04.04.2013 Views

Incontenibile Mirella Un Campitelli indiavolato Vengo già ... - Teramani

Incontenibile Mirella Un Campitelli indiavolato Vengo già ... - Teramani

Incontenibile Mirella Un Campitelli indiavolato Vengo già ... - Teramani

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Da un paio d’anni ormai c’è stata una svolta radicale<br />

nella storia del cinema, un’innovazione di importanza<br />

pari all’avvento del sonoro ed all’introduzione del colore: esso<br />

è diventato digitale, abbandonando la vecchia pellicola che ne è<br />

stato il supporto fin dalla nascita. Il cinema digitale offre non solo una<br />

qualità d’immagine superiore a quella ottenibile finora con la pellicola<br />

35mm, che, soprattutto negli ultimi tempi, è andata invece scadendo<br />

sempre più, ma consente anche esperienze esclusive come il Digitale-3D<br />

e la visione di eventi Live in una sala cinematografica. Anche con la pellicola si è tentato nel tempo di realizzare film in tre dimensioni<br />

ma, essendo l’unico sistema possibile quello dell’anaglifo, i risultati non hanno mai convinto il pubblico pertanto, pian piano nel<br />

tempo, il 3D era stato messo da parte. Ora col digitale si hanno tecniche di realizzazione dei film e di proiezione che forniscono<br />

un’esperienza tridimensionale davvero realistica, mai vissuta prima, inoltre sempre con lo stesso apparecchio<br />

digitale possono essere proiettati al cinema anche concerti, eventi sportivi ed altre trasmissioni in diretta.<br />

Il Multisala Smeraldo di Teramo si appresta al grande cambiamento; la Sala 1 verrà rivoluzionata<br />

ingrandendo lo schermo ed ottimizzando la collocazione delle poltrone. Verrà inoltre installato nella cabina<br />

di proiezione un proiettore digitale 2K (vale a dire con una risoluzione di oltre 2 M pixel) CP2000-<br />

ZX prodotto da Christie Digital che è leader mondiale nella ricerca e nella realizzazione delle macchine<br />

digitali per proiezione; il server per la decodifica video ed audio dei film sarà invece della Quvis ed<br />

il sistema 3D sarà con occhialini attivi di ultimissima generazione della XpanD, attualmente il più<br />

avanzato al mondo. Gli occhiali attivi funzionano come degli otturatori: per la precisione l’occhio sinistro<br />

viene chiuso quando passa sullo schermo il fotogramma per il destro e viceversa; in questo modo in ogni<br />

istante lo spettatore guarda lo schermo con un solo occhio alla volta e quindi i 2 occhi vedono 2 immagini<br />

distinte in istanti talmente vicini da risultare praticamente simultanei, ed il cervello le combina in un’unica<br />

immagine tridimensionale; il tutto è sincronizzato col proiettore tramite un apposito sistema di controllo.<br />

L’allestimento del Multisala Smeraldo verrà quindi realizzato per creare un’istallazione allo stato<br />

dell’arte e davvero unica in Abruzzo in modo da garantire allo spettatore il massimo sia<br />

per la visione 3D che 2D.<br />

La sala sarà pronta per il 28 agosto, in occasione dell’uscita del film “L’era glaciale 3” in 3D, con<br />

cui inizierà l’esperienza del cinema del futuro anche per il pubblico teramano.<br />

info<br />

Via Maestri del lavoro, Teramo<br />

www.multisalasmeraldo.net • Tel. 0861.415778

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!