18.02.2013 Views

Rivista n°56 - giugno 2012 - Ordine degli Ingegneri della Provincia ...

Rivista n°56 - giugno 2012 - Ordine degli Ingegneri della Provincia ...

Rivista n°56 - giugno 2012 - Ordine degli Ingegneri della Provincia ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

RIVISTA GIUGNO_rivista ing 06/07/12 10:25 Pagina 34<br />

Qing<br />

INTERESSA I PROFESSIONISTI<br />

<strong>Rivista</strong>*<br />

dell’<strong>Ordine</strong> <strong>degli</strong> <strong>Ingegneri</strong><br />

AFFERMATI?<br />

Salve,<br />

mi interessa molto approfondire la<br />

questione. Approfondisco sul sito e Vi<br />

chiamerò per un appuntamento.<br />

Grazie.<br />

QUALI RISCONTRI?<br />

Gentili ingg. Schgör e Fassina,<br />

sono certificato Qing di II livello da<br />

qualche mese ed il mio nome e CV<br />

compaiono sul sito web dell’<strong>Ordine</strong>.<br />

Ad oggi, pur avendo pubblicizzato la<br />

certificazione, non ho avuto riscontri<br />

aggiuntivi positivi in termini di<br />

riconoscimento professionale o<br />

visibilità.<br />

Credo sia importante che l’<strong>Ordine</strong> si<br />

impegni maggiormente su questi punti<br />

altrimenti l’iniziativa Qing, alla quale<br />

ho voluto credere, avrà vita breve.<br />

Rimango comunque a Vs. disposizione<br />

per chiarimenti.<br />

Cordiali saluti<br />

ASPETTI DA SOTTOLINEARE<br />

Buon giorno egregi <strong>Ingegneri</strong><br />

ho preso visione <strong>della</strong> Vs proposta e<br />

ritengo sia molto valida.<br />

Ricordo, soprattutto in occasione<br />

<strong>della</strong> prima Certificazione, che non<br />

sapevo cosa aspettarmi dal colloqui<br />

con Voi ed ero abbastanza tesa ed<br />

imbarazzata.<br />

Durante la fase di orienteering direi<br />

che gli aspetti da sottolineare sono:<br />

34 - <strong>Rivista</strong>* dell’<strong>Ordine</strong> <strong>degli</strong> <strong>Ingegneri</strong><br />

- differenza tra certificazione di I e II<br />

livello in particolare per ciò che<br />

riguarda l'aspetto stesso <strong>della</strong><br />

competenza e professionalità<br />

- compilazione del database e in<br />

particolare quali elementi debbano<br />

essere sottolineati ed evidenziati e<br />

come evidenziarli<br />

- spiegazione di come avviene il<br />

colloquio e quali sono gli aspetti e le<br />

tematiche che verranno trattati nel<br />

corso dello stesso<br />

- modalità di diffusione <strong>della</strong><br />

certificazione Qinq e anche<br />

indicazioni pratiche su come spiegare<br />

a terzi cosa sia il Qing (a me è<br />

capitato più volte nel corso di<br />

colloqui).<br />

Sperando di aver risposto alle vs<br />

attese, porgo cordiali saluti<br />

TUTTI GLI ISCRITTI SONO<br />

ESPERTI?<br />

Come ho avuto più volte l'occasione<br />

di accennare al problema <strong>della</strong><br />

certificazione Qing (ma vale anche<br />

per EUCIP) queste certificazioni<br />

hanno un valore nell'attimo in cui<br />

risultano spendibili ovvero danno un<br />

valore aggiunto a chi le può esibire.<br />

Nel mio tipo di lavoro la<br />

certificazione Qing non mi darebbe<br />

nessun vantaggio. Tutti i miei clienti mi<br />

conoscono per le mie capacità<br />

professionali ed i nuovi clienti mi sono<br />

sempre arrivati per il buon vecchio<br />

passa parola. Nel mio caso essere o<br />

non essere certificato Qing non<br />

cambierebbe nulla nei confronti <strong>della</strong><br />

mia attività.<br />

Nel settore dell'informatica si è poi<br />

abituati a rivolgersi a figure<br />

professionali anche non laureate. E' un<br />

settore che bada molto alle reali<br />

competenze più che ai titoli ed alle<br />

certificazioni.<br />

Vi posso assicurare che ci sono dei<br />

professionisti bravissimi nel loro<br />

campo che non possono esibire alcun<br />

titolo di laurea, ne conosco alcuni che<br />

chiamo anche per aiutarmi in<br />

configurazioni complicate di server di<br />

rete. Io comunque resto anche<br />

scettico (molto) su un altro punto;<br />

l'<strong>Ordine</strong> dovrebbe pubblicizzare il<br />

fatto che TUTTI I SUOI ISCRITTI<br />

SONO DEGLI ESPERTI.<br />

L'<strong>Ordine</strong> deve in qualche modo<br />

difendere una categoria. Dal punto di<br />

vista del mondo esterno noi<br />

dovremmo fare passare il concetto<br />

che se si vuole una persona di cui<br />

fidarsi ci si deve rivolgere ad un<br />

ingegnere.<br />

Nell'attimo in cui cerchiamo invece di<br />

spingere una certificazione come<br />

Qing, dicendo che gli ingegneri<br />

certificati Qing sono meglio,<br />

automaticamente screditiamo i<br />

restanti nostri iscritti dicendo che<br />

valgono meno (ma questo lo diciamo<br />

noi!). Dal punto di vista esterno quindi<br />

non ci presentiamo con 12000<br />

esperti ma ci presentiamo con pochi<br />

esperti con il bollino.<br />

Io desidero invece che l'<strong>Ordine</strong> dica<br />

che i suoi esperti sono 12000 e che<br />

concentri il massimo <strong>degli</strong> sforzi per<br />

difendere un'intera categoria e non

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!