07.04.2013 Views

Scarica in PDF - Facoltà di Lettere e Filosofia

Scarica in PDF - Facoltà di Lettere e Filosofia

Scarica in PDF - Facoltà di Lettere e Filosofia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ANNALI DELLA FACOLTÀ<br />

DI LETTERE E FILOSOFIA<br />

DELL’UNIVERSITÀ DI CAGLIARI<br />

NUOVA SERIE XX (VOL. LVII), parte II - 2002<br />

UNIVERSITÀ DI CAGLIARI<br />

2003


ANNALI DELLA FACOLTÀ<br />

DI LETTERE E FILOSOFIA<br />

DELL’UNIVERSITÀ DI CAGLIARI<br />

NUOVA SERIE XX (VOL. LVII) - 2002<br />

II<br />

SOMMARIO<br />

RITA SAIU: L’<strong>in</strong>segnamento gesuitico della filosofia naturale all’Università <strong>di</strong> Cagliari<br />

alla f<strong>in</strong>e dei Seicento. Il caso <strong>di</strong> Antioco Sanjust (1657-1734) — ANDREA<br />

CANNAS, Francesco Algarotti tra scienza e letteratura — GIORGIO PUDDU, La<br />

crisi economica del 1812. Premesse, sviluppi <strong>di</strong> una congiuntura drammatica —<br />

NICOLA GABRIELE: V<strong>in</strong>cenzo Todde e Lo Statuto. Proposte <strong>di</strong> istituzione <strong>di</strong> una<br />

succursale della Banca Nazionale attraverso la stampa perio<strong>di</strong>ca — DANIELA<br />

MURGIA: Verso una «science du concret». Su alcuni spunti <strong>in</strong>terpretativi offerti<br />

da L’It<strong>in</strong>éraire philosophique de Maurice Blondel — GIUSEPPE PAULESU: Partito<br />

e democrazia <strong>in</strong> Robert Michels: il confronto con la teoria politica weberiana —<br />

GIANLUCA PITTALIS: L’eticizzazione dell’ecologia e l’ecologizzazione dell’etica nella<br />

filosofia morale <strong>di</strong> Aldo Leopold — ENRICO BECCIU: Il messianismo <strong>di</strong><br />

ˇSabbetay Zevi <strong>in</strong> G. Scholem — MARTA CHESSA: Nichilismo e universo tecnologico<br />

<strong>in</strong> Gianni Vattimo — PIETRO SALIS: Rorty e Habermas: un confronto sulla<br />

ragione comunicativa — LAURA PALOMBA: La questione femm<strong>in</strong>ile nella cultura<br />

ebraica contemporanea tra comunitarismo e liberalismo — GIUSEPPE SOLINAS:<br />

L’opera <strong>di</strong> Tadeusz Kantor, pittore e regista <strong>di</strong> teatro d’avanguar<strong>di</strong>a <strong>in</strong> Polonia<br />

(1915-1990) — MARIA GIOVANNA TURUDDA: J. Lotman e I. Silone: lo spazio e<br />

l’eroe <strong>in</strong> V<strong>in</strong>o e pane e La volpe e le camelie — MONICA CASSARINO: La Sicilia<br />

babba <strong>di</strong> Gesualdo Bufal<strong>in</strong>o — GIANNETTA MURRU CORRIGA: Perché l’orzo <strong>di</strong>venti<br />

pane. I saperi femm<strong>in</strong>ili perduti.<br />

EDIZIONI<br />

AV<br />

CAGLIARI - 2003


EDIZIONI<br />

AV<br />

Progetto grafico<br />

EDIZIONI AV <strong>di</strong> ANTONINO VALVERI<br />

Via Pasubio, 22/A, 29 - 09122 Cagliari<br />

Tel. (segr. e fax) 070 27 26 22<br />

web: www.e<strong>di</strong>zioniav.it<br />

Stampa e allestimento PRESS COLOR – Quartu S. Elena<br />

© 2003 EDIZIONI AV <strong>di</strong> Anton<strong>in</strong>o Valveri - Cagliari - Italia


RITA SAIU<br />

L’INSEGNAMENTO GESUITICO<br />

DELLA FILOSOFIA NATURALE ALL’UNIVERSITÀ<br />

DI CAGLIARI ALLA FINE DEL SEICENTO<br />

IL CASO DI ANTIOCO SANJUST<br />

(1657-1734) (*)<br />

SOMMARIO: 1. Premessa. – 2. «An cœlum sit ab <strong>in</strong>tr<strong>in</strong>seco <strong>in</strong>corruptibile». – 3. «De<br />

soli<strong>di</strong>tate cœlorum».<br />

1. Premessa. – Il r<strong>in</strong>novamento storiografico degli stu<strong>di</strong> sui Gesuiti<br />

ha messo <strong>in</strong> luce negli ultimi decenni l’esigenza <strong>di</strong> contestualizzare le<br />

attività della Compagnia <strong>di</strong> Gesù nelle specifiche realtà locali e ha<br />

permesso così <strong>di</strong> rimettere <strong>in</strong> <strong>di</strong>scussione quell’approccio storiografico<br />

che considera l’ord<strong>in</strong>e come un’istituzione centralizzata e gerarchizzata,<br />

riducendo lo schema centro/periferia a una relazione <strong>di</strong> subord<strong>in</strong>azione.<br />

Al contrario, gli stu<strong>di</strong> locali mostrano, attraverso il<br />

confronto tra fonti centrali e periferiche, l’<strong>in</strong>adeguatezza dell’immag<strong>in</strong>e<br />

<strong>di</strong> una Compagnia che avrebbe imposto universalmente l’uniformitas<br />

et soli<strong>di</strong>tas doctr<strong>in</strong>ae ( 1 ).<br />

(*) Desidero r<strong>in</strong>graziare la Prof.ssa Antonella Romano (C.N.R.S, E.H.E.S.S.)<br />

per la sua grande <strong>di</strong>sponibilità durante la mia permanenza a Parigi e per i suoi preziosi<br />

suggerimenti.<br />

( 1 ) «L’un des apports majeurs des études locales consacrées à la Compagnie est<br />

d’en f<strong>in</strong>ir avec une <strong>in</strong>terprétation des situations locales comme autant d’écarts par<br />

rapport à la norme roma<strong>in</strong>e. Les études de cas, s’appuyant sur un va-et-vient cont<strong>in</strong>u<br />

entre sources centrales et sources périphériques, révèlent au contraire des processus<br />

de négociation permanente et sur tous les terra<strong>in</strong>s, qui rendent déf<strong>in</strong>itivement<br />

caduque l’image d’un ordre monolithique et centralisé (image défendue tant<br />

par les tenants que par les opposants de la Compagnie)», P.A. FABRE, A. ROMANO,<br />

Présentation, <strong>in</strong> AA.VV., Les Jésuites dans le monde moderne. Nouvelles approches,<br />

«Revue de Synthèse», n. 2-3, 1999, p. 253.


6<br />

RITA SAIU<br />

La Sardegna, che faceva parte dell’Assistenza spagnola dell’ord<strong>in</strong>e,<br />

e nella quale esso svolse un ruolo importante per la formazione<br />

della classe <strong>di</strong>rigente e del corpo docente delle Università <strong>di</strong> Cagliari<br />

e <strong>di</strong> Sassari, offre un buon terreno per la verifica del rapporto centro/periferia.<br />

Pur esistendo testi importanti sulla storia istituzionale<br />

della Compagnia nell’isola e sulle sue attività religiose ed educative ( 2 ),<br />

non sono numerosi gli stu<strong>di</strong> volti a ricostruirne più specificamente<br />

l’attività filosofico-scientifica. Lacuna tanto più evidente quando si<br />

pensi che uno dei settori nei quali il r<strong>in</strong>novamento storiografico è<br />

stato più fecondo è quello della storia della scienza gesuitica ( 3 ). In<br />

questa <strong>di</strong>rezione, sollecitati anche da alcune affermazioni relative al-<br />

( 2 ) Si vedano A. ARAMU, Storia della Compagnia <strong>di</strong> Gesù <strong>in</strong> Sardegna, Genova,<br />

Ed. S.I.G.L.A., 1939; P. LEO, I Gesuiti nell’Università <strong>di</strong> Cagliari, «Atti del Convegno<br />

<strong>di</strong> Stu<strong>di</strong> Religiosi Sar<strong>di</strong>», 24-26 maggio 1962, Padova, A. Milani, 1963, pp. 127-145;<br />

E. PUTZULU, La partecipazione dei Padri Gesuiti all’<strong>in</strong>segnamento nell’Università <strong>di</strong><br />

Cagliari <strong>in</strong> un documento <strong>in</strong>e<strong>di</strong>to del 1626, «Stu<strong>di</strong> Sar<strong>di</strong>», Vol. XII-XIII, parte II,<br />

Gallizzi, Sassari, 1955, pp. 321-326, e <strong>in</strong> particolare gli stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> R. TURTAS, La nascita<br />

dell’Università sarda, «La Sardegna. Enciclope<strong>di</strong>a», Cagliari, Ed. Della Torre,<br />

vol. I, 1982, pp. 137-144; ID., La nascita del’Università <strong>in</strong> Sardegna. La politica<br />

culturale dei sovrani spagnoli nella formazione degli Atenei <strong>di</strong> Sassari e <strong>di</strong> Cagliari<br />

(1543-1632), Sassari, Università degli Stu<strong>di</strong>, s.a., 1990; ID., Storia della Chiesa <strong>in</strong><br />

Sardegna dalle orig<strong>in</strong>i al duemila, Roma, Città nuova, 1999.<br />

( 3 ) Si vedano U. BALDINI, Legem impone subactis. Stu<strong>di</strong> su filosofia e scienza dei<br />

gesuiti <strong>in</strong> Italia 1540-1632, Roma, Bulzoni, 1992; R. GATTO, Tra scienza e immag<strong>in</strong>azione.<br />

Le matematiche presso il Collegio gesuitico napoletano (1552-1670 ca), Firenze,<br />

Olschki, 1994. Ugo Bald<strong>in</strong>i, analizzando l’attività del Collegio romano nel<br />

periodo <strong>in</strong>iziale, caratterizzato dall’<strong>in</strong>fluenza del matematico Christophorus Clavius<br />

(1537-1612), sottol<strong>in</strong>eava la necessità <strong>di</strong> non considerare la produzione<br />

scientifica dei gesuiti come un blocco conservatore che rifiutava le nuove scoperte,<br />

ma al contrario <strong>di</strong> mettere <strong>in</strong> luce il ruolo della Compagnia nell’affermazione della<br />

scienza moderna. Ma sono soprattutto le ricerche <strong>di</strong> Romano Gatto sul Collegio<br />

<strong>di</strong> Napoli a mostrare le pr<strong>in</strong>cipali <strong>di</strong>rezioni del r<strong>in</strong>novamento storiografico: da un<br />

lato, uno spostamento dell’<strong>in</strong>teresse dal centro romano alle tra<strong>di</strong>zioni scientifiche<br />

locali, dall’altro, la considerazione dell’ord<strong>in</strong>e, non come un’istituzione isolata,<br />

ma come uno dei protagonisti del <strong>di</strong>battito scientifico del tempo. Stu<strong>di</strong> recenti<br />

sottol<strong>in</strong>eano i legami della storia della scienza gesuitica con la storia sociale degli<br />

ambienti <strong>in</strong>tellettuali, riconoscendo ai membri della Compagnia, accanto al tra<strong>di</strong>zionale<br />

ruolo <strong>di</strong> educatori, una partecipazione attiva alla sociabilité scientifique dell’epoca<br />

moderna ai tre livelli della formazione del personale accademico, della produzione<br />

e della circolazione del sapere. A questo proposito, si veda A. ROMANO,<br />

Entre collèges et académies. Esquisse de la place des jésuites dans les réseaux européens<br />

de la production scientifique (XVII e -XVIII e siècles), <strong>in</strong> Académies et sociétès savantes<br />

en Europe, 1650-1800, «Actes du Colloque <strong>in</strong>ternational de Rouen (14-17 nov.<br />

1995)», Paris, Champion, 2000, pp. 387-407. ID., Les colleges jésuites, lieux de sociabilité<br />

scientifique 1540-1640, «Bullet<strong>in</strong> de la Societé d’histoire moderne et contempora<strong>in</strong>e»,<br />

1997/3-4, pp. 6-21.


L’<strong>in</strong>segnamento gesuitico della filosofia naturale all’Università <strong>di</strong> Cagliari<br />

l’arretratezza culturale della Sardegna ( 4 ), si è <strong>in</strong>trapresa una ricerca<br />

su alcuni gesuiti sar<strong>di</strong> che <strong>in</strong>segnarono all’Università <strong>di</strong> Cagliari nell’arco<br />

<strong>di</strong> tempo compreso tra il 1628 e il 1693 e <strong>in</strong> particolare su<br />

Antioco Sanjust (1657-1734) ( 5 ).<br />

Sanjust com<strong>in</strong>ciò i suoi stu<strong>di</strong> all’Università <strong>di</strong> Cagliari, frequentando<br />

per c<strong>in</strong>que anni la facoltà <strong>di</strong> <strong>di</strong>ritto canonico. Nel 1675 si trasferì<br />

a Salamanca per conseguire i gra<strong>di</strong>, immatricolandosi al qu<strong>in</strong>to<br />

anno della facoltà <strong>di</strong> leggi e <strong>di</strong> quella <strong>di</strong> <strong>di</strong>ritto canonico. Ammesso<br />

nella Compagnia il 12 gennaio 1676, conseguì il baccellierato <strong>in</strong> <strong>di</strong>ritto<br />

canonico il 13 febbraio 1677 e pronunciò i vota consueta il 13<br />

gennaio 1678. La professione dei quattro voti che avveniva al compimento<br />

<strong>di</strong> un lungo corso <strong>di</strong> stu<strong>di</strong> (tre anni <strong>di</strong> filosofia e quattro <strong>di</strong><br />

teologia) ed era la con<strong>di</strong>zione per accedere a <strong>in</strong>carichi <strong>di</strong> responsabilità<br />

sia nell’<strong>in</strong>segnamento che all’<strong>in</strong>terno dell’istituzione locale, data<br />

15 agosto 1690.<br />

Nella gerarchia dei poteri <strong>in</strong> seno alla Compagnia, il gesuita cagliaritano<br />

ricoprì <strong>di</strong>versi <strong>in</strong>carichi importanti per il funzionamento<br />

delle “case” gesuitiche, come quello <strong>di</strong> praefectus stu<strong>di</strong>orum <strong>in</strong>ferio-<br />

( 4 ) Si veda U. BALDINI, La scuola galileiana e l’attività scientifica nel primo Settecento,<br />

«Storia d’Italia», Annali III, Tor<strong>in</strong>o, E<strong>in</strong>au<strong>di</strong>, 1980, pp. 383-462 e 467-<br />

529. Bald<strong>in</strong>i, analizzando l’attività scientifica tra la seconda metà del Seicento e i<br />

primi decenni del Settecento, afferma che la situazione culturale nell’isola è “depressa”<br />

e che una tra<strong>di</strong>zione scientifica si costituirà solo nella seconda metà del<br />

Settecento.<br />

( 5 ) Le due date <strong>in</strong><strong>di</strong>cate si riferiscono rispettivamente alle opere dei gesuiti Salvator<br />

Pala, Tratado de algunas sciensias matemáticas, e Antioco Sanjust, Triennii<br />

philosophici annus tertius. Philosophiae naturalis partem alteram ad Aristotelis Stagiritae<br />

mentem exponens <strong>in</strong> alma generali Sard<strong>in</strong>iae Universitate Calaritana […]. Per<br />

quest’ultimo si veda la scheda biografica <strong>in</strong> appen<strong>di</strong>ce per la quale si sono utilizzati<br />

i dati dei Catalogi Breves e dei Catalogi Triennales, conservati presso l’Archivum<br />

Romanum Societatis Jesu. Oltre alle <strong>in</strong>formazioni biografiche ricavate dal catalogus<br />

primus (luogo <strong>di</strong> nascita, età, stato <strong>di</strong> salute, data d’<strong>in</strong>gresso nell’ord<strong>in</strong>e, stu<strong>di</strong>, impieghi<br />

esercitati anteriormente, grado universitario, tipo <strong>di</strong> voti pronunciati nella<br />

Compagnia), i Catalogi triennales comprendono un catalogus secundus, generalmente<br />

compilato dal superiore locale, anche se firmato dal Prov<strong>in</strong>ciale, che forniva<br />

per ogni gesuita delle osservazioni sul giu<strong>di</strong>zio, la prudenza, l’esperienza, la cultura,<br />

la complessione naturale, le capacità. Si vedano <strong>in</strong> appen<strong>di</strong>ce i giu<strong>di</strong>zi sul<br />

Sanjust riportati nei Catalogi secun<strong>di</strong> relativi agli anni 1678-1734. A proposito<br />

dell’affidabilità <strong>di</strong> questi cataloghi, occorre sottol<strong>in</strong>eare che «l’utilisation statistique<br />

des renseignements biographiques est plus fiable que l’usage des renseignements<br />

pontuels concernant un <strong>in</strong><strong>di</strong>vidu. Lorsqu’un renseignement particulier, une<br />

date, un lieu de naissance, etc., est contre<strong>di</strong>t par une autre source, le catalogue n’as<br />

pas d’autorité particulière». A. DEMOUSTIER, La <strong>di</strong>st<strong>in</strong>ction des fonctions et l’exercice<br />

du pouvoir selon les règles de la Compagnie de Jésus, <strong>in</strong> L. GIARD, Les Jésuites à la Renaissance.<br />

Système educatif et production du savoir, Paris, PUF, 1995, pp. 6-7.<br />

7


8<br />

RITA SAIU<br />

rum e praefectus stu<strong>di</strong>orum superiorum, <strong>di</strong> praefectus rerum spiritualium,<br />

<strong>di</strong> praefectus sacristiae, et bibliothecarum ( 6 ). Nella Domus Probationis<br />

( 7 ) svolse l’<strong>in</strong>carico <strong>di</strong> m<strong>in</strong>ister <strong>in</strong>structor philosophorum e <strong>di</strong><br />

<strong>in</strong>structor Patrum qui <strong>in</strong> tertio probationis anno versanti. Ricoprì,<br />

<strong>in</strong>oltre, le funzioni <strong>di</strong> magister novitiorum, <strong>in</strong>caricato della prima<br />

formazione religiosa, exam<strong>in</strong>ator dei can<strong>di</strong>dati all’<strong>in</strong>gresso nella<br />

Compagnia, confessarius nostrorum et externorum. Ancora, svolse<br />

funzioni <strong>di</strong> consigliere del Prov<strong>in</strong>ciale <strong>in</strong> qualità <strong>di</strong> admonitor, col<br />

compito <strong>di</strong> garantire la libertà <strong>di</strong> corrispondenza con i superiori, e <strong>di</strong><br />

consultor Prov<strong>in</strong>ciae, <strong>in</strong>carico che consisteva nell’<strong>in</strong>formare il Prov<strong>in</strong>ciale<br />

della situazione della casa. Sanjust ricoprì, <strong>in</strong>f<strong>in</strong>e, per do<strong>di</strong>ci<br />

anni la carica <strong>di</strong> rettore, per tre anni del sem<strong>in</strong>ario cagliaritano e per<br />

altrettanti della Domus Probationis, per sei anni del collegio cagliaritano<br />

( 8 ).<br />

Per quanto riguarda la sua lunga carriera <strong>di</strong> docente, dopo aver<br />

<strong>in</strong>segnato grammatica e humanae litterae, nel triennio 1690-1693 fu<br />

lector philosophiae all’Università <strong>di</strong> Cagliari, nel 1694 lector philosophiae<br />

moralis, qu<strong>in</strong><strong>di</strong> <strong>in</strong>segnò teologia scolastica per nove anni<br />

(1695-1703), e dal 1707, per quattro anni, sacra scrittura. Al corso<br />

<strong>di</strong> filosofia tenuto nell’anno 1693-1694 era dest<strong>in</strong>ato il manuale,<br />

Philosophia naturalis et transnaturalis ad Aristotelis Stagiritae mentem,<br />

sive physica et metaphysica che rispecchia i contenuti <strong>in</strong><strong>di</strong>cati nella<br />

Ratio stu<strong>di</strong>orum per il terzo anno del “triennio filosofico” ( 9 ). Benché<br />

( 6 ) Sulle <strong>di</strong>verse funzioni all’<strong>in</strong>terno della Compagnia, si veda A. DEMOUSTIER,<br />

cit., pp. 3-33.<br />

( 7 ) La Domus Probationis era il noviziato <strong>in</strong> cui i nuovi membri dell’ord<strong>in</strong>e trascorrevano<br />

normalmente due anni prima <strong>di</strong> pronunciare i voti. Nella prima probazione<br />

si faceva un esame generale, la seconda era il noviziato <strong>di</strong> due anni, la terza<br />

un ulteriore anno <strong>di</strong> noviziato prima dell’<strong>in</strong>tegrazione def<strong>in</strong>itiva dei sacerdoti<br />

nell’ord<strong>in</strong>e. Si vedano le voci Domus e Probatio, <strong>in</strong> A. GRAMATOWSKI, Glossario gesuitico.<br />

Guida all’<strong>in</strong>telligenza dei documenti, Roma 1992, p. 23 e p. 44.<br />

( 8 ) Il rettore, nom<strong>in</strong>ato <strong>di</strong>rettamente dal Generale, aveva l’<strong>in</strong>tera responsabilità<br />

della sua casa e la piena autorità, anche se il suo potere era limitato dalle Regole del<br />

rettore. Si veda M. SALOMONE (a cura <strong>di</strong>), Ratio atque <strong>in</strong>stitutio stu<strong>di</strong>orum Societatis<br />

Jesu, Milano, Feltr<strong>in</strong>elli, 1979, pp. 37-41. Si veda <strong>in</strong>oltre la voce Rectores, <strong>in</strong> A.<br />

GRAMATOWSKI, cit, p. 47.<br />

( 9 ) Il testo normativo della Ratio, scritto tra il 1580 e il 1599, non è il risultato<br />

<strong>di</strong> un’imposizione dall’alto ma, conformemente alla scelta <strong>in</strong>iziale del fondatore<br />

della Compagnia, il prodotto <strong>di</strong> un lungo <strong>di</strong>alogo tra il centro romano e le periferie.<br />

Una delle fonti che alimentarono questo <strong>di</strong>battito sono le Constitutiones, <strong>in</strong><br />

particolare la parte IV. Cfr. IGNAZIO DI LOYOLA, Gli scritti, a cura <strong>di</strong> M. Gioia, Tor<strong>in</strong>o,<br />

Utet, 1977, pp. 433-652. Della Ratio stu<strong>di</strong>orum esistono tre versioni, la prima<br />

del 1580, la seconda del 1591 e la terza, quella def<strong>in</strong>itivamente adottata nel


L’<strong>in</strong>segnamento gesuitico della filosofia naturale all’Università <strong>di</strong> Cagliari<br />

i documenti normativi, come le Costituzioni o la Ratio stu<strong>di</strong>orum, rest<strong>in</strong>o<br />

strumenti <strong>in</strong><strong>di</strong>spensabili, il confronto tra queste fonti ed altre,<br />

quali i cataloghi del personale, i manuali e i manoscritti dei corsi, è<br />

importante per ricostruire, al <strong>di</strong> là dei programmi ufficiali, le «pratiche<br />

educative reali» messe <strong>in</strong> atto dalla Compagnia.<br />

L’opera del Sanjust è <strong>di</strong>visa <strong>in</strong> due parti: la prima, sulla filosofia<br />

naturale, comprende tre trattati, la seconda, de<strong>di</strong>cata alla metafisica,<br />

consta <strong>di</strong> quattro <strong>di</strong>sputationes ( 10 ). L’articolazione è complessa: i<br />

1615, del 1599. Cfr. L. LUKACS (ed.), Monumenta paedagogica Societatis Jesu, vol. V,<br />

Ratio stu<strong>di</strong>orum 1586, 1591-92, 1599, Roma 1986 e per la traduzione italiana M.<br />

SALOMONE (a cura <strong>di</strong>), cit. Salomone fa riferimento all’e<strong>di</strong>zione def<strong>in</strong>itiva del<br />

1599. Si veda anche D. Julia, L’elaboration de la «Ratio stu<strong>di</strong>orum», <strong>in</strong> A. DEMOU-<br />

STIER, D. JULIA (présenté par) Ratio stu<strong>di</strong>orum. Plan raisonné et <strong>in</strong>stitution des études<br />

dans la Compagnie de Jésus, Paris, Bel<strong>in</strong>, 1997, pp. 29-69. Le «Regole del Professore<br />

<strong>di</strong> <strong>Filosofia</strong>» concernono i contenuti dell’<strong>in</strong>segnamento, largamente ripresi da<br />

San Tommaso e da Aristotele e l’articolazione dei corsi annuali. Nel primo anno il<br />

professore spiegava i fondamenti della logica sulla base dei commenti ad Aristotele<br />

<strong>di</strong> Franciscus Toletus e <strong>di</strong> Pedro da Fonseca, il secondo libro del De <strong>in</strong>terpretazione<br />

e i due libri degli Analitica priora. L’ultima parte del programma, da trattare <strong>in</strong><br />

una <strong>di</strong>ssertazione alla f<strong>in</strong>e dell’anno, consisteva <strong>in</strong> un’<strong>in</strong>troduzione alla Physica aristotelica:<br />

«la sud<strong>di</strong>visione delle scienze, le astrazioni, la parte speculativa e quella<br />

pratica, la subalternazione, il <strong>di</strong>verso modo <strong>di</strong> procedere <strong>in</strong> fisica e <strong>in</strong> matematica».<br />

Alle lezioni <strong>di</strong> filosofia naturale si affiancavano, nel secondo anno, quelle <strong>di</strong><br />

matematica con la spiegazione degli Elementi <strong>di</strong> Euclide e «cenni <strong>di</strong> geografia e<br />

sulla sfera celeste». Quanto alla physica, il programma prevedeva la lettura e la<br />

spiegazione degli otto libri della Fisica <strong>di</strong> Aristotele. Del VI e VII libro doveva fornirsi<br />

un compen<strong>di</strong>o, il libro VIII doveva essere trattato limitatamente alle «cose<br />

terrestri»: «non si deve <strong>di</strong>r nulla sul numero delle <strong>in</strong>telligenze, sulla libertà e sull’<strong>in</strong>f<strong>in</strong>ità<br />

del primo motore», temi riservati al corso <strong>di</strong> metafisica. Ai libri della Fisica<br />

seguiva la trattazione del De coelo, i cui libri II, III e IV dovevano essere riassunti,<br />

«anzi per la maggior parte tralasciati». Qu<strong>in</strong><strong>di</strong>, l’esposizione e il commento<br />

del primo libro del De generatione e la trattazione dei Meteorologica. Il terzo anno<br />

era de<strong>di</strong>cato alla metafisica: il programma comprendeva il secondo libro del De generatione,<br />

i libri del De anima, anticipati nei corsi <strong>di</strong> logica e <strong>di</strong> fisica, e <strong>in</strong>f<strong>in</strong>e la<br />

Metafisica nella quale dovevano essere tralasciate le questioni propriamente teologiche,<br />

che «<strong>di</strong>pendono <strong>in</strong> massima parte dalle verità <strong>in</strong>segnate dalla fede <strong>di</strong>v<strong>in</strong>a».<br />

M. SALOMONE (a cura <strong>di</strong>), cit., pp. 65-67.<br />

( 10 ) Il manoscritto del Sanjust, che proviene «ex libris Efisij Bonaventurae Massa<br />

ex oppido Sanctae Justae» (Efisio Bonaventura Massa era stato au<strong>di</strong>tore del corso), è<br />

conservato nel Fondo Baille della Biblioteca Universitaria <strong>di</strong> Cagliari (d’ora <strong>in</strong> poi<br />

B.U.C.). Consta <strong>di</strong> 577 pp. ed è <strong>di</strong>viso <strong>in</strong> due parti: una de<strong>di</strong>cata alla philosophia naturalis,<br />

la physica («Triennii philosophici annus tertius. Filosophiae naturalis partem alteram<br />

ad Aristotelis Stagiritae mentem exponens <strong>in</strong> alma generali Sard<strong>in</strong>iae Uniuersitate<br />

Calaritana 14. kalendas 9mbris anno salutis reparatae 1693»), e l’altra alla philosophia<br />

transnaturalis, la metafisica («Triennii phylosophici pars ultima. Transnaturalem<br />

philosophiam ad Aristotelis Stagiritae mentem exponens <strong>in</strong> alma generali Sard<strong>in</strong>iae<br />

Uniuersitate Calaritana. Die XI Iunij anno salutis reparatae 1694»). La prima parte si<br />

9


10<br />

RITA SAIU<br />

trattati comprendono <strong>di</strong>verse <strong>di</strong>sputationes articolate <strong>in</strong> quaestiones<br />

per ognuna delle quali si <strong>di</strong>scutono varie conclusiones con le obiezioni<br />

e le relative risposte ( 11 ).<br />

Ci soffermeremo sulla prima e sulla seconda <strong>di</strong>sputatio del trattato<br />

De mundo et cœlo, consacrate rispettivamente al mondo e al corpo<br />

celeste, perché nel Seicento è la cosmologia il terreno nel quale si realizzano,<br />

<strong>in</strong> tempi e mo<strong>di</strong> <strong>di</strong>versi <strong>in</strong> relazione ai contesti locali, complessi<br />

<strong>in</strong>trecci tra le concezioni tra<strong>di</strong>zionali e le posizioni dei novatores<br />

( 12 ). La questione della uniformitas et soli<strong>di</strong>tas doctr<strong>in</strong>ae, perseguita<br />

compone <strong>di</strong> tre trattati, numerati IV, V e VI. Il Tractatus IV. De mundo, et cœlo è articolato<br />

<strong>in</strong> c<strong>in</strong>que <strong>di</strong>sputationes: la prima, De mundo, è <strong>di</strong>visa <strong>in</strong> tre quaestiones che<br />

trattano rispettivamente «de unitate et perfetione mun<strong>di</strong>», «resoluuntur aliqua de mundo»,<br />

«an s<strong>in</strong>t possibiles plures mun<strong>di</strong>». La seconda <strong>di</strong>sputatio, De corpore cœlesti, tratta<br />

nella prima quaestio «an coelum sit qu<strong>in</strong>ta substantia simplex», nella seconda «an materia<br />

coeli sit eiusdem speciei cum sublunari», nella terza «an coelum sit ab <strong>in</strong>tr<strong>in</strong>seco <strong>in</strong>corruptibile»,<br />

nella quarta «an forma coeli sit creata vel educta», nella qu<strong>in</strong>ta «an coelum<br />

sit animatum», nella sesta «de soli<strong>di</strong>tate et numero coelorum», nella settima «de <strong>in</strong>fluxu<br />

coelestium <strong>in</strong> sublunaria», nell’ottava «reliqua de coelo resoluuntur». La terza <strong>di</strong>sputatio,<br />

De corpore cœlesti (cœlesti sembrerebbe una svista per sublunari) è <strong>di</strong>visa <strong>in</strong><br />

quattro quaestiones che trattano rispettivamente: «Quid, et quotuplex sit elementum»,<br />

«Quid, et quotuplex sit primaria qualitas», «Quomodo primariae qualitates conveniant<br />

elementis», «Resoluuntur aliqua de elementis». La quarta <strong>di</strong>sputatio, De corpore perfecte<br />

mixto, tratta <strong>in</strong> due quaestiones, «Quid sit corpus perfecte mixtum» e «An elementa maneant<br />

formaliter <strong>in</strong> mixto perfecto». La qu<strong>in</strong>ta, De mixtis imperfectis, sive metheoris è<br />

<strong>di</strong>visa <strong>in</strong> sei quaestiones: «Quaenam s<strong>in</strong>t causae metheororum», «De meteoris luci<strong>di</strong>s»,<br />

«De meteoris igneis», «De meteoris aqueis», «De fontibus fluvijs, maris salced<strong>in</strong>e et estu»,<br />

«De meteoris aereis et alijs mixtis perfectis». Il Tractatus V. De ortu et <strong>in</strong>teritu e il<br />

Tractatus VI. Animasticus, sono entrambi articolati <strong>in</strong> quattro <strong>di</strong>sputationes, rispettivamente<br />

<strong>in</strong>titolate «De generatione et corruptione substantialis», «De augmentatione et<br />

<strong>di</strong>m<strong>in</strong>utione», «De <strong>in</strong>tensione et remissione qualitatis», «De activitate et resistentia qualitatum»,<br />

e «De anima eiusque potentiis <strong>in</strong> comuni», «De anima et eius potentiis <strong>in</strong> particulari»,<br />

«De specie impressa», «De anima rationali et eius potentiis». Nella pars ultima<br />

del triennio filosofico, consacrata alla filosofia transnaturale, ad un proemio <strong>di</strong> metafisica<br />

seguono quattro <strong>di</strong>sputationes: «De natura et attributis entis», «De possibilitate<br />

essentia et existentia entis», «De subsistencia», «De ente rationis».<br />

( 11 ) I membri della Compagnia facevano ricorso ai term<strong>in</strong>i del lessico universitario<br />

me<strong>di</strong>evale, quaestio, lectio, <strong>di</strong>sputatio e al metodo della scolastica, la <strong>di</strong>sputa,<br />

che procedeva per quaestiones e conclusiones. Le conclusiones erano precedute dalle<br />

op<strong>in</strong>iones storicamente sostenute ed erano seguite da objectiones, spesso assai articolate,<br />

con corrispondenti responsiones.<br />

( 12 ) Si veda G. BARONCINI, L’<strong>in</strong>segnamento della filosofia naturale nei collegi italiani<br />

dei Gesuiti (1610-1670): un esempio <strong>di</strong> nuovo aristotelismo, <strong>in</strong> G.P. BRIZZI, (a<br />

cura <strong>di</strong>), La Ratio stu<strong>di</strong>orum. Modelli culturali e pratiche educative dei Gesuiti <strong>in</strong><br />

Italia fra C<strong>in</strong>quecento e Seicento, Roma, Bulzoni, 1981, pp. 163-215. Nelle Costitutiones,<br />

Ignazio <strong>di</strong> Loyola prescriveva <strong>di</strong> seguire nell’<strong>in</strong>segnamento della teologia<br />

e della filosofia due autorità, S. Tommaso e Aristotele, ma il nuovo aristotelismo


L’<strong>in</strong>segnamento gesuitico della filosofia naturale all’Università <strong>di</strong> Cagliari<br />

dalla Compagnia, non può nascondere il fatto che sui temi cosmologici<br />

si fronteggiavano <strong>di</strong>verse posizioni: per esempio, la cosmologia <strong>di</strong><br />

Christophorus Clavius, <strong>di</strong> ispirazione aristotelico-tolemaica, non era<br />

con<strong>di</strong>visa unanimemente dagli astronomi della Compagnia. D’altra<br />

parte, la stessa formazione <strong>di</strong> un’ortodossia gesuitica non poteva presc<strong>in</strong>dere<br />

dalla consapevolezza <strong>di</strong> una tensione tra rispetto della tra<strong>di</strong>zione<br />

e volontà <strong>di</strong> r<strong>in</strong>novarla.<br />

Analizzeremo <strong>in</strong> particolare due quaestiones, «An cœlum sit ab <strong>in</strong>tr<strong>in</strong>seco<br />

<strong>in</strong>corruptibile» e «De soli<strong>di</strong>tate coelorum», tentando <strong>di</strong> mettere<br />

<strong>in</strong> luce le fonti del Sanjust, <strong>in</strong> particolare l’<strong>in</strong>fluenza dei Commentari<br />

Conimbricenses ( 13 ), e gli aspetti conservatori e/o <strong>in</strong>novatori della<br />

sua trattazione.<br />

2. «An cœlum sit ab <strong>in</strong>tr<strong>in</strong>seco <strong>in</strong>corruptibile». – Tra le quaestiones<br />

<strong>di</strong> maggiore rilevanza nel <strong>di</strong>battito filosofico-scientifico del Seicento,<br />

troviamo quelle sull’<strong>in</strong>corruttibilità e sulla soli<strong>di</strong>tà dei cieli, due capisal<strong>di</strong><br />

della concezione aristotelica ( 14 ). I Conimbricenses nel Commentario<br />

al De coelo <strong>di</strong>fendevano l’<strong>in</strong>corruttibilità dei cieli che rite-<br />

<strong>in</strong>segnato nei collegi gesuitici non poteva essere una riproposizione dell’aristotelismo<br />

cristiano me<strong>di</strong>evale. Nell’«architettura concettuale fondata su Aristotele», occorre<br />

allora <strong>di</strong>stricare gli <strong>in</strong>trecci tra vecchio e nuovo, sottol<strong>in</strong>eando la flessibilità<br />

me<strong>di</strong>ante la quale contenuti “moderni” venivano <strong>in</strong>globati nella physica e nello<br />

stesso tempo si <strong>di</strong>fendeva la cont<strong>in</strong>uità con la tra<strong>di</strong>zione metafisica. Sulla filosofia<br />

naturale dei gesuiti, si vedano anche U. BALDINI, Legem impone subactis, cit. e<br />

C.H. LOHR, Les jésuites et l’aristotélisme du XVI siècle, <strong>in</strong> L. GIARD, cit., pp. 79-91.<br />

( 13 ) Il Corso dei gesuiti <strong>di</strong> Coimbra, della cui redazione fu <strong>in</strong>caricato il Padre Pedro<br />

da Fonseca (1528-1599), poi sostituito dal Padre Manuel de Góis, comprendeva<br />

c<strong>in</strong>que volumi, il primo, il Commentario alla Fisica <strong>di</strong> Aristotele, fu pubblicato nel<br />

1592, gli altri nell’arco <strong>di</strong> qu<strong>in</strong><strong>di</strong>ci anni. Per <strong>in</strong><strong>di</strong>cazioni bibliografiche sui Commentarii<br />

Conimbricenses, si vadano C.H. LOHR, Lat<strong>in</strong> Aristotle Commentaries. Renaissance<br />

Authors, Firenze Olschki, 1988, pp. 98-99 e 150-151; J.S. DA SILVA DIAS, O Canone<br />

filosofico Conimbricense (1592-1606), «Cultura-Historia e <strong>Filosofia</strong>», 4, 1985, pp. 257-<br />

370; A. DINIS, Tra<strong>di</strong>çao e Transiçao no Curso Conimbricense, «Revista Portuguesa de<br />

<strong>Filosofia</strong>», 47, 1991, pp. 535-560; ID., O Comentario Conimbricense à Fisica de Aristoteles,<br />

«Brotéria», vol. 134, n. 4, 1992, pp. 398-406.<br />

( 14 ) Sulle quaestiones <strong>in</strong> esame, si vedano C. DOLLO, Le ragioni del geocentrismo<br />

nel Collegio Romano, <strong>in</strong> M. BUCCIANTINI, M. TORRINI (a cura <strong>di</strong>), La <strong>di</strong>ffusione del copernicanesimo<br />

<strong>in</strong> Italia 1543-1610, Firenze, Olschki, 1997, pp. 99-167; E. GRANT,<br />

Planets, Stars, and Orbs. The Me<strong>di</strong>eval Cosmos, 1200-1687, Cambridge Universities<br />

Press, 1996, pp. 189-219 e 325-370; M.P. LERNER, Le problème de la matière céleste<br />

après 1550: aspects de la bataille des cieux fluides, «Revue d’Histoire des Sciences», 42,<br />

1989, pp. 255-280; ID., L’entrata <strong>di</strong> Ticho Brahe tra i gesuiti o il canto del cigno <strong>di</strong><br />

Clavio, <strong>in</strong> L. GIARD, cit., pp. 145-185; ID., Le monde des sphères, Paris, Les Belles<br />

11


12<br />

RITA SAIU<br />

nevano <strong>di</strong>mostrata dalla costanza dei fenomeni osservati nella regione<br />

celeste nel corso dei tempi ( 15 ). Questo argomento fu però messo<br />

<strong>in</strong> <strong>di</strong>scussione dalle nuove scoperte, quali le osservazioni della nova<br />

del 1572 e della cometa del 1577, che sembravano, <strong>in</strong>vece, provare<br />

la corruttibilità dei cieli. Proprio l’analisi del movimento delle comete<br />

costituiva, secondo Tycho Brahe, la prova che esse non erano<br />

fissate ad orbi soli<strong>di</strong>, ma si spostavano liberamente attraverso un<br />

mezzo fluido: «per Cometarum motus prius ostensum & liquido comprobatum<br />

fuerit, ipsam Coeli mach<strong>in</strong>am non esse durum & impervium<br />

corpus varijs orbibus realibus confertum, ut hactenus a plerisque cre<strong>di</strong>tum<br />

est, sed liqui<strong>di</strong>ssimum & simplicissimum» ( 16 ). D’altra parte, il rifiuto<br />

delle sfere solide non comportava necessariamente l’ammissione<br />

della corruttibilità del cielo che avrebbe implicato l’abolizione<br />

della <strong>di</strong>st<strong>in</strong>zione, che lo stesso Tycho Brahe cont<strong>in</strong>uava a <strong>di</strong>fendere,<br />

tra mondo celeste e mondo terrestre.<br />

Le reazioni alle scoperte dell’astronomo danese e successivamente<br />

a quelle <strong>di</strong> Galileo Galilei furono <strong>di</strong>verse: se alcuni cercarono <strong>di</strong><br />

adattare la teoria tra<strong>di</strong>zionale alle nuove scoperte, ci fu anche chi<br />

cont<strong>in</strong>uò a <strong>di</strong>fendere l’immutabilità dei cieli: o affermando che i<br />

nuovi fenomeni erano <strong>in</strong> realtà sublunari (e spiegandoli <strong>in</strong> generale<br />

come risultato <strong>di</strong> <strong>in</strong>ganni dei sensi o degli strumenti), o spiegando le<br />

comete e le nuove stelle, per non dover ricorrere a una nuova generazione<br />

<strong>di</strong> sostanza celeste, con la presenza <strong>di</strong> corpi sempre esistiti<br />

nel cielo e perciò <strong>in</strong>generati, o ancora, <strong>in</strong>vocando una loro orig<strong>in</strong>e<br />

soprannaturale. In virtù <strong>di</strong> quest’ultima spiegazione, adottata dai<br />

Gesuiti <strong>di</strong> Coimbra come la più probabile, e riproposta ancora nel<br />

Settecento, le comete e le nuove stelle non potevano essere considerate<br />

come naturali alterazioni dei cieli, la cui <strong>in</strong>corruttibilità non veniva<br />

pertanto <strong>in</strong>taccata.<br />

Se nella prima metà del Seicento si cercava una spiegazione dei<br />

nuovi fenomeni celesti che salvasse l’<strong>in</strong>corruttibilità de facto, dopo la<br />

metà del secolo era frequente l’ammissione della corruttibilità. E<br />

tuttavia, nel 1693, Sanjust affermava come unica conclusio la tesi aristotelica,<br />

secondo la quale «cœlum est ab <strong>in</strong>tr<strong>in</strong>seco et ex natura sua<br />

<strong>in</strong>corruptibile». Dopo un accenno all’op<strong>in</strong>ione degli antichi filosofi,<br />

Lettres., 1996-1997, 2 voll., pp. 3-72; E. ROSEN, The <strong>di</strong>ssolution of the Solid Celestial<br />

Spheres., «Journal of the History of Ideas», vol. 46, n. 1, 1985, pp. 13-31.<br />

( 15 ) Cfr. Commentarii Collegii Conimbricensis Societatis Jesu <strong>in</strong> quatuor libros de<br />

Coelo Aristotelis Stagiritae, Coimbra, 1592, libro 1, cap. 3, q. 1, art. 2.<br />

( 16 ) T. BRAHE, De mun<strong>di</strong> aetherei recentioribus phaenomenis, <strong>in</strong> Opera omnia,<br />

ed. J.L.E. Dreyer, Copenhagen, 1913-1929, vol. IV, p. 159.


L’<strong>in</strong>segnamento gesuitico della filosofia naturale all’Università <strong>di</strong> Cagliari<br />

seguiti da alcuni neoterici, che negarono l’<strong>in</strong>corruttibilità dei cieli,<br />

essa viene dedotta da un tra<strong>di</strong>zionale argomento aristotelico-scolastico:<br />

la mancanza nei cieli <strong>di</strong> qualitates antitetiche che possono manifestarsi<br />

solo tra gli elementi sublunari. Il cielo non ha una causa <strong>in</strong>tr<strong>in</strong>seca<br />

<strong>di</strong> corruzione perché essa risiede <strong>in</strong> «<strong>di</strong>spositiones formae habentes<br />

accidencia sibi contraria a quibus possit expelli», ma «<strong>di</strong>spositiones<br />

formae coelestis non habent accidencia sibi contraria» ( 17 ).<br />

La prima obiezione <strong>di</strong>scussa dal gesuita sardo è quella secondo la<br />

quale il cielo ha <strong>in</strong>vece un’<strong>in</strong>tr<strong>in</strong>seca ra<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> corruzione ed è dunque<br />

corruttibile. La ra<strong>di</strong>ce della corruzione, come sostiene Aristotele, è la<br />

materia prima perché essa è <strong>in</strong><strong>di</strong>fferente alle forme da ricevere. Sanjust<br />

risponde negando che la materia <strong>in</strong> sé sia ra<strong>di</strong>ce della corruzione, e<br />

concedendo che sia causa <strong>di</strong> corruzione solo la materia affetta da <strong>di</strong>sposizioni<br />

aventi un contrario: «Materia prima secundum se est <strong>in</strong><strong>di</strong>ferens<br />

ut sit proxima ra<strong>di</strong>x corruptionis et <strong>in</strong>corruptionis per hoc quod possit<br />

sucipere tum accidencia corruptibilia tum <strong>in</strong>corruptibilia» ( 18 ).<br />

Se poi si adducono come prova alcuni passi della Scrittura dai<br />

quali sembra concludersi che i cieli devono essere <strong>di</strong>strutti nel giorno<br />

del Giu<strong>di</strong>zio, i testi sacri, argomenta Sanjust, «esse <strong>in</strong>teligendos de<br />

renovatione accidentali aut mun<strong>di</strong> purgatione» ( 19 ). Egli riprende la<br />

concezione dei Conimbricenses i quali, armonizzando la concezione<br />

aristotelica con la dottr<strong>in</strong>a cristiana, sostenevano che i corpi celesti<br />

sono per loro natura <strong>in</strong>corruttibili, e dunque nel giu<strong>di</strong>zio f<strong>in</strong>ale non<br />

saranno <strong>di</strong>strutti, né soggetti a mutazioni sostanziali, ma saranno illum<strong>in</strong>ati<br />

da Dio con una nuova luce. Ma la tesi dell’<strong>in</strong>corruttibilità<br />

dei cieli era contraddetta soprattutto dai nuovi fenomeni astronomici,<br />

come le apparizioni delle comete, a proposito delle quali «aliqui<br />

respondent formas illarum cometarum fuisse <strong>in</strong>troductas <strong>in</strong> materia de<br />

novo producta ad f<strong>in</strong>es nobis occultos; alij vero <strong>di</strong>cunt fuisse <strong>in</strong>troducta<br />

<strong>in</strong> materia coeli per miraculum» ( 20 ). Sanjust con<strong>di</strong>vide la spiegazione<br />

<strong>di</strong> coloro i quali, non ammettendo la possibilità <strong>di</strong> una mutazione<br />

( 17 ) Triennii philosophici annus tertius. Filosophiæ naturalis partem alteram ad<br />

Aristotelis Stagiritæ mentem exponens <strong>in</strong> alma generali Sard<strong>in</strong>iae Uniuersitate Calaritana<br />

14. kalendas 9bris anno salutis reparatæ 1693. Autore Reverendo Patre Antioco<br />

Saniust. Au<strong>di</strong>tore Efisio Bonauentura Massa Santæ Iustæ, B.U.C., Fondo Baille, Ms.<br />

n. S.P.6.7.65, Microfilm 936 pos. (852 neg.), p. 28.<br />

( 18 ) Ibidem, p. 19.<br />

( 19 ) Ibidem.<br />

( 20 ) Ibidem, p. 20. Per il <strong>di</strong>battito sulle comete si veda O. BESOMI, M. CAMERO-<br />

TA, Galileo e il Parnaso Tychonico. Un capitolo <strong>in</strong>e<strong>di</strong>to del <strong>di</strong>battito sulle comete tra<br />

f<strong>in</strong>zione letteraria e trattazione scientifica, Firenze, Olschki, 2000.<br />

13


14<br />

RITA SAIU<br />

sostanziale nella materia celeste, ricorrevano all’<strong>in</strong>tervento miracoloso<br />

<strong>di</strong> Dio.<br />

Egli conclude, <strong>in</strong> primo luogo, che la forma del cielo non può essere<br />

prodotta da un agente naturale creato: «cœlum non nisi á Deo esse naturaliter<br />

producibile tamquam á causa pr<strong>in</strong>cipali», <strong>in</strong> secondo luogo, che il<br />

cielo è <strong>in</strong>corruttibile perché «id quod á solo Deo tamquam á causa pr<strong>in</strong>cipali<br />

potest pendere <strong>in</strong> esse et conservari est ab <strong>in</strong>tr<strong>in</strong>seco <strong>in</strong>corruptibile»<br />

( 21 ). L’ente che può esistere ed essere conservato solo da Dio come causa<br />

pr<strong>in</strong>cipale non ha alcuna causa <strong>di</strong> corruzione, né <strong>in</strong>tr<strong>in</strong>seca perché<br />

non ha qualità che possono essere <strong>di</strong>strutte da un agente naturale, né<br />

estr<strong>in</strong>seca perché causa estr<strong>in</strong>seca <strong>di</strong> corruzione è quella che può naturalmente<br />

o far venir meno o produrre qualità corruttibili e contrarie.<br />

3. «De soli<strong>di</strong>tate cœlorum». – La seconda questione, «sulla soli<strong>di</strong>tà<br />

dei cieli», ha dato orig<strong>in</strong>e a un lungo <strong>di</strong>battito all’<strong>in</strong>terno della<br />

Compagnia. Ancora alla metà del C<strong>in</strong>quecento, la dottr<strong>in</strong>a cosmologica<br />

dom<strong>in</strong>ante <strong>di</strong>fendeva l’esistenza delle sfere celesti solide: essendo<br />

i pianeti <strong>in</strong>capaci <strong>di</strong> muoversi attraverso i cieli «tamquam pisces <strong>in</strong><br />

aqua o aves <strong>in</strong> coelo», secondo una analogia frequentemente impiegata<br />

nelle opere del tempo, essi dovevano essere trasportati da orbi nei<br />

quali erano confissi. Tra la f<strong>in</strong>e del C<strong>in</strong>quecento e l’<strong>in</strong>izio del Seicento,<br />

i nuovi fenomeni celesti misero <strong>in</strong> <strong>di</strong>scussione le basi della cosmologia<br />

aristotelica-tolemaica, portando a negare l’esistenza delle<br />

sfere planetarie solide <strong>in</strong> cui gli astri si trovavano <strong>in</strong>castonati<br />

«tamquam no<strong>di</strong> <strong>in</strong> tabula aut clavi <strong>in</strong> rota».<br />

Nei corsi tenuti a Lovanio tra il 1570 e il 1572, Roberto Bellarm<strong>in</strong>o<br />

(1542-1621), che fu uno dei protagonisti del processo <strong>di</strong> <strong>di</strong>struzione<br />

delle sfere celesti solide, affermava che i corpi celesti si<br />

muovevano liberamente attraverso un me<strong>di</strong>o fluido «come gli uccelli<br />

nell’aria e i pesci nel mare» ( 22 ). Le novae del 1572 e del 1604, le comete<br />

apparse nell’ultimo quarto del secolo che Tycho Brahe <strong>di</strong>mostrò<br />

essere fenomeni celesti e non sublunari come sosteneva Aristotele,<br />

le osservazioni galileiane sulla irregolarità della luna, sui satelliti<br />

<strong>di</strong> Giove, sulle fasi <strong>di</strong> Venere e sulle macchie solari, fornirono gli argomenti<br />

più significativi <strong>in</strong> favore della flui<strong>di</strong>tà dei cieli, anche se<br />

( 21 ) Triennii philosophici …, cit., p. 20.<br />

( 22 ) Cfr. The Louva<strong>in</strong> Lectures (Lectiones Lovanienses) of Bellarm<strong>in</strong>o and the Autograph<br />

Copy of his 1616 Declaration to Galileo, ed. U. Bald<strong>in</strong>i e G.V. Coyne, Città<br />

del Vaticano, 1984, pp. 8-23. Si veda anche M.P. LERNER, Le problème de la<br />

matière céleste …, cit.


L’<strong>in</strong>segnamento gesuitico della filosofia naturale all’Università <strong>di</strong> Cagliari<br />

non mancarono argomenti tratti dalle Scritture e dai Padri della<br />

Chiesa. Non<strong>di</strong>meno, la credenza nell’esistenza delle sfere solide era<br />

ancora comune a cavallo tra C<strong>in</strong>quecento e Seicento: i gesuiti <strong>di</strong><br />

Coimbra, nel Commentario al De Coelo, affermavano che «coelum<br />

non est naturae fluidae sed consistentis et solidae» ( 23 ). Le orbite dure<br />

erano <strong>di</strong>fese ancora nel 1590 dal gesuita spagnolo Bene<strong>di</strong>ctus Pererius<br />

(1535-1610), professore al collegio Romano ( 24 ) e nel 1614 il<br />

generale Acquaviva scriveva a Christoph Sche<strong>in</strong>er che non si dovevano<br />

pubblicare opere che, sulla base <strong>di</strong> osservazioni ancora <strong>in</strong>certe,<br />

ammettevano la flui<strong>di</strong>tà dei cieli ( 25 ).<br />

Nonostante il graduale abbandono della dottr<strong>in</strong>a della soli<strong>di</strong>tà<br />

dei cieli a favore <strong>di</strong> quella della loro flui<strong>di</strong>tà, a cui <strong>di</strong>ede un contributo<br />

decisivo la Rosa Urs<strong>in</strong>a (1630) <strong>di</strong> Christoph Sche<strong>in</strong>er ( 26 ), vi<br />

era ancora chi ne <strong>di</strong>fendeva l’esistenza, o affermando che le nuove<br />

scoperte non implicavano i cieli flui<strong>di</strong>, o più ra<strong>di</strong>calmente, negandole.<br />

Anche gli argomenti scritturali giocavano un ruolo rilevante nella<br />

<strong>di</strong>fesa della soli<strong>di</strong>tà dei cieli, <strong>in</strong> particolare, il celebre passo <strong>di</strong> Giobbe<br />

(37, 18) dove si trova la comparazione tra i cieli soli<strong>di</strong> e il bronzo<br />

(«quasi aere fusi»). In realtà, alcuni passi biblici erano utilizzati come<br />

supporto a entrambe le tesi: allo stesso passo <strong>di</strong> Giobbe si richiamavano,<br />

per esempio, coloro che sostenevano la congruità tra Sacra<br />

Scrittura e flui<strong>di</strong>tà celeste, fondandosi sul commentario al libro <strong>di</strong><br />

Giobbe del gesuita spagnolo Juan de P<strong>in</strong>eda ( 27 ).<br />

( 23 ) Commentarii …, cit., libro 1, cap. 3, q. 1, art. 4.<br />

( 24 ) Il trattato del Pereira, De communis omnium rerum naturalium pr<strong>in</strong>cipiis<br />

(1576) fu una delle più note s<strong>in</strong>tesi gesuitiche <strong>di</strong> physica. Sul gesuita spagnolo si<br />

veda Camb. Hist., pp. 228-229, 606-611, e 798-799.<br />

( 25 ) La lettera <strong>di</strong> Acquaviva è citata <strong>in</strong> J. BRUCKER, La Compagnie de Jésus.<br />

Esquisse de son Institut et de son histoire, 1521-1773, Paris 1919, p. 494.<br />

( 26 ) Si veda C. DOLLO, Tanquam no<strong>di</strong> <strong>in</strong> tabula – Tanquam pisces <strong>in</strong> aqua. Le<br />

<strong>in</strong>novazioni della cosmologia nella “Rosa Urs<strong>in</strong>a” <strong>di</strong> Christoph Sche<strong>in</strong>er, <strong>in</strong> U. BALDI-<br />

NI (a cura) Christoph Clavius e l’attività scientifica dei gesuiti nell’età <strong>di</strong> Galileo,<br />

«Atti del Convegno <strong>in</strong>ternazionale (Chieti 28-30 apr. 1993)», Roma, Bulzoni,<br />

1995, pp. 133-158. Su questi temi il <strong>di</strong>battito all’<strong>in</strong>terno della Compagnia era<br />

aperto, come testimonia la vicenda della censura delle tesi della flui<strong>di</strong>tà e corruttibilità<br />

dei cieli sostenute da Giuseppe Biancani, allievo <strong>di</strong> Clavio e professore <strong>di</strong><br />

matematica al Collegio <strong>di</strong> Parma. Se per il revisore generale dell’ord<strong>in</strong>e, Giovanni<br />

Camerota, le op<strong>in</strong>ioni tychoniche del Biancani andavano censurate, al contrario,<br />

alcuni anni più tar<strong>di</strong> il matematico Christoph Griemberger mostrava una concezione<br />

della censura aperta al confronto con le <strong>in</strong>novazioni.<br />

( 27 ) Il riferimento a P<strong>in</strong>eda è presente, per esempio, nella Rosa Urs<strong>in</strong>a <strong>di</strong> Christoph<br />

Sche<strong>in</strong>er e nel Tractatus astrologiae <strong>di</strong> Cristoforo Borri dove per spiegare il<br />

15


16<br />

RITA SAIU<br />

Dal 1630, comunque, all’<strong>in</strong>segnamento della soli<strong>di</strong>tà dei cieli si<br />

sostituì progressivamente nei collegi gesuitici, quello della loro flui<strong>di</strong>tà.<br />

Da questa data, i gesuiti spagnoli, e soprattutto quelli portoghesi,<br />

accolsero la svolta <strong>di</strong> Tycho Brahe con la quale il cielo cessò <strong>di</strong><br />

essere costituito «<strong>di</strong> orbite reali, dure e impenetrabili» ( 28 ). Se <strong>in</strong> alcune<br />

opere <strong>di</strong> filosofia naturale anteriori al 1630, come il Commentario<br />

al De coelo dei Conimbricenses, il Commentario del De coelo <strong>di</strong><br />

Antonio Rubio (1548-1615), le Disputationes de Universa Philosophia<br />

<strong>di</strong> Pedro Hurtado de Mendoza (1578-1651) si sosteneva che<br />

la materia del cielo non era fluida, ma consistentis et solidae, <strong>in</strong> opere<br />

posteriori a questa data, come i Collecta Astronomica <strong>di</strong> Cristoforo<br />

Borri (1583-1632), il Cursus Philosophicus <strong>di</strong> Rodrigo de Arriaga<br />

(1592-1667), il Cursus Philosophicus <strong>di</strong> Franciscus de Oviedo (1602-<br />

1651), era <strong>in</strong>vece comune la <strong>di</strong>fesa della flui<strong>di</strong>tà dei cieli.<br />

Anche sui cieli flui<strong>di</strong>, tuttavia, le posizioni all’<strong>in</strong>terno della Compagnia<br />

erano <strong>di</strong>fferenziate: alcuni gesuiti, come Giovanni Battista<br />

Riccioli (1598-1671), ammisero la flui<strong>di</strong>tà del cielo dei pianeti, che<br />

benché non fosse matematicamente né fisicamente evidente, era ritenuta<br />

più probabile della soli<strong>di</strong>tà perché <strong>in</strong> accordo con le osservazioni<br />

astronomiche, ma cont<strong>in</strong>uarono a sostenere la soli<strong>di</strong>tà del cielo<br />

delle stelle fisse. Altri, come Franciscus De Oviedo, ritennero che se<br />

la soli<strong>di</strong>tà dell’empireo non era <strong>in</strong> <strong>di</strong>scussione, il cielo delle stelle fisse<br />

poteva essere fluido come quello dei pianeti ( 29 ).<br />

passo dei cieli «soli<strong>di</strong>ssimi quasi aere fusi sunt» si ricorreva all’<strong>in</strong>terpretazione p<strong>in</strong>e<strong>di</strong>ana<br />

del term<strong>in</strong>e soli<strong>di</strong>ssimi, che <strong>in</strong><strong>di</strong>cava la «perpetuitas et constantia aeris». Massimo<br />

Bucciant<strong>in</strong>i ha mostrato la rilevanza del <strong>di</strong>battito anche nell’ambiente galileiano.<br />

Nello scritto Della penetrazione e corruttibilità del cielo (1611), Giovanbattista<br />

Agucchi, prendendo spunto dal celebre passo <strong>di</strong> Giobbe: «Hai tu forse <strong>di</strong>steso con<br />

lui il firmamento, solido come specchio <strong>di</strong> metallo fuso», <strong>in</strong>tendeva mostrare che<br />

esso doveva essere <strong>in</strong>teso <strong>in</strong> senso figurato. La metafora dei cieli come «specchio <strong>di</strong><br />

metallo fuso» andava spiegata facendo riferimento alla loro «politezza o splendore»<br />

e non alla loro durezza. Del resto, <strong>in</strong> altri luoghi della Scrittura si ammetteva che i<br />

cieli erano soggetti a generazione e corruzione, come comprovavano le osservazioni<br />

astronomiche. Si veda M. BUCCIANTINI, Teologia e nuova filosofia. Galileo, Federico<br />

Cesi, Giovanbattista Agucchi e la <strong>di</strong>scussione sulla flui<strong>di</strong>tà e corruttibilità del cielo,<br />

<strong>in</strong> Sciences et Religions. De Copernic à Galilée (1540-1610), École française de<br />

Rome, 1999, pp. 411-442.<br />

( 28 ) Si veda W.G.L. RANDLES, Le ciel chez les jésuites espagnols et portugais<br />

(1590-1651), <strong>in</strong> L. GIARD, cit., pp. 129-144. Soli<strong>di</strong>tà non è sempre stato s<strong>in</strong>onimo<br />

<strong>di</strong> durezza e impenetrabilità: solido significava qualsiasi corpo, fluido o duro,<br />

che avesse una natura cont<strong>in</strong>ua, cioè senza vuoto.<br />

( 29 ) Cfr. G.B. RICCIOLI, Almagestum novum, II, libro IX, cap. 7, Bologna,<br />

1651, p. 244. F. DE OVIEDO, Cursus Philosophicus, Lione, 1640, pp. 464-472.


L’<strong>in</strong>segnamento gesuitico della filosofia naturale all’Università <strong>di</strong> Cagliari<br />

In s<strong>in</strong>tesi, le pr<strong>in</strong>cipali posizioni sulla flui<strong>di</strong>tà o soli<strong>di</strong>tà dei cieli<br />

erano tre: tutti i cieli sono flui<strong>di</strong>, alcuni cieli sono soli<strong>di</strong> e altri flui<strong>di</strong>,<br />

tutti i cieli sono soli<strong>di</strong>. Secondo la prima, scrive Sanjust, «coelos<br />

non esse solidos sive compactos ex materia ferma, et quasi dura, sed fluidos,<br />

sive costructos ex materia fluida et molli, quae facile ce<strong>di</strong>t corporibus<br />

obvijs, sicut noster aer, qui parum corporibus resistit» ( 30 ). Questa<br />

posizione, con<strong>di</strong>visa da numerosi filosofi antichi tra i quali Platone,<br />

da molti astronomi recentiores e da alcuni Santi Padri afferma che<br />

«sydera moveantur <strong>in</strong> coelo sicut aves <strong>in</strong> aere, sive pisces <strong>in</strong> mari» ( 31 ).<br />

La seconda, <strong>di</strong>fesa con forza da astronomi e filosofi recentiores, «tenet<br />

stellas non errantes fixas esse <strong>in</strong> suo coelo solido, errantes vero sive planitas<br />

conficere suum cursum <strong>in</strong> quodam corpore liquido» ( 32 ). Inf<strong>in</strong>e, per<br />

la terza posizione, che vantava tra i suoi sostenitori Aristotele, numerosi<br />

astronomi e filosofi antichi e molti Santi Padri, tra i quali San<br />

Tommaso, non solo l’empireo, come affermavano comunemente i<br />

teologi, ma anche «firmamentum, <strong>in</strong> quo sunt stellae fixae sive non errantes,<br />

et coelos stellarum errancium, sive planetarum esse solidos» ( 33 ).<br />

Sanjust che <strong>di</strong>fende la conclusio «Coeli sunt soli<strong>di</strong>», si richiama all’autorità<br />

del passo <strong>di</strong> Giobbe (37,18): «tu forsitan cum eo fabricatus es coelos,<br />

qui soli<strong>di</strong>ssimi quasi ex aere fusi sunt» ( 34 ). Se si obietta, scrive il gesuita<br />

sardo, che quel passo significa solo che i cieli sono fermi, stabili e <strong>in</strong>corruttibili,<br />

si può controbattere richiamando la comparazione tra soli<strong>di</strong>tà<br />

dei cieli e soli<strong>di</strong>tà dell’aria: «soli<strong>di</strong>tas aeris constat <strong>in</strong> duricie excludente<br />

omne fluhibilitatem: ergo soli<strong>di</strong>tas coelorum constat <strong>in</strong> duriciae<br />

excludente omne fluhibilitatem» ( 35 ). E ancora, all’obiezione <strong>di</strong> chi sostiene<br />

che il testo si riferisce al cielo empireo e al firmamento, egli risponde<br />

che si parla dei cieli <strong>in</strong><strong>di</strong>scrim<strong>in</strong>atim e che non c’è alcun luogo della<br />

Scrittura dal quale possa concludersi che i cieli dei pianeti sono flui<strong>di</strong>.<br />

( 30 ) Triennii philosophici …, cit., p.28.<br />

( 31 ) Ibidem.<br />

( 32 ) Ibidem.<br />

( 33 ) Ibidem. Secondo il teologo Bartolomeo Amicus (1562-1649), il nome firmamentum<br />

dato al cielo delle stelle fisse implicava durezza e soli<strong>di</strong>tà e doveva essere<br />

esteso anche a tutti gli altri cieli e pianeti. Tuttavia, benché egli fosse uno dei<br />

più conv<strong>in</strong>ti assertori dell’esistenza delle sfere solide, riconosceva che dall’osservazione<br />

dei nuovi fenomeni appariva probabile la flui<strong>di</strong>tà dei cieli. Si veda R. GAT-<br />

TO, Tra scienza e immag<strong>in</strong>azione. Le matematiche presso il Collegio gesuitico napoletano<br />

(1552-1670 ca), Firenze, Olschki, 1994, pp. 120-129.<br />

( 34 ) Triennii philosophici …, cit., p. 28.<br />

( 35 ) Ibidem, p. 29.<br />

17


18<br />

RITA SAIU<br />

A coloro che affermano la flui<strong>di</strong>tà dei cieli dei pianeti fondandosi<br />

su alcuni passi delle Scritture: «nam Josuae decimo <strong>di</strong>citur: Sol contra<br />

Gabaon ne movearis et de<strong>in</strong>de: steteruntque sol et luna» et Isaiae 13 <strong>di</strong>citur,<br />

reversus est Sol decem l<strong>in</strong>eis» ( 36 ), Sanjust risponde che quando<br />

<strong>in</strong> un luogo delle Scritture viene concesso qualcosa (<strong>in</strong> questo caso la<br />

soli<strong>di</strong>tà dei cieli) da cui non segue nulla <strong>di</strong> assurdo e che non viene<br />

negato espressamente <strong>in</strong> un altro luogo, non esiste alcun fondamento<br />

sufficiente per negare quanto si è concesso. E allora, poiché il<br />

moto e la cessazione del moto che si attribuiscono al sole possono<br />

benissimo essere salvati con la soli<strong>di</strong>tà dei cieli, «ergo motus et cessatio<br />

motus, quam conce<strong>di</strong>t soli non est suficiens fundamentum ad asserendum<br />

coelos non esse solidos; et per consequens nullus scripture locus potest<br />

adsignari ex quo colligatur coelos Planetarum esse fluidos» ( 37 ).<br />

Come <strong>in</strong>segnano i Conimbricenses, sostiene Sanjust, la soli<strong>di</strong>tà dei<br />

cieli è <strong>in</strong> accordo con le parole <strong>di</strong> Giosuè e può dunque essere salvata.<br />

Da essa segue che «sydera moveantur ad motum coeli <strong>in</strong> quo sunt quasi<br />

no<strong>di</strong> <strong>in</strong> tabula» ( 38 ). Egli prosegue criticando la posizione <strong>di</strong> Pedro<br />

Hurtado de Mendoza secondo il quale «immoto coelo moventur sydera<br />

per canales vacuos» ( 39 ). Il gesuita spagnolo riteneva che i pianeti non<br />

fossero trasportati da un epiciclo, ma si muovessero da sé all’<strong>in</strong>terno <strong>di</strong><br />

canali che funzionavano come orbite deferenti. Ma, obietta Sanjust, se<br />

restando il cielo solido immobile, le stelle si muovessero, «vel coelum<br />

esset <strong>in</strong> cont<strong>in</strong>ua fractione: quando enim transit planeta frangeretur ibi<br />

coelum, vel daretur naturaliter vacuum: nam partes coeli soli<strong>di</strong> non possunt<br />

acurrere ad replendum locum relictum a sidere» ( 40 ). Anche <strong>in</strong> questo<br />

caso, egli ricorre ad uno degli argomenti usati dai Conimbricenses<br />

per confutare la concezione <strong>di</strong> Hurtado de Mendoza: l’impossibilità<br />

dell’esistenza del vuoto <strong>in</strong> natura ( 41 ).<br />

( 36 ) Ibidem. Sottol<strong>in</strong>eato nel testo.<br />

( 37 ) Ibidem, p. 30.<br />

( 38 ) Ibidem.<br />

( 39 ) Ibidem.<br />

( 40 ) Ibidem.<br />

( 41 ) I gesuiti <strong>di</strong> Coimbra argomentavano che, se le orbite celesti fossero realmente<br />

dei canali nel cielo attraverso i quali i pianeti si muovono <strong>di</strong> moto proprio, la sostanza<br />

che li riempie o deve essere la stessa del cielo, o deve essere <strong>di</strong> natura sublunare.<br />

Ma entrambe le alternative vengono resp<strong>in</strong>te perché ne deriverebbero delle conseguenze<br />

assurde quali l’esistenza del vuoto <strong>in</strong> natura, o l’<strong>in</strong>troduzione <strong>di</strong> un elemento<br />

corruttibile nella regione celeste. Cfr. Commentarii…, cit, libro 2, cap. 8,<br />

q. 1, art. 1. Sull’importanza del <strong>di</strong>battito sul vuoto nella prima metà dei Seicento, si


L’<strong>in</strong>segnamento gesuitico della filosofia naturale all’Università <strong>di</strong> Cagliari<br />

La prima obiezione contro la soli<strong>di</strong>tà dei cieli <strong>di</strong>scussa da Sanjust<br />

è quella secondo cui essa non sembra <strong>in</strong> accordo con la sapienza <strong>di</strong>v<strong>in</strong>a:<br />

«quod videt parum congruum <strong>di</strong>v<strong>in</strong>ae sapientiae non est admitendum;<br />

sed ponere coelos solidos videtur parum congruum <strong>di</strong>v<strong>in</strong>e sapientiae:<br />

ergo coeli soli<strong>di</strong> non sunt ponen<strong>di</strong>» ( 42 ). È l’argomento della semplicità:<br />

poiché le orbite solide appaiono <strong>in</strong>congrue quando si pensi che<br />

un pianeta è come un punto rispetto all’orbita che lo trasporta, ne<br />

segue che Dio ha scelto la soluzione più semplice dei cieli flui<strong>di</strong>. Ma,<br />

risponde Sanjust, questo argomento può essere rivolto anche contro<br />

i <strong>di</strong>fensori della flui<strong>di</strong>tà dei cieli: «H<strong>in</strong>c si parum decet <strong>di</strong>v<strong>in</strong>am sapienciam<br />

ponere tantam molem materiae solidae, ut sydus, quod respectu<br />

illius est veluti solum puntum ad illius motum moveatur, etiam<br />

eamdem sapienciam parum decebit ponere tam materiae fluidae ut<br />

sydus quod respectu illius est unicum puntum <strong>in</strong> eo moveatur» ( 43 ). In<br />

conclusione, la sapienza <strong>di</strong>v<strong>in</strong>a nella fabrica dei cieli risplende <strong>di</strong> più<br />

se essi sono soli<strong>di</strong>.<br />

La seconda obiezione è che «si coeli sunt soli<strong>di</strong> non possunt salvari<br />

plures observationes mathematicae», come le comete e le altre stelle, le<br />

macchie solari, il fatto che Mercurio e Venere sono visti ora sopra ora<br />

sotto il sole, e che Marte e Saturno descrivono movimenti complicatissimi.<br />

Riprendendo la teoria <strong>di</strong> Clavius e dei Conimbricenses sulle comete<br />

e sulle novae, si risponde che la loro orig<strong>in</strong>e è soprannaturale: «si<br />

experienciae sunt verae illae stellae et illi cometae adscriben<strong>di</strong> sunt miraculis,<br />

quae Deus identiter operatur ad f<strong>in</strong>es ignotos» ( 44 ). Quanto alle<br />

macchie solari, «<strong>di</strong>co illas pervenire ex quibusdam partibus coeli opacis,<br />

quae sunt <strong>in</strong> sphaeris sole <strong>in</strong>ferioribus et licet ob parvitatem a nobis non<br />

cernantur tamen <strong>in</strong>terpositae <strong>in</strong>ter solem et nos tegunt exiguam illius partem,<br />

sicque <strong>di</strong>scernuntur benefizio tubi optici» ( 45 ). Inf<strong>in</strong>e, è falso che<br />

Mercurio e Venere sono visti ora sopra ora sotto il sole, «cum id melioris<br />

note adstrologi negant, sicuti etiam negant spiras et volum<strong>in</strong>a, quae a<br />

Marte et Mercurio describi <strong>di</strong>cuntur» ( 46 ).<br />

veda G. NONNOI, Il pelago d’aria, Roma, Bulzoni, 1989; ID., Horror vacui: Galileo e<br />

il mutamento <strong>di</strong> un para<strong>di</strong>gma, <strong>in</strong> P. CASINI (ed.), Alle orig<strong>in</strong>i della rivoluzione scientifica,<br />

«Istituto dell’Enciclope<strong>di</strong>a Italiana», Roma 1991, pp. 179-197.<br />

( 42 ) Triennii philosophici …, cit., p. 30.<br />

( 43 ) Ibidem.<br />

( 44 ) Ibidem. Cfr. Ch. CLAVIUS, In Sphaeram Joannis de Sacrobosco Commentarius,<br />

Lyon, 1593, p. 210; Commentarii …, cit., libro 1, cap. 3, q. 1, art. 4.<br />

( 45 ) Triennii philosophici …, cit., p. 31.<br />

( 46 ) Ibidem.<br />

19


20<br />

RITA SAIU<br />

La terza obiezione afferma che «si coeli sunt soli<strong>di</strong>, non salvatur<br />

quomodo aliqui planetae aliquando s<strong>in</strong>t prop<strong>in</strong>quiores aliquando remotiores<br />

a terra: ergo coeli non sunt soli<strong>di</strong>» ( 47 ). La prova che i cieli non<br />

sono soli<strong>di</strong> è la conseguenza assurda che deriverebbe dall’avvic<strong>in</strong>amento<br />

e dall’allontanamento dei pianeti dalla terra, cioé la <strong>di</strong>struzione<br />

del cielo: «non potest planeta accedere et recedere a terra nisi <strong>in</strong>tersecando<br />

coelum, sed per nos coelum frangi et <strong>di</strong>srumpi est absurdum» ( 48 ).<br />

Sanjust risponde all’obiezione affermando che l’avvic<strong>in</strong>amento e l’allontanamento<br />

dei pianeti trovano una spiegazione sufficiente con<br />

l’<strong>in</strong>troduzione delle orbite eccentriche e concentriche: «Pro quo<br />

sciendum quod quodlibet coelum planetarum non est unicis simplex orbis<br />

sed constat ex tribus sphaeris, quarum duae extremae scilicet superior<br />

et <strong>in</strong>ferior sunt conscentrice et excentrice secundum quid, me<strong>di</strong>a vero est<br />

excentrica simpliciter» ( 49 ). Egli aderisce dunque al sistema che derivava<br />

dalla fusione delle orbite concentriche <strong>di</strong> Aristotele e <strong>di</strong> quelle<br />

eccentriche <strong>di</strong> Tolomeo. Le sfere eccentriche e concentriche consentono<br />

<strong>di</strong> salvare la soli<strong>di</strong>tà dei cieli e le osservazioni degli astronomi:<br />

«nam quando sol vero est <strong>in</strong> auge maxime <strong>di</strong>stat a terra, et maiorem <strong>di</strong>stanciam<br />

videtur m<strong>in</strong>or; quando vero est <strong>in</strong> opposito augis maxime ad<br />

terram acce<strong>di</strong>t, et propter m<strong>in</strong>orem <strong>di</strong>stanciam videtur maior, cum certum<br />

sit quod corpus aparet m<strong>in</strong>or, quo magis <strong>di</strong>stat, quo vero m<strong>in</strong>us <strong>di</strong>stat<br />

aparet maior» ( 50 ).<br />

A questo punto, egli avanza alcune possibili obiezioni: «orbes excentrici<br />

et concentrici sunt impossibiles: ergo non dantur». Infatti, dalla loro<br />

esistenza seguono o la penetrazione naturale dei corpi, o la <strong>di</strong>struzione<br />

dei cieli o l’ammissione del vuoto: «nam cum non detur spacium suficiens<br />

pro coniuntione utriusque partis crassioris, necessario vel orbes frangentur<br />

vel pars crassior orbis <strong>in</strong>ferioris penetrabitur cum parte crassiore<br />

orbis superioris, aliunde dum conjunguntur partes subtiliores m<strong>in</strong>us spa-<br />

( 47 ) Ibidem.<br />

( 48 ) Ibidem.<br />

( 49 ) Ibidem.<br />

( 50 ) Ibidem, p. 32. Anche se i term<strong>in</strong>i me<strong>di</strong>evali aux e oppositum augis, usati da Clavius<br />

per <strong>in</strong><strong>di</strong>care rispettivamente l’apogeo e il perigeo, erano stati sostituiti agli <strong>in</strong>izi del<br />

XVII secolo dai term<strong>in</strong>i moderni, Sanjust cont<strong>in</strong>ua a ricorrere ad essi, spiegando così il<br />

loro significato: «Pars crassior sphaerae <strong>in</strong>ferioris correspondens parti subtiliori sphaerae<br />

superioris <strong>di</strong>citur aux; pars vero tenuissima sphaere <strong>in</strong>ferioris correspondens crassisimae<br />

sphaere superioris <strong>di</strong>citur oppositum augis et quando planeta superponitur parti crassiori<br />

sphaere <strong>in</strong>ferioris, et suponitur subtiliori superioris <strong>di</strong>citur esse <strong>in</strong> auge; quando vero superponitur<br />

parti subtiliori sphaerae <strong>in</strong>ferioris et suponitur parti crassiori superioris <strong>di</strong>citur esse<br />

<strong>in</strong> opposito augis». Ibidem, pp. 31-32. Sottol<strong>in</strong>eato nel testo.


L’<strong>in</strong>segnamento gesuitico della filosofia naturale all’Università <strong>di</strong> Cagliari<br />

cium ocupant quam ocupabat pars crassior unius orbis et pars subtilior alterius<br />

sub conjunctione, et sic necessario dabitur vacuum» ( 51 ). A questa<br />

obiezione che si fonda sull’impossibilità della penetrazione dei corpi e<br />

dell’esistenza del vuoto, Sanjust risponde che poiché le orbite eccentriche<br />

secundum quid non si muovono <strong>in</strong> modo che le parti più spesse <strong>di</strong><br />

entrambe debbano talvolta congiungersi, ma <strong>in</strong> modo che le parti più<br />

spesse dell’orbita <strong>in</strong>feriore corrispondano sempre alle parti più sottili<br />

dell’orbita superiore, non seguono né la penetrazione dei corpi, né la<br />

<strong>di</strong>struzione del cielo, né il vuoto.<br />

Se ancora si obietta che le orbite eccentriche e concentriche solide<br />

non salvano le osservazioni astronomiche perché «planeta etiam <strong>in</strong><br />

punto augis existens non semper videtur eodem modo, sed aliquando m<strong>in</strong>or<br />

et remotior aliquando maior et prop<strong>in</strong>quior terrae» ( 52 ), egli risponde<br />

concedendo che non salvano le osservazioni da sole, ma <strong>in</strong>troducendo<br />

accanto ad esse l’epiciclo ( 53 ), un piccolo cerchio il cui<br />

centro si sposta lungo l’eccentrico (chiamato perciò anche deferente,<br />

dal lat<strong>in</strong>o deferre) e che a sua volta trasporta il pianeta lungo la sua<br />

circonferenza. Come mostra la figura riportata nel testo: «In parte<br />

huius episicli positus est planeta ita ut simul cum episceclo moveatur <strong>in</strong><br />

cavitate orbis me<strong>di</strong>s, <strong>in</strong> qua cavitate imag<strong>in</strong>amur puntum augis secundum<br />

parte superiorem, et oppositum augis secundum partem <strong>in</strong>feriorem,<br />

et cum puntum augis magis <strong>di</strong>stet a terra quam opositum augis, ideo<br />

planeta, qui non ocupat totam crassiciem orbis deferentis, quando est <strong>in</strong><br />

auge episcicli est remotior a terra, et aparet m<strong>in</strong>or, quando vero est <strong>in</strong><br />

opposito augis episcicli est prop<strong>in</strong>quior et aparet maior» ( 54 ).<br />

Sanjust <strong>di</strong>fende ancora la teoria degli eccentrici e degli epicicli, seguendo<br />

Clavius che nel Commentarius alla Sphaera <strong>di</strong> Sacrobosco spiegò<br />

che gli eccentrici e gli epicicli, la cui esistenza fisica non fu seriamente<br />

messa <strong>in</strong> questione f<strong>in</strong>o alla f<strong>in</strong>e del C<strong>in</strong>quecento, non erano escogitazioni<br />

assurde, ma erano stati <strong>in</strong>trodotti dagli astronomi per spiegare i<br />

movimenti celesti. Nonostante la conoscenza della nuova astronomia, il<br />

gesuita sardo sostiene l’esistenza delle sfere planetarie solide e l’<strong>in</strong>corruttibilità<br />

dell’universo sopralunare. Nella sezione sulla cosmologia del suo<br />

manuale emerge dunque la volontà <strong>di</strong> salvare le basi dell’aristotelismo.<br />

Egli neutralizza le nuove scoperte che mostrano la corruttibilità dell’uni-<br />

( 51 ) Ibidem.<br />

( 52 ) Ibidem.<br />

( 53 ) «Episciclus est sphaerula solida imersa <strong>in</strong>tra crassiciem orbis me<strong>di</strong> simpliciter<br />

excentrici, et <strong>di</strong>scont<strong>in</strong>uata ab illo». Ibidem.<br />

( 54 ) Ibidem, pp. 32-33.<br />

21


22<br />

RITA SAIU<br />

verso, o <strong>in</strong>troducendo tra<strong>di</strong>zionali cause metafisiche, come l’<strong>in</strong>tervento<br />

miracoloso <strong>di</strong> Dio, o negando la realtà delle macchie solari che si trovano<br />

vic<strong>in</strong>e al sole e non sul sole, o ancora, considerando le nuove stelle e<br />

le comete come eventi preternaturali più che naturali.<br />

Sanjust testimonia la resistenza delle vecchie dottr<strong>in</strong>e soprattutto,<br />

anche se non solo, nei Collegi periferici, per cui è <strong>in</strong> parte rappresentativo<br />

della realtà isolana quanto è stato scritto più <strong>in</strong> generale: «molti<br />

autori – non solo quelli dei centri più isolati – mantennero a lungo<br />

moduli e contenuti tra<strong>di</strong>zionali. Corsi filosofici del tardo ’600 o del<br />

primo ’700 [ …] sono più arcaici <strong>di</strong> opere anteriori <strong>di</strong> trenta o quaranta<br />

anni» ( 55 ). Il maggiore conservatorismo è forse anche da mettere<br />

<strong>in</strong> relazione con la forma del manuale, v<strong>in</strong>colata alle norme della Ratio<br />

stu<strong>di</strong>orum e ai decreti dottr<strong>in</strong>ali della Compagnia ( 56 ). La Ratio, come<br />

le Costituzioni, prescriveva l’<strong>in</strong>segnamento della filosofia <strong>di</strong> Aristotele,<br />

anche se con una restrizione, la sottomissione della filosofia alla fede e<br />

la sua conformità all’op<strong>in</strong>ione comune: «negli argomenti <strong>di</strong> una certa<br />

rilevanza il professore <strong>di</strong> filosofia non si allontanerà da Aristotele, eccetto<br />

che non capiti qualche affermazione <strong>in</strong> contrasto con la teoria<br />

seguita generalmente nelle accademie. A maggior ragione qualora l’affermazione<br />

ripugni alla retta fede: egli deve sforzarsi il più strenuamente<br />

possibile <strong>di</strong> controbattere tali errori» ( 57 ).<br />

Coerentemente con queste <strong>di</strong>sposizioni, Sanjust che pure segue la<br />

filosofia aristotelica, talvolta ne prende esplicitamente le <strong>di</strong>stanze:<br />

per esempio, sulla quaestio «An s<strong>in</strong>t possibiles plures mun<strong>di</strong>», nonostante<br />

le prove avanzate <strong>in</strong> <strong>di</strong>fesa dell’unicità de facto del mondo ( 58 ),<br />

egli sostiene, «nihili faciens Aristotelis autoritatem», la communis sententia<br />

che <strong>di</strong>fende la pluralità dei mon<strong>di</strong>: «Possibiles sunt plures mun<strong>di</strong><br />

non solum numero <strong>di</strong>st<strong>in</strong>ti, sed etiam specie <strong>di</strong>versi» ( 59 ). Alla dottri-<br />

( 55 ) U. BALDINI, Saggi sulla cultura della Compagnia <strong>di</strong> Gesù (secoli XVI-XVIII),<br />

Cleup E<strong>di</strong>trice, Padova, 2000, p. 249.<br />

( 56 ) Si veda, per esempio, l’Ord<strong>in</strong>atio pro stu<strong>di</strong>is superioribus (1651), pubblicata<br />

sotto il generalato <strong>di</strong> Francesco Piccolom<strong>in</strong>i, che conteneva un elenco <strong>di</strong> proposizioni<br />

filosofiche non docendae, <strong>in</strong> G.M. PACHTLER, Ratio Stu<strong>di</strong>orum et Institutiones Scholasticae<br />

Societatis Iesu per Germaniam olim vigentes, Berl<strong>in</strong>o 1887-1894, vol. III.<br />

( 57 ) M. SALOMONE (a cura <strong>di</strong>), cit., p. 64.<br />

( 58 ) «De facto unicus tantum est mundus. Ita Plato Aristoteles et D.Thomas. Probatur<br />

primo autoritate sacre scripturae […]. Probatur secundo ratione: non debet adstrui<br />

exixtentia alicuius rei s<strong>in</strong>e aliqua ratione a priori vel a posteriori vel experiencia vel authoritate;<br />

sed nulla est ratio vel experiencia, aut authoritas unde colligatur exixtentia alterius<br />

mun<strong>di</strong>». Triennii philosophici …, cit., pp. 1-2.<br />

( 59 ) Ibidem.


L’<strong>in</strong>segnamento gesuitico della filosofia naturale all’Università <strong>di</strong> Cagliari<br />

na aristotelica, ripresa da San Tommaso, secondo la quale il mondo<br />

è necessariamente uno, si sostituisce un’op<strong>in</strong>ione flessibile che afferma<br />

la sua unità de facto e la possibilità della molteplicità che non repugna<br />

alla <strong>di</strong>v<strong>in</strong>a onnipotenza, «nam <strong>di</strong>v<strong>in</strong>a omnipotentia se exten<strong>di</strong>t<br />

ad omne id quod non <strong>in</strong>ceduit contra<strong>di</strong>ctionem», ma trova il suo fondamento<br />

nella libera volontà <strong>di</strong> Dio: «Et licet Deus <strong>in</strong> produtione<br />

mun<strong>di</strong> operatus sit ut causa naturalis, tamen non est operatus ex necessitate<br />

naturae, sed libere [ …] nec operatus est quidquid potuit, sed<br />

quod voluit» ( 60 ).<br />

Benché la nostra analisi sia stata qui circoscritta a una sezione del<br />

manuale del Sanjust, l’<strong>in</strong>dag<strong>in</strong>e meriterebbe <strong>di</strong> essere estesa anche<br />

alle restanti parti e potrebbe essere il punto <strong>di</strong> partenza <strong>di</strong> una ricerca<br />

più vasta sull’<strong>in</strong>segnamento gesuitico <strong>di</strong> filosofia naturale <strong>in</strong> Sardegna<br />

tra la f<strong>in</strong>e del XVII e gli <strong>in</strong>izi del XVIII secolo ( 61 ). È un periodo<br />

della storia della Compagnia <strong>di</strong> Gesù, quello della seconda metà<br />

del Seicento e del Settecento, che dopo essere stato a lungo trascurato<br />

rispetto alla prima fase, sta ora progressivamente attirando l’<strong>in</strong>teresse<br />

dei ricercatori.<br />

( 60 ) Ibidem, p. 7.<br />

( 61 ) Il periodo a cavallo tra i due secoli demarca, secondo Bald<strong>in</strong>i, due fasi:<br />

una, dal 1650 al 1700, <strong>in</strong> cui la filosofia naturale gesuitica «rimase formalmente<br />

ancora aristotelica, ma con contenuti anche largamente eclettici». E un’altra, dal<br />

1700 f<strong>in</strong>o alla soppressione dell’ord<strong>in</strong>e, durante la quale si <strong>in</strong>trodussero «mo<strong>di</strong>fiche<br />

profonde nei contenuti, soprattutto per la penetrazione – da circa il 1720 –<br />

della fisica newtoniana, ma ancora lasciando <strong>in</strong>tatte larghe porzioni dell’<strong>in</strong>volucro<br />

esterno», U. BALDINI, Saggi …, cit., p. 241.<br />

23


24<br />

1657 ...................................... Nasce a Cagliari il 9 maggio<br />

Scheda biografica <strong>di</strong> Antioco Sanjust (*)<br />

RITA SAIU<br />

1669/1674 ................. Frequenta per c<strong>in</strong>que anni la facoltà <strong>di</strong> <strong>di</strong>ritto canonico all’Università <strong>di</strong><br />

Cagliari<br />

1675 ...................................... Il 12 novembre si immatricola all’Università <strong>di</strong> Salamanca al qu<strong>in</strong>to anno<br />

della facoltà <strong>di</strong> leggi e il 13 novembre al qu<strong>in</strong>to anno della facoltà <strong>di</strong> <strong>di</strong>ritto<br />

canonico<br />

1676 ...................................... Il 12 gennaio entra <strong>in</strong> Società. Cont<strong>in</strong>ua a immatricolarsi <strong>in</strong> leggi il 24<br />

novembre<br />

1677 ...................................... Il 13 febbraio consegue a Salamanca il baccellierato <strong>in</strong> <strong>di</strong>ritto canonico<br />

1678 ...................................... Il 13 gennaio pronuncia i vota consueta<br />

1679/1681 ................. Insegna grammatica (tre anni) e <strong>in</strong> seguito lettere umane (due anni)<br />

1683/1686 ................. Stu<strong>di</strong>a teologia quattro anni<br />

1690 ...................................... Il 15 agosto pronuncia la Professio quatuor votorum<br />

1690/1692 ................. Svolge la funzione <strong>di</strong> m<strong>in</strong>ister <strong>in</strong>structor philosophorum nella Domus Probationis<br />

(due anni)<br />

1691/1693 ................. Insegna filosofia (tre anni)<br />

(*) La biografia del Sanjust è stata ricostruita sulla base dei dati dei Catalogi Breves<br />

e dei Catalogi Triennales conservati presso l’Archivum Romanum Societatis Jesu (d’ora<br />

<strong>in</strong> poi ARSJ) e delle fonti consultate presso l’Archivio dell’Università <strong>di</strong> Salamanca<br />

(d’ora <strong>in</strong> poi AUS). Cfr. ARSI, Sard. 2, Sard. 5-8 e AUS, Libro 383, 29 v. - 30 r., 69<br />

v. - 70 r.; Libro 384, 71 v. - 72 r.; 668, f. 122 r; 752, f. 168. Il nome del Sanjust<br />

compare prevalentemente nei Catalogi del Collegium Calaritanum (anni 1678, 1682,<br />

1685, 1693, 1696, 1700, 1711, 1717, 1720, 1723, 1726, 1730, 1734), solo per gli<br />

anni 1690 e 1705 è citato nei Catalogi del Sem<strong>in</strong>arium Calaritanum, e per il 1714 <strong>in</strong><br />

quelli della Domus Probationis Calaritana. Notizie sul gesuita sardo si trovano anche<br />

<strong>in</strong>: P. MARTINI, Catalogo della Biblioteca sarda del cavalier Ludovico Baille, Cagliari,<br />

Tipografia <strong>di</strong> A. Timon, 1844; C. SOMMERVOGEL, Bibliothèque de la Compagnie de Jésus,<br />

Bruxelles, Schepens – Paris, Picard, vol. VII, 1895; A. RUNDINE, Gli studenti sar<strong>di</strong><br />

all’università <strong>di</strong> Salamanca (1580-1690), <strong>in</strong> R. TURTAS, A. RUNDINE, E. TOGNOTTI,<br />

Università, studenti, maestri. Contributi alla storia della cultura <strong>in</strong> Sardegna, Sassari,<br />

Chiarella, 1990, pp. 536-103.


L’<strong>in</strong>segnamento gesuitico della filosofia naturale all’Università <strong>di</strong> Cagliari<br />

1694 ...................................... Insegna filosofia morale<br />

1695/1703 ................. Insegna teologia scolastica (nove anni). Nel 1696 svolge le funzioni <strong>di</strong><br />

exam<strong>in</strong>ator degli studenti e <strong>di</strong> praefectus stu<strong>di</strong>orum <strong>in</strong>feriorum et congregationis<br />

theologorum. Nel 1697 ricopre l’<strong>in</strong>carico <strong>di</strong> consultor. Nel 1700 è<br />

praefectus stu<strong>di</strong>orum <strong>in</strong>feriorum e consultor<br />

1704/1707 ................. Ricopre per tre anni l’<strong>in</strong>carico <strong>di</strong> rettore del sem<strong>in</strong>ario cagliaritano (Rector<br />

renunciatus a <strong>di</strong>e 20 Junij 1704)<br />

1707/1711 ................. Insegna Sacra Scrittura (quattro anni) e dal 1707 svolge la funzione <strong>di</strong><br />

praefectus stu<strong>di</strong>orum superiorum. Nel 1709 è <strong>in</strong>oltre praefectus sacristiae,<br />

consultor e operarius, nel 1711 exam<strong>in</strong>ator degli studenti, consultor prov<strong>in</strong>ciae,<br />

confessarius nostrorum e operarius<br />

1712/1715 ................. Ricopre per tre anni l’<strong>in</strong>carico <strong>di</strong> rettore della Domus Probationis (Rector<br />

renunciatus 29 septembris 1712). Nel 1712/1713 svolge <strong>in</strong>oltre le funzioni<br />

<strong>di</strong> maestro dei novizi, exam<strong>in</strong>ator dei can<strong>di</strong>dati che devono essere ammessi<br />

<strong>in</strong> Società e <strong>in</strong>structor dei Padri nel terzo anno <strong>di</strong> probazione. Nel 1713/<br />

1714 è consultor prov<strong>in</strong>ciae<br />

1713/1716 ................. Ricopre per tre anni l’<strong>in</strong>carico <strong>di</strong> rettore del collegio cagliaritano (Rector<br />

renunciatus 3 Juanuari 1713)<br />

1720 ...................................... Svolge le funzioni <strong>di</strong> admonitor, <strong>di</strong> praefectus rerum spiritualium, sacristiae,<br />

et bibliothecarum, <strong>di</strong> consultor prov<strong>in</strong>ciae et collegij e <strong>di</strong> confessarius nostrorum,<br />

et externorum<br />

1723/1724 ................. Svolge le funzioni <strong>di</strong> admonitor, <strong>di</strong> praefectus stu<strong>di</strong>orum superiorum, e <strong>di</strong><br />

consultor Prov<strong>in</strong>ciae. Nel 1724 è <strong>in</strong>oltre praefectus ecclesiae ed exam<strong>in</strong>ator<br />

nostrorum scholarium<br />

1725-27 .......................... Ricopre l’<strong>in</strong>carico <strong>di</strong> rettore del Collegio cagliaritano (Rector renunciatus<br />

10 Octobris 1725) e quello <strong>di</strong> consultor prov<strong>in</strong>ciae<br />

1729/1731 ................. Nel 1729 svolge le funzioni <strong>di</strong> operarius e <strong>di</strong> consultor prov<strong>in</strong>ciae, nel 1730<br />

quelle <strong>di</strong> praefectus sacristiae e <strong>di</strong> operarius, nel 1731 è praefectus bibliothecarum<br />

e confessarius<br />

1733/1734 ................. Nel 1733 non ricopre <strong>in</strong>carichi (Pr. Antiochus Sanjust ob senium vacat).<br />

Muore a Cagliari il 18 maggio.<br />

25


26<br />

Riproduciamo le <strong>in</strong>formazioni su Antioco Sanjust così come riportate nel Catalogus secundus, <strong>di</strong>sponibile per gli anni<br />

1678, 1682, 1685, 1690, 1693, 1696, 1700, 1705, 1711, 1714, 1717, 1720, 1723, 1726, 1730, 1734 (A.R.S.J., Sard. 5-8).<br />

Ingenium Iu<strong>di</strong>cium Prudentia Experientia Profectus <strong>in</strong> Complexio Talentum ad<br />

rerum litteris m<strong>in</strong>isteria<br />

RITA SAIU<br />

1678 bonum bonum me<strong>di</strong>ocris nulla non aggerat colericus videtur habere<br />

sangu<strong>in</strong>eus talentum ad<br />

quamvis gubernandum<br />

flematicus<br />

videatur<br />

1682 bonum bonum plusquam exigua plusquam colericus habet talentum ad<br />

me<strong>di</strong>ocris me<strong>di</strong>ocris sangu<strong>in</strong>eus et legendum et forte<br />

forte adustus ad alia<br />

1685 optimum simile similis nulla plusquam cholerica videtur habere ad<br />

me<strong>di</strong>ocris melancholica legendum<br />

1690 optimum simile similis exigua plusquam cholerica habere videtur<br />

me<strong>di</strong>ocris biliosa bonum ad<br />

legendum ad<br />

confessiones,<br />

ad missiones et<br />

conciones<br />

me<strong>di</strong>ocre, optimum<br />

ad gubernandum<br />

1693 bonum par similis exigua bonus cholerica ad docendum et<br />

gubernandum<br />

bonum, non ad<br />

concionandum<br />

1696 bonum bonum plusquam adhuc non plusquam cholerica et habet ad legendum<br />

me<strong>di</strong>ocris apparet me<strong>di</strong>ocris ardens et confessiones<br />

au<strong>di</strong>endas


L’<strong>in</strong>segnamento gesuitico della filosofia naturale all’Università <strong>di</strong> Cagliari<br />

1700 bonum bonum similis me<strong>di</strong>ocris plusquam cholericus habet ad legendum<br />

me<strong>di</strong>ocris sangu<strong>in</strong>eus et confessiones<br />

sed au<strong>di</strong>endas, non ita<br />

temperatus ad concionandum<br />

1705 bonum simile me<strong>di</strong>ocris exigua plusquam biliosa habet ad docendum<br />

me<strong>di</strong>ocris et confessiones<br />

au<strong>di</strong>endas<br />

1711 bonum par similis me<strong>di</strong>ocris plusquam colerica habet ad legendum,<br />

me<strong>di</strong>ocris sangu<strong>in</strong>ea sed et ad au<strong>di</strong>endas<br />

moderata confessiones et ad<br />

gubernandum<br />

me<strong>di</strong>ocre<br />

1714 bonum bonum me<strong>di</strong>ocris nonnulla supra colerica bonum ad<br />

me<strong>di</strong>ocritati sangu<strong>in</strong>ea docendum et<br />

adusta reliqua me<strong>di</strong>ocre<br />

1717 bonum bonum par me<strong>di</strong>ocris supra colerica bonum ad<br />

me<strong>di</strong>ocritatem sangu<strong>in</strong>ea docendum, ad<br />

reliqua me<strong>di</strong>ocre<br />

1720 bonum par me<strong>di</strong>ocris similis plusquam colerica habet ad legendum<br />

me<strong>di</strong>ocris sangu<strong>in</strong>ea, et gubernandum ad<br />

sed temperata reliqua me<strong>di</strong>ocre<br />

1723 bonum simile par sufficiens plusquam colerica, sed habet ad legendum<br />

me<strong>di</strong>ocris moderata et gubernandum<br />

1726 bonum simile par aliqualis plusquam colerica habet bonum ad<br />

me<strong>di</strong>ocris flematica docendum, et<br />

gubernandum<br />

1730 bonum simile par plusquam plusquam cholerica et habet ad docendum<br />

me<strong>di</strong>ocris me<strong>di</strong>ocris ardens et gubernandum<br />

1734 bonum simile par plusquam similis cholerica habet ad docendum<br />

me<strong>di</strong>ocris et gubernandum<br />

27


28<br />

RITA SAIU<br />

TRIENNII PHILOSOPHICI ANNUS TERTIUS. FILOSOPHIÆ NATURALIS PARTEM<br />

ALTERAM AD ARISTOTELIS STAGIRITÆ MENTEM EXPONENS IN ALMA<br />

GENERALI SARDINIAE UNIUERSITATE CALARITANA 14. KALENDAS 9BRIS<br />

ANNO SALUTIS REPARATÆ 1693. AUTORE REVERENDO PATRE ANTIOCO<br />

SANIUST. AUDITORE EFISIO BONAUENTURA MASSA SANTÆ IUSTÆ (*)<br />

B.U.C., Fondo Baille, Ms. n. S.P.6.7.65, Microfilm 936 pos. (852 neg.), pp. 577, <strong>di</strong><br />

cui bianche le pp. 407, 555-558, 570-572, 574-577.<br />

Dal Tractatus IV. De mundo et cœlo, Disputatio II, De corpore cœlesti, Quæstio III. An<br />

cœlum sit ab <strong>in</strong>tr<strong>in</strong>seco <strong>in</strong>corruptibile, pp. 18-21.<br />

[p. 18] [ …]<br />

Quæstio III. an cœlum sit ab <strong>in</strong>tr<strong>in</strong>seco <strong>in</strong>corruptibile<br />

Antiqui philosophi, quos sequuntur aliqui Neoterici negarunt cœlij <strong>in</strong>corruptibilitatem.<br />

Verum contraria sentencia facta est iam communiter <strong>in</strong> scolis cum ergo hac sentencia<br />

sit. Unica conclusio.<br />

Unica conclusio<br />

Cœlum est ab <strong>in</strong>tr<strong>in</strong>seco et ex natura sua <strong>in</strong>corruptibile. Ita Aristoteles. Probatur: <strong>in</strong>corruptibile<br />

ab <strong>in</strong>tr<strong>in</strong>seco est quod suæ desitionis nullam habet causam naturalem <strong>in</strong>tr<strong>in</strong>secam;<br />

sed cœlum nullam suæ desitionis habet causam naturalem <strong>in</strong>tr<strong>in</strong>secam: ergo cœlum est ab<br />

<strong>in</strong>tr<strong>in</strong>seco corruptibile. Maior est def<strong>in</strong>itio entis ab <strong>in</strong>tr<strong>in</strong>seco <strong>in</strong>corruptibilis, aliquando<br />

illam assignant aduersarij. Præterea ut negetur debent assignare aliquod quod sit corruptibile<br />

ab <strong>in</strong>tr<strong>in</strong>seco et nullam suæ desitionis habeat causam naturalem <strong>in</strong>tr<strong>in</strong>secam. Probatur<br />

ergo m<strong>in</strong>or: causa <strong>in</strong>tr<strong>in</strong>seca desitionis sive corruptionis sunt <strong>di</strong>spositiones formæ habentes<br />

accidentia sibi contraria, á quibus possit expelli; sed <strong>di</strong>spositiones formæ cœlestis non habent<br />

accidentia sibi contraria, á quibus poss<strong>in</strong>t expelli: ergo cœlum nullam suae desitionis<br />

habet causam naturalem <strong>in</strong>tr<strong>in</strong>secam. M<strong>in</strong>or ex <strong>in</strong>de constat, quod cœlum ut <strong>di</strong>ximus est<br />

(*) La trascrizione del testo è fedele all’orig<strong>in</strong>ale. Le abbreviazioni sono state<br />

sciolte sottol<strong>in</strong>eando nel testo le lettere mancanti (nel caso che il testo sia<br />

sottol<strong>in</strong>eato dall’autore, le lettere mancanti sono <strong>in</strong> grassetto). Tra parentesi<br />

unc<strong>in</strong>ate e parentesi quadre [...] si sono <strong>in</strong>trodotte, rispettivamente, le lettere<br />

o parole <strong>in</strong>tegrate, e quelle espunte. Tra parentesi tonde (?) si è <strong>in</strong>serito il punto<br />

<strong>in</strong>terrogativo per <strong>in</strong><strong>di</strong>care la lettura <strong>in</strong>certa.


L’<strong>in</strong>segnamento gesuitico della filosofia naturale all’Università <strong>di</strong> Cagliari<br />

corpus simplex <strong>di</strong>uersum á quatuor elementis [<strong>di</strong>uersum]: ergo <strong>di</strong>spositiones formæ cœlestis<br />

non habent contrarium; si non haberent contrarium vel haberet accidentia contraria refracta,<br />

et iam esset mixtum vel haberet accidentia alijs contraria et <strong>in</strong>ter se simila, et iam esset<br />

unum ex quatuor elementis quod est falsum.<br />

Probatur ergo maior primo qua Aristoteles de sensu et sensibili cap. de suposito habetur:<br />

qua <strong>in</strong>est contrariatas omnia agunt et patiuntur ( 1 ): ergo ut passus paciatur siue corrumpatur<br />

ab agente naturali debet habere <strong>di</strong>spositiones contrarias alijs accidentibus, á quibus<br />

poss<strong>in</strong>t expelli: ergo corruptibilitas, siue causa <strong>in</strong>tr<strong>in</strong>seca corruptionis sunt <strong>di</strong>spositiones<br />

formæ habentes contrarium, a quo poss<strong>in</strong>t expelli: ergo quod caret talibus <strong>di</strong>spositionibus<br />

non est ab <strong>in</strong>tr<strong>in</strong>seco corruptibile sed <strong>in</strong>corruptibile. Probatur secundo: immo praecise<br />

quantitas est ab <strong>in</strong>tr<strong>in</strong>seco <strong>in</strong>corruptibile, qua iuxta Aristotelem cap. de quantitate quantitas<br />

non habet contrarium: ergo causa <strong>in</strong>tr<strong>in</strong>seca corruptionis est accidentia contraria. Præterea<br />

commune proloquium est, quod coti<strong>di</strong>ana qualitatum pugna est causa <strong>in</strong>tr<strong>in</strong>seca, cur hom<strong>in</strong>es<br />

<strong>in</strong>tereant et corrumpantur: ergo causa <strong>in</strong>tr<strong>in</strong>seca desitionis et corruptionis alicuius tocius<br />

sunt <strong>di</strong>spositiones formæ habentes contrarium, á quo poss<strong>in</strong>t expelli. // [p. 19] Objcitur<br />

primo: quod habet <strong>in</strong>tr<strong>in</strong>secam ra<strong>di</strong>cem corruptionis est corruptibile ab <strong>in</strong>tr<strong>in</strong>seco; sed<br />

cœlum habet <strong>in</strong>tr<strong>in</strong>secam ra<strong>di</strong>cem corruptionis: ergo est ab <strong>in</strong>tr<strong>in</strong>seco corruptibile. Nego<br />

m<strong>in</strong>orem. Probatur: materia prima iuxta Aristotelem est ra<strong>di</strong>x corruptionis eo quod sit <strong>in</strong><strong>di</strong>ferens<br />

ad habendas formas; sed cœlum habet sibi <strong>in</strong>tr<strong>in</strong>secam materiam primam: ergo<br />

cœlum habet <strong>in</strong>tr<strong>in</strong>secam ra<strong>di</strong>cem corruptionis. Disiungo maiorem: materia secundum se<br />

est ra<strong>di</strong>x corruptionis, nego; materia prout affecta <strong>di</strong>spositionibus habentibus contrarium,<br />

concedo maiorem et <strong>di</strong>siungo m<strong>in</strong>orem; habet sibi <strong>in</strong>tr<strong>in</strong>secam materiam primam, non affecta<br />

<strong>di</strong>spositionibus habentibus contrarium, concedo; affecta <strong>di</strong>spositionibus habentibus<br />

contrarium, nego m<strong>in</strong>orem cum consequentia. Materia prima secundum se est <strong>in</strong><strong>di</strong>ferens ut<br />

sit proxima ra<strong>di</strong>x corruptionis et <strong>in</strong>corruptionis per hoc quod possit sucipere tum accidencia<br />

corruptibilia tum <strong>in</strong>corruptibilia. Est proxima ra<strong>di</strong>x corruptionis si habeat accidentia<br />

corruptibilia. Est proxima ra<strong>di</strong>x <strong>in</strong>corruptionis si habeat accidentia <strong>in</strong>corruptibilia, quod<br />

patet <strong>in</strong> Beatis, qui habent sibi <strong>in</strong>tr<strong>in</strong>secam materiam primam, et tamen sunt <strong>in</strong>corruptibiles<br />

ex eo praecise quod accidencia quæ habet illa materia prima s<strong>in</strong>t <strong>in</strong>corruptibilia.<br />

Objcitur secundo: lux non habet contrarium, et tamen est corruptibilis: ergo falsum est<br />

quod <strong>in</strong>corruptibile sit id, quod caret contrario. Nego secundam partem antecedentis. Probatur:<br />

quod corrumpitur est corruptibile; sed lux corrumpitur s<strong>in</strong>gulis <strong>di</strong>ebus: ergo lux est corruptibilis.<br />

Nego m<strong>in</strong>orem. Probatur: quod des<strong>in</strong>it dependenter á subjecto corrupitur; sed<br />

lux des<strong>in</strong>it dependenter á subjecto, scilicet aere, ex quo educitur: ergo lux corrumpitur. Disiungo<br />

maiorem: quod des<strong>in</strong>it esse dependenter á subjecto ex vi contrarij, concedo; non ex vi<br />

contrarij nego maiorem. Disiungo etiam m<strong>in</strong>orem: lux des<strong>in</strong>it esse dependenter a subjecto,<br />

non ex vi contrarij concedo; ex vi contrarij nego m<strong>in</strong>orem cum consequentia. Ad hoc ut aliquid<br />

vere et proprie <strong>di</strong>catur corrumpi, debet des<strong>in</strong>ere esse ex vi contrarij; lux vero cum sit<br />

proprietas corporis <strong>in</strong>corruptibilis non habet contrarium; et sic est <strong>in</strong>corruptibilis. Unde ex<br />

praecisa entis destrutione ens non <strong>di</strong>citur corruptibile ab <strong>in</strong>tr<strong>in</strong>seco; nam si per impossibile<br />

( 1 ) Sottol<strong>in</strong>eato nel testo.<br />

29


30<br />

RITA SAIU<br />

Deus des<strong>in</strong>eret esse perirent Angeli, et tamen Angeli sunt <strong>in</strong>corruptibiles. Ex eo ergo quod lux<br />

quoti<strong>di</strong>e pereat <strong>in</strong> nostro emisphærio non bene <strong>in</strong>fertur quod sit corruptibilis; nam hoc oritur<br />

ex eo quod sol non perseueret <strong>in</strong> loco apto ad conseruandam lucem, cum circulariter moueatur<br />

ab <strong>in</strong>teligencia.<br />

Si afferantur aliqui textus scripturæ, ex quibus videtur colligi cœlos <strong>in</strong> <strong>di</strong>e Ju<strong>di</strong>tij esse<br />

destruendos, vel <strong>di</strong>c hoc praestaturum esse miriculose, ex quo non sequitur cœlos esse ab<br />

<strong>in</strong>tr<strong>in</strong>seco corruptibiles sicuti ex eo quod scriptura <strong>di</strong>cat demones et animas damnatorum<br />

esse <strong>in</strong> æternum ab igne comburendas, non sequitur demones et animas damnatorum esse<br />

ex natura sua combustibiles. Vel melius et iuxta nostra pr<strong>in</strong>cipia <strong>di</strong>c textus illos esse <strong>in</strong>teligendos<br />

de renouatione accidentali aut mun<strong>di</strong> purgatione. Tamen si afferantur aliqui cometæ,<br />

qui visi sunt supra cœlum lunae (?) ex quo videtur colligi cœlum esse corruptibile, //<br />

[p. 20] aliqui respondent formas illarum cometarum fuisse <strong>in</strong>troductas <strong>in</strong> materia de nouo<br />

producta ad f<strong>in</strong>es nobis ocultos; alij vero <strong>di</strong>cunt fuisse <strong>in</strong>troducta <strong>in</strong> materia cœli per miraculum<br />

tantum, quæ conuersio non fuit propria corruptio cœli tum non acciderit vi contrarij<br />

et agentis naturalis. Dicite quod volueritis.<br />

Ex <strong>di</strong>ctis colliges primo cœlum non nisi á Deo esse naturaliter producibile tamquam á<br />

causa pr<strong>in</strong>cipali; et ratio est, qua ut constat experiencia agens pr<strong>in</strong>cipale naturale creatus<br />

non producit affectum substantiale nisi per qualitates contrarias ijs quæ sunt <strong>in</strong> passo; sed<br />

cœlum non habet qualitates contrarias: ergo a nullo agente pr<strong>in</strong>cipali naturali creato potest<br />

produci. Colliges secundo, quod id quod á solo Deo tamquam á causa pr<strong>in</strong>cipali potest<br />

pendere <strong>in</strong> esse et conseruari est ab <strong>in</strong>tr<strong>in</strong>seco <strong>in</strong>corruptibile, et cum cœlum á solo Deo<br />

tamquam á causa pr<strong>in</strong>cipali possit pendere <strong>in</strong> esse et conseruari, fit quod sit ab <strong>in</strong>tr<strong>in</strong>seco<br />

<strong>in</strong>corruptibile. Et ratio est qua eo ipso quod ens a solo Deo tamquam á causa pr<strong>in</strong>cipali potest<br />

pendere <strong>in</strong> esse et conseruari, nullam suæ desitionis habet causam <strong>in</strong>tr<strong>in</strong>secam et extr<strong>in</strong>secam.<br />

Non <strong>in</strong>tr<strong>in</strong>secam, qua eo ipso, quod á solo Deo tamquam a causa pr<strong>in</strong>cipali potest<br />

pendere <strong>in</strong> esse et conseruari non habet qualitates, quæ possit destrui ab agente naturali.<br />

Non extr<strong>in</strong>secam, qua causa extr<strong>in</strong>secam desitionis et corruptionis est illa, quæ potest naturaliter<br />

vel deficere, vel producere qualitates corruptiuas et contrarias. H<strong>in</strong>c colliges tertio<br />

cur Angeli et anima rationalis s<strong>in</strong>t ab <strong>in</strong>tr<strong>in</strong>seco <strong>in</strong>corruptibiles, qua nimirum dependent á<br />

solo Deo <strong>in</strong> esse et conseruari, et non possunt ab alio dependere, nec habent qualitates corruptibiles<br />

requisitas ad sui existentiam. Sed contra primo<br />

<strong>di</strong>ces: quælibet forma materialis substantialis est educibilis á causa secunda pr<strong>in</strong>cipali;<br />

sed forma cœli est materialis: ergo est educibilis á causa secunda pr<strong>in</strong>cipali: ergo falsum est<br />

quod coelum sit producibile á solo Deo tamquam á causa pr<strong>in</strong>cipali. Disiungo maiorem:<br />

quælibet forma materialis substantialis est educibilis á causa secunda pr<strong>in</strong>cipali, vel habet<br />

contrarium, et sic concedo vel non habet contrarium et sic nego maiorem cum utraque consequentia:<br />

cum agencia naturalia pr<strong>in</strong>cipalia agant substantialiter secundum quid eis <strong>in</strong>est<br />

contrarietas, fit ut cum <strong>in</strong> cœlo non s<strong>in</strong>t <strong>di</strong>spositiones habentes contrarium, á quibus poss<strong>in</strong>t<br />

expeli, nec potest cœlum produci nec corrumpi ab agente creato pr<strong>in</strong>cipali. Si <strong>di</strong>cas<br />

quod lux et quantitas s<strong>in</strong>t formæ materiales <strong>in</strong>corruptibiles nullum contrarium habentes, et<br />

tamen sunt producibiles ab agente naturali pr<strong>in</strong>cipali creato: ergo licet cœlum sit <strong>in</strong>corruptibile<br />

et nullum habeat contrarium, a quo eius forma possit expelli, tamen cum eius forma


L’<strong>in</strong>segnamento gesuitico della filosofia naturale all’Università <strong>di</strong> Cagliari<br />

sit materialis erit producibile ab agentia naturali creato pr<strong>in</strong>cipali. Nego consequentiam et<br />

paritatem. Disparitas est, qua lux et quantitas sunt formæ accidentales, et cum experiencia<br />

constet has produci ab agentibus naturalibus pr<strong>in</strong>cipalibus cogimur <strong>di</strong>cere, quod accidencia<br />

poss<strong>in</strong>t produci ab agente naturali pr<strong>in</strong>cipali quamuis non habeant contrarium; qua vero<br />

forma cœli sit substantialis non habens contrarium et experiencia constet, quod forma substancialis<br />

educibilis // [p. 21] á causa secunda pr<strong>in</strong>cipali semper habeat contrarium, cogimur<br />

<strong>di</strong>cere, quod forma cœlestis non sit educibilis ab agente naturali pr<strong>in</strong>cipali creato.<br />

Quaestio 4 an forma cœli sit creata vel educta.<br />

Dal Tractatus IV. De mundo et cœlo, Disputatio II, De corpore cœlesti, Quæstio VI. De soli<strong>di</strong>tate,<br />

et numero coelorum, pp. 28-35.<br />

[p. 28] [ …]<br />

Quæstio VI. De soli<strong>di</strong>tate, & numero coelorum<br />

Circa soli<strong>di</strong>tatem cœlorum triplex est op<strong>in</strong>io. Prima docet cœlos non esse solidos, siue<br />

compactos ex materia ferma, et quasi dura, sed fluidos, siue constructos ex materia fluida et<br />

molli, quæ facile ce<strong>di</strong>t corporibus obuijs, sicut noster aer, qui parum corporibus resistit.<br />

H<strong>in</strong>c asserit hæc op<strong>in</strong>io, quod sydera moueantur <strong>in</strong> cœlo sicut aues <strong>in</strong> aere, siue pisces <strong>in</strong><br />

mari, et quod locus ab astris transeuntibus relictus denuo <strong>in</strong>star aeris vel aquæ repleatur. In<br />

hac sentencia sunt plures ex antiquis philosophis, <strong>in</strong>ter quos enumeratur Plato, non pauci<br />

ex astronomis recensioribus, et nonnuli Sancti Patres, qui licet expresse non <strong>di</strong>cant cœlos<br />

esse fluidos, tamen Patroni huius sentenciæ creduntur, eo quod <strong>di</strong>xer<strong>in</strong>t stellas moueri non<br />

cœlum.<br />

Secunda sentencia quam acriter defendunt recensiores astronomi et philosophi tenet<br />

stellas non errantes fixas esse <strong>in</strong> suo cœlo solido, errantes vero siue planitas conficere suum<br />

cursum <strong>in</strong> quodam corpore liquido. Tertia demum sentencia docet non solum emperium,<br />

de quo non quærimus, sed suponimus cum communi Theologorum sentencia solidum esse<br />

saltem quoad partem extimam, sed etiam firmamentum, <strong>in</strong> quo sunt stellæ fixæ siue non errantes,<br />

et cœlos stellarum errancium, siue planetarum esse solidos. Hanc tenet Aristoteles et<br />

plures ex antiquis tum astronomis tum philosophis. Item Sancti Patres non Pauci citati á (?)<br />

<strong>in</strong>ter quos est Divus Thomas. Cum hac ergo sentencia sit Prima conclusio.<br />

Prima conclusio<br />

Cœli sunt soli<strong>di</strong>. Probatur primo autoritate scripturæ: Jobi 37 <strong>di</strong>citur: tu forsitan cum<br />

eo fabricatus es cœlos, qui soli<strong>di</strong>ssimi quasi ex // [p. 29] ære fusi sunt: ergo cœli sunt soli<strong>di</strong>.<br />

Si respondeas per hæc verba solum significari cœlos esse firmos, stabiles et <strong>in</strong>corruptibiles,<br />

contra est, qua ibi comparat soli<strong>di</strong>tatem cœlorum cum soli<strong>di</strong>tate æris; sed soli<strong>di</strong>tas æris constat<br />

<strong>in</strong> duriciæ excludente omne fluhibilitatem : ergo soli<strong>di</strong>tas cœlorum constat <strong>in</strong> duriciæ<br />

excludente omne fluhibilitatem. Si iterum respondeas textum hunc debere <strong>in</strong>teligi de cœlo<br />

empireo et firmamento, contra est, qua hic textus loquitur de cœlis <strong>in</strong><strong>di</strong>scrim<strong>in</strong>atim; et<br />

aliunde nullus potest assignari scripture locus, ex quo colligatur, cœlos Planetarum esse<br />

fluhidos: ergo textus alatus debet <strong>in</strong>teligi omni de istis.<br />

Si <strong>di</strong>cas ex scriptura colligi cœlos planetarum esse fluhidos, qua <strong>in</strong> sacris litteris motus<br />

tribuitur planetis non cœlis nam Josuæ decimo <strong>di</strong>citur: Sol contra Gabaon nmouearis;<br />

31


32<br />

RITA SAIU<br />

et de<strong>in</strong>de: steteruntque sol et luna et Isaiæ 13 <strong>di</strong>citur: reuersus est Sol decem l<strong>in</strong>eis ( 2 ), contra<br />

est, qua quando sacra scriptura <strong>in</strong> uno loco conce<strong>di</strong>t aliquid alicui, ex cuius concessione<br />

nullum sequitur absurdum, si id expresse <strong>in</strong> alio loco non negat, et id quod <strong>in</strong> ipso <strong>di</strong>cit optime<br />

saluari potest cum eo quod <strong>in</strong> alio concessit; quod <strong>in</strong> ipso adstruit non est suficiens<br />

fundamentum ad asserendum aliquid contra id, quod concessit; sed sacra scriptura conce<strong>di</strong>t<br />

cœlis soli<strong>di</strong>tatem, quam <strong>in</strong> nullo loco expresse negat et ex eius concessione nullum sequitur<br />

adsurdum, et motus et cessatio motus, quam conce<strong>di</strong>t soli optime saluari potest cum soli<strong>di</strong>tate<br />

cœli: ergo motus et cessatio motus, quam conce<strong>di</strong>t soli non est suficiens fundamentum<br />

ad asserendum cœlos non esse solidos; et per consequens nullus scripture locus potest adsignari,<br />

ex quo colligatur cœlos Planetarum esse fluidos.<br />

Quod ex soli<strong>di</strong>tate cœlorum nullum sequatur adsurdum patet, aliquando illud assignent<br />

aduersarii. Quod optime saluari possit soli<strong>di</strong>tas cœlorum cum locutione Josue docent<br />

conimbricenses ex Abulensi questione immo <strong>in</strong> illud caput Josue <strong>di</strong>cente, quod cum sol<br />

<strong>di</strong>u<strong>in</strong>o imperio quæuit tota cœlestis mach<strong>in</strong>a pariter quieuit. Similiter <strong>di</strong>cendum est, quando<br />

sol tempore Ezechiæ Regis retrogressus est decem l<strong>in</strong>eis; tota enim cœlestis mach<strong>in</strong>a ad<br />

illius cursum sese acomodauit, ut notauit idem Abulensis <strong>in</strong> libris Regum loco citato questione<br />

32. Preterea immo scriptura adsignat locum stellis non cœlo, qua motus <strong>in</strong> eis aparet,<br />

non tamen negat motum cœlis <strong>in</strong> textibus alatis.<br />

Suposita ergo soli<strong>di</strong>tate cœlorum sequitur quod sydera moueantur ad motum cœli <strong>in</strong> quo<br />

sunt quasi no<strong>di</strong> <strong>in</strong> tabula; non etiam immoto cœlo mouentur sydera per canales vacuos ut vult<br />

Urtadus; nam si immoto cœlo solido mouerentur sydera vel coelum esset <strong>in</strong> cont<strong>in</strong>ua fractione;<br />

quando enim transit planeta frangeretur ibi cœlum vel daretur naturaliter vacuum nam<br />

partes cœli soli<strong>di</strong> non possunt acurrere ad replendum locum relictum a sidere. Præterea qui<br />

docent sydera moueri per canales asserunt Angelum esse <strong>in</strong> cont<strong>in</strong>uo motu locali, qua simul<br />

cum sidere transit per canales cœlestes, quod videtur <strong>in</strong>congruum, dumodo comode saluari aliter<br />

potest; potest etiam saluari si <strong>di</strong>catur, quod sydus mouetur ad motum cœli. // [p. 30]<br />

Objcitur primo: quod videtur parum congruum <strong>di</strong>u<strong>in</strong>æ sapientiæ non est admitendum; sed<br />

ponere cœlos solidos videtur parum congruum <strong>di</strong>u<strong>in</strong>e sapientiæ: ergo cœli soli<strong>di</strong> non sunt ponen<strong>di</strong>.<br />

Nego m<strong>in</strong>orem. Probatur: parum congruum <strong>di</strong>u<strong>in</strong>æ prouidenciæ videtur ponere magnitud<strong>in</strong>em<br />

solidam prope <strong>in</strong>f<strong>in</strong>itam ad mouendum aliquid, quod respectu talis magnitud<strong>in</strong>is<br />

est veluti solum puntum; sed magnitudo setimi cœli est prope <strong>in</strong>f<strong>in</strong>ita, respectu cuius Saturnus<br />

illi afixus est veluti unicum solum puntum: ergo ponere cœlos solidos est parum congruum<br />

<strong>di</strong>u<strong>in</strong>æ sapientiæ. Verum hæc <strong>in</strong>decentia non euitatur ab asseren<strong>di</strong>bus cœlum planetarium esse<br />

fluidum; ipsi enim docent hoc cœlum <strong>di</strong>ui<strong>di</strong> <strong>in</strong> septem veluti cœlos. H<strong>in</strong>c si parum decet <strong>di</strong>u<strong>in</strong>am<br />

sapienciam ponere tantam molem materiæ solidæ, ut sydus, quod respectu illius est veluti<br />

solum puntum ad illius motum moueatur, etiam eamdem sapienciam parum decebit ponere<br />

tam materiæ fluidæ ut sydus quod respectu illius est unicum puntum <strong>in</strong> eo moueatur.<br />

Quare nego maiorem: magis enim elucet sapiencia Dei <strong>in</strong> fabrica cœlorum si omnes orbes<br />

s<strong>in</strong>t soli<strong>di</strong>, quamsi s<strong>in</strong>t fluhi<strong>di</strong>; cœli enim soli<strong>di</strong> aptiores sunt (?) et constancius, et cum<br />

m<strong>in</strong>ori periculo erran<strong>di</strong> ad sequendum f<strong>in</strong>em a Deo illorum artifice, scilicet ad repetendas<br />

( 2 ) Sottol<strong>in</strong>eato nel testo.


L’<strong>in</strong>segnamento gesuitico della filosofia naturale all’Università <strong>di</strong> Cagliari<br />

s<strong>in</strong>gulis annis easdem astrorum circulationes, ad eosdem ocursus et recursus planetarum, ad<br />

eamdem constantem varietatem et vicissitud<strong>in</strong>em <strong>di</strong>ei et noctis, humis et æstatis et aliorum<br />

anni temporum. Si enim sol sit fixus <strong>in</strong> certa parte suæ spaeræ, semper seruat eumdem tenorem<br />

nec eius motor exponitur periculo erran<strong>di</strong>, nam si is qui moueret sphæram solis haberet<br />

tantas vires quantas habet Angelus, qui de facto illam mouet, licet non haberet tantam<br />

sapienciam et <strong>in</strong>teligentiam, posset illam mouere, qu<strong>in</strong> exponeretur periculo erran<strong>di</strong> sicuti<br />

exponeretur si cœli essent flui<strong>di</strong>, si enim tales essent, cum sphæra solis vero sit multo maior<br />

sole, posset sol quantum est ex vi mach<strong>in</strong>æ ( 3 ) eque esse <strong>in</strong> supremo aut me<strong>di</strong>o aut <strong>in</strong>fimo<br />

circulo suæ sphaeræ; imo uno <strong>di</strong>e [uno <strong>di</strong>e] aut posset esse <strong>in</strong> una parte suæ spheræ, et alio<br />

<strong>in</strong> alia, sicque nihil certum haberemus, sed omnia confunderentur. Dixi ex vi mach<strong>in</strong>æ ( 4 )<br />

nam quod seruaretur ordo et constantia [constantia] pro suma cura et pericia Angeli<br />

mouentis, non est tribuendum præstanciæ mach<strong>in</strong>æ, sed motoris.<br />

Objcitur secundo: si cœli sunt soli<strong>di</strong> non possunt saluari plures obseruationes mathematicæ,<br />

quarum prima sunt varij cometæ et aliae stellae sæpe visæ ab astronomis luna altiores,<br />

quæ ad tempus apparuerunt, et postea <strong>di</strong>sparuerunt. Secunda sunt quæsdam maculæ<br />

solares <strong>in</strong> (<strong>di</strong>es?) deprehensæ, quæ similiter post aliquod tempus <strong>di</strong>sparent. Tercia quod<br />

Mercurius et Venus nun supra nunc <strong>in</strong>fra solem conspiciuntur. Quarta quod Mars et<br />

Mercurius describunt quasdam spiras, et volum<strong>in</strong>a textuosissima et implicatissima: ergo<br />

cœlum saltem planetarum nequit esse solidum, sed fluidum. Nego antecedens. Ad id de cometis<br />

et stellis aparentibus et <strong>di</strong>sparentibus extra lunam et <strong>in</strong> firmamento, <strong>di</strong>co quod si<br />

experienciæ sunt veræ illæ stellæ et illi cometæ adscriben<strong>di</strong> sunt miraculis, quæ Deus identiter<br />

operatur ad f<strong>in</strong>es ig // [p. 31] notos, ad id de maculis solaribus <strong>di</strong>co illas pervenire ex<br />

quibusdam partibus cœli opacis, quæ sunt <strong>in</strong> sphæris sole <strong>in</strong>ferioribus et licet ob paruitatem<br />

á nobis non cernantur tamen <strong>in</strong>terpositæ <strong>in</strong>ter solem et nos tegunt exiguam illius partem,<br />

sicque <strong>di</strong>scernuntur benefizio tubi optici. Ad id Mercurio et Venere quod scilicet nunc supra,<br />

nunc <strong>in</strong>fra solem conspiciantur, respondeo esse falsum, cum id melioris note adstrologi<br />

negant, sicuti etiam negant spiras et volum<strong>in</strong>a, quæ á Marte et Mercurio describi <strong>di</strong>cuntur.<br />

Objcitur tercio: si cœli sunt soli<strong>di</strong>, non saluatur quomodo aliqui planetæ aliquando s<strong>in</strong>t<br />

prop<strong>in</strong>quiores aliquando remotiores á terra : ergo cœli non sunt soli<strong>di</strong>. Nego antecedens.<br />

Probatur: non potest planeta accedere et recedere a terra nisi <strong>in</strong>tersecando cœlum; sed per<br />

nos cœlum frangi et <strong>di</strong>srumpi est absurdum: ergo si cœli sunt soli<strong>di</strong> non saluatur quomodo<br />

aliqui planetæ aliquando s<strong>in</strong>t prop<strong>in</strong>quiores, aliquando remotiores a terra. Nego maiorem.<br />

Probatur: si cœli sunt soli<strong>di</strong> non potest explicari quomodo planetæ accedant et recedant<br />

cœlo <strong>in</strong>fracto: ergo si cœli sunt soli<strong>di</strong> non potest planeta accedere et recedere nisi <strong>in</strong>tersecando<br />

cœlum. Nego antecedens; accesus etiam et recessus planetarum suficienter explicatur<br />

et saruatur per orbes exentr<strong>in</strong>cos et conscentricos, pro quo sciendum quod quodlibet<br />

cœlum planetarum non est unus simplex orbis sed constat ex tribus sphæris, quarum duæ<br />

extremæ scilicet superior et <strong>in</strong>ferior sunt conscentrice et excentrice secundum quid, me<strong>di</strong>a<br />

vero est excentr<strong>in</strong>ca simpliciter.<br />

( 3 ) Sottol<strong>in</strong>eato nel testo.<br />

( 4 ) Sottol<strong>in</strong>eato nel testo.<br />

33


34<br />

RITA SAIU<br />

Sphæra conscentr<strong>in</strong>ca est illa cuius centrum est idem cum centro terræ per hoc quod secundum<br />

superficiem quæ est concentr<strong>in</strong>ca equaliter <strong>di</strong>stat á cetro mun<strong>di</strong>. Sphæra excentr<strong>in</strong>ca<br />

est illa, cuius centrum non est idem cum centro terrae, hoc est cuius partes non equaliter<br />

<strong>di</strong>stant ab eodem centro. Sphæra quæ secundum utramque superficiem est excentr<strong>in</strong>ca, <strong>di</strong>citur<br />

excentr<strong>in</strong>ca simpliciter, quæ vero est excentr<strong>in</strong>ca secundum unam superficiem tantum<br />

<strong>di</strong>citur excentr<strong>in</strong>ca secundum quid, et secundum quid concentr<strong>in</strong>ca. Cœlum (?) planetæ sic<br />

componitur, ut duæ extreme sphaeræ s<strong>in</strong>t <strong>in</strong>ter se <strong>in</strong>equales et excentrice secundum quid, siue<br />

secundum unam superficiem tantum, ita tamen ut sphæra superior sit excentr<strong>in</strong>ca secundum<br />

superficiem concauam, <strong>in</strong>ferior vero secundum conuexam; sunt etiam concentrice secundum<br />

alias superficies, taliter ut una illarum me<strong>di</strong>etas sit crassior, altera subtilior, quæ spersit sub<br />

me<strong>di</strong>etate crassiori alterius. Me<strong>di</strong>a etiam sphæra est excentr<strong>in</strong>ca simpliciter secundum<br />

utramque superficiem concauam scilicet et conuexam, et hæc sphæra defert planetas.<br />

Pars crassior sphære <strong>in</strong>ferioris correspondens parti subtiliori sphæræ superioris <strong>di</strong>citur<br />

aux ( 5 ); pars vero tenuissima sphære <strong>in</strong>ferioris correspondens crassisimæ sphære superioris<br />

<strong>di</strong>citur oppositum augis ( 6 ). Et quando planeta superponitur parti crassiori sphære <strong>in</strong>ferioris,<br />

et suponitur subtiliori superioris <strong>di</strong>citur esse <strong>in</strong> auge ( 7 ); quando vero superponitur // [p.<br />

32] parti subtiliori sphære <strong>in</strong>ferioris et suponitur parti crassiori superioris <strong>di</strong>citur esse <strong>in</strong> opposito<br />

augis ( 8 ). Ex <strong>di</strong>ctis patet quomodo planeta aliquando sit prop<strong>in</strong>quior, aliquando remotior<br />

a terra s<strong>in</strong>e fractione cœli, nam quando sol vero est <strong>in</strong> auge ( 9 ) maxime <strong>di</strong>stat a terra,<br />

et propter maiorem <strong>di</strong>stanciam videtur m<strong>in</strong>or; quando vero est <strong>in</strong> opposito augis maxime<br />

ad terram acce<strong>di</strong>t, et propter m<strong>in</strong>orem <strong>di</strong>stanciam videtur maior, cum certum sit quod corpus<br />

aparet m<strong>in</strong>or, quo magis <strong>di</strong>stat, quo vero m<strong>in</strong>us <strong>di</strong>stat aparet maior. Bene ergo saluatur<br />

soli<strong>di</strong>tas cœli et adstronomorum obseruationes cum orbibus excentricis et concentricis.<br />

Instabis primo: orbes excentrici et concentrici sunt impossibiles: ergo non dantur. Nego antecedens.<br />

Probatur: illi orbes sunt impossibiles ex quibus sequitur naturalis penetratio, vel cœlorum<br />

fractio vel admetendum esse vacuum; sed ex orbibus excentricis et concentricis sequitur<br />

naturalis penetratio vel cœlorum fractio, vel admetendum esse vacuum: ergo orbes excentrici et<br />

concentrici sunt impossibiles. Nego m<strong>in</strong>orem. Probatur : orbes excentrici secundum quid<br />

mouentur motu <strong>di</strong>urno; orbis vero deferens planetas, siue me<strong>di</strong>us mouentur ab ocasu <strong>in</strong> ortum:<br />

ergo dum sic mouetur, necesse est quod partes crassiores utriusque orbis excentrici secundum<br />

quid aliquid conjungantur, simul et subtiliores; sed facta hac conjuntione necessario sequitur penetratio<br />

vel fractio vel vacuum, nam cum non detur spacium suficiens pro conjuntione utriusque<br />

partis crassioris, necessario vel orbes frangentur vel pars crassior orbis <strong>in</strong>ferioris penetrabitur<br />

cum parte crassiore orbis superioris, aliunde dum conjunguntur partes subtiliores m<strong>in</strong>us spacium<br />

ocupant quam ocupabat pars crassior unius orbis et pars subtilior alterius sub conjunctio-<br />

( 5 ) Sottol<strong>in</strong>eato nel testo.<br />

( 6 ) Sottol<strong>in</strong>eato nel testo.<br />

( 7 ) Sottol<strong>in</strong>eato nel testo.<br />

( 8 ) Sottol<strong>in</strong>eato nel testo.<br />

( 9 ) Sottol<strong>in</strong>eato nel testo.


L’<strong>in</strong>segnamento gesuitico della filosofia naturale all’Università <strong>di</strong> Cagliari<br />

ne, et sic necessario dabitur vacuum: ergo ex orbibus excentricis et concentricis sequitur naturalis<br />

penetratio vel cœlorum fractio vel vacuum. Nego prima consequentia: orbes excentrici secundum<br />

quid non ita mouentur, ut partes crassiores utriusque debeant aliquando conjungi, sed ita<br />

(personaliter?) simul mouentur, ut partes crassiores orbis <strong>in</strong>ferioris semper correspondeant partibus<br />

subtilioribus orbis superioris. Unde nec [nec] sequitur penetratio nec fractio nec vacuum.<br />

Instabis secundo: planeta etiam <strong>in</strong> punto augis ( 10 ) existens non semper videtur eodem<br />

modo, sed aliquando m<strong>in</strong>or et remotior, aliquando maior et prop<strong>in</strong>quior terræ: ergo orbes<br />

excentrici et concentrici soli<strong>di</strong> non saluant obseruationes abstronomicas. Disgjungo consequens:<br />

orbes excentrici et concentrici s<strong>in</strong>e episciclo concedo quod non saluant obseruationes<br />

abstronomicas; cum episceclo nego consequentia. Episceclus est sphærula solida imersa<br />

<strong>in</strong>tra crassiciem orbis me<strong>di</strong> simpliciter excentrici et <strong>di</strong>scont<strong>in</strong>uata ab illo. In parte huius episicli<br />

positus est planeta, ita ut simul cum episceclo moueatur <strong>in</strong> cauitate orbis me<strong>di</strong>s, <strong>in</strong> qua<br />

cauitate imag<strong>in</strong>amur puntum augis secundum partem superiorem, et oppositum augis secundum<br />

partem <strong>in</strong>feriorem, et cum puntum augis magis <strong>di</strong>stet á terra, quam opositum augis,<br />

ideo planeta, qui non ocupat totam crassiciem orbis deferentis, quando est <strong>in</strong> auge episcicli<br />

est remotior á terra, et aparet m<strong>in</strong>or, quando vero est <strong>in</strong> opposito augis episcicli // [p. 33]<br />

est propr<strong>in</strong>quior et aparet maior. Hæc omnia sequens figura demonstrat ( 11 ).<br />

Circa secundum questionis scilicet de numero cœlorum prima op<strong>in</strong>io docet cœlos esse<br />

tres, ita tamen, ut primum sit aer, <strong>in</strong> quo sensu aues <strong>di</strong>cuntur volucres cœli, ita pluuia <strong>di</strong>citur<br />

<strong>di</strong>scendere de cœlo, et catharactæ cœli <strong>di</strong>cuntur aperiri. Secundum <strong>di</strong>citur esse ætereum<br />

a concauo Lunæ usque ad firmamentum <strong>in</strong>clusiue, et cont<strong>in</strong>ere <strong>in</strong> se omnes stellas tam fixas<br />

quam errantes. Tercium vero empireum. Secunda sentencia docet cœlos esse tres, quorum<br />

primum est fluidum, <strong>in</strong> quo sunt planetæ, qui ibi mouentur sicut pisces <strong>in</strong> mari. Secundum<br />

est solidum et <strong>di</strong>citur firmamentum, <strong>in</strong> quo sunt stellæ fixæ. Tercium est empireum. Tercia<br />

sentencia docet cœlos esse nouem, quorum septem sunt pro septem planetis, octauum est<br />

firmamentum, <strong>in</strong> quo sunt stellæ fixæ, nonum est empireum. Sed his op<strong>in</strong>ionibus omissis<br />

cum melioris notæ adstronomis sit secunda conclusio.<br />

Secunda conclusio<br />

Cœli sunt undecim Item Noster Clauius <strong>in</strong>ter primo nostri temporis adstronomos secutus<br />

Ptolomeum, et alios antiquos est etiam ordo cœlorum sequens. Primum cœlum est<br />

lunæ, secundum mercurij, tercium veneris, quartum solis, qu<strong>in</strong>tum martis, sextum jouis,<br />

septimum saturni, octauum firmamentum siue stelatum, nonum cristal<strong>in</strong>um siue aqueum,<br />

decimum primum mobile, undecimum empyreum. Probatur: <strong>di</strong>uersi motus localis non<br />

possunt primo et per se naturaliter simul conuenire eidem corpori; sed motus septem planetarum<br />

sunt <strong>di</strong>uersi et simul fiunt: ergo cum planetæ moueantur ad motum cœli, <strong>di</strong>uersi //<br />

[p. 34] motus septem planetarum non possunt naturaliter simul conuenire eidem cœlo sed<br />

<strong>di</strong>uersi; et per consequens cœli planetarum sunt septem <strong>in</strong>ter se <strong>di</strong>st<strong>in</strong>ti et <strong>di</strong>uersi.<br />

Probatur m<strong>in</strong>or ex obseruationibus adstronomorum, nam Saturnus conficit proprium<br />

motus et circulationem ab occidente <strong>in</strong> orientem annis trig<strong>in</strong>ta. Iupiter annis duodecim,<br />

( 10 ) Sottol<strong>in</strong>eato nel testo.<br />

( 11 ) Segue la figura recante il titolo: Cœlorum typus atque figura.<br />

35


36<br />

RITA SAIU<br />

Mars annis duobus. Sol <strong>di</strong>ebus trecentis sesag<strong>in</strong>ta qu<strong>in</strong>que oris qu<strong>in</strong>que m<strong>in</strong>utis 39, quod<br />

spacium appelatur annus solaris. Sol s<strong>in</strong>gulis <strong>di</strong>ebus conficit m<strong>in</strong>uta 59 ( 12 ) Venus eodem<br />

fere tempore cum Sole complet suam circulationem, nam s<strong>in</strong>gulis <strong>di</strong>ebus conficit fere 59 ( 13 )<br />

m<strong>in</strong>uta. Mercurius eodem fere tempore cum Venere suum circulum absoluit. Luna (denique?)<br />

totum zodeacum percurrit <strong>in</strong> 27 <strong>di</strong>ebus horis fere octo; deiende ut asequitur solem<br />

quasi bidum consumit: ergo motus septem planetarum sunt valde <strong>di</strong>uersi, et simul fiunt:<br />

ergo quilibet planeta proprium sibi cœlum ven<strong>di</strong>cat; sed praeter hos planetas dantur stellæ<br />

fixæ eamdem semper <strong>di</strong>stanciam seruantes: ergo non possunt esse <strong>in</strong> eodem cœlo cum planetis;<br />

sed necessario debent esse <strong>in</strong> octauo cœlo; sed aliunde <strong>in</strong> firmamento reperiuntur tres<br />

motus iuxta obseruationes adstronomicas, <strong>di</strong>urnus scilicet retrogradus et trepidationis: ergo<br />

preter firmamentum ponen<strong>di</strong> sunt alii duo cœli.<br />

Probatur m<strong>in</strong>or subscripta: firmamentum mouetur ab oriente <strong>in</strong> ocidentem qui motus<br />

<strong>di</strong>citur <strong>di</strong>urnus; ab occidente <strong>in</strong> orientem, qui motus <strong>di</strong>citur retrogradus, et a polo ad Polum,<br />

qui motus <strong>di</strong>citur trepidationis: ergo <strong>in</strong> firmamento reperiuntur tres motus <strong>di</strong>uersi;<br />

sed omnes isti motus non possunt primo et per se conuenire uni corpori cœlesti: ergo unus<br />

ex his tribus motibus erit proprius firmamenti scilicet motus retrogradus. Alij vero duo<br />

proueniunt a duabus alijs cœlis superioribus: ergo ponendum est nonum cœlum, quod<br />

motu sibi proprio rapiat firmamentum a Polo ad Polum; et hoc nonum cœlum propter nimiam<br />

perspicuitatem <strong>di</strong>citur cristal<strong>in</strong>um, glaciale et aqueum, de quo potest verificari <strong>di</strong>ctum<br />

scripturæ: fiat firmamentum <strong>in</strong> me<strong>di</strong>o aquarum, et <strong>di</strong>uidat aquas ab aquis ( 14 ). Item<br />

ponendum est cœlum decimum siue primum mobile, quod motu sibi proprio secum rapiat<br />

omnes cœlos <strong>in</strong>feriores ab oriente <strong>in</strong> occidentem: ergo cœli mobiles sunt decem; sed præter<br />

hos datur cœlum empireum quod est sedes Beatorum: ergo cœli sunt undecim, quos sequens<br />

sistema osten<strong>di</strong>t. // [p. 35] Quæres qu<strong>in</strong>am sit numerum stelarum? Respondent<br />

communiter adstronomi stellas notas esse millevig<strong>in</strong>tiduas, ignotas vero et m<strong>in</strong>oris magnitud<strong>in</strong>is<br />

esse longe plures. Constat primo ex circulo lateo, quem communis op<strong>in</strong>io tenet esse<br />

compactum ex <strong>in</strong>umeris stellis. Constat secundo ex quibusdam scripturæ locis, nam Genesis<br />

decimo qu<strong>in</strong>to, Deus Abrahæ <strong>di</strong>xit : suspice cœlum, et numera stellas, si potes ( 15 ). Item<br />

cap 22 et 26 multiplicabo semen tuum sicut stellas cœli, et sicut arena, quæ est <strong>in</strong> litore<br />

maris ( 16 ): ergo dantur plures aliæ stellæ præter asignatas ab adstronomis. Quaestio 7 de <strong>in</strong>fluxu<br />

cœlestium <strong>in</strong> sublunaria.<br />

( 12 ) Sottol<strong>in</strong>eato nel testo.<br />

( 13 ) Sottol<strong>in</strong>eato nel testo.<br />

( 14 ) Sottol<strong>in</strong>eato nel testo.<br />

( 15 ) Sottol<strong>in</strong>eato nel testo.<br />

( 16 ) Sottol<strong>in</strong>eato nel testo.


L’<strong>in</strong>segnamento gesuitico della filosofia naturale all’Università <strong>di</strong> Cagliari<br />

Bibliografia<br />

AA.VV., Les Jésuites dans le monde moderne. Nouvelles approches historiographiques,<br />

«Revue de Synthèse», 4e série, n. 2-3, 1999.<br />

AA.VV., Sciences et religions de Copernic à Galilée (1560-1610), «Actes du colloque,<br />

Rome 12-14 décembre 1996», Rome, Ecole Française de Rome, 1999.<br />

A. ARAMU, Storia della Compagnia <strong>di</strong> Gesù <strong>in</strong> Sardegna, Genova, Ed. S.I.G.L.A.,<br />

1939.<br />

ARISTOTELE, Fisica, Del cielo, <strong>in</strong> Opere, vol. III, Bari, Laterza, 1987.<br />

ARISTOTELE, Il cielo (a cura <strong>di</strong> A. Jori), Milano, Rusconi, 1999.<br />

G. BAFFETTI, Retorica e scienze. Cultura gesuitica e Seicento italiano, Bologna, Libreria<br />

universitaria e<strong>di</strong>trice, 1997.<br />

U. BALDINI, La scuola galileiana e l’attività scientifica del primo Settecento, «Storia<br />

d’Italia», Annali III, Tor<strong>in</strong>o, E<strong>in</strong>au<strong>di</strong>, 1980, pp. 383-462, 467-529.<br />

U. BALDINI, Legem impone subactis. Stu<strong>di</strong> su filosofia e scienza dei gesuiti <strong>in</strong> Italia<br />

1540-1632, Roma, Bulzoni, 1992.<br />

U. BALDINI, Boscovich e la tra<strong>di</strong>zione gesuitica <strong>in</strong> filosofia naturale: cont<strong>in</strong>uità e<br />

cambiamento, «Nuncius», VII, 1992, fasc. 2, pp. 3-67.<br />

U. BALDINI (a cura <strong>di</strong>), Christoph Clavius e l’attività scientifica dei gesuiti nell’età <strong>di</strong><br />

Galileo, «Atti del Convegno <strong>in</strong>ternazionale (Chieti 28-30 apr. 1993)»,<br />

Roma, Bulzoni, 1995.<br />

U. BALDINI, Saggi sulla cultura della Compagnia <strong>di</strong> Gesù (secoli XVI-XVIII), Padova,<br />

CLEUP, 2000.<br />

W.V. BANGERT, Storia della Compagnia <strong>di</strong> Gesù, Marietti, 1990.<br />

O. BESOMI, M. CAMEROTA, Galileo e il Parnaso Tychonico. Un capitolo <strong>in</strong>e<strong>di</strong>to del<br />

<strong>di</strong>battito sulle comete tra f<strong>in</strong>zione letteraria e trattazione scientifica, Firenze,<br />

Olschki, 2000.<br />

G.P. BRIZZI (a cura <strong>di</strong>), La Ratio stu<strong>di</strong>orum. Modelli culturali e pratiche educative<br />

dei Gesuiti <strong>in</strong> Italia fra C<strong>in</strong>quecento e Seicento, Roma, Bulzoni, 1981.<br />

M. BUCCIANTINI, M. TORRINI, (a cura <strong>di</strong>), La <strong>di</strong>ffusione del copernicanesimo <strong>in</strong> Italia<br />

1543-1610, Firenze, Olschki, 1997.<br />

G. CODINA MIR, (S.J.), Aux sources de la pédagogie des Jésuites, le «modus<br />

parisiensi», Roma, I.H.S.J., 1968.<br />

C. COSENTINO, La matematica nella Ratio stu<strong>di</strong>orum, «Miscellanea storica ligure»,<br />

II, n. 2, 1970, pp. 171-213.<br />

37


38<br />

RITA SAIU<br />

C. COSENTINO, L’<strong>in</strong>segnamento delle matematiche nei collegi gesuitici dell’Italia settentrionale,<br />

«Physis», 13, 1971, pp. 205-217.<br />

S.C. CROMBIE, A. CARUGO, The Jesuits and Galileo’s ideas of science and nature,<br />

«Annali dell’Istituto e Museo <strong>di</strong> Storia della Scienza <strong>di</strong> Firenze», A.VIII,<br />

1983, fasc. 2, pp. 3-68.<br />

M.P. CROSLAND (a cura <strong>di</strong>), L’affermazione della scienza moderna <strong>in</strong> Europa, Bologna,<br />

Il Mul<strong>in</strong>o, 1979.<br />

J.S. DA SILVA DIAS, O Canone filosofico Conimbricense (1592-1606), «Cultura-<br />

Historia e <strong>Filosofia</strong>», 4, 1985, pp. 257-370.<br />

F. DE DAINVILLE, L’éducation des jésuites (XVIe-XVIIIe siècles), Paris, M<strong>in</strong>uit, 1978.<br />

A. DEMOUSTIER, D. JULIA (présenté par), Ratio stu<strong>di</strong>orum. Plan raisonné et<br />

<strong>in</strong>stitution des études dans la compagnie de Jésus, Paris, Bel<strong>in</strong>, 1997.<br />

A. DINIS, Tra<strong>di</strong>çao e Transiçao no Curso Conimbricense, «Revista Portuguesa de <strong>Filosofia</strong>»,<br />

47, 1991, pp. 535-560.<br />

A. DINIS, O Comentario Conimbricense à Fisica de Aristoteles, «Brotéria», vol. 134,<br />

n. 4, 1992, pp. 398-406.<br />

C. DOLLO, La fisica nel Collegio Romano, «Giornale critico della filosofia italiana»,<br />

XII (1992), 2, pp. 161-201.<br />

J.L.E DREYER, Storia dell’astronomia da Talete a Keplero, Milano, Feltr<strong>in</strong>elli, 1970.<br />

J. FEYER (S.I.), Defuncti secun<strong>di</strong> saeculi Societatis Iesu 1540-1740, Roma 1982-90.<br />

P. GALLUZZI (a cura <strong>di</strong>), Novità celesti e crisi del sapere, «Atti del Convegno <strong>in</strong>ternazionale<br />

<strong>di</strong> stu<strong>di</strong> galileiani», Firenze, Giunti Barbèra, 1984.<br />

R. GATTO, Tra scienza e immag<strong>in</strong>azione. Le matematiche presso il Collegio gesuitico<br />

napoletano (1552-1670 ca.), Firenze, Olschki, 1994.<br />

L. GIARD (sous la <strong>di</strong>rection de), Les Jésuites à la Renaissance: système educatif et<br />

production du savoir, Paris, PUF, 1995.<br />

L. GIARD, L. DE VAUCELLES (sous la <strong>di</strong>rection de), Les Jésuites à l’age baroque<br />

1540-1640, Grenoble, J. Million, 1996.<br />

A. GRAMATOWSKI, Glossario gesuitico. Guida all’<strong>in</strong>telligenza dei documenti, Roma<br />

1992.<br />

E. GRANT, Planets, Stars, and Orbs. The Me<strong>di</strong>eval Cosmos, 1200-1687, Cambridge,<br />

Cambridge Universities Press, 1996.<br />

E. KNOBLOCH, Sur la vie et l’oeuvre de Christopher Clavius (1538-1612),«Revue<br />

d’histoire des science», 42, 1988, pp. 331-356.<br />

Th. KUHN, La rivoluzione copernicana. L’astronomia planetaria nello sviluppo del<br />

pensiero occidentale, Tor<strong>in</strong>o, E<strong>in</strong>au<strong>di</strong>, 1972.<br />

J.M. LATTIS, Between Copernicus and Galileo. Christoph Clavius and the Collapse of<br />

Ptolemaic Cosmology, Chicago and London, The University of Chicago<br />

Press, 1994.<br />

P. LEO, I Gesuiti nell’Università <strong>di</strong> Cagliari, «Atti del Convegno <strong>di</strong> Stu<strong>di</strong> Religiosi<br />

Sar<strong>di</strong>, 24-26 maggio 1962», Padova, A. Milani, 1963, pp. 127-145.


L’<strong>in</strong>segnamento gesuitico della filosofia naturale all’Università <strong>di</strong> Cagliari<br />

M.P. LERNER, Le problème de la matière céleste après 1550: aspects de la bataille des<br />

cieux fluides, «Revue d’Histoire des Sciences», 42, 1989, pp. 255-280.<br />

M.P. LERNER, Le monde des sphères, Paris, Les Belles Lettres, 1996-1997, 2 voll.<br />

C.H. LOHR, Lat<strong>in</strong> Aristotle Commentaries. Renaissance Authors, Firenze, Olschki,<br />

1988.<br />

L. LUKACS, (ed.), Monumenta paedagogica Societatis Jesu, vol.V, Ratio stu<strong>di</strong>orum<br />

1586, 1591-92, 1599, Roma 1986.<br />

P. MARTINI, Biografia Sarda, Cagliari, Reale, 1837.<br />

W. MULLER, Ord<strong>in</strong>e dei Gesuiti e movimento delle Accademie. Alcuni esempi dal<br />

XVII e XVIII secolo, L. BOEHM, E. RAIMONDI, (a cura <strong>di</strong>), Università, Accademie<br />

e Società scientifiche <strong>in</strong> Italia e <strong>in</strong> Germania dal C<strong>in</strong>quecento al Settecento,<br />

Bologna, Il Mul<strong>in</strong>o, 1981, pp. 379-394.<br />

J. O’MALLEY, G.A. BAYLEY, S.J. HARRIS, T. FRANK KENNEDY, The Jesuits.<br />

Cultures, Sciences, and the Arts, 1540-1773, Toronto, University of<br />

Toronto Press, 1999.<br />

G. NONNOI, Il pelago d’aria, Roma, Bulzoni, 1989.<br />

L. PEPE (a cura <strong>di</strong>), Copernico e la questione copernicana <strong>in</strong> Italia dal XVI al XIX secolo,<br />

Firenze, Olschki, 1996.<br />

L. POLGAR, Bibliographie sul l’histoire de la Compagnie de Jésus, 1901-1980<br />

«AHSI», Roma, I.H.S.J., 1980-1990.<br />

E. PUTZULU, La partecipazione dei Padri Gesuiti all’<strong>in</strong>segnamento nell’Università <strong>di</strong><br />

Cagliari <strong>in</strong> un documento <strong>in</strong>e<strong>di</strong>to del 1626, «Stu<strong>di</strong> Sar<strong>di</strong>», Vol. XII-XIII,<br />

parte II, Gallizzi, Sassari, 1955, pp. 321-326.<br />

D. QUAGLIONI, Storia della cultura filosofico-giuri<strong>di</strong>ca (secoli XIV-XVIII), «La Sardegna.<br />

Enciclope<strong>di</strong>a» (a cura <strong>di</strong> M. Brigaglia), Ed. Della Torre, Cagliari,<br />

1988, vol. 3, pp. 101-110.<br />

A. ROMANO, Entre collèges et académies. Esquisse de la place des jésuites dans les<br />

réseaux européens de la production scientifique (XVIIe-XVIIIe siècles), <strong>in</strong><br />

Académies et sociétès savantes en Europe, 1650-1800, «Actes du Colloque<br />

<strong>in</strong>ternational de Rouen (14-17 nov. 1995)», Paris, Champion, 2000, pp.<br />

387-407.<br />

A. ROMANO, Les colleges jésuites, lieux de sociabilité scientifique 1540-1640,<br />

«Bullet<strong>in</strong> de la Societé d’histoire moderne et contempora<strong>in</strong>e», 1997/3-4,<br />

pp. 6-21.<br />

A. ROMANO, La Contre-Réforme Mathématique. Constitution et <strong>di</strong>ffusion d’une culture<br />

mathématique jésuite à la Renaissance (1540-1640), Rome, Ecole<br />

Française de Rome, 1999.<br />

A. ROMANO, Pratiques d’enseignement et orthodoxie <strong>in</strong>tellectuelle en milieu jésuite<br />

(deuxième moitié du XVIe siècle), <strong>in</strong> Orthodoxie, Christianisme, Histoire,<br />

Rome, Ecole Française de Rome, 2000, pp. 241-260.<br />

A. ROMANO, Enseignement des mathématiques et de la philosophie naturelle au Collège<br />

de Rouen (première moitié du XVII e siècle), <strong>in</strong> Les Pascal à Rouen, «Actes du<br />

colloque de Rouen, nov.1999», Rouen, PUR, 2000, pp. 217-235.<br />

39


40<br />

RITA SAIU<br />

E. ROSEN, The <strong>di</strong>ssolution of the Solid Celestial Spheres, «Journal of the History of<br />

Ideas», vol. 46, n. 1, 1985, pp. 13-31.<br />

S. SALOMONE (a cura <strong>di</strong>), Ratio atque Institutio Stu<strong>di</strong>orum. L’ord<strong>in</strong>amento scolastico<br />

dei Collegi dei Gesuiti, Milano, Feltr<strong>in</strong>elli, 1976.<br />

M. SCADUTO, Storia della Compagnia <strong>di</strong> Gesù <strong>in</strong> Italia, Roma, La civiltà cattolica,<br />

1964-1992.<br />

Ch. B. SCHMITT, The Aristotelian Tra<strong>di</strong>tion and Renaissance Universities, «Atti del<br />

Convegno <strong>in</strong>ternazionale su aristotelismo veneto e scienza moderna», Padova,<br />

Antenore, 1983.<br />

C. SOMMERVOGEL, Bibliothèque de la Compagnie de Jésus, Bruxelles, Schepens –<br />

Paris, Picard, 1890-1932.<br />

R. TURTAS, La nascita dell’Università sarda, «La Sardegna. Enciclope<strong>di</strong>a», M.<br />

Brigaglia (a cura <strong>di</strong>), Cagliari, Ed. Della Torre, 1982, vol. 1, pp. 137-144.<br />

R. TURTAS, La nascita del’Università <strong>in</strong> Sardegna. La politica culturale dei sovrani<br />

spagnoli nella formazione degli Atenei <strong>di</strong> Sassari e <strong>di</strong> Cagliari (1543-1632),<br />

Sassari, Università degli Stu<strong>di</strong> s.a., 1990.<br />

R. TURTAS, Storia della Chiesa <strong>in</strong> Sardegna dalle orig<strong>in</strong>i al duemila, Roma, Città<br />

nuova, 1999.<br />

R. TURTAS, A. RUNDINE, E. TOGNOTTI, Università, studenti, maestri. Contributi<br />

alla storia della cultura <strong>in</strong> Sardegna, Sassari, Chiarella, 1990.


ANDREA CANNAS<br />

FRANCESCO ALGAROTTI TRA SCIENZA E LETTERATURA<br />

Francesco Algarotti <strong>in</strong>tendeva contrapporre un’arca<strong>di</strong>a <strong>di</strong> filosofi<br />

– e letterati capaci <strong>di</strong> elaborare immag<strong>in</strong>i del mondo che fossero<br />

scientificamente plausibili – a quella ufficiale dei poeti. Scrutando <strong>in</strong><br />

tale <strong>di</strong>rezione possiamo spiegarci la genesi <strong>di</strong> un’opera come Il<br />

newtonianismo per le dame, comprese le successive e<strong>di</strong>zioni o, per<br />

meglio <strong>di</strong>re, riscritture – io farò riferimento soprattutto ai Dialoghi<br />

sopra l’ottica neutoniana. Dall’Arca<strong>di</strong>a<br />

L’Algarotti si <strong>di</strong>stacca per la sua considerazione, comune a tutta la schiera<br />

degli <strong>in</strong>novatori, del fatto letterario non più <strong>in</strong> se stesso ma «nella connessione<br />

con tutta la vita», al f<strong>in</strong>e <strong>di</strong> mostrare non tanto i <strong>di</strong>fetti della nostra<br />

letteratura, ma le cause <strong>di</strong> quei <strong>di</strong>fetti. Tutta l’opera dell’Algarotti veniva<br />

<strong>in</strong>serita, con s<strong>in</strong>tetico giu<strong>di</strong>zio, <strong>in</strong> quel ricco sviluppo <strong>di</strong> motivi che s’<strong>in</strong>arca<br />

dall’Arca<strong>di</strong>a al Romanticismo ( 1 ).<br />

Per l’Algarotti il Seicento <strong>in</strong> Italia non esprime soltanto una pre<strong>di</strong>lezione<br />

per il gusto barocco, o per le costruzioni stupefacenti dell’<strong>in</strong>gegno,<br />

ma <strong>in</strong>nanzitutto l’epoca <strong>in</strong> cui sono state gettate le fondamenta<br />

della scienza moderna: Galileo Galilei costituisce il punto <strong>di</strong><br />

abbrivo dal quale non si può presc<strong>in</strong>dere, mercé la precisione ed eleganza<br />

raggiunta dalla sua prosa scientifica. Potremmo fare una rapida<br />

carrellata dei titoli <strong>di</strong> merito acquisiti dallo scienziato toscano dal<br />

punto <strong>di</strong> vista del <strong>di</strong>scepolo settecentesco: fitti e puntuali sono i riferimenti<br />

nelle pag<strong>in</strong>e dei Dialoghi. Intanto voglio soffermarmi sulla<br />

scelta come <strong>in</strong>terlocutore, nell’opera che tratta dell’ottica e della cosmologia<br />

newtoniana, <strong>di</strong> un poeta (capace <strong>di</strong> mutare pelle per <strong>di</strong>ventare<br />

filosofo cartesiano) dal nome <strong>di</strong> Simplicio, ovvia rem<strong>in</strong>iscenza<br />

dal Dialogo dei Massimi Sistemi:<br />

( 1 ) Si veda la nota critico-bibliografica <strong>in</strong> F. ALGAROTTI, Saggi; a cura <strong>di</strong> Giovanni<br />

Da Pozzo, Laterza, Bari 1963.


42<br />

ANDREA CANNAS<br />

Chi veggo io là nel giard<strong>in</strong>o? Il signor Simplicio, che viene alla volta <strong>di</strong> noi.<br />

Che partito prendere per <strong>di</strong>fenderci da quella noia <strong>di</strong> sonetti, con che egli<br />

mi rif<strong>in</strong>isce […] Ché non viene un qualche vortice a seco rapirlo, e a torlo<br />

via dal nostro sistema? ( 2 )<br />

Al tono da comme<strong>di</strong>a veneziana dovremo abituarci, è l’<strong>in</strong>tercalare<br />

caratteristico, segna quasi ogni cambio <strong>di</strong> scena all’<strong>in</strong>terno dei Dialoghi.<br />

Tempo un paio <strong>di</strong> battute, e l’Algarotti prende a bersaglio il<br />

Simplicio galileiano, rassicurante esponente della scienza scolastica,<br />

qu<strong>in</strong><strong>di</strong> il poeta arcade al quale contrappone la sua personale costruzione<br />

filosofica, e <strong>in</strong>f<strong>in</strong>e Cartesio stesso, nel riferimento ironico alla<br />

concezione cosmologica dei “vortici”. Dopo quella prima fugace apparizione,<br />

Simplicio ricompare nel Dialogo sesto ma «<strong>di</strong> gran petrarchista<br />

è <strong>di</strong>venuto un valorosissimo ant<strong>in</strong>eutoniano», pare quasi che<br />

nel frattempo abbia frequentato un corso accelerato che lo tenesse al<br />

passo con le teorie scientifiche più <strong>in</strong> voga; ad ogni modo, è <strong>in</strong> grado<br />

<strong>di</strong> fronteggiare le argomentazioni dell’Algarotti, e <strong>di</strong> confutare punto<br />

per punto il sistema newtoniano: seppure <strong>in</strong> def<strong>in</strong>itiva dovrà abbandonare<br />

il campo sconfitto, adducendo come pretesto per la ritirata<br />

futili motivazioni familiari. La <strong>di</strong>sfida non les<strong>in</strong>a colpi <strong>di</strong> scena, e tocchi<br />

<strong>di</strong> fioretto a base <strong>di</strong> citazioni dotte e preziose <strong>in</strong>castonate nel bel<br />

mezzo della trama del ragionamento. Simplicio s’impegna a richiamare<br />

i versi del Petrarca, Algarotti risponde ironicamente col Berni – tuttavia<br />

non mancano altri autorevoli <strong>in</strong>terventi, Dante <strong>in</strong> primo luogo.<br />

La “resurrezione” <strong>di</strong> Simplicio rientra nel fenomeno più generale<br />

che riguarda il recupero nel Settecento del <strong>di</strong>alogo nella sua funzione<br />

<strong>di</strong>dattica e <strong>di</strong>vulgativa: «la pericolosa arma galileiana <strong>di</strong>venterà strumento<br />

<strong>di</strong> <strong>di</strong>ffusione della cultura scientifica, si offrirà alle “dame”» ( 3 ).<br />

Anche se, cont<strong>in</strong>ua Maria Luisa Altieri Biagi, Simplicio barcamenandosi<br />

tra il protagonista e la Marchesa appare un poco <strong>in</strong>cipriato,<br />

oltreché essere alquanto scopertamente <strong>in</strong>vaghito <strong>di</strong> Cartesio. Da<br />

questa prospettiva, egli muove le critiche consuete, istituzionalizzate,<br />

mirate a destabilizzare il sistema newtoniano; ma non manca<br />

qualche stoccata che affonda su questioni personali, per quanto concerne<br />

ad esempio l’accusa <strong>di</strong> anglofilia mossa a Francesco Algarotti.<br />

In effetti, il Nostro aveva una profonda conoscenza (e ammirazione)<br />

delle cose <strong>in</strong>glesi. A partire da Newton evidentemente. Pur tutta-<br />

( 2 ) F. ALGAROTTI, Dialoghi sopra l’ottica neutoniana, a cura <strong>di</strong> E. Bonora, E<strong>in</strong>au<strong>di</strong>,<br />

Tor<strong>in</strong>o 1977, p. 48.<br />

( 3 ) M.L. ALTIERI BIAGI, Scrittori <strong>di</strong> scienza e generi letterari, <strong>in</strong> Scienza e letteratura<br />

nella cultura italiana del Settecento, a cura <strong>di</strong> R. Cremante e W. Tega, il Mul<strong>in</strong>o,<br />

Bologna 1984, p. 332.


Francesco Algarotti tra scienza e letteratura<br />

via nel Saggio sopra il Cartesio Algarotti chiarisce una volta per tutte<br />

come Newton non si sia <strong>di</strong>scostato punto dal metodo e dalla strada<br />

<strong>in</strong>augurata dal Galilei, al punto che «se la Italia non avesse avuto un<br />

Galilei, forse la Inghilterra mancherebbe del suo Neutono» ( 4 ). L’esaltazione<br />

<strong>di</strong> Newton passa sempre per il riconoscimento <strong>di</strong> Galilei: i più<br />

luci<strong>di</strong> <strong>in</strong>telletti italiani ebbero torto a <strong>di</strong>sertare rispetto a quel tipo <strong>di</strong><br />

impegno speculativo, cosicché ora la scienza ha imboccato la strada<br />

del settentrione – «Se persona nel suo filosofare non si <strong>di</strong>partì punto<br />

dalle vie del Galilei, il Neutono è desso» ( 5 ). Ci spiega A. Rupert Hall:<br />

Con un grande balzo <strong>in</strong> avanti, Newton aveva completato ciò che Galileo e<br />

Huygens, prima <strong>di</strong> lui, avevano solo com<strong>in</strong>ciato, la matematizzazione della<br />

filosofia naturale. Newton aveva effettuato una s<strong>in</strong>tesi delle due <strong>di</strong>verse tra<strong>di</strong>zioni<br />

matematiche preesistenti, quella <strong>di</strong> Galileo e Huygens nella meccanica<br />

e quella <strong>di</strong> Kepler ed altri astronomi, collegandola ad una nuova filosofia<br />

naturale della forza e del moto ( 6 ).<br />

C’è piena s<strong>in</strong>tonia tra l’astronomo toscano e il nostro Algarotti,<br />

lungo la l<strong>in</strong>ea evolutiva <strong>di</strong> una «letteratura galileiana che dal maestro<br />

l<strong>in</strong>ceo ai <strong>di</strong>scepoli non lascia mai, anche nei momenti <strong>di</strong> polemica più<br />

cont<strong>in</strong>gente, un progetto <strong>di</strong> lettura del libro del mondo» ( 7 ). Parole<br />

che ci ricordano quelle <strong>di</strong> Italo Calv<strong>in</strong>o, quando afferma, a mo’ <strong>di</strong><br />

provocazione, che Galilei è il più grande autore italiano <strong>in</strong> prosa, che<br />

esiste una l<strong>in</strong>ea <strong>di</strong> forza che collega Galilei a Leopar<strong>di</strong> all’<strong>in</strong>terno della<br />

nostra letteratura, scorrendo la quale viene praticata una scrittura capace<br />

<strong>di</strong> fondere il l<strong>in</strong>guaggio della poesia e quello della scienza, per costruire<br />

un’immag<strong>in</strong>e complessiva dell’Universo, un universo fruibile e<br />

go<strong>di</strong>bile per gli spettatori-lettori. Calv<strong>in</strong>o ci ricorda che la<br />

metafora più famosa nell’opera <strong>di</strong> Galileo – e che racchiude <strong>in</strong> sé il nocciolo<br />

della nuova filosofia – è quella del libro della natura scritto <strong>in</strong> l<strong>in</strong>guaggio<br />

matematico […] L’immag<strong>in</strong>e del libro del mondo aveva già una lunga storia<br />

prima <strong>di</strong> Galileo, dai filosofi del Me<strong>di</strong>oevo a Nicolas de Cues, a Montaigne,<br />

ed era usata da contemporanei <strong>di</strong> Galileo come Francis Bacon e<br />

Tommaso Campanella ( 8 ).<br />

( 4 ) In F. ALGAROTTI, Saggi, cit., p. 427.<br />

( 5 ) Dialoghi, cit., p. 145.<br />

( 6 ) A. RUPERT HALL, La matematica, Newton e la letteratura, <strong>in</strong> Scienza e letteratura<br />

nella cultura …, cit., pp. 34-35.<br />

( 7 ) B. BASILE, L’<strong>in</strong>venzione del vero, Stu<strong>di</strong> sulla letteratura scientifica da Galilei<br />

ad Algarotti, p. 7.<br />

( 8 ) I. CALVINO, Il libro della natura <strong>in</strong> Galileo, <strong>in</strong> Perché leggere i classici, Mondadori,<br />

Milano 1995, p. 90.<br />

43


44<br />

ANDREA CANNAS<br />

Altri punti <strong>di</strong> orientamento, dunque, per <strong>in</strong>quadrare meglio<br />

l’ambizione <strong>di</strong> Francesco Algarotti, uomo <strong>di</strong> soli<strong>di</strong>ssima preparazione<br />

scientifica, che si formò presso l’Istituto delle Scienze <strong>di</strong> Bologna<br />

sotto la guida <strong>di</strong> maestri come Eustachio Manfre<strong>di</strong>, il chimico Bartolomeo<br />

Beccari e il filosofo Francesco Maria Zanotti. Ricor<strong>di</strong>amo<br />

che, laddove il tentativo <strong>di</strong> Zanotti <strong>di</strong> verificare l’esperimento cruciale<br />

<strong>di</strong> Newton «cioè l’esperienza della doppia rifrazione dei raggi<br />

componenti la luce solare per mezzo <strong>di</strong> prismi ottici, tendente a <strong>di</strong>mostrare<br />

la costanza del grado <strong>di</strong> rifrazione <strong>di</strong> ogni s<strong>in</strong>golo raggio<br />

omogeneo» ( 9 ) fallì del tutto, l’Algarotti dopo alcuni tentativi (verificando<br />

puntigliosamente che non vi fossero <strong>in</strong>filtrazioni <strong>di</strong> luce nella<br />

camera oscura, e utilizzando prismi ottici <strong>di</strong> qualità migliore) portò<br />

a compimento l’impresa, poi puntualmente descritta nei Dialoghi sopra<br />

l’ottica neutoniana.<br />

Algarotti dunque si presenta al suo pubblico come uomo <strong>di</strong> lettere<br />

e come cultore delle scienze: la sua prova d’esor<strong>di</strong>o, Newtonianismo<br />

per le dame, è un testo ricco <strong>di</strong> riferimenti letterari ed è anche<br />

tra i primi <strong>in</strong> Italia a promuovere il sistema newtoniano: l’ottica, le<br />

concezioni sulla percezione dei colori, sulla propagazione della luce;<br />

nonché l’attrazione gravitazionale universale come forza <strong>in</strong> grado <strong>di</strong><br />

assemblare e tenere <strong>in</strong>sieme tutto il Cosmo. Opera capace <strong>di</strong> «far<br />

uscire la filosofia newtoniana dai gab<strong>in</strong>etti degli specialisti per mostrarla<br />

agli occhi del grand public» ( 10 ), vide la luce <strong>in</strong> Italia (1737)<br />

<strong>in</strong> un frangente denso <strong>di</strong> stimoli: quando per esempio Scipione Maffei<br />

si lamentava dei matematici italiani, che si estenuavano a scrivere<br />

<strong>in</strong> lat<strong>in</strong>o per una cerchia <strong>di</strong> pochi <strong>in</strong>timi, mentre i colleghi francesi<br />

dal canto loro si cimentavano da tempo, e con ottimi risultati, nella<br />

l<strong>in</strong>gua volgare. Coltivando l’ambizione <strong>di</strong> rivolgersi ad un pubblico<br />

<strong>di</strong> non addetti ai lavori. Si manifestava <strong>in</strong>somma un’esigenza <strong>di</strong> colmare<br />

la <strong>di</strong>stanza che separava la penisola dalla Francia e dall’Inghilterra,<br />

paesi con i quali nel contempo si moltiplicavano gli scambi <strong>di</strong> <strong>in</strong>formazioni<br />

( 11 ). Non è un caso che il nostro <strong>di</strong>vulgatore della scienza<br />

per le dame costituisca il prototipo del “viaggiatore”, <strong>in</strong> contatto con<br />

ambienti illum<strong>in</strong>isti francesi, e circoli culturali d’oltremanica:<br />

( 9 ) M. DE ZAN, La messa all’<strong>in</strong><strong>di</strong>ce del «Newtonianismo per le dame» <strong>di</strong> Francesco<br />

Algarotti, <strong>in</strong> Scienza e letteratura nella cultura …, cit., p. 134.<br />

( 10 ) A. RUPERT HALL, La matematica, Newton e la letteratura, <strong>in</strong> Scienza e letteratura<br />

nella cultura …, cit., p. 39.<br />

( 11 ) Si veda <strong>in</strong> proposito l’<strong>in</strong>troduzione <strong>di</strong> Ettore Bonora ai Dialoghi sopra l’ottica<br />

…, cit.


Francesco Algarotti tra scienza e letteratura<br />

I viaggiatori, prima degli altri, si sentono cittad<strong>in</strong>i del nuovo regno della<br />

ragione e più o meno tutti, anche i nostri, i Baretti, I Bianconi, i Gozzi, i<br />

Bett<strong>in</strong>elli, i Rezzonico, con umori e limiti <strong>di</strong>versi, avvertono l’esigenza <strong>di</strong><br />

<strong>in</strong>staurare contatti frequenti e vivi. Di questa schiera l’Algarotti è la punta<br />

forse più avanzata, proprio perché sente l’urgenza <strong>di</strong> toccare con mano e <strong>in</strong><br />

loco la ricchezza della tematica illum<strong>in</strong>istica e perché sconta <strong>di</strong> persona, più a<br />

lungo e vivamente, l’impossibilità <strong>di</strong> uno stabile <strong>in</strong>serimento presso quei centri<br />

<strong>di</strong> vita culturale ai quali guardava l’avanguar<strong>di</strong>a <strong>in</strong>tellettuale d’Europa ( 12 ).<br />

L’opera prima esor<strong>di</strong>sce a Milano sul f<strong>in</strong>ire del 1737, <strong>in</strong> un’e<strong>di</strong>zione<br />

semiclandest<strong>in</strong>a con la falsa <strong>in</strong><strong>di</strong>cazione e<strong>di</strong>toriale <strong>di</strong> Napoli.<br />

Seguono una serie <strong>di</strong> ristampe e <strong>di</strong> mo<strong>di</strong>fiche più o meno significative,<br />

f<strong>in</strong>o all’e<strong>di</strong>zione del 1750 – che si può considerare def<strong>in</strong>itiva –<br />

dal titolo Dialoghi sopra la luce, i colori e l’attrazione, ormai piuttosto<br />

<strong>di</strong>fferente rispetto alle prime due e<strong>di</strong>zioni: tanto per quel che riguarda<br />

il contenuto, quanto per la <strong>di</strong>stribuzione della materia nei <strong>di</strong>versi<br />

<strong>di</strong>aloghi. Leggo da Mauro De Zan ( 13 ): se si sfogliano le pag<strong>in</strong>e dell’Index<br />

librorum prohibitorum del 1774, si può constatare come il<br />

Newtonianismo sia l’unico testo <strong>di</strong> <strong>di</strong>vulgazione newtoniana ad essere<br />

<strong>in</strong>cappato nella censura ecclesiastica. I trattati <strong>di</strong> Newton e <strong>di</strong>scepoli<br />

circolavano piuttosto liberamente nei paesi dell’Europa cattolica;<br />

tuttavia <strong>in</strong> Italia, almeno f<strong>in</strong>o all’elezione <strong>di</strong> papa Benedetto<br />

XIV, la <strong>di</strong>ffusione <strong>di</strong> testi dai contenuti eccessivamente devianti rispetto<br />

all’ortodossia era sorvegliata: gli ambienti accademici bolognesi,<br />

dove si formava l’Algarotti, si sottoponevano ad una sorta <strong>di</strong><br />

autocensura ( 14 ) per quanto riguarda le pubblicazioni scientifiche,<br />

mentre le opere <strong>di</strong> Copernico, Galileo, Kepler, Descartes e Fontenelle<br />

nel 1758 erano ancora iscritte nel libro nero della chiesa <strong>di</strong> Roma. La<br />

Terra girava attorno al Sole, e va bene, questo lo si poteva ancora tollerare:<br />

tuttavia non era consentito porre questioni <strong>di</strong> pr<strong>in</strong>cipio.<br />

Manfre<strong>di</strong> e Zanotti subito si provarono a persuadere l’allievo aff<strong>in</strong>ché<br />

apportasse le opportune correzioni; si voleva che il Newtonianismo<br />

per le dame superasse le maglie della censura, ma forse soprattutto<br />

si temeva un giro <strong>di</strong> vite delle autorità nella supervisione <strong>di</strong><br />

quegli ambienti scientifici dove fervevano i <strong>di</strong>battiti e le verifiche<br />

sperimentali del nuovo complesso <strong>di</strong> idee.<br />

Newton “rilanciava” un sistema – appunto quello eliocentrico copernicano<br />

– che era <strong>in</strong> realtà pane quoti<strong>di</strong>ano per la maggioranza degli<br />

( 12 ) Nota critico-bibliografica <strong>in</strong> Saggi, cit., p. 518.<br />

( 13 ) M. DE ZAN, op. cit., p.139.<br />

( 14 ) Si confronti il De Zan con A. RUPERT HALL, op. cit., p. 44.<br />

45


46<br />

ANDREA CANNAS<br />

scienziati cattolici (trionfo postumo <strong>di</strong> Galileo: separare le acquisizioni<br />

della scienza dagli articoli della fede) seppure ancora formalmente <strong>di</strong>sapprovato<br />

dai vertici ecclesiastici. La censura colpisce Algarotti mentre<br />

gli sperimentatori (ripeto: anche quelli cattolici) si confrontano e si<br />

<strong>in</strong>fervorano con le vicende della gravitazione universale, per non essere<br />

tagliati fuori dall’elaborazione del progetto che riscrive la fisica del<br />

nuovo Universo. È chiaro che il problema del Newtonianismo non era<br />

Newton. Piuttosto, il nostro eclettico veneziano proponeva con coerenza<br />

un modello culturale <strong>in</strong>glese, che mirava tra l’altro ad <strong>in</strong>trecciare<br />

la fisica <strong>di</strong> Newton con l’empirismo <strong>di</strong> Locke, altro autore che non<br />

scampò alla riprovazione della Chiesa a causa del Saggio sull’<strong>in</strong>telletto<br />

umano – aspetto sul quale ritorneremo <strong>in</strong> seguito. In tal modo confermava<br />

una esplicita <strong>di</strong>chiarazione d’<strong>in</strong>tenti della Massoneria, all’epoca<br />

oggetto <strong>di</strong> dure repressioni da parte delle autorità <strong>di</strong> mezza Europa.<br />

Algarotti non faceva mistero delle sue simpatie, mentre la messa all’In<strong>di</strong>ce<br />

si risolse (oltralpe) <strong>in</strong> una efficacissima campagna pubblicitaria.<br />

Il rischio <strong>in</strong> def<strong>in</strong>itiva era ritrovarsi isolato rispetto ai gruppi <strong>di</strong><br />

stu<strong>di</strong>osi che <strong>in</strong> Italia sostenevano lo sperimentalismo, e che <strong>in</strong>tendevano<br />

agire con prudenza e senza suscitare risentimenti o scalpore<br />

(senza pubblicità, appunto). Algarotti nelle e<strong>di</strong>zioni del ’46 e del ’50<br />

opera gli <strong>in</strong>terventi più significativi per superare le obiezioni già<br />

mosse a suo tempo dai colleghi <strong>di</strong> Bologna. Per esempio si fanno<br />

meno espliciti i riferimenti alla gnoseologia sensista, e si attenua<br />

l’esaltazione dello sperimentalismo <strong>in</strong> funzione antioscurantista:<br />

Algarotti tentò nelle due ultime e<strong>di</strong>zioni, e <strong>in</strong> modo certamente più completo<br />

e coerente <strong>in</strong> quella del ’50, <strong>di</strong> ridurre la sua opera ad una esposizione volgarizzata<br />

e nel contempo neutra dei soli risultati scientifici <strong>di</strong> Newton, r<strong>in</strong>unciando<br />

così al proposito <strong>in</strong>iziale <strong>di</strong> presentare la filosofia sperimentale<br />

come una metodologia valida <strong>in</strong> ogni ambito, dalla ricerca naturale alla pratica<br />

politica, e <strong>di</strong> affermare la superiorità dell’empirismo laico e immanentista,<br />

prodotto orig<strong>in</strong>ale della realtà <strong>in</strong>glese, nei confronti del trascendentalismo<br />

proprio delle filosofie scolastiche e razionaliste imperanti <strong>in</strong> Italia ( 15 ).<br />

I Dialoghi <strong>di</strong> Francesco Algarotti prendono spunto da modelli facilmente<br />

r<strong>in</strong>tracciabili: abbiamo parlato del Simplicio galileiano,<br />

dobbiamo sottol<strong>in</strong>eare ancora il rapporto con il Fontenelle (Entretiens<br />

sur la pluralité des mondes), soprattutto per quanto riguarda il<br />

tono e la struttura complessiva dell’opera. Ad<strong>di</strong>rittura Voltaire, bocciando<br />

il Newtonianismo per le signore, l’accusava <strong>di</strong> aver grossomodo<br />

plagiato il testo francese (peraltro, dopo un primo giu<strong>di</strong>zio dove<br />

( 15 ) M. DE ZAN, op. cit., pp. 141-142.


Francesco Algarotti tra scienza e letteratura<br />

si era espresso positivamente). Al <strong>di</strong> là <strong>di</strong> questa celebre stroncatura,<br />

a corrispondere è soprattutto la forma che ciascuno dei due autori ha<br />

scelto per l’esposizione della nobile materia: il <strong>di</strong>alogo ruota sempre<br />

attorno al ruolo <strong>di</strong> <strong>in</strong>terlocutrice <strong>in</strong>terpretato da una <strong>in</strong>eccepibile e<br />

fasc<strong>in</strong>osa figura femm<strong>in</strong>ile. Una chiacchierata reiterata per sei serate<br />

nel caso del Fontenelle; sei <strong>in</strong>contri si susseguono <strong>in</strong>vece per l’Algarotti,<br />

<strong>di</strong>stribuiti <strong>in</strong> maniera più irregolare nel tempo. Sentiamo <strong>di</strong>rettamente<br />

dall’autore ( 16 ) il debito contratto verso gli Entretiens sur la<br />

pluralité des mondes:<br />

Voi foste il primo ne’ vostri Mon<strong>di</strong> a richiamar la selvaggia filosofia da’ solitari<br />

gab<strong>in</strong>etti e dalle biblioteche de’ dotti per <strong>in</strong>trodurla ne’ circoli e alle<br />

tolette delle dame. Voi primo <strong>in</strong>terpetraste alla più amabil parte dell’universo<br />

que’ geroglifici, che non erano altra volta che per gl’<strong>in</strong>iziati, e trovaste<br />

il modo <strong>di</strong> ornare e <strong>di</strong> sparger <strong>di</strong> fiori ciò che parea pieno <strong>di</strong> <strong>di</strong>fficoltà e<br />

<strong>di</strong> sp<strong>in</strong>e […]<br />

Voi avete abbellito il cartesianismo: io ho procurato <strong>di</strong> domar, per così<br />

<strong>di</strong>re, il newtonianismo, e <strong>di</strong> rendere aggradevole la sua medesima austerità.<br />

La de<strong>di</strong>ca sottol<strong>in</strong>ea dunque due aspetti: aver <strong>di</strong>vulgato un’opera<br />

scientifica a vantaggio <strong>di</strong> una platea più ampia della consueta e austera<br />

cerchia <strong>di</strong> accademici – ma, ba<strong>di</strong>amo bene, si tratta pur sempre<br />

<strong>di</strong> un pubblico selezionato, che si <strong>in</strong>travede <strong>di</strong>etro la bella silhouette<br />

della Marchesa – e aver compiuto l’impresa con l’ausilio <strong>di</strong> uno stile<br />

elegante, piacevole, possiamo <strong>di</strong>re adatto alla conversazione: ma <strong>in</strong>nanzitutto<br />

preciso.<br />

Tutto il brano, da me riportato solo <strong>in</strong> parte, si presenta come<br />

una <strong>di</strong>chiarazione d’<strong>in</strong>tenti, che illustra i pr<strong>in</strong>cipi a cui si atterrà<br />

d’ora <strong>in</strong> avanti il nostro prosatore: i concetti <strong>di</strong>fficili, che concernono<br />

i problemi della fisica, devono essere mescolati sapientemente<br />

con argomenti più leggeri, atti a «sollevar lo spirito»; viene ban<strong>di</strong>ta<br />

l’eru<strong>di</strong>zione vacua e i term<strong>in</strong>i matematici, con poche eccezioni illustrate<br />

con la me<strong>di</strong>azione degli oggetti più familiari; lo stile deve<br />

adattarsi al <strong>di</strong>alogo: deve svilupparsi «netto, chiaro, preciso, <strong>in</strong>terrotto<br />

e sparso d’immag<strong>in</strong>i e <strong>di</strong> sali»; bisogna schivare i perio<strong>di</strong> lunghi e<br />

con il verbo alla f<strong>in</strong>e «nemici de’ polmoni e del buon senso». Tutta<br />

zavorra che viene lasciata<br />

a coloro che hanno abbandonato il Saggiatore per la Fiammetta, <strong>in</strong>sieme<br />

colle parole antiche e rancide che fanno una gran parte del lor sapere e del-<br />

( 16 ) Dalla de<strong>di</strong>ca al signor Bernardo <strong>di</strong> Fontenelle che accompagna il Newtonianismo.<br />

47


48<br />

ANDREA CANNAS<br />

le loro delizie. Il conte <strong>di</strong> Castiglione dugento anni fa osò scrivere per esser<br />

<strong>in</strong>teso da’ suoi contemporanei, e abbandonando nel suo Cortegiano i gotici<br />

rancidumi seguì nello scrivere l’uso del parlare delle persone pulite e colte<br />

del suo tempo, l’uso quel supremo giu<strong>di</strong>ce <strong>in</strong> tutte le altre l<strong>in</strong>gue fuorché<br />

per isventura nella nostra, e ci arricchì quanto allo stile del più bel libro <strong>di</strong><br />

cui l’Italia possa vantarsi.<br />

Sulla questione della l<strong>in</strong>gua Algarotti ritorna nei due <strong>in</strong>terventi<br />

Saggio sopra la l<strong>in</strong>gua francese e Sopra le necessità <strong>di</strong> scrivere nella propria<br />

l<strong>in</strong>gua (molto apprezzati dal Leopar<strong>di</strong>), <strong>in</strong> un momento <strong>in</strong> cui<br />

la Francia «imponeva il suo prestigio anche grazie a una l<strong>in</strong>gua che<br />

sembrava fatta per <strong>di</strong>ffondere la cultura», e il suo <strong>in</strong>tervento «non<br />

aveva nulla <strong>di</strong> <strong>di</strong>lettentesco» ( 17 ). Volgendo la sua attenzione al R<strong>in</strong>ascimento,<br />

sceglie <strong>di</strong> utilizzare come cart<strong>in</strong>a <strong>di</strong> tornasole alcuni<br />

passi particolarmente significativi del Dialogo delle l<strong>in</strong>gue dello Speroni:<br />

non gli <strong>in</strong>teressano le <strong>di</strong>atribe attorno alla <strong>di</strong>st<strong>in</strong>zione su quale<br />

sia la l<strong>in</strong>gua più elegante. Vuole <strong>in</strong>vece impossessarsi dello strumento<br />

più efficace sul piano della comunicazione, f<strong>in</strong>o ad «<strong>in</strong>serirsi <strong>in</strong><br />

un <strong>di</strong>scorso perfettamente al passo con le più avanzate teorie l<strong>in</strong>guistiche<br />

del sensismo» ( 18 ).<br />

D’altra parte l’Algarotti lamenta che <strong>in</strong> Italia, a parte qualche traduzione<br />

dal francese, siano facilmente reperibili solo i canzonieri e le<br />

raccolte <strong>di</strong> rime: e le dame non sbattono le ciglia che su «sonetti pieni<br />

d’un amor metafisico e platonico». A questi versi malcapitati, il<br />

nostro eclettico uomo – che voleva applicare le scienze all’arte, e il<br />

razionalismo dei suoi stu<strong>di</strong> ad un ideale <strong>di</strong> imitazione della natura<br />

che <strong>di</strong>stillasse la letteratura f<strong>in</strong>o ad un ideale <strong>di</strong> chiarezza e semplicità<br />

– contrappone la leggerezza della sua prosa, quasi a voler controbilanciare<br />

con un movimento sospeso la forza della gravitazione universale<br />

oggetto delle sue <strong>di</strong>squisizioni. Da parte <strong>di</strong> alcuni commentatori<br />

questa dote venne forse confusa con la superficialità, con cui<br />

l’astrofisica e l’ottica sarebbero stati <strong>in</strong>trodotti nei salotti meglio frequentati<br />

d’Europa; eppure bisogna dare atto al Newtonianismo che i<br />

punti cruciali e nevralgici delle teorie e dei sistemi, sempre <strong>in</strong>seriti <strong>in</strong><br />

un <strong>di</strong>scorso globale, vengono affrontati con puntiglio e precisione.<br />

Per quanto riguarda il pubblico italiano <strong>in</strong> particolare, bisogna<br />

<strong>di</strong>re che esso concretamente si riduceva a un circolo ristretto <strong>di</strong> <strong>in</strong>tellettuali:<br />

mancava un au<strong>di</strong>torio “me<strong>di</strong>o”, borghese, e «priva <strong>di</strong> questo<br />

necessario appoggio anche molta polemica dell’Algarotti rischia<br />

( 17 ) E. BONORA, op. cit., pp. 193-196.<br />

( 18 ) Ivi, p. 96.


