04.04.2013 Views

Incontenibile Mirella Un Campitelli indiavolato Vengo già ... - Teramani

Incontenibile Mirella Un Campitelli indiavolato Vengo già ... - Teramani

Incontenibile Mirella Un Campitelli indiavolato Vengo già ... - Teramani

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

coldiretti informa<br />

Salute<br />

ecco i cibi che<br />

aiutano 6 milioni<br />

di allergici al sole<br />

Consumare frutta e verdura non serve<br />

solo a recuperare la forma perduta<br />

per superare la prova bikini ma fare<br />

il pieno di carote, insalate, cicoria, lattughe,<br />

meloni, peperoni, pomodori, albicocche aiuta<br />

anche la tintarella grazie alla presenza di<br />

vitamina A che difende l’organismo dai raggi<br />

solari e favorisce la produzione nell’epidermide<br />

del pigmento melanina che dona la<br />

classica tintarella alla pelle. Il riferimento<br />

è ai sei milioni di italiani che, secondo la<br />

Società Italiana di Dermatologia medica,<br />

chirurgica, estetica e delle Malattie Sessualmente<br />

Trasmesse (SIDeMaST), soffrono di<br />

intolleranza al sole, o fotodermatosi, che si<br />

può prevenire consumando “ molta frutta e<br />

verdura durante tutto l’anno, ma soprattutto<br />

in questa stagione: gli antiossidanti proteg-<br />

luglio-agosto 2009<br />

gono la pelle dagli effetti del sole”. Antiossidanti<br />

“naturali” sono infatti le vitamine A,<br />

C ed E che sono contenute in abbondanza in<br />

frutta e verdura fresca. Questi vegetali sono<br />

quindi alimenti che soddisfano molteplici<br />

esigenze del corpo: nutrono, dissetano,<br />

reintegrano i sali minerali persi con il sudore,<br />

riforniscono di vitamine, mantengono in<br />

efficienza l’apparato intestinale con il loro<br />

apporto di fibre e si oppongono all’azione<br />

dei radicali liberi prodotti nell’organismo<br />

dall’esposizione al sole, nel modo più naturale<br />

ed appetitoso possibile. La Coldiretti<br />

ha stilato una classifica top-ten della frutta<br />

e verdura che “abbronza” sulla base del<br />

contenuto in Vitamina A dei diversi alimenti.<br />

Il primo posto è conquistato indiscutibilmente<br />

dalle carote che contengono ben 1200<br />

microgrammi di Vitamina A o quantità equivalenti<br />

di caroteni per 100 grammi . Al posto<br />

d’onore salgono gli spinaci che ne hanno<br />

circa la metà, a pari merito con il radicchio<br />

mentre al terzo si posizionano le albicocche<br />

seguite da cicoria, lattuga, melone giallo e<br />

sedano, peperoni, pomodori, pesche gialle,<br />

cocomeri, fragole e ciliege che presentano<br />

comunque contenuti elevati di vitamina A<br />

o caroteni. Il consumo di frutta di stagione<br />

non è in realtà importante solo per l’aspetto<br />

SERA<br />

EMOZIONI D’ARREDO<br />

Saldi di fine stagione<br />

di Nicola Lucci<br />

Coldiretti Teramo<br />

fisico poiché l’aumento<br />

di peso è un importante<br />

fattore di rischio per<br />

molte malattie come<br />

i problemi cardiocircolatori,<br />

il diabete,<br />

l’ipertensione, l’infarto<br />

e certi tipi di cancro, nei<br />

confronti delle quali la<br />

dieta mediterranea ha<br />

dimostrato scientificamente di essere particolarmente<br />

efficace nella prevenzione<br />

La tintarella alla frutta<br />

Vitamina A (*)<br />

1. Carote 1200<br />

2. Spinaci e radicchi 500-600<br />

3. Albicocche 350-500<br />

4. Cicorie e lattughe 220-260<br />

5. Meloni gialli 200<br />

6. Sedano 200<br />

7. Peperoni 100-150<br />

8. Pomodori 50-100<br />

9. Pesche 100<br />

10. Cocomeri e ciliegie 20-40<br />

(*) in microgrammi di Vitamina A o in quantità<br />

equivalenti di caroteni per 100 grammi di<br />

parte edibile<br />

<br />

pag<br />

23

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!