Francesco Algarotti tra scienza e letteratura<br />

<strong>di</strong> apparire sospesa per aria» ( 19 ). Certamente, la volontà <strong>di</strong> riproporre<br />

<strong>in</strong> Italia quanto accadeva <strong>in</strong> Francia o <strong>in</strong> Inghilterra svela una precisa<br />

volontà <strong>di</strong> r<strong>in</strong>novamento, una tensione civile: tuttavia, lo stesso<br />

Algarotti <strong>in</strong> fondo «non si curò <strong>di</strong> approfon<strong>di</strong>re l’<strong>in</strong>tuizione illum<strong>in</strong>istica<br />

del nesso tra progresso civile e <strong>di</strong>ffusione del sapere scientifico»<br />

( 20 ). Ineluttabilmente, egli sentiva il limite “politico” della situazione<br />

italiana, <strong>in</strong> quanto la mancanza <strong>di</strong> unità, l’assenza <strong>di</strong> una «comune<br />

capitale» che rappresentasse anche un centro aggregante <strong>di</strong><br />

<strong>in</strong>iziative culturali (anche qui, <strong>in</strong> fondo, un centro <strong>di</strong> gravità) non<br />

favoriva (certo il «traffico <strong>di</strong> cognizioni», ma piuttosto la <strong>di</strong>spersione<br />

dei talenti e la frammentazione dell’<strong>in</strong>formazione. Anche da questo<br />

punto <strong>di</strong> vista l’Inghilterra faceva scuola (Algarotti l’argomenta profusamente<br />

nel saggio Perché i gran<strong>di</strong> <strong>in</strong>gegni fioriscano <strong>in</strong>sieme) <strong>in</strong><br />

quanto «sotto al medesimo governo» – una volta sedate le guerre civili<br />

– le arti e le scienze trapiantate dall’Italia e dalla Francia trovarono<br />

oltremanica ampia <strong>di</strong>sponibilità <strong>di</strong> mezzi e piena espressione nelle<br />

pag<strong>in</strong>e dei vari Bacone, Milton, Locke, Ad<strong>di</strong>son e Newton.<br />

I Dialoghi sopra l’ottica neutoniana esor<strong>di</strong>scono con una esposizione<br />

della ipotesi del Cartesio sopra la natura della luce, e de’ colori.<br />

Non senza aver riba<strong>di</strong>to, una volta <strong>di</strong> più, che fu Galileo ad atterrare<br />

«l’arabesco e<strong>di</strong>ficio dell’aristotelismo» – mentre «con la sesta alla<br />

mano pose i fondamenti del tempio del sapere» – per poi passare il<br />

testimone e l’<strong>in</strong>gombrante ere<strong>di</strong>tà a Newton ( 21 ). Di seguito Algarotti<br />

elogia il l<strong>in</strong>guaggio <strong>di</strong> Galileo, articolato <strong>in</strong> maniera tale da veicolare<br />

e trasmettere con agilità i risultati dell’esperienza scientifica, e<br />

qu<strong>in</strong><strong>di</strong> esalta il suo metodo <strong>di</strong> lavoro: il ricercatore non deve esitare<br />

a mettere <strong>in</strong> <strong>di</strong>scussione i dati acquisiti, sottoponendoli senza sosta<br />

alla verifica della sperimentazione. Percepiamo un moto <strong>di</strong> contrapposizione<br />

rispetto a Cartesio. Già nel Saggio sopra il Cartesio, l’Algarotti,<br />

pur riconoscendone (e dando un po’ per scontati) i meriti, non<br />

vuole procacciargli alcuna ulteriore sod<strong>di</strong>sfazione, e prima compila<br />

un lungo elenco <strong>di</strong> precursori (Bacone, Niccolò da Cusa, Telesio,<br />

Campanella) nella lotta contro gli scolastici, poi afferma l’<strong>in</strong><strong>di</strong>scutibile<br />

precedenza (non solo cronologica) dell’astrofisico toscano:<br />

e se taluno <strong>in</strong> Francia, forse per non eclissare il suo compatriota, o lo trapassò<br />

con silenzio dove più bisognava parlarne, o ne fece mesch<strong>in</strong>amente<br />

( 19 ) A. LEPRE, Nota sull’Algarotti, <strong>in</strong> «Società», 1959, I, pp. 84-99.<br />

( 20 ) Si veda ancora il DE ZAN, op. cit.<br />

( 21 ) Dialoghi sopra l’ottica …, cit., p. 15.<br />

49


50<br />

ANDREA CANNAS<br />

menzione, egli venne nel medesimo tempo quasi ricompensato da due<br />

chiarissimi Inglesi che non temettero dargli quella lode che gli si conviene.<br />

L’uno è David Hume […] L’altro è Col<strong>in</strong>o Maclaur<strong>in</strong>… ( 22 ).<br />

Insieme a un tocco <strong>di</strong> campanilismo registriamo l’enfasi che si <strong>di</strong>spiega<br />

lungo il piano della cont<strong>in</strong>uità fra il lavoro <strong>di</strong> Galileo e quello<br />

<strong>di</strong> Newton:<br />

Dietro alla scorta della esperienza, con la Geometria sempre ‘a fianchi, egli<br />

[Galileo] seguì passo passo la natura; e <strong>in</strong>com<strong>in</strong>ciando col metodo analitico,<br />

che dagli effetti risale a poco a poco alle cause, coltivando <strong>in</strong>defessamente<br />

la scienza dei particolari che soli possono fare scala agli universali,<br />

tentò <strong>di</strong> avanzare all’acquisto della verità. Il Cartesio all’<strong>in</strong>contro lasciando<br />

da banda la esperienza, e della Geometria non facendo uso niuno, nelle<br />

materie fisiche <strong>in</strong>com<strong>in</strong>cia col metodo s<strong>in</strong>tetico, cotanto pericoloso <strong>in</strong> <strong>Filosofia</strong>,<br />

se preceduto non è dall’analitico ( 23 ).<br />

Insomma, Cartesio (letto dall’Algarotti) ha composto una filosofia<br />

tutta «speculativa e fantastica», una cosmologia troppo metafisica,<br />

al limite dell’<strong>in</strong>consistenza e dell’impalpabilità, mentre il b<strong>in</strong>omio<br />

Galileo-Newton ha seguito la strada maestra della matematica e<br />

della sperimentazione. C’è peraltro un’accusa <strong>di</strong> plagio:<br />

Il bello e capitalissimo teorema del me<strong>di</strong>simo nostro accademico, che gli<br />

spazi percorsi dai gravi <strong>in</strong> cadendo stanno fra <strong>di</strong> loro come i quadrati dei<br />

tempi, come anche l’isocronismo de’ pendoli o delle corde che vibrano, il<br />

Cartesio avrebbe voluto fargli credere <strong>in</strong>venzioni sue proprie […] ancoraché<br />

<strong>in</strong> un’altra sua lettera egli protesti non avere niente veduto nei libri del<br />

Galilei che lo movesse a <strong>in</strong>vi<strong>di</strong>a, e quasi niente ch’egli avesse voluto riconoscere<br />

per suo ( 24 ).<br />

Dunque è con parole soffuse appena <strong>di</strong> ilarità che (sempre nel<br />

Cartesio) Francesco Algarotti descrive come le traiettorie bizzarre e<br />

<strong>di</strong>sord<strong>in</strong>ate delle comete abbiano mandato <strong>in</strong> frantumi, con la loro<br />

natura impreve<strong>di</strong>bile, la teoria cartesiana dei vortici, che spiegava<br />

l’orig<strong>in</strong>e e il moto dei corpi celesti attorno al sole. Quelle stesse comete<br />

che avevano <strong>in</strong>cr<strong>in</strong>ato i «cieli adamant<strong>in</strong>i» degli aristotelici, pur<br />

cessando <strong>di</strong> manifestarsi come presagio funesto per il blasone dei<br />

pr<strong>in</strong>cipi, seguitano a portare <strong>di</strong>sgrazia ai sistemi filosofici: questo il<br />

caustico commento del veneziano.<br />

( 22 ) Saggi, cit., pp. 408-409.<br />

( 23 ) Ivi, p. 409.<br />

( 24 ) Ivi, pp. 419-420.


Francesco Algarotti tra scienza e letteratura<br />

Si susseguono nei Dialoghi gli attacchi al «palazzo magico del<br />

Cartesio», alla concezione cartesiana della luce e dei colori, e a quella<br />

dei vortici che, un po’ come fanno i mul<strong>in</strong>elli dei fiumi, porterebbero<br />

a spasso i pianeti del sistema solare ( 25 ). Il culm<strong>in</strong>e viene raggiunto<br />

nella <strong>di</strong>sputa (l’assalto, per adottare un term<strong>in</strong>e che appartiene<br />

alla scherma) con Simplicio, <strong>di</strong> cui ci siamo già occupati <strong>in</strong> precedenza.<br />

Uno scossone alla fisica cartesiana, la quale non si è resa capace<br />

<strong>di</strong> reggere alla prova dell’esperienza. E il crollo dell’e<strong>di</strong>ficio segue<br />

alle gran<strong>di</strong> scoperte <strong>di</strong> Newton, le quali riscrivevano con cifre <strong>di</strong>fferenti<br />

il libro del mondo.<br />

Leggo da Leopar<strong>di</strong> copernicano ( 26 ) <strong>di</strong> Antonio Di Meo:<br />

L’ammirazione sconf<strong>in</strong>ata nei confronti <strong>di</strong> Newton e la sua quasi <strong>di</strong>v<strong>in</strong>izzazione<br />

hanno rappresentato un fenomeno <strong>di</strong>ffuso e impressionante nella<br />

scienza e nella cultura settecentesche e <strong>in</strong> quelle successive. Il term<strong>in</strong>e<br />

«newtoniano» era <strong>di</strong>ventato s<strong>in</strong>onimo <strong>di</strong> «razionale» e il contenuto <strong>di</strong> questa<br />

ragione era la rivelazione stessa dell’opera <strong>di</strong> Dio attraverso la mente del fisico<br />

<strong>in</strong>glese […] Nel 1728, nel The newtonian system on the world, J. TH. Desaguliers<br />

esclamava liricamente: «Si piega la Natura e obbe<strong>di</strong>sce, costretta alla<br />

sua mente penetrante […]». Nel 1735, Alexander Pope […] scrisse poi i celeberrimi<br />

versi contenuti nell’Essay on man: «La Natura e le leggi <strong>di</strong> Natura<br />

giacevano nascoste nella notte: / Sia Newton, <strong>di</strong>sse Dio – e tutto fu luce».<br />

Pope ci <strong>in</strong>teressa <strong>in</strong> particolar modo, perché proprio i suoi versi<br />

nei Dialoghi preannunciano e <strong>in</strong>troducono sul palcoscenico la figura<br />

dello scienziato <strong>in</strong>glese: la Poesia, irrobustita dalla <strong>Filosofia</strong>, accompagna<br />

sulla scena la Scienza. L’Algarotti <strong>in</strong> particolare annota la parafrasi<br />

<strong>di</strong> alcuni altri versi <strong>di</strong> Pope sempre de<strong>di</strong>cati a Newton («gli<br />

angioli, vista tanta scienza <strong>in</strong> forma umana, lo guardano del medesimo<br />

occhio che noi guar<strong>di</strong>amo quello animale tanto simile a noi»);<br />

mentre mette <strong>in</strong> bocca al solito Simplicio (creando un effetto <strong>di</strong> <strong>di</strong>storsione,<br />

forse <strong>in</strong>volontario) i versi che egli stesso compose <strong>in</strong> onore<br />

dell’eroe (rammentiamoci l’accusa <strong>di</strong> anglofilia):<br />

Salve o beata oltremar<strong>in</strong>a piaggia,<br />

salve terra felice, o dagli dei<br />

amata terra! A te produr fu dato<br />

colui, cui <strong>di</strong>è <strong>di</strong> propria man natura<br />

le immutabili leggi, ond’essa l’ampio<br />

regge universo, a lui solo cortese,<br />

ritrosa agli altri<br />

( 25 ) Basta sfogliare le pp. 16-17, 25-26, 44-47, e via <strong>di</strong>cendo.<br />

( 26 ) Ve<strong>di</strong> <strong>in</strong> proposito: A. DI MEO, Leopar<strong>di</strong> copernicano, Demos e<strong>di</strong>tore, Cagliari<br />

1998, p. 97.<br />

51


52<br />

ANDREA CANNAS<br />

Troppo spazio sarebbe necessario per dar conto <strong>di</strong> tutti gli elogi dest<strong>in</strong>ati<br />

al Newton, contenuti nei Dialoghi; egli è proposto come pr<strong>in</strong>cipale<br />

esponente <strong>di</strong> quel movimento che aveva (e qui scorgiamo una sod<strong>di</strong>sfazione<br />

e un appagamento <strong>di</strong> sapore quasi illum<strong>in</strong>istico) «esteso i<br />

conf<strong>in</strong>i del nostro sapere». Appare talora aggh<strong>in</strong>dato nelle vesti del semi<strong>di</strong>o;<br />

come tale può fare il suo <strong>in</strong>gresso nel mito e, per bocca della Marchesa,<br />

affiancare (non a caso) Prometeo nell’immag<strong>in</strong>ario collettivo:<br />

e se un tempo si favoleggiò <strong>di</strong> Prometeo ch’egli rubò il fuoco agli dei, si<br />

può <strong>di</strong>re presentemente che il Neutono rubò loro il secreto della composizione<br />

della luce, e ne fe’ parte agli uom<strong>in</strong>i ( 27 ).<br />

Ancora, assecondando una personale pre<strong>di</strong>lezione per gli aneddoti<br />

esemplari, Algarotti ne riporta uno davvero significativo: Halley<br />

scopre, vero e proprio talent-scout, la portata scientifica delle sconvolgenti<br />

formule <strong>di</strong> Newton; a quel punto s’<strong>in</strong>venta un’equazione<br />

per la quale egli stesso starebbe al Newton come Ulisse sta ad Achille<br />

(mercé la guerra <strong>di</strong> Troia) ( 28 ). Di Algarotti medesimo <strong>in</strong>vece il parallelo,<br />

nei Pensieri <strong>di</strong>versi, tra Omero, re dei poeti, e Newton, re dei<br />

filosofi (passo riportato nella Crestomazia del Leopar<strong>di</strong>).<br />

Non c’è il rischio <strong>di</strong> smarrire il filo: Galileo apporta delle migliorie<br />

al telescopio, strumento che gli consente <strong>di</strong> scrutare a fondo la<br />

vastità del cielo, e permette all’uomo <strong>di</strong> specchiarsi nella meraviglia<br />

<strong>di</strong> <strong>in</strong>f<strong>in</strong>iti altri mon<strong>di</strong> e punti <strong>di</strong> vista; Newton perfeziona l’opera <strong>in</strong>ventando<br />

il telescopio riflettore (newtoniano, per l’appunto) che<br />

gratifica l’osservatore <strong>di</strong> una <strong>in</strong>au<strong>di</strong>ta compiutezza e def<strong>in</strong>izione <strong>di</strong><br />

visione. Con gli stu<strong>di</strong> sulla caduta dei gravi Galileo stabilì le prime<br />

leggi sul movimento e le proprietà generali dei corpi («E per tali vie<br />

pr<strong>in</strong>cipalmente egli entrò nel campo della vera filosofia, dove da tutti<br />

è riconosciuto qual primo duce e maestro»), Newton rif<strong>in</strong>ì una<br />

legge più vasta ancora (già poeticamente <strong>in</strong>tuita da Milton), che soggiogasse<br />

anche il più piccolo granello <strong>di</strong> polvere dell’universo:<br />

E scoprì <strong>di</strong>poi come tutti i corpi, anche i più lontani dalla terra, sono dotati<br />

<strong>di</strong> gravità gli uni verso gli altri; trovò <strong>di</strong> tale gravità universale le leggi<br />

primitive; giunse a vederne s<strong>in</strong>o alla causa; e si levò a così alto volo ( 29 ).<br />

Si levò a così alto volo, a <strong>di</strong>scapito dei vortici <strong>di</strong> Cartesio; <strong>in</strong>somma,<br />

tale è il ritmo che scan<strong>di</strong>sce il racconto dell’Algarotti alla sua bella<br />

( 27 ) Dialoghi sopra l’ottica …, cit., p. 81.<br />

( 28 ) Ivi, p. 125.<br />

( 29 ) Ivi, p. 98.


Francesco Algarotti tra scienza e letteratura<br />

Marchesa: si sviluppa lungo una l<strong>in</strong>ea <strong>di</strong> cont<strong>in</strong>uità (Galileo-Newton)<br />

e si complica per un movimento <strong>di</strong> contrapposizione (pr<strong>in</strong>cipalmente<br />

versus Cartesio) che culm<strong>in</strong>a nel confronto con Simplicio. Una narrazione<br />

che vuole essere piacevole e non manca dunque <strong>di</strong> creare effetti<br />

<strong>di</strong> suspense, <strong>in</strong>troducendo un contrad<strong>di</strong>ttorio fittizio che fornisce il<br />

pretesto per chiosare la greve materia con moti arguti e battute <strong>di</strong> spirito.<br />

Tutto come da copione.<br />

Risulta evidente anche l’<strong>in</strong>tenzione dell’autore <strong>di</strong> stupire e strabiliare<br />

la propria <strong>in</strong>cantevole ascoltatrice, quasi un retaggio del secolo<br />

passato: dopo averla lus<strong>in</strong>gata coi riferimenti e le citazioni dai versi<br />

dei poeti, dopo averne stuzzicato la curiosità cogli aneddoti e i pettegolezzi<br />

sulle <strong>di</strong>atribe tra gli accademici, prosegue articolando una serie<br />

<strong>di</strong> immag<strong>in</strong>i spettacolari tratte dalla geografia astronomica dell’Universo;<br />

e rapportandole agli oggetti della vita quoti<strong>di</strong>ana (muta<br />

evidentemente il sistema <strong>di</strong> riferimento) ottiene delle similitud<strong>in</strong>i<br />

preziose ed efficaci. Al <strong>di</strong> là della spettatrice privilegiata si <strong>in</strong>travede<br />

il pubblico più numeroso dei lettori, <strong>di</strong> palato f<strong>in</strong>o e non <strong>di</strong>giuno <strong>di</strong><br />

cognizioni matematiche: il problema rimane sempre lo stesso, comb<strong>in</strong>are<br />

precisione e piacevolezza.<br />

Ecco allora l’immag<strong>in</strong>e delle acque mar<strong>in</strong>e che si sollevano per<br />

l’attrazione della Luna nel fenomeno delle maree, proporzionata all’azione<br />

che è <strong>in</strong> grado <strong>di</strong> suscitare l’ambra ben strof<strong>in</strong>ata sugli oggetti<br />

m<strong>in</strong>uti. Oppure la def<strong>in</strong>izione della velocità della luce ottenuta<br />

per comparazione:<br />

<strong>in</strong> un mezzo quarto d’ora, e non più, viene da esse [particelle della luce]<br />

corso lo spazio <strong>di</strong> quasi cento milioni <strong>di</strong> miglia nel venire dal sole alla terra.<br />

Vedete i più bravi corsieri d’Inghilterra, che <strong>in</strong> un m<strong>in</strong>uto hanno già fatto<br />

un miglio, essere al paragone più tar<strong>di</strong> che testugg<strong>in</strong>i.<br />

Le particelle della luce, che <strong>in</strong> sé contengono «gli smeral<strong>di</strong>, i rub<strong>in</strong>i<br />

e i zaffiri», hanno ovviamente massa <strong>in</strong>f<strong>in</strong>itamente piccola,<br />

altrimenti la luce scagliata dal sole menerebbe qui <strong>in</strong> terra la rov<strong>in</strong>a del<br />

cannone, anzi che drizzare e aprire i fioretti nel loro stelo ( 30 ).<br />

Con allusione a Dante.<br />

I satelliti ebbero orig<strong>in</strong>e dal nucleo delle comete attratto nel campo<br />

<strong>di</strong> forza dei pianeti; <strong>in</strong> particolare Saturno non si accontentò della<br />

roccia gelida e spogliò <strong>in</strong>vece della coda lum<strong>in</strong>osa una cometa che<br />

( 30 ) Ivi, pp. 122-124.<br />

53


54<br />

ANDREA CANNAS<br />

si allontanava dal sole. Da un ratto gravitazionale prende vita il più<br />

celebre degli anelli<br />

ben vi è noto, Madama, come vic<strong>in</strong>o al sole le comete s’<strong>in</strong>fuocano, e quasi<br />

altrettanti vesuvi mandan fuori que’ torrenti <strong>di</strong> vapori e <strong>di</strong> fumo, che corrono<br />

<strong>in</strong> cielo tanti milioni <strong>di</strong> miglia. Avvenne adunque che la coda <strong>di</strong> una<br />

cometa costeggiò Saturno, <strong>in</strong>tantoché la testa o il nocciolo <strong>di</strong> essa faceva<br />

assai dalla lungi suo camm<strong>in</strong>o. E però la coda soltanto venne a restar presa<br />

nella sfera dell’attrazione <strong>di</strong> quel pianeta […] ella dovette c<strong>in</strong>ger Saturno,<br />

condensarsi, stiacciarsi, prendere la forma <strong>di</strong> quel maraviglioso anello che<br />

gli sta sospeso d’<strong>in</strong>torno ( 31 ).<br />

Il brano si conclude con un elogio della Marchesa rivolto al matematico<br />

e filosofo francese Maupertuis, il quale era stato capace <strong>di</strong><br />

comb<strong>in</strong>are nella sua teoria ragione e fantasia, pennellando una bella<br />

immag<strong>in</strong>e da associare al passaggio delle comete, ancora presagio nefasto<br />

per i creduli e per i superstiziosi. In altri passaggi il tentativo <strong>di</strong><br />

Algarotti <strong>di</strong> conciliare l’esposizione delle dottr<strong>in</strong>e newtoniane con la<br />

scioltezza e scorrevolezza della lettura appare meno brillantemente<br />

riuscito: Voltaire – ripeto, dopo un primo giu<strong>di</strong>zio benevolo –<br />

espresse un parere negativo su quel tentativo <strong>di</strong> <strong>in</strong>trodurre la fisica <strong>di</strong><br />

Newton nei salotti. Scienza così ardua non si adattava alle brillanti<br />

conversazioni delle dame (Voltaire dal canto suo risponde con gli<br />

Eléments de la philosophie de Newton). Valutazione decisamente troppo<br />

severa. L’ampia <strong>di</strong>ffusione che l’opera fece registrare <strong>in</strong> Europa<br />

testimonia del gra<strong>di</strong>mento del pubblico; mentre il successo della formula<br />

algarottiana si rispecchia nel titolo <strong>di</strong> un altro lavoro <strong>di</strong>vulgativo<br />

dell’astronomo Lalande: l’Astronomie des dames (1785). Ettore<br />

Bonora, nell’<strong>in</strong>troduzione ai Dialoghi sopra l’ottica neutoniana, <strong>in</strong><strong>di</strong>vidua<br />

un limite (nella storia delle successive e<strong>di</strong>zioni) nel momento<br />

<strong>in</strong> cui l’Algarotti, laddove espone per esteso l’ottica newtoniana, della<br />

teoria dell’attrazione <strong>in</strong>vece dà soltanto quei cenni strettamente<br />

necessari – riducendo <strong>di</strong> conseguenza il proprio impegno speculativo.<br />

A <strong>di</strong>re il vero, mi sembra che proprio la sezione de<strong>di</strong>cata alla m<strong>in</strong>uziosa<br />

descrizione del nuovo sistema ottico e della teoria della luce<br />

e dei colori sia <strong>di</strong>scont<strong>in</strong>ua, e lamenti delle cadute <strong>di</strong> tono nel ritmo<br />

stesso della narrazione; <strong>di</strong>fficilmente il nostro scienziato avrebbe saputo<br />

tener desta l’attenzione dell’ascoltatrice per svariate pag<strong>in</strong>e<br />

dense <strong>di</strong> contenuti tecnici e specialistici. Invece nella parte de<strong>di</strong>cata<br />

all’astrofisica, alla descrizione della cosmologia newtoniana (che non<br />

si risolve affatto <strong>in</strong> poche battute, come si può desumere anche solo<br />

dai passi qui riproposti <strong>in</strong> modo sparso), l’Algarotti – proprio nel<br />

( 31 ) Ivi, pp. 146-150.


Francesco Algarotti tra scienza e letteratura<br />

momento <strong>in</strong> cui offre una visione d’<strong>in</strong>sieme – tiene fede ai suoi impegni,<br />

riuscendo ad essere leggero (come chiedeva Voltaire) quanto<br />

basta per raccontare <strong>in</strong> modo animato un Universo possibile e plausibile<br />

che fosse anche (matematicamente) esatto.<br />

A concludere idealmente la serie dei <strong>di</strong>aloghi scientifici, l’opera<br />

che Algarotti volle <strong>in</strong>titolare Caritea – dal nome della nuova dama<br />

<strong>in</strong>terlocutrice. Riconosciamo il consueto contesto salottiero, questa<br />

volta però trasposto <strong>in</strong> ambiente “veneziano” – quasi un ideale ritorno<br />

a casa dopo tanto girovagare per le corti d’Europa – e una complicazione<br />

<strong>in</strong> più: «un passaggio dalla fisica pura newtoniana […]<br />

alla fisiologia dell’apparato visivo, connessa con ardue problematiche<br />

d’anatomia» ( 32 ). Aspetti che erano stati messi <strong>in</strong> secondo piano<br />

nelle precedenti occasioni:<br />

i rapporti tra visione “periferica” e “centrale” (ossia tra la fisiologia dell’occhio<br />

e del cervello che riorganizza gli stimoli lum<strong>in</strong>osi capovolti della ret<strong>in</strong>a)<br />

e ancor più la quaestio sulla visione “b<strong>in</strong>oculare” sono problemi dest<strong>in</strong>ati<br />

a porre dubbi a generazioni <strong>di</strong> scienziati ( 33 ).<br />

Per risolvere la questione Algarotti <strong>in</strong> questo caso non si affida al<br />

contributo dei “filosofi”: piuttosto dà cre<strong>di</strong>to alle esperienze concernenti<br />

«taluni uom<strong>in</strong>i, ciechi o bendati» e alla loro capacità «<strong>di</strong> riconoscere<br />

certi colori al tatto»; un complesso <strong>di</strong> fenomeni <strong>di</strong> cui si era<br />

già occupato Cartesio nei Dioptrique, Boyle negli Experiments and<br />

Considerations Touch<strong>in</strong>g Colours, e lo stesso Lorenzo Magalotti <strong>in</strong><br />

Italia <strong>in</strong> una delle sue <strong>Lettere</strong> scientifiche ed eru<strong>di</strong>te:<br />

ma Algarotti si lascia decisamente alle spalle la scienza – e la <strong>di</strong>vulgazione –<br />

secentesca. Giuoca tutte le carte della sua <strong>in</strong>formazione presentando la soluzione<br />

delle quaestiones attraverso l’elegantissimo réportage <strong>di</strong> un <strong>in</strong>tervento<br />

oculistico <strong>di</strong> cataratta che […] rivela, col nome <strong>di</strong> un «chirurgo <strong>in</strong>glese»,<br />

quali fossero gli orizzonti <strong>di</strong> questo scienziato da salotto ( 34 ).<br />

Il nome <strong>in</strong> ballo è quello del celebre e celebrato chirurgo <strong>in</strong>glese<br />

William Chesselden, e l’operazione viene descritta con grande cura<br />

<strong>di</strong> dettagli; <strong>in</strong> effetti l’<strong>in</strong>tervento all’epoca suscitò parecchio scalpore<br />

<strong>in</strong> quanto risolveva una <strong>di</strong>sputa decennale: poteva un cieco nato, <strong>in</strong><br />

grado <strong>di</strong> <strong>di</strong>st<strong>in</strong>guere al tatto un cubo da una sfera, <strong>di</strong>st<strong>in</strong>guere i due<br />

( 32 ) B. BASILE, L’<strong>in</strong>venzione del vero, cit., p. 213.<br />

( 33 ) Ivi, p. 215.<br />

( 34 ) Ivi, p. 216.<br />

55


56<br />

ANDREA CANNAS<br />

soli<strong>di</strong> una volta riacquistata la vista (senza ovviamente accostarvi le<br />

<strong>di</strong>ta)? Locke, nel momento <strong>in</strong> cui negava la presenza <strong>di</strong> idee <strong>in</strong>nate,<br />

traendo le conseguenze del suo empirismo rispondeva «no». Il <strong>di</strong>battito<br />

co<strong>in</strong>volse «le migliori menti speculative dell’epoca», da Leibniz a<br />

Berkeley a Con<strong>di</strong>llac. L’operazione <strong>di</strong> Chesselden, riportata dall’Algarotti,<br />

confermò <strong>in</strong> pieno le argomentazioni degli empiristi:<br />

il ragazzo non solo non ravvisò alcun oggetto familiare; ma accusò <strong>di</strong>sturbi<br />

percettivi <strong>di</strong> vario genere, f<strong>in</strong>o a mettere <strong>in</strong> <strong>di</strong>scussione le sue stesse coord<strong>in</strong>ate<br />

spaziali. William Chesselden <strong>di</strong>mostrò, dunque, che la «vista» è come<br />

una «l<strong>in</strong>gua» che si apprende solo con l’uso […] significava, <strong>in</strong> poche parole,<br />

ammettere un’ottica “fisica” con le regole, poniamo, <strong>di</strong> Newton, ma<br />

tale, una volta calata nella struttura umana, da dover costituirsi nei fenomeni<br />

percettivi attraverso una consuetud<strong>in</strong>e nel “giu<strong>di</strong>zio” mai <strong>in</strong>termessa:<br />

l’abitud<strong>in</strong>e dei “sensisti” riprendeva <strong>in</strong> tal modo una vittoria sulla logica<br />

dei <strong>di</strong>alettici […] dopo l’approccio empirista, credere, nei mo<strong>di</strong> <strong>di</strong> un Leibniz,<br />

a una mistica armonia tra anima e corpo, o cercare, cartesianamente,<br />

i nervi responsabili delle connessioni tra res cogitans e res extensa, era collocarsi<br />

fuori da un <strong>di</strong>battito che già postulava, per la sensazione e per la visione,<br />

un approccio comportamentale ( 35 ).<br />

Di tutta questa faccenda Algarotti (con grande prontezza) approfitta<br />

per dare un’altra scrollata all’e<strong>di</strong>ficio cartesiano, provandosi a<br />

contam<strong>in</strong>are una volta <strong>di</strong> più la fisica newtoniana con Locke, cioè<br />

con una fisiologia empirista:<br />

Locke e Newton anche per l’Algarotti, come già per Voltaire, operarono <strong>in</strong><br />

campi <strong>di</strong>versi ma con <strong>in</strong>tenti e meto<strong>di</strong> identici per l’affermazione della<br />

nuova filosofia sperimentale ( 36 ).<br />

Di più: si sp<strong>in</strong>ge f<strong>in</strong>o ad affermare la prem<strong>in</strong>enza del tatto rispetto<br />

agli altri sensi, non solo per quanto concerne la realtà corporea,<br />

ma anche per quel che riguarda l’ord<strong>in</strong>amento delle nostre idee e le<br />

relative questioni filosofiche, come <strong>di</strong>re che il newtonianesimo è superato<br />

a favore del sensismo ( 37 ).<br />

Tuttavia l’Algarotti si muove anche nel <strong>di</strong>alogo Caritea con una<br />

certa cautela, nel timore <strong>di</strong> toccare nervi scoperti e la sensibilità delle<br />

autorità (ecclesiastiche) più suscettibili; e, se descrive puntualmente<br />

l’<strong>in</strong>tervento <strong>di</strong> Chesselden, non approfon<strong>di</strong>sce il <strong>di</strong>scorso f<strong>in</strong>o a cita-<br />

( 35 ) Ivi, p. 219-221.<br />

( 36 ) W. TEGA, Mens agitat molem. L’Accademia delle Scienze <strong>di</strong> Bologna (1711-<br />

1804), <strong>in</strong> Scienza e letteratura, cit., p. 95.<br />

( 37 ) Ve<strong>di</strong> <strong>in</strong> proposito anche: M. DE ZAN, op. cit., p. 137.


Francesco Algarotti tra scienza e letteratura<br />

re esplicitamente tra le sue fonti i «”libert<strong>in</strong>i” Voltaire, Con<strong>di</strong>llac, La<br />

Mettrie». Ma soprattutto<br />

la Lettre sur les aveugles à l’usage de ceux qui voient <strong>di</strong> Diderot, un saggio<br />

materialista più volte condannato dalle autorità ecclesiastiche, ma <strong>di</strong> estremo<br />

rigore scientifico, ammirato pers<strong>in</strong>o da Voltaire, che pure prese le <strong>di</strong>stanze<br />

dall’opera temendone l’ateismo <strong>di</strong> fondo ( 38 ).<br />

La tesi <strong>di</strong> Bruno Basile, secondo la quale <strong>in</strong> fondo l’Algarotti<br />

avrebbe composto una sorta <strong>di</strong> «Diderot pour les dames», quasi tradendo<br />

le vecchie posizioni newtoniane, prende <strong>in</strong> considerazione un<br />

testo <strong>in</strong>terme<strong>di</strong>o fra Caritea e la Lettre. Nel quale viene <strong>in</strong> parte a<br />

mancare quell’«acre sensismo materialistico» che avrebbe causato<br />

non pochi problemi con la censura. Per altro, mentre mancano puntuali<br />

riscontri <strong>di</strong> carattere filologico tra le due opere citate, questi si<br />

possono r<strong>in</strong>tracciare nella “riscrittura” della Lettre contenuta alla<br />

voce aveugle dell’Encyclopé<strong>di</strong>e <strong>di</strong> Diderot e d’Alambert. Di nuovo,<br />

un’operazione <strong>di</strong> riscrittura corrisponde all’<strong>in</strong>tento <strong>di</strong> cautelarsi da<br />

<strong>in</strong>iziative <strong>in</strong>tolleranti da parte <strong>di</strong> eventuali supervisori esterni. Era<br />

stato il caso dell’Algarotti, nelle successive stesure del Newtonianismo:<br />

lo stesso vale per Diderot, che sposta «tesi filosofiche eterodosse<br />

da voces certo perseguibili e “lette”» a un lemma dest<strong>in</strong>ato a non attirare<br />

la curiosità degli <strong>in</strong>quisitori, dopo aver elim<strong>in</strong>ato le «<strong>in</strong>ferenze<br />

ateistiche» ( 39 ) contenute nella Lettre. Tuttavia egli conserva i dati e<br />

le acquisizioni scientifiche con il riferimento a Chesselden.<br />

Esistono molti documenti (rimando ancora una volta a una lettura<br />

del saggio del Basile) i quali testimoniano che Francesco Algarotti<br />

fu uno dei primi lettori (e commentatori) veneziani dell’Encyclopé<strong>di</strong>e.<br />

I tempi, fra l’uscita del primo tomo della volum<strong>in</strong>osa raccolta<br />

e la composizione del <strong>di</strong>alogo, co<strong>in</strong>cidono. Il panorama delle<br />

letture del nostro scienziato e letterato, al momento della composizione<br />

<strong>di</strong> Caritea (<strong>in</strong>torno al 1752) si arricchisce: non solo l’anglofilia<br />

ma anche il peso (non solo materiale) dell’esperienza francese dell’Enciclope<strong>di</strong>a,<br />

che trascritta con tempestività vertig<strong>in</strong>osa «stava <strong>di</strong>ventando<br />

preponderante». Percepiamo, ancora, l’ebbrezza timorosa<br />

<strong>di</strong> sdrucciolare verso «un’etica dell’epicureismo» (e il riferimento<br />

corre a L’art de iouir ou école de la volupté <strong>di</strong> La Mettrie) ( 40 ): Alga-<br />

( 38 ) B. BASILE, L’<strong>in</strong>venzione del vero, cit., p. 227.<br />

( 39 ) Ivi, p. 229.<br />

( 40 ) Eventualità che possiamo scorgere nelle parole della dama, <strong>in</strong> alcune battute<br />

del <strong>di</strong>alogo.<br />

57


58<br />

ANDREA CANNAS<br />

rotti lavora e me<strong>di</strong>a <strong>di</strong>versi suggerimenti e suggestioni, senza mai<br />

raggiungere vette <strong>in</strong>stabili e scabrose <strong>di</strong> pensiero, sempre smorzando<br />

i toni e smussando gli angoli, con quel tanto <strong>di</strong> galanteria e squisitezze<br />

che ricordano una «comme<strong>di</strong>a amorosa del rococò veneziano».<br />

Il giu<strong>di</strong>zio conclusivo <strong>di</strong> Bruno Basile si estende anche agli altri<br />

<strong>di</strong>aloghi <strong>di</strong>vulgativi che hanno preceduto la Caritea:<br />

L’accordo rapso<strong>di</strong>co delle me<strong>di</strong>tazioni scientifiche non si è costituito <strong>in</strong><br />

trattato, rifluendo piuttosto <strong>in</strong> quesiti accademici, che promettono più <strong>di</strong><br />

quanto non mantengano. Vecchio problema, che lo stesso Algarotti affrontò<br />

a proposito del Newtonianismo, valutando, contro i suoi detrattori affasc<strong>in</strong>ati<br />

dal mito della summa, l’importanza <strong>di</strong> certe questioni <strong>di</strong> scienza<br />

portate con garbo allettante alla riflessione <strong>di</strong> un gran pubblico, da anteporre,<br />

<strong>in</strong> ogni caso, all’effimero – allora <strong>di</strong> moda – <strong>di</strong> una poesia d’occasione<br />

( 41 ).<br />

Abbiamo parlato <strong>di</strong> Galileo, ora ci spostiamo <strong>in</strong> avanti secondo la<br />

l<strong>in</strong>ea temporale e appro<strong>di</strong>amo a Recanati: <strong>di</strong> Leopar<strong>di</strong> sfogliamo<br />

l’opera giovanile, la Storia dell’astronomia, esaltazione illum<strong>in</strong>ista<br />

delle scienze astronomiche <strong>in</strong> quanto <strong>di</strong>scipl<strong>in</strong>e utili a correggere gli<br />

errori popolari. Ma dobbiamo poi rivolgerci con <strong>in</strong>tenzione forse soprattutto<br />

alle Operette morali, dove vengono messe <strong>in</strong> campo alcune<br />

concezioni cosmologiche che ribaltano il tra<strong>di</strong>zionale modo <strong>di</strong> guardare<br />

all’universo delle cose. Intanto, l’Algarotti (ben rappresentato<br />

nella Crestomazia italiana, cioè scelta <strong>di</strong> luoghi <strong>in</strong>signi o per sentimento<br />

o per locuzione, raccolti dagli scritti italiani <strong>in</strong> prosa <strong>di</strong> autori eccellenti<br />

d’ogni secolo) rappresenta una delle fonti del poeta recanatese per att<strong>in</strong>gere<br />

all’opera <strong>di</strong> Newton ( 42 ). Per esempio, nella Storia dell’astronomia<br />

troviamo più che un accenno ad un concetto card<strong>in</strong>e della cosmologia<br />

leopar<strong>di</strong>ana: l’Universo che si regge e si mantiene <strong>in</strong> una<br />

con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> equilibrio che risulta dall’opposizione <strong>di</strong> due forze<br />

contrarie. Idea che compare nelle antiche filosofie della natura, ma<br />

anche punto nevralgico del newtonianesimo (come lo stesso Algarotti<br />

ci spiega profusamente): il perfetto bilanciamento fra la forza <strong>di</strong><br />

attrazione universale e la forza <strong>di</strong> repulsione o centrifuga. Quelle che<br />

Poe (<strong>in</strong> una sorta <strong>di</strong> poema <strong>in</strong> prosa che racconta l’orig<strong>in</strong>e e la <strong>di</strong>struzione<br />

del cosmo, Eureka) avrebbe def<strong>in</strong>ito il corpo e l’anima del<br />

mondo: «l’una è il pr<strong>in</strong>cipio materiale dell’universo; l’altra quello<br />

spirituale».<br />

( 41 ) Ivi, pp. 232-233.<br />

( 42 ) Leopar<strong>di</strong> copernicano, cit., p. 96.


Francesco Algarotti tra scienza e letteratura<br />

Ma torniamo ad Algarotti:<br />

se dom<strong>in</strong>asse soltanto la forza attrattiva senza che n<strong>in</strong>un’altra imbrigliata la<br />

tenesse […] ogni cosa andrebbe ad unirsi <strong>in</strong>sieme; <strong>in</strong> una picciolissima mole<br />

ristr<strong>in</strong>gerebbesi l’aria, l’acqua e la terra; quanto costituisce e forma questo<br />

nostro globo terraqueo si ridurrebbe <strong>in</strong> una picciola pallottol<strong>in</strong>a, <strong>in</strong> quella<br />

guisa che ridurrebbesi <strong>in</strong> una massa il sistema solare, se i pianeti, oltre alla<br />

forza che hanno <strong>di</strong> tendere verso il sole, dotati non fossero <strong>di</strong> quell’altra ancora<br />

<strong>di</strong> allontanarsi per l<strong>in</strong>ea <strong>di</strong>ritta da esso. E dal giusto temperamento <strong>di</strong><br />

tali contrari, o sia dalla <strong>di</strong>scordante concor<strong>di</strong>a delle cose, ne risulta l’ord<strong>in</strong>e e<br />

la forma del mondo ( 43 ).<br />

Le leggi della fisica sembrano <strong>di</strong>latarsi nelle pag<strong>in</strong>e <strong>di</strong> un libro (il<br />

libro del mondo, appunto), e la lettura che ne vien fatta è una lettura<br />

filosofica.<br />

Sulla scorta dell’opera <strong>di</strong> Fontenelle, Entretiens sur la pluralité des<br />

mondes, Francesco Algarotti nei Dialoghi ritorna <strong>in</strong> <strong>di</strong>verse occasioni<br />

sulla questione dell’esistenza <strong>di</strong> altri mon<strong>di</strong> abitati, basandosi sul<br />

proce<strong>di</strong>mento – che assume valore e consistenza anche per le <strong>di</strong>scipl<strong>in</strong>e<br />

scientifiche – dell’analogia:<br />

… il gran pr<strong>in</strong>cipio dell’analogia, che è quasi la pietra angolare degli e<strong>di</strong>fizi,<br />

che va <strong>in</strong>nalzando qua e là la scienza della fisica, o per meglio <strong>di</strong>re la ragion<br />

dell’uomo. Se due o più cose noi le conosciamo esser simili <strong>in</strong> molte e molte<br />

loro proprietà, sicché ne sembr<strong>in</strong>o come della stessa famiglia, noi dovremo<br />

<strong>in</strong>ferirne, e non a torto, che simili sieno ancora <strong>in</strong> ciò che sappiamo appartenere<br />

all’una, e non è così manifesto appartenere anche all’altra. Con tale<br />

pr<strong>in</strong>cipio si governa, quasi che <strong>in</strong> ogni cosa, la umana prudenza; e arrivano<br />

per tal via i filosofi a conoscere la natura <strong>di</strong> quelle cose che da noi maneggiare,<br />

a <strong>di</strong>r così, non si possono, o per la immensa loro <strong>di</strong>stanza o per la <strong>in</strong>cre<strong>di</strong>bile<br />

loro picciolezza. E dove con la scorta <strong>di</strong> esso non conduce egli la sua<br />

Marchesa il grazioso Fontenelle? Mostrandole, che la luna è illum<strong>in</strong>ata dal<br />

sole, che ha il giorno e la notte, che ha delle valli e delle montagne, e tali altre<br />

cose, né più né meno, come la nostra terra; giugne a persuaderle ch’ella pure<br />

come la nostra terra ha i suoi abitanti […] In somma le fa vedere con questa<br />

analogia alla mano popolato tutto l’universo quanto egli è ( 44 ).<br />

Si parla dunque <strong>di</strong> astri circondati dal proprio «corteggio» <strong>di</strong> pianeti<br />

al <strong>di</strong> fuori del nostro sistema solare, oppure <strong>di</strong> corpi celesti più<br />

familiari e prossimi a noi come Giove o la Luna. Il relativismo leopar<strong>di</strong>ano<br />

trova fondamento sull’esistenza <strong>di</strong> una molteplicità <strong>di</strong><br />

mon<strong>di</strong> ciascuno provvisto <strong>di</strong> un proprio <strong>di</strong>fferente sistema <strong>di</strong> valutazione<br />

e comparazione: non esisteva più un punto <strong>di</strong> vista esclusivo,<br />

( 43 ) F. ALGAROTTI, Dialoghi sopra l’ottica …, cit., p. 119.<br />

( 44 ) Ivi, pp. 83-84.<br />

59


60<br />

ANDREA CANNAS<br />

quello della specie umana, l’occhio privilegiato che fissa lo Spazio<br />

sconf<strong>in</strong>ato. Leopar<strong>di</strong> sperimenta una visione mentale che procede<br />

transitando per le più <strong>di</strong>fferenti prospettive spaziali «dagli oggetti<br />

comuni, terrestri, alla <strong>di</strong>mensione astronomica, alla relatività cosmologica»<br />

( 45 ). Sulla questione della pluralità dei mon<strong>di</strong> Leopar<strong>di</strong> ritorna<br />

<strong>in</strong> <strong>di</strong>verse operette (Dialogo della Terra e della Luna, Il Copernico…),<br />

e <strong>in</strong> particolar modo nel Frammento apocrifo <strong>di</strong> Stratone da<br />

Lampsaco, dove r<strong>in</strong>tracciamo, ed è ancora operante, il pr<strong>in</strong>cipio dell’analogia,<br />

f<strong>in</strong>o alla perentoria e laconica considerazione f<strong>in</strong>ale:<br />

Ora quel cangiamento che noi sappiamo essere <strong>in</strong>tervenuto e <strong>in</strong>tervenire<br />

ogni giorno alla figura della terra [vale a <strong>di</strong>re il rigonfiamento attorno all’equatore<br />

e la relativa depressione dei poli], non è dubbio alcuno che per le<br />

medesime cause non <strong>in</strong>tervenga somigliantemente a quella <strong>di</strong> ciascun pianeta<br />

[…] Né solo a quelli che a similitud<strong>in</strong>e della terra si aggirano <strong>in</strong>torno<br />

al sole, ma il medesimo senza alcun fallo <strong>in</strong>terviene ancora a quei pianeti<br />

che ogni ragion vuole che si credano essere <strong>in</strong>torno a ciascuna stella.<br />

Vorrei far notare come per entrambi l’astronomia, lo stu<strong>di</strong>o dei<br />

corpi celesti, costituisca un importante serbatoio <strong>di</strong> immag<strong>in</strong>i e suggestioni,<br />

al quale att<strong>in</strong>gere <strong>di</strong> volta <strong>in</strong> volta quando si vuole costruire<br />

una sorta <strong>di</strong> supporto poetico oppure semplicemente un <strong>di</strong>segno<br />

fantasioso che accompagni o <strong>in</strong>castoni il proprio ragionamento filosofico.<br />

Per esempio Leopar<strong>di</strong>, sempre nel Frammento apocrifo, <strong>in</strong>troduce<br />

la sua <strong>di</strong>squisizione sulla f<strong>in</strong>e del mondo – <strong>in</strong> un momento <strong>in</strong><br />

cui non esisteva ancora una compiuta elaborazione teorica <strong>di</strong> un<br />

universo a term<strong>in</strong>e ( 46 ) – coll’immag<strong>in</strong>e della terra che si rivolge attorno<br />

al proprio asse: questo moto <strong>di</strong> rotazione determ<strong>in</strong>a un assottigliarsi<br />

della materia che fugge dal proprio centro; la Terra si gonfia<br />

vieppiù lungo la l<strong>in</strong>ea dell’equatore, <strong>di</strong>venta esorbitante e <strong>in</strong>sostenibile<br />

il suo rigurgitare materia verso la periferia, e lo schiacciamento<br />

relativo dei poli: f<strong>in</strong> quando non avrà raggiunto lo spessore <strong>di</strong> una<br />

tavola e <strong>in</strong>f<strong>in</strong>e <strong>di</strong> una ciambella traforata nel mezzo. Sembra una costruzione<br />

fatta per scenette successive, quasi fumettistica: una cosmicomica,<br />

un gioco molto serio. Il proce<strong>di</strong>mento si estende <strong>in</strong>fatti per<br />

analogia ad ogni altro corpo celeste che ruoti nello Spazio, ciascuno<br />

dest<strong>in</strong>ato a <strong>di</strong>ssiparsi nel vuoto senza memoria, e l’anello <strong>di</strong> Saturno<br />

costituisce una prova tangibile del logorio universale della materia.<br />

( 45 ) A. DI MEO, op. cit., p. 90.<br />

( 46 ) La morte f<strong>in</strong>ale dell’Universo è stata teorizzata <strong>in</strong> maniera compiuta solo a<br />

metà dell’Ottocento, come estrapolazione cosmologica del secondo pr<strong>in</strong>cipio della<br />

termod<strong>in</strong>amica. Ve<strong>di</strong> A. DI MEO, op. cit., p. 109.


Francesco Algarotti tra scienza e letteratura<br />

Non mancavano anche nei Dialoghi sopra l’ottica le <strong>di</strong>ssertazioni<br />

sull’orig<strong>in</strong>e degli anelli <strong>di</strong> Saturno (l’abbiamo visto), dei pianeti, dei<br />

soli e dei satelliti, e sul reciproco moto con<strong>di</strong>zionato: il tono si fa<br />

particolarmente <strong>di</strong>vertito nel Dialogo Primo, quando si elabora una<br />

sorta <strong>di</strong> cronistoria delle più <strong>di</strong>sparate cosmologie. L’attacco al sistema<br />

tolemaico portato da Copernico è descritto con piglio eroico<br />

(screziato <strong>di</strong> sfumature eroicomiche):<br />

non mi cadranno mai <strong>di</strong> mente le ragioni, ch’ebbe quel Prussiano, <strong>di</strong> far<br />

man bassa sopra il sistema degli antichi, quando spirato da un nobile estro<br />

astronomico, <strong>di</strong>è <strong>di</strong> piglio alla terra, cacciolla lungi dal centro del mondo,<br />

dove s’era <strong>in</strong>trusa, e a punirla dell’ozio, <strong>in</strong> cui da tanto tempo avea quivi<br />

marcito, le addossò quasi tutti quei movimenti che venivano da noi attribuiti<br />

a’ corpi celesti che ne sono d’attorno ( 47 ).<br />

Insomma, mi sembra che assomigli alquanto all’operetta Il Copernico,<br />

<strong>di</strong>alogo, dove assistiamo alla straord<strong>in</strong>aria presa <strong>di</strong> posizione del<br />

Sole che, <strong>di</strong> punto <strong>in</strong> bianco, stanco <strong>di</strong> «andare attorno per far lume<br />

a quattro animaluzzi», manda a chiamare Copernico affidandogli il<br />

compito <strong>di</strong> persuadere la Terra «<strong>di</strong> darsi a correre, <strong>in</strong> cambio <strong>di</strong> sedere<br />

agiatamente»; ad <strong>in</strong>fervorarsi <strong>in</strong>vece <strong>di</strong> cullarsi languidamente<br />

nella propria rassicurante centralità.<br />

C’è un’altra scenetta <strong>in</strong>teressante nei Dialoghi algarottiani. Siamo<br />

nel qu<strong>in</strong>to capitolo, il gentiluomo scambia spiegazioni con la Marchesa<br />

a proposito della legge che def<strong>in</strong>isce l’attrazione gravitazionale<br />

e la caduta dei corpi: stando ai calcoli matematici, la forza <strong>di</strong> gravità<br />

è maggiore sulla Terra che non sulla Luna; tuttavia, la prova def<strong>in</strong>itiva<br />

e <strong>in</strong>s<strong>in</strong>dacabile gli scienziati potrebbero ottenerla solo se la Luna<br />

rotolasse f<strong>in</strong> quaggiù, sulla Terra:<br />

ed egli mi pare proprio un danno che non sia possibile che la luna venga a<br />

cadere sopra la terra. Potrebbono dare <strong>in</strong> tal modo quasi l’ultima mano a’<br />

loro computi, o vedergli confermati più che mai. E che bella occasione non<br />

sarebbe anche cotesta per gli altri filosofi? Potrebbono poggiare a lor <strong>di</strong>letto<br />

per quei monti e scendere per quei valloni, che vi veggono per entro col<br />

cannocchiale: e a moltissimi poi sarebbe dato <strong>di</strong> riavere, senza fare il viaggio<br />

<strong>di</strong> Astolfo, l’ampolla del loro senno, che perdettero qui <strong>in</strong> terra <strong>in</strong> tante<br />

vane speculazioni ( 48 ).<br />

Di viaggi sulla Luna è piena la Letteratura. Cyrano descrisse svariati<br />

sistemi, i più audaci e strampalati, per arrivare f<strong>in</strong> lassù. Qui<br />

( 47 ) F. ALGAROTTI, Dialoghi sopra l’ottica …, cit., p. 152.<br />

( 48 ) Ivi, p. 105.<br />

61


62<br />

ANDREA CANNAS<br />

vien dato <strong>di</strong> sognare che la Luna si approp<strong>in</strong>qui tanto alla Terra da<br />

poterci saltare sopra, e allora io pesco dalle pag<strong>in</strong>e <strong>di</strong> un altro bel libro:<br />

voi non ve ne potete ricordare ma io sì. L’avevamo sempre addosso, la Luna,<br />

smisurata: quand’era il plenilunio – notti chiare come il giorno, ma d’una luce<br />

color burro –, pareva che ci schiacciasse […] C’erano delle notti <strong>di</strong> plenilunio<br />

basso basso e d’altamarea alta alta che se la Luna non si bagnava <strong>in</strong> mare ci<br />

mancava un pelo; <strong>di</strong>ciamo: pochi metri. Se non abbiamo mai provato a salirci?<br />

E come no? Bastava andarci proprio sotto con la barca, appoggiarci una scala a<br />

pioli e montar su<br />

Questa è una cosmicomica <strong>di</strong> Italo Calv<strong>in</strong>o, La <strong>di</strong>stanza della<br />

Luna.<br />

Dunque Ariosto e Astolfo che viaggiano sulla Luna, poi Leopar<strong>di</strong>,<br />

il più grande cantore della Luna: ma <strong>in</strong> mezzo ci sta ancora una<br />

volta Galileo Galilei:<br />

è la prima volta che la Luna <strong>di</strong>venta per gli uom<strong>in</strong>i un oggetto reale, che viene<br />

descritta m<strong>in</strong>utamente come cosa tangibile, eppure appena la Luna compare,<br />

nel l<strong>in</strong>guaggio <strong>di</strong> Galileo si sente una specie <strong>di</strong> rarefazione, <strong>di</strong> levitazione: si<br />

s’<strong>in</strong>nalza <strong>in</strong> un’<strong>in</strong>cantata sospensione […] L’ideale <strong>di</strong> sguardo sul mondo che<br />

guida anche il Galileo scienziato è nutrito <strong>di</strong> cultura letteraria. Tanto che possiamo<br />

segnare una l<strong>in</strong>ea Ariosto-Galileo-Leopar<strong>di</strong> come una delle più importanti<br />

l<strong>in</strong>ee <strong>di</strong> forza della nostra letteratura ( 49 ).<br />

C’è il filo che collega la Luna, Leopar<strong>di</strong>, Newton, la gravitazione e la levitazione…<br />

( 50 ).<br />

Non c’è bisogno <strong>di</strong> aggiungere che a quella l<strong>in</strong>ea <strong>di</strong> forza creativa,<br />

soprattutto con le Cosmicomiche, Italo Calv<strong>in</strong>o si sentiva <strong>di</strong> appartenere.<br />

Costruire immag<strong>in</strong>i del mondo ra<strong>di</strong>cate nella parola scritta:<br />

vuol <strong>di</strong>re che l’opera letteraria si trasforma <strong>in</strong> una mappa del mondo.<br />

( 49 ) I. CALVINO, Due <strong>in</strong>terviste su scienza e letteratura, <strong>in</strong> Una pietra sopra.<br />

( 50 ) I. CALVINO, Leggerezza, <strong>in</strong> Lezioni americane.


GIORGIO PUDDU<br />

LA CRISI ECONOMICA DEL 1812. PREMESSE, SVILUPPI<br />

DI UNA CONGIUNTURA DRAMMATICA<br />

1. Un’analisi attenta della crisi economica che mise <strong>in</strong> g<strong>in</strong>occhio il regno<br />

<strong>di</strong> Sardegna nel 1812 non può trascurare quelle marcate <strong>in</strong>fluenze<br />

<strong>di</strong> carattere economico-<strong>in</strong>ternazionale che, pendente ancora l’immane<br />

lotta tra Gran Bretagna e potenze coalizzate da un lato e Francia<br />

napoleonica dall’altro, <strong>in</strong> misura altamente con<strong>di</strong>zionante veicolarono<br />

nell’isola gli effetti devastanti <strong>di</strong> tale alterazione economica.<br />

Tuttavia, occorre chiedersi se la vistosa <strong>in</strong>cr<strong>in</strong>atura nell’economia isolana<br />

trovasse la sua causa unicamente nelle irresistibili pressioni imposte<br />

dal conflitto economico-militare tra i due gran<strong>di</strong> blocchi europei,<br />

oppure, <strong>in</strong> misura non secondaria, tale crisi si esprimesse anche<br />

all’<strong>in</strong>terno <strong>di</strong> motivazioni legate agli squilibri e alle perversioni <strong>in</strong>terne<br />

<strong>di</strong> un’economia con<strong>di</strong>zionata dalle strutture ancora prevalenti<br />

d’Ancien Régime? Il presente lavoro tenta, pur nei limiti immancabili<br />

che spesso sottendono la ricerca storica, <strong>di</strong> dare una risposta a questi<br />

<strong>in</strong>terrogativi, allargando pertanto la speculazione al complesso dei<br />

fatti economico-<strong>in</strong>ternazionali <strong>di</strong> quegli anni, per poi privilegiare lo<br />

stu<strong>di</strong>o sul caso <strong>in</strong>terno Sardegna.<br />

Sul piano <strong>in</strong>ternazionale <strong>in</strong>dubbiamente, <strong>in</strong>centrare lo sguardo sui<br />

fatti economici del 1812 significa tener conto, a livello europeo, degli<br />

effetti sconvolgenti prodotti dal Blocco cont<strong>in</strong>entale ad opera <strong>di</strong> Bonaparte<br />

e dei non meno con<strong>di</strong>zionanti sconvolgimenti <strong>in</strong>glesi prodotti dagli<br />

“Orders <strong>in</strong> Council”; quell’anno, <strong>in</strong> proposito, segna il più alto punto<br />

d’attrito provocato dai rispettivi <strong>in</strong>asprimenti francesi e <strong>in</strong>glesi ( 1 ).<br />

( 1 ) Se col Blocco cont<strong>in</strong>entale la Francia napoleonica accentuò la sua pressione<br />

economica contro la Gran Bretagna, allargando la compartecipazione dei paesi europei<br />

alla l<strong>in</strong>ea <strong>di</strong> chiusura ant<strong>in</strong>glese, col Sistema cont<strong>in</strong>entale si <strong>in</strong>trodusse qualcosa<br />

<strong>di</strong> più complesso. Imperniandosi su un programma <strong>di</strong> più ampio respiro, il<br />

Sistema <strong>in</strong>tendeva <strong>in</strong>trodurre nuovi elementi strutturali per l’<strong>in</strong>tero cont<strong>in</strong>ente eu-


64<br />

GIORGIO PUDDU<br />

Nel corso della lotta tra Francia e Europa coalizzata, le prime manifestazioni<br />

<strong>di</strong> una forte <strong>in</strong>cr<strong>in</strong>atura nel commercio europeo si rile-<br />

ropeo sul piano economico e sociale, come politico-istituzionale. I suoi <strong>in</strong>tenti, al<br />

<strong>di</strong> là del perseguimento <strong>di</strong> obiettivi federativi da impiantare <strong>in</strong> Europa, tendevano<br />

<strong>in</strong> particolare a fare <strong>di</strong> quest’ultima un immenso mercato al servizio della politica<br />

economico-<strong>in</strong>dustriale della Francia.<br />

Peggiorando la situazione per i paesi neutri, alle <strong>in</strong>iziative <strong>di</strong> Bonaparte, la<br />

Gran Bretagna reagì all<strong>in</strong>eando i suoi Orders <strong>in</strong> Council, ossia un complesso normativo<br />

che, <strong>in</strong> ossequio ai pr<strong>in</strong>cipi della supremazia degli impresc<strong>in</strong><strong>di</strong>bili <strong>di</strong>ritti<br />

navali, imponeva lo stato <strong>di</strong> blocco a tutti quegli scali che avessero <strong>in</strong>terdetto i<br />

prodotti <strong>in</strong>glesi.<br />

Il rigore normativo dei rispettivi programmi economico-commerciali, tuttavia,<br />

non si tradusse <strong>in</strong> altrettanta irreprensibilità sul piano operativo e tanto il decreto<br />

<strong>di</strong> Berl<strong>in</strong>o, quanto gli Orders <strong>in</strong> Council non furono <strong>in</strong> grado <strong>di</strong> r<strong>in</strong>chiudere le rispettive<br />

aree commerciali <strong>in</strong> compartimenti stagno. L’Europa <strong>in</strong>tera <strong>in</strong>fatti <strong>in</strong>sorse<br />

ricorrendo ad autentici escamotages pur <strong>di</strong> non ottemperare alle relative prescrizioni<br />

che avrebbero letteralmente condotto all’asfissia economica. Del resto gli stessi<br />

Orders furono sottoposti a delle deroghe, e l’<strong>in</strong>troduzione del sistema delle licenze<br />

(come le rispondenti mo<strong>di</strong>fiche della normativa francese) permise qualche opportuna<br />

breccia commerciale e marittima. Cfr. F. FRANCIONI, Gli <strong>in</strong>glesi e la Sardegna:<br />

conflitti e progetti politici nella prospettiva del crollo dell’Impero napoleonico, <strong>in</strong> “All’ombra<br />

dell’aquila imperiale”. Trasformazioni e cont<strong>in</strong>uità istituzionali nei territori<br />

sabau<strong>di</strong> <strong>in</strong> età napoleonica (1802-1814). Atti del convegno, vol. I, Tor<strong>in</strong>o 15,<br />

18 ottobre 1990, Roma 1994, pp. 236-237 e 238-239.<br />

Bonaparte, nell’<strong>in</strong>tento <strong>di</strong> salvaguardare la struttura economica della Francia e<br />

<strong>di</strong> conseguire le f<strong>in</strong>alità della guerra, non mancò <strong>di</strong> ridurre il rigore del decreto <strong>di</strong><br />

Berl<strong>in</strong>o e, <strong>in</strong>izialmente Stati Uniti, per il commercio <strong>in</strong> alto mare, e Danimarca<br />

furono privilegiati nei loro traffici. Fu lo spirito <strong>di</strong> Tilsit a riaprire le porte ad un<br />

nuovo irrigi<strong>di</strong>mento tra Francia e Gran Bretagna. La prima col decreto <strong>di</strong> Fonta<strong>in</strong>ebleau<br />

(13 ottobre 1807) e col I decreto <strong>di</strong> Milano (23 novembre dello stesso<br />

anno) <strong>in</strong>asprì i contenuti <strong>di</strong> quello <strong>di</strong> Berl<strong>in</strong>o. In sostanza, per la Francia, l’<strong>in</strong>troduzione<br />

degli Orders sembrò aver sp<strong>in</strong>to Bonaparte ad elevare nuove barriere. Inf<strong>in</strong>e<br />

il II decreto <strong>di</strong> Milano (17 <strong>di</strong>cembre 1807) peggiorò ulteriormente la situazione,<br />

a tutto carico dei paesi neutrali. Si ritornò così alle posizioni del 1798. G. LE-<br />

FEBVRE, Napoleone, Roma-Bari 1982, p. 290.<br />

Gli effetti sconvolgenti <strong>di</strong> questa lotta possono essere compresi maggiormente<br />

nel tener conto della natura <strong>di</strong> questo modello <strong>di</strong> guerra. Dopo tutto, la politica<br />

economica bonapartista, al <strong>di</strong> là <strong>di</strong> ogni considerazione, è prevalentemente una<br />

politica <strong>di</strong> guerra, che trova i suoi stimoli più vivaci nelle esigenze militari. Sulla<br />

base <strong>di</strong> ciò le <strong>in</strong>iziative francesi, che notoriamente sembrano partire dal decreto <strong>di</strong><br />

Berl<strong>in</strong>o, <strong>in</strong> realtà trovano le loro orig<strong>in</strong>i nel riesumato protezionismo del 1791,<br />

per proseguire con l’atto <strong>di</strong> navigazione del 1798 contro i prodotti <strong>in</strong>glesi su vascelli<br />

neutrali e approdare, <strong>in</strong>f<strong>in</strong>e, alle note <strong>di</strong>sposizioni restrittive del 1806, 1807.<br />

A Parigi si era perfettamente consapevoli che l’onnipotenza navale britannica<br />

era <strong>in</strong> grado <strong>di</strong> congelare non solo i porti del cont<strong>in</strong>ente europeo, ma pure <strong>di</strong> allestire<br />

una rete <strong>di</strong> relazioni con le colonie e con gli Stati Uniti d’America; programmi<br />

navali che <strong>in</strong>utilmente Bonaparte tenterà <strong>di</strong> <strong>in</strong>validare. In mezzo a tanto sconvolgimento<br />

e ai reiterati tentativi <strong>di</strong> soffocare l’avversario, sorse uno strumento<br />

che pur <strong>in</strong>viso ai governi, soprattutto nella precedente temperie politica settecen-


La crisi economica del 1812. Premesse, sviluppi <strong>di</strong> una congiuntura drammatica<br />

vano già nel 1808 e, <strong>in</strong> quell’occasione, Parigi tenta con ogni mezzo<br />

<strong>di</strong> congelare nel mondo il commercio <strong>in</strong>glese che, nella sostanza, accusa<br />

contraccolpi modesti. Paradossalmente le <strong>in</strong>iziative belliche e<br />

commerciali francesi più che danneggiare l’Inghilterra colpiscono i<br />

vari paesi d’Europa <strong>in</strong> ossequio a quei pr<strong>in</strong>cipi autarchico-unitari<br />

con cui la Francia <strong>in</strong>tende omologare il mercato cont<strong>in</strong>entale alle<br />

sue esigenze economico-<strong>in</strong>dustriali.<br />

Tuttavia alcuni paesi dalla solida struttura economica, come<br />

l’Olanda, riescono a conservare con gli scali <strong>in</strong>glesi una libera rete <strong>di</strong><br />

rapporti commerciali; altri ancora, economicamente più fragili – è il<br />

caso della Spagna e del Portogallo – resistono nonostante tutto alle<br />

spire soffocanti dei controlli imposti da Parigi ( 2 ). Sul piano commerciale<br />

è doveroso sottol<strong>in</strong>eare che i fatti <strong>in</strong>ternazionali, sollecitati dagli<br />

impulsi bellici, riverberavano <strong>in</strong>evitabilmente le loro conseguenze sullo<br />

stato della libera percorribilità dei mari: e così, gli accor<strong>di</strong> <strong>di</strong> Schönbrunn<br />

(14 ottobre 1809), che denunciavano per l’Austria una serie <strong>di</strong><br />

tesca, come apprezzato dalla classe mercantile, contribuì a non far spegnere il<br />

commercio europeo: il contrabbando. Cfr. I. WALLERSTEIN, Il sistema mon<strong>di</strong>ale<br />

dell’economia moderna. L’era della seconda grande espansione dell’economia-mondo<br />

capitalistica (1730-1840), vol. III, Bologna 1995, p. 139; G. LUZZATO, Storia economica<br />

dell’età moderna e contemporanea, parte II, l’Età contemporanea, Padova 1960,<br />

pp. 216-217; S.J. WOOLF, Napoleone e la conquista dell’Europa, Roma-Bari 1990,<br />

pp. 34-35; C. ZAGHI, L’Italia <strong>di</strong> Napoleone dalla Cisalp<strong>in</strong>a al Regno, <strong>in</strong> “Storia<br />

d’Italia”, <strong>di</strong>retta da G. Galasso, vol. XVIII, tomo I, Tor<strong>in</strong>o 1986, p. 570.<br />

Al <strong>di</strong> là dell’<strong>in</strong>troduzione degli Orders <strong>in</strong> Council, che rappresentano una misura<br />

straord<strong>in</strong>aria <strong>in</strong>trodotta rapidamente dal governo <strong>di</strong> Giorgio III, pare senza attendere<br />

l’approvazione del parlamento, gli <strong>in</strong>glesi, ancora una volta, <strong>in</strong>tervennero<br />

nella lotta ant<strong>in</strong>apoleonica, non abbandonando il loro abituale pragmatismo che,<br />

<strong>in</strong> quelle circostanze, attraverso il commercio clandest<strong>in</strong>o, consentì loro <strong>di</strong> giungere<br />

al dom<strong>in</strong>io del mercato italiano, elim<strong>in</strong>ando poco per volta il concorrente francese.<br />

Il contrabbando non risparmiò nessun paese europeo, ma nelle relazioni<br />

commerciali – è il caso del regno <strong>di</strong> Sardegna – non sempre gli <strong>in</strong>glesi trovarono<br />

facile gioco, come <strong>di</strong>mostrano alcune testimonianze nei litorali della Maddalena.<br />

In conclusione, le <strong>in</strong>iziative napoleoniche sembrarono conseguire l’agognato<br />

successo nel 1811, punto più alto della crisi europea, ma <strong>in</strong> quella circostanza la<br />

classe mercantile <strong>in</strong>glese, che non sempre aveva caldeggiato l’<strong>in</strong>troduzione degli<br />

Orders, constatata <strong>in</strong>vero la loro pericolosità nei confronti del partner commerciale<br />

privilegiato, gli Stati Uniti, f<strong>in</strong>ì per chiederne il ritiro. E.V. TARLE, La vita economica<br />

dell’Italia nell’età napoleonica, Tor<strong>in</strong>o 1950, p. 134; F. BORLANDI, Relazioni<br />

politico-economiche fra Inghilterra e Sardegna durante la Rivoluzione e l’impero, <strong>in</strong><br />

“Rivista storica italiana”, IV, fasc. II, Tor<strong>in</strong>o 1933, p. 181; G.M. TREVELYAN, Storia<br />

dell’Inghilterra nel secolo XIX, Tor<strong>in</strong>o 1971, pp. 137-139.<br />

( 2 ) V.E. GIUNTELLA, L’Italia dalle repubbliche giacob<strong>in</strong>e alla crisi del <strong>di</strong>spotismo<br />

napoleonico (1796-1814), <strong>in</strong> “Storia d’Italia”. Dalla pace <strong>di</strong> Aquisgrana all’avvento<br />

<strong>di</strong> Camillo Cavour, vol. III, Tor<strong>in</strong>o 1965, p. 340.<br />

65


66<br />

GIORGIO PUDDU<br />

mutilazioni territoriali piuttosto estese, segnarono per la Francia,<br />

trionfante sui campi <strong>di</strong> Wagram, la sua <strong>in</strong>quietante presenza sui litorali<br />

dalmati, facendo dell’Adriatico un ampio deserto liquido controllato<br />

dal presi<strong>di</strong>o <strong>di</strong> Corfù. Il dom<strong>in</strong>io sull’antico mare veneziano<br />

assicurava a Parigi il persistere dei suoi rapporti politico – commerciali<br />

con i centri dell’Oriente e la confortava della per<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> controllo<br />

del centro – Me<strong>di</strong>terraneo; <strong>in</strong> questo scacchiere la supremazia <strong>in</strong>glese,<br />

ormai, attraverso il dom<strong>in</strong>io <strong>di</strong> Malta, <strong>di</strong>videva <strong>in</strong> due il grande<br />

bac<strong>in</strong>o, garantendo a Londra la costante sorveglianza su Sicilia e<br />

Sardegna.<br />

La presenza francese <strong>in</strong> Adriatico, tra gli altri scompensi, determ<strong>in</strong>ò<br />

la forte contrazione nei traffici dello scalo triest<strong>in</strong>o, <strong>in</strong> verità non<br />

meno <strong>di</strong> quanto sia accaduto per altri porti dell’<strong>in</strong>tero Me<strong>di</strong>terraneo,<br />

come testimonia il caso <strong>di</strong> Livorno ( 3 ).<br />

Questo quadro economico-commerciale poco <strong>in</strong>coraggiante f<strong>in</strong>iva<br />

per <strong>in</strong>fluenzare la fragile struttura economica del regno <strong>di</strong> Sardegna.<br />

Inevitabilmente l’isola, crocevia privilegiato degli scambi nel<br />

Me<strong>di</strong>terraneo centro-occidentale, f<strong>in</strong> dall’<strong>in</strong>izio dello scontro tra<br />

Francia ed Europa coalizzata, aveva registrato ogni m<strong>in</strong>ima variazione<br />

<strong>di</strong> quello stato <strong>di</strong> guerra, aggravato dalla per<strong>di</strong>ta della componente<br />

degli stati cont<strong>in</strong>entali, ormai pienamente entrati nell’orbita francese,<br />

e dal conseguente allontanamento della corte, ram<strong>in</strong>ga prima<br />

negli stati italiani e, più tar<strong>di</strong>, ospite nel sicuro rifugio isolano.<br />

Sul piano economico-commerciale occorre tracciare una doverosa<br />

premessa che illustri i tratti più salienti <strong>di</strong> un percorso contrassegnato<br />

dalle tappe che preparano la crisi <strong>di</strong> quell’anno fatale.<br />

In proposito, un’analisi pur sommaria del volume degli scambi e,<br />

<strong>in</strong> particolare, delle esportazioni registrate dall’isola f<strong>in</strong> dal 1796 –<br />

<strong>in</strong> un quadro tutto sommato meno fosco <strong>di</strong> quello degli anni succes-<br />

( 3 ) V.E. GIUNTELLA, L’Italia dalle repubbliche giacob<strong>in</strong>e, cit., p. 344. Fra i porti<br />

italiani maggiormente penalizzati dalle imposizioni prodotte dallo scontro franco<strong>in</strong>glese<br />

erano Trieste, Livorno, Ancona e Venezia. Per Livorno, prima <strong>di</strong> essere annessa<br />

all’Impero, la situazione commerciale del suo scalo è ancora <strong>in</strong>coraggiante,<br />

data la permanenza <strong>di</strong> una rete <strong>di</strong> scambi apprezzabile. Ma allorché sul Regno d’Italia<br />

com<strong>in</strong>ciarono ad addensarsi le prime nubi della crisi economica del 1810-1812,<br />

anche il porto toscano rischiò l’asfissia.<br />

Una sorte non <strong>di</strong>versa subì Ancona dopo il suo <strong>in</strong>corporamento nel Regno nel<br />

1808 con alcuni territori della Romagna. Il porto adriatico, che <strong>in</strong> prevalenza veicolava<br />

verso Trieste materie prime e grano <strong>in</strong> cambio <strong>di</strong> manufatti provenienti dagli<br />

stati tedeschi, dal 1808 <strong>in</strong>sieme a Trieste, associata all’Impero, subì delle contrazioni<br />

marcate nei propri traffici, prodromi <strong>di</strong> una crisi più ampia che <strong>in</strong> misura<br />

estesa colpirà l’<strong>in</strong>tera Europa poco più tar<strong>di</strong>. E.V. TARLE, La vita economica, cit.,<br />

pp. 135-136.


La crisi economica del 1812. Premesse, sviluppi <strong>di</strong> una congiuntura drammatica<br />

sivi al decreto <strong>di</strong> Berl<strong>in</strong>o – offre un’immag<strong>in</strong>e delle <strong>di</strong>fferenziazioni<br />

forzatamente prodotte dal persistente stato <strong>di</strong> guerra. Nell’anno <strong>in</strong><br />

cui casa Savoia chiudeva la sua <strong>in</strong>felice campagna militare col con<strong>di</strong>zionante<br />

armistizio <strong>di</strong> Cherasco (28 aprile 1796), ad esempio, il volume<br />

dei “permessi d’imbarco” dalla Sardegna per paesi “amici della<br />

Corona” <strong>di</strong> migliaia <strong>di</strong> starelli tra grano <strong>in</strong> prevalenza, fave ed orzo,<br />

evidenzia, pur nei limiti <strong>di</strong> un’economia non propriamente prospera,<br />

l’apporto fornito dall’isola al commercio con gli stati aderenti<br />

alla causa antifrancese ( 4 ). L’anno successivo che sembrava aprirsi all’<strong>in</strong>segna<br />

<strong>di</strong> una crescita degli scambi commerciali, con la concessione<br />

<strong>di</strong> 37 “permessi d’imbarco” nel solo mese <strong>di</strong> gennaio, nella realtà<br />

non poteva non risentire dell’<strong>in</strong>fluenza degli avvenimenti sviluppati<br />

<strong>in</strong> conseguenza dei successi francesi <strong>in</strong> Val Padana e negli stati italiani<br />

che preparavano l’istituzione delle repubbliche giacob<strong>in</strong>e e, al<br />

tempo stesso, avviavano la capitolazione del Piemonte e la fuga della<br />

corte ( 5 ). Dopo quel promettente avvio, <strong>in</strong>fatti, nell’aprile 1797 <strong>in</strong>iziarono<br />

a non comparire più “permessi d’imbarco” e la loro eclisse<br />

tenderà ad estendersi f<strong>in</strong>o al <strong>di</strong>cembre 1799, per poi ricomparire timidamente<br />

nei primi tre mesi dell’’800 e, <strong>in</strong>f<strong>in</strong>e, riprendere consi-<br />

( 4 ) I “permessi d’imbarco” per partite consistenti <strong>di</strong> derrate agricole sono prevalentemente<br />

concentrati nei mesi estivi, registrando le punte più alte tra il mese<br />

<strong>di</strong> agosto e quello <strong>di</strong> ottobre del 1796. Archivio <strong>di</strong> Stato <strong>di</strong> Cagliari (<strong>in</strong> seguito <strong>in</strong><strong>di</strong>cato<br />

A.S.C.), Intend. gen., vol. 1345. Dichiarazioni per ottenere il permesso<br />

d’imbarco.<br />

( 5 ) Se <strong>in</strong> conseguenza degli impulsi francesi la nascita delle repubbliche si manifestava<br />

all’<strong>in</strong>segna <strong>di</strong> una competizione sfrenata fra città ansiose <strong>di</strong> allargare la<br />

loro forza economica su altre più deboli, come registra il caso <strong>di</strong> Bologna su Ferrara<br />

e Ancona, o della stessa Ferrara su Cento e Pieve, ben <strong>di</strong>versamente si evolvevano<br />

i fatti <strong>in</strong> Piemonte. Qui, era ormai evidente anche agli occhi del profano, non<br />

solo l’<strong>in</strong>izio del <strong>di</strong>sfacimento dello Stato sabaudo ma, <strong>in</strong> aggravamento, lo sfaldarsi<br />

della società piemontese sotto gli impulsi, da un lato, del nuovo movimento ideologico<br />

che ormai si era impossessato <strong>di</strong> vasti ranghi dell’<strong>in</strong>tellighentia e, dall’altro,<br />

delle pressanti esigenze economiche. L’aumento dei prezzi delle derrate sp<strong>in</strong>geva al<br />

malcontento, e alcuni centri del Piemonte – è il caso <strong>di</strong> Mondovì – erano pervasi<br />

da un’atmosfera <strong>in</strong>surrezionale. In questo clima non era paradossale il riscontro <strong>di</strong><br />

atteggiamenti <strong>di</strong> contrapposizione netta del mondo contad<strong>in</strong>o a quello <strong>in</strong>tellettuale.<br />

Da parte del primo non si era ancora registrata la percezione che era proprio il<br />

secondo ad impegnarsi, tra mille <strong>di</strong>fficoltà, col governo per l’abolizione <strong>di</strong> quell’opprimente<br />

struttura giuri<strong>di</strong>ca feudale sul mondo delle campagne, che ancora teneva<br />

<strong>in</strong> pie<strong>di</strong> i residui dell’Ancien régime. Cfr. S.J. WOOLF, La storia politica e sociale,<br />

parte III, rivoluzionari e moderati (1789-1814), la rottura rivoluzionaria con<br />

il passato (1789-99), p. 176; F. VENTURI, L’Italia fuori dall’Italia, la Rivoluzione<br />

francese <strong>in</strong> Italia, pp. 1151-1152, entrambi <strong>in</strong> “Storia d’Italia”, dal primo Settecento<br />

all’Unità, vol. III, Tor<strong>in</strong>o 1973.<br />

67


68<br />

GIORGIO PUDDU<br />

stenza nell’anno successivo con ben 59 “permessi” nel solo mese <strong>di</strong><br />

luglio ( 6 ).<br />

La valutazione della consistenza dei “permessi d’imbarco” è <strong>in</strong>dubbiamente<br />

un fatto parziale nell’ampio contesto commerciale, eppure<br />

evidenzia la con<strong>di</strong>zione economica fragile <strong>di</strong> un’<strong>in</strong>tera regione,<br />

le sue stasi, le sue contrazioni sp<strong>in</strong>te da una congiuntura <strong>in</strong>ternazionale<br />

con<strong>di</strong>zionante.<br />

Indubbiamente, la presenza nell’economia isolana <strong>di</strong> un’alternanza<br />

<strong>in</strong>quietante tra crisi recessive, modeste riprese, carestie e aneliti al<br />

perseguimento <strong>di</strong> un’affidabile crescita, deve fare i conti, <strong>in</strong> età napoleonica,<br />

con le prevalenti sp<strong>in</strong>te prodotte dalla congiuntura politico-<strong>in</strong>ternazionale<br />

che fece del fatto economico un’arma non meno<br />

efficace degli eserciti e delle flotte. In questo contesto, e tenendo<br />

conto della globalità dei problemi che gravavano sull’<strong>in</strong>tero regno, la<br />

pace <strong>di</strong> Amiens (25 marzo 1802) marca profondamente il futuro del<br />

casato sabaudo, segna la permanenza <strong>di</strong> una sovranità sempre più<br />

precaria, mentre altrettanta <strong>in</strong>certezza <strong>in</strong>cupisce la con<strong>di</strong>zione dell’economia.<br />

Amiens, <strong>in</strong>fatti, sotto il profilo economico, per molti aspetti non<br />

prospettò delle con<strong>di</strong>zioni sod<strong>di</strong>sfacenti per il casato sabaudo. Quel<br />

trattato, se nello spirito della politica <strong>in</strong>glese non doveva costituire<br />

una remora imposta dalla Francia al Piemonte, che per la produzione<br />

della seta da solo avrebbe potuto fornire ampie partite <strong>di</strong> materia<br />

grezza alle manifatture <strong>in</strong>glesi, per contro non fornì niente <strong>di</strong> buono<br />

alla Sardegna, sempre più abbandonata al suo dest<strong>in</strong>o ( 7 ). L’isola <strong>in</strong><br />

quella circostanza poté contare su alcune <strong>in</strong>iziative legate alla timida<br />

politica economica promossa da Carlo Felice, che favorì l’<strong>in</strong>staurazione<br />

<strong>di</strong> nuove reti <strong>di</strong> traffico commerciale, curò particolarmente la<br />

crescita del comparto agricolo e stimolò lo sviluppo della tabacchicoltura.<br />

Ma la <strong>di</strong>fficoltà nelle relazioni politico-<strong>di</strong>plomatiche con le due superpotenze<br />

contrapposte si riverberava sul piano commerciale. E se rispetto<br />

alla Francia l’<strong>in</strong>comprensione si misurava ancora <strong>in</strong> term<strong>in</strong>i <strong>di</strong><br />

prevalenti <strong>in</strong>teressi politici, data la frattura degli accor<strong>di</strong> del 1797,<br />

( 6 ) A.S.C., Intend., gen., vol. 1345. Dichiarazioni per ottenere il permesso<br />

d’imbarco.<br />

( 7 ) F. BORLANDI, Relazioni politico-economiche, cit., pp. 165-167. Occorre precisare<br />

che per la produzione e il commercio della seta le contrazioni più profonde<br />

si manifestarono <strong>in</strong> Piemonte all’<strong>in</strong>domani dell’<strong>in</strong>troduzione del Blocco cont<strong>in</strong>entale.<br />

P. NOTARIO-N. NADA, Il Piemonte sabaudo dal periodo napoleonico al Risorgimento,<br />

Tor<strong>in</strong>o 1933, p. 72.


La crisi economica del 1812. Premesse, sviluppi <strong>di</strong> una congiuntura drammatica<br />

successiva qu<strong>in</strong><strong>di</strong> alla pace <strong>di</strong> Cherasco, nei confronti dell’Inghilterra<br />

l’<strong>in</strong>compatibilità era frutto <strong>di</strong> un impensabile all<strong>in</strong>eamento tra le<br />

<strong>di</strong>fferenti esigenze <strong>di</strong> accettazione dei prodotti sar<strong>di</strong> sui mercati <strong>in</strong>glesi<br />

e, per contro, <strong>di</strong> quelli <strong>in</strong>glesi sui mercati isolani ( 8 ).<br />

Fu nella circostanza successiva agli accor<strong>di</strong> <strong>di</strong> Amiens, e precedente<br />

la piena ripresa delle ostilità tra Francia e Inghilterra (primavera<br />

1804), che il regno <strong>di</strong> Sardegna, nell’<strong>in</strong>tento <strong>di</strong> evitare l’asfissia<br />

economica, ricorse all’opzione della perfetta neutralità con il pregone<br />

dell’ottobre 1803, a cui seguì quello del 20 aprile 1804. In quest’ultima<br />

occasione il regno sardo contava <strong>di</strong> poter assicurare ai ceti<br />

mercantili <strong>in</strong>teressati la piena libertà <strong>di</strong> commercio, ribadendo la<br />

propria con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> imparzialità, e auspicando che l’<strong>in</strong>iziativa potesse<br />

garantire la ripresa economica, constatata la gravità dello stato<br />

del <strong>di</strong>savanzo pubblico, il fallimento del ricorso al prestito forzoso,<br />

la precarietà dei raccolti nel comparto agricolo, il peso dei f<strong>in</strong>anziamenti<br />

per le prime opere <strong>di</strong> <strong>di</strong>fesa. F<strong>in</strong> d’allora, pertanto, il regno<br />

sardo auspicava <strong>di</strong> poter affidare il suo futuro ad un’unica <strong>in</strong>iziativa<br />

per rilanciare la propria economia: quella <strong>di</strong> riavviare su larga scala<br />

una duratura rete <strong>di</strong> traffici commerciali ( 9 ).<br />

Nell’<strong>in</strong>certezza <strong>di</strong> quella situazione politica non era sufficiente far<br />

appello ad un semplice atto <strong>di</strong> volontà, pur nell’<strong>in</strong>vocazione <strong>di</strong> una<br />

politica economica aperta al riavvio esteso delle relazioni commerciali.<br />

La brutalità del decreto <strong>di</strong> Berl<strong>in</strong>o (20 novembre 1806), che<br />

proclamava il Blocco cont<strong>in</strong>entale, doveva <strong>in</strong>fatti sp<strong>in</strong>gere le autorità<br />

regie a Cagliari ad <strong>in</strong>trodurre misure più rigide a tutela della propria<br />

neutralità da far rispettare, e così si giunse all’E<strong>di</strong>tto del 31 <strong>di</strong>cembre<br />

1807, ben più rigoroso dei precedenti, nello sforzo <strong>di</strong> assicurare un<br />

m<strong>in</strong>imo <strong>di</strong> vitalità alle vie commerciali m<strong>in</strong>acciate ( 10 ).<br />

( 8 ) F. BORLANDI, Relazioni politico-commerciali, cit., p. 167.<br />

( 9 ) Ibidem, pp. 176-177. Nell’<strong>in</strong>tento <strong>di</strong> stimolare la riapertura delle relazioni<br />

commerciali con gli scali degli stati europei, il regno sardo aveva rifiutato il sostegno<br />

militare <strong>di</strong> una delle gran<strong>di</strong> potenze <strong>in</strong> guerra e, al tempo stesso, aveva stabilito <strong>di</strong><br />

non <strong>in</strong>tercedere ad alcuna propensione preferenziale tra Francia e Gran Bretagna a<br />

proposito del riconoscimento universalmente accettato: i “r<strong>in</strong>freschi <strong>di</strong> etichetta”. Il<br />

pregone feliciano del 1804, al <strong>di</strong> là dello spirito che lo pervadeva, f<strong>in</strong>iva per non assicurare<br />

alla Sardegna la sicurezza da eventuali rappresaglie assestate da Francia o<br />

Gran Bretagna e, pertanto, era stato impossibile evitare quella con<strong>di</strong>zione conflittuale<br />

portata avanti dalle due gran<strong>di</strong> antagoniste. Cfr. M.L. PLAISANT, Timori d’<strong>in</strong>vasione<br />

e progetti <strong>di</strong> <strong>di</strong>fesa <strong>in</strong> Sardegna dal 1806 al 1808, <strong>in</strong> “Annali della <strong>Facoltà</strong> <strong>di</strong> <strong>Lettere</strong><br />

e <strong>Filosofia</strong>”, nuova serie, vol. II, XXXIX, Cagliari 1981, pp. 260-261.<br />

( 10 ) T. ORRÙ, La Sardegna Stato a sé nell’età napoleonica, <strong>in</strong> “Annali della <strong>Facoltà</strong><br />

<strong>di</strong> Scienze politiche”, vol. II, serie I, A.A. 1983/84, Cagliari 1984, p. 340; P.<br />

69


70<br />

GIORGIO PUDDU<br />

Nonostante le prescrizioni dell’art. 20 dell’E<strong>di</strong>tto <strong>di</strong>chiarassero che<br />

le “… Potenze belligeranti riconosceranno e rispetteranno verso Noi<br />

tutti i <strong>di</strong>ritti, e facoltà convenienti ad un Regno neutrale …” gli effetti<br />

presso Francia e Gran Bretagna non si espressero all’<strong>in</strong>segna <strong>di</strong> una forma<br />

<strong>di</strong> rispetto per la con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> neutralità del regno, malgrado i<br />

contenuti della normativa fossero sostanzialmente riba<strong>di</strong>ti nel successivo<br />

E<strong>di</strong>tto del 3 gennaio 1808 ( 11 ). Dal canto suo il governo <strong>di</strong> Parigi<br />

accusò il colpo, non <strong>in</strong>dugiando a troncare ogni relazione commerciale<br />

con gli scali dell’isola, e ponendo i vascelli sar<strong>di</strong> sotto sequestro nei porti<br />

francesi. In quei mesi, all’<strong>in</strong>iziativa francese il regno <strong>di</strong> Sardegna reagì,<br />

imponendo l’embargo sui bastimenti battenti ogni ban<strong>di</strong>era. Poco<br />

dopo il nuovo decreto napoleonico del 20 aprile 1808 riba<strong>di</strong>va ancora<br />

la rottura dei rapporti con l’isola che, a sua volta confermò la sua con<strong>di</strong>zione<br />

<strong>di</strong> neutralità con la normativa del 4 luglio dello stesso anno,<br />

impartendo l’ord<strong>in</strong>e <strong>di</strong> catturare le unità francesi nei porti sar<strong>di</strong> ( 12 ).<br />

Con queste ultime <strong>in</strong>iziative, ogni forma <strong>di</strong> titubanza e <strong>di</strong> perplessità<br />

fra le parti contendenti era superata, e l’<strong>in</strong>terruzione della<br />

guerra <strong>di</strong>retta del 1796, all’<strong>in</strong>segna dello spirito della pace <strong>di</strong> Parigi,<br />

era accantonata; si apriva una nuova fase del conflitto, non più affidata<br />

alla forza degli eserciti, ma basata su una lotta senza regole, su<br />

un commercio gravato dalle proibizioni, dagli ostacoli doganali e soprattutto<br />

dal ricorso spregiu<strong>di</strong>cato al contrabbando.<br />

Per riportare ad uno stato <strong>di</strong> accettabile prosperità le f<strong>in</strong>anze del<br />

regno, vista la profonda <strong>di</strong>fficoltà <strong>di</strong> “estrarre”, occorreva pratica-<br />

MARTINI, Storia <strong>di</strong> Sardegna dall’anno 1799 al 1816, Cagliari 1852, p. 184; G.<br />

SIOTTO-PINTOR, Storia civile dei popoli sar<strong>di</strong> dal 1798 al 1848, Tor<strong>in</strong>o 1877, pp. 44-<br />

45; F. BORLANDI, Relazioni politico-economiche, cit., p. 183; F. FRANCIONI, Gli <strong>in</strong>glesi<br />

e la Sardegna, cit., pp. 236-238.<br />

( 11 ) Se nel pregone feliciano del 20 aprile 1804, all’art. IV, si caldeggiava la libertà<br />

<strong>di</strong> commercio, consentendo <strong>di</strong> “conseguenza le importazioni, ed esportazioni<br />

ai Porti appartenenti alle due Potenze <strong>in</strong> guerra”, non meno veniva espresso all’art.<br />

VI dell’E<strong>di</strong>tto regio del 31 <strong>di</strong>cembre 1807. Mentre <strong>in</strong> quest’ultimo il regno<br />

<strong>di</strong> Sardegna riba<strong>di</strong>va il proprio stato <strong>di</strong> neutralità “tra le potenze belligeranti, onde<br />

assicurare la tranquillità, e la libertà del commercio <strong>di</strong> queste isole”, nell’art. XVI<br />

rafforzava ancora questo concetto sostenendo: “Sarà … libero il commercio delle<br />

Potenze belligeranti <strong>in</strong> questo Regno, ed i Bastimenti delle medesime goderanno nei<br />

Porti <strong>di</strong> Cagliari, Carloforte, Alghero, Porto Conti, Porto Torres, e la Maddalena,<br />

della Nostra Regia protezione e d’una perfetta sicurezza …” A.S.C., Atti governativi.<br />

e amm., vol. 10, n. 743. Pregone <strong>di</strong> S.A.R. il duca del genovese, 20 aprile 1804;<br />

vol. 11, n. 821 al suo porto. E<strong>di</strong>tto <strong>di</strong> S. M., 31 <strong>di</strong>cembre 1807; F. BORLANDI, Relazioni<br />

politico-economiche, cit., p. 184.<br />

( 12 ) I. CALIA, Francia e Sardegna nel Settecento, economia, politica, cultura, Milano<br />

1993, p. 252; F. BORLANDI, Relazioni politico-economiche, cit., pp. 184-185.


La crisi economica del 1812. Premesse, sviluppi <strong>di</strong> una congiuntura drammatica<br />

mente un compromesso: accettare l’appoggio del governo <strong>in</strong>glese,<br />

aff<strong>in</strong>ché il regno sardo potesse esportare <strong>in</strong> Francia, antico affidabile<br />

<strong>in</strong>terlocutore commerciale, <strong>in</strong> Spagna e negli Stati italiani, <strong>in</strong> cambio<br />

delle importazioni dalla Gran Bretagna <strong>di</strong> quei prodotti che<br />

l’isola acquistava prima dai paesi nemici ( 13 ). Quell’opportunità <strong>di</strong><br />

poter <strong>di</strong>sporre dell’aiuto britannico sembrò concretizzarsi con l’accre<strong>di</strong>tamento<br />

a Cagliari del console Hill, a cui il governo sardo parve<br />

rivolgere le sue residue speranze. Ma, come spesso avviene <strong>in</strong> simili<br />

circostanze, l’appoggio richiede un prezzo, e così, alla Sardegna veniva<br />

praticamente <strong>in</strong>terdetta la comunicazione con Napoli, Marsiglia,<br />

Genova e Livorno, mentre al tempo stesso, Malta, Gibilterra, Maone<br />

e gli altri scali soggetti a controllo britannico <strong>di</strong>vennero i referenti<br />

privilegiati nel commercio marittimo ( 14 ).<br />

Per ovviare alle conseguenze della “protezione” <strong>in</strong>glese e alla successiva<br />

<strong>in</strong>vasione dei suoi manufatti nei mercati isolani, le autorità<br />

regie, anche con l’appoggio dei ceti mercantili <strong>in</strong>teressati decisero <strong>di</strong><br />

sp<strong>in</strong>gere al massimo le esportazioni <strong>di</strong> grani e legumi, particolarmente<br />

abbondanti nel 1808, ma la paralizzante <strong>di</strong>fficoltà <strong>di</strong> “estrarre”<br />

f<strong>in</strong>ì per lasciar stoccata ogni derrata nell’isola ( 15 ).<br />

Lo stato d’animo relativo a quel congelamento nelle esportazioni e<br />

all’<strong>in</strong>vocazione ad allargarle sembra esprimersi già nell’E<strong>di</strong>tto regio del 3<br />

gennaio 1808 che nelle sue <strong>in</strong>tenzioni doveva maggiormente <strong>di</strong>scipl<strong>in</strong>are<br />

il regolamento del 26 <strong>di</strong>cembre 1806 “concernente le spe<strong>di</strong>zioni dei<br />

Legni mercantili ed Armamenti”. Se quest’ultimo <strong>in</strong>tendeva sanare abusi<br />

e violazioni del <strong>di</strong>ritto <strong>in</strong>ternazionale marittimo perpetrati da proprietari,<br />

capitani e patroni <strong>di</strong> unità mercantili, nel tentativo <strong>di</strong> razionalizzare<br />

la concessione dei passaporti, con l’<strong>in</strong>iziativa del 1808 si evidenzia un<br />

<strong>in</strong>asprimento della norma allorché da parte governativa si giunge alla<br />

constatazione che gli stessi operatori commerciali, titolari <strong>di</strong> “passavanti”<br />

per “un solo viaggio <strong>di</strong> andata e ritorno … non solamente non li restituiscono”<br />

a viaggio concluso, “come si doveva, … ma ezian<strong>di</strong>o li ritengono<br />

e cont<strong>in</strong>uano a navigare cogli stessi passavanti” ( 16 ).<br />

( 13 ) F. BORLANDI, Relazioni politico-economiche, cit., pp. 185-186.<br />

( 14 ) D. CARUTTI, Storia della corte <strong>di</strong> Savoia durante la Rivoluzione e l’Impero<br />

francese, vol. II, Tor<strong>in</strong>o 1892, p. 161; F. BORLANDI, Relazioni politico-economiche,<br />

cit., p. 186; P. MARTINI, Storia <strong>di</strong> Sardegna, cit., p. 188; G. SIOTTO-PINTOR, Storia<br />

civile, cit., p. 45.<br />

( 15 ) F. BORLANDI, Relazioni politico-economiche, cit., p. 191.<br />

( 16 ) La <strong>di</strong>stanza tra il Regolamento del <strong>di</strong>cembre 1806 e l’E<strong>di</strong>tto del gennaio<br />

1808 è più che mai riscontrabile attraverso una lettura attenta del contenuto delle<br />

71


72<br />

GIORGIO PUDDU<br />

La volontà <strong>di</strong> esportare ad ogni costo, tuttavia, sp<strong>in</strong>geva “patroni”<br />

e proprietari <strong>di</strong> legni mercantili a ricorrere a qualunque espe<strong>di</strong>ente,<br />

pur <strong>di</strong> portare a compimento i loro programmi <strong>di</strong> traffico<br />

marittimo.<br />

Nel luglio del 1809, il timore <strong>di</strong> un ulteriore peggioramento nel<br />

volume delle esportazioni del grano e lo sconcerto per la crescita del<br />

ristagno della derrata all’<strong>in</strong>terno, <strong>in</strong>dusse il governo <strong>di</strong> Cagliari ad<br />

una <strong>in</strong>iziativa s<strong>in</strong>golare, favorendo gli operatori commerciali <strong>in</strong>teressati<br />

ad estrarre ben duecentomila starelli <strong>di</strong> grano vecchio con una<br />

tariffa ridotta dei <strong>di</strong>ritti <strong>di</strong> sacca ( 17 ).<br />

Tuttavia l’euforia per l’abbondanza del raccolto del 1808 doveva<br />

più tar<strong>di</strong> venir meno e <strong>in</strong>durre ad un doveroso riesame della situazione.<br />

Il raccolto del 1809 e quello del 1810 si rivelano magri e l’<strong>in</strong>tero<br />

comparto agricolo appesantito dalle “copiose estrazioni seguite”,<br />

per cui risulta consequenziale “che esiste appena nel Regno la<br />

quantità <strong>di</strong> granaglie necessaria per la sua manutenzione, e sem<strong>in</strong>erio”.<br />

Il pericoloso squilibrio sp<strong>in</strong>ge il governo a “r<strong>in</strong>novare l’assoluto<br />

<strong>di</strong>vieto delle tratte per l’estero” e, per evitare che la drasticità della<br />

misure si traduca <strong>in</strong> “clandest<strong>in</strong>e estrazioni”, affida ai comandanti<br />

rispettive <strong>di</strong>sposizioni. Se nel primo provve<strong>di</strong>mento, ad esempio, si ritiene <strong>di</strong> dover<br />

concedere “dei passaporti ai sud<strong>di</strong>ti che li richiederanno”, nel secondo si sottol<strong>in</strong>ea<br />

che “verun bastimento potrà navigare senza le lettere <strong>di</strong> congedo, e senza gli<br />

altri documenti … sotto pena … della per<strong>di</strong>ta del bastimento”. Nella prima normativa<br />

si <strong>di</strong>chiara che, agli effetti della proprietà del vascello, “i due terzi del valore<br />

totale appartengano ai nostri sud<strong>di</strong>ti”, mentre la seconda afferma con rigore che<br />

“la società componente l’armamento dovrà essere formata tutta da sud<strong>di</strong>ti”. Analoga<br />

<strong>di</strong>stanza, <strong>in</strong>f<strong>in</strong>e, è rilevabile nell’imposizione della componente dell’equipaggio:<br />

nella prima <strong>in</strong>iziativa, <strong>in</strong>fatti, si rileva che i tre quarti <strong>di</strong> quest’ultimo “potranno<br />

per ora essere composti <strong>di</strong> Mar<strong>in</strong>ai Esteri, ed il restante dovranno essere sud<strong>di</strong>ti<br />

nati, o domiciliati da due anni consecutivi <strong>in</strong> questo Nostro Regno, o maritati con<br />

una Sarda”, mentre nella seconda si impone che l’equipaggio dovrà essere “almeno<br />

<strong>di</strong> due terzi <strong>di</strong> essi o <strong>di</strong> domiciliati”. A.S.C., Atti governativi e amm., vol. 11. Rispettivamente:<br />

Regio regolamento, n. 801, Cagliari, 26 <strong>di</strong>cembre 1806, e E<strong>di</strong>tto<br />

<strong>di</strong> S. M., n. 822, Cagliari, 3 gennaio 1808.<br />

( 17 ) L’<strong>in</strong>iziativa regia, secondo il dettato della <strong>di</strong>sposizione, veniva <strong>in</strong>trodotta<br />

tra l’altro “per temperare <strong>in</strong> qualche modo i gravissimi <strong>in</strong>convenienti nati dalla<br />

viltà del prezzo, a danno dell’agricoltura” e prescriveva una razionalizzazione delle<br />

estrazioni. Per coloro che avessero estratto partite <strong>di</strong> grano vecchio, dalla pubblicazione<br />

della normativa f<strong>in</strong>o a tutto il successivo mese <strong>di</strong> agosto, si stabiliva <strong>di</strong><br />

concedere un “condono <strong>di</strong> reali tre per ogni starello sui <strong>di</strong>ritti <strong>di</strong> sacca”. Gli <strong>in</strong>teressati,<br />

<strong>in</strong>vece, ad estrazioni “<strong>in</strong> tutto il mese <strong>di</strong> settembre successivo” erano gratificati<br />

con un “condono <strong>di</strong> un reale e mezzo su ogni starello”. A.S.C., Segr. <strong>di</strong> Stato,<br />

II S., fasc. 2275. Manifesto della R. Segr. <strong>di</strong> Stato e <strong>di</strong> guerra, n. 849. Cagliari,<br />

8 luglio 1809.


La crisi economica del 1812. Premesse, sviluppi <strong>di</strong> una congiuntura drammatica<br />

delle torri, suddelegati e m<strong>in</strong>istri patrimoniali l’<strong>in</strong>carico <strong>di</strong> vegliare<br />

“sullo stato dei litorali” ( 18 ).<br />

Il <strong>di</strong>sagio dei ceti mercantili <strong>in</strong> circostanze così v<strong>in</strong>colanti si affianca<br />

all’esosità dell’erario che, per scongiurare ulteriori assottigliamenti<br />

della sua consistenza, riesuma il pregone del 3 <strong>di</strong>cembre<br />

1794, con cui si vietava, per evitare il mancato pagamento dei <strong>di</strong>ritti<br />

<strong>di</strong> dogana, l’acquisto sulle navi all’ancora <strong>di</strong> merci non ancora sbarcate<br />

( 19 ).<br />

Nel contesto delle <strong>di</strong>fficoltà prodotte dalla guerra commerciale <strong>in</strong><br />

atto, il governo regio a Cagliari, se da un lato tenta <strong>di</strong> prevenire e<br />

punire quelle frange mercantili più votate al ricorso al contrabbando,<br />

dall’altro <strong>in</strong>terviene a favore degli operatori commerciali m<strong>in</strong>acciati<br />

dalla recessione. E così, nel <strong>di</strong>cembre 1809, un manifesto pre<strong>di</strong>sponeva<br />

una serie <strong>di</strong> misure volte a tutelare sud<strong>di</strong>ti e forestieri domiciliati<br />

nel regno <strong>di</strong> Sardegna, vittime <strong>di</strong> confische <strong>di</strong> fon<strong>di</strong> o <strong>di</strong><br />

merci presso i paesi coi quali abitualmente commerciavano; senza<br />

trascurare il caso <strong>di</strong> quei capitali depositati nell’isola “e spettanti ai<br />

sud<strong>di</strong>ti <strong>di</strong> Nazioni li <strong>di</strong> cui Porti sono chiusi alla ban<strong>di</strong>era <strong>di</strong> S. M.”<br />

Per i casi <strong>in</strong> questione, l’<strong>in</strong>tervento regio riteneva “opportuno ed a<br />

seconda delle circostanze provvedere ad una giusta compensazione,<br />

che sarebbe stata <strong>in</strong>trodotta tra le per<strong>di</strong>te dei sud<strong>di</strong>ti sar<strong>di</strong> e quelle<br />

dei forestieri <strong>di</strong> stanza nell’isola” ( 20 ).<br />

La consapevolezza della molteplicità degli impegni f<strong>in</strong>anziari, <strong>in</strong><br />

ogni caso, unita al riscontro dell’esiguità delle risorse <strong>di</strong>sponibili,<br />

non impe<strong>di</strong>vano alle autorità sabaude <strong>di</strong> <strong>in</strong>serire nel bilancio la potenzialità<br />

<strong>di</strong> nuovi capitoli <strong>di</strong> spesa: quelli relativi alla <strong>di</strong>fesa e all’allestimento<br />

<strong>di</strong> reparti militari da <strong>in</strong>viare nei vari teatri d’operazione<br />

europei.<br />

Nel 1809, la cont<strong>in</strong>genza <strong>in</strong>ternazionale chiamava <strong>in</strong> causa ancora<br />

una volta lo Stato sabaudo per la sua partecipazione alla campagna<br />

che, contrapponendo Austria e Impero francese, riservava a Vit-<br />

( 18 ) A.S.C., Atti governativi e amm., vol. 12. Manifesto, n. 860. Cagliari, 2 <strong>di</strong>cembre<br />

1810.<br />

( 19 ) A.S.C., Atti governativi e amm., vol. 11. Nota della Segr. <strong>di</strong> Stato e <strong>di</strong><br />

guerra sull’<strong>in</strong>troduzione <strong>di</strong> merci nel porto <strong>di</strong> Cagliari, n. 852. Cagliari, 13 <strong>di</strong>cembre<br />

1809.<br />

( 20 ) Il manifesto <strong>in</strong> questione ord<strong>in</strong>ava a “tutti <strong>di</strong> denunciare per<strong>di</strong>te e confische”,<br />

compresi ancora “quei Fon<strong>di</strong> che si avessero <strong>in</strong> detti paesi quantunque non sequestrati,<br />

per mezzo <strong>di</strong> una <strong>di</strong>chiarazione … del Denunziante, da consegnarsi desiderandosi<br />

alla Regia Segreteria <strong>di</strong> Stato la quale desiderandosi la terrà segreta”. A.S.C., Atti governativi<br />

e amm., vol. 11. Manifesto, n. 853. Cagliari, 15 <strong>di</strong>cembre 1809.<br />

73


74<br />

GIORGIO PUDDU<br />

torio Emanuele I l’opportunità <strong>di</strong> concorrere con un supporto <strong>di</strong> alcuni<br />

reggimenti. In verità quell’<strong>in</strong>tervento a fianco dell’Austria e <strong>di</strong><br />

Ferd<strong>in</strong>ando IV <strong>di</strong> Borbone si <strong>in</strong>ceppò per l’eccessivo temporeggiare<br />

britannico, e Wagram congelò ogni <strong>in</strong>iziativa.<br />

Pendente l’armistizio, l’opportunità <strong>di</strong> <strong>in</strong>tervenire a fianco degli<br />

<strong>in</strong>glesi si manifestò ancora, ma <strong>in</strong> term<strong>in</strong>i estremamente gravosi:<br />

Londra aveva sospeso gli aiuti f<strong>in</strong>anziari senza i quali per re Vittorio,<br />

con i suoi magri bilanci, ogni impegno nel cont<strong>in</strong>ente si sarebbe rivelato<br />

arduo. La pace <strong>di</strong> Schonbrunn (14 ottobre 1809) <strong>in</strong>f<strong>in</strong>e mortificava<br />

ogni residua speranza d’<strong>in</strong>tervento ( 21 ).<br />

La precarietà delle f<strong>in</strong>anze sabaude <strong>in</strong> quei frangenti era nota e,<br />

per esempio, sempre per la componente militare, negli anni tra il<br />

1809 e il 1812, la Cassa della Mar<strong>in</strong>a veniva sostenuta dai sussi<strong>di</strong><br />

della Bolla della Crociata. Pure le voci <strong>di</strong> spesa per i reparti <strong>di</strong> fanteria<br />

e cavalleria denunciavano una con<strong>di</strong>zione non confortante con<br />

un modesto <strong>in</strong>cremento nel 1807, per poi scendere a quote <strong>in</strong>feriori<br />

negli anni successivi; il tutto a fronte dell’impegno più oneroso, il<br />

donativo straord<strong>in</strong>ario ( 22 ).<br />

Per la Sardegna, <strong>in</strong>esorabilmente avviata alla crisi che doveva travolgerla<br />

nel 1812, sembrava non esistessero rime<strong>di</strong> per la sua economia,<br />

nonostante le aperture della Francia nel 1810 con l’<strong>in</strong>troduzione<br />

dei suoi salvacondotti e l’apertura dei suoi porti. La classe mercantile<br />

isolana, <strong>in</strong>fatti, oberata dalla gravosità dei noli ed impaurita<br />

( 21 ) F<strong>in</strong> dall’<strong>in</strong>izio <strong>di</strong> quella campagna gli aiuti <strong>in</strong>glesi a Vittorio Emanuele I sia<br />

<strong>in</strong> denaro che <strong>in</strong> truppe si erano fatti desiderare, e il cav. Ignazio <strong>di</strong> Revel, latore <strong>di</strong><br />

alcune missive del re e del console Hill a Cagliari presso il gen. <strong>in</strong>glese Stuart, che<br />

dalla Sicilia avrebbe dovuto <strong>di</strong>rigere le operazioni con l’appoggio anche <strong>di</strong> truppe siciliane,<br />

non ottenne grande successo. Forte dell’assenza <strong>di</strong> specifiche istruzioni da<br />

Londra e dell’impegno dell’ammiraglio Coll<strong>in</strong>gwood nel controllo della flotta francese<br />

a Tolone, lo Stuart si mostrò irremovibile. F. CORRIDORE, Vittorio Emanuele i e<br />

i suoi piani <strong>di</strong> guerra (1809), Tor<strong>in</strong>o 1900, pp. 4-5. Del resto, prima <strong>di</strong> Wagram, S.<br />

M. sarda era consapevole che se voleva <strong>in</strong>tervenire al fianco dell’Austria occorrevano<br />

mezzi <strong>di</strong>fficilmente <strong>di</strong>sponibili. Quelle poche migliaia <strong>di</strong> soldati acquartierati nell’isola<br />

non erano del tutto bastevoli all’impresa del cont<strong>in</strong>ente, dove, per trasferirle,<br />

sarebbero occorsi denari e unità navali <strong>di</strong> non facile reperimento senza l’<strong>in</strong>tervento<br />

della Gran Bretagna, <strong>in</strong> quell’occasione non troppo <strong>di</strong>sponibile verso casa Savoia. N.<br />

BIANCHI, Storia della monarchia piemontese dal 1773 al 1861, vol. IV, Tor<strong>in</strong>o 1885,<br />

p. 449. Sull’<strong>in</strong>tento da parte sarda <strong>di</strong> partecipare alla campagna del 1809, cfr. pure<br />

A. SEGRE, Vittorio Emanuele I (1759-1824), Tor<strong>in</strong>o 1928, pp. 131-137; D. CARUT-<br />

TI, Storia della corte <strong>di</strong> Savoia, cit., pp. 169-174; F. HAYWARD, Storia della casa <strong>di</strong> Savoia,<br />

vol. II, Rocca S. Casciano 1955, pp. 136-137.<br />

( 22 ) A. BERNARDINO, La f<strong>in</strong>anza sabauda <strong>in</strong> Sardegna (1741-1847), Tor<strong>in</strong>o<br />

1924, p. 111 e pp. 124-125.


La crisi economica del 1812. Premesse, sviluppi <strong>di</strong> una congiuntura drammatica<br />

dalla morsa imposta dagli <strong>in</strong>glesi sul mare non poteva trovar giovamento<br />

<strong>in</strong> tali timide <strong>in</strong>iziative ( 23 ).<br />

Dal canto suo il governo sardo immetterà <strong>in</strong> misura allargata i<br />

suoi salvacondotti, anche nell’<strong>in</strong>tento <strong>di</strong> <strong>in</strong>staurare per l’isola un<br />

commercio <strong>di</strong> deposito nel Me<strong>di</strong>terraneo, ma più tar<strong>di</strong> l’<strong>in</strong>troduzione<br />

<strong>di</strong> alcuni provve<strong>di</strong>menti fiscali sull’<strong>in</strong>terscambio con i paesi nemici<br />

e sui prodotti coloniali mortificherà l’<strong>in</strong>iziativa. Solo l’<strong>in</strong>tervento<br />

regio f<strong>in</strong>irà per abolire i <strong>di</strong>ritti fiscali e per istituire magazz<strong>in</strong>i <strong>di</strong><br />

deposito <strong>in</strong> tutti i porti del regno ( 24 ).<br />

Tuttavia, era l’<strong>in</strong>fluenza economico-commerciale <strong>in</strong>glese che <strong>in</strong>cideva<br />

pesantemente sui fragili equilibri <strong>in</strong>terni della Sardegna e sulle<br />

sue frange mercantili <strong>in</strong>utilmente garantite dai salvacondotti forniti<br />

dalla Segreteria <strong>di</strong> Stato che, <strong>di</strong> fatto, risultavano non vali<strong>di</strong> alla verifica<br />

degli <strong>in</strong>glesi, patroc<strong>in</strong>atori <strong>di</strong> quelli forniti esclusivamente da loro.<br />

E così quei pochi vascelli protetti dalla garanzia <strong>di</strong> S. M. sarda s’<strong>in</strong>ceppavano<br />

nelle strette maglie imposte dal controllo britannico sul mare,<br />

e catturati come preda. Ovviamente la legittimità imposta da Londra<br />

ai suoi salvacondotti comportava il totale dom<strong>in</strong>io dei traffici nel Me<strong>di</strong>terraneo<br />

e, <strong>in</strong> misura maggiore, la conseguente <strong>in</strong>vasione <strong>di</strong> prodotti<br />

britannici nell’isola. Con sorprendente luci<strong>di</strong>tà Pietro Mart<strong>in</strong>i aveva<br />

evidenziato il <strong>di</strong>sappunto dei commercianti isolani a proposito della<br />

penetrazione commerciale avviata da Londra, ma aveva sottol<strong>in</strong>eato<br />

che “pure il circolante oro <strong>in</strong>glese ed il poco d’<strong>in</strong>dustria e <strong>di</strong> commercio<br />

con esso alimentato, erano l’unico temperamento ai mali” ( 25 ).<br />

In proposito, il 1811 dà la misura della forza <strong>di</strong> penetrazione<br />

commerciale britannica nell’isola: un’analisi dello stato doganale <strong>di</strong><br />

quell’anno per il porto <strong>di</strong> Cagliari rivela che Malta, <strong>in</strong> particolare,<br />

seguita dagli altri scali dom<strong>in</strong>ati dagli <strong>in</strong>glesi, come le piazze siciliane,<br />

risultano prevalentemente i centri dai quali la Sardegna <strong>in</strong>camera<br />

le importazioni, a fronte <strong>di</strong> un complesso <strong>di</strong> 43 sacche concesse, concentrate<br />

<strong>in</strong> buona misura tra marzo e luglio, ma non comprendenti<br />

alcuna partita pur m<strong>in</strong>ima <strong>di</strong> grano ( 26 ). Per quest’ultimo, “nella cir-<br />

( 23 ) P. MARTINI, Storia <strong>di</strong> Sardegna, cit., pp. 206-207.<br />

( 24 ) F. BORLANDI, Relazioni politico-economiche, cit., p. 199.<br />

( 25 ) F. BORLANDI, Relazioni politico-economiche, cit., p. 200; P. MARTINI, Storia<br />

<strong>di</strong> Sardegna, cit., pp. 230-231.<br />

( 26 ) A partire dal mese <strong>di</strong> marzo, le voci più ricorrenti per le merci esportate riguardano<br />

prevalentemente lardo, lana, pelli d’agnello e <strong>di</strong> capretto. Archivio comunale<br />

<strong>di</strong> Cagliari (<strong>in</strong> seguito <strong>in</strong><strong>di</strong>cato A.C.C.), Dogane, sez. antica, libro mastro,<br />

vol. 784.<br />

75


76<br />

GIORGIO PUDDU<br />

costanza <strong>di</strong> essere piuttosto scarsa che ubertosa la messe <strong>in</strong> quest’anno”<br />

si pre<strong>di</strong>sponevano, ancora una volta, tutte quelle precauzioni e<br />

quelle misure rigorose atte a “rendere a conservare nel regno il genere<br />

<strong>di</strong> prima necessità” ( 27 ).<br />

2. La precarietà <strong>di</strong> quell’anno legata ai magri raccolti immette <strong>di</strong>rettamente<br />

nelle ristrettezze del 1812, e pure segnala malauguratamente<br />

l’estendersi su vasta scala <strong>di</strong> quei comportamenti anomali nel commercio<br />

che chiamano <strong>in</strong> causa i grossi mercanti titolari <strong>di</strong> traffici con<br />

gli scali del Me<strong>di</strong>terraneo, sostenuti da compiacenti funzionari del Regio<br />

Patrimonio. I riscontri negativi prodotti dalla guerra commerciale<br />

marittima e le ristrettezze <strong>di</strong> un’economia sull’orlo del collasso <strong>di</strong>segnano<br />

nell’isola una mappa sconcertante fatta <strong>di</strong> collusioni, accaparramenti,<br />

traffici clandest<strong>in</strong>i nei porti e all’<strong>in</strong>terno dell’isola ( 28 ). Non si<br />

va lontano dalla realtà se si sostiene che nell’esasperazione prodotta<br />

dalla carestia ormai <strong>in</strong> rapida <strong>di</strong>ffusione, la responsabilità della situazione,<br />

al <strong>di</strong> là della cont<strong>in</strong>genza <strong>in</strong>ternazionale, richiama le opzioni<br />

della politica economica del governo, come quelle commerciali dei<br />

gran<strong>di</strong> trafficanti <strong>di</strong> derrate e <strong>di</strong> prodotti <strong>di</strong> ogni genere.<br />

Per costoro, il caso legato alla figura del negoziante Giorgio Filippi,<br />

responsabile del contrabbando <strong>di</strong> grano nella località <strong>di</strong> S<strong>in</strong>iscola,<br />

è emblematico <strong>di</strong> una con<strong>di</strong>zione <strong>in</strong> cui l’esasperato ricorso all’affermazione<br />

dell’<strong>in</strong>teresse personale si affianca alla contrapposizione<br />

ad una struttura statale opprimente, responsabile <strong>di</strong> un regime agrario<br />

già <strong>in</strong>viso da tempo al mondo delle campagne.<br />

( 27 ) A.S.C., Atti governativi e amm., vol. 12. E<strong>di</strong>tto <strong>di</strong> S. M. sul commercio e<br />

sulle “denuncie” dei grani, n. 865. Cagliari, 25 luglio 1811.<br />

( 28 ) In<strong>di</strong>pendentemente dalla posizione <strong>di</strong> alti esponenti del mondo mercantile,<br />

il malcostume nell’allestimento dei traffici chiama <strong>in</strong> causa anche personaggi<br />

all’apparenza irreprensibili, provenienti dagli ambienti degli apparati doganali e<br />

delle istituzioni <strong>in</strong> genere. Nel settembre del 1811, ad esempio, ma i casi si sprecano<br />

nel lungo periodo dell’epoca napoleonica, i richiami e le ammonizioni, accompagnati<br />

da sanzioni, evidenziano gli <strong>in</strong>terventi del Regio Patrimonio, allarmato<br />

per le <strong>in</strong>adempienze compiute dai suoi esponenti, volutamente latitanti, nei<br />

vari porti dell’isola per consentire <strong>in</strong>troduzioni o estrazioni clandest<strong>in</strong>e. Il fenomeno<br />

si concentra non solo alla Maddalena o nel Dipartimento della Gallura, già attraversato<br />

dalla crisi economica, o nelle spiagge <strong>di</strong> Orosei, ma tocca pure il mezzogiorno<br />

dell’isola dove, a S. Antioco, i fratelli Biggio, <strong>di</strong> cui uno Deputato <strong>di</strong> Sanità,<br />

sembrano fondatamente sospettati <strong>di</strong> violenza e <strong>di</strong> organizzare operazioni <strong>di</strong><br />

contrabbando. A.S.C., Intend. gen., vol. 1327. <strong>Lettere</strong> dell’Ufficio del R. Patrimonio<br />

ai suoi funzionari alla Maddalena, ad Orosei e a S. Antioco. Cagliari, rispettivamente,<br />

1, 10, 14 settembre 1811.


La crisi economica del 1812. Premesse, sviluppi <strong>di</strong> una congiuntura drammatica<br />

Il caso Filippi, data l’entità del danno recato all’erario regio, chiamò<br />

<strong>di</strong>rettamente <strong>in</strong> causa il governo, allarmato perché “<strong>in</strong> quest’anno<br />

particolarmente <strong>di</strong> penuria <strong>di</strong> grano gli stà molto a cuore che non<br />

sorta dal Regno la benché m<strong>in</strong>ima quantità dei generi <strong>di</strong> sussistenza”.<br />

Nell’allestimento dell’istruttoria, le responsabilità per il reato<br />

commesso f<strong>in</strong>irono per gravare non solo sul negoziante, primo <strong>in</strong>crim<strong>in</strong>ato,<br />

ma <strong>in</strong> ossequio ad un cliché ormai tristemente consolidato,<br />

toccarono <strong>in</strong> modo esteso anche personaggi m<strong>in</strong>ori ( 29 ).<br />

La crisi ormai imperversante, che richiamava tristemente le esperienze<br />

del 1728 e del 1780, faceva chiaramente <strong>in</strong>travedere tutti quegli <strong>in</strong>controllabili<br />

trasferimenti <strong>di</strong> ricchezza prodotti dalla corsa sfrenata all’accaparramento,<br />

all’occultamento <strong>di</strong> derrate alimentari, <strong>in</strong> particolare<br />

del grano, al contrabbando. Proprio nell’allestimento dei traffici <strong>di</strong> grano<br />

si manifestavano le speculazioni più sfacciate <strong>di</strong>rette ad arricchire ulteriormente<br />

la nomenclatura <strong>di</strong> coloro che si facevano protagonisti <strong>di</strong> simili<br />

costumi. Il fenomeno che sollecitava fortemente la struttura sociale,<br />

mo<strong>di</strong>ficandola, portava contrabban<strong>di</strong>eri ed <strong>in</strong>cettatori a privilegiare<br />

l’impiego delle loro illecite risorse nella proprietà, anche <strong>in</strong> Sardegna,<br />

pur <strong>in</strong> misura non estesa come <strong>in</strong> altre regioni d’Italia, bene <strong>di</strong> rifugio<br />

sicuro e garante affidabile <strong>di</strong> ricchezza e stabilità sociale, <strong>in</strong> tempi calamitosi<br />

<strong>in</strong> cui precarietà politica, guerra commerciale e costante deprezzamento<br />

della moneta rappresentavano delle tragiche costanti ( 30 ).<br />

La corsa alla proprietà determ<strong>in</strong>ava la sua concentrazione <strong>in</strong> poche<br />

mani privilegiate e <strong>di</strong>segnava con sconcertante rovesciamento <strong>di</strong><br />

fortune la nuova geografia della miseria, tanto lucidamente del<strong>in</strong>eata<br />

da Pietro Mart<strong>in</strong>i così come efficacemente chiamata <strong>in</strong> causa da<br />

Giovanni Siotto-P<strong>in</strong>tor ( 31 ).<br />

La corona era <strong>in</strong>tervenuta già da tempo anche sul piano fiscale<br />

nel tentativo <strong>di</strong> colpire le cospicue e improvvisate fortune non solo<br />

<strong>di</strong> nobili, ma anche <strong>di</strong> ricchi borghesi, tempestivamente pronti a pa-<br />

( 29 ) Per il contrabbando sulle spiagge <strong>di</strong> S<strong>in</strong>iscola, oltre ad abitanti della villa e<br />

“carratori”, che trasferirono il grano sul litorale, concorsero il capitano e il sottocapitano<br />

dei barracelli, il delegato <strong>di</strong> giustizia, l’alcaide della torre e il “soldato torraro”.<br />

A.S.C., Intendenza generale, vol. 1327. <strong>Lettere</strong> dell’Ufficio del R. Patrimonio<br />

ai suoi funzionari a S<strong>in</strong>iscola e a Nuoro. Cagliari, rispettivamente 15, 22 ottobre<br />

e 5 novembre 1811.<br />

( 30 ) G. SOTGIU, Storia della Sardegna sabauda, Roma-Bari 1984, pp. 248-251;<br />

C. ZAGHI, Proprietà e classe <strong>di</strong>rigente nell’Italia giacob<strong>in</strong>a e napoleonica, <strong>in</strong> “Istituzioni<br />

e società nella Storia d’Italia” – Dagli Stati preunitari d’antico regime all’unificazione,<br />

a cura <strong>di</strong> N. Raponi, Bologna 1981, pp. 257-258.<br />

( 31 ) P. MARTINI, Storia <strong>di</strong> Sardegna, cit., p. 222; G. SIOTTO-PINTOR, Storia civile,<br />

cit., p. 121.<br />

77


78<br />

GIORGIO PUDDU<br />

rare il colpo e ad evitare che l’<strong>in</strong>tervento regio <strong>in</strong>taccasse le loro consistenze<br />

patrimoniali. Del resto, nel tentativo <strong>di</strong> evitare per<strong>di</strong>te <strong>di</strong><br />

numerario e vuoti nelle casse dell’Erario, anche l’e<strong>di</strong>tto regio del luglio<br />

1806 sul contrabbando può essere <strong>in</strong>quadrato nell’ottica <strong>di</strong> una<br />

<strong>in</strong>iziativa mirante a scongiurare la formazione <strong>di</strong> facili ed <strong>in</strong>toccabili<br />

fortune. Eppure, tanto impegno non sembra ripagato dal <strong>di</strong>ssolvimento<br />

dei mali e il governo è sp<strong>in</strong>to ancora al ricorso <strong>di</strong> precise misure<br />

draconiane che impongono agli agenti del R. Patrimonio, nei<br />

punti <strong>di</strong> maggior rischio, <strong>di</strong> stazionare giorno e notte sui bastimenti<br />

sotto carico per <strong>in</strong>ibire il ricorso al contrabbando ( 32 ).<br />

Le <strong>in</strong>iziative regie misurano eloquentemente le <strong>di</strong>fficoltà e le ristrettezze<br />

del 1812 f<strong>in</strong> dai primi mesi, allorché si rende <strong>in</strong>evitabile la<br />

riduzione a metà delle stesse provviste dest<strong>in</strong>ate ai “r<strong>in</strong>freschi <strong>di</strong><br />

etichetta”e s’impone pertanto alle Suddelegazioni patrimoniali <strong>di</strong> vigilare<br />

<strong>in</strong> proposito sulle forniture ai bastimenti ( 33 ).<br />

Poiché, sul piano economico-<strong>in</strong>ternazionale, le <strong>in</strong>terazioni non potevano<br />

non aver riflessi <strong>di</strong>retti <strong>in</strong> Sardegna, e <strong>in</strong>fluire sulla sua crisi <strong>in</strong> corso,<br />

il governo regio veniva sp<strong>in</strong>to al tentativo <strong>di</strong> <strong>di</strong>scipl<strong>in</strong>are rigorosamente<br />

il commercio da e per l’isola, richiamando ad un impegno più assiduo<br />

i suoi consoli e vice-consoli, tutelandone le funzioni e il ruolo. Per<br />

quella circostanza, un’analisi del momento consente <strong>di</strong> rilevare che se da<br />

un lato ci si sforzava <strong>di</strong> regolare con maggior equità i “privilegi” del console<br />

e dei vice-consoli <strong>di</strong> S. M. siciliana – importanti <strong>in</strong>terlocutori commerciali,<br />

pur sotto controllo <strong>in</strong>glese – al f<strong>in</strong>e <strong>di</strong> equiparare la loro posizione<br />

a quella dei loro colleghi sar<strong>di</strong> nell’isola, dall’altro risulta <strong>in</strong>evitabile<br />

il riscontro della subalternità del commercio isolano rispetto a quello<br />

proveniente <strong>in</strong> larghissima misura da scali sottoposti all’onnipotenza<br />

britannica. Tra l’altro, per scongiurare ancora il ricorso al contrabbando<br />

si decideva <strong>di</strong> far controllare “dai rappresentanti sar<strong>di</strong>” le polizze <strong>di</strong> carico<br />

<strong>di</strong> tutte le merci da <strong>in</strong>trodurre <strong>in</strong> Sardegna, coperte da “qualunque<br />

ban<strong>di</strong>era”. Il controllo s’imponeva necessariamente “non essendo fattibile<br />

eseguirsi la visita del carico … poiché navigano i Bastimenti con<br />

Ban<strong>di</strong>era che noi non abbiamo verun <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> farle delle visite, e solo si<br />

può restr<strong>in</strong>gere ai Bastimenti con Paviglione Sardo” ( 34 ).<br />

( 32 ) A.P. BRANCA, La politica economica del governo sabaudo <strong>in</strong> Sardegna (1773-<br />

1848), Padova 1928, p. 38; A.S.C., Intend. gen., vol. 1327. Lettera al Sig. Luigi<br />

Piras a Tortolì. Cagliari, 3 marzo 1812.<br />

( 33 ) A.S.C., Intend. gen., vol. 1327. Lettera a don Giovanni Santus a Orosei.<br />

Cagliari, 31 marzo 1812.<br />

( 34 ) Queste proposte avanzate dal rappresentante consolare sardo a Palermo, Pietro<br />

Barbieri, contemplavano anche alcune norme <strong>di</strong> natura precauzionale a tutela dell’or-


La crisi economica del 1812. Premesse, sviluppi <strong>di</strong> una congiuntura drammatica<br />

Il complesso degli <strong>in</strong>carichi affidati alle missioni consolari evidenzia<br />

l’importanza della loro funzione nel momento <strong>di</strong> più alta tensione<br />

bellica e commerciale tra Francia e Inghilterra. In quell’occasione,<br />

le istruzioni impartite prevalentemente ai viceconsoli danno la<br />

misura dell’estensione <strong>di</strong> quei compiti, ma al tempo stesso offrono<br />

ancora un quadro delle ristrettezze del regno <strong>di</strong> Sardegna e del suo<br />

commercio “… essendo la Ban<strong>di</strong>era Sarda soggetta alla visita e per<br />

non dare motivo alcuno <strong>di</strong> querela contro la Nazione …” ( 35 ).<br />

Del resto come già parzialmente esposto, lo scontro con la Francia<br />

napoleonica sp<strong>in</strong>geva l’Inghilterra ad <strong>in</strong>crementare gli sforzi <strong>in</strong> funzione<br />

antifrancese e a monopolizzare il commercio soprattutto nel Me<strong>di</strong>terraneo<br />

occidentale, <strong>in</strong>ducendo il piccolo regno <strong>di</strong> Sardegna ad accettare<br />

imposizioni gravose, evidenziate dalle note doganali, denuncianti<br />

l’<strong>in</strong>vadenza del prodotto <strong>in</strong>glese o <strong>di</strong> quello proveniente da centri sottoposti<br />

a controllo britannico. Già alla f<strong>in</strong>e del gennaio 1812 si ripropone<br />

una crescita <strong>di</strong> presenze mercantili a Cagliari <strong>di</strong> provenienza maltese,<br />

e la tendenza si mantiene pressoché costante f<strong>in</strong>o a maggio, con vascelli<br />

che giungono poi non solo da Londra, ma pure da Napoli, Genova<br />

e Tunisi. In quest’ultimo mese Malta vanta ben 26 arrivi, seguita da<br />

Gibilterra e Palermo. I prodotti <strong>in</strong>trodotti nell’isola spesso sono <strong>di</strong> largo<br />

consumo, ma non mancano <strong>in</strong>troduzioni <strong>di</strong> articoli <strong>di</strong> lusso pur nel<br />

pieno imperversare della crisi e della miseria <strong>di</strong>lagante ( 36 ).<br />

Eppure la consapevolezza delle <strong>di</strong>fficoltà economiche e delle ristrettezze<br />

dell’Erario non sembrava far avvizzire l’antica vocazione<br />

militare sabauda, pur nell’impreve<strong>di</strong>bilità <strong>di</strong> un fatto che chiamava<br />

ancora <strong>in</strong> causa non solo il potenziale reclutamento <strong>di</strong> nuovi reparti,<br />

ma anche, paurosamente, l’accensione <strong>di</strong> nuove voci <strong>di</strong> spesa. Lo<br />

d<strong>in</strong>e <strong>in</strong>terno, prescrivendo <strong>in</strong> particolare che ogni “Forestiere … <strong>di</strong> qualunque grado e<br />

con<strong>di</strong>zione … non possa <strong>in</strong>trodursi nei Stati <strong>di</strong> S. M. sarda … se pria non si presentasse<br />

al Console o Rappresentante <strong>di</strong> S. M. sarda a prendere un Passaporto”. Ciò veniva<br />

ovviamente rilasciato dall’autorità consolare chiamata <strong>in</strong> causa per “prendere le dovute<br />

<strong>in</strong>formazioni ed accertare, per quanto è possibile, il carattere della Persona, ed il motivo<br />

del suo viaggio”. A.S.C., Segr. <strong>di</strong> Stato, II S., fasc. IX. Nota dell’agente Pietro Barbieri<br />

alla Segreteria <strong>di</strong> Stato e <strong>di</strong> guerra. Palermo, 17 marzo 1812.<br />

( 35 ) Il tenore <strong>di</strong> queste considerazioni viene da un complesso normativo che<br />

impartiva ai vice-consoli istruzioni particolareggiate sul commercio, prescrivendo<br />

nella fattispecie che ogni “Padrone o Capitano” era tenuto a denunciare presso<br />

ogni sede vice-consolare “le sue merci condotte genere per genere, articolo per articolo,<br />

per farsene il Manifesto da codesto Vice-console <strong>in</strong> Dogana … comprendendovi<br />

le Pacotiglie del Capitano, Mar<strong>in</strong>ai e Passeggeri”. A.S.C., Segr. <strong>di</strong> Stato, II<br />

S., fasc. 9. Istruzioni per i vice-consoli. S. D.<br />

( 36 ) A.C.C., Dogane, sez. antica, libro mastro, vol. 785.<br />

79


80<br />

GIORGIO PUDDU<br />

scioglimento <strong>di</strong> alcuni corpi militari <strong>di</strong> Ferd<strong>in</strong>ando IV <strong>di</strong> Borbone,<br />

costituiti <strong>in</strong> parte da elementi sar<strong>di</strong> e piemontesi, impensieriva il governo<br />

regio a Cagliari come il suo rappresentante a Palermo, Pietro<br />

Barbieri, preoccupato e dubbioso se “fare a spese <strong>di</strong> S. M. Nostro<br />

Augusto padrone vestire alla meglio economicamente l’In<strong>di</strong>vidui<br />

Sar<strong>di</strong> licenziati o che vengono dalle Spagne per farli passare sotto il<br />

servizio <strong>di</strong> S. M. sarda” ( 37 ). Le perplessità espresse sia a Cagliari che<br />

a Palermo erano giustificate dalla congiuntura sfavorevole <strong>in</strong> atto,<br />

ma nel momento si convertivano <strong>in</strong> <strong>di</strong>fficoltà <strong>in</strong>sormontabili poiché<br />

anche i piemontesi premevano per un nuovo reclutamento e, <strong>in</strong>oltre,<br />

si navigava nell’<strong>in</strong>certezza assoluta sul dest<strong>in</strong>o <strong>di</strong> coloro che<br />

“non si vuol accettarli al servizio” ( 38 ).<br />

Non è dato sapere con certezza se quei reduci abbiano trovato<br />

l’arruolamento sotto le ban<strong>di</strong>ere <strong>di</strong> S. M. sarda, poiché le istruzioni<br />

impartite al Barbieri a Palermo sembrano escluderlo. All’<strong>in</strong>segna<br />

dell’esasperata ricerca <strong>di</strong> economizzare a tutti i costi, <strong>in</strong>fatti, si <strong>di</strong>chiarava<br />

<strong>in</strong>izialmente che per i commilitoni sar<strong>di</strong>, soltanto coloro<br />

che fossero stati <strong>in</strong> grado <strong>di</strong> guadagnare a proprie spese la Sardegna<br />

avrebbero, eventualmente, trovato arruolamento, per concludere più<br />

tar<strong>di</strong> che ... “S. M. però non è <strong>in</strong> grado <strong>di</strong> soccombere ad una spesa<br />

<strong>di</strong> qualche riguardo per tale oggetto”. Altrettanto liquidatorie sono<br />

le <strong>di</strong>sposizioni per i piemontesi, dato che S. M. sarda “non volendo<br />

per ora trascurare le sue truppe non è <strong>in</strong> caso <strong>di</strong> comprenderli”. Relativamente<br />

alla sorte <strong>di</strong> coloro che, pur sud<strong>di</strong>ti sar<strong>di</strong>, non fossero<br />

stati cooptati nei nuovi reggimenti, “potrà regolarsi il sig. Barbieri,<br />

secondo le circostanze delle persone e del paese” ( 39 ).<br />

Come si può constatare da queste brevi note, l’<strong>in</strong>teresse regio <strong>di</strong><br />

poter <strong>in</strong>crementare i propri organici per un impegno a fianco dei<br />

coalizzati nei teatri d’Europa, al f<strong>in</strong>e <strong>di</strong> un’auspicata restituzione de-<br />

( 37 ) Il caso denunciato dal Barbieri riguardava espressamente lo scioglimento del<br />

corpo dei Cacciatori albanesi, soprannom<strong>in</strong>ati “Cammicciotti”, quello del Reggimento<br />

estero e un terzo reparto detto dei “Cacciatori <strong>di</strong> mare”, noto anche come<br />

Reggimento carol<strong>in</strong>o. Le <strong>di</strong>fficoltà economiche sembra abbiano <strong>in</strong>dotto la corte borbonica<br />

a ricorrere a misure necessarie, delle quali il rappresentante sardo lamenta le<br />

conseguenze, poiché “un tal ord<strong>in</strong>e ha riempito la mia Cancelleria <strong>di</strong> molti <strong>in</strong><strong>di</strong>vidui<br />

naturali … i quali vogliono da me assistenza”. Parte <strong>di</strong> questi reparti avevano operato<br />

<strong>in</strong> Spagna e, nella prospettiva <strong>di</strong> un rifiuto <strong>di</strong> impiego da parte sarda, <strong>in</strong>tendevano<br />

arruolarsi nelle truppe <strong>di</strong> S. M. britannica. A.S.C., Segr. <strong>di</strong> Stato, II S., fasc. 9. Nota<br />

dell’agente Pietro Barbieri alla Segr. <strong>di</strong> Stato e <strong>di</strong> guerra. Palermo, 11 maggio 1812.<br />

( 38 ) A.S.C., Idem. Palermo, 11 maggio 1812.<br />

( 39 ) A.S.C., Segr. <strong>di</strong> Stato, II S., fasc. 9. Promemoria della Segr. <strong>di</strong> Stato. Cagliari,<br />

26 maggio 1812.


La crisi economica del 1812. Premesse, sviluppi <strong>di</strong> una congiuntura drammatica<br />

gli antichi posse<strong>di</strong>menti cont<strong>in</strong>entali, doveva affievolire d<strong>in</strong>anzi alle<br />

restrizioni economiche e alle necessità imposte dalla crisi. La d<strong>in</strong>amica<br />

<strong>di</strong> quest’ultima lasciava <strong>in</strong>travedere sempre più chiaramente<br />

come le traversie <strong>in</strong>terne del regno non fossero <strong>di</strong>sgiunte dai fatti <strong>in</strong>ternazionali,<br />

<strong>in</strong> uno stretto rapporto tra causa ed effetto <strong>in</strong> cui i secon<strong>di</strong><br />

non potevano non riversare sulle prime il loro carico <strong>di</strong> costrizioni<br />

e <strong>di</strong> con<strong>di</strong>zionamenti sulla società e sull’economia.<br />

Del resto il monopolio commerciale <strong>in</strong>glese nel Me<strong>di</strong>terraneo era<br />

dom<strong>in</strong>ante e, <strong>di</strong> conseguenza, <strong>in</strong> term<strong>in</strong>i <strong>di</strong> rispetto delle “licenze” e<br />

delle ban<strong>di</strong>ere, risultava <strong>di</strong>fficile che le unità britanniche consentissero<br />

a quelle sarde, o straniere <strong>di</strong>rette <strong>in</strong> Sardegna, il libero transito<br />

sul mare nell’ipotesi del riscontro <strong>di</strong> un carico sospetto. Ne conseguiva<br />

che anche il fermo o la visita <strong>di</strong> un solo vascello, spesso seguiti<br />

dal sequestro, <strong>in</strong>ibendo la frequenza nella regolarità dei traffici e nei<br />

rifornimenti, <strong>in</strong>cidesse negativamente sull’economia <strong>di</strong> una regione<br />

già provata. Già da tempo i controlli <strong>in</strong>glesi, anche <strong>in</strong> acque territoriali,<br />

venivano sistematicamente improntati al consueto rigore e, nel<br />

1812, il fenomeno doveva trovare ulteriore espansione.<br />

Il caso dell’equipaggio e del comandante dell’unità francese <strong>in</strong> transito<br />

da Genova alla Sardegna, predati <strong>in</strong> acque territoriali sarde e condotti<br />

a Malta per essere giu<strong>di</strong>cati dal tribunale del Vice-Ammiragliato<br />

locale, dà ancora una volta la misura dell’<strong>in</strong>transigenza britannica. Sul<br />

piano delle prove emerse <strong>in</strong> ambito processuale, l’unità navigante sotto<br />

licenza sarda e protetta da eventuali “molestazioni dalle autorità o bastimento<br />

da guerra <strong>di</strong> S. M. Sarda” <strong>in</strong> alto mare, guadagnate le acque<br />

territoriali dell’isola, veniva protetta dall’ostensione della ban<strong>di</strong>era sarda,<br />

<strong>in</strong> conseguenza del deposito della licenza per il controllo nel primo<br />

scalo isolano. Pur sotto questa tutela, garantita dalla norma del governo<br />

sardo, sul vascello si abbatteva la rapacità britannica che imme<strong>di</strong>atamente<br />

pre<strong>di</strong>sponeva il sequestro della malcapitata unità.<br />

L’agente <strong>di</strong> Vittorio Emanuele I a Malta, Giuseppe Styche <strong>in</strong>terveniva<br />

sulla vertenza nell’estremo tentativo <strong>di</strong> far rispettare i “Sovrani<br />

Diritti <strong>di</strong> S. M.”, ma <strong>in</strong>utilmente. In particolare, il console proponeva<br />

la sostituzione <strong>di</strong> una formula giuri<strong>di</strong>ca <strong>in</strong> uso con una nuova,<br />

che garantisse maggiormente sul piano della reciprocità dei rapporti<br />

commerciali i vascelli sar<strong>di</strong>, suggerendo per <strong>di</strong> più al Rossi, titolare<br />

della la Segreteria <strong>di</strong> Stato, <strong>di</strong> <strong>in</strong>formare tempestivamente dell’accaduto<br />

l’ambasciatore sardo a Londra ( 40 ).<br />

( 40 ) L’unità francese “San Giuseppe”, predata e condotta a Malta, apparteneva<br />

al capitano Moro e recava un carico <strong>di</strong> proprietà del Sig. Alimonda, <strong>di</strong> nazionalità<br />

genovese. Nel posse<strong>di</strong>mento <strong>in</strong>glese, l’agente Styche aveva <strong>di</strong>chiarato ai giu<strong>di</strong>ci del<br />

81


82<br />

GIORGIO PUDDU<br />

La posizione della Sardegna pertanto era quanto mai vulnerabile,<br />

dato che già dal 1810 – anno <strong>in</strong> cui la Francia napoleonica registrava<br />

sul piano economico le prime <strong>in</strong>cr<strong>in</strong>ature e apriva i suoi scali ai prodotti<br />

coloniali – una porzione notevole del commercio sul mare era<br />

“<strong>di</strong>scipl<strong>in</strong>ata” dalle licenze <strong>in</strong>glesi, <strong>in</strong> ossequio alle <strong>di</strong>rettive del gab<strong>in</strong>etto<br />

<strong>di</strong> Spencer Perceval, contrario ad ogni <strong>di</strong>vieto che <strong>in</strong>ibisse l’<strong>in</strong>terscambio<br />

dei paesi neutrali. Era consequenziale, pertanto, la <strong>di</strong>fficoltà<br />

<strong>in</strong> cui versava il casato sabaudo, colpito da una sfavorevole<br />

congiuntura economica ed alimentare ( 41 ).<br />

All’<strong>in</strong>terno dell’isola i riscontri della crisi erano evidenti e la capillarizzazione<br />

del contrabbando sp<strong>in</strong>geva il governo regio a Cagliari<br />

a misure più strette e circostanziate. Nella fattispecie i provve<strong>di</strong>menti<br />

e le visite richieste ai Delegati e Suddelegati patrimoniali da farsi<br />

“improvvisamente” e “con frequenza” nelle osterie e <strong>in</strong> occasione della<br />

celebrazione delle feste testimoniano come il fenomeno dei traffici<br />

clandest<strong>in</strong>i <strong>di</strong> ogni genere <strong>di</strong> merce, nella primavera <strong>di</strong> quel 1812, non<br />

trovasse la sua localizzazione nei soli porti, ma si estendesse paurosamente<br />

anche all’<strong>in</strong>terno, sfruttando astutamente le opportunità che<br />

la vita sociale offriva per la consumazione del quoti<strong>di</strong>ano ( 42 ).<br />

L’imposizione del rigore nel controllo dei prodotti sbarcati negli<br />

scali isolani, o venduti all’<strong>in</strong>terno, non esimeva poi l’Erario regio <strong>in</strong><br />

crisi dall’applicazione drastica <strong>di</strong> quelle normative legate alla <strong>di</strong>scipl<strong>in</strong>a<br />

Vice-Ammiragliato che rientrava nella consuetud<strong>in</strong>e del governo sardo far ritirare<br />

la licenza rilasciata dal console operante nello scalo <strong>di</strong> partenza del bastimento, per<br />

farla sottoporre al controllo della Segreteria <strong>di</strong> Stato a Cagliari; <strong>in</strong> assenza del documento<br />

la garanzia per l’unità era assicurata dalla ban<strong>di</strong>era.<br />

Nelle fasi del processo lo stesso Styche non aveva les<strong>in</strong>ato <strong>in</strong>iziative <strong>di</strong> ogni genere<br />

nel <strong>di</strong>fendere le posizioni <strong>di</strong> S. M. sarda, così sottol<strong>in</strong>eando il fallimento dei<br />

suoi <strong>in</strong>terventi: “... ho la sod<strong>di</strong>sfazione <strong>di</strong> assicurare che non è <strong>di</strong>peso da alcuna<br />

mancanza <strong>di</strong> attività o d’energia da parte mia”.<br />

A proposito della sostituzione della norma contenuta nel retro delle licenze,<br />

osservava: “Se S. M. Sarda fa rispettare le licenze <strong>in</strong>glesi non so come S. M. Britannica<br />

possa far a meno <strong>di</strong> far rispettare le Licenze Sarde, qualora S. M. Sarda <strong>in</strong>sistesse<br />

sopra un punto tanto giusto e ragionevole”. A.S.C., Segr. <strong>di</strong> Stato, II S.,<br />

fasc. 9. Nota dell’agente Giuseppe Styche alla Segr. <strong>di</strong> Stato. Malta, giugno 1812.<br />

Cfr. sullo stesso fasc. la “Memoria” dell’agente, datato: Malta, 27 giugno 1812 e,<br />

pure la nota dello stesso rappresentante <strong>in</strong> data: Malta, 24 luglio 1812.<br />

( 41 ) Cfr. F. FRANCIONI, Gli <strong>in</strong>glesi e la Sardegna, cit., pp. 244-245; I. WALLER-<br />

STEIN, Il sistema mon<strong>di</strong>ale dell’economia moderna, cit., p. 141; G. LEFEBVRE, Napoleone,<br />

cit., p. 390.<br />

( 42 ) A.S.C., Intend. gen., vol. 1327. Lettera a don V<strong>in</strong>cenzo Cor<strong>di</strong>glia ad Oristano.<br />

Cagliari, 11 aprile 1812; circolare alle Suddelegazioni. Cagliari, 11 aprile 1812;<br />

lettera a don Giuseppe Delitala a Bosa. Cagliari, 18 aprile 1812.


La crisi economica del 1812. Premesse, sviluppi <strong>di</strong> una congiuntura drammatica<br />

del transito <strong>in</strong>terno delle merci. Qui, l’accertamento del rispetto dei<br />

<strong>di</strong>ritti dovuti a S. M. sarda si faceva più rigido per le merci <strong>in</strong> transito<br />

dest<strong>in</strong>ate ai mercati esteri, più che al consumo <strong>in</strong>terno, per le quali era<br />

richiesto il pagamento delle quote previste; nel caso <strong>di</strong> merci estere<br />

“denunziate per transito” il <strong>di</strong>ritto richiesto era fissato al 2%. Relativamente<br />

ai prodotti dest<strong>in</strong>ati al consumo <strong>in</strong>terno, <strong>in</strong> transito da un porto<br />

all’altro della Sardegna, i Suddelegati patrimoniali dovevano “munire<br />

il capitano del bastimento o il proprietario delle merci d’un certificato<br />

… denunziato costì per transito ad altro porto del Regno, purché<br />

però nel porto che devono transitare vi sia stabilita Dogana Reale” ( 43 ).<br />

Tuttavia anche <strong>in</strong> questi casi, come <strong>in</strong> altri rilevabili nel passato, lo<br />

iato tra volontà politica <strong>di</strong> correre ai ripari – pur <strong>di</strong> otturare le falle<br />

nelle f<strong>in</strong>anze pubbliche – prassi commerciale e applicazione delle prescrizioni<br />

regie, risultava rilevante e, nel 1812, sembrava ad<strong>di</strong>rittura <strong>in</strong>colmabile.<br />

Diventava per <strong>di</strong> più costume, <strong>in</strong> uno sconcertante gioco <strong>di</strong><br />

connivenze, <strong>in</strong> buona misura reali, la <strong>di</strong>s<strong>in</strong>voltura truffald<strong>in</strong>a <strong>di</strong> numerosi<br />

operatori commerciali, sorretta dalla superficialità dei responsabili<br />

delle Suddelegazioni patrimoniali nel <strong>di</strong>scipl<strong>in</strong>are le operazioni<br />

<strong>di</strong> carico, il controllo sulle merci, l’esazione dei <strong>di</strong>ritti nei casi previsti.<br />

Da Cagliari non erano <strong>in</strong>frequenti i provve<strong>di</strong>menti <strong>di</strong>scipl<strong>in</strong>ari e<br />

le sanzioni comm<strong>in</strong>ati <strong>in</strong> occasione <strong>di</strong> flagranti violazioni, allorché si<br />

consentiva l’esecuzione <strong>di</strong> un carico <strong>di</strong> …“articoli del Regno e <strong>di</strong><br />

transito …” poi dest<strong>in</strong>ati ai mercati esteri “… senzaché vi fosse la<br />

necessaria tratta”. E non risultava altrettanto <strong>in</strong>frequente il caso <strong>di</strong><br />

prodotti isolani <strong>in</strong> transito per il consumo <strong>in</strong>terno, privi del prescritto<br />

“certificato <strong>di</strong> Dogana”, senza contare, <strong>in</strong>f<strong>in</strong>e, la concessione <strong>di</strong><br />

sacche rilasciate dall’Intendenza generale dopo la partenza del vascello.<br />

Altrettanto paradossale si rivelava il caso <strong>di</strong> funzionari delle<br />

Suddelegazioni che, pur pienamente consapevoli della partenza <strong>di</strong><br />

un bastimento, f<strong>in</strong>ivano per firmare, <strong>in</strong> totale malafede qu<strong>in</strong><strong>di</strong>, l’atto<br />

<strong>di</strong> “esecuzione d’un caricamento già eseguito” ( 44 ).<br />

Le <strong>in</strong>adempienze ad opera <strong>di</strong> un organo come la Suddelegazione<br />

non si limitano ai casi illustrati, ma <strong>in</strong> ottemperanza al ricorso <strong>di</strong> un<br />

( 43 ) Le merci estere <strong>in</strong> transito nell’isola, <strong>in</strong> attesa <strong>di</strong> essere imbarcate per i<br />

mercati stranieri, dovevano corrispondere all’Erario regio il <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> “ostellaggio”.<br />

Il <strong>di</strong>ritto veniva versato dall’estraente al momento dello sdoganamento ed<br />

era previsto dalle prescrizioni della Carta reale dell’agosto 1781. A.S.C., Intend.<br />

gen., vol. 1327. Circolare ai Suddelegati <strong>di</strong> Carloforte, Oristano, Iglesias. Cagliari,<br />

25 aprile 1812; lettera al Sig. Pasella ad Iglesias. Cagliari, 9 maggio 1812.<br />

( 44 ) A.S.C., Intend. gen., vol. 1327. Lettera a don Francesco Ballero ad Alghero.<br />

Cagliari, 6 giugno 1812.<br />

83


84<br />

GIORGIO PUDDU<br />

malcostume <strong>di</strong>ffuso, ormai senza conf<strong>in</strong>i, toccavano ogni settore del<br />

mondo economico-commerciale. In questo contesto, ogni <strong>di</strong>sposizione<br />

normativa trovava il suo corrispettivo nella frode, e lo stesso<br />

“passavanti”e il <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> visita sui vascelli non facevano eccezione.<br />

Era <strong>di</strong>ffusa la pratica abituale <strong>di</strong> consentire imbarchi e spe<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong><br />

qualunque tipo <strong>di</strong> merce senza accompagnamento <strong>di</strong> alcun “passavanti”,<br />

oppure trovava ra<strong>di</strong>camento l’uso <strong>di</strong> non effettuare alcuna visita a<br />

bordo <strong>di</strong> una unità <strong>in</strong> partenza senza <strong>in</strong>camerare i prescritti <strong>di</strong>ritti,<br />

come richiedevano i regolamenti regi che <strong>di</strong>scipl<strong>in</strong>avano l’attività delle<br />

Suddelegazioni ( 45 ). Non è facile dedurre con chiarezza quale percorso<br />

trovasse l’enorme flusso <strong>di</strong> denaro sottratto al regio Erario, ma constatata<br />

la congiuntura <strong>in</strong> corso e i suoi risvolti <strong>in</strong>quietanti, non è <strong>di</strong>fficile<br />

ipotizzarne le dovute conseguenze e scoprirne la dest<strong>in</strong>azione f<strong>in</strong>ale.<br />

Naturalmente non era solo il denaro a <strong>di</strong>sertare le se<strong>di</strong> predest<strong>in</strong>ate,<br />

ma anche gli stessi prodotti commerciali, <strong>in</strong> particolare quelli agricoli,<br />

spesso convogliati fuori regno ben al <strong>di</strong> là delle esigenze dei suoi sud<strong>di</strong>ti.<br />

E così grano, orzo, legumi e altre derrate imboccavano percorsi oscuri<br />

per dest<strong>in</strong>azioni ignote, privando i ceti economicamente più fragili<br />

dei beni <strong>in</strong><strong>di</strong>spensabili alla sopravvivenza e provocando spesso le loro<br />

vibratissime esplosioni <strong>di</strong> collera ( 46 ). Non era escluso che i responsabili<br />

<strong>di</strong> queste sottrazioni fossero sud<strong>di</strong>ti <strong>in</strong>glesi, o corsari operanti sotto la<br />

protezione della ban<strong>di</strong>era britannica, non certo esemplari <strong>in</strong> verità nella<br />

conduzione <strong>di</strong> traffici <strong>di</strong> bestiame o <strong>di</strong> qualunque altro prodotto. Paradossalmente,<br />

quando la negoziazione percorreva canali regolari, come<br />

nel caso dei noti “r<strong>in</strong>freschi <strong>di</strong> etichetta”, e la contrattazione si chiudeva<br />

col pagamento dei <strong>di</strong>ritti spettanti alla regia Cassa e alla Segreteria<br />

del real Patrimonio, erano i titolari delle varie Suddelegazioni a trattenere<br />

più del tempo dovuto le somme <strong>in</strong>cassate, richiamando le più<br />

aspre sollecitazioni da Cagliari. Non sempre è agevole scoprire, come <strong>in</strong><br />

questo caso, se quelle somme siano state trafugate o, nel caso più fortunato,<br />

versate tar<strong>di</strong>vamente presso la Tesoreria reale, ma constatata<br />

l’asprezza dei toni e la m<strong>in</strong>accia <strong>di</strong> sanzioni lanciate come anatemi dagli<br />

organi centrali, è più facile propendere per la prima ipotesi ( 47 ).<br />

( 45 ) A.S.C., Intend. gen., vol. 1327. Lettera a dr. Gioach<strong>in</strong>o Porcu a Carloforte.<br />

Cagliari, 6 giugno 1812.<br />

( 46 ) A.S.C., Intend. gen., vol. 1327. Lettera a Salvatore Marcialis a S. Antioco.<br />

Cagliari, 13 giugno 1812.<br />

( 47 ) Le sollecitazioni spiccate da Cagliari contro il Sig. Belisai <strong>di</strong> Pula <strong>in</strong>sistono<br />

su una procedura a lungo <strong>di</strong>sattesa dallo stesso responsabile. Nell’<strong>in</strong>tervenire su <strong>di</strong><br />

lui per rime<strong>di</strong>are a tali <strong>in</strong>adempienze, gli si chiedeva oltre alla corresponsione “<strong>di</strong><br />

tutti i <strong>di</strong>ritti che avesse esatto a questo ufficio del R. Patrimonio”, anche …“una


La crisi economica del 1812. Premesse, sviluppi <strong>di</strong> una congiuntura drammatica<br />

Le se<strong>di</strong> presso le quali venivano consumate le pratiche più truffald<strong>in</strong>e<br />

erano le più <strong>di</strong>sparate, toccando le coste orientali, quelle a settentrione e<br />

le meri<strong>di</strong>onali, dove con una certa frequenza comparivano, ad esempio,<br />

i richiami per la sede <strong>di</strong> Pula. Ad oriente le attenzioni spesso vengono rivolte<br />

a Tortolì: qui nel giugno del 1812, con forte sospetto su responsabili<br />

<strong>in</strong>glesi a bordo <strong>di</strong> un vascello che ufficialmente doveva “estrarre”<br />

v<strong>in</strong>o, viene “estratta” clandest<strong>in</strong>amente anche una mandria <strong>di</strong> buoi. Per<br />

il caso, da Cagliari si preme sul responsabile della locale Suddelegazione<br />

per “non abbandonare affatto le opportune <strong>in</strong>dagazioni” ( 48 ).<br />

Era <strong>in</strong> prevalenza per il grano che montavano da parte del governo<br />

preoccupazioni profonde ed <strong>in</strong>iziative <strong>di</strong>rette a <strong>di</strong>ssolverle. Un<br />

prodotto così fondamentale per l’alimentazione <strong>di</strong> <strong>in</strong>tere schiere <strong>di</strong><br />

<strong>in</strong>felici, del resto non poteva che godere <strong>di</strong> particolari attenzioni e <strong>di</strong><br />

una normativa rigorosa che ne <strong>di</strong>scipl<strong>in</strong>asse il consumo, ne regolamentasse<br />

il commercio <strong>in</strong>terno ed estero e soprattutto ne scongiurasse<br />

il ricorso agli accaparramenti e ai traffici occulti. Le peggiori forme<br />

<strong>di</strong> reato, tuttavia, non trovavano espressione <strong>di</strong>rettamente nei<br />

punti d’imbarco noti o <strong>in</strong> cale nascoste opportunamente prescelte<br />

per le esportazioni fraudolente, ma si consumavano spesso all’orig<strong>in</strong>e<br />

nelle ville, dove il fenomeno <strong>di</strong>ffuso degli accaparramenti, delle<br />

denuncie mancate o parziali ritagliavano a carico <strong>di</strong> numerosi produttori<br />

il profilo <strong>di</strong> un costume <strong>in</strong>quietante. Per stornare ancora una<br />

volta gli effetti pericolosi <strong>di</strong> un tale fenomeno, a Cagliari nel giugno<br />

del 1812, veniva emanato un E<strong>di</strong>tto regio che, richiamando lo spirito<br />

<strong>di</strong> quelli del 1764 e del luglio 1811, <strong>in</strong>tendeva giungere ad una<br />

sanatoria. La carta <strong>in</strong> questione mirava ad impe<strong>di</strong>re gli occultamenti<br />

<strong>di</strong> grano del nuovo raccolto, <strong>in</strong> un’annata certamente non generosa,<br />

e ad evitare che si riproponesse, analogamente, il complesso degli<br />

occultamenti del 1811. In ottemperanza alle sue <strong>di</strong>rettive rigorose,<br />

l’E<strong>di</strong>tto <strong>in</strong>timava a “Chiunque avesse già accaparrato od <strong>in</strong>cettato<br />

granaglie del nuovo raccolto dovrà farne la denuncia ai rispettivi<br />

Prefetti e M<strong>in</strong>istri <strong>di</strong> giustizia delle Città e Ville, nelle quali ne avesse<br />

fatto l’accaparramento od <strong>in</strong>cetta” ( 49 ).<br />

nota <strong>di</strong>st<strong>in</strong>ta del numero e qualità del bestiame accordato, i nomi dei ven<strong>di</strong>tori e<br />

dei comandanti dei legni da guerra e le somme che ne avrà esatto, ad oggetto d’<strong>in</strong>troitarle<br />

nella R. Cassa”. A.S.C., Intend. gen., vol. 1327. Lettera al Sig. Belisai a<br />

Pula. Cagliari, 18 giugno 1812.<br />

( 48 ) A.S.C., Intend. gen., vol. 1327. <strong>Lettere</strong> a Giuseppe Guiso M<strong>in</strong>utili a Tortolì.<br />

Cagliari, rispettivamente 16 e 23 giugno 1812.<br />

( 49 ) A.S.C., Segr. <strong>di</strong> Stato, II S., fasc. 2275. E<strong>di</strong>tto regio sulle “denuncie” e sul<br />

commercio del grano. Cagliari, 26 giugno 1812.<br />

85


86<br />

GIORGIO PUDDU<br />

Sotto il profilo della commercializzazione si imponeva ai proprietari<br />

<strong>di</strong> grani che “… volessero estrarne per venderne o rimetterne ad<br />

altri nelle Città e Ville del Regno …” che “… dovranno denunciarle<br />

…” ai responsabili del luogo, i quali saranno tenuti ad “… accertarsi<br />

d’essere le granaglie <strong>in</strong>trodotte nella stessa quantità e qualità portata<br />

dal certificato” ( 50 ).<br />

Sullo stoccaggio e sull’immissione del grano nei mercati, e sulla<br />

sua successiva commercializzazione all’<strong>in</strong>terno e all’estero, già <strong>in</strong> passato,<br />

<strong>in</strong> temperie ben <strong>di</strong>verse da quelle critiche del periodo delle<br />

guerre napoleoniche, il governo regio, spesso <strong>in</strong> maniera poco brillante,<br />

era <strong>in</strong>tervenuto per tentare <strong>di</strong> <strong>di</strong>scipl<strong>in</strong>are una materia così<br />

complessa per il forte scontro degli <strong>in</strong>teressi contrapposti che la caratterizzava,<br />

con risultati pressoché fallimentari. Il sec. XVIII <strong>in</strong>fatti<br />

aveva segnato drammaticamente per il problema del grano un’<strong>in</strong>tera<br />

epoca, a causa dell’attuazione <strong>di</strong> una politica <strong>in</strong>sensata che, nel lungo<br />

periodo, aveva prodotto soltanto profon<strong>di</strong> squilibri tra campagna<br />

e città, tra comparto produttore e comparto consumatore. Com’è<br />

noto, per un fenomeno del resto altrettanto <strong>di</strong>ffuso <strong>in</strong> Europa, la ricaduta<br />

dell’impegno del duro lavoro contad<strong>in</strong>o si traduceva nei benefici<br />

goduti dalle città.<br />

La politica economica perseguita dai Savoia, <strong>in</strong> realtà, non solo<br />

voltava le spalle al mondo contad<strong>in</strong>o, mortificandone lo sviluppo,<br />

ma nel contempo non garantiva sul piano economico a quello urbano<br />

il frutto pieno delle risorse delle campagne e, <strong>di</strong> conseguenza, anche<br />

i ceti delle città f<strong>in</strong>ivano per subire un ritardo nella loro crescita.<br />

Nelle campagne gli squilibri maggiori erano stati <strong>in</strong>coraggiati dalla<br />

persistenza <strong>di</strong> un regime giuri<strong>di</strong>co prevalentemente <strong>di</strong>scrim<strong>in</strong>ante<br />

e vessatorio che <strong>in</strong>sisteva su un assetto terriero antiquato, teatro <strong>di</strong><br />

una concezione produttiva altrettanto arcaica, la quale <strong>in</strong> def<strong>in</strong>itiva<br />

non poteva che <strong>in</strong>trodurre un <strong>di</strong>ffuso stato <strong>di</strong> povertà.<br />

Sul piano della commercializzazione del grano, anche nel secolo<br />

precedente, come negli anni dell’età napoleonica, il governo regio e<br />

gli apparati amm<strong>in</strong>istrativi <strong>di</strong>scipl<strong>in</strong>anti il commercio non si erano<br />

peritati <strong>di</strong> praticare costumi <strong>di</strong> comportamento pressoché truffald<strong>in</strong>i,<br />

consentendo che negli anni <strong>di</strong> carestia, mercato nero e speculazione<br />

ritagliassero per il comparto contad<strong>in</strong>o privazioni e spoliazioni<br />

a tutto vantaggio delle città. In sostanza il sistema <strong>di</strong> commercializzazione<br />

del grano f<strong>in</strong>iva per impiantarsi su rigide pratiche protezionistiche<br />

che, garantite da una <strong>in</strong>transigente supervisione statale taglieggiante<br />

non solo gli <strong>in</strong>troiti dei gra<strong>di</strong> superiori del ceto mercanti-<br />

( 50 ) A.S.C., Segr. <strong>di</strong> Stato, II S., fasc. 2275. Idem.


La crisi economica del 1812. Premesse, sviluppi <strong>di</strong> una congiuntura drammatica<br />

le – sempre pronto poi a cannibalizzare quelli delle fasce subalterne –<br />

ripartiva <strong>in</strong>f<strong>in</strong>e un ampio fiume <strong>di</strong> risorse o alla corona o alla speculazione<br />

più <strong>di</strong>ffusa ( 51 ).<br />

Instaurare un raffronto tra la situazione economico-agraria del<br />

XVIII sec. e la crisi del 1812 significa mettere <strong>in</strong> evidenza un’estensione<br />

dei mali <strong>di</strong> quel secolo che, approdando all’attuale carestia ed<br />

esasperandone i toni, rispetto al passato, f<strong>in</strong>ì per non risparmiare<br />

neppure la stessa Cagliari.<br />

Il decennio precedente la crisi, dopo tutto, aveva registrato accanto<br />

alla flessione nella produzione granaria, lo spopolamento delle campagne,<br />

entrambi conseguenze dei recenti moti popolari e contad<strong>in</strong>i.<br />

Casa Savoia, responsabile dell’assetto ormai <strong>in</strong> <strong>di</strong>ssesto, nella realtà<br />

non era <strong>in</strong>tervenuta d’impulso per mo<strong>di</strong>ficare un comparto come<br />

quello agrario, ormai <strong>in</strong> pregiu<strong>di</strong>zio agli occhi delle masse contad<strong>in</strong>e.<br />

Se lo slancio teso al perfezionamento <strong>di</strong> strutture come i Monti<br />

frumentari prima, e quelli Numari più tar<strong>di</strong> era apparso agli occhi<br />

dei più la soluzione adeguata, <strong>in</strong> realtà, al <strong>di</strong> là delle flessioni prodotte<br />

dalle agitazioni antifeudali, era stato ancora una volta il governo<br />

regio, sp<strong>in</strong>to più tar<strong>di</strong> dalla congiuntura napoleonica, a dar fondo<br />

alle risorse delle strutture agrarie con un forte drenaggio <strong>di</strong> numerario<br />

a sostegno delle fragili f<strong>in</strong>anze regie ( 52 ).<br />

In tempi dom<strong>in</strong>ati dal timore della persistente carestia, il governo,<br />

pur gravando con i prelievi sulla consistenza patrimoniale dei<br />

Monti, più tar<strong>di</strong> nell’agosto 1812, sembra abbia provveduto ad una<br />

re<strong>in</strong>tegrazione delle partite prelevate, <strong>in</strong> particolare nei tre anni precedenti<br />

la crisi ( 53 ).<br />

L’<strong>in</strong>certezza, il prolungarsi delle calamità, con <strong>in</strong> testa il fenomeno<br />

del contrabbando, <strong>di</strong>fficilmente potevano arrestarsi nel regno <strong>di</strong><br />

Sardegna per <strong>in</strong>iziativa <strong>di</strong> quelle fragili e <strong>in</strong>adeguate misure messe a<br />

punto dal governo regio; dopo tutto, sempre chiamando <strong>in</strong> causa il<br />

contrabbando, cosa poteva mettere <strong>in</strong> campo casa Savoia <strong>di</strong> efficace,<br />

quando la Sardegna altro non era se non una modesta porzione<br />

d’Europa vittima del traffico clandest<strong>in</strong>o dom<strong>in</strong>ante <strong>in</strong> modo ferreo<br />

( 51 ) G. SOTGIU, Storia della Sardegna sabauda, cit., p. 70.<br />

( 52 ) Ibidem, p. 250.<br />

( 53 ) I prestiti erogati vennero “re<strong>in</strong>tegrati quasi <strong>in</strong>tieramente … del tanto, che<br />

si prelevò per somigliante motivo nell’ultimo prestato contributo”. Le ristrettezze,<br />

tuttavia, erano tali che le restituzioni ai Monti <strong>di</strong> soccorso vennero effettuate col<br />

“grano necessario per la provvista <strong>in</strong> quest’anno della R. Truppa … bilanciato <strong>in</strong><br />

st. 20.700”. A.S.C., Segr. <strong>di</strong> Stato, II S., fasc. 2275. Lettera sulle re<strong>in</strong>tegrazioni ai<br />

Monti <strong>di</strong> soccorso. Cagliari, 12 agosto 1812.<br />

87


88<br />

GIORGIO PUDDU<br />

ad opera degli <strong>in</strong>glesi l’<strong>in</strong>tero cont<strong>in</strong>ente da Settentrione a Mezzogiorno?<br />

Le <strong>di</strong>fficoltà <strong>in</strong> atto del resto <strong>di</strong>fficilmente potevano trovare soluzione,<br />

allorché il persistere <strong>di</strong> strutture normative ormai superate <strong>in</strong>ceppavano,<br />

attraverso vetuste istituzioni doganali, il regolare flusso<br />

<strong>di</strong> merci e derrate. Da parte sabauda era <strong>in</strong>utile appellarsi alla norma<br />

e chiamare <strong>in</strong> causa modelli <strong>di</strong> comportamento irreprensibili <strong>di</strong><br />

fronte ad una gerarchia <strong>di</strong> istituti che appesantiva la macch<strong>in</strong>a statale,<br />

che avrebbe dovuto, <strong>in</strong>vece, agevolare il flusso commerciale ( 54 ).<br />

Sulla figura della dogana, <strong>in</strong>fatti, e sulla sua funzionalità <strong>in</strong>sisteva<br />

ancora una con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> <strong>di</strong>versità che faceva sì che quelle cosidette<br />

baronali non potessero ricevere merci precedentemente sdoganate,<br />

con la relativa corresponsione dei <strong>di</strong>ritti previsti, presso le dogane reali.<br />

Queste, dove venivano versati i <strong>di</strong>ritti <strong>di</strong> transito, dovevano provvedere<br />

anche allo stoccaggio delle merci opportunamente custo<strong>di</strong>te <strong>in</strong><br />

magazz<strong>in</strong>i adeguati ( 55 ).<br />

La pesantezza e, <strong>in</strong> tempi <strong>di</strong> rapido mutamento, l’assenza <strong>di</strong> apparati<br />

giuri<strong>di</strong>ci snelli che facilitassero gli scambi, <strong>in</strong> uno Stato irto <strong>di</strong><br />

barriere <strong>in</strong>terne, aggravavano la situazione del regno e moltiplicavano<br />

le <strong>di</strong>fficoltà nei rifornimenti – per <strong>di</strong> più esigui – <strong>in</strong><strong>di</strong>spensabili<br />

alle moltitud<strong>in</strong>i ridotte alla fame. Il caso delle forniture <strong>di</strong> grano per<br />

la Maddalena, richieste nella misura <strong>di</strong> 10.000 starelli, mentre potevano<br />

esserne garantiti poco più <strong>di</strong> 5.000, dà ancora una volta la misura<br />

delle ristrettezze ( 56 ).<br />

Si trattava, come si può constatare, <strong>di</strong> limitazioni gravi che ad<br />

ogni buon conto trovavano riflesso anche nel Mezzogiorno dell’isola,<br />

allorché la m<strong>in</strong>accia alger<strong>in</strong>a su Carloforte imponeva, pur nell’imm<strong>in</strong>enza<br />

dell’aggressione, il ricorso alle opportune cautele nei rifornimenti<br />

<strong>di</strong> grano, che dovevano essere erogati senza sprechi ( 57 ).<br />

( 54 ) Nel contesto del malcostume <strong>di</strong>ffuso, del <strong>di</strong>sord<strong>in</strong>e e della estesa <strong>di</strong>s<strong>in</strong>voltura<br />

all’<strong>in</strong>terno delle Suddelegazioni patrimoniali, ad esempio, non mancavano i<br />

casi <strong>di</strong> funzionari che “… dopo <strong>di</strong> aver accordato tante estrazioni … e <strong>di</strong> aver esatto<br />

i <strong>di</strong>ritti …” <strong>in</strong>oltrassero a Cagliari richieste specifiche per venire a conoscenza<br />

delle legittime spettanze da riscuotere. A.S.C., Intend. gen., vol. 1327. Lettera <strong>in</strong>viata<br />

al Sig. Giuseppe Belisai a Pula. Cagliari, luglio 1812.<br />

( 55 ) A.S.C., Intend. gen., vol. 1327. Lettera <strong>in</strong>viata al Sig. Santus Guiso ad<br />

Orosei. Cagliari, 4 luglio 1812.<br />

( 56 ) A.S.C., Intend. gen., vol. 1327. Lettera <strong>in</strong>viata al Consiglio comunitativo<br />

della Maddalena. Cagliari, 1 agosto 1812.<br />

( 57 ) A.S.C., Intend. gen., vol. 1327. Lettera <strong>in</strong>viata al dr. Pasella ad Iglesias.<br />

Cagliari, 5 settembre 1812.


La crisi economica del 1812. Premesse, sviluppi <strong>di</strong> una congiuntura drammatica<br />

Le <strong>di</strong>fficoltà del commercio <strong>in</strong>terno, <strong>in</strong>evitabilmente speculari a<br />

quelle <strong>in</strong>ternazionali, sp<strong>in</strong>gevano a sfruttare ogni canale <strong>di</strong> <strong>in</strong>formazione<br />

che potesse offrire una via commerciale attraverso cui approvvigionarsi<br />

– <strong>in</strong> verità non sempre percorribile – data la persistenza<br />

del conflitto europeo. E così, nell’autunno del 1812, per la Sardegna<br />

si faceva più arduo il complesso dei rifornimenti a causa delle ostilità<br />

appena concluse tra Russia e Impero Ottomano, che impe<strong>di</strong>vano<br />

l’accesso al Mar Nero e, <strong>di</strong> conseguenza, la possibilità <strong>di</strong> guadagnare<br />

le rotte per gli scali orientali ( 58 ).<br />

D’altra parte il controllo <strong>in</strong>glese sul Me<strong>di</strong>terraneo se gravava sulla<br />

Sardegna, non <strong>di</strong> meno <strong>in</strong>terferiva con l’attività economica delle regioni<br />

costiere o <strong>di</strong> altre isole del bac<strong>in</strong>o e, ad esempio, il caso <strong>di</strong> alcuni<br />

operatori commerciali corsi, impe<strong>di</strong>ti nell’<strong>in</strong>tento <strong>di</strong> aprire una<br />

rete <strong>di</strong> traffici autonoma con Malta, fa <strong>in</strong>travedere il sistema forzato<br />

<strong>di</strong> imporre le onnipotenti licenze <strong>in</strong>glesi, accordate <strong>in</strong> quell’occasione<br />

“per viaggi che abbiano pr<strong>in</strong>cipio o f<strong>in</strong>e” nell’isola ( 59 ).<br />

Sul piano dei rapporti non solo commerciali, per la Sardegna, restando<br />

l’Inghilterra il partner forzatamente privilegiato, non era <strong>in</strong>frequente<br />

il caso <strong>di</strong> forniture <strong>di</strong> grano ai suoi reparti militari e <strong>in</strong><br />

particolare alle sue flotte. In occasione della crisi del 1812 alla mar<strong>in</strong>a<br />

<strong>in</strong>glese venne concessa da parte sarda una tratta <strong>di</strong> 10.000 starelli<br />

<strong>di</strong> grano, successivamente ritardata, e <strong>in</strong>f<strong>in</strong>e <strong>in</strong> parte ritrattata e sostituita<br />

con mandrie <strong>di</strong> buoi da <strong>in</strong>viare a Malta. In questo caso sembra<br />

accertato che al <strong>di</strong> là del cambio della fornitura, i rifornimenti<br />

fossero <strong>in</strong>feriori al complesso previsto, restando dom<strong>in</strong>ante il persistere<br />

della carestia <strong>in</strong> Sardegna ( 60 ).<br />

Del resto, nonostante la crisi, non si possono negare quei casi <strong>di</strong><br />

estrazioni, magari modeste <strong>di</strong> buoi, montoni e prodotti alimentari che<br />

venivano concesse oltre agli <strong>in</strong>glesi, ad unità da guerra “<strong>di</strong> nazione<br />

amica”, ospiti nelle mar<strong>in</strong>e isolane nel settentrione, nel mezzogiorno o<br />

( 58 ) Le notizie fornite dall’agente sardo a Malta confermavano l’avvenuto accordo<br />

tra Pietroburgo e Costant<strong>in</strong>opoli, ma precisavano pure che essendo ancora<br />

la Moldavia e la Vallacchia occupate da truppe russe, “… l’apertura del Mar Nero<br />

è f<strong>in</strong>ora <strong>in</strong>certa, e quandanche questa si verificasse, s<strong>in</strong>o alla Primavera ventura il<br />

commercio non sarebbe mai praticabile <strong>in</strong> quelle parti per rigore del clima”.<br />

A.S.C., Segr. <strong>di</strong> Stato, II S., fasc. 9. Nota dell’agente Giuseppe Styche alla Segr. <strong>di</strong><br />

Stato. Malta, 2 ottobre 1812.<br />

( 59 ) A.S.C., Segr. <strong>di</strong> Stato, II S., fasc. 9. Idem.<br />

( 60 ) Nell’operazione della fornitura per la flotta <strong>in</strong>glese, i referenti <strong>in</strong> Sardegna erano<br />

gli esponenti della famiglia Federici <strong>di</strong> Sassari. A.S.C., Segr. <strong>di</strong> Stato, II S., fasc. 9.<br />

Nota dell’agente Giuseppe Styche alla Segr. <strong>di</strong> Stato. Malta, 20 ottobre 1812.<br />

89


90<br />

GIORGIO PUDDU<br />

nel centro dell’isola. In proposito, nell’ottobre del 1812, per gli appro<strong>di</strong><br />

<strong>di</strong> S. Antioco, da Cagliari si ord<strong>in</strong>ava ai suddelegati patrimoniali<br />

– pur non negando le concessioni – <strong>di</strong> non trascurare ogni aspetto legato<br />

all’esazione dei <strong>di</strong>ritti prescritti per le forniture a quei vascelli ( 61 ).<br />

Tuttavia, non erano soltanto le merci o le derrate concesse alle potenze<br />

alleate ad essere oggetto <strong>di</strong> controllo – constatata la voracità <strong>di</strong><br />

operatori senza scrupoli, non meno dei loro compiacenti gregari del<br />

Regio Patrimonio – ma, paradossalmente, gli stessi bastimenti <strong>di</strong> cui<br />

spesso non si denunciava la presenza nei porti o nei punti d’approdo<br />

isolani. Il fenomeno <strong>di</strong> queste unità fantasma doveva essere alquanto<br />

<strong>di</strong>ffuso, se una nota <strong>in</strong>viata ai suddelegati patrimoniali <strong>in</strong> quasi tutta<br />

l’isola denuncia il fenomeno <strong>in</strong> atto già da qualche anno, chiedendo il<br />

riprist<strong>in</strong>o del riscontro mensile delle unità approdate ( 62 ).<br />

Il malcostume dom<strong>in</strong>ante, fedele referente del malessere socioeconomico,<br />

imponeva al R. Patrimonio <strong>di</strong> abbandonare pratiche <strong>di</strong>ffuse<br />

nel costume commerciale, come le sacche <strong>in</strong> bianco – consuetud<strong>in</strong>e<br />

non proprio <strong>in</strong> s<strong>in</strong>tonia con lo spirito dei regi regolamenti –<br />

pur <strong>di</strong> sventare azioni <strong>di</strong> corrutela. Il fenomeno delle sacche <strong>in</strong> bianco,<br />

frequente, ma utilizzato e accettato come prassi ord<strong>in</strong>aria, <strong>in</strong> realtà<br />

offriva l’opportunità <strong>di</strong> guadagnare percorsi illegali, allorché “i vacui<br />

<strong>in</strong> bianco”, ossia le parti del documento non compilate per poter essere<br />

liberamente riempite con l’<strong>in</strong><strong>di</strong>cazione delle prescelte quantità<br />

da esportare, consentivano l’abuso e il trasferimento <strong>di</strong> prodotti e<br />

derrate eccedenti le misure consentite, versando <strong>di</strong> conseguenza all’Erario<br />

regio i <strong>di</strong>ritti dovuti <strong>in</strong> m<strong>in</strong>or misura.<br />

Nel corso della crisi del 1812, per le sacche legate all’esportazione<br />

del v<strong>in</strong>o nella scalo <strong>di</strong> Alghero, si stabilì <strong>di</strong> vietare tale pratica e <strong>di</strong> <strong>di</strong>chiarare<br />

soprattutto la quantità da estrarre per gli scali stranieri ( 63 ).<br />

( 61 ) Nella consapevolezza della gravità della carestia e delle carenze nelle f<strong>in</strong>anze,<br />

a Cagliari, gli ambienti regi avevano <strong>in</strong>timato <strong>di</strong> far pubblicare un pregone “<strong>in</strong> ambe<br />

popolazioni <strong>di</strong> codesta penisola”, rivolto ai proprietari <strong>in</strong>teressati a vendere le loro<br />

derrate ai vascelli amici. I ven<strong>di</strong>tori erano rigorosamente tenuti a “pagare i <strong>di</strong>ritti <strong>di</strong><br />

estrazione alla Regia Cassa e agli altri Uffici Regi”. A.S.C., Intend. gen., vol. 1328.<br />

Lettera <strong>in</strong>viata al Sig. Ignazio Soggia a S. Antioco. Cagliari, 22 ottobre 1812.<br />

( 62 ) Nella nota denunciante la presenza dell’unità all’ancora, le varie Suddelegazioni<br />

patrimoniali dovevano precisare il porto o la spiaggia, il patrone, il giorno dell’approdo,<br />

il carico, la provenienza, la portata e il tipo <strong>di</strong> unità (tartana, sciabecco,<br />

leuto ecc.). Dall’ufficio generale veniva imposto che il complesso dei dati dovesse essere<br />

<strong>in</strong>oltrato a Cagliari con la posta del primo giorno del mese. A.S.C., Intend. gen.,<br />

vol. 1328. Circolare ai suddelegati patrimoniali. Cagliari, 14 novembre 1812.<br />

( 63 ) In quell’occasione si <strong>in</strong>sisteva piuttosto “<strong>di</strong> lasciare <strong>in</strong> bianco il patrone del<br />

bastimento, la sua denom<strong>in</strong>azione e portata, ed anche l’estraente”.


La crisi economica del 1812. Premesse, sviluppi <strong>di</strong> una congiuntura drammatica<br />

Ma se le estrazioni nel settentrione dell’isola denunciavano falsamente<br />

un m<strong>in</strong>imo <strong>di</strong> vivacità, nel mezzogiorno alcune esportazioni venivano<br />

vietate. Il caso del <strong>di</strong>vieto <strong>di</strong> estrarre grano dalle mar<strong>in</strong>e <strong>di</strong> S.<br />

Antioco e Calasetta “… per l’istessa ragione della nota scarsezza …” ci<br />

richiama ancora alle raffigurazioni scarne imposte tragicamente dalla<br />

carestia, allorché quel <strong>di</strong>vieto <strong>di</strong>ventava giocoforza estensibile ai legumi,<br />

dato che questi possono … “servire <strong>di</strong> nutrimento a quell’<strong>in</strong><strong>di</strong>vidui<br />

e supplire <strong>in</strong> parte la scarsezza del grano …” ( 64 ). Analogamente, il<br />

blocco <strong>di</strong> operazioni commerciali per alcuni prodotti richiamava il <strong>di</strong>vieto<br />

<strong>di</strong> estrazione <strong>di</strong> altri ancora, <strong>in</strong> <strong>di</strong>versi scali isolani; le esigenze <strong>in</strong>terne<br />

legate agli improrogabili richiami imposti dalla sussistenza vietavano<br />

per forza <strong>di</strong> cose <strong>di</strong> esportare le carni salate <strong>di</strong> su<strong>in</strong>i “… data la<br />

loro scarsezza nel Regno …” dal porto <strong>di</strong> Alghero. Nel centro catalano,<br />

nel <strong>di</strong>cembre 1812, il <strong>di</strong>vieto <strong>in</strong> realtà assumeva maggior rigore<br />

poiché a quello della commercializzazione all’estero si sommava<br />

quello <strong>di</strong> salare le carni all’<strong>in</strong>terno. I fatti <strong>di</strong> Alghero avevano suscitato<br />

le attenzioni della Giunta d’Annona per il carico <strong>di</strong> quelle partite <strong>di</strong><br />

carne, effettuato su un bastimento col concorso dello scarso controllo<br />

praticato “… con <strong>in</strong>dulgenza …” dai m<strong>in</strong>istri patrimoniali ( 65 ).<br />

Allo scadere dell’autunno 1812 la crisi imperversava ancora <strong>in</strong><br />

lungo e <strong>in</strong> largo nel regno, con riscontri più o meno marcati, più o<br />

meno penetranti nel tessuto sociale isolano, accompagnata ovviamente<br />

alla sofferenza <strong>di</strong>ffusa <strong>in</strong> tutti i ceti. Paradossalmente quella<br />

strana “comunanza” trovava espressione, date le ristrettezze dell’Erario,<br />

anche <strong>in</strong> vesti normative estese a carico della nobiltà. E così, il<br />

pagamento dei <strong>di</strong>ritti <strong>di</strong> dogana, che aveva trovato sempre eccezione<br />

<strong>in</strong> quel ceto, <strong>in</strong> occasione della crisi <strong>in</strong>vece tende ad essere omologa-<br />

Volendo favorire l’esportazione legale e <strong>in</strong>ibire lo sviluppo <strong>di</strong> quelle clandest<strong>in</strong>e,<br />

da Cagliari si sosteneva <strong>di</strong> aver <strong>in</strong>oltrato “quattro sacche per la concorrente fra<br />

tutte <strong>di</strong> Q.ri 6000 <strong>di</strong> v<strong>in</strong>o, le quali dovrà Ella <strong>di</strong>stribuire <strong>in</strong> modo che possano<br />

profittarne <strong>di</strong>versi proprietari per non cadere <strong>in</strong> mani <strong>di</strong> particolari negozianti tutta<br />

l’estrazione e la maggior parte <strong>di</strong> essa”.<br />

Inf<strong>in</strong>e per un più affidabile riscontro dell’operazione si <strong>di</strong>chiarava: “Dopo che le<br />

risulti d’aver pagato nella R. Cassa <strong>di</strong> Sassari il <strong>di</strong>ritto Regio d’estrazione marcato <strong>in</strong><br />

esse sacche ed <strong>in</strong> codesta Suddelegazione i <strong>di</strong>ritti dovuti a questi regi uffici riempirà<br />

Ella <strong>di</strong> propria mano i vacui degli opportuni dati, e darà corso alle medesime sacche<br />

colle solite precauzioni e annotazioni al dorso”. A.S.C., Intend. gen., vol. 1328. Lettera<br />

a don Francesco Ballero ad Alghero. Cagliari, 14 novembre 1812.<br />

( 64 ) A.S.C., Intend. gen., vol. 1328. Lettera a don Porcu a Carloforte. Cagliari,<br />

21 novembre 1812.<br />

( 65 ) A.S.C., Intend. gen., vol. 1328. Lettera a don Francesco Ballero ad Alghero.<br />

Cagliari, 26 <strong>di</strong>cembre 1812.<br />

91


92<br />

GIORGIO PUDDU<br />

to al resto degli operatori del mondo commerciale. La <strong>di</strong>sposizione,<br />

estesa da Cagliari, toccava le altre città del regno e trovava <strong>in</strong>asprimento<br />

nell’importazione <strong>di</strong> prodotti stranieri che gli aristocratici<br />

perfezionavano per proprio conto e consumo personale ( 66 ).<br />

Sulla base delle considerazioni <strong>in</strong>izialmente esposte, si ritiene <strong>di</strong><br />

poter azzardare un bilancio f<strong>in</strong>ale della crisi del 1812 nel regno <strong>di</strong><br />

Sardegna, alla luce, ancora una volta, delle <strong>in</strong>fluenze pressanti imposte<br />

dalla particolare congiuntura <strong>in</strong>ternazionale e degli effetti che<br />

sotto quelle sollecitazioni maturarono all’<strong>in</strong>terno dell’isola.<br />

Sul piano <strong>in</strong>ternazionale la crisi rappresentò il punto più alto dello<br />

scontro, non solo armato, che, f<strong>in</strong> dal XVIIIsecolo, contrappose<br />

Francia e Gran Bretagna per il conseguimento dell’egemonia mon<strong>di</strong>ale,<br />

ambita dalle due gran<strong>di</strong> potenze mentre era <strong>in</strong> atto un r<strong>in</strong>novato<br />

spiegamento dell’economia-mondo capitalistica. In quell’accesa<br />

competizione globale, la Gran Bretagna trionfante sui mari durante<br />

la guerra dei Sette anni, suggellò, proprio con gli accor<strong>di</strong> <strong>di</strong> Parigi<br />

del 1763, il raggiungimento <strong>di</strong> un primo sogno maturato per circa un<br />

secolo, ossia quello <strong>di</strong> poter raggiungere e superare la grande antagonista<br />

cont<strong>in</strong>entale sul piano militare, politico ed economico; traguardo<br />

che, non a caso, si perfezionerà def<strong>in</strong>itivamente nel 1815 ( 67 ). Sempre<br />

sulla base delle considerazioni <strong>in</strong>iziali, come delle motivazioni che<br />

sottesero al r<strong>in</strong>novato slancio espansivo dell’economia-mondo capitalistica,<br />

occorre evidenziare che tale sp<strong>in</strong>ta dette vita, per <strong>di</strong>rla con<br />

E. Labrousse, al “grande secolo <strong>di</strong> prosperità”, aperto negli anni ’30<br />

del ’700 e chiuso pochi anni dopo la débacle <strong>di</strong> Waterloo ( 68 ).<br />

Per spiegare qualche aspetto della <strong>in</strong>iziale contrapposizione commerciale<br />

tra Francia e Gran Bretagna, precedente l’età napoleonica,<br />

basterà ricordare che, se dopo la f<strong>in</strong>e delle guerre <strong>di</strong> Luigi XIV i due<br />

paesi poterono relativamente prosperare sotto l’impulso <strong>di</strong> un esteso<br />

commercio estero, i commercianti <strong>in</strong>glesi non trovarono gran conforto<br />

nei mercati cont<strong>in</strong>entali, bloccati dalla politica protezionistica<br />

e dalla concorrenza francese ( 69 ).<br />

( 66 ) A.S.C., Intend. gen., vol. 1328. Lettera a don Giuseppe Delitala a Bosa.<br />

Cagliari, 5 <strong>di</strong>cembre 1812.<br />

( 67 ) I. WALLERSTEIN, Il sistema mon<strong>di</strong>ale dell’economia moderna, cit., p. 87.<br />

( 68 ) Ibidem, p. 87. E. LABROUSSE, préface, <strong>in</strong> P. LÉON, La naissance de la grande<br />

<strong>in</strong>dustrie en Dauph<strong>in</strong>é (f<strong>in</strong> du XVII siècle 1869), Paris 1954, p. VII. Sempre <strong>di</strong> E.<br />

LABROUSSE, cfr. La crise de l’économie francaise à la f<strong>in</strong> de l’Ancien Régime et au<br />

débout de la Révolution, vol. I, Paris 1944, p. 11.<br />

( 69 ) F. CROUSET, England and France <strong>in</strong> the Eighteenth century: A comparative<br />

analysis of two Economic Growths, <strong>in</strong> R.M. HARTWELL (a cura <strong>di</strong>), The causes of the


La crisi economica del 1812. Premesse, sviluppi <strong>di</strong> una congiuntura drammatica<br />

Evitando per ragionevoli motivi <strong>di</strong> s<strong>in</strong>tesi tutte le tappe dell’annosa<br />

contrapposizione anglo-francese, per guadagnare <strong>in</strong>f<strong>in</strong>e gli ultimi<br />

anni dell’età napoleonica, si può sottol<strong>in</strong>eare che si giunse alla<br />

crisi del 1812, nella sua <strong>di</strong>mensione cont<strong>in</strong>entale, dopo una prima<br />

fase <strong>di</strong> modesta crescita dell’economia europea compresa tra il 1790<br />

e il 1800, seguita da un secondo momento contrassegnato da una<br />

sp<strong>in</strong>ta economica sostenuta tra il 1800 e il 1810. Ma fu soprattutto<br />

la terza fase che apparecchiò la crisi del 1812, maturata all’<strong>in</strong>segna <strong>di</strong><br />

una marcata contrazione generale dell’economia europea, <strong>in</strong> un breve<br />

periodo compreso tra il 1810 e il 1815 ( 70 ). Del resto, l’asprezza<br />

della crisi non ebbe forse come manifestazioni estreme le rivolte,<br />

esplose un po’ dappertutto, “paragonabili a ciò che era avvenuto nella<br />

Francia prerivoluzionaria”, e culm<strong>in</strong>ate <strong>in</strong> Inghilterra <strong>in</strong> agitazioni<br />

non contro lo Stato, ma contro il datore <strong>di</strong> lavoro? ( 71 ).<br />

Ma se il lud<strong>di</strong>smo rappresenta l’impronta <strong>di</strong> un malcontento tipico<br />

<strong>di</strong> un mondo <strong>in</strong> crescita sul piano <strong>in</strong>dustriale, e qu<strong>in</strong><strong>di</strong> su quello<br />

<strong>di</strong> un’economia nuova sp<strong>in</strong>ta dalle sollecitazioni del capitale – ma<br />

non nel campo <strong>di</strong> uno sviluppo <strong>in</strong> senso sociale – non altrettanto si<br />

può <strong>di</strong>re delle altre manifestazioni <strong>di</strong> quella crisi, esplose nelle aree<br />

periferiche del cont<strong>in</strong>ente, come quelle maturate nel regno <strong>di</strong> Sardegna.<br />

L’avversa congiuntura e la carestia nell’isola, tipica <strong>di</strong> un’area dom<strong>in</strong>ata<br />

prevalentemente da un’economia agricola, fa da contraltare a<br />

quanto imperversò altrettanto duramente <strong>in</strong> altre porzioni d’Europa,<br />

pur timidamente già aperte all’accoglimento <strong>di</strong> nuovi modelli economici,<br />

quando queste ultime, come nel caso della Gran Bretagna,<br />

non erano già una realtà crescente.<br />

Per la Sardegna, ancora arroccata all’<strong>in</strong>terno <strong>di</strong> strutture produttive<br />

d’Ancien Régime, la congiuntura del terzo lustro dell’800 rappresentò<br />

sul piano dell’<strong>in</strong>cisività dei suoi effetti, qualcosa <strong>di</strong> più delle<br />

tristi annate degli anni ’20 e degli anni ’80 e, al tempo stesso risultò<br />

non propriamente assimilabile allo stereotipo delle crises d’Ancien<br />

Régime. Agli effetti congiunturali <strong>in</strong>terni, <strong>in</strong>fatti, si sommavano<br />

Industrial Revolution <strong>in</strong> England, London, Methuen 1967 (trad. it. Inghilterra e<br />

Francia nel sec. XVIII. Analisi comparata dello sviluppo <strong>di</strong> due economie), <strong>in</strong> “La Rivoluzione<br />

<strong>in</strong>dustriale”, Tor<strong>in</strong>o 1971, p. 198.<br />

( 70 ) L. BERGERON, Problèmes économiques de la France napoléonienne, <strong>in</strong> “Revue<br />

d’histoire moderne et contempora<strong>in</strong>e”, XVII (1970); (trad. it. Napoleone e la società<br />

francese, Napoli 1975); I Wallerste<strong>in</strong>, Il sistema mon<strong>di</strong>ale dell’economia moderna,<br />

cit., p. 138.<br />

( 71 ) I. WALLERSTEIN, Il sistema mon<strong>di</strong>ale dell’economia moderna, cit., pp. 143-144.<br />

93


94<br />

GIORGIO PUDDU<br />

quelli ben più con<strong>di</strong>zionanti prodotti dagli impulsi della generale<br />

crisi europea, <strong>di</strong> cui anche la Sardegna era vittima. Erano <strong>in</strong> prevalenza<br />

le armi economiche, che con le loro conseguenze soffocanti<br />

Francia e Gran Bretagna avevano apparecchiato con puntiglio, a determ<strong>in</strong>are<br />

ulteriormente un peggioramento della crisi, ora sotto il rigore<br />

della normativa <strong>di</strong>scipl<strong>in</strong>ante il Blocco cont<strong>in</strong>entale, ora sotto<br />

l’<strong>in</strong>transigenza britannica nella tutela dei <strong>di</strong>ritti navali.<br />

Pertanto, la contrapposizione tra le due superpotenze esasperava<br />

la crisi <strong>in</strong>terna, proprio col ricorso ad espe<strong>di</strong>enti economici che riversavano<br />

la loro tragica efficacia nell’isola, più <strong>di</strong> quanto non lo fossero<br />

stati le armi e gli eserciti nel passato. Questi ultimi, è vero, non<br />

avevano mai risparmiato alle società co<strong>in</strong>volte carestie e conseguenti<br />

contraccolpi economici, pur nel XVIII sec., notoriamente contrassegnato<br />

dalle guerres en dentelle.<br />

Ma se quelle <strong>in</strong>cr<strong>in</strong>ature erano il risultato <strong>di</strong> fatti bellici, erano le<br />

crisi classiche dovute all’alternanza delle fasi cicliche legate a processi<br />

produttivi <strong>in</strong> agricoltura a creare sconvolgimenti a livello sociale.<br />

Nel caso del regno <strong>di</strong> Sardegna il fenomeno non era <strong>in</strong>frequente e si<br />

esprimeva con estese conseguenze alla consistenza del Regio Erario,<br />

poiché l’equazione scarsi raccolti e contratte estrazioni si accompagnava<br />

all’<strong>in</strong>eluttabilità del mancato <strong>in</strong>casso dei <strong>di</strong>ritti dovuti alla Regia<br />

Cassa e alle penurie del mondo contad<strong>in</strong>o.<br />

La crisi del 1812 <strong>in</strong> Sardegna s’<strong>in</strong>nesta pertanto su una realtà già<br />

lesa da precedenti contraccolpi, ma <strong>in</strong> quell’anno nefasto gli effetti<br />

negativi che richiamavano i ricor<strong>di</strong> delle antiche carestie trovarono<br />

ulteriori moltiplicatori per espandersi. I casi altamente <strong>di</strong>ffusi del<br />

contrabbando lungo le coste isolane, a <strong>di</strong>spetto della volontà della<br />

Corona <strong>di</strong> <strong>in</strong>ibirne l’estensione, ne sono una prova e, al tempo stesso,<br />

una denuncia ad una monarchia <strong>in</strong>capace <strong>di</strong> armonizzare potenzialità<br />

del mondo produttivo con le esigenze del consumo <strong>in</strong>terno e<br />

le aspirazioni dei ceti mercantili troppo penalizzati.


NICOLA GABRIELE<br />

GIUSEPPE TODDE E LO STATUTO.<br />

PROPOSTE DI ISTITUZIONE DI UNA SUCCURSALE<br />

DELLA BANCA NAZIONALE ATTRAVERSO LA STAMPA PERIODICA<br />

1. I primi anni c<strong>in</strong>quanta dell’Ottocento segnano <strong>in</strong> Sardegna l’avvento<br />

<strong>di</strong> una nuova era per la stampa perio<strong>di</strong>ca <strong>in</strong>vestita da una<br />

maggiore libertà <strong>di</strong> espressione frutto delle riforme statutarie carloalbert<strong>in</strong>e<br />

entrate <strong>in</strong> vigore nel 1848. Per l’isola, che negli ultimi<br />

vent’anni aveva visto una gestione dell’<strong>in</strong>formazione monopolizzata<br />

e strumentalizzata dall’In<strong>di</strong>catore Sardo, i cui esclusivi privilegi <strong>in</strong><br />

merito alla possibilità <strong>di</strong> esprimere considerazioni <strong>di</strong> carattere politico<br />

avevano causato la prematura scomparsa <strong>di</strong> fogli d’avanguar<strong>di</strong>a<br />

quali La Meteora e Il Promotore, si aprivano nuovi orizzonti da<br />

esplorare. Si assistette alla nascita più o meno spontanea <strong>di</strong> numerosi<br />

fogli d’op<strong>in</strong>ione e d’<strong>in</strong>tervento che, seppur dovendo fare i conti con<br />

l’<strong>in</strong>evitabile fragilità dei tessuti organizzativi ed associativi e con un<br />

bac<strong>in</strong>o molto ristretto <strong>di</strong> potenziali lettori, <strong>in</strong>cisero e trasformarono<br />

ra<strong>di</strong>calmente il rapporto tra pubblica op<strong>in</strong>ione e pubblica <strong>in</strong>formazione.<br />

Quasi contemporaneamente proprio L’In<strong>di</strong>catore Sardo, l’emblema<br />

che aveva segnato l’età della censura e dell’oscurantismo, cessava<br />

le proprie pubblicazioni, forse più per una opportuna scelta governativa<br />

che aveva preso atto dell’<strong>in</strong>capacità manifesta da parte dei<br />

suoi redattori <strong>di</strong> rapportarsi alle trasformazioni del presente e <strong>di</strong> reggere<br />

un confronto con le tante nuove voci, che per l’attacco, peraltro<br />

senza precedenti, mossogli da Giovan Battista Tuveri attraverso i<br />

suoi Specifici.<br />

Nel giugno del 1852 il governo <strong>di</strong> Tor<strong>in</strong>o, preso dunque atto dell’<strong>in</strong>opportunità<br />

<strong>di</strong> cont<strong>in</strong>uare a sostenere le pubblicazioni <strong>di</strong> un foglio<br />

ormai m<strong>in</strong>ato dalle accuse <strong>di</strong> cod<strong>in</strong>ismo, ritenne conclusasi l’esperienza<br />

del giornale dei fratelli Mart<strong>in</strong>i, che nel frattempo a partire dal<br />

1850 aveva cambiato la propria <strong>di</strong>rezione, affidata «a due giovani


96<br />

NICOLA GABRIELE<br />

oscuri» ( 1 ). Ad una mo<strong>di</strong>fica della l<strong>in</strong>ea e<strong>di</strong>toriale del vecchio giornale<br />

fu preferita la nascita <strong>di</strong> un nuovo perio<strong>di</strong>co che raccogliesse il testimone<br />

dell’In<strong>di</strong>catore. Sarebbe certo una forzatura <strong>in</strong><strong>di</strong>viduare ne La<br />

Gazzetta <strong>di</strong> Sardegna, <strong>di</strong>retto da Giuseppe Siotto P<strong>in</strong>tor, il successore<br />

dell’In<strong>di</strong>catore, benché sorprenda che il foglio nasca proprio all’<strong>in</strong>domani<br />

della scomparsa dell’In<strong>di</strong>catore ( 2 ). Siotto P<strong>in</strong>tor, non nuovo alla<br />

<strong>di</strong>rezione <strong>di</strong> un foglio perio<strong>di</strong>co, aveva anche collaborato per <strong>di</strong>verso<br />

tempo con l’In<strong>di</strong>catore, malgrado i noti contrasti con Pietro Mart<strong>in</strong>i.<br />

La sua precedente esperienza con L’In<strong>di</strong>pendenza Italiana (1848-1849)<br />

si era <strong>in</strong>terrotta <strong>in</strong> seguito all’elezione a deputato nella II legislatura nel<br />

collegio <strong>di</strong> Isili. L’impostazione de L’In<strong>di</strong>pendenza, <strong>in</strong> un primo momento<br />

liberal-moderata e filomonarchica, che sotto la <strong>di</strong>rezione del<br />

P<strong>in</strong>tor aveva manifestato totale e <strong>in</strong>con<strong>di</strong>zionato appoggio alla politica<br />

governativa sostenendo nell’isola l’elezione <strong>di</strong> Cavour che «farà con<br />

zelo e con s<strong>in</strong>cerità l’<strong>in</strong>teressi della Sardegna» ( 3 ), si era presto trasformata<br />

sotto la <strong>di</strong>rezione <strong>di</strong> Efisio Cont<strong>in</strong>i, che aveva impresso alla testata<br />

cagliaritana un <strong>in</strong><strong>di</strong>rizzo progressista e repubblicano, dando ampio<br />

spazio sulle colonne del giornale alla voce <strong>di</strong> Tuveri e alla vena federalista<br />

e antimonarchica, precedentemente imbavagliata dal P<strong>in</strong>tor ( 4 ).<br />

( 1 ) Nei “due giovani oscuri” che “ar<strong>di</strong>rono […] ripubblicare <strong>in</strong> più piccolo formato il<br />

loro Monitore sotto lo stesso titolo, e col N. progressivo degli anni <strong>di</strong> sua esistenza” cui fa riferimento<br />

Sanna Sanna nel suo articolo apparso su La Gazzetta Popolare dell’agosto<br />

1860, è possibile <strong>in</strong><strong>di</strong>viduare Antonio Santus ed Enrico Ceva, due giovani avvocati del<br />

foro cagliaritano certamente legati alla camarilla isolana, ai quali fu affidato il fardello<br />

<strong>di</strong> far r<strong>in</strong>ascere l’In<strong>di</strong>catore dopo la sospensione delle pubblicazioni avvenuta nel 1849<br />

ed il conseguente abbandono della <strong>di</strong>rezione da parte <strong>di</strong> Antonio e Michele Mart<strong>in</strong>i;<br />

Pietro Mart<strong>in</strong>i, che aveva da tempo ceduto la <strong>di</strong>rezione dell’In<strong>di</strong>catore ai fratelli, si era<br />

congedato nell’ultima pubblicazione del foglio con un lungo articolo, commentato<br />

come segue da Manno che, a sua volta, si <strong>di</strong>mostra consapevole delle potenzialità che<br />

l’emancipazione della stampa andrà ad assumere <strong>in</strong> Sardegna nella seconda metà del<br />

secolo: “Gioverà alla tranquillità <strong>di</strong> questi suoi stu<strong>di</strong> l’essersi ella <strong>di</strong>simpacciata dall’In<strong>di</strong>catore.<br />

La sua licenza nel foglio 29 <strong>di</strong>cembre è un capolavoro <strong>di</strong> senno e <strong>di</strong> buoni<br />

consigli a chi vorrà prendere <strong>in</strong> Sardegna quella carriera. Possano almeno le sue parole<br />

portar buon frutto, giacché <strong>in</strong> Sardegna specialmente il giornalismo può <strong>di</strong>ventare una<br />

benefica potenza”; cfr. S. LIPPI, <strong>Lettere</strong> <strong>in</strong>e<strong>di</strong>te del barone Giuseppe Manno a Pietro Mart<strong>in</strong>i<br />

(1835-1866), lettera LXXIII del 15 gennaio 1850, Cagliari 1902.<br />

( 2 ) L’In<strong>di</strong>catore Sardo cessa le proprie pubblicazioni il 29 giugno e La Gazzetta<br />

<strong>di</strong> Sardegna fa la sua comparsa nei primi giorni del luglio 1852.<br />

( 3 ) L’In<strong>di</strong>pendenza Italiana, n. 12, 1848; il giornale è legato alla giobertiana<br />

Società Nazionale per la Confederazione Italiana (nn. 24, 26, 28, 1848), della<br />

quale pubblica anche il programma e adotta il motto (nn. 26, 30, 1848),<br />

( 4 ) Oltre al Siotto P<strong>in</strong>tor e al Cont<strong>in</strong>i, il giornale annovera tra i suoi redattori<br />

alcuni dei pr<strong>in</strong>cipali e più illustri collaboratori dell’In<strong>di</strong>catore: Giuseppe Pasella,


Giuseppe Todde e Lo Statuto<br />

Mentre L’In<strong>di</strong>pendenza Italiana, senza mutare <strong>di</strong>rezione né l<strong>in</strong>ea e<strong>di</strong>toriale,<br />

si trasformava nel 1849, attraverso la fusione con Il Merciajuolo<br />

del mille ottocento quarantanove ( 5 ), nel Cittad<strong>in</strong>o Italiano<br />

sempre più improntato su posizioni liberal-democratiche ed antigovernative,<br />

ponendo le basi per la fondazione de La Gazzetta Popolare,<br />

Siotto P<strong>in</strong>tor, conclusa la parentesi parlamentare, riprese la sua attività<br />

<strong>di</strong> pubblicista alla guida della citata Gazzetta <strong>di</strong> Sardegna che,<br />

con atteggiamento <strong>di</strong>chiaratamente filocavouriano, si proponeva <strong>di</strong><br />

«far conoscere gli atti del potere, i doveri dei cittad<strong>in</strong>i, gl’<strong>in</strong>teressi del<br />

paese e i veri pr<strong>in</strong>cipii costituzionali, non che combattere caldamente<br />

lo spirito <strong>di</strong> partito, i pregiu<strong>di</strong>zi e gli errori che ritardano il pieno sviluppamento<br />

delle nostre libere istituzioni, e con esso la nostra felicità»<br />

( 6 ).<br />

Tuttavia La Gazzetta <strong>di</strong> Sardegna <strong>in</strong>corse <strong>in</strong> <strong>di</strong>fficoltà <strong>di</strong> carattere<br />

associativo, le stesse che, all’<strong>in</strong>domani della concessione della libertà<br />

<strong>di</strong> stampa avevano m<strong>in</strong>ato il camm<strong>in</strong>o dell’In<strong>di</strong>catore Sardo, che per<br />

anni aveva usufruito del privilegio governativo attraverso il quale veniva<br />

garantito l’abbonamento al perio<strong>di</strong>co da parte <strong>di</strong> comuni ed<br />

enti controllati dall’autorità ( 7 ). Concluse le pubblicazioni del foglio<br />

che ne fu anche <strong>di</strong>rettore f<strong>in</strong>o al 1836, Gav<strong>in</strong>o N<strong>in</strong>o, Salvator Angelo De Castro e<br />

lo stesso Giovan Battista Tuveri. Il foglio è probabilmente testimone <strong>di</strong> uno tra i<br />

primi scontri politici verificatisi proprio tra Tuveri e Siotto P<strong>in</strong>tor sulla stampa<br />

perio<strong>di</strong>ca, confronti che si fecero sempre più frequenti ed accesi con<strong>di</strong>zionando<br />

l’op<strong>in</strong>ione pubblica isolana f<strong>in</strong>o agli anni settanta. Siotto P<strong>in</strong>tor mal tollerava la<br />

partecipazione del Tuveri all’esperienza de L’In<strong>di</strong>pendenza, arrivando f<strong>in</strong>o ad assumere<br />

atteggiamenti <strong>di</strong> concreta censura <strong>in</strong>terna nei confronti degli scritti dell’ideologo<br />

federalista: “[…] non si ammettono articoli che toccano l’orig<strong>in</strong>e del potere<br />

monarchico ed i limiti dell’autorità del Pr<strong>in</strong>cipe [...] Non a noi pertanto che volenterosi<br />

vi r<strong>in</strong>unceremo, bensì ad altri che s’abbiano <strong>in</strong>gegno migliore ed ozio più largo resti<br />

il <strong>di</strong>letto <strong>di</strong> suscitare questioni, che forse non furono mai quanto sono adesso <strong>in</strong>tempestive<br />

e pericolose.”; cfr. L’In<strong>di</strong>pendenza Italiana, n. 5, 1848; il risentimento <strong>di</strong><br />

Tuveri nei confronti della posizione e<strong>di</strong>toriale che il Siotto P<strong>in</strong>tor aveva imposto a<br />

L’In<strong>di</strong>pendenza dovette pertanto esprimersi, almeno limitatamente al 1848, attraverso<br />

altri canali <strong>di</strong> <strong>in</strong>formazione quali La Rivista, <strong>in</strong> cui egli esprime il proprio <strong>di</strong>sappunto<br />

per veder tenuto per progressista uno scrittore, ch’io pregio per molti titoli,<br />

ma <strong>di</strong> cui non v’ha forse tra noi chi propugni massime più retrograde” cfr. La Rivista,<br />

n. 2, 1848.<br />

( 5 ) Foglio <strong>di</strong>retto da Giovan Battista Tuveri.<br />

( 6 ) La Gazzetta <strong>di</strong> Sardegna, n. 1, 1852.<br />

( 7 ) Ricorda Giuseppe Della Maria che il 27 febbraio 1841 “il M<strong>in</strong>istero degli<br />

Affari del Regno, «nella circostanza che il foglio perio<strong>di</strong>co l’In<strong>di</strong>catore Sardo manca<br />

d’un competente numero <strong>di</strong> abbonati onde il medesimo possa cont<strong>in</strong>uare a sussistere»<br />

«riconoscendo la necessità che sussista il foglio medesimo», <strong>in</strong><strong>di</strong>rizza l’<strong>in</strong>vi-<br />

97


98<br />

NICOLA GABRIELE<br />

<strong>di</strong> P<strong>in</strong>tor nel <strong>di</strong>cembre 1852, il governo rimase per un anno <strong>in</strong>tero<br />

sguarnito <strong>di</strong> un organo <strong>di</strong> stampa che sostenesse la politica cavouriana,<br />

fenomeno questo quanto mai <strong>in</strong>solito per l’isola. Appare dunque<br />

naturale che l’impegno dello statista piemontese si rivolgesse alla nascita<br />

<strong>di</strong> un nuovo strumento e<strong>di</strong>toriale capace <strong>di</strong> fronteggiare il monopolio<br />

<strong>in</strong>formativo <strong>in</strong> quel momento detenuto da La Gazzetta Popolare<br />

( 8 ).<br />

Questo il clima <strong>in</strong> cui si registra la fondazione de Lo Statuto pubblicato<br />

a Cagliari dal 12 gennaio 1854 al 31 <strong>di</strong>cembre 1859 con perio<strong>di</strong>cità<br />

trisettimanale (solo negli ultimi mesi <strong>di</strong> vita <strong>di</strong>venne quoti<strong>di</strong>ano).<br />

Con una condotta non <strong>di</strong>ssimile da quella che, ad opera del<br />

governo sabaudo negli anni trenta e quaranta, aveva garantito la sopravvivenza<br />

dell’In<strong>di</strong>catore Sardo, lo stesso primo m<strong>in</strong>istro piemontese<br />

sottoscrisse f<strong>in</strong> dall’<strong>in</strong>izio <strong>di</strong>eci azioni per il giornale ( 9 ).<br />

Appare <strong>in</strong>teressante fermare l’attenzione sulla composizione della<br />

<strong>di</strong>rezione del giornale, che dovette essere senz’altro oggetto <strong>di</strong> accurata<br />

selezione ad opera del governo. Il naufragio dell’In<strong>di</strong>catore e della<br />

sua redazione e le <strong>di</strong>fficoltà cui era andato <strong>in</strong>contro Siotto P<strong>in</strong>tor,<br />

dovettero conv<strong>in</strong>cere il governo <strong>di</strong> Tor<strong>in</strong>o della necessità <strong>di</strong> collocare<br />

alla guida del nuovo perio<strong>di</strong>co una figura <strong>di</strong> spicco dell’entourage<br />

cagliaritano proveniente dagli ambienti moderati ma che apparisse<br />

agli occhi dell’op<strong>in</strong>ione pubblica isolana non ostile a velate posizioni<br />

progressiste; <strong>in</strong> sostanza un esponente della borghesia culturale ed<br />

economica che riuscisse a veicolare positivamente le trasformazioni<br />

che la politica cavouriana <strong>in</strong>tendeva proporre ed attuare <strong>di</strong> lì a poco<br />

nell’isola. La scelta cadde sull’avvocato Giuseppe Todde, allora appena<br />

ventiquattrenne e già dal 1853 docente <strong>di</strong> <strong>di</strong>ritto pubblico nella <strong>Facoltà</strong><br />

<strong>di</strong> giurisprudenza <strong>di</strong> Cagliari, presso la quale ricoprì, l’anno successivo,<br />

la cattedra <strong>di</strong> <strong>di</strong>ritto costituzionale e <strong>di</strong> economia politica ( 10 ).<br />

to alle ‘Aziende Civiche’ <strong>di</strong> Bosa, Nuoro, Oristano, Ozieri, Sassari e Tempio, perché<br />

provvedano ad abbonarsi al settimanale”; cfr. G. DELLA MARIA, La stampa perio<strong>di</strong>ca<br />

<strong>in</strong> Sardegna, <strong>in</strong> “Nuovo Bollett<strong>in</strong>o bibliografico Sardo e Archivio Tra<strong>di</strong>zioni<br />

Popolari”, nn. 5-6 novembre 1955, p. 3.<br />

( 8 ) Nata nel 1850 La Gazzetta Popolare rimase durante tutto il 1853 l’unico<br />

foglio perio<strong>di</strong>co pubblicato <strong>in</strong> Sardegna.<br />

( 9 ) C. BELLIENI, La lotta politica <strong>in</strong> Sardegna dal 1848 ai giorni nostri, <strong>in</strong> La<br />

Sardegna nel Risorgimento, a cura del Comitato sardo per le celebrazioni del centenario<br />

dell’Unità, Sassari 1962, p. 443; cfr. anche L.C. BOLLEA, C. Cavour e due<br />

giornali liberali, <strong>in</strong> «Rivista d’Italia», Roma 1912.<br />

( 10 ) Todde fu affiancato nella <strong>di</strong>rezione de Lo Statuto dal professor Giovanni<br />

Manz<strong>in</strong>i e dall’avvocato V<strong>in</strong>cenzo Dessì Magneti.


Giuseppe Todde e Lo Statuto<br />

Proprio la sua giovane età e il non essere stato ancora contam<strong>in</strong>ato<br />

da scontri politici aspri sulla stampa perio<strong>di</strong>ca lo rendeva, agli occhi<br />

dell’op<strong>in</strong>ione pubblica, un “volto nuovo”, una figura attorno alla<br />

quale Cavour avrebbe potuto ricostruire il consenso moderato nell’isola.<br />

I timori del primo m<strong>in</strong>istro non erano certo <strong>in</strong>fondati; la clamorosa<br />

affermazione alle elezioni politiche <strong>in</strong> un collegio <strong>di</strong> Cagliari<br />

<strong>di</strong> Angelo Brofferio, <strong>in</strong> quel momento il più “rumoroso” oppositore<br />

della politica cavouriana, la cui elezione venne vista come una totale<br />

mancanza <strong>di</strong> fiducia da parte del capoluogo isolano nei confronti<br />

della politica del Governo, e la contemporanea esclusiva presenza sul<br />

fronte e<strong>di</strong>toriale sardo de La Gazzetta Popolare, suscitarono il timore<br />

che la Sardegna potesse trasformarsi <strong>in</strong> un “feudo democratico”.<br />

2. L’<strong>in</strong><strong>di</strong>viduazione <strong>di</strong> Todde quale valido <strong>in</strong>terlocutore da parte del<br />

m<strong>in</strong>istero va ben al <strong>di</strong> là della semplice ricerca <strong>di</strong> una personalità <strong>di</strong><br />

facciata; <strong>in</strong> questo periodo all’impiego accademico Todde associava<br />

un profondo impegno politico. L’impegno dell’illustre economista<br />

sardo era <strong>in</strong> quegli anni f<strong>in</strong>alizzato a far cogliere all’op<strong>in</strong>ione pubblica<br />

l’importanza del superamento della polemica creatasi <strong>in</strong>torno all’opportunità<br />

o meno della “perfetta fusione”, con lo scopo <strong>di</strong> <strong>in</strong><strong>di</strong>viduare<br />

concretamente gli obiettivi che il governo costituzionale<br />

avrebbe dovuto conseguire per il miglioramento delle con<strong>di</strong>zioni<br />

economiche e sociali isolane.<br />

A questo proposito la “perfetta fusione” deve essere letta come un<br />

atto politico più che economico e rientrava negli obiettivi del governo<br />

f<strong>in</strong> dall’<strong>in</strong>izio degli anni quaranta ( 11 ); da un punto <strong>di</strong> vista squisitamente<br />

economico essa fu lo strumento per l’unificazione del mercato<br />

sardo con quello <strong>di</strong> terraferma, per l’elim<strong>in</strong>azione <strong>di</strong> tariffe doganali<br />

presenti e future. La polemica tra i settori illum<strong>in</strong>ati della cultura sarda<br />

e la borghesia piemontese, accusata <strong>di</strong> essere poco attenta alle specificità<br />

dell’economia e della società sarda, fu lunga e condotta con toni<br />

aspri, anche se si fece sentire per lo più solo a fusione avvenuta. La posizione<br />

<strong>di</strong> Todde è volta a superare queste <strong>di</strong>vergenze e f<strong>in</strong>alizzata ad<br />

<strong>in</strong><strong>di</strong>viduare i compiti che lo Stato deve assumersi nei confronti del-<br />

( 11 ) A <strong>di</strong>mostrarlo è proprio l’impegno profuso, almeno a partire dal 1842, da<br />

Pietro, Antonio e Michele Mart<strong>in</strong>i, i quali <strong>di</strong>edero vita ad una ampia e duratura<br />

azione <strong>di</strong> propaganda avvalendosi dell’In<strong>di</strong>catore Sardo quale valido strumento volto<br />

a plasmare il consenso ad una unione dell’isola con gli stati <strong>di</strong> Terraferma; sull’argomento<br />

cfr. N. GABRIELE, L’imperfetta “fusione”, <strong>in</strong> “Stu<strong>di</strong> Sar<strong>di</strong>”, XXXIII (2000),<br />

Cagliari 2003, pp. 499-520.<br />

99


100<br />

NICOLA GABRIELE<br />

l’isola: «La fusione politica della Sardegna è un fatto compiuto, e<br />

come tutti i fatti acquistò già la ragione della propria esistenza. A noi<br />

che ne subiamo i doveri non resta che reclamarne i <strong>di</strong>ritti che ne creò.<br />

Inesorabili nella l<strong>in</strong>ea <strong>di</strong> questo pr<strong>in</strong>cipio, non domanderemo eccezioni<br />

per la Sardegna; ma sapremo combattere con tutte le nostre forze<br />

nel terreno <strong>in</strong> cui ci collochiamo per richiamarne alla lealtà del Re e<br />

della Nazione, ove i nostri <strong>in</strong>teressi fossero <strong>di</strong>menticati» ( 12 ).<br />

Lo Statuto, nel progetto dei suoi redattori, <strong>di</strong>venta dunque uno strumento<br />

per proporre ed <strong>in</strong><strong>di</strong>viduare «i mezzi <strong>di</strong> produzione per la facilità<br />

delle comunicazioni, per l’affluenza dei capitali a fecondare l’<strong>in</strong>dustria,<br />

per la concorrenza cont<strong>in</strong>ua nei commerci […] per l’attività <strong>in</strong><strong>di</strong>viduale<br />

resa libera e sv<strong>in</strong>colata da soverchi <strong>in</strong>tralci burocratici e governativi» ( 13 ).<br />

Benché si presentasse con il sottotitolo <strong>di</strong> «Giornale ufficiale per<br />

l’<strong>in</strong>serzione dei ban<strong>di</strong> venali e degli atti giu<strong>di</strong>ziari», Lo Statuto era un<br />

giornale dalla chiara connotazione politica nato con la duplice funzione<br />

<strong>di</strong> <strong>di</strong>ffondere il programma <strong>di</strong> Cavour e <strong>di</strong> confrontarsi con il<br />

giornale <strong>di</strong> Sanna Sanna.<br />

F<strong>in</strong> dall’<strong>in</strong>izio il perio<strong>di</strong>co rende chiaro ai lettori il programma<br />

che <strong>in</strong>tende seguire: «Se noi, contemplando l’orizzonte politico <strong>in</strong><br />

cui gli uom<strong>in</strong>i e i tempi ci hanno collocato fissiamo lo sguardo sulla<br />

Sardegna, lo sconforto non trova forse meno il suo posto nel cuore.<br />

La politica dei partiti fatta gara <strong>di</strong> privati rimproveri e <strong>di</strong> personalità<br />

<strong>in</strong>giuriose; la stampa, valvola <strong>di</strong> sicurezza nel sistema costituzionale,<br />

<strong>di</strong>venuta arena <strong>di</strong> improperi e <strong>di</strong> calunnie; la sicurezza pubblica non<br />

bene rassodata; la proprietà non proprio garantita a term<strong>in</strong>i della<br />

legge; una <strong>di</strong>ffidenza generale; una sfiducia nei buoni quasi comune.<br />

[…] Noi chie<strong>di</strong>amo l’attuazione politica, non come un grido <strong>di</strong> momentaneo<br />

entusiasmo che sa <strong>di</strong>sperdersi e <strong>di</strong>ssiparsi come una vana<br />

parola, ma chie<strong>di</strong>amo la libertà politica come il mezzo più naturale e<br />

spontaneo del nostro economico e morale perfezionamento» ( 14 ).<br />

( 12 ) Cfr. Lo Statuto, Programma pubblicato <strong>in</strong> previsione della stampa del n. 1<br />

del 12 gennaio 1854 e firmato dai tre <strong>di</strong>rettori. Un Todde più maturo nel 1892<br />

sosterrà la tesi che una certa forma <strong>di</strong> proprietà privata “era già presente sia all’<strong>in</strong>terno<br />

del demanio feudale che regio s<strong>in</strong> dall’età spagnola, e come tale veniva riconosciuta<br />

anche dalle alte corti <strong>di</strong> giustizia”; cfr. G. TODDE, Ademprivio, <strong>in</strong> “Enciclope<strong>di</strong>a<br />

giuri<strong>di</strong>ca italiana”, vol. I/2, Milano 1892, p. 88; A. MATTONE, Le orig<strong>in</strong>i<br />

della questione sarda. Le strutture, le permanenze, le ere<strong>di</strong>tà, <strong>in</strong> L. BERLINGUER e A.<br />

MATTONE (a cura <strong>di</strong>), La Sardegna, Tor<strong>in</strong>o 1998, E<strong>in</strong>au<strong>di</strong>, p. 110.<br />

( 13 ) F. SPANU SATTA, Due economisti sar<strong>di</strong> negli scritti <strong>di</strong> W. Pareto, “Autonomia<br />

Cronache”, n. 6, 1969, pp. 57 ss.<br />

( 14 ) Lo Statuto, n. <strong>di</strong> saggio, 1854.


Giuseppe Todde e Lo Statuto<br />

Anche i modelli politici ai quali rifarsi sono ben <strong>in</strong><strong>di</strong>viduati e<br />

presentati <strong>in</strong> maniera esplicita: «L’esempio è vivente; l’America e<br />

l’Inghilterra hanno <strong>in</strong> questo momento l’egemonia del mondo. Esse<br />

sono ricche perché sono libere, sono libere perché sono <strong>in</strong>dustriose.<br />

[…] Il governo costituzionale è per noi lo strumento più adatto a<br />

porre <strong>in</strong> azione la nostra attività <strong>in</strong><strong>di</strong>viduale, a far svolgere gli elementi<br />

della nostra ricchezza nella libertà […]. La libertà della stampa,<br />

la libertà della persona, la proprietà perfetta e sicura, la <strong>in</strong><strong>di</strong>pendenza<br />

del magistrato, l’<strong>in</strong><strong>di</strong>vidualità rispettata nella sua essenza e<br />

nella sua esplicazione, sono tutte con noi. Noi siamo contro le censure<br />

e il privilegio, contro il servilismo e l’illegalità» ( 15 ).<br />

Tuttavia il giornale rifiuta l’appellativo <strong>di</strong> foglio m<strong>in</strong>isteriale assumendo<br />

un atteggiamento analogo a quello dell’In<strong>di</strong>catore, il quale<br />

soprattutto negli ultimi anni delle sue pubblicazioni si <strong>di</strong>chiarò ripetutamente<br />

<strong>in</strong><strong>di</strong>pendente ed assolutamente estraneo al sostegno governativo,<br />

benché fossero alla luce del sole i canali attraverso i quali<br />

otteneva i f<strong>in</strong>anziamenti governativi ( 16 ): «Lo Statuto protesta contro<br />

il titolo <strong>di</strong> giornale m<strong>in</strong>isteriale, che nel foglio n. 62 gli volle affibbiare<br />

l’Ichnusa. […] Non si meraviglia per altro Lo Statuto che gli<br />

uom<strong>in</strong>i della fazione clericale siano giunti a tale. È proprio <strong>di</strong> loro il<br />

mettere <strong>in</strong> mala vista gli avversari con ban<strong>di</strong>rli ora atei, ora scismatici,<br />

ora immorali, ora nemici del popolo, ora venduti ai governativi<br />

[…]. Lo Statuto è libero ed <strong>in</strong><strong>di</strong>pendente nelle sue op<strong>in</strong>ioni e non<br />

riceve <strong>in</strong>spirazioni che dal proprio conv<strong>in</strong>cimento e da quel vero<br />

onde sono <strong>in</strong>formate le sue pag<strong>in</strong>e […]. Lo Statuto batte la via della<br />

moderazione e <strong>di</strong>sdegna l’opposizione sistematica, come usano i neri<br />

e rossi» ( 17 ).<br />

Lo scontro tra Lo Statuto e La Gazzetta Popolare si sviluppò prevalentemente<br />

nel 1854, periodo <strong>in</strong> cui la <strong>di</strong>rezione del giornale democratico<br />

fu assunta da V<strong>in</strong>cenzo Brusco Onnis ( 18 ): «Come ce lo<br />

( 15 ) Ibidem.<br />

( 16 ) Cfr. nota 7.<br />

( 17 ) Lo Statuto, n. 94, 1856.<br />

( 18 ) V<strong>in</strong>cenzo Brusco Onnis ne assunse la <strong>di</strong>rezione il 13 maggio 1854, anche<br />

se collaborava con il foglio già da alcuni anni, e il suo primo articolo, peraltro non<br />

firmato, esce il 16 maggio. Egli cessa ufficialmente <strong>di</strong> svolgere le mansioni <strong>di</strong> <strong>di</strong>rettore<br />

il 2 gennaio 1855, ma probabilmente la sua collaborazione durò ancora<br />

meno <strong>in</strong> quanto lasciò Cagliari già nell’estate del 1854 per recarsi <strong>in</strong> cont<strong>in</strong>ente<br />

dalla figlia L<strong>in</strong>a, con probabilità affetta dal colera; cfr. A. LEVI, Sar<strong>di</strong> del Risorgimento,<br />

<strong>in</strong> L. DEL PIANO (a cura <strong>di</strong>), I problemi della Sardegna da Cavour a Depretis<br />

(1849-1876), Cagliari, Fossataro, p. 84; è opportuno osservare che la <strong>di</strong>rezione <strong>di</strong><br />

101


102<br />

NICOLA GABRIELE<br />

avevamo immag<strong>in</strong>ato, il nostro giornale non ebbe ad aspettare gran<br />

fatto da Monna Gazzetta il suo battesimo <strong>di</strong> contumelie. Sì Signori,<br />

nove colonne furono consacrate dall’eteroclita Signora a malmenare<br />

il nostro manifesto» ( 19 ).<br />

Il giornale <strong>di</strong>retto da Todde veniva def<strong>in</strong>ito dalla stampa democratica<br />

«un nuovo flagello per la Sardegna» ed <strong>in</strong>evitabilmente furono<br />

proposti paragoni con la stampa prestatutaria: «F<strong>in</strong>ora, dopo la<br />

caduta dell’In<strong>di</strong>catore <strong>di</strong> famigerata memoria, si era da noi goduto<br />

un po’ <strong>di</strong> quiete, o per lo meno si ebbero meno motivi <strong>di</strong> fremere:<br />

eravamo flagellati sì, ma almeno non v’era chi con pubblici applausi<br />

facesse eco ai flagellatori. Ora poi siamo da capo: allo strazio delle<br />

battiture si è aggiunto l’<strong>in</strong>sulto <strong>di</strong> coloro che applaudono, gridando<br />

batti, batti! E tali sono i compilatori <strong>di</strong> quel giornale che <strong>in</strong>titolasi<br />

per antonomasia Lo Statuto, veri turiferari dei signori m<strong>in</strong>istri» ( 20 ).<br />

Agli esperti redattori che facevano capo a Sanna Sanna non risultò<br />

<strong>di</strong>fficile smascherare la strategia e<strong>di</strong>toriale utilizzata dal foglio cavouriano<br />

per attecchire ed ottenere consensi; mostrarsi all’op<strong>in</strong>ione<br />

pubblica velatamente critico nei confronti del m<strong>in</strong>istero con posizioni<br />

che talvolta lasciavano trasparire propositi progressisti, per poi<br />

gradualmente assumere una visone sempre più con<strong>di</strong>visibile dei<br />

provve<strong>di</strong>menti m<strong>in</strong>isteriali da adottare <strong>in</strong> Sardegna ( 21 ): «Per buttare<br />

un po’ <strong>di</strong> polvere negli occhi e farsi meno <strong>di</strong>sprezzare, presero essi da<br />

pr<strong>in</strong>cipio un tono che affettava quello d’una opposizione, ma così<br />

debole e stracca che, a volerla ben esam<strong>in</strong>are, risultava chiaro che la<br />

Brusco Onnis fu mal tollerata da Tuveri che lo accusava <strong>di</strong> aver impresso a La Gazzetta<br />

un carattere eccessivamente polemico nelle sue tendenze repubblicaneggianti<br />

che costarono molteplici sequestri e processi al foglio democratico; cfr. R. CECARO,<br />

G. FENU, F. FRANCIONI (a cura <strong>di</strong>), I giornali sar<strong>di</strong> nell’Ottocento. Quoti<strong>di</strong>ani, perio<strong>di</strong>ci<br />

e riviste della Biblioteca universitaria <strong>di</strong> Sassari. Catalogo (1795-1899), Cagliari,<br />

Regione autonoma della Sardegna e Biblioteca universitaria <strong>di</strong> Sassari 1991, p. 127.<br />

( 19 ) Lo Statuto n. 1, 1854; nel numero <strong>di</strong> saggio il giornale si era presentato ai<br />

lettori con queste parole: “In un paese come la Sardegna, dove tutto è da fare, la<br />

stampa deve essere educatrice del popolo. È necessario per il bene dell’isola un giornale<br />

che ‘fermamente e con lealtà’ propugni i pr<strong>in</strong>cipi <strong>di</strong> un governo costituzionale”; ancora<br />

prima della comparsa del giornale <strong>di</strong> Todde sul palcoscenico giornalistico cagliaritano<br />

La Gazzetta, il 23 <strong>di</strong>cembre 1853 e il 6 gennaio 1854, ne critica il programma e<br />

la l<strong>in</strong>ea ad<strong>di</strong>tandolo come foglio m<strong>in</strong>isteriale; a tale proposito l’articolo dal titolo<br />

“Venti franchi ai poveri ignorantelli”; cfr. La Gazzetta Popolare n. 2, 1854.<br />

( 20 ) La Gazzetta Popolare, n. 24, 1854.<br />

( 21 ) Atteggiamento questo per altro non orig<strong>in</strong>ale e già adoperato dall’In<strong>di</strong>catore<br />

Sardo all’<strong>in</strong>domani della concessione della libertà <strong>di</strong> stampa e per tutto il periodo<br />

1848-1852.


Giuseppe Todde e Lo Statuto<br />

era una lode, o per meglio <strong>di</strong>re una opposizione ipocrita. Vedendo<br />

ciò, i padroni gli avranno forse sgridati e dato loro <strong>in</strong> sulla voce, perché<br />

essi son <strong>di</strong> tal tempra che non soffrono contrad<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> sorta,<br />

fosse anche per celia: e gli umilissimi servitori ch<strong>in</strong>arono il capo, soffiarono<br />

nel turibolo, e ripresero quel posto che loro si ad<strong>di</strong>ce, e pel<br />

quale madre natura li ha fatti» ( 22 ). L’attacco che la stampa democratica<br />

muove agli Statutali non si limita alla sfera politica ma adopera registri<br />

ben più bassi che conducono a schernire <strong>in</strong><strong>di</strong>vidualmente lo<br />

stesso Todde e i con<strong>di</strong>rettori del foglio, Dessì Magneti e Manz<strong>in</strong>i ( 23 ):<br />

«Ci recò sempre stupore come possano esservi deputati che <strong>di</strong>cono<br />

d’amar la patria, e che tuttavia ar<strong>di</strong>scono far coro coi m<strong>in</strong>isteriali;<br />

ma ci fa proprio strabiliare vedere certi ragazzacci non saper muovere<br />

per la prima volta la mano che per lanciare una pietra contro la<br />

patria, certi scribacch<strong>in</strong>i e scrittoruzzi non saper t<strong>in</strong>gere d’<strong>in</strong>chiostro<br />

la penna che per iscrivere contro <strong>di</strong> essa. Non istupiremo poi <strong>di</strong> taluno,<br />

che non nato, ma rifugiato <strong>in</strong> Sardegna, ricompensa con la <strong>in</strong>gratitud<strong>in</strong>e<br />

la fraterna e benefica ospitalità» ( 24 ).<br />

L’aspro confronto tra le due testate non è il solo che si registra<br />

nel panorama della stampa sarda <strong>di</strong> quegli anni. La nascita del foglio<br />

cavouriano aveva <strong>in</strong>fatti risvegliato la pubblicistica, negli ultimi tempi<br />

f<strong>in</strong> troppo appiattitasi sulle posizioni de La Gazzetta Popolare; la<br />

fertilità e<strong>di</strong>toriale della seconda metà degli anni c<strong>in</strong>quanta è ben<br />

espressa dai ricor<strong>di</strong> <strong>di</strong> Francesco Cocco Ortu: «Mai s’era vista tanta<br />

abbondanza <strong>di</strong> perio<strong>di</strong>ci, mai tanto accapigliarsi <strong>di</strong> una stampa scapigliata<br />

quanto tra l’anno 1855 ed il 1857» ( 25 ).<br />

Le apprensioni suscitate dalla nascita de Lo Statuto <strong>in</strong> tutti coloro<br />

che nutrivano timori <strong>di</strong> una reazione m<strong>in</strong>isteriale non si esauriscono<br />

dunque sulle colonne de La Gazzetta ma sono manifeste anche nei<br />

pesanti attacchi rivolti dal Capricorno ( 26 ), che def<strong>in</strong>isce il perio<strong>di</strong>co<br />

103<br />

( 22 ) La Gazzetta Popolare, n. 24, 1854.<br />

( 23 ) Cfr. nota 10.<br />

( 24 ) La Gazzetta Popolare, n. 24, 1854.<br />

( 25 ) F. COCCO ORTU, Le elezioni <strong>in</strong> Sardegna. Ricor<strong>di</strong> e profili, <strong>in</strong> L. DEL PIANO<br />

(a cura <strong>di</strong>), I problemi della Sardegna …, cit., p. 466; la stampa perio<strong>di</strong>ca cagliaritana<br />

si arricchì <strong>in</strong> quegli anni dell’esperienza <strong>di</strong> testate quali La Favilla (1855-<br />

1856), Il Capricorno (1856-1857), La Cornamusa (1856), L’Ichnusa (1856-1860),<br />

L’Eco de’ comuni della Sardegna (1856-1861), Il Flagello (1857).<br />

( 26 ) Pubblicato a Cagliari tra il 1856 e il 1857 Il Capricorno, primo foglio<br />

umoristico anticlericale nato <strong>in</strong> Sardegna, fu <strong>di</strong>retto <strong>in</strong> un primo momento da Demetrio<br />

Ciofi e successivamente da Giovanni Sulliotti; gli attacchi a Lo Statuto, fat-


104<br />

NICOLA GABRIELE<br />

cavouriano «figlio scemo dell’In<strong>di</strong>catore»; appena qu<strong>in</strong><strong>di</strong>ci anni dopo<br />

Cocco Ortu, certamente con una forzatura, arriva a affermare che<br />

«L’In<strong>di</strong>catore che trasforma il nome o<strong>di</strong>oso, ricordo <strong>di</strong> assolutismo,<br />

come si era trasformato il partito che lo compilava, <strong>in</strong> quello <strong>di</strong> Statuto,<br />

maschera dei nuovi tempi, loda il bollo, loda la gabella, loda le<br />

aumentate imposte, loda torna a lodare e poi riloda il governo che<br />

spoglia e non dà» ( 27 ). L’affermazione <strong>di</strong> Cocco Ortu, e quella ancora<br />

precedente dell’anonimo redattore del Capricorno, che sostengono<br />

la teoria <strong>di</strong> una semplice mo<strong>di</strong>fica nell’<strong>in</strong>testazione all’<strong>in</strong>terno <strong>di</strong> una<br />

medesima esperienza e<strong>di</strong>toriale, non può certo essere accettata se<br />

non come una provocazione. Tuttavia, su un piano sostanziale, pur<br />

riconoscendo <strong>di</strong>fferenze essenziali tra In<strong>di</strong>catore e Statuto, è <strong>in</strong>negabile<br />

che i due giornali siano legati ad un unico gruppo moderato e<br />

conservatore (leggi camarilla) espressione della politica dapprima governativa<br />

e successivamente m<strong>in</strong>isteriale facente capo a Francesco<br />

Maria Serra. Questo aspetto è ben colto da Aldo Accardo il quale<br />

cita contestualmente i <strong>di</strong>rettori delle tre testate che, con alterne fortune,<br />

sostennero per oltre un ventennio il riformismo sabaudo nell’isola:<br />

«i liberali e i moderati […] riaffermano la necessità della concor<strong>di</strong>a<br />

nazionale volta unicamente al f<strong>in</strong>e della <strong>in</strong><strong>di</strong>pendenza, accantonando<br />

tutte le altre questioni che potessero essere fonte <strong>di</strong> <strong>di</strong>visione<br />

a un momento successivo. Su queste posizioni si schierano risolutamente<br />

Giovanni e Giuseppe Siotto P<strong>in</strong>tor, i fratelli Mart<strong>in</strong>i – Pietro<br />

il più em<strong>in</strong>ente con Antonio e Michele – e il gruppo che fa capo<br />

allo «Statuto», giornale espressione della corrente cavouriana, nazionalista<br />

e monarchica, <strong>di</strong>retto dall’economista Giuseppe Todde, esce<br />

tre volte alla settimana» ( 28 ).<br />

Le pesanti critiche che tutto il fronte della pubblicistica cagliaritana<br />

aveva mosso al suo giornale non dovettero lasciare <strong>in</strong>sensibile<br />

tisi più frequenti sotto la <strong>di</strong>rezione <strong>di</strong> Sulliotti (nn. 41, 57, 59, 64, 66, 1857) valsero<br />

al giornale numerosi sequestri; proprio Sulliotti era stato espulso dal regno<br />

<strong>in</strong>sieme al fratello Anastasio <strong>in</strong> seguito alla vicenda che nel 1857 aveva portato al<br />

sequestro, da parte del governo, dei perio<strong>di</strong>ci cagliaritani Il Capricorno ed Il Flagello<br />

(1857), quest’ultimo <strong>di</strong>retto da Eugenio Besson, anch’egli esiliato. La vicenda<br />

è raccontata dal foglio Il Credente, giornale repubblicano e<strong>di</strong>to a Sassari, antipiemontesista<br />

e anticavouriano, che espresse il suo sdegno per il sequestro dei perio<strong>di</strong>ci<br />

e l’espulsione dei responsabili (nn. 24, 25, 26, 1857; n. 1, 1858); cfr. R.<br />

CECARO, G. FENU, F. FRANCIONI, I giornali sar<strong>di</strong> dell’Ottocento …, cit., p. 109.<br />

( 27 ) F. COCCO ORTU, Le elezioni <strong>in</strong> Sardegna. Ricor<strong>di</strong> e profili, <strong>in</strong> L. DEL PIANO<br />

(a cura <strong>di</strong>), I problemi della Sardegna …, cit., p. 464.<br />

( 28 ) A. ACCARDO, Dal fallimento dei moti angioyani alla Regione Autonoma, <strong>in</strong><br />

A. ACCARDO, Cagliari, Roma-Bari, Laterza, 1996, p. 51.


Giuseppe Todde e Lo Statuto<br />

Todde. Inoltre l’evoluzione del suo pensiero <strong>in</strong> senso democratico<br />

(pur rimanendo fedele alla sua ispirazione liberale) e gli impegni accademici<br />

allontanarono il Todde, e con lui anche gli altri con<strong>di</strong>rettori<br />

( 29 ), dal giornale che a partire dal 10 febbraio 1855 passa nella<br />

mani <strong>di</strong> Enrico Ceva e Antonio Santus. Appare significativo che<br />

Todde, alcuni anni dopo, avvic<strong>in</strong>andosi al partito democratico, ebbe<br />

modo <strong>di</strong> collaborare proprio con La Gazzetta Popolare, che tanto<br />

aveva criticato le sue pubblicazioni con Lo Statuto e <strong>di</strong> cui ebbe<br />

modo, nel 1863, <strong>di</strong> <strong>di</strong>ventare perf<strong>in</strong>o <strong>di</strong>rettore. Questo cambio al<br />

vertice della <strong>di</strong>rezione assume una valenza particolare se si tiene conto<br />

che <strong>in</strong> Ceva e Santus, come è possibile ev<strong>in</strong>cere da una lettera al<br />

<strong>di</strong>rettore apparsa su Lo Statuto n. 16 del 1856, sono da <strong>in</strong><strong>di</strong>viduare<br />

quei «due giovani oscuri» <strong>di</strong> cui parla Giuseppe Sanna Sanna <strong>in</strong> un<br />

articolo apparso sulla Gazzetta Popolare nell’agosto 1860 ( 30 ), i quali<br />

ebbero il compito <strong>di</strong> riprendere le pubblicazioni dell’In<strong>di</strong>catore Sardo<br />

nel 1850, <strong>in</strong> seguito ad una temporanea sospensione del foglio<br />

m<strong>in</strong>isteriale e <strong>di</strong> reggerne la <strong>di</strong>rezione f<strong>in</strong>o al 1852.<br />

Nei primi giorni <strong>di</strong> vita il giornale de<strong>di</strong>ca ampio spazio alla politica<br />

nazionale e locale, con una serie <strong>di</strong> e<strong>di</strong>toriali che sottol<strong>in</strong>eano<br />

l’importanza dei provve<strong>di</strong>menti che la maggioranza governativa si<br />

propone <strong>di</strong> realizzare soprattutto nell’isola, come quelli de<strong>di</strong>cati alla<br />

Pubblica istruzione ( 31 ); alla coltivazione del tabacco ( 32 ); alla Cassa<br />

<strong>di</strong> risparmio e <strong>di</strong> sconto <strong>di</strong> Cagliari ( 33 ); alla questione catastale e<br />

sull’applicazione <strong>in</strong> Sardegna della legge 15 aprile 1851 che abolisce<br />

la servitù del pascolo nelle terre aperte dei privati ( 34 ).<br />

Ma è su due argomenti che si concentra <strong>in</strong> quel periodo lo scontro<br />

politico <strong>in</strong> Sardegna: il primo è la nascita a Cagliari <strong>di</strong> una suc-<br />

105<br />

( 29 ) Todde abbandona la <strong>di</strong>rezione precisamente il 24 gennaio 1855, come egli<br />

stesso <strong>di</strong>chiara sulle colonne del perio<strong>di</strong>co (n. 11, 1855); Dessì Magneti cessa <strong>di</strong><br />

collaborare nel marzo 1854: “Le molteplici occupazioni alle quali la mia posizione<br />

m’impe<strong>di</strong>sce <strong>di</strong> accu<strong>di</strong>re non mi permettono <strong>di</strong> prendere più parte alla Direzione dello<br />

Statuto. Vogliate adunque accettare le mie demissioni” <strong>in</strong> data 28 marzo 1854; cfr.<br />

Lo Statuto n. 33, 1854; rimane <strong>in</strong>certo il momento <strong>in</strong> cui si esaurisce l’impegno<br />

e<strong>di</strong>toriale da parte dell’avvocato Manz<strong>in</strong>i.<br />

( 30 ) La Gazzetta Popolare, nn. 182, 189, 193, 199, 208, 215, 250, 1860; il<br />

lungo articolo, dal titolo Schizzi storici sulla camarilla <strong>di</strong> Cagliari, è riportato <strong>in</strong>tegralmente<br />

<strong>in</strong> L. DEL PIANO, I problemi della Sardegna …, cit., pp. 360-392.<br />

( 31 ) Lo Statuto, nn. 13, 15, 28, 29, 30, 32, 1854.<br />

( 32 ) Lo Statuto, n. 15, 1854.<br />

( 33 ) Ibidem.<br />

( 34 ) Lo Statuto, nn. 18 e 28, 1854.


106<br />

NICOLA GABRIELE<br />

cursale della Banca Nazionale, tematica che sarà oggetto <strong>di</strong> approfon<strong>di</strong>mento<br />

nel presente lavoro; il secondo, la questione ademprivile,<br />

sarà oggetto <strong>di</strong> trattazione <strong>in</strong> altra sede.<br />

3. Ancora all’<strong>in</strong>izio della seconda metà del secolo si riscontrava <strong>in</strong><br />

Sardegna la presenza <strong>di</strong> monete <strong>di</strong> <strong>di</strong>verse epoche; <strong>in</strong>oltre la contemporanea<br />

presenza <strong>di</strong> moneta coniata nell’isola e fuori dall’isola ne<br />

svalutava e ne rendeva assolutamente <strong>in</strong>stabile il valore. Va precisato<br />

che la presenza sul territorio sardo <strong>di</strong> capitali esterni si avrà solo<br />

dopo il 1859, con lo sfruttamento delle m<strong>in</strong>iere, e f<strong>in</strong>o a quel momento<br />

<strong>in</strong> Sardegna la <strong>di</strong>sponibilità <strong>di</strong> moneta risultava essere decisamente<br />

scarsa se si pensa che gli stessi tributi feudali erano ancora pagati<br />

prevalentemente <strong>in</strong> natura.<br />

Nell’isola non si registra presenza <strong>di</strong> istituti bancari almeno f<strong>in</strong>o<br />

agli anni quaranta dell’Ottocento e l’unica forma <strong>di</strong> cre<strong>di</strong>to che possa<br />

essere annoverata come tale è quella esercitata dai monti frumentari<br />

che, pur dovendo alleviare le <strong>di</strong>fficoltà dei contad<strong>in</strong>i poveri anticipando<br />

il grano per la sem<strong>in</strong>a, «arricchiscono con operazioni vantaggiose<br />

i grossi agricoltori, sono <strong>di</strong> piccolo vantaggio alla me<strong>di</strong>a<br />

agricoltura, e rov<strong>in</strong>ano gli agricoltori poveri» ( 35 ). Molto <strong>di</strong>ffusa era<br />

<strong>in</strong>vece l’usura se proprio Todde riscontrerà, nel 1895, lo sconto <strong>di</strong><br />

cambiali da parte <strong>di</strong> privati a tassi tra il 10% e il 20%.<br />

Una prima Cassa <strong>di</strong> risparmio viene istituita a Cagliari nel 1844 ( 36 )<br />

e solo nel 1857, per <strong>in</strong>iziativa <strong>di</strong> Cavour, fu fondata una succursale<br />

della Banca Nazionale ( 37 ). La politica dello statista piemontese si<br />

era <strong>in</strong><strong>di</strong>rizzata, negli anni precedenti, a potenziare l’istituto <strong>di</strong> cre<strong>di</strong>to<br />

me<strong>di</strong>ante la realizzazione, <strong>in</strong> Piemonte, <strong>di</strong> una Banca Nazionale,<br />

dunque una banca statale, che fosse base <strong>di</strong> tutto il sistema cre<strong>di</strong>tizio;<br />

rientrava <strong>in</strong> questo quadro la nascita <strong>di</strong> istituti satelliti nelle <strong>di</strong>-<br />

( 35 ) I. AYMERICH, Stato della Sardegna e dei suoi bisogni specialmente riguardo<br />

alla proprietà e all’agricoltura, Cagliari, Tipografia Timon, p. 22 ss.<br />

( 36 ) Ne sorsero anche una ad Alghero nel 1845 ed una a Sassari nel 1847. La<br />

situazione si trasformerà solo nella seconda metà del secolo con lo sviluppo nell’isola<br />

<strong>di</strong> numerose banche ed istituti <strong>di</strong> cre<strong>di</strong>to: Banco <strong>di</strong> Cagliari (1869), Banco<br />

<strong>di</strong> Sassari (1869), Banca Agricola Sarda (1871), Cre<strong>di</strong>to Fon<strong>di</strong>ario presso la Cassa<br />

<strong>di</strong> Risparmio <strong>di</strong> Cagliari (1872), Banca Agricola <strong>in</strong>dustriale arborense (1872),<br />

Banca Commerciale Sarda (1873), Cre<strong>di</strong>to Agricolo <strong>in</strong>dustriale Sardo (1873),<br />

Banca Agricola della Gallura (1877), Cassa <strong>di</strong> Risparmio <strong>di</strong> Sassari (1883).<br />

( 37 ) P. MURIALDI, La cultura economica <strong>in</strong> Sardegna nella prima metà dell’Ottocento,<br />

<strong>in</strong> G. SOTGIU, A. ACCARDO, L. CARTA (a cura <strong>di</strong>) Intellettuali e società <strong>in</strong> Sardegna<br />

tra Restaurazione e Unità d’Italia, Oristano, S’Alvure, vol. I, p. 299.


Giuseppe Todde e Lo Statuto<br />

verse prov<strong>in</strong>ce. È proprio <strong>in</strong> relazione a questa vicenda che ci si propone<br />

<strong>di</strong> analizzare non solo le posizioni assunte da Todde e da Lo<br />

Statuto, ma anche da La Gazzetta Popolare e da un altro perio<strong>di</strong>co<br />

che si occupò a fondo del problema, L’Economista <strong>di</strong> Francesco Ferrara.<br />

Per Cavour non fu facile attuare il proprio <strong>di</strong>segno a causa dell’opposizione<br />

tanto dei conservatori che dei liberali democratici che<br />

si ispiravano al pr<strong>in</strong>cipio del liberalismo puro. In quegli anni le<br />

maggiori critiche, non solo sul piano della politica economica <strong>in</strong>augurata<br />

dal governo, ma anche relativamente all’assetto politico-amm<strong>in</strong>istrativo<br />

che si cercava <strong>di</strong> impiantare nel regno, giungevano dall’economista<br />

siciliano Francesco Ferrara ( 38 ). Nel 1856, <strong>di</strong>mostrando<br />

<strong>in</strong> pieno la sua ostilità alla “perfetta fusione” e contro i tentativi <strong>di</strong><br />

assimilazione della legislazione piemontese alla Sardegna, scriveva:<br />

«La Sardegna è una specialità e ciò che l’accomuna all’Italia è lo spirito<br />

<strong>di</strong> libertà e <strong>di</strong> progresso, l’onore alla D<strong>in</strong>astia; poi tutto è <strong>di</strong>verso.<br />

La <strong>di</strong>versità implica che il processo <strong>di</strong> unificazione o della fusione<br />

ad ogni costo, cioè l’assoggettare ogni cosa alla unità <strong>di</strong> forme a<br />

<strong>di</strong>spetto d’ogni <strong>in</strong>teresse e d’ogni località per modo che si perviene<br />

alla centralizzazione del meccanismo amm<strong>in</strong>istrativo, qualora sia attuato<br />

<strong>in</strong> modo rapido e imme<strong>di</strong>ato, si traduce <strong>in</strong> mo<strong>di</strong> e circostanze<br />

negative per la Sardegna. Esso può essere solamente il risultato <strong>di</strong> un<br />

lungo processo e <strong>di</strong> una efficace partecipazione dei Sar<strong>di</strong> alla soluzione<br />

della loro «desolante con<strong>di</strong>zione». A questa opera <strong>di</strong> educazione e<br />

<strong>di</strong> partecipazione il Governo piemontese può contribuire fortemente<br />

restituendo alla Sardegna la sicurezza delle proprietà della persona,<br />

l’istruzione e la giustizia» ( 39 ).<br />

107<br />

( 38 ) Per un quadro esauriente della personalità <strong>di</strong> Ferrara si rimanda a G. CIAMPI,<br />

I liberali moderati siciliani <strong>in</strong> esilio nel decennio della preparazione, E<strong>di</strong>zioni<br />

dell’Ateneo e Bizzarri, Roma 1979; F. CAFFÈ, Il neoliberismo contemporaneo e l’ere<strong>di</strong>tà<br />

<strong>in</strong>tellettuale <strong>di</strong> F. Ferrara, <strong>in</strong> In <strong>di</strong>fesa del «Welfare State», Rosenberg e Sellier,<br />

Tor<strong>in</strong>o 1986; A. MACCHIORO, Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> storia del pensiero economico e altri saggi; G.<br />

PRATO, Francesco Ferrara a Tor<strong>in</strong>o (1849-1859), <strong>in</strong> “Memorie della R. Accademia<br />

delle Scienze <strong>di</strong> Tor<strong>in</strong>o”, serie II, vol. LXVI, n. 2, 1922-1923. Sul giornale L’Economista<br />

cfr. G. PISU, Francesco Ferrara, Giuseppe Todde e la Sardegna attraverso il<br />

giornale «L’Economista» (1855-1856), <strong>in</strong> G. SOTGIU, A. ACCARDO, L. CARTA (a<br />

cura <strong>di</strong>), Intellettuali e Società <strong>in</strong> Sardegna …, cit., pp. 311-342; C. PISCHEDDA, F.<br />

Ferrara a Tor<strong>in</strong>o. La Società <strong>di</strong> Economia politica e un <strong>di</strong>scorso sconosciuto <strong>di</strong> Cavour,<br />

<strong>in</strong> “Stu<strong>di</strong> Piemontesi”, vol. XIV, 1985, n. 1; C. PISCHEDDA, F. Ferrara e la Società<br />

<strong>di</strong> Economia politica a Tor<strong>in</strong>o, <strong>in</strong> “Stu<strong>di</strong> <strong>in</strong> memoria <strong>di</strong> Mario Abrate”, vol. II, Tor<strong>in</strong>o<br />

1986.<br />

( 39 ) L’Economista, 27 gennaio, 1856.


108<br />

NICOLA GABRIELE<br />

Ferrara non critica le premesse della politica cavouriana, bensì gli<br />

scopi ed i <strong>di</strong>segni me<strong>di</strong>ante i quali essa si va a def<strong>in</strong>ire. È fermamente<br />

conv<strong>in</strong>to, <strong>in</strong>fatti, della necessità e dell’opportunità <strong>di</strong> realizzare<br />

nell’isola una succursale della Banca Nazionale <strong>in</strong> quanto riteneva<br />

che una delle funzioni <strong>di</strong> tale estensione potesse essere il ritiro <strong>in</strong><br />

Sardegna della grande quantità <strong>di</strong> antica moneta cartacea ( 40 ). Le sue<br />

perplessità espresse su L’Economista sono <strong>in</strong>vece relative alla mancanza<br />

<strong>di</strong> libera concorrenza; la nascita <strong>di</strong> un istituto <strong>di</strong> cre<strong>di</strong>to nell’isola<br />

non avrebbe dovuto avvalersi della copertura governativa. Ferrara<br />

nota così che la funzione che la Banca verrebbe ad avere nell’isola<br />

non sarebbe quella, <strong>in</strong><strong>di</strong>spensabile, <strong>di</strong> agevolare i prestiti, ma<br />

<strong>di</strong> attirare i capitali nelle sua casse, soprattutto i piccoli capitali, i<br />

quali una volta <strong>in</strong>grossati, si sarebbero potuti riversare nell’<strong>in</strong>dustria.<br />

Il Ferrara <strong>in</strong>tendeva dunque mostrare la necessità <strong>di</strong> istituti <strong>di</strong> cre<strong>di</strong>to<br />

al <strong>di</strong> fuori dell’<strong>in</strong>treccio tra Banco e Governo.<br />

Le posizioni <strong>di</strong> Ferrara sono criticate da due fogli cont<strong>in</strong>entali: Il<br />

Piemonte e L’Op<strong>in</strong>ione.<br />

L’Op<strong>in</strong>ione ritiene che dal monopolio tanto criticato da Ferrara<br />

non si possa che trarre «tutto il bene, tutti i vantaggi, tutti i benefici<br />

che il paese può attendersi» ( 41 ). L’Op<strong>in</strong>ione arriva ad auspicare una<br />

Banca unica nel paese, che abbia «la funzione <strong>di</strong> regolare la circolazione<br />

e la trasmissione del cre<strong>di</strong>to per cui le casse <strong>di</strong> sconto e i banchieri<br />

privati <strong>di</strong>pendono da essa, largheggiano quando essa largheggia,<br />

restr<strong>in</strong>gono quando essa restr<strong>in</strong>ge» ( 42 ). La posizione de L’Opi-<br />

( 40 ) Secondo l’accordo che viene sancito la banca potrà emettere biglietti da 20<br />

lire per la circolazione <strong>in</strong>terna all’isola e biglietti da 50 lire nel cont<strong>in</strong>ente, dotando<br />

i primi <strong>di</strong> corso legale. La banca si sarebbe dovuta occupare del ritiro della vecchia<br />

moneta cartacea che aveva un ammontare <strong>di</strong> 450 mila lire. Ma essa avrebbe<br />

fornito allo Stato un prestito <strong>di</strong> 450.000 lire e avrebbe percepito dallo Stato, per il<br />

suo servizio, 189.000 lire, 32.000 all’anno per 20 anni. Secondo Ferrara il tempo<br />

per il ritiro della moneta cartacea <strong>in</strong> Sardegna (20 anni) era troppo esteso e propone<br />

non solo <strong>di</strong> realizzare l’operazione <strong>in</strong> soli 14 anni ma anche con un onere <strong>in</strong>feriore<br />

per lo Stato; cfr. G. PISU, Francesco Ferrara, Giuseppe Todde e la Sardegna attraverso<br />

il giornale «L’Economista» …, cit., pp. 324-325.<br />

( 41 ) L’Op<strong>in</strong>ione, a. IX, n. 251, 1856. Il foglio, sorto nel 1848 sotto la <strong>di</strong>rezione<br />

<strong>di</strong> Giacomo Durando annoverava tra i suoi più illustri collaboratori Aurelio Bianchi<br />

Giov<strong>in</strong>i, che seppe assumere nella sua carriera e all’<strong>in</strong>terno delle numerose testate<br />

per le quali collaborò, posizioni fortemente polemiche nei confronti del Ferrara.<br />

Nel 1856 la <strong>di</strong>rezione de L’Op<strong>in</strong>ione era stata assunta da G. D<strong>in</strong>a, allievo del<br />

Bianchi Giov<strong>in</strong>i, che aveva impresso al giornale un <strong>in</strong>equivocabile ruolo <strong>di</strong> fiancheggiatore<br />

dei progetti <strong>di</strong> Cavour.<br />

( 42 ) L’Op<strong>in</strong>ione, a. IX, n. 308, 1856.


Giuseppe Todde e Lo Statuto<br />

nione è ripresa da Il Piemonte attraverso la polemica condotta dalle<br />

colonne del foglio <strong>di</strong> Tor<strong>in</strong>o da parte <strong>di</strong> Antonio Scialoja nei confronti<br />

dell’economista siciliano e delle posizioni assunte dal suo giornale<br />

( 43 ).<br />

I due giornali dunque rappresentano, <strong>in</strong> quanto espressamente filocavouriani,<br />

i maggiori punti <strong>di</strong> riferimento per Lo Statuto ( 44 ).<br />

Tuttavia, <strong>in</strong> merito alla nascita della Banca nell’isola, la posizione<br />

del foglio <strong>di</strong>retto da Todde, nel 1854, non è limpida come ci si dovrebbe<br />

aspettare da un giornale m<strong>in</strong>isteriale. È questo il periodo <strong>in</strong><br />

cui Todde segue attivamente le lezioni <strong>di</strong> Ferrara, del quale con<strong>di</strong>vide<br />

gli assunti e con il quale, f<strong>in</strong> dall’<strong>in</strong>izio del 1855, <strong>in</strong>izia una assidua<br />

collaborazione giornalistica. A questo proposito <strong>in</strong>teressante si<br />

rivela la posizione assunta da Todde sull’Economista ( 45 ), attraverso<br />

la sua corrispondenza con il perio<strong>di</strong>co cont<strong>in</strong>entale, relativamente ai<br />

rapporti tra amm<strong>in</strong>istrazione centrale e amm<strong>in</strong>istrazione periferica.<br />

La posizione dell’allievo non è <strong>di</strong>fforme da quella <strong>di</strong> Ferrara, profondamente<br />

critico nei confronti della fusione e decisamente conv<strong>in</strong>to<br />

dell’unicità e della “specialità” dell’isola. Todde lamenta la mancanza<br />

<strong>in</strong> primo luogo <strong>di</strong> capitali e <strong>di</strong> istituti <strong>in</strong> grado <strong>di</strong> attirare i capitali<br />

stessi. La corrispondenza del Todde su L’Economista evidenzia una<br />

stretta vic<strong>in</strong>anza con le idee del Ferrara soprattutto per quanto riguarda<br />

il monopolio: «L’avversione dei sar<strong>di</strong> non è tanto contro la<br />

penetrazione <strong>di</strong> istituti <strong>di</strong> cre<strong>di</strong>to nell’isola, quanto contro i banchi<br />

privilegiati» ( 46 ).<br />

La critica <strong>di</strong> Todde nei confronti dei banchi privilegiati va letta<br />

all’<strong>in</strong>terno <strong>di</strong> una più estesa polemica che l’economista sardo rivolgeva<br />

<strong>in</strong> quegli anni al governo piemontese. Egli accusava il governo<br />

<strong>di</strong> Tor<strong>in</strong>o <strong>di</strong> non aver operato più, all’<strong>in</strong>domani della fusione, attraverso<br />

meto<strong>di</strong> aperti, ma tramite concessioni (m<strong>in</strong>iere, sal<strong>in</strong>e, colonie<br />

e banche), strategia questa che, lasciando <strong>in</strong>alterata la legislazione fiscale<br />

e non <strong>in</strong>traprendendo riforme nei settori card<strong>in</strong>e, quali la via-<br />

109<br />

( 43 ) Il Piemonte, 7, 9 Ottobre 1856; supplemento al n. 272 de Il Piemonte,<br />

1856; Il Piemonte, <strong>di</strong>retto da Far<strong>in</strong>i, sosteneva con vigore il programma m<strong>in</strong>isteriale.<br />

( 44 ) Occorre ancora una volta far notare che gli stessi fogli erano stati la pr<strong>in</strong>cipale<br />

fonte, al pari de La Gazzetta Piemontese, cui l’In<strong>di</strong>catore Sardo aveva att<strong>in</strong>to<br />

dopo il ’48.<br />

( 45 ) Todde com<strong>in</strong>ciò a corrispondere con L’Economista dal n. 3 del 1855 e<br />

cont<strong>in</strong>uò con costanza nei numeri successivi.<br />

( 46 ) G. PISU, Francesco Ferrara, Giuseppe Todde e la Sardegna attraverso il giornale<br />

“L’Economista” …, cit., p. 329.


110<br />

NICOLA GABRIELE<br />

bilità o l’istruzione, non mo<strong>di</strong>ficavano le reali con<strong>di</strong>zioni economiche<br />

dell’isola ( 47 ). Queste società, a detta <strong>di</strong> Todde, altro non erano<br />

che «potenti meccanismi politici e macch<strong>in</strong>e elettorali […] strumenti<br />

<strong>di</strong> conquista del consenso al f<strong>in</strong>e <strong>di</strong> riaffermare il centralismo amm<strong>in</strong>istrativo<br />

del Governo Piemontese» ( 48 ).<br />

Come si concilia tutto ciò con la <strong>di</strong>rezione <strong>di</strong> un perio<strong>di</strong>co <strong>di</strong><br />

stampo cavouriano che tentava <strong>di</strong> promuovere, atto quanto mai <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>rigismo economico, l’istituzione nell’isola <strong>di</strong> una succursale della<br />

Banca Nazionale?<br />

Durante il 1854 l’economista sardo pubblica su Lo Statuto una<br />

serie <strong>di</strong> lunghi articoli attraverso i quali racconta la storia dei banchi<br />

e degli istituti <strong>di</strong> cre<strong>di</strong>to, il loro funzionamento e le <strong>di</strong>verse forme <strong>di</strong><br />

cre<strong>di</strong>to allora funzionanti <strong>in</strong> Europa e <strong>in</strong> America, limitando il più<br />

possibile i riferimenti al progetto cavouriano ( 49 ). La contrarietà <strong>di</strong><br />

Todde per una gestione monopolistica è espressa nel paragone tra il sistema<br />

bancario anglo-francese da una parte e quello scozzese e americano<br />

dall’altro: «Eccovi o lettori i <strong>di</strong>versi effetti delle <strong>di</strong>verse operazioni<br />

bancarie, della <strong>di</strong>versa estensione del cre<strong>di</strong>to. Da un lato il monopolio<br />

dei più ricchi, depositi senza <strong>in</strong>teresse, e non conti <strong>di</strong> cassa; dall’altro<br />

libertà bancaria, depositi ad <strong>in</strong>teresse, cre<strong>di</strong>ti allo scoperto: dall’uno<br />

<strong>di</strong>fficoltà <strong>di</strong> possedere capitali, e <strong>di</strong> riabilitarsi col lavoro; dall’altro<br />

ogni facilitazione accordata all’<strong>in</strong>dustria ed alla accumulazione della<br />

ricchezza, e ciò che più importa e che ne è sua conseguenza, il trionfo<br />

del pr<strong>in</strong>cipio liberale. Concittad<strong>in</strong>i, quale dei due sistemi voi preferireste<br />

lo scozzese e l’americano, o l’<strong>in</strong>glese e francese …? Noi non ne<br />

dubitiamo che la scelta cadrebbe sul primo» ( 50 ).<br />

Dalla lettura <strong>in</strong>tegrale <strong>di</strong> tutti i pezzi pubblicati tra il 1854 e le<br />

prime settimane del 1855 è <strong>in</strong><strong>di</strong>scutibile il valore che l’autore attribuisce<br />

alla nascita <strong>di</strong> un banco <strong>in</strong> Sardegna e l’importanza che i sar<strong>di</strong><br />

vedano <strong>di</strong> buon grado la nascita <strong>di</strong> una tale istituzione sul territorio:<br />

«Ciò <strong>di</strong> cui il Banco abbisogna è la fiducia che costituisce essa sola<br />

l’essenza del cre<strong>di</strong>to, e rende possibili i depositi: e l’<strong>in</strong>teresse che si<br />

accorda ad essi l’accresce per il banco e per i deponenti – per quello<br />

estendendo le sue ramificazioni sulla <strong>in</strong>tiera superficie del paese,<br />

dove vi r<strong>in</strong>versa con lo sconto ed altre operazioni – per i deponenti,<br />

<strong>in</strong>filtrando <strong>in</strong> loro le abitud<strong>in</strong>i del risparmio e dell’economia. Il de-<br />

( 47 ) Ibidem.<br />

( 48 ) L’Economista, n. 8, 1856.<br />

( 49 ) Lo Statuto, nn. 67, 86, 88, 89, 93, 97, 99, 109, 122, 1854.<br />

( 50 ) Lo Statuto, n. 99, 1854.


Giuseppe Todde e Lo Statuto<br />

posito ad <strong>in</strong>teresse è qu<strong>in</strong><strong>di</strong> l’espe<strong>di</strong>ente il più morale, il più giusto<br />

ed il più economico, poiché quello, come abbiamo detto, che servì a<br />

facilitare <strong>in</strong> pr<strong>in</strong>cipio la circolazione monetaria <strong>di</strong>venne poscia nuova<br />

sorgente <strong>di</strong> prestiti […]» ( 51 ); d’altro canto filtra il timore <strong>di</strong> Todde<br />

che l’operazione venga gestita <strong>di</strong>rettamente dal m<strong>in</strong>istero, attraverso<br />

un sistema <strong>di</strong> privilegi che limiterebbe il campo d’azione della<br />

banca, e che pochi spazi vengano lasciati aperti all’<strong>in</strong>iziativa dei sar<strong>di</strong>:<br />

«Se <strong>in</strong> Sardegna si farà un Banco, la circolazione <strong>di</strong>penderà non<br />

da quel limite che piacerà assegnare ad un m<strong>in</strong>istro – il cre<strong>di</strong>to è<br />

anarchico, non sa <strong>di</strong> m<strong>in</strong>istri – ma la sua estensione <strong>di</strong>penderà dalla<br />

fiducia che il banco saprà spirare, dalla sua poca <strong>in</strong>timità con cui starà<br />

col governo, e dalla estensione che prenderanno gli affari. Persua<strong>di</strong>amocene<br />

dunque anche qui, che i limiti dell’emissione e l’entità<br />

dei biglietti bancari non <strong>di</strong>pendono che dalla libertà <strong>in</strong>tiera, assoluta;<br />

e che se noi faremo un banco poco libero, i contraccolpi dei privilegi,<br />

delle restrizioni, verranno ad avvisarci tosto che abbiamo sbagliato<br />

la strada, e protesteranno <strong>in</strong> favore <strong>di</strong> quella certa anarchia <strong>di</strong><br />

cre<strong>di</strong>to della libertà bancaria» ( 52 ).<br />

Benché non sia possibile affermarlo con certezza, non è <strong>di</strong>fficile<br />

credere che l’abbandono della <strong>di</strong>rezione de Lo Statuto da parte <strong>di</strong> Todde,<br />

all’<strong>in</strong>izio del 1855, si debba all’<strong>in</strong>conciliabilità tra le sue posizioni<br />

che andavano trasformandosi sempre più <strong>in</strong> senso ferrariano e la l<strong>in</strong>ea<br />

imposta al foglio da Cavour ( 53 ). Il liberismo <strong>di</strong> Todde, così come si<br />

def<strong>in</strong>irà più chiaramente nell’età della piena maturità, escludeva ogni<br />

<strong>in</strong>tervento <strong>di</strong>retto dello stato e, partendo dalla consapevolezza dell’<strong>in</strong>capacità<br />

da parte dell’economia isolana <strong>di</strong> <strong>in</strong>serirsi nel mercato <strong>in</strong>ternazionale,<br />

auspicava una irrealistica trasformazione della Sardegna <strong>in</strong><br />

zona franca, non sottoposta a fiscalismo statale per un ventennio, durante<br />

il quale si sarebbe dovuta reggere autonomamente ( 54 ).<br />

Un altro aspetto della vicenda è quello che riguarda l’atteggiamento<br />

assunto da La Gazzetta Popolare, che, benché accusata proprio da<br />

111<br />

( 51 ) Lo Statuto, n. 93, 1854.<br />

( 52 ) Lo Statuto, n. 122, 1854.<br />

( 53 ) Non va <strong>di</strong>menticato che nel 1855 Todde aveva appena 25 anni ed è qu<strong>in</strong><strong>di</strong><br />

lecito pensare che fosse ancora <strong>in</strong> fase <strong>di</strong> formazione una propria coscienza politica.<br />

( 54 ) G.G. ORTU, Tra Piemonte e Italia, La Sardegna <strong>in</strong> età liberale (1848-96),<br />

<strong>in</strong> L. BERLINGUER e A. MATTONE (a cura <strong>di</strong>), La Sardegna, cit., pp. 287-288; per<br />

una puntuale analisi del progetto dell’economista sardo (contenuto <strong>in</strong> G. TODDE,<br />

La Sardegna, Firenze-Roma, Benc<strong>in</strong>i, 1895) si veda anche P. MAURANDI, Giuseppe<br />

Todde. Un economista alla scuola <strong>di</strong> Francesco Ferrara, Milano 1896, pp. 106-115.


112<br />

NICOLA GABRIELE<br />

Lo Statuto <strong>di</strong> essere affetta da «lebbra antisavo<strong>in</strong>a», accoglie con favore<br />

il progetto <strong>di</strong> Cavour, affermando che «la materia è della massima importanza,<br />

ai deputati sar<strong>di</strong> non isfuggano questi cenni» ( 55 ). Che il<br />

progetto del Cavour piacesse a La Gazzetta è <strong>di</strong>mostrato da una lettera<br />

del conte al Magenta, <strong>in</strong>tendente cagliaritano: «Mi lus<strong>in</strong>go che<br />

la Gazzetta Popolare, <strong>in</strong> quantunque avversa al m<strong>in</strong>istero e a chi<br />

scrive <strong>in</strong> particolare, non si ricuserà <strong>di</strong> concorrere <strong>in</strong> cose <strong>di</strong> evidente<br />

pubblico vantaggio» ( 56 ). Probabilmente non più sod<strong>di</strong>sfatto del sostegno<br />

apportato alla causa da Todde su Lo Statuto Cavour si rivolge<br />

al Sanna Sanna, conscio <strong>di</strong> trovare nel proprietario del giornale democratico<br />

un valido <strong>in</strong>terlocutore, chiedendo, <strong>in</strong> una lettera, «[…]<br />

<strong>di</strong> usare la sua <strong>in</strong>fluenza per la promozione del progetto o quanto<br />

meno <strong>di</strong> non muovere guerra all’argomento».<br />

Si arriva perf<strong>in</strong>o a situazioni paradossali quando Todde dalle colonne<br />

de Lo Statuto accusa La Gazzetta <strong>di</strong> sostenere la proposta m<strong>in</strong>isteriale<br />

per <strong>in</strong>teressi personali: «si sa che quelli sono proprietari<br />

fon<strong>di</strong>ari, e come tali possono avere anche <strong>in</strong>teresse alla creazione <strong>di</strong><br />

un banco» ( 57 ).<br />

L’impegno del foglio democratico si palesa da subito nella pubblicazione<br />

degli Statuti della Banca ad<strong>di</strong>rittura <strong>in</strong> anticipo rispetto<br />

( 55 ) La Gazzetta Popolare, n. 73, 1854.<br />

( 56 ) M.A. CADAU, La Gazzetta Popolare <strong>di</strong> Cagliari nel 1854-55, Tesi <strong>di</strong> Laurea,<br />

relatore L. Ortu, a.a. 1989-1990, p. 66.<br />

( 57 ) Lo Statuto, n. 105, 1854; <strong>in</strong> modo particolare il giornale si era precedentemente<br />

soffermato su questo aspetto (nn. 75, 80, 1854) facendo riferimento all’atteggiamento<br />

contrad<strong>di</strong>ttorio assunto da La Gazzetta già <strong>in</strong> occasione del primo<br />

progetto per l’istituzione <strong>di</strong> una “Banca <strong>di</strong> circolazione <strong>di</strong> sconto e <strong>di</strong> deposito”,<br />

proposta approvata dalla Camera me rigettata dal Senato nel 1853. In un primo<br />

momento nel n. 50 del 1853 (24 giugno) il giornale <strong>di</strong> Sanna Sanna scriveva: “Ci<br />

è grato annunziare che la Camera dei Deputati ha approvato la legge che stabilisce<br />

a Cagliari una Banca <strong>di</strong> circolazione <strong>di</strong> sconto e <strong>di</strong> deposito con una succursale a<br />

Cagliari. Appena approvata dal Senato e pubblicata, riporteremo nelle nostra colonne<br />

questa legge dest<strong>in</strong>ata a dar vita e progresso al nostro commercio e a <strong>di</strong>ffondere<br />

quello spirito <strong>di</strong> associazione che per nostra sventura mancò f<strong>in</strong>ora nell’isola.<br />

Siamo persuasi che ciò varrà a che i nostri concittad<strong>in</strong>i rispondano all’appello che<br />

fanno il Governo ed il Parlamento, perché anche i sar<strong>di</strong> concorrano col loro obolo a<br />

fondare questa per noi benefica istituzione”; ma appena un anno dopo <strong>in</strong> merito alla<br />

medesima vicenda le posizioni de La Gazzetta sono le seguenti: “Così l’anno scorso<br />

il m<strong>in</strong>istero riusciva a carpire l’approvazione della legge sulla Banca, che nel 1852<br />

dopo lunga e soda <strong>di</strong>scussione non potè votarsi per mancanza <strong>di</strong> deputati <strong>in</strong> numero<br />

<strong>di</strong> legale. E tale <strong>di</strong>sastrosa legge il paese avrebbe, se per opera <strong>di</strong> <strong>di</strong>st<strong>in</strong>te <strong>in</strong>telligenze<br />

e del chiarissimo Signor Giulio <strong>in</strong> particolare il Senato del Regno non la<br />

avesse resp<strong>in</strong>ta”; cfr. La Gazzetta Popolare, n. 51, 1854.


Giuseppe Todde e Lo Statuto<br />

allo stesso Statuto ( 58 ). Ma Sanna Sanna si sp<strong>in</strong>ge dove Todde non<br />

era giunto, e cioè a sod<strong>di</strong>sfare dubbi e preoccupazioni dei lettori<br />

eventuali futuri utenti ( 59 ), a partire dal n. 6 è pubblicato, <strong>in</strong> testa all’e<strong>di</strong>toriale,<br />

l’avviso <strong>di</strong> apertura delle sottoscrizioni (non presente su<br />

Lo Statuto). I personali <strong>in</strong>teressi economici della <strong>di</strong>rigenza de La<br />

Gazzetta, Sanna Sanna su tutti, e <strong>di</strong> una parte della borghesia terriera<br />

che sosteneva e f<strong>in</strong>anziava il quoti<strong>di</strong>ano, sono manifesti e mettono<br />

<strong>in</strong> mostra quel dualismo che legava <strong>in</strong>teressi privatistici <strong>di</strong> gruppi<br />

f<strong>in</strong>anziari con pubblici movimenti d’op<strong>in</strong>ione; fenomeno che <strong>di</strong>verrà<br />

più o meno comune a buona parte della stampa isolana nella seconda<br />

metà del secolo e che troverà il suo maggior campo <strong>di</strong> <strong>di</strong>ffusione<br />

<strong>in</strong> fogli quali La Gazzetta Popolare, il Corriere <strong>di</strong> Sardegna,<br />

l’Avvenire <strong>di</strong> Sardegna e L’Unione Sarda.<br />

Ad ogni modo la vicenda mette <strong>in</strong> luce anche un’altra delle tante<br />

anime del giornale democratico. In relazione alla vicenda della succursale<br />

della Banca Nazionale viene <strong>in</strong>trodotto, attraverso una serie<br />

<strong>di</strong> articoli, il concetto <strong>di</strong> regionalismo, che però non era un regionalismo<br />

«gretto e prov<strong>in</strong>ciale»: certo i redattori de La Gazzetta si sentono<br />

sar<strong>di</strong>, ma prima <strong>di</strong> tutto «italiani trascurati» e se vi erano <strong>in</strong>iziative<br />

unitarie, come era <strong>in</strong>terpretata questa, «La Gazzetta era ben lieta<br />

<strong>di</strong> accoglierle anche senza l’<strong>in</strong>fluenza <strong>di</strong> Cavour» ( 60 ).<br />

113<br />

( 58 ) La Gazzetta pubblica gli Statuti nei nn. 1 e 4, precisamente il 2 e 9 gennaio<br />

1855, mentre Lo Statuto si limita ad offrire un commento degli Statuti nei numeri<br />

2, 3, 6 del 1855.<br />

( 59 ) La Gazzetta Popolare, nn. 6, 7, 10, 12, 13, 16, 17, 18, 1855; tutti gli articoli<br />

sono firmati da Sanna Sanna.<br />

( 60 ) La Gazzetta Popolare, nn. 79, 80, 81, 94, 99, 1855.


DANIELA MURGIA<br />

VERSO UNA «SCIENCE DU CONCRET».<br />

SU ALCUNI SPUNTI INTERPRETATIVI OFFERTI DA<br />

L’ITINÉRAIRE PHILOSOPHIQUE DE MAURICE BLONDEL<br />

SOMMARIO: 1. Introduzione. – 2. «Critique de la vie» e «science de la pratique»:<br />

l’esigenza <strong>di</strong> un nuovo canone logico. – 3. La «scienza» tra conoscenza e<br />

«pratique de l’action-pensée». – 4. La «science du concret» e L’It<strong>in</strong>éraire philosophique<br />

de Maurice Blondel<br />

1. Introduzione. – In questo lavoro ci proponiamo <strong>di</strong> analizzare la genesi<br />

e lo sviluppo dell’idea <strong>di</strong> una scienza del concreto <strong>in</strong> Maurice<br />

Blondel con riferimento ad alcuni significativi scritti degli anni compresi<br />

fra il 1893 e il 1928 nei quali il filosofo del<strong>in</strong>ea le coord<strong>in</strong>ate<br />

fondamentali della sua «science du concret» e il quadro <strong>di</strong> riferimento<br />

logico-concettuale valido a supportarne la costituzione ( 1 ). Alla luce<br />

( 1 ) Gli scritti cui si fa riferimento sono i seguenti: M. BLONDEL, L’Action. Essai<br />

d’une critique de la vie et d’une science de la pratique, P.U.F., Paris 1973 [tr. it.<br />

L’azione, saggio <strong>di</strong> una critica della vita e <strong>di</strong> una scienza della prassi, a cura <strong>di</strong> S. SOR-<br />

RENTINO, Milano, E<strong>di</strong>zioni Paol<strong>in</strong>e, 1993]. Nel testo farò sempre riferimento all’e<strong>di</strong>zione<br />

francese dell’Action del 1893, <strong>in</strong><strong>di</strong>cando tra parentesi quadre le pag<strong>in</strong>e della<br />

suddetta e<strong>di</strong>zione italiana. M. BLONDEL, L’illusion idéaliste, Revue de métaphysique<br />

et de morale, t. 6, novembre 1898, pp. 726-745; oggi <strong>in</strong>: M. BLONDEL, Oeuvres complètes,<br />

t. II, 1888-1913 – La philosophie de l’action et la crise moderniste, texte établi<br />

et présenté par C. Troisfonta<strong>in</strong>es, P.U.F., Paris 1997, pp. 197-216; M. BLONDEL,<br />

Pr<strong>in</strong>cipe élémentaire d’une logique de la vie morale, <strong>in</strong> Bibliothèque du Congrès <strong>in</strong>ternationale<br />

de Philosophie de 1900, T. II, Paris, A. Col<strong>in</strong>, 1903, pp. 51-85 [tr. it. <strong>di</strong> E.<br />

Castelli, Pr<strong>in</strong>cipio <strong>di</strong> una logica della vita morale, a cura <strong>di</strong> P. Piovani, Napoli, Guida,<br />

1969]. M. BLONDEL, Le po<strong>in</strong>t de départ de la recherche philosophique, <strong>in</strong> Annales<br />

de la Philosophie chrétienne, janvier, 1906 pp. 337-360, ju<strong>in</strong>, 1906 pp. 225-249.<br />

Lo scritto è stato ripubblicato <strong>in</strong>: M. BLONDEL, Oeuvres complètes, Tome II 1888-<br />

1913, cit., pp. 525-568 e a questa e<strong>di</strong>zione si farà riferimento. M. BLONDEL, Le<br />

procès de l’<strong>in</strong>telligence, La Nouvelle Journée, 1921, ju<strong>in</strong> pp. 409-419; juil pp. 30-49;


116<br />

DANIELA MURGIA<br />

<strong>di</strong> una considerazione attenta della produzione blondeliana volta <strong>in</strong><br />

questa <strong>di</strong>rezione, è emerso come decisivo il ruolo de L’It<strong>in</strong>éraire philosophique<br />

de Maurice Blondel ( 2 ). Nello scritto del 1928, <strong>in</strong>fatti, il filosofo<br />

non solo <strong>in</strong><strong>di</strong>vidua la «science du concret» come luogo <strong>di</strong> confluenza<br />

del rigore scientifico espresso da una «scienza del generale» e<br />

della necessità da lui riconosciuta <strong>di</strong> considerare la s<strong>in</strong>golarità che caratterizza<br />

la «scienza dell’<strong>in</strong><strong>di</strong>viduale». Ne L’It<strong>in</strong>éraire, soprattutto,<br />

Blondel def<strong>in</strong>isce con precisione l’elemento che più <strong>di</strong> qualsiasi altro<br />

qualifica sul piano teoretico la «scienza del concreto» e, cioè, la reciproca<br />

comunicazione al suo <strong>in</strong>terno <strong>di</strong> s<strong>in</strong>golare e <strong>di</strong> universale, nel<br />

pensiero e nell’azione ( 3 ).<br />

L’idea <strong>di</strong> una scienza del concreto si sviluppa nella speculazione<br />

blondeliana nell’arco <strong>di</strong> quasi quarant’anni, secondo un percorso<br />

che potremmo def<strong>in</strong>ire “circolare”, <strong>in</strong> riferimento soprattutto al fatto<br />

che esso appare come il risultato <strong>di</strong> un cont<strong>in</strong>uo e fruttuoso arricchimento<br />

<strong>di</strong> alcuni nuclei concettuali presenti e ra<strong>di</strong>cati nella speculazione<br />

<strong>di</strong> Blondel s<strong>in</strong> da L’Action del 1893.<br />

La science du concret, nell’arco del periodo <strong>in</strong><strong>di</strong>cato, assume accenti<br />

e sfumature teoriche <strong>di</strong>verse che testimoniano, da un lato, un<br />

suo cont<strong>in</strong>uo e <strong>di</strong>alettico sviluppo che segue da vic<strong>in</strong>o l’articolarsi<br />

del pensiero <strong>di</strong> Blondel nella sua globalità, dall’altro, un suo costan-<br />

aout-sept. pp. 115-133. Gli scritti, l’anno successivo, vengono stampati unitariamente<br />

da Bloud et Gay, 1922. M. BLONDEL, L’It<strong>in</strong>éraire philosophique de Maurice<br />

Blondel. Propos recueillis par Frédéric Lefèvre, E<strong>di</strong>tions Spes, Paris 1928.<br />

( 2 ) Il testo comparve a Parigi nel 1928, all’<strong>in</strong>terno del qu<strong>in</strong>to numero della<br />

‘belle collection’ La Neuf delle e<strong>di</strong>zioni Spes. Nel Maggio del 1927, grazie alle me<strong>di</strong>azioni<br />

<strong>di</strong> Henri Bremond, cui il testo è de<strong>di</strong>cato, Frédéric Lefèvre, redattore<br />

capo delle Nouvelle Littéraires, riuscì ad avere per le sue «entretiens» dal titolo Une<br />

heure avec…, un ospite d’eccezione quale Maurice Blondel. Poiché le colonne del<br />

settimanale non potevano ospitare l’<strong>in</strong>tervista, date le sue vaste <strong>di</strong>mensioni, questa<br />

fu stampata a parte con il titolo L’It<strong>in</strong>éraire philosophique de Maurice Blondel. Nel<br />

1966, Henri Bouillard ripropone l’opera <strong>in</strong> una nuova e<strong>di</strong>zione, (Aubier E<strong>di</strong>tions<br />

Montaigne, Paris) <strong>in</strong>variata rispetto alla prima per quanto riguarda il testo, ma<br />

nella quale viene omessa la Lettre préface de Maurice Blondel à Frédéric Lefèvre. Del<br />

testo ho curato una traduzione <strong>in</strong> l<strong>in</strong>gua italiana, alla quale farò riferimento nelle<br />

citazioni.<br />

( 3 ) Come vedremo nel corso del presente lavoro, la «scienza del concreto» può<br />

venire <strong>in</strong>terpretata come un “superamento” della «scienza dell’<strong>in</strong><strong>di</strong>viduale» anche<br />

se tale superamento non limita <strong>di</strong> fatto la rilevanza riconosciuta all’<strong>in</strong><strong>di</strong>viduale<br />

stesso. Relativamente al problema della «science de l’<strong>in</strong><strong>di</strong>viduel» sia consentito il<br />

r<strong>in</strong>vio a un mio precedente lavoro: D. MURGIA, L’universale s<strong>in</strong>golare e la «science<br />

de l’<strong>in</strong><strong>di</strong>viduel» <strong>in</strong> Maurice Blondel, Annali della <strong>Facoltà</strong> <strong>di</strong> <strong>Lettere</strong> e <strong>Filosofia</strong> dell’Università<br />

<strong>di</strong> Cagliari, Nuova Serie XIX, vol. LVI, Cagliari, 2001, pp. 77-113.


Verso una «science du concret»<br />

te riferimento a punti focali, quali quelli connessi alla critique de la<br />

vie e alla science de la pratique, ai complessi rapporti fra pensiero e<br />

azione, al concetto <strong>di</strong> razionalità e alla poliedrica concezione della<br />

conoscenza, che costituiscono i suoi fondamentali e duraturi punti<br />

<strong>di</strong> convergenza. Proprio su questi vorremmo soffermarci a riflettere<br />

<strong>in</strong> particolare, analizzandone le ricadute nella del<strong>in</strong>eazione dei caratteri<br />

della «scienza del concreto», per tentare <strong>di</strong> offrire una quanto<br />

più esaustiva <strong>in</strong>terpretazione circa gli sviluppi <strong>di</strong> questo segmento<br />

della speculazione del filosofo d’Aix. Con questo proposito, a partire<br />

dalla critica rivolta da Blondel ai presupposti metodologici della<br />

scienza positivista – una critica, come è noto focalizzata <strong>in</strong>torno ai<br />

proce<strong>di</strong>menti <strong>di</strong> costruzione delle conoscenze che non concedono<br />

abbastanza spazio al soggetto ( 4 ) – analizzeremo il graduale del<strong>in</strong>earsi<br />

<strong>di</strong> una critique de la vie e <strong>di</strong> una science de la pratique, la cui rilevanza,<br />

nel nostro percorso, è riconducibile a un duplice quadro <strong>di</strong> riferimento.<br />

Appare rilevante, cioè, per un verso, il fatto che la via aperta<br />

nel 1893 dalla «critica della vita» e dalla «scienza della pratica» operi<br />

<strong>in</strong> <strong>di</strong>rezione <strong>di</strong> una rivisitazione del concetto <strong>di</strong> scienza <strong>in</strong> generale,<br />

al f<strong>in</strong>e <strong>di</strong> garantire un maggior co<strong>in</strong>volgimento del soggetto conoscente.<br />

Per un altro verso, risulta essere ricco <strong>di</strong> conseguenze l’assunto<br />

filosofico sul quale s’<strong>in</strong>nesta la riconosciuta centralità, per la filosofia,<br />

<strong>di</strong> elementi connessi all’azione, alla vita, al dest<strong>in</strong>o dell’uomo,<br />

all’uomo stesso considerato nella sua complessa articolazione <strong>di</strong> volontà,<br />

sentimento e passione ( 5 ).<br />

( 4 ) L’attenzione nei confronti della soggettività è un elemento centrale della critica<br />

blondeliana ai presupposti metodologici della scienza positivista. Non mancano<br />

<strong>in</strong><strong>di</strong>cazioni per connettere l’impostazione del filosofo da un lato – per quanto concerne<br />

più <strong>di</strong>rettamente il ruolo della volontà, della libertà e del soggetto – allo spiritualismo<br />

a lui contemporaneo, dall’altro, per quanto attiene alla critica alle con<strong>di</strong>zioni<br />

e ai presupposti metodologici della scienza positivistica, al kantismo francese<br />

ottocentesco. Cfr.: P. HENRICI, Les structures de «L’Action» et la pensée française, <strong>in</strong>:<br />

D. FOLSCHEID (ed.), Maurice Blondel. Une dramatique de la modernité. Acte du colloque<br />

Maurice Blondel Aix en Provence mars 1989, Paris, E<strong>di</strong>tions Universitaires,<br />

1990, pp. 32-43; P. HENRICI, «Unir l’ascétique très chrétienne à la psychologie très<br />

psycologique» Les Notes-Semaille de Blondel, <strong>in</strong>: L’Action. Une <strong>di</strong>alectique du salut.<br />

Colloque du Centenaire Aix-en-Provence mars 1993, Paris, Beauchesne, 1994, pp. 17-<br />

42; M. RENAULT, Déterm<strong>in</strong>isme et liberté dans “L’Action” de Maurice Blondel, Lyon,<br />

E<strong>di</strong>tions Vitte, 1965.<br />

( 5 ) Il tema del dest<strong>in</strong>o e del ruolo dell’azione nella quête du sens, è stato al centro<br />

<strong>di</strong> un importante colloquio <strong>in</strong>ternazionale organizzato dall’«Association des<br />

Amis de Maurice Blondel», i cui <strong>in</strong>terventi sono riuniti <strong>in</strong> un testo curato da J.M.<br />

COUTAGNE, Maurice Blondel et la quête du sens, Paris, Beauchesne, 1998. In <strong>di</strong>rezione<br />

delle tematiche relative all’<strong>in</strong>terrogazione sul dest<strong>in</strong>o umano, emerge una<br />

117


118<br />

DANIELA MURGIA<br />

Sono questi alcuni <strong>in</strong>teressi fondamentali <strong>in</strong>torno ai quali si sviluppa<br />

nella sua complessità la «scienza del concreto» blondeliana; <strong>in</strong>teressi<br />

rispetto ai quali, l’<strong>in</strong>tento del filosofo non è da considerarsi<br />

unicamente come teorico-speculativo – troppo “limitato” per una<br />

conoscenza che sia veramente conoscenza per la vita – ma anche pratico-operativo,<br />

ovvero, connesso alla possibilità <strong>di</strong> una effettiva azione-pensata<br />

secondo le articolazioni <strong>di</strong> cui la stessa si arricchisce all’<strong>in</strong>terno<br />

della <strong>di</strong>alettica <strong>di</strong> pensiero e azione nella speculazione<br />

blondeliana.<br />

In questo orizzonte, si prenderanno <strong>in</strong> considerazione i nessi teorici<br />

fondamentali fra la scienza del concreto e il def<strong>in</strong>irsi, negli anni<br />

successivi a L’action, della poliedrica concezione blondeliana della<br />

conoscenza, con particolare riguardo al ruolo che <strong>in</strong> questa esercitano<br />

i concetti <strong>di</strong> <strong>in</strong>telletto, <strong>di</strong> ragione e <strong>di</strong> pensiero.<br />

In relazione agli sviluppi della «science du concret», si sono rivelate<br />

ricche <strong>di</strong> spunti <strong>in</strong>terpretativi nuovi, le considerazioni svolte dal filosofo<br />

alla f<strong>in</strong>e degli anni Venti all’<strong>in</strong>terno de L’It<strong>in</strong>éraire philosophique,<br />

un’opera la cui rilevanza, come si cercherà <strong>di</strong> argomentare nel<br />

corso dell’ultima parte del presente lavoro, appare avvalorata anche<br />

dal fatto che <strong>in</strong> essa il filosofo renda esplicite alcune articolazioni<br />

concettuali relative alla «scienza del concreto» sulla base <strong>di</strong> <strong>in</strong><strong>di</strong>cazioni<br />

puntuali, non r<strong>in</strong>venibili <strong>in</strong> altre opere. E <strong>in</strong>fatti, nel 1928, <strong>in</strong><br />

occasione degli <strong>in</strong>contri con Lefévre, grazie anche all’<strong>in</strong>calzante e <strong>di</strong>rezionato<br />

domandare del suo <strong>in</strong>tervistatore, Blondel offre, relativamente<br />

al suo pensiero, un quadro <strong>di</strong> riferimento centrato proprio attorno<br />

all’esigenza <strong>di</strong> elaborare un’idea nuova <strong>di</strong> scienza della quale<br />

egli <strong>in</strong><strong>di</strong>ca la <strong>di</strong>fficile collocazione, talvolta a suo giu<strong>di</strong>zio apparentemente<br />

contrad<strong>di</strong>ttoria, fra universale e generale, s<strong>in</strong>golare e <strong>in</strong><strong>di</strong>viduale,<br />

fra aristotelismo da una parte e kantismo dall’altra. La science<br />

possibile lettura <strong>in</strong> chiave esistenzialistica della filosofia blondeliana sulla quale non<br />

mancano <strong>in</strong><strong>di</strong>cazioni bibliografiche rilevanti <strong>in</strong>: A. CARTIER, Pensée existentielle et<br />

<strong>di</strong>alectique de l’Action, <strong>in</strong> Les Journées Blondeliennes, Les Etudes Philosophiques, n. 4,<br />

1952, pp. 373-376; R. JOLIVET, Maurice Blondel et la pensé existentielle, <strong>in</strong> Les<br />

Journées Blondeliennes, Les Etudes Philosophiques, cit., pp. 330-342; A. CARTIER,<br />

Existence et Vérité. Philosophie blondélienne de L’Action et problématique existentielle,<br />

P.U.F., Paris 1955; A. CARTIER, Une métaphysique existentielle: la philosophie de<br />

l’action, Giornale <strong>di</strong> Metafisica, Settembre-Ottobre, 1961; C. D’ARMAGNAC, Blondel<br />

et la problématique existentielle, <strong>in</strong> Archives de Philosophie, Tome XXIV, 1961,<br />

pp. 185-187; A. CARTIER, La nature huma<strong>in</strong>e d’après Maurice Blondel, Les Etudes<br />

Philosophiques, 1961, pp. 257-260; P. COLIN, La vérité de la philosophie selon Maurice<br />

Blondel, <strong>in</strong>: J. GREISCH (ed.), La vérité, Paris, Beauchesne, 1983, pp. 179-213; E.<br />

GABELLIERI, Blondel et Heidegger, L’Action et la Vérité de l’être, <strong>in</strong>: L’Action. Une <strong>di</strong>alectique<br />

du salut. Colloque du Centenaire Aix-en Provence mars 1993, cit., pp. 67-80.


Verso una «science du concret»<br />

du concret, <strong>in</strong> questa occasione per la prima volta, trova una fisionomia<br />

più def<strong>in</strong>ita. Il suo specifico portato si arricchisce <strong>di</strong> nuovi significati<br />

e <strong>di</strong> l<strong>in</strong>ee <strong>di</strong> sviluppo meglio del<strong>in</strong>eate. Sul piano critico<br />

trova conferma la possibilità <strong>di</strong> una <strong>in</strong>terpretazione che riconosca la<br />

cont<strong>in</strong>uità del pensiero blondeliano, senza per questo negarne l’arricchimento<br />

progressivo. In questa <strong>di</strong>rezione è da accogliersi l’implicito<br />

<strong>in</strong>vito espresso dal filosofo proprio all’<strong>in</strong>terno de L’It<strong>in</strong>éraire ( 6 ),<br />

a non <strong>in</strong>correre nei fra<strong>in</strong>ten<strong>di</strong>menti <strong>in</strong>terpretativi <strong>di</strong> quanti, <strong>in</strong>sistendo<br />

su una netta scissione <strong>in</strong> due fasi della sua filosofia, sembrano<br />

non cogliere la presenza al suo <strong>in</strong>terno <strong>di</strong> una logica che, per usare le<br />

significative parole <strong>di</strong> Henry Duméry, si sviluppa «par approfon<strong>di</strong>ssement<br />

<strong>in</strong>terne, non par adjonction externes.» ( 7 ). Seguire Blondel <strong>in</strong><br />

questo percorso partendo da un assunto unitario, appare così la sola<br />

via utile per <strong>in</strong><strong>di</strong>viduare la consistenza reale dell’idea <strong>di</strong> una «scienza<br />

del concreto» nella sua speculazione, e per procedere, senza gratuite<br />

generalizzazioni, a una <strong>in</strong>terpretazione compiuta del suo it<strong>in</strong>erario<br />

filosofico.<br />

Non secondaria, <strong>in</strong> riferimento ai risultati offerti dalla nostra ricerca,<br />

appare la s<strong>in</strong>golare co<strong>in</strong>cidenza tra il volgere della riflessione<br />

blondeliana “verso una science du concret” e il tentativo costantemente<br />

perseguito dal filosofo <strong>di</strong> agganciare questa esigenza alla del<strong>in</strong>eazione<br />

dell’idea de l’homme réel secondo <strong>in</strong><strong>di</strong>cazioni a partire dalle<br />

quali si ritiene possibile, <strong>in</strong> una successiva ricerca, affrontare un’analisi<br />

della proposta antropologica blondeliana.<br />

Alla luce delle <strong>in</strong><strong>di</strong>cazioni che abbiamo espresso <strong>in</strong> questa parte<br />

<strong>in</strong>troduttiva, la «scienza del concreto», rappresenta una tappa fondamentale<br />

della riflessione <strong>di</strong> Blondel, <strong>in</strong> riferimento alla quale gli im-<br />

( 6 ) Sono <strong>di</strong>verse le occasioni nelle quali Blondel, all’<strong>in</strong>terno de L’It<strong>in</strong>éraire, riba<strong>di</strong>sce<br />

l’unità del suo pensiero. Si r<strong>in</strong>via <strong>in</strong> particolare alle pp. 17, 21-22.<br />

( 7 ) H. DUMERY, La philosophie de l’action. Essai sur l’<strong>in</strong>tellectualisme blondélien,<br />

Aubier, E<strong>di</strong>tions Montaigne, 1948, p. 15. È noto, a questo proposito, il <strong>di</strong>battito<br />

fra Bouillard e Dumery circa l’unità o meno della filosofia blondeliana. Nell’impossibilità<br />

<strong>di</strong> approfon<strong>di</strong>rne le specifiche articolazioni, <strong>in</strong> questa sede r<strong>in</strong>vio unicamente<br />

agli scritti dei protagonisti del <strong>di</strong>battito: H. DUMERY, La philosophie de l’action.<br />

Essai sur l’<strong>in</strong>tellectualisme blondelien, cit., pp. 15-16; H. DUMERY, La philosophie<br />

catholique en France, <strong>in</strong>: AA.VV., L’activité philosophique contempora<strong>in</strong>e en<br />

France et aux Etats-Unis, Etudes publiées sous la <strong>di</strong>rection de Marv<strong>in</strong> Farber,<br />

P.U.F., Paris 1950, (tome II: La philosophie française), pp. 233-264; H. DUMERY,<br />

Raison e religion dans la philosophie de l’action, Paris, Seuil, 1963; H. BOUILLARD,<br />

L’<strong>in</strong>tention fondamentale de Maurice Blondel et la théologie, Recherches de Science<br />

religieuse, juil.-sept. 1949, pp. 321-402; H. BOUILLARD, Blondel et le christianisme,<br />

Paris, Seuil, 1961.<br />

119


120<br />

DANIELA MURGIA<br />

presc<strong>in</strong><strong>di</strong>bili <strong>in</strong>gre<strong>di</strong>enti del suo avanzamento ‘vers le concret’ ( 8 ) ci<br />

sembrano offrire chiarimenti, oltre che ai problemi gnoseologico e<br />

logico, anche a quello antropologico.<br />

2. «Critique de la vie» e «science de la pratique»: l’esigenza <strong>di</strong> un nuovo<br />

canone logico. – Il progetto filosofico <strong>di</strong> una science du concret, al<br />

quale si lega il nome <strong>di</strong> Blondel, appare già r<strong>in</strong>venibile ne L’Action<br />

del 1893. All’<strong>in</strong>terno del capolavoro blondeliano, <strong>in</strong>fatti – che non a<br />

caso reca come sottotitolo critique de la vie e science de la pratique ( 9 ) –<br />

il filosofo pone le basi <strong>di</strong> quella curvatura verso il concreto che caratterizza<br />

gran parte della sua speculazione successiva e che, soprattutto<br />

<strong>in</strong> un primo momento, si sviluppa attorno al concetto <strong>di</strong> action. Il<br />

passaggio verso una più def<strong>in</strong>ita science du concret sembra muovere<br />

proprio da tali prime <strong>in</strong><strong>di</strong>cazioni che, per questa ragione, devono essere<br />

assunte quali i referenti più <strong>di</strong>retti delle esplicitazioni rese dal filosofo<br />

d’Aix <strong>in</strong> L’It<strong>in</strong>éraire philosophique.<br />

Il reciproco r<strong>in</strong>viare la «critica della vita» alla «scienza della pratica»,<br />

secondo <strong>in</strong><strong>di</strong>cazioni non estranee al pensiero <strong>di</strong> Ollé-Laprune ( 10 ),<br />

( 8 ) L’espressione ‘vers le concret’ si riferisce all’opera <strong>di</strong> Jean Wahl del 1932, nella<br />

quale con specifico riferimento alle riflessioni <strong>di</strong> James, Whitehead e Marcel, viene<br />

<strong>in</strong><strong>di</strong>cata quella che all’autore appare come la tendenza più significativa della filosofia<br />

del primo Novecento: una particolare attenzione rivolta au réel i cui <strong>in</strong>gre<strong>di</strong>enti fondamentali<br />

sono costituiti da un ripensamento della scienza per ciò che concerne i<br />

suoi meto<strong>di</strong> e da una rivisitazione critica dell’empirismo, dell’idealismo e del realismo<br />

<strong>di</strong> f<strong>in</strong>e Ottocento e <strong>in</strong>izi Novecento. Non trascurabile <strong>in</strong> questo contesto, il<br />

ruolo svolto da Kierkegaard e da Heidegger, che, come è noto, costituiscono lo sfondo<br />

del pensiero <strong>di</strong> Jean Wahl. Cfr. J. WAHL, Vers le concret, Vr<strong>in</strong>, Paris 1932.<br />

( 9 ) Tale sottotitolo de L’Action del 1893 non fu il primo pensato da Blondel il<br />

quale, orig<strong>in</strong>ariamente, <strong>in</strong> una lettera datata Aix, 22 Marzo, 1887, propone al Preside<br />

della Sorbonne il seguente titolo: L’Action, étude sur la nature de l’opération ad<br />

extra et sur la valeur de la pratique littérale. Tale titolo venne rifiutato <strong>in</strong> quanto –<br />

venne detto – ostentava una «forme vraiment barbare». Cfr. M. BLONDEL, Lettre<br />

au Doyen de la Sorbonne, Aix, 22 Marzo 1887, <strong>in</strong>: Lettres philosophiques, Paris, Aubier<br />

Montaigne, 1961, pp. 11-13.<br />

( 10 ) È noto che Blondel mutuò dal suo maestro una spiccata attenzione soprattutto<br />

per lo stu<strong>di</strong>o della vita e per la teoria della certezza morale. Tuttavia, come<br />

ricorda Blondel ne L’It<strong>in</strong>éraire philosophique, la ricezione <strong>di</strong> tali tematiche, avviene<br />

secondo una «double vie […] une vie de docilité aimante, une vie d’<strong>in</strong>dépendance<br />

<strong>in</strong>aliénable». La doppia vita alla quale Blondel fa riferimento, segna l’orig<strong>in</strong>alità<br />

della sua impostazione filosofica che, per quanto nelle «personali conv<strong>in</strong>zioni» fosse<br />

vic<strong>in</strong>a a quella dei suoi «monitori», non poté esserlo, per l’assunzione, <strong>di</strong> un<br />

punto <strong>di</strong> vista libero rispetto ai conflitti a lui attuali. Un punto <strong>di</strong> vista <strong>in</strong> grado,<br />

secondo Blondel, <strong>di</strong> «sod<strong>di</strong>sfare contemporaneamente alle esigenze totali della cri-


Verso una «science du concret»<br />

si del<strong>in</strong>ea parallelamente alla rivalutazione da parte <strong>di</strong> Blondel <strong>di</strong><br />

ambiti – come, appunto, quello della vita e della pratica – che, pur<br />

non prestandosi, a suo avviso, a essere stu<strong>di</strong>ati me<strong>di</strong>ante gli schemi<br />

conoscitivi propri delle <strong>in</strong>dag<strong>in</strong>i scientifiche sistematiche ( 11 ), tuttavia<br />

rappresentano oggetto <strong>di</strong> notevole <strong>in</strong>teresse ai f<strong>in</strong>i <strong>di</strong> un’analisi filosofica<br />

qualificata secondo i parametri <strong>di</strong> una scientificità <strong>di</strong>versa ( 12 ).<br />

L’attenzione rivolta a questi settori, <strong>in</strong>fatti, secondo Blondel, poteva<br />

rappresentare lo stimolo a ricercare una più completa considerazione<br />

della scienza e dei proce<strong>di</strong>menti <strong>di</strong> cui essa si avvale e, nello stesso<br />

tempo, a elaborare una nuova concezione della razionalità umana,<br />

tale da fornire una più “vitale” collocazione filosofica all’azione. Per<br />

quanto attiene al nostro <strong>in</strong>teresse <strong>di</strong> ricerca, il carattere specifico dell’azione<br />

è, s<strong>in</strong> da questa prima opera e <strong>in</strong> modo duraturo, quello <strong>di</strong><br />

121<br />

tica e agli appelli permanenti del dest<strong>in</strong>o umano.». M. BLONDEL, L’It<strong>in</strong>éraire philosophique<br />

de Maurice Blondel, cit, p. 18. Sul rapporto tra Ollé-Laprune e Blondel si<br />

r<strong>in</strong>via a: L. OLLÉ-LAPRUNE, De la certitude morale, (1880); L. OLLÉ-LAPRUNE, La<br />

Philosophie et le Temps présent, (1890); L. OLLÉ-LAPRUNE, Le prix de la vie, (1894);<br />

M. BLONDEL, L’unité <strong>in</strong>tellectuelle et morale de la France, anonimo <strong>in</strong> Annales de<br />

Philosophie chrétienne, t. 123, févriere, 1892, pp. 421-443; M. BLONDEL, Léon<br />

Ollé-Laprune: l’achèvement et l’avenir de son œuvre, Paris, Bloud et Gay, 1923 [tr. it.<br />

<strong>di</strong> O. Arcuno, Vallecchi E<strong>di</strong>tore, Firenze, 1925]; M. BLONDEL, Leon Ollé-Laprune.<br />

Introduction a: L. OLLÉ-LAPRUNE, Le prix de la vie, Paris, Bel<strong>in</strong>, 1894 [tr. it. Il valore<br />

della vita, a cura <strong>di</strong> A. Co<strong>di</strong>gnola, Firenze, Vallecchi, 1922 pp. VII-XXXVII]. Sul<br />

versante della letteratura critica francese è nota l’<strong>in</strong>terpretazione <strong>di</strong> C. Troisfonta<strong>in</strong>es<br />

per la quale riman<strong>di</strong>amo al commento delle voci relative agli scritti blondeliani <strong>in</strong>:<br />

R. VIRGOULAY-C. TROISFONTAINES, Maurice Blondel. Bibliographie analytique et critique.<br />

I. Oeuvres de Maurice Blondel, 1880-1973, Peeters, Louva<strong>in</strong>, 1975. Cfr.<br />

<strong>in</strong>oltre, P. REIFENBERG, Ollé-Laprune dans l’<strong>in</strong>terprétation de Maurice Blondel, <strong>in</strong>:<br />

J.M. COUTAGNE, Maurice Blondel et la quête du sens, cit., pp. 87-100.<br />

( 11 ) La lettura polemica da parte <strong>di</strong> Blondel delle <strong>in</strong>dag<strong>in</strong>i scientifiche sistematiche,<br />

non è identificabile come rifiuto della scienza, bensì come reazione all’idea<br />

che la scienza possa sottoporre l’<strong>in</strong>tera realtà, compreso l’uomo, a pr<strong>in</strong>cipi e a leggi<br />

<strong>di</strong> carattere determ<strong>in</strong>istico che necessariamente estromettono dalle analisi condotte<br />

il s<strong>in</strong>golo, la volontà e la soggettività che lo contrad<strong>di</strong>st<strong>in</strong>guono. Si r<strong>in</strong>via a questo<br />

proposito alla nota n. 4 del presente <strong>in</strong>tervento.<br />

( 12 ) Lo scritto giovanile su L’unité <strong>in</strong>tellectuelle et morale de la France offre importanti<br />

sollecitazioni con riferimento ai rapporti fra l’<strong>in</strong>dag<strong>in</strong>e filosofica e la scienza.<br />

Cfr. M. BLONDEL, L’unité <strong>in</strong>tellectuelle et morale de la France, cit. Nella <strong>di</strong>rezione<br />

della rivalutazione del legame fra gli stu<strong>di</strong> filosofici e le scienze positive, a partire dal<br />

1926, <strong>in</strong> qualità Presidente Onorario, Blondel si operò <strong>in</strong>sieme a Gaston Berger all’<strong>in</strong>terno<br />

della Socété d’Etudes Philosophique du Sud-Est – dal 1928 semplicemente<br />

Socété d’Etudes Philosophique – con la f<strong>in</strong>alità primaria <strong>di</strong> promuovere gli stu<strong>di</strong> filosofici<br />

me<strong>di</strong>ante l’organizzazione <strong>di</strong> conferenze e la pubblicazione del Bollett<strong>in</strong>o, <strong>in</strong><br />

<strong>di</strong>rezione dei legami tra filosofia e scienze positive. Cfr. Bullet<strong>in</strong> des Amis de Maurice<br />

Blondel, Numéro Spéciale: Gaston Berger, Nouvelle Série, n. 12-13, Octobre 1997.


122<br />

DANIELA MURGIA<br />

essere luogo <strong>di</strong> «crocevia» rispetto a tutte le articolazioni nelle quali il<br />

filosofo sembra strutturare la scienza del concreto: vita, pratica, pensiero,<br />

ragione, scienza, conoscenza, logica. Tutte articolazioni, queste,<br />

che lungi dall’essere fra loro separate, si richiamano vicendevolmente<br />

e, a una lettura complessiva della speculazione blondeliana, ci<br />

sembrano aprire nuove prospettive <strong>in</strong>terpretative <strong>di</strong> una significativa<br />

proposta antropologica da parte del filosofo.<br />

In questo quadro, si rileva ricca <strong>di</strong> conseguenze l’accentuazione della<br />

connessione fra azione e vita, azione e pratica, così come emerge nei<br />

passaggi <strong>in</strong>iziali de L’Action ( 13 ). Risulta evidente, <strong>in</strong>fatti, che sul piano<br />

concettuale Blondel – nel 1893 come nel 1928 <strong>in</strong> L’It<strong>in</strong>éraire – non<br />

consideri come <strong>di</strong>scorsi separati quelli relativi all’azione, alla pratica, all’<strong>in</strong><strong>di</strong>viduazione<br />

<strong>di</strong> una logica della vita morale e all’articolazione del<br />

problema della conoscenza. Al contrario, Blondel mette <strong>in</strong> risalto la<br />

concatenazione <strong>di</strong> queste problematiche riferendole all’elemento “decisivo”<br />

della sua impostazione filosofica, rappresentato dalla scelta <strong>di</strong> volersi<br />

collocare all’<strong>in</strong>terno <strong>di</strong> una prospettiva <strong>in</strong> cui, a suo avviso: «nessuno<br />

si era meto<strong>di</strong>camente collocato e mantenuto» ( 14 ). È questa la prospettiva<br />

dell’azione, nella quale il filosofo – ponendo nell’azione «le<br />

centre de la philosophie, parce que là se trouve aussi le centre de la<br />

vie» ( 15 ) – <strong>in</strong>tende condurre il suo percorso speculativo verso una prospettiva<br />

filosofica costruita su un r<strong>in</strong>novato modello <strong>di</strong> «scienza» ( 16 ).<br />

( 13 ) La valenza della <strong>di</strong>alettica <strong>di</strong> pratica e pensiero, pensiero e pratica è da r<strong>in</strong>venirsi,<br />

secondo Blondel, nel fatto che solo al suo <strong>in</strong>terno possono trovare una valida<br />

collocazione l’orig<strong>in</strong>e volontaria e la necessità che contrad<strong>di</strong>st<strong>in</strong>guono tanto le leggi<br />

del pensiero quanto quelle della vita. Gli <strong>in</strong>terventi blondeliani legati alla centralità<br />

della <strong>di</strong>alettica <strong>di</strong> pensiero e azione non possono certamente essere circoscritti<br />

all’<strong>in</strong>terno <strong>di</strong> una s<strong>in</strong>gola opera. Il tema, <strong>in</strong>fatti, è fondamentale <strong>in</strong> tutta la<br />

speculazione blondeliana e, nell’arco <strong>di</strong> mezzo secolo, trova importanti sviluppi<br />

non solo <strong>in</strong> riferimento a quanto più da vic<strong>in</strong>o <strong>in</strong>teressa il <strong>di</strong>scorso metodologico<br />

della scienza del concreto, ma anche rispetto a problematiche relative alla concezione<br />

della ragione e del pensiero, al del<strong>in</strong>earsi <strong>di</strong> una logica della vita morale, all’analisi<br />

dell’essere e del pensiero che il filosofo propone.<br />

( 14 ) M. BLONDEL, L’It<strong>in</strong>éraire philosophique de Maurice Blondel, cit., p. 22. Per<br />

usare le significative parole <strong>di</strong> U. REDANÒ, Blondel muove alla riflessione da un<br />

«assoluto bisogno <strong>di</strong> concretezza» che testimonia anche la sua reazione a <strong>in</strong>flessioni<br />

a suo avviso poco rigorose <strong>di</strong> certo spiritualismo a lui contemporaneo. Cfr. U.<br />

REDANÒ, Il valore dell’azione nello spiritualismo francese contemporaneo, <strong>in</strong>: AA.VV.,<br />

Il problema dell’azione e le sue <strong>di</strong>verse concezioni, Fratelli Bocca E<strong>di</strong>tore, Milano<br />

1945, pp. 105-126.<br />

( 15 ) M. BLONDEL, L’Action (1893), cit., p. XXIII [77].<br />

( 16 ) Seppure <strong>in</strong> Blondel sia viva l’idea <strong>di</strong> costruire nuovi parametri <strong>di</strong> scientificità<br />

proprio partendo da un <strong>di</strong>verso ruolo che nella filosofia acquista l’azione, <strong>di</strong>-


Verso una «science du concret»<br />

“Il peso delle azioni” ( 17 ), <strong>in</strong>fatti, non è circoscritto né circoscrivibile<br />

a un lasso <strong>di</strong> tempo def<strong>in</strong>ito e, tanto meno, può essere previsto <strong>in</strong><br />

ogni sua conseguenza dal soggetto, il quale, evidentemente, pur essendo<br />

– grazie all’azione – il pr<strong>in</strong>cipale protagonista del suo dest<strong>in</strong>o,<br />

secondo Blondel, non è <strong>in</strong> grado <strong>di</strong> “comandarla” <strong>in</strong>teramente ( 18 ).<br />

Il chiaro emergere della problematicità cui si lega il <strong>di</strong>scorso<br />

blondeliano sull’azione è significativo ai f<strong>in</strong>i della nostra ricerca non<br />

tanto <strong>in</strong> relazione alla genesi dell’azione e al ruolo che <strong>in</strong> essa assume<br />

la decisionalità del s<strong>in</strong>golo, quanto <strong>in</strong> rapporto all’<strong>in</strong>cidenza che<br />

l’azione ha nel def<strong>in</strong>irsi <strong>di</strong> tutta l’esistenza dell’uomo. Incidenza,<br />

questa, che il filosofo mette <strong>in</strong> risalto attribuendo un valore irr<strong>in</strong>unciabile<br />

a quegli atteggiamenti <strong>di</strong> vita che, oltre alla decisione, chiamano<br />

<strong>in</strong> gioco l’impegno, la compromissione, il potere <strong>di</strong> scelta, la<br />

messa a <strong>di</strong>sposizione pressoché totale <strong>di</strong> se stessi, la libera de<strong>di</strong>zione<br />

alla vita da parte dell’uomo, il cui dest<strong>in</strong>o appare <strong>in</strong>sondabile ( 19 ). La<br />

science de la vie, qu<strong>in</strong><strong>di</strong>, <strong>in</strong>izia a prendere forma non tanto su un piano<br />

teorico-speculativo, o su un piano gnoseologico, quanto <strong>in</strong> rapporto<br />

alla considerazione <strong>di</strong> quello che Blondel chiama un laboratoire<br />

vivant, ovvero, un «organisme de chair, d’appétit, de désir, de pensées»,<br />

quale è l’uomo: <strong>in</strong>comprensibile se non sottoposto alla prova<br />

123<br />

ventando essa stessa oggetto <strong>di</strong> scienza, nel contempo il filosofo mette <strong>in</strong> evidenza<br />

anche le <strong>di</strong>fficoltà <strong>di</strong> una simile costruzione, <strong>di</strong>fficoltà che collega alla costituzione<br />

stessa dell’azione. Per approfon<strong>di</strong>menti si veda: M. BLONDEL, L’Action (1893), p. 88<br />

[181]; M. BLONDEL, Lettre a Albert Bazaillas, Dijon, le 15 mars 1894, <strong>in</strong>: Lettres<br />

philosophiques, cit., p. 41. Sul problema della costituzione <strong>di</strong> un’<strong>in</strong>dag<strong>in</strong>e scientifica<br />

filosofica <strong>in</strong> Blondel, molto significative le <strong>in</strong><strong>di</strong>cazioni offerte da Franco Polato<br />

<strong>in</strong> relazione ai legami che tale prospettiva ha con la speculazione filosofica <strong>di</strong> Edmund<br />

Husserl. Cfr. F. POLATO, Blondel e il problema della filosofia come scienza,<br />

Zanichelli E<strong>di</strong>tore, Bologna, 1965.<br />

( 17 ) L’espressione trae spunto da: A. FUMAGALLI, Il peso delle azioni. Agire morale<br />

e opzione fondamentale secondo L’Action (1893) <strong>di</strong> M. Blondel, Pubblicazioni del<br />

Pontificio Sem<strong>in</strong>ario Lombardo <strong>in</strong> Roma 1997.<br />

( 18 ) Afferma Blondel: «Mes décision vont souvent au delà de mes pensées, et<br />

mes actes, au delà de mes <strong>in</strong>tentions. Tantôt je ne fais pas tout ce que je veux; tantôt<br />

je fais, presque à mon <strong>in</strong>su, ce que je ne veux pas. Et ces actions que je n’ai pas<br />

complètement prévue, que je n’ai pas entièrement ordonnées, dès qu’elles sont accomplies,<br />

présent sur toute ma vie et agissent sur moi, semble-t-il, plus que je agi<br />

sur elle. Je me trouve comme leur prisonnier; elles se retournent parfois contre<br />

moi, a<strong>in</strong>si, qu’un fils <strong>in</strong>soumis en face de son père. Elles ont fixé le passé, elles entament<br />

l’avenir.». M. BLONDEL, L’Action (1893), cit., pp. IX-X [67].<br />

( 19 ) Sull’impossibilità <strong>di</strong> un’assoluta chiarezza circa il dest<strong>in</strong>o dell’uomo si vedano<br />

i punti n. I e II dell’Introduction a M. BLONDEL, L’Action (1893), cit., pp. VIII-<br />

XV [66-71].


124<br />

DANIELA MURGIA<br />

dell’azione, se considerato solamente sulla base <strong>di</strong> osservazioni, <strong>di</strong> <strong>di</strong>scussioni,<br />

o <strong>di</strong> teorie filosofiche fondate su pr<strong>in</strong>cipi astratti ( 20 ). Tuttavia,<br />

sarebbe riduttivo ritenere che le argomentazioni blondeliane relative<br />

al problema della conoscenza si esauriscano <strong>in</strong> una considerazione<br />

tutta <strong>in</strong> negativo <strong>di</strong> un modello gnoseologico teorico-astrattivo,<br />

senza nel contempo dare rilevanza al fatto che il filosofo mette <strong>in</strong><br />

evidenza anche gli elementi <strong>di</strong> un riscontro positivo che una science<br />

de la pratique potrebbe avere dal far propri il rigore e la sistematicità<br />

appartenenti proprio a quel modello e dall’assumere questi elementi<br />

a pr<strong>in</strong>cipi guida del problema dell’azione:<br />

«Et la force d’une vraie Critique de la vie, – afferma Blondel – ce doit être<br />

de retrouver, sous les déviations superficielles et temporaires, cette logique<br />

cachée de l’action dont les lois ne sont pas mo<strong>in</strong>s rigoureuses que celles des<br />

sciences abstraites.» ( 21 ).<br />

Nella prospettiva blondeliana, la scienza della pratica non si risolve<br />

<strong>in</strong> una scienza pratica e, come quest’ultima, non trova il proprio fondamento<br />

<strong>in</strong> una «culture du sens pratique par la pratique même» ( 22 ).<br />

( 20 ) Ibid. p. XII [69]. L’impossibilità <strong>di</strong> «risolvere» il problema dell’uomo all’<strong>in</strong>terno<br />

della sola prospettiva teorico-astrattiva, costituirà negli anni Venti uno degli<br />

assunti fondamentali della critica blondeliana all’<strong>in</strong>tellettualismo. Scrive Blondel <strong>in</strong><br />

Le procès de l’<strong>in</strong>telligence: «Nous voulions, selon la défaveur attachée alors aux «<strong>in</strong>tellectuels»,<br />

stigmatiser sous le nom d’<strong>in</strong>tellectualisme l’attitude de ces savants, de ces<br />

abstracteurs, de cette «<strong>in</strong>telligentsia» russe, allemande ou française, de ces jacob<strong>in</strong>s<br />

de gauche ou de droit qui, volontiers oublieux ou dédaigneux des réalités concrètes<br />

et toujours nouvelles, s’éprennent de leurs idées, et tranchent tout du haut de leurs<br />

systèmes, comme si les théories étaient la mesure des hommes et de choses.». M.<br />

BLONDEL, Le procès de l’<strong>in</strong>telligence, cit., pp. 228-229. Si r<strong>in</strong>via, <strong>in</strong>oltre, all’<strong>in</strong>terpretazione<br />

che dell’importante stu<strong>di</strong>o blondeliano propose nel 1923 Jacques Marita<strong>in</strong>:<br />

J. MARITAIN, L’<strong>in</strong>telligence et la philosophie de M. Blondel, <strong>in</strong>: Oeuvres complétes,<br />

vol. III (1924-1929), E<strong>di</strong>tion Universitaires, Fribourg, Suisse, 1984, pp. 93-161.<br />

( 21 ) M. BLONDEL, L’Action (1893), cit., p. 471 [581].<br />

( 22 ) Ibid., p. 476 [586]. A questo proposito, è opportuno ricordare il fra<strong>in</strong>ten<strong>di</strong>mento<br />

che s<strong>in</strong> dalla prima comparsa de L’Action accompagnò la blondeliana<br />

«scienza della pratica», fra<strong>in</strong>ten<strong>di</strong>mento, che, come nel caso <strong>di</strong> H. Marion, attribuiva<br />

alla scienza della pratica un carattere morale. Cfr. a riguardo: M. BLONDEL,<br />

Une soutenance de thèse, <strong>in</strong> M. BLONDEL, Oeuvres complètes, Tome I, 1893 – Les<br />

Deux Thèse, cit., pp. 722-728. L’e<strong>di</strong>zione delle Oeuvres, oltre che proporre la versione<br />

della soutenance scritta per la pubblicazione negli Annales de Philosophie<br />

chrétienne e sottoscritta da J. Wehrlé – mai 1907, pp. 113-143 – riporta anche il<br />

manoscritto del 1893 e le <strong>di</strong>fferenze fra i due testi. Su la soutenance cfr.: J. FERRA-<br />

RI, La soutenance de L’Action, le 7 ju<strong>in</strong> 1893. Circonstances historiques et signification<br />

philosophique, <strong>in</strong> Recherches Blondéliennes, a l’occasion du centième anniversaire<br />

de la soutenance de L’Action, Dijon, le 7 ju<strong>in</strong>, 1993, pp. 9-27.


Verso una «science du concret»<br />

Al contrario, essa acquista rilevanza <strong>in</strong> relazione alla riflessione teorica<br />

che ne supporta la costituzione e a un pensiero la cui efficacia,<br />

lungi dall’essere <strong>di</strong>rettamente e unicamente connessa a un sistema <strong>di</strong><br />

astrazioni analitiche, è r<strong>in</strong>venibile nel pensiero stesso <strong>in</strong> quanto:<br />

«synthèse concrète qui dans chaque <strong>di</strong>sposition <strong>in</strong>térieure, peut résumer<br />

à la conscience tout le travail de la vie.» ( 23 ).<br />

Blondel sembra non voler eludere la duplice <strong>di</strong>fficoltà legata, da<br />

un lato, al voler risolvere il problema della pratica senza il riferimento<br />

ad alcun supporto derivante da una prospettiva teorica, dall’altro,<br />

al voler con i soli strumenti a <strong>di</strong>sposizione della teoria, tentare <strong>di</strong><br />

comprendere e <strong>di</strong> dare una valida spiegazione dell’agire:<br />

125<br />

«La pratique qui ne tolère aucun retard, ne comporte jamais une entière<br />

clarté; l’analyse complète n’en est pas possible à une pensée f<strong>in</strong>ie. Tout règle<br />

de vie qui serait uniquement fondée sur une théorie philosophique et des<br />

pr<strong>in</strong>cipes abstraits serait téméraire […]. Une pure connaissance ne suffit<br />

jamais à nous mouvoir parce qu’elle ne nous saisit pas tout entiers […].» ( 24 ).<br />

All’orig<strong>in</strong>e della costituzione <strong>di</strong> una science du concret, come si può<br />

ev<strong>in</strong>cere anche da questi significativi passaggi, Blondel <strong>in</strong><strong>di</strong>vidua come<br />

estremamente rilevante una questione <strong>di</strong> ord<strong>in</strong>e metodologico che, a<br />

nostro avviso, troverà più adeguati sviluppi e ulteriori chiarimenti soprattutto<br />

<strong>in</strong> riferimento al del<strong>in</strong>earsi <strong>di</strong> un nuovo strumento logico e<br />

al dettagliato def<strong>in</strong>irsi delle nozioni <strong>di</strong> conoscenza <strong>in</strong>torno agli anni<br />

compresi fra il 1896 e il 1930. L’analisi tesa a def<strong>in</strong>ire quale sia il metodo<br />

più valido per stu<strong>di</strong>are l’azione e la pratica <strong>in</strong> una prospettiva<br />

scientifica, troverà nuove orig<strong>in</strong>ali articolazioni non solo nel riconoscimento<br />

dell’importanza della voie pratique, ma anche, e soprattutto,<br />

( 23 ) M. BLONDEL, L’Action (1893), cit., p. 476 [586].<br />

( 24 ) Ibid., p. IX [66-67]. A completamento <strong>di</strong> quanto espresso, con particolare<br />

riferimento alla concezione della conoscenza filosofica, si r<strong>in</strong>via al denso e molto<br />

significativo scritto blondeliano del 1906, su Le po<strong>in</strong>t de départ de la recherche philosophique,<br />

cit., <strong>in</strong> part. pp. 527-569. È rilevante il fatto che il filosofo consideri la<br />

pratica come fondata su una rigorosa ed esatta <strong>di</strong>alettica e il suo stu<strong>di</strong>o derivante<br />

dalla possibilità <strong>di</strong> una riformulazione dei rapporti fra teoria e pratica, <strong>in</strong> <strong>di</strong>rezione<br />

<strong>di</strong> un reciproco e fruttuoso co<strong>in</strong>volgimento delle due <strong>di</strong>mensioni. Non è questa la<br />

sola occasione nella quale il filosofo propone un ra<strong>di</strong>cale ripensamento <strong>di</strong> concetti<br />

filosofici <strong>di</strong> non secondario rilievo per il <strong>di</strong>spiegarsi della sua speculazione, quali<br />

quelli connessi alla ragione, al pensiero, alla conoscenza, alla logica. La <strong>di</strong>rezione<br />

verso cui Blondel orienta questo ripensamento, e qu<strong>in</strong><strong>di</strong> la propria scelta, <strong>in</strong>cl<strong>in</strong>a,<br />

per quanto concerne la conoscenza <strong>di</strong>retta e quella <strong>in</strong><strong>di</strong>retta o scientifica, verso la<br />

proposta <strong>di</strong> soluzioni che mettano <strong>in</strong> risalto i nessi teorici fra i due poli del b<strong>in</strong>omio<br />

al f<strong>in</strong>e <strong>di</strong> <strong>in</strong>serire gli stessi <strong>in</strong> una <strong>di</strong>alettica circolare <strong>di</strong> reciproche <strong>in</strong>fluenze.


126<br />

DANIELA MURGIA<br />

nella messa <strong>in</strong> evidenza della sua <strong>in</strong>tr<strong>in</strong>seca <strong>in</strong>sufficienza a fondare una<br />

conoscenza scientificamente valida, qualora non venisse supportata da<br />

un metodo «<strong>in</strong><strong>di</strong>retto», o scientifico, dest<strong>in</strong>ato secondo il filosofo a illum<strong>in</strong>arla<br />

e a giustificarla ( 25 ).<br />

A questo proposito, riteniamo rilevante il fatto che l’<strong>in</strong>sufficienza<br />

del metodo pratico per la fondazione <strong>di</strong> un’<strong>in</strong>dag<strong>in</strong>e scientifica venga<br />

posta <strong>in</strong> evidenza da Blondel con riferimento all’emergere <strong>di</strong> situazioni<br />

problematiche. Blondel sottol<strong>in</strong>ea come nei momenti <strong>in</strong> cui le tra<strong>di</strong>zioni<br />

risultano <strong>in</strong>frante il male eserciti un fasc<strong>in</strong>o persistente sugli<br />

uom<strong>in</strong>i e l’esperienza della vita sia viziata da persistenti mancanze.<br />

Proprio <strong>in</strong> quei momenti, si r<strong>in</strong>viene un bisogno <strong>di</strong> <strong>di</strong>scussione e <strong>di</strong><br />

scienza e si scopre all’<strong>in</strong>terno <strong>di</strong> queste prospettive la sola opportunità<br />

per cercare il necessario “supplemento” alla spontaneità morale, limitata<br />

nella sua efficacia perché rivolta alle sole situazioni ottimali ( 26 ):<br />

«C’est donc une science de l’action qu’il faut constituer; une science, qui<br />

ne sera telle qu’autant qu’elle sera totale, parce que toute manière de<br />

penser et de vivre délibérément implique une solution complète du<br />

problème de l’existence; une science, qui ne sera telle qu’autant qu’elle<br />

déterm<strong>in</strong>era pour tous une solution unique à l’exclusion de toute autre.<br />

Car il ne faut pas que mes raisons, si elles sont scientifiques, aient plus de<br />

valeur pour moi que pour autrui, ni qu’elle laissent place à d’autres<br />

conclusions que les miennes.» ( 27 ).<br />

Il porsi del problema speculativo relativamente alla pratica, come<br />

suggerisce il passaggio sopra riportato, viene ricondotto da Blondel alla<br />

( 25 ) Su questo aspetto, si veda <strong>in</strong> primo luogo: M. BLONDEL, L’Action (1893),<br />

Introduction, pp. XI-XXV [68-79]; Conclusion, pp. 469-470 [579-581].<br />

( 26 ) Un passaggio degno <strong>di</strong> nota, a testimonianza <strong>di</strong> quanto espresso ci appare<br />

il seguente: «Quand les tra<strong>di</strong>tions sont rompues, comme elles le sont; quand la règle<br />

des mœurs est entamée presque sur tous les po<strong>in</strong>ts; quand par une étrange corruption<br />

de la nature, l’attrait de ce que la conscience populaire nomme le mal<br />

exerce sur tous une sorte de fasc<strong>in</strong>ation, est-il possible d’agir toujours avec l’heureuse<br />

et courageuse simplicité que n’arrête aucune <strong>in</strong>certitude et que ne rebute aucun<br />

sacrifice? […] Et si de cont<strong>in</strong>uelles défaillances gâtent l’expérience de la vie, si<br />

la première s<strong>in</strong>cérité est perdue, s’il se dresse devant la route l’irréparable passé<br />

d’un acte, ne faudra-t-il pas recourir à une voie <strong>in</strong><strong>di</strong>recte? Et la réflexion, provoquée<br />

par l’obstacle même, n’est-elle pas nécessaire, comme une lumière, pour retrouver<br />

la route égarée? Née souvent d’une curiosité orgueilleuse ou sensuelle, la<br />

présence du mal, […] y produit a son tour un beso<strong>in</strong> de <strong>di</strong>scussion e de science.<br />

Ce complément ou ce supplément de la spontanéité morale, il faut donc le chercher<br />

dans des idées aussi scientifique que possible.». M. BLONDEL, L’Action<br />

(1893), cit., pp. XVI-XVII [72-73].<br />

( 27 ) Ibid., p. XVII [73].


Verso una «science du concret»<br />

necessità e all’urgenza vitale <strong>di</strong> perseguire un ideale <strong>di</strong> “scienza” che<br />

conduca a soluzioni uniche per tutti. Soluzioni, la cui elaborazione,<br />

tuttavia, non si avvalga <strong>di</strong> soli meto<strong>di</strong> operanti per esclusione – tali,<br />

cioè, da elim<strong>in</strong>are qualsiasi falsa spiegazione <strong>di</strong> un fatto e da mettere lo<br />

spirito <strong>di</strong> fronte alle sole con<strong>di</strong>zioni che rendano possibile l’enunciazione<br />

della legge ( 28 ). La scienza ideale blondeliana, dovrà, <strong>in</strong>vece, avvalersi<br />

<strong>di</strong> proce<strong>di</strong>menti che, facendo tesoro del rigore espresso dai primi<br />

e con essi coniugandosi, siano <strong>in</strong> grado <strong>di</strong> «transporter dans la critique<br />

de la vie ce que cette méthode <strong>in</strong><strong>di</strong>recte a d’essentiel.» ( 29 ).<br />

Alla base dell’<strong>in</strong>adeguatezza della science abstraite de la pensée a supportare<br />

una science de la pratique o de la vie, qu<strong>in</strong><strong>di</strong>, viene posto il <strong>di</strong>verso<br />

proce<strong>di</strong>mento metodologico che le caratterizza <strong>in</strong> relazione alla<br />

modalità con la quale l’una e l’altra costruiscono le proprie leggi. Per<br />

quanto riguarda la scienza astratta, il filosofo <strong>in</strong><strong>di</strong>vidua tale proce<strong>di</strong>-<br />

( 28 ) È palese, seppure implicito, il riferimento blondeliano a Descartes. Così, <strong>in</strong>fatti,<br />

si esprime Blondel: «[…] c’est cette voie <strong>in</strong><strong>di</strong>recte qui seule est celle de la science,<br />

parce que partant du doute et élim<strong>in</strong>ant systématiquement toute chance d’erreur<br />

et toute cause d’illusion, elle ferme toutes les issues sauf une: dès lors la vérité s’impose,<br />

elle est démontrée.». M. BLONDEL, L’Action (1893), cit., p. XVIII, [74]. Seppure<br />

Blondel non si riferisca spesso a Descartes, segnaliamo: M. BLONDEL, Le christianisme<br />

de Descartes, Revue de métaphysique et de morale, t. 4, juillet 1896, pp. 551-567;<br />

M. BLONDEL, L’illusion idéaliste, cit., <strong>in</strong> part. pp. 210-212; M. BLONDEL, Le po<strong>in</strong>t de<br />

départ de la recherche philosophique, cit., pp. 566-569; M. BLONDEL, Cartesio, Malebranche,<br />

Sp<strong>in</strong>oza, Pascal. Saggi <strong>di</strong> storia della filosofia, a cura <strong>di</strong> O. Arcuno, La<br />

Nuova Italia, Firenze, 1974. L’<strong>in</strong>teresse del testo oltre che alla raccolta dei saggi<br />

blondeliani, è da ricondurre alle lettere <strong>in</strong>e<strong>di</strong>te riportante <strong>in</strong> Appen<strong>di</strong>ce e alla Lettrepréface<br />

<strong>in</strong>titolata: Il metodo e la funzione della storia della filosofia.<br />

( 29 ) M. BLONDEL, L’Action (1893), cit., p. XVIII [74]. È evidente che la proposta<br />

metodologica blondeliana relativa alla «scienza del concreto» non mira a escludere<br />

il metodo <strong>in</strong><strong>di</strong>retto-scientifico o ad avvalorare unicamente quello pratico. Il<br />

filosofo, contrariamente a quanto alcuni critici affermano, mal <strong>in</strong>terpretando a<br />

nostro avviso “l’antiscientismo” blondeliano, dopo aver messo a confronto i due<br />

proce<strong>di</strong>menti e averne valutato <strong>in</strong> chiave critica la genesi e gli sviluppi <strong>in</strong> riferimento<br />

alla science du concret, attribuisce valore alla prospettiva dell’<strong>in</strong>tegrazione<br />

dei due meto<strong>di</strong>. Questi, nella loro impresc<strong>in</strong><strong>di</strong>bile <strong>di</strong>versità, se ben coniugati, contribuiscono<br />

entrambi a risolvere, f<strong>in</strong> quanto è possibile, l’<strong>in</strong>tricatissimo problema<br />

del dest<strong>in</strong>o dell’uomo. Da un lato, qu<strong>in</strong><strong>di</strong>, Blondel si propone <strong>di</strong> mostrare che «il<br />

y a une logique de l’action, et que l’enchaînement des opérations volontaires est<br />

soumis à un rigoureux déterm<strong>in</strong>isme», dall’altro, che «l’expérimentation pratique<br />

comporte une suffisante clarté; qu’elle supplée à la science, sans que la science y<br />

supplée; qu’elle offre une exactitude, scientifique à sa manière, même quand cette<br />

<strong>di</strong>scipl<strong>in</strong>e morale est destituée de toute justification théorique» e, cosa ancor più<br />

complessa e centrale per supportare teoricamente quanto propone, <strong>di</strong> mostrare<br />

«l’unité de la solution.». Cfr. Ibid., pp. 469-470 [580]. Cfr. <strong>in</strong>oltre: M. BLONDEL,<br />

L’illusion idéaliste, cit.<br />

127


128<br />

DANIELA MURGIA<br />

mento nella elim<strong>in</strong>azione della contrad<strong>di</strong>ttorietà me<strong>di</strong>ante l’esclusione,<br />

per quanto concerne, <strong>in</strong>vece, la scienza pratica, nella perenne possibilità<br />

<strong>di</strong> conciliare, sul piano dell’azione, i cosiddetti elementi contrari che<br />

<strong>in</strong> questo modo permangono nella s<strong>in</strong>tesi come contestuali.<br />

Relativamente alla problematica che abbiamo <strong>in</strong><strong>di</strong>cato <strong>in</strong> questa<br />

parte del lavoro, il <strong>di</strong>scorso blondeliano acquista una complessa serie<br />

<strong>di</strong> articolazioni che <strong>in</strong>vitano a sottol<strong>in</strong>eare il legame <strong>di</strong> fondo tra la fondazione<br />

<strong>di</strong> una scienza della pratica, e l’assunzione da parte <strong>di</strong> questa <strong>di</strong><br />

un r<strong>in</strong>novato strumento logico, la Logique de L’Action, anche def<strong>in</strong>ita<br />

come Canonique generale e come Logique de la vie morale ( 30 ). La rilevanza<br />

<strong>di</strong> questo nuovo strumento è connessa alla reciproca appartenenza<br />

al suo <strong>in</strong>terno <strong>di</strong> pensiero e azione che consente un’applicazione<br />

meno restrittiva del pr<strong>in</strong>cipio <strong>di</strong> non contrad<strong>di</strong>zione nella realtà, ben<br />

oltre la scissione <strong>di</strong> logica formale e logica applicata ( 31 ). La totalità che<br />

caratterizza la logica dell’azione rispetto a «les formes particulières de<br />

la logique» ( 32 ) – totalità teorica che la rende appunto una canonique<br />

générale le cui forme logiche particolari non sono che degli échantil-<br />

( 30 ) I nessi fra il problema logico e la costituzione <strong>di</strong> una scienza del concreto –<br />

trascurati da una pur vastissima bibliografia critica su Blondel – potrebbero rappresentare,<br />

a nostro avviso, un’importante <strong>di</strong>rezione <strong>in</strong> cui rileggere gli <strong>in</strong>terventi<br />

blondeliani che più da vic<strong>in</strong>o <strong>in</strong>teressano la costituzione <strong>di</strong> una logique du concret:<br />

M. BLONDEL, Ebauche de logique générale. Essai de Canonique générale, 10 février<br />

1894, pubblicato postumo <strong>in</strong> Revue de Métaphysique et de Morale, janvier-mars,<br />

n. 1, 1960, pp. 7-18; M. BLONDEL, L’Action, cit., Conclusion, pp. 467-492 [577-603];<br />

M. BLONDEL, Pr<strong>in</strong>cipe élémentaire d’une logique de la vie morale, cit.; M. BLONDEL,<br />

L’Etre et les Etres. Essai d’Ontologie concrète et <strong>in</strong>tégrale, P.U.F., Paris 1963, II e<strong>di</strong>z.<br />

[tr. it. L’Essere e gli Esseri, Saggio <strong>di</strong> ontologia concreta e <strong>in</strong>tegrale, a cura <strong>di</strong> M.F.<br />

Sciacca, Brescia, La Scuola E<strong>di</strong>trice, 1952] <strong>in</strong> particolare: Logique générale et normative<br />

ontologique, pp. 468-485 [350-364].<br />

( 31 ) Sull’opposizione fra logica formale e logica applicata <strong>in</strong> <strong>di</strong>rezione della teorizzazione<br />

<strong>di</strong> una logica del concreto, r<strong>in</strong>vio <strong>in</strong> particolare al breve e molto significativo<br />

scritto del 1894 Ebauche de logique générale. Essai de canonique générale. Si<br />

tratta, secondo Blondel, <strong>di</strong> un semplice abbozzo nel quale, a nostro avviso, è r<strong>in</strong>venibile<br />

come già matura la concezione <strong>di</strong> una logica dell’azione <strong>in</strong> riferimento<br />

alla logica del pensiero. Il carattere puramente analitico della logica formale, rende<br />

quest’ultima arbitraria <strong>in</strong> quanto non la rende capace <strong>di</strong> riconoscere la valenza dell’attività<br />

mentale e dell’apporto offerto dallo spirito nella s<strong>in</strong>tesi <strong>in</strong>tellettuale.<br />

( 32 ) M. BLONDEL, L’Action (1893), cit., p. 471 [582]. Sul particolare carattere<br />

della logique générale e sulla posizione <strong>di</strong> privilegio che possiede rispetto alle s<strong>in</strong>gole<br />

logiche si r<strong>in</strong>via anche al contributo blondeliano datato 1910 al Vocabulaire technique<br />

et critique de la Philosophie André Lalande sul term<strong>in</strong>e Logique. Cfr. M.<br />

BLONDEL, «Collaboration au Vocabulaire de Lalande» art. «Logique», <strong>in</strong> Bullet<strong>in</strong> de<br />

la Société de philosophie, t. 10, juillet, 1910, pp. 177-178; anche <strong>in</strong>: Œuvres complètes,<br />

Tome II 1888-1913, cit., p. 692.


Verso una «science du concret»<br />

lons – consente alla stessa <strong>di</strong> operare <strong>in</strong> una prospettiva nella quale è<br />

compreso e ammesso anche quanto viene elim<strong>in</strong>ato nel normale del<strong>in</strong>earsi<br />

del processo <strong>di</strong> costruzione delle conoscenze e delle leggi. Ci si<br />

riferisce, <strong>in</strong> particolare, a quello che Blondel, nell’Ebauche de logique<br />

générale. Essai de canonique générale, chiama il fondamento s<strong>in</strong>tetico <strong>di</strong><br />

qualsiasi atto logico, a suo avviso, «<strong>in</strong>timement liée à l’exercice de<br />

notre activité spécifique» ( 33 ), sempre legato a «une <strong>in</strong>itiative de<br />

l’esprit <strong>in</strong>ventif et constructeur» ( 34 ), a una costruzione creatrice che<br />

ha la propria orig<strong>in</strong>e <strong>di</strong>rettamente nel soggetto, nei suoi desideri e<br />

nella volontà. Tutti elementi, questi, che il filosofo, a pieno titolo considera<br />

come nuclei centrali della complessa attività <strong>in</strong>tellettuale e logica<br />

dell’uomo. Quanto appena espresso, risulta un passaggio fondamentale<br />

al f<strong>in</strong>e <strong>di</strong> far emergere, <strong>in</strong>sieme, la connessione e la peculiarità<br />

della scienza del concreto rispetto alle scienze astratte grazie all’azione.<br />

Quest’ultima, <strong>di</strong> fronte a elementi contrari, opera, <strong>in</strong>fatti, <strong>in</strong> <strong>di</strong>rezione<br />

<strong>di</strong> «une synthèse expérimentale» ( 35 ) degli stessi, e funge, così, da elemento<br />

<strong>di</strong> me<strong>di</strong>azione teorico-pratico fra il pensiero e la vita, rivalutando<br />

nei proce<strong>di</strong>menti logici, l’istanza soggettiva e s<strong>in</strong>tetica dello spirito:<br />

129<br />

«L’alternative qui s’impose à toute conscience d’homme – afferma Blondel –<br />

et qui seule nous met, dans la pratique même, en face des contra<strong>di</strong>ctoires, ne<br />

fait que révéler le jeu de ce dynamisme <strong>in</strong>terne. D’autre part, comme la<br />

volonté, – elemento determ<strong>in</strong>ante dell’azione – en optant selon les con<strong>di</strong>tions<br />

qu’elle impose a son propre développement, ne supprime pas le terme de l’alternative<br />

qu’elle repousse, il en résulte que, quoi qu’elle ait choisi, elle garde<br />

( 33 ) M. BLONDEL, Lettre préface alla prima e<strong>di</strong>zione della traduzione <strong>di</strong> M.<br />

BLONDEL, Pr<strong>in</strong>cipe élémentaire d’une logique de la vie morale, a cura <strong>di</strong> Enrico Castelli,<br />

Roma, Angelo Signorelli E<strong>di</strong>tore, 1924, pp. 5-11, citaz. p. 7. La presente<br />

lettera si r<strong>in</strong>viene <strong>in</strong> traduzione italiana nell’e<strong>di</strong>zione Guida del Pr<strong>in</strong>cipe élémentaire<br />

d’une logique de la vie morale curata da Pietro Piovani nel 1969, <strong>in</strong> appen<strong>di</strong>ce,<br />

pp. 37-42, citaz. p. 38.<br />

( 34 ) M. BLONDEL, Ebauche de logique générale. Essai de canonique générale, cit.,<br />

p. 11.<br />

( 35 ) M. BLONDEL, L’Action (1893), cit., p. 472 [582]. Il ruolo dell’azione <strong>in</strong><br />

questi passaggi non è certamente secondario <strong>in</strong> relazione soprattutto al fatto che la<br />

<strong>di</strong>versa costitutiva articolazione del punto <strong>di</strong> vista speculativo e del punto <strong>di</strong> vista<br />

pratico portano Blondel a <strong>in</strong>tendere <strong>di</strong>versamente la contrad<strong>di</strong>zione e la conciliazione,<br />

proprio me<strong>di</strong>ante il concetto <strong>di</strong> azione. Laddove sul piano dell’azione –<br />

qu<strong>in</strong><strong>di</strong> <strong>di</strong> fatto – acquista rilevanza la contestualità fra ciò che si fa e ciò che non si<br />

fa e le tendenze contrarie vengono conciliate, nel versante formale, ciò che si rivela<br />

impossibile è proprio questa conciliazione <strong>in</strong> quanto la logica formale esclude ciò<br />

che non rientra nella s<strong>in</strong>tesi f<strong>in</strong>ale. Per approfon<strong>di</strong>menti si veda: M. BLONDEL,<br />

L’Action (1893), cit., p. 471 [582].


130<br />

DANIELA MURGIA<br />

en elle la présence du terme exclu comme un élément de la synthèse qu’elle<br />

forme. Ce dont elle se prive, stevrhsi~, n’est pas absolument hors d’elle.<br />

Voilà pourquoi le sacrifice qu’elle peut faire des phénomènes, par la<br />

mortification, n’est qu’apparent» ( 36 ).<br />

Alla luce del percorso f<strong>in</strong>ora svolto, ci sembra <strong>di</strong> poter r<strong>in</strong>venire<br />

<strong>in</strong> L’Action le basi fondamentali della blondeliana «science du concret»<br />

nel loro primo articolarsi <strong>in</strong> riferimento alla critica della vita e<br />

alla scienza della pratica le quali, come abbiamo messo <strong>in</strong> evidenza,<br />

ne costituiscono l’<strong>in</strong>iziale caratterizzazione. In questa <strong>di</strong>rezione, oltre<br />

che la <strong>di</strong>alettica vitale <strong>di</strong> pensiero-azione e il tentativo <strong>di</strong> rispondere<br />

al quesito esistenziale sul dest<strong>in</strong>o dell’uomo, svolgono un importante<br />

ruolo il def<strong>in</strong>irsi metodologico <strong>di</strong> una scienza della pratica<br />

<strong>in</strong> relazione all’<strong>in</strong>terazione <strong>di</strong> meto<strong>di</strong> <strong>di</strong>retti-pratici e meto<strong>di</strong> <strong>in</strong><strong>di</strong>retti-speculativi.<br />

Si attesta, <strong>in</strong>f<strong>in</strong>e, la necessità per una scienza della pratica<br />

<strong>di</strong> approntare e utilizzare un nuovo strumento logico.<br />

3. La «scienza» tra conoscenza e «pratique de l’action-pensée». – Nel<br />

prendere <strong>in</strong> considerazione gli sviluppi più significativi della riflessione<br />

blondeliana compresi tra anni 1893 e 1928 e relativi ai fonda-<br />

( 36 ) Ibid., p. 473 [583]. In riferimento alla rivisitazione da parte <strong>di</strong> Blondel del<br />

pr<strong>in</strong>cipio <strong>di</strong> contrad<strong>di</strong>zione <strong>in</strong> rapporto alla costituzione <strong>di</strong> una logica del concreto,<br />

r<strong>in</strong>vio <strong>in</strong> particolare alle articolazioni emerse, successivamente a L’Action, all’<strong>in</strong>terno<br />

<strong>di</strong> Le Pr<strong>in</strong>cipe élémentaire d’une logique de la vie morale. Rispetto all’<strong>in</strong>compatibilità<br />

e alla contrad<strong>di</strong>ttorietà, che per loro stessa costituzione non ammettono<br />

la possibilità <strong>di</strong> una qualche conciliazione e si fondano sulla négation o sull’affirmation,<br />

Blondel pre<strong>di</strong>lige la contestualità e la conciliazione che si fondano sulla<br />

prospettiva della possession e della privation e scrive a questo proposito: «La nozione<br />

della stevrhsi~, come già sottol<strong>in</strong>eava Aristotele, implicava la privazione <strong>di</strong> alcunché<br />

<strong>di</strong> dovuto o naturale, e il cui possesso era acquisito o potrebbe o dovrebbe<br />

esserlo. Ora, dal momento che un’esigenza è ra<strong>di</strong>cata nella natura <strong>di</strong> un agente, sia<br />

che egli la sod<strong>di</strong>sfi, sia che egli la resp<strong>in</strong>ga o la misconosca, sempre essa ha un seguito,<br />

sempre essa svolge delle conseguenze correlative agli impieghi contrari dell’attività,<br />

sempre serve da punto fisso <strong>di</strong> paragone e dell’assoluto term<strong>in</strong>e <strong>di</strong> giu<strong>di</strong>zio,<br />

quando si tratta <strong>di</strong> apprezzare la soluzione del problema posto dalla vita secondo<br />

una legge immanente alla vita stessa. Mentre l’ajpovϕasi~ sopprime il concetto<br />

negato senza che gliene resti traccia, la stevrhsi~ lascia nella potenza che poteva<br />

realizzarla le stigmate dell’atto che recide. E la e{xi~ che segue non è identica<br />

alla e{xi~ che precede la stevrhsi~. I rapporti delle idee si troncano con un si ed un<br />

no; è detto tutto: è come una geometria piana dove due l<strong>in</strong>ee si tagliano <strong>in</strong> un sol<br />

punto. Le reali relazioni sono organiche all’<strong>in</strong>f<strong>in</strong>ito, sempre <strong>in</strong>fallibilmente riflesse<br />

e <strong>in</strong>tegrate». M. BLONDEL, Pr<strong>in</strong>cipe élémentaire d’une logique de la vie morale, cit.,<br />

p. 26. Cfr., <strong>in</strong>oltre, F. SALVO, La logica della vita morale <strong>in</strong> Maurice Blondel, Ed.<br />

Palumbo, Palermo 1942, pp. 117-149, 172-181, 207-212.


Verso una «science du concret»<br />

menti filosofici del metodo d’<strong>in</strong>dag<strong>in</strong>e che la «scienza del concreto»<br />

dovrebbe far proprio, ci sembra <strong>di</strong> poter assumere come punto <strong>di</strong> partenza<br />

la questione circa la centralità del problema della conoscenza.<br />

Un problema che, solo negli scritti successivi a L’Action ( 37 ), acquista<br />

spazio fra gli <strong>in</strong>teressi speculativi <strong>di</strong> Blondel e rilevante spessore teorico<br />

<strong>in</strong> relazione al def<strong>in</strong>itivo del<strong>in</strong>earsi della science du concret.<br />

Come abbiamo già avuto modo <strong>di</strong> evidenziare a proposito della<br />

«scienza della pratica» e della «critica della vita», l’<strong>in</strong>teresse blondeliano<br />

nei confronti del concreto è un <strong>in</strong>teresse marcatamente “scientifico”,<br />

teso cioè ad analizzare rigorosamente la realtà per spiegarne il<br />

funzionamento me<strong>di</strong>ante leggi. Si tratta del tentativo <strong>di</strong> rifondazione<br />

della scienza sull’uomo, tentativo che appare, nel contempo, profondamente<br />

antiscientifico se si considera il significativo ruolo al suo<br />

<strong>in</strong>terno riconosciuto alla volontà e alla soggettività umana. Pertanto,<br />

risulta <strong>di</strong> fondamentale importanza chiarire la posizione che assume<br />

la «scienza del concreto» all’<strong>in</strong>terno della più generale concezione<br />

blondeliana della conoscenza e, nella fattispecie, della conoscenza filosofica<br />

( 38 ).<br />

( 37 ) Gli scritti cui si fa riferimento sono quelli citati all’<strong>in</strong>izio del presente <strong>in</strong>tervento,<br />

noti per le valenze gnoseologiche che li contrad<strong>di</strong>st<strong>in</strong>guono e pubblicati<br />

da Blondel fra il 1898 e il 1930. Non si vuole certamente ridurre la considerazione<br />

della teorizzazione blondeliana relativa a queste problematiche a questi soli <strong>in</strong>terventi,<br />

ma è pur vero che negli scritti gnoseologici, Blondel affronta <strong>in</strong> maniera<br />

più <strong>di</strong>retta il problema della conoscenza e per questo motivo costituiscono materiale<br />

privilegiato per l’analisi che ci proponiamo <strong>di</strong> sviluppare.<br />

( 38 ) Sulla possibilità e i caratteri <strong>di</strong> un’autentica conoscenza filosofica, <strong>di</strong>st<strong>in</strong>ta<br />

dalle altre forme <strong>di</strong> conoscenza, r<strong>in</strong>vio <strong>in</strong> particolare a Le po<strong>in</strong>t de départ de la recherche<br />

philosophique, il solo lavoro comparso negli Annales de la Philosophie<br />

chrétienne che porta la firma <strong>di</strong> Blondel. Dopo aver analizzato nel dettaglio i caratteri<br />

della prospezione e della riflessione, due modalità conoscitive che Blondel rifiuta<br />

<strong>di</strong> considerare come alternative, il filosofo s’<strong>in</strong>terroga sull’esistenza, per la filosofia,<br />

<strong>di</strong> una forma <strong>di</strong> conoscenza specifica. Scrive Blondel <strong>in</strong> riferimento alla<br />

connaissance philosophique: «Y a-t-il une connaissance qui merite ce nom précis?<br />

Et, si oui, où va-t-elle s’attacher? Sera-ce à la prospection? Sera-ce à la réflexion?<br />

Partira-t-elle de la première, ou de la seconde? De l’une, à travers l’autre qui en serait<br />

regardée comme le prolongement ou le complément? De l’une en face de l’autre<br />

qui en serait regardée comme la parallèle, ou l’orig<strong>in</strong>al? Ou bien la recherche<br />

philosophique, après qu’elle en aura déterm<strong>in</strong>é le rapport, sera-t-elle encore <strong>di</strong>st<strong>in</strong>cte<br />

de l’une et de l’autre?». M. BLONDEL, Le po<strong>in</strong>t de départ de la recherche philosophique,<br />

cit., p. 535. Di non secondario <strong>in</strong>teresse, al f<strong>in</strong>e <strong>di</strong> schiarire i caratteri<br />

della conoscenza filosofica, è il contributo blondeliano al Vocabulaire Lalande, ai<br />

term<strong>in</strong>i Philosophie e Prospection, contributo per il quale r<strong>in</strong>vio, oltre che allo stesso<br />

Vocabulaire technique et critique de la Philosophie, a: M. BLONDEL, Œuvres Complet,<br />

II, cit., p. 803 e pp. 806-807.<br />

131


132<br />

DANIELA MURGIA<br />

Quanto Blondel aveva messo <strong>in</strong> risalto ne L’Action riguardo allo<br />

strutturarsi metodologico della science de la pratique – ovvero, l’<strong>in</strong>sufficienza<br />

del solo metodo <strong>di</strong>retto o <strong>in</strong><strong>di</strong>retto – costituisce l’assunto<br />

basilare sul quale il filosofo, a partire dal 1898 con L’illusion idéaliste,<br />

<strong>in</strong>nesta la <strong>di</strong>scussione relativa al problema della conoscenza ( 39 ).<br />

La risposta a P. Marie-Benoit Schwalm, il quale accusa Blondel <strong>di</strong><br />

phénoménisme kantien ( 40 ) <strong>in</strong> riferimento a la Lettre sur les exigences<br />

de la pensée contempora<strong>in</strong>e ( 41 ), costituisce l’occasione per il filosofo<br />

<strong>di</strong> porre <strong>in</strong> evidenza la rilevanza che assume sul piano teorico il nesso<br />

fra la concezione del pensiero propria dell’idealismo e quella propria<br />

del realismo e l’idea della conoscenza che da queste deriva. In<br />

qualità <strong>di</strong> elemento più significativo emerge a questo proposito il<br />

fatto che la proclamata sufficienza dell’analisi speculativa proposta<br />

dall’idealismo abbraccia una concezione del pensiero deviante rispetto<br />

a quella considerata da Blondel come la sola valida <strong>in</strong> relazione<br />

( 39 ) In questa sede, la teorizzazione blondeliana relativa al problema della conoscenza,<br />

verrà presa <strong>in</strong> considerazione <strong>in</strong> riferimento unicamente a quegli aspetti<br />

che più da vic<strong>in</strong>o <strong>in</strong>teressano la costituzione della «science du concret», tralasciando,<br />

qu<strong>in</strong><strong>di</strong>, tutta una serie <strong>di</strong> problematiche alle quali la tematica <strong>in</strong> questione<br />

pure richiama.<br />

( 40 ) Per un bilancio complessivo circa il rapporto fra la filosofia kantiana e il<br />

pensiero blondeliano r<strong>in</strong>vio a: M. BLONDEL, Histoire de la Philosophie. Doctr<strong>in</strong>e de<br />

Kant sur la connaissance, comparée à celle de Hume et de Leibniz, pubblicato <strong>in</strong>sieme<br />

ad un altro <strong>in</strong>e<strong>di</strong>to <strong>in</strong> Bullet<strong>in</strong> des Amis de Maurice Blondel, n. 15, novembre 2000,<br />

pp. 13-20; C. TROISFONTAINES, Entre la force et la forme, l’action le parcours blondelien,<br />

<strong>in</strong>: P. MAGNARD (ed.), Métaphysique de l’esprit, Paris, E<strong>di</strong>tions Vr<strong>in</strong>, 1996,<br />

pp. 235-248; P. HENRICI, Maurice Blondel <strong>di</strong> fronte alla filosofia tedesca, Gregorianum,<br />

vol. 56, n. 4, 1975, pp. 615-638, <strong>in</strong> part. pp. 621-626; J. KOPPER, La signification<br />

de Kant pour la philosophie française, Archives de Philosophie, n. 44, 1981,<br />

pp. 63-83; F. MARTY, Le milieu Kantien, <strong>in</strong>: Dossier du Centenarie de L’Action de<br />

Maurice Blondel, 17 mai 1993, Revue de l’Institut Catholique de Paris, n. 48, septembre-décembre,<br />

1993, pp. 73-83; E. BASTIN, La norme ou la f<strong>in</strong>. La critique du<br />

formalisme moral dans L’Action (1893) de Maurice Blondel, <strong>in</strong>: Droit et vertu chez<br />

Kant, Actes du III Congrès de la Société Internationale d’Etudes Kantienne de Langue<br />

Française, Athènes 14-17 mai, Union Scientifique Franco-Hellénique, 1997.<br />

Non mancano valide <strong>in</strong><strong>di</strong>cazioni <strong>in</strong> relazione al rapporto <strong>di</strong> Blondel con Kant e <strong>in</strong><br />

particolare con il kantismo francese <strong>di</strong> f<strong>in</strong>e Ottocento nel recente lavoro <strong>di</strong> J. Leclercq<br />

al quale rimando: J. LECLERCQ, Maurice Blondel lecteur de Bernard de Clairvaux.<br />

Préface de Jean Ferrari, Bruxelles, Lessius, 2001, <strong>in</strong> part. Chapitre IV, 2, pp. 178-<br />

198.<br />

( 41 ) M. BLONDEL, Lettre sur les exigence de la pensée contempora<strong>in</strong>e en matière<br />

d’apologétique et sur la méthode de la philosophie dans l’étude du problème religieux<br />

(1896), oggi <strong>in</strong>: M. BLONDEL, Oeuvres complètes, Tome II 1888-1913, cit., pp. 97-<br />

173.


Verso una «science du concret»<br />

alla possibilità <strong>di</strong> conoscere effettivamente la realtà concreta nella<br />

sua completezza, senza misconoscere il ruolo assunto <strong>in</strong> questo processo<br />

dalla soggettività umana ( 42 ). Un pensiero, questo, che si caratterizza<br />

<strong>in</strong>nanzitutto per essere: «un acte concret, vivant, ple<strong>in</strong>» <strong>in</strong><br />

grado <strong>di</strong> fornire alla riflessione le «but à découvrir et le moyen progressif<br />

d’y atte<strong>in</strong>dre.» ( 43 ). Si tratta <strong>di</strong> un pensiero che non rifiuta il<br />

contatto conoscitivo con le «con<strong>di</strong>tions mêmes de notre vie mentale»<br />

ma che si attiva per rivelarci «l’<strong>in</strong>adéquation toujours renaissante de<br />

ce que nous connaissons et de ce que nous sommes […] pour tendre,<br />

par l’action conforme à la pensée, à une adéquation progressive<br />

de la pensée avec l’action» ( 44 ).<br />

Alla luce delle considerazioni f<strong>in</strong> qui svolte, la teorizzazione blondeliana<br />

della science du concret, seppur <strong>in</strong> assenza <strong>di</strong> legami <strong>di</strong>retti con<br />

lo scritto del 1898, trova nei passaggi che abbiamo presentato non<br />

pochi elementi atti a chiarirne la posizione <strong>in</strong> merito alla questione<br />

relativa all’identificazione dell’azione con l’idea dell’azione, del concreto<br />

con l’idea <strong>di</strong> concreto. Va osservato, <strong>in</strong>fatti, che la proposta teorica<br />

blondeliana <strong>di</strong> una science du concret, seppure si qualifichi <strong>in</strong> positivo<br />

grazie all’<strong>in</strong>terazione <strong>di</strong> pensiero e azione, trova un suo importante<br />

assunto nella precisa <strong>di</strong>st<strong>in</strong>zione sul piano teorico fra i due elementi<br />

per quanto attiene al ruolo esercitato dagli stessi all’<strong>in</strong>terno del processo<br />

conoscitivo.<br />

L’atto del pensare l’azione, qu<strong>in</strong><strong>di</strong>, non può autorizzare a non agire,<br />

perché ciò equivarrebbe a negare che ogni pensiero si qualifichi<br />

<strong>in</strong> positivo per essere <strong>in</strong>sieme atto e conoscenza e che ogni conoscenza<br />

teorica acquisti vitalità e valenza <strong>in</strong> funzione dell’azione che ne segue.<br />

Afferma Blondel:<br />

133<br />

( 42 ) Sulla valenza che il soggettivo ha all’<strong>in</strong>terno della problematica della conoscenza,<br />

e sulla seguente apertura della scienza alla vita del mondo <strong>in</strong>teriore cfr. M.<br />

BLONDEL, L’Action (1893), p. 102 [196]. Si r<strong>in</strong>via, <strong>in</strong>oltre, a: V. DELBOS, Philosophie<br />

française, Avertissement de M. Blondel, Paris, Imprimeurs-E<strong>di</strong>teurs, 1921,<br />

dove un punto centrale del <strong>di</strong>scorso del filosofo è costituito dalla polemica anti<br />

comtiana <strong>in</strong> riferimento proprio alla rivalutazione del soggettivo nel processo <strong>di</strong><br />

produzione della conoscenza. Sul <strong>di</strong>scorso scientifico <strong>in</strong> riferimento alla soggettività<br />

dell’uomo cfr. A. FABRIZIANI, “V<strong>in</strong>culum substantiale” e fondazione scientifica<br />

della soggettività umana <strong>in</strong> Maurice Blondel, <strong>in</strong>: Il problema dell’antropologia, Padova,<br />

Ed. Gregoriana, 1980, pp. 113-121. Ci sembra <strong>in</strong><strong>di</strong>cativo che la stu<strong>di</strong>osa metta <strong>in</strong><br />

risalto come l’attenzione blondeliana al soggettivo, ancor prima che <strong>in</strong> L’Action, <strong>di</strong><br />

cui è certamente un argomento peculiare, sembra trovare riscontro nel V<strong>in</strong>culum<br />

Substantiale.<br />

( 43 ) M. BLONDEL, L’illusion idéaliste, cit., p. 208.<br />

( 44 ) Ibid., p. 209.


134<br />

DANIELA MURGIA<br />

«Car, la représentation mentale étant toujours hétérogène à l’acte dont elle<br />

est issue, la connaissance, […], n’est jamais qu’un moyen de passer outre, et<br />

d’agir au-delà. Tout statique de la pensé est fausse; toute philosophie, murée<br />

dans son autonomie <strong>in</strong>tellectuelle est fermé aux exigences de la pratique, est<br />

illégitime. Il semblait qu’il fallut ou bien que la pensée fut tout, […]. Non,<br />

elle n’est ni tout, ni rien […]elle ne conserve sa vitalité et son prix qu’en<br />

devenant lumière et force au service de l’activité qui la réalisera.» ( 45 ).<br />

In relazione al legame posto dal filosofo fra la vali<strong>di</strong>tà della conoscenza<br />

e la sua applicabilità me<strong>di</strong>ante l’azione, nei primi anni del<br />

Novecento, la «scienza del concreto» si arricchisce <strong>di</strong> nuove articolazioni<br />

derivanti dall’analisi della conoscenza come prospection e come<br />

réflexion, concetti che Blondel svolge <strong>in</strong> Le po<strong>in</strong>t de départ de la recherche<br />

philosophique. In particolare, si rileva un certo <strong>in</strong>teresse nei<br />

confronti <strong>di</strong> quanto il filosofo <strong>in</strong> quest’opera esprime a ulteriore<br />

chiarimento dei rapporti fra pensiero e azione e al seguente del<strong>in</strong>earsi<br />

della conoscenza filosofica.<br />

Contro l’impostazione tipicamente bergsoniana – espressione <strong>di</strong><br />

un «<strong>in</strong>tuizionismo sistematico» non meno «chimerico» né meno «<strong>in</strong>gannevole»<br />

dell’<strong>in</strong>tellettualismo ( 46 ) – che si limita a <strong>di</strong>re «<strong>in</strong> abstracto<br />

e <strong>in</strong> genere, que la “pensée est un <strong>in</strong>strument d’action et cela<br />

seulement”, comme si l’idée de la pratique suppléait à la pratique<br />

même», Blondel mette <strong>in</strong> risalto l’urgenza <strong>di</strong> procedere a ricercare<br />

«dans l’action un moyen de vérifier et d’enrichir la connaissance», e<br />

a r<strong>in</strong>venire «dans la connaissance un moyen d’éclaires et de préparer,<br />

d’<strong>in</strong>ventorier et de promouvoir l’action;» ( 47 ).<br />

A partire da queste affermazioni, ci sembra lecito osservare che il<br />

riportare la vera conoscenza alla prospettiva concreta non è opera-<br />

( 45 ) Ibid., pp. 211-212.<br />

( 46 ) In relazione al pensiero <strong>di</strong> Henri Bergson cfr. la lunga e significativa nota<br />

<strong>di</strong> M. Blondel <strong>in</strong> Le po<strong>in</strong>t de départ de la recherche philosophique. Come emerge<br />

dalle parole <strong>di</strong> apertura della nota, Blondel sente l’esigenza <strong>di</strong> non essere travisato<br />

dal lettore a proposito della critica che si appresta a fare al filosofo a lui contemporaneo,<br />

critica, che afferma non riguardare la speculazione bergsoniana nella sua<br />

completezza, bensì unicamente il ruolo assegnato da Bergson all’<strong>in</strong>tuizione. Cfr.<br />

M. BLONDEL, Le po<strong>in</strong>t de départ de la recherche philosophique, cit., p. 542. Un altro<br />

dei rari <strong>in</strong>terventi blondeliani concernenti la speculazione <strong>di</strong> Bergson, lo si può ritrovare<br />

<strong>in</strong>: M. BLONDEL, Il metodo e la funzione della storia della filosofia. Lettrepréface<br />

a: M. BLONDEL, Cartesio, Malebranche, Sp<strong>in</strong>oza, Pascal. Saggi <strong>di</strong> storia della<br />

filosofia, a cura <strong>di</strong> O. Arcuno, cit., p. 5. Cfr. <strong>in</strong>oltre: C. BRUAIRE, Le droit du concept<br />

chez Blondel et Bergson, <strong>in</strong>: Journées d’études Blondel-Bergson-Marita<strong>in</strong>-<br />

Loysy, Centre d’Archives Maurice Blondel, 9-10 novembre 1974, cit., pp. 31-36.<br />

( 47 ) M. BLONDEL, Le po<strong>in</strong>t de départ de la recherche philosophique, cit., p. 544.


Verso una «science du concret»<br />

zione sufficiente al f<strong>in</strong>e <strong>di</strong> <strong>in</strong><strong>di</strong>viduare il proprio della vera conoscenza,<br />

senza il completamento <strong>di</strong> quella che Blondel chiama «la pratique<br />

de “l’action-pensée”» ( 48 ).<br />

In questi passaggi è chiaramente del<strong>in</strong>eata una concezione ben precisa<br />

del pensiero e dell’azione, e, allo stesso tempo, un’idea, o forse un<br />

ideale <strong>di</strong> conoscenza che, seppur privo <strong>di</strong> collegamenti espliciti con la<br />

science du concret, sembra già comprendere <strong>in</strong> sé uno dei suoi tratti più<br />

significativi. Una conoscenza, quella proposta, il cui elemento centrale<br />

è r<strong>in</strong>venibile ancora una volta nella possibilità <strong>di</strong> una vitale <strong>in</strong>terconnessione<br />

fra pensiero-azione, lungo la <strong>di</strong>rezione <strong>di</strong> una <strong>di</strong>alettica circolare<br />

fra i due term<strong>in</strong>i che scopre la sua efficacia, non solo sul piano<br />

speculativo ma nel cont<strong>in</strong>uo r<strong>in</strong>vio, oltre questo, alla vita.<br />

L’aspetto che vorremmo mettere <strong>in</strong> evidenza e che appare un elemento<br />

utile al f<strong>in</strong>e <strong>di</strong> analizzare le ricadute <strong>di</strong> queste considerazioni<br />

nella del<strong>in</strong>eazione della science du concret, è rappresentato dal fatto che<br />

l’apertura all’azione, al contatto con la vita e con la realtà, si rivela <strong>in</strong><strong>di</strong>spensabile<br />

alla science du concret. E questo può venire attestato sia<br />

sul piano metodologico – come abbiamo visto nella seconda parte <strong>di</strong><br />

questo lavoro – e, cioè, nel corso della costruzione della conoscenza,<br />

sia anche, e soprattutto, sul piano pratico <strong>in</strong> riferimento alla concezione<br />

dell’agire come elemento <strong>di</strong> ritorno nei confronti della realtà. Rapportando<br />

questi presupposti alle <strong>in</strong><strong>di</strong>cazioni offerte da Blondel nella<br />

<strong>di</strong>scussione sulle concezioni dell’idealismo e del realismo, possiamo rilevare<br />

che, tali concezioni non rappresentano vali<strong>di</strong> modelli per la<br />

«scienza del concreto» <strong>in</strong> quanto “ibri<strong>di</strong>” del più generale <strong>in</strong>tellettualismo<br />

e come quest’ultimo cristallizzate su posizioni che sc<strong>in</strong>dono «le<br />

fait de pensée» dalla realtà e che sra<strong>di</strong>cano l’idea da «ses orig<strong>in</strong>es vitales»<br />

e dalla «vie subjective d’où elle procède» ( 49 ).<br />

Tuttavia, non si vuole <strong>in</strong> questo modo dar valore al fatto che Blondel<br />

<strong>di</strong>a <strong>in</strong><strong>di</strong>cazione <strong>di</strong> un modello def<strong>in</strong>ito della sua «scienza del con-<br />

( 48 ) Ibid. Questo, anche il senso verso il quale Claude Troisfonta<strong>in</strong>es chiarisce il<br />

compito della filosofia <strong>in</strong> Blondel. Cfr.: C. TROISFONTAINES, La tache de la philosophie<br />

selon Maurice Blondel, <strong>in</strong>: Journée Maurice Blondel, Colloque Dijon-Mayence,<br />

30 avril 1988, Université de Bourgogne, E.V.D., 1989, pp. 73-89. Sulla concezione<br />

blondeliana della conoscenza teorica come non f<strong>in</strong>e a se stessa, cfr. J. REITER, ‘De<br />

la lettre a l’esprit…’ Quelques reflexions sur la conception blondelienne de la connaissance<br />

réelle, <strong>in</strong>: Journée M. Blondel, Colloque Dijon-Mayence, 30 avril 1988, cit.,<br />

pp. 53-71, <strong>in</strong> part. pp. 56-78.<br />

( 49 ) Si vedano al riguardo i passaggi f<strong>in</strong>ali de L’illusion idéaliste; cfr. <strong>in</strong>oltre: M.<br />

BLONDEL, L’illusion idéaliste, cit., pp. 210-216, citaz. p. 215; M. BLONDEL, Le<br />

po<strong>in</strong>t de départ de la recherche philosophique, cit., <strong>in</strong> particolare il punto n. II dell’articolo<br />

<strong>di</strong> ju<strong>in</strong>, pp. 560-569.<br />

135


136<br />

DANIELA MURGIA<br />

creto». Al contrario, sembra significativo proprio il fatto che il filosofo<br />

del<strong>in</strong>ei, semmai, una concezione generale ra<strong>di</strong>calmente opposta a quella<br />

<strong>di</strong> un certo <strong>di</strong>lagante <strong>in</strong>tellettualismo ( 50 ), nella quale gli sembra confluire<br />

tutto lo sforzo secolare esercitato dalla filosofia nel tentativo <strong>di</strong><br />

condurre il pensiero quanto più vic<strong>in</strong>o al reale, al concreto e al vivente,<br />

con una maggiore considerazione dei fatti particolari e dell’<strong>in</strong><strong>di</strong>viduale<br />

e con il riconoscimento <strong>di</strong> una più alta <strong>di</strong>gnità della vita <strong>in</strong>teriore:<br />

«Quoi en effet de plus conforme à l’effort séculaire de la philosophie que<br />

d’amener la pensée à serrer de plus près le réel, le concret, le vivent; à tenir<br />

compte du fait particulier, de l’<strong>in</strong><strong>di</strong>viduel, de la personne; à estimer plus haut<br />

<strong>di</strong>gnité de la vie <strong>in</strong>térieure; à reconnaître la supériorité de l’amour et de<br />

l’action sur la théorie; à avérer l’irréductible orig<strong>in</strong>alité de la pratique?» ( 51 ).<br />

Alla luce delle testimonianze derivanti da numerosi passaggi degli<br />

scritti <strong>di</strong> Blondel, ci sembra <strong>di</strong> poter r<strong>in</strong>venire <strong>in</strong> una concezione<br />

che rivaluti il contatto con il reale, con la vita e con il soggettivo, la<br />

collocazione più opportuna per la science du concret blondeliana che<br />

si orienta, <strong>in</strong>fatti, proprio <strong>in</strong> <strong>di</strong>rezione <strong>di</strong> una forma <strong>di</strong> <strong>in</strong>tellettualismo<br />

che non limita «l’<strong>in</strong>telligenza al razionalismo astratto e sistematico»<br />

e che non si preclude la possibilità <strong>di</strong> «sorpassare, a profitto<br />

dell’<strong>in</strong>telligenza stessa, questo ord<strong>in</strong>e <strong>di</strong> astrazione e <strong>di</strong> razioc<strong>in</strong>azio-<br />

( 50 ) Sul problema dell’<strong>in</strong>tellettualismo e dell’anti-<strong>in</strong>tellettualismo blondeliano,<br />

<strong>in</strong> questa sede, si può soltanto dare sommaria <strong>in</strong><strong>di</strong>cazione dei passaggi più rilevanti<br />

nei quali il filosofo mette <strong>in</strong> evidenza la particolare caratterizzazione del proprio<br />

<strong>in</strong>tellettualismo. Cfr. M. BLONDEL, Le vrai et le faux <strong>in</strong>tellectualisme, Revue du<br />

Clergé français, septembre, 1919, pp. 383-387 [tr. it. Il vero ed il falso <strong>in</strong>tellettualismo,<br />

<strong>in</strong>: Pr<strong>in</strong>cipio <strong>di</strong> una logica della vita morale, a cura <strong>di</strong> E. Castelli, Signorelli,<br />

Roma 1924, pp. 54-60]. Nelle citazioni si utilizzerà la traduzione italiana. M.<br />

BLONDEL, Intellectualisme, Bullet<strong>in</strong> de la Société française de philosophie, t. 9,<br />

août 1909, f. 12, p. 278; M. BLONDEL, Le procès de l’<strong>in</strong>telligence, cit. In quest’ultimo<br />

scritto, nel 1921, Blondel <strong>in</strong> una <strong>in</strong>cisiva nota specifica quanto segue: «Le mot<br />

<strong>in</strong>tellectualisme, très employé en ces dernières et de façon très variable, est d’orig<strong>in</strong>e<br />

assez récente. Je me souviens de l’avoir proposé comme néologisme a M. Ollé-<br />

Laprune vers 1890, alors que nous conversions sur le livre qu’il préparait: La Philosophie<br />

et le temps présent. A l’Ecole Normale, a<strong>in</strong>si que le rappelle M. Brunschvicg,<br />

M. Ollé-Laprune s’est servi de ce terme, avec une nuance péjorative.» e,<br />

dopo aver messo <strong>in</strong> evidenza l’elemento a suo avviso peggiorativo <strong>di</strong> tale <strong>in</strong>tellettualismo<br />

<strong>in</strong> relazione alla pretesa <strong>di</strong> risolvere il problema dell’uomo unicamente<br />

me<strong>di</strong>ante la teoria, il filosofo cont<strong>in</strong>ua: «[…] Souvent, aujourd’hui ce terme […]<br />

signifie une doctr<strong>in</strong>e selon laquelle la pensée spéculative ne suffit à elle même, se<br />

constitue <strong>in</strong>tégralement en soi et à part d’<strong>in</strong>fluences morales, ou même devient capable<br />

d’absorber en elle l’explication de toutes les formes de la vie affective et volontaire.».<br />

M. BLONDEL, Le procès de l’<strong>in</strong>telligence, cit., pp. 228-229.<br />

( 51 ) M. BLONDEL, L’illusion idéaliste, cit., p. 216.


Verso una «science du concret»<br />

ne» ( 52 ). Un <strong>in</strong>tellettualismo la cui considerazione dell’<strong>in</strong>telligenza<br />

sia arricchita <strong>di</strong> «risorse ulteriori […] per actum, habitum, connaturalitatem<br />

et unionem» ( 53 ), che sia <strong>in</strong> grado <strong>di</strong> coniugarsi agevolmente<br />

con la filosofia dell’azione, operando <strong>in</strong> modo che il pensiero riflesso<br />

non viva «unicamente <strong>di</strong> astrazioni e concetti» e l’<strong>in</strong>telligenza<br />

sia anche «vita, amore, azione» ( 54 ).<br />

4. La «science du concret» e L’It<strong>in</strong>éraire philosophique de Maurice<br />

Blondel. – Il percorso f<strong>in</strong> qui seguito, grazie agli spunti <strong>in</strong>terpretativi<br />

offerti da L’It<strong>in</strong>éraire philosophique de Maurice Blondel ( 55 ), si arricchisce<br />

<strong>di</strong> nuovi sviluppi <strong>in</strong> relazione soprattutto alla concezione<br />

blondeliana della s<strong>in</strong>golarità e alla relativa teorizzazione dei pr<strong>in</strong>cipi<br />

logico-concettuali che ne caratterizzano lo sviluppo.<br />

In relazione all’apporto offerto dal testo nella del<strong>in</strong>eazione della<br />

science du concret sarebbe opportuno, a nostro avviso, ripensare alla<br />

collocazione de L’It<strong>in</strong>éraire philosophique all’<strong>in</strong>terno della vasta bibliografia<br />

blondeliana, riscattando lo scritto del 1928 dalla posizione<br />

del tutto marg<strong>in</strong>ale che occupa al suo <strong>in</strong>terno ( 56 ). Infatti, l’opera,<br />

pubblicata dopo un lungo periodo <strong>di</strong> ‘silenzio speculativo’, venne<br />

quasi naturalmente messa <strong>in</strong> ombra dagli scritti successivi – La Pensée,<br />

L’Etre et les Etres, L’Action ( 57 ) – molto ricchi sul piano teorico,<br />

137<br />

( 52 ) M. BLONDEL, Le vrai et le faux <strong>in</strong>tellectualisme, cit., p. 56. Per quanto più da<br />

vic<strong>in</strong>o concerne la del<strong>in</strong>eazione del concetto <strong>di</strong> <strong>in</strong>telligenza, si veda lo scritto blondeliano<br />

su Le procès de l’<strong>in</strong>telligence, comparso nel 1921 <strong>in</strong> tre fascicoli de La nouvelle<br />

Journée da giugno a agosto e successivamente ripubblicato sottoforma <strong>di</strong> saggio <strong>in</strong><br />

un volume <strong>in</strong> Le procès de l’<strong>in</strong>telligence, Bloud & Gay, Paris 1922, pp. 217-306.<br />

( 53 ) Ibid., p. 59.<br />

( 54 ) Ibid., p. 60.<br />

( 55 ) È opportuno osservare che i nuclei teoretici che più da vic<strong>in</strong>o <strong>in</strong>teressano<br />

il problema della «scienza del concreto» vengono argomentati da Blondel <strong>in</strong><br />

L’it<strong>in</strong>éraire <strong>in</strong> maniera non sistematica. Il filosofo, <strong>in</strong>fatti, non solo non spiega<br />

analiticamente quanto afferma <strong>in</strong> risposta a Lefèvre, ma nemmeno analizza le motivazioni<br />

<strong>di</strong> fondo della <strong>di</strong>versa centratura che egli sembra dare alle proprie considerazioni<br />

e sulla quale, <strong>in</strong>vece, Lefèvre non manca <strong>di</strong> porre l’accento.<br />

( 56 ) Si r<strong>in</strong>via alla bibliografia più completa degli stu<strong>di</strong> su Blondel s<strong>in</strong>o al 1975 proposta<br />

da R. VIRGOULAY-C. TROISFONTAINES, Maurice Blondel. Bibliographie analytique<br />

et critique. II. Etudes sur Maurice Blondel, 1893-1975, Peeters, Louva<strong>in</strong>, 1976 alla quale<br />

<strong>in</strong> particolare mi sono riferita. Per quanto concerne, <strong>in</strong>vece, la bibliografia del periodo<br />

successivo, questa è reperibile presso la Albert-Ludwigs Universität Freiburg.<br />

( 57 ) M. BLONDEL, La Pensée. La genèse de la pensée et les paliers de son ascension spontanée,<br />

I Tome, Alcan, Paris 1934; M. BLONDEL, La Pensée. La responsabilité de la pensée


138<br />

DANIELA MURGIA<br />

più corposi per contenuto e <strong>di</strong>mensioni, certamente più significativi<br />

per lo strutturarsi e def<strong>in</strong>irsi sul piano teoretico della filosofia <strong>di</strong><br />

Blondel. Tuttavia, non si può fare a meno <strong>di</strong> osservare che la rilevanza<br />

de L’It<strong>in</strong>éraire è da connettersi – sul piano concettuale, come<br />

su quello storico – anche alla sua collocazione <strong>in</strong> una posizione centrale<br />

all’<strong>in</strong>terno della speculazione blondeliana, posizione nella quale,<br />

l’opera non appare unicamente rivolta al passato e limitata a guardare<br />

retrospettivamente alla compiutezza <strong>di</strong> una riflessione già conclusa,<br />

bensì si rivela proiettata verso il futuro. Verso quegli scritti degli anni<br />

Trenta, meglio noti come Trilogie. Seppure il dest<strong>in</strong>o storiografico de<br />

L’It<strong>in</strong>éraire sia attualmente legato a soli brevi e spora<strong>di</strong>ci riferimenti e<br />

commenti, per lo più <strong>in</strong> nota, lo scritto ci sembra meritare maggiore<br />

attenzione per il significativo strutturarsi al suo <strong>in</strong>terno <strong>di</strong> orizzonti<br />

problematici costitutivi del pensiero blondeliano ( 58 ).<br />

et la possibilité de son achèvement, II Tome, Alcan, Paris 1934; M. BLONDEL, L’Etre et<br />

les être. Essai d’ontologie concrète et <strong>in</strong>tégrale, Alcan, Paris 1935; M. BLONDEL, L’Action.<br />

Le problème des causes secondes et le pur agir, Paris, Alcan, 1936; M. BLONDEL, L’Action.<br />

L’action huma<strong>in</strong>e et les con<strong>di</strong>tions de son aboutissement, Alcan, Paris 1937.<br />

( 58 ) I soli scritti esplicitamente de<strong>di</strong>cati a L’It<strong>in</strong>éraire philosophique sono le recensioni<br />

che seguirono la pubblicazione dell’opera nel 1928. Seppure spesso, siano questi,<br />

testi <strong>di</strong> circostanza, riteniamo opportuno darne <strong>in</strong><strong>di</strong>cazione <strong>in</strong> questa sede <strong>in</strong><br />

quanto, molti fra questi scritti colsero da subito i nuclei tematici portanti dell’opera.<br />

Cfr.: J. CHEVALIER, L’it<strong>in</strong>éraire philosophique de Maurice Blondel, Les Lettres, 1 avril<br />

1928, pp. 403-404; L. BEAUDOU, L’it<strong>in</strong>éraire philosophique de Maurice Blondel, Le<br />

Van n. 89, mai 1928, pp. 149-159; H. GOUHIER, L’it<strong>in</strong>éraire philosophique de Maurice<br />

Blondel, Les Nouvelles Littéraires, 5 mai 1928; R. D’ETIVEAUD, Le livre dont on<br />

parle, «L’it<strong>in</strong>éraire philosophique de Maurice Blondel», 15 mai 1928, p. 317; J. CHA-<br />

BANNES, Penser est un sport, Carnet de la Qu<strong>in</strong>za<strong>in</strong>e, 19 mai 1928; J. WEHRLÉ, Un<br />

métaphysicien du catholicisme, Les Lettres, 1 ju<strong>in</strong>, 1928, pp. 165-173 (più che <strong>di</strong> una<br />

recensione al testo, si tratta <strong>di</strong> una presentazione del pensiero blondeliano nel suo <strong>in</strong>sieme);<br />

R. DOURNON, L’it<strong>in</strong>éraire philosophique de Maurice Blondel, Jeunesse catholique,<br />

11° année, n. 165, 3 ju<strong>in</strong> 1928; H. URTIN, L’it<strong>in</strong>éraire blondelien, Chronique, Les<br />

Cahiers du Sud, ju<strong>in</strong> 1928, pp. 462-466; R. FERNANDEZ, L’it<strong>in</strong>éraire philosophique de<br />

Maurice Blondel, La Nouvelle Revue française, 1 septembre 1928, pp. 423-426; L.<br />

ROURE, L’it<strong>in</strong>éraire philosophique de Maurice Blondel, Les Etudes, 20 octobre, 1928,<br />

pp. 243-245; A. ETCHEVERRY, La philosophie de Maurice Blondel, Archives de Philosophie,<br />

vol. VI, Cahier IV, 1928, pp. 33-42. Non priva <strong>di</strong> significato ci appare la lettera<br />

<strong>di</strong> Henri Bremond a Blondel del 13 avril 1928 <strong>in</strong>: MAURICE BLONDEL ET HENRI<br />

BREMOND, Correspondance, Combats pour la prière et pour la poésie (1921-1933), E<strong>di</strong>tions<br />

Aubier-Montaigne, Paris 1971, pp. 319-321. È doveroso, <strong>in</strong>oltre, seppur non<br />

sia riuscita a reperire la completa <strong>in</strong><strong>di</strong>cazione bibliografica, fare almeno un cenno ad<br />

altri <strong>in</strong>terventi comparsi nel Maggio del 1928 che ho avuto modo <strong>di</strong> visionare presso<br />

il Centre d’Archives Maurice Blondel a Bruxelles-Louva<strong>in</strong>-La-Neuve. Piccoli ritagli <strong>di</strong><br />

riviste, con la data scritta a penna <strong>in</strong> cui l’autore è segnalato con le sole <strong>in</strong>iziali, offrono,<br />

al pari degli altri <strong>in</strong>terventi, vali<strong>di</strong> spunti critici <strong>di</strong> cui si è tenuto conto.


Verso una «science du concret»<br />

Alla luce delle risultanze della nostra <strong>in</strong>dag<strong>in</strong>e, riteniamo utile<br />

sottol<strong>in</strong>eare, <strong>in</strong>oltre, che le <strong>in</strong><strong>di</strong>cazioni offerte da L’It<strong>in</strong>éraire philosophique,<br />

rappresentano il risultato più maturo <strong>di</strong> un percorso filosofico<br />

che, alla f<strong>in</strong>e degli anni Venti, per quanto attiene alla teorizzazione<br />

delle coord<strong>in</strong>ate fondamentali della «scienza del concreto»,<br />

Blondel ci sembra aver già <strong>in</strong>teramente percorso. Con questo, si<br />

vuole mettere <strong>in</strong> risalto il fatto che, <strong>in</strong> questa fase della speculazione<br />

blondeliana, alla particolare curvatura assunta dalla «scienza del concreto»,<br />

non sono estranee le considerazioni svolte dal filosofo alla<br />

f<strong>in</strong>e dell’Ottocento e nei primi vent’anni del Novecento <strong>in</strong> relazione<br />

alla <strong>di</strong>alettica <strong>di</strong> pensiero e azione, <strong>di</strong> conoscenza <strong>di</strong>retta e <strong>in</strong><strong>di</strong>retta,<br />

alla fondazione <strong>di</strong> un nuovo strumento logico e alla concezione <strong>di</strong><br />

una più vitale articolazione della razionalità, del pensiero, e <strong>di</strong> un<br />

r<strong>in</strong>novato <strong>in</strong>tellettualismo ( 59 ).<br />

( 59 ) Non vorremmo <strong>in</strong> questa sede trascurare gli apporti che alla teorizzazione<br />

blondeliana provengono dal milieu filosofico-culturale <strong>in</strong> particolare degli anni Venti,<br />

del quale, anche solo per accenni, il filosofo offre utilissime <strong>in</strong><strong>di</strong>cazioni <strong>in</strong><br />

L’It<strong>in</strong>éraire philosophique. Furono, quelli, anni nei quali emerse un notevole <strong>in</strong>teresse<br />

da parte <strong>di</strong> em<strong>in</strong>enti rappresentanti della riflessione filosofica francese nei confronti<br />

della possibilità <strong>di</strong> un nuovo approccio verso lo stu<strong>di</strong>o filosofico della realtà<br />

concreta. Le analisi svolte <strong>in</strong> questa <strong>di</strong>rezione, portano a mettere <strong>in</strong> risalto l’urgenza<br />

dell’<strong>in</strong><strong>di</strong>viduazione <strong>di</strong> una prospettiva <strong>in</strong>ter<strong>di</strong>scipl<strong>in</strong>are nella quale filosofia, logica,<br />

scienza, l<strong>in</strong>guaggio, psicologia ecc. costituissero le articolazioni <strong>di</strong> una possibile analisi<br />

filosofica du réel. Nell’impossibilità <strong>di</strong> analizzare dettagliatamente gli stu<strong>di</strong> cui si<br />

fa riferimento, mi limito <strong>in</strong> questa sede a dare <strong>in</strong><strong>di</strong>cazione <strong>di</strong> quanti risultano più<br />

importanti <strong>in</strong> relazione agli sviluppi del pensiero blondeliano <strong>di</strong> quegli anni. Cfr: J.<br />

CHEVALIER, L’idée et le réel, B. Arthaud, Grenoble, 1932. L’opera è una raccolta <strong>di</strong><br />

importanti saggi, <strong>di</strong> cui l’autore fece donazione a Blondel, scritti da Chevalier fra il<br />

1923 e il 1929. Cfr. <strong>in</strong> particolare: La connaissance de l’<strong>in</strong><strong>di</strong>viduel. La science et le<br />

réel, pp. 11-68; La valeur de l’<strong>in</strong><strong>di</strong>viduel. Le concept et l’idée, pp. 113-145. Per quanto<br />

concerne gli stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> logica: E. GOBLOT, Le système de sciences. Le vrai, l’<strong>in</strong>telligible,<br />

et le réel, Librairie Armand Col<strong>in</strong>, Paris 1922; E. GOBLOT, La logique des jugements<br />

de valeur, Librairie Armand Col<strong>in</strong>, Paris 1927; seppur <strong>in</strong> una prospettiva completamente<br />

<strong>di</strong>versa rispetto a Goblot: L. LÉVY-BRUHL, La morale et la science des mœurs<br />

(1903), Felix, Paris 1927; L. LÉVY-BRUHL, Les fonctions mentales dans les sociétés <strong>in</strong>férieures<br />

(1910), P.U.F., Paris 1951; L. LÉVY-BRUHL, La Mentalité primitive, P.U.F.,<br />

Paris 1922. M. JOUSSE, Etudes de psychologie l<strong>in</strong>guistique. Le style oral rythmique et<br />

mnémotechnique chez les Verbo-moteurs, Gabriel Beauchesne E<strong>di</strong>teur, Paris 1924. In<br />

particolare vorremmo segnalare la rilevanza del numero speciale dei CAHIERS DE LA<br />

NOUVELLE JOURNÉE: Où chercher le réel, n. 9, Paris, Bloud & Gay, 1927, al cui <strong>in</strong>terno<br />

vengono raccolti importanti contributi. Oltre allo scritto <strong>di</strong> Chevalier su La<br />

science e le réel, successivamente ripubblicato <strong>in</strong> J. CHEVALIER, L’idée et le réel, cit., le<br />

Cahier comprende: A. FOREST, L’idéalisme moderne et le sens du concret, pp. 49-74;<br />

V. CARLHIAN, Indviduel et général, pp. 77-94; A. BOUYSSONIE, Vie et réalité, pp. 97-<br />

117; A. BRIDOUX, Le po<strong>in</strong>t de vue du psychologue, pp. 141-153; A. ROUAST, L’abstrait<br />

et le concret dans le droit, pp. 157-179.<br />

139


140<br />

DANIELA MURGIA<br />

Su queste basi, grazie anche agli stimoli offerti dal domandare <strong>di</strong><br />

Frédéric Lefèvre, il filosofo, <strong>in</strong> L’It<strong>in</strong>éraire philosophique, offre al lettore<br />

tutte le coord<strong>in</strong>ate essenziali del percorso seguito, teorizzando<br />

una “science” <strong>in</strong>tesa come punto d’<strong>in</strong>contro fra le “esigenze” della filosofia<br />

del concreto, il rigore e la sistematicità dei processi scientifici,<br />

e la rivalutazione della sfera <strong>in</strong>erente al soggettivo e all’<strong>in</strong><strong>di</strong>viduale. È<br />

ancora l’action a rappresentare il luogo cruciale del <strong>di</strong>scorso blondeliano.<br />

Se, come sostiene Blondel nel 1902 all’<strong>in</strong>terno della lunga<br />

nota <strong>in</strong>viata a Lalande sul term<strong>in</strong>e Action, l’azione designa «quelque<br />

chose ‘d’antérieur’ et par là meme à certa<strong>in</strong>es égard de ‘superieur’ à<br />

l’entendement réfléchi et à la pensée <strong>di</strong>scursive» ( 60 ), è evidente che<br />

secondo Blondel, non possa costituirsi una «scienza del concreto»<br />

me<strong>di</strong>ante il solo impiego del pensiero <strong>di</strong>scorsivo. L’esigenza che s<strong>in</strong><br />

dai primi anni del Novecento ha animato la riflessione blondeliana,<br />

ovvero quella <strong>di</strong> elaborare un trait d’union fra la scienza dell’azione e<br />

le azioni particolari, <strong>in</strong> L’It<strong>in</strong>éraire philosophique sembra svilupparsi<br />

<strong>in</strong> un r<strong>in</strong>novato esame del problema che palesa un particolare occhio<br />

<strong>di</strong> riguardo da parte <strong>di</strong> Blondel nei confronti del ruolo assunto dal<br />

soggetto agente. La s<strong>in</strong>golare natura dell’azione, per la quale «elle<br />

vient de l’universel, elle y retourne, mais en y <strong>in</strong>troduisant du décisif»<br />

( 61 ) e una sua considerazione come luogo geometrico d’<strong>in</strong>contro<br />

fra il naturale, l’umano e il <strong>di</strong>v<strong>in</strong>o sono richiamati, nello scritto del<br />

1928, come gli elementi costitutivi del redressement philosophique, al<br />

quale Blondel auspica e la cui primaria ed essenziale tappa è costituita<br />

dal passaggio «du monde des abstractions et des raprésentations au<br />

monde des vérités présentes et de réalités substantielles.» ( 62 ). Il riconoscimento<br />

dell’azione come «‘lien substantiel’ qui constitue l’unité<br />

concrète de chaque être en assurant sa communion avec tous» ( 63 ),<br />

( 60 ) M. BLONDEL, «Collaboration au Vocabulaire de Lalande» art. «Action», <strong>in</strong><br />

Bullet<strong>in</strong> de la Société de philosophie, t. 2, juillet, 1902, p. 190. Sugli <strong>in</strong>terventi <strong>di</strong><br />

Blondel relativi alla parola Action cfr. <strong>in</strong>oltre: M. BLONDEL, Oeuvres complètes,<br />

Tome II 1888-1913, pp. 338-345.<br />

( 61 ) M. BLONDEL, L’It<strong>in</strong>éraire philosophique de M. Blondel, cit., p. 36.<br />

( 62 ) M. BLONDEL, L’It<strong>in</strong>éraire philosophique de M. Blondel, cit., p. 41.<br />

( 63 ) M. BLONDEL, L’It<strong>in</strong>éraire philosophique de M. Blondel, cit., p. 36. Al concetto<br />

<strong>di</strong> legame sostanziale, si lega la tesi <strong>di</strong> dottorato <strong>in</strong> lat<strong>in</strong>o del giovane Blondel:<br />

De V<strong>in</strong>culo substantiali et de Substantia Composita apud Leibnitium, alla quale,<br />

nella versione francese elaborata e e<strong>di</strong>ta dallo stesso Blondel si rimanda: Une enigme<br />

historique: le v<strong>in</strong>culum substantiale d’après Leibniz et l’ébauche d’un réalisme<br />

supérieur, Paris, Beauchensne, 1930. C. Troisfonta<strong>in</strong>es ha curato le successive e<strong>di</strong>zioni<br />

dell’opera: M. BLONDEL, Le lien substantiel et la substance composée d’après


Verso una «science du concret»<br />

rappresenta, l’assunto fondamentale sul quale s’<strong>in</strong>nesta la duplice esigenza<br />

blondeliana <strong>di</strong> salvaguardare sia la prospettiva dell’<strong>in</strong><strong>di</strong>viduo,<br />

<strong>in</strong>teso come una unità concreta, sia la sua apertura, me<strong>di</strong>ante l’azione,<br />

a una prospettiva <strong>di</strong> riferimento che seppur a vasto raggio, non <strong>di</strong>sperda<br />

«ce qu’il y a de s<strong>in</strong>gulier, d’<strong>in</strong>é<strong>di</strong>t, d’<strong>in</strong>itiateur en chacun» ( 64 ).<br />

A partire da questa esigenza, emerge agli occhi del filosofo l’<strong>in</strong>adeguatezza,<br />

da parte <strong>di</strong> una scienza cristallizzata <strong>in</strong>torno alla «nozione<br />

<strong>di</strong> generale», a garantire la salvaguar<strong>di</strong>a dell’<strong>in</strong><strong>di</strong>viduo, il quale all’<strong>in</strong>terno<br />

<strong>di</strong> una scienza «astratta» risulta fortemente compromesso<br />

da proce<strong>di</strong>menti universalizzanti, viziati dalla fallacia dei loro stessi<br />

meccanismi <strong>di</strong> base. Al f<strong>in</strong>e <strong>di</strong> ovviare a questa conseguenza, s’impone,<br />

secondo Blondel, l’urgenza <strong>di</strong> una riconsiderazione l<strong>in</strong>guisticoconcettuale<br />

<strong>di</strong> term<strong>in</strong>i quali: generale, universale, <strong>in</strong><strong>di</strong>viduale, s<strong>in</strong>golare,<br />

spesso confusi anche dai «tecnici della filosofia» che li trattano<br />

talvolta come equivalenti e talvolta come opposti.<br />

Dopo aver associato i term<strong>in</strong>i generale e <strong>in</strong><strong>di</strong>viduale alla sfera della<br />

l<strong>in</strong>gua astratta e della conoscenza nozionale, Blondel mostra i <strong>di</strong>fficili<br />

equilibri che sottendono i rapporti fra generale e <strong>in</strong><strong>di</strong>viduale affermando:<br />

141<br />

«Riflettete un istante alle rappresentazioni mentali che evoca la parola <strong>in</strong><strong>di</strong>viduo:<br />

scorgete una sorta <strong>di</strong> sistema chiuso, estraneo a tutti gli altri, conosciuto<br />

e delimitato da ciò che c’è <strong>di</strong> proprio e d’irriducibile, un unicum, una sorta <strong>di</strong><br />

atomo del fenomeno. Nessun modo <strong>di</strong> farlo entrare tale e quale nell’unità<br />

della scienza, unum. Allora non si guarda all’<strong>in</strong><strong>di</strong>viduale stesso se non come<br />

trasformato e tra<strong>di</strong>tore del generale, della nozione; mentre si devia dagli ‘accidenti<br />

<strong>in</strong><strong>di</strong>viduali’ come da un luogo <strong>di</strong> per<strong>di</strong>zione per lo spirito.» ( 65 ).<br />

Per <strong>in</strong>tendere quanto Blondel esprime <strong>in</strong> questi passaggi, ci sembra<br />

non debba essere perso <strong>di</strong> vista il fatto che la totale estromissione<br />

dell’<strong>in</strong><strong>di</strong>vidualità <strong>in</strong> ambito scientifico sia r<strong>in</strong>venuta dal filosofo <strong>in</strong><br />

riferimento a una concezione della conoscenza <strong>di</strong> tipo nozionale e<br />

che, pertanto, potrebbe non considerarsi valida qualora, per esempio,<br />

si assuma come punto <strong>di</strong> riferimento quello <strong>di</strong> una conoscenza<br />

reale e concreta.<br />

Leibniz. Texte lat<strong>in</strong> (1893), <strong>in</strong>troduction et traduction par C. TROISFONTAINES,<br />

Louva<strong>in</strong>-Paris, Nauwelaerts, 1972; M. BLONDEL, Œuvres Complet, I, 1893, les<br />

deux thèses, P.U.F., Paris 1995, pp. 531-687 e «Compte rendu de la soutenance de<br />

la thèse lat<strong>in</strong>e», pp. 747-760.<br />

( 64 ) Ibid.<br />

( 65 ) Ibid., pp. 43-44.


142<br />

DANIELA MURGIA<br />

‘Le frane dell’<strong>in</strong><strong>di</strong>viduale’, così Blondel def<strong>in</strong>isce la presenza dell’<strong>in</strong><strong>di</strong>viduale<br />

nell’unità della scienza, sono «il non vitale per eccellenza»<br />

che <strong>in</strong>vita a rifugiarsi sulle terrazze a picco del generale, ma, afferma<br />

significativamente Blondel: «quale arbitrarietà <strong>in</strong> questo sequestro;<br />

[…] quale strana scappatoia <strong>di</strong>chiarare, dopo aver fondato la<br />

scienza sull’osservazione dei fatti, che essa non può scientificamente<br />

ritornare alla pratica, ai fatti e agli atti.» ( 66 ).<br />

Non esiste, qu<strong>in</strong><strong>di</strong>, secondo Blondel, una scienza reale del generale.<br />

Una rivoluzione? Si domanda Frédéric Lefèvre ( 67 ): per il filosofo,<br />

niente <strong>di</strong> rivoluzionario è contenuto nelle sue affermazioni che, al<br />

contrario, sembrerebbero trovare ampia conferma nella tra<strong>di</strong>zione filosofica.<br />

Anzi, <strong>in</strong> particolare, nella più profonda aspirazione aristotelica<br />

a voler cercare «l’être subsistant dans le concret» ( 68 ) anche se,<br />

afferma Blondel, tale aspirazione viene presto tra<strong>di</strong>ta dalla concezione<br />

della scienza che il grande maestro greco elabora <strong>in</strong> <strong>di</strong>rezione <strong>di</strong><br />

un suo forte restr<strong>in</strong>gimento <strong>in</strong>torno al generico e al generale ( 69 ).<br />

«E si è oscillato da una pretesa scienza del generale a una pretesa scienza dell’<strong>in</strong><strong>di</strong>viduale,<br />

rivali o nemiche l’una dell’altra, quando <strong>in</strong> realtà non c’è, per parlare<br />

rigorosamente, né scienza reale del generale, ne scienza veritiera dell’<strong>in</strong><strong>di</strong>viduale.<br />

Ciò che dobbiamo prendere <strong>di</strong> mira e raggiungere, è una scienza del concreto<br />

<strong>in</strong> cui il s<strong>in</strong>golare e l’universale comunich<strong>in</strong>o nel pensiero e nell’azione.» ( 70 ).<br />

«On se trompe sur le concret si on l’identifie à l’<strong>in</strong><strong>di</strong>viduel, au fait isolé: il<br />

suppose, pour rester lui-même, l’<strong>in</strong>sertion, l’adaptation constante, –<br />

théorique et pratique – à ‘l’universel’, lequel est tout autre chose que le<br />

‘général’.» ( 71 ).<br />

( 66 ) Ibid., p. 44.<br />

( 67 ) Afferma Lefèvre: «Ecco, <strong>in</strong>fatti, delle espressioni <strong>in</strong>solite? Non è una rivoluzione<br />

che alla lettera non c’è una scienza del generale? Non ve lo si perdonerà,<br />

anche se testimoniate una simmetrica severità per l’<strong>in</strong><strong>di</strong>viduale, detestato dagli<br />

uni, idolatrato dagli altri.». Ibid., pp. 42-43.<br />

( 68 ) Ibid., p. 43. Per quanto attiene ai nessi fra la logica blondeliana e la logica<br />

aristotelica si r<strong>in</strong>via <strong>in</strong> particolare a: S. D’AGOSTINO, Dall’atto al’azione. Blondel e<br />

Aristotele nel progetto de “L’Action” (1893), E<strong>di</strong>trice Pontificia Università Gregoriana,<br />

Roma 1999, <strong>in</strong> part. capitolo VII, pp. 383-425.<br />

( 69 ) A questo proposito, Blondel sostiene che la prospettiva dell’ipostatizzazione<br />

del generale <strong>in</strong>augurata da Aristotele, si fonda su «imbrogli <strong>in</strong>tr<strong>in</strong>seci» dai quali<br />

nessuno è riuscito completamente a «trarsi fuori». Ibid.<br />

( 70 ) Ibid., p. 42.<br />

( 71 ) M. BLONDEL, Réponse à l’enquête: «La psychologie et la pratique», Les Etudes<br />

Philosophique, t. 2, novémbre 1928, pp. 81-84. Il breve <strong>in</strong>tervento blondeliano<br />

offre notevoli spunti <strong>di</strong> riflessione <strong>in</strong> relazione ai rapporti fra la filosofia e la psico-


Verso una «science du concret»<br />

In questi efficaci passaggi, ci sembra emergere il motivo filosoficamente<br />

più rilevante della riconosciuta superiorità teorica della «scienza<br />

del concreto», sia nei confronti <strong>di</strong> una «scienza del generale» sia <strong>in</strong><br />

quelli <strong>di</strong> una «scienza dell’<strong>in</strong><strong>di</strong>viduale». Risultano fondamentali a questo<br />

proposito, i nessi fra la scienza del concreto e la concezione <strong>di</strong>alettica<br />

<strong>di</strong> pensiero e azione che, nella reciproca <strong>in</strong>terconnessione che ne<br />

caratterizza la costituzione, viene <strong>in</strong>tesa, <strong>in</strong> questa fase della riflessione<br />

blondeliana, come luogo <strong>di</strong> comunicazione fra universale e s<strong>in</strong>golare.<br />

Proprio <strong>in</strong> riferimento alla del<strong>in</strong>eazione blondeliana dello status<br />

<strong>di</strong> s<strong>in</strong>golare e universale quali ‘term<strong>in</strong>i’ e ‘dati’ dell’ord<strong>in</strong>e reale, assistiamo<br />

a significativi sviluppi della «scienza del concreto» <strong>in</strong> <strong>di</strong>rezione<br />

della sua connessione con la prospettiva aperta dall’universale-s<strong>in</strong>golare.<br />

Afferma Blondel:<br />

143<br />

«Il s<strong>in</strong>golare è la risonanza <strong>in</strong> un essere orig<strong>in</strong>ale dell’ord<strong>in</strong>e totale, come<br />

l’universale è presente <strong>in</strong> ciascun punto reale che contribuisce all’armonia<br />

dell’<strong>in</strong>sieme. Essi si accordano, qu<strong>in</strong><strong>di</strong>, e si abbracciano nel concreto che<br />

come la stessa parola <strong>in</strong><strong>di</strong>ca significa contemporaneamente un’unità espressiva<br />

e <strong>di</strong>st<strong>in</strong>ta e una molteplicità effettiva e s<strong>in</strong>tetica.» ( 72 ).<br />

Pertanto, per ciò che concerne universale e s<strong>in</strong>golare – come si<br />

ev<strong>in</strong>ce agevolmente da queste considerazioni – non sono valide le rigide<br />

antitesi rilevate per i term<strong>in</strong>i <strong>di</strong> <strong>in</strong><strong>di</strong>viduale e <strong>di</strong> generale fra i<br />

quali, <strong>in</strong> quanto concetti rigi<strong>di</strong> e antitetici, nell’ord<strong>in</strong>e nozionale non<br />

era ammesso alcun legame. Il concreto, al contrario, è luogo d’<strong>in</strong>contro<br />

<strong>di</strong> universale e s<strong>in</strong>golare, e può esserlo perché esso stesso è<br />

contemporaneamente unità e molteplicità. Il <strong>di</strong>scorso sulla scienza<br />

del concreto, a questo punto, si allarga agevolmente s<strong>in</strong>o a comprendere<br />

al suo <strong>in</strong>terno l’articolazione stessa dell’ord<strong>in</strong>e reale concreto<br />

nella sua globalità, che sembra scoprire i suoi elementi costitutivi<br />

proprio nel concreto, nel s<strong>in</strong>golare e nell’universale.<br />

Accedere all’autentica scienza del reale, – così talvolta è def<strong>in</strong>ita la<br />

science du concret – non rappresenta secondo il nostro autore un’im-<br />

logia e fra quest’ultima e la «scienza del concreto». Non solo il filosofo ritiene che<br />

la psicologia sia «l’entré de la philosophie», ma a suo avviso sembra essere anche,<br />

«par excellence, la science du concret». Una psicologia così <strong>in</strong>tesa, «s’applique en<br />

même temps à la connaissance analytique ou notionnelle et à la connaissance concret<br />

et réelle», acquista l’importante compito <strong>di</strong> salvaguardare una vera science du<br />

concret «au duble sens du mot concret, qui s’applique simultanément au s<strong>in</strong>gulier<br />

et à l’universel.».<br />

( 72 ) M. BLONDEL, L’It<strong>in</strong>éraire philosophique de M. Blondel. cit., p. 44.


144<br />

DANIELA MURGIA<br />

presa facile né è esclusiva prerogativa della filosofia ( 73 ). Richiede paziente<br />

e completa de<strong>di</strong>zione alle ragioni <strong>di</strong> una logica del concreto e<br />

<strong>di</strong> un pensiero non astratto «senza mai deragliare nell’astratto pur<br />

servendosene, senza mai perdere <strong>di</strong> vista la prospettiva e il contatto<br />

con il concreto» ( 74 ). Richiede, <strong>in</strong>oltre, da un lato la non omissione<br />

<strong>di</strong> nessuna chiave fra quelle che possano <strong>di</strong>schiuderne la reale efficacia<br />

<strong>in</strong> qualsiasi ambito, dall’altro la non assolutizzazione <strong>di</strong> alcuna <strong>di</strong><br />

quelle chiavi:<br />

«Questa scienza autentica del reale, che malgrado tanti fallimenti la filosofia<br />

ha sempre tenuto d’occhio e alla quale la nostra generazione aspira attraverso<br />

tante nuove vie, è come <strong>di</strong>fesa da molte serrature; ma per entrarvi,<br />

non è sufficiente aprirne una o guardare dal buco <strong>di</strong> qualche altra; bisogna<br />

padroneggiarle meto<strong>di</strong>camente tutte senza ometterne nemmeno una, nell’ord<strong>in</strong>e<br />

richiesto e ciascuna con la chiave adatta.» ( 75 ).<br />

A conclusione del percorso seguito, sulla base delle risultanze della<br />

nostra ricerca ci sembra opportuno evidenziare che l’ideale blondeliano<br />

<strong>di</strong> una science du concret pone le basi – sul piano tematico,<br />

come su quello metodologico – per una più approfon<strong>di</strong>ta analisi della<br />

concezione blondeliana dell’uomo. Quest’ultima, <strong>in</strong>fatti, nelle articolazioni<br />

fondamentali che la caratterizzano, ci sembra svilupparsi<br />

e acquistare spessore proprio nel del<strong>in</strong>earsi a partire da L’it<strong>in</strong>èraire<br />

philosophique <strong>di</strong> una prospettiva della science du concret, quale momento<br />

s<strong>in</strong>tetico, espressione dell’esigenza <strong>di</strong> un universale rispettoso<br />

della s<strong>in</strong>golarità. Una scienza che, <strong>in</strong> ultima istanza, riteniamo si caratterizzi<br />

nella speculazione blondeliana per essere una scienza dell’uomo<br />

applicata all’uomo.<br />

( 73 ) Nella <strong>di</strong>rezione vers le concret, nello scritto del 1928, Blondel accosta alla<br />

filosofia altri campi del sapere fra i quali, l’arte, la poesia e la letteratura hanno, <strong>in</strong><br />

particolare, un posto <strong>di</strong> rilievo. Cfr.: BLONDEL, L’It<strong>in</strong>éraire philosophique de M.<br />

Blondel. cit., p. 45, pp. 68-69.<br />

( 74 ) M. BLONDEL, L’It<strong>in</strong>éraire philosophique de M. Blondel. cit., p. 80.<br />

( 75 ) M. BLONDEL, L’It<strong>in</strong>éraire philosophique de M. Blondel. cit., p. 69.


GIUSEPPE PAULESU<br />

PARTITO E DEMOCRAZIA IN ROBERT MICHELS:<br />

IL CONFRONTO CON LA TEORIA POLITICA WEBERIANA<br />

SOMMARIO: 1. Introduzione. – 2. Suffragio universale e ruolo delle masse. – 3. Democrazia<br />

e pluralismo. – 4. Il confronto con il dopoguerra.<br />

1. Introduzione. – Lo stu<strong>di</strong>o della produzione politica <strong>di</strong> Robert Michels,<br />

ha sempre offerto notevoli contributi all’<strong>in</strong>tento <strong>di</strong> def<strong>in</strong>ire alcuni<br />

tratti del processo <strong>di</strong> modernizzazione e democratizzazione che<br />

riguardano l’<strong>in</strong>tero ambito dell’impresa politica tra il XIX e il XX secolo,<br />

<strong>in</strong> seguito all’<strong>in</strong>troduzione del suffragio universale e alla nascita<br />

dei moderni partiti <strong>di</strong> massa. Il rapporto che – sia sul piano umano<br />

che <strong>in</strong>tellettuale – lo legò a Max Weber, ma, soprattutto, il confronto<br />

fra le posizioni teoriche e ideologiche accolte dai due stu<strong>di</strong>osi nell’ambito<br />

<strong>di</strong> due ricche e senz’altro complesse carriere <strong>in</strong>tellettuali,<br />

può <strong>in</strong>oltre fornire ulteriori dati e un ulteriore campo <strong>di</strong> riflessione<br />

adatto a qualificare con maggior chiarezza il significato assunto dal<br />

pr<strong>in</strong>cipio democratico nelle cont<strong>in</strong>genze storiche e sociali che hanno<br />

contrassegnato i primi decenni dell’epoca contemporanea. L’analisi<br />

della teoria democratica michelsiana pertanto, pur ricoprendo un<br />

più ampio spazio nell’ambito del presente stu<strong>di</strong>o, verrà affiancata a<br />

quella che considera il modo <strong>in</strong> cui lo stesso ord<strong>in</strong>e <strong>di</strong> problemi viene<br />

affrontato dalla teoria politica <strong>di</strong> Max Weber. Oltre a permettere<br />

<strong>di</strong> def<strong>in</strong>ire i debiti teorici che f<strong>in</strong>o alla sua tarda produzione Michels<br />

contrae nei confronti del suo amico e maestro, la pr<strong>in</strong>cipale utilità <strong>di</strong><br />

tale espe<strong>di</strong>ente vuole essere quella <strong>di</strong> caratterizzare la sua immag<strong>in</strong>e<br />

della democrazia attraverso il raffronto con la concezione democratica<br />

weberiana, mettere <strong>in</strong> luce le pr<strong>in</strong>cipali fasi <strong>in</strong> cui si è sviluppata e<br />

i limiti della sua attuabilità.<br />

Lo stu<strong>di</strong>o dei rapporti che <strong>in</strong>tercorrono tra queste due concezioni<br />

teoriche, tuttavia, rischia <strong>di</strong> <strong>in</strong>correre nelle <strong>di</strong>fficoltà e nei limiti <strong>in</strong>-


146<br />

GIUSEPPE PAULESU<br />

terpretativi propri <strong>di</strong> una analisi che riduca il proprio campo <strong>di</strong> <strong>in</strong>dag<strong>in</strong>e<br />

al solo ambito concettuale, se non si def<strong>in</strong>isce almeno a gran<strong>di</strong><br />

l<strong>in</strong>ee il contesto storico <strong>in</strong> cui maturarono. Si tenterà pertanto <strong>di</strong><br />

attribuire un adeguato rilievo a quell’<strong>in</strong>sieme <strong>di</strong> esperienze storiche,<br />

biografiche e <strong>in</strong>tellettuali che portarono ciascuno dei due autori ad<br />

elaborare e a rivedere il senso e i criteri <strong>di</strong> adattabilità <strong>di</strong> alcune loro<br />

vedute teoriche rispetto all’avvicendarsi <strong>di</strong> quei contesti politici nei<br />

quali e <strong>in</strong>torno ai quali si sviluppò la loro <strong>in</strong>dag<strong>in</strong>e.<br />

Partendo da tale premessa, si considererà come la produzione politica<br />

<strong>di</strong> Max Weber trovi fondamento su un esame delle prerogative<br />

assunte dalle d<strong>in</strong>amiche socio-politiche <strong>in</strong>terne alla Germania postbismarckiana<br />

f<strong>in</strong>o alla costituzione della Repubblica <strong>di</strong> Weimar,<br />

muovendo da un’ottica riconducibile al liberalismo borghese che f<strong>in</strong>isce<br />

per <strong>in</strong>terrogarsi sul significato assunto dalla modernità nel più<br />

ampio sistema politico occidentale.<br />

A partire dai saggi sulla rivoluzione russa e <strong>in</strong> tutti gli scritti politici<br />

f<strong>in</strong>o a Parlament und Regierung ( 1 ) – Weber elabora un’ipotesi <strong>di</strong><br />

parlamentarizzazione del meccanismo istituzionale <strong>in</strong>terno allo stato<br />

tedesco secondo il modello <strong>in</strong>glese. Egli era conv<strong>in</strong>to che la monarchia<br />

parlamentare (specie nel caso della Germania post-bismarkiana)<br />

fosse la migliore risposta possibile al complesso dei problemi che<br />

sorgono sul terreno della politica moderna, soprattutto perché contribuirebbe<br />

ad affermare un solido e duraturo equilibrio <strong>di</strong> poteri.<br />

Riguardo a un contesto più generale <strong>in</strong>oltre, riteneva che attraverso<br />

la competizione tra i partiti sul terreno del suffragio universale, fosse<br />

possibile fare emergere quelle figure <strong>di</strong> autentici leaders che, una<br />

volta portata a compimento la propria formazione politica nell’ambito<br />

delle attività parlamentari, sarebbero stati capaci <strong>di</strong> porsi positivamente<br />

e responsabilmente alla guida <strong>di</strong> uno Stato. Solo così sarebbe<br />

poi stato possibile opporre un valido contrappeso alle tendenze illiberali<br />

che pervadono la modernità, e che trovano un considerevole<br />

supporto nell’espansione del potere burocratico. È solo apparentemente<br />

che – come si cercherà <strong>di</strong> mostrare – tale ipotesi subirà un<br />

completo capovolgimento <strong>in</strong> seguito alle tragiche conseguenze che la<br />

f<strong>in</strong>e del primo conflitto mon<strong>di</strong>ale produsse nella realtà sociale e politica<br />

della nazione tedesca. Data la delicatezza delle circostanze, <strong>in</strong>fatti,<br />

non bastava il sostegno <strong>di</strong> una guida che legittimasse soltanto<br />

( 1 ) M. WEBER, Parlament und Regierung im neugeordneten Deutschland. Zur politischen<br />

Kritik des Beamtentums und Parteiwesens, <strong>in</strong> Gesammelte Politische Schriften,<br />

Tüb<strong>in</strong>gen, Mohr 1958 2 ; trad. it. Parlamento e governo nel nuovo ord<strong>in</strong>amento<br />

della Germania, Laterza, Roma-Bari 1993.


Partito e democrazia <strong>in</strong> Robert Michels<br />

legalmente il suo ruolo: la gravità del momento richiedeva anzitutto<br />

che le masse potessero confidare nella figura carismatica <strong>di</strong> un leader<br />

capace <strong>di</strong> rivolgersi alla loro natura emotiva rassicurandole.<br />

Come quella weberiana, anche la produzione politica <strong>di</strong> Michels<br />

coglie nelle contrad<strong>di</strong>zioni <strong>in</strong>tr<strong>in</strong>seche alle vicende storiche e alla<br />

struttura sociale della Germania post-bismarckiana un cont<strong>in</strong>uo elemento<br />

<strong>di</strong> confronto e acquista <strong>di</strong> certo una maggiore <strong>di</strong>gnità scientifica<br />

quando l’amicizia che per quasi un decennio legò lo stu<strong>di</strong>oso <strong>di</strong><br />

Colonia allo stesso Weber si tradusse <strong>in</strong> un con<strong>di</strong>zionamento riscontrabile<br />

a livello teorico. L’apporto weberiano gli permise <strong>in</strong>fatti <strong>di</strong><br />

riorganizzare organicamente i frammenti della riflessione elaborata<br />

durante l’esperienza giovanile nelle fila del socialismo e del s<strong>in</strong>dacalismo<br />

rivoluzionario, e comb<strong>in</strong>arli successivamente con quell’apparato<br />

<strong>di</strong> categorie politiche e sociologiche riconducibili all’élitismo moscoparetiano<br />

<strong>in</strong> uno stu<strong>di</strong>o che si proponesse <strong>di</strong> esam<strong>in</strong>are le prerogative<br />

assunte dal pr<strong>in</strong>cipio democratico all’<strong>in</strong>terno dell’ambito realizzativo<br />

<strong>in</strong><strong>di</strong>viduato nel microcosmo del partito politico, per poi estenderne<br />

le conclusioni al più ampio orizzonte compreso nel sistema politico<br />

moderno. Nel portare avanti tale <strong>in</strong>dag<strong>in</strong>e, si vedrà come Michels<br />

stabilisca velatamente una <strong>di</strong>st<strong>in</strong>zione marcata tra una concezione<br />

“romantica” e una “realistica” del partito politico; egli <strong>in</strong><strong>di</strong>vidua,<br />

cioè, da una parte quei partiti – come quello socialdemocratico tedesco<br />

e quello socialista italiano – sorti per rappresentare una precisa<br />

“visione del mondo” e precise aspirazioni <strong>di</strong> classe che avrebbero dovuto<br />

appagarsi con lo “scavalcamento” del potere costituito tramite il<br />

mezzo rivoluzionario f<strong>in</strong>o alla conquista dello stesso potere statale,<br />

mentre, dalla parte opposta, riconosce nel moderno partito politico<br />

<strong>di</strong> stampo borghese un’organizzazione <strong>di</strong> massa, dal carattere <strong>in</strong>terno<br />

fortemente oligarchico e f<strong>in</strong>alizzata al raggiungimento del massimo<br />

numerico nel campo della competizione elettorale ( 2 ). Dal confronto<br />

tra queste opposte concezioni, e <strong>di</strong> entrambe con un’immag<strong>in</strong>e della<br />

democrazia che è stata def<strong>in</strong>ita «etimologica» ( 3 ), <strong>in</strong>tende <strong>di</strong>mostrare<br />

( 2 ) «Nel periodo degli epigoni <strong>di</strong> Marx – scrive Michels nella Soziologie – il contrasto<br />

con i partiti delle classi <strong>di</strong>rigenti non è più <strong>in</strong>teso come contrasto <strong>di</strong> pr<strong>in</strong>cipi<br />

<strong>di</strong>versi, ma solo come lotta concorrenziale» (ROBERT MICHELS, Zur Soziologie des<br />

Parteiwesens <strong>in</strong> der modernen Demokratie. Untersuchungen <strong>di</strong>e oligarchischen Tendenzen<br />

des Gruppenlebens, Leipzig, Dr. Werner Kl<strong>in</strong>kardt, 1911. Seconda e<strong>di</strong>zione tedesca<br />

riveduta e accresciuta, Stuttgart, Alfred Kröner Verlag, 1925; trad. it. La sociologia<br />

del partito politico nella democrazia moderna, Il Mul<strong>in</strong>o, Bologna 1966, p. 496).<br />

( 3 ) Cfr. G. SARTORI, Democrazia e def<strong>in</strong>izioni, Il Mul<strong>in</strong>o, Bologna 1959, pp. 15-<br />

28.<br />

147


148<br />

GIUSEPPE PAULESU<br />

l’<strong>in</strong>autenticità <strong>di</strong> quei contesti democratici che si realizzano tramite<br />

l’azione rappresentativa prodotta dal moderno partito <strong>di</strong> massa <strong>in</strong><br />

ambito parlamentare e dal parlamentarismo stesso. Ciò risulta non<br />

soltanto dalle pag<strong>in</strong>e della Soziologie o dalle opere imme<strong>di</strong>atamente<br />

precedenti; l’idea che le democrazie reali vadano analizzate sulla base<br />

<strong>di</strong> un confronto con la democrazia ideale porterà Michels al paradosso<br />

per il quale scorse nel regime fascista la realtà più prossima a tale<br />

ideale proprio <strong>in</strong> quanto «antidemocratico», ovvero «nemico delle<br />

sue mende e delle sue manchevolezze» ( 4 ).<br />

Il punto <strong>in</strong> cui la prospettiva teorica <strong>di</strong> Michels si <strong>di</strong>fferenzia<br />

maggiormente da quella weberiana verrà <strong>in</strong><strong>di</strong>viduato proprio <strong>in</strong> un<br />

<strong>di</strong>verso modo <strong>di</strong> concepire il ruolo che rivestono i partiti nel def<strong>in</strong>ire<br />

quel particolare tipo <strong>di</strong> impresa politica che è la democrazia moderna.<br />

Se nell’ottica assunta da Weber questa si realizzava nella parte<strong>in</strong>demokratie,<br />

ovvero nella lotta fra una pluralità <strong>di</strong> partiti condotta sul<br />

terreno <strong>di</strong> battaglia dato dal suffragio universale, e che conduceva all’ascesa<br />

<strong>di</strong> <strong>di</strong>rigenti capaci <strong>di</strong> porsi responsabilmente alla guida <strong>di</strong><br />

uno Stato, Michels <strong>in</strong><strong>di</strong>viduava proprio <strong>in</strong> tale prospettiva una forma<br />

degenerata <strong>di</strong> ciò che a suo modo <strong>di</strong> vedere dovrebbe essere la<br />

«vera» democrazia, quella che porta a compimento la partecipazione<br />

<strong>di</strong>retta del popolo al potere statale, e alla cui realizzazione dovrebbe<br />

pervenire l’azione rivoluzionaria <strong>di</strong> un unico partito che realizza il<br />

pr<strong>in</strong>cipio democratico già al suo <strong>in</strong>terno, «uno stato nello stato che<br />

<strong>di</strong>chiara <strong>di</strong> perseguire lo scopo <strong>di</strong> svuotare e <strong>di</strong>struggere lo stato presente<br />

per sostituirlo con uno stato completamente <strong>di</strong>verso» ( 5 ).<br />

Al <strong>di</strong> là del rilievo assunto da questa e altre <strong>di</strong>fferenze che risalteranno<br />

dal confronto fra le posizioni teoriche prese <strong>in</strong> esame, si evidenzierà<br />

ancora il fatto che, come Weber, Michels elabora la sua riflessione<br />

sui partiti e la democrazia relazionandosi alla realtà vissuta<br />

e osservata <strong>in</strong> un medesimo contesto: quello costituito dalle profonde<br />

contrad<strong>di</strong>zioni che contrassegnavano la società e la politica tedesca<br />

tra la f<strong>in</strong>e del <strong>di</strong>ciannovesimo e gli <strong>in</strong>izi del ventesimo secolo, e<br />

dagli sconvolgimenti che – specie sul piano politico e sociale – furono<br />

<strong>in</strong>nescati dal primo conflitto mon<strong>di</strong>ale. È partendo dall’osservazione<br />

<strong>di</strong> questo stesso quadro che Max Weber e Robert Michels non<br />

smisero mai <strong>di</strong> def<strong>in</strong>ire quei fattori che avrebbero potuto realizzare<br />

( 4 ) ROBERT MICHELS, Corso <strong>di</strong> sociologia politica, Istituto E<strong>di</strong>toriale Scientifico,<br />

Milano 1927, p. 80.<br />

( 5 ) ROBERT MICHELS, La sociologia del partito politico nella democrazia moderna,<br />

cit., p. 488.


Partito e democrazia <strong>in</strong> Robert Michels<br />

una prospettiva democratica all’<strong>in</strong>terno del più ampio sistema <strong>in</strong> cui<br />

si articolavano le complesse vicende della politica moderna. Contrariamente<br />

a quanto avvenga nel corso dell’<strong>in</strong>tera produzione weberiana,<br />

tuttavia, si noterà come, <strong>in</strong> seguito all’adesione del suo autore al<br />

fascismo, la concezione democratica <strong>di</strong> Robert Michels appaia meno<br />

risoluta nel connettersi ad argomenti riguardanti la <strong>di</strong>fesa dei valori<br />

riposti nella <strong>di</strong>gnità e nella libertà dell’<strong>in</strong><strong>di</strong>viduo.<br />

2. Suffragio universale e ruolo delle masse. – Il momento <strong>in</strong> cui per la<br />

prima volta avvenne il contatto tra i percorsi biografici e le carriere<br />

<strong>in</strong>tellettuali <strong>di</strong> Max Weber e Robert Michels può essere collocato tra<br />

il 1904 e il 1905, quando, commentando un saggio <strong>di</strong> Robert Blank<br />

sull’«Archiv für Sozialwissenschaft und Sozialpolitik», Max Weber<br />

tracciava un programma <strong>di</strong> ricerca sulle strutture sociologiche del<br />

Partito Socialdemocratico Tedesco e del «partito moderno» <strong>in</strong> generale,<br />

dubitando del fatto che un simile tema sarebbe potuto «presto»<br />

<strong>di</strong>ventare oggetto <strong>di</strong> uno stu<strong>di</strong>o scientificamente adeguato ( 6 ). Con<br />

buona probabilità, fu proprio la lettura <strong>di</strong> queste Bemerkungen a fare<br />

sorgere <strong>in</strong> Michels l’<strong>in</strong>teresse per lo stu<strong>di</strong>o della struttura <strong>in</strong>terna dei<br />

partiti moderni, a partire dalla socialdemocrazia tedesca; tale <strong>in</strong>teresse<br />

com<strong>in</strong>ciò <strong>in</strong>fatti a concretizzarsi nel 1905, quando egli si rivolse a<br />

Weber ritenendosi la persona più adatta a realizzare il progetto <strong>di</strong> ricerca<br />

che quest’ultimo aveva tracciato sull’«Archiv». Prima d’allora,<br />

Michels si era <strong>in</strong>teramente de<strong>di</strong>cato alla militanza nei ranghi del<br />

Partito Socialista Italiano e della socialdemocrazia tedesca, non solo<br />

con la partecipazione come delegato ai congressi della SPD (Dresda<br />

nel 1903, Brema nel 1904, Jena nel 1905 e Mannheim nel 1906),<br />

del PSI (a Imola nel 1902, Bologna nel 1904 e Roma nel 1906) e<br />

dell’Internazionale (ad Amsterdam nel 1904 e Roma nel 1906), ma,<br />

soprattutto, tramite un’<strong>in</strong>tensa attività come pubblicista e commentatore<br />

politico, con la collaborazione a giornali e riviste che appartenevano<br />

alle più eterogenee tendenze del movimento operaio ( 7 ). Il<br />

( 6 ) Cfr. F. TUCCARI, I <strong>di</strong>lemmi della democrazia moderna. Max Weber e Robert<br />

Michels, Il Mul<strong>in</strong>o, Bologna 1993, p. 3; P.P. PORTINARO, Teoria del partito, elitismo<br />

carismatico e psicologia delle masse nell’opera sociologica <strong>di</strong> Michels, <strong>in</strong> G.B. Furiozzi<br />

(a cura <strong>di</strong>), Roberto Michels tra politica e sociologia, Centro E<strong>di</strong>toriale Toscano,<br />

Firenze 1984, pp. 277-279.<br />

( 7 ) Cfr. <strong>in</strong> proposito la Bibliografia degli scritti <strong>di</strong> Roberto Michels nel periodo<br />

1900-1910, a cura <strong>di</strong> V. Ravasi, <strong>in</strong> ROBERTO MICHELS, Potere e oligarchie. Antologia<br />

1900-1910, a cura <strong>di</strong> Ettore A. Albertoni, Giuffrè, Milano 1989, pp. 73-108.<br />

149


150<br />

GIUSEPPE PAULESU<br />

modo <strong>in</strong> cui ora egli analizzava la struttura <strong>in</strong>terna del partito politico<br />

venne seguito con estremo <strong>in</strong>teresse da Max Weber, e il primo<br />

passo <strong>in</strong> <strong>di</strong>rezione della più completa <strong>in</strong>dag<strong>in</strong>e che nel 1911 avrebbe<br />

dovuto portare i suoi frutti più maturi con la pubblicazione della<br />

Zur Soziologie des Parteiwesens <strong>in</strong> der modernen Demokratie, avvenne<br />

nel 1906, quando, sempre sull’«Archiv», Michels pubblicò i primi<br />

risultati <strong>di</strong> tale ricerca con il titolo Die deutsche Sozialdemokratie.<br />

A partire da questo momento tra i due stu<strong>di</strong>osi si <strong>in</strong>staurò un vivace<br />

rapporto <strong>in</strong>tellettuale, prevalentemente epistolare, che non tardò<br />

a tradursi <strong>in</strong> una s<strong>in</strong>cera amicizia, <strong>in</strong>terrotta, tuttavia, nove anni<br />

più tar<strong>di</strong>, all’<strong>in</strong>izio delle vicende belliche che <strong>di</strong>edero luogo al primo<br />

conflitto mon<strong>di</strong>ale. La complessità <strong>di</strong> tale rapporto non può però <strong>di</strong><br />

certo esaurirsi sul solo piano biografico; <strong>in</strong>fatti, è possibile misurarne<br />

meglio l’entità qualora se ne sposti la considerazione sul piano dell’opera,<br />

dove più evidenti e sostanziali risultano essere le <strong>in</strong>fluenze<br />

weberiane nella riflessione <strong>di</strong> Michels. All’<strong>in</strong>terno <strong>di</strong> quest’ambito<br />

può anzitutto essere utile precisare come sia possibile sviluppare un<br />

confronto fra le posizioni teoriche e ideologiche assunte da Max<br />

Weber e Robert Michels <strong>in</strong> relazione al tema della democrazia su un<br />

piano regolato da coord<strong>in</strong>ate comuni, che possono schematicamente<br />

essere ricondotte a un nucleo <strong>di</strong> motivi entro cui e <strong>in</strong> relazione ai<br />

quali è maturata l’opera <strong>di</strong> entrambi.<br />

È <strong>in</strong>fatti possibile notare come questa sia stata prodotta <strong>in</strong> un unico<br />

ed eccezionale contesto caratterizzato dall’accresciuta rilevanza politica<br />

acquisita dalle masse popolari, dall’emergere e consolidarsi dei nuovi<br />

partiti <strong>di</strong> massa, strutturati <strong>in</strong> solide organizzazioni che competono sul<br />

fronte del suffragio universale, dal <strong>di</strong>ffondersi della burocrazia nei più<br />

eterogenei settori della vita sociale e dalla particolare con<strong>di</strong>zione storica<br />

e sociale <strong>di</strong> uno Stato, la Germania post-bismarckiana, contrad<strong>di</strong>st<strong>in</strong>ta<br />

dall’<strong>in</strong>congruenza fra una forte crescita economica e l’arretratezza<br />

<strong>di</strong> un sistema politico <strong>in</strong>capace <strong>di</strong> dotarsi <strong>di</strong> una autentica guida che<br />

sapesse assecondarne i bisogni e le ambizioni.<br />

Le riflessioni <strong>di</strong> Weber e Michels si sono dunque sviluppate nel<br />

confronto con gli stessi problemi, e molteplici sono gli aspetti sotto<br />

cui possono essere accomunate. Occorre però riconoscere come tale<br />

sviluppo sia passato attraverso una <strong>di</strong>versità <strong>di</strong> approccio e <strong>di</strong> metodo,<br />

e f<strong>in</strong>isca per condurre verso esiti <strong>di</strong>fferenti, così come, <strong>in</strong> fondo,<br />

<strong>di</strong>verse sono le paure e le speranze che lo con<strong>di</strong>zionarono.<br />

Quei fenomeni che da Weber erano stati stu<strong>di</strong>ati con il <strong>di</strong>stacco<br />

tipico dello scienziato sociale, facevano parte dell’esperienza umana<br />

del giovane Michels, e da quest’ultimo erano stati vissuti anche con<br />

un certo co<strong>in</strong>volgimento passionale; gli risultò dunque alquanto ar-


Partito e democrazia <strong>in</strong> Robert Michels<br />

duo evitare l’«<strong>in</strong>terferenza» <strong>di</strong> «giu<strong>di</strong>zi <strong>di</strong> valore», «aspirazioni politiche»,<br />

«speranze e illusioni» che quasi <strong>in</strong>evitabilmente tendevano ad<br />

allontanarlo da uno stu<strong>di</strong>o «spassionato» <strong>di</strong> quegli stessi fenomeni<br />

politici. Egli, <strong>in</strong>fatti, «tenne sempre a sottol<strong>in</strong>eare il carattere scientifico<br />

dei suoi lavori, ma […] non nascose mai le sp<strong>in</strong>te politiche e<br />

ideali che animavano le sue scelte <strong>di</strong> ricerca: al punto da confessare,<br />

nella prefazione alla Storia critica, <strong>di</strong> aver <strong>in</strong>terrotto la trattazione<br />

delle vicende del movimento socialista italiano <strong>in</strong> corrispondenza del<br />

momento <strong>in</strong> cui il suo <strong>di</strong>ssenso dalla l<strong>in</strong>ea del partito si era fatto<br />

troppo accentuato» ( 8 ). Come si è visto, fu lo stesso Weber, <strong>in</strong> seguito,<br />

a <strong>in</strong><strong>di</strong>rizzarlo verso un criterio metodologico più oggettivo nello<br />

stu<strong>di</strong>o dell’organizzazione dei partiti politici e, <strong>in</strong> particolare, del<br />

Partito Socialdemocratico Tedesco, cui aveva legato le proprie aspirazioni<br />

democratiche ed egualitarie. Nonostante Michels dovesse poi<br />

conv<strong>in</strong>cersi della vali<strong>di</strong>tà <strong>di</strong> tale approccio, il proce<strong>di</strong>mento da lui<br />

seguito per avvalersene pretendeva però alquanto arbitrariamente <strong>di</strong><br />

ricavare leggi sociologico-politiche dotate <strong>di</strong> vali<strong>di</strong>tà universale (leggi<br />

«ferree») partendo da una serie <strong>di</strong> rilevamenti empirici – anche se<br />

molto accurati – su problemi <strong>di</strong> carattere specifico, spesso senza <strong>in</strong>terrogarsi<br />

sulle particolari con<strong>di</strong>zioni e sulle cause che <strong>in</strong>cidevano<br />

sulla gravità <strong>di</strong> questi ultimi; nel metodo seguito da Michels, «la specificità<br />

delle varie situazioni storiche, <strong>in</strong>somma, era lasciata […] <strong>in</strong><br />

secondo piano, e i fenomeni analizzati erano tradotti automaticamente<br />

<strong>in</strong> leggi generali» ( 9 ).<br />

Rispetto a quello impiegato da Robert Michels, il metodo weberiano<br />

permette <strong>di</strong> qualificare con un certo rigore le <strong>di</strong>verse forme assunte<br />

dal pr<strong>in</strong>cipio democratico e da quello rappresentativo nelle<br />

cont<strong>in</strong>genze offerte dal sistema politico contemporaneo: «i suoi strumenti<br />

metodologici […] sono assai più f<strong>in</strong>i ed accurati e, grazie all’impiego<br />

del “tipo ideale”, egli riesce a descrivere e comparare con<br />

<strong>in</strong>cisività una gamma svariatissima <strong>di</strong> eventi» ( 10 ). Ciò è vero soprattutto<br />

<strong>in</strong> relazione al primo dei due livelli su cui si articola tale analisi;<br />

la complessità del metodo seguito da Weber nel tentativo <strong>di</strong> determ<strong>in</strong>are<br />

le peculiarità proprie del sistema politico moderno è <strong>in</strong>fatti<br />

riconducibile a due <strong>di</strong>versi piani argomentativi: quello <strong>in</strong> cui, <strong>in</strong><br />

( 8 ) G. SABBATUCCI, Michels e il socialismo italiano, <strong>in</strong> G.B. Furiozzi (a cura <strong>di</strong>),<br />

Roberto Michels tra politica e sociologia, cit., p. 61.<br />

( 9 ) E. RIPEPE, Gli elitisti italiani, Pac<strong>in</strong>i, Pisa 1974, vol. I, p. 530.<br />

( 10 ) G. EISERMANN, Max Weber, la sociologia della burocrazia e lo stato moderno,<br />

<strong>in</strong> R. Treves (a cura <strong>di</strong>), Max Weber e il <strong>di</strong>ritto, Angeli, Milano 1981, p. 79.<br />

151


152<br />

GIUSEPPE PAULESU<br />

Wirtschaft und Gesellschaft, fonda la propria teoria sociologica del potere<br />

e quello dove articola una teoria politica vera e propria, che<br />

muove dall’esame della particolare situazione politica, sociale ed<br />

economica da lui vissuta nella realtà della Germania post-bismarckiana.<br />

Appare pertanto improbabile riuscire ad assurgere a un buon<br />

livello <strong>di</strong> completezza senza <strong>in</strong> qualche modo prendere coscienza<br />

della compresenza e della complementarietà <strong>di</strong> questi due livelli.<br />

Dal punto <strong>di</strong> vista sociologico, si può così considerare come<br />

Weber esam<strong>in</strong>i, sulla più ampia base della verstehende Soziologie, le<br />

pr<strong>in</strong>cipali forme assunte dalla rappresentanza nelle epoche storiche e<br />

all’<strong>in</strong>terno delle configurazioni politiche <strong>in</strong> cui si è presentata, nonché<br />

le <strong>di</strong>verse forme <strong>di</strong> legittimità su cui si fonda il potere <strong>di</strong> chi esercita<br />

il ruolo <strong>di</strong> rappresentante all’<strong>in</strong>terno <strong>di</strong> un gruppo sociale ( 11 ). Se<br />

ne ricava così un concetto più ampio, che non circoscrive il significato<br />

dell’agire rappresentativo all’ambito generale delle forme assunte<br />

nella democrazia moderna; «entro i poteri <strong>di</strong> gruppo» Max Weber riconosce<br />

<strong>in</strong>fatti quattro «forme tipiche» <strong>di</strong> Repräsentation ( 12 ) la cui<br />

esistenza presuppone necessariamente un particolare tipo <strong>di</strong> legittimazione<br />

del potere. L’ultima <strong>di</strong> queste forme (freie Repräsentation), è proprio<br />

quella riscontrabile nel moderno ord<strong>in</strong>e politico occidentale ( 13 ),<br />

caratterizzato da una legittimazione del potere <strong>di</strong> tipo razionale-legale;<br />

nel caso specifico del potere esercitato dallo Stato moderno, <strong>in</strong>fatti,<br />

la sua legittimità deriva dalla credenza che i cittad<strong>in</strong>i nutrono nella<br />

vali<strong>di</strong>tà <strong>di</strong> un sistema «legale» il quale, a sua volta, deve sottostare a<br />

regole formali derivate da pr<strong>in</strong>cipi prefissati. Lo Stato moderno, secondo<br />

Weber, può collocarsi al culm<strong>in</strong>e <strong>di</strong> quel processo che ha portato<br />

alla sostituzione del potere tra<strong>di</strong>zionale con il potere «razionale»<br />

( 11 ) Proprio <strong>in</strong> quest’ottica, Giuseppe Duso ha voluto sottol<strong>in</strong>eare come: «tutto<br />

il problema della legittimazione può nello stesso pensiero weberiano essere <strong>in</strong>teso<br />

come problema dell’agire rappresentativo. Infatti l’accettazione del comando, e dunque<br />

la credenza nella vali<strong>di</strong>tà del potere, equivale ad <strong>in</strong>tendere il volere del detentore<br />

del potere come il volere <strong>di</strong> tutto il gruppo politico, e ciò sia nel caso <strong>di</strong> un fondamento<br />

della legittimazione <strong>di</strong> tipo carismatico, sia <strong>di</strong> uno <strong>di</strong> tipo tra<strong>di</strong>zionale o legale.<br />

Il detentore del potere è legittimo […] <strong>in</strong> quanto è <strong>in</strong>teso dai sud<strong>di</strong>ti come colui<br />

che agisce per loro, compie le loro azioni ed è dunque rappresentante» (G. DUSO,<br />

Tipi del potere e forma politica moderna <strong>in</strong> Max Weber, <strong>in</strong> M. LOSITO-P. SCHIERA,<br />

Max Weber e le scienze sociali del suo tempo, Il Mul<strong>in</strong>o, Bologna 1988, p. 505).<br />

( 12 ) Cfr. M. WEBER, Wirtschaft und Gesellschaft, Tüb<strong>in</strong>gen 1922, ed. A cura <strong>di</strong><br />

J. W<strong>in</strong>kelmann, Mohr, Tüb<strong>in</strong>gen 19855 ; trad. it. Economia e società, a cura <strong>di</strong> P.<br />

Rossi, Comunità, Milano 1981, vol. I, pp. 290-291.<br />

( 13 ) «Non la rappresentanza <strong>in</strong> sé ma la rappresentanza libera e la sua riunione<br />

<strong>in</strong> corpi parlamentari è propria dell’occidente» (Ivi, p. 291).


Partito e democrazia <strong>in</strong> Robert Michels<br />

o «legale», <strong>in</strong> cui, appunto, «si obbe<strong>di</strong>sce all’ord<strong>in</strong>amento impersonale<br />

statuito legalmente e agli <strong>in</strong><strong>di</strong>vidui preposti <strong>in</strong> base ad esso», anziché<br />

«alla persona del signore designata dalla tra<strong>di</strong>zione» o, come nel caso<br />

del potere carismatico, «al duce <strong>in</strong> quanto tale, qualificato carismaticamente»<br />

( 14 ).<br />

È proprio all’<strong>in</strong>terno dei conf<strong>in</strong>i dettati dalla tematica relativa al sistema<br />

politico moderno che <strong>in</strong>tende svolgersi la presente analisi, la<br />

quale subisce poi un sensibile arricchimento quando all’apparato concettuale<br />

della Herrschaftssoziologie vengono <strong>in</strong>tegrati quegli aspetti della<br />

teoria politica weberiana presenti nei Politische Schriften, riconducibili<br />

soprattutto all’impossibile attuazione del governo popolare e all’immag<strong>in</strong>e<br />

<strong>di</strong> una burocratizzazione che, conquistando progressivamente<br />

ogni aspetto della vita politica e sociale, partecipa <strong>di</strong>ffusamente<br />

all’<strong>in</strong>cremento <strong>di</strong> quell’irresistibile tendenza illiberale tipica della modernità,<br />

e che è possibile contrastare solo attraverso la formazione e la<br />

selezione <strong>di</strong> autentici leader democratici all’<strong>in</strong>terno <strong>di</strong> quelle strutture<br />

istituzionali che nelle democrazie moderne sono dest<strong>in</strong>ate a svolgere<br />

una funzione rappresentativa, ravvisabili nei partiti e nei parlamenti.<br />

Al <strong>di</strong> là delle <strong>di</strong>fferenze metodologiche brevemente esposte, il punto<br />

<strong>in</strong> cui è possibile ravvisare la prima analogia tra le teorie dei due autori<br />

è dato dal fatto che entrambi si occupano <strong>di</strong> qualificare teoricamente<br />

le modalità con cui avviene il co<strong>in</strong>volgimento e la partecipazione<br />

delle masse nella vita politica, pr<strong>in</strong>cipale esito dell’<strong>in</strong>troduzione del<br />

suffragio universale nei sistemi politici moderni. Di fronte a tale fenomeno<br />

sia a Michels che a Weber appare con tangibile evidenza l’apatia<br />

e l’<strong>in</strong>capacità delle masse nel far fronte al nuovo ruolo cui ora venivano<br />

chiamate ( 15 ); entrambi valutano come esse siano «politicamente<br />

passive», e lungi dal riuscire ad imporre «dal basso» la loro volontà e la<br />

loro <strong>in</strong>iziativa, si limitano a rispondere a quelle che le provengono dall’alto,<br />

sia per il loro «bisogno» <strong>di</strong> essere guidate ( 16 ), sia per la loro na-<br />

153<br />

( 14 ) Ivi, pp. 210-211.<br />

( 15 ) «Le gran<strong>di</strong> lotte che i leaders conducono <strong>in</strong> merito alla l<strong>in</strong>ea politica o ideologica<br />

o <strong>in</strong> merito alla supremazia del partito [...] non sono solo al <strong>di</strong> là della possibile<br />

comprensione della massa, ma la lasciano <strong>in</strong><strong>di</strong>fferente» (ROBERT MICHELS, La<br />

sociologia del partito politico nella democrazia moderna, cit., p. 86).<br />

( 16 ) «Alle masse è proprio un profondo impulso alla venerazione delle persone.<br />

Nel loro primitivo idealismo, esse han bisogno <strong>di</strong> <strong>di</strong>v<strong>in</strong>ità terrene, alle quali si attaccano<br />

<strong>di</strong> affetto tanto più cieco, quanto più la durezza della vita le afferra» (RO-<br />

BERT MICHELS, La democrazia e la legge ferrea dell’oligarchia, <strong>in</strong> «Rassegna contemporanea»,<br />

III, 1910, 5, pp. 259-283, ora <strong>in</strong> ROBERTO MICHELS, Potere e oligarchie,<br />

cit., p. 507).


154<br />

GIUSEPPE PAULESU<br />

tura impulsiva e facilmente suggestionabile, «sempre esposta agli <strong>in</strong>flussi<br />

puramente emozionali e irrazionali del momento» ( 17 ), che le<br />

rendono particolarmente adatte ad essere “plasmate” con strumenti<br />

demagogici. Nella teoria <strong>di</strong> entrambi gli autori tale conv<strong>in</strong>cimento si<br />

traduceva nell’esigenza <strong>di</strong> ord<strong>in</strong>are <strong>in</strong> qualche modo il co<strong>in</strong>volgimento<br />

sregolato delle masse nella vita politica; nell’analisi weberiana<br />

una simile urgenza poteva essere sod<strong>di</strong>sfatta solo quando gli organi<br />

istituzionali attraverso cui è <strong>in</strong> grado <strong>di</strong> realizzarsi la democrazia <strong>in</strong><br />

uno Stato moderno, generano la figura <strong>di</strong> un leader politicamente<br />

abile e responsabile ( 18 ), capace qu<strong>in</strong><strong>di</strong> <strong>di</strong> adunare ord<strong>in</strong>atamente le<br />

masse attorno al potere da lui esercitato, impedendo così l’irresponsabile<br />

dom<strong>in</strong>io della «politica della strada», e, <strong>in</strong> generale, i più deleteri<br />

effetti che si accompagnano all’uso sconsiderato della demagogia,<br />

che potevano tradursi soprattutto <strong>in</strong> una «<strong>di</strong>ttatura fondata sullo<br />

sfruttamento della natura sentimentale delle masse» ( 19 ). Anche Michels<br />

avvertiva impellente la necessità <strong>di</strong> governare ord<strong>in</strong>atamente ( 20 )<br />

e, soprattutto, <strong>di</strong> educare ed istruire le masse per facilitarne l’<strong>in</strong>serimento<br />

nell’ambito delle d<strong>in</strong>amiche politiche; tuttavia, se l’assolvimento<br />

<strong>di</strong> tale esigenza veniva <strong>in</strong>izialmente riposta nella funzione pedagogico-morale<br />

dell’ideologia e del partito operaio ( 21 ) – dato che<br />

«a guidare le masse colte non si hanno le mani così libere come a<br />

guidare delle masse <strong>in</strong>colte» ( 22 ) – successivamente veniva ricondotta<br />

( 17 ) M. WEBER, Parlamento e governo, cit., p. 117.<br />

( 18 ) «Solo la guida ord<strong>in</strong>ata delle masse attraverso politici responsabili può<br />

rompere il dom<strong>in</strong>io arbitrario della strada e il potere dei demagoghi occasionali»<br />

(M. WEBER, Wahlrecht und Demokratie, <strong>in</strong> Max Weber Gesamtausgabe, I/15; trad.<br />

it., Sistema elettorale e democrazia, <strong>in</strong> Scritti politici, Donzelli, Roma 1998, p. 83).<br />

( 19 ) M. WEBER, Parlamento e governo, cit., p. 89<br />

( 20 ) Nel saggio Die deutsche Sozialdemokratie Michels afferma esplicitamente:<br />

«L’“idea della grande impresa” è l’idea della massa organizzata od organizzabile.<br />

Essa dom<strong>in</strong>a il partito» (ROBERT MICHELS, Die deutsche Sozialdemokratie, <strong>in</strong> «Archiv<br />

für Sozialwissenschaft und sozialpolitik», XXIII, 2, Tüb<strong>in</strong>gen 1906, pp. 471-<br />

473; trad. it. La socialdemocrazia tedesca, <strong>in</strong> ROBERTO MICHELS, Potere e oligarchie,<br />

cit., p. 210.<br />

( 21 ) Come <strong>in</strong>fatti afferma ne I pericoli del partito socialista tedesco, «le nostre masse<br />

sono pigre e <strong>in</strong>ette all’azione, perché l’educazione che ha loro impartito il partito<br />

socialista tedesco è piuttosto politica e <strong>di</strong>plomatica che socialista e morale» (ROBERT<br />

MICHELS, I pericoli cui va <strong>in</strong>contro il partito socialista tedesco, <strong>in</strong> ROBERTO MICHELS,<br />

Potere e oligarchie, cit., p. 153).<br />

( 22 ) ROBERT MICHELS, La democrazia e la legge ferrea dell’oligarchia, cit., p. 523.<br />

Nella Soziologie Michels specifica che: «maggiore cultura significa maggiore spirito


Partito e democrazia <strong>in</strong> Robert Michels<br />

al rapporto «s<strong>in</strong>tonico» che era <strong>in</strong> grado <strong>di</strong> <strong>in</strong>staurare la figura carismatica<br />

del duce con le masse “acclamanti”.<br />

Nonostante tale aff<strong>in</strong>ità <strong>di</strong> vedute possa per certi versi essere fatta<br />

risalire all’<strong>in</strong>fluenza esercitata dalle pr<strong>in</strong>cipali teorie <strong>di</strong> psicologia sociale<br />

elaborate tra il XIX e il XX secolo – con buone probabilità, anche<br />

per quanto riguarda l’ultima produzione weberiana – è nell’opera<br />

<strong>di</strong> Michels che, maggiormente, «si avverte profonda l’<strong>in</strong>fluenza<br />

della scuola positiva italiana, dei lavori <strong>di</strong> Lombroso e degli stu<strong>di</strong><br />

sulla crim<strong>in</strong>alità delle folle, da Ferri a Sighele a Colajanni», e dunque<br />

«per quanto […] sia <strong>di</strong> do<strong>di</strong>ci anni più giovane <strong>di</strong> Weber, Michels<br />

resta legato ad un tipo <strong>di</strong> cultura positivistica che proprio Pareto<br />

e Weber […] avevano reso improponibile» ( 23 ). Da questa prospettiva,<br />

il suo può qu<strong>in</strong><strong>di</strong> essere considerato «niente <strong>di</strong> più che un<br />

tentativo, molto datato, <strong>di</strong> fondere <strong>in</strong> un corpo organico storiografia<br />

del movimento operaio, antropologia delle classi povere e psicologia<br />

delle folle» ( 24 ).<br />

Al <strong>di</strong> là <strong>di</strong> tali considerazioni, comunque, resta decisivo il fatto<br />

che alla base delle riflessioni <strong>di</strong> entrambi stava uno stesso conv<strong>in</strong>cimento<br />

<strong>di</strong> fondo: l’<strong>in</strong>troduzione del suffragio universale aveva rafforzato,<br />

anziché ridurre, «il pr<strong>in</strong>cipio del piccolo numero», vale a <strong>di</strong>re la<br />

«superiore capacità <strong>di</strong> manovra dei piccoli gruppi <strong>di</strong>rigenti» che «dom<strong>in</strong>a<br />

sempre l’agire politico». Affermando la «superiorità del piccolo<br />

numero» (Vorteil der kle<strong>in</strong>en Zahl) Weber sosteneva che i meccanismi<br />

della politica sono sempre controllati dall’alto e da un ristretto<br />

gruppo <strong>di</strong> <strong>in</strong><strong>di</strong>vidui; ciò nelle moderne democrazie <strong>di</strong> massa doveva<br />

essere <strong>in</strong>evitabile, se si chiedeva la garanzia che <strong>di</strong> fronte all’op<strong>in</strong>ione<br />

pubblica la responsabilità delle scelte politiche potesse ricadere su un<br />

ben preciso numero <strong>di</strong> persone, anziché <strong>di</strong>sperdersi ed annientarsi<br />

155<br />

critico, e ciò ci è confermato dal fatto che i leaders dei ricchi esercitano sui loro<br />

compagni <strong>di</strong> classe un’autorità meno illimitata <strong>di</strong> quella esercitata dai leaders dei<br />

poveri i quali, considerati come massa, sono completamente <strong>in</strong><strong>di</strong>fesi <strong>di</strong> fronte ai<br />

propri capi» (ROBERT MICHELS, La sociologia del partito politico nella democrazia<br />

moderna, cit., p. 531).<br />

( 23 ) P.P. PORTINARO, Teoria del partito, elitismo carismatico e psicologia delle<br />

masse nell’opera sociologica <strong>di</strong> Michels, cit., pp. 285-286. In una lettera datata 23<br />

novembre 1911, Michels scrive a Gustave Le Bon: «J’ai simplement appliqué sur<br />

le terra<strong>in</strong> des partis politiques et leur structure adm<strong>in</strong>istrative et politique, les<br />

théories que vous avez éstablies de manière aussi lum<strong>in</strong>euse sur le terra<strong>in</strong> de la vie<br />

collective des foules» (citato <strong>in</strong> G. SOLA, La teoria delle élites, Il Mul<strong>in</strong>o, Bologna<br />

2000, p. 114, nota 10).<br />

( 24 ) P.P. PORTINARO, Teoria del partito, elitismo carismatico e psicologia delle<br />

masse nell’opera sociologica <strong>di</strong> Michels, cit. p. 286.


156<br />

GIUSEPPE PAULESU<br />

nella moltitud<strong>in</strong>e <strong>di</strong> un’assemblea ( 25 ). In base a tale concezione, <strong>in</strong><br />

un moderno Massenstaat, il ruolo delle masse <strong>di</strong>viene perciò nient’altro<br />

che quello <strong>di</strong> rispondere passivamente alle <strong>in</strong>iziative che provengono<br />

dall’alto; “ecco pertanto – come puntualizza Karl Jaspers – il<br />

quesito fondamentale del suo pensiero politico: come si possa trovare<br />

un vivo accordo tra l’<strong>in</strong>evitabile democrazia e la guida autoritaria<br />

degli uom<strong>in</strong>i <strong>di</strong> Stato realmente competenti e responsabili” ( 26 ). Se,<br />

una simile veduta, nel caso <strong>di</strong> Weber, derivava da una forma del tutto<br />

spassionata <strong>di</strong> realismo, per Michels significava una «<strong>di</strong>sillusione<br />

ra<strong>di</strong>cale» ( 27 ), causata dall’acquisita consapevolezza <strong>di</strong> non poter mai<br />

vedere realizzato il sogno della «vera democrazia», <strong>di</strong>s<strong>in</strong>ganno cui<br />

giunse dapprima attraverso l’esperienza <strong>di</strong>retta, successivamente con<br />

lo stu<strong>di</strong>o analitico dei processi degenerativi che co<strong>in</strong>volgono la funzione<br />

rappresentativa esercitata dai partiti; arrivò così a dover riconoscere<br />

che «rappresentare significa spacciare la volontà del s<strong>in</strong>golo<br />

per volontà <strong>di</strong> massa. Ciò sarà possibile <strong>in</strong> casi s<strong>in</strong>goli e con problemi<br />

nettamente del<strong>in</strong>eati e semplici. Una rappresentanza duratura,<br />

però, significherà, <strong>in</strong> tutte le circostanze, il dom<strong>in</strong>io dei rappresentanti<br />

sui rappresentati» ( 28 ). In effetti, come si è visto e come si dovrà<br />

ancora mostrare, <strong>di</strong>etro lo “smascheramento” del miraggio della<br />

partecipazione attiva delle masse al controllo del potere politico vi è<br />

una netta <strong>di</strong>fferenza relativamente al modo <strong>di</strong> concepire l’impresa<br />

politica e la democrazia da parte dei due autori.<br />

Per comprendere a fondo il significato <strong>di</strong> tale opposizione, è proprio<br />

dalla riflessione <strong>di</strong> Michels e Weber sull’organizzazione e le funzioni<br />

dei moderni partiti politici che conviene partire. Se <strong>in</strong>fatti è<br />

vero che entrambi esam<strong>in</strong>ano le strutture e le d<strong>in</strong>amiche organizzative<br />

dei moderni partiti politici <strong>di</strong> massa, <strong>in</strong> realtà si basano su due <strong>di</strong>-<br />

( 25 ) «Il “pr<strong>in</strong>cipio del piccolo numero”, vale a <strong>di</strong>re la superiore capacità <strong>di</strong> manovra<br />

<strong>di</strong> piccoli gruppi <strong>di</strong>rigenti, dom<strong>in</strong>a sempre l’agire politico. Questo risvolto<br />

“cesaristico” è (negli stati <strong>di</strong> massa) <strong>in</strong>elim<strong>in</strong>abile. Soltanto esso garantisce realmente<br />

che la responsabilità <strong>di</strong> fronte all’op<strong>in</strong>ione pubblica, che si <strong>di</strong>sperderebbe<br />

completamente all’<strong>in</strong>terno <strong>di</strong> un’assemblea <strong>in</strong> cui fossero molti a governare, gravi<br />

<strong>in</strong>vece su determ<strong>in</strong>ate persone. È proprio nella vera democrazia che ciò si manifesta»<br />

(M. WEBER, Parlamento e governo, cit., p. 53).<br />

( 26 ) K. JASPERS, Max Weber. Il politico, lo scienziato, il filosofo, E<strong>di</strong>tori Riuniti,<br />

Roma 1998, pp. 42-43.<br />

( 27 ) E. RIPEPE, Roberto Michels oggi, <strong>in</strong> R. Faucci (a cura <strong>di</strong>), Roberto Michels:<br />

Economia, sociologia, politica, Giappichelli, Tor<strong>in</strong>o 1989, p. 16.<br />

( 28 ) ROBERT MICHELS, Democrazia formale e realtà oligarchica, <strong>in</strong> G. Siv<strong>in</strong>i (a<br />

cura <strong>di</strong>), Sociologia dei partiti politici, Il Mul<strong>in</strong>o, Bologna 1971, p. 32.


Partito e democrazia <strong>in</strong> Robert Michels<br />

verse tra<strong>di</strong>zioni teoriche e si servono <strong>di</strong> <strong>di</strong>fferenti prospettive, da cui<br />

pervengono a due <strong>di</strong>verse vedute.<br />

3. Democrazia e pluralismo. – Nell’ottica adottata da Michels, almeno<br />

f<strong>in</strong>o alla sua esperienza accademica tor<strong>in</strong>ese, il partito politico,<br />

come si è visto, – particolarmente quello socialista e socialdemocratico<br />

– acquista la sua specifica valenza rappresentativa nel momento<br />

<strong>in</strong> cui riunisce nella sua essenza la visione del mondo e le pr<strong>in</strong>cipali<br />

istanze <strong>di</strong> una determ<strong>in</strong>ata classe sociale. Nell’accezione michelsiana,<br />

il partito politico può così identificarsi con il concetto <strong>di</strong> «partito<br />

classe», che Maurice Duverger attribuisce alla tra<strong>di</strong>zione del pensiero<br />

marxista ( 29 ) ma con quel valore ideologico che Michels riconosceva<br />

ai «partiti moderni» <strong>in</strong> genere, i quali «non sono che soprastrutture<br />

s<strong>in</strong>tomatiche della costituzione economico-sociale della società.<br />

Ogni classe sociale si crea autonoma la propria rappresentanza politica,<br />

cioè il proprio Partito» ( 30 ). Rappresentando le istanze economiche e<br />

politiche, ma anche la «mentalità» del proletariato, il partito operaio<br />

<strong>di</strong>venta dunque il pr<strong>in</strong>cipale strumento con cui condurre quella lotta<br />

<strong>di</strong> classe che avrebbe potuto e dovuto realizzare «la sovranità popolare<br />

senza contrasti escogitata da Rousseau» ( 31 ). Il richiamo alla<br />

sovranità popolare, oltre che a Rousseau, rende così esplicito come il<br />

presupposto sostanziale su cui prende corpo l’adesione al socialismo<br />

del giovane Michels risieda <strong>in</strong> una concezione della democrazia <strong>di</strong><br />

tipo classico ( 32 ): «la concezione alla quale egli rimase legato era <strong>in</strong>-<br />

157<br />

( 29 ) Cfr. M. DUVERGER, Les partis politiques, Librerie Armand Col<strong>in</strong>, Paris 1951;<br />

trad. it. I partiti politici, Comunità, Milano 19702 , p. 11. Secondo Duverger «borghesia<br />

e proletariato non costituiscono forse due classi def<strong>in</strong>ite <strong>in</strong> term<strong>in</strong>i rigorosamente<br />

economici, ma caratterizzano due mentalità, due atteggiamenti sociali, due mo<strong>di</strong> <strong>di</strong><br />

vita, la cui separazione illum<strong>in</strong>a taluni problemi riguardanti la struttura dei partiti».<br />

( 30 ) ROBERT MICHELS, Il proletariato e la borghesia nel movimento socialista italiano.<br />

Saggio <strong>di</strong> scienza sociografico-politica, F.lli Bocca, Tor<strong>in</strong>o 1908, p. 16.<br />

( 31 ) ROBERT MICHELS, Violenza e legalitarismo come fattori della tattica socialista,<br />

<strong>in</strong> «Il <strong>di</strong>venire sociale», I, 1905, 2, p. 27.<br />

( 32 ) Le ra<strong>di</strong>ci rousseauiane del pensiero politico <strong>di</strong> Michels sono state riconosciute,<br />

anche se <strong>in</strong> <strong>di</strong>versi mo<strong>di</strong>, da J.J. LINZ, Robert Michels e il suo contributo alla<br />

sociologia politica, Introduzione a ROBERT MICHELS, La sociologia del partito politico<br />

nella democrazia moderna, cit., p. LXXX; E. RIPEPE, Gli elitisti italiani, cit., p. 503;<br />

G. SARTORI, Democrazia e def<strong>in</strong>izioni, Il Mul<strong>in</strong>o, Bologna 1959, p. 103; M. CAC-<br />

CIARI, Pensiero negativo e razionalizzazione, Marsilio, Venezia 1977, pp. 106-115;<br />

A. MITZMAN, Sociology and Estrangement. Three Sociologists of imperial Germany,<br />

Transaction Books, New Brunswick (USA) and Oxford (UK) 1987 2 , pp. 281 ss.


158<br />

GIUSEPPE PAULESU<br />

fatti una concezione rousseauiana della democrazia come partecipazione<br />

ed esercizio <strong>di</strong>retto della sovranità da parte del popolo» ( 33 ).<br />

Il camm<strong>in</strong>o che portava alla realizzazione <strong>di</strong> un simile ideale, tuttavia,<br />

secondo Michels passava attraverso un’impresa rivoluzionaria<br />

e antilegalitaria ( 34 ) dove il Partito Socialdemocratico, il s<strong>in</strong>dacato e,<br />

più tar<strong>di</strong>, il Partito Nazionale Fascista, avrebbero potuto costituire<br />

gli strumenti più efficaci per condurre l’«eterna lotta con il potere<br />

costituito», che avrebbe poi dovuto concludersi con il loro «fondersi<br />

<strong>in</strong>sieme alla nazione, nell’<strong>in</strong>corporarla» ( 35 ), e realizzare qu<strong>in</strong><strong>di</strong>, anche<br />

se <strong>in</strong> mo<strong>di</strong> <strong>di</strong>fferenti, l’ideale della democrazia a partecipazione<br />

<strong>di</strong>retta. Nonostante questa aspirazione costituisca la costante <strong>di</strong> fondo<br />

<strong>in</strong> ogni fase della produzione michelsiana, essa trova però, come<br />

si è accennato, un robusto fondamento nella coscienza della particolare<br />

situazione politica e sociale attraversata dalla Germania Imperiale<br />

agli <strong>in</strong>izi del XX secolo, dove una borghesia economicamente potente<br />

si scopriva <strong>in</strong>capace <strong>di</strong> contrastare e sostituire la nobiltà rurale<br />

ai vertici del potere politico ( 36 ), e assecondare così quelle istanze <strong>di</strong><br />

modernizzazione che avrebbero dovuto creare i presupposti utili alla<br />

realizzazione della «sovranità popolare». A giocare un importante<br />

ruolo nell’adesione giovanile <strong>di</strong> Michels al socialismo e al s<strong>in</strong>dacalismo<br />

rivoluzionario, può dunque essere stata tale percezione, che lo<br />

( 33 ) E. RIPEPE, Roberto Michels, oggi, <strong>in</strong> R. Faucci (a cura <strong>di</strong>), Roberto Michels:<br />

Economia, sociologia, politica, Giappichelli, Tor<strong>in</strong>o 1989, p. 18.<br />

( 34 ) In Les dangers du Parti socialiste allemand, Michels afferma <strong>in</strong>fatti che «il<br />

socialismo tedesco non può perseguire il suo scopo senza <strong>in</strong>taccare la legalità»<br />

(ROBERT MICHELS, I pericoli cui va <strong>in</strong>contro il partito socialista tedesco, <strong>in</strong> ROBERTO<br />

MICHELS, Potere e oligarchie, cit., p. 159).<br />

( 35 ) ROBERT MICHELS, L’Italia <strong>di</strong> oggi. Storia della cultura politica ed economica<br />

dal 1860 al 1930, <strong>in</strong> ROBERTO MICHELS, Socialismo e fascismo. (1925-1934), a cura<br />

<strong>di</strong> G. Panella, Giuffrè, Milano 1991, p. 107.<br />

( 36 ) Un’immag<strong>in</strong>e esemplare della situazione sociale tedesca fornitaci da Michels<br />

ai primi del Novecento, mi sembra si possa scorgere <strong>in</strong> Les dangers du Parti<br />

socialiste allemand, dove si nota che «nonostante l’<strong>in</strong>dustria si sia sviluppata al<br />

punto da fare una temibile concorrenza alla stessa Inghilterra, non è la borghesia<br />

delle città che vi regna, ma la nobiltà rurale»; e ancora: «essa [la borghesia] dà un<br />

potere crescente allo Stato, già così forte <strong>in</strong> sé, così brutale e così poliziesco. Il nostro<br />

Stato non è, <strong>in</strong> effetti, lo Stato <strong>di</strong> una borghesia <strong>in</strong> decadenza; è ancora lo Stato<br />

feudale dei tempi barbari. E <strong>di</strong>spone <strong>di</strong> due forze formidabili: da un lato una<br />

borghesia <strong>in</strong>transigente che non è mai stata <strong>in</strong>fettata da alcuna idea vagamente umanitaria<br />

[…] e che vede nella monarchia non solo un’istituzione utile, ma ancora un<br />

feticcio cui bisogna immolare delle vittime; d’altra parte, un <strong>in</strong>numerevole proletariato<br />

<strong>in</strong>conscio e cieco, pronto ad avventarsi sui suoi fratelli <strong>in</strong> lotta» (ROBERT MI-<br />

CHELS, I pericoli cui va <strong>in</strong>contro il partito socialista tedesco, cit., pp. 147-152).


Partito e democrazia <strong>in</strong> Robert Michels<br />

portò a riconoscere nella classe operaia quella forza emergente dotata<br />

del vigore necessario per riuscire a mutare <strong>in</strong> senso «autenticamente»<br />

democratico la realtà politica tedesca, e nelle organizzazioni che la<br />

rappresentavano non soltanto gli strumenti più adatti per compiere<br />

tale r<strong>in</strong>novamento, ma, soprattutto, nell’ambito della loro struttura<br />

<strong>in</strong>terna, il “microcosmo” e la prefigurazione dei risultati che avrebbero<br />

dovuto realizzare. Si sa, però, come il contatto ravvic<strong>in</strong>ato e<br />

l’esperienza vissuta all’<strong>in</strong>terno <strong>di</strong> tali strutture, lo portarono ben presto<br />

a rivedere simili conv<strong>in</strong>cimenti, ovvero a scorgere anche nelle organizzazioni<br />

dell’area socialista gli stessi vizi che la necessità <strong>di</strong> doversi<br />

misurare sul terreno della competizione elettorale aveva <strong>in</strong>dotto<br />

nei partiti borghesi. Anziché rappresentare l’idea del progresso democratico<br />

promossa dalla classe lavoratrice, tali organizzazioni f<strong>in</strong>ivano<br />

così per ridursi a organismi simili al «partito-macch<strong>in</strong>a» stu<strong>di</strong>ato<br />

da Weber nel contesto politico americano, sp<strong>in</strong>ti cioè da meccanismi<br />

<strong>di</strong> autoconservazione, dall’arrivismo e opportunismo che regnavano<br />

ad ogni livello tra i suoi funzionari.<br />

Perduta così la «purezza della classe» e l’«unità del pensiero» che<br />

costituivano la l<strong>in</strong>fa vitale della lotta del partito per l’avvento della<br />

«sovranità popolare» e per la «creazione <strong>di</strong> una società senza classi»,<br />

ora, il partito, sollecitato prevalentemente «da motivi <strong>di</strong> speculazione<br />

egoistica <strong>in</strong> grande stile» ( 37 ), si riduce a una «macch<strong>in</strong>a conservatrice»<br />

f<strong>in</strong>e al suo stesso mantenimento <strong>in</strong> vita:<br />

159<br />

perciò le ripugna tutto ciò che <strong>in</strong>terferisce nell’<strong>in</strong>granaggio del suo mul<strong>in</strong>o e<br />

può m<strong>in</strong>acciare il suo organismo o almeno la sua forma esteriore, l’organizzazione.<br />

[…] Non educa uom<strong>in</strong>i, ma si sforza <strong>di</strong> coniare piccoli <strong>in</strong>granaggi per la<br />

sua complessa macch<strong>in</strong>a organizzativa, compagni <strong>di</strong> partito <strong>di</strong>scipl<strong>in</strong>ati la cui<br />

migliore qualità consiste nei gran<strong>di</strong> lati positivi – o negativi? – del carattere del<br />

popolo tedesco: la capacità <strong>di</strong> organizzazione gregaria dell’essere ligio, la sottomissione<br />

all’autorità amm<strong>in</strong>istrativa. Questa bienséance, rispettabilità ed arrendevolezza<br />

della Socialdemocrazia tedesca hanno come conseguenza la già citata<br />

mancanza <strong>di</strong> slancio e <strong>di</strong> idealismo ( 38 ).<br />

Per il giovane Michels, il partito operaio f<strong>in</strong>isce dunque per perdere<br />

la sua «fondamentale omogeneità sociale» e quella tipica compattezza<br />

che gli derivava dall’aver «compreso <strong>di</strong> doversi sottomettere<br />

ad una grande idea» e ad una «grande classe» ( 39 ). Esso <strong>di</strong>ventava<br />

( 37 ) ROBERT MICHELS, La socialdemocrazia tedesca, cit., p. 269.<br />

( 38 ) ROBERT MICHELS, La socialdemocrazia tedesca e l’<strong>in</strong>ternazionale. Una ricerca<br />

critica, <strong>in</strong> ID., Potere e oligarchie, cit., pp. 375-376.<br />

( 39 ) ROBERT MICHELS, La socialdemocrazia tedesca, cit., p. 283.


160<br />

GIUSEPPE PAULESU<br />

così, specie nei c<strong>in</strong>que anni che precedono la pubblicazione della Soziologie,<br />

il pr<strong>in</strong>cipale campo <strong>di</strong> <strong>in</strong>dag<strong>in</strong>e <strong>in</strong> cui verificare come la corruzione<br />

che <strong>in</strong>evitabilmente <strong>in</strong>veste il pr<strong>in</strong>cipio rappresentativo porti<br />

<strong>in</strong> via def<strong>in</strong>itiva a relegare nella sfera dell’utopia l’ideale democratico<br />

cui aveva prestato fede, e a riconfermare l’irreparabile scissione<br />

che da sempre separava la massa dei governati dall’élite dom<strong>in</strong>ante.<br />

Nonostante il <strong>di</strong>chiarato impegno profuso nello sforzo <strong>di</strong> «accogliere<br />

l’imperativo <strong>di</strong> dare alla politica <strong>di</strong>gnità <strong>di</strong> scienza» ( 40 ), facendo<br />

apparire «l’imborghesimento <strong>di</strong> ogni movimento operaio come<br />

conforme alle leggi della sociologia» ( 41 ), permangono dunque nella<br />

riflessione michelsiana forti motivi ideologici, legati pr<strong>in</strong>cipalmente a<br />

una concezione della democrazia, il cui pr<strong>in</strong>cipale archetipo viene <strong>in</strong><strong>di</strong>viduato<br />

dallo stesso Michels nel pensiero politico <strong>di</strong> Jean Jacques<br />

Rousseau:<br />

<strong>in</strong>iziatore <strong>di</strong> questo genere <strong>di</strong> critica alla democrazia […] può essere considerato<br />

Jean Jacques Rousseau, che def<strong>in</strong>ì la democrazia “l’exercice de la volontè<br />

générale» e da ciò trasse la logica conclusione che “elle ne peut jamais s’aliener,<br />

et le souvera<strong>in</strong>, qui n’est qu’ un être représentè que par lui-même”. Qu<strong>in</strong><strong>di</strong>: “à<br />

l’istant qu’un peuple se donne des représentants, il n’est plus libre, il n’est plus”.<br />

[…] Sebbene questa teoria […] sia stata svisata dai seguaci del filosofo <strong>di</strong> G<strong>in</strong>evra<br />

f<strong>in</strong>o ad essere capovolta, essa venne generalmente riconosciuta, <strong>in</strong> campo<br />

teorico, come <strong>in</strong>controvertibile ( 42 ).<br />

Se la “sp<strong>in</strong>ta” <strong>in</strong>iziale ad <strong>in</strong>traprendere l’<strong>in</strong>dag<strong>in</strong>e sui partiti era stata<br />

fornita dalle <strong>in</strong><strong>di</strong>cazioni e dai suggerimenti <strong>di</strong> Max Weber, a partire<br />

dal 1907, <strong>in</strong> seguito al suo trasferimento nell’Università <strong>di</strong> Tor<strong>in</strong>o<br />

come libero docente <strong>di</strong> economia politica, Michels trova nell’élitismo<br />

mosco-paretiano un ulteriore stimolo e un ulteriore ausilio teorico nel<br />

tentativo <strong>di</strong> <strong>in</strong>cludere la vastità della documentazione accumulata all’epoca<br />

della sua militanza socialista e socialdemocratica <strong>in</strong> una «<strong>in</strong>dag<strong>in</strong>e<br />

analitica sul partito politico» che potesse contribuire ad arricchire<br />

«un nuovo ambito della ricerca scientifica, una scienza <strong>di</strong> conf<strong>in</strong>e<br />

(Grenzwissenschaft) che sta tra le <strong>di</strong>scipl<strong>in</strong>e economico-sociali, quelle<br />

filosofico-psicologiche e quelle storiche» ( 43 ). Sebbene l’entità <strong>di</strong> tale<br />

( 40 ) F. BOZZI, Democrazia liberale, socialismo burocratico ed elitismo organico <strong>in</strong><br />

Roberto Michels, <strong>in</strong> G.B. Furiozzi (a cura <strong>di</strong>), Roberto Michels tra politica e sociologia,<br />

cit., p. 307.<br />

( 41 ) G. LUKÁCS, La <strong>di</strong>struzione della ragione, E<strong>in</strong>au<strong>di</strong>, Tor<strong>in</strong>o 1959, p. 30.<br />

( 42 ) ROBERT MICHELS, La sociologia del partito politico nella democrazia moderna,<br />

cit., p. 189.<br />

( 43 ) Ivi, pp. 6-7.


Partito e democrazia <strong>in</strong> Robert Michels<br />

apporto abbia contribuito poi ad <strong>in</strong>serire la più nota opera <strong>di</strong> Michels<br />

tra i classici dell’élitismo, appare però opportuno far risaltare<br />

come l’avvic<strong>in</strong>amento del suo autore a tale dottr<strong>in</strong>a fu tutt’altro che<br />

deciso ( 44 ) e che, <strong>in</strong> def<strong>in</strong>itiva, volendo fare un confronto tra la riflessione<br />

michelsiana e quella <strong>di</strong> Gaetano Mosca, è facile notare come «le<br />

<strong>di</strong>fferenze prevalgono sulle più facili analogie» ( 45 ). Considerando, tra<br />

tali <strong>di</strong>fferenze, quelle che risaltano con maggiore nitidezza, è possibile<br />

notare anzitutto come per Michels l’<strong>in</strong>cessante lotta tra una pluralità<br />

<strong>di</strong> élites <strong>di</strong> potere non si risolve <strong>in</strong> un loro alternarsi nell’ambito <strong>di</strong> posizioni<br />

<strong>di</strong> vertice («circulation des élites»), ma, sp<strong>in</strong>gendosi oltre gli esiti<br />

cui era giunta la teoria mosco-paretiana, egli giunge a scorgere <strong>in</strong> tale<br />

competizione un meccanismo che <strong>in</strong>evitabilmente conduce all’amalgama<br />

delle posizioni <strong>in</strong> lotta <strong>in</strong> un’unica élite <strong>di</strong> potere («fusion des élites»);<br />

se <strong>in</strong>oltre per Mosca «l’oligarchia genera un’organizzazione per<br />

consolidare e imporre il proprio potere; per Michels l’organizzazione<br />

genera un’oligarchia per garantirsi la sopravvivenza <strong>in</strong> un ambiente<br />

ostile e per assicurarsi il raggiungimento dei f<strong>in</strong>i che si propone <strong>di</strong><br />

conseguire» ( 46 ). Sulla base <strong>di</strong> tali considerazioni si può sostenere, pertanto,<br />

che «il lavoro <strong>di</strong> Michels non costituisce solo un’ulteriore verifica<br />

del predom<strong>in</strong>io <strong>di</strong> una m<strong>in</strong>oranza <strong>di</strong>rigente sulla maggioranza <strong>di</strong>retta,<br />

bensì rappresenta uno dei più rilevanti contributi della sociologia<br />

politica europea <strong>di</strong> questo secolo» ( 47 ).<br />

Se dunque non si vuole correre il rischio <strong>di</strong> ridurre la complessità<br />

degli apporti teorici che hanno <strong>in</strong>fluito sull’opera michelsiana a quelli<br />

provenienti dal solo élitismo, è bene chiarire come «la collocazione ormai<br />

ripetitiva del Michels quale “allievo”, o esponente, della scuola<br />

élitista italiana non solo rischia <strong>di</strong> velare l’orig<strong>in</strong>alità dell’opera michelsiana,<br />

ma comporta sicuramente un arbitrario ri<strong>di</strong>mensionamento<br />

dei contributi e degli apporti che sono venuti alla ricerca del Michels<br />

dai suoi stretti legami con la cultura tedesca, soprattutto con Weber e<br />

con Sombart» ( 48 ).<br />

161<br />

( 44 ) Cfr. ROBERT MICHELS, L’oligarchia organica costituzionale. Nuovi stu<strong>di</strong> sulla<br />

classe politica, <strong>in</strong> «La Riforma sociale», XIV, 1907, vol. XVIII, p. 962, ora <strong>in</strong> ROBER-<br />

TO MICHELS, Potere e oligarchie, cit. pp. 432-453.<br />

( 45 ) E.A. ALBERTONI, Gaetano Mosca. Storia <strong>di</strong> una dottr<strong>in</strong>a politica, Giuffrè,<br />

Milano 1978, p. 54.<br />

( 46 ) G. SOLA, La teoria delle élites, cit., p. 93.<br />

( 47 ) Ibidem.<br />

( 48 ) P. FERRARIS, Saggi su Roberto Michels, <strong>Facoltà</strong> <strong>di</strong> Giurisprudenza dell’Università<br />

<strong>di</strong> Camer<strong>in</strong>o, Jovene e<strong>di</strong>tore 1993, p. 170.


162<br />

GIUSEPPE PAULESU<br />

Alla luce <strong>di</strong> quanto si è appena detto, appare perciò problematico<br />

con<strong>di</strong>videre l’affermazione secondo cui «l’unico periodo fecondo e<br />

fortunato della sua riflessione co<strong>in</strong>cida con gli anni <strong>in</strong> cui matura la<br />

crisi e si compie il <strong>di</strong>stacco dal movimento socialista» ( 49 ), dal momento<br />

che, con il suo avvic<strong>in</strong>arsi all’«universo concettuale» dell’élitismo<br />

mosco-paretiano, l’orig<strong>in</strong>alità della produzione <strong>in</strong>tellettuale <strong>di</strong><br />

Michels non f<strong>in</strong>isce per perdere o abbandonare def<strong>in</strong>itivamente la<br />

sua componente marxista; si può anzi ad<strong>di</strong>rittura affermare che «Michels<br />

è già élitista quando è ancora socialista, ma è ancora cripto-socialista<br />

quando è <strong>di</strong>chiaratamente élitista» ( 50 ).<br />

In s<strong>in</strong>tesi, dunque, durante l’<strong>in</strong>tero corso della sua produzione <strong>in</strong>tellettuale,<br />

Michels rileva la «falsità» delle democrazie «reali» fondate<br />

sul pr<strong>in</strong>cipio rappresentativo e sui meccanismi del ciclo elettorale attraverso<br />

il «raffronto» ( 51 ) con una concezione della democrazia che<br />

faceva capo al pensiero rousseauiano, ancor prima che a quello<br />

marxista o élitista, e si trova connaturata con l’azione <strong>di</strong> un unico<br />

partito, il quale cerca <strong>di</strong> realizzarne il pr<strong>in</strong>cipio attraverso l’impiego<br />

<strong>di</strong> un’azione sovversiva che deve condurre alla conquista dello Stato,<br />

e a fondersi con quest’ultimo successivamente. Non poteva perciò<br />

accordarsi con l’immag<strong>in</strong>e sicuramente più realistica tracciata da<br />

Weber, la quale, anzitutto, si concretizzava nella competizione elettorale<br />

fra una moltitud<strong>in</strong>e <strong>di</strong> partiti all’<strong>in</strong>terno del più ampio contesto<br />

dettato da una d<strong>in</strong>amica politica pluralistica, e che, <strong>in</strong> secondo<br />

luogo, può a buon <strong>di</strong>ritto <strong>in</strong>serirsi nella più ampia tra<strong>di</strong>zione del<br />

pensiero liberale.<br />

Dopo essere approdato verso posizioni ideologiche autonome rispetto<br />

al National-Liberalismus del padre o al L<strong>in</strong>ksliberalismus dello<br />

storico Baumgarten ( 52 ) e aver superato la malattia che per alcuni anni<br />

gli fece sospendere ogni impegno <strong>in</strong>tellettuale, a partire dalle cronache<br />

della rivoluzione russa del 1905 e durante l’<strong>in</strong>tero corso della sua produzione<br />

anteriore a Politik als Beruf (1919), <strong>in</strong>fatti, oltre al tentativo<br />

<strong>di</strong> <strong>in</strong><strong>di</strong>viduare i limiti entro cui si esercita il potere statale, Weber non<br />

( 49 ) P.P. PORTINARO, Teoria del partito, elitismo carismatico e psicologia delle<br />

masse nell’opera sociologica <strong>di</strong> Michels, cit., p. 275.<br />

( 50 ) R. FAUCCI, Intorno alla “giusta” collocazione <strong>in</strong>tellettuale <strong>di</strong> Roberto Michels,<br />

cit., p. 35. A tal proposito il Faucci nota anche come «il passaggio dal marxismo<br />

all’elitismo è <strong>in</strong> Michels assolutamente naturale, <strong>in</strong> quanto egli non vedeva nessuna<br />

<strong>in</strong>compatibilità fra le due teorie» (ivi, p. 35, nota 17).<br />

( 51 ) Cfr. G. SARTORI, Democrazia e def<strong>in</strong>izioni, cit., p. 102.<br />

( 52 ) Cfr. W.J. MOMMSEN, Max Weber e la politica tedesca, Il Mul<strong>in</strong>o, Bologna<br />

1993, pp. 42-59.


Partito e democrazia <strong>in</strong> Robert Michels<br />

cessa mai <strong>di</strong> <strong>in</strong>terrogarsi sugli strumenti più adatti a tutelare la libertà<br />

<strong>in</strong><strong>di</strong>viduale <strong>in</strong> un’epoca <strong>in</strong> cui lo sviluppo del pr<strong>in</strong>cipio organizzativo<br />

e del potere burocratico tendevano a <strong>in</strong>vadere ogni aspetto della vita<br />

politica ed economica. Sebbene si possa concordare con le parole <strong>di</strong><br />

Ralf Dahrendorf quando sottol<strong>in</strong>ea come Weber «non lasciò dubbi<br />

sulla sua preferenza <strong>di</strong> pr<strong>in</strong>cipio per la “razionalità” del nostro mondo»<br />

la quale «significava progresso» ( 53 ), non si può non riconoscere,<br />

d’altra parte che «il suo <strong>in</strong>cubo della “struttura <strong>di</strong> subord<strong>in</strong>azione”<br />

<strong>in</strong> cui potremmo trovarci un giorno nel mondo razionale, burocratico,<br />

della modernità, rimane ancora la formulazione più drammatica<br />

del prezzo che la “classe”, la classe della maggioranza dei cittad<strong>in</strong>i,<br />

deve pagare per il suo dom<strong>in</strong>io» ( 54 ).<br />

Mentre <strong>in</strong>fatti rilevava come «la superiorità tecnica del meccanismo<br />

burocratico è evidente tanto quanto la superiorità tecnica delle<br />

macch<strong>in</strong>e utensili rispetto al lavoro manuale» ( 55 ), constatava anche<br />

come il suo sviluppo producesse «uom<strong>in</strong>i bisognosi <strong>di</strong> “ord<strong>in</strong>e” e <strong>di</strong><br />

nient’altro»:<br />

163<br />

che il mondo non conosca nient’altro che tali uom<strong>in</strong>i dell’ord<strong>in</strong>e, questa è la<br />

ch<strong>in</strong>a sulla quale ci siamo avviati; la questione cruciale allora non è come poter<br />

ulteriormente favorire questo sviluppo, bensì che cosa noi dobbiamo contrapporre<br />

a questo meccanismo per tenere libero un briciolo <strong>di</strong> umanità da questa<br />

parcellizzazione dell’anima, da questo dom<strong>in</strong>io egemone degli ideali <strong>di</strong> vita burocratica<br />

( 56 ).<br />

Una prima, tenue soluzione nel tentativo <strong>di</strong> scongiurare i più nocivi<br />

effetti che avrebbe potuto provocare la crescente burocratizzazione,<br />

Weber la trovava <strong>in</strong> Zur Lage der bürgerlichen Demokratie <strong>in</strong> Russland:<br />

«esse [la libertà e la democrazia] saranno possibili solo dove<br />

esiste ed esisterà la decisa volontà <strong>di</strong> una nazione <strong>di</strong> non farsi governare<br />

come un gregge <strong>di</strong> pecore» ( 57 ). È tuttavia <strong>in</strong> Russlands Übergang<br />

zum Sche<strong>in</strong>konstitutionalismus che viene formulata una soluzione più<br />

concreta, che si attua <strong>in</strong> una nuova teoria «costituzionale» imperniata<br />

sull’equilibrio fra il potere burocratico e quelli della monarchia e<br />

( 53 ) R. DAHRENDORF, Fragmente e<strong>in</strong>es neuen Liberalismus, Deutsche Verlags-<br />

Anstalt GmbH, Stuttgart 1987; trad. it. Per un nuovo liberalismo, Laterza, Roma-<br />

Bari 1993, p. 57.<br />

( 54 ) Ibidem.<br />

( 55 ) M. WEBER, Sulla burocrazia, <strong>in</strong> Scritti politici, cit., pp. 31-32.<br />

( 56 ) Ivi, p. 33.<br />

( 57 ) M. WEBER, Sulla Russia, 1905-6/ 1917, Il Mul<strong>in</strong>o, Bologna 1981, p. 71.


164<br />

GIUSEPPE PAULESU<br />

del parlamento ( 58 ). Se una simile soluzione, nelle cronache della rivoluzione<br />

russa del 1905, era volta al tentativo <strong>di</strong> «salvare qualche residuo<br />

<strong>di</strong> una libertà <strong>di</strong> movimento <strong>in</strong> qualche senso “<strong>in</strong><strong>di</strong>vidualistica”»<br />

( 59 ), <strong>in</strong> Parlament und Regierung im neugeordneten Deutschland,<br />

con estrema preoccupazione, Weber connetteva lo sviluppo del processo<br />

<strong>di</strong> burocratizzazione con un altro ord<strong>in</strong>e <strong>di</strong> problemi: «sta <strong>di</strong><br />

fatto, e Weber non si stanca mai <strong>di</strong> rilevarlo, che la burocrazia tende<br />

ad <strong>in</strong>vestire la società nel suo <strong>in</strong>sieme e ad espropriare i politici della<br />

loro funzione, rout<strong>in</strong>izzandoli ed esautorandoli» ( 60 ).<br />

Per <strong>in</strong>terrompere la progressiva tendenza che <strong>in</strong>esorabilmente<br />

porterebbe verso un «governo dei funzionari», <strong>in</strong> Parlament un Regierung<br />

Weber elabora una teoria simile a quella «costituzionale»<br />

che, come si è visto, <strong>in</strong> Russlands Übergang zum Sche<strong>in</strong>konstitutionalismus<br />

considerava il potere del parlamento e della monarchia come<br />

l’unico contrappeso adatto ad opporsi allo «pseudocostituzionalismo»<br />

e ai risvolti illiberali apportati dalla Bürokratisierung: «con ciò<br />

siamo già alla <strong>di</strong>scussione <strong>di</strong> quelle due potenze che sole sono <strong>in</strong> grado<br />

<strong>di</strong> avere una parte importante nella vita del moderno stato costituzionale<br />

come istanze <strong>di</strong> controllo e <strong>di</strong> <strong>di</strong>rezione accanto alla onniavvolgente<br />

burocrazia: la monarchia e il parlamento» ( 61 ). Una volta<br />

esclusa l’efficacia della monarchia ( 62 ), o la <strong>di</strong>rezione <strong>di</strong> un genio<br />

politico («che ci si può attendere solo una volta ogni secolo», e <strong>in</strong> ciò<br />

pensava <strong>in</strong>equivocabilmente a Bismarck), ora Weber identifica nell’azione<br />

esercitata dal parlamento e dai moderni partiti <strong>di</strong> massa,<br />

( 58 ) «In un sistema <strong>di</strong> pseudocostituzionalismo […] i m<strong>in</strong>istri comanderebbero<br />

a piacere un Parlamento-ombra, spogliato della sua funzione giuri<strong>di</strong>camente garantita<br />

e fabbricato con uno dei loro meccanismi amm<strong>in</strong>istrativi. In modo del tutto<br />

<strong>di</strong>verso, [… ] si potrebbe sviluppare il rapporto, se fosse pienamente sviluppato<br />

il sistema «costituzionale»; <strong>in</strong> questo caso, la burocrazia <strong>di</strong>penderebbe dal monarca,<br />

schierandosi contro il parlamento e <strong>in</strong>trecciando con lui una comunità <strong>di</strong> <strong>in</strong>teressi»<br />

(Ivi, p. 97).<br />

( 59 ) Ivi, p. 95.<br />

( 60 ) F. FERRAROTTI, Max Weber. Fra nazionalismo e democrazia, Liguori, Napoli<br />

1995, p. 113.<br />

( 61 ) M. WEBER, Parlamento e governo, cit., p. 40.<br />

( 62 ) «Il monarca, <strong>in</strong> quanto tale, nelle con<strong>di</strong>zioni dello stato moderno, non è<br />

mai e <strong>in</strong> nessun luogo un contrappeso e un mezzo <strong>di</strong> controllo contro la potenza<br />

onnicomprensiva della burocrazia specializzata, né può assolutamente esserlo. Egli<br />

non può controllare l’amm<strong>in</strong>istrazione, poiché questa amm<strong>in</strong>istrazione ha una<br />

competenza specialistica e un monarca moderno, all’<strong>in</strong>fuori tutt’al più del campo<br />

militare, non è mai uno specialista» (ivi, p. 41).


Partito e democrazia <strong>in</strong> Robert Michels<br />

quelle forze concrete che nel dare vita a una democrazia rappresentativa<br />

possono realmente opporsi all’irrefrenabile accrescimento del<br />

potere burocratico limitandone la progressiva tendenza a usurpare<br />

funzioni «<strong>di</strong>rettive» e produrre le soluzioni più idonee contro<br />

«l’espansione <strong>di</strong> un sistema sempre più opprimente e sempre meno<br />

rispettoso della libertà <strong>in</strong><strong>di</strong>viduale» ( 63 ).<br />

La concezione democratica <strong>di</strong> Weber dunque, rispetto a quella<br />

michelsiana, è fortemente connessa con l’<strong>in</strong>tento <strong>di</strong> produrre le soluzioni<br />

più idonee a limitare e controllare quelle m<strong>in</strong>acce illiberali che<br />

sorgono pr<strong>in</strong>cipalmente con lo sviluppo della «potenza onnicomprensiva<br />

della burocrazia specializzata»; soprattutto però se ne <strong>di</strong>fferenzia<br />

quando reputa che, nelle con<strong>di</strong>zioni sorte con la nascita dei<br />

moderni stati <strong>di</strong> massa, la democrazia non può affatto co<strong>in</strong>cidere con<br />

una partecipazione attiva al governo da parte del popolo, ma si attua<br />

grazie al sostanziale ruolo rivestito dai partiti e dal parlamento nell’esprimere<br />

una attiva ed efficace rappresentanza popolare. Come si<br />

può notare, anche <strong>in</strong> questo caso Weber non fa che riproporre<br />

«l’idea già compiutamente elaborata <strong>in</strong> Parlament und Regierung –<br />

secondo cui la democrazia moderna non può avere nulla a che fare<br />

con una concezione mitologica della sovranità popolare, ma è (e non<br />

può che essere) una competizione tra leader che aspirano a conquistarsi<br />

un consenso <strong>di</strong> massa sul fondamento della scheda elettorale» ( 64 ); è<br />

questo il pr<strong>in</strong>cipale dato che <strong>di</strong>fferenzia una concezione della rappresentanza,<br />

come quella michelsiana, legata ai canoni classici della<br />

democrazia, <strong>in</strong>tesa propriamente come «governo del popolo», da una<br />

che, messa realisticamente da parte la possibilità <strong>di</strong> una partecipazione<br />

<strong>di</strong>retta delle masse al governo <strong>di</strong> uno Stato, può sortire effetti democratici<br />

solo se congiunta alla lotta concorrenziale tra una pluralità<br />

<strong>di</strong> partiti che, <strong>in</strong> ultima istanza, deve sfociare nella conquista del potere<br />

da parte <strong>di</strong> quei leaders che riscuotono il pieno appoggio della<br />

«macch<strong>in</strong>a» <strong>di</strong> partito, e possiedono una autentica vocazione (Beruf )<br />

per il “mestiere” della politica. Weber <strong>in</strong><strong>di</strong>vidua dunque nella lotta<br />

il più tipico carattere assunto dall’attività politica moderna e – al<br />

pari <strong>di</strong> Michels – riconosce come le necessità arrecate dall’aspirazione<br />

a primeggiare nell’ambito delle sue vicende producano anche all’<strong>in</strong>terno<br />

del partito una struttura burocratica piuttosto articolata;<br />

tuttavia, non sembra così deciso ad attribuire a quest’ultima gli stessi<br />

( 63 ) C. SENIGAGLIA, Razionalità e politica. Fondamenti della riflessione <strong>di</strong> Hegel e<br />

Weber sulla democrazia, Angeli, Milano 1993, p. 244.<br />

( 64 ) F. TUCCARI, I <strong>di</strong>lemmi della democrazia moderna, cit., p. 299.<br />

165


166<br />

GIUSEPPE PAULESU<br />

vizi e le stesse carenze riconosciutegli nel più vasto contesto della realtà<br />

politica moderna ( 65 ).<br />

La burocrazia <strong>di</strong> partito è anch’essa <strong>in</strong>serita <strong>in</strong> tale competizione,<br />

e tende qu<strong>in</strong><strong>di</strong> a rispettare <strong>di</strong>ligentemente le posizioni assegnategli<br />

nell’ambito dell’organizzazione del partito, a tutto vantaggio <strong>di</strong> quest’ultimo.<br />

La burocrazia e il potere dello Stato appartengono però a<br />

due mon<strong>di</strong> separati, ad<strong>di</strong>rittura opposti; da una parte vi è lo strumento<br />

amm<strong>in</strong>istrativo più razionale offerto dalla modernità, sempre<br />

orientato a trascendere i limiti prescrittigli verso ruoli <strong>di</strong> responsabilità<br />

che non possono competergli, pr<strong>in</strong>cipalmente servendosi della<br />

sua «superiorità tecnica» e contando sul duplice ed esclusivo possesso<br />

<strong>di</strong> un «sapere specializzato» e <strong>di</strong> un «sapere <strong>di</strong> ufficio»; dall’altra,<br />

la sfera della <strong>di</strong>rezione politica vera e propria, delle decisioni spesso<br />

impegnative e responsabili nei confronti dell’elettorato che si rappresenta<br />

e della comunità che si <strong>in</strong>tende <strong>di</strong>rigere.<br />

La stessa <strong>di</strong>st<strong>in</strong>zione non si presenta <strong>in</strong> modo altrettanto netto<br />

nell’ambito della riflessione michelsiana ( 66 ), dove nel concetto <strong>di</strong><br />

«élite <strong>di</strong>rigente» trovano posto non solo il potere gestito dalle autorità<br />

statali e <strong>di</strong> partito, ma anche quello esercitato dai funzionari, sempre<br />

grazie alla loro superiorità tecnica e culturale, oltre che per «l’immaturità<br />

obbiettiva della massa»:<br />

Non si può non riconoscere che tutti questi istituti <strong>di</strong> specializzazione per funzionari<br />

<strong>di</strong> partito o dei s<strong>in</strong>dacati hanno contribuito a selezionare artificiosamente<br />

una élite operaia e a rafforzare, con la creazione <strong>di</strong> una casta <strong>di</strong> operai<br />

cadetti-<strong>di</strong>rigenti, il potere della leadership sulla massa del partito. La specializzazione<br />

tecnica […] crea l’esigenza della così detta <strong>di</strong>rezione basata sulla competenza,<br />

<strong>di</strong> modo che tutti i poteri decisori della massa per quanto riguarda<br />

materie tecniche, vengono a trasferirsi nei soli <strong>di</strong>rigenti. Questi, che all’<strong>in</strong>izio<br />

sono solo gli organi esecutivi del volere della massa, <strong>di</strong>ventano <strong>in</strong><strong>di</strong>pendenti, si<br />

emancipano dalla massa ( 67 ).<br />

La concezione michelsiana della burocrazia f<strong>in</strong>isce qu<strong>in</strong><strong>di</strong> per trovare<br />

una def<strong>in</strong>itiva sistemazione teorica nel valore che il suo autore aveva attribuito<br />

alla «legge ferrea dell’oligarchia», dato che anch’essa rientra <strong>in</strong><br />

( 65 ) «Lo spirito degli impiegati <strong>di</strong> queste organizzazioni – quali sono i partiti<br />

stessi e ad esempio i s<strong>in</strong>dacati – <strong>in</strong> conseguenza dell’addestramento nella lotta con<br />

il pubblico, è essenzialmente <strong>di</strong>verso dallo spirito degli impiegati statali che lavorano<br />

pacificamente nell’archivio» (M. WEBER, Parlamento e governo, cit., p. 103).<br />

( 66 ) Cfr. a tal proposito F. TUCCARI, I <strong>di</strong>lemmi della democrazia moderna, cit.,<br />

p. 275.<br />

( 67 ) ROBERT MICHELS, La sociologia del partito politico nella democrazia moderna,<br />

cit., pp. 70-71.


Partito e democrazia <strong>in</strong> Robert Michels<br />

quella serie <strong>di</strong> fenomeni che all’<strong>in</strong>terno <strong>di</strong> un’organizzazione porta al<br />

dom<strong>in</strong>io <strong>di</strong> un piccolo gruppo <strong>di</strong>rigente sulle masse «<strong>in</strong>abili a prendere<br />

da se stesse anche solo quelle risoluzioni che sono più necessarie» ( 68 ).<br />

Al <strong>di</strong> la dei possibili punti <strong>di</strong> contatto e delle <strong>di</strong>fferenze più o<br />

meno profonde s<strong>in</strong>ora evidenziate, giova forse notare ancora una<br />

volta, come entrambi gli autori abbiano fondato le proprie analisi su<br />

un comune riferimento storico e sociale dato dalla s<strong>in</strong>golare con<strong>di</strong>zione<br />

socio-politica <strong>in</strong> cui era venuta a trovarsi la Germania post-bismarckiana,<br />

dove «il grosso della borghesia è ancora escluso dal potere<br />

ad opera del feudalesimo» ( 69 ). Così come Michels, anche Weber<br />

denuncia <strong>in</strong>fatti l’<strong>in</strong>capacità e la codar<strong>di</strong>a (Feigheit) della classe<br />

borghese ad estendere sul campo politico l’importanza raggiunta sul<br />

piano economico per sostituirsi così al ceto nobiliare degli Junker, i<br />

quali rappresentavano una conduzione economica ormai superata,<br />

<strong>in</strong> seguito all’avvento del capitalismo. Avendo perduto il ruolo propulsivo<br />

dell’economia tedesca, e trovandosi così a dover competere<br />

con le altre classi, gli Junker cessavano qu<strong>in</strong><strong>di</strong> <strong>di</strong> estraniarsi dalla lotta<br />

tra gli <strong>in</strong>teressi particolari <strong>di</strong> classe, e perdevano perciò ogni <strong>di</strong>ritto<br />

alla pretesa <strong>di</strong> poter fornire gli elementi più adatti alla guida politica<br />

del Paese ( 70 ). Allo stesso tempo Weber doveva a mal<strong>in</strong>cuore ammettere<br />

come, d’altra parte, un quarto <strong>di</strong> secolo <strong>in</strong> cui «è stato al vertice<br />

della Germania l’ultimo e il più grande degli Junker» ( 71 ), aveva fortificato<br />

nella borghesia – <strong>di</strong> cui si sentiva parte ( 72 ) – una certa «volontà<br />

<strong>di</strong> impotenza», un forte desiderio <strong>di</strong> pace e <strong>di</strong> quiete ( 73 ).<br />

167<br />

( 68 ) Ivi, p. 62.<br />

( 69 ) M. WEBER, Conferenza presso il Freies Deutsches Hochstift, citato secondo<br />

il resoconto del «Frankfurter Volksbote» del 14.3.1896, cit. <strong>in</strong> W. MOMMSEN,<br />

Max Weber e la politica tedesca, cit., p. 172.<br />

( 70 ) Come <strong>in</strong>fatti afferma nella Akademische Antrittsrede «<strong>in</strong> ogni epoca è stato<br />

il conseguimento della potenza economica ciò che ha fatto nascere <strong>in</strong> una classe<br />

l’idea della sua can<strong>di</strong>datura alla guida politica. È pericoloso e alla lunga <strong>in</strong>conciliabile<br />

con l’<strong>in</strong>teresse della nazione se una classe economicamente decl<strong>in</strong>ante conserva<br />

il potere politico» (M. WEBER, Lo Stato nazionale e la politica economica tedesca,<br />

<strong>in</strong> Scritti politici, cit., p. 22).<br />

( 71 ) Ibidem.<br />

( 72 ) Sempre nella Prolusione accademica del 1895 <strong>di</strong>chiara: «Io sono un membro<br />

della classe borghese, mi sento tale e sono stato educato alle sue idee ed ai suoi ideali.<br />

Tuttavia, […] quando mi chiedo se la borghesia tedesca sia oggi matura per essere la<br />

classe politica <strong>di</strong>rigente della nazione, allora devo <strong>di</strong>re che attualmente non sono <strong>in</strong><br />

grado <strong>di</strong> rispondere <strong>in</strong> maniera affermativa a questa domanda» (ivi, pp. 23-24).<br />

( 73 ) Ivi, pp. 23-25; Parlamento e governo, cit., p. 179.


168<br />

GIUSEPPE PAULESU<br />

Anch’egli, dunque, accusava la classe borghese <strong>di</strong> <strong>in</strong>dolenza <strong>di</strong><br />

fronte alla necessità <strong>di</strong> promuovere il progresso politico della nazione<br />

germanica, e ravvisava nel potenziamento <strong>di</strong> quelle componenti che<br />

determ<strong>in</strong>avano il funzionamento della democrazia rappresentativa<br />

non solo la soluzione più adatta a contrastare la crescita del potere burocratico<br />

o l’emergere dell’<strong>in</strong>fluenza del «dom<strong>in</strong>io arbitrario della strada»,<br />

ma, altresì, la soluzione migliore per colmare il vuoto <strong>di</strong> potere<br />

creatosi <strong>in</strong> seguito all’uscita <strong>di</strong> scena del «genio» bismarckiano, e portare<br />

avanti il processo <strong>di</strong> modernizzazione dello stato tedesco. Come<br />

Michels, dunque, anche Weber sviluppa la sua riflessione sul valore e<br />

il significato che può assumere il pr<strong>in</strong>cipio democratico nel sistema<br />

politico moderno considerando i term<strong>in</strong>i della sua possibile attuazione<br />

nel frangente esperito dalla Germania post-bismarckiana. Senza con<br />

ciò rimanere ancorata a una serie cont<strong>in</strong>gente <strong>di</strong> eventi, tale riflessione<br />

si estende e si <strong>di</strong>fferenzia poi da quella michelsiana nei mo<strong>di</strong> che sono<br />

stati considerati, giungendo cioè a produrre delle concezioni molto <strong>di</strong>stanti<br />

dal vagheggiamento “romantico”. Quando tuttavia si considerano<br />

gli esiti estremi cui entrambe pervengono nell’ultima fase della<br />

produzione dei loro autori, è facile riconoscere una contrad<strong>di</strong>zione <strong>in</strong>sanabile,<br />

un rovesciamento completo <strong>di</strong> valori <strong>in</strong> chiave antidemocratica<br />

solo allorquando si m<strong>in</strong>imizzano le ripercussioni che su <strong>di</strong> esse<br />

hanno potuto avere le circostanze <strong>di</strong> tipo sociale e politico createsi al<br />

term<strong>in</strong>e del primo conflitto mon<strong>di</strong>ale.<br />

4. Il confronto con il dopoguerra. – Prima della guerra, oltre ad <strong>in</strong>terrompere<br />

bruscamente i rapporti con Weber, Michels r<strong>in</strong>uncia alla cittad<strong>in</strong>anza<br />

tedesca, condannando la tendenza imperialistica della Germania,<br />

considerata come «paese aggressore», e nel 1920, dopo essersi<br />

trasferito a Basilea, ottiene quella italiana. F<strong>in</strong>o alla sua morte e per più<br />

<strong>di</strong> qu<strong>in</strong><strong>di</strong>ci anni, egli osserverà le profonde trasformazioni che la f<strong>in</strong>e<br />

del conflitto bellico aveva arrecato agli equilibri sociali della sua nuova<br />

patria, e tenterà <strong>di</strong> accordare i fondamentali presupposti della sua riflessione<br />

precedente con il particolare contesto politico che vi era sorto.<br />

Lo stesso Weber, <strong>in</strong> seguito alla sconfitta militare e alla profonda crisi<br />

<strong>in</strong> cui era stata gettata la Germania, lungi dall’abbandonare – o quantomeno<br />

sovvertire – la sua precedente fede liberale e democratica, si<br />

trovò <strong>in</strong>vece a doverla riadattare alla <strong>di</strong>fficile situazione sociale e politica<br />

cui dovette assistere negli ultimi due anni della sua esistenza.<br />

Le particolari necessità del momento, legate alla ricostruzione<br />

dello Stato tedesco, avevano ormai reso <strong>in</strong>attuali i capisal<strong>di</strong> della teoria<br />

politica sviluppata durante gli anni precedenti, e che trovavano la


Partito e democrazia <strong>in</strong> Robert Michels<br />

più completa s<strong>in</strong>tesi <strong>in</strong> Parlament und Regierung. Dato che, <strong>in</strong>oltre,<br />

neppure prima della guerra gli era stato possibile vedere operante il<br />

ruolo che aveva attribuito all’attività dei partiti e del parlamento,<br />

non ritenne sensato, <strong>in</strong> una situazione tanto sfavorevole, mantenere<br />

le stesse posizioni.<br />

Pur cont<strong>in</strong>uando a scorgere nella democrazia rappresentativa la<br />

configurazione politica più adatta a garantire un adeguato <strong>di</strong>alogo<br />

tra il potere e le masse, oltre che una guida politicamente responsabile,<br />

Weber constatava ora come «siffatte situazioni generano negli<br />

uom<strong>in</strong>i comuni un senso <strong>di</strong> profonda sfiducia nella loro cultura, o<br />

comunque <strong>in</strong> valori, norme e istituzioni <strong>di</strong> importanza centrale, ma<br />

accendono anche uno stato <strong>di</strong> “eccitazione” collettiva, che è una premessa<br />

necessaria <strong>di</strong> ricettività al carisma e al mutamento che esso<br />

porta» ( 74 ). Tale guida e tale <strong>di</strong>alogo dunque, dovevano ora rivestirsi<br />

del carattere straord<strong>in</strong>ario conferito loro dal carisma, <strong>in</strong> modo da<br />

riuscire a far fronte alle avversità <strong>in</strong> cui versava la nazione tedesca <strong>in</strong><br />

seguito al primo conflitto mon<strong>di</strong>ale.<br />

Si apre così una nuova fase della sua riflessione politica la quale, oltre<br />

che nella celebre conferenza Politik als Beruf, trovò espressione <strong>in</strong><br />

Deutschlands künftige Staatsform (novembre-<strong>di</strong>cembre 1918), Das neue<br />

Deutschland (<strong>di</strong>cembre 1918) e Der Reichspräsident ( 75 ) (febbraio 1919).<br />

In questi scritti, Weber si esprime a favore dell’istituzione <strong>di</strong> un presidente<br />

del Reich eletto <strong>di</strong>rettamente dal popolo, non dal parlamento<br />

( 76 ), e qu<strong>in</strong><strong>di</strong> capace <strong>di</strong> rispondere del suo operato <strong>di</strong>rettamente agli<br />

elettori; posto a capo dell’esecutivo, doveva essere dotato <strong>di</strong> ampi poteri,<br />

quali il veto sospensivo e il <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> ricorrere al referendum, qualora<br />

si prospettasse un conflitto tra <strong>di</strong>versi organi istituzionali ( 77 ).<br />

All’elezione plebiscitaria del Reichspräsident, però, Weber ascriveva<br />

lo stesso ruolo che <strong>in</strong> Parlament und Regierung avrebbe dovuto svolge-<br />

169<br />

( 74 ) L. CAVALLI, Il carisma come potenza rivoluzionaria, <strong>in</strong> P. Rossi (a cura <strong>di</strong>),<br />

Max Weber e l’analisi del mondo moderno, E<strong>in</strong>au<strong>di</strong>, Tor<strong>in</strong>o 1981, p. 173.<br />

( 75 ) Ora rispettivamente <strong>in</strong> Max Weber Gesamtausgabe: Wissenschaft als Beruf<br />

(1917-1919) – Zur Neuordnung Deutschlands. Schriften und Reden 1918-1920, a<br />

cura <strong>di</strong> Wolfgang J. Mommsen e Wolfgang Schwentker, J.C.B. Mohr (Paul Siebeck),<br />

Tüb<strong>in</strong>gen 1992, pp. 98-146; pp. 379-385 e pp. 220-224; trad. it. La futura<br />

forma statale della Germania, <strong>in</strong> M. WEBER, Scritti politici, cit., pp. 131-174; La<br />

nuova Germania, ivi, pp.169-174; Il presidente del Reich, ivi, pp. 231-236.<br />

( 76 ) «L’unica valvola <strong>di</strong> sicurezza per la necessità dell’autorità <strong>di</strong> un capo potrebbe<br />

aversi nel presidente del Reich, ove fosse eletto per plebiscito e non dal parlamento»<br />

(ibidem).<br />

( 77 ) Cfr. M. WEBER, La futura forma statale della Germania, cit., p. 166.


170<br />

GIUSEPPE PAULESU<br />

re un autentico sistema parlamentare tramite la partecipazione dei<br />

partiti alla competizione per il raggiungimento <strong>di</strong> cariche <strong>di</strong> effettiva<br />

responsabilità politica a favore dei loro capi: «solo l’elezione <strong>di</strong> un presidente<br />

del Reich attraverso il popolo può essere l’occasione e il motivo<br />

per una selezione dei capi e dunque per una nuova organizzazione dei<br />

partiti e del parlamento» ( 78 ), che <strong>in</strong> tale frangente si mostravano ormai<br />

<strong>in</strong>affidabili rispetto alle funzioni che gli aveva attribuito <strong>in</strong> precedenza,<br />

soprattutto <strong>in</strong> quanto <strong>in</strong>fluenzati dal potere <strong>di</strong> particolari gruppi<br />

<strong>di</strong> <strong>in</strong>teresse economico, oltre che dalla competizione nel «mercato<br />

delle vacche» per il patronato delle cariche.<br />

Anche svolgendo un’analisi non troppo accurata della produzione<br />

relativa a questi ultimi scritti politici, è perciò possibile riconoscere<br />

come, <strong>in</strong> def<strong>in</strong>itiva, l’ipotesi della Führerdemokratie non rappresenta<br />

un taglio ra<strong>di</strong>cale rispetto alle posizioni teoriche precedentemente<br />

accolte ( 79 ), e nemmeno un ripiegamento ideologico del suo autore<br />

verso posizioni meno <strong>in</strong>transigenti nei confronti <strong>di</strong> possibili risvolti<br />

( 78 ) M. WEBER, Il presidente del Reich, cit., pp. 234-235. Come spiega Wolfgang<br />

Mommsen, «Max Weber […] voleva evitare, possibilmente, un sistema centralistico<br />

puro, e conservare agli Stati federali già esistenti una partecipazione al processo<br />

decisionale, che avrebbe dovuto svolgersi secondo le regole della democrazia parlamentare.<br />

Perciò rifletté con particolare attenzione al modo per trasformare il Bundesrat,<br />

organo rappresentativo degli Stati, <strong>in</strong> una Camera alta <strong>di</strong> tipo federale che<br />

consentisse alle forze federalistiche <strong>di</strong> esercitare un adeguato <strong>in</strong>flusso sul governo.<br />

Contemporaneamente egli propugnava l’elezione <strong>di</strong>retta del presidente del Reich,<br />

<strong>in</strong> modo da creare una valvola per l’ascesa <strong>di</strong> gran<strong>di</strong> figure <strong>di</strong> capi politici. Sullo<br />

sfondo c’era l’idea liberale <strong>di</strong> prevenire gli abusi <strong>di</strong> potere – dovuti, almeno <strong>in</strong> parte,<br />

proprio a maggioranze parlamentari prive <strong>di</strong> guida politica – con una struttura<br />

costituzionale pluralistica che <strong>di</strong>videsse fra istanze <strong>di</strong>verse l’esercizio effettivo del<br />

potere statale» (W.J. MOMMSEN, Della superiorità della democrazia come ord<strong>in</strong>amento<br />

dello stato, Introduzione a M. WEBER, Parlamento e governo nel nuovo ord<strong>in</strong>amento<br />

della Germania e altri scritti politici, E<strong>in</strong>au<strong>di</strong>, Tor<strong>in</strong>o 1982, p. XIV).<br />

( 79 ) Francesco Tuccari osserva che, come la produzione politica degli anni precedenti,<br />

anche «la nozione weberiana della Führerdemokratie appartiene […] all’universo<br />

concettuale della cultura politica liberale. Con poche rilevanti eccezioni,<br />

la letteratura critica è sostanzialmente concorde su questo punto e […] è un<br />

fatto <strong>di</strong>fficilmente contestabile che al centro del suo sistema <strong>di</strong> valori stia una versione<br />

ra<strong>di</strong>calmente aggiornata, ma ancora chiaramente riconoscibile, <strong>di</strong> alcuni dei<br />

motivi classici che hanno segnato […] l’<strong>in</strong>tera riflessione liberale, da Locke a<br />

Montesquieu, da Kant a Humboldt, da Constant a Tocqueville e a John Stuart<br />

Mill: l’esigenza <strong>di</strong> garantire all’<strong>in</strong><strong>di</strong>viduo la maggiore autonomia possibile contro<br />

le tendenze all’omologazione e all’uniformità che sono caratteristiche della modernità;<br />

l’idea <strong>di</strong> limitare il potere con il potere, vale a <strong>di</strong>re <strong>di</strong> creare […] un sistema<br />

<strong>di</strong> pesi e contrappesi che possa <strong>in</strong> qualche modo scongiurare, o perlomeno attenuare,<br />

i rischi del governo <strong>di</strong>spotico» (F. TUCCARI, I <strong>di</strong>lemmi della democrazia moderna,<br />

cit., p. 12).


Partito e democrazia <strong>in</strong> Robert Michels<br />

<strong>di</strong>spotici e autoritari ( 80 ); quella del presidente plebiscitario, <strong>in</strong>fatti,<br />

si configura pr<strong>in</strong>cipalmente come una delle possibili forme che la<br />

rappresentanza può assumere nell’ambito realizzativo del pr<strong>in</strong>cipio<br />

democratico, sotto l’esigenza concreta <strong>di</strong> dover ricostruire la «futura<br />

forma istituzionale della Germania» <strong>in</strong> un momento <strong>di</strong> profonda crisi,<br />

dove, appunto, la soluzione rappresentata dalla repubblica presidenziale<br />

si presentava come la più adatta a ricomporne la soli<strong>di</strong>tà<br />

della struttura <strong>in</strong>terna e la <strong>di</strong>gnità sul panorama <strong>in</strong>ternazionale. Occorre<br />

però sottol<strong>in</strong>eare come, allo stesso tempo, lungi dal rivelare<br />

qualsiasi temibile aff<strong>in</strong>ità con quelle affermazioni totalitarie del potere<br />

che nei decenni successivi alla morte del suo autore avrebbero funestato<br />

l’umanità e sconvolto ogni assetto politico e sociale, anch’essa,<br />

non <strong>di</strong>versamente dall’ipotesi del parlamentarismo, era <strong>in</strong> grado<br />

<strong>di</strong> costituire un’ulteriore, utile baluardo contro l’avanzata della m<strong>in</strong>accia<br />

rappresentata dalla razionalità burocratica, il vero pericolo <strong>di</strong>spotico<br />

paventato da Weber per il futuro delle società moderne.<br />

La tesi del Reichspräsident pertanto, non sembra rivelare «l’allentarsi<br />

<strong>di</strong> alcuni <strong>di</strong> quei v<strong>in</strong>coli <strong>di</strong> carattere liberale sui quali <strong>in</strong> passato<br />

Weber aveva <strong>in</strong>sistito» ( 81 ), ma si riconnette ai presupposti su cui si<br />

basava la precedente riflessione sulla democrazia e il parlamentarismo,<br />

e può piuttosto essere visto come il riconoscimento, da parte <strong>di</strong><br />

Weber, dei limiti su cui si scontra il potere razionale-legale <strong>di</strong> uno<br />

Stato moderno allorquando si trova a dover affrontare particolari situazioni<br />

<strong>di</strong> crisi; quando cioè la sua orig<strong>in</strong>aria fonte <strong>di</strong> legittimazione<br />

può aver bisogno <strong>di</strong> un supporto <strong>di</strong> tipo carismatico (o tra<strong>di</strong>zionale)<br />

per cont<strong>in</strong>uare a <strong>in</strong>fondere il sentimento della propria stabilità<br />

e rassicurare la comunità che rappresenta ( 82 ). Il ruolo del carisma,<br />

171<br />

( 80 ) Basta ricordare le posizioni assunte al riguardo da W.J. MOMMSEN, Max<br />

Weber e la politica tedesca, cit., pp. 600-602; G. LUKÁCS, La <strong>di</strong>struzione della ragione,<br />

E<strong>in</strong>au<strong>di</strong>, Tor<strong>in</strong>o 1959, pp. 607-627; Jürgen Habermas, <strong>in</strong> Otto Stammer (a<br />

cura <strong>di</strong>), Max Weber e la sociologia oggi, Jaca Book, Milano 1967 pp. 99-107; D.<br />

BEETHAM, La teoria politica <strong>di</strong> Max Weber, cit., p. 329; F. Ferrarotti, Max Weber.<br />

Fra nazionalismo e democrazia, Liguori, Napoli 1995, pp. 73-74.<br />

( 81 ) D. BEETHAM, La teoria politica <strong>di</strong> Max Weber, cit., p. 328.<br />

( 82 ) Come afferma Re<strong>in</strong>hard Ben<strong>di</strong>x, «Weber considerò il dom<strong>in</strong>io legale e tra<strong>di</strong>zionale<br />

come strutture permanenti che provvedono alla sod<strong>di</strong>sfazione dei bisogni<br />

quoti<strong>di</strong>ani della comunità. Tali strutture non sono troppo adatte alla sod<strong>di</strong>sfazione<br />

<strong>di</strong> bisogni che escono dall’ord<strong>in</strong>ario. Qu<strong>in</strong><strong>di</strong>, <strong>in</strong> tempo <strong>di</strong> <strong>di</strong>fficoltà il leader “naturale”<br />

non è il funzionario […] ma l’uomo che è ritenuto <strong>in</strong> possesso <strong>di</strong> straord<strong>in</strong>ari<br />

doni fisici e <strong>in</strong>tellettuali. Le <strong>di</strong>fficoltà che <strong>in</strong>ducono gli uom<strong>in</strong>i a <strong>in</strong>vocare tali leader<br />

e i leader che rispondono a tale chiamata possono essere <strong>di</strong> molti tipi» (R. BENDIX,<br />

Max Weber. Un ritratto <strong>in</strong>tellettuale, Zanichelli, Bologna 1984, p. 218).


172<br />

GIUSEPPE PAULESU<br />

<strong>in</strong>fatti, emerge particolarmente <strong>in</strong> quelle situazioni critiche dove<br />

l’elemento emozionale delle masse ha bisogno <strong>di</strong> trovare appoggio <strong>in</strong><br />

una guida dotata <strong>di</strong> qualità straord<strong>in</strong>arie, essendo venuta meno la fiducia<br />

nutrita <strong>in</strong> quelle cui faceva ord<strong>in</strong>ariamente riferimento, anche<br />

quando fondano la propria legittimità su un sistema legale razionalmente<br />

costituito. Nell’<strong>in</strong>sieme dato dalle congiunture storiche osservate<br />

da Weber nel dopoguerra, l’elemento carismatico, tuttavia, tenderebbe<br />

a unirsi, non a sovrapporsi, alle componenti che rendono<br />

possibile il funzionamento della democrazia rappresentativa, prendendo<br />

così forma antiautoritaria. In questo caso,<br />

il riconoscimento viene considerato come fondamento anziché come conseguenza<br />

della legittimità (legittimità democratica) […]. Il detentore del potere<br />

legittimo <strong>in</strong> virtù del proprio carisma, <strong>di</strong>venta un signore per grazia dei sud<strong>di</strong>ti;<br />

e questi (formalmente) con piena <strong>di</strong>screzione lo eleggono, lo <strong>in</strong>caricano ed<br />

eventualmente anche lo destituiscono […]. Il detentore del potere è ora il duce<br />

liberamente eletto ( 83 );<br />

dato che, <strong>in</strong>oltre, tale “riconoscimento” vuole come contropartita<br />

una “conferma”, il potere conferito dal popolo al capo carismatico<br />

<strong>di</strong>viene duraturo f<strong>in</strong>tanto che riesce a dar prova <strong>di</strong> meritarlo con r<strong>in</strong>novati<br />

successi.<br />

Poiché si è soliti far risalire la composizione della Herrschaftssoziologie<br />

agli stessi anni <strong>in</strong> cui si consumava il dramma vissuto dalla Germania<br />

nel suo tracollo politico e sociale, la teoria del potere carismatico<br />

che vi si sviluppa può essere considerata come il punto della<br />

produzione weberiana dove avviene l’<strong>in</strong>contro fra le suggestioni tratte<br />

dall’esperienza vissuta e i risultati cui era giunta la sua riflessione<br />

politica e sociologica. Di sicuro, però, è stata per Michels il mezzo<br />

grazie al quale tentò <strong>di</strong> legittimare il potere esercitato da Benito<br />

Mussol<strong>in</strong>i, quando riconobbe nell’avvento del fascismo quella zona<br />

della storia che meno <strong>di</strong> tutte si <strong>di</strong>stanziava dall’iperuranio <strong>in</strong> cui<br />

non smise mai <strong>di</strong> coltivare il suo forte ideale democratico. Così<br />

come si è avuto modo <strong>di</strong> osservare a proposito della tarda produzione<br />

politica weberiana, <strong>in</strong>fatti, neppure l’adesione al fascismo da parte<br />

dell’“ultimo” Michels può a buon <strong>di</strong>ritto essere considerata come<br />

il ra<strong>di</strong>cale sovvertimento <strong>di</strong> assunti teorici e concezioni ideologiche<br />

cui aveva dato sostegno durante tutto il corso della precedente attività<br />

pubblicistica e militante.<br />

Tra i fattori che favorirono l’opera <strong>di</strong> «r<strong>in</strong>giovanimento» promossa<br />

dal fascismo nei confronti della nazione italiana durante la crisi<br />

( 83 ) M. WEBER, Economia e società, cit., vol. I, p. 238.


Partito e democrazia <strong>in</strong> Robert Michels<br />

economica e morale attraversata nell’imme<strong>di</strong>ato dopoguerra, Michels<br />

riconobbe il peso esercitato da forti contrad<strong>di</strong>zioni. La prima <strong>di</strong> queste<br />

può essere ricollegata alla riflessione svolta nel corso della produzione<br />

precedente a proposito dei vizi degenerativi che colpivano <strong>in</strong><strong>di</strong>st<strong>in</strong>tamente<br />

ogni forma <strong>di</strong> rappresentanza e, <strong>in</strong> particolare, quella esercitata<br />

dai partiti e dal s<strong>in</strong>dacato. Oltre alle tendenze oligarchiche che <strong>in</strong>evitabilmente<br />

si manifestano anche nelle organizzazioni facenti capo al<br />

movimento operaio nel momento <strong>in</strong> cui si piegano alla logica della democrazia<br />

parlamentare, Michels denunciava ora la fiacchezza rivoluzionaria<br />

del Partito Socialista Italiano, che avrebbe sp<strong>in</strong>to molti dei<br />

suoi militanti <strong>di</strong> orientamento soreliano a «cercare nei loro avversari la<br />

giusta connessione tra teoria e prassi politica (privilegiando l’azione<br />

nei confronti del gradualismo e dell’atten<strong>di</strong>smo)» ( 84 ); come afferma<br />

lo stesso Michels <strong>in</strong> un passo <strong>di</strong> Italien von Heute, <strong>in</strong>sieme con la loro<br />

adesione, essi riversarono nel fascismo anche il loro «amore per il proletariato<br />

e per la “rivoluzione”» ( 85 ).<br />

La seconda contrad<strong>di</strong>zione che Michels sembra aver ravvisato nel<br />

panorama storico italiano successivo alla guerra, riguarda <strong>in</strong>vece la<br />

nuova con<strong>di</strong>zione economica raggiunta dalla classe operaia <strong>in</strong> periodo<br />

postbellico. I salari dei lavoratori dell’<strong>in</strong>dustria, che erano stati<br />

esonerati dal servizio militare per poter contenere lo scontento popolare<br />

con prezzi “politici”, dall’anteguerra f<strong>in</strong>o ai primi anni successivi<br />

al term<strong>in</strong>e del conflitto avevano raggiunto dei livelli abnormi<br />

rispetto allo stipen<strong>di</strong>o degli <strong>in</strong>tellettuali e degli appartenenti alle<br />

classi me<strong>di</strong>e <strong>in</strong> genere, sebbene questi ultimi «tributarono un grosso<br />

sacrificio <strong>di</strong> sangue» alla patria. Per questo fatto «tra studenti e persone<br />

che avevano stu<strong>di</strong>ato, da un lato, e lavoratori dall’altro si creò<br />

un rapporto che si può def<strong>in</strong>ire […] come lotta <strong>di</strong> classe alla rovescia,<br />

lotta <strong>di</strong> classe à rebours» ( 86 ), dove gli strati che erano stati maggiormente<br />

danneggiati dalla guerra, gli <strong>in</strong>tellettuali e gli impiegati,<br />

trovarono nel fascismo quella forza politica che più <strong>di</strong> tutte poteva<br />

rappresentare il loro desiderio <strong>di</strong> riconquistarsi la posizione sociale<br />

ed economica <strong>di</strong> cui si erano sentiti spogliati.<br />

Attraverso una attenta analisi delle d<strong>in</strong>amiche sociali e politiche<br />

sviluppatesi <strong>in</strong> Italia nel dopoguerra, Michels cerca dunque <strong>di</strong> riconoscere<br />

nel regime fascista quella componente storica che avrebbe<br />

( 84 ) G. PANELLA, Le orig<strong>in</strong>i del fascismo nell’<strong>in</strong>terpretazione <strong>di</strong> Robert Michels,<br />

Postfazione a ROBERT MICHELS, Socialismo e fascismo, cit., p. 161.<br />

( 85 ) ROBERT MICHELS, L’Italia <strong>di</strong> oggi, cit., p. 100.<br />

( 86 ) ROBERT MICHELS, Socialismo e fascismo, cit., p. 30.<br />

173


174<br />

GIUSEPPE PAULESU<br />

potuto annullare le <strong>in</strong>certezze e i contrasti sorti <strong>in</strong> tali cont<strong>in</strong>genze, e<br />

si adopera perciò a rielaborare gli elementi élitistici che aveva acquisito<br />

nello sviluppo della produzione degli anni precedenti <strong>in</strong> una<br />

s<strong>in</strong>tesi che dotasse <strong>di</strong> un <strong>di</strong>screto spessore teorico le basi su cui l’avvento<br />

del fascismo aveva cercato <strong>di</strong> costruire la propria legittimità; una<br />

«nuova teoria dell’élite» che, per l’ammissione stessa <strong>di</strong> Michels, <strong>in</strong>tendeva<br />

presentarsi come una «dottr<strong>in</strong>a dell’istituzione del duce» ( 87 ).<br />

Nell’<strong>in</strong>tento <strong>di</strong> erigere questo nuovo e<strong>di</strong>ficio teorico non poteva soltanto<br />

limitarsi a riadattare gli assunti cui era pervenuto già a partire<br />

dall’esperienza maturata con la militanza socialista e rivoluzionaria;<br />

doveva ora <strong>in</strong>trodurre almeno un elemento che potesse illustrare il<br />

modo <strong>in</strong> cui il rapporto imme<strong>di</strong>ato che aveva visto <strong>in</strong>staurarsi tra le<br />

masse e il «capitano nuovo» Benito Mussol<strong>in</strong>i rispondesse all’ideale<br />

rousseauiano della democrazia <strong>di</strong>retta. Il tratto che identifica tale<br />

elemento può essere chiaramente percepito quando afferma che<br />

Mussol<strong>in</strong>i è il moderno modello <strong>di</strong> ciò che Max Weber <strong>in</strong>tendeva sotto la categoria<br />

<strong>di</strong> capo carismatico: libero e formatosi allo stato brado, egli si è procurato<br />

il suo carisma senza alcuna ere<strong>di</strong>tà <strong>di</strong> sorta e senza una tra<strong>di</strong>zione cresciuta su se<br />

stessa, ottenendolo dalla fede delle masse e dalla propria energia sviluppata <strong>in</strong><br />

piena autonomia; una fede che per molti conf<strong>in</strong>a con il trascendentale ( 88 ).<br />

Nonostante la grossolanità che può essergli attribuita nell’<strong>in</strong>terpretazione<br />

che <strong>in</strong> tal senso <strong>di</strong>ede del concetto weberiano <strong>di</strong> carisma ( 89 ),<br />

con questa nuova dottr<strong>in</strong>a della «<strong>di</strong>rezione carismatica della cosa<br />

pubblica», Michels si preoccupava soprattutto <strong>di</strong> fornire una concreta<br />

e def<strong>in</strong>itiva risposta a «quella domanda <strong>di</strong> partecipazione popolare<br />

che né la vecchia democrazia liberale <strong>di</strong> derivazione ottocentesca, né<br />

un socialismo burocratico e sempre più prigioniero degli schemi della<br />

lotta politico-parlamentare borghese avevano saputo raccogliere e<br />

convenientemente sod<strong>di</strong>sfare» ( 90 ). Con l’avvento del fascismo, <strong>in</strong>fatti,<br />

Michels aveva visto <strong>in</strong>staurarsi un rapporto tra il potere e l’elettorato<br />

privo della necessità <strong>di</strong> dovervi <strong>in</strong>trodurre qualsiasi forma <strong>di</strong><br />

<strong>in</strong>terme<strong>di</strong>azione, ma che, come nel caso del potere carismatico teorizzato<br />

da Weber, avveniva a livello <strong>in</strong>timo ed emotivo.<br />

( 87 ) ROBERT MICHELS, Corso <strong>di</strong> sociologia politica, cit., pp. 96-99.<br />

( 88 ) ROBERT MICHELS, L’italia <strong>di</strong> oggi, cit., pp. 113-114.<br />

( 89 ) Cfr. ad esempio P.P. PORTINARO, Teoria del partito, elitismo carismatico e<br />

psicologia delle masse nell’opera sociologica <strong>di</strong> Michels, cit., pp. 280-281.<br />

( 90 ) F. BOZZI, Democrazia liberale, socialismo burocratico ed elitismo organico <strong>in</strong><br />

Roberto Michels, cit., p. 301.


Partito e democrazia <strong>in</strong> Robert Michels<br />

Al fondo della riflessione michelsiana, cont<strong>in</strong>ua così a persistere<br />

la fede nella possibilità <strong>di</strong> vedere realizzato l’ideale rousseauiano della<br />

democrazia <strong>di</strong>retta, estranea ai limiti che necessariamente porta<br />

con sé il pr<strong>in</strong>cipio rappresentativo. Proprio per l’assenza <strong>di</strong> rappresentanza<br />

che si accompagnava al rapporto «s<strong>in</strong>tonico» tra il duce e le<br />

masse («cont<strong>in</strong>uo tacito consenso») ( 91 ) egli scorse nella “democrazia<br />

fascista”<br />

175<br />

una delle ultime possibilità rimaste a quel sogno della democrazia <strong>di</strong>retta cui<br />

era stato ispirato il periodo più <strong>in</strong>tenso della sua militanza politica. […] Un<br />

movimento fondato sul rapporto Duce-masse, senza me<strong>di</strong>azioni burocratiche e<br />

senza bisogno <strong>di</strong> rifiutare quella “legge ferrea” che era stato il punto d’approdo<br />

della sua sociologia politica. Potrà sembrare illegittimo evocare il fantasma della<br />

libertà e tornare <strong>in</strong><strong>di</strong>etro f<strong>in</strong>o al Rousseau del Contrat Social […]. È questa<br />

la costellazione <strong>in</strong> cui si <strong>in</strong>scrive il progetto michelsiano, il tentativo che lo<br />

condurrà prima al mito della action <strong>di</strong>recte e dello “sciopero generale” <strong>di</strong> ispirazione<br />

soreliana […], poi al <strong>di</strong>s<strong>in</strong>canto della teoria delle élites ed <strong>in</strong>f<strong>in</strong>e all’entusiasmo<br />

per la Geme<strong>in</strong>schaft totalizzatrice proposta dal fascismo ( 92 ).<br />

Anche alla base dell’adesione <strong>di</strong> Michels al fascismo, dunque, stava<br />

lo stesso ideale su cui si fondava la sua produzione giovanile, e<br />

che ora vedeva realizzato nel rapporto semplice e <strong>di</strong>retto – privo dell’<strong>in</strong>terme<strong>di</strong>azione<br />

rappresentativa – che, come si è visto, lega le masse<br />

al loro duce carismatico, il quale tenta così <strong>di</strong> porsi come l’antitesi<br />

<strong>di</strong> un professionismo politico che, animato per lo più dai benefici<br />

che può comportare il conseguimento <strong>di</strong> una carica elettiva, f<strong>in</strong>isce<br />

<strong>in</strong>evitabilmente per sc<strong>in</strong>dersi dai bisogni, dalle aspirazioni e dal controllo<br />

delle masse, e per escluderle qu<strong>in</strong><strong>di</strong> dalla partecipazione alla<br />

scena politica. Rispetto al ventennio precedente però, l’<strong>in</strong>tensità con<br />

cui ora anela l’attuazione <strong>di</strong> questo ideale lo porta quasi c<strong>in</strong>icamente<br />

a sorvolare sulla restrizione delle libertà civili e sul facile uso della<br />

violenza apportata dal regime fascista ( 93 ), quasi si tratti <strong>di</strong> un giusto<br />

prezzo da pagare, e f<strong>in</strong>isce così per perdere gran parte <strong>di</strong> quella tensione<br />

morale che caratterizzava la riflessione del periodo che precedeva<br />

la guerra.<br />

( 91 ) ROBERT MICHELS, Corso <strong>di</strong> sociologia politica, cit., p. 94.<br />

( 92 ) G. PANELLA, Orig<strong>in</strong>i e caratteri del fascismo italiano nell’analisi <strong>di</strong> Roberto<br />

Michels, <strong>in</strong> Riccardo Faucci (a cura <strong>di</strong>), Roberto Michels: economia, sociologia, politica,<br />

cit., pp. 158-159.<br />

( 93 ) In Socialismo e fascismo, cit. pp. 44-46, Michels considera come nelle<br />

espressioni del «fresco impeto giovanile» del fascismo «c’è il senso <strong>di</strong> un comico<br />

grottesco, che si esprime ad es., nel tagliare le barbe e nel costr<strong>in</strong>gere i detestati<br />

oppositori politici a bere olio <strong>di</strong> ric<strong>in</strong>o ed <strong>in</strong> altre stupide ragazzate».


176<br />

GIUSEPPE PAULESU<br />

Se dunque si deve cercare un punto <strong>in</strong> cui l’ultima produzione<br />

michelsiana si <strong>di</strong>versifica da quella precedente, non si può che <strong>in</strong><strong>di</strong>viduarlo<br />

nel fatto che, ora, sembra maggiormente orientata a isolare<br />

il <strong>di</strong>scorso sulle con<strong>di</strong>zioni realizzative del pr<strong>in</strong>cipio democratico da<br />

quello che riguarda i suoi possibili esiti libertari, quegli stessi elementi<br />

che Weber, come si è detto, non cesserà <strong>di</strong> vedere <strong>in</strong>sc<strong>in</strong><strong>di</strong>bilmente<br />

congiunti.<br />

Le ipotesi e le teorie elaborate da Max Weber e Robert Michels<br />

sulle d<strong>in</strong>amiche che contrad<strong>di</strong>st<strong>in</strong>guono la scena politica tra il XIX e<br />

il XX secolo, sviluppate <strong>in</strong> quella che giustamente è stata def<strong>in</strong>ita<br />

«un’evoluzione parallela», sembrano dunque volgere verso posizioni<br />

opposte rispetto a quelle accolte <strong>in</strong> partenza solo quando le si astrae<br />

dal complesso e tormentato contesto storico-sociale <strong>in</strong> cui ebbero<br />

orig<strong>in</strong>e, e non le si vede <strong>in</strong>vece come il tentativo <strong>di</strong> determ<strong>in</strong>are e<br />

comprendere una realtà che mutava volto vorticosamente, e spesso<br />

<strong>in</strong> maniera contrad<strong>di</strong>ttoria, con strumenti concettuali tipici <strong>di</strong> una<br />

tra<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> pensiero al contrario già consolidatasi. Il liberalismo<br />

weberiano e l’ideale democratico <strong>di</strong> Michels affrontano così le problematiche<br />

sorte con l’irrompere delle masse popolari sulla scena politica,<br />

e gli effetti apportati da questo fenomeno sul carattere del potere<br />

e degli organi rappresentativi, <strong>in</strong>sieme con le contrad<strong>di</strong>zioni <strong>in</strong>terne<br />

al sistema politico e sociale dello Stato tedesco e i rivolgimenti<br />

causati dal primo conflitto mon<strong>di</strong>ale. Se però si può osservare come<br />

nel confronto con tali tematiche la tra<strong>di</strong>zione del liberalismo venga<br />

sensibilmente arricchita dalla realistica ottica weberiana, la concezione<br />

democratica cui si richiama Michels, <strong>in</strong>vece, non viene fatta oggetto<br />

<strong>di</strong> sostanziali sviluppi, <strong>in</strong> quanto non gli riesce <strong>di</strong> adattarla ai<br />

profon<strong>di</strong> mutamenti che vede <strong>in</strong>correre nella realtà politica che lo<br />

circonda; egli non cessa mai <strong>di</strong> giu<strong>di</strong>care quest’ultima alla luce della<br />

possibilità <strong>di</strong> vedervi realizzato, un giorno, il sogno della partecipazione<br />

uguale e <strong>di</strong>retta delle masse popolari alla gestione dell’attività<br />

politica, f<strong>in</strong>o a non preoccuparsi <strong>di</strong> immolare <strong>in</strong> suo nome quelle<br />

fondamentali prerogative che dovrebbero fare del cittad<strong>in</strong>o <strong>di</strong> uno<br />

Stato un uomo libero.


GIANLUCA PITTALIS<br />

L’ETICIZZAZIONE DELL’ECOLOGIA<br />

E L’ECOLOGIZZAZIONE DELL’ETICA<br />

NELLA FILOSOFIA MORALE DI ALDO LEOPOLD<br />

SOMMARIO: 1. La concezione dell’etica secondo la tra<strong>di</strong>zione occidentale. – 2. La<br />

contrad<strong>di</strong>zione della concezione dell’etica <strong>in</strong>tesa come un “prodotto” della<br />

razionalità umana. – 3. Il com<strong>in</strong>ciamento dell’etica della terra. – 4. Il capovolgimento<br />

dei primati ontologici operato dall’ecologia. – 5. L’essere dell’uomo<br />

e l’essere della natura. – 6. L’eticizzazione dell’ecologia. – 7. L’ecologizzazione<br />

dell’etica. – 8. Inter<strong>di</strong>pendenza e cooperazione.<br />

La filosofia morale <strong>di</strong> Aldo Leopold ha lo scopo <strong>di</strong>chiarato <strong>di</strong> conferire<br />

una valenza morale <strong>in</strong>tr<strong>in</strong>seca a tutti i s<strong>in</strong>goli enti non umani<br />

da un lato, e all’ecosistema considerato come un “Tutto” dall’altro<br />

lato ( 1 ). L’etica, <strong>in</strong>fatti, secondo Leopold, può essere raffigurata come<br />

una circonferenza che tende progressivamente ad allargarsi: all’<strong>in</strong>terno<br />

della circonferenza sta tutto ciò che è considerato moralmente rilevante,<br />

mentre all’esterno sta tutto ciò che è considerato moralmente neutro.<br />

L’evoluzione storica dell’etica ha fatto sì che questa circonferenza<br />

si allargasse f<strong>in</strong>o ad <strong>in</strong>cludere al suo <strong>in</strong>terno tutto il genere umano ( 2 ).<br />

Si tratta, adesso, <strong>di</strong> far sì che la circonferenza si allarghi ulteriormente,<br />

f<strong>in</strong>o ad <strong>in</strong>cludere la totalità della natura ( 3 ). L’etica della terra è ciò che<br />

dovrebbe rendere possibile questa estensione ( 4 ).<br />

( 1 ) Cfr. A. LEOPOLD, A Sand County Almanac and Sketches Here and There,<br />

Oxford University Press, New York 1989, pp. 202-203.<br />

( 2 ) Ivi, p. 203.<br />

( 3 ) Con il term<strong>in</strong>e “natura”, “terra”, “ambiente non umano” ed “ente non<br />

umano”, <strong>in</strong>ten<strong>di</strong>amo tutto ciò che è <strong>di</strong>verso dall’uomo, qu<strong>in</strong><strong>di</strong> animali, piante,<br />

montagne, suoli etc.<br />

( 4 ) Cfr. A. LEOPOLD, op. cit., p. 204.


178<br />

GIANLUCA PITTALIS<br />

La necessità <strong>di</strong> un simile processo è dettata, secondo Leopold,<br />

dalle recenti scoperte della scienza ecologica, che mette a nostra <strong>di</strong>sposizione<br />

tutta una serie <strong>di</strong> conoscenze atte a consentire l’allargamento<br />

della “circonferenza etica”. Le istanze dell’ecologia, detto <strong>in</strong><br />

altri term<strong>in</strong>i, dovrebbero essere <strong>in</strong> grado <strong>di</strong> fornire alla filosofia dei<br />

para<strong>di</strong>gmi idonei per la costruzione <strong>di</strong> una nuova teoria etica che riconosce<br />

la valenza morale <strong>in</strong>tr<strong>in</strong>seca dell’ente non umano <strong>in</strong> quanto<br />

tale. L’atteggiamento volto ad amare e rispettare la terra, allora, non<br />

deve nascere, secondo Leopold, dalla crisi ecologica che opprime la<br />

natura, quanto piuttosto dalle scoperte scientifiche circa il funzionamento<br />

degli ecosistemi; sono queste nuove conoscenze, secondo il<br />

nostro autore, a far nascere nell’uomo una coscienza ecologica che lo<br />

sp<strong>in</strong>ge ad amare e rispettare la terra ( 5 ).<br />

Queste argomentazioni, dal punto <strong>di</strong> vista della filosofia morale<br />

tra<strong>di</strong>zionale, sono quantomeno sconcertanti: l’ecologia, <strong>in</strong>fatti, è una<br />

scienza, e <strong>in</strong> quanto tale si limita a fornire una descrizione vera del suo<br />

oggetto ( 6 ); la morale, al contrario, è una <strong>di</strong>scipl<strong>in</strong>a che fornisce delle<br />

prescrizioni circa ciò che è giusto e ciò che è <strong>in</strong>giusto. I risultati della<br />

scienza ecologica, cioè, non possono essere utilizzati dalla filosofia,<br />

poiché essi sono stati ottenuti grazie a delle categorie che – come vedremo<br />

meglio – sono <strong>in</strong>commensurabili con quelle utilizzate dall’etica.<br />

In ciò consiste la cosiddetta «fallacia naturalistica» <strong>di</strong> cui – secondo<br />

la filosofia accademica <strong>in</strong>ternazionale – “soffrirebbe” l’etica <strong>di</strong> Leopold;<br />

essa, cioè, att<strong>in</strong>gendo per i suoi scopi dai risultati <strong>di</strong> una scienza<br />

descrittiva, compirebbe una derivazione metodologicamente illegittima<br />

( 7 ).<br />

Per questa ragione – e per le conseguenze <strong>in</strong>site nel <strong>di</strong>scorso teorico<br />

<strong>di</strong> Leopold – molti filosofi che si occupano <strong>di</strong> etica ambientale<br />

( 5 ) Cfr. A. LEOPOLD, op. cit., pp. 207-210.<br />

( 6 ) E l’oggetto della scienza ecologica sono le relazioni che <strong>in</strong>tercorrono tra le<br />

varie specie e tra queste e l’ambiente.<br />

( 7 ) Per quanto riguarda la problematica <strong>in</strong>erente la «fallacia naturalistica» della<br />

filosofia morale <strong>di</strong> Leopold cfr. J. BAIRD CALLICOTT, “Hume’s Is/Ought Dichotomy<br />

and the Relation of Ecology to Leopold’s Land Ethic”, Environmental Ethic, 4,<br />

1982, pp. 163-174. Ed anche C. MEINE, Build<strong>in</strong>g “The Land Ethic”, contenuto <strong>in</strong> J.<br />

BAIRD CALLICOTT, Companion to A Sand County Almanac. Interpretive & Critical Essays,<br />

The University Of Wiscons<strong>in</strong> Press, Ma<strong>di</strong>son 1987, p. 177; J. BAIRD CALLI-<br />

COTT, Beyond the Land Ethic. More Essays <strong>in</strong> Environmental Philosophy, State University<br />

of New York Press, New York 1999, pp. 36, 228, 250, 254. Un quadro generale<br />

del problema della «fallacia naturalistica» è fornito <strong>in</strong> S. DELLAVALLE, Per un<br />

agire ecologico. Percorso <strong>di</strong> lettura attraverso le proposte dell’etica ambientale, Bald<strong>in</strong>i<br />

& Castol<strong>di</strong>, Milano 1998, pp. 17-28.


L’eticizzazione dell’ecologia e l’ecologizzazione dell’etica ...<br />

hanno ignorato o travisato l’etica della terra. Il filosofo canadese<br />

L.W. Sumner, ad esempio, la bolla come un “pericoloso non senso”,<br />

l’australiano H.J. McCloskey non coglie alcuni capisal<strong>di</strong> della teoria,<br />

dal momento che asserisce che: “c’è un problema fondamentale nell’attribuire<br />

un significato coerente alle asserzioni <strong>di</strong> Leopold, più che<br />

rappresentare un maggior avanzamento dell’etica, la sua etica della<br />

terra esprime piuttosto una regressione ad una moralità del tipo <strong>di</strong><br />

vari popoli primitivi” ( 8 ). Ciò che manca all’etica <strong>di</strong> Leopold, secondo<br />

la filosofia accademica <strong>in</strong>ternazionale, è un adeguato supporto teoretico,<br />

che le garantirebbe <strong>di</strong> derivare da una serie <strong>di</strong> pr<strong>in</strong>cipi tutta<br />

una scorta <strong>di</strong> precetti morali.<br />

Secondo il filosofo americano John Baird Callicott queste “<strong>in</strong>comprensioni”<br />

nascono da tre gravi lacune espositive del <strong>di</strong>scorso teorico<br />

<strong>di</strong> Leopold. Queste ultime, secondo Callicott, dal punto <strong>di</strong> vista<br />

filosofico, rendono l’etica della terra “molto sbrigativa”, “poco familiare”<br />

e “ra<strong>di</strong>cale nelle conclusioni” ( 9 ). La prima lacuna <strong>in</strong>erisce lo<br />

stile della prosa estremamente condensata <strong>di</strong> Leopold, che comprime<br />

<strong>in</strong> pochi perio<strong>di</strong> un <strong>in</strong>tero complesso concettuale. La seconda,<br />

<strong>in</strong>vece, riguarda il com<strong>in</strong>ciamento della sua filosofia morale. Questo<br />

assume come punti <strong>di</strong> partenza i para<strong>di</strong>gmi delle etiche contemporanee<br />

utilizzandoli, però, secondo l’ottica dell’etica della terra che –<br />

come vedremo meglio più avanti – assume una base ontologica <strong>di</strong>versa<br />

rispetto a quelle. La terza, ancora, riguarda le implicazioni moralmente<br />

paradossali che impregnano l’etica della terra, che sembra<br />

avere come sbocco una non chiara e problematica <strong>di</strong>st<strong>in</strong>zione tra l’uomo<br />

e la natura vanificando <strong>in</strong> questo modo qualsiasi teoria etica ( 10 ).<br />

Il presente stu<strong>di</strong>o si propone <strong>di</strong> chiarire le l<strong>in</strong>ee teoriche pr<strong>in</strong>cipali<br />

dell’etica della terra, allo scopo <strong>di</strong> mostrare i presupposti impliciti<br />

sui quali Leopold fonda le sue argomentazioni. L’analisi <strong>di</strong> questi ultimi<br />

dovrebbe consentirci <strong>di</strong> affermare che Leopold concepisce l’uomo<br />

<strong>in</strong> un modo del tutto nuovo per la filosofia occidentale. Il nostro<br />

autore, dunque, pur prendendo le mosse dagli assunti dell’etica tra<strong>di</strong>zionale,<br />

concepisce l’ente che solo può essere considerato agente<br />

morale, <strong>in</strong> un modo <strong>di</strong>verso rispetto a come lo concepisce la tra<strong>di</strong>zio-<br />

( 8 ) Per quanto riguarda le posizioni <strong>di</strong> Sumner e McCloskey cfr. J. BAIRD CAL-<br />

LICOTT, Companion to A Sand County Almanac., cit., pp. 186-187.<br />

( 9 ) Per quanto riguarda queste osservazioni <strong>di</strong> Callicott e per i tre punti che seguono<br />

cfr. J. BAIRD CALLICOTT, Companion to A Sand County Almanac., cit., p. 187.<br />

( 10 ) Per quanto riguarda quest’ultimo punto cfr. anche S. BARTOLOMMEI, Etica<br />

e ambiente. Il rapporto uomo – natura nella filosofia morale contemporanea <strong>di</strong> l<strong>in</strong>gua<br />

<strong>in</strong>glese, Guer<strong>in</strong>i e Associati, Milano 1990, pp. 55-56.<br />

179


180<br />

GIANLUCA PITTALIS<br />

ne filosofica. Quest’ultima, considerando l’agente morale come “io”<br />

o come “soggetto”, <strong>in</strong>tende l’etica come un “prodotto” della razionalità<br />

umana. Dal punto <strong>di</strong> vista <strong>in</strong> cui si pone Leopold, al contrario,<br />

questa concezione va a cozzare contro un <strong>in</strong>sieme <strong>di</strong> contrad<strong>di</strong>zioni<br />

che la m<strong>in</strong>ano f<strong>in</strong> dalle fondamenta. Questo fatto, a nostro avviso,<br />

è ciò che ha fatto sorgere le valutazioni negative che abbiamo<br />

brevemente accennato sopra. Per questo motivo, prima <strong>di</strong> analizzare<br />

l’etica della terra <strong>in</strong> se stessa, ci pare opportuno mostrare quelle contrad<strong>di</strong>zioni<br />

che ci permetteranno, al tempo stesso, <strong>di</strong> comprendere il<br />

com<strong>in</strong>ciamento della filosofia morale del nostro autore.<br />

1. La concezione dell’etica secondo la tra<strong>di</strong>zione occidentale. – La tra<strong>di</strong>zione<br />

occidentale ha sempre considerato l’etica come un prodotto<br />

della ragione. In quanto tale, l’etica è def<strong>in</strong>ita come scienza della condotta.<br />

Essa dovrebbe <strong>in</strong><strong>di</strong>viduare ciò che deve essere <strong>in</strong>teso come il<br />

bene al f<strong>in</strong>e <strong>di</strong> <strong>in</strong><strong>di</strong>rizzare la condotta umana al suo perseguimento.<br />

All’<strong>in</strong>terno <strong>di</strong> questa tra<strong>di</strong>zione, però, è possibile <strong>in</strong><strong>di</strong>viduare due<br />

orientamenti filosofici che, considerando l’etica nei term<strong>in</strong>i sopra<br />

esposti, raggiungono risultati <strong>di</strong>vergenti poiché attribuiscono al term<strong>in</strong>e<br />

“bene” un significato <strong>di</strong>verso.<br />

Il primo orientamento ( 11 ) <strong>in</strong>tende il bene come una realtà perfetta<br />

o una perfezione reale deducibile dalla natura razionale dell’uomo.<br />

Poiché è deducibile da questa natura, il bene è <strong>in</strong> qualche modo <strong>in</strong>scritto<br />

nella razionalità umana. Ciò significa che la ragione umana,<br />

poiché partecipa <strong>in</strong> questo modo del bene, è <strong>in</strong> grado <strong>di</strong> coglierlo<br />

così come esso è, ossia come una realtà perfetta. La funzione della<br />

ragione, allora, oltre a determ<strong>in</strong>are questa realtà perfetta, è quella <strong>di</strong><br />

orientare la condotta umana alla determ<strong>in</strong>azione <strong>di</strong> tutti quei mezzi<br />

atti a realizzare il bene ( 12 ). È evidente, però, che una volta realizzato,<br />

( 11 ) In questo primo orientamento possono esser fatte rientrare le dottr<strong>in</strong>e etiche<br />

che Platone espone nella Repubblica e nel Filebo; la dottr<strong>in</strong>a <strong>di</strong> Aristotele esposta<br />

nell’Etica Nicomachea; l’etica degli Stoici; il misticismo neoplatonico; <strong>in</strong> generale, le<br />

dottr<strong>in</strong>e etiche elaborate <strong>in</strong> epoca me<strong>di</strong>evale; i Neoplatonici <strong>di</strong> Cambridge; la dottr<strong>in</strong>a<br />

<strong>di</strong> Fitche e <strong>di</strong> Hegel; l’etica <strong>di</strong> Rosm<strong>in</strong>i; le dottr<strong>in</strong>e <strong>di</strong> Green e <strong>di</strong> Croce; una forma<br />

più complessa e moderna dell’etica del f<strong>in</strong>e la si può riscontrare nella dottr<strong>in</strong>a <strong>di</strong><br />

Bergson etc. Per quanto <strong>di</strong>verse siano tra loro le dottr<strong>in</strong>e degli autori sopracitati, la<br />

loro impostazione formale è identica: esse determ<strong>in</strong>ano, <strong>in</strong>nanzi tutto, la natura necessaria<br />

dell’uomo, e deducono da questa il f<strong>in</strong>e cui dev’essere <strong>in</strong><strong>di</strong>rizzata la condotta.<br />

( 12 ) Con il term<strong>in</strong>e bene <strong>in</strong>ten<strong>di</strong>amo <strong>in</strong> questo luogo la def<strong>in</strong>izione che <strong>di</strong> questo<br />

term<strong>in</strong>e ci fornisce Aristotele <strong>in</strong> Et. Nic., I, 2, 1094a 18, ossia come ciò che è<br />

desiderato <strong>di</strong> per se stesso e non <strong>in</strong> vista <strong>di</strong> un bene ulteriore.


L’eticizzazione dell’ecologia e l’ecologizzazione dell’etica ...<br />

il bene non può fungere da mezzo, ossia non può essere utilizzato a<br />

sua volta per la realizzazione <strong>di</strong> un bene che sta al <strong>di</strong> là <strong>di</strong> se stesso.<br />

Se così fosse, il bene <strong>in</strong> questione non sarebbe altro che un mezzo<br />

atto alla realizzazione del bene oggetto dell’etica. Per questa ragione<br />

l’esistenza del bene, o meglio, <strong>di</strong> ciò che la tra<strong>di</strong>zione ha chiamato<br />

sommo bene ( 13 ), è necessaria ( 14 ).<br />

Dal momento che il sommo bene è deducibile dalla natura razionale<br />

dell’uomo è evidente che non ci possono essere – secondo questa<br />

concezione – <strong>di</strong>versi sommi beni. Se così fosse, <strong>in</strong>fatti, si dovrebbe<br />

presumere che gli uom<strong>in</strong>i non possiedano la stessa natura razionale.<br />

Aff<strong>in</strong>ché sia possibile l’esistenza <strong>di</strong> un sommo bene a <strong>di</strong>verso<br />

da un sommo bene b, cioè, si dovrebbe ammettere che la natura razionale<br />

dell’uomo A sia <strong>di</strong>versa dalla natura razionale dell’uomo B.<br />

Se così fosse, però, o A o B non sarebbero l’uomo, giacché l’uomo è<br />

quell’ente che ha una natura razionale così e così determ<strong>in</strong>ata. Il<br />

sommo bene, allora, è uno, ossia uguale per tutti gli enti che hanno<br />

una natura razionale conformata come quella umana.<br />

Il secondo orientamento ( 15 ), <strong>in</strong>vece, <strong>in</strong>tende il bene come un oggetto<br />

<strong>di</strong> appetizione. Un oggetto è appetibile quando suscita piacere<br />

<strong>in</strong> colui che ha a che fare con esso; dall’altro lato l’uomo vuole avere<br />

a che fare con quest’oggetto poiché esso suscita <strong>in</strong> lui piacere. Il piacere,<br />

allora, è – secondo questa concezione – il movente abituale e costante<br />

della condotta umana. Compito dell’etica sarà allora la determ<strong>in</strong>azione<br />

dell’oggetto appetibile e del movente che orienta la condotta<br />

verso l’oggetto. Il movente <strong>di</strong> cui qui si parla, però, è il piacere:<br />

ciò che è appetibile ( 16 ), allora, non è più deducibile dalla natura razionale<br />

dell’uomo, bensì è determ<strong>in</strong>abile solo sulla base del movente<br />

che muove la condotta verso l’oggetto. Da questo punto <strong>di</strong> vista, il<br />

compito dell’etica sarà la determ<strong>in</strong>azione precisa del movente della<br />

condotta verso l’oggetto appetibile.<br />

Gli oggetti capaci <strong>di</strong> suscitare piacere <strong>in</strong> questo senso, però, sono<br />

molti. Per questa ragione, a rigor <strong>di</strong> term<strong>in</strong>i, non dovrebbe esistere<br />

181<br />

( 13 ) Cfr. Et. Nic., I, 2, 1094a 18.<br />

( 14 ) Questa necessità ci consente <strong>di</strong> evitare un processo all’<strong>in</strong>f<strong>in</strong>ito.<br />

( 15 ) A questo secondo orientamento possono esser fatte aderire le dottr<strong>in</strong>e <strong>di</strong><br />

Protagora, Aristippo ed Epicuro. Questa concezione è rimasta, <strong>in</strong>vece, assente per<br />

tutto il me<strong>di</strong>oevo per rifiorire nel R<strong>in</strong>ascimento con Lorenzo Valla che fu il primo<br />

a riproporla nel De voluptate. Ancora le dottr<strong>in</strong>e <strong>di</strong> Telesio, Hobbes, Sp<strong>in</strong>oza,<br />

Locke, Leibniz, Hume, Kant, Bentham, Russell, Dewey etc.<br />

( 16 ) Ossia il sommo bene.


182<br />

GIANLUCA PITTALIS<br />

un sommo bene, bensì tanti sommi beni quanti sono gli oggetti appetibili.<br />

La determ<strong>in</strong>azione dell’appetibilità <strong>di</strong> un oggetto può essere<br />

def<strong>in</strong>ita sulla base <strong>di</strong> una serie <strong>di</strong> elementi anticipatori e normativi,<br />

quali, ad esempio, il progetto, la previsione e la scelta, che la ragione<br />

umana dovrebbe elaborare al f<strong>in</strong>e <strong>di</strong> <strong>di</strong>scipl<strong>in</strong>are e orientare la condotta<br />

verso l’oggetto appetibile. L’etica, allora, consisterà proprio <strong>in</strong><br />

questa elaborazione. Infatti, elaborando progetti, previsioni e scelte<br />

l’etica determ<strong>in</strong>erà il preciso movente che muoverà la condotta verso<br />

l’oggetto che, grazie a questi elementi anticipatori e normativi, sarà<br />

da essa determ<strong>in</strong>ato a priori.<br />

Pur essendo impregnati delle tangibili <strong>di</strong>fferenze sopra esposte, i<br />

due orientamenti filosofici imputano alla ragione la genesi e l’esplicazione<br />

<strong>di</strong> ciò che <strong>in</strong>ten<strong>di</strong>amo per etica. L’esercizio della ragione,<br />

cioè, è ciò che rende possibile qualcosa come il comportamento morale.<br />

Questa tesi nasce da un certo modo <strong>di</strong> concepire l’uomo: i due<br />

orientamenti, <strong>in</strong>fatti, concepiscono l’uomo come un essere razionale<br />

che, <strong>in</strong> virtù <strong>di</strong> questa sua peculiarità, si <strong>di</strong>st<strong>in</strong>gue e trascende la natura.<br />

2. La contrad<strong>di</strong>zione della concezione dell’etica <strong>in</strong>tesa come un “prodotto”<br />

della razionalità umana. – Per comprendere la l<strong>in</strong>ea teorica pr<strong>in</strong>cipale<br />

del pensiero etico <strong>di</strong> Leopold è necessario mettere <strong>in</strong> <strong>di</strong>scussione<br />

la precedente tesi. Questa necessità non nasce dal desiderio del<br />

nostro autore <strong>di</strong> conferire imme<strong>di</strong>atamente una valenza morale <strong>in</strong>tr<strong>in</strong>seca<br />

alla natura, quanto piuttosto da una serie <strong>di</strong> considerazioni<br />

teoriche che <strong>in</strong>taccano f<strong>in</strong> dalle fondamenta quella concezione, evidenziando<br />

come l’etica sia ra<strong>di</strong>cata, non nella razionalità umana,<br />

bensì nella sfera irrazionale dell’uomo. In questa sede, pertanto, esam<strong>in</strong>eremo<br />

brevemente i risvolti salienti <strong>di</strong> questa teoria.<br />

Alcuni stu<strong>di</strong> antropologici hanno evidenziato il fatto che la razionalità<br />

umana ha come presupposto fondamentale il l<strong>in</strong>guaggio ( 17 ).<br />

Gli uom<strong>in</strong>i, <strong>in</strong> sostanza, dovrebbero aver sviluppato un l<strong>in</strong>guaggio<br />

che, elaborando concetti sempre più complessi, ha forgiato le caratteristiche<br />

peculiari della razionalità umana così come oggi la conosciamo.<br />

Ciò dovrebbe significare che l’essere umano è stato, <strong>in</strong>nanzi<br />

tutto, un “essere parlante”, e solo successivamente un essere razionale.<br />

Da questo punto <strong>di</strong> vista, allora, il l<strong>in</strong>guaggio deve essere <strong>in</strong>teso<br />

come la causa, mentre la razionalità come l’effetto.<br />

( 17 ) Su questo punto cfr. E. HARRISON, Le maschere dell’universo, Rizzoli, Milano<br />

1989, pp. 37-38.


L’eticizzazione dell’ecologia e l’ecologizzazione dell’etica ...<br />

Possiamo supporre, qu<strong>in</strong><strong>di</strong>, che allorché l’uomo si è riunito nelle<br />

prime comunità, ha dovuto sviluppare un l<strong>in</strong>guaggio che solo successivamente<br />

ha forgiato la sua razionalità. La costituzione della comunità,<br />

allora, secondo questo punto <strong>di</strong> vista, deve essere considerata<br />

come uno dei presupposti fondamentali per la nascita e lo sviluppo<br />

del l<strong>in</strong>guaggio.<br />

Se la comunità è ciò che rende possibile il l<strong>in</strong>guaggio, è evidente<br />

che essa deve rimanere, nel corso della sua storia, <strong>in</strong>tegra come comunità;<br />

ossia, non deve essere soggetta a perturbazioni <strong>in</strong>terne che<br />

compromettano la sua sopravvivenza. In altri term<strong>in</strong>i, la condotta<br />

propria degli uom<strong>in</strong>i che fanno parte della comunità, deve necessariamente<br />

essere orientata a conservare l’unità <strong>di</strong> questa. Ma un<br />

modo d’agire così fatto, presuppone da parte dell’uomo una condotta<br />

che è già orientata moralmente ( 18 ). Secondo le istanze dei due<br />

orientamenti filosofici sopra esam<strong>in</strong>ati, però, <strong>in</strong> questa fase non dovrebbe<br />

ancora esserci un comportamento etico, giacché la razionalità<br />

non esiste ancora. Eppure, poiché, da questo punto <strong>di</strong> vista la razionalità<br />

è dovuta al l<strong>in</strong>guaggio e questo, a sua volta, presuppone la comunità,<br />

pare che <strong>in</strong> questa fase possa essere postulato un comportamento<br />

morale, piuttosto che un comportamento razionale. Sembra,<br />

cioè, che l’uomo sia <strong>di</strong>ventato un essere morale prima ancora <strong>di</strong> <strong>di</strong>ventare<br />

un essere razionale ( 19 ).<br />

A questo punto non è più possibile <strong>in</strong><strong>di</strong>care la razionalità come ciò<br />

che ha reso possibile l’etica. Infatti, secondo questi assunti, la moralità<br />

umana è con<strong>di</strong>zione essenziale per la nascita del l<strong>in</strong>guaggio, che solo<br />

<strong>in</strong> un secondo momento ha potuto forgiare la razionalità. Bisogna <strong>in</strong><strong>di</strong>viduare,<br />

allora, quel qualcosa che ha reso possibile la moralità.<br />

Allo stesso tempo, però, è necessario considerare l’uomo <strong>in</strong> un<br />

modo <strong>di</strong>verso da come, <strong>in</strong> generale, lo considera la tra<strong>di</strong>zione filosofica<br />

occidentale. Questa tra<strong>di</strong>zione considera l’uomo come io o come soggetto<br />

perché ritiene che l’etica – e, <strong>in</strong> generale, tutte le forme dell’attività<br />

umana – sia da imputare alla razionalità ( 20 ). Da questo punto <strong>di</strong><br />

vista, <strong>in</strong>vece, pare che si possa parlare dell’uomo come soggetto solo<br />

<strong>in</strong> un secondo momento, ossia quando il l<strong>in</strong>guaggio ha forgiato la<br />

razionalità. In questa fase, <strong>in</strong>fatti, il l<strong>in</strong>guaggio non ha ancora potu-<br />

( 18 ) Cfr. T. TANNER, Aldo Leopold. The Man and His Legacy, Soil and Water<br />

Conservation Society, Ankeny 1995, p. 95.<br />

( 19 ) Cfr. J. BAIRD CALLICOTT, In Defense of the Land Ethic, State University of<br />

New York Press, New York 1989, p. 79.<br />

( 20 ) Che è ciò che consente <strong>di</strong> determ<strong>in</strong>are l’uomo come io o come soggetto.<br />

183


184<br />

GIANLUCA PITTALIS<br />

to sviluppare i concetti atti a forgiare una razionalità così e così caratterizzata;<br />

conseguenza imme<strong>di</strong>ata <strong>di</strong> questo fatto è l’impossibilità<br />

<strong>di</strong> riconoscere l’io soggettivo come separato e <strong>di</strong>st<strong>in</strong>to dal non io oggettivo<br />

( 21 ). Questo riconoscimento sarà possibile solo <strong>in</strong> un secondo<br />

momento; ossia quando la razionalità avrà elaborato – grazie al l<strong>in</strong>guaggio<br />

– i concetti atti a stabilire quella <strong>di</strong>st<strong>in</strong>zione. La filosofia, allora,<br />

deve fare oggetto della sua <strong>in</strong>dag<strong>in</strong>e l’uomo <strong>in</strong>teso come essere<br />

naturale reale e sensibile giacché, come si è visto, pare che l’uomo sia<br />

imme<strong>di</strong>atamente un essere naturale e sensibile, e solo me<strong>di</strong>atamente<br />

un essere razionale o soggetto.<br />

Questa pare sia la ragione profonda per la quale Leopold considera<br />

l’uomo dal punto <strong>di</strong> vista evoluzionistico della teoria <strong>di</strong> Darw<strong>in</strong> ( 22 ).<br />

L’essere naturale <strong>di</strong> cui qui si parla, <strong>in</strong> altri term<strong>in</strong>i, dovrebbe essere<br />

<strong>in</strong>teso come un organismo soggetto a quel fenomeno che i biologi<br />

chiamano feedback ( 23 ).<br />

La teoria dell’evoluzione <strong>di</strong> Darw<strong>in</strong> consente a Leopold <strong>di</strong> <strong>in</strong><strong>di</strong>viduare<br />

nei sentimenti o emozioni la causa <strong>di</strong> un comportamento atto<br />

alla salvaguar<strong>di</strong>a della comunità. L’essere umano, <strong>in</strong>fatti, contrariamente<br />

ad altre specie, è debole <strong>in</strong> tutta la sua <strong>in</strong>fanzia ( 24 ); questa<br />

debolezza ha fatto si che questo organismo sviluppasse – grazie al fenomeno<br />

del feedback – alcune piccole variazioni organiche che hanno<br />

fatto nascere i sentimenti ( 25 ). Da questo punto <strong>di</strong> vista, allora, i<br />

sentimenti sono ciò che rende possibile l’etica. Non solo, essi, rendendo<br />

possibile un comportamento morale, rendono altresì possibile<br />

lo sviluppo <strong>di</strong> un l<strong>in</strong>guaggio e qu<strong>in</strong><strong>di</strong> <strong>di</strong> una razionalità.<br />

( 21 ) Cfr. E. HARRISON, Le maschere dell’universo, Rizzoli, Milano 1989, p. 36.<br />

( 22 ) Su questo punto cfr. J. BAIRD CALLICOTT, Companion to A Sand County Almanac.,<br />

cit., pp. 194-195.<br />

( 23 ) Con il term<strong>in</strong>e feedback si <strong>in</strong>tende l’effetto retroattivo <strong>di</strong> un’azione sull’organismo<br />

che ha prodotto questa stessa azione. Per quanto riguarda il term<strong>in</strong>e feedback<br />

si confronti anche C. DARWIN, Scritti antropologici, Longanesi & C., Milano<br />

1971, G.G. SIMPSON, Genetica ed evoluzione, p. 44.<br />

( 24 ) A questo proposito cfr. G. BARSANTI, La mappa della vita, Guida e<strong>di</strong>tori,<br />

Napoli 1983, pp. 186-187.<br />

( 25 ) Le ricerche <strong>di</strong> Darw<strong>in</strong> hanno fatto si che, nell’ambito della teoria dell’evoluzione,<br />

i sentimenti debbano essere considerati secondo una logica evoluzionistica<br />

cfr. a questo proposito R. CANESTRARI, Psicologia generale e dello sviluppo, Ed. Clueb,<br />

Bologna 1990, p. 363. Alcune recenti ricerche neuropsicologiche confermano la deduzione<br />

<strong>di</strong> Darw<strong>in</strong>, poiché <strong>in</strong><strong>di</strong>viduano nei lobi frontali del cervello umano – che<br />

essendo un organo del corpo è soggetto al fenomeno del feedback – la sede <strong>in</strong> cui si<br />

generano i sentimenti. Su questo punto cfr. A.R. DAMASIO, L’errore <strong>di</strong> Cartesio.<br />

Emozione, ragione e cervello umano, Adelphi E<strong>di</strong>zioni, Milano 1997, pp. 97-107.


L’eticizzazione dell’ecologia e l’ecologizzazione dell’etica ...<br />

Andando <strong>in</strong><strong>di</strong>etro nella serie delle cause, e portando qu<strong>in</strong><strong>di</strong> alle<br />

estreme conseguenze la tesi <strong>di</strong> Leopold, ciò che ha reso possibile<br />

l’etica pare sia l’ente non umano <strong>in</strong> quanto tale. Il fenomeno del feedback<br />

che ha fatto nascere i sentimenti, <strong>in</strong>fatti, altro non è che l’<strong>in</strong>terazione<br />

che <strong>in</strong>tercorre tra l’organismo e la natura. In altri term<strong>in</strong>i,<br />

allorché l’organismo <strong>in</strong>teragisce con l’ambiente a lui circostante,<br />

mette <strong>in</strong> movimento tutta una serie <strong>di</strong> effetti che si ritorcono su <strong>di</strong><br />

lui come altrettante cause, favorendo <strong>in</strong> questo modo la genesi <strong>di</strong> alcune<br />

piccole variazioni organiche le quali, abbiamo visto, fanno nascere<br />

<strong>in</strong> lui i sentimenti. Si potrebbe asserire, allora, che se non ci<br />

fosse qualcosa come l’ente non umano l’etica, il l<strong>in</strong>guaggio e la razionalità<br />

sarebbero impossibili. La natura, <strong>in</strong> sostanza, è ciò che – da<br />

questo particolare punto <strong>di</strong> vista – rende possibile l’etica.<br />

3. Il com<strong>in</strong>ciamento dell’etica della terra. – Sulla base delle precedenti<br />

acquisizioni ci pare necessario analizzare l’accusa mossa all’etica della<br />

terra <strong>di</strong> cadere nella cosiddetta «fallacia naturalistica». Essa nasce<br />

dalla lettura dei primi passi della sezione <strong>di</strong> A Sand County Almanac<br />

titolata The Land Ethic ( 26 ). In quel luogo Leopold <strong>in</strong>tende costruire<br />

una filosofia morale che conferisce una valenza morale <strong>in</strong>tr<strong>in</strong>seca all’ente<br />

non umano <strong>in</strong> quanto tale. A questo scopo, come abbiamo accennato,<br />

il nostro autore <strong>in</strong>tende avvalersi dei risultati della scienza<br />

ecologica. La legittimità <strong>di</strong> questo modo <strong>di</strong> procedere – contestato<br />

dalla maggior parte dei filosofi – è dovuta al fatto che l’etica per Leopold<br />

è, <strong>in</strong> realtà, un processo <strong>di</strong> evoluzione ecologica. Per questa ragione,<br />

secondo Leopold, è possibile def<strong>in</strong>ire l’etica sia <strong>in</strong> term<strong>in</strong>i ecologici,<br />

sia <strong>in</strong> term<strong>in</strong>i filosofici. Scrive il nostro autore:<br />

185<br />

Questa estensione dei pr<strong>in</strong>cipi etici, stu<strong>di</strong>ata f<strong>in</strong>ora solo dai filosofi, è <strong>in</strong> realtà<br />

un processo <strong>di</strong> evoluzione ecologica, i cui progressivi sviluppi possono<br />

essere descritti <strong>in</strong> term<strong>in</strong>i ecologici o filosofici. Da un punto <strong>di</strong> vista<br />

ecologico l’etica è una limitazione della libertà d’azione nella lotta per l’esistenza;<br />

dal punto <strong>di</strong> vista filosofico, <strong>in</strong>vece, è la <strong>di</strong>fferenziazione <strong>di</strong> una<br />

condotta sociale da una antisociale. Queste sono due def<strong>in</strong>izioni <strong>di</strong> una<br />

stessa cosa … ( 27 )<br />

Questo è – secondo la filosofia accademica <strong>in</strong>ternazionale – il<br />

grave “errore” commesso dall’etica della terra: non è lecito utilizzare<br />

( 26 ) Cfr. A. LEOPOLD, A Sand County Almanac., cit., pp. 201-226.<br />

( 27 ) A. LEOPOLD, op. cit., p. 202.


186<br />

GIANLUCA PITTALIS<br />

le categorie <strong>di</strong> una scienza descrittiva nell’ambito <strong>di</strong> una <strong>di</strong>scipl<strong>in</strong>a<br />

prescrittiva. Cerchiamo <strong>di</strong> focalizzare meglio il problema.<br />

La tra<strong>di</strong>zione filosofica <strong>di</strong>st<strong>in</strong>gue, <strong>in</strong> generale, tra un mondo oggettivo<br />

<strong>di</strong> fatti retti da nessi causali e un mondo delle norme ( 28 ) che devono<br />

rimanere rigorosamente <strong>di</strong>st<strong>in</strong>ti, poiché <strong>in</strong> essi regnano categorie<br />

<strong>di</strong>verse. Le categorie che si utilizzano all’<strong>in</strong>terno del mondo oggettivo<br />

sono quelle <strong>di</strong> vero e falso se l’uomo si limita a descrivere<br />

questo mondo; oppure <strong>di</strong> efficace e <strong>in</strong>efficace se l’uomo, con un <strong>in</strong>tervento<br />

tecnico, manipola questo mondo. Si <strong>di</strong>rà, pertanto, nel primo<br />

caso, che la descrizione del mondo oggettivo <strong>di</strong> fatti sarà vera se<br />

ciò che si asserisce può effettivamente essere riscontrato <strong>in</strong> questo<br />

mondo; si <strong>di</strong>rà, nel secondo caso, che l’<strong>in</strong>tervento tecnico è stato efficace<br />

se sarà realizzato nel mondo oggettivo ciò che quell’<strong>in</strong>tervento<br />

si prefiggeva <strong>di</strong> realizzare ( 29 ).<br />

All’<strong>in</strong>terno del mondo delle norme, al contrario, regnano le categorie<br />

<strong>di</strong> giusto e <strong>in</strong>giusto. Questo mondo, <strong>in</strong>fatti, è costituito da tutta<br />

la serie <strong>di</strong> norme v<strong>in</strong>colanti <strong>di</strong> tipo etico e giuri<strong>di</strong>co proprie <strong>di</strong> una<br />

società. Ciò significa che il v<strong>in</strong>colo imposto dalle norme <strong>in</strong> questione<br />

è categorico solo all’<strong>in</strong>terno <strong>di</strong> una società, ma può non essere<br />

tale all’<strong>in</strong>terno <strong>di</strong> altre società che, magari, utilizzano norme <strong>di</strong>verse.<br />

All’<strong>in</strong>terno del mondo delle norme, si <strong>di</strong>ce che un’azione è giusta se<br />

è conforme alla norma riconosciuta <strong>in</strong> quanto tale dalla società nella<br />

quale l’azione è stata posta <strong>in</strong> essere; al contrario, si <strong>di</strong>ce che l’azione<br />

è <strong>in</strong>giusta se non è conforme alla norma <strong>in</strong> questione ( 30 ).<br />

A questo punto dovrebbe risultare chiaramente che non è lecito,<br />

dal punto <strong>di</strong> vista logico e metodologico, utilizzare le categorie del<br />

mondo oggettivo <strong>di</strong> fatti per cogliere le connotazioni del mondo delle<br />

norme. All’<strong>in</strong>terno <strong>di</strong> quest’ultimo, <strong>in</strong>fatti, valgono delle categorie che<br />

sono <strong>in</strong>commensurabili con quelle valide all’<strong>in</strong>terno del primo. Allo<br />

stesso modo, le categorie del mondo delle norme non riescono a spiegare<br />

le connotazioni del mondo oggettivo, poiché esse non possono<br />

cogliere il significato <strong>in</strong>tr<strong>in</strong>seco <strong>di</strong> questo mondo. Colui che si serve<br />

delle categorie del mondo delle norme, ad esempio, si chiederà unicamente<br />

se l’azione del muratore che costruisce una casa è giusta o <strong>in</strong>giusta,<br />

ma non si chiederà mai – come <strong>in</strong>vece dovrebbe, per comprendere<br />

il significato <strong>in</strong>tr<strong>in</strong>seco <strong>di</strong> quell’azione – se le procedure tecniche<br />

( 28 ) A questo proposito cfr. J. HABERMAS, Teoria dell’agire comunicativo, (1981),<br />

trad. it. <strong>di</strong> P. R<strong>in</strong>audo, cur. G.E. Rusconi, Il Mul<strong>in</strong>o, Bologna 1986, pp. 70-79.<br />

( 29 ) Ivi, pp. 62-63.<br />

( 30 ) Ivi, pp. 70-79.


L’eticizzazione dell’ecologia e l’ecologizzazione dell’etica ...<br />

del muratore sono efficaci o <strong>in</strong>efficaci. Per queste ragioni possiamo<br />

concludere che le categorie <strong>di</strong> vero e falso non possono essere utilizzate<br />

per def<strong>in</strong>ire ciò che è giusto o <strong>in</strong>giusto, e viceversa.<br />

Secondo la filosofia accademica <strong>in</strong>ternazionale la procedura metodologica<br />

<strong>di</strong> Leopold implica proprio questo <strong>in</strong>debito utilizzo. La<br />

scienza ecologica, <strong>in</strong>fatti, come qualsiasi altra scienza, si serve proprio<br />

delle categorie <strong>di</strong> vero e falso, poiché il suo oggetto – che ricor<strong>di</strong>amo<br />

sono le relazioni che <strong>in</strong>tercorrono tra gli esseri viventi e tra<br />

questi e l’ambiente – può essere <strong>in</strong><strong>di</strong>viduato all’<strong>in</strong>terno <strong>di</strong> un mondo<br />

oggettivo <strong>di</strong> fatti. L’etica che Leopold ha <strong>in</strong> mente si serve, come<br />

tutte le teorie etiche, delle categorie <strong>di</strong> giusto e <strong>in</strong>giusto ma, contrariamente<br />

a quelle, pretende <strong>di</strong> dedurre queste categorie dalle asserzioni<br />

vere della scienza ecologica. In ciò consiste – vista nei dettagli<br />

– la presunta «fallacia naturalistica» dell’etica <strong>di</strong> Leopold.<br />

Tenendo conto <strong>di</strong> queste argomentazioni, si dovrebbe forse pensare<br />

ad una leggerezza teorica da parte del nostro autore, che pretende<br />

<strong>di</strong> offrirci una def<strong>in</strong>izione ecologica dell’etica? Eppure lo stesso<br />

Leopold riconosce una chiara e netta <strong>di</strong>st<strong>in</strong>zione tra l’etica e la scienza<br />

allorché scrive:<br />

Che la terra sia una comunità è il concetto base dell’ecologia, ma che essa<br />

debba essere amata e rispettata è un’estensione delle etiche ( 31 ).<br />

Dalla lettura <strong>di</strong> questo passo emerge chiaramente che l’ecologia,<br />

utilizzando le categorie <strong>di</strong> vero e falso, concepisce la terra come una<br />

comunità; l’etica, al contrario, utilizzando le categorie <strong>di</strong> giusto e <strong>in</strong>giusto,<br />

dovrebbe prescrivere l’amore e il rispetto per la comunità della<br />

terra. Ci pare <strong>di</strong> poter affermare, allora, che sembra si possa accusare<br />

l’etica della terra <strong>di</strong> cadere nella «fallacia naturalistica» sulla base delle<br />

asserzioni <strong>di</strong> Leopold riportate all’<strong>in</strong>izio della presente sezione, ma<br />

non sulla base <strong>di</strong> quest’ultimo passo. Per quale motivo, allora, il nostro<br />

autore sostiene che l’etica è def<strong>in</strong>ibile <strong>in</strong> term<strong>in</strong>i ecologici?<br />

La ragione profonda <strong>di</strong> questo fatto è <strong>in</strong>sita <strong>in</strong> ciò che è stata la<br />

causa – secondo la teoria <strong>di</strong> Leopold – della genesi del comportamento<br />

etico. Più sopra, <strong>in</strong>fatti, abbiamo visto come questo non deve essere<br />

imputato alla razionalità, quanto piuttosto al sentimento. Il sentimento,<br />

come abbiamo detto, deve la propria genesi a tutta la serie <strong>di</strong> piccole<br />

variazioni organiche determ<strong>in</strong>ate dal fenomeno del feedback che,<br />

da quest’ottica, è ciò che ha reso possibile l’etica. Ora, con il term<strong>in</strong>e<br />

feedback noi abbiamo <strong>in</strong>teso l’effetto retroattivo <strong>di</strong> un’azione sull’or-<br />

( 31 ) A. LEOPOLD, op. cit., pp. viii-ix.<br />

187


188<br />

GIANLUCA PITTALIS<br />

ganismo che l’ha posta <strong>in</strong> essere; ma un siffatto effetto retroattivo è<br />

il frutto delle relazioni che <strong>in</strong>tercorrono tra gli esseri viventi e tra<br />

questi e l’ambiente. Il fenomeno del feedback che ha reso possibile<br />

l’etica, detto <strong>in</strong> altri term<strong>in</strong>i, non è altro che l’oggetto della scienza<br />

ecologica. Per queste ragioni, a nostro avviso, non è lecito accusare<br />

la teoria <strong>di</strong> Leopold <strong>di</strong> cadere nella «fallacia naturalistica» <strong>in</strong> quanto,<br />

da quest’ottica, <strong>di</strong>venta legittimo dal punto <strong>di</strong> vista logico e metodologico<br />

offrire una def<strong>in</strong>izione dell’etica <strong>in</strong> term<strong>in</strong>i ecologici. La legittimità<br />

<strong>di</strong> questa def<strong>in</strong>izione è sancita dal fatto che è proprio l’oggetto<br />

<strong>di</strong> questa scienza, <strong>in</strong> ultima istanza, a rendere possibile l’etica che,<br />

<strong>in</strong> questi term<strong>in</strong>i, può essere legittimamente considerata come un<br />

processo <strong>di</strong> evoluzione ecologica.<br />

4. Il capovolgimento dei primati ontologici operato dall’ecologia. – Avendo<br />

appurato la legittimità <strong>di</strong> una def<strong>in</strong>izione ecologica dell’etica, e prima<br />

<strong>di</strong> affrontare le problematiche vere e proprie dell’etica della terra,<br />

cioè quelle <strong>in</strong>erenti l’allargamento della “circonferenza etica” all’ente<br />

non umano, ci pare sia necessario comprendere come l’ecologia concepisce<br />

la totalità degli enti naturali; giacché è proprio la concezione<br />

che l’ecologia ha dell’ecosistema, secondo la teoria <strong>di</strong> Leopold, a rendere<br />

possibile quell’allargamento. Per questa ragione l’<strong>in</strong>dag<strong>in</strong>e filosofica<br />

del nostro autore si fonde, per così <strong>di</strong>re, con un’<strong>in</strong>dag<strong>in</strong>e ecologica<br />

della natura dell’essere <strong>di</strong> tutti gli enti, umani e non umani. Questa<br />

<strong>in</strong>dag<strong>in</strong>e, che ci pare non sia contrad<strong>di</strong>ttorio def<strong>in</strong>ire “eco-filosofica”,<br />

ha come scopo il ri<strong>di</strong>mensionamento dei primati ontologici operati<br />

dalla filosofia tra<strong>di</strong>zionale.<br />

La filosofia tra<strong>di</strong>zionale, <strong>in</strong>fatti, ha considerato gli oggetti facenti<br />

parte della natura come una collezione <strong>di</strong> sostanze <strong>in</strong><strong>di</strong>viduali ( 32 ).<br />

Queste sostanze <strong>in</strong><strong>di</strong>viduali hanno una specifica «natura» <strong>in</strong> sé e per<br />

sé. Ciò che è una sostanza <strong>in</strong><strong>di</strong>viduale, cioè, è determ<strong>in</strong>ato unicamente<br />

dalla sostanza <strong>in</strong><strong>di</strong>viduale <strong>in</strong> questione. Inoltre, l’essere della<br />

sostanza <strong>in</strong><strong>di</strong>viduale <strong>in</strong> se stessa è conservato da quest’ultima attraverso<br />

il tempo ( 33 ).<br />

( 32 ) Arriva a questa conclusione J. Baird Callicott ricordando Anthony Qu<strong>in</strong>ton:<br />

“Nella concezione newtoniana il mondo consiste <strong>di</strong> tutta una serie <strong>di</strong> precise e demarcate<br />

sostanze <strong>in</strong><strong>di</strong>viduali …”, dopo una s<strong>in</strong>tetica <strong>in</strong>dag<strong>in</strong>e storica sulle idee metafisiche<br />

implicite nella scienza classica moderna. Cfr. J. BAIRD CALLICOTT, In Defense<br />

of the Land Ethic., cit., pp. 102-105.<br />

( 33 ) Su questi punti cfr. anche S. BARTOLOMMEI, Etica e ambiente, Guer<strong>in</strong>i e Associati,<br />

Milano 1990, pp. 59-60.


L’eticizzazione dell’ecologia e l’ecologizzazione dell’etica ...<br />

L’ecologia, però, mette <strong>in</strong> <strong>di</strong>scussione questo modo <strong>di</strong> concepire gli<br />

oggetti della natura, mettendo <strong>in</strong> luce l’<strong>in</strong>adeguatezza <strong>di</strong> questa concezione<br />

( 34 ). Le acquisizioni della scienza ecologica, <strong>in</strong>fatti, mostrano<br />

che l’essere <strong>di</strong> un oggetto naturale si può determ<strong>in</strong>are unicamente sulla<br />

base delle relazioni <strong>di</strong> quest’oggetto con tutti gli altri oggetti naturali.<br />

Ciò significa che una specie è quella che è perché si è collocata <strong>in</strong><br />

uno specifico strato della piramide biotica ( 35 ). In altri term<strong>in</strong>i, l’ecologia<br />

suggerisce che il primato ontologico delle sostanze <strong>in</strong><strong>di</strong>viduali rispetto<br />

alle relazioni, implicito nella scienza occidentale, deve essere capovolto<br />

( 36 ). Questo capovolgimento è necessario perché, secondo le<br />

istanze ecologiche, sono proprio le relazioni tra gli oggetti a determ<strong>in</strong>are<br />

ciò che l’oggetto è. A presc<strong>in</strong>dere da questo assunto, allora, non è possibile<br />

sapere ciò che un oggetto è senza sapere cosa fa ( 37 ).<br />

Ma allora, <strong>in</strong> natura non dovrebbe esistere nessuna sostanza <strong>in</strong><strong>di</strong>viduale.<br />

Quest’ultima, <strong>in</strong>fatti, determ<strong>in</strong>a da se stessa il proprio essere ( 38 )<br />

e così facendo si “stacca”, per così <strong>di</strong>re, dal resto della natura. Questa<br />

“separazione” è dovuta proprio all’autodeterm<strong>in</strong>azione che del<br />

proprio essere fa la sostanza <strong>in</strong><strong>di</strong>viduale: determ<strong>in</strong>ando da se stessa il<br />

proprio essere, la sostanza <strong>in</strong><strong>di</strong>viduale <strong>di</strong>venta una realtà separata dal<br />

resto della natura. Se, dal punto <strong>di</strong> vista <strong>di</strong> un’<strong>in</strong>dag<strong>in</strong>e eco-filosofica,<br />

ciò che è la natura <strong>in</strong> quanto tale ( 39 ), a rigor <strong>di</strong> term<strong>in</strong>i le sostanze<br />

<strong>in</strong><strong>di</strong>viduali non sono oggetti <strong>di</strong> questo mondo, e <strong>in</strong> quanto tali<br />

sono escluse da questo tipo <strong>di</strong> <strong>in</strong>dag<strong>in</strong>e ( 40 ).<br />

Se l’essere <strong>di</strong> un oggetto naturale è determ<strong>in</strong>ato dall’essere <strong>di</strong> tutti<br />

gli altri oggetti del mondo, è evidente che l’essere <strong>di</strong> tutti gli oggetti<br />

189<br />

( 34 ) Cfr. J. BAIRD CALLICOTT, In Defense of the Land Ethic., cit., p. 108.<br />

( 35 ) La “comunità biotica” è il para<strong>di</strong>gma adoperato dall’ecologia per descrivere<br />

l’ecosistema; quest’ultimo può essere concepito come una piramide costituita<br />

da vari strati: il primo strato è costituito dal suolo, il secondo dalle piante, il terzo<br />

dagli <strong>in</strong>setti, uccelli e ro<strong>di</strong>tori, e così via f<strong>in</strong>o a quello più alto costituito dai gran<strong>di</strong><br />

carnivori. Cfr. A. LEOPOLD, op. cit., pp. 214-215.<br />

( 36 ) Cfr. T. TANNER, Aldo Leopold. The Man and His Legacy., cit., p. 100.<br />

( 37 ) Cfr. S. BARTOLOMMEI, op. cit., p. 60.<br />

( 38 ) Nella misura <strong>in</strong> cui, secondo la concezione classica, è considerata come un<br />

oggetto naturale.<br />

( 39 ) Che secondo le istanze dell’ecologia è costituita da un <strong>in</strong>sieme <strong>di</strong> oggetti il<br />

cui essere è determ<strong>in</strong>ato dall’essere <strong>di</strong> tutti gli altri oggetti.<br />

( 40 ) Da questo punto <strong>di</strong> vista, allora, per sostanze <strong>in</strong><strong>di</strong>viduali si devono <strong>in</strong>tendere<br />

tutti i manufatti dell’uomo, comprese le opere d’arte. Infatti, ciò che è un<br />

manufatto non è determ<strong>in</strong>ato dalla natura, bensì è determ<strong>in</strong>ato dall’uomo.


190<br />

GIANLUCA PITTALIS<br />

naturali è la relazione. In altri term<strong>in</strong>i, ciò che è l’uomo è determ<strong>in</strong>ato<br />

dall’essere <strong>di</strong> tutti gli altri enti facenti parte della natura ( 41 ). Allo<br />

stesso modo, ciò che è un qualsiasi ente non umano è determ<strong>in</strong>ato<br />

dall’essere <strong>di</strong> tutti quanti gli enti umani e non umani che fanno parte<br />

dell’ecosistema. Dal punto <strong>di</strong> vista ecologico, allora, l’essere dell’uomo<br />

co<strong>in</strong>cide con l’essere della natura. Per questa ragione Leopold<br />

asserisce che l’uomo è solamente un compagno <strong>di</strong> viaggio delle altre<br />

creature nella lunga o<strong>di</strong>ssea dell’evoluzione ( 42 ). È evidente, allora,<br />

che l’uomo non si <strong>di</strong>st<strong>in</strong>gue <strong>in</strong> nessun modo dal resto della natura,<br />

giacché egli è ciò che è la natura.<br />

5. L’essere dell’uomo e l’essere della natura. – Le considerazioni fatte<br />

poc’anzi dovrebbero mostrarci come i risultati della scienza ecologica<br />

siano rilevanti anche per la filosofia. Essi hanno questa “rilevanza filosofica”<br />

poiché, come abbiamo visto, ridef<strong>in</strong>iscono lo status ontologico<br />

dell’uomo e dell’ente non umano. Per questa ragione la filosofia morale,<br />

secondo Leopold, dovrebbe utilizzare questi risultati secondo le<br />

istanze che le sono proprie. Rileggiamo quanto scrive il nostro autore:<br />

Questa estensione dei pr<strong>in</strong>cipi etici, stu<strong>di</strong>ata f<strong>in</strong>ora solo dai filosofi, è <strong>in</strong> realtà<br />

un processo <strong>di</strong> evoluzione ecologica, i cui progressivi sviluppi possono<br />

essere descritti <strong>in</strong> term<strong>in</strong>i ecologici o filosofici ( 43 ).<br />

Secondo il filosofo americano J. Baird Callicott questo passo<br />

sembra contenere una nota <strong>di</strong> deprezzamento nei confronti dell’<strong>in</strong>dag<strong>in</strong>e<br />

filosofica ( 44 ). Quest’ultima, <strong>in</strong>fatti, almeno nella misura <strong>in</strong><br />

cui si serve delle categorie della metafisica classica, non è idonea allo<br />

stu<strong>di</strong>o dell’uomo così come è <strong>in</strong>teso dall’ecologia; per questa ragione,<br />

le argomentazioni necessarie a conferire un valore morale <strong>in</strong>tr<strong>in</strong>seco<br />

agli enti non umani devono essere fornite da una filosofia che<br />

ha preso atto delle istanze della scienza ecologica ( 45 ). Una filosofia<br />

( 41 ) A questo proposito ricor<strong>di</strong>amo che, dal punto <strong>di</strong> vista <strong>in</strong> cui si pone Leopold,<br />

è necessario <strong>in</strong>tendere l’uomo come organismo. Per questa ragione, all’<strong>in</strong>terno<br />

<strong>di</strong> un’<strong>in</strong>dag<strong>in</strong>e eco-filosofica, esso deve essere <strong>in</strong>teso come un oggetto naturale.<br />

( 42 ) Cfr. A. LEOPOLD, A Sand County Almanac., cit., p. 109.<br />

( 43 ) A. LEOPOLD, A Sand County Almanac., cit., p. 202.<br />

( 44 ) Cfr. J. BAIRD CALLICOTT, Companion to A Sand County Almanac., cit., p. 188.<br />

( 45 ) Riba<strong>di</strong>amo, a questo proposito, che Leopold è consapevole che l’ecologia è<br />

una <strong>di</strong>scipl<strong>in</strong>a esplicativa e <strong>in</strong> quanto tale non può essere adoperata per prescrivere


L’eticizzazione dell’ecologia e l’ecologizzazione dell’etica ...<br />

siffatta, allora, sarà una filosofia che si serve <strong>di</strong> nuove categorie, costruite<br />

sulla scorta degli elementi nozionali che l’ecologia mette a <strong>di</strong>sposizione.<br />

Queste nuove categorie mettono <strong>in</strong> evidenza che l’uomo, così<br />

come è <strong>in</strong>teso dalla scienza ecologica, <strong>in</strong> se stesso non è. L’essere dell’uomo,<br />

<strong>in</strong>fatti, è la relazione che questo ente <strong>in</strong>trattiene con gli enti<br />

non umani, e la relazione è qualcosa che non può essere <strong>in</strong><strong>di</strong>viduata<br />

nell’<strong>in</strong> sé dell’uomo, quanto piuttosto nei rapporti – riscontrabili <strong>in</strong><br />

un mondo oggettivo <strong>di</strong> fatti – che questo ente <strong>in</strong>trattiene con gli altri<br />

enti naturali. Ciò dovrebbe significare che il substrato che sottende<br />

ai sentimenti, al l<strong>in</strong>guaggio e, successivamente, alla razionalità<br />

dell’uomo, non è qualcosa come l’“io” o “soggetto” – che <strong>in</strong> quanto<br />

tale sussiste <strong>in</strong> sé e per sé, – quanto, piuttosto, l’<strong>in</strong>sieme delle relazioni;<br />

ossia, l’ecosistema. Da questo particolare punto <strong>di</strong> vista, allora, si<br />

potrebbe <strong>di</strong>re che l’uomo è quella “parte” dell’ecosistema capace <strong>di</strong><br />

pensare, oppure – il che è lo stesso – che l’ecosistema “pensa” tramite<br />

quella sua relazione chiamata uomo. In questo senso, che rispecchia<br />

totalmente la “visione” olistica che della realtà ha Leopold,<br />

John Seed ha espresso la seguente metafora:<br />

191<br />

l’affermazione «proteggo la foresta pluviale» si sviluppa <strong>in</strong> «sono una parte<br />

della foresta pluviale, e sto proteggendomi. Sono quella parte della foresta<br />

pluviale recentemente risvegliata al pensiero» ( 46 )<br />

Da quest’ottica, allora, l’uomo è quella “parte” della natura capace<br />

delle attività che gli sono proprie le quali, evidentemente, <strong>di</strong>fferiscono<br />

dalle attività che sono proprie <strong>di</strong> altri enti non umani ( 47 ).<br />

Queste attività dovrebbero essere ciò che determ<strong>in</strong>a gli <strong>in</strong>teressi umani,<br />

così come le attività degli altri enti non umani determ<strong>in</strong>ano i loro<br />

presunti <strong>in</strong>teressi. Poiché, però, le capacità dell’uomo <strong>di</strong>fferiscono<br />

dalle capacità peculiari <strong>di</strong> altre specie, ecco che non sussistono tra<br />

quello e queste <strong>in</strong>teressi comuni; ciò che sussiste, però, è l’<strong>in</strong>ter<strong>di</strong>pendenza<br />

ontica e ontologica sancita dall’essere stesso dell’uomo che,<br />

norme <strong>di</strong> comportamento. L’unica <strong>di</strong>scipl<strong>in</strong>a che può avanzare argomentazioni<br />

prescrittive è la filosofia che, però, deve prendere atto delle istanze ecologiche. Per<br />

questa problematica cfr. A. LEOPOLD, A Sand County Almanac., cit., p.viii-ix.<br />

( 46 ) J. SEED, Antropocentrismo, contenuto <strong>in</strong> B. DEVALL, G. SESSIONS, Ecologia<br />

Profonda, Ed. Gruppo Abele, Tor<strong>in</strong>o 1989, Appen<strong>di</strong>ce E, p. 224.<br />

( 47 ) Con il term<strong>in</strong>e attività <strong>in</strong>ten<strong>di</strong>amo tutte quelle operazioni che la natura ha<br />

stabilito per una determ<strong>in</strong>ata specie: la capacità <strong>di</strong> volare per gli uccelli, <strong>di</strong> vivere<br />

sott’acqua per i pesci etc.


192<br />

GIANLUCA PITTALIS<br />

come abbiamo detto, co<strong>in</strong>cide – da un punto <strong>di</strong> vista metafisico –<br />

con l’essere degli altri enti. Ed è proprio da questa <strong>in</strong>ter<strong>di</strong>pendenza<br />

che, secondo Leopold, dovrebbe scaturire l’obbligazione morale nei<br />

confronti degli enti non umani giacché, <strong>in</strong> un certo senso, dovrebbe<br />

esistere un particolare <strong>in</strong>teresse comune a tutti gli enti ( 48 ). Cerchiamo<br />

<strong>di</strong> analizzare brevemente questo problema.<br />

Come abbiamo visto ciò che è l’uomo è determ<strong>in</strong>ato da ciò che<br />

sono tutti gli altri enti non umani. Si potrebbe asserire, allora, che se<br />

non fossero mai esistiti i leoni, ad esempio, adesso l’uomo potrebbe<br />

essere <strong>in</strong> un modo <strong>di</strong>verso da come è. Ciò è verosimile poiché la conformazione<br />

dell’ente uomo è così e così determ<strong>in</strong>ata perché questo<br />

ente ha occupato una determ<strong>in</strong>ata nicchia all’<strong>in</strong>terno dell’ecosistema.<br />

A loro volta, gli enti non umani hanno occupato le loro rispettive nicchie.<br />

La <strong>di</strong>sposizione <strong>di</strong> un ente all’<strong>in</strong>terno <strong>di</strong> una nicchia si giustifica<br />

unicamente sulla base della <strong>di</strong>sposizione degli altri enti nelle rispettive<br />

nicchie. È evidente, allora, che se manca l’ente-leone, la <strong>di</strong>sposizione<br />

delle varie nicchie ecologiche come è da noi conosciuta subisce una<br />

trasformazione: ciò potrebbe far sì che un ente non sia più come è, o<br />

come lo abbiamo sempre conosciuto. Queste ragioni dovrebbero evidenziare<br />

l’esistenza <strong>di</strong> un “<strong>in</strong>teresse ontologico” comune a tutti gli enti –<br />

umani e non umani – <strong>di</strong> cont<strong>in</strong>uare ad essere ciò che sono. Ed è proprio<br />

questo particolare <strong>in</strong>teresse – con<strong>di</strong>viso con gli altri membri dell’ecosistema<br />

– a fare dell’uomo un semplice cittad<strong>in</strong>o della comunità<br />

biotica ( 49 ) che, <strong>in</strong> virtù delle capacità che gli sono proprie, si vede <strong>in</strong>vestito<br />

della responsabilità <strong>di</strong> salvaguardare la terra ( 50 ).<br />

Queste considerazioni, tra l’altro, impongono anche un mutamento<br />

dell’ottica con la quale l’uomo osserva e manipola il mondo<br />

( 48 ) Qui si nota la <strong>di</strong>fferenza che <strong>in</strong>tercorre tra le tesi <strong>di</strong> Leopold e quelle <strong>di</strong><br />

Passmore. Il filosofo australiano sostiene che l’obbligazione nasce unicamente dai<br />

comuni <strong>in</strong>teressi che legano tra loro i membri della comunità umana. Poiché all’<strong>in</strong>terno<br />

della comunità biotica non è possibile riscontrare nessun comune <strong>in</strong>teresse<br />

tra i suoi membri e l’uomo, ecco che – per questa ragione – non nasce nessuna obbligazione<br />

per l’agente morale che, oltretutto, poiché non con<strong>di</strong>vide alcun <strong>in</strong>teresse<br />

con i suoi membri, non è neanche membro <strong>di</strong> questa comunità cfr. J. PASSMORE,<br />

Man’s Responsability for Nature, Charles Scribner’s Sons, New York 1974, p. 116. Il<br />

concetto <strong>di</strong> <strong>in</strong>ter<strong>di</strong>pendenza ontica e ontologica <strong>di</strong> Leopold, come cercheremo <strong>di</strong><br />

spiegare fra poco, mette <strong>in</strong> evidenza un particolare “comune <strong>in</strong>teresse” dal quale<br />

nessun ente naturale – uomo compreso – può presc<strong>in</strong>dere; ed è sulla base <strong>di</strong> questo<br />

particolare <strong>in</strong>teresse che quella “parte” dell’ecosistema capace <strong>di</strong> pensare è <strong>in</strong>vestita<br />

della responsabilità nei confronti dell’<strong>in</strong>tera comunità biotica.<br />

( 49 ) Cfr. A. LEOPOLD, op. cit., p. 204.<br />

( 50 ) Ivi, pp. 221-223.


L’eticizzazione dell’ecologia e l’ecologizzazione dell’etica ...<br />

oggettivo dei fatti. Abbiamo visto più sopra che gli atteggiamenti<br />

fondamentali assunti dall’uomo nei confronti <strong>di</strong> questo mondo sono<br />

essenzialmente due: il primo riguarda colui che si limita ad osservare<br />

e descrivere il mondo oggettivo; il secondo, <strong>in</strong>vece, si riferisce all’uomo<br />

che, con un <strong>in</strong>tervento tecnico, manipola questo mondo. Entrambi<br />

gli atteggiamenti implicano un <strong>di</strong>stacco <strong>di</strong> colui che osserva e<br />

manipola da ciò che è osservato e manipolato. L’uomo si <strong>di</strong>st<strong>in</strong>gue<br />

dal mondo oggettivo, <strong>in</strong> sostanza, perché quest’ultimo – secondo la<br />

concezione classica – è qualcosa <strong>di</strong> <strong>di</strong>verso da lui.<br />

I presupposti della teoria <strong>di</strong> Leopold annullano questa <strong>di</strong>st<strong>in</strong>zione<br />

– dal punto <strong>di</strong> vista logico e ontologico – <strong>in</strong> quanto sono proprio gli<br />

oggetti del mondo dei fatti a determ<strong>in</strong>are ciò che l’uomo è. Nella visione<br />

ecologica della realtà, <strong>in</strong>fatti, l’essere degli oggetti del mondo<br />

oggettivo e l’essere dell’uomo co<strong>in</strong>cidono; non è dunque più possibile<br />

pre<strong>di</strong>care una <strong>di</strong>st<strong>in</strong>zione tra quelli e questo. Ammettendo, ad<br />

esempio, che non ci siano più oggetti da osservare e manipolare, non<br />

solo verrebbe meno la ragion d’essere dell’osservatore e del manipolatore<br />

( 51 ), ma – fatto più importante per gli scopi dell’etica della<br />

terra – verrebbe a mancare la stessa ragion d’essere dell’essere dell’uomo;<br />

giacché sono proprio questi oggetti a determ<strong>in</strong>are l’essere <strong>di</strong><br />

questo ente.<br />

Tutti i concetti sopra esposti, secondo Leopold, dovrebbero esercitare<br />

– una volta raggiunta la consapevolezza <strong>di</strong> essi – una certa <strong>in</strong>fluenza<br />

a livello della coscienza umana. La consapevolezza, cioè, <strong>di</strong><br />

non poter <strong>in</strong> alcun modo trascendere o <strong>di</strong>st<strong>in</strong>guersi dalla natura, dovrebbe<br />

consentire all’uomo <strong>di</strong> riconoscere un valore morale <strong>in</strong>tr<strong>in</strong>seco<br />

a tutti gli enti dell’ecosistema e a quest’ultimo <strong>in</strong> quanto tale.<br />

Questo riconoscimento, secondo il nostro autore, dovrebbe avvenire<br />

partendo da due prospettive che, muovendosi per così <strong>di</strong>re parallelamente,<br />

si compenetrano per realizzare <strong>in</strong> concreto l’etica della terra;<br />

<strong>in</strong> sostanza, i due “movimenti” <strong>in</strong> questione dovrebbero trasformare<br />

il modo <strong>in</strong> cui l’uomo sente e pensa la terra.<br />

6. L’eticizzazione dell’ecologia. – Il sentire e il pensare <strong>di</strong> cui qui si<br />

parla riflettono, appunto, i due “movimenti” presenti nell’etica <strong>di</strong><br />

Leopold: il primo – che sulla scia <strong>di</strong> Sergio Bartolommei def<strong>in</strong>iamo<br />

“eticizzazione” dell’ecologia – cerca <strong>di</strong> attribuire un valore normati-<br />

( 51 ) Poiché, <strong>in</strong>fatti, non ci sono più oggetti da osservare e manipolare, questi<br />

due atteggiamenti sarebbero impossibili, e le due figure verrebbero meno.<br />

193


194<br />

GIANLUCA PITTALIS<br />

vo agli elementi nozionali che questa scienza ci fornisce; il secondo –<br />

che def<strong>in</strong>iamo “ecologizzazione” dell’etica – assume come oggetto<br />

della scienza ecologica la morale ( 52 ), cercando <strong>di</strong> derivare una proposta<br />

normativa dalla sua natura <strong>in</strong>tesa dal punto <strong>di</strong> vista ecologico.<br />

Ora, il primo “movimento” è dovuto imme<strong>di</strong>atamente al sentire: ciò<br />

che ha reso possibile l’etica, <strong>in</strong>fatti, è il sentimento che, secondo Leopold,<br />

impregna tutte le manifestazioni dell’attività dell’uomo, comprese<br />

quelle assimilabili alla razionalità ( 53 ); ed il “sentire” è qualcosa<br />

che <strong>in</strong>erisce alla natura dell’essere dell’uomo. Il secondo movimento,<br />

al contrario, poiché si concretizza grazie all’utilizzo <strong>di</strong> una scienza –<br />

quella ecologica, appunto – <strong>in</strong>erisce all’esplicazione della capacità razionale<br />

dell’uomo. Poiché, però, la razionalità – secondo i presupposti<br />

della dottr<strong>in</strong>a <strong>di</strong> Leopold – è, <strong>in</strong> ultima istanza, dovuta al sentimento,<br />

ecco che i due “movimenti” si compenetrano reciprocamente<br />

<strong>in</strong> quanto sono sorretti dal medesimo pr<strong>in</strong>cipio. In questa sede ci<br />

occuperemo brevemente del primo “movimento” cercando <strong>di</strong> catturarne<br />

le caratteristiche salienti ( 54 ).<br />

Nell’ambito del “movimento” che abbiamo def<strong>in</strong>ito “eticizzazione”<br />

dell’ecologia, l’uomo dovrebbe sentire ciò che è il suo vero essere. Il<br />

sentimento dell’uomo dovrebbe essere <strong>in</strong> grado <strong>di</strong> cogliere ciò che è il<br />

suo l’essere perché è stato suscitato proprio da questo stesso essere. Secondo<br />

Leopold, <strong>in</strong>fatti, ciò che ha determ<strong>in</strong>ato il sentimento nell’uomo<br />

è il fenomeno del feedback, ma questo fenomeno – come abbiamo<br />

visto precedentemente – non è altro che l’<strong>in</strong>sieme delle relazioni che<br />

sono, appunto, l’essere dell’uomo. Alcune considerazioni <strong>di</strong> Hume<br />

possono, a nostro avviso, spiegare ciò che qui si <strong>in</strong>tende sostenere:<br />

Per parte mia – scrive Hume – quando mi addentro più profondamente <strong>in</strong><br />

ciò che chiamo me stesso, m’imbatto sempre <strong>in</strong> una particolare percezione:<br />

( 52 ) Questa assunzione, dal punto <strong>di</strong> vista <strong>in</strong> cui si pone Leopold, è legittima<br />

giacché l’oggetto dell’ecologia – ossia le relazioni che <strong>in</strong>tercorrono tra gli enti non<br />

umani e tra questi e l’ambiente – è ciò che ha reso possibile qualcosa come la morale.<br />

( 53 ) E ciò si spiega giacché, secondo la concezione che Leopold ha dell’uomo,<br />

questo ente è <strong>in</strong>nanzi tutto un essere sentimentale e solo successivamente un essere<br />

razionale.<br />

( 54 ) A questo proposito si deve anche <strong>di</strong>re che entrambi i “movimenti” descrivono<br />

il medesimo fenomeno, solo che lo “guardano”, per così <strong>di</strong>re, da due punti <strong>di</strong> vista<br />

<strong>di</strong>versi: il primo punto <strong>di</strong> vista è essenzialmente “sentimentale”, il secondo punto<br />

<strong>di</strong> vista è razionale ma, al tempo stesso, <strong>in</strong> certa misura, sentimentale. Le cose dovrebbero<br />

essere <strong>in</strong> questi term<strong>in</strong>i giacché, secondo la teoria <strong>di</strong> Leopold, non può esistere<br />

un punto <strong>di</strong> vista o un atteggiamento unicamente ed essenzialmente razionale,<br />

<strong>in</strong> quanto il sentimento impregna anche la sfera razionale dell’uomo.


L’eticizzazione dell’ecologia e l’ecologizzazione dell’etica ...<br />

195<br />

<strong>di</strong> caldo o <strong>di</strong> freddo, <strong>di</strong> luce o <strong>di</strong> oscurità, <strong>di</strong> amore o <strong>di</strong> o<strong>di</strong>o, <strong>di</strong> dolore o<br />

<strong>di</strong> piacere. Non riesco mai a sorprendere me stesso senza una percezione e a<br />

cogliervi altro che la percezione. (…) E se tutte le mie percezioni fossero<br />

soppresse dalla morte, sì che non potessi più né pensare né sentire, né vedere,<br />

né o<strong>di</strong>are, e il mio corpo fosse <strong>di</strong>ssolto, io sarei <strong>in</strong>teramente annientato,<br />

e non so che cosa si richieda <strong>di</strong> più per far <strong>di</strong> me una perfetta non-entità<br />

( 55 )<br />

Le parole <strong>di</strong> Hume, considerate dall’ottica <strong>di</strong> Leopold, dovrebbero<br />

rendere evidente il fatto che alle sensazioni non sottende qualcosa<br />

come l’“io” o “soggetto”, quanto piuttosto l’<strong>in</strong>sieme delle relazioni<br />

che, dal punto <strong>di</strong> vista dell’etica della terra, costituiscono l’essere<br />

dell’uomo e <strong>di</strong> tutti gli altri enti naturali. Ciò dovrebbe essere confermato<br />

anche dal fatto che Hume def<strong>in</strong>isce l’uomo come una «nonentità»;<br />

ebbene, l’uomo è una non-entità, secondo Leopold, nella<br />

misura <strong>in</strong> cui si considera questo ente come una sostanza <strong>in</strong><strong>di</strong>viduale.<br />

Come abbiamo detto, <strong>in</strong>fatti, non esistono <strong>in</strong> natura sostanze <strong>in</strong><strong>di</strong>viduali<br />

che sussistono <strong>in</strong> sé e per sé, al contrario ciò che esiste è<br />

l’<strong>in</strong>sieme delle relazioni che costituiscono l’essere <strong>di</strong> tutti gli enti; ed<br />

è proprio l’<strong>in</strong>sieme delle relazioni a sussistere <strong>in</strong> sé e per sé.<br />

Questo particolare punto <strong>di</strong> vista, secondo Leopold, dovrebbe far<br />

emergere nell’uomo una determ<strong>in</strong>ata coscienza ecologica ( 56 ) che dovrebbe<br />

consentirgli <strong>di</strong> sentire che il suo essere co<strong>in</strong>cide con l’essere<br />

della natura. Ora, l’etica occidentale è arrivata alla conclusione che<br />

l’uomo deve essere sempre considerato come f<strong>in</strong>e e mai come mezzo.<br />

Da questo punto <strong>di</strong> vista, allora, poiché l’essere dell’uomo co<strong>in</strong>cide<br />

con l’essere della natura, è legittimo <strong>di</strong>re che la totalità della natura<br />

deve essere sempre considerata come f<strong>in</strong>e e mai come mezzo, giacché<br />

il suo essere co<strong>in</strong>cide con l’essere dell’uomo. L’essere dell’uomo e<br />

della natura, però, è l’<strong>in</strong>sieme delle relazioni; secondo questo primo<br />

“movimento”, allora, è l’<strong>in</strong>sieme delle relazioni ad essere moralmente<br />

rilevante. Ma l’<strong>in</strong>sieme delle relazioni altro non è che l’ecosistema<br />

considerato come un “Tutto”. Per questa ragione profonda, secondo<br />

il “movimento” dell’eticizzazione dell’ecologia, deve essere riconosciuta<br />

una valenza morale <strong>in</strong>tr<strong>in</strong>seca all’ecosistema <strong>in</strong> quanto tale ( 57 ).<br />

( 55 ) D. HUME, Trattato sulla natura umana, (1738), trad. it. <strong>di</strong> Carl<strong>in</strong>i A., riv.<br />

da Lecaldano E. e Mistretta E., Laterza, Roma-Bari 1993, Libro I, p. 264.<br />

( 56 ) Cfr. A. LEOPOLD, op. cit., p. 221.<br />

( 57 ) La stessa <strong>di</strong>citura “eticizzazione dell’ecologia” suggerisce questa conclusione.<br />

L’ecologia, <strong>in</strong>fatti, è quella scienza che stu<strong>di</strong>a la totalità delle relazioni. Da questo<br />

punto <strong>di</strong> vista, allora, essa è, per così <strong>di</strong>re, “eticizzata”, poiché si riconosce la<br />

rilevanza morale <strong>in</strong>tr<strong>in</strong>seca del suo oggetto.


196<br />

GIANLUCA PITTALIS<br />

Queste conclusioni, a nostro avviso, evidenziano non tanto che<br />

l’agente morale si è “<strong>di</strong>ssolto” nell’ambiente, così come alcuni filosofi<br />

hanno sostenuto ( 58 ), quanto piuttosto che l’ecosistema considerato<br />

come un “Tutto” si è “<strong>di</strong>ssolto” nell’uomo ( 59 ). Il “corpo” dell’uomo,<br />

<strong>in</strong>fatti, secondo questa ottica, non si ferma dove f<strong>in</strong>iscono i suoi arti,<br />

ma “prosegue” per <strong>in</strong>cludere <strong>in</strong> se stesso l’<strong>in</strong>tero ecosistema. Questa<br />

<strong>in</strong>clusione è possibile grazie allo sviluppo della coscienza ecologica <strong>di</strong><br />

cui parla Leopold: l’uomo, cioè, sente che l’ecosistema è parte del suo<br />

stesso “corpo”, e <strong>in</strong> quanto tale è moralmente rilevante. Poiché queste<br />

argomentazioni possono essere avanzate unicamente da quell’ente che<br />

ha lo status <strong>di</strong> agente morale, ecco che esse devono essere considerate<br />

dal punto <strong>di</strong> vista <strong>di</strong> questo ente. Per questa ragione, ci sembra che è<br />

l’ambiente ad essersi “<strong>di</strong>ssolto” nell’uomo e non viceversa ( 60 ).<br />

7. L’ecologizzazione dell’etica. – Se è l’ecosistema considerato come<br />

un “Tutto” ad essere moralmente rilevante, le sue s<strong>in</strong>gole relazioni –<br />

ossia, la totalità degli enti umani e non umani – non godono della<br />

stessa rilevanza morale. Ad essere moralmente rilevante, <strong>in</strong>fatti, dalla<br />

prospettiva dell’“eticizzazione” dell’ecologia, è la totalità delle relazioni,<br />

e non questa relazione. Dovremmo, allora, collocare l’ecosistema<br />

<strong>in</strong>teso come un “Tutto” all’<strong>in</strong>terno della “circonferenza etica”,<br />

mentre dovremmo collocare all’esterno della circonferenza tutte le<br />

sue s<strong>in</strong>gole relazioni. Il risultato <strong>di</strong> questa “operazione” sembra essere<br />

paradossale: l’ecosistema, <strong>in</strong>fatti, altro non è che l’<strong>in</strong>sieme <strong>di</strong> tutte<br />

le sue relazioni. Ora, se queste relazioni sono collocate all’esterno<br />

della “circonferenza etica”, <strong>in</strong> quanto sono moralmente irrilevanti, a<br />

rigor <strong>di</strong> term<strong>in</strong>i anche l’ecosistema <strong>in</strong> quanto tale dovrà essere collocato<br />

all’esterno, giacché le s<strong>in</strong>gole relazioni che lo costituiscono sono<br />

moralmente neutre. Ciò sarebbe estremamente dannoso per i propositi<br />

dell’etica della terra. Per questa ragione è necessario trovare delle<br />

argomentazioni atte a sostenere la rilevanza morale delle s<strong>in</strong>gole relazioni<br />

facenti parte della comunità biotica. Questo è ciò che si propone<br />

il secondo “movimento”, presente nella teoria <strong>di</strong> Leopold, che<br />

abbiamo def<strong>in</strong>ito “ecologizzazione” dell’etica.<br />

( 58 ) A questo proposito cfr. S. BARTOLOMMEI, Etica e ambiente, Guer<strong>in</strong>i & associati,<br />

Milano 1990, pp. 55-56.<br />

( 59 ) Considerato sempre come organismo.<br />

( 60 ) Il punto <strong>di</strong> vista che qui si assume, <strong>in</strong>fatti, co<strong>in</strong>cide con il modo <strong>di</strong> sentire<br />

questo stato <strong>di</strong> fatto <strong>di</strong> quell’ente che solo può avanzare queste argomentazioni.


L’eticizzazione dell’ecologia e l’ecologizzazione dell’etica ...<br />

Per comprendere questo secondo “movimento” è necessario analizzare<br />

quel processo che Leopold chiama sequenza etica ( 61 ). Questa consiste<br />

<strong>in</strong> ultima istanza <strong>in</strong> una <strong>in</strong>terpretazione ecologica della storia dell’etica<br />

che dovrebbe mostrare, nei tre sta<strong>di</strong> che la costituiscono, come<br />

la “circonferenza” etica si allarghi progressivamente. A rendere possibile<br />

questo allargamento è il sentimento che si <strong>di</strong>spiega, o si dovrebbe<br />

<strong>di</strong>spiegare, dalla considerazione dei soli enti umani f<strong>in</strong>o a quella che<br />

<strong>in</strong>erisce l’ente non umano <strong>in</strong> quanto tale. Cerchiamo <strong>di</strong> vedere come<br />

ciò dovrebbe avvenire.<br />

Secondo Leopold, l’etica al suo primo sta<strong>di</strong>o “riguardava le relazioni<br />

tra gli <strong>in</strong><strong>di</strong>vidui” ( 62 ). I Dieci Comandamenti dovrebbero costituire<br />

un esempio <strong>di</strong> questa prima estensione della “circonferenza<br />

etica”. Come abbiamo detto più sopra, la debolezza dell’uomo nella<br />

sua <strong>in</strong>fanzia ha fatto sì che nel suo organismo si sviluppassero determ<strong>in</strong>ati<br />

sentimenti. Questi hanno consentito che il genitore restasse<br />

per più tempo con la sua prole; questi sentimenti hanno altresì consentito<br />

lo sviluppo <strong>di</strong> certe estensioni parentali che, a lungo andare,<br />

hanno reso possibile la nascita delle prime comunità. In questo primo<br />

sta<strong>di</strong>o della sequenza etica – così come <strong>in</strong> tutti gli altri – si assiste<br />

ad un certo <strong>di</strong>spiegarsi del sentimento umano dall’uomo all’altro<br />

uomo. Questo <strong>di</strong>spiegamento è ciò che fa sì che – da questo punto<br />

<strong>di</strong> vista – l’altro uomo possieda una rilevanza morale <strong>in</strong>tr<strong>in</strong>seca.<br />

Il secondo sta<strong>di</strong>o della sequenza etica riguarda “le relazioni fra<br />

l’<strong>in</strong><strong>di</strong>viduo e la società” ( 63 ). In questo secondo sta<strong>di</strong>o il sentimento si<br />

è <strong>di</strong>spiegato ulteriormente <strong>in</strong> quanto si sp<strong>in</strong>ge ad abbracciare non<br />

solo l’altro uomo, ma anche la società. È evidente, però, che l’uomo<br />

non può avere a che fare con la società <strong>in</strong> quanto tale, ma solo con<br />

tutti i membri che la costituiscono. In questa situazione “la regola<br />

aurea cerca <strong>di</strong> <strong>in</strong>tegrare l’<strong>in</strong><strong>di</strong>viduo nella società” e “la democrazia <strong>di</strong><br />

<strong>in</strong>tegrare l’organizzazione sociale con l’<strong>in</strong><strong>di</strong>viduo” ( 64 ). In questo senso,<br />

allora, l’azione dell’<strong>in</strong><strong>di</strong>viduo conforme alle norme riconosciute<br />

all’<strong>in</strong>terno <strong>di</strong> una società, fa sì che la sua azione sia giusta e qu<strong>in</strong><strong>di</strong><br />

sociale; dall’altro lato, le norme elaborate da un gruppo <strong>di</strong> <strong>in</strong><strong>di</strong>vidui<br />

democraticamente eletti tenderanno a far sì che l’organizzazione sociale<br />

miri al raggiungimento del bene della società e del s<strong>in</strong>golo <strong>in</strong><strong>di</strong>viduo.<br />

( 61 ) Cfr. A. LEOPOLD, op. cit., pp. 202-203.<br />

( 62 ) A. LEOPOLD, op. cit., p. 202.<br />

( 63 ) A. LEOPOLD, op. cit., pp. 202-203.<br />

( 64 ) A. Leopold, op. cit., p. 203.<br />

197


198<br />

GIANLUCA PITTALIS<br />

Questi due sta<strong>di</strong> della sequenza etica, secondo Leopold, si sono già<br />

realizzati mentre il terzo, cioè quello riguardante l’etica della terra,<br />

deve ancora venire. Da questi primi elementi, comunque, si può già<br />

scorgere il fatto che Leopold <strong>in</strong>terpreti i vari allargamenti della “circonferenza<br />

etica” tenendo ben presente il concetto <strong>di</strong> comunità che è,<br />

appunto, il concetto base dell’ecologia. Le relazioni che <strong>in</strong>tercorrono<br />

tra gli <strong>in</strong><strong>di</strong>vidui nel primo sta<strong>di</strong>o della sequenza, ad esempio, sono effetto<br />

dell’<strong>in</strong>ter<strong>di</strong>pendenza degli <strong>in</strong><strong>di</strong>vidui umani che – grazie al sentimento<br />

– devono coltivarle necessariamente al f<strong>in</strong>e <strong>di</strong> salvaguardare la<br />

sopravvivenza della specie. Nel secondo sta<strong>di</strong>o della sequenza la comunità<br />

si allarga f<strong>in</strong>o ad <strong>in</strong>cludere tutta la specie umana. Ciò che rende<br />

possibile questo allargamento è ancora il sentimento ma il fattore determ<strong>in</strong>ante<br />

che lo ha scatenato è la presa <strong>di</strong> coscienza dell’uguaglianza<br />

<strong>di</strong> tutti gli uom<strong>in</strong>i. Questa presa <strong>di</strong> coscienza è stata favorita dal sentimento<br />

da un lato, e dalla ragione dall’altro lato; l’uomo cioè, detto <strong>in</strong><br />

altri term<strong>in</strong>i, non solo sente <strong>di</strong> essere uguale all’altro uomo, ma sa anche<br />

<strong>di</strong> esserlo. Ed il concetto che regola questo processo è, ancora,<br />

quello della comunità che tende ad allargarsi f<strong>in</strong>o ad <strong>in</strong>cludere il “Tutto”<br />

( 65 ). Poiché sembra che il concetto <strong>di</strong> comunità sottenda all’<strong>in</strong>terpretazione<br />

leopol<strong>di</strong>ana dei due sta<strong>di</strong> della sequenza etica, ci pare <strong>di</strong><br />

poter asserire che l’impostazione dell’<strong>in</strong>terpretazione storica dell’etica<br />

operata da Leopold sia <strong>di</strong> natura ecologica; dovremmo essere <strong>di</strong> fronte,<br />

cioè, ad una <strong>in</strong>terpretazione ecologica della storia dell’etica.<br />

Il terzo sta<strong>di</strong>o della sequenza etica riguarda le “relazioni fra l’uomo<br />

e la terra” ( 66 ). Secondo Leopold l’estensione dell’etica a questo<br />

terzo elemento è una possibilità evolutiva e una necessità ecologica ( 67 ).<br />

La razionalità occidentale si è evoluta <strong>in</strong> una certa “<strong>di</strong>rezione” favorendo<br />

un senso <strong>di</strong> scissione dell’uomo dalla terra. Questa <strong>di</strong>rezione<br />

evolutiva, però, ha consentito <strong>di</strong> sviluppare una scienza – l’ecologia<br />

– che mette <strong>in</strong> risalto la nostra <strong>in</strong>ter<strong>di</strong>pendenza con la terra. Queste<br />

nuove conoscenze mettono l’uomo <strong>di</strong> fronte ad una scelta che costituisce<br />

il punto <strong>di</strong> snodo delle sue possibilità evolutive. Essa potrebbe<br />

consistere <strong>in</strong> un rifiuto dell’apporto nozionale <strong>di</strong> queste conoscenze,<br />

e <strong>in</strong> questo caso l’evoluzione della razionalità procederebbe <strong>in</strong> una<br />

<strong>di</strong>rezione che promuove la scissione uomo-terra; oppure potrebbe<br />

( 65 ) Il concetto <strong>di</strong> comunità dell’ecologia racchiude, appunto, l’ecosistema<br />

come un “Tutto”. In questa fase ciò non si è ancora verificato, tuttavia ci pare sia<br />

chiaramente <strong>in</strong><strong>di</strong>viduabile la tendenza <strong>in</strong> tal senso.<br />

( 66 ) A. LEOPOLD, op. cit., p. 203.<br />

( 67 ) Ivi, p. 203.


L’eticizzazione dell’ecologia e l’ecologizzazione dell’etica ...<br />

consistere <strong>in</strong> un accoglimento <strong>di</strong> queste nuove istanze. Se si verifica<br />

questa seconda possibilità lo sbocco evolutivo verso un’etica della<br />

terra <strong>di</strong>venta una necessità ( 68 ). In questo caso, <strong>in</strong>fatti, l’uomo si renderebbe<br />

conto <strong>di</strong> essere necessariamente <strong>in</strong>ter<strong>di</strong>pendente dalla natura,<br />

e com<strong>in</strong>cerebbe a pensare la terra come una comunità ( 69 ). A questo<br />

punto il suo sentimento si <strong>di</strong>spiegherebbe ulteriormente f<strong>in</strong>o ad<br />

abbracciare i nuovi membri della comunità allargata. Ciò dovrebbe<br />

avvenire necessariamente, secondo Leopold, perché è la natura stessa<br />

<strong>di</strong> questi sentimenti a richiedere che ciò accada. Questo è, appunto, il<br />

“movimento” che abbiamo def<strong>in</strong>ito “ecologizzazione” dell’etica.<br />

L’etica, da questo punto <strong>di</strong> vista, è ecologicamente considerata come<br />

un “ist<strong>in</strong>to <strong>di</strong> comunità nel suo farsi” ( 70 ).<br />

A questo punto non ci resta che vedere come l’“ecologizzazione”<br />

dell’etica riesce a conferire una valenza morale <strong>in</strong>tr<strong>in</strong>seca ai s<strong>in</strong>goli<br />

membri facenti parte dell’ecosistema. Questa <strong>di</strong>fficoltà nasceva dal risultato<br />

del primo “movimento” che riconosceva come moralmente rilevanti<br />

la totalità delle relazioni. Dal punto <strong>di</strong> vista dell’“eticizzazione”<br />

dell’ecologia è l’ecosistema <strong>in</strong> quanto tale ad essere moralmente rilevante.<br />

È evidente, però, che l’uomo non può avere a che fare con<br />

l’ecosistema <strong>in</strong>teso come un “Tutto”. Egli, <strong>in</strong>fatti, è una entità <strong>in</strong>terna<br />

all’ecosistema e non può presc<strong>in</strong>dere da esso. L’unico modo che<br />

l’uomo avrebbe per <strong>in</strong>staurare un simile rapporto, sarebbe quello <strong>di</strong><br />

porsi <strong>di</strong> fronte all’ecosistema come un’entità staccata da esso. Questa<br />

relazione sarebbe possibile unicamente nel caso <strong>in</strong> cui l’uomo fosse<br />

una sostanza <strong>in</strong><strong>di</strong>viduale che sussiste <strong>in</strong> sé e per sé. Noi, però, abbiamo<br />

appurato che non esistono <strong>in</strong> natura sostanze <strong>in</strong><strong>di</strong>viduali e l’uomo<br />

– <strong>in</strong> quanto ente naturale – non può essere considerato <strong>in</strong> questi<br />

term<strong>in</strong>i. L’uomo, allora, può avere a che fare con l’ecosistema <strong>in</strong>teso<br />

unicamente come la totalità delle s<strong>in</strong>gole relazioni; ed è proprio nei<br />

confronti <strong>di</strong> tutte le s<strong>in</strong>gole relazioni che si <strong>di</strong>spiegherà il suo sentimento<br />

consentendo, <strong>in</strong> questo modo, <strong>di</strong> riconoscere il valore morale<br />

<strong>in</strong>tr<strong>in</strong>seco <strong>di</strong> ciascuna <strong>di</strong> esse. Il riconoscimento della rilevanza morale<br />

dell’<strong>in</strong><strong>di</strong>viduo umano o non umano, secondo Leopold, è necessaria<br />

perché la specie cui appartiene l’<strong>in</strong><strong>di</strong>viduo non si è est<strong>in</strong>ta.<br />

L’<strong>in</strong><strong>di</strong>viduo <strong>in</strong> questione, allora, si è conquistato una sorta <strong>di</strong> <strong>di</strong>ritto<br />

199<br />

( 68 ) Per questa ragione Leopold elabora un programma educativo che promuove<br />

lo stu<strong>di</strong>o dell’ecologia <strong>in</strong> tutti gli ambiti e gra<strong>di</strong> delle istituzioni scolastiche.<br />

Cfr. A. LEOPOLD, op. cit., pp. 223-226.<br />

( 69 ) Cioè come l’ecologia <strong>di</strong>ce che deve essere pensata la natura.<br />

( 70 ) A. LEOPOLD, op. cit., p. 203.


200<br />

GIANLUCA PITTALIS<br />

biotico a perpetuare la propria esistenza, a presc<strong>in</strong>dere dal vantaggio<br />

o svantaggio economico che può derivare all’uomo.<br />

8. Inter<strong>di</strong>pendenza e cooperazione. – A questo punto dovrebbe emergere<br />

chiaramente la profonda concezione ecocentrica che caratterizza<br />

il pensiero <strong>di</strong> Leopold. È l’ecosistema <strong>in</strong> quanto tale ad essere moralmente<br />

rilevante ed, altresì, sono tutti i membri della comunità biotica<br />

a possedere un valore morale <strong>in</strong>tr<strong>in</strong>seco. Da questo punto <strong>di</strong> vista,<br />

allora, quella relazione dell’ecosistema che possiede una razionalità<br />

conformata come quella umana, è chiamata <strong>in</strong> causa al f<strong>in</strong>e <strong>di</strong> cooperare<br />

con le altre specie per il buon “funzionamento” della comunità<br />

biotica. Questa cooperazione, però, è unilaterale. All’<strong>in</strong>terno della<br />

comunità biotica, <strong>in</strong>fatti, solo l’uomo possiede lo status <strong>di</strong> agente<br />

morale, e per questa ragione egli non deve “affilare la spada” contro<br />

la comunità biotica, ma deve “far luce sul suo universo” ( 71 ); l’uomo<br />

non deve guardare se stesso come un conquistatore della comunità,<br />

ma deve considerarsi come un suo cittad<strong>in</strong>o.<br />

Utilizzando una raffigurazione simbolica cre<strong>di</strong>amo <strong>di</strong> poter mostrare<br />

come Leopold, a nostro avviso, concepisca il dovere che l’uomo ha all’<strong>in</strong>terno<br />

dell’ecosistema. L’uomo, <strong>in</strong>fatti, può essere considerato come<br />

il “cervello” dell’ecosistema, i corsi d’acqua possono essere considerati<br />

come il suo “sangue”, le foreste come i suoi “polmoni”, gli enti <strong>in</strong>animati<br />

come le sue “ossa”. Ebbene, come il “cervello” dell’uomo si “preoccupa”<br />

<strong>di</strong> tutte le parti dell’organismo che lo compongono, così l’uomo<br />

deve preoccuparsi <strong>di</strong> tutte le s<strong>in</strong>gole relazioni dell’ecosistema e <strong>di</strong> quest’ultimo<br />

<strong>in</strong> quanto tale. Da una particolare angolatura si potrebbe considerare<br />

l’uomo come il re della comunità biotica; ma non perché egli<br />

sia superiore ad essa e ai suoi membri non umani, bensì perché è <strong>in</strong>vestito<br />

<strong>di</strong> una simile responsabilità. Il ruolo nobile del re, <strong>in</strong>fatti, dovrebbe<br />

essere quello <strong>di</strong> preoccuparsi e <strong>di</strong> servire i suoi sud<strong>di</strong>ti. Il mestiere più<br />

nobile <strong>di</strong> tutti, dovrebbe essere quello del servo, giacché Dio stesso è il<br />

primo servitore ( 72 ). Ci pare che con questo spirito Leopold riporti<br />

l’esortazione che Rob<strong>in</strong>son fa a Tristano rivolgendola all’Homo sapiens:<br />

che tu lo voglia o no tu sei un re, Tristano, perché sei uno dei pochi, messi<br />

alla prova dal tempo, che quando se ne vanno non lasciano il mondo uguale<br />

a prima. Imprimi un segno su ciò che lasci ( 73 ).<br />

( 71 ) Cfr. A. LEOPOLD, op. cit., p. 223.<br />

( 72 ) Cfr. Gv 13, 12-16.<br />

( 73 ) A. LEOPOLD, op. cit., p. 223.


L’eticizzazione dell’ecologia e l’ecologizzazione dell’etica ...<br />

Se, da un lato, l’uomo è <strong>in</strong>vestito <strong>di</strong> una simile responsabilità perché<br />

ha una razionalità così e così determ<strong>in</strong>ata, l’obbligazione nei<br />

confronti dell’ente non umano nasce dalla co<strong>in</strong>cidenza dell’essere<br />

dell’uomo e dell’essere della natura. Ciò dovrebbe significare che le<br />

obbligazioni che l’uomo ha verso se stesso e verso il suo simile, devono<br />

esplicarsi anche nei confronti della natura. Dall’ottica <strong>di</strong> Leopold,<br />

<strong>in</strong>fatti, occupandosi della natura l’uomo si sta occupando <strong>di</strong> se<br />

stesso, giacché il suo essere co<strong>in</strong>cide con l’essere della natura. Inoltre,<br />

poiché è <strong>in</strong> grado <strong>di</strong> cogliere – grazie alla particolare conformazione<br />

della sua razionalità – la co<strong>in</strong>cidenza del suo essere con quello<br />

della natura, solo l’uomo è <strong>in</strong>vestito <strong>di</strong> una simile responsabilità, <strong>in</strong><br />

quanto egli è l’unico ente naturale a possedere lo status <strong>di</strong> agente<br />

morale. Gli altri enti non umani – poiché non possiedono una razionalità<br />

conformata come quella umana ( 74 ) – possono essere considerati<br />

unicamente come pazienti morali, e <strong>in</strong> quanto tali non sono <strong>in</strong>vestiti<br />

<strong>di</strong> una simile responsabilità.<br />

Dovrebbe essere evidente, allora, che il punto <strong>di</strong> vista <strong>di</strong> Leopold è<br />

fondamentalmente <strong>di</strong>verso da quello <strong>di</strong> Passmore ( 75 ). Questo punto<br />

<strong>di</strong> vista riflette, a nostro avviso, una concezione dell’uomo che <strong>di</strong>fferisce<br />

sensibilmente da quella del filosofo australiano e della filosofia occidentale<br />

<strong>in</strong> generale. Poiché, dunque, il punto <strong>di</strong> partenza <strong>di</strong> Leopold<br />

non co<strong>in</strong>cide assolutamente con quello <strong>di</strong> Passmore, ci pare sia illegittimo<br />

il tentativo <strong>di</strong> quest’ultimo <strong>di</strong> considerare l’<strong>in</strong>ter<strong>di</strong>pendenza leopol<strong>di</strong>ana<br />

<strong>in</strong> term<strong>in</strong>i <strong>di</strong> cooperazione. Gli <strong>in</strong>teressi comuni – che secondo<br />

Passmore fanno nascere l’obbligazione – dall’ottica <strong>di</strong> Leopold<br />

possono anche non sussistere. Le argomentazioni precedenti, d’altronde,<br />

ci pare abbiano evidenziato che per il filosofo americano l’obbligazione<br />

non nasce dai comuni <strong>in</strong>teressi, quanto piuttosto dalla co<strong>in</strong>cidenza<br />

dell’essere dell’uomo e dell’essere della natura: a presc<strong>in</strong>dere da<br />

qualsiasi tipo <strong>di</strong> <strong>in</strong>teresse da parte dell’uno o dell’altra. Se proprio si<br />

deve parlare <strong>di</strong> <strong>in</strong>teressi comuni, ci pare che dall’ottica <strong>di</strong> Leopold si<br />

possa postulare un solo comune <strong>in</strong>teresse; stiamo parlando <strong>di</strong> ciò che<br />

precedentemente abbiamo def<strong>in</strong>ito come “<strong>in</strong>teresse ontologico” dell’uo-<br />

( 74 ) Per quanto riguarda le <strong>di</strong>fferenze riscontrabili tra la conformazione della<br />

razionalità umana e quella animale si faccia riferimento a M.T. MARCIALIS, <strong>Filosofia</strong><br />

e psicologia animale, STEF, Cagliari 1982, pp. 34-45.<br />

( 75 ) Pren<strong>di</strong>amo <strong>in</strong> considerazione le tesi <strong>di</strong> Passmore degli “<strong>in</strong>teressi comuni”,<br />

contenute nel suo Man’s Responsability for Nature, cit., p. 116, poiché a detta <strong>di</strong><br />

H. Rolston III, sono le più emblematiche tra quelle che contrastano l’etica <strong>di</strong> Leopold.<br />

Cfr. a questo proposito H. ROLSTON III, Duties to Ecosystems, contenuto <strong>in</strong> J.<br />

BAIRD CALLICOTT, Companion to A Sand County Almanac., cit., pp. 246-272.<br />

201


202<br />

GIANLUCA PITTALIS<br />

mo e dell’ente non umano <strong>di</strong> preservare il loro stesso essere. Preservando<br />

il suo stesso essere – e questa è, appunto, l’obbligazione – l’uomo<br />

che ha fatto propria l’etica della terra preserva anche l’essere della<br />

natura, giacché il suo essere co<strong>in</strong>cide con quello della natura.


ENRICO BECCIU<br />

IL MESSIANISMO DI ˇSABBETAY ZEVI IN G. SCHOLEM<br />

Tutta la creazione assumeva da capo,<br />

nel suo genere, nuova forma, (…).<br />

Difatti gli elementi scambiavano ord<strong>in</strong>e<br />

fra loro, come le note <strong>di</strong> un’arpa variano<br />

la specie del ritmo, pur conservando<br />

sempre lo stesso tono.<br />

Sapienza 19, 6; 18<br />

SOMMARIO: 1. Il movimento sabbatiano. – 2. Messianismo e rivoluzione. – 3. Il<br />

mondo storico. – 4. La crisi della tra<strong>di</strong>zione. – 5. Catastrofe e redenzione.<br />

1. Il movimento sabbatiano. – Nello Zohar si legge che quando la Torah<br />

venne data a Mosè migliaia <strong>di</strong> angeli si precipitarono su <strong>di</strong> essa<br />

per <strong>in</strong>cen<strong>di</strong>arla con le fiamme delle loro bocche, ma YHWH <strong>in</strong> persona<br />

la protesse. Allo stesso modo adesso, allorché una nuova parola<br />

viene pronunciata e sale al cielo Egli la ripara e protegge l’uomo che<br />

l’ha pronunciata per evitare che gli angeli, scoprendola, <strong>di</strong>vent<strong>in</strong>o<br />

gelosi. E ciò si ripete f<strong>in</strong>o a che quella parola non dà orig<strong>in</strong>e ad un<br />

nuovo cielo ed a una nuova terra ( 1 ). Il term<strong>in</strong>e che ricorre frequentemente<br />

<strong>in</strong> quei passi è il verbo hitchaddesh, r<strong>in</strong>novarsi. Con esso si<br />

dà espressione all’idea che l’alfabeto non sia soltanto uno strumento<br />

<strong>di</strong> denom<strong>in</strong>azione, ma anche il mezzo per controllare la realtà ed <strong>in</strong>tervenire<br />

<strong>in</strong> essa ( 2 ).<br />

( 1 ) Cfr. Zohar I, 5a.<br />

( 2 ) Per questa <strong>di</strong>mensione creativa delle lettere, cfr. G. BUSI, Introduzione a<br />

AA.VV., Mistica ebraica. Testi della tra<strong>di</strong>zione segreta del giudaismo dal III al XVIII<br />

secolo, a cura <strong>di</strong> G. Busi e E. Loewenthal, E<strong>in</strong>au<strong>di</strong>, Tor<strong>in</strong>o 1995, pp. XXXVI-<br />

XXXIX. Sul medesimo tema, ma per sottol<strong>in</strong>eare «l’evento sonoro» connaturato


204<br />

ENRICO BECCIU<br />

Il percorso redentivo, che per la dottr<strong>in</strong>a ebraica è contenuto nella<br />

struttura d<strong>in</strong>amica dell’alfabeto, <strong>di</strong>venta pertanto fondamentale al<br />

f<strong>in</strong>e <strong>di</strong> comprendere quella che Scholem – il maggior stu<strong>di</strong>oso <strong>di</strong> mistica<br />

ebraica del novecento, nel suo libro su ˇSabbetay Zevi recentemente<br />

tradotto <strong>in</strong> italiano – considera la «<strong>di</strong>alettica profonda, pericolosa<br />

e <strong>di</strong>struttiva <strong>in</strong>sita nell’idea messianica» ( 3 ). Per Scholem, <strong>in</strong>fatti,<br />

l’idea messianica è <strong>in</strong>timamente connessa all’esperienza storica<br />

del fallimento sia <strong>in</strong> rapporto alla sua orig<strong>in</strong>e, sia <strong>in</strong> rapporto alle sue<br />

conseguenze pratiche. Il messianismo nasce sempre da una frustrazione<br />

storica e fa la sua comparsa nella coscienza collettiva come risarcimento<br />

<strong>di</strong> una per<strong>di</strong>ta, come promessa utopica dest<strong>in</strong>ata a compensare<br />

la sventura attuale. Differenti catastrofi nazionali hanno costituito<br />

lo sfondo per la <strong>di</strong>ffusione <strong>di</strong> visioni escatologiche all’<strong>in</strong>terno<br />

della tra<strong>di</strong>zione ebraica (la <strong>di</strong>struzione del Tempio, la cacciata<br />

degli ebrei dalla Spagna nel 1492). E da un analogo schema Scholem<br />

non si allontana nel dare conto della nascita, nonché della folgorante<br />

<strong>di</strong>ffusione del sabbatianismo nel XVII secolo:<br />

«è ovvio che il messianismo ebraico, soprattutto nelle sue manifestazioni<br />

più tarde, adempiva una precisa funzione sociale. Nelle con<strong>di</strong>zioni particolari<br />

dell’esistenza ebraica, il messianismo era l’espressione non tanto delle<br />

lotte <strong>in</strong>terne all’ebraismo – <strong>di</strong> classe o altro – quanto della situazione anomala<br />

<strong>di</strong> una nazione <strong>di</strong> paria» ( 4 ).<br />

Il movimento sabbatiano va pertanto riferito a pieno titolo all’esperienza<br />

storica del popolo ebraico e del suo dest<strong>in</strong>o. Ciò fa capire<br />

perché la tematica del messianismo, che pure aveva <strong>in</strong>teressato<br />

Scholem abbastanza presto, sia comparsa relativamente tar<strong>di</strong> nella<br />

sua opera (come testimonia il libro su ˇSabbetay Zevi scritto nel<br />

1957). Le ragioni <strong>di</strong> una simile scelta sono <strong>di</strong>verse e complesse. Particolarmente<br />

rilevante è quella metodologica, dovuta al rifiuto del<br />

materialismo storico come strumento <strong>di</strong> spiegazione della realtà e<br />

alla parola creatrice, è tornata anche la critica più recente: pensiamo, ad esempio,<br />

ad alcuni <strong>in</strong>terventi sulla stampa <strong>di</strong> G. Ravasi.<br />

( 3 ) G. SCHOLEM, ˇ Sabbetay Zevi we-ha-tenu‘ah ha-šabbeta’ it bi-yme chayyaw (tit.<br />

dell’ed. <strong>in</strong>glese ampliata Sabbatai Zevi. The Mistical Messiah. 1626-1676), Suhrkamp,<br />

Frankfurt am Ma<strong>in</strong> 1957, tr. it. <strong>di</strong> C. RANCHETTI, <strong>in</strong>tr. <strong>di</strong> M. RANCHETTI, ˇ Sabbetay<br />

Zevi. Il Messia Mistico. 1626-1676, E<strong>in</strong>au<strong>di</strong>, Tor<strong>in</strong>o 2001, p. 6.<br />

( 4 ) Ib., p. 450. Il tema dell’esilio come con<strong>di</strong>zione costitutiva e <strong>in</strong>elim<strong>in</strong>abile<br />

dell’esistenza ebraica è esposto <strong>in</strong> E. FUBINI, Gershom Scholem: un’alternativa all’esilio,<br />

<strong>in</strong> AA.VV., Ritratti dell’altro. Figure <strong>di</strong> ebrei <strong>in</strong> esilio nella cultura occidentale,<br />

a cura <strong>di</strong> M. Sechi, La Giunt<strong>in</strong>a, Firenze 1997, pp. 167-170.


Il messianismo <strong>di</strong> ˇ Sabbetay Zevi <strong>in</strong> G. Scholem<br />

del socialismo come soluzione dei contrasti sociali. Da essa <strong>di</strong>scende<br />

<strong>in</strong>fatti l’esigenza <strong>di</strong> dar vita ad una prosa che compenetri le istanze<br />

avanzate da <strong>di</strong>versi generi letterari, senza scadere nel semplice resoconto<br />

cronachistico <strong>di</strong> contrasti tra sette e nell’autoesaltazione enfatica<br />

nel momento <strong>in</strong> cui ricorre a testi rari e misconosciuti dalla tra<strong>di</strong>zione<br />

culturale ufficiale. Solo così è possibile proporre un’adeguata<br />

soluzione soprattutto al complicato proposito <strong>di</strong> conciliare le str<strong>in</strong>genti<br />

regole dell’analisi storiografica con l’idea <strong>di</strong> utilizzare il testo<br />

storico quale verifica <strong>di</strong> tesi teoriche elaborate <strong>in</strong> precedenti libri o<br />

sparse <strong>in</strong> scritti d’occasione. In virtù <strong>di</strong> questi accorgimenti Scholem<br />

cerca <strong>di</strong> sfuggire al “facile” sociologismo per avvic<strong>in</strong>arsi ai fatti con<br />

un approccio fenomenologico <strong>di</strong> maniera, con il quale procedere<br />

nell’analisi istituendo tipi e tipicizzando fatti ( 5 ). Al contrario, egli<br />

<strong>in</strong>tende tener ferma quella preoccupazione per l’universale a cui la<br />

teologia ha dato forma compiuta nell’immag<strong>in</strong>e <strong>di</strong> YHWH «che ha<br />

nascosto il volto alla casa <strong>di</strong> Giacobbe» (Is. 8,17). Essa manifesta<br />

nella forma più drammatica l’angoscia che si accompagna all’evidenza<br />

<strong>di</strong> una possibile <strong>in</strong><strong>di</strong>fferenza <strong>di</strong> YHWH per la storia. Per queste<br />

ragioni la figura del messia, che si mostra come tale me<strong>di</strong>ante una<br />

sfida e tramite la violazione della Legge, non può essere ridotta ad<br />

un semplice capitolo <strong>di</strong> storia delle eresie. È vero che «la leggenda<br />

sabbatiana è la forma storica <strong>in</strong> cui la persona <strong>di</strong> ˇSabbetay Zevi <strong>in</strong>fluì<br />

sulle generazioni successive» ( 6 ), ma questo non vuol <strong>di</strong>re che le vicende<br />

<strong>di</strong> ˇSabbetay Zevi vadano ricondotte all’atto <strong>di</strong> costituzione <strong>di</strong><br />

un gruppo <strong>di</strong> esistenza esclusivo. Allo stesso tempo va sgomberato il<br />

campo dal facile fra<strong>in</strong>ten<strong>di</strong>mento legato alla presentazione <strong>di</strong> quel<br />

comportamento come un comportamento ist<strong>in</strong>tuale o sfogo spontaneo,<br />

a cui va data la necessaria giustificazione all’<strong>in</strong>terno <strong>di</strong> un’organizzazione<br />

statuale <strong>in</strong>tesa come sua seconda natura ( 7 ):<br />

205<br />

( 5 ) S<strong>in</strong>tomatica al riguardo è, ad esempio, la frequente utilizzazione della figura<br />

<strong>di</strong> Giobbe anche da parte del movimento illum<strong>in</strong>ista con la giustificazione <strong>di</strong><br />

una “naturale” <strong>in</strong>sod<strong>di</strong>sfazione da parte <strong>di</strong> un’età che pure aveva fatto un proprio<br />

vessillo della ragione ragionante; cfr. G. MORETTO, La religione dell’illum<strong>in</strong>ismo e<br />

la domanda <strong>di</strong> Giobbe, <strong>in</strong> Giustificazione e <strong>in</strong>terrogazione. Giobbe nella filosofia,<br />

Guida, Napoli 1991, pp. 46-51.<br />

( 6 ) G. SCHOLEM, op. cit., p. 910.<br />

( 7 ) Due fra le più em<strong>in</strong>enti formulazioni sociologiche <strong>di</strong> questi pr<strong>in</strong>cìpi sono<br />

quelle <strong>di</strong> G. SIMMEL, Das Geheimnis und <strong>di</strong>e geheime Gesellschaft, <strong>in</strong> Soziologie,<br />

Duncker & Humblot, Leipzig 1908, tr. it. <strong>di</strong> G. QUATTROCCHI, a cura <strong>di</strong> A. Zhok,<br />

Il segreto e la società segreta, SugarCo, Milano 1992, pp. 72-73 e R. CAILLOIS, Inst<strong>in</strong>cts<br />

et société, Gonthier, Paris 1964, tr. it. <strong>di</strong> D. GORRET, Ist<strong>in</strong>ti e società, Guanda, Milano<br />

1983, pp. 7-10.


206<br />

ENRICO BECCIU<br />

«ci vuole tutta l’<strong>in</strong>genuità moderna per credere che ogni aspettativa <strong>di</strong> trasformazione<br />

dell’esistenza umana sia “essenzialmente” sociale perché ha<br />

aspetti e implicazioni sociali. Le generazioni <strong>di</strong> cui qui ci occupiamo non<br />

avevano una visione del mondo impoverita f<strong>in</strong>o a tal punto, e nella loro<br />

esperienza c’era ancora spazio per una <strong>di</strong>mensione spirituale che fosse qualcosa<br />

<strong>di</strong> più del riflesso <strong>di</strong>retto o <strong>in</strong><strong>di</strong>retto della realtà sociale. Era l’<strong>in</strong>trecciarsi<br />

dei vari elementi nella realtà storica del movimento sabbatiano a<br />

spiegare molto della sua carica esplosiva» ( 8 ).<br />

2. Messianismo e rivoluzione. – Al fondo dell’analisi scholemiana sul<br />

messianismo agiscono due <strong>di</strong>st<strong>in</strong>te tendenze, due mo<strong>di</strong> complementari<br />

<strong>di</strong> rispondere alla “seduzione” del Regno: una restaurativa, l’altra<br />

utopica. Entrambe vedono nel Regno non l’al <strong>di</strong> là del mondo,<br />

ma il mondo a venire, questo mondo volto al futuro. Il primo <strong>di</strong><br />

questi due modelli pensa soprattutto al ritorno degli esuli e alla riunificazione<br />

dei regni <strong>di</strong> Giuda e Israele. Si tratta, cioè, del ritorno ad<br />

un ord<strong>in</strong>e antico, ad una con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> pienezza orig<strong>in</strong>aria perduta,<br />

ma dest<strong>in</strong>ata ad essere ritrovata. Questo modello teorico <strong>in</strong>terpreta il<br />

compimento della storia come un ritorno all’orig<strong>in</strong>e, come il ristabilimento<br />

dell’armonia primor<strong>di</strong>ale momentaneamente perduta. A<br />

fronte <strong>di</strong> questa tendenza restaurativa, la corrente utopica si nutre<br />

<strong>in</strong>vece del sogno <strong>di</strong> un ra<strong>di</strong>cale sovvertimento dell’<strong>in</strong>tera realtà, dell’apparizione<br />

<strong>di</strong> un mondo assolutamente nuovo:<br />

«l’aspetto utopistico dell’escatologia tra<strong>di</strong>zionale adempiva una particolare<br />

funzione nel mondo dell’ebreo me<strong>di</strong>evale, poiché implicava molto più della<br />

sola speranza <strong>di</strong> una vita tranquilla <strong>di</strong> perfezione morale e libertà umana.<br />

Conteneva tutte le caratteristiche <strong>di</strong> un’età dell’oro, comprese le manifestazioni<br />

miracolose e una trasformazione ra<strong>di</strong>cale dell’ord<strong>in</strong>e naturale» ( 9 ).<br />

Com’è noto, molti passi del Talmud sono de<strong>di</strong>cati <strong>in</strong>fatti alla descrizione<br />

dell’epoca messianica, all’utopia politica della f<strong>in</strong>e <strong>di</strong> ogni<br />

persecuzione e alla visione <strong>di</strong> una Gerusalemme redenta. Ma Scholem<br />

rileva come né l’una né l’altra corrente sussista mai allo stato<br />

puro. In entrambe genesi e decadenza vengono ad <strong>in</strong>trecciarsi convertendo<br />

il tema mitico dell’<strong>in</strong>izio <strong>in</strong> una psicologia storica <strong>in</strong> cui il<br />

mondo è posto <strong>in</strong> uno stato <strong>di</strong> generale <strong>in</strong>determ<strong>in</strong>atezza. Quest’ultima<br />

è il contrassegno più certo della teologia del patto, <strong>in</strong> cui – sebbene<br />

l’idea <strong>di</strong> promessa limiti l’idea <strong>di</strong> fallimento – è tuttavia possi-<br />

( 8 ) G. SCHOLEM, op. cit., p. 450<br />

( 9 ) Ib., pp. 19-20.


Il messianismo <strong>di</strong> ˇ Sabbetay Zevi <strong>in</strong> G. Scholem<br />

bile scorgere il fallimento del mondo come suo rischio ( 10 ). Questo<br />

dualismo è ra<strong>di</strong>cato nell’idea stessa <strong>di</strong> creazione, la quale r<strong>in</strong>via <strong>in</strong>sieme<br />

all’<strong>in</strong>staurazione <strong>di</strong> un dato, <strong>di</strong> un ord<strong>in</strong>e, e alla comparsa sempre<br />

nuova dell’<strong>in</strong>e<strong>di</strong>to e dell’imprevisto. Creazione compiuta e creazione<br />

cont<strong>in</strong>uata: sono questi i due aspetti determ<strong>in</strong>anti dell’idea<br />

ebraica del tempo storico:<br />

207<br />

«l’amara esperienza d’Israele era soltanto un simbolo – anche se un simbolo<br />

dolorosamente concreto – <strong>di</strong> un conflitto nel cuore della creazione. L’esistenza<br />

stessa degli ebrei era profondamente simbolica, sia nelle sue attuali<br />

sofferenze che nella sua redenzione futura. Con le sue opere l’ebreo curava<br />

la malattia del mondo e riuniva i frammenti sparsi» ( 11 ).<br />

Per queste ragioni si comprende come mai l’escatologia ebraica si<br />

sia cont<strong>in</strong>uamente <strong>in</strong>terrogata sulla natura della temporalità storica e<br />

sui segni identificativi della redenzione. Al centro delle sue osservazioni<br />

l’attenzione è stata volta, <strong>in</strong> particolare, ad osservare se il camm<strong>in</strong>o<br />

verso la redenzione avvenga nei tempi storici oppure nella metastoria;<br />

se, qu<strong>in</strong><strong>di</strong>, il messia si presenterà al term<strong>in</strong>e delle vicende<br />

umane, o comparirà all’improvviso, all’<strong>in</strong>terno della storia stessa. La<br />

tesi <strong>di</strong> Scholem al riguardo consiste nel <strong>di</strong>ssociare ra<strong>di</strong>calmente – per<br />

il messianismo ebraico – l’idea <strong>di</strong> redenzione dalla nozione <strong>di</strong> progresso<br />

storico. La critica <strong>di</strong> una Ragione storica, con la contemporanea<br />

messa <strong>in</strong> questione <strong>di</strong> un suo senso teleologico, <strong>di</strong>venta la via per<br />

la def<strong>in</strong>izione <strong>di</strong> un modello <strong>di</strong> storia aperto all’irruzione impreve<strong>di</strong>bile<br />

del nuovo. Da ciò <strong>di</strong>scende che la restitutio <strong>in</strong> <strong>in</strong>tegrum si accompagni<br />

a due momenti nodali: da una parte la redenzione può sopraggiungere<br />

ad ogni istante, dall’altra parte essa non <strong>di</strong>pende necessariamente<br />

dagli uom<strong>in</strong>i:<br />

«non c’è alcuna cont<strong>in</strong>uità tra il presente e l’era messianica: quest’ultima<br />

non è il frutto <strong>di</strong> sviluppi precedenti, tanto meno <strong>di</strong> un’evoluzione graduale.<br />

Anziché essere il risultato <strong>di</strong> un processo storico, la redenzione sorge<br />

sulle rov<strong>in</strong>e della storia, che crolla tra “le doglie” dell’età messianica» ( 12 ).<br />

Il Sefer ha-temunah (Il libro della figura), ad esempio, sviluppa<br />

una complessa teoria degli eoni cosmici, i quali corrispondono alle<br />

<strong>di</strong>verse epoche dell’umanità. La successione <strong>di</strong> questi eoni segna il<br />

( 10 ) Questi temi sono ampiamente <strong>di</strong>scussi <strong>in</strong> S. NATOLI, L’esperienza del dolore.<br />

Le forme del patire nella cultura occidentale, Feltr<strong>in</strong>elli, Milano 1999, pp. 159-217.<br />

( 11 ) G. SCHOLEM, op. cit., p. 53.<br />

( 12 ) Ib., p. 19.


208<br />

ENRICO BECCIU<br />

progressivo <strong>di</strong>svelarsi della redenzione nel mondo ( 13 ). È questa storiografia<br />

mistica a far da sfondo a quei calcoli escatologici a cui si<br />

de<strong>di</strong>carono un gran numero <strong>di</strong> cabbalisti nel tentativo <strong>di</strong> prevedere<br />

la data della redenzione. Ma è evidente che se il messia può irrompere<br />

<strong>in</strong> ogni istante, calcoli <strong>di</strong> questo genere non hanno alcun senso.<br />

Non si tratta <strong>di</strong> condannare il prematuro <strong>di</strong>svelamento del momento<br />

<strong>in</strong> cui la redenzione si compirà, quanto semmai <strong>di</strong> riba<strong>di</strong>rne l’impreve<strong>di</strong>bilità.<br />

Scholem presta particolare attenzione allo «stato <strong>di</strong><br />

febbrile esaltazione» che co<strong>in</strong>volse le masse per tutto il 1666. Apparentemente<br />

lo sviluppo del movimento messianico si mostrò conforme<br />

ai canoni tra<strong>di</strong>zionali, ma <strong>in</strong> realtà esso esprimeva, seppure a volte<br />

<strong>in</strong>consapevolmente, la nascita <strong>di</strong> un nuovo «senso <strong>di</strong> vita». E la testimonianza<br />

più concreta del carattere repent<strong>in</strong>o della rivoluzione veniva<br />

documentato <strong>in</strong> particolare da aspetti prettamente marg<strong>in</strong>ali come la<br />

mo<strong>di</strong>fica del calendario liturgico e l’istituzione <strong>di</strong> nuove festività:<br />

«l’atteggiamento <strong>di</strong> ˇ Sabbetay riguardo al tempo era certamente sorprendente<br />

per un ebreo <strong>di</strong> quell’età. Il ritmo armonioso e la struttura solida dell’anno<br />

liturgico tra<strong>di</strong>zionale avevano cessato <strong>di</strong> esistere per lui. Dal momento<br />

<strong>in</strong> cui aveva saputo <strong>di</strong> essere l’unto del Signore, il tempo aveva assunto per<br />

lui una nuova qualità e un nuovo ritmo. La sua <strong>in</strong>stancabile ricerca <strong>di</strong> un<br />

nuovo senso del tempo non era priva <strong>di</strong> significato simbolico: esprimeva la<br />

sua consapevolezza che il calendario dell’era messianica fosse <strong>di</strong>verso da quello<br />

dell’esilio» ( 14 ).<br />

Ma fu soprattutto il messaggio <strong>di</strong> Natan, non appena questi riconobbe<br />

<strong>in</strong> ˇSabbetay il messia e <strong>di</strong>venne il suo profeta (prima ancora<br />

cioè che la sua pre<strong>di</strong>cazione teologica <strong>di</strong>ventasse una sorta <strong>di</strong> scolastica<br />

ebraica, rientrando a pieno titolo nella tra<strong>di</strong>zione cabbalistica)<br />

a far passare anche nei più ferrei seguaci della mistica l’idea dell’irruzione<br />

istantanea della redenzione nel corso della storia:<br />

«la presenza <strong>di</strong> un “vero” profeta riconosciuto, i cui messaggi – <strong>di</strong>versamente<br />

dalle azioni del messia – erano comprensibili a tutti, aveva un peso<br />

maggiore del bando rabb<strong>in</strong>ico <strong>di</strong> scomunica. Il profeta <strong>di</strong>mostrava una notevole<br />

forza spirituale. Da una parte, si appellava al tra<strong>di</strong>zionale anelito alla<br />

redenzione, riuscendo a <strong>in</strong><strong>di</strong>rizzarlo <strong>in</strong> canali che per il popolo avevano un<br />

significato imme<strong>di</strong>ato: penitenza e mortificazione. Dall’altra sapeva spiegare<br />

a <strong>in</strong><strong>di</strong>vidui scelti (…) il significato mistico degli aspetti strani e ripugnanti<br />

della personalità del messia. (…). L’assenza <strong>di</strong> un’immag<strong>in</strong>e del messia<br />

nettamente del<strong>in</strong>eata dalla tra<strong>di</strong>zione cabbalistica ora si ven<strong>di</strong>cava. Gli en-<br />

( 13 ) Cfr. Sefer ha-temunah, <strong>in</strong> AA.VV., Mistica ebraica, cit., pp. 289-298.<br />

( 14 ) G. SCHOLEM, op. cit., p. 607.


Il messianismo <strong>di</strong> ˇ Sabbetay Zevi <strong>in</strong> G. Scholem<br />

tusiasti potevano sostenere che, nelle questioni messianiche, il più <strong>in</strong>aspettato<br />

era <strong>in</strong> realtà il più naturale» ( 15 ).<br />

Tuttavia, e Scholem sottol<strong>in</strong>ea il carattere cruciale della questione,<br />

l’idea dell’assoluta impreve<strong>di</strong>bilità della redenzione pone e amplia<br />

i problemi. In particolare si tratta <strong>di</strong> capire <strong>in</strong> quale modo questa<br />

estrema generalità si coniughi col fatto che, pur nel profondo, la<br />

storia umana sia guidata dalla legge <strong>in</strong>visibile <strong>di</strong> un progetto orig<strong>in</strong>ario.<br />

E come, <strong>in</strong>oltre, l’idea della <strong>di</strong>scont<strong>in</strong>uità storica, la quale dà<br />

modo a ciascuno <strong>di</strong> <strong>in</strong>tervenire nella storia, si concilii con la partecipazione<br />

del popolo ebraico alla storia universale. Il movimento sabbatiano<br />

dava <strong>in</strong>fatti la possibilità <strong>di</strong> colmare il <strong>di</strong>vario fra «l’esperienza<br />

<strong>in</strong>teriore» e la «realtà storica» che esso simbolizzava. Esso mantenne<br />

per <strong>di</strong> più viva nei credenti «la crescente tensione tra verità <strong>in</strong>terna<br />

ed esterna fornendo loro un sistema teologico la cui orig<strong>in</strong>e era<br />

una crisi profonda e la cui natura era paradosso» ( 16 ). Ma <strong>in</strong> realtà si<br />

trattava <strong>di</strong> un «processo <strong>di</strong>alettico» <strong>in</strong>erente alla natura stessa del<br />

messianismo, il quale è aspirazione all’impossibile e ne esprime <strong>in</strong><br />

pieno la sua fondamentale aporeticità. Vi è <strong>in</strong>fatti “troppo senso”,<br />

all’<strong>in</strong>izio della storia, perché essa possa essere assolutamente impreve<strong>di</strong>bile,<br />

ma non ve n’è abbastanza aff<strong>in</strong>ché sia completamente determ<strong>in</strong>ata.<br />

Il messianismo può allora realizzarsi, però appena si realizza<br />

si nega da sé. Di qui la sua tragicità: la tensione messianica del<br />

popolo ebraico ha sempre fatto vivere quest’ultimo nel conv<strong>in</strong>cimento<br />

<strong>di</strong> uno sconvolgimento totale della vita sulla terra, che <strong>in</strong>vece<br />

gli si è mostrato illusorio. È per questa ragione che la mistica ebraica<br />

mette costantemente <strong>in</strong> guar<strong>di</strong>a contro la tentazione dell’impazienza,<br />

dell’<strong>in</strong>tervento prematuro nello svolgimento della storia, ed educa<br />

il popolo ebraico all’attesa. La redenzione è <strong>in</strong>fatti sempre imm<strong>in</strong>ente,<br />

ma se avvenisse, verrebbe imme<strong>di</strong>atamente revocata <strong>in</strong> dubbio<br />

<strong>in</strong> virtù <strong>di</strong> quella stessa istanza <strong>di</strong> assoluto che essa pretende <strong>di</strong><br />

adempiere. E questo è quanto i credenti scontano non appena si <strong>di</strong>ffonde<br />

la notizia dell’apostasia <strong>di</strong> ˇSabbetay Zevi. Essa frantumò sia la<br />

cont<strong>in</strong>uità <strong>di</strong> una prospettiva escatologica, sia la semplice fede <strong>di</strong><br />

ogni fedele. Questi aveva ora davanti a sé il <strong>di</strong>lemma <strong>di</strong> dove si u<strong>di</strong>sse<br />

la voce <strong>di</strong> YHWH: o nel verdetto storico, che smascherava l’illusorietà<br />

dell’esperienza mistica, o nella «realtà della fede», che albergava<br />

nella sua anima. In realtà si <strong>di</strong>ffuse, ed era una novità, anche la<br />

( 15 ) Ib., p. 251.<br />

( 16 ) Ib., p. 679.<br />

209


210<br />

ENRICO BECCIU<br />

fede <strong>in</strong> un messia apostata, con tutta l’ant<strong>in</strong>omicità che una simile<br />

scelta comportava:<br />

«credere <strong>in</strong> un messia apostata voleva <strong>di</strong>re costruire le proprie speranze su<br />

fondamenta <strong>di</strong> paradosso e assur<strong>di</strong>tà, che potevano solo portare a ulteriori<br />

paradossi. L’unità e la coerenza del giudaismo rabb<strong>in</strong>ico non furono <strong>in</strong>taccate<br />

dall’unico paradosso <strong>in</strong>evitabile <strong>in</strong>sito <strong>in</strong> esso, come d’altronde <strong>in</strong> tutte<br />

le religioni e nell’esperienza umana stessa: quello della teo<strong>di</strong>cea e delle sofferenze<br />

dei giusti. Il carattere universale <strong>di</strong> questo paradosso angosciante<br />

non attenuò <strong>in</strong> alcun modo la sua gravità, ma lo rese meno <strong>di</strong>struttivo.<br />

(…). Una fede basata su questo paradosso <strong>di</strong>struttivo ha perduto la sua <strong>in</strong>nocenza;<br />

la sua premessa <strong>di</strong>alettica suscita necessariamente conclusioni che<br />

sono ugualmente segnate dalla <strong>di</strong>alettica del paradosso» ( 17 ).<br />

3. Il mondo storico. – Quando scrive il libro su ˇSabbetay Zevi, Scholem<br />

ha alle spalle le vicende della seconda guerra mon<strong>di</strong>ale e lo sterm<strong>in</strong>io<br />

degli ebrei. Contemporaneamente si trova a dover scontare le <strong>di</strong>fficoltà<br />

<strong>in</strong>site nel tentativo <strong>di</strong> trasformare la mistica <strong>in</strong> politica secondo<br />

il “progetto per il mondo” del movimento sionista, del quale però egli<br />

riconosce la piena fedeltà allo spirito del messianismo ( 18 ). Questi avvenimenti,<br />

nonostante tutto, lungi dall’essere semplici casi isolati, testimoniano<br />

per l’autore il generale naufragio <strong>di</strong> ogni esperienza fondativa<br />

del Senso della storia ed <strong>in</strong> particolare <strong>di</strong> ogni ottimistico tenta-<br />

( 17 ) Ib., pp. 678-679. Queste osservazioni segnano una forte <strong>di</strong>stanza fra la posizione<br />

<strong>di</strong> Scholem e quella <strong>di</strong> H. Arendt. Per quest’ultima, <strong>in</strong>fatti, il fallimento<br />

del movimento sabbatiano aumentò la consapevolezza per gli ebrei della loro<br />

estraneità alla storia, ma, nel contempo, mostrò pure l’impossibilità <strong>di</strong> far ricorso<br />

alla religione come idea regolativa con cui far co<strong>in</strong>cidere pensiero e azione. Essi<br />

dovevano così muoversi, da quel momento <strong>in</strong> poi, verso un «remoto futuro» senza<br />

la speranza <strong>di</strong> una guida: «il presente cui gli ebrei si trovarono a far fronte, dopo il<br />

<strong>di</strong>sastro <strong>di</strong> Sabbatai Zevi, era il <strong>di</strong>sord<strong>in</strong>e <strong>di</strong> un mondo ormai privo <strong>di</strong> senso, nel<br />

quale, <strong>di</strong> conseguenza, gli ebrei non potevano più trovare un posto». Cfr. H.<br />

ARENDT, The Jewish State: Fifthy Years After: Where Have Herzl’s Politics Led?, <strong>in</strong><br />

“Commentary”, 1, maggio 1946, pp. 1-8, tr. it. <strong>di</strong> G. BETTINI, Lo stato ebraico:<br />

c<strong>in</strong>quant’anni dopo dove ha portato la politica <strong>di</strong> Herzl?, <strong>in</strong> Ebraismo e modernità,<br />

Unicopli, Milano 1986, p. 127.<br />

( 18 ) Significativa al riguardo è la lettera del 1° agosto 1931 spe<strong>di</strong>ta a Benjam<strong>in</strong><br />

e raccolta <strong>in</strong> G. SCHOLEM, Walter Benjam<strong>in</strong> - <strong>di</strong>e Geschichte e<strong>in</strong>er Freundschaft,<br />

Suhrkamp, Frankfurt am Ma<strong>in</strong> 1975, tr. it. e note <strong>di</strong> E. CASTELLANI e C.A. BONA-<br />

DIES, Walter Benjam<strong>in</strong>. Storia <strong>di</strong> un’amicizia, Adelphi, Milano 1992, p. 265. Per<br />

un’<strong>in</strong>troduzione a questa tematica riman<strong>di</strong>amo comunque a S. QUINZIO, Gershom<br />

Scholem (1897-1982). Il negativo e la nuova spiritualità ebraica, <strong>in</strong> AA.VV., Dio<br />

nella filosofia del Novecento, a cura <strong>di</strong> G. Penzo-R. Gibell<strong>in</strong>i, Quer<strong>in</strong>iana, Brescia<br />

1993, pp. 288-290.


Il messianismo <strong>di</strong> ˇ Sabbetay Zevi <strong>in</strong> G. Scholem<br />

tivo <strong>di</strong> conciliare quella con una teo<strong>di</strong>cea. Nel momento <strong>in</strong> cui volge<br />

lo sguardo al futuro, Scholem recupera dalla sua peculiare “coscienza”<br />

del presente (benjam<strong>in</strong>ianamente def<strong>in</strong>ibile come «oggetto (<strong>in</strong>tenzionale)<br />

<strong>di</strong> una profezia») ( 19 ) quegli elementi alla luce dei quali ogni<br />

particolare esperienza tramandata dal passato si offre nella sua unicità.<br />

Ma questa forma <strong>di</strong> «comprensione storica» – per quanto sia tale da<br />

negare ogni imme<strong>di</strong>ata cont<strong>in</strong>uità nella storia stessa – viene comunque<br />

vissuta da Scholem nel modo più pressante e colta con la consapevolezza<br />

hegeliana che la verità si mostra anche nella «lacerazione».<br />

Conseguentemente il suo <strong>in</strong>teresse per la tra<strong>di</strong>zione ebraica anzichè<br />

essere <strong>in</strong>teso come un semplice momento <strong>di</strong> catalogazione <strong>di</strong><br />

storia delle idee, va considerato <strong>in</strong> tutta la sua pregnanza. Quella tra<strong>di</strong>zione,<br />

con la sua ermeneutica dell’assoluto vissuta tra l’apparire<br />

del non-senso e la parola che orig<strong>in</strong>a l’eterno e il significato – avendo<br />

sperimentato l’assenza del sacro e la sua morte <strong>in</strong> maniera lanc<strong>in</strong>ante<br />

– concepisce il proprio esistere alla stregua <strong>di</strong> un <strong>di</strong>sperato sopravvivere<br />

al cospetto dell’assurdo. Allo stesso tempo offre anche il<br />

modo <strong>di</strong> accogliere la potenza del negativo dopo la catastrofe. È vero<br />

che l’esigenza <strong>di</strong> assoluto ha impe<strong>di</strong>to a lungo al popolo ebraico <strong>di</strong><br />

impegnarsi nella storia per lavorare concretamente alla realizzazione<br />

<strong>di</strong> quell’utopia che esso porta con sé. Ma proprio quella <strong>di</strong>stanza rispetto<br />

alla storia – che ha assicurato la propria perennità al popolo<br />

ebraico – può <strong>di</strong>ventare la base per una «r<strong>in</strong>ascita nazionale» che<br />

non sia astratta pacificazione con la storia, quanto, semmai, ricomposizione<br />

<strong>di</strong> un’identità andata <strong>in</strong> frantumi:<br />

211<br />

«Era <strong>in</strong>evitabile che il tentativo <strong>di</strong> formulare un ebraismo postmessianico<br />

fallisse, poiché non è possibile alcuna def<strong>in</strong>izione precisa <strong>di</strong> libertà s<strong>in</strong> tanto<br />

che la libertà a cui si fa riferimento rimane astratta e non è effettivamente<br />

e pienamente realizzata. Soltanto colui che vive la vita della libertà può<br />

<strong>di</strong>re qual sia il contenuto della libertà. I sabbatiani vivevano una f<strong>in</strong>zione<br />

che avevano trasformato <strong>in</strong> una realtà psicologica, e qu<strong>in</strong><strong>di</strong> i loro tentativi<br />

<strong>di</strong> def<strong>in</strong>izione dottr<strong>in</strong>ale erano dest<strong>in</strong>ati al fallimento. Benché si presentassero<br />

sotto forma <strong>di</strong> asserti nuovi e positivi, queste imprese dottr<strong>in</strong>ali erano<br />

sostanzialmente negazioni dei vecchi valori, e anche <strong>in</strong> questo il dest<strong>in</strong>o del<br />

sabbatianismo assomiglia sia a quello del cristianesimo sia a quello del movimento<br />

socialista» ( 20 ).<br />

( 19 ) W. BENJAMIN, Anmerkungen zu ‘Über den Begriff der Geschichte’, <strong>in</strong> Gesammelte<br />

Schriften, hrsg. v. R. Tiedemann und H. Schweppenhäuser, Bd. I, 3, Suhrkamp,<br />

Frankfurt am Ma<strong>in</strong> 1974, tr. it. Materiali preparatori delle tesi, <strong>in</strong> Sul concetto <strong>di</strong> storia,<br />

a cura <strong>di</strong> G. Bonola e M. Ranchetti, E<strong>in</strong>au<strong>di</strong>, Tor<strong>in</strong>o 1997, p. 85 Ms 472.<br />

( 20 ) G. SCHOLEM, ˇ Sabbetay Zevi, cit., p. 779.


212<br />

ENRICO BECCIU<br />

A <strong>di</strong>fferenza del messia cristiano, il cui sacrificio re<strong>di</strong>me la storia,<br />

l’apostasia <strong>di</strong> ˇSabbetay permette <strong>di</strong> <strong>in</strong>globare l’adempimento della<br />

promessa messianica nella costruzione <strong>di</strong> una comunità che sia<br />

un’unità nella <strong>di</strong>fferenza, e qu<strong>in</strong><strong>di</strong> <strong>di</strong> conciliare tra loro l’attesa storica<br />

e l’appartenenza metastorica. La ragione <strong>di</strong> questo fatto <strong>di</strong>pende<br />

da una s<strong>in</strong>golare co<strong>in</strong>cidenza. E cioè dalla circostanza che nella paradossale<br />

eternità dell’ebraismo agisce una percezione della storia <strong>in</strong><br />

cui sono <strong>in</strong>tegrati assieme il modello della cont<strong>in</strong>uità e quello della<br />

<strong>di</strong>scont<strong>in</strong>uità, la logica dei processi generali e l’impresc<strong>in</strong><strong>di</strong>bilità delle<br />

rotture. Se è vero che la tra<strong>di</strong>zione ebraica non ha mai pensato la<br />

storia <strong>in</strong> term<strong>in</strong>i <strong>di</strong> causalità meccanica, ha comunque sempre sottol<strong>in</strong>eato<br />

l’esistenza <strong>in</strong> essa <strong>di</strong> <strong>di</strong>screpanze, <strong>di</strong> sequenze <strong>di</strong> eventi che si<br />

potrebbero qualificare come concatenazioni <strong>di</strong> serie aperte. È quanto<br />

si ricava, per esempio, dall’esegesi delle tre “alette” che compongono<br />

la lettera ˇS<strong>in</strong> nell’Alfabeto <strong>di</strong> rabbi ‘Aqiva. In seguito a quell’analisi,<br />

<strong>in</strong>fatti, l’unità temporale è <strong>di</strong>sarticolata «nei giorni del messia» e nei<br />

giorni «del mondo a venire» ( 21 ). Ma poter pensare questa <strong>di</strong>fferenziazione<br />

non equivale a trovarsi davanti ad una totale parcellizzazione<br />

della storia con la conseguente r<strong>in</strong>uncia a poterne dedurre concezioni<br />

sul mondo. Se così fosse si avrebbe <strong>di</strong> nuovo a che fare con una<br />

sorta <strong>di</strong> laskiana <strong>di</strong>st<strong>in</strong>zione tra «realtà» e «valore».<br />

In questo modo ad esempio <strong>in</strong> Lask si ha un superamento della<br />

simmeliana contrapposizione tra «forma» e «vita», nonché dell’irrisolta<br />

contrad<strong>di</strong>zione ad essa connessa <strong>di</strong> un vitalismo formalista f<strong>in</strong>e<br />

a se stesso. Però, per quanto egli giunga anche a prospettare un qualche<br />

tipo <strong>di</strong> organizzazione del reale nella separazione tra «categorie»<br />

e «storia», <strong>in</strong> def<strong>in</strong>itiva viene comunque preclusa ogni possibilità<br />

d’<strong>in</strong>contro tra i due mon<strong>di</strong> a causa della totale sovrastoricità delle<br />

prime. Appare pertanto <strong>in</strong>dubbio che i temi del misticismo ebraico,<br />

che pure attraversano il pensiero <strong>di</strong> Lask, conducono quest’ultimo<br />

ad accentuare la con<strong>di</strong>zione tragica della coscienza storica dell’uomo<br />

e del suo esistere contemporaneo. Infatti una concezione del mondo<br />

– <strong>in</strong> una realtà storicamente conflittuale – si impone assai più per la<br />

sua “utilità” che per la sua “verità”. E questo è ancora più certo se si<br />

pensa che la Verità è conf<strong>in</strong>ata <strong>in</strong> una sfera oltre il nostro mondo,<br />

come «Archetipo» <strong>in</strong>conoscibile o «Para<strong>di</strong>so perduto» ( 22 ). Al contrario<br />

con Scholem sia ha l’impressione <strong>di</strong> stare all’<strong>in</strong>terno <strong>di</strong> un’elabo-<br />

( 21 ) Cfr. Alfabeto <strong>di</strong> rabbi ‘Aqiva, <strong>in</strong> AA.VV., Mistica ebraica, cit., p. 143.<br />

( 22 ) Cfr. E. LASK, Lehre vom Urteil, <strong>in</strong> Gesammelte Schriften, hrsg. v. E. Herrigel,<br />

Bd. 2, Mohr, Tüb<strong>in</strong>gen 1923, pp. 426-427.


Il messianismo <strong>di</strong> ˇ Sabbetay Zevi <strong>in</strong> G. Scholem<br />

razione sulla storia (def<strong>in</strong>ibile secondo gli <strong>in</strong>terpreti «stocastica») ( 23 ),<br />

<strong>in</strong> cui il rifiuto <strong>di</strong> una concezione messianica immanentista e del suo<br />

carattere atopico privilegia una comprensione dell’esperienza nella<br />

quale il momento soggettivo e quello oggettivo non sono ancora separati.<br />

In un simile orizzonte <strong>di</strong> pensiero ogni istante del tempo può<br />

concepirsi alla stregua <strong>di</strong> un bivio da cui si <strong>di</strong>partono molteplici<br />

“vie”, e tutte quante sono “regie”. La scelta tra una <strong>di</strong> esse sarà sostanzialmente<br />

aleatoria (tale cioè da negare ogni quadro storico dei<br />

progressi dello spirito umano), ma una volta decisa la via, questa determ<strong>in</strong>erà<br />

una serie <strong>di</strong> costrizioni, che agiranno come un sistema <strong>di</strong><br />

con<strong>di</strong>zionamenti successivi. In altri term<strong>in</strong>i, ci si trova <strong>di</strong> fronte ad<br />

un modello <strong>di</strong> “<strong>di</strong>alettica della realtà” nel quale il massimo ampliamento<br />

della razionalità non è astrattamente normativo, bensì è tale<br />

da conciliare la “retoricità” del suo metodo col massimo rigore formale.<br />

E nel contempo la garanzia del valore metafisico <strong>di</strong> questo<br />

percorso <strong>di</strong>penderà dalla sua organizzazione <strong>in</strong> base a pr<strong>in</strong>cipi strutturali<br />

ricavati, ma non necessitati, dal tempo storico. La riprova della<br />

vali<strong>di</strong>tà <strong>di</strong> tutto ciò è demandata alla capacità <strong>di</strong> quei pr<strong>in</strong>cipi <strong>di</strong><br />

organizzare il materiale, presentandolo come generato da essi; vuotando<br />

perciò <strong>di</strong> significato il problema della empiricità e circolarità<br />

del processo ( 24 ):<br />

213<br />

«I cabbalisti ortodossi non si erano mai sognati <strong>di</strong> mettere da parte gli elementi<br />

politici del messianismo. Quando aggiunsero una nuova <strong>di</strong>mensione<br />

mistica all’escatologia tra<strong>di</strong>zionale e la concepirono come una trasformazione<br />

dell’essenza stessa del cosmo, essi <strong>in</strong>tendevano <strong>di</strong>re che la redenzione<br />

messianica era <strong>di</strong> più, non <strong>di</strong> meno, che la liberazione dal giogo dei gentili.<br />

La realtà storica, lungi dall’essere abolita, serviva da simbolo dei processi<br />

mistici nascosti. (…). Quando il vangelo messianico improvvisamente si<br />

trovò immerso nella sua crisi più grave, la contrad<strong>di</strong>zione latente emerse <strong>in</strong><br />

tutta la sua forza. Il contrasto tra simbolo e realtà simbolizzata, cioè tra la<br />

realtà esterna e la realtà <strong>in</strong>terna della redenzione, creò un <strong>di</strong>lemma profondo<br />

e doloroso che <strong>di</strong>ede vita al “sabbatianismo” come somma totale dei<br />

tentativi <strong>di</strong> riadeguare la consapevolezza ebraica alla nuova situazione» ( 25 ).<br />

( 23 ) S. MOSÈS, L’ange de l’histoire. Rosenzweig, Benjam<strong>in</strong>, Scholem, Seuil, Paris<br />

1992, tr. it. <strong>di</strong> M. BERTAGGIA, La storia e il suo angelo. Rosenzweig, Benjam<strong>in</strong>, Scholem,<br />

Anabasi, Milano 1993, p. 219.<br />

( 24 ) Per questi esiti della circolarità rispetto alla <strong>di</strong>alettica hegeliana, cfr. G.<br />

VARNIER, Ragione, negatività, autocoscienza, Guida, Napoli 1990, pp. 278-293.<br />

( 25 ) G. SCHOLEM, ˇ Sabbetay Zevi, cit., pp. 677-678.


214<br />

ENRICO BECCIU<br />

4. La crisi della tra<strong>di</strong>zione. – L’analisi scholemiana non si accontenta<br />

<strong>di</strong> un’imme<strong>di</strong>ata equivalenza simbolica tra teologia e storia. Né, tantomeno,<br />

della giustificazione che entrambe abbiano a che fare con<br />

una qualche forma <strong>di</strong> assoluto. Essa tiene presente, <strong>in</strong>vece, gli aspetti<br />

da cui sono <strong>di</strong>vise, senza però irrigi<strong>di</strong>rli <strong>in</strong> una dualità metafisica.<br />

Ecco qu<strong>in</strong><strong>di</strong> che concetti prettamente teologici, sottratti ad una posizione<br />

fissa e dogmatica, rendono agevole la «ricerca dell’<strong>in</strong>sight storica»<br />

( 26 ). Essi ovviano alla «censura <strong>in</strong>terna del passato» ( 27 ), a volte<br />

soltanto <strong>in</strong>conscia, decretata da un generico «punto <strong>di</strong> vista razionalista».<br />

Il rischio che si corre è <strong>in</strong>fatti quello <strong>di</strong> <strong>di</strong>storcere il senso <strong>di</strong><br />

un avvenimento per voler restr<strong>in</strong>gere la prospettiva storica. Ciò è ancora<br />

più vero se il proposito è quello <strong>di</strong> capire lo Zeitgeist (spirito del<br />

tempo), il quale, con un’immag<strong>in</strong>e para<strong>di</strong>gmatica, co<strong>in</strong>cide con il<br />

mondo <strong>di</strong>sertato dall’idea <strong>di</strong> <strong>di</strong>v<strong>in</strong>o, la cui immanenza, però, può essere<br />

decifrata come il rovescio <strong>di</strong> una trascendenza perduta. Sia nel<br />

«paradosso sabbatiano» sia nel cristianesimo «fede» e «razionalizzazione»<br />

sono unite. Esse consentono <strong>di</strong> «elaborare un’ideologia» per<br />

vivere <strong>in</strong> mezzo alle tensioni tra realtà <strong>in</strong>terna ed esterna:<br />

«Mentre gli storici dovrebbero guardarsi dal considerare la teologia null’altro<br />

che ideologia e frutto <strong>di</strong> razionalizzazioni, vi sono pochi dubbi che senza<br />

la pressione aggiuntiva del dover giustificare anche il ritardo del Secondo<br />

Avvento, l’e<strong>di</strong>ficio imponente della teologia cattolica non sarebbe mai<br />

sorto» ( 28 ).<br />

Le «vite tempestose» <strong>di</strong> ˇSabbetay e Natan spiegano cosa significhi<br />

orientarsi <strong>in</strong> una realtà che si è resa <strong>in</strong>decifrabile. «Essi – scrive Scholem<br />

– si erano riproposti <strong>di</strong> aprire le porte della redenzione ed erano<br />

riusciti a risvegliare l’<strong>in</strong>tera Casa <strong>di</strong> Israele» ( 29 ). Nello spazio metafisico<br />

che si apre tra la visione e la realizzazione <strong>di</strong> quel proposito si<br />

scorge il riflesso della trascendenza <strong>di</strong>leguata. Come Scholem ancora<br />

osserva, «ogni crisi nella formulazione dottr<strong>in</strong>ale dell’esperienza della<br />

redenzione (…) era dest<strong>in</strong>ata a portare ad analoghi sviluppi nella speculazione<br />

religiosa» ( 30 ). Si spiega così la trasvalutazione dei valori tra<strong>di</strong>zionali,<br />

che nei credenti ridusse la realtà storica a mera «illusione»:<br />

( 26 ) Ib., p. 6.<br />

( 27 ) Ib., p. 5.<br />

( 28 ) Ib., p. 780.<br />

( 29 ) Ib., p. 910.<br />

( 30 ) Ib., p. 782.


Il messianismo <strong>di</strong> ˇ Sabbetay Zevi <strong>in</strong> G. Scholem<br />

215<br />

«I nuovi sviluppi dottr<strong>in</strong>ali andarono al <strong>di</strong> là della questione della missione<br />

del messia e del posto della “legge” nell’era messianica, e si estesero alla<br />

dottr<strong>in</strong>a della <strong>di</strong>v<strong>in</strong>ità, che ora prese una piega decisamente eretica» ( 31 ).<br />

Il movimento sabbatiano ebbe tuttavia un «ruolo pioneristico»<br />

nell’ipotizzare un mondo nuovo. Ciò <strong>di</strong>pendeva dalla struttura del<br />

mondo ebraico. Infatti, <strong>in</strong> esso ogni «variante locale» è <strong>in</strong><strong>di</strong>pendente<br />

da fattori geografici. Se la Zivilisation è il culm<strong>in</strong>e <strong>di</strong> una cultura –<br />

ma non esprime la sua f<strong>in</strong>e necessaria, bensì le sue <strong>in</strong>f<strong>in</strong>ite possibilità<br />

– l’orig<strong>in</strong>e va cercata nella «reciprocità tra centro e periferia». La<br />

co<strong>in</strong>cidenza tra “l’agire <strong>in</strong> comunità” e “l’agire <strong>in</strong> società” ha qu<strong>in</strong><strong>di</strong><br />

<strong>in</strong>izio nel mondo chiuso dell’esistenza ebraica strettamente circoscritta:<br />

«Il risveglio sabbatiano era una rivolta contro il ghetto, che<br />

avveniva dentro gli stretti conf<strong>in</strong>i del ghetto e che del ghetto portava<br />

il segno, anche dove prometteva <strong>di</strong> rendere nuova ogni cosa» ( 32 ).<br />

Più decisiva <strong>di</strong> ogni dottr<strong>in</strong>a fu la «forza esplosiva» del messaggio<br />

messianico <strong>in</strong> quanto tale. «Il messia – sottol<strong>in</strong>ea Scholem – agiva<br />

più come uno slogan, o come un’immag<strong>in</strong>e, che non come una personalità<br />

vivente» ( 33 ). L’affluire improvviso <strong>di</strong> racconti miracolosi si<br />

svolse <strong>in</strong><strong>di</strong>pendentemente dalla presenza <strong>di</strong> un «leader scadente»<br />

come ˇSabbetay:<br />

«Cercheremmo <strong>in</strong>vano nel messia una qualsiasi delle qualità notevoli del profeta:<br />

attività <strong>in</strong>stancabile, perseveranza <strong>in</strong>crollabile senza alti e bassi maniacodepressivi,<br />

orig<strong>in</strong>alità <strong>di</strong> pensiero teologico e apprezzabile capacità letteraria.<br />

(…). A ˇ Sabbetay mancava forza <strong>di</strong> carattere. (…). Carente <strong>di</strong> forza <strong>di</strong> volontà<br />

e privo <strong>di</strong> un piano <strong>di</strong> azione, era vittima della sua malattia e delle sue illusioni.<br />

Ma la sua personalità paradossale ispirò Natan e gli fornì lo stimolo per le<br />

sue azioni e le sue idee» ( 34 ).<br />

Nello stu<strong>di</strong>o del sabbatianismo Scholem ha pertanto modo <strong>di</strong> verificare<br />

la capitale importanza delle procedure della trasmissione orale<br />

per il perpetuarsi <strong>di</strong> una cultura. Nella tra<strong>di</strong>zione ebraica i testi assumono<br />

senso per l’<strong>in</strong>segnamento che li <strong>in</strong>terpreta e li riattualizza <strong>di</strong><br />

generazione <strong>in</strong> generazione. Ma l’ebraismo della <strong>di</strong>aspora non conosce<br />

istituzioni analoghe a quelle (chiese e università) a cui l’Europa<br />

cristiana affida il compito <strong>di</strong> tali trasmissioni. L’assenza <strong>di</strong> centri uf-<br />

( 31 ) Ib., p. 781.<br />

( 32 ) Ib., p. 782.<br />

( 33 ) Ib., p. 252.<br />

( 34 ) Ib., pp. 209-210.


216<br />

ENRICO BECCIU<br />

ficiali <strong>di</strong> attività missionaria organizzata fa sì che la tra<strong>di</strong>zione si perpetui<br />

nello spazio privato della casa <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o e <strong>di</strong> preghiera. E, particolarmente,<br />

nell’<strong>in</strong>timità della famiglia per la relazione personale del<br />

padre e del figlio. La messa <strong>in</strong> questione dei contenuti della fede<br />

mo<strong>di</strong>fica il pr<strong>in</strong>cipio stesso della sua trasmissione.<br />

Scholem sottol<strong>in</strong>ea <strong>di</strong>ffusamente l’ampio «entusiasmo messianico»<br />

che accompagnò il sabbatianismo. Ma ciò non si tramuta <strong>in</strong> un elogio<br />

dell’oralità della filosofia delle orig<strong>in</strong>i. Neppure, però, nel sostegno<br />

ad una generica “unità” <strong>di</strong> popolo priva <strong>di</strong> contrad<strong>di</strong>zioni: «Il<br />

carattere nazionale e onnicomprensivo del risveglio lasciava <strong>in</strong> ombra<br />

i contrasti nella <strong>di</strong>sposizione emotiva dei suoi partecipanti» ( 35 ). Egli<br />

è consapevole dei limiti <strong>in</strong> cui <strong>in</strong>corre una coscienza che si affida soltanto<br />

alla sua generalità irriflessa: «La memoria popolare tende a semplificare<br />

la storia con la narrazione selettiva, anziché complicarla con<br />

l’analisi» ( 36 ). Tuttavia, queste limitazioni non gli fanno tacere l’identità<br />

collettiva che stava alla base della narrazione della «buona novella»<br />

datane dalle «fonti ebraiche d’<strong>in</strong>formazioni» o da racconti vari:<br />

«All’epoca ancora non esistevano giornali nel senso moderno della parola, e Zeitung,<br />

nell’uso <strong>di</strong> allora, significava un foglio volante o un piccolo opuscolo, generalmente<br />

<strong>di</strong> sei-otto pag<strong>in</strong>e, che “riportava” (cioè, trattava <strong>di</strong>) argomenti fondamentali.<br />

Gli opuscoli dei quali ci occupiamo erano scritti o da uom<strong>in</strong>i (come<br />

Serrarius) s<strong>in</strong>ceramente <strong>in</strong>teressati al movimento che riferivano fedelmente le <strong>in</strong>formazioni<br />

ricevute, o da gazzettieri che non esitavano ad aggiungere particolari<br />

o ad<strong>di</strong>rittura <strong>in</strong>ventare <strong>in</strong>tere storie prodotte dalla loro fantasia» ( 37 ).<br />

Si può qu<strong>in</strong><strong>di</strong> facilmente osservare come Scholem, lungo tutta la<br />

sua ricerca, si ispiri ad uno dei temi fondamentali della cosmogonia<br />

luriana: quello, cioè, del raggio <strong>di</strong> luce <strong>di</strong>v<strong>in</strong>a che, provenendo dall’Inf<strong>in</strong>ito<br />

primor<strong>di</strong>ale, attraversa il nulla e collega il mondo creato<br />

alla sua fonte trascendente ( 38 ). Egli rovescia però il senso tra<strong>di</strong>ziona-<br />

( 35 ) Ib., p. 455.<br />

( 36 ) Ib., p. 460.<br />

( 37 ) Ib., p. 458<br />

( 38 ) Per un maggiore chiarimento al riguardo, riman<strong>di</strong>amo all’ampia ricostruzione<br />

del lurianesimo fatta da Scholem nelle pp. 31-74. Come è stato sottol<strong>in</strong>eato<br />

da più parti, il nulla rappresenta «una s<strong>in</strong>golare emergenza», una sorta <strong>di</strong> «fenomeno<br />

carsico» nella storia del pensiero. Pr<strong>in</strong>cipalmente, lo si <strong>in</strong>contra <strong>in</strong> quella «esperienza<br />

della verità», <strong>in</strong> quell’altrove pensato nell’orizzonte <strong>di</strong> una «<strong>di</strong>v<strong>in</strong>ità oscura e<br />

che <strong>di</strong>legua». Paradossalmente è così che la filosofia evita <strong>di</strong> ra<strong>di</strong>calizzare il suo relativismo<br />

e recupera il senso più genu<strong>in</strong>o della sua <strong>in</strong>attualità. Cfr. al riguardo S.<br />

GIVONE, Storia del nulla, Laterza, Roma-Bari 1995, pp. XI-XIII; 209.


Il messianismo <strong>di</strong> ˇ Sabbetay Zevi <strong>in</strong> G. Scholem<br />

le <strong>di</strong> questa immag<strong>in</strong>e mitica. Anziché vedere <strong>in</strong> essa una metafora<br />

della rivelazione del senso oltre l’abisso che ci separa dall’<strong>in</strong>f<strong>in</strong>ito, vi<br />

legge il simbolo stesso della sua sovversione. Questo ritrarsi della<br />

Legge non significa che l’idea <strong>di</strong> Legge sia <strong>di</strong>ventata estranea, ma<br />

piuttosto che essa si mostri, nella sua essenza, impraticabile. Questa<br />

negatività – <strong>in</strong> cui essa non significa alcunché, cioè non è concettualizzabile<br />

né formulabile – è quella <strong>in</strong> cui, <strong>in</strong> sostanza, si <strong>in</strong>trecciano i<br />

motivi del nichilismo religioso e della <strong>di</strong>alettica della tra<strong>di</strong>zione. E<br />

<strong>in</strong> questo percorso il sabbatianismo ed il cristianesimo rivelano ancora<br />

una volta una s<strong>in</strong>golare co<strong>in</strong>cidenza:<br />

217<br />

«In entrambi i casi la <strong>di</strong>struzione <strong>di</strong> valori tra<strong>di</strong>zionali sulla scia <strong>di</strong> un’amara<br />

delusione e <strong>di</strong> un <strong>in</strong>tenso risveglio religioso portò a un’esplosione <strong>di</strong> antagonismo<br />

nei confronti della Legge. (…). Entrambi dovettero adottare un<br />

atteggiamento ra<strong>di</strong>calmente <strong>di</strong>verso nei confronti dei valori che erano stati<br />

dom<strong>in</strong>anti f<strong>in</strong>o ad allora, ossia, rispettivamente, la Legge <strong>di</strong> Mosè e la tra<strong>di</strong>zione<br />

halakica del giudaismo rabb<strong>in</strong>ico» ( 39 ).<br />

Dello splendore <strong>di</strong>v<strong>in</strong>o permane una «debole traccia», un «residuo».<br />

Esso non è accolto <strong>in</strong> una qualche dottr<strong>in</strong>a segreta, <strong>in</strong> un contenuto<br />

<strong>di</strong> <strong>in</strong>estricabile verità. Semmai esige, per essere compreso,<br />

una <strong>di</strong>sposizione dello spirito, un orizzonte <strong>di</strong> lettura. In ogni fissazione<br />

scritturale c’è un elemento esoterico, al quale si contrappone<br />

l’oralità della tra<strong>di</strong>zione mistica. Ma anch’essa è affidata all’<strong>in</strong>certezza<br />

della memoria collettiva e va consegnata allo scritto. Ciò che è<br />

stato orig<strong>in</strong>ariamente concepito come orizzonte <strong>di</strong> senso si trasforma<br />

nuovamente <strong>in</strong> tema <strong>di</strong> <strong>di</strong>scorso, che a sua volta richiede d’essere <strong>in</strong>terpretato.<br />

5. Catastrofe e redenzione. – Il modo <strong>in</strong> cui Scholem si confronta con<br />

la problematica del messianismo non è facilmente riconducibile all’ambito<br />

della storiografia. Il libro su ˇSabbetay Zevi non si presenta<br />

<strong>in</strong>fatti come un trattato <strong>di</strong> teologia, ma come un contributo a una<br />

comprensione della storia del popolo ebraico. La novità apportata da<br />

Scholem rispetto alla scienza ebraica, così come l’avevano concepita<br />

( 39 ) G. SCHOLEM, ˇ Sabbetay Zevi, cit., p. 782. Nel profondo, queste <strong>di</strong>scussioni<br />

riguardavano quella «ra<strong>di</strong>cale Entstellung» del Testo su cui si fonda la possibilità<br />

della storia ebraica. E cioè il suo sviluppo, l’<strong>in</strong>term<strong>in</strong>abile gioco delle sue variazioni<br />

che creano un’appartenenza, pure nella per<strong>di</strong>ta. Su questa «migrazione <strong>in</strong>terpretabile<br />

secondo verità, Entstellung avente ra<strong>di</strong>ce», riman<strong>di</strong>amo a M. CACCIARI,<br />

Icone della Legge, Adelphi, Milano 1985, pp. 144 ss.


218<br />

ENRICO BECCIU<br />

gli storici del XIX secolo, non riguarda tanto la legittimità del metodo<br />

storico, quanto piuttosto la natura dell’oggetto <strong>in</strong>dagato. La sua<br />

riflessione sulla storia della mistica ebraica tende non solo a servirsi<br />

<strong>di</strong> essa per evidenziare la composita struttura del reale, ma a riabilitare<br />

il pensiero religioso <strong>in</strong> generale <strong>in</strong>teso come sistema simbolico.<br />

Ciò che si ricava da questa analisi storico-religiosa è l’evidenza <strong>di</strong> un<br />

modulo <strong>di</strong> ricerca che vada al <strong>di</strong> là <strong>di</strong> semplici proposte salvifiche<br />

quali derivano dall’<strong>in</strong>terpretazione tra<strong>di</strong>zionale <strong>di</strong> testi sacri. Il loro<br />

limite non secondario può essere <strong>di</strong>fatti quello <strong>di</strong> approntare una<br />

qualche forma <strong>di</strong> apocalissi permanente e ben strutturata <strong>in</strong> cui consumare<br />

tutto il tempo pensabile.<br />

Se ci soffermiamo nuovamente sul momento dell’apostasia <strong>di</strong> ˇSabbetay<br />

possiamo scorgere come la rigenerazione spirituale del cosmo e<br />

la redenzione dall’<strong>in</strong>felicità dell’esilio vengano a <strong>di</strong>varicarsi def<strong>in</strong>itivamente.<br />

Nella teologia cabbalistica l’elemento mistico della redenzione<br />

– l’elevarsi delle “sc<strong>in</strong>tille sante” imprigionate nei “gusci” – era<br />

stato considerato essenziale e primario. I due concetti che s<strong>in</strong>o ad allora<br />

erano stati ritenuti aspetti <strong>di</strong> un’unica e sola realtà ora andavano<br />

<strong>in</strong> pezzi, poiché ciascuno <strong>in</strong>iziava a condurre una propria vita autonoma:<br />

«Il dramma della redenzione non si rappresentava più su una<br />

sola scena o, per <strong>di</strong>rla <strong>di</strong>versamente, le due scene non erano più congruenti.<br />

A mano a mano che si ampliava la lacuna tra le due sfere, i<br />

credenti dovettero optare per l’una o per l’altra» ( 40 ).<br />

Con l’<strong>in</strong>elu<strong>di</strong>bilità <strong>di</strong> questa scelta viene <strong>di</strong>strutta l’<strong>in</strong>genua e<br />

semplice unità del movimento messianico orig<strong>in</strong>ario. La svalutazione<br />

della <strong>di</strong>s<strong>in</strong>cantata realtà esterna, la quale conduce molti a privilegiare<br />

la realtà della visione del cuore, esprime l’abbandono del mondo.<br />

Esso è anche il rifiuto <strong>di</strong> un mondo della cultura che non vuole<br />

negare il ritmo cont<strong>in</strong>uo dell’ esistenza. Il possibile riscatto può ora<br />

trovarsi soltanto nel ricordo <strong>di</strong> una <strong>di</strong>mensione remota, totalmente<br />

altra benché completamente <strong>in</strong>terna alla struttura presente dell’esistenza.<br />

Essa vi compare come sentimento della speranza e mal<strong>in</strong>conia.<br />

Dalla ricerca <strong>di</strong> identità fra speranza e memoria, dal loro cont<strong>in</strong>uo<br />

sfuggire dalla struttura materiale del presente, viene rotta l’implacabile<br />

potenza del tempo come serie cont<strong>in</strong>ua. Quando il tempo<br />

<strong>in</strong>serisce la sua <strong>in</strong>cidenza sul dest<strong>in</strong>o soggettivo, è segnata una totale<br />

scissione con una “Patria trascendente”.<br />

La per<strong>di</strong>ta dell’<strong>in</strong>tero, con la conseguente certezza del dest<strong>in</strong>o<br />

della frammentarietà storica, è la con<strong>di</strong>zione <strong>in</strong> cui ogni soggetto fa<br />

( 40 ) G. SCHOLEM, ˇ Sabbetay Zevi, cit., p. 778.


Il messianismo <strong>di</strong> ˇ Sabbetay Zevi <strong>in</strong> G. Scholem<br />

esperienza del proprio Io <strong>di</strong>viso. Con la per<strong>di</strong>ta dell’<strong>in</strong>tero viene<br />

aperta la porta alla trasvalutazione più nichilistica dei valori religiosi.<br />

L’emergere <strong>di</strong> queste problematiche, con le conseguenti implicanze<br />

per una filosofia sull’Essere, pongono le osservazioni <strong>di</strong> Scholem <strong>in</strong><br />

una posizione <strong>di</strong> rilievo all’<strong>in</strong>terno del pensiero novecentesco. Infatti,<br />

l’imme<strong>di</strong>ata conseguenza <strong>di</strong> quel percorso nichilistico è anche<br />

un’accentuazione della volontà <strong>di</strong> potenza. Gli stessi comportamenti<br />

strani e folli <strong>di</strong> ˇSabbetay esprimono la crescita iperbolica della <strong>di</strong>mensione<br />

del sé, <strong>di</strong> questo sé reso pura potenza autoreferenziale del<br />

processo <strong>di</strong> scissione che, a sua volta, lo colloca al posto <strong>di</strong> comando.<br />

Nel contempo, il suo è il misticismo <strong>di</strong> un’epoca che si legge come<br />

totalmente travolta da quell’abbandono. È questo orizzonte <strong>di</strong> pensiero<br />

a giustificare la moltiplicazione <strong>di</strong> comportamenti <strong>di</strong> quanti si<br />

lasciano andare facilmente alla trasfigurazione o alla <strong>di</strong>sperazione;<br />

oppure quelli <strong>di</strong> chi privilegia la via che conduce ad una amplificazione<br />

della “vita” attraverso l’esperienza mistico-razionalistica.<br />

Se la per<strong>di</strong>ta dell’<strong>in</strong>tero <strong>di</strong>venta l’attualità, tuttavia non si può<br />

semplicemente pensare alla ricomposizione dell’<strong>in</strong>tero e della totalità<br />

come utopia. S<strong>in</strong> dal primo svilupparsi dell’ondata messianica vengono<br />

a profilarsi due atteggiamenti <strong>di</strong>st<strong>in</strong>ti fra i seguaci del sabbatianesimo.<br />

Il primo gruppo raccoglie soprattutto i fautori della conservazione,<br />

i quali concepiscono il mondo messianico come una <strong>di</strong>retta<br />

cont<strong>in</strong>uazione del mondo che conoscevano. All’esterno ogni cosa sarebbe<br />

cambiata, ma la realtà <strong>in</strong>terna sarebbe rimasta la stessa o, più<br />

precisamente, sarebbe stata perfezionata. Ma vi erano anche quelli<br />

nei quali il senso della crisi co<strong>in</strong>cideva con la <strong>di</strong>struzione totale del<br />

vecchio stato <strong>di</strong> cose. Il risveglio penitenziale, stimolato e <strong>in</strong>coraggiato<br />

soprattutto dalla pre<strong>di</strong>cazione <strong>di</strong> Natan, provocò una battuta<br />

d’arresto nella normale conduzione degli affari. Ovviamente non è<br />

possibile vedere <strong>in</strong> questo stato <strong>di</strong> cose la consapevole critica ad una<br />

razionalità che si sviluppa nei term<strong>in</strong>i <strong>di</strong> una ragione astratta o formalismo<br />

vuoto. Eppure l’atteggiamento <strong>di</strong> Natan è segno <strong>di</strong> una sorta<br />

<strong>di</strong> rivolta apocalittica ed è <strong>in</strong><strong>di</strong>cativo <strong>di</strong> quella che puo essere def<strong>in</strong>ita<br />

un’economia messianica: «Il concetto <strong>di</strong> “normalizzazione” che<br />

aveva Natan era sostanzialmente messianico. In un’era redenta e perfezionata<br />

la Terra Santa avrebbe fornito tesori sufficienti a rendere<br />

superfluo il commercio e tutto ciò che lo accompagnava» ( 41 ).<br />

Gran parte delle <strong>di</strong>fficoltà che si riscontrano <strong>in</strong> questa visione<br />

composita della storia, a cui simbolicamente si lega l’idea <strong>di</strong> passare<br />

dalla Torah materiale a quella spirituale, hanno trovato formulazio-<br />

( 41 ) Ib., p. 362.<br />

219


220<br />

ENRICO BECCIU<br />

ne compiuta nel sistema cabbalistico elaborato da Isaac Luria nel<br />

XVI secolo. Tale sistema, considerato da allora l’espressione canonica<br />

della visione cabbalistica del mondo, sviluppa una teoria completamente<br />

nuova rispetto a quella che sottende le dottr<strong>in</strong>e messianiche<br />

del Talmud. Nello specifico, la storiosofia del cabbalismo luriano è<br />

<strong>in</strong>timamente connessa alla sua cosmogonia. Per Luria il progetto <strong>di</strong>v<strong>in</strong>o<br />

che presiede alla Creazione va pensato come un piano d’<strong>in</strong>sieme<br />

all’<strong>in</strong>terno del quale s’<strong>in</strong>scrivono f<strong>in</strong> dall’orig<strong>in</strong>e le molte facce <strong>di</strong><br />

una stessa verità. Quest’ultima, se pure sfugge nella sua unità primor<strong>di</strong>ale,<br />

è tuttavia imme<strong>di</strong>atamente rivelata nella sua forma frammentaria.<br />

Pertanto lo scorcio orig<strong>in</strong>ario che la verità offre <strong>di</strong> sé è già<br />

quello della <strong>di</strong>spersione del senso, della sua <strong>di</strong>sgregazione <strong>in</strong> quei<br />

semi primor<strong>di</strong>ali che per Luria sono le anime. Con l’<strong>in</strong>troduzione <strong>di</strong><br />

questo term<strong>in</strong>e si ha che l’orizzonte orig<strong>in</strong>ario del senso ci è dato<br />

imme<strong>di</strong>atamente, prima <strong>di</strong> ogni altra cosa, sotto la specie dell’umano.<br />

L’avventura storica del senso, dunque, si gioca attraverso i molteplici<br />

dest<strong>in</strong>i personali, poiché ciò che si offre ad ogni essere umano,<br />

<strong>in</strong> un certo modo, è il compito <strong>di</strong> realizzare nel mondo la parte<br />

<strong>di</strong> verità che esso <strong>in</strong>carna.<br />

Si tratta però <strong>di</strong> un compito complicato dal fatto che, <strong>in</strong> un secondo<br />

momento della storia mitica dell’Inizio, una catastrofe orig<strong>in</strong>aria<br />

(la “rottura dei vasi”) fa esplodere il mondo primor<strong>di</strong>ale della<br />

verità. La rottura dei vasi <strong>in</strong>troduce un evento drammatico nel mistero<br />

della <strong>di</strong>v<strong>in</strong>ità, ma le sue conseguenze sono evidenti <strong>in</strong> ogni s<strong>in</strong>golo<br />

dettaglio del cosmo. Se non fosse stato per la rottura dei vasi,<br />

ogni cosa avrebbe occupato il posto assegnatole. Da quel momento<br />

<strong>in</strong> poi, <strong>in</strong>vece, tutto è imperfetto e carente, <strong>in</strong> un certo senso “rotto”<br />

o “caduto”. Questa situazione <strong>in</strong> cui nessuna cosa è al posto giusto è<br />

ciò che si <strong>in</strong>tende con il term<strong>in</strong>e “esilio”.<br />

Sprofondate nell’esilio, le anime esplose si sforzano <strong>di</strong> sottrarsi a<br />

questa loro alienazione. Ciascuna si mette alla ricerca dei frammenti<br />

sparsi della primaria unità, per ricomporre quella forma orig<strong>in</strong>aria e<br />

contribuire così alla realizzazione del progetto <strong>in</strong>iziale della creazione.<br />

Il tiqqun, che significa restaurazione o re<strong>in</strong>tegrazione, è il processo<br />

attraverso cui è riparato l’ord<strong>in</strong>e ideale. Il mito cosmico dell’Esilio<br />

e della Redenzione <strong>di</strong>venta allora la chiave della storia nascosta<br />

dell’umanità. La storia delle anime <strong>di</strong>venta un processo <strong>di</strong> progressiva<br />

accumulazione. Di generazione <strong>in</strong> generazione, il lavoro <strong>di</strong> compiuta<br />

purificazione si conserva e si trasmette me<strong>di</strong>ante un processo<br />

mitico <strong>di</strong> trasmigrazione delle anime <strong>in</strong>terpretabile, con una metafora,<br />

come una sorta <strong>di</strong> progresso spirituale dell’umanità. Nell’era<br />

messianica il processo che ha avuto <strong>in</strong>izio con la rottura dei vasi sarà


Il messianismo <strong>di</strong> ˇ Sabbetay Zevi <strong>in</strong> G. Scholem<br />

completato. Il processo è cont<strong>in</strong>uo, anche se l’avvento della redenzione<br />

non <strong>di</strong>pende necessariamente dal suo precedente completamento.<br />

In questo sviluppo il re messianico si limita ad apporre il suo<br />

sigillo al decreto <strong>di</strong> libertà che Israele ha patito nel suo esilio.<br />

Nella Torah esiste un term<strong>in</strong>e, Toldot, per designare la storia e <strong>in</strong>sieme<br />

«la cosa che deve essere partorita». La storia costituisce l’atto<br />

<strong>di</strong> nascita, il parto <strong>di</strong> un’identità che si compie con i tempi messianici.<br />

Il Toldot <strong>di</strong>venta allora la sfida più forte ad ogni immag<strong>in</strong>e omogenea<br />

del tempo, cioè alla cristallizzazione del <strong>di</strong>venire <strong>in</strong> un’unica<br />

prospettiva storica. Un’attualità che m<strong>in</strong>a dall’<strong>in</strong>terno la coerenza<br />

del tempo storico fa uscire la storia dai card<strong>in</strong>i, polverizzandola <strong>in</strong><br />

molteplici istanti messianici. Per questa attualità è all’opera l’Angelo<br />

della storia. Egli accompagna le vicende umane stando nella l<strong>in</strong>ea <strong>di</strong><br />

conf<strong>in</strong>e che separa il tempo concepito e vissuto nella storia dal tempo<br />

che si <strong>in</strong>staura con l’evento messianico. Come Benjam<strong>in</strong> ha osservato,<br />

«Solo il Messia stesso compie ogni accadere storico e precisamente<br />

nel senso che egli soltanto re<strong>di</strong>me, compie e produce la relazione<br />

fra questo e il messianico stesso. Per questo nulla <strong>di</strong> storico<br />

può volersi da se stesso riferire al messianico» ( 42 ).<br />

In ultima analisi, dunque, l’utopia dell’Angelo della storia è tesa a<br />

salvaguardare l’eterna e totale caducità del tempo: l’eternità <strong>di</strong> un<br />

tramonto e il ritmo cadenzato <strong>di</strong> una mondanità che “eternamente”<br />

tra-passa.<br />

( 42 ) W. BENJAMIN, Theologisch-Politisches Fragment, <strong>in</strong> Gesammelte Schriften,<br />

cit., Bd. II, 1, tr. it. e cura <strong>di</strong> G. AGAMBEN, Frammento Teologico-politico, <strong>in</strong> Il concetto<br />

<strong>di</strong> critica nel romanticismo tedesco. Scritti 1919-1922, E<strong>in</strong>au<strong>di</strong>, Tor<strong>in</strong>o 1982,<br />

p. 171.<br />

221


222<br />

TERMINI EBRAICI RICORRENTI<br />

ENRICO BECCIU<br />

Adam qadmon: «Uomo primor<strong>di</strong>ale». All’<strong>in</strong>terno del creato rappresenta il grado<br />

sommo della creazione, l’uomo <strong>di</strong> luce. Simbolicamente <strong>in</strong><strong>di</strong>ca il percorso<br />

dell’uomo verso la conoscenza <strong>di</strong> una realtà sempre più rarefatta.<br />

Arik anp<strong>in</strong>: espressione aramaica che significa «<strong>di</strong> volto lungo» o «<strong>di</strong> naso lungo».<br />

Il term<strong>in</strong>e viene utilizzato per <strong>in</strong><strong>di</strong>care l’aspetto <strong>in</strong>conoscibile dell’En-Sof.<br />

Azilut: con<strong>di</strong>zione orig<strong>in</strong>aria <strong>di</strong> purezza delle anime, per la quale non sono macchiate<br />

dal peccato orig<strong>in</strong>ale.<br />

Chanukkah: giorno <strong>di</strong> festa <strong>in</strong> cui si ricorda la profanazione del Tempio ad opera<br />

dei Maccabei.<br />

En-Sof: «Inf<strong>in</strong>ito». Nella tra<strong>di</strong>zione cabbalistica <strong>in</strong><strong>di</strong>ca il pr<strong>in</strong>cipio <strong>di</strong>v<strong>in</strong>o nella sua<br />

essenza più <strong>in</strong>tima e nascosta. Esso trascende la creazione e, prima <strong>di</strong> dar<br />

vita al cosmo, riposa nel proprio mistero, pervadendo <strong>di</strong> sé la totalità della<br />

realtà.<br />

Gimatreya: «numerologia». Proce<strong>di</strong>mento <strong>di</strong> <strong>in</strong>terpretazione delle parole ebraiche<br />

me<strong>di</strong>ante il valore numerico delle lettere che le compongono, attraverso<br />

criteri <strong>di</strong> sostituzione alfabetica.<br />

Golem: creatura fantastica che riceve la vita <strong>in</strong> virtù <strong>di</strong> un proce<strong>di</strong>mento magico<br />

d’utilizzo <strong>di</strong> nomi <strong>di</strong> santi.<br />

Haggadah: «racconto». Il term<strong>in</strong>e <strong>in</strong><strong>di</strong>ca la parte narrativa della letteratura rabb<strong>in</strong>ica<br />

e il testo usato come cerimoniale nelle sere della Pasqua.<br />

Halakah: «via (verso la legge)». Costituisce la parte legale e rituale della tra<strong>di</strong>zione<br />

rabb<strong>in</strong>ica.<br />

Kavod: «Gloria». Term<strong>in</strong>e tecnico che nella mistica ebraica designa la manifestazione<br />

della presenza <strong>di</strong>v<strong>in</strong>a.<br />

Maggid: «messaggero». Nella letteratura cabbalistica designa l’angelo, o la forza celeste,<br />

che annuncia misteri arcani al mistico nel corso della veglia notturna.<br />

Merkavah: «carro». In<strong>di</strong>ca la sfera delle sefirot <strong>di</strong>v<strong>in</strong>e.<br />

Metatron: secondo la tra<strong>di</strong>zione rappresenterebbe Enoch, patriarca anti<strong>di</strong>luviano<br />

asceso al cielo e trasformato <strong>in</strong> angelo dal Signore. Il suo nome riveste importanza<br />

simbolica per la posizione <strong>di</strong> privilegio fra gli angeli, <strong>in</strong> quanto<br />

servitore pre<strong>di</strong>letto del Santo d’Israele.<br />

Midraš: genere letterario <strong>di</strong> argomento omiletico e morale.<br />

Mišnah: «ripetizione». In<strong>di</strong>ca la raccolta <strong>di</strong> norme giuri<strong>di</strong>che della tra<strong>di</strong>zione giudaica<br />

postbiblica.


Il messianismo <strong>di</strong> ˇ Sabbetay Zevi <strong>in</strong> G. Scholem<br />

223<br />

Mitzvot: precetti halachici del fare e del non fare, che avvolgono la quoti<strong>di</strong>anità<br />

dell’ebreo praticante <strong>in</strong> vista dell’obiettivo messianico.<br />

Notariqon: metodo <strong>di</strong> <strong>in</strong>terpretazione che considera ogni lettera <strong>di</strong> una parola<br />

come <strong>in</strong>izio <strong>di</strong> un altro term<strong>in</strong>e.<br />

Parzuf: «sembiante». Term<strong>in</strong>e della qabbalah luriana con cui si <strong>in</strong><strong>di</strong>cano le nuove<br />

strutture necessarie alla restaurazione dell’ord<strong>in</strong>e cosmico dopo la “rottura<br />

dei vasi”.<br />

Qabbalah: «tra<strong>di</strong>zione, ricezione». Il term<strong>in</strong>e designa le dottr<strong>in</strong>e esoteriche e mistiche<br />

dell’ebraismo, <strong>in</strong> particolare quelle <strong>in</strong>fluenzate dal neoplatonismo, <strong>di</strong>ffusesi<br />

a partire dal sec. XII ed esposte <strong>in</strong> una ricchissima letteratura, il cui<br />

testo fondamentale è lo Zohar composto <strong>in</strong> Spagna nel sec. XIII.<br />

Qelippah: «buccia, guscio». In<strong>di</strong>ca il pr<strong>in</strong>cipio del male che ha la forza <strong>di</strong> offuscare<br />

quello del bene.<br />

ˇSabbat: giorno solenne de<strong>di</strong>cato al riposo e allo stu<strong>di</strong>o della Torah.<br />

ˇSavu’ot: «Pentecoste». Festa delle settimane <strong>in</strong> ricordo della promulgazione del decalogo.<br />

Sefirah (pl. Sefirot). Term<strong>in</strong>e cabbalistico utilizzato per designare ciascuno dei <strong>di</strong>eci<br />

sta<strong>di</strong> <strong>di</strong> manifestazione dell’energia <strong>di</strong>v<strong>in</strong>a nel cosmo nei suoi vari attributi.<br />

Sˇ ek<strong>in</strong>ah: term<strong>in</strong>e che <strong>in</strong><strong>di</strong>ca la presenza della <strong>di</strong>v<strong>in</strong>ità nel cosmo. Sul piano religioso<br />

la ˇ Sek<strong>in</strong>ah rappresenta l’assemblea d’Israele legata al Signore da uno strettissimo<br />

v<strong>in</strong>colo d’amore. Poiché la <strong>di</strong>mora terrena della ˇ Sek<strong>in</strong>ah era nel<br />

tempio <strong>di</strong> Gerusalemme, dopo la <strong>di</strong>struzione del santuario essa con<strong>di</strong>vide<br />

le sofferenze e l’esilio d’Israele.<br />

ˇSevirath hakelim: «rottura dei vasi». Dottr<strong>in</strong>a della cabbala luriana con cui si spiega<br />

l’orig<strong>in</strong>e del mondo e l’imperfezione presente <strong>in</strong> esso.<br />

ˇSofar: corno d’ariete che si suonava per la festa del Nuovo Anno e alla f<strong>in</strong>e del<br />

Giorno dell’Espiazione.<br />

Sukkot: festa delle capanne, così detta perché è prescritto trascorrerla, almeno <strong>in</strong> parte,<br />

nella sukkah, cioè <strong>in</strong> una stanza provvisoria, costruita <strong>in</strong> luogo scoperto.<br />

Talmud: «stu<strong>di</strong>o». Il Talmud ha come oggetto <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o la Mišnah e la Ghemarah,<br />

le due opere base che compongono la Torah orale, commentate dai maestri<br />

che operarono <strong>in</strong> Palest<strong>in</strong>a e <strong>in</strong> Babilonia tra il III e il IV sec. d.C. È una<br />

raccolta <strong>di</strong> norme, leggi giuri<strong>di</strong>che, <strong>di</strong>aloghi, che ha acquistato la forma attuale<br />

attraverso successive elaborazioni.<br />

Theiru: lo «spazio vuoto» che l’En-Sof ha prodotto al centro <strong>di</strong> se stesso ritraendo<br />

la sua sostanza <strong>di</strong> luce. Esso <strong>di</strong>venta la scena su cui si recita il dramma della<br />

creazione, della caduta e della restaurazione.<br />

Tiqqun: term<strong>in</strong>e chiave della cabbala luriana con cui viene <strong>in</strong><strong>di</strong>cata la redenzione,<br />

<strong>in</strong>tesa come una ricomposizione del cosmo e della <strong>di</strong>v<strong>in</strong>ità stessa.<br />

Tohu: «Caos». S<strong>in</strong>onimo anche <strong>di</strong> imperfezione.<br />

Toldot: «Parto». Espressione usata per <strong>in</strong><strong>di</strong>care la nascita del mondo nuovo, cioè il<br />

mutamento <strong>in</strong>trodotto nella storia con l’arrivo del Messia.


224<br />

ENRICO BECCIU<br />

Torah: «Insegnamento, Legge». Il term<strong>in</strong>e è impiegato per <strong>in</strong><strong>di</strong>care l’<strong>in</strong>tera Scrittura<br />

ebraica. Più propriamente questa parola designa i c<strong>in</strong>que libri del Pentateuco<br />

(Genesi, Esodo, Numeri, Levitico, Deuteronomio), contenenti la Legge<br />

mosaica, l’<strong>in</strong>segnamento per eccellenza.<br />

Yešivah: comunità ebraica alla cui guida vi è il rabb<strong>in</strong>o e dove, tra gli altri compiti,<br />

si stu<strong>di</strong>a la Legge.<br />

Yid<strong>di</strong>š: l<strong>in</strong>gua degli ebrei aškenaziti. Formatosi nei secoli X-XIII tra Reno e Mosella,<br />

è un <strong>di</strong>aletto tedesco con apporti ebraici e aramaici, scritto con caratteri<br />

ebraici.<br />

Zad<strong>di</strong>k: «Giusto». In alcune correnti della mistica ebraica, su <strong>di</strong> esso si <strong>in</strong>centra la<br />

comunione degli uom<strong>in</strong>i col Signore grazie alla capacità del “giusto” <strong>di</strong> re<strong>di</strong>mere<br />

il mondo e la natura.<br />

Zelem: «Immag<strong>in</strong>e». Nello Zohar l’angelo-zelem <strong>in</strong><strong>di</strong>ca una sorta <strong>di</strong> archetipo orig<strong>in</strong>ario<br />

dell’uomo a somiglianza del quale viene creato ogni uomo sulla terra.<br />

Zimzum: «Autocontrarsi della <strong>di</strong>v<strong>in</strong>ità». Nella cabbala luriana con questo term<strong>in</strong>e<br />

è <strong>in</strong><strong>di</strong>cato il processo con il quale l’En-Sof si ritira <strong>in</strong> se stesso, per far posto<br />

ai mon<strong>di</strong> e dar avvio alla creazione.


Il messianismo <strong>di</strong> ˇ Sabbetay Zevi <strong>in</strong> G. Scholem<br />

Bibliografia<br />

Opere <strong>di</strong> Scholem<br />

La figura <strong>di</strong> Gershom Scholem rientra ormai <strong>di</strong> <strong>di</strong>ritto nella storia del pensiero<br />

del secolo XX ed è tuttora oggetto <strong>di</strong> una ricca riflessione critica e storiografica. Le<br />

notizie più complete sull’ampia produzione dello stu<strong>di</strong>oso tedesco <strong>di</strong> orig<strong>in</strong>e ebraica<br />

nel campo della storia della qabbalah si trovano <strong>in</strong> M. CATANE, Bibliography of the<br />

Writ<strong>in</strong>gs of Gershom G. Scholem Presented to G.G. Scholem on the Occasion of his Eightieth<br />

Birthday, Jerusalem 1977 e D. BIALE, Gershom Scholem. Kabbalah and Counter-History,<br />

Harvard University Press, Cambridge, Mass./London 1979.<br />

Pr<strong>in</strong>cipali opere <strong>di</strong> Scholem tradotte <strong>in</strong> italiano:<br />

225<br />

Ursprung und Anfänge der Kabbala, Walter de Gruyter & C., Berl<strong>in</strong> 1962, tr. it. <strong>di</strong><br />

A. SEGRE, Le orig<strong>in</strong>i della Kabbalah, Il Mul<strong>in</strong>o, Bologna 1973.<br />

Walter Benjam<strong>in</strong> und se<strong>in</strong> Engel, (1972), Walter Benjam<strong>in</strong>, (1965), Suhrkamp,<br />

Frankfurt am Ma<strong>in</strong> 1972, tr. it. <strong>di</strong> M.T. MANDALARI, Walter Benjam<strong>in</strong> e il<br />

suo angelo, Adelphi, Milano 1978.<br />

Zur Kabbala und ihrer Symbolik, Rhe<strong>in</strong>-Verlag, Zürich 1960, tr. it. <strong>di</strong> A. SOLMI,<br />

La Kabbalah e il suo simbolismo, E<strong>in</strong>au<strong>di</strong>, Tor<strong>in</strong>o 1980.<br />

Über e<strong>in</strong>ige Grundbegriffe des Judentums, Suhrkamp, Frankfurt am Ma<strong>in</strong> 1970, tr.<br />

it. <strong>di</strong> M. BERTAGGIA, Concetti fondamentali dell’ebraismo, Marietti, Genova<br />

1986.<br />

Die jü<strong>di</strong>sche Mystik <strong>in</strong> ihrer Hauptströmungen, Suhrkamp, Frankfurt am Ma<strong>in</strong><br />

1980, tr. it. <strong>di</strong> G. RUSSO, Le gran<strong>di</strong> correnti della mistica ebraica, Il melangolo,<br />

Genova 1986.<br />

Vom Berl<strong>in</strong> nach Jerusalem, Suhrkamp, Frankfurt am Ma<strong>in</strong> 1977, tr. it. <strong>di</strong> A.M.<br />

MARIETTI, Da Berl<strong>in</strong>o a Gerusalemme. Ricor<strong>di</strong> giovanili, E<strong>in</strong>au<strong>di</strong>, Tor<strong>in</strong>o<br />

1988.<br />

Walter Benjam<strong>in</strong> – <strong>di</strong>e Geschichte e<strong>in</strong>er Freundschaf, Suhrkamp, Frankfurt am<br />

Ma<strong>in</strong> 1975, tr. it. e note <strong>di</strong> E. CASTELLANI e C.A. BONADIES, Walter Benjam<strong>in</strong>.<br />

Storia <strong>di</strong> un’amicizia, Adelphi, Milano 1992.<br />

ˇSabbetay Zevi we-ha-tenu‘ah ha šabbeta’ it bi-yme chayyaw (tit. dell’ed. <strong>in</strong>glese ampliata<br />

Sabbatai Zevi. The Mistical Messiah. 1626-1676), Suhrkamp, Frankfurt<br />

am Ma<strong>in</strong> 1957, tr. it. <strong>di</strong> C. RANCHETTI, <strong>in</strong>tr. <strong>di</strong> M. RANCHETTI, S ˇ Sabbetay<br />

Zevi. Il Messia Mistico. 1626-1676, E<strong>in</strong>au<strong>di</strong>, Tor<strong>in</strong>o 2001.


226<br />

Opere <strong>di</strong> Scholem <strong>di</strong>sponibili <strong>in</strong> francese:<br />

ENRICO BECCIU<br />

The Messianic Idea <strong>in</strong> Judaism and Other Essays on Jewish Spirituality, Schocken,<br />

New York 1971, ed. francese a cura <strong>di</strong> B. DUPUY, Le messianisme juif. Essais<br />

sur la spiritualité du judaisme, Calmann-Lévy, Paris 1974.<br />

Fidélité et Utopie. Essais sur le judaisme contempora<strong>in</strong>, vers. francese <strong>di</strong> M. DEL-<br />

MOTTE e B. DUPUY, Calmann-Lévy, Paris 1978.<br />

Du frankisme au jacob<strong>in</strong>isme, vers. francese <strong>di</strong> N. DEUTSCH, S. MOSÈS e J. BOL-<br />

LACK, Gallimard/Seuil, Paris 1981.<br />

Stu<strong>di</strong> critici:<br />

R. ALTER, Necessary Angels. Tra<strong>di</strong>tion and Modernity <strong>in</strong> Kafka, Benjam<strong>in</strong> and Scholem,<br />

Harvard University Press, Cambridge, Mass. 1991.<br />

H. ARENDT, Ebraismo e modernità, tr. it. <strong>di</strong> G. BETTINI, Unicopli, Milano 1986.<br />

S.E. ASCHHEIM, G. Scholem, H. Arendt, V. Klemperer. Tre ebrei tedeschi negli anni<br />

bui, tr. it. <strong>di</strong> R. VOLPONI, La Giunt<strong>in</strong>a, Firenze 2001.<br />

M. CAVAROCCHI ARBIB, Voci del Novecento. Gershom G. Scholem, <strong>in</strong> “Bailamme”,<br />

Milano 1993.<br />

J. DAN, Gershom Scholem and the Mystical Dimension of Jewish History, New York-<br />

London 1987.<br />

E. FUBINI, G. Scholem: un’alternativa all’esilio , <strong>in</strong> AA.VV., Ritratti dell’altro. Figure<br />

<strong>di</strong> ebrei <strong>in</strong> esilio nella cultura occidentale, a cura <strong>di</strong> M. Sechi, La Giunt<strong>in</strong>a,<br />

Firenze 1997, pp. 155-171.<br />

S.A. HANDELMAN, Fragments of Redemption. Jewish Thought and literary Theory <strong>in</strong><br />

Benjam<strong>in</strong>, Scholem and Lév<strong>in</strong>as, Bloom<strong>in</strong>gton 1991.<br />

A. MOMIGLIANO, Gershom Scholem’s Autobiography, 1980, tr. it. <strong>di</strong> P. FAINI, L’autobiografia<br />

<strong>di</strong> Gershom Scholem, <strong>in</strong> Pag<strong>in</strong>e ebraiche, a cura <strong>di</strong> S. Berti, E<strong>in</strong>au<strong>di</strong>,<br />

Tor<strong>in</strong>o 1987, pp. 201-210.<br />

S. MOSÈS, L’ange de l’histoire. Rosenzweig, Benjam<strong>in</strong>, Scholem, Seuil, Paris 1992,<br />

tr. it. <strong>di</strong> M. BERTAGGIA, La storia e il suo angelo. Rosenzweig, Benjam<strong>in</strong>,<br />

Scholem, Anabasi, Milano 1993.<br />

S. QUINZIO, Gershom Scholem (1897-1982). Il negativo e la nuova spiritualità<br />

ebraica, <strong>in</strong> AA.VV., Dio nella filosofia del Novecento, a cura <strong>di</strong> G. Penzo-R.<br />

Gibell<strong>in</strong>i, Quer<strong>in</strong>iana, Brescia 1993, pp. 287-291.<br />

Altre opere:<br />

AA.VV., Mistica ebraica. Testi della tra<strong>di</strong>zione segreta del giudaismo dal III al XVIII<br />

secolo, a cura <strong>di</strong> G. Busi e E. Loewenthal, E<strong>in</strong>au<strong>di</strong>, Tor<strong>in</strong>o 1995.<br />

AA.VV., Identità, La Giunt<strong>in</strong>a, Firenze 1997.


Il messianismo <strong>di</strong> ˇ Sabbetay Zevi <strong>in</strong> G. Scholem<br />

227<br />

AA.VV., Ebraismo e filosofia: tra<strong>di</strong>zione e modernità, «Discipl<strong>in</strong>e filosofiche», a cura<br />

<strong>di</strong> B. Maj e A. Fabris, I (1999).<br />

AA.VV., I nemici sono gli «altri», a cura <strong>di</strong> L. Fontana e G. Giovagnoli, La Giunt<strong>in</strong>a,<br />

Firenze 1999.<br />

AA.VV., L’ombra lunga dell’esilio. Ebraismo e memoria, a cura <strong>di</strong> M. Sechi, G. e M.<br />

Santoro, La Giunt<strong>in</strong>a, Firenze 2002.<br />

M. BENAYAHU, Sabbatian Liturgical Compositions and Other Documents from a<br />

Persian Manuscript (<strong>in</strong> ebraico), <strong>in</strong> “Sefunot”, III-IV, (1960), pp. 9-38.<br />

W. BENJAMIN, Sul concetto <strong>di</strong> storia, a cura <strong>di</strong> G. Bonola e M. Ranchetti, E<strong>in</strong>au<strong>di</strong>,<br />

Tor<strong>in</strong>o 1997.<br />

E. BLOCH, Geist der utopie, <strong>in</strong> Gesamtausgabe, vol. XVI, Suhrkamp, Frankfurt am<br />

Ma<strong>in</strong> 1971, tr. it. <strong>di</strong> V. BERTOLINO e F. COPPELLOTTI, Spirito dell’utopia,<br />

La Nuova Italia, Firenze 1980.<br />

M. CACCIARI, Icone della Legge, Adelphi, Milano 1985.<br />

R. CAILLOIS, Inst<strong>in</strong>cts et société, Gonthier, Paris 1964, tr. it. <strong>di</strong> D. GORRET, Ist<strong>in</strong>ti<br />

e società, Guanda, Milano 1983.<br />

P. CAPELLI, La parola creatrice secondo il giudaismo della tarda antichità, <strong>in</strong> La parola<br />

creatrice <strong>in</strong> In<strong>di</strong>a e nel Me<strong>di</strong>o Oriente, a cura <strong>di</strong> C. Conio, Pisa 1994,<br />

pp. 155-172.<br />

M.R. CAPPELLINI, Parola e scritto <strong>in</strong> alcuni autori ebrei contemporanei (Askénazi,<br />

Neher, Ouakn<strong>in</strong>), <strong>in</strong> “Materia giudaica. Rivista dell’associazione italiana<br />

per lo stu<strong>di</strong>o del giudaismo”, VI/1, (2001).<br />

F.G. FRIEDMANN, Hannah Arendt. Un’ebrea tedesca nell’era del totalitarismo, a cura<br />

<strong>di</strong> G. Galluzzi, La Giunt<strong>in</strong>a, Firenze 2001.<br />

S. GIVONE, Storia del nulla, Laterza, Roma-Bari 1995.<br />

M. IDEL, Kabbalah. New Perspectives, Yale University Press, New Haven/London<br />

1988, tr. it. <strong>di</strong> F. LELLI, Cabbalà. Nuove prospettive, La Giunt<strong>in</strong>a, Firenze 1996.<br />

J. KASTEIN, Sabbatai Zevi. Der Messias von Ismir, Berl<strong>in</strong> 1930.<br />

D. LATTES, L’idea d’Israele, La Giunt<strong>in</strong>a, Firenze 1999.<br />

M. MAIMONIDE, Gli otto capitoli. La dottr<strong>in</strong>a etica, pref., tr. e note <strong>di</strong> G. LARAS,<br />

La Giunt<strong>in</strong>a, Firenze 2001.<br />

G. MORETTO, Giustificazione e <strong>in</strong>terrogazione. Giobbe nella filosofia, Guida, Napoli<br />

1991.<br />

M. MOTTOLESE, Sulla ri-significazione dei rituali del sacrificio nell’esegesi cabbalistica<br />

del XIII secolo, <strong>in</strong> “Materia giudaica. Rivista dell’associazione italiana per<br />

lo stu<strong>di</strong>o del giudaismo”, VI/1, (2001).<br />

P. NATHAN LEVINSON, Messia nel pensiero ebraico, Città Nuova, Roma 1997.<br />

S. NATOLI, L’esperienza del dolore. Le forme del patire nella cultura occidentale, Feltr<strong>in</strong>elli,<br />

Milano 1999.<br />

L. PADOA, Le comunità ebraiche <strong>di</strong> Scan<strong>di</strong>ano e <strong>di</strong> Reggio Emilia, La Giunt<strong>in</strong>a, Firenze<br />

1993.


228<br />

ENRICO BECCIU<br />

F. ROSENZWEIG, Der Stern der Erlösung, M. Nijhoff, Haag 1981, tr. it. a cura <strong>di</strong><br />

G. BONOLA, La stella della redenzione, Marietti, Casale Monferrato 1985.<br />

Z. RUBASHA (SHAZAR), Sabbatay Zevi’s Servant, <strong>in</strong> “Tarbiz”, V (1934).<br />

G. SCHIAVONI, Walter Benjam<strong>in</strong>. Il figlio della felicità, E<strong>in</strong>au<strong>di</strong>, Tor<strong>in</strong>o 2001.<br />

G. SIMMEL, Das Geheimnis und <strong>di</strong>e geheime Gesellschaft, <strong>in</strong> Soziologie, Duncker &<br />

Humblot, Leipzig 1908, tr. it. <strong>di</strong> G. QUATTROCCHI, a cura <strong>di</strong> A. Zhok, Il<br />

segreto e la società segreta, SugarCo, Milano 1992.<br />

N. SZABOLCSI, Témoignages contempora<strong>in</strong>s français sur Sabbatai Zevi, <strong>in</strong> Semitic<br />

Stu<strong>di</strong>es <strong>in</strong> Memory of Immanuel Löw, Budapest 1947.<br />

J. TAUBES, Messianismo e cultura. Saggi <strong>di</strong> politica, teologia e storia, ed. it. a cura <strong>di</strong><br />

E. Stimili, Garzanti, Milano 2001.<br />

I. TISHBY, Nathan of Gaza’s Penitential Devotions, <strong>in</strong> “Tarbiz”, XV (1944).<br />

ID., Gnostic Doctr<strong>in</strong>es <strong>in</strong> Sixteenth-Century Jewish Mysticism, <strong>in</strong> “JJS”, VI (1955),<br />

pp. 146-152.<br />

ID., Stu<strong>di</strong>es <strong>in</strong> Kabbalah and its Branches. Researches and Sources, 3 voll., Jerusalem<br />

1982-93.<br />

L. TREVES ALCALAY, Canti della <strong>di</strong>aspora/3 voll., La Giunt<strong>in</strong>a, Firenze 1997.<br />

M. WEINBERG, Geschichte der Juden <strong>in</strong> der Oberpfalz, Bezirk Rothenberg 1909.<br />

ID., Das Messiasjahr 1666, <strong>in</strong> «Bayrische Israelitische Geme<strong>in</strong>de Zeitung», 1 (1928).<br />

Ch. WIRSZUBSKI, The Sabbatian Theology of Natan of Gaza (<strong>in</strong> ebraico), <strong>in</strong> “Keneset”,<br />

VIII (1944), pp. 210-244.<br />

E.R. WOLFSON, Negative Theology and Positive Assertion <strong>in</strong> the Early Kabbalah, <strong>in</strong><br />

“Daat”, 32-33 (1994), pp. V-XXII.<br />

G. VARNIER, Ragione, negatività, autocoscienza, Guida, Napoli 1990.<br />

“Zakhor. Rivista <strong>di</strong> storia degli ebrei d’Italia”, Gli ebrei nella vita <strong>di</strong> ogni giorno,<br />

(IV/2000).<br />

ID., Ebrei: identità e confronti, (V/2001-2002).


MARTA CHESSA<br />

NICHILISMO E UNIVERSO TECNOLOGICO<br />

IN GIANNI VATTIMO<br />

SOMMARIO: 1. Immag<strong>in</strong>i della tecnica. – 2. Il nichilismo positivo <strong>di</strong> Gianni Vattimo.<br />

– 3. Nichilismo positivo e tecnica. – 4. L’uomo nel mondo del Ge-stell<br />

<strong>in</strong>formatico: la saggezza dell’oltreuomo (Übermensch). – 5. Conclusione.<br />

1. Immag<strong>in</strong>i della tecnica. – Le prospettive teoriche attraverso le quali<br />

filosofi e <strong>in</strong>tellettuali <strong>di</strong> <strong>di</strong>verso orientamento considerano la questione<br />

della tecnica sono numerose. A livello tematico essa è stata<br />

analizzata per lo meno dalla f<strong>in</strong>e del secolo scorso, <strong>in</strong> <strong>di</strong>verse fasi e<br />

stagioni <strong>in</strong>tellettuali. In filosofia la sp<strong>in</strong>ta maggiore è venuta senza<br />

dubbio dalle posizioni <strong>di</strong> Heidegger e della scuola <strong>di</strong> Francoforte a<br />

partire dalle quali si è sviluppato un vivace <strong>di</strong>battito che ha una vasta<br />

eco ancora oggi. In questa prospettiva storica e teorica voglio cercare<br />

<strong>di</strong> collocare la riflessione <strong>di</strong> Gianni Vattimo per mostrare come,<br />

nei suoi aspetti più orig<strong>in</strong>ali, essa non si lasci ridurre all’<strong>in</strong>terno delle<br />

più comuni immag<strong>in</strong>i della tecnica.<br />

Da Heidegger a Arendt, dalla scuola <strong>di</strong> Francoforte a Gehlen e<br />

Habermas il punto <strong>in</strong> <strong>di</strong>scussione sembra sempre essere il significato<br />

<strong>in</strong> generale della tecnica. Tali visioni generali hanno spesso portato a<br />

considerare il <strong>di</strong>venire tecnologico come un tutto compatto privo<br />

delle caratteristiche <strong>di</strong>st<strong>in</strong>tive dei <strong>di</strong>versi tipi <strong>di</strong> tecniche. Insistendo<br />

sulla non neutralità e facendo riferimento ad un suo contenuto sostantivo,<br />

esse considerano lo sviluppo tecnologico separatamente dal<br />

<strong>di</strong>venire storico ed attribuiscono alla tecnica una autonomia all’<strong>in</strong>terno<br />

della quale l’uomo non ha più alcuno spazio decisionale.<br />

All’<strong>in</strong>terno <strong>di</strong> questo para<strong>di</strong>gma l’essenza della tecnica si riduce al<br />

dom<strong>in</strong>io della natura e dell’uomo, <strong>di</strong>venuti del tutto oggetti, riserve<br />

<strong>di</strong> materiale da cui poter sempre att<strong>in</strong>gere. Da questo punto <strong>di</strong> vista


230<br />

MARTA CHESSA<br />

gli strumenti tecnici non sono altro che puri mezzi che si sono sv<strong>in</strong>colati<br />

dalle f<strong>in</strong>alità <strong>di</strong> chi li ha fabbricati per ottenere una autonomia<br />

e una f<strong>in</strong>alità proprie. La tecnica come spesso si ripete è la serva <strong>di</strong>ventata<br />

padrona, il mezzo che si trasforma <strong>in</strong> f<strong>in</strong>e.<br />

Quel che <strong>in</strong> questo modo si <strong>in</strong><strong>di</strong>vidua è la ratio della tecnica, un<br />

fondamento che, <strong>in</strong> ultimo, si riduce nella ragione forte capitalistica<br />

<strong>in</strong> grado <strong>di</strong> <strong>in</strong><strong>di</strong>rizzare l’uomo e la natura verso f<strong>in</strong>i prestabiliti. L’essenza<br />

della tecnica risulta così def<strong>in</strong>ita secondo un modello determ<strong>in</strong>istico,<br />

ovvero il modello del progresso occidentale, che ha fatto delle<br />

società <strong>in</strong>dustrializzate il sistema politico-razionale migliore.<br />

Nella letteratura contemporanea sul tema <strong>in</strong>com<strong>in</strong>cia a porsi il<br />

problema oltre che <strong>di</strong> proporre una <strong>in</strong>dag<strong>in</strong>e sistematica che metta<br />

ord<strong>in</strong>e tra le <strong>di</strong>verse immag<strong>in</strong>i filosofiche della tecnica, anche quello<br />

<strong>di</strong> confrontare, me<strong>di</strong>ante specifiche chiavi <strong>di</strong> lettura, i para<strong>di</strong>gmi filosofici<br />

e le fonti letterarie sulla questione, e contemporaneamente<br />

<strong>di</strong> <strong>in</strong>dagare all’<strong>in</strong>terno del vasto campo delle scienze umane. Un<br />

esempio recente <strong>in</strong> questo senso viene dal volume <strong>di</strong> Michela Nacci,<br />

Pensare la tecnica, che propone un panorama molto articolato nel<br />

quale la tendenza a considerare la tecnica sotto un unico para<strong>di</strong>gma<br />

è oggetto <strong>di</strong> una analisi e <strong>di</strong> una critica approfon<strong>di</strong>te.<br />

Ne emergono <strong>in</strong>teressanti <strong>di</strong>st<strong>in</strong>zioni e classificazioni per chi voglia<br />

orientarsi entro la fitta trama ormai secolare <strong>di</strong> posizioni e <strong>di</strong>scussioni<br />

filosofiche, letterarie e sociologiche del secolo scorso. Se<br />

<strong>in</strong>fatti generalmente la riflessione novecentesca è accomunata dal<br />

fatto <strong>di</strong> considerare la tecnica sotto l’unico para<strong>di</strong>gma del concetto<br />

moderno <strong>di</strong> dom<strong>in</strong>io, mettendo tra parentesi le <strong>di</strong>fferenze tra i <strong>di</strong>versi<br />

tipi <strong>di</strong> tecniche, oggi, specialmente grazie all’apporto teorico<br />

fornito dagli stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> matrice sociologica e antropologica, e alle possibilità<br />

storiche offerte dalle nuove tecnologie della comunicazione,<br />

si apre la possibilità <strong>di</strong> una svolta teorica <strong>di</strong> notevole <strong>in</strong>teresse che<br />

sposta e mo<strong>di</strong>fica i conf<strong>in</strong>i del <strong>di</strong>battito filosofico.<br />

Un altro caso, per citare un esempio <strong>di</strong> <strong>di</strong>versa estrazione culturale,<br />

si può <strong>in</strong><strong>di</strong>viduare nella posizione dello stu<strong>di</strong>oso americano Andrew<br />

Feenberg. Nelle sue analisi egli cerca <strong>di</strong> tenere conto sia del<br />

tra<strong>di</strong>zionale atteggiamento filosofico nei confronti della tecnica sia<br />

dei nuovi stu<strong>di</strong> nell’area del costruttivismo e della sociologia sostenendo<br />

che non si deve necessariamente scegliere tra la ragione forte<br />

e universale, che appartiene a quella che egli def<strong>in</strong>isce l’immag<strong>in</strong>e essenzialista<br />

della tecnica, e una razionalità “debole” o “locale”, che appartiene<br />

alla sua immag<strong>in</strong>e antropologica e costruttivista, poiché entrambe<br />

fanno ugualmente parte del reale funzionamento della tecnica.<br />

La tecnica <strong>in</strong>fatti, secondo lo stu<strong>di</strong>oso americano, si regge ne-


Nichilismo e universo tecnologico <strong>in</strong> Gianni Vattimo<br />

cessariamente sulla sua <strong>in</strong>tegrazione con l’ambiente naturale e sociale,<br />

all’<strong>in</strong>terno del quale lo strumento può riappropriarsi <strong>di</strong> alcune<br />

delle <strong>di</strong>mensioni perse nel momento <strong>in</strong> cui l’oggetto viene privato<br />

del proprio mondo per essere forgiato e reso <strong>di</strong>sponibile all’uso tecnico<br />

( 1 ).<br />

Intrecciando alcuni elementi ed appoggiandomi ad alcuni risultati<br />

<strong>di</strong> queste <strong>in</strong>dag<strong>in</strong>i vorrei <strong>in</strong><strong>di</strong>care i tratti fondamentali delle scene<br />

<strong>in</strong>tellettuali <strong>in</strong> cui prendono campo i <strong>di</strong>battiti <strong>di</strong> f<strong>in</strong>e secolo della<br />

“filosofia della tecnica”.<br />

La prima importante <strong>di</strong>st<strong>in</strong>zione che si può <strong>in</strong><strong>di</strong>viduare è tra<br />

l’immag<strong>in</strong>e fornita dalle posizioni tecnofobiche e quella fornita dalle<br />

posizioni filotecniche: dalle prime la tecnica viene condannata <strong>in</strong><br />

quanto potenza che dom<strong>in</strong>a e sfrutta la natura attraverso uno sviluppo<br />

che, tendendo a <strong>di</strong>venire autonomo, riduce l’uomo a semplice<br />

mezzo nella spirale mezzi-f<strong>in</strong>i; dalla seconda essa viene esaltata <strong>in</strong><br />

quanto forza magica e sovraumana <strong>in</strong> grado <strong>di</strong> superare qualsiasi limite<br />

<strong>in</strong> un <strong>di</strong>venire <strong>in</strong> cui il nuovo è sempre il migliore.<br />

Sulla base <strong>di</strong> questa fondamentale polarizzazione <strong>di</strong> atteggiamenti,<br />

che costituisce lo sfondo valutativo sulla questione della tecnica a<br />

partire dal quale le altre immag<strong>in</strong>i si articolano, si possono <strong>di</strong>st<strong>in</strong>guere<br />

<strong>di</strong>versi ulteriori punti <strong>di</strong> vista: la posizione ontologica, la posizione<br />

determ<strong>in</strong>ista, la posizione costruttivista e la posizione postmoderna.<br />

L’<strong>in</strong>teresse che sp<strong>in</strong>ge coloro che sostengono il punto <strong>di</strong> vista ontologico,<br />

per il quale l’essenza della tecnica non è qualcosa <strong>di</strong> tecnico,<br />

è un <strong>in</strong>teresse puramente speculativo: la tecnica non viene analizzata<br />

da un punto <strong>di</strong> vista descrittivo ed empirico ma per ciò che significa<br />

all’<strong>in</strong>terno <strong>di</strong> una prospettiva generale, come quella della storia<br />

dell’essere, della verità, del pensiero. Questa è la posizione caratteristica<br />

<strong>di</strong> molti filosofi del novecento: <strong>di</strong> Heidegger, per il quale la<br />

tecnica non è altro che il nostro dest<strong>in</strong>o, una tappa all’<strong>in</strong>terno della<br />

storia dell’essere, che l’uomo può soltanto attendere; <strong>di</strong> chi assimila<br />

la tecnica al nichilismo e alla modernità (come d’altra parte anche<br />

( 1 ) Accanto <strong>in</strong>fatti alla fase descritta dall’approccio essenzialista – quella che<br />

Feenberg def<strong>in</strong>isce la strumentalizzazione primaria – vi è un altro livello <strong>di</strong> strumentalizzazione<br />

– la strumentalizzazione secondaria –, sul quale <strong>in</strong>sistono maggiormente<br />

i costruttivisti, che consiste <strong>in</strong> nel re<strong>in</strong>serimento dell’oggetto all’<strong>in</strong>terno<br />

del tessuto sociale. A. FEENBERG, From Essentialism to Constructivism: Philosophy of<br />

Tecnology at the Crossroads, <strong>in</strong> E. Higgs, D. Strong, and A. Light eds, Technology<br />

and Good Life, University of Chicago Press, 2000. A. FEENBERG, Marcuse or Habermas:<br />

Two Critiques of Tecnology, «Inquiry» 39, 1996, pp. 45-70.<br />

231


232<br />

MARTA CHESSA<br />

Heidegger) come Jünger, Anders, Arendt, Jonas; e <strong>di</strong> chi, come<br />

Horkheimer e Adorno, ritiene che la tecnica rappresenti il dom<strong>in</strong>io<br />

della ragione illum<strong>in</strong>istica sulla natura, sulla società e su ciò che<br />

l’uomo è autenticamente ( 2 ).<br />

Un altro genere <strong>di</strong> schieramenti teorici è costituito da coloro che<br />

<strong>in</strong>vece <strong>in</strong>terpretano l’evoluzione tecnologica <strong>in</strong> senso determ<strong>in</strong>istico,<br />

per i quali il progresso tecnico è regolato al suo <strong>in</strong>terno da una razionalità<br />

forte che determ<strong>in</strong>a <strong>in</strong> modo rettil<strong>in</strong>eo ogni suo futuro sviluppo.<br />

Essi si <strong>di</strong>vidono tra chi rappresenta la tecnica come salvezza e chi<br />

la rappresenta come pericolo. Al primo gruppo appartengono tutte<br />

le gran<strong>di</strong> utopie <strong>di</strong> matrice scientista che hanno come prototipo La<br />

Nuova Atlantide <strong>di</strong> Bacone; mentre al secondo gruppo appartengono<br />

tutte quelle correnti filosofiche e letterarie che danno espressione<br />

alle paure legate all’uso politico degli sviluppi tecnologici, che hanno<br />

come referente le <strong>di</strong>stopie novecentesche, come 1984 <strong>di</strong> Gorge<br />

Orwell o Farnheit <strong>di</strong> Ray Bradbury, e che oggi si trovano ben rappresentate<br />

nel vasto fenomeno del Cyberpunk ( 3 ).<br />

Al contrario, per la posizione costruttivista ogni oggetto tecnico,<br />

ogni <strong>in</strong>novazione è il frutto <strong>di</strong> una contrattazione sociale sempre variabile<br />

e <strong>di</strong>fferenziata, contrattazione che risponde esclusivamente<br />

agli <strong>in</strong>teressi e alle esigenze dei gruppi co<strong>in</strong>volti. La tecnica dunque<br />

non è sottomessa ad un ord<strong>in</strong>e speculativo superiore che determ<strong>in</strong>a<br />

la sua bontà o la sua cattiveria ma ad un ord<strong>in</strong>e mutevole e cont<strong>in</strong>gente<br />

per il quale la scelta migliore è sempre quella che <strong>di</strong> volta <strong>in</strong><br />

volta viene storicamente adottata. È questa ad esempio la posizione<br />

<strong>di</strong> Bruno Latour per il quale la tecnica è una prassi sociale, un <strong>in</strong>sieme<br />

<strong>di</strong> saperi e <strong>di</strong> culture che non può essere reso autonomo dagli altri<br />

ambiti del pensiero e dell’agire umano, tanto che secondo l’autore<br />

è impossibile <strong>di</strong>st<strong>in</strong>guere esattamente il conf<strong>in</strong>e tra la sfera <strong>di</strong> ciò<br />

che è tecnico e la sfera <strong>di</strong> ciò che è sociale ( 4 ).<br />

Come attestano le analisi della Nacci un posto particolare all’<strong>in</strong>terno<br />

<strong>di</strong> questo panorama occupa il cosiddetto postmoderno. Per il<br />

postmoderno la forza della razionalità tecnico-scientifica si è espressa,<br />

nelle società tardo<strong>in</strong>dustriali, <strong>in</strong> un totale esautoramento del soggetto<br />

moderno, spostato dal centro alla periferia dell’universo, e del<br />

pr<strong>in</strong>cipio <strong>di</strong> realtà, ridotto ermeneuticamente allo scontro tra le <strong>di</strong>verse<br />

razionalità locali. Rispetto alle altre analisi sulla tecnica la ca-<br />

( 2 ) Cfr., M. NACCI, Pensare la tecnica, Laterza, Roma-Bari 2000, pp. 25-159.<br />

( 3 ) Ivi, pp. 170-176.<br />

( 4 ) Ivi, pp. 201-207.


Nichilismo e universo tecnologico <strong>in</strong> Gianni Vattimo<br />

ratteristica <strong>di</strong>st<strong>in</strong>tiva della riflessione dei due suoi più autorevoli<br />

esponenti, Jean-François Lyotard e Gianni Vattimo, è che la derealizzazione<br />

del reale e la frantumazione del soggetto da essi non viene<br />

vissuta come una per<strong>di</strong>ta da colmare con una razionalità ancora più<br />

forte <strong>di</strong> quella tecnologica ma come una possibilità <strong>di</strong> liberazione offerta<br />

dallo stesso mondo tardo<strong>in</strong>dustriale e dalle tecnologie della comunicazione<br />

che lo contrad<strong>di</strong>st<strong>in</strong>guono ( 5 ).<br />

2. Il nichilismo positivo <strong>di</strong> Gianni Vattimo. – Vattimo si colloca tra<br />

coloro che hanno dato una connotazione positiva alla crisi del pensiero<br />

e della conoscenza della verità nell’epoca del nichilismo completamente<br />

<strong>di</strong>spiegato. Infatti, attraverso il recupero dell’analisi<br />

nietzscheana per la quale il nichilismo è quella situazione <strong>in</strong> cui l’uomo<br />

scivola dalle garanzie e dalle sicurezze verso una con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong><br />

ra<strong>di</strong>cale <strong>in</strong>determ<strong>in</strong>atezza per cui non ci sono fatti ma solo <strong>in</strong>terpretazioni,<br />

e attraverso il recupero della nozione heideggeriana <strong>di</strong> Ereignis<br />

per la quale l’essere non è fondamento ma evento, egli propone<br />

un nichilismo “positivo” che, non essendo espressione <strong>di</strong> un malessere<br />

sociale che deve essere superato, può rappresentare una opportunità<br />

dest<strong>in</strong>ale ed epocale che la storia fornisce all’uomo. Il riconoscimento<br />

dell’assenza <strong>di</strong> fondamenti come elemento costitutivo della<br />

con<strong>di</strong>zione umana e della realtà tutta non porta Vattimo né ad un<br />

nichilismo «risentito e nostalgico» che <strong>in</strong>tende promuovere un ritorno<br />

alle garanzie e alle sicurezze della metafisica, né a un nichilismo<br />

«forte» (da lui def<strong>in</strong>ito imperfetto perché ancora troppo metafisico)<br />

che sostituisce la volontà creatrice <strong>di</strong> Dio con la volontà creatrice<br />

dell’uomo, ma al nichilismo come «nostra unica chance», fonte della<br />

con<strong>di</strong>zione «alleggerita» <strong>in</strong> cui ci troviamo ( 6 ). Per questo Vattimo<br />

ama ripetere che «oggi non siamo a <strong>di</strong>sagio perché siamo troppo nichilisti,<br />

ma piuttosto perché non sappiamo vivere f<strong>in</strong>o <strong>in</strong> fondo<br />

l’esperienza della <strong>di</strong>ssoluzione dell’essere» ( 7 ).<br />

Secondo Vattimo dunque bisogna <strong>in</strong>com<strong>in</strong>ciare a considerare il<br />

nichilismo non solo nel suo aspetto deiettivo come per<strong>di</strong>ta ma anche,<br />

e soprattutto, nel suo aspetto positivo, come possibilità storica e<br />

capacità <strong>in</strong><strong>di</strong>viduale <strong>di</strong> vivere nelle «mezze verità» e nella mezza luce,<br />

( 5 ) Ivi, pp. 184-189.<br />

( 6 ) Sul nichilismo come opportunità, chance, <strong>di</strong> emancipazione si veda G. VAT-<br />

TIMO, La f<strong>in</strong>e della modernità, Garzanti, Milano 1985.<br />

( 7 ) G. VATTIMO, <strong>Filosofia</strong> al presente, Garzanti, Milano 1990, p. 26.<br />

233


234<br />

MARTA CHESSA<br />

ovvero <strong>in</strong> un mondo sempre più libero dalle strutture violente della<br />

metafisica, dove la favola ha preso il posto della verità.<br />

«Il nulla al quale il nichilismo si richiama […] ha assunto altre caratteristiche<br />

ed altro spessore: certo ancora legati, <strong>in</strong> qualche modo, a quel significato<br />

orig<strong>in</strong>ariamente negativo, ma subendo una trasformazione che ne ha fatto<br />

una parola chiave della nostra cultura, una sorta <strong>di</strong> dest<strong>in</strong>o del quale<br />

non possiamo liberarci senza privarci anche <strong>di</strong> aspetti importanti della nostra<br />

spiritualità» ( 8 ).<br />

Per questo egli ritiene che non si debbano rimpiangere le sicurezze<br />

del passato, ormai trasformatesi <strong>in</strong> vecchie rov<strong>in</strong>e, ma si debba<br />

cercare <strong>di</strong> albergare <strong>in</strong> esse, <strong>di</strong> viverle come chance <strong>di</strong> liberazione dalle<br />

strutture violente dell’essere <strong>in</strong>teso come presenza, potenza e dom<strong>in</strong>io.<br />

Una volta che l’essere sia stato riconosciuto nella sua natura<br />

frammentata, sospesa ed oscillante, <strong>in</strong>fatti, le rov<strong>in</strong>e del senso si possono<br />

manifestare come possibilità ancora <strong>in</strong>esplorate, <strong>di</strong>sponibili e<br />

sempre aperte ad un soggetto che ha perso lo status <strong>di</strong> persona a favore<br />

<strong>di</strong> una maggiore libertà.<br />

Se dunque il nichilismo non si dà più, o comunque esclusivamente,<br />

come per<strong>di</strong>ta ma come possibilità allora anche la tecnica, che<br />

nelle sue valutazioni negative faceva riferimento proprio agli aspetti<br />

<strong>di</strong>sumanizzanti del nichilismo, può e anzi, a parere <strong>di</strong> Vattimo, deve<br />

essere rivalutata.<br />

3. Nichilismo positivo e tecnica. – Il percorso storico e teorico che<br />

porta Vattimo alla formulazione del nichilismo positivo <strong>in</strong>fluenza<br />

anche la riflessione sulla tecnica. All’<strong>in</strong>terno della riflessione <strong>di</strong> Vattimo,<br />

<strong>in</strong>fatti, la tecnica sembra avere due accezioni <strong>di</strong>st<strong>in</strong>te che si accompagnano<br />

a due <strong>di</strong>verse fasi del suo percorso filosofico: da un lato<br />

quella <strong>di</strong>aletticamente negativa, e più vic<strong>in</strong>a a Heidegger, che mette<br />

<strong>in</strong> evidenza la capacità <strong>di</strong> ridurre l’uomo e l’essere ad una povertà<br />

tale da obbligare ad un loro ripensamento, e dall’altra una accezione<br />

positiva, ermeneuticamente liberatrice, per la quale l’uomo non subisce<br />

o attende semplicemente le trasformazioni operate dalla tecnica<br />

ma per la quale egli può <strong>di</strong>venire all’<strong>in</strong>terno <strong>di</strong> esse protagonista<br />

attivo. D’altra parte l’<strong>in</strong>tera speculazione del filosofo si può considerare<br />

sotto il profilo <strong>di</strong> un passaggio da una ontologia “estetico-ermeneutica”<br />

– più vic<strong>in</strong>a a tematiche francofortesi fortemente critiche<br />

( 8 ) G. VATTIMO, Le mezze verità, La Stampa, Tor<strong>in</strong>o 1988, p. 9.


Nichilismo e universo tecnologico <strong>in</strong> Gianni Vattimo<br />

nei confronti della modernità –, che caratterizza <strong>in</strong> particolar modo<br />

le opere degli anni ’60 e ’70, Essere, storia e l<strong>in</strong>guaggio (1963), Poesia<br />

e ontologia (1967), Ipotesi su Nietzsche (1967) e Il soggetto e la maschera<br />

(1974), a una ontologia “etico-ermeneutica” che, pur avendo<br />

le proprie ra<strong>di</strong>ci teoriche proprio nei testi degli anni ’60 e ’70, subisce<br />

una svolta rilevante, soprattutto dagli anni ’80, a contatto con il<br />

<strong>di</strong>battito sul nichilismo e sul postmoderno. In Al <strong>di</strong> là del soggetto<br />

(1981) così come ne Il pensiero debole (1983) e ne La f<strong>in</strong>e della modernità<br />

(1985), <strong>in</strong>fatti – sebbene ancora con una qualche ambiguità<br />

<strong>di</strong> fondo che concerne prevalentemente l’ambito estetico, ancora <strong>di</strong>viso<br />

tra riscatto “rivoluzionario” e appartenenza storica – non sembrano<br />

poter trovare spazio tematiche <strong>di</strong> matrice francofortese che caratterizzavano<br />

un’opera, <strong>in</strong> qualche modo <strong>di</strong> passaggio, come Le avventure<br />

della <strong>di</strong>fferenza (1980), <strong>in</strong> cui accanto a Nietzsche e a Heidegger<br />

Vattimo faceva riferimento ancora ad autori come Marx e<br />

Sartre. Negli anni ’80 e <strong>in</strong> modo più chiaro ed esplicito tra gli anni<br />

’80 e gli anni ’90, il filosofo rimuove ogni visione residua <strong>di</strong> un dest<strong>in</strong>o<br />

storico come <strong>di</strong>salienazione e recupero <strong>di</strong> una essenza orig<strong>in</strong>aria<br />

<strong>in</strong><strong>di</strong>viduando una forma <strong>di</strong> saggezza, quella dell’uomo <strong>di</strong> buon<br />

carattere <strong>di</strong> cui parlava Nietzsche, che si esprime nella capacità <strong>di</strong> saper<br />

vivere all’<strong>in</strong>terno delle «mezze verità» e delle fabulizzazioni, senza<br />

avere più rimpianti per l’uomo pienamente riconciliato e perfettamente<br />

autocosciente della tra<strong>di</strong>zione metafisica.<br />

Queste tematiche, che <strong>in</strong><strong>di</strong>viduano specificatamente il nichilismo<br />

positivo <strong>di</strong> Gianni Vattimo, confluiscono <strong>in</strong> questo stesso periodo<br />

all’<strong>in</strong>terno dell’analisi del mondo tardo<strong>in</strong>dustriale, che caratterizza<br />

<strong>in</strong>vece l’ultima produzione del filosofo e che segna un <strong>di</strong>stacco più<br />

marcato dalle opere degli anni ’60 e ’70. In quelle opere <strong>in</strong>fatti la<br />

possibilità <strong>di</strong> un riscatto estetico dell’esistenza era giustificato sulla<br />

base <strong>di</strong> una considerazione <strong>di</strong>aletticamente negativa del mondo della<br />

tecnica, espressione dell’irreparabile deiezione dei nostri tempi. Con<br />

il passaggio dal Ge-stell meccanico al Ge-stell <strong>in</strong>formatico <strong>in</strong>vece la<br />

vic<strong>in</strong>anza alle posizioni <strong>di</strong> Heidegger e <strong>di</strong> Adorno <strong>di</strong>m<strong>in</strong>uisce a favore<br />

<strong>di</strong> una maggiore attenzione agli elementi ermeneuticamente<br />

emancipativi del mondo tardo<strong>in</strong>dustriale ( 9 ). Nel mondo del Ge-stell<br />

( 9 ) Il passaggio dal Ge-stell meccanico al Ge-stell <strong>in</strong>formatico si riflette anche<br />

all’<strong>in</strong>terno della riflessione sull’arte. L’arte <strong>in</strong>fatti sembra avere all’<strong>in</strong>terno della<br />

speculazione <strong>di</strong> Vattimo due funzioni <strong>di</strong>st<strong>in</strong>te e <strong>in</strong> forte tensione tra <strong>di</strong> loro: da un<br />

lato la funzione <strong>di</strong> rottura rispetto a tutto ciò che è banale e consueto, essendo<br />

l’arte apertura <strong>di</strong> nuovi mon<strong>di</strong>, e dunque <strong>in</strong> un senso più vic<strong>in</strong>o a L’orig<strong>in</strong>e dell’opera<br />

d’arte <strong>di</strong> Heidegger, e dall’altro la funzione, come Vattimo afferma ne La<br />

235


236<br />

MARTA CHESSA<br />

<strong>in</strong>formatico <strong>in</strong>fatti l’uomo non ha più bisogno <strong>di</strong> attendere la propria<br />

promesse de bonheur ma piuttosto deve mettere <strong>in</strong> evidenza la situazione<br />

<strong>di</strong> estrema conflittualità e allo stesso tempo <strong>di</strong> straord<strong>in</strong>aria<br />

ricchezza <strong>in</strong>sita nel mondo <strong>in</strong> cui vive al <strong>di</strong> là <strong>di</strong> qualsiasi tentativo<br />

<strong>di</strong> omologazione operato dalle forze metafisiche che ancora cont<strong>in</strong>uano<br />

a farsi sentire al suo <strong>in</strong>terno. La possibilità <strong>di</strong> riscatto dunque,<br />

dal punto <strong>di</strong> vista del nichilismo positivo <strong>di</strong> Vattimo, non riguarda<br />

un futuro f<strong>in</strong>almente riconciliato e riconciliante ma il presente, perché<br />

il nostro è già il mondo della pluralità liberata e dell’essere-evento.<br />

Il fatto che l’essere si <strong>di</strong>a pubblicamente, ovvero attraverso la trasmissione-<strong>in</strong>terpretazione<br />

<strong>di</strong> messaggi <strong>in</strong>fatti, secondo Vattimo, trova<br />

una espressione emblematica nella società contemporanea. Oggi<br />

assistiamo ad una identificazione tra evento e notizia tale che non si<br />

può più parlare <strong>di</strong> una realtà: la realtà è quella che possiamo costruire<br />

e ricostruire ermenuticamente attraverso le immag<strong>in</strong>i e le <strong>in</strong>formazioni<br />

che i me<strong>di</strong>a <strong>di</strong>stribuiscono. I mass-me<strong>di</strong>a hanno reso la società<br />

molto meno illum<strong>in</strong>ata e trasparente e sempre più complessa e<br />

caotica; i giornali e le ra<strong>di</strong>o prima e la tv e i computer dopo hanno<br />

moltiplicato i punti <strong>di</strong> vista sul mondo tanto che, come Vattimo<br />

scrive ne La società trasparente, «non solo nei confronti con altri universi<br />

culturali […], ma anche al proprio <strong>in</strong>terno l’occidente vive una<br />

situazione esplosiva, una pluralizzazione che appare irresistibile, e<br />

che rende impossibile concepire il mondo e la storia secondo punti<br />

<strong>di</strong> vista unitari» ( 10 ). La generalizzazione dell’<strong>in</strong>formazione non produce<br />

solo o fondamentalmente, come Adorno e Heidegger volevano,<br />

l’omologazione <strong>di</strong> tutte le prospettive ma piuttosto una moltiplicazione<br />

dei centri <strong>di</strong> <strong>in</strong>formazione, o per utilizzare una espressione <strong>di</strong><br />

Vattimo, delle «agenzie <strong>in</strong>terpretative». Nella società della comunicazione<br />

<strong>di</strong> massa <strong>in</strong> cui è caduta l’idea che il mondo fosse retto e<br />

unificato da un unico centro impersonale (la Chiesa, lo Stato) si<br />

sono potuti liberare i «conflitti <strong>di</strong> <strong>in</strong>terpretazione» e hanno potuto<br />

prendere voce le <strong>di</strong>verse culture locali, che costituiscono la vera ric-<br />

f<strong>in</strong>e della modernità, «<strong>di</strong> <strong>in</strong>tensificare l’appartenenza <strong>di</strong> ciascuno <strong>di</strong> noi ad un mondo<br />

storico», e dunque <strong>in</strong> un senso più vic<strong>in</strong>o all’estetica gadameriana. Sebbene queste<br />

due affermazioni ant<strong>in</strong>omiche siano contenute all’<strong>in</strong>terno dello stesso testo mi sembra<br />

che la seconda funzione dell’arte possa essere considerata una possibile l<strong>in</strong>ea evolutiva<br />

del pensiero <strong>di</strong> Vattimo che riesce a superare il polarismo de La f<strong>in</strong>e della modernità<br />

e che va <strong>di</strong> pari passo con la valutazione positiva del mondo del Ge-stell <strong>in</strong>formatico.<br />

Cfr. G. VATTIMO, La società trasparente3 , Garzanti, Milano 2000.<br />

( 10 ) G. VATTIMO, La società trasparente, Garzanti, Milano 1989, p. 13.


Nichilismo e universo tecnologico <strong>in</strong> Gianni Vattimo<br />

chezza e il vero essere del nostro mondo, lasciando alla capacità del<br />

s<strong>in</strong>golo l’onere <strong>di</strong> unificare e ord<strong>in</strong>are la realtà.<br />

237<br />

«Oggi la generalizzazione della comunicazione ha anche promosso e resi<br />

espliciti i “conflitti <strong>di</strong> <strong>in</strong>terpretazione”, non solo come conflitto tra mon<strong>di</strong><br />

culturale <strong>di</strong>versi […], ma anche come emergere <strong>di</strong> culture “locali”, <strong>di</strong> subculture,<br />

etnie e “<strong>di</strong>aletti”, all’<strong>in</strong>terno della cultura occidentale. L’<strong>in</strong>dustria<br />

culturale ha bisogno <strong>di</strong> dare parola a tutte questa culture “locali” e alle subculture;<br />

e a ciascuna […] con un sostanziale rispetto delle sue <strong>di</strong>fferenze e<br />

peculiarità, giacché altrimenti non sarebbero una merce <strong>in</strong>teressante, ven<strong>di</strong>bile,<br />

nuova» ( 11 ).<br />

D’altra parte Vattimo negli ultimi anni rileva che il mondo tecnologico<br />

tardo<strong>in</strong>dustriale non è caratterizzato dal modello del motore<br />

centrale, tipico dell’<strong>in</strong>dustria meccanica, ma dal modello della rete,<br />

tipico dell’<strong>in</strong>dustria <strong>in</strong>formatica. È <strong>in</strong>fatti all’idea <strong>di</strong> un centro che<br />

<strong>di</strong>rige ogni movimento della periferia che sono state mosse le accuse<br />

più dure da autori come Heidegger e Adorno ( 12 ).<br />

Tuttavia secondo Vattimo, Heidegger più <strong>di</strong> Adorno, il quale giu<strong>di</strong>ca<br />

la società centralizzata <strong>in</strong>dustriale alla stregua della società totalitaria<br />

nazista, ha <strong>in</strong>tuito le possibilità emancipative della tecnica: nel<br />

saggio L’epoca dell’immag<strong>in</strong>e del mondo, contenuto <strong>in</strong> Sentieri <strong>in</strong>terrotti,<br />

<strong>in</strong>fatti «egli prefigura il significato “esplosivo” <strong>di</strong> una scienza-tecnica<br />

che, nel complicarsi e moltiplicarsi delle sue rappresentazioni specialistiche<br />

<strong>di</strong> <strong>di</strong>versi settori e piani del reale, rende progressivamente<br />

impossibile qualunque immag<strong>in</strong>e centrale del mondo» ( 13 ).<br />

Per Vattimo è dunque necessario recuperare alcuni elementi della<br />

riflessione heideggeriana andando però oltre quelli che si sono <strong>di</strong>mostrati<br />

essere i suoi effettivi esiti. Scrive <strong>in</strong>fatti Heidegger ne L’epoca<br />

dell’immag<strong>in</strong>e del mondo: «Poiché questa posizione [che rende<br />

l’uomo regola] si garantisce, si articola e si esprime come visione del<br />

mondo, il rapportamento moderno all’ente, al momento del suo sviluppo<br />

decisivo, prende forma <strong>di</strong> un confronto <strong>di</strong> visioni del mondo<br />

( 11 ) Ivi, p. 23.<br />

( 12 ) Cfr. G. VATTIMO, È una rete senza centro ma che ci dà un premio: la libertà, <strong>in</strong><br />

«Telema», 8, primavera 1997. Http://www.fub.it/telema/TELEMA8/Vattimo8.htlm.<br />

Similmente <strong>in</strong> un articolo <strong>in</strong>titolato “Etica della comunicazione o etica dell’<strong>in</strong>terpretazione”,<br />

apparso <strong>in</strong> «aut-aut», 225, 1988, pp. 1-10, Vattimo afferma che Heidegger<br />

«<strong>in</strong> alcuni momenti della sua opera ha lasciato <strong>in</strong>travedere [...] la possibilità<br />

che proprio nei tratti nichililistici della modernità si annunci un pensiero non più<br />

metafisico» (p. 8).<br />

( 13 ) G. VATTIMO, Presentazione, <strong>in</strong> Michela Nacci, Pensare la tecnica, cit., p. XI.


238<br />

MARTA CHESSA<br />

[…]. Con questa lotta fra visioni del mondo, il Mondo Moderno<br />

entra nel momento decisivo e presumibilmente più durevole della<br />

sua storia» ( 14 ). È solo se non si guarda oltre, cercando le possibilità<br />

che la tecnica nasconde al suo <strong>in</strong>terno, ovvero che l’essere si <strong>di</strong>ssolva<br />

nelle molteplici visioni del mondo e che l’uomo non sia più soggetto,<br />

che essa non può che ridursi a pericolo che deve essere superato.<br />

Se <strong>in</strong>vece si prende sul serio ciò che Heidegger sostiene più volte <strong>in</strong><br />

Identità e <strong>di</strong>fferenza, allora si potrà veramente vedere nella tecnica<br />

un nuovo modo <strong>di</strong> darsi dell’essere. Heidegger afferma chiaramente<br />

che considerare la tecnica come qualcosa che appartiene solo all’uomo<br />

significa trascurare l’appello dell’essere che si dà all’<strong>in</strong>terno <strong>di</strong><br />

essa e che «un primo, <strong>in</strong>calzante balenare dell’Ereignis lo scorgiamo<br />

nell’im-posizione [Ge-stell]». Infatti, «L’Ereignis è l’ambito – ambito<br />

dotato <strong>di</strong> oscillazioni sue proprie – attraverso il quale uomo ed essere<br />

si raggiungono a vicenda nella loro essenza, ottengono ciò che per<br />

loro è essenziale e perdono, <strong>in</strong>tanto, quelle determ<strong>in</strong>azioni che la<br />

metafisica ha loro conferito» ( 15 ).<br />

Guardare dentro la modernità significa perciò aprire la possibilità<br />

che essere e uomo perdano le loro tra<strong>di</strong>zionali caratteristiche. La visione<br />

demoniaca della tecnica <strong>in</strong>fatti, a parere <strong>di</strong> Vattimo, ha la sua<br />

ra<strong>di</strong>ce proprio nella resistenza ad abbandonare il soggetto forte e stabile<br />

della metafisica e nella conseguente <strong>in</strong>capacità <strong>di</strong> sfruttare le opportunità<br />

fornite da quel progressivo confluire del reale nel virtuale<br />

che caratterizza l’epoca <strong>in</strong> cui viviamo. Scrive Vattimo: «i pensatori<br />

che hanno demonizzato la tecnica […] si sono per lo più richiamati<br />

alla tra<strong>di</strong>zione metafisica, e all’idea <strong>di</strong> umanità da essa tramandata,<br />

come se si trattasse <strong>di</strong> un patrimonio <strong>in</strong><strong>di</strong>scutibile» ( 16 ). Una volta<br />

<strong>in</strong>vece che si sia riconosciuto, senza blocchi o tabù <strong>di</strong> sorta, che l’essere<br />

non è più sostanza ma evento che <strong>di</strong>viene attraverso le <strong>di</strong>verse<br />

aperture epocali e che l’uomo non è più soggetto ma cont<strong>in</strong>uo poter<br />

essere, allora non ci sarà più bisogno <strong>di</strong> fuggire la tecnica ma la si<br />

potrà vedere come la con<strong>di</strong>zione storica e ontologica <strong>di</strong> un nuovo<br />

mondo <strong>di</strong> esistere.<br />

Il limite <strong>di</strong> Heidegger, che fece sì che egli non riuscisse a portare<br />

avanti le sue stesse <strong>in</strong>tuizioni, fu proprio, sostiene Vattimo, la sua<br />

( 14 ) M. HEIDEGGER, L’epoca dell’immag<strong>in</strong>e del mondo, <strong>in</strong> Sentieri <strong>in</strong>terrotti (pp. 71-<br />

101), trad. it., La Nuova Italia, Firenze 1967, p. 99.<br />

( 15 ) M. HEIDEGGER, Identità e <strong>di</strong>fferenza, trad. it., <strong>in</strong> «aut-aut», 187-188, 1982,<br />

pp. 1-38, p. 14 e p. 13.<br />

( 16 ) G. VATTIMO, Presentazione, <strong>in</strong> M. NACCI, Pensare la tecnica, cit., p. XIII.


Nichilismo e universo tecnologico <strong>in</strong> Gianni Vattimo<br />

<strong>in</strong>capacità <strong>di</strong> proporre un modello <strong>di</strong> uomo alternativo a quello della<br />

tra<strong>di</strong>zione metafisica, un uomo che fosse <strong>in</strong> grado <strong>di</strong> vivere e <strong>di</strong> scegliere<br />

all’<strong>in</strong>terno del mondo <strong>in</strong> cui abita e non semplicemente <strong>in</strong><br />

grado <strong>di</strong> progettare «vie <strong>di</strong> fuga».<br />

Una volta abbandonato qualsiasi residuo metafisico la tecnica<br />

può rappresentare dunque un “primo lampeggiare dell’essere-evento”,<br />

può smettere <strong>di</strong> essere def<strong>in</strong>ita attraverso una essenza rigida e<br />

univoca, e può essere f<strong>in</strong>almente considerata <strong>in</strong> un senso polivoco,<br />

come le tecniche.<br />

Come non esiste una essenza che def<strong>in</strong>isce rigidamente e univocamente<br />

la realtà così non esiste una essenza che def<strong>in</strong>isce univocamente<br />

e rigidamente la tecnica. L’ontologia nichilistico-ermeneutica<br />

che sta alla base della riflessione filosofica <strong>di</strong> Vattimo è anche alla<br />

base della riflessione sulla tecnica. La maggior parte delle critiche rivolte<br />

alla tecnica <strong>in</strong>fatti sono state mosse proprio da posizioni essenzialiste.<br />

Se <strong>in</strong>vece ci si rivolge ad una ontologia ra<strong>di</strong>calmente <strong>di</strong>versa,<br />

ovvero ad una ontologia che ha fatto i conti con il nichilismo e con<br />

la pervasività dell’ermeneutica, per la quale il pr<strong>in</strong>cipio <strong>di</strong> realtà si è<br />

<strong>di</strong>ssolto nelle molteplici visioni del mondo e nelle <strong>di</strong>verse razionalità<br />

locali, allora anche la nostra immag<strong>in</strong>e della tecnica potrà essere mo<strong>di</strong>ficata<br />

dal carattere aperto e oscillante <strong>di</strong> questo nuovo statuto ontologico.<br />

Le tecniche delle società tardo<strong>in</strong>dustriali contrariamente alla tecnica<br />

meccanica, non forniscono una immag<strong>in</strong>e unitaria del mondo ma<br />

esprimono al massimo livello il consumarsi dell’essere nei <strong>di</strong>versi l<strong>in</strong>guaggi.<br />

Per questo motivo Vattimo può scrivere che «chi, come il<br />

sottoscritto, ritiene che Heidegger abbia ragione quando, nel saggio<br />

su L’epoca dell’immag<strong>in</strong>e del mondo afferma che l’esito della scienza<br />

tecnica moderna è quello <strong>di</strong> rendere impossibile una immag<strong>in</strong>e unitaria<br />

del mondo, producendo <strong>in</strong>vece una esplosione <strong>di</strong> tutte le pretese<br />

<strong>di</strong> concepirlo <strong>in</strong> questi term<strong>in</strong>i, non <strong>in</strong>contra alcuna <strong>di</strong>fficoltà nel<br />

pensare che, se c’è una essenza della tecnica, essa consiste proprio nel<br />

<strong>di</strong>ssem<strong>in</strong>arsi <strong>in</strong> molteplici tecniche irriducibili ad unità» ( 17 ). Perciò<br />

la nostra non è l’epoca dell’immag<strong>in</strong>e del mondo e della tecnica, come<br />

voleva Heidegger, ma piuttosto l’epoca del moltiplicarsi e del complicarsi<br />

delle immag<strong>in</strong>i del mondo e delle tecniche.<br />

239<br />

«Se si guarda al fondo dell’atteggiamento antimoderno e antitecnico <strong>di</strong> filosofi<br />

peraltro così <strong>di</strong>versi fra <strong>di</strong> loro, come Heidegger e Adorno, si trova<br />

ovunque questa paura: che le ragioni dell’esistenza, ossia il carattere impre-<br />

( 17 ) Ivi, p. XI.


240<br />

MARTA CHESSA<br />

ve<strong>di</strong>bile, rischioso ma soprattutto libero dell’esistere umano siano <strong>di</strong>ssolte<br />

dall’organizzazione razionale della società, la quale ha bisogno <strong>di</strong> preve<strong>di</strong>bilità,<br />

coord<strong>in</strong>azione, <strong>in</strong> una parola <strong>di</strong> dom<strong>in</strong>io <strong>in</strong>contrastato del centro» ( 18 ).<br />

Quando <strong>in</strong>vece il modello centralista e centralizzato del motore<br />

viene sostituito dal modello senza centro ma libero e sempre <strong>in</strong> fieri<br />

della rete allora, dalla prospettiva <strong>di</strong> Vattimo, è non solo legittimo<br />

ma anche doveroso che la filosofia cambi atteggiamento nei confronti<br />

della tecnica ( 19 ). Per Heidegger il fatto che la tecnica moderna<br />

si riduca ad una provocazione che utilizza la natura come «fondo»<br />

(Bestand) e che impiega l’uomo come materiale «che lo sappia o no»<br />

ha la sua re<strong>di</strong>ce proprio nella riduzione del mondo ad immag<strong>in</strong>e<br />

operata dal soggetto, ovvero nella riduzione della totalità dell’ente a<br />

«semplice presenza, come qualcosa <strong>di</strong> contrapposto», come qualcosa<br />

<strong>di</strong> rappresentato ( 20 ). Scrive a questo proposito Heidegger:<br />

«Immag<strong>in</strong>e del mondo, <strong>in</strong> senso essenziale, si significa non una raffigurazione<br />

del mondo, ma il mondo concepito come immag<strong>in</strong>e. L’ente nel suo<br />

<strong>in</strong>sieme è perciò visto <strong>in</strong> modo tale che <strong>di</strong>viene tale solo <strong>in</strong> quanto è posto<br />

dall’uomo che rappresenta e produce (her-stellen). Il sorgere <strong>di</strong> qualcosa<br />

come l’immag<strong>in</strong>e del mondo fa tutt’uno con una decisione essenziale <strong>in</strong>torno<br />

all’ente nel suo <strong>in</strong>sieme. L’essere dell’ente è cercato e r<strong>in</strong>tracciato<br />

nell’essere-rappresentato dell’ente» ( 21 ).<br />

Oggi <strong>in</strong>vece, sostiene Vattimo, «quello che <strong>di</strong> fatto è accaduto<br />

[…], nonostante ogni sforzo dei monopoli delle gran<strong>di</strong> centrali capitalistiche,<br />

è stato piuttosto che ra<strong>di</strong>o, televisione, giornali sono <strong>di</strong>ventati<br />

elementi <strong>di</strong> una generale esplosione e moltiplicazione <strong>di</strong> Weltanschauungen,<br />

<strong>di</strong> visioni del mondo» ( 22 ).<br />

Nel Ge-stell <strong>in</strong>formatico si vanno consumando gli aspetti deiettivi<br />

e <strong>di</strong>sumanizzanti della tecnica a favore <strong>di</strong> un recupero della libertà<br />

umana così come Heidegger l’aveva <strong>in</strong>tesa ne La questione della tecni-<br />

( 18 ) G. VATTIMO, È una rete senza …, «Telema», 8, 1997, cit.<br />

( 19 ) Secondo Heidegger dunque l’essenza, «il <strong>di</strong>svelamento che vige nella tecnica<br />

moderna è una pro-vocazione (Herausforden) la quale pretende dalla natura che<br />

essa fornisca energia che possa come tale essere estratta (herausgefördet) e accumulata»<br />

(p. 11). M. HEIDEGGER, La questione della tecnica (pp. 5-27), <strong>in</strong> Saggi e <strong>di</strong>scorsi,<br />

trad. it., Mursia, Milano 1976, cit.<br />

( 20 ) Cfr., M. HEIDEGGER, La questione della tecnica, trad. it., cit., pp. 12-13, e<br />

M. HEIDEGGER, L’epoca dell’immag<strong>in</strong>e del mondo, trad. it., cit., pp. 92-93.<br />

( 21 ) M. HEIDEGGER, L’epoca dell’immag<strong>in</strong>e del mondo, trad. it., cit., pp. 87-88.<br />

( 22 ) G. VATTIMO, La società trasparente, cit., p. 12.


Nichilismo e universo tecnologico <strong>in</strong> Gianni Vattimo<br />

ca: nel mondo della rete <strong>in</strong>formatica l’uomo può sentirsi f<strong>in</strong>almente<br />

appellato e riconoscere nella pro-vocazione ermeneutica dei mezzi <strong>di</strong><br />

comunicazione una domanda <strong>di</strong> unità e <strong>di</strong> senso a cui soltanto lui<br />

può dare una risposta. Scrive <strong>in</strong>fatti Heidegger ne La questione della<br />

tecnica a proposito del fare del Ge-stell: «l’uomo si conforma <strong>in</strong><br />

modo così decisivo alla provocazione che non la percepisce come un<br />

appello, non si accorge <strong>di</strong> essere lui stesso l’appellato e qu<strong>in</strong><strong>di</strong> si lascia<br />

sfuggire tutti i mo<strong>di</strong> secondo i quali egli esiste nell’ambito <strong>di</strong> un<br />

appellare, per cui non può mai <strong>in</strong>contrare soltanto se stesso» ( 23 ).<br />

Se dunque Heidegger poteva parlare solo <strong>di</strong> una provocazione<br />

manipolante e provocante che riduce l’uomo a semplice e <strong>in</strong>consapevole<br />

mezzo all’<strong>in</strong>terno della catena teleologica, Vattimo può parlare<br />

anche <strong>di</strong> una provocazione ra<strong>di</strong>calmente <strong>di</strong>versa, una provocazione<br />

ermeneutica appunto, che rende l’uomo protagonista attivo all’<strong>in</strong>terno<br />

della rete delle <strong>in</strong>formazioni ( 24 ). Nella catena teleologica<br />

<strong>in</strong>formatica <strong>in</strong>fatti rispetto alla catena teleologica meccanica, la curva<br />

che va dal soggetto all’oggetto – per utilizzare una term<strong>in</strong>ologia<br />

simmeliana – una volta compreso <strong>in</strong> sé il risultato torna nuovamente<br />

al soggetto, senza <strong>di</strong>ssolverlo all’<strong>in</strong>terno della spirale mezzo-f<strong>in</strong>e ma<br />

anzi creando la possibilità <strong>di</strong> istituire un circolo virtuoso tra uomo e<br />

tecnica.<br />

Come ogni verità nasce da e ritorna all’ethos così anche la tecnica<br />

– specialmente la tecnica tardo<strong>in</strong>dustriale – ha ben precise ra<strong>di</strong>ci ermeneutiche.<br />

Abbandonata la tentazione <strong>di</strong> considerare la tecnica<br />

come una realtà a se stante ci si potrà avvic<strong>in</strong>are ad essa come ad un<br />

fenomeno complesso, come ad una impresa umana <strong>in</strong> cui i fattori da<br />

prendere <strong>in</strong> considerazione sono molteplici e <strong>di</strong>versi, primo fra tutti<br />

l’accordo tra le parti sociali: il successo o l’<strong>in</strong>successo <strong>di</strong> una tecnica<br />

è dato dal suo grado <strong>di</strong> persuasione sociale. Secondo Vattimo <strong>in</strong>fatti<br />

le tecnologie non sono scelte né <strong>in</strong> base alla loro razionalità né esclu-<br />

( 23 ) M. HEIDEGGER, La questione della tecnica, trad. it., cit., p. 21.<br />

( 24 ) Dal punto <strong>di</strong> vista etico, sostiene Vattimo, tutto questo comporta una maggiore<br />

propensione al <strong>di</strong>alogo rispetto all’omologazione forzata: un comportamento,<br />

<strong>in</strong>fatti, è morale se può essere esteso pubblicamente attraverso <strong>di</strong>scussioni e argomentazioni<br />

persuasive. La virtù dunque, come voleva Aristotele, è situata all’<strong>in</strong>terno<br />

<strong>di</strong> un ethos, e il virtuoso, <strong>di</strong> conseguenza, è colui che è giu<strong>di</strong>cato tale dalla comunità.<br />

La concretezza <strong>di</strong>viene <strong>in</strong> questo modo «l’unica fondazione possibile per un’etica»: è<br />

<strong>in</strong>fatti nella concretezza che quoti<strong>di</strong>anamente “misuriamo” la nostra libertà e la nostra<br />

capacità <strong>di</strong> deliberare bene. Cfr., G. VATTIMO, In<strong>di</strong>viduo e istituzioni: una proposta<br />

ermeneutica, <strong>in</strong> La <strong>di</strong>mensione etica nelle società contemporanee, E<strong>di</strong>zioni della fondazione<br />

Giovanni Agnelli, Tor<strong>in</strong>o 1990, pp. 81-112; G. VATTIMO, Etica della comunicazione<br />

o etica dell’<strong>in</strong>terpretazione?, <strong>in</strong> «aut-aut», 225, 1988, pp. 1-10.<br />

241


242<br />

MARTA CHESSA<br />

sivamente <strong>in</strong> base alla loro utilità o economicità ma anche <strong>in</strong> base<br />

alla «conformità a forme <strong>di</strong> vita».<br />

4. L’uomo nel mondo del Ge-stell <strong>in</strong>formatico: la saggezza dell’oltreuomo<br />

(Übermensch). – Nel mondo attuale <strong>in</strong>oltre si possono considerare<br />

effettivamente realizzate le profezie <strong>di</strong> Nietzsche: il «mondo<br />

vero è <strong>di</strong>ventato favola» e realmente non ci sono più fatti (eventi)<br />

ma solo <strong>in</strong>terpretazioni (notizie). L’uomo è oggi un consumatore <strong>di</strong><br />

merci, <strong>di</strong> visioni del mondo e <strong>di</strong> <strong>in</strong>terpretazioni, consumato, perché<br />

sempre meno autonomo e riconciliato, e, allo stesso tempo, più alleggerito<br />

e amichevolmente attento alla prossimità, perché più libero<br />

<strong>di</strong> essere esso stesso agenzia <strong>in</strong>terpretativa all’<strong>in</strong>terno <strong>di</strong> un mondo<br />

fatto <strong>di</strong> soggetti “alla pari”.<br />

Di fronte al moltiplicarsi delle <strong>in</strong>terpretazioni e alla progressiva<br />

identificazione fra evento e notizia Vattimo “pre<strong>di</strong>ca” un uomo <strong>in</strong><br />

grado <strong>di</strong> mantenersi allo stesso livello delle nuove possibilità aperte<br />

dalle trasformazioni tecnologiche, <strong>in</strong> particolar modo quelle del mondo<br />

della comunicazione <strong>di</strong> massa, la cui saggezza si misuri nella capacità<br />

<strong>di</strong> saper scegliere responsabilmente la propria posizione all’<strong>in</strong>terno<br />

del “mondo vero <strong>di</strong>venuto favola” e della “pluralità liberata”.<br />

«Non solo il mondo cambia con una rapi<strong>di</strong>tà ignota ai saggi del passato;<br />

ma del suo cambiamento fa parte <strong>in</strong>tegrante l’apertura degli orizzonti della<br />

comunicazione per cui la vita con la sua varietà <strong>di</strong> forme – costumi, etiche,<br />

mo<strong>di</strong> <strong>di</strong> vedere la stessa storia – non è più qualcosa <strong>di</strong> unitario che possa venir<br />

contenuto <strong>in</strong> una “saggezza”. […] Nel caos non si può che essere <strong>in</strong>terpreti<br />

orig<strong>in</strong>ali; se no […] si perisce, si cade nella categoria dei falliti» ( 25 ).<br />

Come Vattimo afferma nel suo ultimo libro, Dialogo con Nietzsche<br />

(2000), l’uomo ha oggi bisogno della «saggezza dell’oltreuomo,<br />

del creatore <strong>di</strong> valori, o, almeno, dell’<strong>in</strong>terprete che ridescrive il<br />

mondo secondo modelli che ha consapevolmente scelto», per riuscire<br />

ad orientarsi all’<strong>in</strong>terno dei molteplici sensi <strong>in</strong> cui l’essere, oggi, si<br />

manifesta ( 26 ): nella nostra cultura, dom<strong>in</strong>ata dai mezzi <strong>di</strong> comuni-<br />

( 25 ) G. VATTIMO, Dialogo con Nietzsche. Saggi 1961-2000, Garzanti, Milano<br />

2000, p. 187.<br />

( 26 ) Ibidem. In quest’ambito <strong>di</strong> riflessione Nietzsche riesce a superare i limiti <strong>di</strong><br />

Heidegger e a <strong>di</strong>mostrare tutta la sua attualità. Già <strong>in</strong> ambito ontologico la possibilità<br />

che l’Ereignis potesse essere <strong>in</strong>terpretato come la struttura della realtà, il suo<br />

nocciolo duro, che <strong>in</strong> un senso vic<strong>in</strong>o alla metafisica della <strong>di</strong>alettica hegeliana contiene<br />

già al suo <strong>in</strong>terno le proprie articolazioni future – articolazioni che l’uomo


Nichilismo e universo tecnologico <strong>in</strong> Gianni Vattimo<br />

cazione e dal moltiplicarsi delle agenzie <strong>in</strong>terpretative, molto più che<br />

<strong>in</strong> passato, <strong>in</strong> cui esisteva un unico centro che forniva una visione<br />

unitaria del mondo, abbiamo bisogno del modello dell’oltreuomo<br />

per «sopravivere come persone» ( 27 ).<br />

243<br />

«Ciò <strong>di</strong> cui Nietzsche parla nelle pag<strong>in</strong>e del Crepuscolo degli idoli [sul mondo<br />

vero che è <strong>di</strong>ventato favola] e nell’appunto dell’estate 1887 [sul fatto che non<br />

abbiamo più bisogno <strong>di</strong> Dio] va dunque letto alla luce <strong>di</strong> un processo storico<br />

vasto che ci co<strong>in</strong>volge, che non ha solo o prima <strong>di</strong> tutto tratti teorici, e che<br />

“esige” l’oltreuomo. Chi non riesce a <strong>di</strong>ventare “<strong>in</strong>terprete” autonomo <strong>in</strong><br />

questo senso, perisce. Non vive più come una persona, ma solo come un numero,<br />

un’unità statistica del sistema <strong>di</strong> produzione-consumo» ( 28 ).<br />

È <strong>in</strong>fatti all’<strong>in</strong>terno <strong>di</strong> una società <strong>in</strong> cont<strong>in</strong>ua evoluzione, il cui<br />

vorticoso <strong>di</strong>venire potrebbe <strong>in</strong> qualche modo schiacciarci, rendendoci<br />

meri oggetti, che ha senso porsi il problema della scelta, ovvero <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>venire elementi attivi <strong>di</strong> un movimento i cui meccanismi f<strong>in</strong>irebbero<br />

necessariamente per sfuggire al nostro controllo ( 29 ).<br />

può soltanto attendere – era stata “risolta” da Vattimo attraverso il recupero della<br />

“filosofia del matt<strong>in</strong>o” <strong>di</strong> Nietzsche, per la quale non ci sono fatti ma solo <strong>in</strong>terpretazioni,<br />

ovvero operando una Verw<strong>in</strong>dung, una contam<strong>in</strong>azione della filosofia<br />

<strong>di</strong> Heidegger e della filosofia <strong>di</strong> Nietzsche che pre<strong>di</strong>lige gli aspetti nichilistici ed<br />

ermeneutici del loro pensiero.<br />

( 27 ) L’oltreuomo, dunque, non sembra essere un ideale umano da realizzare <strong>in</strong><br />

un futuro f<strong>in</strong>almente riconciliante ma piuttosto un modello concretamente realizzabile<br />

nella società tardo<strong>in</strong>dustriale <strong>in</strong> cui oggi ci troviamo. A questo proposito,<br />

<strong>in</strong>fatti, nel pensiero <strong>di</strong> Vattimo, c’è, dopo gli anni ’80, un progressivo decl<strong>in</strong>o delle<br />

tematiche francofortesi e marxiste che egli, <strong>in</strong>vece, aveva presenti al tempo de Il<br />

soggetto e la maschera e Le avventure della <strong>di</strong>fferenza, <strong>in</strong> cui «l’oltreuomo <strong>di</strong> Nietzsche<br />

veniva concepito come la realizzazione <strong>in</strong><strong>di</strong>viduale <strong>di</strong> uno spirito “assoluto”<br />

pensato alla f<strong>in</strong>e, ancora hegelianamente, come quello <strong>in</strong> cui si realizza la perfetta<br />

co<strong>in</strong>cidenza <strong>di</strong> essenza e <strong>di</strong> esistenza, <strong>di</strong> evento e significato». G. VATTIMO, Dialogo<br />

con Nietzsche, cit., p. 231.<br />

( 28 ) G. VATTIMO, Dialogo con Nietzsche, cit., p. 190.<br />

( 29 ) In questo modo Vattimo non fa che operare una traspropriazione delle critiche<br />

che Nietzsche rivolge alle catene create del «senso storico» sul piano delle<br />

aspetti <strong>di</strong>sumanizzanti del mondo tardo<strong>in</strong>dustriale. Scrive <strong>in</strong>fatti Nietzsche a proposito<br />

dell’atteggiamento da assumere nei confronti della tra<strong>di</strong>zione: «chi sa sentire<br />

la storia degli uom<strong>in</strong>i nella sua totalità come la sua propria storia, prova generalizzandolo<br />

enormemente, tutto l’angoscioso struggimento dell’<strong>in</strong>fermo che pensa<br />

alla salute, del vegliardo che rammemora i sogni giovanili, dell’amante che è strappato<br />

all’amata […]. Prendere tutto questo sulla propria anima, il più antico come<br />

il più nuovo, le per<strong>di</strong>te, le speranze, le conquiste, le vittorie dell’umanità, possedere<br />

tutto ciò <strong>in</strong> una sola anima e tutto <strong>in</strong>sieme str<strong>in</strong>gerlo <strong>in</strong> un unico sentimento –<br />

questo dovrebbe avere come risultato una felicità, che f<strong>in</strong>ora l’uomo no ha mai co-


244<br />

MARTA CHESSA<br />

«Proprio da questa moderatezza proviene la saggezza dell’oltreuomo, il suo<br />

senso dell’ironia, la sua fondamentale apertura alla pluralità delle <strong>in</strong>terpretazioni,<br />

che ne fa un soggetto nuovo, capace <strong>di</strong> vivere <strong>in</strong> un mondo privo<br />

<strong>di</strong> fondamenti senza <strong>di</strong>ventare tuttavia un mesch<strong>in</strong>o cultore del più limitato<br />

se stesso e dei suoi più imme<strong>di</strong>ati e brutali <strong>in</strong>teressi» ( 30 ).<br />

D’altra parte l’oltreuomo non è né l’espressione <strong>di</strong> un soggetto<br />

che abbia recuperato la forza del suo vero essere al <strong>di</strong> là delle menzogne<br />

e delle fabulizzazioni, né l’espressione <strong>di</strong> un vitalismo <strong>di</strong> matrice<br />

naturalistica – che sarebbe ancora troppo metafisico – ma piuttosto<br />

il modello <strong>di</strong> un uomo che, avendo riconosciuto il carattere superficiale<br />

e non orig<strong>in</strong>ario della verità e del soggetto, è <strong>in</strong> grado <strong>di</strong> vivere<br />

<strong>in</strong> un mondo fatto <strong>di</strong> posizioni e sovrapposizioni <strong>di</strong> <strong>in</strong>terpretazioni.<br />

Ogni conoscenza è pertanto una <strong>in</strong>terpretazione che appartiene<br />

all’oltreuomo nel senso <strong>di</strong> una “superbia” (hybris) ermeneutica o metaforizzante<br />

rispetto al conformismo del “gregge”. L’“oltre” dell’oltreuomo<br />

<strong>in</strong>fatti, secondo Vattimo, va <strong>in</strong>teso nel senso <strong>di</strong> una oltreumanità<br />

che, rispetto all’uomo <strong>in</strong>catenato nelle convenzioni da lui<br />

stesso create, è <strong>in</strong> grado <strong>di</strong> vivere la propria vita come un cont<strong>in</strong>uo<br />

esperimento, come “forza ermeneutica” ( 31 ).<br />

«L’<strong>in</strong>troduzione della nozione <strong>di</strong> forza ermeneutica significa non solo l’accettazione<br />

dell’essenza “nom<strong>in</strong>alistica”, impositiva dell’<strong>in</strong>terpretazione, ma anche<br />

la messa <strong>in</strong> luce del suo carattere sempre “<strong>di</strong>fferenziale”: una forza non è<br />

mai assoluta, si misura e <strong>di</strong>spiega solo <strong>in</strong> relazione ad altre. Non c’è una lotta<br />

tra soggetti pretesi ultimi per imporsi sugli altri; c’è <strong>in</strong>vece un loro costituirsi<br />

come soggetti <strong>in</strong> un gioco <strong>di</strong> forze che <strong>in</strong> qualche modo li precede» ( 32 ).<br />

A maggior ragione, dunque, l’oltreuomo, come colui che vive all’<strong>in</strong>terno<br />

<strong>di</strong> una realtà il cui essere è favola, non può essere che l’uo-<br />

nosciuto: la felicità <strong>di</strong> un <strong>di</strong>o colmo <strong>di</strong> potenza e d’amore, <strong>di</strong> lacrime e <strong>di</strong> riso, una<br />

felicità che, come il sole alla sera, non si stanca <strong>di</strong> effondere i doni della sua ricchezza<br />

<strong>in</strong>est<strong>in</strong>guibile e li sparge nel mare, e come il sole, soltanto allora si sente assolutamente<br />

ricca, quando anche il più povero pescatore rema con un remo d’oro!<br />

Questo sentimento <strong>di</strong>v<strong>in</strong>o si chiamerebbe allora – umanità!». Cfr. F. NIETZSCHE,<br />

La gaia scienza, ed. it. Colli-Mont<strong>in</strong>ari, Adelphi, Milano 1965, vol. V, t. II, 337.<br />

( 30 ) G. VATTIMO, Dialogo con Nietzsche, cit., p. 193.<br />

( 31 ) A proposito del perché Vattimo traduca il term<strong>in</strong>e Uebermensch con oltreuomo<br />

e riguardo all’oltreuomo come “forza ermeneutica” si vedano Il soggetto e<br />

la maschera e Al <strong>di</strong> là del soggetto, <strong>in</strong> cui Vattimo parla espressamente <strong>di</strong> «concezione<br />

sperimentale dell’Uebermensch». Cfr., F. NIETZSCHE, Aurora, ed. it. Colli-Mont<strong>in</strong>ari,<br />

Adelphi, Milano 1964, vol. V, t. I, 501.<br />

( 32 ) G. VATTIMO, Al <strong>di</strong> là del soggetto, cit., pp. 56-47.


Nichilismo e universo tecnologico <strong>in</strong> Gianni Vattimo<br />

mo <strong>di</strong> “buon carattere”, <strong>di</strong> cui parlava Nietzsche <strong>in</strong> Umano troppo<br />

umano, «che ha abbandonato le certezze della metafisica senza nostalgie<br />

reattive, capace <strong>di</strong> apprezzare la molteplicità delle apparenze<br />

come tale» ( 33 ). E non solo: considerato dal punto <strong>di</strong> vista dell’ontologia<br />

ermeneutica l’oltreuomo può ben rappresentare «la con<strong>di</strong>zione<br />

“normale” dell’uomo postmoderno, <strong>in</strong> un mondo <strong>in</strong> cui l’<strong>in</strong>tensificazione<br />

della comunicazione […] apre la via a una effettiva esperienza<br />

della <strong>in</strong><strong>di</strong>vidualità come molteplicità» ( 34 ).<br />

Il fatto che non si possa parlare <strong>di</strong> un corso unitario degli eventi o<br />

<strong>di</strong> una realtà fondamentale cui adeguarsi non deve essere vissuto<br />

come una per<strong>di</strong>ta che bisogna riuscire a colmare ma come una possibilità<br />

<strong>di</strong> emancipazione dalle autorità «m<strong>in</strong>acciose e rassicuranti»<br />

della nostra «<strong>in</strong>fanzia», «come una chance <strong>di</strong> un nuovo modo <strong>di</strong> essere<br />

(forse: f<strong>in</strong>almente) umani», che i nostri tempi ci forniscono: i <strong>di</strong>versi<br />

punti <strong>di</strong> vista sul mondo (o le «razionalità locali» come li def<strong>in</strong>isce<br />

Vattimo), i <strong>di</strong>versi livelli <strong>di</strong> <strong>in</strong>formazione <strong>di</strong>stribuiti dai mezzi<br />

<strong>di</strong> comunicazione, mai riducibili ad un’unica essenza o gerarchizzabili<br />

attraverso un pr<strong>in</strong>cipio, sono per noi autentiche possibilità su<br />

cui poter veramente scorrere liberamente ( 35 ).<br />

Nonostante la società si muova sempre più velocemente e <strong>in</strong>esorabilmente<br />

verso la pluralità e verso la progressiva identificazione tra fatto<br />

e notizia, si fanno ancora sentire nel <strong>di</strong>battito contemporaneo esigenze<br />

<strong>di</strong> autotrasparenza tipiche della modernità: così, secondo Vattimo,<br />

l’ideale della comunicazione illimitata <strong>di</strong> Apel sembra corrispondere<br />

alla perfetta realizzazione dello spirito assoluto hegeliano <strong>in</strong> cui,<br />

fatta astrazione da tutto ciò che è casuale e cont<strong>in</strong>gente (<strong>in</strong> questo caso<br />

le <strong>di</strong>fferenze), soggetto e oggetto si annullano <strong>in</strong> una s<strong>in</strong>tesi f<strong>in</strong>ale ( 36 ).<br />

Se, però, la teoria è rimasta testardamente e ciecamente ferma all’Ot-<br />

245<br />

( 33 ) Ivi, p. 49. Scrive <strong>in</strong>fatti Nietzsche <strong>in</strong> Umano troppo umano, ed. it. a cura <strong>di</strong><br />

Colli-Mont<strong>in</strong>ari, Adelphi, Milano, vol. IV, t. II, 34: «certamente occorrerebbe<br />

avere […] un buon temperamento, un’anima ferma, mite e <strong>in</strong> fondo allegra, un<br />

carattere che non debba guardarsi da perfi<strong>di</strong>e e improvvise esplosioni, e che nelle<br />

sue manifestazioni nulla abbia del tono r<strong>in</strong>ghioso e della rabbiosità – quelle note,<br />

moleste qualità dei vecchi cani e degli uom<strong>in</strong>i che a lungo sono stati <strong>in</strong>catenati.<br />

[…] Egli comunica volentieri la gioia che questo stato gli procura, e forse non altro<br />

ha da comunicare – il che implica certamente una privazione, una r<strong>in</strong>uncia. Se<br />

ciononostante gli si chieda <strong>di</strong> più, egli ad<strong>di</strong>terà, scotendo benevolmente il capo, il<br />

suo fratello, il libero uomo d’azione, e forse non nasconderà una certa qual derisione:<br />

poiché la “libertà” <strong>di</strong> quello è <strong>di</strong> un genere affatto particolare».<br />

( 34 ) G. VATTIMO, Al <strong>di</strong> là del soggetto, cit., p. 42.<br />

( 35 ) Ivi, pp. 19-20.


246<br />

MARTA CHESSA<br />

tocento, la società si è <strong>in</strong>vece spostata nella <strong>di</strong>rezione opposta: il mondo<br />

contemporaneo, <strong>in</strong>fatti, non può essere analizzato attraverso i criteri<br />

della filosofia moderna, come se oltre le apparenze, i molteplici<br />

<strong>di</strong>aletti, le <strong>di</strong>verse forme <strong>di</strong> vita si nascondesse la verità, un fondamento<br />

a priori sul quale uniformarsi. Dietro le apparenze, <strong>di</strong>etro le <strong>in</strong>formazioni<br />

dei mass-me<strong>di</strong>a non si nasconde niente.<br />

«Le immag<strong>in</strong>i del mondo che ci vengono fornite dai me<strong>di</strong>a e dalle scienze<br />

umane, seppure su piani <strong>di</strong>versi, costituiscono l’obiettività stessa del mondo,<br />

non solo <strong>in</strong>terpretazioni <strong>di</strong>verse <strong>di</strong> una realtà comunque data» ( 37 ).<br />

Il mondo sociale nel quale viviamo non è la natura ma è il luogo<br />

<strong>di</strong> produzione <strong>di</strong> simboli storici provenienti dal passato e aperti al<br />

futuro. Oggi possiamo esperire che il reale è «un <strong>in</strong>crocio <strong>di</strong> <strong>in</strong>terpretazioni,<br />

l’<strong>in</strong>tergioco <strong>di</strong> <strong>in</strong>terpretazioni <strong>di</strong>verse che poi si <strong>di</strong>spongono<br />

formando un nodo resistente della rete»; nodo che avendo perso<br />

qualsiasi pretesa fondazionalista si può manifestare come il frutto<br />

dell’accordo, sempre aperto a nuovi cambiamenti, tra coloro che<br />

partecipano al “gioco”.<br />

«L’autotrasparenza a cui l’<strong>in</strong>sieme dei me<strong>di</strong>a e delle scienze umane ci conduce,<br />

per ora sembra essere solo questa, cioè la messa <strong>in</strong> luce della pluralità,<br />

dei meccanismi e delle armature <strong>in</strong>terne alla costruzione della nostra cultura.<br />

Il sistema me<strong>di</strong>a-scienze umane funziona al meglio come emancipazione<br />

solo <strong>in</strong> quanto ci colloca <strong>in</strong> un mondo umano meno unitario, meno certo,<br />

dunque anche assai meno rassicurante, <strong>di</strong> quello del mito» ( 38 ).<br />

5. Conclusione. – Secondo la ricostruzione operata da Nacci la posizione<br />

<strong>di</strong> Vattimo è caratterizzata una particolare esaltazione del ruo-<br />

( 36 )Cfr., K.O. APEL, Comunità e comunicazione, trad. <strong>di</strong> G. Carchia, Rosember<br />

& Sellier, Tor<strong>in</strong>o 1977, p. 172: «[La possibilità <strong>di</strong> una comunicazione illimitata si<br />

attua] nel momento <strong>in</strong> cui la comunità della comunicazione, che costituisce il soggetto<br />

trascendentale della scienza, <strong>di</strong>venta al tempo stesso l’oggetto della scienza:<br />

sul piano delle scienza sociali nel senso più lato del term<strong>in</strong>e. Ora <strong>di</strong>venta cioè<br />

chiaro che, da una parte, il soggetto del possibile consenso alla verità della scienza<br />

non è una “coscienza <strong>in</strong> generale” extramondana, bensì la società storico-reale, ma<br />

che, dall’altra, la società storico-reale può essere compresa adeguatamente solo se<br />

viene considerata come soggetto virtuale della scienza, compresa la scienza sociale,<br />

e se la sua realtà storica viene ricostruita sempre, <strong>in</strong> maniera al tempo stesso empirica<br />

e normativo-critica, <strong>in</strong> riferimento all’ideale, da realizzare nella società, della<br />

comunità illimitata della comunicazione».<br />

( 37 ) G. VATTIMO, La società trasparente, cit., p. 38.<br />

( 38 ) Ivi, p. 40.


Nichilismo e universo tecnologico <strong>in</strong> Gianni Vattimo<br />

lo delle tecnologie <strong>in</strong>formatiche: esse hanno avuto il merito storico<br />

<strong>di</strong> aver accelerato il processo <strong>di</strong> delegittimazione dei pr<strong>in</strong>cipi metafisico-ontologici<br />

sui quali la scienza e la tecnologia fondavano la loro<br />

cogenza. Perciò tanto nel postmoderno quanto nella riflessione <strong>di</strong><br />

Vattimo sarebbe presente, più o meno esplicitamente, una doppia immag<strong>in</strong>e<br />

della tecnica, da un lato quella “buona”, <strong>in</strong>telligente, creativa,<br />

e dunque emancipativa, rappresentata dalle tecnologie dell’immag<strong>in</strong>e<br />

e del “virtuale”, e dall’altro quella “cattiva”, utile, dom<strong>in</strong>atrice, rappresentata<br />

dalla tecnologia meccanica con una forte base materiale.<br />

Dalla prospettiva <strong>di</strong> Nacci il fatto che la riflessione <strong>di</strong> Vattimo<br />

sulla tecnica sia caratterizzata da una mitizzazione della tecnologia<br />

<strong>in</strong>formatica e da un conseguente svilimento della tecnica meccanica,<br />

fa rientrare a pieno titolo la posizione del filosofo all’<strong>in</strong>terno dell’immag<strong>in</strong>e<br />

unilaterale della tecnica che <strong>di</strong>st<strong>in</strong>gue la maggior parte del<br />

<strong>di</strong>battito novecentesco.<br />

Ma all’<strong>in</strong>terno dell’analisi <strong>di</strong> Vattimo è realmente presente una<br />

così <strong>in</strong>genua e netta <strong>di</strong>visione tra tecnologie “buone” e tecnologie<br />

“cattive”?<br />

È vero che specialmente a partire da La società trasparente Vattimo<br />

<strong>in</strong><strong>di</strong>vidua nelle tecnologie <strong>in</strong>formatiche la piena e matura rappresentazione<br />

della ra<strong>di</strong>ce ermeneutica dell’essere-evento heideggeriano,<br />

della consumazione del pr<strong>in</strong>cipio <strong>di</strong> realtà nelle molteplici visioni<br />

del mondo, ma questo non lo ha portato né a negare un certo<br />

tipo <strong>di</strong> sapere, il sapere scientifico, né un certo tipo <strong>di</strong> tecniche, che,<br />

come sostiene Nacci riferendosi alla posizione del filosofo, «non servono<br />

a niente, non aiutano nessuno, non fanno capire niente <strong>di</strong><br />

nuovo: sono solo <strong>in</strong><strong>di</strong>spensabili alla sopravvivenza della tecnica e<br />

della scienza stesse, sopravvivenza che è il loro f<strong>in</strong>e pr<strong>in</strong>cipale» ( 39 ).<br />

Secondo Vattimo <strong>in</strong>fatti il fatto che il nichilismo ermeneutico e il<br />

postmoderno siano <strong>in</strong> grado <strong>di</strong> rendere conto della pervasività dell’<strong>in</strong>terpretazione<br />

caratteristica della società tardo<strong>in</strong>dustriale non significa<br />

che essi rifiut<strong>in</strong>o le “verità” della scienza o che <strong>in</strong> qualche<br />

modo m<strong>in</strong>acc<strong>in</strong>o la loro vali<strong>di</strong>tà: tanto il nichilismo ermeneutico<br />

quanto il postmoderno non sono nocivi alla scienza più <strong>di</strong> quanto<br />

non lo siano certi esiti della epistemologia analitica e post-analitica –<br />

come ad esempio il “realismo <strong>in</strong>terno” <strong>di</strong> Putnam, il “realismo sociale”<br />

<strong>di</strong> Strawson, la teoria dei para<strong>di</strong>gmi <strong>di</strong> Kuhn e il falsificazionismo<br />

popperiano – nel ritenere che essa tenda a persuadere più che a<br />

<strong>di</strong>re come stanno realmente le cose.<br />

( 39 ) M. NACCI, Pensare la tecnica, cit., p. 188.<br />

247


248<br />

MARTA CHESSA<br />

Più che una <strong>di</strong>visione tra forme <strong>di</strong> conoscenza e tecniche buone o<br />

cattive Vattimo sembra sostenere che la nuova con<strong>di</strong>zione storica e<br />

ontologica nella quale ci troviamo ci obbliga a considerare la realtà<br />

nei suoi vari aspetti da un punto <strong>di</strong> vista ermeneutico e postmoderno.<br />

Questo per il filosofo vuol <strong>di</strong>re che ognuno si deve assumere la<br />

responsabilità della <strong>di</strong>ssoluzione del pr<strong>in</strong>cipio <strong>di</strong> realtà, ovvero che<br />

ognuno deve rispondere all’appello del mondo – potenzialmente libero<br />

e alleggerito – dei mass-me<strong>di</strong>a.<br />

Tanto meno, come sembra sostenere Nacci, questa <strong>di</strong>visione è presente<br />

nella realtà come un dato <strong>di</strong> fatto già pienamente <strong>di</strong>sponibile. Le<br />

tecniche dell’<strong>in</strong>formazione non sono buone <strong>in</strong> sé piuttosto hanno<br />

buone potenzialità che è compito dell’uomo portare alla luce ( 40 ). La<br />

scelta dunque non è tra due tipi <strong>di</strong> tecniche ma fra due forme <strong>di</strong><br />

pensiero o fra due modelli umani: da un lato quello che recepisce<br />

passivamente le <strong>in</strong>formazioni dei me<strong>di</strong>a e i cambiamenti della società<br />

considerandoli ancora metafisicamente come il vero stato delle<br />

cose, e dall’altro quello che non r<strong>in</strong>uncia a <strong>di</strong>stanziarsi criticamente<br />

dalla realtà cogliendo nella derealizzazione operata dai mass-me<strong>di</strong>a la<br />

possibilità e, allo stesso tempo, il peso <strong>di</strong> una scelta libera. Ciò che i<br />

giornali, le televisioni, Internet <strong>di</strong>ffondono non è la verità già pronta,<br />

già confezionata; la verità è quella che ognuno <strong>di</strong> noi si crea <strong>in</strong>terpretando<br />

criticamente le notizie che i me<strong>di</strong>a <strong>di</strong>stribuiscono.<br />

Questa può essere la <strong>di</strong>mensione dell’oltreuomo <strong>di</strong> cui Nietzsche<br />

auspicava la costruzione, il mondo <strong>in</strong> cui si può «cont<strong>in</strong>uare a sognare<br />

sapendo <strong>di</strong> sognare»; anche se Vattimo riconosce che la libertà<br />

spaesante e oscillante del mondo dei mass-me<strong>di</strong>a è una libertà «problematica»<br />

sia perché questo effetto non è né garantito né è mai già<br />

dato ma va coltivato, sia perché «facciamo fatica a concepire questa<br />

oscillazione come libertà: la nostalgia per gli orizzonti chiusi, m<strong>in</strong>acciosi,<br />

e rassicuranti <strong>in</strong>sieme, è sempre ancora ra<strong>di</strong>cata <strong>in</strong> noi, come<br />

<strong>in</strong><strong>di</strong>vidui e come società» ( 41 ).<br />

( 40 ) Vattimo attribuisce lo stesso compito anche all’arte. L’arte nel mondo del<br />

Ge-stell <strong>in</strong>formatico deve mettere <strong>in</strong> evidenza la situazione <strong>di</strong> estrema conflittualità e<br />

allo stesso tempo <strong>di</strong> straord<strong>in</strong>aria ricchezza <strong>in</strong>sita nel mondo tardo<strong>in</strong>dustriale al <strong>di</strong> là<br />

<strong>di</strong> qualsiasi tentativo <strong>di</strong> omologazione operato dalle forze metafisiche che ancora<br />

cont<strong>in</strong>uano a farsi sentire al suo <strong>in</strong>terno. L’arte deve essere dunque sia immag<strong>in</strong>e <strong>di</strong><br />

un modo esteticamente riscattato sia espressione dei falsi riscatti. A causa <strong>di</strong> questo<br />

specifico ruolo attribuito all’arte non mi sembra con<strong>di</strong>visibile l’assimilazione, che<br />

Nacci attribuisce a Vattimo, <strong>di</strong> arte e tecniche meccaniche: <strong>in</strong>fatti, queste ultime, secondo<br />

Nacci, «sono attività gratuite al pari dell’arte, che si sviluppano solo per mantenere<br />

la loro sopravvivenza». M. NACCI, Pensare la tecnica, cit., p. 188.<br />

( 41 ) G. VATTIMO, La società trasparente, cit., p. 19.


Nichilismo e universo tecnologico <strong>in</strong> Gianni Vattimo<br />

Appen<strong>di</strong>ce<br />

Dialogo con Gianni Vattimo<br />

Quanto ora riporto rappresenta il resoconto del <strong>di</strong>alogo che ho<br />

avuto a Tor<strong>in</strong>o il 27.11.2000 con il professor Vattimo, che vorrei<br />

qui r<strong>in</strong>graziare per avermi cortesemente concesso l’autorizzazione a<br />

riportarlo <strong>in</strong> questo lavoro.<br />

D: Da quali presupposti teorici e da quale <strong>di</strong>agnosi della nostra<br />

situazione storico-culturale nasce l’esigenza <strong>di</strong> formulare un nichilismo<br />

positivo?<br />

R: Io sono arrivato a questa idea <strong>in</strong>tanto attraverso gli stu<strong>di</strong> su<br />

Nietzsche; perché effettivamente c’è <strong>in</strong> Nietzsche la <strong>di</strong>st<strong>in</strong>zione tra<br />

un nichilismo reattivo, puramente luttuoso che <strong>di</strong>ce siamo alla f<strong>in</strong>e,<br />

siamo <strong>di</strong>sperati, non c’è più religione etc… e un nichilismo positivo<br />

che Nietzsche chiama anche nichilismo attivo (anzi io lo chiamo positivo<br />

ma Nietzsche lo chiama piuttosto attivo). Il nichilismo attivo<br />

<strong>in</strong> Nietzsche non è tanto facile da def<strong>in</strong>ire dal momento che forse gli<br />

unici passi che si possono <strong>in</strong><strong>di</strong>viduare nelle sue opere sono quelli che<br />

<strong>di</strong>cono “non solo bisogna assistere, al fatto che è accaduto il nichilismo<br />

ma bisogna contribuire, a <strong>di</strong>struggere a rovesciare i valori<br />

etc…”, e poi ovviamente un’altra espressione come “Dio è morto<br />

vogliamo che viva il superuomo”, oppure “dobbiamo creare molti<br />

dei”, che è poi una idea che si trova <strong>in</strong> molti altri autori del Novecento:<br />

il politeismo dei valori <strong>di</strong> Max Weber e via <strong>di</strong>cendo. Io devo<br />

<strong>di</strong>re che ho sempre pensato che fosse importante nel nichilismo attivo<br />

sottol<strong>in</strong>eare, <strong>in</strong> qualche senso, un’ulteriore negatività, ovvero un<br />

nichilismo che non sia soltanto consumazione del lutto, che non sia<br />

soltanto lamento etc... ma che <strong>in</strong>vece sia <strong>in</strong> grado <strong>di</strong> esprimere la capacità<br />

del superuomo <strong>di</strong> vivere <strong>in</strong> una situazione <strong>in</strong> cui i valori sono<br />

crollati, <strong>in</strong> cui effettivamente non c’è più l’essere. Questa capacità è<br />

molto <strong>di</strong>fficile da raggiungere perché non è semplicemente la constatazione,<br />

la presa d’atto che non ci sono più dei ma la assunzione<br />

positiva della propria responsabilità <strong>di</strong> <strong>in</strong>ventore <strong>di</strong> valori, <strong>di</strong> perso-<br />

249


250<br />

MARTA CHESSA<br />

na che, soprattutto, non si lascia nevrotizzare. Io non sono conv<strong>in</strong>to<br />

che la mia sia una <strong>in</strong>terpretazione <strong>di</strong> Nietzsche fedelissima, non mi<br />

farei tagliare una mano, però dal momento che Nietzsche stesso<br />

chiamerebbe nichilismo negativo lo sforzo <strong>di</strong> capire solo cosa ha detto<br />

un autore senza cercare <strong>di</strong> <strong>in</strong>terpretarlo, svilupparlo etc… io credo<br />

<strong>di</strong> essere fedele a Nietzsche nello sforzo <strong>di</strong> capire cosa <strong>di</strong>ce ma anche<br />

nello sforzo <strong>di</strong> <strong>in</strong>terpretarlo e <strong>di</strong> metterlo a <strong>di</strong>sposizione del mio<br />

uso.<br />

Questa <strong>in</strong>terpretazione del nichilismo positivo <strong>in</strong> Nietzsche è derivata<br />

<strong>in</strong> me anche da tutta una serie <strong>di</strong> riflessioni non <strong>di</strong>rettamente<br />

nietzscheologiche che hanno a che fare con la postmodernità, perché<br />

mi è sembrato che, per esempio, quello che Nietzsche scrive nella<br />

Seconda <strong>in</strong>attuale sull’uomo che si aggira nel giard<strong>in</strong>o della storia –<br />

che <strong>in</strong> questo saggio non viene considerata una cosa tanto positiva<br />

quanto piuttosto un’espressione dell’assenza <strong>di</strong> creatività, che però<br />

nelle sue opere successive <strong>di</strong>venta un atteggiamento sempre meno<br />

negativo e sempre più positivo, f<strong>in</strong>o all’ultima lettera <strong>in</strong> cui lui già<br />

pazzo, ma bisogna vedere f<strong>in</strong>o a che punto, voleva essere tutti i nomi<br />

della storia – fosse anche una buona descrizione del modo <strong>di</strong> vivere<br />

non puramente nostalgico, non puramente <strong>di</strong>sperato la postmodernità,<br />

ovvero il fatto che siamo <strong>in</strong> una situazione <strong>di</strong> molteplicità <strong>di</strong><br />

valori, <strong>di</strong> politeismo dei valori. Colui <strong>in</strong>fatti che Nietzsche chiama<br />

superuomo, Uebermensch, è proprio l’uomo capace <strong>di</strong> professare una<br />

verità senza <strong>di</strong>sprezzare tutte le altre, senza fanatismi; atteggiamento<br />

che spesso non è giu<strong>di</strong>cato tanto positivamente perché considerato<br />

s<strong>in</strong>tomo del fatto che si crede poco <strong>in</strong> ciò che si ritiene vero, mentre<br />

l’oltreuomo crede nel senso <strong>in</strong> cui forse Popper poteva credere a delle<br />

proposizioni scientifiche non ancora falsificate, che però hanno la<br />

loro forza nel proporsi eventualmente come oggetti <strong>di</strong> falsificazione.<br />

Questo è secondo me il problema del superuomo come ci può parlare<br />

oggi; per questo per me è <strong>di</strong>ventato importante sostenere, ma non<br />

so se Nietzsche lo abbia mai detto così da qualche parte, che non<br />

siamo ancora abbastanza nichilisti, non che siamo troppo nichilisti:<br />

per esempio, non siamo abbastanza nichilisti se prendendo atto del<br />

fatto che sono caduti tutti i valori cre<strong>di</strong>amo <strong>di</strong> dovere imporre solo il<br />

nostro con la forza – che è poi quella che si potrebbe chiamare una<br />

<strong>in</strong>terpretazione nazista <strong>di</strong> Nietzsche – ovvero, se non ci sono valori<br />

oggettivi ognuno lotti al massimo per imporsi sugli altri anche con<br />

la violenza. Questo è però un nichilismo imperfetto perché Nietzsche<br />

pensa che l’ironia nichilista debba essere esercitata anche su se<br />

stessi; qu<strong>in</strong><strong>di</strong> è vero che sono caduti tutti i valori, ma proprio tutti:<br />

non solo tutti quelli degli altri e il mio no. Per cui quando io <strong>di</strong>co


Nichilismo e universo tecnologico <strong>in</strong> Gianni Vattimo<br />

che non siamo ancora abbastanza nichilisti attribuisco a questa frase<br />

questo senso, cioè che devo esercitare anche sulle mie pretese quel<br />

<strong>di</strong>stacco ironico che Nietzsche consiglia nel frammento dell’estate<br />

del 1887, ovvero, “chi v<strong>in</strong>cerà alla f<strong>in</strong>e sarà il più moderato non il<br />

più violento”, che io cito sempre.<br />

Questa considerazione del nichilismo ha avuto orig<strong>in</strong>e dalla riflessione<br />

sulla postmodernità, <strong>di</strong> cui mi occupo verso la f<strong>in</strong>e degli<br />

anni ’70 quando escono i libri <strong>di</strong> Lyotard sulla con<strong>di</strong>zione postmoderna;<br />

successivamente però c’è stato un passo ulteriore <strong>in</strong> cui io ho<br />

<strong>in</strong>com<strong>in</strong>ciato a re<strong>in</strong>terpretare nichilisticamente le mie orig<strong>in</strong>i cristiane,<br />

nel senso che <strong>in</strong>torno alla metà degli anni ’80 mi sono chiesto<br />

autobiograficamente come mai mi piacesse <strong>di</strong> più l’<strong>in</strong>terpretazione<br />

nichilista anche <strong>di</strong> Heidegger piuttosto che quelle neoteologiche.<br />

Anche nella lettura <strong>di</strong> Heidegger <strong>in</strong>fatti si può stare a destra o a s<strong>in</strong>istra;<br />

io chiamo destra heideggeriana la posizione <strong>di</strong> coloro pensano<br />

che Heidegger debba essere letto dal punto <strong>di</strong> vista <strong>di</strong> recupero della<br />

teologia: siamo alla <strong>di</strong>sperazione solo un Dio ci può salvare (e sono<br />

molti gli stu<strong>di</strong>osi cattolici che pensano che il nichilismo <strong>di</strong> Heidegger<br />

e <strong>di</strong> Nietzsche serva a mettere <strong>in</strong> evidenza la rov<strong>in</strong>a della ragione<br />

moderna dopo <strong>di</strong> che si apre la via alla fede o, meglio, alla scommessa<br />

della fede, che è poi, secondo me, l’<strong>in</strong>terpretazione <strong>di</strong> Antiseri). Io<br />

<strong>in</strong>vece sono per una visione <strong>di</strong> s<strong>in</strong>istra <strong>di</strong> Heidegger, cioè penso che<br />

il modo per rispettare veramente la <strong>di</strong>fferenza ontologica non sia<br />

quello <strong>di</strong> pensare che ormai abbiamo <strong>di</strong>menticato l’essere – che però<br />

cont<strong>in</strong>ua ad esistere da qualche parte e che noi dobbiamo cont<strong>in</strong>uamente<br />

essere consapevoli del fatto che lo abbiamo perso – ma che la<br />

<strong>di</strong>fferenza ontologica consiste proprio nel fatto che l’essere ha una<br />

specie <strong>di</strong> vocazione a sottrarsi, a <strong>di</strong>ssolversi. Anche se certe volte<br />

sembra che Heidegger pensi che davvero l’essere ritornerà e che è<br />

nostro compito preparare e aspettare il suo avvento, io preferisco<br />

questa versione dell’heideggerismo perché neanche Heidegger può<br />

pensare mai che l’essere si ri<strong>di</strong>a <strong>in</strong> presenza senza tra<strong>di</strong>re la <strong>di</strong>fferenza<br />

ontologica. In Heidegger <strong>in</strong>fatti ci sono sufficienti buone ragioni per<br />

essere <strong>in</strong>terpretato nel senso fornito dalla lettura <strong>di</strong> s<strong>in</strong>istra. Quando<br />

però mi domando perché preferisco questa lettura mi accorgo che<br />

ho sempre letto Heidegger e Nietzsche dal punto <strong>di</strong> vista <strong>di</strong> uno che<br />

cont<strong>in</strong>uava a credere alla rivelazione cristiana <strong>in</strong> qualche forma (io<br />

sono stato cattolico militante f<strong>in</strong>o alla metà degli anni ’60 e non ho<br />

mai abbandonato le mie orig<strong>in</strong>i cattoliche). Mi sono reso conto <strong>in</strong>fatti,<br />

attraverso una lettura per me molto importante che è stata<br />

quella <strong>di</strong> René Girard, che <strong>in</strong> fondo il nichilismo nietzscheano e la<br />

<strong>di</strong>fferenza ontologica heideggeriana potevano, e anzi forse dovevano,<br />

251


252<br />

MARTA CHESSA<br />

essere lette come una forma secolarizzata, ma autentica, del cristianesimo<br />

<strong>in</strong> quanto messaggio del Dio che si abbassa, che si umilia,<br />

che si <strong>di</strong>ssolve.<br />

Di conseguenza anche l’etica cristiana mi è sembrata molto più<br />

un etica non <strong>di</strong> riven<strong>di</strong>cazione dei valori naturali voluti da Dio (perché<br />

l’etica che pre<strong>di</strong>ca il Papa è sempre “Dio ci ha creato così, qui ci<br />

sono delle norme, noi dobbiamo rispettarle”), perché se tutto si trovasse<br />

già <strong>in</strong> natura bisognerebbe mettere da parte la rivelazione,<br />

mentre c’è una legge naturale che è per lo più la legge della sopravvivenza<br />

così come la descriveva Schopenhauer, e un annuncio che è<br />

l’annuncio cristiano che <strong>di</strong>ce “se volete salvarvi dovete perdere la vostra<br />

anima”, cioè dovete accettare il messaggio della croce f<strong>in</strong>o <strong>in</strong><br />

fondo, senza quell’idea che la passione si riduca solo ad un giochetto<br />

per poter poi resuscitare (credo nella resurrezione <strong>di</strong> Cristo perché<br />

l’ho letta nel vangelo, non credo al vangelo perché so che Cristo è risorto).<br />

Credo <strong>in</strong> qualche modo <strong>di</strong> stare <strong>in</strong> quell’orizzonte che Heidegger<br />

chiama la “terra della sera”, l’Occidente, il posto dove l’essere<br />

si annuncia nella sua vera forza che è la debolezza. È questo ciò che<br />

chiamo nichilismo positivo, <strong>in</strong> un senso naturalmente lontano dal<br />

nichilismo <strong>di</strong> Nietzsche, per il quale attivo era il nichilista che martellava<br />

e martellava ancora, e più vic<strong>in</strong>o ad un altra caratteristica del<br />

nichilista nietzscheano che è quella che esprime la capacità <strong>di</strong> adattarsi<br />

a vivere moderatamente, senza troppe aspettative, e che qu<strong>in</strong><strong>di</strong><br />

<strong>in</strong> qualche modo accetta <strong>di</strong> ridursi e accetta il nichilismo senza piangere<br />

sul fatto che non ci sono più valori assoluti. Io unisco questo<br />

aspetto nel nichilismo <strong>di</strong> Nietzsche con Heidegger, e non mi sembra<br />

tanto <strong>in</strong>fedelmente: l’altra tappa <strong>in</strong>fatti <strong>di</strong> tutto questo <strong>di</strong>scorso è<br />

stata prendere atto del fatto che si doveva leggere Nietzsche attraverso<br />

Heidegger ma contro la lettera dei testi heideggeriani, perché<br />

Heidegger non si sarebbe mai chiamato nietzscheano, anzi; e tuttavia<br />

se an<strong>di</strong>amo a vedere la sua storia della metafisica come oblio progressivo<br />

dell’essere, non possiamo non notare che questa è la storia<br />

del nichilismo <strong>di</strong> Nietzsche. Dunque possiamo considerare Heidegger<br />

davvero come colui che supera il nichilismo <strong>di</strong> Nietzsche, o piuttosto<br />

dobbiamo considerarlo come colui che lo porta all’estremo? Lo<br />

Heidegger che crede <strong>di</strong> superare il nichilismo <strong>di</strong> Nietzsche f<strong>in</strong>isce<br />

per essere quello neocristiano teologo-negativo e anche forse quello<br />

nazista; perché lo Heidegger che a un certo punto si iscrive al partito<br />

nazista è quello che <strong>di</strong>mentica la <strong>di</strong>fferenza ontologica e crede che la<br />

Grecia possa resuscitare <strong>in</strong> un regime storico determ<strong>in</strong>ato che è<br />

quello <strong>di</strong> Hitler (non <strong>di</strong>co che si potesse pensare che la Grecia potesse<br />

resuscitare anche <strong>in</strong> uno stato democratico, ma già <strong>in</strong> uno stato


Nichilismo e universo tecnologico <strong>in</strong> Gianni Vattimo<br />

democratico ci sono tutti quegli aspetti negativi sui valori sugli assoluti<br />

etc. … che fanno parte giusto del nichilismo pensato come<br />

evento storico anche positivo).<br />

D: Mi sembra che una delle implicazioni della sua concezione positiva<br />

del nichilismo sia una certa valutazione favorevole della tecnologia<br />

delle comunicazioni almeno rispetto all’analisi sul mondo<br />

tecnologico <strong>di</strong> matrice heideggeriana. Come è mutata, se è effettivamente<br />

mutata, tale analisi all’<strong>in</strong>terno del suo percorso filosofico?<br />

E che cosa ha a che vedere questa rivalutazione con il superuomo<br />

<strong>di</strong> Nietzsche?<br />

R: Ne La società trasparente io ero molto ottimista rispetto al<br />

mondo delle comunicazioni. È vero che le tappe sono: uno, non assolutizzare<br />

il modello del motore; <strong>in</strong>fatti la condanna della tecnologia<br />

anche da parte dello Heidegger antitecnologico proviene dall’idea<br />

che il mondo tecnologico è come una grande macch<strong>in</strong>a dove<br />

c’è una specie <strong>di</strong> dom<strong>in</strong>io assoluto del centro – e questo è anche il<br />

modo <strong>in</strong> cui Adorno pensa la tecnica e come i nazisti l’hanno praticata<br />

quando c’era un’unica ra<strong>di</strong>o che guidava le masse tedesche.<br />

Oggi però la tecnica dell’<strong>in</strong>formazione è <strong>di</strong>ventata molto più complessa:<br />

per esempio rispetto al modello del motore che muove dal<br />

centro e tutta la periferia fa ciò che <strong>di</strong>ce il motore centrale, noi abbiamo<br />

delle <strong>di</strong>rezioni duplici, per noi oggi non qualunque cosa che<br />

la televisione propone funziona; non solo, ma ci sono altri sistemi,<br />

come Internet e la comunicazione elettronica, che hanno creato un<br />

sistema reticolare <strong>di</strong> comunicazione, i quali rendono <strong>di</strong>fficile che<br />

possa cont<strong>in</strong>uare ad esserci quello che le brigate rosse chiamavano il<br />

“cuore dello stato”, il “grande vecchio” che decide tutto. Quando<br />

Foucault parla della microfisica del potere, descrive questo sistema<br />

ancora <strong>in</strong> term<strong>in</strong>i demonizzanti esprimendo il fatto che il potere si<br />

annida dovunque; ma se davvero si annida ovunque, allora è impossibile<br />

che sia così centralizzato, così totalitario come si pensava. Perciò<br />

io ho <strong>in</strong>com<strong>in</strong>ciato a pensare, anche a partire da un certo Heidegger<br />

– ad esempio un saggio che per questa lettura è molto importante<br />

per me è quello <strong>in</strong>titolato “L’epoca dell’immag<strong>in</strong>e del mondo”<br />

<strong>in</strong> Holzwege perché lì si vede come ad un certo punto l’immag<strong>in</strong>e del<br />

mondo dovendosi moltiplicare e specializzare <strong>di</strong>venta impossibile da<br />

dom<strong>in</strong>are con uno sguardo solo – che il mondo della comunicazione<br />

<strong>di</strong> massa fosse sì molto pericoloso ma allo stesso tempo, teoricamente,<br />

si potesse considerarlo, come Heidegger scrive <strong>in</strong> una pag<strong>in</strong>a <strong>di</strong><br />

Identità e <strong>di</strong>fferenza, come un primo lampeggiare dell’evento dell’essere,<br />

perché <strong>in</strong> questa situazione, scrive Heidegger, uomo ed essere<br />

perdono la loro caratteristica <strong>di</strong> soggetto e oggetto. Io ho chiesto a<br />

253


254<br />

MARTA CHESSA<br />

Gadamer, che aveva assistito personalmente a quella conferenza, se<br />

Heidegger avesse effettivamente fatto una affermazione <strong>di</strong> questo<br />

tipo e Gadamer mi ha risposto che Heidegger sapeva bene quel che<br />

<strong>di</strong>ceva e che aveva fatto tale considerazione con questa <strong>in</strong>tenzione.<br />

In questi term<strong>in</strong>i io ho poi <strong>in</strong>com<strong>in</strong>ciato anche a pensare che il fatto<br />

che l’essere perda la propria caratteristica <strong>di</strong> oggetto, e non solo che<br />

il soggetto perda la propria caratteristica <strong>di</strong> soggetto, come una sorta<br />

<strong>di</strong> <strong>in</strong>debolimento complessivo delle strutture del così detto reale,<br />

perché nella comunicazione non solo non c’è più un centro che parla<br />

da solo e che è compito della periferia ascoltare semplicemente,<br />

ma c’è anche il fatto che nella comunicazione si moltiplicano i centri<br />

<strong>di</strong> <strong>in</strong>terpretazione: se ad esempio uno della Cia deve avere duemila<br />

agenzie <strong>in</strong> tutto il mondo allora può succedere che le agenzie possano<br />

<strong>di</strong>struggere la Cia; similmente nella pluralizzazione dei centri <strong>di</strong><br />

<strong>in</strong>terpretazione l’immag<strong>in</strong>e del mondo non può più essere così unitaria<br />

come era <strong>in</strong> momenti della storia <strong>in</strong> cui c’erano poche agenzie<br />

<strong>in</strong>terpretative. In una società tra<strong>di</strong>zionale come ad esempio nel Me<strong>di</strong>oevo<br />

cattolico europeo prima della riforma protestante, dove le<br />

due fonti dell’<strong>in</strong>terpretazione della realtà erano solo il Papa e l’Imperatore,<br />

si poteva essere realisti perché che non c’erano tante <strong>in</strong>terpretazioni<br />

visibilmente tali. Oggi <strong>in</strong>vece che ci sono i giornali che appartengono<br />

a questo o a quel gruppo <strong>in</strong>dustriale, sappiamo che il reale<br />

è un <strong>in</strong>crocio, o, come io volevo <strong>in</strong>titolare una volta un mio libro,<br />

un “gioco delle <strong>in</strong>terpretazioni”, e cioè il reale è l’<strong>in</strong>tergioco <strong>di</strong> <strong>in</strong>terpretazioni<br />

<strong>di</strong>verse che poi si depositano formando un nodo più resistente<br />

nella rete. La realtà dunque è fatta <strong>di</strong> <strong>in</strong>terpretazioni; ma <strong>di</strong>ventare<br />

consapevoli <strong>di</strong> questo, vivere <strong>in</strong> un mondo <strong>in</strong> cui le agenzie<br />

<strong>in</strong>terpretative sono molteplici anche sul piano della multietnicità<br />

non cambierà il senso della realtà? C’è stato un libro importante <strong>in</strong><br />

America <strong>di</strong> Aden White che è stato tradotto <strong>in</strong> italiano con il titolo<br />

Retorica e storia <strong>in</strong> cui si sostiene che anche lo schema <strong>in</strong> cui collochiamo<br />

gli eventi storici è uno schema retorico, ovvero uno schema,<br />

come <strong>di</strong>ceva Benjam<strong>in</strong> nelle tesi sulla storia, costruito da un gruppo<br />

sociale <strong>in</strong> cui esso è protagonista. Qu<strong>in</strong><strong>di</strong> anche la storia dentro cui<br />

cre<strong>di</strong>amo <strong>di</strong> stare come dentro ad un ambiente neutro è <strong>in</strong> realtà<br />

una <strong>in</strong>terpretazione. Anche le scienze si danno una immag<strong>in</strong>e sempre<br />

più specializzata ed efficace ma poco oggettiva, dal momento che<br />

non devono descrivere tutto, perché altrimenti non descrivono niente,<br />

ma devono sempre considerare una parte e poi mo<strong>di</strong>ficarla. Allo<br />

stesso modo, se la storia ci parla sempre da un punto <strong>di</strong> vista <strong>in</strong>terpretativo<br />

allora è chiaro che la realtà con la erre maiuscola si <strong>di</strong>ssolve,<br />

o certo è più debole <strong>di</strong> quanto non lo fosse quando non si pensa-


Nichilismo e universo tecnologico <strong>in</strong> Gianni Vattimo<br />

vano queste cose. Ergo, l’<strong>in</strong>debolimento dell’imperatività del soggetto<br />

che prima mi è parso solo un modo <strong>di</strong> leggere la <strong>di</strong>fferenza ontologica,<br />

e poi mi è parso soltanto un modo <strong>di</strong> preferire questa lettura<br />

perché penso <strong>in</strong> term<strong>in</strong>i cristiani, è <strong>di</strong>ventato uno schema, una <strong>in</strong>terpretazione<br />

verosimile della storia dell’essere; ovvero la storia dell’essere<br />

si <strong>di</strong>rige verso una riduzione progressiva dell’imponenza, dell’oggettività,<br />

della def<strong>in</strong>ività etc. … Arriveremo ad un punto <strong>in</strong> cui<br />

dell’essere non ne sarà più nulla? Questo sarebbe un modo <strong>di</strong> pensare<br />

il nichilismo ancora <strong>in</strong> term<strong>in</strong>i metafisici: prima c’era tutto l’essere<br />

poi ad un certo punto c’è tutto il nulla, come se fosse un dato <strong>di</strong><br />

fatto davanti a noi. Perciò noi dobbiamo pensare al nichilismo solo<br />

come ad un processo as<strong>in</strong>totico, un <strong>di</strong>venire che marcia verso uno<br />

scopo, un f<strong>in</strong>e che però non si realizza mai perché questo significherebbe<br />

contrad<strong>di</strong>rsi.<br />

Io poi a tutto questo aggiungo una visione della storia del pensiero<br />

europeo dopo la metafisica come un processo che va dalla veritas<br />

alla caritas; cioè la <strong>di</strong>ssoluzione del concetto <strong>di</strong> realtà procede verso<br />

una visione sempre più convenzionalistica e l<strong>in</strong>guistica della verità:<br />

le scienze provano le loro proposizioni all’<strong>in</strong>terno <strong>di</strong> para<strong>di</strong>gmi con<strong>di</strong>visi,<br />

ovvero devono <strong>in</strong>contrare degli <strong>in</strong>terlocutori <strong>di</strong>sponibili per<br />

<strong>di</strong>mostrare qualche cosa. Non guardando le cose come sono f<strong>in</strong>almente<br />

si trova la verità ma mettendosi d’accordo con altri su certi<br />

meto<strong>di</strong>, su certi mo<strong>di</strong> <strong>di</strong> verificare cioè <strong>di</strong> rendere vere delle cose. Io<br />

ho pers<strong>in</strong>o <strong>in</strong>sistito nel <strong>di</strong>scorso che ho fatto a Heidelberg per i cento<br />

anni <strong>di</strong> Gadamer sul fatto che la frase <strong>di</strong> Essere e tempo <strong>in</strong> cui Heidegger<br />

<strong>di</strong>ce che “c’è essere e non ente nella misura <strong>in</strong> cui c’è l’esserci”<br />

debba essere letta come una specie <strong>di</strong> imperativo storico-etico:<br />

ovvero non soltanto Heidegger <strong>di</strong>ce “c’è essere non ente nella misura<br />

<strong>in</strong> cui c’è verità e c’è verità nella misura <strong>in</strong> cui c’è l’esserci” ma per<br />

così <strong>di</strong>re noi dobbiamo leggere quella frase nel senso che ci deve essere<br />

l’essere e non l’ente: è questa <strong>in</strong>fatti la funzione dell’esserci<br />

quando pronuncia la verità. Il fatto che le cose vengano all’essere<br />

nell’apertura aperta nel mondo dall’esserci è l’essenza dell’emancipazione;<br />

è come quando qualcosa <strong>di</strong>venta vero, per esempio nella<br />

scienza, quando viene formulato matematicamente. Ma quando viene<br />

formulato matematicamente davvero è solo descritto più fedelmente<br />

nel come è oppure è trasceso e posto <strong>in</strong> un altro dom<strong>in</strong>io che<br />

è quello della verità e non quello della realtà imme<strong>di</strong>ata? Questo è<br />

quello che io penso, che è <strong>in</strong> un certo senso il modo <strong>in</strong> cui Scheller<br />

<strong>in</strong>terpretava la fenomenologia <strong>di</strong> Husserl, per il quale per salire alla<br />

visione delle essenze, per vedere le cose come sono bisogna fare un<br />

esercizio ascetico <strong>di</strong> astrazione dalle pressioni dettate dal bisogno <strong>di</strong><br />

255


256<br />

MARTA CHESSA<br />

sopravvivenza, dagli <strong>in</strong>teressi etc. …; e questo credo che sia anche il<br />

senso della filosofia <strong>di</strong> Heidegger, che del resto era uno che stimava<br />

Scheler (anche se non so se per questa <strong>in</strong>terpretazione) ma certamente<br />

non mi sembra <strong>in</strong>verosimile anche per questo dal momento<br />

che il compito anche etico dell’essere è quello <strong>di</strong> far valere la <strong>di</strong>fferenza<br />

ontologica <strong>in</strong>nanzitutto attraverso i processi <strong>di</strong> conoscenza che<br />

sono sempre processi <strong>di</strong> astrazione, formalizzazzione e riduzione dell’imme<strong>di</strong>atezza<br />

dell’essere. Questo <strong>di</strong>venta pers<strong>in</strong>o un possibile recupero<br />

<strong>di</strong> Hegel perlomeno nel senso che la verità della storia dell’essere<br />

è la sua spiritualizzazione nel senso della riduzione dell’imponenza<br />

materiale e della def<strong>in</strong>itività oggettiva. Possibile che l’unica cosa<br />

che dobbiamo fare al mondo è guardare le cose come sono? Possibile<br />

che anche nella storia del cristianesimo tutto si riduca ad adeguarsi<br />

alla verità come data una volta per tutte ed a star lì con l’amor dei <strong>in</strong>tellectualis<br />

<strong>di</strong> Sp<strong>in</strong>oza? Certo io non riesco a pensare che tutto il<br />

compito dell’umanità sia quello <strong>di</strong> scoprire più chiaramente l’ord<strong>in</strong>e<br />

delle cose ed accettarlo com’è; semmai anche le motivazioni del sapere<br />

scientifico sono alla f<strong>in</strong>e tecniche.<br />

D: Lei ha citato Hegel ed effettivamente mi sembra che l’ultima<br />

fase del suo pensiero, mi riferisco <strong>in</strong> particolar modo al suo ultimo<br />

libro Vocazione e responsabilità del filosofo, sia caratterizzata da un<br />

certo avvic<strong>in</strong>amento alla filosofia della storia <strong>di</strong> Hegel. Quale fisionomia<br />

e quali limiti ha tale avvic<strong>in</strong>amento?<br />

R: Ma un avvic<strong>in</strong>amento me<strong>di</strong>ato <strong>in</strong>tanto da questa idea che <strong>di</strong>cevo<br />

prima, cioè che se c’è un senso dell’emancipazione questo è la<br />

spiritualizzazione, cioè la trasformazione del reale <strong>in</strong> vero e la presa<br />

<strong>di</strong> coscienza che la verità comporta la per<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> una quantità <strong>di</strong> imme<strong>di</strong>atezze<br />

– un aspetto della verità questo ascetico e mistico, ascetico<br />

soprattutto nel senso <strong>di</strong> riduzione dell’imponenza della presenza.<br />

Questo avvic<strong>in</strong>amento ad Hegel non lo nego nella misura <strong>in</strong> cui lo<br />

mantengo nei limiti per cui un tale avvic<strong>in</strong>amento vale anche per<br />

Gadamer: cioè vivere nella verità significa vivere nello spirito oggettivo,<br />

vivere nella biblioteca. Gadamer una volta aveva scritto che si<br />

doveva riprendere Hegel tagliando via lo spirito assoluto che certo,<br />

pur non essendo un modo <strong>di</strong> riprenderlo tanto hegeliano, è però <strong>in</strong><br />

qualche modo giusto; se vede l’ultimo mio libro pubblicato giusto <strong>in</strong><br />

questi giorni che è una raccolta <strong>di</strong> scritti su Nietzsche dal 1961 al<br />

2000, <strong>in</strong> uno degli ultimi capitoli, che si <strong>in</strong>titola “La saggezza del superuomo”,<br />

sostengo anche che non è tanto verosimile che Hegel<br />

pensasse davvero <strong>di</strong> essere Dio, ma piuttosto forse Hegel stesso doveva<br />

sostenere che lo spirito assoluto può essere pensato <strong>in</strong> maniera<br />

ragionevole solo come una forma <strong>di</strong> consapevolezza del pensatore,


Nichilismo e universo tecnologico <strong>in</strong> Gianni Vattimo<br />

del s<strong>in</strong>golo, <strong>di</strong> stare dentro lo spirito oggettivo; non dunque che io<br />

riassumo tutto il sapere dell’umanità nella mia testa e <strong>in</strong> un atto s<strong>in</strong>golo<br />

possiedo l’evidenza assoluta <strong>di</strong>v<strong>in</strong>a; anche se Hegel poteva essere<br />

letto anche <strong>in</strong> questo modo, ad esempio Kierkegaard lo leggeva<br />

così. Mentre ragionevolmente, come penserebbe Gadamer, stare nella<br />

verità non significa possedere la verità ma significa piuttosto sapersi<br />

muovere entro lo spirito oggettivo come se si trattasse <strong>di</strong> andare<br />

dal museo del risorgimento alla galleria d’arte moderna etc... Anche<br />

la verità, se la pensiamo <strong>in</strong> term<strong>in</strong>i heideggeriani, è un modo <strong>di</strong><br />

collocare, consumando nell’imme<strong>di</strong>atezza le nostre esperienze imme<strong>di</strong>ate<br />

dentro il tessuto delle verità. C’è pers<strong>in</strong>o chi legge così il<br />

kantismo, come ad esempio uno scrittore americano, Macdowell,<br />

che ha scritto un libro che si <strong>in</strong>titola Mente e mondo, uscito anche <strong>in</strong><br />

italiano, il quale pensa che ciò che Kant chiamava le forme a priori<br />

dentro cui i dati della sensazione <strong>di</strong>ventano oggettivi, cioè <strong>di</strong>ventano<br />

coord<strong>in</strong>ati <strong>in</strong> schemi spazio-temporali e poi nel tessuto delle categorie<br />

– e anche <strong>di</strong>ciamo la matematizzazione dei dati che fa la scienza<br />

sperimentale – siano un modo <strong>di</strong> collocare l’imme<strong>di</strong>atezza dell’esperienza<br />

dentro un reticolo che può essere anche un reticolo storico,<br />

ovvero il l<strong>in</strong>guaggio che abbiamo ere<strong>di</strong>tato. Potrebbe essere letto<br />

così anche lo Heidegger che <strong>di</strong>ce che il l<strong>in</strong>guaggio è la casa dell’essere,<br />

fornendo <strong>in</strong> questo modo una <strong>in</strong>terpretazione <strong>di</strong> Heidegger che<br />

va d’accordo con Gadamer e con Macdowell. C’è una sorta <strong>di</strong> ermeneutizzazione<br />

anche dell’idea che le esperienze <strong>di</strong>ventano vere quando<br />

sono <strong>in</strong>serite all’<strong>in</strong>terno <strong>di</strong> una rete <strong>di</strong> forme; per Kant le forme<br />

della ragione eterne, per noi ermeneutici e forse anche postanalitici,<br />

i l<strong>in</strong>guaggi scientifici che garantiscono che i s<strong>in</strong>goli dati della sensazione<br />

costruiscano un <strong>di</strong>scorso coerente, cont<strong>in</strong>uo e ripetibile. Allora<br />

se le cose stanno così l’idea che lo spirito oggettivo sia la sostanza<br />

della nostra verità corrisponde all’idea che lo spirito oggettivo è la<br />

sostanza del nostro percorso emancipativo; mentre una teleologia<br />

storica sembra sempre dover essere <strong>di</strong>retta da un f<strong>in</strong>e che può essere<br />

raggiunto, io credo <strong>in</strong>vece che l’idea che un f<strong>in</strong>e debba essere raggiunto<br />

sia sempre ancora una idea metafisica, che implica cioè che,<br />

ad un certo punto, l’essere si realizzi come presenza. L’essere <strong>in</strong>vece è<br />

vita, phue<strong>in</strong>, ma non nel senso <strong>di</strong> affermazione della pienezza, perché<br />

la pienezza non si muove più. Può darsi che questa idea <strong>di</strong> un procedere<br />

<strong>in</strong>def<strong>in</strong>ito verso la spiritualizzazione, cioè verso la riduzione<br />

dell’imme<strong>di</strong>atezza della realtà, sia anche una forma <strong>di</strong> ripresa della<br />

vecchia idea che l’essere è vita – ma l’essere è vita nella misura <strong>in</strong> cui<br />

non si quieta – e sia riduzione nel senso ere<strong>di</strong>tato dal cristianesimo,<br />

allora ci liberiamo anche dallo spettro della pienezza f<strong>in</strong>ale. Come<br />

257


258<br />

MARTA CHESSA<br />

<strong>di</strong>ceva Heidegger si vive autenticamente solo perché si può morire,<br />

perché altrimenti all’uomo non rimarrebbe altro che contemplare<br />

immobile l’essere stabile.<br />

D: In relazione all’alleggerimento <strong>di</strong> cui possiamo godere nel<br />

mondo della comunicazione, è cambiata la funzione dell’esperienza<br />

estetica? Dalla lettura dei suoi scritti <strong>in</strong>fatti emergono due funzioni<br />

dell’arte: una è quella <strong>di</strong> rottura rispetto a tutto ciò che è banale e<br />

consueto, e l’altra è quella <strong>di</strong> «<strong>in</strong>tensificare l’appartenenza <strong>di</strong> ciascuno<br />

<strong>di</strong> noi ad un mondo storico». Come si conciliano queste due posizioni?<br />

C’è un cambiamento dell’esperienza estetica <strong>in</strong> relazione alla<br />

trasformazione della nostra situazione storico-culturale, all’alleggerimento<br />

<strong>di</strong> cui possiamo godere nel mondo della comunicazione?<br />

R: Questo è davvero un nodo <strong>di</strong>fficile per me perché anch’io ho<br />

oscillato molto, negli anni <strong>in</strong> cui ho <strong>in</strong>com<strong>in</strong>ciato a parlare del pensiero<br />

debole, tra una visione dell’arte che era ancora molto heideggeriana<br />

<strong>di</strong> Der Ursprung des Kuntwerkes dove l’arte è spaesamento, sospensione<br />

dell’ovvietà del quoti<strong>di</strong>ano, acca<strong>di</strong>mento <strong>di</strong> nuove verità,<br />

e da un’altra parte l’arte come costituzione dell’abitazione nel mondo.<br />

Io credo che questa relazione per quanto io mi sia posto questo<br />

problema, la si debba pensare <strong>in</strong> term<strong>in</strong>i polari, anche se so benissimo<br />

che parlare <strong>di</strong> term<strong>in</strong>i polari non è una soluzione. Effettivamente<br />

forse si può benissimo mantenerci alla frase <strong>di</strong> Adorno l’arte come<br />

promesse de bonheur, cioè, come promessa <strong>di</strong> un mondo estetizzato,<br />

ovvero l’arte coltiva l’idea <strong>di</strong> una <strong>in</strong>tegrazione estetica che però rispetto<br />

al mondo effettivo funziona sempre come rottura. È chiaro<br />

che non ho r<strong>in</strong>unciato a pensare all’opera d’arte come messa <strong>in</strong> opera<br />

della verità nel senso heideggeriano; però ho com<strong>in</strong>ciato anche a<br />

domandarmi s<strong>in</strong>o a che punto dovessi prendere sul serio quelle parti<br />

de “L’orig<strong>in</strong>e dell’opera d’arte” <strong>in</strong> cui Heidegger afferma che ci sono<br />

molti mo<strong>di</strong> <strong>di</strong> accadere della verità, e sono arrivato a chiedermi se<br />

per caso il fatto che la verità si <strong>di</strong>a nell’opera d’arte non sia anch’esso<br />

un tratto proprio <strong>di</strong> una certa epoca dell’essere; perf<strong>in</strong>o la frase per<br />

cui il l<strong>in</strong>guaggio è la storia dell’essere è una verità metafisica def<strong>in</strong>itiva<br />

o è una delle abitazioni <strong>in</strong> cui l’essere accade? Perché qui Heidegger<br />

parla <strong>di</strong> <strong>di</strong>versi mo<strong>di</strong> <strong>di</strong> accadere della verità dei quali poi sviluppa<br />

solo uno, ovvero la poesia – al massimo quando commenta i filosofi<br />

antichi potrebbe sembrare che commenti delle proposizioni filosofiche<br />

e non delle proposizioni poetiche ma fondamentalmente lo<br />

Heidegger che ha stu<strong>di</strong>ato l’acca<strong>di</strong>mento della verità si è sempre riferito<br />

a poeti. Questo per me costituisce un problema perché mi domando<br />

sempre f<strong>in</strong>o a che punto nella f<strong>in</strong>e della metafisica non sia<br />

co<strong>in</strong>volto anche una trasformazione della stessa essenza dell’arte, che


Nichilismo e universo tecnologico <strong>in</strong> Gianni Vattimo<br />

da un lato appunto è apertura <strong>di</strong> mon<strong>di</strong> nuovi, e dall’altro però allude<br />

anche a mon<strong>di</strong> <strong>in</strong> cui l’arte non sia più pura apertura <strong>di</strong> rottura <strong>di</strong><br />

mon<strong>di</strong> nuovi. Per cui per ora, salvo che mi venga <strong>in</strong> mente qualcos’altro,<br />

mi pare <strong>di</strong> non uscire da questo polarismo; anche se a volte<br />

ho criticato Adorno perché era troppo apocalittico, forse aveva ragione<br />

nell’affermare che <strong>in</strong> certi term<strong>in</strong>i l’esperienza estetica è una<br />

promesse de bonheur, ovvero che l’arte è sia immag<strong>in</strong>e <strong>di</strong> un mondo<br />

esteticamente riscattato e sia espressione polemica nei confronti dei<br />

falsi riscatti; per cui quando io mi lascio andare nel <strong>di</strong>re che può<br />

darsi che oggi ci siano degli eventi estetici che sono più <strong>di</strong> <strong>in</strong>tegrazione<br />

che non <strong>di</strong> rottura pensi a delle semplici possibilità <strong>di</strong> realizzazione<br />

<strong>di</strong> momenti <strong>di</strong> <strong>in</strong>tegrazione cui però seguono momenti <strong>di</strong> ricadute.<br />

Tutto questo allora non f<strong>in</strong>isce per essere la riproposizione della<br />

ragione <strong>di</strong>alettica del vecchio Sartre per il quale la storia è scan<strong>di</strong>ta<br />

dall’alternanza <strong>di</strong> momenti rivoluzionari e dalla caduta nella pratica<br />

<strong>in</strong>erte? Io sono conv<strong>in</strong>to che proprio perché sono cristiano c’è comunque<br />

un certo filo conduttore <strong>in</strong> cui la violenza <strong>di</strong> questo ritmo<br />

puramente b<strong>in</strong>ario si consuma e che c’è una storia della salvezza grazie<br />

alla quale noi non siamo abbandonati all’<strong>in</strong>terno del ritmo vitalistico<br />

della nascita e della morte. La <strong>di</strong>fferenza ontologica è anche<br />

questa promesse de bonheur che <strong>di</strong>rige la storia verso la consumazione<br />

della violenza. Per questo io adesso sento <strong>di</strong> non poter pensare se<br />

non nei term<strong>in</strong>i <strong>di</strong> una ripresa secolarizzante del messaggio cristiano<br />

perché vedo <strong>in</strong> esso la storia della salvezza, che altrimenti non posso<br />

pormi. Se non c’è una storia della salvezza che mi <strong>in</strong><strong>di</strong>ca già più o<br />

meno i tratti del Messia venturo, come faccio a <strong>di</strong>st<strong>in</strong>guere quello<br />

che viene, a cui ad esempio Derrida da molta importanza? Io noto<br />

però che questa visione della storia, espressione <strong>di</strong> una permanente<br />

ebraicità della filosofia per la quale il Messia è sempre <strong>di</strong> là da venire,<br />

rischia sempre <strong>di</strong> pensare la storia come una alternanza senza <strong>di</strong>rezione<br />

tra positivo e negativo; il giu<strong>di</strong>zio universale <strong>di</strong>ce ad esempio<br />

Lev<strong>in</strong>às è sempre <strong>in</strong> ogni momento, ma se è sempre <strong>in</strong> ogni momento<br />

è come se non fosse mai. Questo aspetto io lo trovo anche <strong>in</strong> Derrida,<br />

nell’enfasi che egli pone sull’altro, senza però storicità dell’essere;<br />

io <strong>in</strong>vece devo parlare della storia dell’essere perché altrimenti mi<br />

sento come buttato <strong>in</strong> una specie <strong>di</strong> altalena <strong>in</strong>sensata: c’è dunque<br />

una logica <strong>in</strong> questa follia del pensiero debole.<br />

D: Come risponde a coloro che come Antiseri sostengono che per<br />

guidare il nostro pensare il nostro agire non basta ripercorrere <strong>di</strong>alogicamente<br />

i <strong>di</strong>versi beni e le <strong>di</strong>verse verità attraverso le quali la storia<br />

dell’essere si articola ma che bisogna <strong>in</strong><strong>di</strong>viduare quei beni e quelle<br />

verità che possano fungere da norme e da criteri con<strong>di</strong>visibili?<br />

259


260<br />

MARTA CHESSA<br />

R: Io mi domando se Antiseri, come molti <strong>di</strong> orig<strong>in</strong>e neopositivistica,<br />

non sia poi fondamentalmente un irrazionalista; perché io<br />

vedo nel suo pensiero o il ritorno ad una forma <strong>di</strong> aristotelo-tomismo,<br />

nel senso che <strong>in</strong> esso c’è un nocciolo <strong>di</strong> verità che si rivela e che<br />

possiamo raggiungere con un atto <strong>di</strong> <strong>in</strong>tuizione ultima come il nous<br />

aristotelico, oppure che questa è una scommessa pascaliana, cioè <strong>in</strong><br />

def<strong>in</strong>itiva che i valori ultimi che meritano attenzione o sono oggetto<br />

<strong>di</strong> <strong>in</strong>tuizione pura – come nell’Aristotele <strong>di</strong> San Tommaso per il<br />

quale i pr<strong>in</strong>cipi primi non sono oggetto <strong>di</strong> <strong>di</strong>mostrazione ma sono<br />

oggetto <strong>di</strong> <strong>in</strong>tuizione – oppure sono oggetto <strong>di</strong> scelta. Io temo che<br />

Antiseri non esca da questa alternativa; nei confronti <strong>di</strong> entrambe io<br />

<strong>di</strong>ffido nel senso che l’uno mi sembra esattamente un esito irrazionalistico,<br />

che si può perf<strong>in</strong>o leggere <strong>in</strong> Wittgenste<strong>in</strong>, secondo il quale<br />

non c’è un metagioco l<strong>in</strong>guistico ma ci sono forme <strong>di</strong> vita che o<br />

con<strong>di</strong>vi<strong>di</strong>amo o non con<strong>di</strong>vi<strong>di</strong>amo. Secondo me quello che è importante<br />

nell’idea wittgenste<strong>in</strong>iana <strong>di</strong> forma <strong>di</strong> vita è <strong>in</strong>vece proprio il<br />

fatto che non scegliamo le forme <strong>di</strong> vita da con<strong>di</strong>videre: non le scegliamo<br />

perché c’è una specie <strong>di</strong> vali<strong>di</strong>tà storico-dest<strong>in</strong>ale che ci lega<br />

ad esse. Perciò parlo tanto della storia dell’essere, perché a mio parere<br />

i valori che scegliamo come punti <strong>di</strong> riferimento sono, per esempio,<br />

i classici. L’esempio del classico, che conta molto <strong>in</strong> Verità e metodo<br />

<strong>di</strong> Gadamer, è espressione del fatto che ci sono dei grumi storico-culturali<br />

che resistono <strong>di</strong> più; ma resistono perché davvero corrispondono<br />

all’ord<strong>in</strong>e eterno dell’essere? Come ci possiamo permettere<br />

<strong>di</strong> <strong>di</strong>re questo? Inoltre, e soprattutto, se c’è un ord<strong>in</strong>e eterno dell’essere<br />

<strong>in</strong>contriamo tutte le contrad<strong>di</strong>zioni della metafisica come<br />

Heidegger la descrive: ma che ne è allora della libertà e che ne è della<br />

storia e del <strong>di</strong>venire? Heidegger aveva <strong>in</strong>com<strong>in</strong>ciato ad occuparsi <strong>di</strong><br />

questi temi quando era ancora cattolico e si poneva il problema della<br />

predest<strong>in</strong>azione, <strong>di</strong> Dio e della libertà. Questo è <strong>in</strong> un qualche modo<br />

quello che pensa anche MacIntyre, un cattolico americano molto rispettabile<br />

ma che sostanzialmente f<strong>in</strong>isce per pensare che c’è una<br />

sorta <strong>di</strong> corso evolutivo della storia del pensiero <strong>di</strong> cui si sa già quale<br />

è il f<strong>in</strong>e. Io <strong>in</strong>vece sarei un evoluzionista un po’ più ra<strong>di</strong>cale nel senso<br />

che per me ci sono dei raggiungimenti da cui io <strong>in</strong> questa storia, e<br />

forse noi all’<strong>in</strong>terno della storia dell’Europa, non possiamo ragionevolmente<br />

presc<strong>in</strong>dere. Ma dobbiamo necessariamente identificare<br />

questo con la verità dell’eternità? Husserl pensava che attraverso la<br />

storicità dei valori dell’occidente si rivelasse la verità vera, def<strong>in</strong>itiva<br />

e assoluta. Io <strong>in</strong>vece spero sì che i miei valori non siano negabili ma<br />

<strong>in</strong> un senso più popperiano: nel <strong>di</strong>alogo con altro <strong>in</strong>fatti possono<br />

sempre essere smentito, senza, pur trovandomi <strong>in</strong> questa situazione,


Nichilismo e universo tecnologico <strong>in</strong> Gianni Vattimo<br />

perdere l’orientamento perché, come <strong>di</strong>ceva Wittgenste<strong>in</strong>, quando<br />

sei su una strada sai sempre qualcosa su dove devi andare. Io dunque<br />

riprendo l’idea del classico come Gadamer l’ha concepita perché ritengo<br />

che la storia non sia priva <strong>di</strong> punti <strong>di</strong> riferimento; piuttosto<br />

questi punti <strong>di</strong> riferimento non sono né la struttura eterna dell’essere<br />

aristotelica né la pura scommessa <strong>di</strong> Pascal, ma semmai qualcosa<br />

<strong>di</strong> <strong>in</strong>terme<strong>di</strong>o.<br />

261


262<br />

Bibliografia<br />

Scritti <strong>di</strong> Gianni Vattimo:<br />

MARTA CHESSA<br />

Ipotesi su Nietzsche, Giappichelli, Tor<strong>in</strong>o 1967, ora <strong>in</strong> Dialogo con Nietzsche.<br />

Poesia e ontologia, Mursia, Milano 1968, (nuova ed. accresciuta 1985).<br />

Introduzione a Heidegger, Laterza, Bari 1971.<br />

Il soggetto e la maschera. Nietzsche e il problema della liberazione, Bompiani, Milano<br />

1974.<br />

Le avventure della <strong>di</strong>fferenza: Che cosa significa pensare dopo Nietzsche e Heidegger,<br />

Garzanti, Milano 1980.<br />

Al <strong>di</strong> là del soggetto: Nietzsche, Heidegger e l’ermeneutica, Feltr<strong>in</strong>elli, Milano 1981.<br />

Introduzione a F. Nietzsche, Aurora, Newton Compton, Roma 1981.<br />

A cura <strong>di</strong> Gianni Vattimo con Pier Aldo Rovatti, Pensiero debole, Feltr<strong>in</strong>elli, Milano<br />

1983 (comprende la “Premessa” con Pier Aldo Rovatti, pp. 7-11, e<br />

“Dialettica, <strong>di</strong>fferenza, pensiero debole”, pp. 12-28).<br />

Le deboli certezze, <strong>in</strong> «Alfabeta», 67, 1984, p. 8.<br />

Introduzione a Nietzsche, Laterza, Bari 1985.<br />

La f<strong>in</strong>e della modernità. Nichilismo ed ermeneutica nella cultura post-moderna, Milano,<br />

Garzanti, 1985.<br />

Perché ‘debole’, <strong>in</strong> Dove va’ la filosofia italiana?, a cura <strong>di</strong> J. Jacobelli, Laterza, Bari-<br />

Roma 1986, pp. 186-193.<br />

A cura <strong>di</strong> Gianni Vattimo, <strong>Filosofia</strong> 86, Laterza, Roma-Bari 1987, (comprende<br />

“Introduzione”, pp. V-XII, e “Metafisica, violenza e secolarizzazione”,<br />

pp. 71-95).<br />

Le mezze verità, La Stampa, Tor<strong>in</strong>o 1988 (“Terza Pag<strong>in</strong>a”; comprende recensioni,<br />

ritratti filosofici e commenti scritti per La Stampa fra il 1979 e il 1988).<br />

A cura <strong>di</strong> Gianni Vattimo, <strong>Filosofia</strong> 87, Laterza, Roma-Bari 1988, (comprende<br />

“Introduzione”, pp. VII-XIV, e “Ontologia dell’attualità”, pp. 201-223).<br />

Pre<strong>di</strong>care il nichilismo?, <strong>in</strong> «aut-aut», 226, 1988, pp. 111-116.<br />

Etica della comunicazione o etica dell’<strong>in</strong>terpretazione?, <strong>in</strong> «aut-aut», 225, 1988, pp. 1-<br />

10 (compreso <strong>in</strong> Etica dell’<strong>in</strong>terpretazione 1989).


Nichilismo e universo tecnologico <strong>in</strong> Gianni Vattimo<br />

La società trasparente, Garzanti, Milano 1989.<br />

Etica dell’<strong>in</strong>terpretazione, Rosemberg & Sellier, Tor<strong>in</strong>o 1989.<br />

In<strong>di</strong>viduo e istituzione: una prospettiva ermeneutica, <strong>in</strong> La <strong>di</strong>mensione etica nelle società<br />

contemporanee, Fondazione Agnelli, Tor<strong>in</strong>o 1990, pp. 81-112.<br />

Oltre l’<strong>in</strong>terpretazione, Laterza, Roma-Bari 1994.<br />

Abitare nella biblioteca, «aut-aut», 267-268, 1995.<br />

Il rischio della metafisica, <strong>in</strong> «aut-aut», 273-274, 1996, pp. 22-23.<br />

Il consumatore consumato, Centro stu<strong>di</strong> P. Calamandrei, Jesi 1996.<br />

Credere <strong>di</strong> credere, Garzanti, Milano 1996.<br />

Etica della provenienza, «Micromega», almanacco <strong>di</strong> filosofia 1997, pp. 73-80.<br />

È una rete senza centro ma ci da un premio: la libertà., «Telema», 8, primavera<br />

1997, http://www.fub.it/telema/TELEMA8/Vattimo8.htlm.<br />

La filosofia e la critica della tecnologia (<strong>in</strong>tervista a Gianni Vattimo <strong>di</strong> Ennio Galzenati),<br />

L’Unità, 19 maggio, 1997.<br />

Tecnica ed esistenza: una mappa della filosofia del ’900, Paravia Scriptorium, Tor<strong>in</strong>o<br />

1997.<br />

Vocazione e responsabilità del filosofo, il Melangolo, Genova 2000.<br />

La società trasparente (3a ed.), Garzanti, Milano 2000.<br />

Dialogo con Nietzsche. Saggi 1961-2000. Garzanti, Milano 2000.<br />

Interpretare e cambiare il mondo, «Reset», 59, Marzo-Aprile, 2000, pp. 64-66.<br />

Presentazione, <strong>in</strong> Michela Nacci, Pensare la tecnica, Laterza, Roma-Bari 2000, pp.<br />

IX-XVI.<br />

Ho potuto consultare <strong>in</strong>oltre uno scritto <strong>in</strong>e<strong>di</strong>to che mi è stato<br />

personalmente comunicato dal professor Vattimo.<br />

Altre opere consultate:<br />

263<br />

KARL OTTO APEL, Transformation der Philosophie, I e II, Suhrkamp, Frankfurt,<br />

1973, trad. it. parziale <strong>di</strong> G. Carchia, Comunità e comunicazione, Rosemberg<br />

& Sellier, Tor<strong>in</strong>o 1976.<br />

ANDREW FEENBERG, From Essentialism to Constructivism: Philosophy of Tecnology<br />

at the Crossroads, <strong>in</strong> E. Higgs, D. Strong, and A. Light eds, Technology and<br />

Good Life, University of Chicago Press, 2000.<br />

ANDREW FEENBERG, Marcuse or Habermas: Two Critiques of Tecnology, «Inquiry»<br />

39, 1996, pp. 45-70.<br />

HANS GEORG GADAMER, Warheit und Methode, Mhor, Tüb<strong>in</strong>gen 1960, trad it. <strong>di</strong><br />

G. Vattimo, Verità e metodo, Bompiani, Bologna 1983.


264<br />

MARTA CHESSA<br />

MARTIN HEIDEGGER, Se<strong>in</strong> und Zeit, Max Niemeyer Verlag, Tüb<strong>in</strong>gen 1927, trad.<br />

it. <strong>di</strong> P. Chio<strong>di</strong>, Essere e tempo, Longanesi, Milano 1970.<br />

MARTIN HEIDEGGER, Identität und Differenz, Pfull<strong>in</strong>gen, Neske 1957, trad. it. <strong>di</strong><br />

U.M. Ignazio, Identità e <strong>di</strong>fferenza, <strong>in</strong> «aut-aut», 187-188, 1982, pp. 1-38.<br />

MARTIN HEIDEGGER, Vorträge und Aufsätze, Neske, Pfull<strong>in</strong>gen 1954, trad. it. <strong>di</strong><br />

G. Vattimo, Saggi e <strong>di</strong>scorsi, Mursia, Milano 1976.<br />

MARTIN HEIDEGGER, Holzwege, Klostermann, Frankfurt 1950, trad. it, Sentieri<br />

<strong>in</strong>terrotti, trad. it., La Nuova Italia, Firenze 1967.<br />

JEAN-FRANÇOIS LYOTARD, La con<strong>di</strong>tion postmoderne. Rapport sur le savoir, Paris,<br />

Les E<strong>di</strong>tion de M<strong>in</strong>uit, 1979, trad. it., La con<strong>di</strong>zione postmoderna, Feltr<strong>in</strong>elli,<br />

Milano 1981.<br />

MICHELA NACCI, Pensare la tecnica, Laterza, Roma-Bari 2000.<br />

MICHELA NACCI, Immag<strong>in</strong>i della tecnica nella <strong>di</strong>scussione contemporanea, <strong>in</strong> M.<br />

Nacci, Paolo rossi, a cura <strong>di</strong>, La tecnica alla f<strong>in</strong>e del millennio, numero monografico<br />

<strong>di</strong> «Intersezioni», XIII, n. 2, agosto, pp. 353-385.<br />

FRIEDRICH W. NIETZSCHE, Menschliches, Allzumenschchliches, I (1878), ed. it. a<br />

cura <strong>di</strong> G. Colli e M. Montanari, Umano troppo umano I, Adelphi, Milano<br />

1967, vol. IV, t. II.<br />

FRIEDRICH W. NIETZSCHE, Götzen-Dämmerung. Oder Wie man mit dem Hammer<br />

philosophirt (1888), ed. it. a cura <strong>di</strong> Colli-Mont<strong>in</strong>ari, Crepuscolo degli idoli,<br />

<strong>in</strong> Opere, Adelphi, Milano 1970, vol. VI, t. III.<br />

FRIEDRICH W. NIETZSCHE, Also sprach Zarathustra. E<strong>in</strong> Buch für Alle und Ke<strong>in</strong>en<br />

(1888), ed. it. a cura <strong>di</strong> Colli-Mont<strong>in</strong>ari, Così parlò Zarathustra, Adelphi,<br />

Milano 1953, vol. VI, t. I.<br />

FRIEDRICH W. NIETZSCHE, Morgenröthe (1881), ed. it a cura <strong>di</strong> G. Colli e M.<br />

Mont<strong>in</strong>ari, Aurora, Adelphi, Milano 1964, vol. V, t. I.<br />

FRIEDRICH W. NIETZSCHE, Nachgelassene Fragmente 1885-1887, ed. it. a cura <strong>di</strong><br />

G. Colli e M. Mont<strong>in</strong>ari, Frammenti postumi 1885-1887, Adelphi, Milano<br />

1971, vol. VIII, t. I.<br />

FRIEDRICH W. NIETZSCHE, Die frohliche Wissenschaft (1882), ed. it. a cura <strong>di</strong> G.<br />

Colli e M. Mont<strong>in</strong>ari, La gaia scienza, Adelphi, Milano 1965, vol. V, t. II.


PIETRO SALIS<br />

RORTY E HABERMAS: UN CONFRONTO<br />

SULLA RAGIONE COMUNICATIVA<br />

SOMMARIO: 1. Razionalità e comunicazione. – 2. Le regole della comunicazione<br />

tra naturalizzazione e ideali regolativi. – 3. Habermas versus Rorty: idealizzazioni,<br />

naturalizzazione e spazio delle ragioni.<br />

Di recente, nella raccolta <strong>di</strong> saggi e repliche Rorty and his critics<br />

(ed. by Robert Brandom, Basil Blackwell, Oxford 2000), Richard<br />

Rorty e Jurgen Habermas hanno dato vita ad un confronto denso e<br />

serrato su temi chiave quali la nozione <strong>di</strong> razionalità comunicativa, il<br />

ruolo della nozione <strong>di</strong> verità <strong>in</strong> epistemologia (e nella comunicazione)<br />

e lo status delle norme che regolano il nostro agire l<strong>in</strong>guistico e<br />

non. Il confronto è <strong>di</strong> particolare <strong>in</strong>teresse perché i nostri autori presentano,<br />

relativamente a determ<strong>in</strong>ati temi quali il carattere <strong>di</strong>scorsivo<br />

della razionalità e la comune fede democratica, analogie e notevoli<br />

punti <strong>di</strong> tangenza. Pur con ra<strong>di</strong>ci culturali e prospettive teoriche<br />

molto <strong>di</strong>verse, sia Habermas che Rorty rappresentano l’evidente s<strong>in</strong>tomo<br />

<strong>di</strong> una convergenza presente <strong>in</strong> più filoni del pensiero contemporaneo<br />

volta a riconoscere il carattere <strong>di</strong>scorsivo e pragmatico della<br />

razionalità. In secondo luogo, data la <strong>di</strong>versità delle tra<strong>di</strong>zioni culturali<br />

<strong>di</strong> provenienza, sussistono delle <strong>di</strong>vergenze teoriche piuttosto<br />

nette. Tali <strong>di</strong>fferenze si ra<strong>di</strong>cano <strong>in</strong> profon<strong>di</strong>tà <strong>in</strong> quelle che sembrano<br />

essere le <strong>di</strong>varicazioni più nette del panorama filosofico attuale ( 1 ).<br />

Jurgen Habermas proviene da un complesso e variegato iter filosofico<br />

che, nel tentativo <strong>di</strong> rivedere l’ere<strong>di</strong>tà teorica del marxismo<br />

critico della Scuola <strong>di</strong> Francoforte, lo ha portato ad <strong>in</strong>contrare <strong>in</strong> un<br />

confronto serrato <strong>di</strong>fferenti tra<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> pensiero e aree <strong>di</strong>scipl<strong>in</strong>ari<br />

( 1 ) Considerando naturalmente come ormai superata la ‘vecchia’ separazione<br />

tra ‘analitici e cont<strong>in</strong>entali’ (separazione che entrambi <strong>in</strong> prima l<strong>in</strong>ea hanno cercato<br />

con buon successo <strong>di</strong> colmare).


266<br />

PIETRO SALIS<br />

quali il positivismo e il pensiero <strong>di</strong>alettico, l’ermeneutica e la psicanalisi,<br />

il pragmatismo e la filosofia analitica. Questo <strong>in</strong>contro <strong>di</strong> tra<strong>di</strong>zioni<br />

lo ha condotto a mettere <strong>in</strong> questione la posizione <strong>di</strong> Marx<br />

(riferimento essenziale per i francofortesi) f<strong>in</strong>endo con l’<strong>in</strong><strong>di</strong>viduare<br />

un’altra <strong>di</strong>mensione categoriale (oltre ai concetti <strong>di</strong> lavoro e produzione)<br />

al pari determ<strong>in</strong>ante nell’<strong>in</strong>terpretazione della società e dei<br />

suoi mutamenti ai f<strong>in</strong>i <strong>di</strong> una teoria critica: la <strong>di</strong>mensione relativa<br />

agli scambi comunicativi che determ<strong>in</strong>ano la riproduzione simbolica<br />

della società nelle sue varie forme d’<strong>in</strong>terazione. Il riconoscimento<br />

del carattere bi<strong>di</strong>mensionale dello sviluppo della società (dove è<br />

bene sottol<strong>in</strong>eare che si muovono due <strong>di</strong>fferenti e per Habermas<br />

concorrenziali ma legittime forme <strong>di</strong> agire razionale – uno strategico<br />

l’altro comunicativo) implica anche il riconoscimento <strong>di</strong> un’altra<br />

forma <strong>di</strong> alienazione relativa alla <strong>di</strong>mensione <strong>di</strong>scorsiva e l<strong>in</strong>guistica:<br />

la comunicazione <strong>di</strong>storta ideologicamente dai rapporti <strong>di</strong> potere e<br />

da imperativi tecnici <strong>in</strong> grado <strong>di</strong> falsare la spontaneità delle coscienze<br />

politiche, ovvero una sistematica evasione <strong>di</strong> quello scambio ‘alla<br />

pari’ <strong>di</strong> argomentazioni e premesse con<strong>di</strong>vise che può conferire, nella<br />

sfera pubblica, vali<strong>di</strong>tà e legittimità a opzioni universali, e qu<strong>in</strong><strong>di</strong><br />

sottratte al gioco <strong>di</strong> <strong>in</strong>teressi privati ( 2 ).<br />

Richard Rorty proviene <strong>in</strong>vece da un percorso <strong>in</strong>tellettuale che cerca<br />

<strong>di</strong> porsi come via me<strong>di</strong>a tra le <strong>in</strong>tuizioni – antidualiste <strong>in</strong> epistemologia<br />

e anti<strong>di</strong>visioniste <strong>in</strong> etica – dei pragmatisti classici e le migliori –<br />

a suo avviso – tesi avanzate <strong>in</strong> un secolo <strong>di</strong> filosofia l<strong>in</strong>guistica (con<br />

particolare riguardo per il secondo Wittgenste<strong>in</strong>, Sellars, Qu<strong>in</strong>e, Putnam<br />

e Davidson) <strong>in</strong> una lettura a stretto contatto con la nuova filosofia<br />

della scienza (Feyerabend, Kuhn, Hanson e Toulm<strong>in</strong>) emergente<br />

nel clima <strong>in</strong>tellettuale <strong>in</strong> cui si situa la prima produzione rortiana. Il<br />

risultato <strong>di</strong> questo percorso è notoriamente il decentramento del ruolo<br />

dell’epistemologia nella filosofia contemporanea, posizione cui Rorty<br />

arriva passando dalle critiche alla ‘concezione standard’ del pr<strong>in</strong>cipio<br />

<strong>di</strong> verificazione degli anni sessanta e settanta, all’antifondazionalismo<br />

ra<strong>di</strong>cale <strong>di</strong> Sellars, Qu<strong>in</strong>e e Wittgenste<strong>in</strong> con i suoi esiti teorici ra<strong>di</strong>calmente<br />

contestualisti. In questo quadro si situa ‘l’apertura all’ermeneutica’<br />

e alla tra<strong>di</strong>zione cont<strong>in</strong>entale come forse il maggiore merito<br />

culturale, al limite il meno <strong>di</strong>scusso, delle prospettive rortiane ( 3 ).<br />

( 2 ) Per una ricostruzione globale e s<strong>in</strong>tetica dell’iter biografico e filosofico <strong>di</strong><br />

Habermas si veda il recente lavoro <strong>di</strong> S. PETRUCCIANI, Introduzione ad Habermas,<br />

Laterza, Roma-Bari 2000.<br />

( 3 ) Relativamente al percorso filosofico, accademico e biografico <strong>di</strong> Rorty si vedano<br />

F. RESTAINO, <strong>Filosofia</strong> e post-filosofia <strong>in</strong> America. Rorty, Bernste<strong>in</strong> e McIntyre,


Rorty e Habermas: un confronto sulla ragione comunicativa<br />

In questa sede prenderò <strong>in</strong> esame alcuni temi privilegiati e ‘cal<strong>di</strong>’<br />

del <strong>di</strong>battito <strong>in</strong> questione, cercando <strong>di</strong> analizzare le prospettive anche<br />

nei term<strong>in</strong>i <strong>in</strong> cui i nostri autori si ‘leggono’ reciprocamente. I<br />

temi centrali <strong>di</strong> questo lavoro ruotano <strong>in</strong>torno alle aff<strong>in</strong>ità e <strong>di</strong>vergenze<br />

che il riconoscimento del carattere comunicativo della razionalità<br />

genera nelle rispettive opzioni. Un confronto delle prospettive<br />

epistemologiche implicate è necessario per <strong>in</strong><strong>di</strong>viduare la <strong>di</strong>fferenza<br />

presente nel modo <strong>in</strong> cui i nostri autori concepiscono e spiegano la<br />

comunicazione; ma soprattutto fa emergere il vero nodo <strong>in</strong> questione<br />

del<strong>in</strong>eando il problema della naturalizzazione della ragione e dell’epistemologia<br />

come autentica impasse tra le prospettive <strong>in</strong> esame.<br />

1. Razionalità e comunicazione. – Il tema della razionalità comunicativa<br />

è uno tra i più <strong>in</strong>novativi della filosofia novecentesca, carico <strong>di</strong><br />

palesi debiti nei confronti della tra<strong>di</strong>zione analitica <strong>in</strong> particolare e<br />

della filosofia del l<strong>in</strong>guaggio <strong>in</strong> generale, senza <strong>di</strong>menticare ad ogni<br />

modo i contributi della tra<strong>di</strong>zione ermeneutica, dello strutturalismo<br />

e del post-strutturalismo. La portata <strong>di</strong> molte considerazioni elaborate<br />

<strong>in</strong> questi ambiti <strong>di</strong> pensiero ha avuto un impatto molto forte sul<br />

modo <strong>di</strong> concepire la razionalità.<br />

In primo luogo l’emergere della natura sociale del l<strong>in</strong>guaggio ha<br />

frantumato l’idea <strong>di</strong> una ragione centrata nel soggetto, <strong>di</strong> per sé costituita<br />

da un set <strong>di</strong> forme a priori. Il soggetto, <strong>in</strong> quanto tale, non def<strong>in</strong>isce<br />

il campo della razionalità (impossibilità del solipsismo, impossibilità<br />

del l<strong>in</strong>guaggio privato, impossibilità <strong>di</strong> resoconti <strong>in</strong> prima persona<br />

degli ‘stati <strong>in</strong>terni’ presc<strong>in</strong>dendo da forme <strong>di</strong> vita e qu<strong>in</strong><strong>di</strong> mo<strong>di</strong><br />

consolidati <strong>di</strong> parlare e agire) e nemmeno è, separatamente dalle d<strong>in</strong>amiche<br />

dell’<strong>in</strong>terazione sociale, dotato <strong>di</strong> regole epistemiche, comportamentali<br />

e l<strong>in</strong>guistiche proprie. La razionalità non è <strong>di</strong> per sé una<br />

proprietà della ‘mente’ (non sono <strong>di</strong> questo parere molti sostenitori<br />

delle teorie <strong>di</strong> Chomsky <strong>in</strong>ternamente alle scienze cognitive), ma,<br />

pragmaticamente, è una proprietà delle forme del nostro agire.<br />

In secondo luogo la razionalità si configura come caratteristica<br />

del <strong>di</strong>scorso, dell’azione e più <strong>in</strong> generale degli usi del l<strong>in</strong>guaggio. È<br />

l’uso del l<strong>in</strong>guaggio che ci rende razionali. Il problema della razionalità<br />

si è spostato da un problema <strong>di</strong> categorie dell’<strong>in</strong>telletto ad un<br />

problema <strong>di</strong> comunicazione l<strong>in</strong>guistica e pratica sociale. Come ve-<br />

Angeli, Milano 1990; e D.L. HALL, Richard Rorty. Prophet and poet of the new<br />

pragmatism, State of New York Press, Albany 1994.<br />

267


268<br />

PIETRO SALIS<br />

dremo è a partire da questi presupposti comuni che le prospettive<br />

sulla razionalità si <strong>di</strong>varicano, talvolta anche <strong>in</strong> maniera ra<strong>di</strong>cale.<br />

La prima <strong>di</strong>fferenza rilevante per ciò che riguarda i profili che<br />

può generare il passaggio ad un para<strong>di</strong>gma comunicativo della razionalità<br />

è una <strong>di</strong>fferenza importante nello stretto ambito del funzionamento<br />

effettivo della comunicazione. Per Habermas la comunicazione<br />

è sempre, per sua natura, legata al raggiungimento della mutua<br />

comprensione e qu<strong>in</strong><strong>di</strong> è orientata verso l’<strong>in</strong>tesa. La comunicazione,<br />

<strong>in</strong> quest’accezione, è caratteristica della <strong>di</strong>mensione <strong>in</strong>tersoggettiva<br />

<strong>di</strong> una ‘sfera pubblica’ dove il <strong>di</strong>scorso deve conseguire un consenso<br />

razionalmente motivato e ottenere risultati cooperativamente vali<strong>di</strong>.<br />

La stessa sfera degli <strong>in</strong>teressi privati, <strong>in</strong>ternamente alla sfera pubblica,<br />

è fortemente con<strong>di</strong>zionata e guidata verso una maggiore universalità<br />

dall’elevato numero <strong>di</strong> <strong>in</strong>teressi presenti che devono me<strong>di</strong>arsi<br />

con l’<strong>in</strong>teresse <strong>di</strong> un qualsiasi partecipante al <strong>di</strong>alogo.<br />

Rorty è ugualmente conv<strong>in</strong>to che lo scopo della comunicazione,<br />

<strong>in</strong> qualsiasi ambito, sia il raggiungimento <strong>di</strong> un accordo <strong>in</strong>tersoggettivo,<br />

ma è al pari scettico sull’universalismo <strong>di</strong> Habermas. Per Rorty<br />

il contesto culturale – l’<strong>in</strong>sieme <strong>di</strong> credenze con<strong>di</strong>vise – limita le pretese<br />

<strong>di</strong> universalità <strong>di</strong> ciò che viene affermato nella sfera pubblica, e<br />

la vali<strong>di</strong>tà delle premesse al <strong>di</strong>alogo e delle argomentazioni è con<strong>di</strong>zionata<br />

non-universalisticamente <strong>in</strong> questa maniera.<br />

La seconda <strong>di</strong>fferenza rilevante relativamente ai problemi che può<br />

generare la svolta comunicativa della razionalità è quello per cui<br />

Rorty, optando con decisione per una naturalizzazione della ragione,<br />

nega vali<strong>di</strong>tà alle nozioni trascendenti il contesto giustificatorio<br />

come verità, <strong>in</strong>con<strong>di</strong>zionatezza e universalità. Questo punto è dovuto<br />

pr<strong>in</strong>cipalmente al rifiuto netto del carattere metafisico dell’obiettivo<br />

dell’<strong>in</strong>dag<strong>in</strong>e: là fuori non vi è alcuna verità <strong>in</strong> attesa <strong>di</strong> essere<br />

scoperta, così come, <strong>in</strong> una prospettiva ra<strong>di</strong>calmente fallibilista, ciò<br />

che consideriamo saldo e fermo nel nostro <strong>in</strong>sieme <strong>di</strong> credenze, lungi<br />

dall’essere considerato per ciò vero, presta, almeno <strong>in</strong> l<strong>in</strong>ea <strong>di</strong><br />

pr<strong>in</strong>cipio, il fianco a possibili obiezioni future.<br />

Rorty esor<strong>di</strong>sce palesando la comunanza <strong>di</strong> <strong>in</strong>tenti con Habermas<br />

relativamente al “bisogno <strong>di</strong> socializzare e l<strong>in</strong>guisticizzare la nozione<br />

<strong>di</strong> ‘ragione’ considerandola comunicativa”(R. RORTY, Universality<br />

and Truth, <strong>in</strong> BRANDOM, cit., p. 2). A <strong>di</strong>spetto <strong>di</strong> questa convergenza<br />

Rorty evidenzia come la pretesa <strong>di</strong> Habermas per cui “un momento<br />

<strong>di</strong> <strong>in</strong>con<strong>di</strong>zionatezza viene costruito nei processi <strong>di</strong> mutua<br />

comprensione” vada abbandonata compiendo (a suo avviso) la svolta<br />

l<strong>in</strong>guistica f<strong>in</strong>o <strong>in</strong> fondo naturalizzando la ragione (ibid.). Una caratteristica<br />

della naturalizzazione particolarmente rilevante è quella


Rorty e Habermas: un confronto sulla ragione comunicativa<br />

per cui la ragione si contrad<strong>di</strong>st<strong>in</strong>gue per la capacità <strong>di</strong> giustificare<br />

<strong>di</strong>alogicamente le credenze piuttosto che per il riconoscimento della<br />

loro eventuale verità ed universalità. Questa strategia è utile a Rorty<br />

per ri<strong>di</strong>mensionare l’importanza della nozione <strong>di</strong> verità nella comunicazione,<br />

poiché, nel dare ragioni, ciò che viene effettivamente<br />

compiuto non è altro che la giustificazione <strong>di</strong> una credenza tramite<br />

il superamento delle obiezioni.<br />

La sfera della comunicazione, anche presc<strong>in</strong>dendo dalle <strong>di</strong>fficoltà<br />

che può generare <strong>in</strong> ambito epistemologico, è comunque la chiave <strong>di</strong><br />

volta del nuovo concetto <strong>di</strong> razionalità. Un nodo piuttosto controverso<br />

si cela però <strong>di</strong>etro questo riconoscimento, un nodo che si genera<br />

<strong>in</strong> primo luogo relativamente a questioni rigorosamente normative<br />

(c’è un f<strong>in</strong>e presupposto nella comunicazione razionale che la<br />

trascende e la regola?), e <strong>in</strong> secondo luogo a questioni epistemologiche<br />

(le credenze che si affermano <strong>in</strong> un <strong>di</strong>alogo razionale sono anche<br />

vere o solamente giustificate?).<br />

Questi <strong>in</strong>terrogativi, <strong>di</strong>ssolto il ‘sogno’ positivista <strong>di</strong> una <strong>di</strong>visione<br />

forte tra fatti e valori, tendono ad <strong>in</strong>trecciarsi <strong>in</strong> trame spesso<br />

complesse, <strong>di</strong> cui sia la posizione <strong>di</strong> Rorty che quella <strong>di</strong> Habermas<br />

sono esempi em<strong>in</strong>enti ( 4 ), soprattutto a partire da comuni motivi antipositivisti.<br />

Un segno tangibile della complessità <strong>di</strong> riman<strong>di</strong> che i precedenti<br />

<strong>in</strong>terrogativi pongono è ad esempio il fatto che il tema della<br />

naturalizzazione pone spesso questioni normative <strong>in</strong> ambito epistemologico:<br />

è possibile un’epistemologia naturalizzata? Così come spesso la<br />

filosofia morale e quella politica pongono questioni epistemologiche:<br />

che grado <strong>di</strong> certezza siamo <strong>in</strong> grado <strong>di</strong> attribuire a determ<strong>in</strong>ate<br />

norme?<br />

Questa problematica, che <strong>in</strong> tale contesto è ridotta pr<strong>in</strong>cipalmente<br />

a <strong>di</strong>scussioni epistemologiche, trova comunque sia <strong>in</strong> Rorty che <strong>in</strong><br />

Habermas due autori che cercano <strong>in</strong> maniera orig<strong>in</strong>ale <strong>di</strong> affrontare<br />

tutte le questioni aperte con il passaggio al nuovo para<strong>di</strong>gma della<br />

razionalità. Per Rorty è opportuno liberarsi del senso forte con cui<br />

siamo soliti servirci della nozione <strong>di</strong> verità. Questo perché essa è una<br />

nozione epistemica <strong>in</strong> maniera ra<strong>di</strong>cale, tende cioè a co<strong>in</strong>cidere con<br />

la giustificazione perché non la può trascendere. Nei term<strong>in</strong>i <strong>di</strong> Rorty<br />

essa è “l’irriconoscibile”, mentre nel contesto dell’<strong>in</strong>dag<strong>in</strong>e e del <strong>di</strong>a-<br />

( 4 ) Relativamente alla <strong>di</strong>cotomia fatti/valori è importante ricordare l’apporto<br />

<strong>di</strong> Hilary Putnam che con il suo celebre Reason, Truth and History, Cambridge<br />

UP, Cambridge 1981 (trad. it. Ragione, Verità e Storia, Il Saggiatore, Milano<br />

1985) ha contribuito <strong>in</strong> maniera decisiva al ripensamento <strong>di</strong> alcune pregiu<strong>di</strong>ziali<br />

positiviste (si vedano <strong>in</strong> particolare i capp. IV e IX).<br />

269


270<br />

PIETRO SALIS<br />

logo solo la giustificazione è “riconoscibile” (RORTY, cit., p. 2). La<br />

nozione <strong>di</strong> giustificazione, rispetto a tutta una tra<strong>di</strong>zione relativa a<br />

quella <strong>di</strong> verità, non pretende oltrepassare i limiti (culturali per Rorty)<br />

del contesto giustificatorio, non mira ad alcuna <strong>in</strong><strong>di</strong>pendenza o trascendenza.<br />

Come criterio decisivo per il funzionamento della pratica<br />

giustificatoria, Rorty pone il semplice superamento delle obiezioni,<br />

anche se poi, <strong>in</strong> nome <strong>di</strong> un fallibilismo ra<strong>di</strong>cale, sostiene un <strong>di</strong>scrim<strong>in</strong>e<br />

tra ciò che supera le obiezioni e ciò che è vero, un <strong>di</strong>scrim<strong>in</strong>e<br />

che serve ad elim<strong>in</strong>are la verità come obiettivo dell’<strong>in</strong>dag<strong>in</strong>e. Dietro<br />

questa strategia <strong>di</strong> Rorty vi è un impegno verso un’<strong>in</strong>tegrale riforma<br />

della filosofia <strong>in</strong> particolare e della cultura <strong>in</strong> generale, una riforma<br />

volta a rendere totale responsabilità agli umani e al contempo a delegittimare<br />

quelle che per lui sono forme deresponsabilizzanti <strong>di</strong> autorità<br />

non-umana, ovvero la Verità, la Realtà e l’Universalità, per Rorty<br />

dei surrogati filosofici dell’autorità <strong>di</strong>v<strong>in</strong>a.<br />

L’attacco alla filosofia centrata sull’epistemologia tende ad impegnarci<br />

<strong>in</strong> un <strong>di</strong>alogo cont<strong>in</strong>uo e idealmente senza f<strong>in</strong>e, <strong>in</strong> cui siamo<br />

responsabili per noi su ciò che <strong>in</strong> tale <strong>di</strong>alogo viene giustificato, e la<br />

libertà e l’ampiezza <strong>di</strong> questo <strong>di</strong>alogo costituiscono per Rorty l’autentico<br />

compimento della def<strong>in</strong>izione kantiana <strong>di</strong> illum<strong>in</strong>ismo, l’accoglimento<br />

totale e laico della nostra responsabilità, anche <strong>in</strong>tellettuale,<br />

come maturità alla quale la nostra cultura deve aprirsi ( 5 ).<br />

Habermas legge questa prospettiva rortiana come scaturente dall’abbandonare<br />

“l’<strong>in</strong>tuizione realista, cui il mentalismo voleva rendere<br />

giustizia con il suo Specchio della Natura e la corrispondenza tra la<br />

rappresentazione e l’oggetto rappresentato”(J. HABERMAS, Richard<br />

Rorty’s pragmatic turn, <strong>in</strong> BRANDOM, cit., p. 36) ( 6 ). Di seguito ha<br />

buon gioco nel mostrare come sia a partire da queste assunzioni che<br />

si gener<strong>in</strong>o peculiari aff<strong>in</strong>ità e <strong>di</strong>vergenze <strong>in</strong> merito al tema della razionalità<br />

comunicativa. Subito riconosce come la svolta comunicativa<br />

operata da Rorty venga elaborata correttamente con lo stabilire<br />

che “l’autorità epistemica della prima persona s<strong>in</strong>golare, che ispeziona<br />

i suoi stati <strong>in</strong>teriori, sia rimpiazzata dalla prima persona plurale,<br />

dal ‘noi’ della comunità comunicativa <strong>di</strong> fronte alla quale ogni persona<br />

giustifica i suoi punti <strong>di</strong> vista” (ibid.). Di contro a questo rico-<br />

( 5 ) Il tema della responsabilità legato al decentramento dell’epistemologia è<br />

ben sviluppato da Robert Brandom (che è stato allievo <strong>di</strong> Rorty a Pr<strong>in</strong>ceton) nella<br />

sua <strong>in</strong>troduzione al volume precedentemente citato, <strong>in</strong> particolare pp. X-XI.<br />

( 6 ) Questo saggio <strong>di</strong> Habermas è stato pubblicato <strong>di</strong> recente <strong>in</strong> e<strong>di</strong>zione italiana<br />

nel volume Verità e giustificazione, Laterza, Roma-Bari, 2001, con il titolo Verità<br />

e giustificazione. Sulla svolta pragmatica <strong>di</strong> Richard Rorty, pp. 225-63.


Rorty e Habermas: un confronto sulla ragione comunicativa<br />

noscimento Habermas evidenzia comunque che è solo “l’<strong>in</strong>terpretazione<br />

empirista <strong>di</strong> questa nuova autorità che porta Rorty a comparare<br />

‘la conoscenza’ con ciò che è accettato come ‘razionale’ <strong>in</strong> accordo<br />

agli standard delle nostre rispettive comunità” (ibid.). Questo rilievo<br />

<strong>di</strong> Habermas ha il merito <strong>di</strong> riuscire a mettere <strong>in</strong> risalto come ciò<br />

che è razionale per Rorty sia tale per fattori culturali <strong>in</strong>terni a una<br />

particolare comunità: <strong>in</strong> Rorty la razionalità si configura come con<strong>di</strong>zionata<br />

dalle credenze con<strong>di</strong>vise <strong>di</strong> una cultura, e procede qu<strong>in</strong><strong>di</strong><br />

massimizzando la coerenza <strong>di</strong> tale <strong>in</strong>sieme <strong>di</strong> credenze, al f<strong>in</strong>e <strong>di</strong> superare<br />

obiezioni e giustificare assunzioni <strong>di</strong> qualsiasi tipo che possono<br />

<strong>in</strong>trecciarsi nella nostra comunità. Rorty svuota il concetto <strong>di</strong> ragione<br />

dalle sue caratteristiche formali e processuali, f<strong>in</strong>endo per subord<strong>in</strong>arlo<br />

alla sfera delle credenze, <strong>di</strong> cui <strong>in</strong>vece dovrebbe essere il <strong>di</strong>scrim<strong>in</strong>e<br />

normativo. Sono le credenze con<strong>di</strong>vise che regolano il processo<br />

<strong>di</strong> razionalizzazione. Questo peso del sistema <strong>di</strong> credenze con<strong>di</strong>vise<br />

nei confronti della razionalità come ‘tribunale’ <strong>di</strong> vali<strong>di</strong>tà <strong>di</strong><br />

credenze e opzioni è senza dubbio la più chiara espressione dell’antiuniversalismo<br />

<strong>di</strong> Rorty. Habermas, che ha esam<strong>in</strong>ato con precisione i<br />

<strong>di</strong>fferenti mo<strong>di</strong> della razionalizzazione sociale, isolando <strong>di</strong>fferenti <strong>di</strong>mensioni<br />

della razionalità relative a <strong>di</strong>fferenti sfere cognitive, sa bene<br />

che postulare la razionalità <strong>in</strong>ternamente alla sfera delle credenze<br />

con<strong>di</strong>vise, come fa Rorty, non solo <strong>di</strong>sconosce queste tensioni tra <strong>di</strong>verse<br />

forme <strong>di</strong> razionalità, ma punta decisamente ad appiattire la razionalità<br />

sulle pratiche <strong>di</strong> giustificazione delle credenze.<br />

Gli argomenti cui si appella Rorty sono <strong>in</strong>vece <strong>di</strong> natura epistemologica,<br />

e <strong>in</strong> particolare legati al tema della verità. L’uso cautelativo<br />

(cautionary) <strong>di</strong> ‘vero’, per Rorty una delle sue tre determ<strong>in</strong>azioni<br />

epistemiche pr<strong>in</strong>cipali – <strong>in</strong>sieme all’uso elogiativo (endors<strong>in</strong>g) e a<br />

quello de-citazionale (<strong>di</strong>squotational) ( 7 ) – non solo implica uno<br />

‘scarto perenne’ tra le nostre credenze ed eventuali attribuzioni <strong>di</strong><br />

verità <strong>in</strong> senso metafisico, ma offre anche uno strumento concettuale<br />

<strong>in</strong> grado <strong>di</strong> portare all’estremo il carattere contestuale delle asserzioni<br />

nei contesti giustificatori. Per Rorty questo uso <strong>di</strong> vero “è utilizzato<br />

per mettere <strong>in</strong> contrasto u<strong>di</strong>tori più o meno <strong>in</strong>formati, quelli<br />

passati con quelli futuri” rappresentando un “punto <strong>di</strong> contrasto tra<br />

( 7 ) Cfr. Pragmatism, Davidson and Truth, <strong>in</strong> Philosophical papers vol. 1, Cambridge<br />

UP, Cambridge 1991; trad. it. Il pragmatismo, Davidson e la verità, <strong>in</strong><br />

Scritti filosofici I, Laterza, Roma-Bari 1994, p. 171. Cfr. anche Putnam and the Relativistic<br />

Menace, <strong>in</strong> ‘The Journal of Philosophy’, 90, 1993, pp. 443-61; trad. it.<br />

Putnam e la m<strong>in</strong>accia relativistica, <strong>in</strong> Il Neopragmatismo, a cura <strong>di</strong> G. Marchetti,<br />

La Nuova Italia, Firenze 1999, pp. 89-113, <strong>in</strong> particolare p. 111.<br />

271


272<br />

PIETRO SALIS<br />

verità e giustificazione”, quello <strong>di</strong> ricordare ad ognuno che “possono<br />

esservi obiezioni […] che non sono ancora venute <strong>in</strong> mente a nessuno”<br />

(R. RORTY, Universality and Truth, cit., p. 4). Lo scarto tra verità<br />

e giustificazione, così come si evidenzia me<strong>di</strong>ante l’uso cautelativo dei<br />

pre<strong>di</strong>cati <strong>di</strong> verità, è necessariamente legato ad un’istanza <strong>di</strong> trascendenza<br />

del contesto giustificatorio. Rorty, che ha la palese <strong>in</strong>tenzione <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>ssolvere tutte le nozioni che non servano a spiegare le nostre attività<br />

<strong>in</strong> term<strong>in</strong>i <strong>di</strong> comportamento, l<strong>in</strong>guistico e non, evidenzia che, mentre<br />

la pratica sociale del dare ragioni e qu<strong>in</strong><strong>di</strong> del giustificare assunzioni<br />

è sempre stata descritta come mirata al conseguimento della verità,<br />

sarebbe opportuno sostituire la verità (<strong>in</strong> questo caso una sorta <strong>di</strong> giustificazione<br />

ultima) con la mera giustificazione (ciò che con il perseguimento<br />

della verità al suo meglio si è riusciti ad ottenere). Questo equivale<br />

ad un rifiuto netto della pretesa <strong>di</strong> trascendere i contesti culturali<br />

che fanno da sfondo alle nostre conversazioni, e da presupposto alle<br />

nostre pratiche <strong>di</strong> giustificazione delle credenze.<br />

Ciò che Habermas considera azzardato nel contestualismo <strong>di</strong><br />

Rorty è che un’importante aspetto, “la nozione <strong>di</strong> vali<strong>di</strong>tà <strong>in</strong>con<strong>di</strong>zionata<br />

– è spazzato sotto il tappeto se la verità <strong>di</strong> una proposizione<br />

è concepita come coerenza con altre proposizioni o come asseribilità<br />

garantita” (J. HABERMAS, Richard Rorty’s pragmatic turn, cit., p. 40).<br />

A questa riven<strong>di</strong>cazione Habermas accompagna una sua osservazione<br />

sull’uso cautelativo dei pre<strong>di</strong>cati <strong>di</strong> verità per cui essi mostrerebbero<br />

che “con la verità delle proposizioni, noi connettiamo una pretesa<br />

<strong>in</strong>con<strong>di</strong>zionata che punta al <strong>di</strong> là <strong>di</strong> tutta l’evidenza fruibile per<br />

noi” mentre d’altro canto “l’evidenza che consideriamo come sufficiente<br />

nei nostri contesti <strong>di</strong> giustificazione ci permette <strong>di</strong> sollevare<br />

pretese <strong>di</strong> verità” facendo sì che i due aspetti mostr<strong>in</strong>o un’<strong>in</strong>tima<br />

connessione tra verità e giustificazione che però evade la loro possibile<br />

identificazione (ibid.). Habermas trae questa conclusione dall’analisi<br />

della svolta l<strong>in</strong>guistica che per lui conferma l’<strong>in</strong>tuizione fenomenologica<br />

<strong>di</strong> Husserl per la quale siamo già sempre ‘<strong>in</strong> contatto’<br />

con le cose (ibid.). Questa considerazione, negli <strong>in</strong>tenti <strong>di</strong> Habermas,<br />

rimarca l’<strong>in</strong>timo legame tra verità e giustificazione, che pertanto<br />

“non è una questione epistemologica”; <strong>in</strong>fatti tale relazione “spiega<br />

il perché possiamo, alla luce dell’evidenza <strong>di</strong>sponibile, sollevare<br />

una pretesa <strong>in</strong>con<strong>di</strong>zionata <strong>di</strong> verità che mira al <strong>di</strong> là <strong>di</strong> ciò che è<br />

giustificato” (ivi, p. 41). La nozione <strong>di</strong> verità qu<strong>in</strong><strong>di</strong> assume per Habermas<br />

il ruolo <strong>di</strong> presupposto della giustificazione razionale <strong>in</strong><br />

quanto tale; per Habermas ha senso la domanda: giustificato <strong>in</strong> base<br />

a che? Ma <strong>di</strong>fferentemente da Rorty giu<strong>di</strong>ca <strong>in</strong>sod<strong>di</strong>sfacente la risposta<br />

relativa al nostro sistema <strong>di</strong> credenze con<strong>di</strong>vise. In primo luogo


Rorty e Habermas: un confronto sulla ragione comunicativa<br />

perché un contesto culturale è sempre legato a evidenze correlate al<br />

nostro mondo e al nostro ambiente che hanno a che fare con la sfera<br />

dell’azione e qu<strong>in</strong><strong>di</strong> della verità <strong>in</strong> quanto ‘certezza comportamentale’<br />

(behavioural certa<strong>in</strong>ty) ( 8 ). In secondo luogo, la verità è una nozione<br />

‘bifronte’ (Janus faced), che, <strong>in</strong> veste <strong>di</strong> asseribilità garantita<br />

(warranted assertibility) è caratteristica dei contesti <strong>di</strong>scorsivi ( 9 ); è<br />

qu<strong>in</strong><strong>di</strong> <strong>di</strong>fficile per Rorty appiattire verso la giustificazione tout-court<br />

questi <strong>di</strong>fferenti ruoli della nozione <strong>di</strong> verità (ivi, p. 44) ( 10 ). Per Habermas<br />

la concezione della verità <strong>di</strong> Rorty (o, meglio, la sua ‘elim<strong>in</strong>azione’)<br />

è <strong>in</strong>capace <strong>di</strong> me<strong>di</strong>are tra questi ruoli <strong>di</strong>fferenti, a partire<br />

dalla pretesa <strong>di</strong> ridurre epistemologia e filosofia pratica come <strong>in</strong>terne<br />

ad un medesimo contesto giustificatorio conversazionale legato al<br />

semplice superamento delle obiezioni. Rorty cerca <strong>in</strong>fatti <strong>di</strong> ridurre<br />

un aspetto della nozione <strong>di</strong> verità all’altro, <strong>di</strong> comprendere entrambi<br />

nel regno del <strong>di</strong>scorso; la giustificazione contestuale delle credenze<br />

<strong>di</strong>venta qu<strong>in</strong><strong>di</strong> normativa anche nei contesti d’azione.<br />

273<br />

( 8 ) La verità come certezza comportamentale si caratterizza, <strong>in</strong> quell’ambito –<br />

della vita e della ricerca – che Habermas chiama ‘mondo della vita’, come presupposizione<br />

<strong>di</strong> una totalità <strong>di</strong> oggetti e significati dati, e soprattutto recepiti <strong>in</strong> modo<br />

non problematico poiché appartenenti ad un mondo che si presume oggettivo,<br />

poiché, <strong>in</strong> questo contesto, ‘saltano via’ i problemi metafisici ai f<strong>in</strong>i dell’azione; la<br />

def<strong>in</strong>izione <strong>di</strong> Habermas è la seguente: “Nella rete delle pratiche istituzionalizzate,<br />

pretese <strong>di</strong> vali<strong>di</strong>tà sollevate implicitamente che sono state accettate contro un vasto<br />

retroterra <strong>di</strong> convenzioni <strong>in</strong>tersoggettivamente con<strong>di</strong>vise costituiscono i b<strong>in</strong>ari<br />

lungo i quali corrono le certezze comportamentali.” (J. HABERMAS, cit., p. 43).<br />

( 9 ) La verità <strong>in</strong>tesa <strong>in</strong>vece come asseribilità garantita contrad<strong>di</strong>st<strong>in</strong>gue le attribuzioni<br />

<strong>di</strong> verità <strong>in</strong> situazioni <strong>di</strong>scorsive – la sua vali<strong>di</strong>tà è cioè sottoposta alle argomentazioni<br />

che si presentano nel <strong>di</strong>alogo; così Habermas: “Nel movimento dall’azione<br />

al <strong>di</strong>scorso razionale, ciò che <strong>in</strong>izialmente è ritenuto vero <strong>in</strong> maniera non<br />

problematica (naively hold-to-be-true) viene liberato dal metodo della certezza<br />

comportamentale e assume la forma <strong>di</strong> una proposizione ipotetica la cui vali<strong>di</strong>tà è<br />

aperta per la durata del <strong>di</strong>scorso.” (J. HABERMAS, cit., p. 43).<br />

( 10 ) Per quanto attiene al mutamento <strong>di</strong> prospettiva riguardante il tema della<br />

verità <strong>in</strong> Habermas, Raffaela Giovagnoli ha <strong>in</strong><strong>di</strong>viduato punti <strong>di</strong> cont<strong>in</strong>uità tra le<br />

due prospettive e descrive la seconda (pragmatica) come l’approfon<strong>di</strong>rsi della precedente<br />

(epistemica) <strong>in</strong> relazione ‘critica’ all’evoluzione contestualista dell’epistemologia<br />

post-analitica, e qu<strong>in</strong><strong>di</strong> ai lavori <strong>di</strong> Rorty e Michael Williams (Unnatural<br />

Doubts, Basil Blackwell, Oxford 1991). Il punto <strong>di</strong> partenza <strong>di</strong> Habermas rimane<br />

ad ogni modo immutato per entrambe le prospettive: il regno dell’azione è anche<br />

il regno della certezza, mentre quello del <strong>di</strong>scorso è il regno delle ragioni, poiché<br />

offre un concetto <strong>di</strong> verità relativo al farsi <strong>di</strong>scorso e tema dei <strong>di</strong>saccor<strong>di</strong> comunicativi<br />

o performativi che rendono problematiche le certezze del mondo della vita.<br />

Cfr. R. GIOVAGNOLI, Habermas: agire comunicativo e Lebenswelt, Carocci E<strong>di</strong>tore,<br />

Roma 2000, <strong>in</strong> particolare pp. 86-93 e 169-78.


274<br />

PIETRO SALIS<br />

Per Rorty la questione si presenta comunque <strong>in</strong> term<strong>in</strong>i <strong>di</strong>fferenti,<br />

<strong>in</strong> primo luogo perché la razionalità dell’agire è legata ai mo<strong>di</strong> <strong>in</strong><br />

cui ci descriviamo e a quelli <strong>in</strong> cui descriviamo il nostro comportamento<br />

e i suoi f<strong>in</strong>i. In secondo luogo l’unico supporto normativo<br />

della razionalità <strong>di</strong>venta l’apparato <strong>di</strong> autodescrizioni (nei term<strong>in</strong>i <strong>di</strong><br />

Rorty i nostri vocabolari) <strong>di</strong> cui <strong>di</strong>sponiamo per i nostri f<strong>in</strong>i e quelli<br />

che ci procureremo per migliorare le nostre pratiche. Queste assunzioni<br />

hanno <strong>di</strong> certo il merito, dopo decenni <strong>di</strong> filosofia analitica<br />

‘barricata’ nei <strong>di</strong>partimenti ( 11 ), <strong>di</strong> rimettere nelle mani dei filosofi<br />

statunitensi problemi della prassi attraverso problematiche l<strong>in</strong>guistiche<br />

ed epistemologiche. Il problema però è un altro: se siamo normativamente<br />

<strong>in</strong>dotti esclusivamente ad assolvere i nostri f<strong>in</strong>i, gli scopi<br />

pragmatici del nostro agire tendono a <strong>di</strong>ssolvere gli ideali normativi<br />

che la tra<strong>di</strong>zione illum<strong>in</strong>ista ci ha lasciato <strong>in</strong> ere<strong>di</strong>tà. Quando<br />

Rorty ci <strong>in</strong>vita ad abbandonare la nozione <strong>di</strong> verità, poiché <strong>in</strong>utile e<br />

deresponsabilizzante, egli ci sta anche chiedendo <strong>di</strong> subord<strong>in</strong>are all’adempimento<br />

dei nostri compiti il giu<strong>di</strong>zio sulla bontà <strong>di</strong> tali compiti<br />

(che sono qu<strong>in</strong><strong>di</strong> spesso culturalmente dati).<br />

In primis è bene rilevare che la razionalità non è identificabile<br />

tout-court con lo strumentale assolvimento <strong>di</strong> compiti ( 12 ). Ciò significa<br />

che la ragione non serve esclusivamente per il superamento delle<br />

obiezioni, ma anche che gli stessi scopi dell’impresa razionale, <strong>in</strong><br />

qualsiasi campo, possono essere razionalmente rivisti. Se <strong>in</strong>fatti la razionalità<br />

è solo articolazione <strong>in</strong>terna all’assolvimento <strong>di</strong> determ<strong>in</strong>ati<br />

scopi, e se tali scopi costituiscono ‘lo sfondo’ su cui si <strong>di</strong>spiegano le<br />

varie forme <strong>di</strong> razionalizzazione, allora siamo tutti ‘prigionieri’ heideggerianamente<br />

dei nostri orizzonti <strong>di</strong> senso, e non sono molto sicuro<br />

<strong>di</strong> quanto senso potrebbe avere il parlare <strong>di</strong> razionalità <strong>in</strong> tale<br />

prospettiva antiumanista.<br />

Rorty ad ogni modo sviluppa ulteriormente la sua l<strong>in</strong>ea attaccando<br />

la pretesa per cui ‘tutti gli esseri umani desiderano la verità’ come<br />

presupposto <strong>di</strong> un universalismo a lui <strong>di</strong> certo <strong>in</strong>viso (R. RORTY,<br />

Universality and Truth, cit., p. 4), <strong>in</strong> quanto cela un’ambigua commistione<br />

<strong>di</strong> due pretese <strong>di</strong>fferenti, una per cui “tutti […] desiderano<br />

( 11 ) Cfr. F. RESTAINO, <strong>Filosofia</strong> e post-filosofia <strong>in</strong> America. Rorty, Bernste<strong>in</strong> e<br />

McIntyre, Angeli, Milano 1990, <strong>in</strong> particolare pp. 109-120.<br />

( 12 ) “Il fatto che non si possa ridurre la ragione stessa a un qualche <strong>in</strong>sieme<br />

specifico <strong>di</strong> criteri dati <strong>in</strong> modo def<strong>in</strong>itivo non comporta <strong>in</strong>fatti la totale esclusione<br />

<strong>di</strong> un’accezione anche contenutistica e sostantiva del concetto <strong>di</strong> razionalità”;<br />

Cfr. R. LANFREDINI, Teorie della razionalità e conoscenza scientifica, <strong>in</strong> ‘Para<strong>di</strong>gmi’,<br />

n. 46, 1998, p. 64.


Rorty e Habermas: un confronto sulla ragione comunicativa<br />

giustificare le loro credenze a qualcuno, sebbene non necessariamente<br />

a tutti” e quella <strong>in</strong>vece per cui “tutti vogliono che le loro credenze<br />

siano vere”: per Rorty la prima pretesa è <strong>in</strong>confutabile, la seconda al<br />

limite ‘dubbia’ (ibid.).<br />

Svolte queste considerazioni Rorty prende <strong>di</strong> mira il fallibilismo<br />

<strong>di</strong> Habermas e prova a metterlo <strong>in</strong> contrasto con la sua concezione<br />

della verità. Le conseguenze sono che “<strong>in</strong> primo luogo, un mero fallibilismo<br />

non è ciò che vogliono i filosofi che sperano <strong>di</strong> rendere la<br />

nozione <strong>di</strong> verità rilevante” e che “<strong>in</strong> secondo luogo, tale fallibilismo<br />

non è […] una caratteristica <strong>di</strong> tutti gli esseri umani” (ibid.). Per<br />

Rorty una mentalità fallibilista è una conquista culturale dell’occidente<br />

e non un’ere<strong>di</strong>tà del genere umano. Un’ulteriore conseguenza<br />

è data dal contrasto tra fallibilismo e scetticismo: questo perché il<br />

fallibilismo non ha niente a che fare con la ricerca <strong>di</strong> <strong>in</strong>con<strong>di</strong>zionatezza<br />

e universalità, mentre “lo scetticismo si” (ibid.). Secondo Rorty<br />

un fallibilismo coerente è solo uno che non mira ad ottenere più della<br />

cont<strong>in</strong>gente giustificazione delle credenze.<br />

Rorty pone anche un problema più importante: la possibilità <strong>di</strong><br />

trascendere i contesti culturali e <strong>di</strong> attribuire un ruolo normativo a<br />

tale trascendenza. L’idea controversa da cui parte è quella <strong>di</strong> una<br />

convergenza dell’<strong>in</strong>dag<strong>in</strong>e sull’unica verità, risalente a Peirce e sostenuta<br />

da Putnam, da Apel e (secondo Rorty) da Habermas. Rorty perentoriamente<br />

evidenzia il loro punto <strong>di</strong> vista per cui “l’idea <strong>di</strong> convergenza<br />

è costituita dai presupposti del <strong>di</strong>scorso” e per cui “la ragione<br />

non può essere naturalizzata” poiché “la ragione è normativa e le<br />

norme non possono essere naturalizzate” (R. RORTY, Universality<br />

and Truth, cit., p. 6) ( 13 ). Per Rorty, poiché questa strategia ha il merito<br />

<strong>di</strong> fare spazio al normativo senza l’antico obbligo “<strong>di</strong> corrispondere<br />

la natura <strong>in</strong>tr<strong>in</strong>seca dell’Unica Realtà”, essa ha il vantaggio <strong>di</strong> accantonare<br />

alcune questioni metaetiche relative “all’esistenza <strong>di</strong> una<br />

realtà morale” cui far corrispondere i nostri giu<strong>di</strong>zi (ibid.). Ma per<br />

Rorty siamo ancora lontani dall’obiettivo <strong>di</strong> trovare basi normative<br />

universali per la comunicazione, e tanto meno trascendenti la pratica<br />

giustificatoria.<br />

Rorty attacca Habermas anche, e <strong>in</strong> modo ancor più <strong>di</strong>retto, relativamente<br />

alle pretese <strong>di</strong> universalità delle asserzioni <strong>in</strong> contesti comunicativi.<br />

Dire che le pretese <strong>di</strong> vali<strong>di</strong>tà hanno “un momento tra-<br />

( 13 ) Queste ultime considerazioni citate da Rorty sono riprese dal celebre saggio<br />

ant<strong>in</strong>aturalista (e soprattutto anti-qu<strong>in</strong>eano) <strong>di</strong> H. PUTNAM, Why reason can’t<br />

be naturalized, <strong>in</strong> Realism and reason, Philosophical papers vol. 3, Cambridge,<br />

Cambridge UP, 1983.<br />

275


276<br />

PIETRO SALIS<br />

scendente <strong>di</strong> vali<strong>di</strong>tà universale [che] fa scoppiare <strong>in</strong> pezzi ogni prov<strong>in</strong>cialità”<br />

è per Rorty ambiguo e <strong>in</strong> tensione tra due <strong>di</strong>fferenti opzioni:<br />

quella <strong>di</strong> “<strong>di</strong>fendere le […] pretese <strong>di</strong> fronte ad altri u<strong>di</strong>tori rispetto<br />

a quelli cui […] [ci si rivolge] correntemente” e quella <strong>di</strong> “far<br />

scoppiare <strong>in</strong> pezzi la prov<strong>in</strong>cialità”, poiché ciò equivale a far correre<br />

assieme una ‘lodevole <strong>di</strong>sposizione’ con una ‘vuota vanteria’ (ibid.).<br />

Per Rorty, Habermas si viene a trovare nella spiacevole situazione <strong>di</strong><br />

non poter <strong>di</strong>fendere ciò più <strong>di</strong> quanto non lo sia “il campione del<br />

villaggio nel pretendere <strong>di</strong> poter battere il campione del mondo”<br />

(ibid.). L’unica universalità possibile è da costruire con l’<strong>in</strong>def<strong>in</strong>ita<br />

espansione del <strong>di</strong>alogo, <strong>in</strong>fatti “l’accresciuta comunicazione tra comunità<br />

<strong>in</strong> precedenza esclusiviste prodotta da […] cont<strong>in</strong>genti sviluppi<br />

umani può gradualmente produrre universalità”; è <strong>in</strong>vece <strong>di</strong>fficile<br />

vedere come si possa riconoscere “un’universalità esistente <strong>in</strong><br />

precedenza” (ivi, p. 17).<br />

Habermas è ad ogni modo <strong>in</strong>transigente nel riven<strong>di</strong>care che queste<br />

assunzioni <strong>di</strong> Rorty <strong>di</strong>pendono da una descrizione del ‘mondo<br />

della vita’ elaborata sulla scorta del modello giustificatorio-conversazionale<br />

<strong>di</strong> razionalità. Tale modello opera un livellamento categoriale<br />

che rende impossibile <strong>di</strong>st<strong>in</strong>guere il ruolo ‘bifronte’ della nozione<br />

<strong>di</strong> verità <strong>di</strong>fferente, ma non privo <strong>di</strong> legami e relazioni, a seconda <strong>di</strong><br />

contesti d’azione e <strong>di</strong>scorsivi. Infatti “nel mondo della vita gli attori<br />

<strong>di</strong>pendono dalla certezza comportamentale” e qu<strong>in</strong><strong>di</strong> “devono avere<br />

a che fare con un mondo che si presume oggettivo” e perciò “operano<br />

con la <strong>di</strong>st<strong>in</strong>zione tra credere e sapere” (J. HABERMAS, Richard<br />

Rorty’s pragmatic turn, cit., p. 49). Queste considerazioni conducono<br />

a sostenere che vi è “una necessità pratica <strong>di</strong> poter contare su ciò che<br />

riteniamo vero (hold-to-be-true) <strong>in</strong>con<strong>di</strong>zionatamente” (ibid.). Per<br />

Habermas solo l’<strong>in</strong>treccio dei <strong>di</strong>fferenti ruoli del concetto <strong>di</strong> verità<br />

nei <strong>di</strong>versi contesti dell’azione e del <strong>di</strong>scorso “può spiegare […] perché<br />

una giustificazione <strong>di</strong> successo <strong>in</strong> un contesto locale punti <strong>in</strong> favore<br />

della verità <strong>in</strong><strong>di</strong>pendente dal contesto della credenza giustificata”<br />

(ivi, p. 48). Per tutte queste ragioni “il processo giustificatorio<br />

può essere guidato da una nozione <strong>di</strong> verità che trascende la giustificazione<br />

sebbene sia sempre già operativamente effettiva nel regno dell’azione”<br />

(ivi, p. 49). Secondo Habermas, poiché Rorty non negherebbe<br />

una connessione tra questi due regni (più che negarla la trasforma<br />

<strong>in</strong>fatti <strong>in</strong> una ‘s<strong>in</strong>tesi conversazionale’), egli “sarebbe anche<br />

d’accordo con lo stabilire una connessione tra le due prospettive” tra<br />

quella dei partecipanti nell’argomentare “che cercano <strong>di</strong> conv<strong>in</strong>cersi<br />

reciprocamente della correttezza delle loro <strong>in</strong>terpretazioni” e quella<br />

dei soggetti d’azione “immersi nei loro giochi l<strong>in</strong>guistici e pratiche”


Rorty e Habermas: un confronto sulla ragione comunicativa<br />

(ibid.). Per Habermas Rorty <strong>di</strong>mostra una certa <strong>in</strong>coerenza tra la sua<br />

propensione ad elim<strong>in</strong>are il <strong>di</strong>lemma scettico, e il suo rifiuto della<br />

nozione <strong>di</strong> verità relativa ad un tipo <strong>di</strong> realismo del senso comune<br />

(everyday realism) privo <strong>di</strong> puntelli metafisici e relativo alla semplice<br />

certezza comportamentale nei contesti d’azione (ibid.). Il modello<br />

giustificatorio-conversazionale <strong>di</strong> razionalità propugnato da Rorty<br />

ha per Habermas la caratteristica <strong>di</strong> elim<strong>in</strong>are queste <strong>di</strong>st<strong>in</strong>zioni categoriali<br />

a causa <strong>di</strong> un’istanza antirealista unita ad una antiscettica.<br />

Questa strategia <strong>di</strong> Rorty per Habermas non fa altro che creare una<br />

“miscela <strong>di</strong> una nell’altra <strong>di</strong> queste prospettive”, una s<strong>in</strong>tesi che crea<br />

più problemi <strong>di</strong> quanti risolva (ibid.).<br />

Rorty è qu<strong>in</strong><strong>di</strong> costretto a proseguire per un’altra ra<strong>di</strong>cale opzione<br />

del suo pensiero: la naturalizzazione della ragione comunicativa<br />

come ricerca <strong>di</strong> una via <strong>di</strong>fferente per operare la sua s<strong>in</strong>tesi conversazionale.<br />

Una via che giustifichi la pratica giustificatoria ad un livello<br />

<strong>di</strong> comprensione superiore: una spiegazione naturalistica <strong>di</strong> tipo<br />

darw<strong>in</strong>iano del comportamento verbale degli esseri umani come mirato<br />

ad un progressivo adattamento della specie all’ambiente me<strong>di</strong>ante<br />

l’acquisizione <strong>di</strong> nuove e più efficienti credenze. L’aspetto più<br />

orig<strong>in</strong>ale <strong>di</strong> tale naturalismo è l’identificazione della pratica giustificatoria<br />

come ‘selezione naturale’ delle credenze migliori (meglio giustificate<br />

<strong>in</strong> base ai nostri <strong>in</strong>teressi).<br />

2. Le regole della comunicazione tra naturalizzazione e ideali regolativi.<br />

– La relazione tra verità e comunicazione da un punto <strong>di</strong> vista<br />

normativo si pone come <strong>di</strong>scrim<strong>in</strong>e netto tra le prospettive <strong>di</strong> Rorty<br />

e Habermas. Questa <strong>di</strong>varicazione forte, <strong>in</strong>ternamente al tema della<br />

razionalità comunicativa, pone una questione cruciale circa la natura<br />

dell’ideale effettivamente presupposto nelle nostre conversazioni. Da<br />

un lato abbiamo la pretesa <strong>di</strong> Habermas per cui quest’ideale è la verità<br />

come ‘argomento migliore’ <strong>in</strong> una situazione comunicativa ideale,<br />

ovvero libera dal dom<strong>in</strong>io. Dall’altra parte Rorty r<strong>in</strong>uncia esplicitamente<br />

ad identificare tale ideale con la verità, abbracciando un<br />

contestualismo dei vocabolari che ci lascia <strong>in</strong> mano niente più che<br />

<strong>di</strong>fferenti comunità <strong>di</strong> giustificazione, <strong>di</strong>ssolvendo la nozione <strong>di</strong> verità<br />

nelle sue stesse componenti epistemiche.<br />

Habermas, che <strong>in</strong> questo saggio ha abbandonato la nozione epistemica<br />

<strong>di</strong> verità, si è pronunciato <strong>in</strong> favore <strong>di</strong> un “realismo pragmatico”<br />

per cui la presupposizione <strong>di</strong> un mondo oggettivo oltrepassa le<br />

<strong>di</strong>fficoltà scettiche tramite la tematizzazione, vista <strong>in</strong> precedenza,<br />

della nozione <strong>di</strong> verità come certezza comportamentale. Poiché co-<br />

277


278<br />

PIETRO SALIS<br />

munque, sia la sua attuale prospettiva sia quella epistemica sostenuta<br />

<strong>in</strong> passato, sono riconducibili, come quella <strong>di</strong> Rorty, alla concezione<br />

<strong>di</strong> verità <strong>di</strong> Peirce, è necessario sondare consistenza e limiti <strong>di</strong> tale<br />

ere<strong>di</strong>tà. Sono tre le tesi che sotto questo profilo dom<strong>in</strong>ano la <strong>di</strong>scussione,<br />

conducendola ad una situazione <strong>di</strong> impasse:<br />

1. Abbandonate le vie dell’<strong>in</strong>tuizione e dell’autocoscienza, l’epistemologia<br />

ha a che vedere con le <strong>in</strong>ferenze segniche <strong>in</strong> una ‘comunità <strong>di</strong><br />

ricerca’, <strong>in</strong>ferenze che, nel lungo term<strong>in</strong>e, costituiscono il cont<strong>in</strong>uo<br />

determ<strong>in</strong>arsi della realtà (<strong>in</strong> un senso non idealistico poiché il l<strong>in</strong>guaggio<br />

e la semiosi hanno natura <strong>in</strong>tr<strong>in</strong>secamente sociale e i loro<br />

contenuti sono pubblici). (Writ<strong>in</strong>gs of Charles Sanders Peirce, In<strong>di</strong>ana<br />

UP, Bloom<strong>in</strong>gton, 5 voll., 1982-93, 2:213; 2:440) ( 14 ).<br />

2. L’attività umana, nel senso dell’<strong>in</strong>dag<strong>in</strong>e, è segnata da una convergenza<br />

(<strong>in</strong> the long run) verso la verità; la stessa verità <strong>di</strong>viene kantianamente<br />

il concetto limite, l’ideale regolativo che la guida e giustifica<br />

(pur svuotata delle sue caratteristiche noumeniche). (Peirce. Semiotica.<br />

I fondamenti della semiotica cognitiva, a cura <strong>di</strong> M.A. Bonfan<strong>in</strong>i,<br />

L. Grassi, R. Grazia, E<strong>in</strong>au<strong>di</strong>, Tor<strong>in</strong>o 1980, p. 81).<br />

3. Le credenze non sono più cartesianamente le immag<strong>in</strong>i delle cose,<br />

e <strong>in</strong> generale materia <strong>di</strong> corrispondenza, quanto abiti d’azione per<br />

fronteggiare con successo l’ambiente.(Collected papers of Charles<br />

Sanders Peirce, ed. by C. Hartshorne and P. Weiss, Belknap Press<br />

of Harvard University Press, Cambridge 1931-5, 5.12) ( 15 ).<br />

Analizzando le posizioni <strong>di</strong> Habermas e Rorty <strong>in</strong> relazione a queste<br />

tre tesi, risulta abbastanza evidente come entrambi sostengano la<br />

tesi (1) ( 16 ), Habermas <strong>in</strong>sieme a una versione ‘morbida’ <strong>di</strong> (2) e<br />

( 14 ) I saggi Some Consequences of Four Incapacities e Questions Concern<strong>in</strong>g Certa<strong>in</strong><br />

Faculties Claimed for Man – Alcune conseguenze <strong>di</strong> quattro <strong>in</strong>capacità e Questioni<br />

concernenti alcune pretese facoltà umane – compaiono <strong>in</strong> traduzione italiana<br />

nel volume C.S. PEIRCE, Scritti <strong>di</strong> filosofia, a cura <strong>di</strong> W.J. Callaghan, Cappelli, Bologna<br />

1978, pp. 91-136.<br />

( 15 ) Nella prospettiva <strong>di</strong> Peirce la tesi (2) e la tesi (3) sono legate e tenute assieme<br />

dall’idea che l’evoluzione culturale, <strong>in</strong> quanto convergente verso la verità, sia<br />

costituita da teorie che si susseguono approssimandosi a quelle vere f<strong>in</strong>endo con il<br />

costituire ‘alla f<strong>in</strong>e della ricerca’ il concetto <strong>di</strong> realtà; cfr. R. FABBRICHESI LEO, Introduzione<br />

a Peirce, Laterza, Roma-Bari 1993, p. 33.<br />

( 16 ) Il cambiamento <strong>di</strong> prospettiva da parte <strong>di</strong> Habermas, relativamente al<br />

tema della verità, implica che la sua con<strong>di</strong>visione della tesi (1) <strong>di</strong> Peirce sia relativa<br />

solo ai contesti <strong>di</strong>scorsivi sotto la deweyana denom<strong>in</strong>azione <strong>di</strong> asseribilità garantita;<br />

ciò implica ulteriormente un rafforzamento della con<strong>di</strong>visione della tesi (2),<br />

che rispetto alla prospettiva epistemica sostenuta <strong>in</strong> precedenza, guadagna, pr<strong>in</strong>cipalmente<br />

nei contesti d’azione una forte presupposizione <strong>di</strong> un mondo oggettivo


Rorty e Habermas: un confronto sulla ragione comunicativa<br />

Rorty con la versione ‘forte’ <strong>di</strong> (3). Questa è senza dubbio una delle<br />

<strong>di</strong>fferenze più marcate <strong>in</strong> relazione ai temi epistemologici e al tema<br />

della razionalità: entrambi si fermano alla tensione <strong>in</strong> cui si muove la<br />

posizione <strong>di</strong> Peirce, una posizione che dopo aver imboccato il sentiero<br />

semiotico e <strong>in</strong>ferenziale per la razionalità comunicativa rimane<br />

impigliata da un lato verso istanze naturaliste (3) e dall’altro verso il<br />

carattere normativo dell’<strong>in</strong>dag<strong>in</strong>e (2). Arrivati a questa impasse Habermas<br />

e Rorty procedono per traiettorie separate.<br />

Rorty estremizza la tesi (3) estendendo il carattere adattivo delle<br />

credenze a teorie e vocabolari, negando <strong>in</strong> più la tesi per cui l’evoluzione<br />

delle credenze costituisca un’approssimazione, nel lungo periodo,<br />

a quelle vere (e <strong>di</strong> qui anche (2), la tesi della convergenza); Habermas<br />

opta <strong>in</strong>vece per l’abbandono <strong>di</strong> (3) e per un <strong>in</strong>debolimento<br />

<strong>di</strong> (2), r<strong>in</strong>unciando all’idea <strong>di</strong> convergenza nella versione metafisica,<br />

e slittando dal piano dell’idealizzazione peirceana della verità come<br />

obiettivo dell’<strong>in</strong>dag<strong>in</strong>e ad un piano procedurale per cui vengono<br />

idealizzate le proprietà formali e processuali del <strong>di</strong>scorso.<br />

Le opzioni <strong>in</strong> esame rimandano curiosamente a ere<strong>di</strong>tà culturali e<br />

filosofiche (e qu<strong>in</strong><strong>di</strong> anche a ‘tra<strong>di</strong>zioni <strong>in</strong>terpretative’) abbastanza<br />

palesi: Rorty sceglie la via <strong>di</strong> Dewey verso un pragmatismo naturalista<br />

con gli opportuni aggiustamenti dettati dalla svolta l<strong>in</strong>guistica;<br />

Habermas segue gli ideali regolativi alla maniera <strong>di</strong> Kant e avverte la<br />

necessità <strong>di</strong> basi normative alla maniera francofortese.<br />

Il <strong>di</strong>battito o<strong>di</strong>erno si situa <strong>in</strong> questa <strong>di</strong>varicazione <strong>di</strong> prospettive<br />

spesso descritta come <strong>di</strong>visione tra kantiani ed hegeliani, che Rorty<br />

presenta anche come <strong>di</strong>visione tra peirceani e deweyani. Autori<br />

come Apel, Putnam e Habermas sarebbero i classici ‘kantiani’ o<br />

‘peirceani’, mentre autori come Rorty, Brandom e Davidson sarebbero<br />

<strong>in</strong>vece tra i più illustri ‘hegeliani’ e ‘deweyani’. I primi tengono<br />

fermo il carattere normativo dell’idealizzare proprietà e/o obiettivi<br />

dei processi epistemici e <strong>di</strong>scorsivi; i secon<strong>di</strong> sono naturalisti e contestualisti<br />

(per naturalisti, <strong>in</strong> questo contesto, non si <strong>in</strong>tendono coloro<br />

che come Qu<strong>in</strong>e vogliono sostituire la psicologia all’epistemologia,<br />

e neanche teorici <strong>di</strong> una ‘seconda natura’ culturale – <strong>di</strong> tipo<br />

neo-aristotelico – <strong>di</strong>visa da una biologica come John McDowell, ma<br />

<strong>di</strong> supporto all’idea <strong>di</strong> convergenza. È qu<strong>in</strong><strong>di</strong> la <strong>di</strong>st<strong>in</strong>zione tra contesti d’azione<br />

relativamente non problematici per quanto concerne la nozione <strong>di</strong> verità come certezza<br />

che guida l’agire e contesti <strong>di</strong>scorsivi che <strong>di</strong> per sé costituiscono la problematizzazione<br />

del tema della verità con la loro apertura <strong>di</strong>alogico-argomentativa che<br />

Habermas, pur non sostenendo più una concezione epistemica della verità, mantiene<br />

<strong>in</strong> pie<strong>di</strong> le due tesi <strong>di</strong> Peirce su livelli però <strong>di</strong>fferenti.<br />

279


280<br />

PIETRO SALIS<br />

coloro che spiegano il conoscere, il comprendere e l’<strong>in</strong>tenzionalità <strong>in</strong><br />

term<strong>in</strong>i olistici ed evolutivi <strong>in</strong> senso darw<strong>in</strong>iano).<br />

Le norme per i naturalisti sono sempre <strong>in</strong>terne all’istituzione <strong>di</strong><br />

un vocabolario e non ha qu<strong>in</strong><strong>di</strong> senso postularle come esterne e trascendenti<br />

il contesto pragmatico e comunicativo <strong>in</strong> questione. Le tesi<br />

‘forti’ dei naturalisti sono <strong>in</strong> questo caso il coerentismo, il contestualismo,<br />

e, per Rorty e Brandom <strong>in</strong> particolare, l’antirappresentazionalismo<br />

e il conseguente rifiuto dell’istanza scettica (naturalmente <strong>in</strong><br />

questo caso tale rifiuto è legato alla r<strong>in</strong>uncia del programma epistemologico<br />

meglio noto come ricerca della certezza <strong>di</strong> matrice cartesiana<br />

e alla tra<strong>di</strong>zione fondazionalista ad essa legata).<br />

Per i ‘kantiani’ è <strong>in</strong>vece alquanto problematico porre le norme<br />

come <strong>in</strong>terne a sistemi culturali e concettuali: che cosa decide del<br />

cambiamento <strong>di</strong> vocabolari se le norme sono <strong>in</strong>terne e se non ve ne<br />

sono <strong>di</strong> esterne a decidere <strong>in</strong> maniera ‘neutra’ l’adozione <strong>di</strong> particolari<br />

punti <strong>di</strong> vista? Dov’è il supporto normativo <strong>in</strong> grado <strong>di</strong> farci da guida<br />

quali che siano le nostre credenze e i nostri schemi concettuali?<br />

Per rispondere a questi <strong>in</strong>terrogativi è necessario del<strong>in</strong>eare un<br />

profilo della naturalizzazione della ragione <strong>di</strong> cui parla Rorty, cercando<br />

<strong>di</strong> evidenziare il modo <strong>in</strong> cui si cerca <strong>di</strong> salvaguardare le nozioni<br />

normative. Il problema del carattere, e del ruolo normativo <strong>di</strong><br />

alcuni concetti è ormai al centro <strong>di</strong> <strong>di</strong>verse <strong>di</strong>scipl<strong>in</strong>e filosofiche dall’etica<br />

alla filosofia politica, dalla filosofia del l<strong>in</strong>guaggio a quella<br />

della scienza con notevoli punti <strong>di</strong> tangenza e d’<strong>in</strong>tersezone con le<br />

scienze cognitive. La tendenza che oggi con <strong>in</strong>sistenza muove verso<br />

la ‘naturalizzazione’ dei processi cognitivi e <strong>in</strong> generale dell’epistemologia<br />

(nelle due versioni che potremmo chiamare ‘scientista’ – le<br />

scienze naturali [come la psicologia comportamentista per Qu<strong>in</strong>e]<br />

sono <strong>in</strong> grado <strong>di</strong> spiegare la conoscenza e l’<strong>in</strong>tenzionalità dall’analisi<br />

del soggetto conoscente su <strong>di</strong>versi livelli [psicologico, neurofisiologico,<br />

biologico…]; e ‘darw<strong>in</strong>ista’ – la conoscenza e l’elaborazione teorica<br />

possono venire descritte e spiegate <strong>in</strong> term<strong>in</strong>i evolutivi <strong>di</strong> adattamento<br />

all’ambiente) ha sollevato <strong>di</strong>verse polemiche da parte <strong>di</strong> coloro<br />

che <strong>in</strong>sistono sul carattere normativo della ragione ( 17 ).<br />

Delle tendenze naturaliste è quella darw<strong>in</strong>ista che ci <strong>in</strong>teressa particolarmente,<br />

poiché, se ricondotte, alla maniera <strong>di</strong> Rorty, a sistemi<br />

( 17 ) Riguardo alla letteratura critica sul naturalismo e<strong>di</strong>ta <strong>in</strong> Italia, mi sono servito<br />

<strong>in</strong> particolare del volume a cura <strong>di</strong> E. AGAZZI e N. VASSALLO, Introduzione al<br />

naturalismo filosofico contemporaneo, Angeli, Milano 1998; del volume Naturalismo<br />

e naturalizzazione, Mercurio, Vercelli 1999, a cura <strong>di</strong> Diego Marconi e del saggio<br />

<strong>di</strong> N. VASSALLO, Epistemologie naturalizzate, <strong>in</strong> ‘Iride’ n. 30, 2000, pp. 259-79.


Rorty e Habermas: un confronto sulla ragione comunicativa<br />

<strong>di</strong> riferimento culturali e concettuali, le norme hanno a che vedere<br />

esclusivamente con la coerenza <strong>in</strong>terna e con il compito <strong>di</strong> regolare e<br />

sviluppare il funzionamento <strong>di</strong> tali sistemi ( 18 ). Questo modello <strong>di</strong><br />

naturalizzazione del normativo ha le sue ascendenze filosofiche nelle<br />

opere dell’ultimo Wittgenste<strong>in</strong> (Ricerche filosofiche) e <strong>di</strong> Kuhn (La<br />

struttura delle rivoluzioni scientifiche) soprattutto per ciò che riguarda<br />

il rapporto tra norme e sistemi <strong>di</strong> riferimento. Wittgenste<strong>in</strong> si è<br />

chiaramente espresso relativamente al carattere costitutivo delle regole<br />

che seguiamo nelle nostre attività, perlomeno <strong>in</strong> tre sensi pr<strong>in</strong>cipali:<br />

1) non vi è un gioco che non si giochi me<strong>di</strong>ante regole; 2)<br />

l’immag<strong>in</strong>e onnipervasiva del l<strong>in</strong>guaggio generata dall’olismo semantico<br />

<strong>in</strong>terpreta tutta l’attività umana come <strong>in</strong>sieme <strong>di</strong> giochi regolati<br />

che si sviluppano a partire da, o comunque <strong>in</strong> relazione con, la<br />

nostra forma <strong>di</strong> vita; e 3) le regole dei giochi l<strong>in</strong>guistici, seppur costitutive,<br />

determ<strong>in</strong>ano l’articolazione normativa <strong>in</strong>terna <strong>di</strong> ogni s<strong>in</strong>golo<br />

gioco. Il normativo per Wittgenste<strong>in</strong> era <strong>di</strong> carattere istituzionale,<br />

sociale, <strong>in</strong>terno a particolari giochi e per nulla trascendente la <strong>di</strong>mensione<br />

prassiologica.<br />

Su questa scorta Thomas Kuhn vedeva i ‘para<strong>di</strong>gmi’ come moduli<br />

<strong>di</strong> ricerca ed elaborazione teorica (culturali e storici) consistenti <strong>in</strong><br />

un sistema concettuale <strong>di</strong> natura sia euristica che normativa, dove<br />

però i concetti euristici e normativi erano <strong>in</strong>terni al particolare para<strong>di</strong>gma<br />

storico: la rottura epistemologica, il cambiamento da una matrice<br />

<strong>di</strong>scipl<strong>in</strong>are ad un’altra spesso sono risultati essere il mutamento<br />

stesso dell’<strong>in</strong>telaiatura concettuale con cui avvic<strong>in</strong>arsi ad un problema<br />

scientifico. Il punto fondamentale della questione è che un<br />

importante cambiamento culturale come una rivoluzione scientifica<br />

mostra delle <strong>di</strong>scont<strong>in</strong>uità relativamente alle nozioni normative e<br />

metodologiche nell’<strong>in</strong>dag<strong>in</strong>e: è <strong>di</strong>fficile, a questo livello <strong>di</strong> analisi,<br />

( 18 ) Relativamente al tentativo naturalistico <strong>di</strong> Rorty, mi pare utile riportare<br />

una tesi <strong>di</strong> Alessandro Pagn<strong>in</strong>i: “Una naturalizzazione dell’epistemologia <strong>di</strong>venta<br />

un compito relativamente facile quando si assuma un’accezione riduzionista, o fisicalista,<br />

o elim<strong>in</strong>ativista della scienza, o <strong>in</strong> cui le scienze naturali rivestano almeno<br />

un ruolo “para<strong>di</strong>gmatico” […] rispetto a quelle umane […]. Diventa <strong>in</strong>vece problematica<br />

quando si assuma un pluralismo metodologico e ontologico e quando,<br />

come sembra fare l’ultimo Rorty, non si conferisca alle scienze e ad<strong>di</strong>rittura a ciò<br />

che è “cognitivo” alcun valore onorifico rispetto all’ “asseribile garantitamente” o<br />

all’“accettabile al term<strong>in</strong>e <strong>di</strong> una conversazione”. In tal caso, naturalizzare significa<br />

solo essere contro l’epistemologia tra<strong>di</strong>zionale e il suo trascendentalismo; e quello<br />

che viene dopo non sono […] soltanto le scienze, ma anche il senso comune, qualsiasi<br />

cosa sia frutto <strong>di</strong> una ricerca mirata al consenso […], e alla f<strong>in</strong>e anche la persuasione<br />

retorica”. Cfr. Il naturalismo <strong>in</strong> epistemologia, <strong>in</strong> Introduzione al naturalismo<br />

filosofico contemporaneo, cit., pp. 176-7.<br />

281


282<br />

PIETRO SALIS<br />

contestare una certa efficacia alle argomentazioni volte a storicizzare<br />

e contestualizzare le nozioni normative.<br />

Ad un livello più generale le cose però cambiano: se proviamo a<br />

domandarci il significato dei term<strong>in</strong>i scienza e conoscenza, perlomeno<br />

nei loro significati tra<strong>di</strong>zionali, ci accorgiamo che <strong>in</strong> questi concetti<br />

è presupposto un ideale regolativo che permane al <strong>di</strong> là <strong>di</strong> tutti<br />

i cambiamenti metodologici e concettuali: il conseguimento <strong>di</strong> conoscenze<br />

‘certe’ e credenze ‘vere’, al limite ai f<strong>in</strong>i dell’<strong>in</strong>dag<strong>in</strong>e e della<br />

pratica. Domande come: “il cambiamento <strong>di</strong> para<strong>di</strong>gma è stato<br />

fruttuoso?” presuppongono che anche cambiamenti <strong>di</strong> tal sorta siano<br />

relativi a, e motivati da, un ideale regolativo come ad esempio la<br />

verità, la razionalità o la vali<strong>di</strong>tà <strong>in</strong>con<strong>di</strong>zionata. Il problema è ora<br />

un altro: possono le nostre attività sussistere e proliferare anche senza<br />

un ideale <strong>di</strong> questo tipo?<br />

Questo è il terreno nel quale Richard Rorty ha lanciato la sua sfida<br />

antiplatonica e antikantiana. Rorty cerca <strong>di</strong> sostituire una nozione naturalizzata<br />

<strong>di</strong> razionalità ad una normativa <strong>in</strong> senso universale ed illum<strong>in</strong>istico.<br />

Lo stesso ideale della verità viene sepolto come residuo logocentrico<br />

della metafisica platonica. A questi ideali regolativi e normativi<br />

(che è conveniente chiamare concetti normativi ‘esterni’, poiché<br />

esterni all’<strong>in</strong>sieme delle <strong>in</strong>dag<strong>in</strong>i particolari) Rorty vuole contrapporre<br />

un ideale <strong>di</strong>fferente, ispirato alla teoria evoluzionista <strong>di</strong> Darw<strong>in</strong>,<br />

allo storicismo <strong>di</strong> Hegel e al modo <strong>di</strong> considerare le credenze <strong>di</strong> Ba<strong>in</strong> e<br />

Peirce: il successo adattivo degli strumenti concettuali come progresso<br />

delle nostre pratiche sociali e l<strong>in</strong>guistiche e qu<strong>in</strong><strong>di</strong> della razionalità. La<br />

razionalizzazione, <strong>in</strong> questa prospettiva è un processo <strong>in</strong> fieri, guidato<br />

da una teleologia immanente <strong>di</strong> tipo evolutivo: non si cerca più un<br />

progresso verso la razionalità <strong>in</strong> sé (come per gli illum<strong>in</strong>isti), ma la razionalità<br />

è l’<strong>in</strong>sieme perennemente <strong>in</strong> mutamento delle nostre pratiche<br />

che si determ<strong>in</strong>a storicamente me<strong>di</strong>ante il loro perfezionamento.<br />

I canoni che regolano la razionalità, <strong>di</strong> conseguenza, non sono<br />

più fissi ed <strong>in</strong>tr<strong>in</strong>seci ad una struttura permanente della ‘mente’, e<br />

nemmeno ad una struttura permanente della realtà: sono <strong>in</strong>vece<br />

cont<strong>in</strong>gentemente istitutivi e regolativi delle nostre attività. Questo<br />

‘privilegio’ normativo delle prassi effettiva sulla valenza degli ideali<br />

kantiani, oltre che dalla tematica del seguire una regola <strong>in</strong> Wittgenste<strong>in</strong>,<br />

viene supportato e corroborato, nella prospettiva <strong>di</strong> Rorty,<br />

dalle ere<strong>di</strong>tà qu<strong>in</strong>eane della filosofia analitica: l’olismo semantico,<br />

l’<strong>in</strong>determ<strong>in</strong>atezza della traduzione, e la critica all’analiticità. È <strong>di</strong><br />

enorme rilievo anche il percorso teorico che Davidson ha svolto nel<br />

coniugare Wittgenste<strong>in</strong> e Qu<strong>in</strong>e con le tesi sull’impossibilità degli<br />

schemi concettuali rigi<strong>di</strong> e alternativi e l’adozione <strong>di</strong> un coerentismo


Rorty e Habermas: un confronto sulla ragione comunicativa<br />

e <strong>di</strong> un contestualismo che, sempre per Rorty, seppelliscono la nozione<br />

<strong>di</strong> verità sotto il peso cont<strong>in</strong>gente delle nostre pratiche <strong>di</strong> giustificazione<br />

delle credenze.<br />

Nel dettaglio i conf<strong>in</strong>i del <strong>di</strong>scorso regolato sono per Rorty i ‘vocabolari’,<br />

tramite i quali è possibile classificare e identificare le nozioni<br />

normative <strong>in</strong>terne ad essi come cont<strong>in</strong>genti e storiche. In questa<br />

prospettiva i vocabolari costituiscono gli orizzonti <strong>di</strong>scorsivi <strong>in</strong><br />

cui un <strong>in</strong>sieme <strong>di</strong> credenze è regolato da a) v<strong>in</strong>coli <strong>di</strong> coerenza <strong>in</strong>terna,<br />

b) uno scopo pragmatico preposto, e c) una <strong>di</strong>alettica <strong>in</strong>terna, <strong>di</strong><br />

natura olistica, <strong>di</strong> autoperfezionamento sempre a f<strong>in</strong>i pragmatici (si<br />

pensi agli sviluppi del ‘para<strong>di</strong>gma newtoniano’ nella fisica o anche<br />

all’evolversi della teoria quantistica) ( 19 ). I vocabolari, <strong>in</strong> parole semplici,<br />

<strong>in</strong>quadrano e identificano le regole d’uso dei term<strong>in</strong>i che adoperiamo<br />

nei contesti <strong>in</strong> cui li adoperiamo.<br />

Queste unità <strong>di</strong> misura del contestualismo <strong>di</strong> Rorty costituiscono,<br />

unitamente all’adozione del modello <strong>di</strong> razionalità giustificatorio-conversazionale,<br />

il punto <strong>di</strong> contrasto con l’ideale normativo della<br />

tra<strong>di</strong>zione kantiana <strong>in</strong> nome dell’ideale pragmatico-evolutivo del<br />

suo approccio ‘naturalistico’ ( 20 ). Ciò che caratterizza tale prospettiva<br />

da un punto <strong>di</strong> vista normativo è la <strong>di</strong>mensione <strong>in</strong>terna ai vocabolari,<br />

quella che ci è permessa sulla scorta delle descrizioni <strong>di</strong> cui<br />

<strong>di</strong>sponiamo. L’unica norma trascendente i vocabolari è il successo<br />

adattivo <strong>in</strong> base a cui li generiamo: ciò pone dei quesiti <strong>di</strong> una certa<br />

rilevanza come ad esempio il problema dello status da accordare a<br />

tale concetto normativo, che paradossalmente può essere considerato<br />

anch’esso un ideale regolativo (ad ogni modo contenutisticamente<br />

poco determ<strong>in</strong>ato). Rorty sarebbe <strong>in</strong> grado <strong>di</strong> aggirare questa obiezione<br />

con facilità, sostenendo che la funzione <strong>di</strong> tale ideale è semplice-<br />

( 19 ) Il concetto <strong>di</strong> vocabolario <strong>in</strong> Rorty è ispirato alla nozione <strong>di</strong> para<strong>di</strong>gma<br />

utilizzata da Thomas Kuhn, allargata e generalizzata a tutte le altre aree della cultura;<br />

un vocabolario è qu<strong>in</strong><strong>di</strong> un <strong>in</strong>sieme <strong>di</strong> credenze, standard, e procedure con<strong>di</strong>vise<br />

nei vari ambiti <strong>di</strong>scipl<strong>in</strong>ari dai ricercatori; cfr. R. RORTY, La scienza della natura<br />

è un genere naturale?, <strong>in</strong> Scritti filosofici, I, cit., pp. 61-81, <strong>in</strong> particolare pp. 63-4.<br />

( 20 ) Relativamente alla vali<strong>di</strong>tà delle nozioni <strong>di</strong> verità e oggettività come ideali<br />

regolativi alla maniera <strong>di</strong> Kant rimando alla posizione <strong>di</strong> Paolo Parr<strong>in</strong>i che nel suo<br />

Conoscenza e realtà. Saggio <strong>di</strong> filosofia positiva, Laterza, Roma-Bari 1995, opera un<br />

tentativo <strong>di</strong> recupero degli ideali kantiani, moderandone la rigi<strong>di</strong>tà con aperture<br />

contestuali <strong>in</strong> una prospettiva che si pone, a livello epistemologico, <strong>in</strong> <strong>di</strong>alogo tra i<br />

vecchi progetti positivisti e la nuova filosofia della scienza. Gli ideali regolativi<br />

sono qui visti come unitari ed ‘elastici’, capaci qu<strong>in</strong><strong>di</strong> <strong>di</strong> determ<strong>in</strong>arsi lungo l’evolversi<br />

del processo storico. In particolare si veda il cap. VI, Verità, oggettività e metafisica,<br />

pp. 169-200.<br />

283


284<br />

PIETRO SALIS<br />

mente costitutiva e non regolativa dei nostri orizzonti <strong>di</strong>scorsivi. Ad<br />

ogni modo Rorty ritorna nel medesimo deficit <strong>di</strong> razionalità <strong>in</strong> cui lo<br />

poneva la critica precedente relativa ad una semplicistica ed irragionevole<br />

assimilazione <strong>di</strong> ragione e strumentale assolvimento <strong>di</strong> compiti;<br />

se siamo <strong>in</strong>fatti guidati solo dall’ideale adattivo, allora siamo<br />

privi <strong>di</strong> strumenti per una critica razionale dei nostri f<strong>in</strong>i (ciò che<br />

contenutisticamente <strong>in</strong>ten<strong>di</strong>amo come ideale adattivo), un’opzione<br />

che qu<strong>in</strong><strong>di</strong> anche da questo punto <strong>di</strong> vista riduce la razionalità a<br />

semplice articolazione <strong>in</strong>terna delle nostre attività.<br />

3. Habermas versus Rorty: idealizzazioni, naturalizzazione e spazio delle<br />

ragioni. – Habermas legge Rorty come un tentativo ra<strong>di</strong>cale <strong>di</strong> fuoriuscita<br />

dalla metafisica, un tentativo che vuole ra<strong>di</strong>calizzare <strong>in</strong> questo<br />

senso la svolta l<strong>in</strong>guistica f<strong>in</strong>o a <strong>di</strong>ssolvere ogni trascendenza. Per Habermas<br />

la strategia <strong>di</strong> Rorty è viziata da una comprensione antirealista<br />

della conoscenza e mira a provare “che la filosofia analitica rimane prigioniera<br />

dell’<strong>in</strong>cantesimo della metafisica contro cui si batte” (J. HA-<br />

BERMAS, Richard Rorty’s pragmatic turn, cit., p. 34). Ma al <strong>di</strong> là <strong>di</strong><br />

quello che è l’obiettivo forte del pensiero <strong>di</strong> Rorty, ciò che maggiormente<br />

turba Habermas è la constatazione per cui “<strong>di</strong>versamente da<br />

Putnam, […], Rorty non vuole prendere <strong>in</strong> considerazione […] [i]<br />

processi <strong>di</strong> appren<strong>di</strong>mento con il concedere che le pratiche <strong>di</strong> giustificazione<br />

siano guidate da un’idea <strong>di</strong> verità che trascende il contesto<br />

giustificatorio <strong>in</strong> questione” (ivi, p. 45). Secondo Habermas, Rorty<br />

“rigetta completamente l’idealizzare concetti limite”, ma, oltre a ciò,<br />

“<strong>in</strong>terpreta la <strong>di</strong>fferenza tra giustificazione e verità <strong>in</strong> modo tale che<br />

un parlante sia preparato <strong>in</strong> pr<strong>in</strong>cipio a <strong>di</strong>fendere i suoi punti <strong>di</strong> vista<br />

non solo qui ed ora ma anche <strong>di</strong> fronte ad un altro u<strong>di</strong>torio” (ibid.).<br />

Per Habermas questo è ancora coerente con la lodevole <strong>in</strong>tenzione <strong>di</strong><br />

Rorty <strong>di</strong> puntare ad un’espansione <strong>in</strong>def<strong>in</strong>ita del <strong>di</strong>alogo, e <strong>in</strong>fatti ciò<br />

che sembra turbarlo non è il rifiuto rortiano delle idealizzazioni. Ad<br />

esempio, la strategia <strong>di</strong> Rorty per cui tutte le idealizzazioni si neutralizzano<br />

‘dovendo’ partire da qualcosa <strong>di</strong> familiare – “solitamente esso è<br />

‘noi’, cioè, la comunità con cui siamo familiari” – per Habermas è una<br />

buona obiezione per Putnam, aggirabile <strong>in</strong>vece dalla sua posizione<br />

(ivi, p. 46). Infatti per Habermas l’idealizzazione delle con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong><br />

giustificazione non deve avere come punto <strong>di</strong> partenza le “<strong>in</strong>time caratteristiche<br />

della propria cultura” ma, più ragionevolmente può partire<br />

dalle “caratteristiche formali e processuali del <strong>di</strong>scorso”, caratteristiche<br />

che si possono “trovare <strong>in</strong> tutte le culture” (ibid.). Dopo questa<br />

<strong>di</strong>fesa della propria via all’idealizzazione, prende <strong>in</strong> esame il ‘naturali-


Rorty e Habermas: un confronto sulla ragione comunicativa<br />

smo’ <strong>di</strong> Rorty. Habermas parte subito con un breve passo che coglie<br />

<strong>in</strong> maniera chiara e s<strong>in</strong>tetica la logica della posizione <strong>di</strong> Rorty:<br />

285<br />

Nel perdere l’idea regolativa <strong>di</strong> verità, la pratica della giustificazione perde<br />

quel punto <strong>di</strong> orientamento per mezzo del quale gli standard <strong>di</strong> giustificazione<br />

vengono <strong>di</strong>st<strong>in</strong>ti dalle ‘norme consuetud<strong>in</strong>arie’. Rendere la pratica<br />

della giustificazione una questione sociologica significa una naturalizzazione<br />

della ragione. (ivi, p. 51).<br />

Secondo Habermas questa naturalizzazione presenta delle serissime<br />

<strong>di</strong>fficoltà, <strong>in</strong> primo luogo perché “senza un punto <strong>di</strong> riferimento<br />

alla verità o alla ragione, […] gli stessi standard non avrebbero più<br />

alcuna possibilità <strong>di</strong> autocorrezione” e <strong>di</strong> conseguenza “sarebbero<br />

privati dello stato <strong>di</strong> norme capaci <strong>di</strong> essere giustificate” (ibid.). In<br />

secondo luogo, “sotto questo aspetto, esse non sarebbero più neanche<br />

norme consuetud<strong>in</strong>arie” ma “niente più che fatti sociali”, e questo<br />

anche se pretendessero “una vali<strong>di</strong>tà ‘per noi’, la comunità <strong>di</strong><br />

giustificazione rilevante” (ibid.). Ma se si vuole salvaguardare la pratica<br />

della giustificazione e “il carattere normativo” del pre<strong>di</strong>cato ‘razionale’,<br />

“gli standard <strong>di</strong> razionalità vali<strong>di</strong> per noi devono essere, se<br />

non giustificati, allora al limite spiegati” (ibid.).<br />

Questo è il motivo, secondo Habermas, per cui Rorty “si ritira <strong>in</strong><br />

una descrizione naturalistica degli esseri umani come organismi che<br />

sviluppano strumenti per adattarsi ottimamente al loro ambiente<br />

con lo scopo <strong>di</strong> sod<strong>di</strong>sfare i loro bisogni” (ibid.). Ancora, la <strong>di</strong>mensione<br />

normativa presente nella prospettiva <strong>di</strong> Rorty “dà espressione<br />

meramente al fatto che le operazioni <strong>in</strong>telligenti siano funzionali alla<br />

preservazione <strong>di</strong> una specie che, tramite l’agire, deve ‘affrontare’ la<br />

realtà” (ibid.). Il problema <strong>in</strong> questo naturalismo è che ‘ironicamente’<br />

sembra abbandonare un tipo <strong>di</strong> oggettivismo <strong>in</strong> favore <strong>di</strong> un altro:<br />

abbandona l’oggettivismo “della realtà rappresentata” <strong>in</strong> favore<br />

<strong>di</strong> quello “della realtà strumentalmente dom<strong>in</strong>ata” (ibid.). Con questo<br />

Habermas non <strong>in</strong>tende affermare che sia cambiata “la <strong>di</strong>rezione<br />

dell’aderenza per l’<strong>in</strong>terazione tra gli esseri umani e il mondo”,<br />

quanto piuttosto mettere <strong>in</strong> evidenza il fatto che “rimane immutato<br />

[…] il punto <strong>di</strong> riferimento <strong>di</strong> un mondo oggettivo come totalità <strong>di</strong><br />

tutto ciò che possiamo ‘rappresentare’ <strong>in</strong> un caso, o con cui dovremmo<br />

‘avere a che fare’ nell’altro” (ibid.). Anche da questo punto <strong>di</strong> vista<br />

ritorna il medesimo problema della posizione <strong>di</strong> Rorty: un naturalismo<br />

che <strong>in</strong>terpreta la relazione tra ‘noi’ e la realtà <strong>in</strong> term<strong>in</strong>i <strong>di</strong><br />

manipolazione strumentale – l<strong>in</strong>guistica e pratica – ai f<strong>in</strong>i <strong>di</strong> un<br />

sempre migliore adattamento, evita la <strong>di</strong>scussione razionale <strong>in</strong> merito<br />

alla bontà <strong>di</strong> tali f<strong>in</strong>i, proteggendo le valenze strumentali del no-


286<br />

PIETRO SALIS<br />

stro agire me<strong>di</strong>ante una descrizione <strong>di</strong> tali scopi dell’attività umana<br />

come ‘culturalmente’ e ‘naturalmente’ dati.<br />

Rorty giunge comunque per mezzo <strong>di</strong> un peculiare percorso a<br />

mettere da parte gli ideali regolativi e qu<strong>in</strong><strong>di</strong> ad abbracciare la naturalizzazione.<br />

Il primo passo <strong>di</strong> tutto il suo <strong>di</strong>scorso è senza dubbio il<br />

rifiuto categorico della teoria della verità come corrispondenza.<br />

Dato questo rifiuto, le nostre asserzioni non corrispondono né veicolano<br />

‘dati <strong>di</strong> fatto’, ma ci relazionano, entro il sistema <strong>di</strong> credenze<br />

espresso nel nostro vocabolario, agli oggetti dell’esperienza quoti<strong>di</strong>ana<br />

<strong>in</strong> una maniera puramente causale – i vocabolari permettono particolari<br />

relazioni semantiche e pratiche tra gli esseri umani e il loro<br />

ambiente. Per relazioni causali Rorty <strong>in</strong>tende delle connessioni semantiche<br />

relative a contesti culturali specifici (le nostre credenze e le<br />

nostre attività), che partono dallo sviluppo <strong>di</strong> metafore generatrici <strong>di</strong><br />

nuovi significati e mo<strong>di</strong> <strong>di</strong> parlare e agire ( 21 ).<br />

Al rifiuto della corrispondenza si deve <strong>in</strong>oltre aggiungere per conseguenza<br />

logica (non sono <strong>in</strong> molti per la verità che la pensano così) il<br />

rifiuto <strong>di</strong> considerare la conoscenza come accurata rappresentazione<br />

della realtà. Questi due rifiuti costituiscono i motivi per cui Rorty<br />

nega la tesi <strong>di</strong> Peirce sulla convergenza ‘<strong>in</strong> the long run’ nell’<strong>in</strong>dag<strong>in</strong>e:<br />

viene a mancare il modo d’essere <strong>in</strong> sé della realtà su cui convergere.<br />

Contro Habermas, Rorty estremizza questa tesi per creare un contrasto<br />

con l’idealizzazione delle proprietà formali e processuali del <strong>di</strong>scorso:<br />

dati i precedenti rifiuti, “è <strong>di</strong>fficile pensare allo spazio delle ragioni<br />

come f<strong>in</strong>ito e strutturato” (R. RORTY, Universality and truth,<br />

cit., p. 12). Per negare <strong>in</strong> maniera consistente la possibilità sia <strong>di</strong> una<br />

convergenza nell’<strong>in</strong>dag<strong>in</strong>e, che <strong>di</strong> uno spazio delle ragioni ‘f<strong>in</strong>ito e<br />

strutturato’ (<strong>in</strong> questo caso la possibilità <strong>di</strong> una convergenza <strong>di</strong>scorsiva<br />

superiore ad un mero accordo – una situazione comunicativa ideale)<br />

Rorty spiega il suo antirappresentazionalismo alla luce dell’epistemologia<br />

‘esternalista’ <strong>di</strong> Davidson ( 22 ). Il punto <strong>di</strong> partenza è, per<br />

( 21 ) Cfr. i saggi Solidarietà o oggettività?, Suoni non familiari: la Hesse e Davidson<br />

sulla metafora, Il pragmatismo, Davidson e la verità, e Testi e blocchi <strong>di</strong> elementi,<br />

tutti contenuti <strong>in</strong> Scritti filosofici, I, cit.<br />

( 22 ) Cfr. D. DAVIDSON, Epistemology externalized, <strong>in</strong> ‘Dialectica’ (1991), 45 (2-<br />

3), p. 195 ss., L’esternalismo si configura come modello epistemologico triangolare:<br />

come con<strong>di</strong>zioni per il raggiungimento della verità abbiamo un soggetto <strong>di</strong> credenze<br />

e desideri al primo vertice, un mondo non umano <strong>di</strong> stimoli causali (<strong>di</strong>stali<br />

e non prossimali) al secondo, mentre al terzo abbiamo uno o più <strong>in</strong>terlocutori testimoni<br />

dell’uso sociale (e qu<strong>in</strong><strong>di</strong> corretto) dei significati componenti le nostre<br />

credenze tale da permettere l’<strong>in</strong>tesa comunicativa.


Rorty e Habermas: un confronto sulla ragione comunicativa<br />

Rorty e Davidson, l’impossibilità <strong>di</strong> “mettere <strong>in</strong> contrasto ‘essere <strong>in</strong><br />

contatto con una comunità umana’ con ‘essere <strong>in</strong> contatto con la realtà’”<br />

(ivi, p. 16). La pretesa <strong>di</strong> Davidson per cui non c’è “l<strong>in</strong>guaggio<br />

senza triangolazione” significa che è impossibile avere un l<strong>in</strong>guaggio e<br />

delle credenze “senza essere <strong>in</strong> contatto con una comunità umana e una<br />

realtà non umana”, cosicché “non c’è possibilità <strong>di</strong> accordo senza verità,<br />

né verità senza accordo” (ibid.). Rorty si è soffermato su questo<br />

punto anche nella successiva replica ad Habermas (R. RORTY, Response<br />

to Jurgen Habermas, <strong>in</strong> BRANDOM, cit., pp. 56-64). In particolare<br />

Rorty sottol<strong>in</strong>ea come “il naturale spazio delle ragioni è per gli<br />

argomenti ciò che l’<strong>in</strong>tr<strong>in</strong>seca natura della realtà è per le asserzioni”,<br />

ma, “se le credenze sono abiti d’azione”, allora “un ideale regolativo<br />

[il consenso idealmente razionale] è poco necessario quanto l’altro [la<br />

corrispondenza con la realtà]” (ivi, p. 60). In particolare l’idea <strong>di</strong> un<br />

tale spazio delle ragioni strutturato è per Rorty “una reliquia dell’idea<br />

per cui la verità consiste nella corrispondenza all’<strong>in</strong>tr<strong>in</strong>seca natura<br />

delle cose” (ibid.). Questo argomento <strong>di</strong> Rorty non è ad ogni modo<br />

così probante e conclusivo come pretende poiché presuppone che<br />

Habermas sostenga la tesi per cui vi sia una struttura permanente e<br />

astorica della comunicazione a cui i parlanti debbano sottostare nell’agire<br />

comunicativo. Il semplice esame delle <strong>di</strong>fferenti modalità <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>scorso relativo alle cont<strong>in</strong>genti e storiche modalità <strong>di</strong> agire razionale<br />

e comunicativo svolto da Habermas, mostra come egli sia <strong>in</strong> realtà<br />

immune da questo tipo <strong>di</strong> critica.<br />

Rorty comunque porta avanti ancora un suo altro caratteristico<br />

tipo <strong>di</strong> argomentazione: “dovremmo abbandonare la strategia Kant-<br />

Peirce-Apel <strong>di</strong> trovare idee regolative come surrogati per l’autorità <strong>di</strong><br />

qualche potere non umano, <strong>in</strong> questo caso con il sostituire alla metafisica<br />

la filosofia trascendentale” (ibid.). Habermas si sottrae però<br />

al peso frontale <strong>di</strong> quest’argomentazione rortiana a causa dell’accezione<br />

debole e ‘procedurale’ <strong>in</strong> cui porta avanti le sue istanze idealizzanti<br />

– è piuttosto efficace riconoscere come l’idealizzazione <strong>di</strong> proprietà<br />

formali del <strong>di</strong>scorso pone i soggetti agenti e i parlanti nella<br />

prospettiva <strong>di</strong> partecipanti, che <strong>in</strong> quanto tali, a causa dell’universalità<br />

dell’<strong>in</strong>teresse all’<strong>in</strong>tesa, si pongono come partners alla pari <strong>di</strong>ssolvendo<br />

(o tendendo a farlo) il peso <strong>di</strong> qualsiasi autorità si ponga <strong>in</strong><br />

contrasto alle istanze critiche della ragione comunicativa.<br />

La posizione <strong>di</strong> Rorty pone ad ogni modo una questione molto<br />

seria e problematica nell’ambito della razionalità e della giustificazione<br />

razionale. I contesti culturali e <strong>di</strong>scorsivi – nei term<strong>in</strong>i <strong>di</strong> Rorty i<br />

‘vocabolari’ – <strong>in</strong> cui siamo immersi nelle nostre attività, pongono<br />

delle palesi <strong>di</strong>fficoltà per il tentativo <strong>di</strong> <strong>in</strong><strong>di</strong>viduare nozioni normati-<br />

287


288<br />

PIETRO SALIS<br />

ve <strong>in</strong> modo sostantivo al <strong>di</strong> fuori <strong>di</strong> essi; qual è il punto d’appoggio<br />

normativo – se c’è – <strong>in</strong> grado <strong>di</strong> risolvere <strong>in</strong> maniera ‘razionale’ la<br />

questione relativa al vocabolario da adottare? Rorty si trova ancora<br />

‘sotto scacco’ nei confronti <strong>di</strong> questo problema ( 23 ).<br />

Per quanto riguarda Habermas, questa <strong>di</strong>scussione ha evidenziato<br />

il lato problematico dello status <strong>di</strong> universalità da attribuire alle credenze<br />

che si affermano nella <strong>di</strong>scussione razionale. Il problema, sul<br />

quale Rorty ha da sempre posto con <strong>in</strong>sistenza l’accento, può comunque<br />

essere agevolmente superato, per quanto riguarda l’uso del<br />

pre<strong>di</strong>cato ‘universale’, legando il fallibilismo procedurale <strong>di</strong> Habermas<br />

con quello tipico della razionalità scientifica post-positivista<br />

(non <strong>di</strong>verso da quello <strong>di</strong> Rorty): un fallibilismo che accetta come<br />

cont<strong>in</strong>gente e storicamente delimitato (anche solo <strong>in</strong> via ipotetica) il<br />

carattere attualmente universalizzabile delle nostre teorie e credenze,<br />

e non solo qu<strong>in</strong><strong>di</strong> relativo alle procedure adottate. Per ciò che riguarda<br />

l’universalità come ideale normativo valgono <strong>in</strong>vece i rilievi<br />

messi <strong>in</strong> evidenza precedentemente, cioè, se il nostro obiettivo è l’<strong>in</strong>tesa,<br />

allora sarà <strong>di</strong>fficile, nella prospettiva <strong>di</strong> partecipanti, <strong>in</strong>tenderci<br />

senza porre l’universalità tra i criteri che determ<strong>in</strong>ano la razionalità<br />

del consenso eventualmente ottenuto.<br />

( 23 ) Già <strong>in</strong> una polemica dei primi anni novanta, con Hilary Putnam, Rorty<br />

aveva tentato <strong>di</strong> dare una risposta <strong>in</strong> positivo relativamente ai criteri per la valutazione<br />

dall’esterno dei vocabolari da adottare <strong>in</strong> vista <strong>di</strong> scelte o cambiamenti concettuali.<br />

La proposta consisteva nel selezionare i vocabolari <strong>in</strong> base ai criteri dettati<br />

dai valori e dagli <strong>in</strong>teressi presenti nella comunità me<strong>di</strong>ante un mutuo scambio <strong>di</strong><br />

natura olistica: i nuovi vocabolari vengono proposti e nel caso adottati <strong>in</strong> accordo<br />

con gli standard già presenti nella comunità, ma al pari possono a loro volta mo<strong>di</strong>ficare<br />

gli stessi valori e <strong>in</strong>teressi precedenti. Questa proposta ha il <strong>di</strong>fetto <strong>di</strong> non<br />

riuscire a sottrarre i criteri normativi esterni ai vocabolari ad una certa circolarità<br />

tra questioni esterne e questioni <strong>in</strong>terne, rendendo qu<strong>in</strong><strong>di</strong> consistenti le critiche <strong>di</strong><br />

Putnam relative ad una certa <strong>in</strong>capacità della posizione <strong>di</strong> Rorty <strong>di</strong> <strong>di</strong>scrim<strong>in</strong>are<br />

criteri normativi vali<strong>di</strong> ai f<strong>in</strong>i <strong>di</strong> una scelta razionale tra alternative concettuali <strong>in</strong><br />

conflitto o necessitanti riforme. Cfr. R. RORTY, Putnam e la m<strong>in</strong>accia relativistica,<br />

cit., pp. 105-6; per le critiche <strong>di</strong> Putnam si veda il volume Realism with a human<br />

face, Harvard UP, Cambridge 1990 (trad. it. Realismo dal volto umano, Il Mul<strong>in</strong>o,<br />

Bologna 1995), <strong>in</strong> particolare le pp. 131-2 dell’e<strong>di</strong>zione italiana.


LAURA PALOMBA<br />

LA QUESTIONE FEMMINILE<br />

NELLA CULTURA EBRAICA CONTEMPORANEA<br />

TRA COMUNITARISMO E LIBERALISMO<br />

Anche <strong>in</strong> questo caso bisogna proprio <strong>di</strong>re che nel Talmud c’è tutto e il<br />

contrario <strong>di</strong> tutto. Dipende dal filtro che impieghi. Ne puoi estrarre le<br />

sentenze femm<strong>in</strong>iste come quelle antifemm<strong>in</strong>iste, le lo<strong>di</strong> dello stu<strong>di</strong>o e<br />

l’abom<strong>in</strong>io dello stu<strong>di</strong>o. Ci si trova proprio <strong>di</strong> tutto.<br />

P. Levi<br />

Dove c’è una volontà rabb<strong>in</strong>ica c’è una via halachica.<br />

B. Greenberg<br />

SOMMARIO: 1. Introduzione. – 2. Il ruolo della donna nella comunità ebraica della<br />

<strong>di</strong>aspora. – 2.1. La matrice comunitarista. – 2.2. La famiglia. – 2.3. La vita<br />

pubblica. – 3. Il femm<strong>in</strong>ismo ebraico. – 4. Le critiche femm<strong>in</strong>iste al pensiero<br />

“liberal”. – 5. Femm<strong>in</strong>ismo, liberalismo, comunitarismo. – 6. La prospettiva<br />

“liberal”. – 7. L’esito “liberal” nella tra<strong>di</strong>zione ebraica.<br />

1. Introduzione. – Dagli <strong>in</strong>izi degli anni Settanta la “questione femm<strong>in</strong>ile”<br />

si è imposta con una certa forza anche all’<strong>in</strong>terno dell’ebraismo,<br />

come è <strong>di</strong>mostrato dal sorgere <strong>di</strong> numerosi movimenti femm<strong>in</strong>isti<br />

entro le comunità ebraiche negli Stati Uniti, nell’Europa occidentale<br />

e, sulla scia <strong>di</strong> questi, anche <strong>in</strong> Israele ( 1 ). S<strong>in</strong> dal 1973, anno<br />

( 1 ) I primi gruppi attivamente impegnati nell’ambito del femm<strong>in</strong>ismo ebraico<br />

americano, l’Ezrat Nashim a New York e il N’shay Hayil a Philadelphia, si costituirono<br />

durante la First National Conference on Jewish Women (1973) e rimasero attivi<br />

f<strong>in</strong>o al 1980. Anche il movimento femm<strong>in</strong>ista israeliano nasce agli <strong>in</strong>izi degli<br />

anni ’70. Sganciato dalla situazione politica dello Stato, esso si richiamava agli stessi<br />

pr<strong>in</strong>cipi sostenuti dai movimenti femm<strong>in</strong>isti dell’Europa occidentale o degli Stati<br />

Uniti, come <strong>di</strong>mostrano le sue battaglie per la parità salariale o il suo impegno per


290<br />

LAURA PALOMBA<br />

della First National Conference on Jewish Women, appoggiata dal<br />

North American Jewish Student’s Network, ciò che le Conferenze<br />

femm<strong>in</strong>iste ebraico-americane hanno mirato a promuovere è la piena<br />

ed eguale partecipazione delle donne a tutti gli aspetti della vita<br />

comunitaria ebraica ( 2 ). La meta ambita dal femm<strong>in</strong>ismo ebraico,<br />

nella sua peculiarità religiosa, è rappresentata dal raggiungimento<br />

del potere decisionale <strong>in</strong> campo religioso e politico attraverso l’ottenimento<br />

del <strong>di</strong>ritto all’<strong>in</strong>terpretazione dei testi fondamentali dell’ebraismo<br />

e dalla possibilità <strong>di</strong> rendere le esperienze, le esigenze, le<br />

azioni delle donne dotate <strong>di</strong> larga normatività al pari <strong>di</strong> quelle degli<br />

uom<strong>in</strong>i; si riven<strong>di</strong>ca, <strong>in</strong> una parola, una piena cittad<strong>in</strong>anza, <strong>in</strong> term<strong>in</strong>i<br />

<strong>di</strong> <strong>di</strong>ritti e doveri, delle donne <strong>in</strong> seno alla comunità ebraica perché<br />

esse possano contribuire pienamente, come è richiesto al s<strong>in</strong>golo<br />

credente, a quel valore così centrale nell’ebraismo che è il pr<strong>in</strong>cipio<br />

cabalistico del tikkun olam. Questo è il pr<strong>in</strong>cipio della redenzione<br />

messianica del mondo dal peccato <strong>di</strong> Adamo con cui la Cabbala <strong>in</strong><strong>di</strong>ca<br />

il compito fondamentale dell’uomo, una redenzione che, forse<br />

non casualmente, determ<strong>in</strong>erà anche il ritorno a Dio del suo elemento<br />

femm<strong>in</strong>ile, la Shekh<strong>in</strong>à ( 3 ). Paula E. Hyman, membro del-<br />

problematiche come la violenza sessuale, l’aborto e il sessismo culturale. Nel 1978 il<br />

movimento si <strong>di</strong>chiarò ufficialmente “Movimento femm<strong>in</strong>ista sionista israeliano”,<br />

escludendo <strong>di</strong> fatto le israeliane non sioniste e le donne arabe israeliane. Sul rapporto<br />

tra femm<strong>in</strong>ismo e sionismo ve<strong>di</strong> A. BAKER, The Jewish Woman <strong>in</strong> Contemporary Society.<br />

Transitions and Tra<strong>di</strong>tions, The MacMillan Press LTD, London 1993, pp. 209-<br />

211. Per evitare un eccesso <strong>di</strong> note, là dove sia sufficiente <strong>in</strong><strong>di</strong>care solo gli estremi<br />

bibliografici del saggio cui si fa <strong>di</strong>retto riferimento, questi saranno riportati nel testo<br />

tra parentesi tonde. In tutti gli altri casi utilizzerò l’<strong>in</strong><strong>di</strong>cazione <strong>in</strong> nota.<br />

( 2 )Ve<strong>di</strong> M. ACKELSBERG, Introduction, <strong>in</strong> E. KOLTUN, The Jewish Woman. New<br />

Perspectives, Schocken Books Inc., New York 1976, p. xiii: «Siamo impegnate nello<br />

sviluppo del nostro copioso potenziale umano e nella sopravvivenza e nel miglioramento<br />

della vita ebraica. Non cerchiamo altro che la piena, <strong>di</strong>retta, eguale<br />

partecipazione delle donne ad ogni livello della vita ebraica – comunitario, religioso,<br />

educativo e politico. Saremo una forza per tali cambiamenti creativi nella comunità<br />

ebraica. (“Dichiarazione <strong>di</strong> <strong>in</strong>tenti”, Organizzazione femm<strong>in</strong>ista ebraica,<br />

28 Aprile 1974)». L’Organizzazione femm<strong>in</strong>ista ebraica nacque dalla National<br />

Conference on Jewish Women and Men tenutasi nel 1974. Le traduzioni dei testi<br />

<strong>di</strong> cui non è riportata l’e<strong>di</strong>zione italiana sono mie.<br />

( 3 ) G. SCHOLEM, Le gran<strong>di</strong> correnti della mistica ebraica, tr. it. a cura <strong>di</strong> G. Russo,<br />

E<strong>in</strong>au<strong>di</strong>, Tor<strong>in</strong>o 1993, p. 240: «Vero è che nel mondo non ancora redento<br />

quella frattura che impe<strong>di</strong>sce una stabile unione <strong>di</strong> Dio con la Shekh<strong>in</strong>à sarà <strong>in</strong><br />

parte superata e mitigata dall’azione religiosa <strong>di</strong> Israele, e dalla Torà – comandamento<br />

e preghiera. Elim<strong>in</strong>azione della macchia, ristabilimento dell’armonia: questo<br />

è il senso della parola ebraica tiqqún, che i cabbalisti seguaci dello Zohàr usano<br />

per <strong>in</strong><strong>di</strong>care il compito dell’uomo <strong>in</strong> questo mondo».


La questione femm<strong>in</strong>ile nella cultura ebraica contemporanea<br />

l’Ezrat Nashim, sottol<strong>in</strong>ea <strong>in</strong>fatti come le donne ebree, nel cercare<br />

un fondamento teorico e religioso alle proprie battaglie contro la<br />

loro storica subord<strong>in</strong>azione,<br />

291<br />

hanno <strong>in</strong><strong>di</strong>cato il concetto <strong>di</strong> “immag<strong>in</strong>e <strong>di</strong> Dio”, che significa l’eguaglianza<br />

<strong>di</strong> tutti gli esseri umani <strong>in</strong><strong>di</strong>pendentemente dal genere, che è affermato<br />

nella storia della Creazione; e hanno def<strong>in</strong>ito l’estensione delle loro possibilità<br />

nello stu<strong>di</strong>o, nella preghiera pubblica, e nella leadership religiosa<br />

come forma <strong>di</strong> tikkun olam (redenzione dalle imperfezioni del mondo) ( 4 ).<br />

Il ruolo della donna all’<strong>in</strong>terno della comunità ebraica non è, prima<br />

facie, marg<strong>in</strong>ale. Esso, anzi, appare centrale <strong>in</strong> quanto, come madre, la<br />

donna assicura quella perpetuazione del popolo ebraico che le vicende<br />

<strong>di</strong> persecuzione hanno reso cruciale, mentre come pilastro della famiglia<br />

si fa carico della prima educazione ai valori religiosi del s<strong>in</strong>golo<br />

ebreo. Ella è dunque garanzia <strong>di</strong> sopravvivenza materiale e spirituale<br />

del suo popolo. A questo ruolo <strong>di</strong> madre e <strong>di</strong> primaria guida viene educata<br />

attraverso una lunga serie <strong>di</strong> <strong>in</strong>segnamenti rabb<strong>in</strong>ici il cui contenuto<br />

è la totale identificazione della donna con questi compiti ‘familistici’:<br />

si pensi alla tesi mishnaica secondo la quale la donna è naturalmente<br />

votata alla maternità, al punto che la procreazione è un dovere<br />

solo per l’uomo, mentre per la donna è un <strong>di</strong>ritto ( 5 ); o ad affermazioni<br />

rabb<strong>in</strong>iche come quella <strong>di</strong> Rabbi Yosei, il quale sostiene «Non ho mai<br />

chiamato mia moglie “mia moglie”, ma piuttosto “la mia casa”» (Shabbat<br />

118b) ( 6 ). Inf<strong>in</strong>e è <strong>in</strong>teressante citare il passo talmu<strong>di</strong>co, presente<br />

nel Trattato delle Bene<strong>di</strong>zioni, relativo alla benemerenza delle donne:<br />

Rab <strong>di</strong>sse a R. Hijjà: Le donne che merito hanno? (Hanno il merito <strong>di</strong>) far<br />

leggere la Scrittura ai bamb<strong>in</strong>i nella scuola e <strong>di</strong> far stu<strong>di</strong>are (l’<strong>in</strong>segnamento<br />

rabb<strong>in</strong>ico) ai loro mariti nella casa dei nostri maestri e <strong>di</strong> attendere i loro<br />

mariti f<strong>in</strong>o a che tornano alla casa dei nostri maestri ( 7 ).<br />

( 4 ) P.E. HYMAN, Look<strong>in</strong>g to the future: Conclusions, <strong>in</strong> S. GROSSMAN-R. HAUT,<br />

Daughters of the K<strong>in</strong>g. Women and the Synagogue, The Jewish Publication Society,<br />

Philadelphia 1993, p. 302. Ve<strong>di</strong> anche J. PLASKOW, Stand<strong>in</strong>g aga<strong>in</strong> at S<strong>in</strong>ai. Judaism<br />

from a Fem<strong>in</strong>ist Perspective, Harper and Row, San Francisco 1990.<br />

( 5 ) Mishna: «Un uomo è v<strong>in</strong>colato dall’obbligo della procreazione, mentre la<br />

donna non lo è», citato <strong>in</strong> R. BIALE, Women & Jewish Law. An Exploration of Women’s<br />

Issues <strong>in</strong> Halakhic Sources, Schocken Books Inc., New York 1984, p. 199.<br />

( 6 ) Citato da L. GELLER-E. KOLTUN, S<strong>in</strong>gle and Jewish: Toward A New Def<strong>in</strong>ition<br />

of Completeness, <strong>in</strong> E. KOLTUN, op. Cit., p. 44.<br />

( 7 ) La traduzione usata è Talmùd. Il Trattato delle Bene<strong>di</strong>zioni, (a cura <strong>di</strong> S.<br />

Cavalletti), tr. it. a cura <strong>di</strong> E. Zolli, E<strong>di</strong>zioni TEA, p. 196.


292<br />

LAURA PALOMBA<br />

In realtà, se an<strong>di</strong>amo al <strong>di</strong> là del primo livello <strong>di</strong> lettura, ci accorgiamo<br />

che la con<strong>di</strong>zione della donna è ben più complessa. I passi sopracitati,<br />

tratti dai testi sacri che sono il fondamento della vita religiosa,<br />

sociale e politica delle comunità ebraiche, sono <strong>in</strong>teressanti<br />

per un duplice motivo: non solo perché consentono <strong>di</strong> attestare<br />

l’esclusività e la limitatezza del ruolo femm<strong>in</strong>ile all’<strong>in</strong>terno dell’ebraismo,<br />

ma anche perché permettono <strong>di</strong> porre <strong>in</strong> luce quanto si<br />

tratti <strong>di</strong> ritratti <strong>di</strong> vite femm<strong>in</strong>ili <strong>di</strong> cui le donne sono meri oggetti<br />

passivi. La problematicità femm<strong>in</strong>ile all’<strong>in</strong>terno dell’ebraismo è sottol<strong>in</strong>eata<br />

dalla pr<strong>in</strong>cipale denuncia del femm<strong>in</strong>ismo ebraico: essere<br />

madre e pilastro della famiglia perde ogni suo valore se non è frutto<br />

<strong>di</strong> una decisione libera e volontaria. Per questo molte donne ebree,<br />

che conoscono bene il valore religioso e spirituale della preghiera<br />

pubblica, dello stu<strong>di</strong>o e dell’<strong>in</strong>terpretazione dei testi sacri, ritengono<br />

che la propria esclusione da queste opzioni religiose sia una forma <strong>di</strong><br />

“<strong>in</strong>giustizia”. Esse pongono <strong>in</strong> primo piano un <strong>in</strong>calzante <strong>in</strong>terrogativo:<br />

se sia giusto utilizzare il pr<strong>in</strong>cipio della stratificazione sessuale,<br />

centrale nell’ebraismo e ben presente <strong>in</strong> tutte le religioni monoteiste,<br />

per costruire rapporti <strong>di</strong> superiorità e subord<strong>in</strong>azione e per legittimare<br />

un accesso <strong>di</strong>seguale <strong>di</strong> uom<strong>in</strong>i e donne a beni, <strong>di</strong>ritti e servizi<br />

<strong>di</strong> cittad<strong>in</strong>anza; e dunque se sia rilevabile nell’ebraismo l’esigenza,<br />

ben presente <strong>in</strong> tutte le realtà comunitarie, <strong>di</strong> nascondere <strong>di</strong>etro f<strong>in</strong>i<br />

nobilissimi profonde <strong>di</strong>seguaglianze, tra cui quella che qui ci <strong>in</strong>teressa<br />

maggiormente, ovvero quella <strong>di</strong> genere.<br />

Tra i <strong>di</strong>versi movimenti femm<strong>in</strong>isti esistenti nelle comunità<br />

ebraiche è dunque comune la volontà <strong>di</strong> fare <strong>in</strong> modo che le donne<br />

ebree non si trov<strong>in</strong>o più <strong>di</strong> fronte ad un aut-aut, quello tra il loro <strong>di</strong>ritto<br />

ad agire autonomamente all’<strong>in</strong>terno della tra<strong>di</strong>zione ebraica,<br />

contribuendovi con le proprie esperienze e la propria spiritualità e<br />

operando le proprie scelte <strong>di</strong> vita anche qualora queste la port<strong>in</strong>o ad<br />

allontanarsi dalla maternità e dal matrimonio, e l’accettazione <strong>di</strong> una<br />

tra<strong>di</strong>zione che, <strong>in</strong>centrata sulla famiglia quale ambito primario <strong>di</strong><br />

educazione dell’<strong>in</strong><strong>di</strong>viduo al valore della santità, limita alla sfera familistica<br />

e privata il contributo che le donne possono dare al raggiungimento<br />

del f<strong>in</strong>e dom<strong>in</strong>ante e prioritario: la preservazione della<br />

comunità ebraica e dei suoi valori attraverso la stabilità dell’istituzione<br />

familiare.<br />

Brevemente, la polarità che si sviluppa da questa opposizione, e<br />

che mi <strong>in</strong>teressa analizzare, è quella tra ciò che chiamiamo “<strong>di</strong>ritti <strong>di</strong><br />

cittad<strong>in</strong>i”, come l’autonomia nella scelta delle opzioni esistenziali da<br />

realizzare nella propria vita, la libertà politica <strong>in</strong>tesa come libertà <strong>di</strong><br />

partecipazione, il rispetto <strong>di</strong> sé, che si ottiene attraverso l’impegno


La questione femm<strong>in</strong>ile nella cultura ebraica contemporanea<br />

attivo nella comunità; e ciò che chiamiamo i “<strong>di</strong>ritti <strong>di</strong> cittad<strong>in</strong>anza”,<br />

come una morale con<strong>di</strong>visa, una tra<strong>di</strong>zione pregnante, un forte<br />

senso <strong>di</strong> appartenenza, una storia comune che funga da orizzonte <strong>di</strong><br />

riferimento per tutti coloro che hanno <strong>di</strong>ritto alla cittad<strong>in</strong>anza.<br />

Questa polarità richiama <strong>in</strong> modo forte e significativo la contrapposizione<br />

presente all’<strong>in</strong>terno del <strong>di</strong>battito filosofico-politico contemporaneo<br />

tra liberali e comunitaristi, rispettivamente, gli uni per<br />

gli altri, astratti legalisti, anti-tra<strong>di</strong>zionalisti, immoralmente relativisti<br />

e <strong>di</strong>s<strong>in</strong>teressati e paternalisti, <strong>in</strong>tegralisti, immoralmente <strong>in</strong>vasivi<br />

e assolutisti. Poiché la comunità ebraica presenta nella sua struttura<br />

etico-politica forti t<strong>in</strong>te comunitariste e poiché i maggiori movimenti<br />

femm<strong>in</strong>isti ebraici operano all’<strong>in</strong>terno <strong>di</strong> un panorama culturale,<br />

quello anglosassone, che ha visto il sorgere della filosofia politica liberal<br />

e <strong>di</strong> cui essi stessi appaiono nutriti, mi sembra per contrasto <strong>in</strong>teressante<br />

verificare la possibilità <strong>di</strong> una lettura “liberale” del <strong>di</strong>sagio<br />

femm<strong>in</strong>ile all’<strong>in</strong>terno della comunità ebraica della <strong>di</strong>aspora: sono <strong>in</strong>fatti<br />

conv<strong>in</strong>ta che questo, pur costituendo un parametro elaborato<br />

entro un orizzonte culturale prettamente europeo e statunitense,<br />

contenga <strong>in</strong><strong>di</strong>cazioni che non solo sono capaci <strong>di</strong> operare idealmente<br />

all’<strong>in</strong>terno della struttura religiosa ebraica a sostegno delle riven<strong>di</strong>cazioni<br />

femm<strong>in</strong>iste, ma lo fanno rispettandone i valori fondamentali,<br />

come <strong>di</strong>mostrano le comunità riformate che negli Stati Uniti e <strong>in</strong><br />

Gran Bretagna hanno fatto propri molti <strong>di</strong> questi valori. Cercherò<br />

<strong>in</strong> tal modo <strong>di</strong> mettere <strong>in</strong> luce un contrasto, quello tra modello comunitarista<br />

e prospettive liberali, che mi sembra chiaramente espresso<br />

nelle parole <strong>di</strong> Saul Berman:<br />

293<br />

è realmente <strong>di</strong>fficile per un americano cresciuto con un senso quasi <strong>di</strong> santità<br />

dei <strong>di</strong>ritti <strong>in</strong><strong>di</strong>viduali, accettare una presa <strong>di</strong> posizione che non solo dà<br />

priorità alla meta sociale, ma che assegna anche all’<strong>in</strong><strong>di</strong>viduo uno status<br />

che possa <strong>in</strong>coraggiare il raggiungimento <strong>di</strong> quella meta. Eppure questo è<br />

esattamente ciò che la legge ebraica sembra fare. Ponendo la propria enfasi<br />

sulla necessità della comunità <strong>di</strong> mantenere una forte unità familiare come<br />

strumento fondamentale per la preservazione, sia fisica che spirituale, della<br />

comunità ebraica, la legge assicura che niente <strong>in</strong>terferirà con questa meta<br />

(S. BERMAN, The Status of Women <strong>in</strong> Halakhic Judaism, <strong>in</strong> E. KOLTUN, op.<br />

cit., p. 122).<br />

Questo lavoro procederà analizzando per sommi capi l’impianto<br />

comunitaristico della comunità ebraica, ovvero la centralità della famiglia,<br />

l’<strong>in</strong>gerenza del rabb<strong>in</strong>ato nell’ambito della vita personale dei<br />

credenti, il ruolo forte della tra<strong>di</strong>zione e le forme <strong>di</strong> subord<strong>in</strong>azione<br />

<strong>di</strong> genere che ne conseguono; seguirà nella seconda parte la descrizione<br />

del femm<strong>in</strong>ismo ebraico nella sua specificità; <strong>in</strong>f<strong>in</strong>e si conclu-


294<br />

LAURA PALOMBA<br />

derà con la tesi pr<strong>in</strong>cipale del lavoro, la possibilità che il femm<strong>in</strong>ismo,<br />

<strong>in</strong> particolare quello ebraico, possa servirsi nelle sue battaglie <strong>di</strong><br />

alcuni valori fondamentali affermati dal liberalismo statunitense<br />

contemporaneo, come il valore dell’autonomia, <strong>in</strong> virtù del quale le<br />

donne devono poter scegliere liberamente il proprio progetto <strong>di</strong> vita,<br />

l’importanza del rispetto <strong>di</strong> sé, a cui contribuisce la cooperazione sociale<br />

che si ottiene attraverso l’impegno vivo nella comunità, l’accesso<br />

delle donne ad un livello educativo superiore, la libertà politica<br />

come libertà <strong>di</strong> partecipazione alla costruzione del proprio mondo.<br />

Il mio punto <strong>di</strong> riferimento pr<strong>in</strong>cipale è rappresentato dall’opera <strong>di</strong><br />

John Rawls che, f<strong>in</strong> dalla pubblicazione <strong>di</strong> Una teoria della giustizia,<br />

ha <strong>in</strong>augurato un modo tutto contemporaneo e prettamente english<br />

speak<strong>in</strong>g <strong>di</strong> parlare <strong>di</strong> liberalismo, <strong>di</strong>ventando il crocevia obbligato<br />

dei <strong>di</strong>versi filoni <strong>di</strong> filosofia morale e politica contemporanea.<br />

2. Il ruolo della donna nella comunità ebraica della <strong>di</strong>aspora.<br />

2.1. La matrice comunitarista. – La premessa necessaria <strong>di</strong> questo lavoro<br />

è costituita dall’esame della posizione della donna <strong>in</strong> seno alla<br />

comunità ebraica, attraverso cui mostrare come quest’ultima presenti,<br />

nella sua struttura etico-politica, forti t<strong>in</strong>te comunitariste, soprattutto<br />

nell’<strong>in</strong><strong>di</strong>viduazione <strong>di</strong> un Bene dom<strong>in</strong>ante e nel forte sentimento<br />

<strong>di</strong> appartenenza <strong>di</strong> cui sono <strong>in</strong>vestiti i suoi membri, a ciascuno<br />

dei quali viene assegnato un ruolo specifico al f<strong>in</strong>e <strong>di</strong> creare una<br />

cooperazione atta a realizzare il bene comune.<br />

In primo luogo, bisogna precisare che la realtà ebraica oggetto del<br />

mio lavoro è quella delle comunità della <strong>di</strong>aspora, ed è proprio il term<strong>in</strong>e<br />

comunità, <strong>di</strong> gran lunga il più utilizzato nei numerosi stu<strong>di</strong> che<br />

sono stati condotti sulle forme istituzionali storiche dell’ebraismo, a<br />

proiettarci subito all’<strong>in</strong>terno dei tratti comunitaristici più evidenti<br />

dell’ebraismo <strong>di</strong>asporico, permettendo <strong>di</strong> assumere quella ebraica<br />

come caso emblematico <strong>di</strong> comunità ( 8 ). Questo term<strong>in</strong>e, <strong>in</strong>fatti,<br />

sembra il più adatto ad <strong>in</strong><strong>di</strong>care quelli che sono i caratteri più rilevanti<br />

della forma <strong>di</strong> vita associativa che l’ebraismo ha elaborato nel<br />

corso del tempo per sopravvivere alle varie persecuzione <strong>di</strong> cui è stato<br />

fatto oggetto. Mi riferisco ai caratteri <strong>di</strong> forte coesione tra i s<strong>in</strong>go-<br />

( 8 ) Ve<strong>di</strong> F. SOLE, Costituzione e organizzazione politica degli Israeliti nei <strong>di</strong>versi<br />

perio<strong>di</strong> della loro storia, estratto da «Palestre del Clero», nn. 22 e 23 del 15 nov. e<br />

10 <strong>di</strong>c. 1967, Istituto Padovano <strong>di</strong> Arti Grafiche, Rovigo 1967; M.F. MATERNINI<br />

ZOTTA, L’Ente Comunitario Ebraico, Giuffré, Milano 1983.


La questione femm<strong>in</strong>ile nella cultura ebraica contemporanea<br />

li membri, <strong>di</strong> mutua solidarietà, <strong>di</strong> un’identità strutturale <strong>di</strong> valori,<br />

leggi, ma soprattutto scopi, che conferiscono al s<strong>in</strong>golo membro lo<br />

status fondamentale <strong>di</strong> appartenente. Dunque, quella ebraica <strong>di</strong>asporica<br />

è pienamente la Geme<strong>in</strong>schaft tönnesiana ( 9 ), nel suo essere<br />

«strumento e simbolo della cont<strong>in</strong>uità <strong>di</strong> vita della gente <strong>di</strong> Israele,<br />

ovunque si trovi» (D. LATTES, La Comunità ebraica, <strong>in</strong> “Rassegna<br />

mensile d’Israele”, XLIV, nn. 11-12, 1978, p. 673 s., cit. <strong>in</strong> M.F.<br />

MATERNINI ZOTTA, op. cit., p. 7).<br />

Furono due le necessità che portarono gli ebrei a costituire una<br />

comunità autonoma e giuri<strong>di</strong>camente autodeterm<strong>in</strong>ata <strong>in</strong> tutti i Paesi<br />

che li ospitarono: l’esigenza <strong>di</strong> preservare il proprio patrimonio<br />

culturale e religioso, che tanto li <strong>di</strong>st<strong>in</strong>gue, e qu<strong>in</strong><strong>di</strong> isola, dalle altre<br />

culture; e l’esigenza <strong>di</strong> costruire un baluardo <strong>di</strong>fensivo contro il tentativo<br />

<strong>di</strong> assimilazione, quale alternativa allo sterm<strong>in</strong>io, <strong>di</strong> fronte al<br />

quale questo popolo è stato così spesso posto ( 10 ). E due furono gli<br />

elementi <strong>in</strong>tr<strong>in</strong>seci dell’ebraismo che risultano particolarmente rafforzati<br />

da queste vicende storiche: oltre al già citato valore tipicamente<br />

comunitarista dell’appartenenza, il carattere collettivistico<br />

che, forse più che nelle altre religioni, appare particolarmente evidenziato<br />

<strong>in</strong> quella ebraica dalla necessaria collaborazione che deve<br />

( 9 ) F. TÖNNIES, Comunità e società, tr. it. a cura <strong>di</strong> G. Giordano, E<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong><br />

Comunità, Milano 1963. Tönnies def<strong>in</strong>isce la Geme<strong>in</strong>schaft (comunità) come un<br />

organismo vivente dato dalla perfetta unità <strong>di</strong> volontà umane <strong>in</strong> uno stato orig<strong>in</strong>ario<br />

o naturale e basato sul consensus, un modo <strong>di</strong> sentire comune e reciproco, associativo,<br />

che unisce i s<strong>in</strong>goli <strong>in</strong> un tutto. Da ciò scaturiscono i sentimenti basilari<br />

della simpatia, della <strong>di</strong>fesa reciproca e della volontà <strong>di</strong> protezione. Assai significativa,<br />

per la nostra analisi della comunità ebraica, è l’importanza dell’istituzione familiare<br />

all’<strong>in</strong>terno della Geme<strong>in</strong>schaft. Essa, <strong>in</strong>fatti, è la forma generale dei mo<strong>di</strong> <strong>di</strong><br />

vita comunitari su cui è ra<strong>di</strong>cato il <strong>di</strong>ritto comunitario. M. WEBER, Economia e Società,<br />

tr. it. a cura <strong>di</strong> T. Bagiotti, F. Casabianca, P. Chio<strong>di</strong>, E. Fub<strong>in</strong>i, G. Giordano,<br />

P. Rossi, Ed. <strong>di</strong> Comunità, Milano 1974, vol. II, p. 38: «Una relazione sociale<br />

deve essere def<strong>in</strong>ita ‹comunità› se, e nella misura <strong>in</strong> cui la <strong>di</strong>sposizione dell’agire<br />

sociale poggia – nel caso s<strong>in</strong>golo o <strong>in</strong> me<strong>di</strong>a o nel tipo puro – su una comune appartenenza<br />

soggettivamente sentita (affettiva o tra<strong>di</strong>zionale) degli <strong>in</strong><strong>di</strong>vidui che ad<br />

essa partecipano». Come ve<strong>di</strong>amo anche Weber pone alla base della comunità il<br />

sentimento <strong>di</strong> appartenenza che lega il s<strong>in</strong>golo ad una comunità <strong>di</strong> <strong>in</strong><strong>di</strong>vidui che<br />

danno senso al suo agire e al cui agire egli da un significato sociale.<br />

( 10 ) Sull’autogoverno del popolo ebraico ve<strong>di</strong> anche A. MOMIGLIANO, Pag<strong>in</strong>e<br />

ebraiche, E<strong>in</strong>au<strong>di</strong>, Tor<strong>in</strong>o 1987, p. 185: «Il presupposto del ragionamento talmu<strong>di</strong>co<br />

e dei successivi sviluppi legali culm<strong>in</strong>ati nel sistema <strong>di</strong> Maimonide, è che la<br />

per<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> <strong>in</strong><strong>di</strong>pendenza politica non implica la r<strong>in</strong>uncia all’autogoverno – o, piuttosto,<br />

che l’<strong>in</strong>terpretazione della Legge data da Dio deve cont<strong>in</strong>uare <strong>in</strong> ogni circostanza.<br />

[...] Gli Ebrei credenti non r<strong>in</strong>unciarono mai ai loro <strong>di</strong>ritti sovrani né mai<br />

ammisero <strong>di</strong> essere privi <strong>di</strong> loro proprie istituzioni politiche».<br />

295


296<br />

LAURA PALOMBA<br />

<strong>in</strong>staurarsi tra i membri del popolo teoforo, al f<strong>in</strong>e <strong>di</strong> realizzare il<br />

progetto messianico <strong>di</strong> cui si sentirono <strong>in</strong>vestiti, come comunità, al<br />

momento del Patto sul S<strong>in</strong>ai: «Siate santi, perché io, il Signore Dio<br />

vostro, sono santo» (Lev. XIX, 2) è l’<strong>in</strong>vito che Dio rivolse ai figli<br />

d’Israele. Per la realizzazione del progetto messianico si rende necessario<br />

che il popolo ebraico nella sua <strong>in</strong>terezza raggiunga al proprio<br />

<strong>in</strong>terno una forma <strong>di</strong> totale qedushah (santità) attraverso l’adempimento<br />

delle mitzvot (precetti morali) imposte dalla Legge. Esso è<br />

vissuto come bene dom<strong>in</strong>ante che la comunità deve realizzare prioritariamente<br />

rispetto a tutti gli altri. Berith (patto) e torah (legge) sono<br />

dunque gli elementi <strong>di</strong> cui è costituito il dest<strong>in</strong>o del popolo ebraico,<br />

partner <strong>in</strong> un’alleanza che gli richiede, per essere degno popolo <strong>di</strong><br />

YHWH, il rispetto <strong>di</strong> quei comandamenti ricevuti sul S<strong>in</strong>ai che<br />

esprimono la volontà <strong>di</strong>v<strong>in</strong>a.<br />

La presenza o meno delle donne sul S<strong>in</strong>ai è propriamente il punto<br />

<strong>di</strong> <strong>in</strong>izio dell’<strong>in</strong>tera riven<strong>di</strong>cazione femm<strong>in</strong>ista ebraica: <strong>in</strong>fatti i testi<br />

sacri tacciono totalmente su questo aspetto e tale silenzio è stato<br />

assunto come pretesto per emarg<strong>in</strong>are le donne ebree dalla partecipazione,<br />

<strong>in</strong> funzione decisionista, a questo progetto messianico ( 11 ).<br />

Ma attraverso una “ermeneutica del sospetto”, presa <strong>in</strong> prestito dalla<br />

teologia cristiana <strong>di</strong> Elisabeth Schüssler Fiorenza, anche le donne<br />

ebree sono ora <strong>in</strong> grado <strong>di</strong> mettere <strong>in</strong> dubbio che fosse realmente volontà<br />

<strong>di</strong>v<strong>in</strong>a l’esclusione della metà femm<strong>in</strong>ile del popolo ebraico,<br />

volendo <strong>di</strong>mostrare come essa non sia altro che una creazione umana<br />

frutto <strong>di</strong> un ord<strong>in</strong>amento sociale patriarcale che le donne possono<br />

sra<strong>di</strong>care attraverso una propria rilettura della tra<strong>di</strong>zione ebraica.<br />

L’esclusione delle donne dal processo <strong>di</strong> elaborazione e modellamento<br />

della religiosità ebraica viene tutt’ora operata e tale forma <strong>di</strong><br />

emarg<strong>in</strong>azione conferma il tratto tipicamente comunitarista dell’ebraismo<br />

<strong>di</strong>asporico. Il controllo della funzione socio-religiosa che la donna<br />

ebrea riveste nei confronti della comunità si realizza: (A) nella sfera<br />

“materiale” (famiglia e procreazione) nella quale le donne sono recluse;<br />

(B) <strong>in</strong> quella spirituale (stu<strong>di</strong>o e partecipazione religiosa) dalla quale<br />

sono <strong>in</strong>vece escluse. L’analisi <strong>di</strong> queste sfere permetterà <strong>di</strong> mettere<br />

<strong>in</strong> luce come le <strong>di</strong>fferenze <strong>di</strong> genere siano utilizzate per “tenere le donne<br />

al loro posto” <strong>in</strong>gabbiandole <strong>in</strong> una funzione, quella domestica, e<br />

<strong>in</strong> uno status, quello privato, che solo prima facie sono ugualmente<br />

degni <strong>di</strong> valore rispetto a quelli assegnati agli uom<strong>in</strong>i.<br />

( 11 ) Il tema del “silenzio” delle donne nella storia è un problema comune a tutte<br />

le religioni monoteistiche. Cfr. M. DALY, Al <strong>di</strong> là <strong>di</strong> Dio padre, tr. it. a cura <strong>di</strong><br />

D. Maisano e M. Lister, E<strong>di</strong>tori Riuniti, Roma 1990.


La questione femm<strong>in</strong>ile nella cultura ebraica contemporanea<br />

2.2. La famiglia. – Per quanto riguarda la sfera familistica, occorre<br />

precisare che lo scenario ebraico non è molto <strong>di</strong>verso da quello presente<br />

<strong>in</strong> tutte le società “a morale patriarcale”. Ma la triade donnamadre-casa,<br />

come vedremo, <strong>di</strong>venta ancora più necessaria nell’ebraismo<br />

<strong>in</strong> quanto rappresenta il primo passo verso la realizzazione <strong>di</strong><br />

quello che è la sua raison d’être, il progetto <strong>di</strong> santificazione del<br />

mondo. Per usare un’espressione cara ai comunitaristi, l’ebraismo si<br />

presenta come una vera e propria narrazione, centrata su alcuni fattori<br />

fondamentali: essa è “good-centered, virtues-centered, community-centered”,<br />

ove i term<strong>in</strong>i dell’accentramento sono tutti organizzati<br />

<strong>in</strong> modo da permettere il raggiungimento del f<strong>in</strong>e dom<strong>in</strong>ante che è<br />

l’essenza stessa dell’ebraismo. Poiché l’ebraismo non fa mai astrazione<br />

dall’essere fisico, politico e sociale dell’essere umano, la santità<br />

non è solo un valore etico, ma è raggiungibile <strong>in</strong> ogni ambito della<br />

vita umana, ed è forse per questo che i primi passi verso la santità<br />

devono essere compiuti nei gesti più quoti<strong>di</strong>ani, negli spazi più <strong>in</strong>timi<br />

e personali. In questo contesto risalta l’importanza della famiglia,<br />

quale ricettacolo dei rapporti e degli atti che costruiscono lo status<br />

privato dell’<strong>in</strong><strong>di</strong>viduo e da cui l’ebreo deve <strong>in</strong>iziare il suo quoti<strong>di</strong>ano<br />

lavoro <strong>di</strong> purificazione. Ed è la famiglia ad essere, come è d’altronde<br />

anche <strong>in</strong> tutte le società occidentali, il luogo designato dalle autorità<br />

religiose come ideale sfera d’azione delle donne:<br />

297<br />

La donna, vegliando sulla osservanza delle leggi alimentari e su quelle dello<br />

Shabbat, sulla purezza della famiglia e sull’educazione dei bamb<strong>in</strong>i, osservando<br />

il dovere dell’ospitalità e tutti quei doveri che impongono la carità e l’amore<br />

per il prossimo (Ghemiluth Chasa<strong>di</strong>m), sottoposta a nessun altro controllo<br />

che a quello dell’occhio <strong>di</strong> Dio, è garante dell’osservanza e della religiosità <strong>di</strong><br />

coloro che vivono nella casa (E. GUGENHEIM, L’ebraismo nella vita quoti<strong>di</strong>ana,<br />

tr. it. a cura <strong>di</strong> V. Lucatt<strong>in</strong>i Vogelmann, La Giunt<strong>in</strong>a, Firenze 1994, p. 48).<br />

Alla base della famiglia è il matrimonio che rappresenta «il para<strong>di</strong>gma<br />

della completezza» (L. GELLER-E. KOLTUN, S<strong>in</strong>gle ..., cit., p. 44);<br />

esso assolve alla triplice funzione <strong>di</strong> fornire compagnia e supporto<br />

sia all’uomo che alla donna, considerati altrimenti impoveriti e manchevoli;<br />

<strong>di</strong> rendere possibile l’adempimento <strong>di</strong> quel sacro comando<br />

che Dio rivolge all’essere umano: «Siate fecon<strong>di</strong> e moltiplicatevi»<br />

(Gen. I, 28); e <strong>in</strong>f<strong>in</strong>e <strong>di</strong> controllare e impe<strong>di</strong>re la sessualità illecita,<br />

<strong>in</strong> quanto anche il giudaismo reputa lecita solamente l’attività sessuale<br />

svolta nell’ambito del matrimonio, che dunque rappresenta il<br />

modo <strong>in</strong> cui <strong>in</strong>canalare positivamente le pulsioni sessuali.<br />

Nonostante il matrimonio sia ritenuto dall’ebraismo un elemento<br />

fondamentale per una buona vita, su questo argomento non è la Bib-


298<br />

LAURA PALOMBA<br />

bia, ma il Talmud a contenere esplicite prescrizioni sulla richiesta <strong>di</strong><br />

matrimonio e sulla procedura legale e, attraverso le <strong>di</strong>squisizioni rabb<strong>in</strong>iche,<br />

a guidare la coppia con <strong>di</strong>sposizioni capillari verso il modo più<br />

corretto <strong>di</strong> vivere questo legame. Tali <strong>in</strong><strong>di</strong>cazioni, relative alla <strong>di</strong>visione<br />

dei ruoli, ai <strong>di</strong>ritti coniugali, alle necessità f<strong>in</strong>anziarie ed affettive<br />

del menage, sono m<strong>in</strong>uziosamente sviluppate e illustrate nella ketubah,<br />

un documento fondamentale non solo per capire quale sia il ruolo della<br />

donna all’<strong>in</strong>terno del matrimonio, ma anche perché ci permette <strong>di</strong><br />

mettere <strong>in</strong> luce la funzione paternalistica delle autorità rabb<strong>in</strong>iche nella<br />

determ<strong>in</strong>azione delle responsabilità e dei doveri femm<strong>in</strong>ili all’<strong>in</strong>terno<br />

della comunità ( 12 ). Per quanto riguarda la posizione della donna<br />

nel matrimonio non deve <strong>in</strong>gannare il fatto che la ketubah <strong>di</strong>sponga<br />

che le esigenze f<strong>in</strong>anziarie, affettive e sessuali della moglie determ<strong>in</strong><strong>in</strong>o<br />

gli obblighi del marito ( 13 ), perché <strong>in</strong> realtà per la donna il matrimonio<br />

è l’unico rapporto, più religioso che civile, che le consente <strong>di</strong> <strong>in</strong>serirsi,<br />

seppure perifericamente, <strong>in</strong> seno all’ebraismo, e <strong>in</strong> cui l’uomo è l’unico<br />

agente attivo del contratto. La donna ebrea, <strong>in</strong>fatti, come quella musulmana,<br />

non ha il potere <strong>di</strong> dare <strong>in</strong>izio al matrimonio e, <strong>di</strong> conseguenza,<br />

<strong>di</strong> porvi f<strong>in</strong>e, chiedendo il <strong>di</strong>vorzio. Inoltre, il fatto che nel<br />

corso dei secoli i rabb<strong>in</strong>i abbiano provveduto ad apportare dei miglioramenti<br />

alla posizione giuri<strong>di</strong>ca della sposa, il matrimonio e il <strong>di</strong>vorzio<br />

cont<strong>in</strong>uano ad essere non relazioni reciproche ma una forma <strong>di</strong> acquisizione<br />

e possesso della donna da parte dell’uomo, mentre l’autorità a<br />

legittimare qualsiasi miglioramento o peggioramento della posizione<br />

femm<strong>in</strong>ile non risiede certo nelle mani delle <strong>di</strong>rette <strong>in</strong>teressate ( 14 ).<br />

Il <strong>di</strong>vorzio, dal momento che può essere richiesto solamente dal<br />

marito, costituisce l’altro grande ostacolo all’emancipazione femmi-<br />

( 12 ) La ketubah è il contratto matrimoniale, <strong>in</strong> cui il marito promette <strong>di</strong> onorare<br />

la moglie, nutrirla, sostenerla, vivere con lei da marito e moglie e, <strong>in</strong> caso <strong>di</strong> <strong>di</strong>vorzio<br />

o vedovanza, risarcirla economicamente attraverso tre pagamenti.<br />

( 13 ) Su questo punto ve<strong>di</strong> L. AIKEN, To be a Jewish Woman, Jason Aronson<br />

Inc., Northvale, New Jersey, London 1992, cap. 10.<br />

( 14 ) Per quanto riguarda i miglioramenti apportati nel corso dei secoli alla posizione<br />

della donna <strong>in</strong> seno al matrimonio ricor<strong>di</strong>amo che i rabb<strong>in</strong>i decretarono<br />

che il matrimonio non potesse avvenire senza il consenso della donna (Kiddush<strong>in</strong><br />

2b, 44a; Yevamot 19b); estesero le sue possibilità <strong>di</strong> ere<strong>di</strong>tare, dandole la facoltà <strong>di</strong><br />

tener separata la proprietà posseduta prima del matrimonio (Ketubbot 78a) e <strong>di</strong><br />

rientrare <strong>in</strong> suo possesso <strong>in</strong> caso <strong>di</strong> vedovanza o <strong>di</strong>vorzio. Inf<strong>in</strong>e, nel XI secolo,<br />

Rabbenu Gershom <strong>di</strong> Me<strong>in</strong>z vietò la poligamia punendola con il bando <strong>di</strong> scomunica,<br />

l’herem (all’uso del quale si faceva spesso ricorso per <strong>in</strong>trodurre nuove leggi<br />

nel periodo post-talmu<strong>di</strong>co), e decretò che il marito non avesse il potere <strong>di</strong> <strong>di</strong>vorziare<br />

dalla moglie senza il suo consenso.


La questione femm<strong>in</strong>ile nella cultura ebraica contemporanea<br />

nile ebraica. Anche <strong>in</strong> questo ambito i rabb<strong>in</strong>i, sebbene sensibili all’<strong>in</strong>iquità<br />

delle leggi bibliche <strong>in</strong> proposito pian piano abbiano adottato<br />

una serie <strong>di</strong> misure protettive atte a salvaguardare la donna <strong>in</strong><br />

caso <strong>di</strong> <strong>di</strong>vorzio, non hanno mai riconosciuto alla donna il <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong><br />

<strong>in</strong>iziativa, limitandosi a lasciare loro la possibilità <strong>di</strong> rivolgersi ad<br />

una corte (bet d<strong>in</strong>) aff<strong>in</strong>ché questa provveda a costr<strong>in</strong>gere il marito<br />

recalcitrante a concederlo ( 15 ). Tra i maggiori <strong>di</strong>sagi legati all’impossibilità<br />

delle donne <strong>di</strong> chiedere il <strong>di</strong>vorzio vi sono le due con<strong>di</strong>zioni,<br />

fortemente penalizzanti, <strong>in</strong> cui possono trovarsi le donne coniugate:<br />

agunah e yevamah. La prima è la donna ‘legata’, status <strong>in</strong> cui si possono<br />

trovare le donne. In caso <strong>di</strong> scomparsa o morte presunta del<br />

marito, o <strong>in</strong> caso <strong>in</strong> cui il marito non conceda il <strong>di</strong>vorzio, cont<strong>in</strong>uano<br />

a rimanere legalmente sposate (eshet ish) non potendo qu<strong>in</strong><strong>di</strong> risposarsi.<br />

La yevamah è <strong>in</strong>vece la donna la quale, rimasta vedova e<br />

senza figli, <strong>in</strong> virtù della legge sul levirato, è dest<strong>in</strong>ata <strong>in</strong> sposa al fratello<br />

del defunto marito. Questi può rifiutare <strong>di</strong> sposarla ma deve <strong>di</strong>chiararlo<br />

durante una cerimonia (halitzah), altrimenti la donna rimane<br />

agunah ( 16 ).<br />

La <strong>di</strong>scussione sul problema delle agunoth, sebbene trattato nella<br />

Bibbia solo <strong>in</strong> Ruth I, 13, è ampiamente presente nel Talmud, poiché<br />

la tragicità della con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> agunah ha sp<strong>in</strong>to i rabb<strong>in</strong>i a creare<br />

nuove legislazioni <strong>in</strong> materia, ma senza che ciò abbia sostanzialmente<br />

mutato la situazione ( 17 ). Probabilmente tra le soluzioni più<br />

rispettose <strong>di</strong> un pr<strong>in</strong>cipio <strong>di</strong> eguaglianza tra i sessi vi sarebbe proprio<br />

quella <strong>di</strong> attribuire alle donne il <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> chiedere il <strong>di</strong>vorzio attra-<br />

299<br />

( 15 ) I casi <strong>in</strong> cui la donna può rivolgersi alla corte sono pr<strong>in</strong>cipalmente tre:<br />

quando il marito sia afflitto da certe malattie che sono <strong>in</strong>sopportabili per la moglie;<br />

quando il marito rifiuti <strong>di</strong> adempiere ai suoi due fondamentali doveri coniugali:<br />

il mantenimento f<strong>in</strong>anziario e gli obblighi sessuali; quando ci sia <strong>in</strong>compatibilità<br />

sessuale tra i due coniugi. Oggi, nel mondo <strong>di</strong>asporico ortodosso, sono molte<br />

le donne che si rivolgono alla corte.<br />

( 16 ) La legge del levirato risale al periodo biblico e se ne trovano tracce nella<br />

storia <strong>di</strong> Judah e Tamar e nel libro <strong>di</strong> Ruth. Il levirato era considerato dal Deuteronomio<br />

come l’obbligo del fratello <strong>di</strong> perpetuare la <strong>di</strong>scendenza del defunto.<br />

( 17 ) Cfr. B. GREENBERG, On Women and Judaism. A View from Tra<strong>di</strong>tion, The<br />

Jewish Publication Society of America, Philadelphia-Jerusalem 1981, p. 134 s.: «I<br />

rabb<strong>in</strong>i hanno assunto enormi poteri nell’<strong>in</strong>terpretazione della legge <strong>di</strong>v<strong>in</strong>a, e anche<br />

nell’apportare <strong>in</strong>novazioni, nelle situazioni <strong>in</strong> cui le esigenze generali della comunità<br />

richiedono un adeguamento alla realtà piuttosto che la razionalizzazione<br />

<strong>di</strong> un pesante status quo. Il fatto che i rabb<strong>in</strong>i non compiano l’ultimo passo nel<br />

rendere paritaria la legge sul <strong>di</strong>vorzio <strong>in</strong><strong>di</strong>ca che ciò che li guida nelle loro <strong>in</strong>terpretazioni<br />

è un senso <strong>di</strong> paternalismo e <strong>di</strong> gerarchia, piuttosto che uno <strong>di</strong> uguaglianza<br />

tra maschio e femm<strong>in</strong>a».


300<br />

LAURA PALOMBA<br />

verso una takkanah (decreto rabb<strong>in</strong>ico) che avrebbe il vantaggio <strong>di</strong><br />

rientrare nella tra<strong>di</strong>zione della legislazione ebraica ( 18 ). Il rifiuto dei<br />

rabb<strong>in</strong>i a compiere questo passo non può allora che suonare alle<br />

orecchie dei movimenti femm<strong>in</strong>isti o come l’ammissione della propria<br />

<strong>in</strong>capacità <strong>di</strong> essere tramite tra la legge e il popolo o come segno<br />

della loro precisa volontà <strong>di</strong> tenere le donne powerless.<br />

Per spiegare questo rapporto <strong>di</strong> <strong>di</strong>sparità a cui la donna è sottoposta<br />

all’<strong>in</strong>terno del matrimonio Ju<strong>di</strong>th Romey Wegner chiama <strong>in</strong><br />

causa la sessualità. Nel suo Chattel or Person? The Status of Women <strong>in</strong><br />

the Mishnah l’autrice rileva come, nella sezione della Mishnah de<strong>di</strong>cata<br />

alla donna, questa sia a volte caratterizzata come proprietà a<br />

volte come persona autonoma, precisando che la <strong>di</strong>fferente def<strong>in</strong>izione<br />

si basa sul fattore sessuale. Ovvero, se una donna ha ancora un<br />

potenziale riproduttivo, è assunta come proprietà dell’uomo (padre,<br />

marito o cognato) che abbia <strong>in</strong>teresse a controllarlo, mentre negli altri<br />

casi è assunta come persona autonoma (J.R. WEGNER, Chattel or<br />

Person? The Status of Women <strong>in</strong> the Mishnah, Oxford University<br />

Press, Oxford 1988). Nell’ebraismo, dunque, come peraltro <strong>in</strong> altre<br />

tra<strong>di</strong>zioni culturali, la donna è ulteriormente def<strong>in</strong>ibile <strong>in</strong> term<strong>in</strong>i <strong>di</strong><br />

“funzionalità” alla costruzione comunitaria e ciò permette <strong>di</strong> capire<br />

anche perché i rabb<strong>in</strong>i siano <strong>in</strong>teressati a co<strong>di</strong>ficare i comportamenti<br />

sessuali all’<strong>in</strong>terno della comunità attraverso <strong>di</strong>sposizioni puntigliose.<br />

Alla base <strong>di</strong> queste norme vi è la visione che i rabb<strong>in</strong>i hanno della<br />

sessualità maschile e femm<strong>in</strong>ile. La prima è considerata attiva ed<br />

egocentrica, <strong>di</strong> conseguenza, essendo una m<strong>in</strong>accia per la stabilità<br />

della famiglia, va controllata attraverso l’obbligo della procreazione,<br />

dei doveri maritali, dei potenti tabù sull’omosessualità, l’<strong>in</strong>cesto e le<br />

pratiche sessuali ‘devianti’; l’altra, quella femm<strong>in</strong>ile, è considerata<br />

<strong>in</strong>troversa e passiva <strong>in</strong> quanto, <strong>in</strong> seguito al peccato orig<strong>in</strong>ale, non<br />

può essere esplicitata e deve attendere l’<strong>in</strong>iziativa maschile ( 19 ). Da<br />

( 18 ) Ivi, p. 141: «se, come fanno notare gli halachisti <strong>di</strong>fendendosi, il matrimonio<br />

è un mutamento <strong>di</strong> status piuttosto che l’unilaterale acquisizione <strong>di</strong> una donna<br />

da parte <strong>di</strong> un uomo, se una donna è scambievolmente attiva e partner reciproca<br />

<strong>in</strong> tutte queste transazioni, se il <strong>di</strong>vorzio è halachicamente più corretto <strong>di</strong> un annullamento<br />

per porre f<strong>in</strong>e ad un matrimonio, allora il fatto che sia la donna a consegnare<br />

il get quando l’uomo rifiuta potrebbe essere la soluzione halachicamente<br />

migliore tra tutte».<br />

( 19 ) Proprio perché il sod<strong>di</strong>sfacimento della passione femm<strong>in</strong>ile, che tra l’altro<br />

è considerata dai rabb<strong>in</strong>i più <strong>in</strong>tensa <strong>di</strong> quella maschile, <strong>di</strong>pende dall’uomo, causando<br />

anche <strong>in</strong> questo caso un forte squilibrio <strong>di</strong> ruoli tra i due sessi, l’Halachà<br />

stabilisce piuttosto severamente la frequenza e le modalità più appropriate della<br />

sessualità coniugale attraverso le leggi della niddah (la donna mestruata) e del-


La questione femm<strong>in</strong>ile nella cultura ebraica contemporanea<br />

ciò deriva il dovere del marito a mitigare l’asprezza <strong>di</strong> questa condanna<br />

andando <strong>in</strong>contro al desiderio della moglie. In un passo<br />

mishnaico troviamo stabilita la frequenza dei rapporti coniugali <strong>in</strong><br />

base al tipo <strong>di</strong> lavoro del marito e al tempo che questo lo tiene lontano<br />

da casa, <strong>in</strong> modo che egli possa svolgere la sua occupazione lavorativa<br />

e nello stesso tempo adempiere ai propri doveri maritali ( 20 ).<br />

Un ulteriore tematica legata alla sfera familiare è quella relativa<br />

alla contraccezione e all’aborto, particolarmente <strong>in</strong>teressanti anche<br />

nel permetterci <strong>di</strong> rilevare l’ideologia comunitarista che sottende la<br />

totale mancanza da parte dell’<strong>in</strong><strong>di</strong>viduo <strong>di</strong> libertà deliberativa nel<br />

decidere nell’ambito <strong>di</strong> questioni che la modernità ci ha abituato a<br />

def<strong>in</strong>ire ‘personali’ ( 21 ). La contraccezione è permessa dai rabb<strong>in</strong>i,<br />

301<br />

l’onah (i <strong>di</strong>ritti sessuali della moglie, i doveri sessuali del marito). Il giudaismo<br />

considera impura sia la donna mestruata che la donna che ha appena partorito e la<br />

def<strong>in</strong>isce niddah (esclusa, ostracizzata), perché essendo impura non può avvic<strong>in</strong>arsi<br />

al luogo della presenza <strong>di</strong>v<strong>in</strong>a, come per esempio la S<strong>in</strong>agoga. Per quanto riguarda<br />

l’impurità legata al parto, è significativo il fatto che la durata del periodo<br />

<strong>di</strong> impurità <strong>di</strong>penda dal sesso del bamb<strong>in</strong>o: 40 giorni se si partorisce un maschio,<br />

80 se si partorisce una femm<strong>in</strong>a. Per quanto concerne il ciclo mestruale, l’impurità<br />

dura dall’<strong>in</strong>izio del ciclo f<strong>in</strong>o all’immersione purificatrice nel bagno rituale<br />

(mikvah) e durante questo periodo il contatto tra marito e moglie è assolutamente<br />

vietato <strong>in</strong> quanto renderebbe impuro, e qu<strong>in</strong><strong>di</strong> escluso dal Tempio, anche l’uomo.<br />

( 20 ) Così un cammelliere deve adempiere all’obbligo dell’onah una volta al<br />

mese, un mar<strong>in</strong>aio una volta ogni sei mesi, un mulattiere deve adempiervi una<br />

volta a settimana e così via f<strong>in</strong>o ad arrivare agli stu<strong>di</strong>osi della Torah che devono<br />

adempiervi una volta alla settimana e preferibilmente la notte del venerdì. Il Talmud<br />

stabilisce anche due particolari situazioni <strong>in</strong> cui il marito deve provvedere ai<br />

suoi obblighi: prima <strong>di</strong> compiere un viaggio (Yevamot 62b) e prima del ciclo mestruale<br />

(Pesahim 72b) e, <strong>in</strong>f<strong>in</strong>e, durante la gravidanza.<br />

( 21 ) Per <strong>di</strong>mostrare ulteriormente come il severo controllo della sessualità femm<strong>in</strong>ile<br />

sia considerato un mezzo per mantenere <strong>in</strong>tatti i privilegi economici e sociali<br />

degli uom<strong>in</strong>i e come la sessualità maschile sia assunta come norma sulla base<br />

della quale plasmare anche le esigenze e le esperienze delle donne, può essere utile<br />

ricordare le posizioni rabb<strong>in</strong>iche <strong>in</strong> materia <strong>di</strong> adulterio e <strong>di</strong> omosessualità. Si tenga<br />

conto del fatto che l’<strong>in</strong>cesto e l’adulterio sono considerati trasgressioni sessuali<br />

(giluy arayot), mentre la sessualità al <strong>di</strong> fuori del matrimonio e il lesbismo, pur essendo<br />

proibiti, non sono considerati trasgressioni. La lista delle trasgressioni sessuali<br />

e dei tabù è contenuta <strong>in</strong> Levitico XVIII. Da una parte, la proibizione dell’adulterio<br />

è <strong>in</strong><strong>di</strong>rizzata sia all’uomo che alla donna, ma è quello commesso dalla<br />

donna ad essere giu<strong>di</strong>cato molto più severamente: una donna sposata può avere<br />

rapporti sessuali solo con il proprio marito perché ella è “proibita a tutto il mondo”<br />

(asurah le-kulei alma), mentre l’uomo sposato può avere rapporti con qualsiasi<br />

donna purché questa sia libera da legami (penuyah). Dall’altra, per quanto riguarda<br />

la concezione ebraica dell’omosessualità, è <strong>in</strong>teressante notare che il lesbismo<br />

non è <strong>in</strong>serito tra le proibizioni sessuali (a <strong>di</strong>fferenza dell’omosessualità maschile


302<br />

LAURA PALOMBA<br />

ma solo sulla base <strong>di</strong> precise <strong>di</strong>sposizioni: da parte delle donne, <strong>in</strong><br />

presenza <strong>di</strong> specifiche circostanze e solamente nel nome della salute<br />

della madre e del feto ( 22 ). Per quanto riguarda l’aborto, la fonte<br />

normativa più <strong>di</strong>retta è Mishnah Oholoth 7:6:<br />

Se una donna sta avendo un parto <strong>di</strong>fficile, e la sua vita è <strong>in</strong> pericolo, allora<br />

il feto può essere fatto a pezzi ed estratto membro dopo membro, perché la<br />

sua vita ha la precedenza su quella del feto. Ma se la gran parte del feto è<br />

già stata partorita, nessuno può toccarlo, perché la vita <strong>di</strong> una persona non<br />

può essere presa per quella <strong>di</strong> un’altra ( 23 ).<br />

Come ve<strong>di</strong>amo, l’<strong>in</strong>tera problematica viene regolata entrando nel<br />

merito <strong>di</strong> quando <strong>in</strong>izia una vita umana. Infatti, f<strong>in</strong>ché il feto è ancora<br />

totalmente, o <strong>in</strong> gran parte, entro la madre esso non viene considerato<br />

una persona vivente (nefesh), ma solamente una parte del<br />

corpo della madre (ubar yerekh immo, Hul<strong>in</strong> 58a e Gitt<strong>in</strong> 23b), dunque<br />

privo <strong>di</strong> <strong>di</strong>ritti legali <strong>di</strong> proprietà ed ere<strong>di</strong>tà. Per questo motivo<br />

che è severamente proibita <strong>in</strong> Levitico XVIII, 22), ed è ritenuto preferibile che<br />

una donna abbia un rapporto omosessuale piuttosto che uno eterosessuale illecito,<br />

<strong>in</strong> quanto il primo, non prevedendo un atto penetrativo, non è considerato un<br />

rapporto sessuale vero e proprio. E questo sottol<strong>in</strong>ea ulteriormente come la sessualità<br />

femm<strong>in</strong>ile non solo deve conformarsi a canoni e criteri imposti dalle autorità,<br />

parimenti a quella maschile, ma <strong>in</strong> più deve adeguarsi agli standards sessuali maschili<br />

che costituiscono la norma <strong>in</strong> base alla quale vengono giu<strong>di</strong>cate tutte quelle<br />

situazioni che i rabb<strong>in</strong>i reputano non normative. Infatti, tutte le categorie <strong>di</strong> “sessualità<br />

deviata”, come l’<strong>in</strong>cesto, l’adulterio, il lesbismo, sono concepite a partire<br />

dall’atto sessuale maschile, mentre le esperienze sessuali delle donne rimangono<br />

halachicamente silenziose. Su tutto ciò cfr. R. BIALE, op. cit., p. 197: «L’esperienza<br />

sessuale maschile delle relazioni eterosessuali costituisce lo standard a partire dal<br />

quale def<strong>in</strong>ire ciò che è un atto sessuale, e qu<strong>in</strong><strong>di</strong> ciò che costituisce una trasgressione<br />

sessuale. Tutte queste categorie <strong>di</strong> rapporti sessuali devianti sono giu<strong>di</strong>cati<br />

attraverso lo stesso parametro <strong>di</strong> “sessualità normativa”. La sessualità normativa,<br />

nel <strong>di</strong>ritto ebraico, è eterosessuale, ad <strong>in</strong>iziativa maschile, e conf<strong>in</strong>ata entro il matrimonio».<br />

( 22 ) In Yevamot 12b troviamo esam<strong>in</strong>ate tre situazioni <strong>in</strong> cui la donna è autorizzata<br />

a usare il contraccettivo al f<strong>in</strong>e <strong>di</strong> evitare una gravidanza rischiosa: qualora<br />

sia m<strong>in</strong>orenne (anche se già sposata) e abbia tra gli un<strong>di</strong>ci e i do<strong>di</strong>ci anni <strong>in</strong> quanto,<br />

sebbene capace <strong>di</strong> concepire un figlio, ha un’alta percentuale <strong>di</strong> possibilità <strong>di</strong><br />

portare avanti una gravidanza rischiosa; se è già <strong>in</strong> attesa <strong>di</strong> un figlio, che potrebbe<br />

rimanere schiacciato da un secondo feto; se sta allattando, perché una eventuale<br />

gravidanza potrebbe costr<strong>in</strong>gerla a svezzare prematuramente il neonato. Inf<strong>in</strong>e esiste<br />

una precisa gerarchia <strong>di</strong> contraccettivi più o meno consigliati pre<strong>di</strong>sposta dai<br />

rabb<strong>in</strong>i ed è assolutamente vietata all’uomo qualsiasi forma <strong>di</strong> <strong>di</strong>spersione del<br />

seme (hashchatat zera levatalah).<br />

( 23 ) Citato da B. GREENBERG, op. cit., p. 149.


La questione femm<strong>in</strong>ile nella cultura ebraica contemporanea<br />

<strong>di</strong>venta prioritaria la vita della madre e, se essa è <strong>in</strong> pericolo, l’aborto<br />

è permesso ( 24 ).<br />

La tematica sulla contraccezione e sull’aborto è <strong>in</strong>teressante perché<br />

mi sembra <strong>in</strong><strong>di</strong>cativa del fatto che lo scontro tra tra<strong>di</strong>zione<br />

ebraica e femm<strong>in</strong>iste è spesso <strong>in</strong>centrato sull’accusa che queste ultime<br />

muovono ad ogni forma <strong>di</strong> perseguimento <strong>di</strong> quello che è ritenuto<br />

il bene della comunità a <strong>di</strong>scapito degli effettivi <strong>in</strong>teressi e <strong>di</strong>ritti<br />

<strong>di</strong> ciascuna donna. Di ciò, <strong>in</strong>fatti, ritengo sia espressione anche<br />

il fatto che, nel prendere <strong>in</strong> considerazione la legislazione ebraica <strong>in</strong><br />

materia <strong>di</strong> contraccezione e aborto, il mondo ebraico non sembra<br />

poter fare a meno <strong>di</strong> tener conto delle ferite ancora aperte <strong>in</strong>ferte da<br />

Auschwitz alla comunità ebraica mon<strong>di</strong>ale e della <strong>di</strong>fficoltà che<br />

qu<strong>in</strong><strong>di</strong> si ha a parlare <strong>di</strong> aborto dopo la per<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> milioni <strong>di</strong> vittime.<br />

Così, questa tematica porta al severo confronto due opposti schieramenti:<br />

da una parte i rabb<strong>in</strong>i ortodossi i quali, <strong>in</strong> nome del dovere<br />

<strong>di</strong> proteggere la vita (pikuah nefesh) «gridano contro l’aborto come<br />

omici<strong>di</strong>o e come forma <strong>di</strong> genoci<strong>di</strong>o»; dall’altra i critici dell’ortodossia<br />

che accusano «il <strong>di</strong>ritto ebraico e la tra<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> una totale noncuranza<br />

verso gli essenziali <strong>di</strong>ritti umani delle donne e la loro sottomissione<br />

al ruolo <strong>di</strong> procreatrici» (R. BIALE, op. cit., p. 238).<br />

2.3. La vita pubblica. – Prima <strong>di</strong> esam<strong>in</strong>are la presenza femm<strong>in</strong>ile nella<br />

vita cultuale pubblica, che si manifesta prevalentemente all’<strong>in</strong>terno<br />

della S<strong>in</strong>agoga, e qu<strong>in</strong><strong>di</strong> attraverso la preghiera e lo stu<strong>di</strong>o, i due simboli<br />

fondamentali dell’appartenenza religiosa ebraica, è necessario fare<br />

una breve premessa relativamente alla posizione che la donna assume<br />

nei confronti dei precetti ebraici. Come è noto, i precetti ebraici che<br />

governano la vita dell’ebreo credente sono numerosissimi. La maggior<br />

parte <strong>di</strong> essi deve essere adempiuta sia dall’uomo che dalla donna; alcuni<br />

sono <strong>in</strong>vece legati al genere; <strong>in</strong>f<strong>in</strong>e ve ne sono altri che, pur non<br />

essendo <strong>di</strong>rettamente legati alle <strong>di</strong>fferenze biologiche, sono basati su<br />

quelle <strong>di</strong> genere, ovvero sulla <strong>di</strong>st<strong>in</strong>zione, ben del<strong>in</strong>eata nell’ebraismo,<br />

tra i ruoli sociali maschili e femm<strong>in</strong>ili ( 25 ). Questi ultimi sono i più<br />

problematici ed <strong>in</strong>teressano particolarmente il nostro <strong>di</strong>scorso.<br />

( 24 ) È <strong>in</strong>oltre <strong>in</strong>teressante notare che lo spettro <strong>di</strong> pericoli che rendono ammissibile<br />

l’aborto comprende anche i <strong>di</strong>sagi psichici e lo stress che potrebbero portare<br />

la madre ad avere tendenze suicide o che potrebbero mettere <strong>in</strong> pericolo la sua salute<br />

mentale.<br />

( 25 ) Per fare alcuni esempi, al primo tipo appartengono il <strong>di</strong>vieto <strong>di</strong> uccidere,<br />

l’osservanza delle leggi della purezza (kashrut) e del Sabato; al secondo, la circoncisione<br />

per gli uom<strong>in</strong>i e le leggi relative al ciclo mestruale per le donne. Inf<strong>in</strong>e, al<br />

303


304<br />

LAURA PALOMBA<br />

Sebbene tali precetti <strong>di</strong>chiar<strong>in</strong>o esplicitamente la <strong>di</strong>st<strong>in</strong>zione <strong>di</strong><br />

ruoli basati sul sesso, nella Bibbia non troviamo alcuna def<strong>in</strong>ita<br />

esenzione o <strong>in</strong>clusione delle donne <strong>in</strong> certi gruppi <strong>di</strong> precetti. Kiddush<strong>in</strong><br />

33b sistematizza esplicitamente tale materia:<br />

Tutti i comandamenti positivi che sono circoscritti nel tempo [mitzvot aseh<br />

she-hazeman graman]: gli uom<strong>in</strong>i sono obbligati e le donne sono esentate.<br />

Ma tutti i comandamenti positivi che non sono circoscritti nel tempo v<strong>in</strong>colano<br />

sia l’uomo che la donna. Tutti i comandamenti negativi [mitzvot lo<br />

ta’aseh], sia che siano circoscritti nel tempo sia che non lo siano, v<strong>in</strong>colano<br />

entrambi gli uom<strong>in</strong>i e le donne, eccetto: “Non taglierai [i riccioli], ne danneggerai<br />

[gli angoli della tua barba]”, e “Egli non si contam<strong>in</strong>erà con il<br />

morto” ( 26 ).<br />

La Mishnah non ci offre alcuna spiegazione dell’esenzione delle<br />

donne dalle prescrizioni che devono essere adempiute <strong>in</strong> un determ<strong>in</strong>ato<br />

momento della giornata, della settimana, del mese o dell’anno.<br />

Nel corso del tempo, però, sono state date <strong>di</strong>verse spiegazioni, tra le<br />

quali la più <strong>in</strong>teressante è sostenuta da Saul Berman che, notando<br />

come le donne siano esentate da tutti i precetti per il cui adempimento<br />

occorre recarsi fuori <strong>di</strong> casa, ritiene tale esenzione funzionale<br />

alla natura domestica della donna ( 27 ). Nel suo stu<strong>di</strong>o The Status of<br />

Women <strong>in</strong> Halakhic Judaism, Berman giunge alla conclusione che sia<br />

precisa volontà dei rabb<strong>in</strong>i <strong>in</strong>terpretare il passo mishnaico come un<br />

modo per prevenire qualsiasi situazione che possa <strong>di</strong>strarre la donna<br />

dai suoi obblighi domestici:<br />

terzo tipo, l’obbligo esclusivamente maschile <strong>di</strong> compiere un pellegr<strong>in</strong>aggio tre<br />

volte all’anno e le leggi sull’ere<strong>di</strong>tà.<br />

( 26 ) Citato da R. BIALE, op. cit., p. 11 ss. Sullo stesso tema ve<strong>di</strong> B. GREENBERG,<br />

op. cit., p. 82 ss.<br />

( 27 ) Seguendo lo schema della Greenberg, possiamo riassumere <strong>in</strong> altre quattro<br />

teorie le spiegazioni <strong>di</strong> tale fenomeno: 1. XIV secolo: la teoria della gerarchia sessuale,<br />

che pone l’uomo al vertice, secondo la quale la donna è esentata dai precetti<br />

circoscritti nel tempo perché, essendo al servizio del proprio marito, deve essere libera<br />

da qualsiasi impe<strong>di</strong>mento che la costr<strong>in</strong>gerebbe a porre le esigenze <strong>di</strong> questo<br />

<strong>in</strong> secondo piano. Dio stesso preferirebbe non <strong>in</strong>terferire con gli obblighi coniugali<br />

della donna r<strong>in</strong>unciando al suo adempimento ad alcuni precetti, perché ciò che<br />

è più importante è l’armonia domestica. 2. XIX secolo: la teoria della gerarchia<br />

sessuale che pone la donna al vertice. Essa ritiene che l’esenzione sia dovuta al fatto<br />

che le donne, <strong>in</strong> virtù della loro superiorità spirituale, sono meno soggette alle<br />

tentazioni che portano lontani da Dio e qu<strong>in</strong><strong>di</strong> non hanno bisogno <strong>di</strong> tutti i precetti<br />

che <strong>in</strong>vece v<strong>in</strong>colano gli uom<strong>in</strong>i. 3. XIII secolo: la teoria della mancanza <strong>di</strong><br />

controllo secondo la quale le donne, così come lo sono i bamb<strong>in</strong>i e gli schiavi,<br />

vengono esentate <strong>in</strong> quanto spiritualmente troppo fragili. 4. XX secolo: la teoria


La questione femm<strong>in</strong>ile nella cultura ebraica contemporanea<br />

305<br />

l’esenzione potrebbe essere utilizzata dalla Torah come uno strumento per<br />

ottenere una particolare meta sociale, cioè assicurare che nessun obbligo legale<br />

possa <strong>in</strong>terferire con la scelta, da parte delle donne ebree, <strong>di</strong> un ruolo<br />

che sia <strong>in</strong>centrato quasi esclusivamente nella casa ( 28 ).<br />

A questo elemento <strong>di</strong> esclusione, non è secondario collegarne un<br />

altro, che prevede l’esenzione femm<strong>in</strong>ile dalla recitazione <strong>di</strong> determ<strong>in</strong>ate<br />

preghiere, alcune delle quali, come vedremo, sono altamente<br />

significative per l’ebraismo. Berakhot 20b recita:<br />

Donne, schiavi, m<strong>in</strong>orenni sono esonerati dal recitare lo Shema, e dal portare<br />

i filatteri, mentre sono tenuti a recitare le Diciotto Bene<strong>di</strong>zioni, ad apporre<br />

i Rotoli sacri sugli stipiti delle porte e a recitare la bene<strong>di</strong>zione per il<br />

pasto.<br />

Come sottol<strong>in</strong>ea la Greenberg «queste esenzioni non solo <strong>in</strong>deboliscono<br />

il legame delle donne con la preghiera ma reprimono ogni<br />

desiderio <strong>di</strong> essere considerate membri eguali della comunità santa»<br />

(B. GREENBERG, op. cit., p. 85). Poiché la preghiera (tefillah) è un<br />

elemento fondamentale nella vita dell’ebreo credente, <strong>in</strong> quanto è<br />

un atto <strong>di</strong> giornaliero r<strong>in</strong>novamento dell’alleanza con Dio, molte<br />

femm<strong>in</strong>iste accusano i rabb<strong>in</strong>i <strong>di</strong> non porsi il problema <strong>di</strong> quali siano,<br />

<strong>in</strong> term<strong>in</strong>i spirituali, le reali per<strong>di</strong>te che le credenti ebree subiscono<br />

non potendo sentir proprie molte preghiere che animano la<br />

religiosità ebraica ( 29 ). Ciò è ancora più grave se si riflette sul significato<br />

e il valore delle preghiere <strong>di</strong> cui fa menzione nello specifico il<br />

passo <strong>di</strong> Berakhot 20b. L’“Ascolta Israele” (Shema) è la preghiera<br />

ebraica per eccellenza; sue sono le prime parole che vengono sussurrate<br />

al neonato e le ultime che ogni ebreo credente vorrebbe u<strong>di</strong>re<br />

prima <strong>di</strong> morire. Essa è il simbolo del carattere monoteistico della<br />

religione ebraica e rappresenta l’atteggiamento dell’ebreo teso al-<br />

del controllo del tempo secondo cui, a causa del fatto che le donne possiedono un<br />

orologio biologico che consente loro <strong>di</strong> essere molto più sensibili al passare del<br />

tempo <strong>di</strong> quanto lo siano gli uom<strong>in</strong>i, non hanno bisogno dei precetti che marcano<br />

il fluire del tempo (B. GREENBERG, op. cit., pp. 82-85).<br />

( 28 ) S. BERMAN, The status ..., cit., p. 121 s. Secondo l’autore, tale esenzione<br />

rientra nella logica del sistema legale ebraico che def<strong>in</strong>isce “orientato sullo stato”,<br />

<strong>in</strong> cui «le leggi <strong>di</strong> base sono quelle che assicurano l’<strong>in</strong>teresse sociale attraverso il<br />

conferimento <strong>di</strong> status».<br />

( 29 ) Ivi, p. 48: «negare il sod<strong>di</strong>sfacimento <strong>di</strong> queste aspettative vuol <strong>di</strong>re assumere<br />

che le donne non potranno mai essere uguali agli uom<strong>in</strong>i nello spirito e nell’<strong>in</strong>telletto<br />

e qu<strong>in</strong><strong>di</strong> umiliare e svergognare la classe delle donne; vuol <strong>di</strong>re anche<br />

negare all’Halakhah il suo potere <strong>di</strong> <strong>in</strong>terpretare la realtà – e la vita».


306<br />

LAURA PALOMBA<br />

l’ascolto della parola <strong>di</strong>v<strong>in</strong>a. Anche i filatteri sono simbolo dell’unicità<br />

<strong>di</strong> Dio, <strong>in</strong> quanto ricordano quoti<strong>di</strong>anamente il suo sodalizio<br />

con il popolo ebraico, che qui però è rappresentato dalla sua sola<br />

metà maschile se si tiene conto del fatto che «colui che mette i tefillim,<br />

si copre con il talleth, legge lo Shemà e prega, è certo <strong>di</strong> avere<br />

parte del mondo a venire (Menachoth)» ( 30 ).<br />

L’<strong>in</strong>sieme degli elementi <strong>di</strong> esclusione che ho rapidamente ricordato<br />

implica necessariamente l’assegnazione <strong>di</strong> una sfera privata al<br />

ruolo della donna ebrea che è del tutto assente nei momenti più significativi,<br />

oltre che <strong>in</strong> quelli decisionali, della vita religiosa pubblica,<br />

<strong>in</strong> cui si viene a costituire quel carattere collettivistico e comunitaristico<br />

della religione e dell’etica ebraica. Si vuole cioè sottol<strong>in</strong>eare<br />

che una società fondamentalmente basata sulla prospettiva della<br />

con<strong>di</strong>visione forte dei pr<strong>in</strong>cipi regolativi la vita del gruppo, pr<strong>in</strong>cipi<br />

<strong>in</strong><strong>di</strong>cati e <strong>in</strong>terpretati dall’alto dagli appartenenti al rabb<strong>in</strong>ato, <strong>in</strong><br />

questo modo esclude totalmente l’elemento femm<strong>in</strong>ile da qualsiasi<br />

possibilità <strong>di</strong> partecipare attivamente alla costruzione della morale<br />

con<strong>di</strong>visa, caratterizzante l’appartenenza stessa al gruppo. Posta <strong>in</strong><br />

questi term<strong>in</strong>i, la situazione nella comunità tra<strong>di</strong>zionale rivela una<br />

totale subord<strong>in</strong>azione basata su una <strong>di</strong>fferenza <strong>di</strong> genere non ulteriormente<br />

giustificata ( 31 ).<br />

( 30 ) Ve<strong>di</strong> E. GUGENHEIM, op. cit., p. 25. Per completezza, il passo citato permette<br />

<strong>in</strong>vece alle donne l’adempimento dei precetti delle Diciotto Bene<strong>di</strong>zioni<br />

(Shemoneh Esreh), il momento centrale della preghiera del matt<strong>in</strong>o, e del r<strong>in</strong>graziamento<br />

dopo i pasti (birkat ha-mazon), nonostante <strong>in</strong> quest’ultimo caso non<br />

possano essere <strong>in</strong>cluse nel zimmun, l’<strong>in</strong>vito a costituire il gruppo <strong>di</strong> tre persone<br />

che deve recitarlo. Il motivo che i rabb<strong>in</strong>i adducono per spiegare questa <strong>in</strong>clusione<br />

è il fatto che tali preghiere sono atti <strong>di</strong> r<strong>in</strong>graziamento con cui il fedele <strong>in</strong>voca la<br />

pietà <strong>di</strong> Dio, <strong>di</strong> cui tutti, anche le donne e gli schiavi, hanno bisogno. Le donne<br />

devono <strong>in</strong>oltre adempiere al precetto della mezuzah, possono, cioè, appendere sullo<br />

stipite destro della porta d’<strong>in</strong>gresso, e delle porte delle stanze <strong>in</strong>terne, l’astuccio<br />

contenente due passi della Torah.<br />

( 31 ) Simbolo emblematico e, per così <strong>di</strong>re, “fisico” <strong>di</strong> tale stato <strong>di</strong> cose è la<br />

struttura architettonica della S<strong>in</strong>agoga, luogo <strong>in</strong> cui si svolgono rituali altamente<br />

significativi secondo una coreografia che esclude le donne. Essendo luogo <strong>di</strong> culto,<br />

<strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o e <strong>di</strong> servizio sociale, la S<strong>in</strong>agoga è il simbolo <strong>di</strong> appartenenza alla comunità<br />

ebraica, come <strong>di</strong>mostra il fatto che sia la parola greca, synagogos, sia quella<br />

ebraica, beit knesset, usate per <strong>in</strong><strong>di</strong>carla, significano “casa dell’assemblea”. Eppure,<br />

la sua struttura è tale da riservare alle donne solamente una galleria o una sezione<br />

separata me<strong>di</strong>ante un muro (mehitzah) da quella maschile che, non solo risulta essere<br />

molto più ampia, ma è anche più vic<strong>in</strong>a all’arca santa e al centro del santuario<br />

(bimah). Si ricor<strong>di</strong> che la mehitzah può essere costituita o da una parete <strong>di</strong>visoria<br />

alta circa tre metri, oppure può essere rappresentata da una decorazione, per esempio<br />

dei vasi <strong>di</strong> fiori o <strong>di</strong> piante. Spesso si tratta <strong>di</strong> un balcone, o ad<strong>di</strong>rittura <strong>di</strong> una


La questione femm<strong>in</strong>ile nella cultura ebraica contemporanea<br />

Per quanto riguarda più propriamente il culto, è necessario sottol<strong>in</strong>eare<br />

anzitutto il carattere prem<strong>in</strong>entemente pubblico e collettivo<br />

della preghiera ebraica. Anche <strong>in</strong> questo ambito le donne non sono<br />

considerabili membri a pieno titolo della comunità religiosa, <strong>in</strong><br />

quanto la loro preghiera è essenzialmente privata. Esse, <strong>in</strong>fatti, non<br />

potendo contribuire alla formazione del m<strong>in</strong>yan, il quorum <strong>di</strong> <strong>di</strong>eci<br />

uom<strong>in</strong>i adulti, non possono recitare pubblicamente determ<strong>in</strong>ate<br />

preghiere, tra le quali alcune <strong>di</strong> grande valore spirituale, per le quali<br />

questo quorum è necessario ( 32 ). L’esclusione delle donne dalla possibilità<br />

<strong>di</strong> costituire il quorum comporta una ra<strong>di</strong>cale elim<strong>in</strong>azione<br />

dell’elemento femm<strong>in</strong>ile dall’aspetto comunitario dell’ebraismo, la<br />

sua reclusione ai marg<strong>in</strong>i dell’assemblea che prega sentendosi unita<br />

proprio per mezzo del m<strong>in</strong>yan quale<br />

307<br />

relazione <strong>di</strong> <strong>in</strong>ter<strong>di</strong>pendenza halakhica, un taciuto, ma potente simbolo <strong>di</strong><br />

<strong>in</strong>ter<strong>di</strong>pendenza umana [...]. Ogni persona <strong>in</strong> un m<strong>in</strong>yan rende capaci le<br />

altre persone <strong>di</strong> sod<strong>di</strong>sfare i requisiti del m<strong>in</strong>yan. Reciprocamente, chi non<br />

ha l’obbligo del precetto della tefilah be-tzibbur (la preghiera <strong>in</strong> un quorum)<br />

non può mettere <strong>in</strong> grado un’altro <strong>di</strong> sod<strong>di</strong>sfare l’obbligazione. La<br />

preghiera nel m<strong>in</strong>yan, qu<strong>in</strong><strong>di</strong>, è preferibile alla preghiera privata; essa rafforza<br />

il senso <strong>di</strong> affiliazione (B. GREENBERG, op. cit., p. 85).<br />

Un altro bersaglio polemico importante è la totale monopolizzazione<br />

maschile dell’accesso all’autorità religiosa: tenute lontane dallo<br />

stu<strong>di</strong>o dei testi sacri e dalla possibilità <strong>di</strong> <strong>in</strong>terpretarli, le donne hanno<br />

subito una triplice forma <strong>di</strong> espropriazione espressa con molta<br />

chiarezza da Adrianne Baker:<br />

stanza separata. Per questo motivo molte donne ebree hanno combattuto a lungo<br />

contro questa palese forma <strong>di</strong> <strong>di</strong>scrim<strong>in</strong>azione, che spesso non permette loro neanche<br />

<strong>di</strong> vedere o u<strong>di</strong>re la cerimonia religiosa, sottol<strong>in</strong>eando la svalorizzazione dell’apporto<br />

spirituale femm<strong>in</strong>ile. A questo proposito è bene ricordare che alcuni rabb<strong>in</strong>i<br />

sono venuti <strong>in</strong>contro alle richieste delle femm<strong>in</strong>iste. Ad esempio, nell’Hebrew<br />

Institute of Riverdale, a New York, entrambe le sezioni hanno uguale accesso alla<br />

bimah e all’arca, che si trovano posizionate esattamente a metà tra le due sezioni, e<br />

soprattutto sia la parte maschile che quella femm<strong>in</strong>ile sono dotate <strong>di</strong> accessi alla<br />

bimah. Il rabb<strong>in</strong>o <strong>di</strong> questa s<strong>in</strong>agoga, Rabbi Avi Weiss, volle questa struttura architettonica<br />

proprio perché la separazione tra uom<strong>in</strong>i e donne non fosse motivo <strong>di</strong><br />

segregazione ed esclusione <strong>di</strong> queste ultime dall’attività liturgica. Rabbi Avi Weiss<br />

è anche una delle poche autorità rabb<strong>in</strong>iche ad aver scritto un responsum a favore<br />

dei gruppi <strong>di</strong> preghiera femm<strong>in</strong>ili.<br />

( 32 ) Le preghiere che richiedono la costituzione del m<strong>in</strong>yan sono: la lettura della<br />

Torah (aliyah la-Torah), cerimonia nella quale vengono letti dei passi della Torah<br />

e un fedele viene <strong>in</strong>vitato a leggere ad alta voce per la congregazione; la recitazione<br />

del Kad<strong>di</strong>sh, la preghiera che solo i figli maschi devono recitare al funerale


308<br />

LAURA PALOMBA<br />

La questione delle donne e dello stu<strong>di</strong>o della Torah è un problema particolarmente<br />

delicato. Per prima cosa, certamente, riguarda il potere: senza<br />

un’adeguata conoscenza delle fonti del <strong>di</strong>ritto religioso e del complesso <strong>di</strong>battito<br />

dei rabb<strong>in</strong>i su <strong>di</strong> esso, le donne sono mal equipaggiate anche solamente<br />

nel trattare quelle aree dell’halachà nelle quali sono svantaggiate. In<br />

secondo luogo, la <strong>di</strong>scrim<strong>in</strong>azione che cont<strong>in</strong>ua ancor oggi nei gruppi ortodossi<br />

contro lo stu<strong>di</strong>o approfon<strong>di</strong>to della Torah da parte delle donne nega<br />

loro uno status, dal momento che nell’ebraismo è sempre stata attribuita<br />

considerazione all’<strong>in</strong>segnamento della Torah. In terzo luogo, l’effettiva<br />

esclusione dalle <strong>di</strong>fficoltà delle argomentazioni talmu<strong>di</strong>che ha impe<strong>di</strong>to<br />

alle donne <strong>di</strong> essere capaci <strong>di</strong> accostarsi ai problemi contemporanei con solide<br />

conoscenze religiose (A. BAKER, op. cit., p. 50 s.).<br />

Per questo le femm<strong>in</strong>iste ebree puntano il <strong>di</strong>to contro l’esclusione<br />

delle donne dallo stu<strong>di</strong>o dei testi quale prima barriera che è necessario<br />

abbattere per ottenere un ruolo decisionale e far proprio<br />

il l<strong>in</strong>guaggio delle fonti tra<strong>di</strong>zionali dell’ebraismo. [...] Questo l<strong>in</strong>guaggio è<br />

cruciale, non solo al f<strong>in</strong>e <strong>di</strong> comprendere la storia dell’Halachà e ciò che la<br />

vita ebraica è stata, ma anche per formulare oggi nuove aspirazioni e una<br />

nuova esistenza ebraica (R. BIALE, op. cit., p. 9).<br />

Inf<strong>in</strong>e, l’ultimo argomento della polemica femm<strong>in</strong>ista, è rappresentato<br />

dall’esclusione delle donne dal rabb<strong>in</strong>ato ( 33 ). Esso costituisce<br />

l’istituzione f<strong>in</strong>alizzata alla forma più specialistica <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o e <strong>di</strong><br />

trasmissione della fede e della tra<strong>di</strong>zione ebraica, attraverso una costante<br />

rielaborazione dell’Halakhà. Le donne, come abbiamo detto,<br />

non hanno mai avuto accesso al rabb<strong>in</strong>ato, con la conseguenza che<br />

non hanno mai raggiunto il <strong>di</strong>ritto e il potere <strong>di</strong> essere personalmente<br />

fautrici <strong>di</strong> tutti quei cambiamenti che nel corso del tempo hanno<br />

determ<strong>in</strong>ato un miglioramento della loro posizione, sia <strong>in</strong> campo religioso<br />

che civile ( 34 ). Ed è proprio questo aspetto che le femm<strong>in</strong>iste<br />

del proprio genitore e durante tutto l’anno <strong>di</strong> lutto; le preghiere <strong>di</strong> santificazione<br />

(Kedushah e Barekhu); la consolazione per il lutto; le sette bene<strong>di</strong>zioni nuziali.<br />

( 33 ) La figura del rabb<strong>in</strong>o ha una doppia funzione: da una parte quella specificamente<br />

religiosa e spirituale, poiché egli è il capo religioso <strong>di</strong> una comunità e<br />

deve essere guida spirituale e sostegno morale per i suoi fedeli. Dall’altra quella<br />

più marcatamente politica e giuri<strong>di</strong>ca, <strong>in</strong> quanto rappresenta l’<strong>in</strong>terprete dei testi<br />

sacri e, qu<strong>in</strong><strong>di</strong>, delle fonti del <strong>di</strong>ritto ebraico attraverso cui vengono regolamentati<br />

tutti gli aspetti, sociali, economici, politici, spirituali, della comunità.<br />

( 34 ) Cfr. S. GROSSMAN-R. HAUT, Introduction, <strong>in</strong> S. GROSSMAN-R. HAUT, op.<br />

cit., p. 7: «Dichiaratamente, i leaders rabb<strong>in</strong>ici hanno sempre fatto il possibile per<br />

assicurare che le donne ricevessero un’adeguata protezione dalla <strong>in</strong>sensibilità maschile<br />

e che le loro esigenze fossero sod<strong>di</strong>sfatte [....]. Questi sforzi, però, erano tentativi<br />

paternalistici <strong>di</strong> proteggere i <strong>di</strong>ritti dei deboli, non <strong>di</strong> affrancarli».


La questione femm<strong>in</strong>ile nella cultura ebraica contemporanea<br />

anti-paternaliste contestano, <strong>in</strong> quanto demandare alle autorità rabb<strong>in</strong>iche,<br />

come s<strong>in</strong>ora si è fatto, la responsabilità <strong>di</strong> apportare miglioramenti<br />

alla posizione delle donne vuol <strong>di</strong>re prorogare quella situazione<br />

<strong>di</strong> paternalismo <strong>di</strong> cui, come <strong>di</strong>ce giustamente la Greenberg, le<br />

donne non hanno bisogno ( 35 ).<br />

Tra le <strong>in</strong>iziative <strong>in</strong>traprese dai movimenti femm<strong>in</strong>isti per replicare<br />

a queste molteplici forme <strong>di</strong> esclusione delle donne dai ruoli fondamentali<br />

della sfera religiosa ebraica possiamo assumere come<br />

esempio la costituzione <strong>di</strong> gruppi <strong>di</strong> preghiera femm<strong>in</strong>ili, ovvero<br />

delle comunità <strong>di</strong> donne che si riuniscono regolarmente, solitamente<br />

uno o due volte al mese, per pregare <strong>in</strong>sieme ( 36 ). Le posizioni assunte<br />

dalle autorità rabb<strong>in</strong>iche nei confronti dei gruppi <strong>di</strong> preghiera<br />

sono essenzialmente negative e non può sorprendere, se ricor<strong>di</strong>amo<br />

le tesi <strong>di</strong> Saul Berman, il fatto che tra gli argomenti più spesso utilizzati<br />

contro la legalità <strong>di</strong> questi gruppi, soprattutto dall’ebraismo ortodosso,<br />

è frequente quello secondo il quale essi costituiscono una<br />

m<strong>in</strong>accia per la stabilità familiare ( 37 ). Ma, nonostante le numerose<br />

critiche, questi gruppi <strong>di</strong> preghiera cont<strong>in</strong>uano la loro elaborazione<br />

<strong>di</strong> un nuovo modo <strong>di</strong> pensare la religiosità ebraica al femm<strong>in</strong>ile,<br />

come <strong>di</strong>mostra la celebrazione, nel 1988, <strong>di</strong> un servizio liturgico a<br />

Gerusalemme presso il Kotel, il muro occidentale, attraverso la quale<br />

ebree ortodosse, riformate, conservatrici, ricostruzioniste, provenienti<br />

da <strong>di</strong>versi paesi (soprattutto degli Stati Uniti) e anche da Israele, affermarono<br />

il loro <strong>di</strong>ritto ad essere protagoniste delle evoluzioni storiche e<br />

spirituali del proprio popolo. Quello stesso anno si tenne la prima<br />

conferenza <strong>in</strong>ternazionale delle femm<strong>in</strong>iste ebree e nacque l’organizzazione<br />

“Le donne del muro” il cui gruppo <strong>di</strong> preghiera, che raccoglie<br />

ebree ortodosse e riformate, fu oggetto <strong>di</strong> tali attacchi, fisici e verbali,<br />

che dovette appellarsi alla Suprema Corte d’Israele perché gli venisse<br />

309<br />

( 35 ) La critica al paternalismo è presente anche nel femm<strong>in</strong>ismo cattolico. Ve<strong>di</strong><br />

M. DALY, op. cit.<br />

( 36 ) È importante sottol<strong>in</strong>eare che questi gruppi agiscono nel rispetto delle leggi<br />

halachiche, tanto è vero che non sono dei m<strong>in</strong>yanim e non recitano tutte quelle<br />

preghiere per le quali è necessario il m<strong>in</strong>yan.<br />

( 37 ) Rivka Haut, per esempio, riporta il responsum <strong>di</strong> Rabbi Menashe Kle<strong>in</strong>,<br />

<strong>in</strong> cui egli descrive <strong>in</strong> questi term<strong>in</strong>i le donne che sono membri dei gruppi <strong>di</strong> preghiera:<br />

«trascurano i loro doveri e i precetti che sono loro prescritti» e «corrono a<br />

riunirsi e formare m<strong>in</strong>yanim femm<strong>in</strong>ili, che non costituiscono un loro dovere o un<br />

loro precetto. Si rifiutano <strong>di</strong> allevare i figli e fanno ogni sorta <strong>di</strong> cosa per evitare il<br />

concepimento, e anche solo da questo noi ve<strong>di</strong>amo che non lo fanno per amore<br />

del cielo», R. HAUT, Women’s Prayer Groups and the Orthodox Synagogue, <strong>in</strong> S.<br />

GROSSMAN-R. HAUT, op. cit., p. 155.


310<br />

LAURA PALOMBA<br />

offerta protezione. Il motivo <strong>di</strong> tanto clamore formatosi <strong>in</strong>torno ai<br />

gruppo <strong>di</strong> preghiera femm<strong>in</strong>ili è racchiuso nelle semplici parole <strong>di</strong><br />

Rivka Haut che vi prese parte: «Scegliemmo <strong>di</strong> agire esattamente<br />

nella stessa arena nella quale stavano lottando gli uom<strong>in</strong>i – l’arena<br />

religiosa» operando <strong>in</strong> questo modo dall’<strong>in</strong>terno del punto nevralgico<br />

dell’ebraismo, quella sfera religiosa che si traduce sempre e comunque<br />

nella piattaforma nella quale solo gli uom<strong>in</strong>i, f<strong>in</strong>o ad ora,<br />

hanno preso le più importanti decisioni sul futuro dell’universo della<br />

Torah ( 38 ).<br />

Il contributo che i gruppi <strong>di</strong> preghiera apportano alla crescita spirituale<br />

delle donne è duplice. In primo luogo esso consiste nell’amore<br />

per la preghiera e per la Torah che essi trasmettono alle credenti<br />

me<strong>di</strong>ante la creazione <strong>di</strong> cerimonie, rituali e preghiere che offrono<br />

loro la possibilità <strong>di</strong> affiancare, a quella maschile, momenti <strong>di</strong> spiritualità<br />

femm<strong>in</strong>ile altrimenti ignorati. Ne sono esempio nuovi rituali<br />

come quello che celebra la partecipazione della madre all’imposizione<br />

del nome al neonato/a, mentre altri vengono resi più significativi,<br />

come la cerimonia per la Bat mitzvah (la Figlia del precetto), con cui<br />

si celebra la maggiore età religiosa delle bamb<strong>in</strong>e e che sovente nell’ebraismo<br />

ortodosso viene ignorata ( 39 ). Per quanto concerne <strong>in</strong>vece<br />

il lato più propriamente educativo e formativo del progetto dei<br />

gruppi <strong>di</strong> preghiera, essi hanno il merito <strong>di</strong> aver avvic<strong>in</strong>ato le donne<br />

allo stu<strong>di</strong>o dei testi sacri sia me<strong>di</strong>ante l’appoggio <strong>di</strong> vere e proprie<br />

classi <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>ose impegnate nell’<strong>in</strong>terpretazione della Torah, sia con<br />

( 38 ) R. HAUT, The Presence of Women, Ivi, p. 274.<br />

( 39 ) Il rito dell’imposizione del nome è <strong>di</strong>fferente per neonato e neonata. Per il<br />

primo, avviene all’atto della circoncisione, per la seconda avviene <strong>in</strong> s<strong>in</strong>agoga, <strong>in</strong><br />

occasione del primo Sabbath (oppure alla prima occasione delle due letture settimanali<br />

della Torah, lunedì e giovedì) che segue la nascita: il padre è chiamato alla<br />

lettura della Torah, durante la quale annuncia il nome della bamb<strong>in</strong>a e recita una<br />

preghiera per lei e per la madre, la quale spesso è assente. Nei gruppi <strong>di</strong> preghiera<br />

è la madre ad assegnare il nome alla propria figlia. Su questo punto ve<strong>di</strong> anche<br />

D.I. LEIFER-M. LEIFER, On the Birth of a Daughter, <strong>in</strong> E. KOLTUN, op. cit., <strong>in</strong> cui<br />

due coniugi, membri dell’Upstairs M<strong>in</strong>yan, un gruppo sperimentale f<strong>in</strong>alizzato a<br />

conseguire l’eguaglianza <strong>di</strong> status delle donne, riportano una celebrazione elaborata<br />

<strong>in</strong> occasione della nascita della loro figlia Ariel Hanna, nella quale tutte le forme<br />

<strong>di</strong> <strong>di</strong>scrim<strong>in</strong>azione sessuale, solitamente presenti nelle cerimonie ortodosse,<br />

vengono sostituite con formule e rituali che assegnano uguale status all’uomo e<br />

alla donna. Per quanto riguarda la cerimonia per la Bat mitzvah, non solo è stata<br />

<strong>in</strong>trodotta molto <strong>di</strong> recente (un secolo fa), ma è osteggiata da molti rabb<strong>in</strong>i e rifiutata<br />

completamente dall’ebraismo ultra ortodosso che celebra solo la maggiorità<br />

maschile. Sulla cerimonia per le ragazze ve<strong>di</strong> C. KOLLER-FOX, Women and Jewish<br />

Education: A new look at Bat Mitzvah, <strong>in</strong> E. KOLTUN, op. cit.


La questione femm<strong>in</strong>ile nella cultura ebraica contemporanea<br />

la <strong>di</strong>stribuzione <strong>di</strong> midrashim scritti durante queste riunioni <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o<br />

aff<strong>in</strong>ché siano utilizzabili da tutti i gruppi <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o. Questo è<br />

possibile grazie al proprio Network, un’organizzazione generale dei<br />

gruppi <strong>di</strong> preghiera costituitosi proprio per rispondere agli attacchi<br />

ricevuti dai gruppi femm<strong>in</strong>ili, tra cui quello mosso dal Riets Five<br />

Responsum ( 40 ). Oggi, i gruppi <strong>di</strong> preghiera femm<strong>in</strong>ili sono una<br />

concretizzazione talmente evidente del <strong>di</strong>sagio sempre crescente con<br />

cui molte donne ebree guardano alla propria religione, da <strong>di</strong>ventare<br />

«per molti rabb<strong>in</strong>i una questione politica e non halachica» (R.<br />

HAUT, Women’s Prayer Groups ..., cit., <strong>in</strong> S. GROSSMAN-R. HAUT,<br />

op. cit., p. 149).<br />

3. Il femm<strong>in</strong>ismo ebraico. – Il rapporto tra femm<strong>in</strong>ismo ed ebraismo è<br />

<strong>di</strong>venuto ormai estremamente rilevante all’<strong>in</strong>terno del processo complessivo<br />

<strong>di</strong> sviluppo del mondo ebraico. Le problematiche da esso sollevate<br />

rivelano come il movimento delle donne ebree sia frutto della<br />

sp<strong>in</strong>ta emancipazionista con cui l’ebraismo si è dovuto confrontare a<br />

partire dall’epoca moderna ( 41 ). Questa ha messo <strong>in</strong> <strong>di</strong>scussione l’essenza<br />

stessa dell’identità ebraica poiché, mettendo <strong>in</strong> secondo piano<br />

l’aspetto legalistico, ha posto <strong>in</strong> luce il valore dell’alleanza <strong>in</strong>tesa non<br />

più come strumento che f<strong>in</strong>isce per schiacciare l’<strong>in</strong><strong>di</strong>viduo su una rigida<br />

sottomissione alla legge, ma come elemento capace <strong>di</strong> lasciare<br />

( 40 ) Si tratta <strong>di</strong> un responso che c<strong>in</strong>que rabb<strong>in</strong>i del Rabbi Isaac Elhanan Teological<br />

Sem<strong>in</strong>ary sottoscrissero per rispondere negativamente alla domanda posta dal<br />

presidente della Yeshiva University, Rabbi Louis Bernste<strong>in</strong>, sulla legalità halachica<br />

dei gruppi <strong>di</strong> preghiera. Si ricor<strong>di</strong> che tra le funzioni del Network vi è la pubblicazione<br />

<strong>di</strong> un notiziario trimestrale, la promozione <strong>di</strong> conferenze per lo scambio <strong>di</strong><br />

idee tra donne <strong>di</strong> <strong>di</strong>versa provenienza, l’organizzazione <strong>di</strong> letture e concorsi <strong>di</strong> saggistica<br />

sui più importanti problemi dell’ebraismo.<br />

( 41 ) Cfr. S. HESCHEL, Introduction, <strong>in</strong> On Be<strong>in</strong>g A Jewish Fem<strong>in</strong>ist, Schocken<br />

Books, New York 1983, pp. XLI-XLII. È importante specificare che il movimento<br />

femm<strong>in</strong>ista <strong>in</strong> generale è figlio della natura riflessiva e <strong>in</strong><strong>di</strong>viduata dell’identità<br />

moderna, così come sono soprattutto le ideologie moderne, e il liberalismo <strong>in</strong> primis,<br />

a combattere a favore del <strong>di</strong>ritto dell’<strong>in</strong><strong>di</strong>viduo a godere della propria libertà,<br />

autonomia, il <strong>di</strong>ritto a progettare personalmente la propria esistenza, tutti <strong>di</strong>ritti, e<br />

soprattutto quest’ultimo, che affondano le ra<strong>di</strong>ci nella società moderna. Cfr. A.<br />

GIDDENS, Le conseguenze della modernità, tr. it. a cura <strong>di</strong> M. Guani, Il Mul<strong>in</strong>o, Bologna<br />

1994, <strong>in</strong> particolare, per quanto riguarda il femm<strong>in</strong>ismo come movimento<br />

sociale <strong>in</strong> rapporto alle <strong>di</strong>mensioni della società moderna, p. 170; P. BERGER-B.<br />

BERGER-H. KELLNER, La pluralizzazione dei mon<strong>di</strong> della vita, tr. it. a cura <strong>di</strong> R.<br />

Bernasconi, <strong>in</strong> L. Sciolla, (a cura <strong>di</strong>) Identità. Percorsi <strong>di</strong> analisi <strong>in</strong> sociologia, Rosenberg<br />

& Sellier, Tor<strong>in</strong>o 1983, p. 181.<br />

311


312<br />

LAURA PALOMBA<br />

ampio spazio alla creatività spirituale del credente (Cfr. H. KÜNG,<br />

Ebraismo, tr. it. a cura <strong>di</strong> G. Moretto, Rizzoli, Milano 1992, soprattutto<br />

p. 534 s.): il movimento femm<strong>in</strong>ista non può che ricevere conforto<br />

da una prospettiva <strong>di</strong> tal genere che l’aiuta a svelare, attraverso<br />

un’ermeneutica del sospetto, la natura umana e andropocentrica della<br />

legge, denunciando l’<strong>in</strong>giustizia sociale che essa perpetua nei confronti<br />

delle donne ( 42 ). Non è dunque un caso che fu proprio all’<strong>in</strong>terno dei<br />

movimenti riformati, sviluppatisi sul f<strong>in</strong>ire del Settecento e gli <strong>in</strong>izi<br />

dell’Ottocento <strong>in</strong> opposizione all’ebraismo ortodosso per far fronte<br />

alle nuove esigenze socio-economiche, che si cercò <strong>di</strong> dare una prima<br />

risposta alla questione femm<strong>in</strong>ile.<br />

Su questa l<strong>in</strong>ea antilegalistica si sono sviluppati molti movimenti<br />

ebraici non ortodossi, soprattutto nel Nord America e <strong>in</strong> Gran Bretagna.<br />

Siano essi Riformati, Conservatori, Costruzionisti o Liberali,<br />

questi movimenti privilegiano l’alleanza rispetto alla legge, optando<br />

per un rovesciamento del rapporto uomo-legge <strong>in</strong> virtù del quale<br />

l’ebraismo, da religione universalmente e rigidamente v<strong>in</strong>colante attraverso<br />

la parola rabb<strong>in</strong>ica, si trasforma <strong>in</strong> religione aperta al contributo<br />

<strong>in</strong><strong>di</strong>viduale, al pluralismo dei sentimenti religiosi, all’<strong>in</strong>terpretazione<br />

personale dell’alleanza con Dio ( 43 ). La stessa preghiera, che<br />

rappresenta uno dei momenti fondamentali <strong>di</strong> colloquio tra l’uomo<br />

e Dio, non è pensata più <strong>in</strong> term<strong>in</strong>i <strong>di</strong> comunità, <strong>di</strong> quorum numerico,<br />

ma <strong>in</strong> term<strong>in</strong>i <strong>di</strong> relazione privata tra il fedele e il suo Dio ( 44 ).<br />

( 42 ) Cfr. J. PLASKOW, op. cit., p. 71: «L’assunzione che la halakhà sia santa <strong>in</strong><br />

tutti i suoi aspetti perché è stata data a Mosè da Dio sul S<strong>in</strong>ai, viene messa <strong>in</strong> <strong>di</strong>scussione<br />

da una “ermeneutica del sospetto” femm<strong>in</strong>ista che considera la legge<br />

una creazione umana e l’esam<strong>in</strong>a criticamente alla luce dell’ord<strong>in</strong>amento sociale<br />

che essa presuppone e crea. La halakhà potrebbe rappresentare una risposta a profonde<br />

esperienze religiose, ma la stessa legge religiosa non è <strong>di</strong>v<strong>in</strong>a; essa è stata formulata<br />

da maschi <strong>in</strong> una cultura patriarcale. La halakhà è <strong>in</strong> tutto e per tutto androcentrica.<br />

Essa prende <strong>in</strong> considerazione e sostiene un ord<strong>in</strong>amento patriarcale».<br />

( 43 ) Cfr. H. KÜNG, op. cit., p. 533 s.: «non l’osservanza, possibilmente letterale,<br />

della legge può essere a lungo andare la carta d’identità e il metro dell’essere-ebreo,<br />

ma la risposta viva alla volontà <strong>di</strong> Dio, <strong>in</strong> rapporto alla situazione. Oggi la fedeltà all’alleanza<br />

<strong>di</strong> Dio con il suo popolo non può essere una semplice ripetizione della<br />

fede ebraica classica».<br />

( 44 ) E. FROMM, La legge degli Ebrei. Sociologia della Diaspora ebraica, tr. it. a<br />

cura <strong>di</strong> A. Au<strong>di</strong>sio, Rusconi, Milano 1993, p. 142. Per fare un esempio, nei Criteri<br />

generali <strong>di</strong> un programma per il giudaismo liberale [Richtl<strong>in</strong>ien zu e<strong>in</strong>em Programm<br />

für das liberale Judentum] del 1912, nel decretare che «lo svolgimento della<br />

celebrazione liturgica è <strong>in</strong><strong>di</strong>pendente dal numero degli oranti», si assegna un ruolo<br />

privilegiato alla preghiera privata e domestica, destituendo <strong>di</strong> significato il carattere<br />

collettivo e comunitario che le era stato attribuito dal giudaismo rabb<strong>in</strong>ico.


La questione femm<strong>in</strong>ile nella cultura ebraica contemporanea<br />

Questo rifiuto <strong>di</strong> un rigido legalismo e <strong>di</strong> un’estrema ritualizzazione<br />

della quoti<strong>di</strong>anità ha portato i movimenti cui si faceva riferimento<br />

a porre attenzione soprattutto alla sfera dei riti e delle cerimonie<br />

con cui è m<strong>in</strong>uziosamente ornamentata la religiosità ebraica,<br />

dando loro modo <strong>di</strong> sperimentare e capire veramente quale secondarietà<br />

rivestisse la spiritualità femm<strong>in</strong>ile, quanto essa fosse periferica e<br />

svalutata. Tale presa <strong>di</strong> coscienza ha <strong>in</strong>fatti portato le varie comunità<br />

non ortodosse a porre f<strong>in</strong>e, anche se faticosamente e solo sulla sp<strong>in</strong>ta<br />

<strong>di</strong> ampi <strong>di</strong>battiti, a tale marg<strong>in</strong>alità per cui non sorprende che un’attiva<br />

femm<strong>in</strong>ista ebrea statunitense come Ju<strong>di</strong>th Plaskow miri ad una<br />

collaborazione con l’ebraismo “liberale” ( 45 ).<br />

In questa lenta evoluzione vissuta dall’ebraismo a partire dal secolo<br />

scorso è <strong>in</strong>dubbia la presenza <strong>in</strong>fluente delle conquiste ottenute<br />

dai movimenti femm<strong>in</strong>isti nord americani per i <strong>di</strong>ritti civili. Da ciò<br />

consegue che, sebbene l’oggetto della mia analisi sia il femm<strong>in</strong>ismo<br />

ebraico, non si può presc<strong>in</strong>dere dal contesto <strong>in</strong>ternazionale che lo ha<br />

<strong>in</strong>fluenzato maggiormente e <strong>in</strong> cui esso ha ottenuto le sue pr<strong>in</strong>cipali<br />

conquiste. Nel reclamare una piena partecipazione alla vita religiosa<br />

e politica della comunità ebraica, nel sottol<strong>in</strong>eare il valore della scelta<br />

tra opzioni esistenziali <strong>di</strong>verse e nel lottare perché la voce delle<br />

donne costruisca con pari <strong>di</strong>ritto e valore la storia, la tra<strong>di</strong>zione e il<br />

l<strong>in</strong>guaggio dell’ebraismo, ciò che molte femm<strong>in</strong>iste ebree statunitensi<br />

hanno effettivamente fatto è stato impugnare il l<strong>in</strong>guaggio dei <strong>di</strong>ritti<br />

(con<strong>di</strong>to certamente da alcuni valori religiosi ebraici) tipico delle<br />

correnti filosofiche e letterarie del femm<strong>in</strong>ismo americano, tra cui<br />

il filone del femm<strong>in</strong>ismo liberale. Prima, però, <strong>di</strong> porre <strong>in</strong> luce quali<br />

sono le caratteristiche che rendono il liberalismo un modello filosofico<br />

auspicabile per venire <strong>in</strong>contro alle richieste <strong>di</strong> coloro che, come<br />

le donne ebree o le donne musulmane, vivono l’arduo problema <strong>di</strong><br />

dover lottare contro l’imposizione <strong>di</strong> identità religiose e culturali che<br />

a volte negano loro i più basilari <strong>di</strong>ritti umani, mi sembra necessario<br />

( 45 ) La comunità riformata ha eletto, nel 1972, la prima donna rabb<strong>in</strong>o e, tre<br />

anni dopo, la prima donna cantrice (hazzanit); l’ebraismo conservatore, dopo aver<br />

preso atto dei fermenti femm<strong>in</strong>isti <strong>di</strong> cui si fece portavoce l’Ezrat Nashim ha approvato,<br />

nel 1983, l’ammissione delle donne al Conservativ Rabb<strong>in</strong>ic Sem<strong>in</strong>ary e,<br />

due anni dopo, ha contato la prima donna tra i suoi rabb<strong>in</strong>i; il movimento ricostruzionista,<br />

<strong>in</strong>f<strong>in</strong>e, non meno attento alle richieste femm<strong>in</strong>iste, dal 1975 ord<strong>in</strong>a<br />

le donne rabb<strong>in</strong>e permettendo loro sia una piena partecipazione ai servizi s<strong>in</strong>agogali<br />

sia <strong>di</strong> testimoniare <strong>di</strong> fronte al bet d<strong>in</strong> <strong>di</strong> cui sono considerate membri a pieno<br />

titolo. Quanto all’ebraismo liberale britannico, anch’esso f<strong>in</strong> dagli anni ’70 conta<br />

delle donne tra i suoi rabb<strong>in</strong>i e permette loro una piena partecipazione alla vita religiosa<br />

pubblica.<br />

313


314<br />

LAURA PALOMBA<br />

soffermarmi sulla specificità del femm<strong>in</strong>ismo ebraico. Questo si caratterizza<br />

per la sua <strong>in</strong>tr<strong>in</strong>seca natura religiosa, la quale lo porta a<br />

dover necessariamente fare i conti con il fatto che le donne ebree vogliono<br />

poter riven<strong>di</strong>care la propria autonomia <strong>di</strong> donne pur mantenendo<br />

l’identità ebraica.<br />

Come è noto, vivere <strong>in</strong> un contesto rigidamente religioso, come<br />

quello ebraico o islamico, implica che l’identità religiosa, con tutte<br />

le conseguenti connotazioni <strong>di</strong> status ascritti, venga <strong>in</strong>culcata nel<br />

s<strong>in</strong>golo <strong>in</strong><strong>di</strong>viduo f<strong>in</strong> nell’età dell’<strong>in</strong>fanzia, con il risultato che egli<br />

percepisce la religione come elemento costitutivo della propria identità.<br />

Nei contesti religiosi profondamente patriarcali le donne sono<br />

solitamente educate a rivestire un ruolo subord<strong>in</strong>ato, cosicché per<br />

loro <strong>in</strong>teriorizzare i valori religiosi significa imparare ad abitare ai<br />

marg<strong>in</strong>i della propria religione, fungendo da strumento per il raggiungimento<br />

<strong>di</strong> quei f<strong>in</strong>i che risultano <strong>di</strong> valore per chi sta al potere.<br />

Si è def<strong>in</strong>ito il contesto religioso ebraico come “rigido”: si tratta <strong>di</strong><br />

una rigi<strong>di</strong>tà e <strong>di</strong> un fondamentalismo resi necessari dalla storia <strong>di</strong><br />

persecuzione e <strong>di</strong> pericolo <strong>di</strong> est<strong>in</strong>zione che questa religione ha sempre<br />

conosciuto e dalla quale è stata portata a circondarsi <strong>di</strong> un alone<br />

<strong>di</strong> <strong>in</strong>transigenza nei confronti <strong>di</strong> qualsiasi tentativo <strong>di</strong> <strong>in</strong>novazione e<br />

cambiamento vissuti come ulteriori attacchi alla propia natura. Tra<br />

questi assumono rilievo i cambiamenti auspicati dai movimenti femm<strong>in</strong>isti<br />

che, chiedendo gli stessi <strong>di</strong>ritti tra uom<strong>in</strong>i e donne all’<strong>in</strong>terno<br />

<strong>di</strong> una tra<strong>di</strong>zione perennemente “m<strong>in</strong>acciata”, pongono <strong>in</strong> crisi<br />

una struttura la quale ha proprio nelle donne e nella famiglia lo strumento<br />

pr<strong>in</strong>cipale per cont<strong>in</strong>uare a sopravvivere.<br />

Questa tematica accomuna la con<strong>di</strong>zione delle donne ebree a<br />

quella delle donne <strong>di</strong> tutti quei paesi che, per essere stati colonizzati<br />

o per aver comunque subito una m<strong>in</strong>accia <strong>di</strong> est<strong>in</strong>zione, utilizzano<br />

questo argomento come uno strumento per realizzare una politica <strong>di</strong><br />

segregazione della donna. Non sorprende dunque che siano sempre<br />

più numerosi i testi femm<strong>in</strong>isti volti ad analizzare il problema del<br />

rapporto tra nazionalismo, religione e subord<strong>in</strong>azione <strong>di</strong> genere; al<br />

<strong>di</strong> là delle <strong>di</strong>fferenze culturali, religiose e storiche esistenti tra le varie<br />

realtà accomunate da questo fattore, e dei <strong>di</strong>fferenti esiti dal punto<br />

<strong>di</strong> vista della subord<strong>in</strong>azione delle donne, <strong>di</strong>sparità che ovviamente<br />

devono essere tenute <strong>in</strong> conto, rimane comunque questo <strong>in</strong>teressante<br />

tr<strong>in</strong>omio tra identità m<strong>in</strong>acciata, comunitarismo e marg<strong>in</strong>alizzazione<br />

femm<strong>in</strong>ile.<br />

Esso è appunto presente anche nell’universo ebraico della <strong>di</strong>aspora.<br />

La m<strong>in</strong>accia <strong>di</strong> est<strong>in</strong>zione è cosa nota, e non necessita <strong>di</strong> essere chiarita<br />

ulteriormente, sia per la sua portata, sia per l’antichità delle sue origi-


La questione femm<strong>in</strong>ile nella cultura ebraica contemporanea<br />

ni. Il carattere comunitaristico è stato descritto nel secondo paragrafo<br />

proprio me<strong>di</strong>ante l’analisi del suo rapporto causale con quello che ho<br />

def<strong>in</strong>ito il terzo aspetto, la posizione marg<strong>in</strong>ale attribuita alla donna <strong>in</strong><br />

seno alla comunità, i doveri e i <strong>di</strong>ritti a lei riconosciuti (e soprattutto<br />

quelli che le sono negati al f<strong>in</strong>e <strong>di</strong> rendere possibile la necessaria sopravvivenza<br />

del popolo ebraico) e le battaglie che ormai da più <strong>di</strong><br />

trent’anni le femm<strong>in</strong>iste ebree nordamericane conducono per ottenere<br />

un miglioramento della propria con<strong>di</strong>zione. Anche all’<strong>in</strong>terno dell’ebraismo,<br />

<strong>in</strong>fatti, si <strong>in</strong>vestono le donne <strong>di</strong> un particolare compito,<br />

quello <strong>di</strong> essere portatrici e preservatrici dell’identità del proprio popolo.<br />

Questo comporta che qualunque forma <strong>di</strong> ribellione esse tent<strong>in</strong>o<br />

<strong>di</strong> realizzare, assuma la <strong>di</strong>mensione <strong>di</strong><br />

315<br />

un tra<strong>di</strong>mento: della nazione, della comunità, della rivoluzione, della religione,<br />

della cultura, <strong>in</strong>somma un tra<strong>di</strong>mento dell’identità m<strong>in</strong>acciata, una<br />

collusione con il nemico esterno ( 46 ).<br />

Come riassume Farida Shaheed, stu<strong>di</strong>osa del femm<strong>in</strong>ismo islamico,<br />

le donne musulmane sono estremamente limitate nel poter anche solo sognare<br />

una possibile autodef<strong>in</strong>izione <strong>di</strong>versa che permetterebbe loro <strong>di</strong> mantenere<br />

la propria identità etnica aumentando allo stesso tempo il loro spazio <strong>di</strong><br />

autonomia come donne. Questo è <strong>in</strong> parte perché sono schiacciate e arg<strong>in</strong>ate<br />

da molti livelli <strong>di</strong> identità def<strong>in</strong>ite per loro dalla cultura etnica nazionale<br />

o religiosa che vengono poi trasformate <strong>in</strong> leggi esterne e qu<strong>in</strong><strong>di</strong> <strong>in</strong>teriorizzate<br />

(F. SHAHEED, Women Liv<strong>in</strong>g under Muslim Laws, citato <strong>in</strong> S.<br />

Moller Ok<strong>in</strong> Un conflitto sui <strong>di</strong>ritti fondamentali, <strong>in</strong> “<strong>Filosofia</strong> e Questioni<br />

pubbliche” vol. III, n. 1, anno 1997, Armando e<strong>di</strong>tore, Roma, p. 15).<br />

Come non cogliere le similitud<strong>in</strong>i tra queste parole e quelle usate<br />

dalla pensatrice ebrea Blu Greenberg contro il silenzio dei rabb<strong>in</strong>i <strong>di</strong><br />

fronte alle richieste delle donne <strong>di</strong> apportare dei cambiamenti decisivi<br />

e necessari alla tra<strong>di</strong>zione legislativa ebraica? Le accuse rivolte al<br />

femm<strong>in</strong>ismo ebraico sono <strong>in</strong>fatti:<br />

manomettere l’Halachà, cambiare l’immutabile, annacquare l’ebraismo,<br />

m<strong>in</strong>are la famiglia, <strong>di</strong>struggere la virtù della modestia femm<strong>in</strong>ile, confondere<br />

i ruoli, mischiare religione e politica sessuale. E <strong>in</strong>f<strong>in</strong>e la velata e lontana<br />

m<strong>in</strong>accia che, mentre tutti questi emendamenti nell’Halachà <strong>di</strong> per se<br />

stessi possono essere buoni, tutte queste riparazioni alla f<strong>in</strong>e m<strong>in</strong>eranno la<br />

Torah, la tra<strong>di</strong>zione, i precetti, l’Halachà, le norme, la fede, la stabilità, le<br />

( 46 ) M.A. HÉLIE-LUCAS, Strategie femm<strong>in</strong>ili nel mondo musulmano, <strong>in</strong> S. PICCO-<br />

NE STELLA-C. SARACENO, Genere. La costruzione sociale del maschile e del femm<strong>in</strong>ile,<br />

Il Mul<strong>in</strong>o, Bologna 1966, p. 291 s.


316<br />

LAURA PALOMBA<br />

ra<strong>di</strong>ci; <strong>in</strong> breve, tutto ciò che è a noi così caro. Questo è un carico veramente<br />

pesante da sopportare per il femm<strong>in</strong>ismo (B. GREENBERG, op. cit., p. 49).<br />

Oltre a ciò, a caratterizzare il femm<strong>in</strong>ismo ebraico è il fatto che<br />

esso non può fare a meno <strong>di</strong> subire l’<strong>in</strong>fluenza della tra<strong>di</strong>zione religiosa,<br />

e ciò lo porta a <strong>in</strong>terpretare <strong>in</strong> maniera <strong>di</strong>versa alcuni concetti fondamentali<br />

delle battaglie femm<strong>in</strong>iste. In primo luogo, la famiglia va<br />

sempre tutelata come istituzione primaria anche per le femm<strong>in</strong>iste<br />

ebree, le quali non hanno alcuna <strong>in</strong>tenzione <strong>di</strong> rifiutarla, ma aspirano<br />

a mutarne gli aspetti oppressivi che essa comporta per le donne ( 47 ).<br />

Una seconda caratteristica consiste nel rifiuto <strong>di</strong> ogni forma <strong>di</strong> separatismo<br />

nella conv<strong>in</strong>zione che anche l’uomo vada “liberato” e che non ci<br />

possa essere una liberazione delle donne f<strong>in</strong>ché si assumono gli uom<strong>in</strong>i<br />

come controparte ostile. Ciò deriva dal concetto, profondamente<br />

ra<strong>di</strong>cato nell’ebraismo, secondo il quale Dio ha creato la prima donna<br />

e il primo uomo <strong>di</strong>fferenti perché ha attribuito loro <strong>di</strong>verse funzioni e<br />

<strong>di</strong>versi scopi. Di conseguenza molti ebrei e molte ebree rifiutano il<br />

femm<strong>in</strong>ismo tra<strong>di</strong>zionale perché vi vedono l’annullamento <strong>di</strong> queste<br />

<strong>di</strong>fferenze e l’erroneo desiderio delle donne <strong>di</strong> voler <strong>di</strong>ventare uguali<br />

agli uom<strong>in</strong>i perdendo la propria specificità. In realtà, come evidenzia<br />

la Plaskow, non si tratta <strong>di</strong> annullare le <strong>di</strong>fferenze ma <strong>di</strong> rifiutare che<br />

esse vengano assunte come valore <strong>di</strong>venendo uno strumento <strong>di</strong> gerarchizzazione<br />

che pone le donne <strong>in</strong> uno stato <strong>di</strong> subord<strong>in</strong>azione ( 48 ).<br />

Si potrebbe qu<strong>in</strong><strong>di</strong> desumere che il femm<strong>in</strong>ismo ebraico abbia<br />

fatto proprio il concetto dell’eguaglianza nella <strong>di</strong>fferenza pur con sostanziali<br />

<strong>di</strong>versità rispetto al femm<strong>in</strong>ismo europeo e statunitense,<br />

perché resta sempre vivo il progetto ebraico <strong>di</strong> realizzare una meta<br />

precisa al raggiungimento della quale tutti devono collaborare con la<br />

propria specificità e con l’impegno <strong>in</strong> precisi ambiti. Ciò che le femm<strong>in</strong>iste<br />

ebree chiedono è, come si è detto, il <strong>di</strong>ritto per le donne <strong>di</strong><br />

partecipare a questo progetto con un ruolo decisionista.<br />

( 47 ) Ve<strong>di</strong> B. GREENBERG, Judaism and Fem<strong>in</strong>ism, <strong>in</strong> E. KOLTUN, op. cit., p. 186:<br />

«La vera centralità della famiglia significa che le femm<strong>in</strong>iste che prendono sul serio<br />

l’ebraismo, cercano ogni possibile via per rafforzare la famiglia e correggerne i<br />

<strong>di</strong>fetti, prima <strong>di</strong> rifiutarla». L’autrice <strong>in</strong><strong>di</strong>ca come una delle strade da percorrere il<br />

maggiore co<strong>in</strong>volgimento dell’uomo all’<strong>in</strong>terno della sfera domestica.<br />

( 48 ) E ancora, «la battaglia femm<strong>in</strong>ista per eguali <strong>di</strong>ritti nell’arena pubblica dell’ebraismo<br />

non mette necessariamente <strong>in</strong> <strong>di</strong>scussione quella <strong>di</strong>visione sessuale delle<br />

sfere che circonda la marg<strong>in</strong>alizzazione delle donne»; piuttosto attraverso <strong>di</strong> essa<br />

«<strong>in</strong>com<strong>in</strong>ciamo l’arduo esperimento <strong>di</strong> cercare <strong>di</strong> creare una comunità ebraica <strong>in</strong><br />

cui la <strong>di</strong>fferenza non è né gerarchizzata, né tollerata, bensì realmente valorizzata»<br />

(J. PLASKOW, op. cit., pp. 89-90).


La questione femm<strong>in</strong>ile nella cultura ebraica contemporanea<br />

Il femm<strong>in</strong>ismo ebraico, per la sua specificità religiosa sviluppa anche<br />

un suo particolare modo <strong>di</strong> operare contro la <strong>di</strong>scrim<strong>in</strong>azione <strong>di</strong><br />

genere. Solitamente le strategie poste <strong>in</strong> campo sono <strong>di</strong> due tipi. La<br />

prima strategia porta alcune femm<strong>in</strong>iste a sostenere che il problema<br />

è <strong>di</strong> tipo teologico, per cui mirano ad avanzare le loro riven<strong>di</strong>cazioni<br />

rimanendo nell’ambito della propria cultura e religione e <strong>di</strong>mostrando<br />

qu<strong>in</strong><strong>di</strong> come nel Corano o nel Talmud si trovi una giustificazione<br />

delle loro ‘pretese’ e come il gap tra femm<strong>in</strong>ismo ed ebraismo<br />

possa essere riassorbito. Tra queste la Plaskow, che ha <strong>in</strong>fatti tentato<br />

l’impresa <strong>di</strong> una ricostruzione dell’ebraismo <strong>in</strong> chiave femm<strong>in</strong>ista.<br />

L’assunto <strong>di</strong> base è che le donne non possono limitarsi ad accedere a<br />

tutti i ruoli che f<strong>in</strong>ora sono stati maschili; ovvero, non devono cercare<br />

semplicemente <strong>di</strong> <strong>in</strong>serirsi <strong>in</strong> una tra<strong>di</strong>zione che rimarrebbe comunque<br />

maschilista, ma devono dar forma ad un nuovo ebraismo<br />

nel plasmare il quale le donne e gli uom<strong>in</strong>i ricoprano lo stesso potere<br />

(Ivi, p. xvi). Per far questo le femm<strong>in</strong>iste puntano <strong>in</strong> primo luogo<br />

sulla re<strong>in</strong>terpretazione dei concetti fondamentali dell’ebraismo la cui<br />

formulazione esclusivamente maschile ha posto f<strong>in</strong>ora la donna da<br />

una parte, come “Altro” silente rispetto alla norma rappresentata<br />

dall’uomo; il punto d’arrivo vuole essere forgiare un nuovo ebraismo<br />

che <strong>in</strong>cluda le esperienze e la voce delle donne. I term<strong>in</strong>i pr<strong>in</strong>cipali<br />

del <strong>di</strong>scorso ebraico che occorre riformulare sono Torah, Dio e Israele.<br />

Per quanto riguarda la prima, la Plaskow <strong>in</strong><strong>di</strong>ca nella storiografia<br />

femm<strong>in</strong>ista lo strumento per recuperare la presenza delle donne che<br />

nella storia passata è stata volutamente celata dalle fonti “normative”<br />

dell’ebraismo rabb<strong>in</strong>ico. Per quanto riguarda Dio, l’ambito <strong>in</strong> cui<br />

occorre operare è il l<strong>in</strong>guaggio da cui f<strong>in</strong>ora questi è stato <strong>in</strong>trappolato<br />

<strong>in</strong> un’immag<strong>in</strong>e antropomorfica “al maschile” che non gli ha<br />

permesso <strong>di</strong> assimilare anche connotati tipicamente femm<strong>in</strong>ili i quali,<br />

piuttosto che celebrare un Dio dom<strong>in</strong>atore <strong>di</strong> IsraeIe, evocherebbero<br />

un Dio amico e compagno teso a <strong>in</strong>vestire il popolo prescelto<br />

<strong>di</strong> mutua responsabilità nel forgiare il mondo. Inf<strong>in</strong>e, la teologa esam<strong>in</strong>a<br />

il concetto <strong>di</strong> Israele (<strong>in</strong>teso come comunità) <strong>in</strong> una maniera<br />

che secondo me è molto <strong>in</strong>teressante poiché nella def<strong>in</strong>izione data <strong>di</strong><br />

questo concetto sembra essere presente un connubio tra valori comunitaristi<br />

e <strong>di</strong>ritti liberali. Da una parte, <strong>in</strong>fatti, vi è l’enfasi tipicamente<br />

comunitarista sull’importanza delle relazioni sociali per la costruzione<br />

dell’io <strong>in</strong><strong>di</strong>viduale, ma dall’altra vi è la consapevolezza che<br />

la comunità ebraica è stata f<strong>in</strong>ora un luogo <strong>di</strong> oppressione <strong>di</strong> genere<br />

e che laddove la struttura comunitaria non r<strong>in</strong>nega la perifericità<br />

della spiritualità femm<strong>in</strong>ile elevando a statuto l’uguale <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> par-<br />

317


318<br />

LAURA PALOMBA<br />

tecipazione per tutti i membri, la comunità sarà simbolo <strong>di</strong> <strong>in</strong>giustizia<br />

sociale. Non sorprende dunque il fatto che, quando la Plaskow<br />

parla <strong>di</strong> <strong>di</strong>fferenze <strong>di</strong> genere come valore e non come strumento <strong>di</strong><br />

subord<strong>in</strong>azione, <strong>di</strong> eguaglianza nella particolarità, <strong>di</strong> riconoscimento<br />

dell’appartenenza a più comunità, si riferisca al progetto <strong>di</strong> creare un<br />

nuovo modo <strong>di</strong> concepire la comunità che «<strong>in</strong>corpora i pregi del liberalismo<br />

e contemporaneamente risponda alle sue imperfezioni»<br />

(Ivi, p. 95). In poche parole, l’<strong>in</strong>troduzione della prospettiva femm<strong>in</strong>ile<br />

nella storia passata e futura <strong>di</strong> Israele si tradurrebbe per la Plaskow<br />

nella creazione <strong>di</strong> una comunità ebraica pluralista, e dunque più ricca,<br />

dove si riecheggia il concetto <strong>di</strong> Jewish Consensus come comunione <strong>di</strong><br />

dest<strong>in</strong>o, più che <strong>di</strong> fede, con cui lo stu<strong>di</strong>oso ebreo-americano Ben<br />

Halpern <strong>in</strong><strong>di</strong>ca un nuovo modo <strong>di</strong> pensare l’ebraismo alla luce della<br />

modernità. È parere dell’autore che esso non funga da «ricettore <strong>di</strong><br />

una provvidenza <strong>di</strong>v<strong>in</strong>a, ma da ricettore delle <strong>di</strong>verse e tuttavia comuni<br />

esperienze ebraiche», <strong>in</strong> un’ottica che mi sembra molto vic<strong>in</strong>a<br />

al modo liberale <strong>di</strong> concepire la comunità ( 49 ).<br />

La seconda strategia utilizzata dal femm<strong>in</strong>ismo che non <strong>di</strong>sconosce<br />

il ruolo della religione fa uso <strong>di</strong> un approccio sociologico, con lo<br />

scopo <strong>di</strong> tentare <strong>di</strong> rime<strong>di</strong>are ad una grossa <strong>in</strong>giustizia sociale attraverso<br />

l’accesso delle donne allo stu<strong>di</strong>o della Torah. Cynthia Ozick,<br />

per esempio, rileva come il pr<strong>in</strong>cipio su cui si basa l’esenzione delle<br />

donne dal servizio liturgico pubblico, ovvero “l’onore della congregazione”,<br />

svela come<br />

per l’ebraismo, lo status delle donne è una questione sociale, non teologica.<br />

Lo status sociale non è sacro; non può essere <strong>in</strong>terpretato come voluto dalla<br />

<strong>di</strong>v<strong>in</strong>ità; <strong>di</strong> esso ci si può pentire e ad esso si può porre rime<strong>di</strong>o ( 50 ).<br />

Tale rime<strong>di</strong>o può essere apportato sostituendo lo stato <strong>di</strong> m<strong>in</strong>orità<br />

biologica, <strong>in</strong> cui le donne sono paternalisticamente <strong>in</strong>trappolate<br />

dai rabb<strong>in</strong>i attraverso la figura delle “figlie <strong>di</strong> Israele”, con l’estremo<br />

valore dello status femm<strong>in</strong>ile nella sua capacità <strong>di</strong> rivelare un precetto<br />

come “Non devi svilire l’umanità delle donne”, la cui assenza nell’Halachà<br />

è, secondo la Ozick, un fatto <strong>di</strong> <strong>in</strong>giustizia che mette <strong>in</strong><br />

<strong>di</strong>scussione la stessa Torah. Questo secondo gruppo <strong>di</strong> femm<strong>in</strong>iste<br />

( 49 ) Citato <strong>in</strong> H. KÜNG, op. cit., p. 506. Ve<strong>di</strong> anche il concetto <strong>di</strong> comunità<br />

ebraica <strong>in</strong> E. BOROWITZ, The Jewish Self, <strong>in</strong> E.N. DORFF-L.E. NEWMAN, Contemporary<br />

Jewish Ethics and Morality, Oxford University Press, Oxford 1995.<br />

( 50 ) C. OZICK, Notes towards F<strong>in</strong>d<strong>in</strong>g the Right Question, <strong>in</strong> S. HESCHEL, op. cit.,<br />

p. 126. D’accordo con la Ozick sono Blu Greenberg e Rachel Biale.


La questione femm<strong>in</strong>ile nella cultura ebraica contemporanea<br />

risente dell’<strong>in</strong>fluenza del più vasto movimento delle donne a causa<br />

del contesto plurietnico <strong>in</strong> cui esse si trovano a vivere: ciò concerne<br />

<strong>in</strong> primo luogo le femm<strong>in</strong>iste ebree statunitensi, le quali non si sono<br />

chiuse alle <strong>in</strong>fluenze della società nordamericana ma hanno fatto<br />

propri molti progressi raggiunti dalla cultura statunitense e dal movimento<br />

femm<strong>in</strong>ista, alcune volte accettandoli per la propria <strong>in</strong>tr<strong>in</strong>seca<br />

vali<strong>di</strong>tà, altre volte ricercandone e trovandone le ra<strong>di</strong>ci e la ‘familiarità’<br />

con la propria religione.<br />

Al <strong>di</strong> là <strong>di</strong> queste <strong>di</strong>fferenze, resta comunque il fatto che i bersagli<br />

polemici comuni delle riven<strong>di</strong>cazioni femm<strong>in</strong>iste ( 51 ) riflettono<br />

quell’<strong>in</strong>sieme <strong>di</strong> valori quali la autonomia deliberativa, il <strong>di</strong>ritto alla<br />

parità partecipativa <strong>di</strong> tutti i cittad<strong>in</strong>i, il libero accesso agli strumenti<br />

formativi che sono <strong>in</strong>scritti nell’agenda delle filosofie liberali le quali<br />

si sono affermate nel nord America proprio a partire da quegli anni<br />

Settanta quando, come abbiamo visto, si è assistito anche al sorgere<br />

dei primi movimenti femm<strong>in</strong>isti ebrei anglo-americani. Obiettivo<br />

dell’ultima parte <strong>di</strong> questo lavoro sarà dunque quello <strong>di</strong> analizzare<br />

brevemente quali strumenti concettuali a mio parere il pensiero liberal<br />

può offrire alle donne ebree, e non solo, per uscire dallo stato <strong>di</strong><br />

m<strong>in</strong>orità <strong>in</strong> cui si trovano da tempo. A questo stu<strong>di</strong>o sarà però necessario<br />

premettere un esame dei fra<strong>in</strong>ten<strong>di</strong>menti che mi sembra abbiano<br />

impe<strong>di</strong>to, sia al femm<strong>in</strong>ismo ebraico sia al pensiero femm<strong>in</strong>ista<br />

occidentale, <strong>di</strong> sfruttare questo filone <strong>di</strong> pensiero per portare<br />

avanti le proprie battaglie.<br />

4. Le critiche femm<strong>in</strong>iste al pensiero “liberal”. – Una delle più note caratteristiche<br />

del liberalismo <strong>in</strong> generale e <strong>di</strong> quello contemporaneo<br />

<strong>in</strong> particolare è l’attenzione specifica che tale teoria pone sull’<strong>in</strong><strong>di</strong>viduo<br />

come portatore <strong>di</strong> <strong>di</strong>ritti giu<strong>di</strong>cati <strong>in</strong>violabili sia dallo Stato che<br />

dagli altri membri della collettività <strong>di</strong> appartenenza. L’<strong>in</strong><strong>di</strong>viduo liberale<br />

è concepito come un essere attivo, che trae sod<strong>di</strong>sfazione dal<br />

libero esercizio delle proprie capacità, avente una concezione personale<br />

del bene e della buona vita <strong>in</strong>tesa come il riflesso delle proprie<br />

preferenze personali; è un <strong>in</strong><strong>di</strong>viduo pienamente razionale nella mi-<br />

( 51 ) Tra questi: la spartizione dei ruoli sociali, religiosi e politici <strong>in</strong> base al sesso,<br />

con la conseguente attribuzione delle funzioni più prestigiose agli uom<strong>in</strong>i; la<br />

relegazione delle donne alla sfera biologica <strong>di</strong> madre, come unica alternativa; la<br />

perpetuazione <strong>di</strong> questi due obbiettivi me<strong>di</strong>ante una copertura legale e rituale che<br />

le donne <strong>di</strong>fficilmente possono scard<strong>in</strong>are non avendo l’accesso agli strumenti culturali<br />

adeguati<br />

319


320<br />

LAURA PALOMBA<br />

sura <strong>in</strong> cui è capace, partendo da tali preferenze e dalla propria concezione<br />

del bene, <strong>di</strong> compiere una scelta autonoma delle opzioni esistenziali,<br />

libero e capace <strong>di</strong> scegliere le proprie relazioni affettive all’<strong>in</strong>terno<br />

della comunità. Nella <strong>di</strong>fesa <strong>di</strong> tale <strong>in</strong><strong>di</strong>viduo e dei <strong>di</strong>ritti<br />

<strong>di</strong> cui è portatore, che sono poi sostanzialmente i <strong>di</strong>ritti già affermati<br />

e <strong>di</strong>fesi dalla tra<strong>di</strong>zione liberale classica, il liberalismo contemporaneo<br />

mira essenzialmente a stabilire quali limiti lo Stato non debba<br />

mai valicare nella gestione della propria cittad<strong>in</strong>anza. Questa particolare<br />

<strong>di</strong>fesa dell’<strong>in</strong><strong>di</strong>viduo ha provocato al liberalismo molte critiche<br />

da parte <strong>di</strong> chi rifiuta assolutamente ogni forma <strong>di</strong> <strong>in</strong><strong>di</strong>vidualismo<br />

“egoistico” come modello della futura società post-moderna. È<br />

perciò importante fare il punto sui contenuti dell’<strong>in</strong><strong>di</strong>vidualismo liberale<br />

sia perché tra i suoi critici ci sono anche alcune teoriche femm<strong>in</strong>iste,<br />

sia perché ritengo che, correttamente <strong>in</strong>terpretato, esso costituisca<br />

un valido sostegno per ogni tentativo <strong>di</strong> opposizione alla <strong>di</strong>scrim<strong>in</strong>azione<br />

<strong>di</strong> genere.<br />

Spesso, si <strong>di</strong>ceva, alcune femm<strong>in</strong>iste accusano i pensatori liberal<br />

<strong>di</strong> essere portavoce <strong>di</strong> un <strong>in</strong><strong>di</strong>vidualismo egoistico, celante una celebrazione<br />

della priorità dell’<strong>in</strong><strong>di</strong>viduo sulle richieste che gli vengono<br />

avanzate dalla comunità <strong>in</strong> cui vive, una sorta <strong>di</strong> supremazia dell’io<br />

atomistico totalmente autosufficiente che utilizza la comunità solo<br />

<strong>in</strong> maniera strumentale per realizzare i propri f<strong>in</strong>i. Tale critica mi<br />

sembra troppo ra<strong>di</strong>cale perché nelle sue versioni più raff<strong>in</strong>ate l’<strong>in</strong><strong>di</strong>vidualismo<br />

liberale mira solamente a sv<strong>in</strong>colare il s<strong>in</strong>golo da tutta<br />

una serie <strong>di</strong> impasses ideologiche, politiche e morali, con cui la comunità<br />

<strong>in</strong> cui vive può imbrigliarlo rendendogli estremamente <strong>di</strong>fficile<br />

ogni progetto <strong>di</strong> autodef<strong>in</strong>izione. Questo mi pare fondamentale soprattutto<br />

per la donna che vive <strong>in</strong> contesti religiosi come quello ebraico<br />

o quello musulmano, <strong>in</strong> cui «le identità che le donne “scelgono”<br />

per sé (per es. cosa farà, come si comporterà, il suo atteggiamento all’<strong>in</strong>terno<br />

della famiglia e, rispetto all’esterno, il tipo <strong>di</strong> occupazione<br />

che sceglierà ecc.) sono tutte determ<strong>in</strong>ate per lei dai v<strong>in</strong>coli sociali e<br />

ogni misura <strong>di</strong>scrim<strong>in</strong>atoria riduce le sue possibilità <strong>di</strong> esercitare<br />

scelte autonome» (F. SHAHEED, Women Liv<strong>in</strong>g ... cit., <strong>in</strong> “<strong>Filosofia</strong> e<br />

Questioni pubbliche”, cit., p. 21).<br />

In particolare, Sheila Benhabib e Iris Marion Young oppongono<br />

a questo sé atomistico, che ha le sue ra<strong>di</strong>ci <strong>in</strong> un’etica della giustizia,<br />

le concezioni <strong>di</strong> un “Sé sociale” e <strong>di</strong> un’etica della cura le quali non<br />

solo riconoscono il ruolo prioritario delle relazioni sociali nella costruzione<br />

della propria identità, ma proprio per questo danno rilievo<br />

alla concreta <strong>di</strong>fferenza tra le persone, piuttosto che alla loro astratta<br />

umanità come farebbero molte teorie tra<strong>di</strong>zionali tra cui il liberali-


La questione femm<strong>in</strong>ile nella cultura ebraica contemporanea<br />

smo. Come è evidente il punto <strong>di</strong> partenza <strong>di</strong> questa critica è la <strong>di</strong>st<strong>in</strong>zione<br />

operata da Carol Gilligan tra etica della giustizia ed etica<br />

della cura, dove la prima (prettamente maschile) mira all’universalità<br />

e all’imparzialità e la seconda (prettamente femm<strong>in</strong>ile) alla tutela<br />

delle relazioni morali. Iris M. Young, per suo conto, sostiene che la<br />

ragione imparziale che gli <strong>in</strong><strong>di</strong>vidui rawlsiani sono chiamati ad utilizzare<br />

nella posizione orig<strong>in</strong>aria, <strong>in</strong> quanto adotta «un punto <strong>di</strong> vista<br />

esterno alle concrete situazioni dell’agire, un trascendentale<br />

“sguardo da nessun luogo” non deformato dalla prospettiva, dalle<br />

caratteristiche, dal temperamento e dagli <strong>in</strong>teressi <strong>di</strong> alcun particolare<br />

soggetto o <strong>in</strong>sieme <strong>di</strong> soggetti», negherebbe le <strong>di</strong>fferenze nel suo<br />

ridurre a unità la pluralità, nel suo «bisogno <strong>di</strong> un’unica soggettività<br />

morale trascendentale» (I.M. YOUNG, Le politiche della <strong>di</strong>fferenza, tr.<br />

it. a cura <strong>di</strong> A. Bott<strong>in</strong>i, Feltr<strong>in</strong>elli, Milano 1996, pp. 127 s.). Sembra<br />

però che la Young confonda, nella sua critica all’imparzialità liberale<br />

e rawlsiana, il requisito morale dell’imparzialità con quello epistemologico<br />

dell’impersonalità o dell’oggettività e che non colga come<br />

il punto <strong>di</strong> vista imparziale rawlsiano, piuttosto che negare, <strong>in</strong>globi<br />

<strong>in</strong> sé tutte le possibili e <strong>di</strong>fferenti prospettive <strong>in</strong> gioco ( 52 ). Un altra<br />

critica importante al liberalismo proviene da Virg<strong>in</strong>ia Held, una filosofa<br />

nord americana che <strong>in</strong><strong>di</strong>vidua nella natura non contrattuale<br />

del rapporto madre-figlio la base futura della sfera dell’ord<strong>in</strong>e sociale<br />

(V. HELD, Etica femm<strong>in</strong>ista. Trasformazioni della coscienza e famiglia<br />

post-patriarcale, tr. it. a cura <strong>di</strong> L. Cornalba, Feltr<strong>in</strong>elli, Milano 1997).<br />

La Held osserva come gli <strong>in</strong><strong>di</strong>vidui razionali <strong>di</strong> cui parla il liberalismo<br />

sono necessariamente non relazionati e <strong>in</strong>capaci <strong>di</strong> creare gruppi sociali<br />

cosicché assumere quale proprio punto <strong>di</strong> partenza gli <strong>in</strong><strong>di</strong>vidui <strong>in</strong>tesi<br />

come parti razionali <strong>di</strong> una contrattazione, sulla scia <strong>di</strong> alcune filosofie<br />

tra<strong>di</strong>zionali tra cui il liberalismo, vuol <strong>di</strong>re «sviluppare la fiducia,<br />

la cooperazione e la società stessa sulle sabbie mobili degli <strong>in</strong><strong>di</strong>vidui<br />

egoisti che perseguono il proprio profitto» (Ivi, p. 221).<br />

Anche questa critica si basa, a mio parere, su un fra<strong>in</strong>ten<strong>di</strong>mento<br />

delle reali e volute conseguenze della scelta nella posizione orig<strong>in</strong>a-<br />

( 52 ) L. FERRAJOLI, Introduzione a M.I. YOUNG, Ivi, p. XI. Su questo punto ve<strong>di</strong> anche<br />

W. KYMLICKA, Introduzione alla filosofia politica contemporanea, tr. it. a cura <strong>di</strong> R.<br />

R<strong>in</strong>i, Feltr<strong>in</strong>elli, Milano 1996, p. 305 14n: «L’idea <strong>di</strong> imparzialità contestata da<br />

Young è quella autoreferenziale <strong>di</strong> chi non solo si astrae, ma si estranea, oltre che dai<br />

concreti <strong>in</strong>teressi <strong>in</strong> campo, dalle concrete situazioni sulle quali è chiamato a decidere<br />

e dai loro s<strong>in</strong>golari e irripetibili contesti. Ma l’imparzialità può avere anche un significato<br />

esattamente opposto: può voler <strong>di</strong>re assenza <strong>di</strong> <strong>in</strong>teressi precostituiti o <strong>di</strong><br />

punti <strong>di</strong> vista preconcetti, valutazione equitativa <strong>di</strong> tutti i connotati specifici del caso<br />

<strong>in</strong> esame e, qu<strong>in</strong><strong>di</strong>, valorizzazione e comprensione simpatetica <strong>di</strong> tutte le <strong>di</strong>fferenze».<br />

321


322<br />

LAURA PALOMBA<br />

ria. Al <strong>di</strong> là del primo momento della scelta orig<strong>in</strong>aria, <strong>in</strong> cui necessariamente<br />

gli <strong>in</strong><strong>di</strong>vidui rawlsiani non sono relazionati, successivamente<br />

nell’opera del filosofo americano non è assolutamente esclusa<br />

né la costituzione <strong>di</strong> gruppi e associazioni <strong>in</strong> cui il s<strong>in</strong>golo possa trovare<br />

un riconoscimento da parte degli altri membri, né l’importanza<br />

della famiglia come luogo <strong>di</strong> sviluppo delle prime fasi della moralità<br />

dell’<strong>in</strong><strong>di</strong>viduo, per non parlare del concetto <strong>di</strong> fraternità, spesso<br />

scartato dalle teorie democratiche come concezione impraticabile e<br />

recuperato <strong>in</strong>vece da Rawls nella prima parte della sua opera attraverso<br />

il pr<strong>in</strong>cipio <strong>di</strong> <strong>di</strong>fferenza. Tutto ciò <strong>di</strong>mostra la debolezza dell’<strong>in</strong>terpretazione<br />

secondo la quale il liberalismo, e quello della “scuola”<br />

rawlsiana <strong>in</strong> particolare, con il suo <strong>in</strong><strong>di</strong>vidualismo e il suo valore<br />

della neutralità, giungerebbe a creare una società i cui membri si troverebbero<br />

<strong>in</strong> perenne conflitto <strong>in</strong> quanto <strong>in</strong>capaci <strong>di</strong> nutrire altruismo<br />

e benevolenza. Questa <strong>in</strong>terpretazione è resp<strong>in</strong>ta dallo stesso<br />

Michael Sandel, uno dei più tenaci critici del liberalismo e della deontologia<br />

rawlsiana, quando def<strong>in</strong>isce questo tipo <strong>di</strong> obiezione “sociologica”<br />

e la rifiuta <strong>in</strong> quanto fra<strong>in</strong>tende il significato della neutralità<br />

liberale ( 53 ). Inf<strong>in</strong>e, ad osteggiare il liberalismo pur con alcune riserve<br />

è la Plaskow la quale, <strong>in</strong>fatti, riconosce ad esso il merito <strong>di</strong> aver<br />

permesso alcune conquiste teoriche.<br />

5. Femm<strong>in</strong>ismo, liberalismo, comunitarismo. – L’<strong>in</strong>sieme <strong>di</strong> queste<br />

critiche mostra come il mancato connubio tra alcuni femm<strong>in</strong>ismi<br />

occidentali e il liberalismo celi <strong>in</strong> realtà una “parentela” sostanziale<br />

tra i primi e il comunitarismo con il quale questi trovano un punto<br />

d’<strong>in</strong>contro sul tema della <strong>di</strong>fferenza tra i due sessi <strong>in</strong> un modo che <strong>di</strong><br />

fatto <strong>in</strong>gabbia il femm<strong>in</strong>ile <strong>in</strong> def<strong>in</strong>izioni nuove, date da donne, ma<br />

che pur sempre sterilizzano e imprigionano il sé <strong>di</strong> chi è donna.<br />

Questa parentela è negata da molte femm<strong>in</strong>iste, le quali specificano<br />

che, se esse contestano il liberalismo, non sono neppure attratte dalle<br />

assunzioni comunitariste. Pensatrici come la Held o la Young si<br />

accodano a Maryl<strong>in</strong> Friedman nel sottol<strong>in</strong>eare come i comunitaristi,<br />

( 53 ) M. SANDEL, Il liberalismo e i limiti della giustizia, tr. it. a cura <strong>di</strong> S. D’Amico,<br />

Feltr<strong>in</strong>elli, Milano 1994, p. 22 s.: «l’altruismo e la benevolenza, per esempio,<br />

sono assolutamente compatibili con questo liberalismo, e non c’è nulla nei suoi<br />

presupposti che ne scoraggi la pratica. La priorità del soggetto non significa che<br />

siamo governati da <strong>in</strong>teressi egoistici, ma solo che quali che siano gli <strong>in</strong>teressi che<br />

abbiamo, essi devono essere gli <strong>in</strong>teressi <strong>di</strong> qualche soggetto. [....] Le virtù solidaristiche<br />

non sono <strong>in</strong> nessun modo <strong>in</strong> contrasto con questo liberalismo».


La questione femm<strong>in</strong>ile nella cultura ebraica contemporanea<br />

a cui esse si affiancano nella critica al liberalismo, sono però manchevoli<br />

nel non sottoporre ad alcun tipo <strong>di</strong> critica né i ruoli sociali<br />

rivestiti dai sé femm<strong>in</strong>ili, né quelle comunità come la famiglia e il vic<strong>in</strong>ato<br />

che tanto essi valorizzano come luoghi <strong>di</strong> costruzione del sé,<br />

ma che sono anche i centri dell’oppressione storica delle donne ( 54 ).<br />

Puntando, come fanno la Young e molte filosofe italiane della <strong>di</strong>fferenza<br />

sessuale, sia sul ruolo materno, che il riconoscimento delle <strong>di</strong>fferenze<br />

tra uomo e donna preserva pericolosamente come patrimonio<br />

delle donne, sia sul tipo <strong>di</strong> relazione madre/figlio come modello<br />

sociale auspicabile ci troviamo <strong>di</strong> fronte al tentativo <strong>di</strong> assegnare alle<br />

donne un ruolo sul quale il femm<strong>in</strong>ismo e il comunitarismo si <strong>in</strong>contrano.<br />

Mi sembra <strong>di</strong> poter <strong>in</strong><strong>di</strong>viduare il lato debole <strong>di</strong> tale tentativo<br />

nell’estensione della relazione <strong>di</strong> cura materna a tutti i rapporti<br />

sociali e <strong>in</strong>terpersonali ( 55 ), poiché il concetto <strong>di</strong> cura implica l’esistenza<br />

<strong>di</strong> un legame <strong>di</strong> reciprocità affettiva. Ad essa si può contrapporre<br />

il tema <strong>di</strong> orig<strong>in</strong>e liberale del rispetto morale per l’autonomia<br />

dell’altro <strong>in</strong> relazione a noi stessi, per ciò che l’altro ha <strong>di</strong> irriducibile<br />

alla nostra persona e al nostro universo morale: si pongono <strong>in</strong> questo<br />

modo delle relazioni <strong>in</strong>terpersonali basate sulla pari <strong>di</strong>gnità degli esseri<br />

umani e si aggira l’ostacolo del paternalismo più o meno esplicitamente<br />

contemplato dal rapporto <strong>di</strong> cura. Vivere le proprie relazioni<br />

morali si traduce piuttosto nello scegliere, <strong>di</strong> volta <strong>in</strong> volta, con<br />

quale rapporto morale <strong>di</strong> riconoscimento entrare <strong>in</strong> relazione con<br />

l’altro ( 56 ).<br />

Più volte si è criticato il femm<strong>in</strong>ismo per aver, <strong>in</strong> nome delle <strong>di</strong>fferenze<br />

tra uomo e donna, sacrificato quelle tra donna e donna, espri-<br />

323<br />

( 54 ) Cfr. M. FRIEDMAN, Fem<strong>in</strong>ism and modern friendship <strong>in</strong> S. AVINERI-A. DE-<br />

SHALIT, Communitarianism and <strong>in</strong><strong>di</strong>vidualism, Oxford University Press, Oxford<br />

1992; V. Held, op. cit.; I.M. YOUNG, op. cit.<br />

( 55 ) Il modello <strong>di</strong> affiliazione materna non è meno mono-causale del modello<br />

dell’‘uomo-economico’ delle teorie tra<strong>di</strong>zionali tanto criticate dalla Held.<br />

( 56 ) Cfr. A. HONNETH, Etica del riconoscimento, <strong>in</strong> “Micromega. Almanacco <strong>di</strong> filosofia”,<br />

1997, p. 113 ss. C’è <strong>in</strong>f<strong>in</strong>e un altro motivo per sfuggire alla tentazione <strong>di</strong><br />

alcuni femm<strong>in</strong>ismi <strong>di</strong> fare della relazione materna l’esclusivo para<strong>di</strong>gma del rapporto<br />

sociale, e questa ragione è che, dopo un passato <strong>di</strong> «condanna all’eterna funzionalità<br />

o fusionalità con l’altro», le donne hanno bisogno <strong>di</strong> imparare a ragionare <strong>in</strong> term<strong>in</strong>i<br />

<strong>di</strong> <strong>di</strong>ritti e <strong>di</strong> utilizzarli come “misure oggettive”, per sentirsi con sé e soprattutto per<br />

sé, e a vivere i rapporti con gli altri come momenti <strong>di</strong> auto-scoperta e auto-conferma.<br />

Occorre cioè liberare le donne proprio dal quel ruolo <strong>di</strong> procreatrici e <strong>di</strong> croceross<strong>in</strong>e<br />

dell’umanità <strong>in</strong> cui l’uomo, non meno che la natura e per certi versi non<br />

meno <strong>di</strong> alcuni femm<strong>in</strong>ismi, le ha poste. Cfr. P. MELCHIORI, Cr<strong>in</strong>ali. Le zone oscure<br />

del femm<strong>in</strong>ismo, La Tartaruga e<strong>di</strong>zioni, Milano 1995, p. 128.


324<br />

LAURA PALOMBA<br />

mendo solamente gli <strong>in</strong>teressi delle donne bianche, occidentali, eterosessuali<br />

e benestanti; ma proprio laddove si è ormai riconosciuto questo<br />

errore, si cont<strong>in</strong>ua ad essere responsabili <strong>di</strong> esso non solo cercando<br />

<strong>di</strong> dare una def<strong>in</strong>izione univoca della donna ma parlando delle donne<br />

esclusivamente <strong>in</strong> term<strong>in</strong>i <strong>di</strong> madri. Fare ricorso alle <strong>di</strong>fferenza tra<br />

uomo e donna per spiegare che cos’è la donna e a che cosa ha o non ha<br />

<strong>di</strong>ritto, vuol <strong>di</strong>re necessariamente tornare alla biologia il che, per le<br />

donne, significa tornare alla maternità e rimanere <strong>in</strong>trappolate nel suo<br />

mito. Non sorprende che questo femm<strong>in</strong>ismo abbia alle spalle l’<strong>in</strong>fluenza<br />

<strong>di</strong> autrici come la Gilligan e la Chodrow che, pur non rientrando<br />

nella categoria delle femm<strong>in</strong>iste ra<strong>di</strong>cali della seconda ondata, sono<br />

per molti versi riconducibili ad una forma <strong>di</strong> fondamentalismo biologico<br />

( 57 ). Inoltre, come mette bene <strong>in</strong> luce Elisabetta Galeotti, mentre le<br />

teoriche femm<strong>in</strong>iste della <strong>di</strong>fferenza sessuale ritengono che rifiutarsi <strong>di</strong><br />

arrivare ad una def<strong>in</strong>izione “stipulativa” e imprigionante della donna<br />

renda impossibile la lotta e la formulazione <strong>di</strong> un programma politico<br />

femm<strong>in</strong>ista <strong>in</strong> cui <strong>in</strong><strong>di</strong>viduare alleati e nemici, sono proprio le teorie<br />

che si basano sulla <strong>di</strong>fferenza sessuale ad essere <strong>di</strong>fficilmente traducibili<br />

<strong>in</strong> teorie politiche. È attraverso il rifiuto <strong>di</strong> una <strong>di</strong>fesa uniformante e<br />

massificatrice della <strong>di</strong>fferenza della donna dall’uomo che le teorie femm<strong>in</strong>iste<br />

possono <strong>in</strong><strong>di</strong>care una politica da seguire, consistente nell’<strong>in</strong><strong>di</strong>viduazione<br />

<strong>di</strong> una serie <strong>di</strong> strumenti con cui la donna come <strong>in</strong><strong>di</strong>viduo<br />

possa assumere forma. Questi elementi sono da cercarsi<br />

fra le capacità strategiche piuttosto che fra le caratteristiche “essenziali”, o<br />

ascritte <strong>in</strong> senso biologico o simbolico: la pratica riflessiva, l’esperienza,<br />

l’analisi della propria posizione nel mondo, la vigilanza cont<strong>in</strong>ua sui rapporti<br />

<strong>in</strong>terattivi. [....] Si tratta <strong>di</strong> capacità <strong>di</strong> orientamento che configurano<br />

una soggettività molto libera, priva per così <strong>di</strong>re <strong>di</strong> “<strong>in</strong>tr<strong>in</strong>secità”, per poter<br />

meglio sv<strong>in</strong>colarsi dal proprio sé, per potersi <strong>in</strong>f<strong>in</strong>itamente mo<strong>di</strong>ficare ( 58 ).<br />

Alla luce delle critiche mosse dalle donne <strong>di</strong> colore, dalle lesbiche o<br />

dalle donne <strong>di</strong> <strong>di</strong>verso credo religioso alle femm<strong>in</strong>iste ra<strong>di</strong>cali, si può<br />

recuperare un’<strong>in</strong><strong>di</strong>cazione presente nel pensiero liberal, partendo da<br />

un elemento neutro per <strong>in</strong><strong>di</strong>care strategie valide per qualunque categoria<br />

<strong>di</strong> soggetto oppresso, ovvero partire dall’<strong>in</strong><strong>di</strong>viduo e dai suoi <strong>di</strong>ritti.<br />

Cercare nell’<strong>in</strong><strong>di</strong>viduo, <strong>di</strong> qualunque razza, genere e con<strong>di</strong>zione<br />

( 57 ) Su questo punto ve<strong>di</strong> L. NICHOLSON, Per un’<strong>in</strong>terpretazione <strong>di</strong> «genere», <strong>in</strong><br />

S. PICCONE STELLA-C. SARACENO, op. cit., <strong>in</strong> particolare p. 55 s.<br />

( 58 ) Ivi, p. 21. Sul tema cfr. E. GALEOTTI, Femm<strong>in</strong>ismo e teorie politiche, <strong>in</strong> “<strong>Filosofia</strong><br />

e Questioni Pubbliche”, cit., <strong>in</strong> particolare pp. 36-38.


La questione femm<strong>in</strong>ile nella cultura ebraica contemporanea<br />

sia, il cavallo <strong>di</strong> battaglia della propria <strong>di</strong>scussione permette <strong>di</strong> realizzare<br />

quel femm<strong>in</strong>ismo nomade, “che viaggia attraverso il mondo [world-travell<strong>in</strong>g]”<br />

e che permette alle donne, ciascuna nella propria <strong>di</strong>versità,<br />

ciascuna nei limiti del proprio contesto culturale, ognuna secondo<br />

i suoi desideri, <strong>di</strong> capire che cosa volere e come ottenerlo ( 59 ).<br />

6. La prospettiva “liberal”. – Come forse è già apparso da quanto detto<br />

nelle pag<strong>in</strong>e precedenti, è op<strong>in</strong>ione <strong>di</strong> chi scrive che il femm<strong>in</strong>ismo <strong>in</strong><br />

generale e quello ebraico <strong>in</strong> particolare possano r<strong>in</strong>venire delle preziose<br />

<strong>in</strong><strong>di</strong>cazioni nella filosofia politica liberale sviluppatasi <strong>in</strong> questi ultimi<br />

decenni. Si <strong>di</strong>ceva, <strong>in</strong>fatti, nell’<strong>in</strong>troduzione che il mio punto <strong>di</strong><br />

riferimento pr<strong>in</strong>cipale è rappresentato dall’opera <strong>di</strong> John Rawls Una<br />

teoria della giustizia. Se si vuole considerare, come è scopo <strong>di</strong> questo<br />

lavoro, la situazione del femm<strong>in</strong>ismo ebraico della <strong>di</strong>aspora, sembra <strong>di</strong><br />

poter <strong>in</strong><strong>di</strong>viduare nell’approccio teorico contenuto <strong>in</strong> quest’opera due<br />

elementi, <strong>di</strong> cui il primo è <strong>in</strong> qualche modo funzionale al secondo, <strong>di</strong><br />

particolare rilievo per la costruzione <strong>di</strong> una teoria coerente. Il primo <strong>di</strong><br />

tali elementi è rappresentato da quegli <strong>in</strong><strong>di</strong>vidui senza corpo che partecipano,<br />

non solo attivamente, ma soprattutto ab <strong>in</strong>itio, alla determ<strong>in</strong>azione<br />

<strong>di</strong> quell’ecosistema sociale, politico ed economico, che li ospiterà<br />

per tutta la vita. Ritengo <strong>in</strong>fatti estremamente <strong>in</strong>teressanti le possibilità<br />

<strong>in</strong>site <strong>in</strong> quello che viene def<strong>in</strong>ito Gedankenexperiment rawlsiano,<br />

consistente, come è noto, nell’immag<strong>in</strong>are una posizione orig<strong>in</strong>aria<br />

(lo stato <strong>di</strong> natura del contrattualismo classico) <strong>in</strong> cui gli <strong>in</strong><strong>di</strong>vidui,<br />

ignari <strong>di</strong> chi saranno, che cosa vorranno, che cosa potranno fare nella<br />

società futura <strong>in</strong> cui andranno a vivere, sono chiamati ad accordarsi su<br />

quali pr<strong>in</strong>cipi porre alla base <strong>di</strong> essa (S. Veca, Questioni <strong>di</strong> giustizia,<br />

Pratiche E<strong>di</strong>trice, Parma 1985). Tra gli aspetti <strong>in</strong>teressanti <strong>di</strong> questa<br />

teoria vi è il fatto che essa progetta una decisione collettiva che però<br />

ha <strong>in</strong> comune con le decisioni <strong>in</strong><strong>di</strong>viduali l’importante co<strong>in</strong>cidenza tra<br />

decisione e accettazione ( 60 ).<br />

( 59 ) «In sostanza, <strong>in</strong>torno al genere e al soggetto si giocano due partite, cont<strong>in</strong>uamente<br />

ridef<strong>in</strong>ite nelle loro regole: quella che consente l’autodef<strong>in</strong>izione e quella che<br />

consente l’autoprogettazione. Questo è l’unico modo per <strong>in</strong>corporare nel concetto <strong>di</strong><br />

genere – un atto conoscitivo – il significato della mobilitazione sociale delle donne<br />

degli ultimi trent’anni – un dato politico» L. NICHOLSON, Per un’<strong>in</strong>terpretazione ...,<br />

cit., p. 24. Il corsivo è mio. Sul femm<strong>in</strong>ismo world-travell<strong>in</strong>g ve<strong>di</strong> p. 22.<br />

( 60 ) Cfr. N. BOBBIO, Organicismo e <strong>in</strong><strong>di</strong>vidualismo: un’antitesi, <strong>in</strong> A.M. PETRONI-<br />

R. VIALE, In<strong>di</strong>viduale e collettivo. Decisione e razionalità, Raffaello Cort<strong>in</strong>a E<strong>di</strong>tore,<br />

Milano 1997, p. 190: «Mentre <strong>in</strong> una decisione <strong>in</strong><strong>di</strong>viduale decisione e accettazio-<br />

325


326<br />

LAURA PALOMBA<br />

Molte teoriche femm<strong>in</strong>iste, tra cui la Benhabib, criticano la teoria<br />

della posizione orig<strong>in</strong>aria <strong>in</strong> quanto essa considera e rispetta solo<br />

l’astratto “altro generalizzato”, trascurando completamente l’“altro<br />

concreto” ( 61 ). Il valore <strong>in</strong>sito <strong>in</strong> questo progetto altamente astrattivo<br />

posto <strong>in</strong> atto da Rawls consiste <strong>in</strong>vece, a mio parere, proprio nel<br />

suo rifiuto <strong>di</strong> ogni concezione teleologica la quale <strong>in</strong>trappoli l’<strong>in</strong><strong>di</strong>viduo<br />

entro ruoli che non prendono sul serio la sua specificità. Ciò<br />

andrebbe a vantaggio soprattutto delle donne, tra<strong>di</strong>zionalmente i<br />

soggetti del sacrificio sociale per la praticabilità del Bene, le quali <strong>in</strong>vece<br />

sarebbero sv<strong>in</strong>colate proprio dall’obbligo <strong>di</strong> prestare questo servizio<br />

alla comunità. Ad essere attraente nella posizione orig<strong>in</strong>aria è<br />

<strong>in</strong>fatti il suo chiamare a raccolta tanti esseri e nessuna funzione: nessuno<br />

è utilizzato per f<strong>in</strong>i altrui e ognuno ragiona, se vogliamo anche<br />

egoisticamente, su come poter rendere la propria vita futura più sod<strong>di</strong>sfacente,<br />

con un esito, è vero, fatto <strong>di</strong> pr<strong>in</strong>cipi astratti e <strong>di</strong> <strong>di</strong>ritti e<br />

doveri decontestualizzati, e neutrale rispetto ad un Bene dom<strong>in</strong>ante,<br />

ma che ha la funzione <strong>di</strong> rispettare le scelte <strong>di</strong> tutti gli <strong>in</strong><strong>di</strong>vidui. Tra<br />

questi, anche le future donne che <strong>in</strong> quel momento non sanno <strong>di</strong> esserlo;<br />

non avendo corpo, sono totalmente sv<strong>in</strong>colate dalla loro corporeità<br />

che, tra<strong>di</strong>zionalmente, è carcere e para<strong>di</strong>gma costrittivo della<br />

femm<strong>in</strong>ilità. Questa situazione pensata da Rawls ha qu<strong>in</strong><strong>di</strong> il merito<br />

<strong>di</strong> annullare ogni rischio <strong>in</strong>sito nel «legare al solo para<strong>di</strong>gma generativo<br />

materno il valore dell’acca<strong>di</strong>mento del soggetto femm<strong>in</strong>ile», e<br />

dunque il rischio <strong>di</strong> «riproporre una esaltazione della “funzione” a<br />

scapito dell’ “essere” della donna» (C. MILITELLO, Donna e Chiesa<br />

alle soglie del terzo millennio, <strong>in</strong> A. Moltedo, a cura <strong>di</strong>, Femm<strong>in</strong>ismo,<br />

Stampa Alternativa, Viterbo 1996, p. 22).<br />

Così ci si domanda: se ragionare <strong>in</strong> term<strong>in</strong>i astrattivi vuole <strong>di</strong>re<br />

porsi come scopo non la praticabilità del Bene, ma quella <strong>di</strong> tutti gli<br />

ne co<strong>in</strong>cidono, onde decidere <strong>di</strong> fare alcunché vuol <strong>di</strong>re per l’<strong>in</strong><strong>di</strong>viduo che agisce<br />

<strong>in</strong> conto proprio accettare <strong>di</strong> farlo, <strong>in</strong> una decisione collettiva decisione e accettazione<br />

non co<strong>in</strong>cidono necessariamente»<br />

( 61 ) Cfr. S. BENHABIB, The Generalized and the Concrete Other: The Kolberg-Gilligan<br />

Controversy and Fem<strong>in</strong>ist Theory, <strong>in</strong> S. BENHABIB-D. CORNELL (a cura <strong>di</strong>), Fem<strong>in</strong>ism<br />

as Critique, p. 87, cit., <strong>in</strong> W. KYMLICKA, op. cit., p. 303: «Il punto <strong>di</strong> vista dell’altro<br />

generalizzato ci impone <strong>di</strong> considerare i nostri simili, s<strong>in</strong>golarmente e collettivamente,<br />

come esseri razionali titolari degli stessi <strong>di</strong>ritti e degli stessi doveri<br />

che saremmo pronti ad attribuire a noi stessi [...]. Il punto <strong>di</strong> vista dell’altro concreto,<br />

al contrario, ci impone <strong>di</strong> considerare i nostri simili, s<strong>in</strong>golarmente e collettivamente,<br />

come <strong>in</strong><strong>di</strong>vidui dotati <strong>di</strong> storia, identità e costituzione affettivo-emozionale<br />

concrete [...]. Trattandoti con le regole dell’amicizia, dell’amore e della<br />

cura, io confermo non solo la tua umanità ma anche la tua <strong>in</strong><strong>di</strong>vidualità umana».


La questione femm<strong>in</strong>ile nella cultura ebraica contemporanea<br />

<strong>in</strong><strong>di</strong>vidui, le prime a risultare avvantaggiate e rispettate nella propria<br />

identità non sarebbero appunto le donne? Le sostenitrici dell’etica<br />

della cura sostengono che il punto debole delle teorie liberali sia<br />

quello <strong>di</strong> rispondere solamente alla comune umanità delle persone e<br />

non alla loro specifica <strong>in</strong><strong>di</strong>vidualità e puntano il <strong>di</strong>to contro la posizione<br />

orig<strong>in</strong>aria che sarebbe <strong>in</strong>sensibile verso le <strong>di</strong>seguaglianze concrete<br />

delle persone. Se è però vero che tale <strong>in</strong><strong>di</strong>fferenza si manifesta a<br />

livello orig<strong>in</strong>ario, si noti come il suo scopo consista proprio nel fare<br />

<strong>in</strong> modo che questi io <strong>di</strong>s<strong>in</strong>carnati e astratti elabor<strong>in</strong>o un’architettura<br />

sociale la quale permetta a queste <strong>di</strong>fferenze, e agli <strong>in</strong><strong>di</strong>vidui concreti<br />

che ne saranno portatori, <strong>di</strong> essere rispettate. Gli stessi movimenti<br />

femm<strong>in</strong>isti ebraici non hanno certamente negato i valori della<br />

maternità o della relazione <strong>di</strong> cura verso il prossimo, volendo piuttosto<br />

porre <strong>in</strong> luce come questi stessi risch<strong>in</strong>o <strong>di</strong> perdere ogni rilievo<br />

qualora <strong>di</strong>vent<strong>in</strong>o un percorso obbligato, e quanto, come sottol<strong>in</strong>ea<br />

Erica Brown, «la spiritualità femm<strong>in</strong>ile è così spesso <strong>in</strong>tessuta <strong>di</strong> cura<br />

degli altri, che le donne non hanno imparato a crescere» (cit. <strong>in</strong> A.<br />

BAKER, op. cit., p. 207).<br />

Il secondo elemento a cui si faceva cenno è l’antipaternalismo del<br />

pensiero liberale, la cui conseguenza è che ognuno deve essere libero<br />

<strong>di</strong> progettare la propria esistenza <strong>in</strong><strong>di</strong>viduale (limitatamente alla<br />

stessa libertà <strong>di</strong> ciascun altro s<strong>in</strong>golo <strong>in</strong><strong>di</strong>viduo con cui si con<strong>di</strong>vide<br />

lo stesso universo <strong>di</strong> relazioni) senza v<strong>in</strong>coli posti da una teleologia<br />

la quale f<strong>in</strong>isce sempre per <strong>di</strong>stribuire oneri e benefici <strong>in</strong> maniera <strong>di</strong>versa<br />

tra i membri che partecipano alla sua realizzazione. Si tratta del<br />

rifiuto liberale <strong>di</strong> una politica <strong>di</strong> massimizzazione dell’<strong>in</strong>teresse collettivo,<br />

sia essa utilitarista o comunitarista, a scapito dell’<strong>in</strong>teresse<br />

<strong>in</strong><strong>di</strong>viduale che conduce ad un problema particolarmente vivo all’<strong>in</strong>terno<br />

della comunità ebraica: la rigida strutturazione <strong>in</strong> ruoli <strong>in</strong> vista<br />

della realizzazione <strong>di</strong> quello che è ritenuto il bene dom<strong>in</strong>ante per<br />

l’ebraismo, la santità familiare come veicolo <strong>di</strong> santità collettiva. Si è<br />

detto che l’<strong>in</strong>terpretazione rabb<strong>in</strong>ica dei testi sacri, dall’ottica <strong>di</strong><br />

questa f<strong>in</strong>alità, porta ad attribuire alle donne un ruolo a prima vista<br />

certamente importante, dal momento che esse sono nom<strong>in</strong>ate custo<strong>di</strong><br />

della santità familiare, ma <strong>in</strong> realtà svilente dal momento che il<br />

loro compito si riduce al permettere ai figli maschi e ai propri mariti<br />

<strong>di</strong> non essere <strong>in</strong>tralciati nella coltivazione della propria spiritualità<br />

attraverso lo stu<strong>di</strong>o, la preghiera e la frequentazione della s<strong>in</strong>agoga.<br />

Tale relegazione si giustifica <strong>in</strong>oltre con il carattere esclusivamente<br />

privato della donna che, nel suo essere imbevuta d’umiltà e nel non<br />

necessitare <strong>di</strong> un’arena pubblica <strong>in</strong> cui esprimere la propria spiritualità,<br />

è “naturalmente” portata ad identificarsi con la casa e la sfera fa-<br />

327


328<br />

LAURA PALOMBA<br />

miliare, per cui sembra che l’unico modo <strong>in</strong> cui le donne possono<br />

partecipare alla tra<strong>di</strong>zione ebraica sia quello <strong>di</strong> <strong>di</strong>ventare madri e<br />

mogli, senza altre opzioni (Ivi, p. 206).<br />

Le polemiche relative a questo aspetto sono molte e <strong>di</strong>verse. Blu<br />

Greenberg si chiede, ad esempio, se una così rigida stratificazione<br />

dei sessi, come quella imposta dall’Halachà, sia veramente necessaria<br />

a realizzare il f<strong>in</strong>e della comunione con Dio, o se si tratti <strong>di</strong> una<br />

struttura sociale che si maschera <strong>di</strong>etro un pr<strong>in</strong>cipio teologico. Anche<br />

Saul Berman, analizzando lo status della donna nel <strong>di</strong>ritto ebraico,<br />

pone l’accento sulla necessità <strong>di</strong> elim<strong>in</strong>are gli effetti <strong>in</strong>desiderati<br />

che il raggiungimento della pr<strong>in</strong>cipale meta sociale comporta per le<br />

donne, <strong>in</strong> quanto essa non può essere considerata come<br />

una carta bianca per imporre sui membri <strong>di</strong> questa determ<strong>in</strong>ata classe tutti<br />

gli svantaggi che derivano dal loro status. Piuttosto gli effetti collaterali che<br />

sono svantaggiosi e che non sono neppure necessari al raggiungimento <strong>di</strong><br />

quella meta sociale, devono essere elim<strong>in</strong>ati da una seconda legislazione (S.<br />

BERMAN, The status..., cit., p. 123).<br />

Inf<strong>in</strong>e la Plaskow, come abbiamo visto, punta sulla ricostruzione<br />

<strong>di</strong> una comunità <strong>in</strong> cui uom<strong>in</strong>i e donne abbiano ruoli <strong>di</strong>fferenti ma<br />

ugualmente qualificanti e capaci <strong>di</strong> costruire le strutture <strong>di</strong> significato<br />

che danno sostanza alla loro vita (J. PLASKOW, op. cit., p. xvii).<br />

Ciò che queste polemiche e proposte pongono <strong>in</strong> luce è l’urgente<br />

necessità che l’ebraismo sia ripensato <strong>in</strong> modo da <strong>in</strong>globare nuove<br />

forme <strong>di</strong> rituali e pratiche le quali «riflettano gli <strong>in</strong>teressi e le esperienze<br />

dell’ “altra metà” della comunità ebraica» (M. ACKELSBERG,<br />

Introduction, cit., p. xviii), ponendo f<strong>in</strong>e a quella tra<strong>di</strong>zione patriarcale<br />

il cui esito è stato quello <strong>di</strong> considerare normative solo le esperienze<br />

maschili rendendo, <strong>di</strong> conseguenza, quelle femm<strong>in</strong>ili qualcosa<br />

<strong>di</strong> altro rispetto alla norma comunemente accettata e legittimata.<br />

Un altro valore fondamentale affermato dal liberalismo è rappresentato<br />

dalla libera scelta, da parte <strong>di</strong> ciascun s<strong>in</strong>golo <strong>in</strong><strong>di</strong>viduo, del<br />

progetto <strong>di</strong> vita che meglio ritiene sod<strong>di</strong>sfi la propria esistenza. Questo<br />

progetto è <strong>di</strong>fficile da realizzare per chi vive all’<strong>in</strong>terno <strong>di</strong> una comunità<br />

dom<strong>in</strong>ata da un senso <strong>di</strong> cooperazione così forte come quello<br />

che vige nella comunità ebraica, dove sono soprattutto l’op<strong>in</strong>ione<br />

pubblica e la pressione sociale a rendere molte donne ancora oggi<br />

schiave del ruolo che l’ebraismo assegna loro. Spesso, <strong>in</strong>fatti, le barriere<br />

più tenaci che il movimento femm<strong>in</strong>ista si trova <strong>di</strong> fronte sono<br />

proprio quelle psicologiche, piuttosto che quelle halachiche. È <strong>di</strong>fficile,<br />

per esempio, smettere <strong>di</strong> pensare alla s<strong>in</strong>agoga <strong>in</strong> term<strong>in</strong>i <strong>di</strong> dom<strong>in</strong>io<br />

maschile, così come è arduo per molte ebree, soprattutto


La questione femm<strong>in</strong>ile nella cultura ebraica contemporanea<br />

quando non godono <strong>di</strong> un certo livello <strong>di</strong> istruzione, fare i conti con<br />

il rischio <strong>di</strong> perdere i riconoscimenti e le gratificazioni che circondano<br />

il limitato, ma ben lodato, ruolo <strong>di</strong> “donna valente”, per dare il<br />

proprio impegno alla liberazione delle donne ( 62 ). Così come accade<br />

<strong>in</strong> tutte le religioni monoteiste e patriarcali, esiste una sorta <strong>di</strong> gestione<br />

della donna che vige durante tutto l’arco della sua vita e che<br />

com<strong>in</strong>cia dalla scuola, dove le bamb<strong>in</strong>e e le ragazze vengono educate<br />

al solo ruolo domestico e a pensare <strong>in</strong> quei term<strong>in</strong>i alla propria identità<br />

<strong>di</strong> ebree, per term<strong>in</strong>are con l’età matura quando, con l’allontanamento<br />

dei figli, esse risentono <strong>di</strong> forti crisi depressive che rivelano<br />

la totale identificazione tra donna e famiglia ( 63 ). Per questo molte<br />

femm<strong>in</strong>iste lavorano aff<strong>in</strong>ché le donne prendano coscienza del fatto<br />

che sono per lo più degli stereotipi sociali e psicologici ad impe<strong>di</strong>re<br />

loro <strong>di</strong> prendere potere su se stesse. Saul Berman sottol<strong>in</strong>ea come<br />

l’Halachà non imponga alla donna il ruolo domestico proibendole<br />

l’accesso a tutte le altre opzioni, bensì esentandola da tutti i precetti<br />

che, richiedendole un impegno quoti<strong>di</strong>ano, la <strong>di</strong>stoglierebbero dalle<br />

sue occupazioni familiari, <strong>in</strong><strong>di</strong>rizzandola, <strong>in</strong> tal modo, verso quell’unica<br />

scelta. A <strong>in</strong>sistere molto contro tutte queste forme <strong>di</strong> pressione<br />

sociale è la Greenberg la quale sottol<strong>in</strong>ea l’esigenza <strong>di</strong> <strong>in</strong>segnare<br />

( 62 ) Si tratta della donna valente <strong>di</strong> Proverbi XXXI, 10. Un’analisi <strong>in</strong>teressante<br />

del significato <strong>di</strong> questo passo biblico, <strong>in</strong> cui è <strong>di</strong>p<strong>in</strong>ta una donna chiaramente ‘rec<strong>in</strong>tata’<br />

nel ruolo <strong>di</strong> madre-moglie-massaia, è presente <strong>in</strong> A. BAKER, op. cit., p. 36:<br />

«Il ruolo della donna nel sistema patriarcale è quello <strong>di</strong> ausiliaria; è un ruolo altruistico,<br />

importante per l’uomo, per la famiglia, per la comunità. [...] La proverbiale<br />

“donna <strong>di</strong> valore” libera, giorno dopo giorno, il proprio marito e i figli dalle responsabilità<br />

economiche cosicché essi possano de<strong>di</strong>carsi a compiti sacri; la sua moderna<br />

controparte femm<strong>in</strong>ile ancora vede nelle esigenze della sua famiglia la sua<br />

priorità più alta, e organizza la sua vita <strong>in</strong> modo da sod<strong>di</strong>sfarle».<br />

( 63 ) Cfr. i due saggi <strong>di</strong> C. KOLLER-FOX, Women and Jewish education ..., cit., e<br />

P. BART, Portnoy’s Mother’s Compla<strong>in</strong>t: depression <strong>in</strong> middle-aged women, <strong>in</strong> E.<br />

KOLTUN, op. cit. Nel primo l’autrice denuncia il sessismo presente nei manuali<br />

scolastici e riporta l’esito <strong>di</strong> alcuni test proposti alle sue alunne. Alla domanda<br />

“Cosa fa una donna ebrea che la renda tale”, alcune <strong>di</strong> loro citarono i ruoli <strong>di</strong> madre<br />

e moglie, altre i rituali religiosi tipicamente femm<strong>in</strong>ili, che comunque sono a<br />

carattere domestico, e pochissime menzionarono la frequentazione della s<strong>in</strong>agoga<br />

per le feste più importanti. Inf<strong>in</strong>e, due o tre allieve, le cui madri erano membri attivi<br />

all’<strong>in</strong>terno della comunità, <strong>di</strong>edero risposte del tipo “niente <strong>di</strong> <strong>di</strong>verso da ciò<br />

che anche gli uom<strong>in</strong>i fanno” o “recitare nel m<strong>in</strong>yan”. L’autrice del secondo saggio<br />

analizza <strong>in</strong>vece l’alta percentuale <strong>di</strong> ebree <strong>di</strong> me<strong>di</strong>a età affette da depressione co<strong>in</strong>cidente<br />

con l’allontanamento dei figli da casa e con la per<strong>di</strong>ta del loro ruolo <strong>di</strong><br />

“super-madri”. Non è un caso che la percentuale fosse più alta tra le ebree europee,<br />

piuttosto che tra le ebree nordamericane, dal momento che le prime vivono<br />

un rapporto più stretto con la propria tra<strong>di</strong>zione.<br />

329


330<br />

LAURA PALOMBA<br />

alle donne il valore del concetto <strong>di</strong> totalità dell’<strong>in</strong><strong>di</strong>viduo, <strong>in</strong> virtù<br />

del quale si può essere contemporaneamente madri, mogli, lavoratrici,<br />

membri attivi della comunità religiosa, per aiutare molte donne<br />

non solo a rivestire il ruolo materno <strong>in</strong> modo più naturale, ma anche<br />

a sentirsi meno ansiose <strong>di</strong> fronte alle pressioni sociali qualora dovessero<br />

compiere scelte <strong>di</strong>verse (B. GREENBERG, op. cit., p. 186).<br />

È qui che si <strong>in</strong>serisce un altro valore portato alla ribalta dal liberalismo<br />

rawlsiano, quello della libertà <strong>in</strong>tesa come garanzia <strong>di</strong><br />

«un’equa opportunità <strong>di</strong> prendere parte al processo politico e <strong>di</strong> <strong>in</strong>fluenzarlo»<br />

(J. RAWLS, Una Teoria della giustizia, tr. it. a cura <strong>di</strong> U.<br />

Sant<strong>in</strong>i, Feltr<strong>in</strong>elli, Milano 1994 4 , p. 194). Anche all’<strong>in</strong>terno delle<br />

comunità ebraiche questo pr<strong>in</strong>cipio democratico non è assolutamente<br />

scontato e garantito, dal momento che <strong>in</strong> molte <strong>di</strong> esse si è proceduto<br />

solo <strong>di</strong> recente ad un’apertura del mondo politico alle donne.<br />

Nel fare questa osservazione dobbiamo ovviamente tener conto <strong>di</strong><br />

che tipo <strong>di</strong> processo politico si svolga nelle comunità ebraiche. Qui,<br />

<strong>in</strong>fatti, come si è già detto, il potere è soprattutto potere religioso e<br />

lo possiede solamente chi ha l’accesso allo stu<strong>di</strong>o dei testi sacri e<br />

qu<strong>in</strong><strong>di</strong> alla conoscenza delle fonti <strong>di</strong> tutta la legislazione ebraica.<br />

Bianca F<strong>in</strong>zi, relativamente agli esiti <strong>di</strong> una ricerca compiuta da Rosal<strong>in</strong>d<br />

Preston, vicepresidente della Wizo britannica, sul tema “Le<br />

pari opportunità nella Comunità ebraica”, riporta alcuni dati significativi<br />

relativi alle donne ebree e al problema del rapporto tra potere<br />

e istruzione religiosa ( 64 ). Da ciò, abbiamo visto nella prima parte<br />

del lavoro, le donne sono ampiamente escluse, il che implica la loro<br />

emarg<strong>in</strong>azione e la loro totale ignoranza circa i mezzi con cui poter<br />

lottare per i propri <strong>di</strong>ritti. Non sorprende allora la presenza nel l<strong>in</strong>guaggio<br />

femm<strong>in</strong>ista ebraico <strong>di</strong> un concetto ormai comune <strong>in</strong> tutti i<br />

<strong>di</strong>scorsi femm<strong>in</strong>isti o<strong>di</strong>erni, quello <strong>di</strong> empowerment ( 65 ).<br />

( 64 ) «Le donne si occupano <strong>di</strong> volontariato con grande sp<strong>in</strong>ta, ma ben <strong>di</strong> rado<br />

hanno la possibilità <strong>di</strong> essere a capo <strong>di</strong> qualche istituzione ebraica. [...] Il più grosso<br />

problema delle Comunità è l’impegno <strong>di</strong> <strong>in</strong>tensificare l’educazione ebraica. Se<br />

le donne desiderano <strong>di</strong> poter riven<strong>di</strong>care le pari opportunità anche nella vita ebraica,<br />

devono possedere un livello <strong>di</strong> istruzione ebraica identico al livello, spesso alto,<br />

dei loro stu<strong>di</strong> profani» (B. FINZI, Le Federazioni Europee Wizo riunite ad Amsterdam,<br />

<strong>in</strong> “Il Portavoce”, n. 2, marzo/aprile 1995, p. 11). La Wizo è un’organizzazione<br />

femm<strong>in</strong>ile fondata nel 1920 che oggi conta 25 federazioni <strong>di</strong>stribuite <strong>in</strong> vari<br />

paesi.<br />

( 65 ) «Le femm<strong>in</strong>iste ebree [...] hanno chiesto l’empowerment delle donne come<br />

<strong>in</strong>terpreti dei testi ebraici, come legittime creatrici <strong>di</strong> midrash. Idealmente, i midrash<br />

delle donne potrebbero prendere il proprio posto accanto ai midrash classici<br />

e servire come fonte <strong>di</strong> approfon<strong>di</strong>mento per l’<strong>in</strong>tero popolo ebraico. L’esperienza


La questione femm<strong>in</strong>ile nella cultura ebraica contemporanea<br />

7. L’esito “liberal” nella tra<strong>di</strong>zione ebraica. – La partecipazione politica<br />

delle donne ebree, per essere un valido veicolo <strong>di</strong> potenziamento<br />

della loro cittad<strong>in</strong>anza, deve essere resa possibile all’<strong>in</strong>terno della tra<strong>di</strong>zione<br />

ebraica stessa. La totale assenza <strong>di</strong> “donne <strong>di</strong> potere” e la<br />

grande abbondanza <strong>di</strong> “donne <strong>di</strong> valore” nella tra<strong>di</strong>zione, nella storia<br />

e nell’immag<strong>in</strong>ario ebraico ha recato, <strong>in</strong>fatti, gravissimi danni all’autonomia<br />

femm<strong>in</strong>ile <strong>in</strong>tesa come sottrazione a qualsiasi forma <strong>di</strong> oggettivazione<br />

al femm<strong>in</strong>ile del soggetto donna che <strong>in</strong>trappoli, a uso e<br />

consumo del genere privilegiato, <strong>in</strong><strong>di</strong>vidui del mondo reale, quali le<br />

donne, <strong>in</strong> una categoria del pensiero astratto, come il femm<strong>in</strong>eo e<br />

per <strong>di</strong> più un femm<strong>in</strong>eo pensato e decifrato dagli uom<strong>in</strong>i. Uno dei<br />

maggiori problemi del femm<strong>in</strong>ismo ebraico, e non solo, consiste <strong>in</strong>fatti<br />

nel grande lavoro che occorre per liberare le donne dalle def<strong>in</strong>izioni<br />

imposte loro da un panorama culturale e religioso costruito <strong>in</strong>teramente<br />

dagli uom<strong>in</strong>i, e che strumentalmente assegna alle donne<br />

una doppia moralità: da una parte esse sono ritenute responsabili<br />

della crescita morale e religiosa dei figli e della santità della famiglia,<br />

<strong>in</strong> virtù delle loro capacità persuasive e della loro <strong>in</strong>fluenza, e si giustifica<br />

così il loro ruolo prettamente domestico; dall’altra, sono considerate<br />

molto più vic<strong>in</strong>e degli uom<strong>in</strong>i al mondo fisico e materiale,<br />

poiché costoro sono ritenuti immersi nella spiritualità, e <strong>in</strong> tal modo<br />

si giustifica l’esclusione delle donne da certi ruoli religiosi. Contro<br />

questo modus operan<strong>di</strong>, il femm<strong>in</strong>ismo porta avanti una serie <strong>di</strong> riven<strong>di</strong>cazioni<br />

chiedendo che alle donne siano riconosciute le stesse<br />

capacità e potenzialità che sono attribuite agli uom<strong>in</strong>i, nel regno dello<br />

spirito, della parola e dell’azione; che venga loro riconosciuta<br />

un’analoga capacità d’<strong>in</strong>terpretazione e decisione; che possano fungere<br />

da persone esterne nelle aree più ampie della società; che abbiano<br />

padronanza del proprio dest<strong>in</strong>o ( 66 ). Ma poiché per ottenere questi<br />

riconoscimenti occorre che le donne possano parlare alle altre<br />

donne e agli uom<strong>in</strong>i con il l<strong>in</strong>guaggio legittimante e autorevole della<br />

tra<strong>di</strong>zione, <strong>di</strong>venta prioritario, come <strong>di</strong>cevo prima, acquisire queste<br />

parole rendendosi equamente partecipi della costruzione <strong>di</strong> una tra<strong>di</strong>zione<br />

che, essendo stata f<strong>in</strong>o ad ora esclusivamente maschile, ha<br />

sempre forgiato a proprio uso le esperienze e le esigenze femm<strong>in</strong>ili:<br />

e la sensibilità delle donne dovrebbero essere apprezzate; le loro <strong>di</strong>fferenze non dovrebbero<br />

essere un segnale <strong>di</strong> ignoranza ma un simbolo della ricchezza della creazione<br />

<strong>di</strong> Dio» (P. HYMAN, Look<strong>in</strong>g ..., cit., p. 303. Questo concetto è ricorrente<br />

anche <strong>in</strong> J. PLASKOW, op. cit.).<br />

( 66 ) I punti pr<strong>in</strong>cipali <strong>di</strong> questa sorta <strong>di</strong> manifesto del femm<strong>in</strong>ismo ebraico<br />

sono <strong>in</strong><strong>di</strong>cati <strong>in</strong> B. GREENBERG, op. cit., p. 39 s.<br />

331


332<br />

LAURA PALOMBA<br />

Non solo le autorità halachiche hanno sempre trattato le donne come oggetti<br />

escludendole sistematicamente da quella speciale conoscenza che è necessaria<br />

per poter partecipare alla formulazione delle decisioni halachiche.<br />

Ancora più importante è che l’halakhah presuppone una struttura gerarchica<br />

della società che si oppone alle esperienze femm<strong>in</strong>ili <strong>di</strong> relazionalità<br />

come collante che tiene unite <strong>in</strong>sieme le relazioni sociali umane ( 67 ).<br />

Un caso emblematico delle conseguenze <strong>in</strong>site nella mancanza della<br />

voce delle donne nello stu<strong>di</strong>o e nella trasmissione della tra<strong>di</strong>zione<br />

ebraica è il fatto che si è all’oscuro <strong>di</strong> come <strong>in</strong> passato le donne “<strong>di</strong> potere”<br />

non solo erano numerose ma erano anche attivamente <strong>in</strong>serite<br />

nella leadership religiosa. Per rivelarlo si sono dovute attendere le ricerche<br />

<strong>di</strong> alcune stu<strong>di</strong>ose, che hanno mostrato come esse sono state volutamente<br />

occultate da una lettura patriarcale della storia ebraica ( 68 ). Il<br />

( 67 ) P. HYMAN, Look<strong>in</strong>g ..., cit., p. 303. Cfr. R. BIALE, op. cit., p. 266: «Le donne<br />

ebree <strong>di</strong> tutti i cre<strong>di</strong> e i legami religiosi devono conoscere l’Halachà, anche se<br />

non vivono realmente secondo i suoi dettami, perché è la cornice e il vocabolario<br />

della vita ebraica. Il primo e importante grad<strong>in</strong>o nella rivoluzione <strong>di</strong>alettica del<br />

preservare e cambiare è il talmud torah: uno stu<strong>di</strong>o accurato della Halachà. Solo<br />

coloro che esplorano le ra<strong>di</strong>ci storiche dell’Halachà e padroneggiano la sua logica<br />

possono <strong>di</strong>venire parte del suo futuro sviluppo».<br />

( 68 ) Come sottol<strong>in</strong>ea la Plaskow la storiografia è uno strumento fondamentale <strong>di</strong><br />

cui il femm<strong>in</strong>ismo deve servirsi per <strong>di</strong>mostrare che «la religione, la letteratura, la filosofia<br />

rivelano che la natura femm<strong>in</strong>ile e i suoi compiti sono spesso prescrittivi<br />

piuttosto che descrittivi della realtà» (Ivi, p. 46). Per tutti questi motivi, molte femm<strong>in</strong>iste<br />

ebree ritengono che la partecipazione delle donne debba tradursi pr<strong>in</strong>cipalmente<br />

nella capacità e possibilità <strong>di</strong> mutare da sé la propria posizione <strong>in</strong> seno all’ebraismo,<br />

senza con questo rifiutare <strong>in</strong> toto una tra<strong>di</strong>zione dalla quale si sentono<br />

comunque fortemente co<strong>in</strong>volte. Per far questo risulta fondamentale appropriarsi <strong>di</strong><br />

un nuovo l<strong>in</strong>guaggio con cui non solo creare nuovi valori, modelli <strong>di</strong> virtù, pratiche<br />

e rituali, ma re<strong>in</strong>terpretare anche quelli già esistenti e farli propri, <strong>in</strong> modo che molte<br />

donne non debbano più rimanere all’oscuro <strong>di</strong> personaggi-tipo come Lilith e<br />

Vashti e uniformarsi ai soli modelli <strong>di</strong> riferimento che i rabb<strong>in</strong>i propongono loro.<br />

Lilith e Vashti sono considerate dalle femm<strong>in</strong>iste due modelli femm<strong>in</strong>ili “rivoluzionari”<br />

dal momento che la prima rappresenta la ribellione alla sottomissione ad Adamo,<br />

tanto che nel Talmud è presentata come creatura demoniaca della notte; Vashti<br />

fu <strong>in</strong>vece la prima moglie del re Ahasuarus da cui fu ripu<strong>di</strong>ata per essersi rifiutata <strong>di</strong><br />

mostrare la propria bellezza al re e ai suoi commensali, come segno ulteriore della<br />

potenza e ricchezza regale. Di conseguenza, durante il Purim, una sorta <strong>di</strong> carnevale<br />

ebraico <strong>in</strong> cui si ricorda questo episo<strong>di</strong>o, le ragazze <strong>in</strong>dossano il costume <strong>di</strong> Esther,<br />

la seconda moglie <strong>di</strong> Ahasuarus, che è il tipo ideale <strong>di</strong> ebrea: bella, pia, obbe<strong>di</strong>ente e<br />

coraggiosa, mentre non è <strong>in</strong> alcun modo ricordata la fierezza, l’orgoglio e l’<strong>in</strong><strong>di</strong>pendenza<br />

<strong>di</strong> Vashti. Lilith e Vashti sono dunque il simbolo della femm<strong>in</strong>ilità <strong>di</strong> cui i<br />

rabb<strong>in</strong>i non hanno lasciato traccia nella tra<strong>di</strong>zione ebraica. L’unico modo per cui i<br />

personaggi come questi possono far parte del patrimonio culturale delle ebree e degli<br />

ebrei è che le donne entr<strong>in</strong>o <strong>in</strong> possesso della loro tra<strong>di</strong>zione.


La questione femm<strong>in</strong>ile nella cultura ebraica contemporanea<br />

primo passo da compiere per appropriarsi <strong>di</strong> un l<strong>in</strong>guaggio ebraico che<br />

sia riconosciuto e che abbia il potere <strong>di</strong> operare dei cambiamenti all’<strong>in</strong>terno<br />

dell’attuale ebraismo androcentrico è il raggiungimento <strong>di</strong> un più<br />

alto grado <strong>di</strong> istruzione religiosa dal momento che l’emarg<strong>in</strong>azione delle<br />

donne dai ruoli <strong>di</strong> leadership si realizza f<strong>in</strong> nell’ambito del sistema<br />

educativo, dove viene attuata una selezione per genere nel promuovere<br />

l’importanza dell’istruzione religiosa dei giovani e nello svilire quella<br />

dell’istruzione delle giovani ( 69 ). In questo modo, oltre che privare le<br />

donne <strong>di</strong> un’importante risorsa personale, si viola il valore liberale della<br />

libertà politica sopra menzionato <strong>in</strong> quanto, come abbiamo visto,<br />

l’istruzione religiosa è uno strumento fondamentale per accedere al potere<br />

e prendere parte al processo decisionale che <strong>in</strong>teressa tutta la vita<br />

della comunità. L’importanza <strong>di</strong> questa conquista è quanto mai attuale,<br />

tanto da esser stata riba<strong>di</strong>ta durante la riunione preparatoria per la<br />

IV Conferenza sulla Donna tenutasi a Pech<strong>in</strong>o nel 1995, dove le associazioni<br />

femm<strong>in</strong>ili ebraiche hanno sottol<strong>in</strong>eato nel proprio programma<br />

l’urgenza <strong>di</strong> azioni politiche che aprano maggiormente il mondo del lavoro<br />

alle donne, assicur<strong>in</strong>o l’eguaglianza <strong>in</strong> campo governativo, nel settore<br />

pubblico e privato, tengano conto della fondamentale importanza<br />

dell’educazione e della formazione nella <strong>di</strong>stribuzione delle risorse ( 70 ).<br />

Alla base <strong>di</strong> queste riven<strong>di</strong>cazioni femm<strong>in</strong>iste, miranti <strong>in</strong> più <strong>di</strong>rezioni<br />

e con <strong>di</strong>versi strumenti a promuovere una piena cittad<strong>in</strong>anza<br />

femm<strong>in</strong>ile, vi è un basilare proposito che il femm<strong>in</strong>ismo ebraico<br />

s’impegna a realizzare: rendere le donne autonome sia come donne,<br />

cioè nel progettare la propria esistenza <strong>in</strong><strong>di</strong>viduale, sia come ebree,<br />

ovvero nel contribuire ognuna alla crescita e ai progetti spirituali del<br />

popolo ebraico. Il valore dell’autonomia è fortemente presente nel<br />

( 69 ) Cfr. A. BAKER, op. cit., pp. 192-194. Naomi Cohen, nel suo lavoro sullo<br />

stu<strong>di</strong>o femm<strong>in</strong>ile del Talmud, nota che dei tre livelli formativi, l’istruzione primaria,<br />

quella tecnico-professionale e quella che prepara ai ruoli <strong>di</strong>rigenziali, solo i primi<br />

due vengono impartiti con grande cura alle ragazze ortodosse, <strong>in</strong> quanto le preparano<br />

al loro ruolo domestico e le forniscono degli strumenti necessari per <strong>di</strong>ventare<br />

utili alla comunità, mentre i ruoli <strong>di</strong> leadership sono tra<strong>di</strong>zionalmente considerati<br />

irrilevanti per le donne e questo a <strong>di</strong>spetto <strong>di</strong> importanti figure <strong>di</strong> profetesse,<br />

giu<strong>di</strong>cesse nonché studentesse della legge religiosa, presenti, come abbiamo detto,<br />

nella storia ebraica.<br />

( 70 ) Dichiarazione <strong>di</strong> Gerusalemme <strong>di</strong> tutte le organizzazioni ebraiche femm<strong>in</strong>ili,<br />

<strong>in</strong> “Il Portavoce”, n. 1, gennaio/febbraio 1995. Tra le raccomandazioni proposte<br />

dalle rappresentanti delle associazioni ebraiche femm<strong>in</strong>ili vi è «l’estensione della<br />

partnership tra uom<strong>in</strong>i e donne attraverso un impegno comune per lavorare <strong>in</strong>sieme<br />

per l’elim<strong>in</strong>azione <strong>di</strong> ogni forma <strong>di</strong> <strong>di</strong>scrim<strong>in</strong>azione, e per l’eguale partecipazione<br />

delle donne nei processi decisionali a tutti i livelli della società, <strong>in</strong> modo da<br />

assicurare la presenza delle donne nei centri <strong>di</strong> potere», p. 9.<br />

333


334<br />

LAURA PALOMBA<br />

pensiero liberale ed è stato uno dei valori più bersagliati dalla critica<br />

comunitarista la quale, ad un <strong>in</strong><strong>di</strong>vidualismo che ci concentra su noi<br />

stessi <strong>di</strong>straendoci dai nostri debiti sociali, contrappone un ideale organicistico<br />

il quale ci ricorda il rapporto necessariamente esistente<br />

tra la nostra identità e un orizzonte <strong>di</strong> questioni rilevanti che, trascendendola,<br />

le permettono <strong>di</strong> vestire cont<strong>in</strong>uamente nuovi profili. Per il<br />

comunitarismo, l’ideale dell’autonomia o dell’autenticità, com’è def<strong>in</strong>ito<br />

da Charles Taylor, presume la capacità <strong>di</strong> ogni <strong>in</strong><strong>di</strong>viduo <strong>di</strong> autorealizzarsi<br />

senza subire l’<strong>in</strong>fluenza <strong>di</strong> quell’orizzonte <strong>di</strong> valori che la comunità<br />

<strong>in</strong> cui viviamo ci fornisce (C. TAYLOR, Il <strong>di</strong>sagio della modernità,<br />

tr. it. a cura <strong>di</strong> G. Ferrara degli Uberti, Laterza, Bari 1994). In realtà,<br />

il valore liberale della fedeltà a se stessi non va letto come se sp<strong>in</strong>gesse<br />

l’<strong>in</strong><strong>di</strong>viduo ad un solitario monologo, perché esso presuppone<br />

un valore come quello del rispetto <strong>di</strong> sé il quale, potendo nascere solo<br />

dal riconoscimento che l’io ottiene dagli altri, presuppone un sé <strong>in</strong><br />

cont<strong>in</strong>uo <strong>di</strong>alogo e confronto con gli altri. Non a caso tanto i liberali,<br />

quanto quelle femm<strong>in</strong>iste ebree americane che vedono nella mancanza<br />

<strong>di</strong> autonomia la chiave <strong>di</strong> lettura del problema femm<strong>in</strong>ile, riconoscono<br />

quanto sia debole l’<strong>in</strong><strong>di</strong>viduo <strong>di</strong> fronte alle sollecitazioni morali e<br />

culturali provenienti dall’esterno e quanto questo fatto renda necessario<br />

sv<strong>in</strong>colarlo il più possibile da una rigida moralità del bene comune<br />

che, assegnando a ciascuno il proprio compito, imprigiona l’<strong>in</strong><strong>di</strong>viduo<br />

<strong>in</strong> una sorta <strong>di</strong> conservatorismo cognitivo che lo rende <strong>in</strong>capace <strong>di</strong><br />

“vedere se stesso nei term<strong>in</strong>i da lui scelti” (E. GROSS, What is Fem<strong>in</strong>ist<br />

Theory?, <strong>in</strong> C. PATEMAN-E. GROSS, Fem<strong>in</strong>ist Challenges, Social and Political<br />

Theory, cit. <strong>in</strong> W. KYMLICKA, op. cit., p. 271).<br />

Nonostante le critiche che alcuni femm<strong>in</strong>ismi rivolgono all’<strong>in</strong><strong>di</strong>vidualismo<br />

liberale, e <strong>in</strong> particolare a quello rawlsiano, mi sembra si<br />

possa agevolmente sostenere che quest’ultimo sia un modello teorico<br />

attraente per il femm<strong>in</strong>ismo ebraico proprio nella misura <strong>in</strong> cui contribuisce<br />

a sostenere il valore dell’autonomia come capacità e <strong>di</strong>ritto<br />

del s<strong>in</strong>golo a scegliere da sé i valori morali sulla base dei quali impiantare<br />

il proprio piano <strong>di</strong> vita senza essere “vittima <strong>di</strong> concezioni<br />

fuorvianti <strong>di</strong> ciò che vuole realmente” (J. RAWLS, op. cit., p. 344).<br />

Attribuendo importanza al riconoscimento come fonte del rispetto<br />

<strong>di</strong> sé, il liberalismo mette <strong>in</strong>oltre <strong>in</strong> evidenza la problematicità <strong>in</strong>sita<br />

nell’avere uno status privato. Come nota Rawls <strong>in</strong> una società<br />

ben ord<strong>in</strong>ata il rispetto <strong>di</strong> sé è “assicurato dalla conferma pubblica<br />

dello status <strong>di</strong> eguale cittad<strong>in</strong>anza”. Egli prosegue <strong>di</strong>cendo che<br />

<strong>in</strong> una società giusta, la base della stima <strong>di</strong> sé non è la propria quota <strong>di</strong> red<strong>di</strong>to<br />

ma la <strong>di</strong>stribuzione, solamente <strong>di</strong>chiarata, dei <strong>di</strong>ritti e delle libertà<br />

fondamentali. E poiché questa <strong>di</strong>stribuzione è eguale, ognuno, quando si


La questione femm<strong>in</strong>ile nella cultura ebraica contemporanea<br />

335<br />

riunisce per condurre gli affari comuni della più ampia società, possiede un<br />

simile status garantito. Nessuno tende a cercare al <strong>di</strong> là dell’affermazione<br />

costituzionale dell’eguaglianza ulteriori mo<strong>di</strong> politici <strong>di</strong> garantirsi lo status;<br />

[....] gli eguali <strong>di</strong>ritti e gli atteggiamenti pubblici <strong>di</strong> reciproco rispetto hanno<br />

un posto essenziale nel [...] rassicurare i cittad<strong>in</strong>i del proprio valore (Ivi,<br />

p. 444).<br />

Il rispetto <strong>di</strong> sé è dunque una questione <strong>di</strong> riconoscimento. Invece<br />

lo status privato <strong>di</strong> cui sono <strong>in</strong>vestite le donne ebree preclude loro<br />

la possibilità <strong>di</strong> compiere «esperienze nuove e <strong>di</strong>verse» e <strong>di</strong> dare «spazio<br />

all’<strong>in</strong>gegnosità e all’<strong>in</strong>ventiva», costr<strong>in</strong>gendole piuttosto a «scegliere<br />

tra occupazioni monotone e <strong>di</strong> rout<strong>in</strong>e che impoveriscono la<br />

sensibilità e il pensiero umano» (Ivi, p. 351). Tutto ciò non può che<br />

avere una forte <strong>in</strong>cidenza sulla <strong>di</strong>gnità e il rispetto <strong>di</strong> sé delle donne<br />

ebree se esse, per il solo fatto <strong>di</strong> non poter vestire i tefill<strong>in</strong> e il tallith,<br />

sono <strong>di</strong> fatto private <strong>di</strong> una serie <strong>di</strong> «mezzi fortemente simbolici con<br />

cui affermare la propria identità <strong>di</strong> ebree osservanti» (S. BERMAN,<br />

The Status ..., cit., p. 115). Non è dunque un caso che il femm<strong>in</strong>ismo<br />

ebraico sia particolarmente sensibile al problema, sapendo bene<br />

che lo status privato della donna non rende possibile quella partecipazione<br />

a forme <strong>di</strong> cooperazione attraverso le quali trovare conferma<br />

<strong>di</strong> sé da parte degli altri. L’unica forma <strong>di</strong> associazionismo aperto<br />

alle donne ebree è il volontariato, che si limita a far perno sui sentimenti<br />

<strong>di</strong> cura e responsabilità già impliciti nel loro ruolo domestico.<br />

Per questo, oggi, esso ha perso molto del suo valore orig<strong>in</strong>ario per<br />

trasformarsi, agli occhi <strong>di</strong> molte donne, <strong>in</strong> una “compassion trap” ( 71 ),<br />

<strong>di</strong>ventando uno dei bersagli polemici <strong>di</strong> molte femm<strong>in</strong>iste ebree che,<br />

come Aviva Cantor, vi vedono un “placebo”, uno “pseudo-lavoro”,<br />

una “forma <strong>di</strong>storta <strong>di</strong> terapia occupazionale” ( 72 ).<br />

( 71 ) A. BAKER, op. cit., p. 195. L’autrice cita un’espressione presente <strong>in</strong> M.<br />

ADAMS, La trappola della compassione, <strong>in</strong> V. GORNICK-B.K. MORAN, La donna <strong>in</strong><br />

una società sessista. Alle orig<strong>in</strong>i della <strong>di</strong>pendenza femm<strong>in</strong>ile, tr. it. a cura <strong>di</strong> L. Comoglio,<br />

E<strong>in</strong>au<strong>di</strong>, Tor<strong>in</strong>o 1973, <strong>in</strong> cui la Adams si propone <strong>di</strong> analizzare gli effetti<br />

negativi della <strong>di</strong>ffusa conv<strong>in</strong>zione che il compito specifico delle donne sia quello<br />

<strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuire compassione e tenerezza: «La trappola della compassione, con la sua<br />

filosofia del bisogno <strong>di</strong> appoggio e la sua <strong>in</strong>castellatura sociale è una delle forze più<br />

potenti che oggi riescono a sovvertire e a <strong>di</strong>storcere sia l’identità delle s<strong>in</strong>gole donne<br />

che il loro ruolo sociale», p. 264. L’autrice sottol<strong>in</strong>ea la necessità che le donne<br />

abbandon<strong>in</strong>o «il ruolo dell’oracolo compassionevole sempre agli ord<strong>in</strong>i altrui, perché<br />

essere costantemente <strong>di</strong>sponibili impe<strong>di</strong>sce alle donne <strong>di</strong> perseguire i loro scopi<br />

con la concentrazione <strong>in</strong><strong>di</strong>spensabile per conseguire il successo» p. 279.<br />

( 72 ) A. BAKER, op. cit., p. 195. Su questo punto cfr. B. GREENBERG, Judaism ...,<br />

cit., p. 190: «Il volontariato si trova sotto un serrato attacco da parte della l<strong>in</strong>ea


336<br />

LAURA PALOMBA<br />

Inf<strong>in</strong>e, relativamente al tema del riconoscimento, non si può <strong>di</strong>menticare<br />

il suo aspetto religioso, ovvero i term<strong>in</strong>i <strong>in</strong> cui l’ebraismo<br />

assegna a ciascun membro il riconoscimento della sua appartenenza<br />

nella comunità spirituale. In questo caso, è ancora più evidente la <strong>di</strong>sparità<br />

tra il trattamento riservato ai membri maschi rispetto a quello<br />

riservato alle donne. Anche nel caso della cerimonia religiosa <strong>di</strong> accoglimento,<br />

<strong>di</strong> fatto riservata ai maschi, come si è visto <strong>in</strong> una parte precedente<br />

<strong>di</strong> questo lavoro, una religione avente una forza così centripeta<br />

come quella ebraica lascia che metà dei suoi membri sia relegata <strong>in</strong><br />

una zona marg<strong>in</strong>ale, negando loro, f<strong>in</strong> da questo <strong>in</strong>iziale momento <strong>di</strong><br />

riconoscimento, la piena appartenenza ( 73 ). Dunque, non solo la conferma<br />

pubblica dello status <strong>di</strong> eguale cittad<strong>in</strong>anza, che secondo Rawls<br />

dovrebbe essere assicurata a tutti all’<strong>in</strong>terno <strong>di</strong> una società giusta, viene<br />

negata alle donne ebree s<strong>in</strong> dal più simbolico gesto <strong>di</strong> non celebrare<br />

la loro entrata spirituale nella comunità, ma ad esse viene anche conferito<br />

uno status a parte che, come <strong>di</strong>ce Saul Berman, gli uom<strong>in</strong>i non<br />

avrebbero mai accettato per se stessi ( 74 ).<br />

Se la teoria rawlsiana della posizione orig<strong>in</strong>aria e del velo d’ignoranza,<br />

con i suoi valori dell’autonomia e dell’eguaglianza morale e<br />

politica degli <strong>in</strong><strong>di</strong>vidui, appare tanto attraente per il <strong>di</strong>scorso ebraico<br />

sulla donna, ciò è dovuto al fatto che offre le basi teoriche utili a delegittimare<br />

la rigida strutturazione della società secondo quelli che<br />

sono gli strumenti con cui viene giustificato il ruolo periferico femm<strong>in</strong>ile,<br />

il f<strong>in</strong>e dom<strong>in</strong>ate e il sesso:<br />

La natura estremista delle teorie del f<strong>in</strong>e dom<strong>in</strong>ante viene spesso mascherata<br />

dalla vaghezza e dall’ambiguità del f<strong>in</strong>e proposto. Se perciò <strong>di</strong>o è considerato<br />

(come certamente deve essere) come un essere morale, allora il f<strong>in</strong>e<br />

dura delle femm<strong>in</strong>iste. Le organizzazioni caritatevoli ebraiche, che si basano sul<br />

volontariato, ne soffrono <strong>di</strong> conseguenza. Lo slogan “l’auto-stima deriva da un lavoro<br />

retribuito” o “se non si è pagati per farlo, non va preso <strong>in</strong> considerazione” è<br />

una mezza verità. Non tutti possono affrontare o desiderano lavorare senza essere<br />

pagati – ma il volontariato, tzedakah, certamente dovrebbe rimanere un’op<strong>in</strong>ione<br />

<strong>di</strong> tutto rispetto».<br />

( 73 ) Sul significato del bar mitzvah e del bat mitzvah ve<strong>di</strong> S. GROSSMAN-R. HAUT,<br />

op. cit., pp. 265-270 e C. KOLLER-FOX, Women and Jewish Education ..., cit.<br />

( 74 ) «È tempo <strong>di</strong> ammettere che abbiamo cercato, attraverso la nostra apologetica,<br />

<strong>di</strong> fare <strong>di</strong> una necessità sociale una virtù. Abbiamo lottato per provocare un’acquiescenza<br />

volontaria nelle donne ad uno status che gli uom<strong>in</strong>i non avrebbero mai dovuto<br />

accettare. Stà <strong>di</strong>ventando <strong>in</strong>cre<strong>di</strong>bilmente <strong>di</strong>fficile per le donne ebree accettare<br />

l’idea che il loro potenziale religioso sia esaurito nell’aiutare i propri mariti e i propri<br />

figli ad adempiere alle mitzvot» (S. BERMAN, The Status ..., cit., p. 117).


La questione femm<strong>in</strong>ile nella cultura ebraica contemporanea<br />

337<br />

dom<strong>in</strong>ante <strong>di</strong> servirlo al <strong>di</strong> sopra <strong>di</strong> tutto il resto viene lasciato senza specificazione<br />

nella misura <strong>in</strong> cui le <strong>in</strong>tenzioni <strong>di</strong>v<strong>in</strong>e non appaiono chiare <strong>in</strong><br />

base alla rivelazione, o evidenti secondo la ragione naturale (J. RAWLS, op.<br />

cit., p. 451).<br />

Ciò è utile per capire le riflessioni <strong>di</strong> Elizabeth Koltun sul modo<br />

<strong>in</strong> cui l’ebraismo realizza alcuni suoi valori:<br />

Un tale ideale è quello del tzelem Elohim – l’immag<strong>in</strong>e <strong>di</strong> Dio – nella quale<br />

gli esseri umani sono creati. Il Talmud (Sanhedr<strong>in</strong> 37a) descrive l’immag<strong>in</strong>e<br />

<strong>di</strong> Dio <strong>in</strong> term<strong>in</strong>i <strong>di</strong> assoluta eguaglianza, assoluto valore, e unicità <strong>di</strong><br />

ogni persona. Le molte leggi e i molti usi che rifiutano alle donne uno status<br />

legale <strong>in</strong><strong>di</strong>pendente e un’eguale partecipazione nella preghiera, nello<br />

stu<strong>di</strong>o, nel rituale; l’<strong>in</strong>eguale trattamento delle donne nel matrimonio e nel<br />

<strong>di</strong>vorzio; l’esclusione dal processo legale stesso, previene l’evoluzione dell’halakah<br />

<strong>di</strong> fronte agli stessi suoi ideali (E. KOLTUN, op. cit., p. 103).<br />

Allo stesso modo la privazione imposta agli <strong>in</strong><strong>di</strong>vidui presenti<br />

nella posizione orig<strong>in</strong>aria dal velo d’ignoranza impe<strong>di</strong>sce teoricamente<br />

il problema della <strong>di</strong>scrim<strong>in</strong>azione sessuale subita dalle donne:<br />

È questa tra<strong>di</strong>zionale <strong>di</strong>fferenziazione sessuale dei ruoli ad essere il punto<br />

centrale della critica femm<strong>in</strong>ista dell’ebraismo, come <strong>di</strong> tutte le altre culture<br />

patriarcali [...]; tutti i ruoli sociali e molti dei tratti caratteriali sono ascritti<br />

secondo il sesso, con le posizioni <strong>di</strong> status più elevato e le caratteristiche maggiormente<br />

apprezzate – come l’<strong>in</strong>telligenza, l’<strong>in</strong>iziativa, la forza emotiva – riservate<br />

agli uom<strong>in</strong>i (P. HYMAN, The other half ..., cit., Ivi, p. 106).


GIUSEPPE SOLINAS<br />

L’OPERA DI TADEUSZ KANTOR, PITTORE E REGISTA<br />

DI TEATRO D’AVANGUARDIA IN POLONIA (1915-1990)<br />

La biografia <strong>di</strong> Tadeusz Kantor, nello stesso tempo pittore, scenografo,<br />

regista e autore, si lega <strong>in</strong><strong>di</strong>ssolubilmente alla sua opera teatrale,<br />

f<strong>in</strong> dai primi spettacoli, creati durante la Seconda Guerra<br />

Mon<strong>di</strong>ale, agli ultimi, da lui def<strong>in</strong>iti «tutti delle confessioni personali».<br />

Kantor ha conosciuto il successo fuori dalla Polonia, verso la<br />

metà degli anni settanta. Era già un pittore affermato, aveva superato<br />

i sessanta anni, e dal 1955 lavorava col Teatro Cricot 2, da lui<br />

fondato. Questo “teatro” era composto da un gruppo <strong>di</strong> artisti, ma<br />

ben pochi erano gli attori professionisti; era un teatro fuori dalle istituzioni,<br />

che rifiutava le pratiche tra<strong>di</strong>zionali della recitazione e della<br />

messa <strong>in</strong> scena.<br />

Ra<strong>di</strong>calismo, volontà <strong>di</strong> liberare la creazione artistica da tutto ciò<br />

che è superfluo per renderla <strong>in</strong><strong>di</strong>pendente, cont<strong>in</strong>ua messa <strong>in</strong> <strong>di</strong>scussione<br />

delle posizioni raggiunte, assunzione delle proprie contrad<strong>di</strong>zioni<br />

come stimolo alla creazione: su questi pr<strong>in</strong>cipi Kantor fondava<br />

la propria avventura artistica, assumendo nei suoi spettacoli le immag<strong>in</strong>i<br />

e i tormenti <strong>di</strong> una memoria che ha conosciuto le più gran<strong>di</strong><br />

trage<strong>di</strong>e <strong>di</strong> questo secolo.<br />

Tadeusz Kantor nasce a Wielopole, un piccolo paese a 130 Km<br />

est da Cracovia, il 6 aprile 1915, figlio <strong>di</strong> Helena Berger, <strong>di</strong> fede cattolica,<br />

e Marian Kantor, maestro elementare <strong>di</strong> orig<strong>in</strong>i ebree. Così<br />

ricorda il paese natale:<br />

Sono nato <strong>in</strong> Polonia <strong>in</strong> un paes<strong>in</strong>o con una piazza del mercato e qualche<br />

vicoletto squallido. Sulla piazza si <strong>in</strong>nalzavano una piccola cappella con la<br />

statua d’un santo, secondo l’uso cattolico, e un pozzo attorno al quale si celebravano,<br />

al chiaro <strong>di</strong> luna, le nozze ebraiche. Da una parte una chiesa, un


340<br />

GIUSEPPE SOLINAS<br />

presbiterio e un cimitero, dall’altra una s<strong>in</strong>agoga, delle tortuose straducole<br />

ebree e ancora un cimitero, ma un cimitero <strong>di</strong>fferente.<br />

Le due comunità vivevano <strong>in</strong> perfetta armonia. Cerimonie cattoliche spettacolari,<br />

processioni, ban<strong>di</strong>ere, costumi folclorici vivaci, contad<strong>in</strong>i. Dall’altra<br />

parte della piazza del mercato riti misteriosi, canti fanatici e preghiere,<br />

berretti <strong>di</strong> volpe, candelabri, rabb<strong>in</strong>i, pianti <strong>di</strong> bamb<strong>in</strong>i.<br />

Al<strong>di</strong>là della vita quoti<strong>di</strong>ana, questo borgo silenzioso era del tutto de<strong>di</strong>to al<br />

culto dell’eternità.<br />

Naturalmente c’erano un me<strong>di</strong>co, un farmacista, un istitutore, un curato,<br />

un capo della polizia. La moda era quella <strong>di</strong> prima della guerra, la prima<br />

guerra mon<strong>di</strong>ale ( 1 ).<br />

Il padre, soldato durante la Prima Guerra Mon<strong>di</strong>ale, combatte al<br />

seguito del generale Pilsudski per l’<strong>in</strong><strong>di</strong>pendenza della Polonia. F<strong>in</strong>ita<br />

la guerra rimane attivo come membro del movimento nazionalista<br />

polacco e, per questo motivo, con lo scoppio della Seconda Guerra<br />

Mon<strong>di</strong>ale è <strong>in</strong>cluso nella lista dei deportati ad Auschwitz, dove<br />

muore il 1 aprile 1942.<br />

Mio padre, <strong>in</strong>segnante, non è ritornato dalla guerra. Mia madre, mia sorella<br />

ed io siamo andati a vivere dal fratello <strong>di</strong> mio nonna che era curato. È là<br />

che siamo stati allevati. Ecco da dove mi deriva l’immag<strong>in</strong>e del presbiterio.<br />

La chiesa era una specie <strong>di</strong> teatro. Si andava a messa per assistere allo spettacolo.<br />

Per Natale si preparava <strong>in</strong> chiesa un presepe con <strong>di</strong>verse statu<strong>in</strong>e,<br />

per Pasqua una grotta con qu<strong>in</strong>te decorate, dove stavano <strong>in</strong> pie<strong>di</strong> dei veri<br />

pompieri con caschi d’oro. Io imitavo tutto questo <strong>in</strong> <strong>di</strong>mensioni ridotte.<br />

Avevo confuso il teatro con la ferrovia che avevo visto, la prima volta, dopo<br />

aver fatto un lungo viaggio <strong>in</strong> calesse. Con scatole da scarpe vuote ho costruito<br />

varie scene. Ogni scatola formava una scena <strong>di</strong>versa. Le legavo con<br />

una corda come se fossero vagoni. Poi le facevo passare attraverso un grande<br />

cartone con un’apertura, che si potrebbe <strong>di</strong>re scenica: così ottenevo dei<br />

cambiamenti <strong>di</strong> scena. A mio giu<strong>di</strong>zio questo fu il mio più grande successo<br />

<strong>in</strong> teatro ( 2 ).<br />

La memoria dell’<strong>in</strong>fanzia trascorsa nell’ebreo-cattolica Wielopole<br />

<strong>di</strong>venterà uno dei gran<strong>di</strong> temi dell’arte <strong>di</strong> Tadeusz Kantor, così<br />

come il ricordo delle alterne fortune della sua famiglia. Wielopole-<br />

Wielopole sarà il titolo <strong>di</strong> un suo spettacolo nel 1980, e preti, rabb<strong>in</strong>i,<br />

soldati, alcune figure della memoria portate sulla scena.<br />

Nel 1925, f<strong>in</strong>ita la scuola elementare, Tadeusz, la madre e la sorella,<br />

si trasferiscono nella vic<strong>in</strong>a Tarnow, capoluogo della prov<strong>in</strong>cia<br />

e città natale dei genitori.<br />

( 1 ) T. KANTOR, Il Teatro della Morte, materiali raccolti e presentati da Denis<br />

Bablet, Milano, Ubulibri/E<strong>di</strong>zioni Il Formichiere, 1979, pp. 13-14.<br />

( 2 ) Ibidem.


L’opera <strong>di</strong> Tadeusz Kantor<br />

341<br />

Tarnow era una vecchia città con una bella cattedrale gotica, magnifici paesaggi,<br />

e la più graziosa s<strong>in</strong>agoga della Polonia. C’erano alcuni g<strong>in</strong>nasi con<br />

una tra<strong>di</strong>zione molto antica ( 3 ).<br />

Il giovane Tadeusz è iscritto <strong>in</strong> una scuola superiore della città,<br />

dove stu<strong>di</strong>a le lettere classiche e «<strong>in</strong>izia a fare i primi passi <strong>in</strong> pittura,<br />

sotto l’<strong>in</strong>fluenza dei Simbolisti» ( 4 ).<br />

Inizia ad <strong>in</strong>teressarsi <strong>di</strong> teatro, specialmente del lavoro <strong>di</strong> Wyspianski,<br />

il famoso drammaturgo e pittore simbolista polacco, uno<br />

dei profeti della riforma teatrale <strong>di</strong> f<strong>in</strong>e secolo ( 5 ).<br />

Durante il 1932 viaggia f<strong>in</strong>o alla città (allora ancora) polacca <strong>di</strong><br />

Lwòw ( 6 ) per vedere Dziady (Gli Avi) <strong>di</strong> Mickiewicz (1798-1855),<br />

con la messa <strong>in</strong> scena “romantica” del più importante regista polacco<br />

del periodo, Leon Schiller, e le scene <strong>di</strong> Andrzej Pronaszko, che<br />

lo affasc<strong>in</strong>arono.<br />

In questo periodo possiamo notare nel lavoro <strong>di</strong> Kantor l’<strong>in</strong>izio<br />

della fasc<strong>in</strong>azione della tra<strong>di</strong>zione romantica polacca e l’<strong>in</strong>contro<br />

con la personalità artistica <strong>di</strong> Wyspianski e <strong>di</strong> Andrzej Pronaszko,<br />

importante esponente del costruttivismo polacco, che contribuì sicuramente<br />

alla scelta successiva <strong>di</strong> Kantor <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>are scenografia all’Accademia<br />

( 7 ).<br />

Term<strong>in</strong>ate le scuole superiori, nel 1934 Kantor va a stu<strong>di</strong>are a Cracovia,<br />

capitale culturale della Polonia, con le idee chiare sul suo futuro:<br />

Ho deciso <strong>di</strong> essere pittore, […] e famoso. Perciò sono andato a Cracovia.<br />

[…] Attraverso il mio essere d’artista proclamo la mia fedeltà ad una certa<br />

( 3 ) Citato <strong>in</strong> W. BOROWSKI, Kantor, Varsavia, Wydawnictwa Artystyczne i Filmowe,<br />

1982, p. 19.<br />

( 4 ) Ibidem.<br />

( 5 ) Stanislaw Wyspianski (1869-1907) drammaturgo e artista al quale Kantor<br />

si ispirerà spesso nei suoi primi spettacoli.<br />

( 6 ) In italiano Leopoli, oggi <strong>in</strong> Ucra<strong>in</strong>a. Fu annessa all’URSS nel 1945.<br />

( 7 ) Andrzej Pronaszko, superato il periodo espressionista <strong>in</strong>teso a «creare uno<br />

scenario s<strong>in</strong>tetico, “che affermi l’emozione del dramma”, come scrive nel 1914, e<br />

def<strong>in</strong>endo <strong>in</strong> questo periodo l’emozione pura come la “sorgente <strong>di</strong> tutta l’arte”,<br />

nel 1929 <strong>di</strong>venta membro del gruppo costruttivista Praesens e si de<strong>di</strong>ca ai problemi<br />

dell’architettura e del teatro. Dal 1924 al 1926 collabora col regista Léon<br />

Schiller, e nel 1928 assieme a Szymon Syrkus lavora al progetto del Teatro Simultaneo,<br />

ricerca sulla trasformazione dello spazio comparabile a quella del Totaltheater<br />

<strong>di</strong> Walter Gropius. Per un quadro generale delle tendenze costruttiviste cfr. il<br />

catalogo: Presences Polonaises. Witkiewicz, Constructivisme, les Contempora<strong>in</strong>s, Paris,<br />

Centre Georges Pompidou, 23 ju<strong>in</strong>-26 septembre 1983; p. 242.


342<br />

GIUSEPPE SOLINAS<br />

area, nazione, città… e penso a Cracovia, alla quale dopo tutto io appartengo…<br />

( 8 )<br />

il riferimento è per gli artisti <strong>di</strong> Cracovia, ai quali spesso allude nel suo<br />

lavoro: Veit Stoss, Matejko, Malczewski, Wojtkiewicz, Wyspianski.<br />

Durante il primo anno a Cracovia Kantor frequenta la Libera<br />

Scuola <strong>di</strong> Pittura <strong>di</strong> Zbigniew Pronaszko, fratello <strong>di</strong> Andrzej, lo scenografo<br />

ammirato qualche anno prima. Questa prima esperienza lo<br />

aiuta a superare l’esame d’ammissione dell’Accademia <strong>di</strong> Belle Arti,<br />

presso la quale segue i corsi <strong>di</strong> pittura e scenografia.<br />

Ma la formazione artistica, troppo rigida e strutturata secondo<br />

schemi vecchi e stantii, non lo sod<strong>di</strong>sfa; Kantor avverte forte la mancanza<br />

<strong>di</strong> stimoli, che trova <strong>in</strong>vece fuori dall’Accademia.<br />

Ho passato i primi tre anni [all’Accademia] <strong>in</strong> uno stato <strong>di</strong> <strong>in</strong>dolente <strong>in</strong><strong>di</strong>fferenza,<br />

senza nessuna ambizione <strong>in</strong>teressante. […] I <strong>di</strong>p<strong>in</strong>ti realizzati dai<br />

professori non mi offrivano nessun impulso vitale. […] Formarsi una consapevolezza<br />

non faceva parte del curriculum, questa mancava agli stessi<br />

professori… […] Ho trascorso gli ultimi due anni nello stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> Karol<br />

Frycz… a quel tempo non aveva più <strong>di</strong> quattro studenti. E noi potevamo<br />

fare qualunque cosa colpisse la nostra immag<strong>in</strong>azione: <strong>di</strong>p<strong>in</strong>gere su tela, su<br />

carta, sui muri, <strong>di</strong>segnare, costruire manich<strong>in</strong>i… […] Fu solo allora che <strong>in</strong>com<strong>in</strong>ciai<br />

a fare qualcosa sotto la mia responsabilità ( 9 ).<br />

In seguito all’importante appren<strong>di</strong>stato presso lo stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> Karol<br />

Frycz, celebre scenografo, profondo ammiratore e amico personale<br />

<strong>di</strong> Edward Gordon Craig, Kantor <strong>in</strong>izia ad <strong>in</strong>teressarsi all’avanguar<strong>di</strong>a,<br />

al costruttivismo e alla Bauhaus.<br />

All’Accademia crea un teatro <strong>di</strong> marionette, il Teatro delle Marionette<br />

Effimere, con il quale nel 1938 mette <strong>in</strong> scena La morte <strong>di</strong><br />

T<strong>in</strong>tagiles, <strong>di</strong> Maurice Maeterl<strong>in</strong>ck, «<strong>in</strong> stile Bauhaus, sotto l’<strong>in</strong>fluenza<br />

<strong>di</strong> Oskar Schlemmer» ( 10 ), e traduce il dramma simbolista<br />

Balagancik del poeta russo Aleksandr Blok.<br />

In questo primo lavoro sono evidenti gli <strong>in</strong>flussi delle due correnti<br />

artistiche che maggiormente hanno <strong>in</strong>fluenzato la formazione del<br />

giovane Kantor: il costruttivismo e il simbolismo, che rimarranno<br />

una costante del suo lavoro.<br />

( 8 ) Kantor citato nel catalogo della mostra Tadeusz Kantor malarstwo i rzezba,<br />

Muzeum Narodowe w Krakowie, Kraków, 1991, p. 83 e p. 88.<br />

( 9 ) Cfr. W. BOROWSKI, op. cit., p. 19.<br />

( 10 ) Kantor citato <strong>in</strong> K. PLESNIAROWICZ, The Dead Memory Mach<strong>in</strong>e, Tadeusz<br />

Kantor’s Theatre of Death, Kraków, Cricoteka, 1994, p. 11.


L’opera <strong>di</strong> Tadeusz Kantor<br />

343<br />

Nel mio sviluppo c’è sempre stata questa contrad<strong>di</strong>zione tra Simbolismo e<br />

Arte astratta. Il Simbolismo è un’ere<strong>di</strong>tà della tra<strong>di</strong>zione polacca, che è stata<br />

veramente grande: Wyspianski… ma anche il castello reale <strong>di</strong> Cracovia,<br />

con i fantasmi dei gran<strong>di</strong> re <strong>di</strong> Polonia… ( 11 ).<br />

Simbolismo, surrealismo, costruttivismo, la Bauhaus: le nuove<br />

tendenze dell’arte d’avanguar<strong>di</strong>a e le loro applicazioni nell’arte teatrale<br />

sono conosciute da Kantor, come nel caso <strong>di</strong> Karol Frycz e<br />

Gordon Craig, tramite la testimonianza <strong>di</strong>retta <strong>di</strong> collaboratori e allievi<br />

<strong>di</strong> gran<strong>di</strong> maestri:<br />

Conosco queste cose per esperienza mia, o per esperienza dei miei colleghi<br />

artisti più anziani: <strong>in</strong> Polonia ad esempio ho avuto contatti con persone<br />

che conoscevano benissimo tutto il movimento costruttivista russo, molti<br />

storici del teatro, molti registi che sono stati testimoni dell’attività <strong>di</strong><br />

Mejerchol’d, <strong>di</strong> Tairov o <strong>di</strong> Vachtangov. Uno dei maggiori costruttivisti<br />

europei, Andrzej Pronaszko, era stato mio professore ( 12 ).<br />

Nel settembre 1939, pochi mesi dopo il <strong>di</strong>ploma all’Accademia<br />

<strong>in</strong> pittura e scenografia, le truppe tedesche <strong>in</strong>vadono la Polonia: è<br />

l’<strong>in</strong>izio della Seconda Guerra Mon<strong>di</strong>ale. I tedeschi entreranno a Cracovia<br />

<strong>in</strong> novembre, per occuparla f<strong>in</strong>o alla f<strong>in</strong>e della guerra.<br />

Durante l’occupazione tedesca la Polonia vive una situazione particolare,<br />

unica <strong>in</strong> Europa: c’è <strong>in</strong>fatti durante tutta la guerra un’attività<br />

sotterranea <strong>di</strong> resistenza che crea un vero e proprio Stato parallelo<br />

clandest<strong>in</strong>o per fronteggiare l’occupazione. I tedeschi elim<strong>in</strong>ano tutte<br />

le locali forme <strong>di</strong> governo, istruzione, attività culturale, vita artistica,<br />

e le sostituiscono con le loro.<br />

Cracovia è un caso a parte <strong>in</strong> Polonia perché da subito è considerata<br />

come tedesca e qu<strong>in</strong><strong>di</strong> non è danneggiata dai bombardamenti;<br />

se ne riconosce <strong>in</strong>oltre l’importanza storica e artistica. Un trattamento<br />

<strong>di</strong>verso è riservato <strong>in</strong>vece alle altre città polacche, per esempio<br />

Wroclaw [Breslavia] o Lodz, che sono quasi completamente <strong>di</strong>strutte,<br />

mentre Cracovia doveva <strong>di</strong>ventare città tedesca, capitale della<br />

regione meri<strong>di</strong>onale.<br />

I polacchi reagiscono a questa situazione e creano un governo nazionale<br />

parallelo a quello tedesco, e anche un sistema d’istruzione<br />

con scuole, università ... questo perché l’occupazione ha annullato<br />

( 11 ) Ibidem.<br />

( 12 ) Cfr. l’<strong>in</strong>tervista a T. Kantor realizzata da R. PALAZZI, <strong>in</strong> Scuola elementare<br />

del teatro, a cura <strong>di</strong> L. Ryba e R. Palazzi, <strong>in</strong> «Lezioni milanesi n. 1», Milano, Ubulibri,<br />

1988, p. 74.


344<br />

GIUSEPPE SOLINAS<br />

tutte le forme d’istruzione mantenendo solamente quelle più basse,<br />

per imparare a leggere e a scrivere. Invece, <strong>in</strong> questo modo, gli studenti<br />

polacchi possono cont<strong>in</strong>uare i loro stu<strong>di</strong> <strong>in</strong> appartamenti privati,<br />

con i pochi professori ancora liberi. C’è anche una polizia clandest<strong>in</strong>a,<br />

governi cittad<strong>in</strong>i, viene creato anche l’esercito nazionale dell’Arma<br />

Kraiowa; ma tutto questo è nascosto, clandest<strong>in</strong>o.<br />

Anche il teatro partecipa a questa forma sotterranea <strong>di</strong> lotta durante<br />

l’occupazione. L’attività ufficiale del teatro polacco era <strong>in</strong>esistente,<br />

mentre era ben viva l’attività teatrale clandest<strong>in</strong>a.<br />

Nonostante ogni attività culturale o artistica sia punita, sotto la pena<br />

<strong>di</strong> morte, gli artisti cont<strong>in</strong>uano a svolgere le loro attività, reagendo alla<br />

guerra <strong>in</strong> mo<strong>di</strong> <strong>di</strong>versi: alcuni accolgono le idee nazionalistiche e <strong>di</strong> <strong>in</strong><strong>di</strong>pendenza,<br />

per <strong>in</strong>contrare lo stato d’animo e i bisogni della popolazione<br />

nelle loro opere; altri, tra i quali Kantor, pur non rifiutando gli stessi<br />

ideali <strong>di</strong> libertà, rimangono fedeli al loro credo artistico, esprimendo<br />

<strong>in</strong> mo<strong>di</strong> meno imme<strong>di</strong>ati ma più duraturi le angosce <strong>di</strong> quei giorni.<br />

Nota con chiarezza Plesniarowicz:<br />

In questi anni <strong>di</strong> o<strong>di</strong>o, contro ogni logica e il senso comune, il gruppo <strong>di</strong><br />

giovani artisti formato dai migliori pittori e teorici polacchi, che sarebbero<br />

emersi dopo la guerra, girarono le spalle alle idee nazionaliste per seguire le<br />

idee delle avanguar<strong>di</strong>e mon<strong>di</strong>ali, che dom<strong>in</strong>ano l’arte polacca ancora oggi.<br />

Questo succedeva all’epoca senza precedenti nella storia umana del genoci<strong>di</strong>o,<br />

e proprio nel centro del terrore più spietato, <strong>in</strong> isolamento dal resto<br />

del mondo ( 13 ).<br />

A Cracovia lavorano <strong>di</strong> nascosto dai tedeschi c<strong>in</strong>que teatri: il Teatro<br />

Clandest<strong>in</strong>o <strong>di</strong> Kantor, il Teatro Rapso<strong>di</strong>co <strong>di</strong> Mieczyslaw<br />

Kotlarczyk (vi ha recitato anche Karol Wojtila, il futuro papa) ( 14 ), il<br />

teatro <strong>di</strong> Wieslaw Gorecki, <strong>di</strong> Adam Mularczyk, <strong>di</strong> Wictor Sadecki.<br />

Kantor è un artista già molto conosciuto e molti apprezzano la<br />

sua attività teatrale. Durante la guerra c’è una forte solidarietà tra le<br />

persone, tale che, nonostante il pericolo, l’attività cont<strong>in</strong>ua <strong>in</strong> clandest<strong>in</strong>ità<br />

senza che nulla accada (il maggior pericolo erano le fughe<br />

<strong>di</strong> notizie o, peggio, le defezioni) ( 15 ).<br />

( 13 ) Cfr. K. PLESNIAROWICZ, op. cit., p. 12.<br />

( 14 ) L’attuale papa Giovanni Paolo II, che al tempo aveva circa ventiquattro<br />

anni. Diventerà arcivescovo <strong>di</strong> Cracovia nel 1964 e papa nell’ottobre 1978.<br />

( 15 ) Cfr. l’<strong>in</strong>tervista al prof. K. Plesniarowicz realizzata da G. SOLINAS, <strong>in</strong> ID.,<br />

Al lavoro con Tadeusz Kantor. Interviste agli attori del Teatro Cricot 2, tesi <strong>di</strong> laurea<br />

<strong>di</strong>scussa all’Università <strong>di</strong> Cagliari, a.a. 1998-1999, relatore prof. S. Bullegas, correlatore<br />

prof. G. Pellegr<strong>in</strong>i, pp. 392-403.


L’opera <strong>di</strong> Tadeusz Kantor<br />

Kantor <strong>in</strong>izia a lavorare come “pittore decoratore” nei teatri cittad<strong>in</strong>i<br />

– controllati dai tedeschi –, nei quali ai polacchi era permesso<br />

<strong>di</strong> lavorare, ma solo come tecnici.<br />

345<br />

C’erano spettacoli organizzati dai tedeschi, che consideravano questa città<br />

la più importante della regione meri<strong>di</strong>onale; governatore generale era il comandante<br />

Frank, che aveva scelto per quartier generale il Wawel ( 16 ).<br />

[…] Kantor lavorava come tecnico al Teatro Slowacki ( 17 ) durante l’occupazione.<br />

Era un buon lavoro <strong>in</strong> quei tempi, perché aveva ottenuto il permesso<br />

<strong>di</strong> muoversi liberamente nella città, ed <strong>in</strong>oltre gli serviva per cont<strong>in</strong>uare<br />

a “stare” nel teatro.<br />

[…] Il nome del teatro era <strong>di</strong>ventato tedesco, gli spettacoli erano tedeschi, i<br />

tecnici polacchi ( 18 ).<br />

Nel frattempo, nel 1942, con un gruppo <strong>di</strong> giovani pittori d’avanguar<strong>di</strong>a,<br />

studenti <strong>di</strong> belle arti, artisti grafici, musicisti, poeti, attori, e<br />

altri appartenenti all’<strong>in</strong>tellighenzia <strong>di</strong> Cracovia, Kantor crea il Teatro<br />

Clandest<strong>in</strong>o. Gli spettacoli realizzati sono tre <strong>in</strong> tutto: nel 1942 La<br />

morte <strong>di</strong> Orfeo, <strong>di</strong> J. Cocteau; nel 1943 Balladyna, <strong>di</strong> J. Slowacki; nel<br />

1944 Il ritorno <strong>di</strong> Ulisse, <strong>di</strong> S. Wyspianski. Hanno luogo segretamente<br />

<strong>in</strong> appartamenti privati, col grave pericolo per spettatori ed<br />

attori <strong>di</strong> venire scoperti dai tedeschi, i quali avevano vietato qualsiasi<br />

attività culturale della popolazione sottomessa.<br />

Nonostante i gravi pericoli quest’attività <strong>di</strong> resistenza dell’<strong>in</strong>tellighenzia<br />

non cessa, anzi gli artisti traggono da questa situazione importanti<br />

stimoli per il loro operare, sia sul piano teorico che su quello,<br />

più pratico ma fondamentale, dei materiali da utilizzare <strong>in</strong> scena.<br />

Ricorda Kantor:<br />

La realtà era così assurda che molti <strong>di</strong> noi si <strong>di</strong>ressero verso l’arte astratta, e<br />

fu così che il nostro primo spettacolo, Balladyna, fu astratto. Era la trasposizione<br />

<strong>di</strong> tutto il romanticismo <strong>di</strong> Slowacki nella concezione dell’astrazione<br />

della Bauhaus. […] Io specialmente usai forme geometriche, cerchi, archi,<br />

angoli retti, e materiale come sbarre <strong>di</strong> metallo, catrame, carta, stoffa ( 19 ).<br />

Balladyna è stato probabilmente presentato quattro volte, il 22,<br />

23, 24, 25 maggio 1943 nell’appartamento dei Siedlecki al 21 della<br />

( 16 ) Il castello me<strong>di</strong>oevale circondato da possenti mura che si trova al centro <strong>di</strong><br />

Cracovia.<br />

( 17 ) Uno dei teatri più gran<strong>di</strong> della città.<br />

( 18 ) Cfr. l’<strong>in</strong>tervista al prof. K. Plesniarowicz <strong>in</strong> G. SOLINAS, op. cit., p. 395.<br />

( 19 ) Citato <strong>in</strong> W. BOROWSKI, op. cit., p. 22.


346<br />

GIUSEPPE SOLINAS<br />

via Szewska, davanti a un pubblico <strong>di</strong> approssimativamente un cent<strong>in</strong>aio<br />

<strong>di</strong> persone <strong>in</strong> totale.<br />

Circa un anno dopo Balladyna Kantor si rivolge al dramma <strong>di</strong><br />

Wyspianski Il ritorno <strong>di</strong> Ulisse.<br />

Uno degli aspetti più importanti per me è la scoperta <strong>di</strong> Wyspianski che<br />

noi <strong>di</strong>ventiamo gran<strong>di</strong> attraverso l’umiliazione. […] Re Casimiro il Grande,<br />

il massimo della potenza polacca, è stato presentato da Wyspianski<br />

con… un teschio e ossa… uno scheletro che portava i resti della sua gloria:<br />

la corona, lo scettro e una mela ( 20 ).<br />

L’azione del Ritorno <strong>di</strong> Ulisse è collocata da Kantor <strong>in</strong> una stanza<br />

danneggiata <strong>di</strong> un appartamento privato, semi<strong>di</strong>strutto dalla guerra.<br />

La f<strong>in</strong>zione scenica <strong>in</strong>contra e compenetra la realtà della guerra.<br />

La caratteristica dell’attualità del Ritorno <strong>di</strong> Ulisse si r<strong>in</strong>forza <strong>di</strong> giorno <strong>in</strong><br />

giorno. Siamo nel mezzo della ritirata tedesca. Il giorno della prima i giornali<br />

<strong>di</strong>ffusero la notizia dello sbarco degli alleati ( 21 ).<br />

Ecco il ricordo <strong>di</strong> quei momenti, nella ricostruzione fatta da Plesniarowicz<br />

sulla base delle testimonianze <strong>di</strong> alcuni spettatori:<br />

Quando Ulisse prese il suo arco e lo tese contro i corteggiatori, si udì<br />

l’esplodere dei colpi <strong>di</strong> una mitragliatrice da un megafono. “Non puoi entrare<br />

nel teatro senza pericolo” fu scritto da Kantor sulla porta della stanza<br />

dove aveva luogo lo spettacolo. Ed era la realtà: i tedeschi potevano entrare<br />

<strong>in</strong> qualsiasi momento; il pubblico era tremendamente nervoso ( 22 ).<br />

Dopo l’utilizzo <strong>in</strong> Balladyna della forma astratta nella realtà del<br />

dramma e della scena, con Il ritorno <strong>di</strong> Ulisse Kantor fa un’altra scoperta:<br />

la vita reale può v<strong>in</strong>cere e spazzare via irrime<strong>di</strong>abilmente la<br />

f<strong>in</strong>zione dall’<strong>in</strong>terno del dramma.<br />

Nel dopoguerra Kantor <strong>in</strong>izia a lavorare come pittore e come scenografo<br />

professionista.<br />

Nel 1945 si unisce agli artisti suoi coetanei ed amici nel “Gruppo<br />

dei giovani Plastici” e fa il suo debutto come pittore nella prima mostra<br />

organizzata, nello stesso anno, con i <strong>di</strong>p<strong>in</strong>ti del periodo della guerra.<br />

Mette <strong>in</strong> scena un’altra versione del Ritorno <strong>di</strong> Ulisse come produzione<br />

studentesca al Teatro Stary <strong>di</strong> Cracovia, e Niegodzien i god-<br />

( 20 ) Cfr. Tadeusz Kantor malarstwo i rzezba, cit., p. 83.<br />

( 21 ) Cfr. T. KANTOR, Il Teatro della Morte, cit., p. 50.<br />

( 22 ) Citato <strong>in</strong> K. PLESNIAROWICZ, op. cit., p. 13.


L’opera <strong>di</strong> Tadeusz Kantor<br />

ni (Il degno e l’<strong>in</strong>degno), al Teatro Universitario Rotunda, con alcuni<br />

partecipanti al Teatro Clandest<strong>in</strong>o. Inizia la carriera <strong>di</strong> scenografo<br />

e costumista presso teatri stabili.<br />

Nel 1947 ottiene una borsa <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> sei mesi per trascorrere<br />

un periodo a Parigi. A parte i musei dove f<strong>in</strong>almente <strong>in</strong>contra la<br />

grande arte dell’Avanguar<strong>di</strong>a europea, fa la scoperta, e rimane colpito<br />

dal “Palais de la decouverte”, dove vede<br />

347<br />

il mondo così come è mostrato dalle apparecchiature scientifiche… Questo<br />

fu il mio contatto con un’immag<strong>in</strong>e del mondo come prodotto della conoscenza.<br />

Ero affasc<strong>in</strong>ato, ma anche sconvolto dalla consapevolezza che l’accesso<br />

al mondo era possibile solo attraverso la più alta scienza.<br />

[…] Mi resi conto comunque che c’erano anche altre “vie d’accesso”. Erano<br />

delle “povere porte laterali”, non belle e talvolta pers<strong>in</strong>o ri<strong>di</strong>cole, attraverso<br />

le quali l’arte poteva <strong>in</strong>filarsi… ( 23 ).<br />

Nello stesso anno è nom<strong>in</strong>ato professore alla Accademia <strong>di</strong> Belle<br />

Arti, e con il “Grupa Krakowska” (Gruppo <strong>di</strong> Cracovia), un’associazione<br />

<strong>di</strong> pittori, scrittori, musicisti, artisti plastici, organizza la Prima<br />

Esposizione d’Arte Moderna Polacca del dopoguerra al Palazzo<br />

d’Arte <strong>di</strong> Cracovia.<br />

Questa esposizione mette <strong>in</strong>sieme il lavoro <strong>di</strong> approssimativamente<br />

quaranta artisti da tutto il paese, per raccogliere una panoramica<br />

<strong>di</strong> ogni tipo <strong>di</strong> pittura d’avanguar<strong>di</strong>a praticato allora <strong>in</strong> Polonia,<br />

ed è rimasta per molti anni la più grande mostra d’arte d’avanguar<strong>di</strong>a<br />

del dopoguerra.<br />

Subito dopo la dottr<strong>in</strong>a estetica del Realismo Socialista è ufficialmente<br />

<strong>in</strong>trodotta nella Polonia stal<strong>in</strong>ista, così come negli altri paesi<br />

del blocco sovietico.<br />

Kantor, Maria Jarema ed altri artisti, non accettano <strong>di</strong> sottostare<br />

ai dogmi artistici imposti dal regime, <strong>in</strong> nome della libertà dell’immag<strong>in</strong>azione<br />

e dell’arte, e <strong>in</strong> segno <strong>di</strong> protesta smettono <strong>di</strong> esporre i<br />

loro lavori. In risposta il governo “cancella” gli artisti ribelli dalla<br />

vita artistica ufficiale, e a Kantor è revocato l’<strong>in</strong>carico all’Accademia<br />

ottenuto l’anno prima.<br />

Questi anni segnano l’<strong>in</strong>contro e l’<strong>in</strong>izio della collaborazione con<br />

Maria Jarema, famosa scultrice e pittrice d’avanguar<strong>di</strong>a, fondatrice e<br />

scenografa del (primo) Teatro Cricot, (attivo a Cracovia dal 1933 al<br />

’38), e <strong>di</strong> un’<strong>in</strong>tensa attività <strong>di</strong> scenografo nei teatri, su opere <strong>di</strong> numerosi<br />

autori polacchi e <strong>di</strong> Calderon, Lesage, Musset, Shaw, Shakespeare,<br />

Lorca.<br />

( 23 ) Citato <strong>in</strong> W. BOROWSKI, op. cit., p. 32.


348<br />

GIUSEPPE SOLINAS<br />

Le scenografie <strong>di</strong> Kantor sono molto apprezzate dai critici e dal<br />

pubblico, ma lui considera quest’attività come un semplice lavoro<br />

per poter sopravvivere durante il Realismo Socialista. Intanto prosegue<br />

la sua attività <strong>di</strong> pittore chiuso nel suo stu<strong>di</strong>o, al <strong>di</strong> fuori della<br />

vita ufficiale, dalla quale era stato estromesso, <strong>in</strong>contrandosi privatamente<br />

con altri pittori, tra i quali Maria Jarema e Kazimierz Mikulski<br />

(futuro attore del Cricot 2), che con lui con<strong>di</strong>videva la stessa op<strong>in</strong>ione<br />

sul rapporto tra arte e vita politica.<br />

Anche <strong>in</strong> questo caso Kantor riteneva l’artista profondamente impegnato<br />

nella situazione politica col suo operare e anche nella riflessione<br />

teorica:<br />

Non fu un caso che quelli che “rifiutavano” avevano una profonda comprensione<br />

del surrealismo e capivano quanto fosse rivoluzionaria quest’idea.<br />

Ad ogni modo, noi <strong>in</strong>troducemmo la nostra correzione all’idea <strong>di</strong><br />

libertà del surrealismo: la libertà <strong>in</strong> arte è qualcosa che deve essere costantemente<br />

v<strong>in</strong>ta, il concetto <strong>di</strong> libertà non esiste senza qualcosa che la chiuda e<br />

la limiti. Ogni conf<strong>in</strong>e che è raggiunto si trasforma <strong>in</strong> una chiusura, la<br />

“forma” è un imprigionare, solo “l’attitud<strong>in</strong>e” rimane, sebbene anche l’attitud<strong>in</strong>e<br />

sia <strong>in</strong> cont<strong>in</strong>uo sviluppo… ( 24 ).<br />

La morte <strong>di</strong> Stal<strong>in</strong> nel 1953 segna l’<strong>in</strong>izio del periodo del <strong>di</strong>sgelo<br />

e la lenta ripresa della vita artistica libera dalle costrizioni.<br />

Quest’aria <strong>di</strong> libertà ridà vita alle <strong>in</strong>iziative artistiche e culturali:<br />

Kantor, <strong>in</strong> un secondo viaggio all’estero al seguito <strong>di</strong> una compagnia<br />

polacca, conosce a Parigi la pittura <strong>in</strong>formale; al rientro a Cracovia<br />

<strong>in</strong>izia a <strong>di</strong>p<strong>in</strong>gere sperimentandone le idee, e riprende a fare esposizione<br />

<strong>di</strong> quadri, ancora una volta <strong>in</strong> collaborazione con Maria Jarema.<br />

Insieme creano nel 1955 il Teatro Cricot 2. Il nome (scritto correttamente<br />

ha il 2 come esponente: cricot 2 ) deriva, letto all’<strong>in</strong>verso,<br />

dal polacco to cyrc, che significa “ecco il circo”, e si riferisce ad un<br />

primo Teatro Cricot attivo a Cracovia dal 1933 al 1938, fondato da<br />

Wla<strong>di</strong>slaw Jarema, fratello <strong>di</strong> Maria, e formato da pittori, scrittori,<br />

attori ( 25 ).<br />

Il Cricot 2 <strong>in</strong>izia la sua attività nel 1956, con lo spettacolo Matwa<br />

(La piovra), tratto dall’omonima pièce <strong>di</strong> Witkiewicz, costumi <strong>di</strong><br />

Maria Jarema, regia <strong>di</strong> Kantor, seguito da Cyrc (Circo) opera del pit-<br />

( 24 ) Ibidem p. 40.<br />

( 25 ) Per altre notizie sul Cricot del periodo 1933-38 cfr. Tadeusz Kantor, testi<br />

<strong>di</strong> Kantor, saggi <strong>di</strong> D. Bablet e <strong>di</strong> B. Eruli, nella collana Les Voies de la création<br />

théâtrale, vol. 11, Paris, É<strong>di</strong>tion du C.N.R.S., 1983. Nuova e<strong>di</strong>zione rivista: T.<br />

Kantor 1, 1990.


L’opera <strong>di</strong> Tadeusz Kantor<br />

tore Kazimierz Mikulski, che cura anche la regia, con i costumi <strong>di</strong><br />

Maria Jarema.<br />

Se il nome e la presenza <strong>di</strong> Maria Jarema legano il teatro <strong>di</strong> prima<br />

della guerra a quello successivo, la <strong>di</strong>versità <strong>in</strong> term<strong>in</strong>i artistici è riba<strong>di</strong>ta<br />

da Kantor, che voleva nel Cricot 2 una cont<strong>in</strong>uazione del suo<br />

Teatro In<strong>di</strong>pendente del periodo dell’occupazione.<br />

All’età <strong>di</strong> quaranta anni nel 1956 Kantor è un pittore affermato e<br />

uno scenografo che lavora stabilmente nei teatri “ufficiali”.<br />

F<strong>in</strong> dall’<strong>in</strong>izio fu il capo <strong>in</strong><strong>di</strong>scusso del Cricot 2, che <strong>di</strong> lì a poco<br />

avrebbe trovato una sede stabile nei locali r<strong>in</strong>novati della Galeria<br />

Krzysztofory, un caffè letterario con annesso locale riservato a perio<strong>di</strong>che<br />

esposizioni <strong>di</strong> artisti, concerti e appunto prove e spettacoli teatrali,<br />

situato nei sotterranei <strong>di</strong> un antico palazzo al centro <strong>di</strong> Cracovia.<br />

Il Teatro Cricot 2 fu un teatro anomalo. Non si può descrivere<br />

come una normale compagnia <strong>di</strong> attori professionisti, ma piuttosto<br />

una gruppo <strong>di</strong> artisti <strong>di</strong> <strong>di</strong>versa formazione (pittori, scultori, attori),<br />

teorici e appassionati d’arte, studenti dell’Accademia <strong>di</strong> Belle Arti …<br />

i quali si riunivano, sotto la giuda <strong>di</strong> un pittore e scenografo apprezzato<br />

per il suo lavoro, per provare <strong>in</strong> prima persona e sperimentare<br />

<strong>in</strong>sieme un modo “non tra<strong>di</strong>zionale” <strong>di</strong> fare teatro, seguendo idee <strong>di</strong><br />

messa <strong>in</strong> scena riconducibili ai pr<strong>in</strong>cipi delle avanguar<strong>di</strong>e artistiche.<br />

I pochi attori professionisti che facevano parte <strong>di</strong> questa compagnia<br />

“anomala” si recavano alle prove, che si svolgevano per lo più la<br />

sera tar<strong>di</strong>, dopo il loro quoti<strong>di</strong>ano lavoro negli spettacoli serali dei<br />

teatri <strong>di</strong> Cracovia, per ritrovare nel lavoro <strong>di</strong> Kantor quella “energia<br />

creativa” che fortemente si concentrava nelle prove del Cricot 2.<br />

349<br />

Non solamente il Cricot 2 ha <strong>in</strong>ventato nuove forme <strong>di</strong> espressione teatrale,<br />

ma anche la struttura del teatro come istituzione è stata cambiata. Dall’<strong>in</strong>izio<br />

della sua esistenza il Tetro Cricot si è imposto per un teatro senza<br />

repertorio, piuttosto era un teatro d’esplorazione, o meglio un teatro dello<br />

sviluppo permanente delle idee teatrali.<br />

Il Cricot 2 ha lanciato l’idea del “teatro autonomo”, e le attuali (e spesso<br />

f<strong>in</strong>te) realizzazioni <strong>di</strong> questa idea [da parte <strong>di</strong> epigoni].<br />

Questo è un teatro della sperimentazione nell’arte della recitazione, un teatro<br />

degli attori che cercano nuovi meto<strong>di</strong> <strong>di</strong> recitazione e <strong>di</strong> creazione teatrale<br />

<strong>in</strong> contatto con altre <strong>di</strong>scipl<strong>in</strong>e artistiche ( 26 ).<br />

I successivi c<strong>in</strong>que spettacoli, preparati nella Galeria Krzysztofory,<br />

ad <strong>in</strong>tervalli irregolari <strong>di</strong> alcuni anni, sono tutti tratti dai dram-<br />

( 26 ) T. KANTOR, Notatki do biografii, manoscritto <strong>in</strong>e<strong>di</strong>to conservato alla Cricoteka,<br />

senza data. Il brano è citato <strong>in</strong> K. PLESNIAROWICZ, op. cit., p. 18.


350<br />

GIUSEPPE SOLINAS<br />

mi scritti da Stanislaw Ignacy Witkiewicz ( 27 ), secondo una formula<br />

che Kantor aveva più volte espresso: «non recitare Witkiewicz, ma<br />

recitare CON Witkiewicz», usata per sottol<strong>in</strong>eare l’uso del testo<br />

scritto come materiale drammatico da riutilizzare e plasmare nelle<br />

mani del regista-demiurgo e dei suoi attori.<br />

Dopo lo spettacolo Matwa (La piovra), realizzato nel 1956, vennero<br />

W malim dworku (Nel piccolo maniero), 1961, primo spettacolo<br />

realizzato alla Galeria Krzysztofory; Wariat i zakonnica (Il pazzo e<br />

la monaca), 1963; Kurka Wodna (La gall<strong>in</strong>ella acquatica), 1967; Nadobnisie<br />

i koczkodany (Le bellocce e i cercopitechi), 1973. Umarla<br />

Klasa (La classe morta), spettacolo del 1975 che rese Kantor e il Cricot<br />

2 famoso <strong>in</strong> tutto il mondo, utilizza parzialmente brani presi da<br />

Tumor Mozgowicz (Tumore cervicale).<br />

La cont<strong>in</strong>uità nel rappresentare opere <strong>di</strong> Witkiewicz, artista molto<br />

ammirato da Kantor, non deve trarre <strong>in</strong> <strong>in</strong>ganno:<br />

I lavori <strong>di</strong> Witkiewicz possono apparentemente apparire una costante nel<br />

mio teatro, ma non sono <strong>in</strong>sostituibili. Li ho scelti ogni volta per caso,<br />

quasi <strong>in</strong> modo <strong>in</strong>conscio. Non mi preoccupo assolutamente <strong>di</strong> nessun tipo<br />

<strong>di</strong> repertorio <strong>in</strong> teatro, neppure se si tratta <strong>di</strong> Witkiewicz ( 28 ).<br />

Oltre il lavoro con gli attori del Cricot, Kantor <strong>di</strong>rige nel 1966, a<br />

Baden-Baden (<strong>in</strong> Germania), una <strong>di</strong>versa versione <strong>di</strong> W malim<br />

dworku <strong>in</strong>titolata Der Schrank (L’arma<strong>di</strong>o) con attori tedeschi, e nel<br />

1972 Les Cordonniers (I calzolai) tratto da Szewcy, <strong>di</strong> Witkiewicz, recitato<br />

<strong>in</strong> francese con attori francesi al Théâtre 71 a Malakoff, <strong>in</strong><br />

Francia, dove Kantor è <strong>in</strong>vitato ma non può portare i suoi attori.<br />

Kantor <strong>in</strong>izia a <strong>di</strong>p<strong>in</strong>gere “<strong>in</strong>formale” al suo ritorno da Parigi nel<br />

1955, dove si era recato per la presentazione dello spettacolo Lato w<br />

Nohant (Estate a Nohant) <strong>di</strong> Jaroslaw Iwaszkiewicz, <strong>in</strong>vitato al<br />

Théâtre des Nations, con scene e costumi <strong>di</strong> Kantor. Si tratta della<br />

prima visita <strong>in</strong> Francia <strong>di</strong> una compagnia polacca dopo la guerra. F<strong>in</strong>almente<br />

può confrontarsi con altri pittori d’avanguar<strong>di</strong>a fuori dalla<br />

Polonia e conoscere le loro opere:<br />

Vi<strong>di</strong> molte esposizioni e raccolsi molte <strong>in</strong>formazioni e materiali sulle mostre<br />

organizzate da Michel Tapie e altri pittori americani. Incontrai alcuni<br />

<strong>di</strong> loro come Wols, Fautrier, Mathieu, Pollock, Arnal. […] La nuova pittura<br />

<strong>di</strong>mostrava la f<strong>in</strong>e <strong>di</strong> tutte previsioni e delle <strong>in</strong>ibizioni <strong>in</strong>tellettuali, e<br />

come risultato la f<strong>in</strong>e <strong>di</strong> tutte le esperienze imme<strong>di</strong>ate. Essa era <strong>in</strong> lotta con<br />

( 27 ) S.I. Witkiewicz (1885-1939) pittore, scrittore, filosofo e teorico dell’arte,<br />

drammaturgo polacco.


L’opera <strong>di</strong> Tadeusz Kantor<br />

351<br />

forze oscure e pericolose, rivelandone la natura e i meccanismi. Per me la<br />

pittura <strong>di</strong>venne una manifestazione della vita, una cont<strong>in</strong>uazione non dell’arte,<br />

ma della vita ( 29 ).<br />

Nel 1956, per la seconda volta dalla f<strong>in</strong>e dell’epoca stal<strong>in</strong>ista, <strong>in</strong>sieme<br />

con Maria Jarema, Kantor organizza una mostra dei lavori del<br />

periodo <strong>in</strong>formale.<br />

Durante gli anni ’50 ho <strong>di</strong>p<strong>in</strong>to quadri <strong>di</strong> gran<strong>di</strong> <strong>di</strong>mensioni, con la consapevolezza<br />

che non sarebbe stato possibile esporli ad un pubblico. Ciò non<strong>di</strong>meno<br />

cont<strong>in</strong>uai a <strong>di</strong>p<strong>in</strong>gere per me stesso, perché sentivo <strong>di</strong> dover <strong>di</strong>p<strong>in</strong>gere,<br />

e dovevo <strong>di</strong>p<strong>in</strong>gere <strong>in</strong> quel modo e non <strong>in</strong> altri. Senza considerarlo<br />

come qualcosa <strong>di</strong> segreto, <strong>di</strong> “underground”. Dopotutto ero <strong>in</strong> contatto con<br />

tutto il mondo attraverso la mia pittura, con i suoi pensieri, idee, e ritenevo<br />

che il suo tempo sarebbe arrivato ( 30 ).<br />

Nel 1958 <strong>in</strong>izia ad esporre fuori dalla Polonia: Stoccolma, “L’arte<br />

del XX secolo” a Charleroi, Parigi (1959), “Dokumenta II” a Kassel<br />

(1959), Bruxelles, Amsterdam, “XXX Biennale” a Venezia, Göteborg<br />

(1960), New York (1961).<br />

La prima metà degli anni ’60 è segnata da un ulteriore sviluppo<br />

del suo percorso artistico, un ulteriore passo <strong>in</strong> avanti: è il periodo<br />

degli “imballaggi”, e dei primi happen<strong>in</strong>g.<br />

Kantor è ossessionato dalle relazioni fra l’arte e la vita, fra l’arte,<br />

la realtà e l’oggetto:<br />

Il problema dell’arte è sempre quello dell’oggetto. L’astrazione è la mancanza<br />

d’oggetto e, pur tuttavia, l’oggetto esiste non nel quadro ma fuori. È<br />

la ragione d’essere del quadro astratto. Nel R<strong>in</strong>ascimento i ritratti dei personaggi<br />

corrispondono a questa appropriazione dell’oggetto <strong>di</strong> cui si deve<br />

fare una copia assolutamente esatta e illusionista, <strong>in</strong> modo che appaia più<br />

viva dello stesso oggetto. Andate al Louvre, guardate i ritratti <strong>di</strong> Leonardo<br />

da V<strong>in</strong>ci, <strong>di</strong> Raffaello: sono più vivi dei turisti che li guardano. L’oggetto è<br />

preso <strong>in</strong> trappola… L’oggetto è, <strong>in</strong> un modo quasi magico, veramente “riprodotto”,<br />

come si <strong>di</strong>ce oggi, però questa non è la parola esatta. È “riven<strong>di</strong>cato”,<br />

“catturato”. Oggi il nuovo realismo e gli happen<strong>in</strong>g fanno la stessa<br />

cosa ( 31 ).<br />

( 28 ) Citato <strong>in</strong> W. BOROWSKI, op. cit., p. 49.<br />

( 29 ) Ibidem pp. 41-42.<br />

( 30 ) Citato <strong>in</strong> K. PLESNIAROWICZ, op. cit., p. 21.<br />

( 31 ) Intervista a Kantor <strong>di</strong> T. KRZEMIEN, L’object devient acteur, entretien avec<br />

Tadeusz Kantor, <strong>in</strong> «Le Théâtre en Pologne», n. 4-5, Varsavia, 1975, p. 56.


352<br />

GIUSEPPE SOLINAS<br />

Con l’annessione della realtà, la “cattura” (tramite imballaggio)<br />

Kantor toglie all’oggetto <strong>di</strong> cui si impadronisce il significato orig<strong>in</strong>ario,<br />

la sua funzione d’uso, il suo simbolismo, riducendolo alla neutralità,<br />

sra<strong>di</strong>candolo dal suo significato orig<strong>in</strong>ale lo protegge: è questo<br />

il senso dei suoi “imballaggi”.<br />

Nella biografia <strong>di</strong> Kantor il periodo degli imballaggi e quello degli<br />

happen<strong>in</strong>g si sovrappongono. Nel 1965 Kantor crea il suo primo<br />

happen<strong>in</strong>g <strong>in</strong>titolato Cricotage, con un gruppo <strong>di</strong> artisti e teorici dell’arte,<br />

i quali <strong>in</strong> seguito faranno capo alla Galleria Foksal a Varsavia.<br />

Per Kantor<br />

l’happen<strong>in</strong>g è l’arte <strong>in</strong> mezzo alla società. Se un oggetto è <strong>di</strong>p<strong>in</strong>to su una<br />

tela, non c’è pericolo, sono le con<strong>di</strong>zioni della tela, dell’illusione; ma se<br />

questo stesso oggetto è <strong>in</strong> mezzo a noi, se lo facciamo penetrare volentieri<br />

tra noi, per strada o <strong>in</strong> una sala, questo è happen<strong>in</strong>g, è l’arte che supera<br />

l’ambito dell’arte, abbiamo raggiunto la frontiera tra la vita e l’arte ( 32 ).<br />

Cont<strong>in</strong>ua questo genere <strong>di</strong> attività f<strong>in</strong>o al 1971, <strong>in</strong> Polonia e all’estero:<br />

nel 1966 realizza «La l<strong>in</strong>ea <strong>di</strong>visoria», all’Associazione degli<br />

Storici dell’Arte a Cracovia: vi partecipano pittori e storici dell’arte.<br />

Sempre nel 1966 realizza a Basilea il «Grand Emballage»; nel 1967<br />

«La lettera», a Varsavia, e, sul mar Baltico, l’«Happen<strong>in</strong>g panoramico<br />

sul mare», <strong>in</strong> quattro parti: «Concerto mar<strong>in</strong>o», «La zattera della<br />

Medusa», «Agricoltura sulla sabbia», «Scarabocchio erotico»; «La lezione<br />

d’anatomia secondo Rembrandt», <strong>in</strong> tre versioni: Norimberga<br />

(1968), Varsavia (1969 e 1971); nel 1968, a Norimberga, la «Conferenza<br />

col r<strong>in</strong>oceronte», e a Cracovia, l’«Omaggio a Maria Jarema».<br />

Nel 1969 realizza <strong>in</strong>oltre <strong>di</strong>versi happen<strong>in</strong>g per la televisione <strong>di</strong><br />

Saarbrücken, per il Teatro “i” (impossibile) <strong>in</strong> Yugoslavia; prende<br />

parte all’esposizione “Happen<strong>in</strong>g und Fluxus” a Colonia nel 1970; e<br />

creò «Imballaggi Concettuali» a Cracovia, alla Galeria Krzysztofory,<br />

a Düsseldorf e a Stoccarda.<br />

A Norimberga nel 1968 Vostell ( 33 ) mi accusò <strong>di</strong> non fare degli happen<strong>in</strong>g<br />

[…] già da allora c’era nelle mie <strong>in</strong>tenzioni l’idea <strong>di</strong> applicare il metodo degli<br />

happen<strong>in</strong>g al teatro. […] In risposta gli spiegai che lui osservava certe<br />

convenzioni, una via completamente ortodossa, mentre per me tutte le<br />

convenzioni seguite <strong>in</strong> maniera ortodossa sono terribilmente noiose ( 34 ).<br />

( 32 ) Ibidem.<br />

( 33 ) Wolf Vostell (1932) pittore tedesco d’arte concettuale, autore <strong>di</strong> dècollages<br />

(manifesti strappati) e <strong>di</strong> happen<strong>in</strong>g.<br />

( 34 ) Kantor citato <strong>in</strong> K. PLESNIAROWICZ, op. cit., p. 24.


L’opera <strong>di</strong> Tadeusz Kantor<br />

La realizzazione delle idee dell’happen<strong>in</strong>g applicate al teatro arrivano<br />

nel 1969: <strong>in</strong> maggio, a Roma, alla Galleria Nazionale d’Arte<br />

Moderna, <strong>in</strong>vitato al Festival Premio Roma, Kantor e il Cricot 2<br />

presentano Kurka Wodna (La gall<strong>in</strong>ella acquatica), da Witkiewicz,<br />

prima data fuori dalla Polonia del Teatro Cricot 2. La critica ne parla<br />

entusiasta. Lo spettacolo è <strong>in</strong>vitato ai festival <strong>in</strong>ternazionali <strong>di</strong><br />

Nancy e <strong>di</strong> E<strong>di</strong>mburgo degli anni seguenti.<br />

Negli anni successivi al successo della Classe morta la produzione<br />

pittorica <strong>di</strong> Kantor passa <strong>in</strong> secondo piano. Alla f<strong>in</strong>e degli anni ’70,<br />

primi ’80, <strong>di</strong>p<strong>in</strong>ge quadri figurativi che guardano <strong>in</strong><strong>di</strong>etro ai suoi<br />

primi lavori, come il ciclo “Questi seri gentlemen”, contemporaneo<br />

alla Classe morta, e “Figure impacchettate”. Prepara poche esposizioni,<br />

che tendono ad essere retrospettive: “Documentazione vivente:<br />

l’esperienza <strong>di</strong> venti anni del Teatro Cricot 2” Galeria Krzysztofory,<br />

Cracovia 1976; “Pittori della cerchia del Cricot 2”, Roma e Milano,<br />

1979; “Metamorphoses”, Gallerie de France, Parigi, 1982; “Il teatro<br />

Cricot 2 e la sua avanguar<strong>di</strong>a”, Centre Georges Pompidou, Parigi,<br />

1983; “Omaggio a Tadeusz Kantor”, Ewa Poll Gallery, Berl<strong>in</strong>o,<br />

1986.<br />

Tra il 1987 e il 1990 produce un considerevole numero <strong>di</strong> opere<br />

del ciclo chiamato “Più <strong>in</strong> là nient’altro”, <strong>di</strong>p<strong>in</strong>ti<br />

353<br />

che camm<strong>in</strong>avano fuori dal quadro, che, comunque, deve v<strong>in</strong>cere. […]<br />

Sono sempre andato contro l’illusione, che si trova per esempio nella struttura<br />

della concezione scenica “all’italiana”, e perf<strong>in</strong>o nella pittura. La mia<br />

ultima serie <strong>di</strong> <strong>di</strong>p<strong>in</strong>ti è costruita <strong>in</strong>torno al fatto che le figure camm<strong>in</strong>ano<br />

fuori dal quadro. Uno è <strong>in</strong>titolato “Mi sono stancato <strong>di</strong> stare seduto nel<br />

quadro. Me ne vado”, e <strong>in</strong>fatti mi sono <strong>di</strong>p<strong>in</strong>to con una gamba fuori dal<br />

quadro e l’altra che è ancora dentro. Un altro titolo: “Io sto tenendo un<br />

quadro dove è <strong>di</strong>p<strong>in</strong>to come sto tenendo il quadro”. Cioè quello è ciò che<br />

esso è, sebbene sia <strong>di</strong>fficile da immag<strong>in</strong>are… sono piuttosto dei <strong>di</strong>p<strong>in</strong>ti paradossali.<br />

È lo stesso tipo <strong>di</strong> pr<strong>in</strong>cipio usato per creare il mio ultimo spettacolo<br />

Nigdy tu juz nie powroce (Qui non ci tornerò più) [nel 1988], dove io<br />

sono nel quadro e fuori: io sto sedendo <strong>in</strong> un angolo, mentre il mio manich<strong>in</strong>o<br />

si sposa […] <strong>in</strong> questo modo il personaggio dell’autore è raddoppiato,<br />

– esso è nell’opera d’arte ma anche oltre, al <strong>di</strong> fuori ( 35 ).<br />

Dal 1979, dopo il trionfo della Classe morta ad E<strong>di</strong>mburgo nel<br />

1976 (e durante le lunghe tournée all’estero <strong>in</strong> tutto il mondo, dall’America<br />

del sud al Giappone), il Cricot 2 prepara quattro spettacoli<br />

<strong>in</strong> tutto, l’ultimo completato il giorno prima della morte improvvisa<br />

<strong>di</strong> Tadeusz Kantor, avvenuta l’otto <strong>di</strong>cembre 1990.<br />

( 35 ) Cfr. Tadeusz Kantor malarstwo i rzezba, cit., p. 94.


354<br />

GIUSEPPE SOLINAS<br />

Gli ultimi spettacoli realizzati sono: Wielopole-Wielopole preparato<br />

e presentato a Firenze, (nelle vic<strong>in</strong>anze dell’Arena Goldoni dove<br />

lavorò E. Gordon Craig prima dello scoppio della Prima Guerra<br />

Mon<strong>di</strong>ale), vi partecipano alcuni attori italiani che d’allora <strong>in</strong> poi faranno<br />

parte della compagnia del Cricot 2; Niech sczezna artysci (Che<br />

crep<strong>in</strong>o gli artisti!) presentato a Norimberga nel 1985. Nigdy tu juz<br />

nie powroce (Qui non ci tornerò più) presentato a Milano nel 1988;<br />

Dzisiaj sa moje urodz<strong>in</strong>y (Oggi è il mio compleanno) presentato a<br />

Tolosa nel 1991.<br />

L’<strong>in</strong>cessante camm<strong>in</strong>o artistico <strong>di</strong> Kantor, la cont<strong>in</strong>ua ricerca <strong>di</strong><br />

superare le frontiere delle posizioni raggiunte, lo portano ad elaborare<br />

una nuova forma <strong>di</strong> attività teatrale oltre le passate sperimentazioni<br />

dell’happen<strong>in</strong>g, che chiama con un neologismo (francesizzato) derivato<br />

dal nome del suo teatro: cricotage.<br />

Ecco come Kantor spiega nel 1978 questo nuovo modo <strong>di</strong> “agire”<br />

sulla scena, che segna una nuova fase della sua evoluzione artistica:<br />

Il cricotage è equiparabile ai processi artistici propri dell’arte visuale quali i<br />

collage, assemblage e altri.<br />

Il cricotage è una sorta <strong>di</strong> azione che ha le sue orig<strong>in</strong>i nell’esperienza del Teatro<br />

Cricot 2, e nel metodo <strong>di</strong> recitazione che è stato <strong>in</strong>ventato e praticato<br />

da questo teatro. Non è un happen<strong>in</strong>g, cioè non possiede delle “forme aperte”<br />

capaci <strong>di</strong> assorbire la partecipazione degli spettatori e <strong>di</strong> ammettere la<br />

loro eventuale <strong>in</strong>fluenza sull’azione, […] non é una performance, così <strong>di</strong>ffusa<br />

nel mondo attuale, […] <strong>di</strong>ventata un meccanismo ripetuto, senza più rischio<br />

e sempre più noioso. Il cricotage non r<strong>in</strong>uncia alle emozioni né alle<br />

forti tensioni. Il cricotage fa uso della REALTÀ, liberata dalle catene del<br />

“plot”. […] Un sentimento <strong>di</strong> imm<strong>in</strong>ente pericolo e conseguente <strong>di</strong>sastro è<br />

la caratteristica cruciale del cricotage. […] Inf<strong>in</strong>e, è un tentativo <strong>di</strong> fare, ancora<br />

una volta, un passo <strong>in</strong> avanti, oltre La classe morta ( 36 ).<br />

I cricotage realizzati sono c<strong>in</strong>que: Où sont les neiges d’antan? creato<br />

nel 1978, tra La classe morta (1975) e Wielopole-Wielopole (1980). È<br />

presentato solo tre volte, a Roma, al Palazzo delle Esposizioni, nel<br />

gennaio 1979, vi partecipano attori polacchi. Un matrimonio alla<br />

maniera costruttivista e surrealista presentato a Milano nel 1986 alla<br />

f<strong>in</strong>e <strong>di</strong> un sem<strong>in</strong>ario <strong>di</strong> un mese con gli allievi della Civica Scuola<br />

d’Arte Drammatica Paolo Grassi <strong>di</strong> Milano. La macch<strong>in</strong>a dell’amore<br />

e della morte presentato a Kassel nell’ambito <strong>di</strong> «Documenta 8», nel<br />

( 36 ) Dal programma <strong>di</strong> sala del cricotage Où sont les neiges d’antan?, Roma, Palazzo<br />

delle Esposizioni, 27 gennaio 1979. Cfr. anche la partitura apparsa, <strong>in</strong> italiano,<br />

su: «Rivista <strong>di</strong> Letteratura moderna e contemporanea», vol. XXXVII, fascicolo<br />

3, 1984, Pac<strong>in</strong>i e<strong>di</strong>z., pp. 377-389.


L’opera <strong>di</strong> Tadeusz Kantor<br />

1987, ma creato a Milano con attori italiani. Une trés courte leçon<br />

preparato e presentato a Charleville-Mézières nel 1988, alla conclusione<br />

<strong>di</strong> un sem<strong>in</strong>ario con attori <strong>di</strong> <strong>di</strong>verse nazionalità all’Istituto Internazionale<br />

delle Marionette. Ô douce nuit preparato e presentato<br />

ad Avignone nel 1990, alla conclusione <strong>di</strong> un sem<strong>in</strong>ario con giovani<br />

attori francesi.<br />

Tutte le produzioni da La classe morta <strong>in</strong> poi formano un ciclo<br />

chiamato <strong>in</strong> un primo tempo il “Teatro della morte” o il “Teatro<br />

della memoria”, e più tar<strong>di</strong> il teatro delle “confessioni personali”. In<br />

uno dei testi che accompagnano la sua ultima opera, Oggi è il mio<br />

compleanno, Kantor scrive:<br />

355<br />

Quel che <strong>di</strong>rò non è né fraseologia né metafora. È la verità. La mia vita con<br />

le sue fortune si sono identificate con la mia opera. Un’opera d’arte. Si realizzavano<br />

nella mia opera. Vi trovavano la loro soluzione. La mia opera – il<br />

quadro, lo spettacolo, il teatro, la scena – è stata ed è la mia CASA ( 37 ).<br />

Dal 1979 il Cricot 2 è uscito dalla Galeria Krzysztofory, dove per<br />

ventiquattro anni ha preparato tutti gli spettacoli, per cercare un’altra<br />

sede rivolta unicamente alle attività del teatro, e ha affittato due stanze<br />

al pianterreno e i sotterranei <strong>di</strong> un antico stabile al numero 5 della via<br />

Kanonicza, al centro <strong>di</strong> Cracovia. Questi spazi ospitano gli uffici, l’archivio,<br />

e dal 1988 il museo del Teatro Cricot 2, chiamato da Kantor –<br />

che ha fortemente voluto questo spazio – la “Cricoteca”. Kantor regolarmente<br />

ha esposto i suoi quadri qui negli anni ottanta.<br />

La Cricoteca, alla quale è stato accordato lo status <strong>di</strong> istituzione statale,<br />

cont<strong>in</strong>ua a preparare e programmare esposizioni dei suoi lavori,<br />

<strong>in</strong> Polonia e fuori, e <strong>in</strong>oltre coopera all’organizzazione <strong>di</strong> simposi de<strong>di</strong>cati<br />

al lavoro <strong>di</strong> Kantor. Tra i più importanti ricor<strong>di</strong>amo quelli <strong>di</strong><br />

Bari nel 1986, <strong>in</strong> occasione del Festival de<strong>di</strong>cato al Teatro della Morte;<br />

Parigi nel 1989, per la grande retrospettiva de<strong>di</strong>cata al Cricot 2 “Il<br />

ritorno: il Teatro dell’Amore e della Morte”; e quello tenutosi nel<br />

1990, l’anno della morte, alla Università Jagellonica <strong>di</strong> Cracovia.<br />

Kantor pensò alla Cricoteca come a un (sono sue parole) “Archivio<br />

vivente” del suo lavoro teatrale, per far sì che la sua opera si preservasse<br />

«non <strong>in</strong> una biblioteca morta ma nella mente e nell’immag<strong>in</strong>azione<br />

delle future generazioni» ( 38 ).<br />

( 37 ) Dal programma <strong>di</strong> Oggi è il mio compleanno, Teatro Goldoni, Venezia,<br />

1991.<br />

( 38 ) Note <strong>di</strong> Kantor che <strong>in</strong>troducono alle funzioni della Cricoteca, <strong>in</strong> Cricot 2<br />

Theatre Information Guide 1986, Cracovia, 1987, p. 4.


356<br />

GIUSEPPE SOLINAS<br />

Dopo la sua morte, d’accordo con le sue volontà, alla Cricoteca<br />

sono state raccolte una collezione unica <strong>di</strong> oggetti e macch<strong>in</strong>e teatrali<br />

degli spettacoli del Cricot 2, scritti teorici, progetti e appunti, film<br />

e video, <strong>in</strong>terviste su <strong>di</strong>versi supporti, migliaia <strong>di</strong> riviste <strong>in</strong> tutte le<br />

l<strong>in</strong>gue, dozz<strong>in</strong>e <strong>di</strong> e<strong>di</strong>zioni speciali <strong>di</strong> perio<strong>di</strong>ci, libri, testimonianza<br />

del lavoro <strong>di</strong> Kantor e della sua compagnia <strong>di</strong> attori.<br />

La Cricoteca è la sola istituzione a cui Kantor assentì; il suo teatro<br />

non esisté mai <strong>in</strong> senso legale: ogni istituzionalizzazione avrebbe<br />

probabilmente portato qualche vantaggio materiale – ad esempio<br />

una sede fissa e una sala prove attrezzata e sempre <strong>di</strong>sponibile – ma<br />

avrebbe anche m<strong>in</strong>acciato quella libertà dell’artista strenuamente <strong>di</strong>fesa<br />

da Kantor <strong>in</strong> tutta la sua vita.


1. V<strong>in</strong>o e pane ( 1 ).<br />

MARIA GIOVANNA TURUDDA<br />

J. LOTMAN E I. SILONE:<br />

LO SPAZIO E L’EROE IN VINO E PANE<br />

E LA VOLPE E LE CAMELIE<br />

a. La struttura spaziale. – Pietro Sp<strong>in</strong>a non compare subito nel romanzo.<br />

Nei primi due capitoli, <strong>in</strong>fatti, l’azione è <strong>in</strong>corniciata dalla<br />

casetta <strong>di</strong> don Benedetto che attende alcuni suoi ex-allievi, Nunzio<br />

Sacca e Concett<strong>in</strong>o Ragù, per festeggiare il suo settantac<strong>in</strong>quesimo<br />

compleanno. Il prete volge lo sguardo alla valle da cui essi dovrebbero<br />

arrivare. La posizione spaziale occupata dal sacerdote, <strong>in</strong> alto e<br />

isolata dall’abitato, esprime, a livello simbolico, il ruolo guida che<br />

egli ha ricoperto e ricopre agli occhi dei suoi ex-alunni, uno dottore,<br />

l’altro funzionario <strong>di</strong> partito, con cui è <strong>in</strong> proc<strong>in</strong>to <strong>di</strong> <strong>in</strong>contrarsi: secondo<br />

la spazializzazione lotmaniana ( 2 ), don Benedetto rappresenterà<br />

nel testo il valore della spiritualità contro una realtà che, collocata<br />

più <strong>in</strong> basso (la valle da cui arrivano Nunzio e Concett<strong>in</strong>o), si<br />

svelerà ambigua, opaca, raggio d’azione <strong>di</strong> un sistema non con<strong>di</strong>viso<br />

né dall’anziano prete né da Pietro Sp<strong>in</strong>a. I due visitatori, dunque,<br />

‘semantizzano’ <strong>in</strong> negativo il ‘basso’ da cui provengono ma, spostandosi<br />

verso lo spazio peculiare al loro ex-<strong>in</strong>segnante (l’alto), sembrano<br />

muoversi <strong>in</strong> <strong>di</strong>rezione delle qualità morali delle quali è stato loro<br />

maestro.<br />

L’<strong>in</strong>contro è per Nunzio, più che per Concett<strong>in</strong>o, l’<strong>in</strong>izio del recupero<br />

<strong>di</strong> un’umanità (<strong>in</strong> senso siloniano) perduta che lo porterà a<br />

prestare aiuto al suo ex-compagno <strong>di</strong> stu<strong>di</strong> Pietro Sp<strong>in</strong>a. A <strong>di</strong>fferen-<br />

( 1 ) I. SILONE, V<strong>in</strong>o e pane, Milano, Mondadori 1976. I numeri <strong>in</strong> parentesi al<br />

term<strong>in</strong>e della citazione r<strong>in</strong>viano alla pag<strong>in</strong>a del testo.<br />

( 2 ) J. LOTMAN, La struttura del testo poetico, Milano, Mursia 1976.


358<br />

MARIA GIOVANNA TURUDDA<br />

za <strong>di</strong> Concett<strong>in</strong>o, <strong>in</strong>fatti, il colloquio con don Benedetto lo farà<br />

uscire da anni d’appiattimento morale e <strong>di</strong> conformismo.<br />

Il camm<strong>in</strong>o verso il cambiamento è, però, <strong>di</strong>ssem<strong>in</strong>ato <strong>di</strong> <strong>di</strong>fficoltà,<br />

materializzate, nel romanzo, da elementi che sembrano voler rallentare<br />

o fermare il passo: la strada stretta e s<strong>in</strong>uosa, <strong>di</strong>ssem<strong>in</strong>ata <strong>di</strong><br />

sassi, simile al letto <strong>di</strong> un torrente <strong>in</strong> secca; il gregge (“piccolo fiume<br />

<strong>di</strong> onde giallastre”), il pastore attorniato da grossi cani bianchi. L’<strong>in</strong>tervento<br />

dell’anziano sacerdote <strong>di</strong>ssipa l’ostilità <strong>di</strong>ffidente del pecoraio<br />

verso l’uniforme <strong>di</strong> partito <strong>in</strong>dossata da Concett<strong>in</strong>o: l’altra ‘<strong>di</strong>visa’,<br />

quella più affidabile del prete, <strong>in</strong>validandone il potere, smuove<br />

la situazione d’impasse re<strong>in</strong>troducendo l’azione e consentendo, qu<strong>in</strong><strong>di</strong>,<br />

all’<strong>in</strong>treccio <strong>di</strong> svilupparsi.<br />

Concett<strong>in</strong>o, nel varcare i conf<strong>in</strong>i del mondo <strong>di</strong> don Benedetto,<br />

mantiene, <strong>in</strong>vece, <strong>in</strong>tatte le sue prerogative <strong>di</strong> uomo del sistema, non<br />

spogliandosi dei simboli che lo contrad<strong>di</strong>st<strong>in</strong>guono nello spazio <strong>di</strong><br />

pert<strong>in</strong>enza (basso); <strong>in</strong> lui non avviene, come per il compagno, il mutamento:<br />

al term<strong>in</strong>e del colloquio, tornerà <strong>in</strong><strong>di</strong>etro, a valle, immutato.<br />

Nel terzo capitolo, Nunzio è svegliato all’alba da un uomo che lo<br />

conduce <strong>in</strong> una stalla <strong>in</strong> cui ha trovato rifugio Pietro Sp<strong>in</strong>a. Di nuovo,<br />

si mette <strong>in</strong> atto un movimento ascensionale che <strong>in</strong>duce ad assimilare,<br />

quanto a prerogative euforiche, la con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> Pietro a<br />

quella <strong>di</strong> don Benedetto:<br />

La stradetta saliva sulla coll<strong>in</strong>a compiendo ampie giravolte… La biga arrivò<br />

sulla sommità della coll<strong>in</strong>a assieme ai raggi <strong>di</strong> un sole malaticcio… La strada<br />

era <strong>di</strong>venuta un sentiero <strong>di</strong> campagna, da cui si dom<strong>in</strong>ava l’<strong>in</strong>tero villaggio.<br />

(45)<br />

Per la seconda volta, il dottore affronta un percorso <strong>in</strong> salita reso<br />

più tormentato da ostacoli <strong>di</strong> varia natura – pioggia, freddo, vento,<br />

strade sconnesse – che lo rafforzano, però, nel camm<strong>in</strong>o <strong>in</strong>teriore<br />

<strong>in</strong>augurato dall’<strong>in</strong>contro con il vecchio sacerdote e che lo sp<strong>in</strong>ge a<br />

vedere <strong>in</strong> Pietro Sp<strong>in</strong>a la parte migliore <strong>di</strong> sé:<br />

Gli raccontò le illusioni, le <strong>di</strong>sillusioni, le miserie, le menzogne, gli <strong>in</strong>trighi,<br />

la noia della sua vita professionale.<br />

(…)<br />

“Tu sei la parte migliore <strong>di</strong> noi stessi… Cerca <strong>di</strong> vivere, <strong>di</strong> durare. Sta veramente<br />

attento alla tua salute.” (57)<br />

Riconoscendosi <strong>di</strong>verso dall’amico ed ammettendo esplicitamente<br />

la negatività dell’esistenza condotta f<strong>in</strong>ora, Nunzio mette <strong>in</strong> atto<br />

un’autocritica che lo fa crescere come personaggio e che lo libera dai<br />

lacci del conformismo da cui s’è fatto prendere:


J. Lotman e I. Silone: Lo spazio e l’eroe <strong>in</strong> V<strong>in</strong>o e Pane e La volpe e le camelie<br />

359<br />

Se si <strong>in</strong>terpreta l’<strong>in</strong>treccio come sviluppo dell’avvenimento, come passaggio<br />

oltre il limite semantico, <strong>di</strong>verrà evidente la reversibilità degli <strong>in</strong>trecci: il<br />

superamento dello stesso conf<strong>in</strong>e nei limiti dello stesso campo semantico<br />

può svilupparsi <strong>in</strong> due catene d’<strong>in</strong>treccio <strong>di</strong> tendenze opposte. Così, ad<br />

esempio, il quadro del mondo che presuppone la <strong>di</strong>visione <strong>in</strong> uom<strong>in</strong>i (i<br />

vivi) e non uom<strong>in</strong>i (dei, animali, morti) oppure <strong>in</strong> ‘noi’ e <strong>in</strong> ‘essi’, sott<strong>in</strong>tende<br />

due tipi d’<strong>in</strong>treccio: l’uomo che supera il conf<strong>in</strong>e va a visitare gli dei<br />

e ritorna dopo essersi impossessato <strong>di</strong> qualcosa… ( 3 ).<br />

Nella fattispecie, egli supera la limitazione imposta dalla sua con<strong>di</strong>zione<br />

orig<strong>in</strong>aria e, andando verso Pietro (qualitativamente <strong>di</strong>verso<br />

da lui), riconquista la <strong>di</strong>mensione giovanile animata dalle speranze,<br />

dai sogni, dai valori che ancora don Benedetto e Pietro Sp<strong>in</strong>a coltivano.<br />

Anche quest’ultimo, però, trae arricchimento dall’<strong>in</strong>contro con il<br />

dottor Sacca, compagno <strong>di</strong> giov<strong>in</strong>ezza: al term<strong>in</strong>e del colloquio, egli<br />

capisce quanto giusta sia e necessaria la sua missione:<br />

“Nunzio… se il mio ritorno <strong>in</strong> Italia non fosse servito che a suscitare questa<br />

tua voce, già mi basterebbe. Quest’è la tua voce <strong>di</strong> allora, delle notti <strong>in</strong>sonni<br />

del collegio, mentre la camerata dormiva.” (57)<br />

Pietro Sp<strong>in</strong>a, rivoluzionario <strong>in</strong> <strong>in</strong>cognito, appare nel romanzo<br />

quando ha già varcato <strong>in</strong> segreto il limen, quello <strong>di</strong> deportato e <strong>di</strong><br />

fuggiasco, per rientrare clandest<strong>in</strong>amente <strong>in</strong> Italia. In<strong>di</strong>viduato a<br />

Roma, egli, rotto l’accerchiamento, è <strong>in</strong> fuga verso la terra d’orig<strong>in</strong>e,<br />

la Marsica. Per superare le barriere (non solo materiali) che la sua<br />

con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> ricercato impone, ha dovuto (e deve) misurarsi con<br />

avversari <strong>di</strong> varia natura, ambientali e non. Gli è rimasta nel fisico<br />

una traccia <strong>di</strong> questa lotta, la malattia polmonare che lo fa andare<br />

<strong>in</strong>contro a crisi <strong>di</strong> soffocamento. A livello simbolico, essa, stimmate<br />

della sua con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> perseguitato, esprime l’ansante desiderio <strong>di</strong><br />

libertà che suggerisce, ritmandole, tutte le sue azioni.<br />

Dopo aver superato il limite, il protagonista entra <strong>in</strong> un ‘anticampo’ semantico<br />

posto <strong>in</strong> relazione con quello <strong>in</strong>iziale. Aff<strong>in</strong>ché il movimento si<br />

fermi, il protagonista deve fondersi con esso, trasformarsi da personaggio<br />

mobile <strong>in</strong> immobile. Se ciò non avviene, l’<strong>in</strong>treccio non si esaurisce e<br />

l’azione cont<strong>in</strong>ua. Così, ad esempio, l’eroe della fiaba nella situazione <strong>di</strong><br />

partenza non è parte del mondo cui apparterrà: è perseguitato, <strong>di</strong>sconosciuto,<br />

nasconde la sua vera natura. Poi supera il limite che separa ‘questo’ mondo,<br />

da ‘quello’. È proprio questo limite (bosco, mare) a procurare i maggiori<br />

pericoli. Ma nella misura <strong>in</strong> cui l’eroe, anche <strong>in</strong> ‘quel’ mondo, non si fonde<br />

( 3 ) Ivi, p. 281.


360<br />

MARIA GIOVANNA TURUDDA<br />

con l’ambiente… l’<strong>in</strong>treccio non si forma: l’eroe ritorna e cambiando il suo<br />

essere si <strong>in</strong>serisce <strong>in</strong> ‘questo’ mondo ( 4 ):<br />

Pietro Sp<strong>in</strong>a non si fonderà mai con il mondo privo <strong>di</strong> libertà che<br />

clandest<strong>in</strong>amente combatte, dest<strong>in</strong>ato, per le peculiarità che il narratore<br />

gli ha attribuito, a rimanere per sempre personaggio <strong>in</strong> fieri, ciò<br />

che consente all’azione <strong>di</strong> progre<strong>di</strong>re, all’<strong>in</strong>treccio <strong>di</strong> complicarsi, al<br />

romanzo <strong>di</strong> non chiudersi ( 5 ). Questa sua con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> mobilità, che<br />

nasce dall’esigenza <strong>di</strong> una condotta coerente con le proprie idee, pagata<br />

con una solitud<strong>in</strong>e costante, gli impe<strong>di</strong>sce <strong>di</strong> essere come gli altri, <strong>di</strong><br />

arrendersi, per esempio, alle lus<strong>in</strong>ghe <strong>di</strong> Margherita: cedere significherebbe<br />

<strong>in</strong>terrompere la d<strong>in</strong>amica <strong>in</strong>terna del processo <strong>di</strong> trasformazione,<br />

<strong>di</strong>sperdere la carica <strong>in</strong>teriore che guida la sua lotta contro il sistema,<br />

perdere la con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> privilegio che gli è stata assegnata.<br />

Per contrastare il regime (e mantenere alto il confronto) deve,<br />

però, camuffarsi adottando l’espe<strong>di</strong>ente, suggeritogli proprio da<br />

Nunzio, <strong>di</strong> una maschera, l’abito talare, che gli dà un ruolo nuovo e<br />

la nuova identità <strong>di</strong> don Paolo Spada ( 6 ).<br />

Con queste vesti, Don Paolo, prima <strong>di</strong> giungere a Fossa dei Marsi,<br />

attraversa il paese natale, sua “patria proibita” da cui è stato ban<strong>di</strong>to<br />

da <strong>di</strong>eci anni:<br />

Il cuore gli batteva forte e malgrado il freddo notturno, si sentiva <strong>in</strong>ondare<br />

<strong>di</strong> sudore. Alle sue spalle la carrozzella lasciava il monte Vel<strong>in</strong>o, con le due<br />

( 4 ) Ivi, p. 284.<br />

( 5 ) In un nostro precedente lavoro abbiamo cercato <strong>di</strong> mostrare come anche<br />

Fontamara si proponga come testo ‘aperto’: l’<strong>in</strong>terrogativo f<strong>in</strong>ale, <strong>in</strong>fatti, impe<strong>di</strong>sce<br />

ai personaggi il ritorno alla con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> partenza. Cfr., M.G. TURUDDA, Lettura<br />

<strong>di</strong> Fontamara, <strong>in</strong> AA.VV., Dai Fiori <strong>di</strong> parlare al Giard<strong>in</strong>o <strong>in</strong>cantato, Padova,<br />

Liviana 1981.<br />

( 6 ) L’eteronimo nasconde, forse, un riferimento emblematico a Paolo <strong>di</strong> Tarso,<br />

apostolo e martire a causa della sua <strong>in</strong>tensa opera d’evangelizzazione; <strong>in</strong>giustamente<br />

vittima <strong>di</strong> numerose e lunghe prigionie (a Gerusalemme, a Cesarea, a Roma, a Nicopoli<br />

<strong>in</strong> Epiro, e, <strong>di</strong> nuovo, a Roma) nel 67 d.C., sotto Nerone, fu condannato alla<br />

decapitazione. Anche il cognome, Spada, allude probabilmente al ruolo <strong>di</strong> combattente<br />

per la libertà così come il nome e cognome anagrafici – Pietro Sp<strong>in</strong>a – sono<br />

stati appositamente scelti per segnare, <strong>in</strong> chiave laica, il compito <strong>di</strong> chi ha l’alta missione<br />

<strong>di</strong> <strong>di</strong>vulgare un ideale, un credo ferocemente combattuto dal sistema: Pietro allude,<br />

sempre <strong>in</strong> via ipotetica, all’apostolo <strong>di</strong> Cristo poi martirizzato a Roma (nel 67 o<br />

64, anni della persecuzione neroniana); il cognome, Sp<strong>in</strong>a, è già <strong>di</strong> per sé significativo<br />

e la sua valenza simbolica (vaga allusione al martirio <strong>di</strong> Cristo) conferma il dest<strong>in</strong>o<br />

<strong>di</strong> persecuzione cui è ‘predest<strong>in</strong>ato’ il protagonista del romanzo. Altri elementi sp<strong>in</strong>gono<br />

a questa <strong>in</strong>terpretazione: le lettere, alcune espressioni del <strong>di</strong>alogo fra Nunzio e<br />

Pietro, il viaggio <strong>di</strong> quest’ultimo a Roma, già città ‘fatale’ per San Pietro e San Paolo.


J. Lotman e I. Silone: Lo spazio e l’eroe <strong>in</strong> V<strong>in</strong>o e Pane e La volpe e le camelie<br />

361<br />

sommità ancora cariche <strong>di</strong> neve, e davanti <strong>di</strong>spiegava, <strong>in</strong> tutto l’arco dell’orizzonte,<br />

la barriera montagnosa che circonda la conca del Fuc<strong>in</strong>o e che,<br />

contro quel cielo notturno e piovoso, pareva la fosca muraglia <strong>di</strong> un mondo<br />

chiuso. La carrozzella <strong>in</strong>contrò un vasto abitato, <strong>in</strong> cui le palazz<strong>in</strong>e e le ville<br />

costruite <strong>di</strong> recente si alternavano con agglomerati fangosi <strong>di</strong> baracche e<br />

mucchi <strong>di</strong> macerie. L’illum<strong>in</strong>azione era scarna e le zone <strong>di</strong> buio co<strong>in</strong>cidevano<br />

con i tratti <strong>di</strong> strada <strong>in</strong> cui le pozzanghere erano più larghe e profonde.<br />

A una svolta la carrozzella fu bruscamente fermata da due carab<strong>in</strong>ieri, che<br />

subito, però, la lasciarono proseguire, appena videro che il suo unico passeggero<br />

era un sacerdote. (77)<br />

Tre elementi (chiuso, buio, carab<strong>in</strong>ieri pericolo) creano una<br />

contrapposizione semantica il cui secondo polo (aperto, luce sicurezza),<br />

assente, è evocato proprio dall’<strong>in</strong>sistita presenza <strong>di</strong> quelli. Il<br />

paese natale, normalmente<br />

mondo vic<strong>in</strong>o… umano, buono, ( 7 )<br />

è, <strong>in</strong>vece, per Pietro Sp<strong>in</strong>a, luogo <strong>in</strong>fido cui si sottrae, salvandosi, <strong>in</strong> virtù<br />

del travestimento. Differentemente dal villaggio <strong>di</strong> Fontamara ( 8 ),<br />

per il quale vale l’affermazione lotmaniana che<br />

Accanto all’idea <strong>di</strong> ‘alto-basso’, l’opposizione ‘aperto-chiuso’ è un <strong>in</strong><strong>di</strong>zio<br />

essenziale <strong>di</strong> organizzazione della struttura spaziale del testo. Lo spazio<br />

chiuso, venendo <strong>in</strong>terpretato nei testi sotto varie forme spaziali delle cose<br />

<strong>di</strong> tutti i giorni: una casa, una città, la patria, ed attribuendosi determ<strong>in</strong>ati<br />

segni come ‘nativo’, ‘caldo’, ‘sicuro’, si oppone al chiuso spazio ‘esterno’ e<br />

ai suoi segni: ‘estraneo’, ‘nemico’, ‘freddo’, ( 9 )<br />

lo spazio natio, la Marsica e Orta, è ormai estraneo, stretto, asfittico<br />

e, per tutto ciò, <strong>di</strong>fficile e rischioso; <strong>in</strong>oltre, poiché egli, provenendo<br />

immutato da un altro universo senza essersi liberato delle idee e delle<br />

conv<strong>in</strong>zioni che avevano causato la sua fuga dalla casa paterna, vi ritorna<br />

da forestiero, forse con l’<strong>in</strong>tento <strong>di</strong> combattere e <strong>di</strong> mo<strong>di</strong>ficare<br />

il vecchio mondo, <strong>di</strong> <strong>di</strong>ffondervi la ‘luce’ <strong>di</strong> un nuovo credo, <strong>di</strong> ‘<strong>di</strong>schiuderlo’<br />

squarciando la corazza della rassegnazione e dell’ignoranza,<br />

può rappresentare, a sua volta, per quel mondo tra<strong>di</strong>zionalista un<br />

pericolo: <strong>in</strong> con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> normalità, d’uniformità ideologica e <strong>di</strong><br />

vita, Orta sarebbe per lui un luogo caldo, sicuro, materno, protettivo<br />

perché conosciuto (e amato).<br />

( 7 ) J. LOTMAN, op. cit., p. 270.<br />

( 8 ) Cfr. M.G. TURUDDA, op. cit.<br />

( 9 ) J. LOTMAN, op. cit., p. 271.


362<br />

MARIA GIOVANNA TURUDDA<br />

La categoria del rischio è, però, congenita al personaggio ‘mobile’<br />

<strong>di</strong> questa storia siloniana, costretto a muoversi dentro uno spazio<br />

ostile perché antitetici sono i valori che si porta dentro: dalla cont<strong>in</strong>ua<br />

<strong>in</strong>terazione fra i due mon<strong>di</strong> nasce la duplice lotta <strong>di</strong> Pietro (e il<br />

complesso significato dell’<strong>in</strong>treccio), <strong>di</strong> persuasione dei cafoni e <strong>di</strong><br />

resistenza al regime.<br />

Nel romanzo, altri personaggi, che con<strong>di</strong>vidono il dest<strong>in</strong>o <strong>di</strong> solitud<strong>in</strong>e<br />

e <strong>di</strong> esclusione <strong>di</strong> Pietro, contribuiscono ad accentuare le<br />

qualificazioni eccentriche del protagonista del romanzo: Bianch<strong>in</strong>a,<br />

per esempio, vive <strong>in</strong> modo spregiu<strong>di</strong>cato, <strong>di</strong>verso dagli standard del<br />

sistema e della morale comune, subendo l’ostracismo della comunità<br />

e ricevendo, <strong>in</strong>vece, la solidale comprensione <strong>di</strong> don Paolo.<br />

Nel viaggio accidentato che lo porta a Pietrasecca, alcuni scenari<br />

(scoscese strade <strong>in</strong> salita, borghi segnati dal terremoto, tuguri affollati<br />

<strong>di</strong> vecchi silenziosi e <strong>di</strong> bamb<strong>in</strong>i sem<strong>in</strong>u<strong>di</strong>) svolgono un’importante<br />

funzione simbolica, connotandosi, <strong>in</strong> quanto luoghi solitari ed angusti,<br />

come premessa profetica ai giorni <strong>di</strong>fficili che aspettano Pietro:<br />

Dopo la cappella, la strada serpeggiava tra due coll<strong>in</strong>e, attraversò il ponte ( 10 )<br />

ed entrò nella serra <strong>di</strong> Pietrasecca, dapprima ampia, poi strozzata tra ripide<br />

pen<strong>di</strong>ci <strong>di</strong> rocce grigie. Tra le rocce, negli avvallamenti composti dai detriti<br />

( 10 ) Il ponte è, come una porta, una f<strong>in</strong>estra, uno specchio, una rov<strong>in</strong>a, una<br />

scala, un muro, oggetto ‘ambiguo’, un tecnema, secondo la def<strong>in</strong>izione <strong>di</strong> P. Hamon<br />

(La f<strong>in</strong>estra, <strong>in</strong> AA.VV., Testo letterario e immag<strong>in</strong>ario architettonico, Roma<br />

1996), dal ruolo ambivalente: esso, oggetto ‘tecnico’ essenzialmente funzionale,<br />

sollecita all’<strong>in</strong>terno dello spazio artistico, <strong>di</strong> un testo letterario, l’immag<strong>in</strong>ario creativo,<br />

<strong>di</strong>venta simbolo: il muro e il ponte avvic<strong>in</strong>ano e separano due spazi <strong>di</strong> cui la<br />

porta (chiusa o aperta) costituisce il limen, la soglia; lo specchio riproduce l’immag<strong>in</strong>e<br />

<strong>in</strong>vertita (realtà/f<strong>in</strong>zione, dritto/rovescio, il doppio: cfr. il commento amaro<br />

<strong>di</strong> Pietro <strong>di</strong> fronte alla propria immag<strong>in</strong>e riflessa dallo specchio); una rov<strong>in</strong>a allude<br />

al rapporto <strong>in</strong>terno/esterno, passato/presente; la f<strong>in</strong>estra (apribile/chiu<strong>di</strong>bile,<br />

a vetrata o vetr<strong>in</strong>a, componibile, a serranda o imperniata) “separa e unisce”, permette<br />

<strong>di</strong> vedere e <strong>di</strong> essere visti, consente al mondo esterno <strong>di</strong> penetrare nell’io lirico<br />

e a questo <strong>di</strong> comunicare col mondo circostante. Nella fiction siloniana, Pietro<br />

varca per la prima volta il ponte quando arriva a Pietrasecca per prendere alloggio<br />

nella locanda <strong>di</strong> Matalena. Il suo stato d’animo è quello <strong>di</strong> un uomo <strong>in</strong>fasti<strong>di</strong>to<br />

e annoiato, costretto dalla situazione personale ad accettare le decisioni <strong>di</strong> coloro<br />

che vogliono sottrarlo alla caccia dei fascisti. Al <strong>di</strong> là del ponticello c’è anche<br />

la casa patrizia (l’unica abitazione prestigiosa del misero villaggio) <strong>di</strong> Crist<strong>in</strong>a Colamart<strong>in</strong>i<br />

che giocherà un ruolo importante, anche se provvisorio e breve, nella<br />

sua vita. Una seconda volta Pietro Sp<strong>in</strong>a attraversa il ponte, ma <strong>in</strong> <strong>di</strong>rezione della<br />

valle, ansioso, dopo le notizie giunte da Roma, <strong>di</strong> agire, <strong>di</strong> trovare qualcuno con<br />

cui parlare e sfogare la sua r<strong>in</strong>ata voglia d’azione. Seduto sul paracarro del ponte –<br />

dunque, <strong>in</strong> una posizione spaziale <strong>in</strong>terme<strong>di</strong>a tra valle e montagna, tra alto e basso<br />

– egli dà <strong>in</strong>izio alla ‘evangelizzazione’ laica dei cafoni. Cfr. pp. 186-187.


J. Lotman e I. Silone: Lo spazio e l’eroe <strong>in</strong> V<strong>in</strong>o e Pane e La volpe e le camelie<br />

363<br />

delle alluvioni, si vedevano campicelli coltivati… Il tra<strong>in</strong>o avanzava lentamente.<br />

La strada era <strong>in</strong>cisa dai solchi della carreggiata come da due b<strong>in</strong>ari…<br />

I fianchi della valle apparivano sempre più corrosi, screpolati e poveri<br />

<strong>di</strong> vegetazione. Tra le rocce un branco <strong>di</strong> capre che brucavano a uno a uno<br />

i pochi fili d’erba nuova… (93)<br />

Il villaggio appariva costruito <strong>in</strong> una specie d’imbuto, <strong>in</strong>cavato nella chiusura<br />

della valle. (95)<br />

“Pare alla f<strong>in</strong>e del mondo” <strong>di</strong>sse il prete…<br />

“È un paese <strong>di</strong>sgraziato” <strong>di</strong>sse Magascià… (94)<br />

attorno al villaggio la poca terra tra le rocce appariva sm<strong>in</strong>uzzata <strong>in</strong> un gran<br />

numero <strong>di</strong> campielli. Così piccoli i campi e così numerosi e alti i muri <strong>di</strong><br />

sassi che li <strong>di</strong>videvano, da sembrare le fondamenta <strong>di</strong> una città <strong>di</strong>strutta.<br />

Subito <strong>di</strong>etro il villaggio la serra si chiudeva a barriera. Nessuna strada conduceva<br />

al <strong>di</strong> là. (95)<br />

Quando il tra<strong>in</strong>o attraversa il ponticello sul fiume, Pietro entra <strong>in</strong><br />

una <strong>di</strong>mensione spaziale (il territorio <strong>di</strong> Pietrasecca) <strong>in</strong> apparenza <strong>in</strong>nocua<br />

nonostante l’aspetto <strong>in</strong>ospitale; essa costituirà, <strong>in</strong> realtà, una<br />

trappola <strong>in</strong>si<strong>di</strong>osa poiché metterà <strong>in</strong> campo elementi accattivanti atti<br />

a <strong>in</strong>durlo all’<strong>in</strong>azione, a sedurlo, farlo deviare, ra<strong>di</strong>carlo, appiattirlo,<br />

a produrre <strong>in</strong>cr<strong>in</strong>ature nella compattezza morale e ideologica che lo<br />

rende così <strong>di</strong>fferente da coloro che gli stanno <strong>in</strong>torno.<br />

Il rischio <strong>di</strong> adagiarsi nelle affettuose attenzioni della vecchia Matalena,<br />

la locan<strong>di</strong>era, nella grettezza <strong>di</strong> una vita senza significato ma<br />

anche senza responsabilità, nel fasc<strong>in</strong>o <strong>di</strong> Crist<strong>in</strong>a Colamart<strong>in</strong>i, nel<br />

ritmo sonnolento del piccolo villaggio (“I soli <strong>di</strong>versivi erano i mutamenti<br />

del tempo.”, p. 107) è colto con <strong>in</strong>quietud<strong>in</strong>e da don Paolo<br />

(“Mi sembra <strong>di</strong> essere una carogna attorniata da una nuvola <strong>di</strong> mosche…<br />

è impossibile che io resti qui a lungo…”, p. 107) che si sente<br />

tentato e avv<strong>in</strong>to da un languido torpore mentale: quel villaggio, assimilato<br />

ad un imbuto dentro il quale egli scivola irresistibilmente<br />

senza trovare appigli per frenare la ‘caduta’, sembra volerlo <strong>in</strong>goiare,<br />

<strong>in</strong>fiacchire la sua volontà <strong>di</strong> resistenza. In un lettera all’amico Nunzio<br />

egli confessa:<br />

“Se potessi addormentarmi qui e domani matt<strong>in</strong>a svegliarmi, mettere il basto<br />

all’as<strong>in</strong>o e andare alla vigna. Se potessi addormentarmi e svegliarmi,<br />

non soltanto con i polmoni sani, ma anche con la testa <strong>di</strong> un uomo normale,<br />

col cervello liberato da tutte le astrazioni. Se potessi rientrare nella vita<br />

normale. Zappare, arare, sem<strong>in</strong>are, raccogliere, guadagnarmi da vivere e la<br />

domenica parlare con gli altri uom<strong>in</strong>i. Adempiere la Legge che <strong>di</strong>ce: ‘tu ti<br />

guadagnerai la vita col sudore della fronte’. A rifletterci bene, forse l’orig<strong>in</strong>e<br />

delle mie angoscie è <strong>in</strong> questa <strong>in</strong>frazione all’antica Legge, nella mia abi-


364<br />

MARIA GIOVANNA TURUDDA<br />

tud<strong>in</strong>e <strong>di</strong> vivere tra i caffè, le biblioteche e gli alberghi, nell’aver rotto la catena<br />

che per secoli aveva legato i miei antenati alla terra… Non son più un<br />

contad<strong>in</strong>o, ma neppure sono <strong>di</strong>ventato un politico ( 11 ), mi è impossibile<br />

tornare alla terra, ma ancora più <strong>di</strong>fficile tornare nel mondo immag<strong>in</strong>ario<br />

<strong>in</strong> cui ho vissuto f<strong>in</strong>ora. Mi vengono pensieri strani. Ascoltami.” (114)<br />

Subdolamente, il mondo orig<strong>in</strong>ario, consapevolmente abbandonato<br />

f<strong>in</strong> dalla giov<strong>in</strong>ezza, un mondo duro e faticoso ma semplice,<br />

lontano e separato dal suo, fatto <strong>di</strong> impegno <strong>in</strong>tellettuale e civile, lo<br />

lus<strong>in</strong>ga aprendogli scenari <strong>di</strong> ottusa sorda tranquillità ma motivi <strong>di</strong>versi<br />

e, <strong>in</strong> primo luogo, l’irreversibilità del processo evolutivo della<br />

sua coscienza, gli impe<strong>di</strong>scono la resa, lo sca<strong>di</strong>mento delle qualità<br />

per le quali è nel romanzo personaggio d<strong>in</strong>amico, aperto, complesso:<br />

Il punto <strong>di</strong> partenza del movimento a <strong>in</strong>treccio, consiste nel fissare tra<br />

l’eroe-protagonista e il campo semantico che lo circonda dei rapporti <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>fferenziazione e <strong>di</strong> reciproca libertà: se l’eroe co<strong>in</strong>cide per propria essenza<br />

con l’ambiente che lo circonda e non ha la capacità <strong>di</strong> <strong>di</strong>fferenziarsi da<br />

esso, non si ha sviluppo <strong>di</strong> <strong>in</strong>treccio ( 12 ).<br />

Don Paolo, pur attratto, non perde, così, le prerogative <strong>di</strong> eroe<br />

lotmaniano, poiché non si identifica def<strong>in</strong>itivamente con ‘quel’ mondo<br />

che un tempo gli è appartenuto. Conscio dei rischi <strong>di</strong> una con<strong>di</strong>zione<br />

ibrida, annoiato dall’<strong>in</strong>attività fisica e <strong>in</strong>tellettuale che accompagna<br />

il suo soggiorno nell’eremo montano, Pietro avverte la necessità<br />

<strong>di</strong> ‘respirare’ un’altra aria, <strong>di</strong> riannodare i fili che lo legano ai<br />

gruppi rivoluzionari della capitale. Resiste, perciò, alle ‘tentazioni’<br />

del piccolo borgo e con l’aiuto <strong>di</strong> Bianch<strong>in</strong>a cerca <strong>di</strong> mettersi <strong>in</strong> contatto<br />

con il mondo ideologico da cui s’è allontanato: deve uscire dalla<br />

crisi, muoversi per allontanare da sé perplessità e tentennamenti, deve<br />

tornare a Roma.<br />

Durante il viaggio, egli fa una sosta a Fossa dove <strong>in</strong>contra l’avvocato<br />

Zabaglia, vecchio socialista ormai <strong>in</strong>tegrato nel sistema, e alcuni<br />

studenti affasc<strong>in</strong>ati dalle sue idee rivoluzionarie. Pietro, reso irriconoscibile<br />

dal travestimento, si muove <strong>in</strong> quest’ambiente, pur antitetico,<br />

con facilità, gratificato dall’entusiasmo con cui i giovani – ancora<br />

nella ‘poesia’ della vita, ancora non contam<strong>in</strong>ati dalla ‘prosa’ (la<br />

professione, il matrimonio, la famiglia) – seguono le vicende del leggendario<br />

“pazzoide rivoluzionario” Sp<strong>in</strong>a. La sua opera <strong>di</strong> catechesi<br />

laica, già <strong>in</strong>iziata tra i cafoni <strong>di</strong> Pietrasecca, nella catapecchia del<br />

( 11 ) Uguale <strong>di</strong>sagio avvertirà Pietro Murica.<br />

( 12 ) J. LOTMAN, op. cit., p. 283.


J. Lotman e I. Silone: Lo spazio e l’eroe <strong>in</strong> V<strong>in</strong>o e Pane e La volpe e le camelie<br />

muto e nella locanda ( 13 ) <strong>di</strong> Matalena, accompagnata da un rituale<br />

che sembra ripercorrere quello dell’Ultima Cena ( 14 ), sta producendo<br />

<strong>in</strong>avvertitamente ma irresistibilmente i suoi effetti, resi manifesti<br />

dalle anonime scritte rosse che <strong>in</strong>neggiano al suo nome. Nella canti-<br />

( 13 ) La locanda (l’osteria, la cant<strong>in</strong>a), assume nel testo una forte valenza simbolica:<br />

comunemente considerata spazio <strong>di</strong>sforico del vizio e della trasgressione (il<br />

vecchio Fava, avventore quoti<strong>di</strong>ano del locale, si rifiuta <strong>di</strong> bere il v<strong>in</strong>o <strong>di</strong> casa propria:<br />

365<br />

“Ogni sera tornava alla cant<strong>in</strong>a. Vi spendeva i pochi sol<strong>di</strong> che guadagnava. La moglie<br />

f<strong>in</strong>ì con l’accusare Matalena…Non c’era stato mezzo. Ogni sera Fava era alla cant<strong>in</strong>a,<br />

sempre allo stesso posto.” (pp. 175-176),<br />

è visto nel testo siloniano sia come spazio comunque <strong>di</strong>verso <strong>in</strong> relazione al piccolo<br />

monotono mondo <strong>di</strong> Pietrasecca sia come luogo simbolico del mutamento (è<br />

qui che Pietro sem<strong>in</strong>a le briciole <strong>di</strong> una dottr<strong>in</strong>a tesa a mo<strong>di</strong>ficare la secolare con<strong>di</strong>zione<br />

<strong>di</strong> asservimento dei cafoni) identificabile, a livello temporale, con la giov<strong>in</strong>ezza<br />

che, fisiologicamente ribelle al conformismo perbenista dell’ambiente domestico,<br />

aspira al cambiamento: la casa – la ‘prosa’ nell’arco della vita umana – (la<br />

famiglia, il lavoro, le regole) si configura come costrizione rispetto alla cant<strong>in</strong>a – la<br />

‘poesia’ – s<strong>in</strong>onimo <strong>di</strong> libertà:<br />

“Arriva sempre un’età… <strong>in</strong> cui i giovani trovano <strong>in</strong>sipido il pane e il v<strong>in</strong>o della propria<br />

casa. Essi cercano altrove il loro nutrimento. Il pane e il v<strong>in</strong>o delle osterie che si trovano<br />

nei crocicchi delle gran<strong>di</strong> strade, possono solo calmare la loro fame e la loro sete. Ma<br />

l’uomo non può vivere tutta la sua vita nelle osterie.” (p. 213),<br />

spiega il farmacista <strong>di</strong> Fossa a don Paolo che, da quest’ottica, è rimasto, come il<br />

vecchio Fava, un ragazzo che si rifiuta sia alla schematizzazione tra<strong>di</strong>zionalista sia a<br />

quella che il Partito vorrebbe imporgli: egli, come tale, sarà dest<strong>in</strong>ato ad una “giov<strong>in</strong>ezza”<br />

costantemente <strong>in</strong>sod<strong>di</strong>sfatta, all’eterna con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> pellegr<strong>in</strong>o <strong>di</strong> una<br />

verità che cont<strong>in</strong>uamente gli sfugge e che costantemente <strong>in</strong>segue a <strong>di</strong>spetto <strong>di</strong><br />

dubbi, <strong>di</strong> sofferenze, <strong>di</strong> delusioni; a <strong>di</strong>spetto, anche, dell’esempio del padre, Ignazio,<br />

“brav’uomo” che – come il farmacista ricorda – <strong>in</strong> gioventù amò Mazz<strong>in</strong>i e<br />

Alberto Mario e che, tornato <strong>in</strong> Marsica e sposatosi, qualche anno dopo<br />

era irriconoscibile. Non <strong>di</strong>menticherò mai le sue parole. “È f<strong>in</strong>ita la poesia, è com<strong>in</strong>ciata<br />

la prosa…” (p. 212)<br />

La cant<strong>in</strong>a del Buonumore, frequentata dai cafoni dopo la manifestazione a favore<br />

della guerra, svolge, <strong>in</strong>vece, il ruolo topico <strong>di</strong> luogo dell’oblio: il v<strong>in</strong>o, che<br />

nell’osteria <strong>di</strong> Matalena è cemento <strong>di</strong> un rapporto paritario <strong>di</strong> solidarietà e <strong>di</strong><br />

comprensione, qui imbruttisce, eccita e <strong>in</strong>volgarisce gli animi, istupi<strong>di</strong>sce. Cfr.<br />

pp. 277-282.<br />

( 14 ) F<strong>in</strong> dalle prime pag<strong>in</strong>e del romanzo il v<strong>in</strong>o e il pane sono presenze costanti<br />

con forte carica simbolica. Nella sua catapecchia il giovane cafone muto accompagna<br />

il racconto <strong>di</strong> don Paolo offrendogli pane, cipolla e pomodoro (p. 173); pane<br />

bruno e v<strong>in</strong>o rosso alimentano Pietro nella stalla-presepe <strong>di</strong> Car<strong>di</strong>le; il pane bagnato<br />

nel v<strong>in</strong>o è la cosa che don Paolo (Pietro Sp<strong>in</strong>a/Cristo laico) gra<strong>di</strong>sce maggiormente;<br />

con un bottiglione <strong>di</strong> v<strong>in</strong>o forte, sorseggiato <strong>in</strong> armonia, si celebra l’<strong>in</strong>tesa<br />

solidale fra lui e Margherita (70), si festeggia la falsa notizia della cattura <strong>di</strong>


366<br />

MARIA GIOVANNA TURUDDA<br />

na del villaggio, <strong>in</strong>fatti, quoti<strong>di</strong>anamente cresce il numero degli <strong>in</strong>terlocutori<br />

<strong>di</strong> Pietro che tenta, mentre, par <strong>in</strong>ter pares, beve con essi<br />

v<strong>in</strong>o avvic<strong>in</strong>ando le sue labbra a ciascun bicchiere ( 15 ), <strong>di</strong> combattere<br />

Pietro (61), si sancisce quella che l’eroe def<strong>in</strong>isce una “parentela delle anime”, si<br />

offre, <strong>in</strong>f<strong>in</strong>e, complicità, confidenza, amicizia, ospitalità (160-162: <strong>in</strong> filigrana<br />

quasi una piccola Cena; cfr. anche pp. 61, 186, 188, 321, 337). La con<strong>di</strong>zione<br />

‘etica’ per gustarlo o per avere il privilegio <strong>di</strong> apprezzarlo è che si abbia il cuore sereno,<br />

come afferma fra’ Gioacch<strong>in</strong>o (p. 162); non è un caso che chi non possiede<br />

questa qualità morale non riesca a berlo: don Angelo, che ha scelto il basso profilo<br />

verso il regime <strong>in</strong> polemica con don Benedetto e con don Paolo, non riesce a bere<br />

il v<strong>in</strong>o che il sagrestano ha versato nel suo bicchiere:<br />

Don Angelo era seduto davanti al suo bicchiere <strong>di</strong> v<strong>in</strong>o <strong>in</strong>tatto. Egli chiuse gli occhi,<br />

come preso da una subitanea vertig<strong>in</strong>e… “Dio mio, Dio mio” egli mormorò “perché<br />

vuoi farmi paura?” (p. 307)<br />

( 15 ) “tutti offrirono da bere al prete. Egli r<strong>in</strong>graziò, cercò <strong>di</strong> scusarsi, ma <strong>in</strong>f<strong>in</strong>e dovette<br />

accettare <strong>di</strong> fare il giro della stanza e <strong>di</strong> avvic<strong>in</strong>are le labbra a ogni bicchiere, secondo il<br />

costume”. (p. 179)<br />

Il titolo del romanzo, del resto, giustifica la sua assidua presenza nel testo come<br />

elemento catalizzatore <strong>di</strong> tutti i valori simbolici ambivalenti attribuitigli dalla tra<strong>di</strong>zione<br />

iconologica: per il suo colore associato al sangue e al sacrificio, è la bevanda<br />

simbolo della conoscenza e dell’<strong>in</strong>iziazione (<strong>di</strong> Pietro ad un nuovo ‘vangelo’, dei cafoni<br />

alla speranza e alla solidarietà, <strong>di</strong> Bianch<strong>in</strong>a alla morigeratezza, <strong>di</strong> Murica al sacrificio),<br />

dell’ebbrezza e dello smarrimento, dell’immortalità e della solidarietà (nell’ultima<br />

Cena, Gesù <strong>di</strong>ce. “Questo è il mio sangue dell’alleanza”, con allusione al sacrificio<br />

sangu<strong>in</strong>oso descritto nell’Esodo, 24, 8: il v<strong>in</strong>o è il sangue del grappolo d’uva,<br />

così come il pane è prodotto dai chicchi della spiga <strong>di</strong> grano. I genitori <strong>di</strong> Pietro<br />

Murica piangono la morte del figlio ripercorrendo momenti dell’Ultima Cena: durante<br />

la veglia funebre il vecchio padre offre ai presenti pane e v<strong>in</strong>o <strong>di</strong>cendo:<br />

“È lui che mi ha aiutato a sem<strong>in</strong>are… a mietere… a mac<strong>in</strong>are il grano <strong>di</strong> cui è fatto questo<br />

pane. Prendete e mangiate, quest’è il suo pane.”… “È lui che mi ha aiutato a potare…<br />

vendemmiare la vigna dalla quale viene questo v<strong>in</strong>o. Bevete, quest’è il suo v<strong>in</strong>o.” (368)<br />

Pietro Sp<strong>in</strong>a commenta da un punto <strong>di</strong> vista laico e ideologico questo rito<br />

adottando le immag<strong>in</strong>i del mondo dei cafoni:<br />

“Il pane è fatto da molti chicchi <strong>di</strong> grano… Perciò esso significa unità. Il v<strong>in</strong>o è fatto da<br />

molti ac<strong>in</strong>i d’uva, e anch’esso significa unità. Unità <strong>di</strong> cose simili, uguali, utili. Qu<strong>in</strong><strong>di</strong><br />

anche verità e fraternità, sono cose che stanno bene <strong>in</strong>sieme.”<br />

parole che un vecchio contad<strong>in</strong>o chiosa <strong>in</strong> chiave simbolica:<br />

“Il pane e il v<strong>in</strong>o della comunione”… “Il grano e l’uva calpestati. Il corpo e il sangue.”<br />

L’<strong>in</strong>terpretazione metaforica del sacrificio <strong>di</strong> Pietro Murica, martire laico della<br />

fede rivoluzionaria, passa attraverso l’evocazione dell’archetipo cristiano e trova <strong>in</strong><br />

esso ulteriori agganci: nove mesi (contati dalla madre dell’ucciso all’<strong>in</strong>verso, specularmente<br />

al ritmo del tempo agricolo) servono a una donna (la vite, lo stelo <strong>di</strong><br />

paglia) per partorire un figlio (il grappolo, la spiga), nove ne occorrono perché<br />

matur<strong>in</strong>o il grano e l’uva.


J. Lotman e I. Silone: Lo spazio e l’eroe <strong>in</strong> V<strong>in</strong>o e Pane e La volpe e le camelie<br />

la loro rassegnazione (“E a che servono i pensieri? La grand<strong>in</strong>e cade<br />

ugualmente.”; “Ognuno ha i suoi dolori… Il resto non c’<strong>in</strong>teressa.”;<br />

“Ognuno ha le sue pulci… si gratti.”; “A che serve lamentarsi?”), <strong>di</strong> farli<br />

persuasi della necessità e della bontà dell’impegno e della partecipazione:<br />

367<br />

Tra i cafoni si sparse la voce che quella sera anche il prete sarebbe stato<br />

presente e perciò la cant<strong>in</strong>a si riempì più del solito. Vennero persone che il<br />

prete non aveva ancora viste. In poco tempo si formò una piccola folla <strong>di</strong><br />

una trent<strong>in</strong>a <strong>di</strong> straccioni, accovacciati per terra, l’uno accanto all’altro…<br />

gente sottomessa e <strong>di</strong>ffidente, teste trasognate su ceppi contorti e ritorti,<br />

teste deformate dalla fame, dalle malattie, e qualche giovanotto selvatico e<br />

rissoso. I più anziani, i notabili come Sciatàp, Magascià, Grascia, rimasero<br />

<strong>in</strong> pie<strong>di</strong> vic<strong>in</strong>o alla porta. (182)<br />

A Roma, punto focale dell’universo politico che <strong>in</strong>tende contrastare,<br />

egli muta una seconda volta identità, riprendendo gli abiti laici<br />

<strong>di</strong> Pietro Sp<strong>in</strong>a. Dopo l’<strong>in</strong>iziale <strong>di</strong>sagio causato dall’ennesima trasformazione<br />

– “Che stranezza camm<strong>in</strong>are per strada senza sottana.<br />

Era come se tutti gli guardassero le gambe. Si mise a camm<strong>in</strong>are<br />

svelto, quasi a correre e un paio <strong>di</strong> volte controllò se i pantaloni fossero<br />

bene abbottonati”. (226) – si muove nella capitale con familiarità<br />

circospetta per evitare passi falsi che lo metterebbero allo scoperto.<br />

Raggiunge i suoi compagni e si fa riconoscere con l’espe<strong>di</strong>ente<br />

del l<strong>in</strong>guaggio cifrato, specifico e caratteristico del campo semantico<br />

degli affiliati non <strong>in</strong>tegrati nel sistema, strumento con cui essi si riconoscono<br />

come <strong>di</strong>versi dal (e nel) campo nemico. La frase <strong>di</strong> riconoscimento<br />

è convenzionale e non compromettente: la sua genericità<br />

lascia aperta la porta alla salvezza qualora si cada nella rete delle<br />

spie. L’immensa città è, per quelli e per Pietro Sp<strong>in</strong>a, la tana del<br />

lupo (Mussol<strong>in</strong>i e il regime fascista) da cui guardarsi e <strong>in</strong> cui muoversi<br />

con attenta <strong>di</strong>ffidente cautela.<br />

Pietro Sp<strong>in</strong>a, messi <strong>in</strong> atto spostamenti ed <strong>in</strong>contri frenetici, raggiunge<br />

nel cuore del regime l’apice della sua capacità <strong>di</strong> movimento<br />

Il non più sotterraneo legame fra l’esperienza <strong>di</strong> Cristo e quella <strong>di</strong> Murica è<br />

rafforzato anche dalla ricorrenza del numero nove, frequente nell’iconologia cristiana<br />

(tali sono i cori angelici, le sfere celesti; nove è per Dante il numero del cielo<br />

e <strong>di</strong> Beatrice) simbolo della molteplicità che ritorna all’unità (processo <strong>di</strong> cui è<br />

immag<strong>in</strong>e l’Uroboros che <strong>in</strong> molti alfabeti orientali e me<strong>di</strong>orientali è simile alla<br />

rappresentazione grafica del nove), della solidarietà cosmica e della redenzione.<br />

Come ultima delle cifre, il numero nove è simbolo <strong>di</strong> f<strong>in</strong>e e <strong>di</strong> pr<strong>in</strong>cipio, <strong>di</strong> morte<br />

e <strong>di</strong> r<strong>in</strong>ascita, del compimento <strong>di</strong> una creazione o <strong>di</strong> una gestazione, ma è, anche,<br />

emblema della f<strong>in</strong>e un ciclo o <strong>di</strong> un percorso.


368<br />

MARIA GIOVANNA TURUDDA<br />

(<strong>in</strong> senso lotmaniano) poiché massima è la sua <strong>di</strong>versità da uno spazio<br />

che, <strong>in</strong>daffarato e vitale, gli appare all’alba <strong>di</strong> una bellezza morbida<br />

e tenera ( 16 ):<br />

Gli operai arrivavano a frotte da tutti i lati. C’era nell’aria una bellezza che<br />

commuoveva Pietro, la bellezza <strong>di</strong> Roma, all’alba, quando le strade sono affollate<br />

<strong>di</strong> gente che va al lavoro, parla poco e camm<strong>in</strong>a <strong>di</strong>ritto e <strong>in</strong> fretta. (229)<br />

La sua ulteriore <strong>di</strong>fferenziazione nasce dalla sua con<strong>di</strong>zione d’ambiguità<br />

che lo pone <strong>in</strong> antitesi anche ai compagni <strong>di</strong> lotta con i quali<br />

rischia la rottura. Pietro è, qu<strong>in</strong><strong>di</strong>, come poi lo sarà a Fossa, assolutamente<br />

solo nel campo ‘nemico’, doppiamente asse<strong>di</strong>ato e m<strong>in</strong>acciato<br />

dal clima generale ostile e dall’<strong>in</strong>comprensione della ‘sua’ gente che,<br />

dopo il rientro dall’estero, gli appare ipocrita e conformista. II malessere<br />

<strong>di</strong>venta profondo, acuto, senza vie d’uscita: identificatosi con<br />

uno spazio omogeneo con le sue idee (quello dei compagni rivoluzionari),<br />

nettamente <strong>in</strong> <strong>di</strong>ssenso con quello fascista, ora Pietro è <strong>in</strong><br />

aperto deciso contrasto anche col primo <strong>di</strong> cui non accetta più dogmi,<br />

<strong>di</strong>scipl<strong>in</strong>a e preconcetti ( 17 ).<br />

Profondamente deluso e amareggiato, s’<strong>in</strong>contra con il viol<strong>in</strong>ista<br />

Uliva nell’estremo tentativo <strong>di</strong> evitare una frattura <strong>in</strong>sanabile ma<br />

Uliva è un ex-compagno che non nutre più illusioni, che ha ormai<br />

già superato la fase che Pietro sta attraversando, che con crudo realismo<br />

lo mette <strong>di</strong> fronte ai timori che egli non osa ancora confessare a<br />

se stesso:<br />

“cos’è l’opposizione? Cosa siete voi? Una burocrazia nascente. In nome <strong>di</strong><br />

idee <strong>di</strong>verse… e per conto <strong>di</strong> altri <strong>in</strong>teressi, anche voi aspirate al potere totalitario.<br />

Se voi v<strong>in</strong>cerete… noi sud<strong>di</strong>ti passeremo da una tirannia all’altra…<br />

avremo dei mutamenti tecnici ed economici… ma questo progresso<br />

tecnico servirà <strong>di</strong> punto d’appoggio a una dottr<strong>in</strong>a ufficiale obbligatoria, a<br />

una ortodossia totalitaria che si servirà <strong>di</strong> tutti i mezzi… per <strong>di</strong>struggere<br />

ogni eresia e tirannizzare il pensiero <strong>in</strong><strong>di</strong>viduale. All’attuale <strong>in</strong>quisizione<br />

( 16 ) Essa, man mano che Pietro vi si <strong>in</strong>oltra, mostra scenari meno euforici, <strong>in</strong><br />

qualche modo armonizzandosi con la sua crescente <strong>di</strong>sperazione: nuovi quartieri <strong>in</strong><br />

costruzione, prati <strong>in</strong>vasi da gatti e cani randagi, depositi <strong>di</strong> rottami, baracche; più<br />

tar<strong>di</strong>, mentre si <strong>di</strong>rige verso il centro, osserva quasi con <strong>di</strong>sgusto (“la sua bellezza era<br />

già <strong>in</strong>torpi<strong>di</strong>ta… Era già un’altra città… Roma gli ri<strong>di</strong>ventò nauseante.”, 232) la<br />

Roma ‘fascista’, ‘fuoco’ della sua tensione ideologica e della sua lotta: uom<strong>in</strong>i <strong>in</strong><br />

uniforme, impiegati dei m<strong>in</strong>isteri, preti e suore, gerarchi, <strong>di</strong>rigenti, monsignori <strong>in</strong><br />

calze viola.<br />

( 17 ) Cfr. alle pp. 234-237 la <strong>di</strong>scussione con Battipaglia, segretario <strong>in</strong>terregionale<br />

del partito.


J. Lotman e I. Silone: Lo spazio e l’eroe <strong>in</strong> V<strong>in</strong>o e Pane e La volpe e le camelie<br />

369<br />

nera succederà un’<strong>in</strong>quisizione rossa. All’attuale censura, una censura rossa.<br />

Alle attuali deportazioni, le deportazioni rosse… Allo stesso modo dell’attuale<br />

burocrazia… la vostra futura burocrazia identificherà se stessa col Lavoro<br />

e i Socialismo, e perseguiterà chiunque conterà a pensare con la propria<br />

testa…” (243/244)<br />

Pietro, anzi, è costretto a <strong>di</strong>fendere, senza conv<strong>in</strong>zione, <strong>di</strong> fronte<br />

al <strong>di</strong>silluso scetticismo <strong>di</strong> quello, idee che sente <strong>di</strong> non con<strong>di</strong>videre<br />

più, per quanto <strong>in</strong> lui resti salda la conv<strong>in</strong>zione che la ‘poesia’ rivoluzionaria<br />

sia ancora possibile, che ancora si possa ridare l<strong>in</strong>fa ad<br />

un’ideologia rimasta <strong>in</strong>gabbiata nelle formule. Quando, però, egli rivede<br />

Romeo, suo collegamento con il Partito, che gli comunica la<br />

sua probabile espulsione per eresia, la rottura è pressoché def<strong>in</strong>itiva:<br />

I due si str<strong>in</strong>sero la mano e si allontanarono <strong>in</strong> due <strong>di</strong>rezioni opposte…<br />

(253)<br />

segnalata ed evidenziata dalle <strong>di</strong>fferenti collocazioni spaziali:<br />

Il modello spaziale del mondo <strong>in</strong> questi testi <strong>di</strong>venta elemento <strong>di</strong> organizzazione<br />

<strong>in</strong>torno a cui vengono costruite anche le sue caratteristiche non<br />

spaziali ( 18 ).<br />

Ripercorrendo la capitale, poco prima della notizia della morte<br />

del viol<strong>in</strong>ista avvenuta durante la preparazione dell’attentato a Santa<br />

Maria degli Angeli, egli ne percepisce <strong>in</strong>tera l’estraneità, può constatarne<br />

de visu la metamorfosi <strong>in</strong> città irreggimentata, preda <strong>di</strong> un totalitarismo<br />

protervo avviato all’avventura imperialista:<br />

Via Panisperna era messa a rumore da una c<strong>in</strong>quant<strong>in</strong>a <strong>di</strong> giovani col berretto<br />

goliar<strong>di</strong>co, i quali traevano un ban<strong>di</strong>erone tricolore e una tabella <strong>in</strong><br />

cui era scritto: “Viva la guerra”. I giovani… gridavano, urlavano, <strong>in</strong>terpellavano<br />

i passanti e cantavano… In via dei Serpenti… un altro gruppo <strong>di</strong><br />

studenti con un’eguale ban<strong>di</strong>era, un’eguale tabella, e che cantavano la stessa<br />

canzone…<br />

Vic<strong>in</strong>o al Colosseo Pietro sostò a osservare un’esercitazione <strong>di</strong> ragazzi avanguar<strong>di</strong>sti<br />

mitraglieri e cannonieri. Adolescenti dai qu<strong>in</strong><strong>di</strong>ci ai <strong>di</strong>ciassette<br />

anni imparavano la comb<strong>in</strong>azione dei pezzi… Erano seri e attentissimi,<br />

come degli ometti… (249)<br />

L’<strong>in</strong>contro con Ann<strong>in</strong>a, fidanzata <strong>di</strong> Luigi Murica, e il suo racconto<br />

della violenza subita, restituiscono a Pietro la voglia <strong>di</strong> combattere.<br />

( 18 ) Ivi, p. 264.


370<br />

MARIA GIOVANNA TURUDDA<br />

Nel viaggio <strong>di</strong> ritorno a Fossa, però, egli si rende conto che l’orgoglio<br />

nazionalistico è <strong>di</strong>lagato anche lontano da Roma, ha contagiato<br />

ogni luogo, ha preso tutti:<br />

Anche il paesaggio aveva messo l’uniforme. Sul treno, nelle stazioni, sui<br />

pali del telegrafo, sui muri, sugli alberi, sulle latr<strong>in</strong>e, sui campanili, lungo<br />

le cancellate dei giard<strong>in</strong>i, lungo i parapetti dei ponti, si leggevano iscrizioni<br />

<strong>in</strong>neggianti alla guerra… Il borgo pareva irriconoscibile sotto una decorazione<br />

multicolore <strong>di</strong> ord<strong>in</strong>i <strong>di</strong> adunata, <strong>di</strong> festoni, <strong>di</strong> ban<strong>di</strong>ere, <strong>di</strong> iscrizioni<br />

sui muri, con la biacca, la vernice, il gesso, il bitume, il carbone. (263)<br />

L’orgasmo che percorre la folla, <strong>in</strong> delirio per l’evento, fa sentire<br />

più forti la solitud<strong>in</strong>e e il <strong>di</strong>stacco <strong>di</strong> Pietro da questo mondo impazzito:<br />

A mano a mano che si avvic<strong>in</strong>ava l’ora <strong>in</strong> cui sarebbe stato trasmesso dalla<br />

ra<strong>di</strong>o il proclama della guerra, la folla che già gremiva le strade, si faceva<br />

più fitta. Da tutte le parti arrivavano motociclette automobili autocarri carichi<br />

<strong>di</strong> poliziotti, <strong>di</strong> carab<strong>in</strong>ieri, <strong>di</strong> militi, <strong>di</strong> funzionari del partito e delle<br />

corporazioni. Dalla strada delle valli arrivavano gli as<strong>in</strong>i i tra<strong>in</strong>i le biciclette<br />

gli autocarri che trasportavano i cafoni. Due bande musicali compivano<br />

per le vie del borgo volteggi, suonando e risuonando lo stesso <strong>in</strong>no f<strong>in</strong>o alla<br />

noia… Di fronte alla bottega d’un barbiere era stato esposto un cartellone<br />

che rappresentava alcune donne abiss<strong>in</strong>e con lunghe mammelle… Un folto<br />

gruppo <strong>di</strong> giovanotti si era fermato davanti al cartellone e, ridevano e guardavano<br />

con occhi avi<strong>di</strong>.<br />

In fondo alla piazzetta… era stato issato un apparecchio ra<strong>di</strong>o, <strong>in</strong>coronato<br />

da un trofeo <strong>di</strong> ban<strong>di</strong>ere… Sotto quel piccolo oggetto, dal quale <strong>di</strong>pendeva<br />

il dest<strong>in</strong>o collettivo, veniva ammucchiata la povera gente… per terra… sulle<br />

bisacce o sui basti degli as<strong>in</strong>i…<br />

La piazzetta e le vie laterali erano già gremite <strong>di</strong> gente, tuttavia l’afflusso<br />

dei d<strong>in</strong>torni cont<strong>in</strong>uava <strong>in</strong><strong>in</strong>terrotto. Arrivavano gli sciancati dalle cave <strong>di</strong><br />

pietra, gli orbi dalle fornaci, gli zappaterra… i vignaioli… gli abitanti della<br />

montagna…<br />

Arrivarono <strong>in</strong>f<strong>in</strong>e anche gli abitanti <strong>di</strong> Pietrasecca e vennero ammucchiati a<br />

fianco dell’albergo Girasole. (267-268)<br />

Diventa, allora, impellente per lui (“Se… ca<strong>di</strong> nel fiume, ti lasci<br />

travolgere dall’acqua?”, p. 277) fare un gesto significativo che <strong>di</strong>a un<br />

segnale <strong>di</strong>verso capace <strong>di</strong> spezzare l’onda del consenso al regime, che<br />

riveli il lato grottesco <strong>di</strong> quest’oscena carnevalata.<br />

Sconsolato e impaziente ma lucido, egli, protetto dall’abito talare,<br />

muovendosi a notte fonda per il paese deserto, scrive col carbone,<br />

sui levigati grad<strong>in</strong>i della chiesa <strong>di</strong> San Giuseppe e sulla bianca facciata<br />

dell’ufficio delle Imposte, frasi <strong>in</strong>neggianti alla pace, all’<strong>in</strong><strong>di</strong>pendenza<br />

dei popoli africani, all’Internazionale:


J. Lotman e I. Silone: Lo spazio e l’eroe <strong>in</strong> V<strong>in</strong>o e Pane e La volpe e le camelie<br />

371<br />

il personaggio mobile <strong>di</strong>fferisce da quello immobile nella misura <strong>in</strong> cui ha il<br />

permesso <strong>di</strong> compiere azioni proibite ad altri… L’eroe pr<strong>in</strong>cipale si comporta<br />

<strong>in</strong> maniera <strong>di</strong>versa dagli altri personaggi ed è l’unico ad averne <strong>di</strong>ritto. Una<br />

lunga serie <strong>di</strong> eroi della letteratura… <strong>di</strong>mostra questo <strong>di</strong>ritto a un comportamento<br />

particolare (eroico, amorale, morale, pazzo, strano, ma sempre libero<br />

dalle circostanze che sono <strong>in</strong>eluttabili per i personaggi immobili) ( 19 ).<br />

La visita a don Angelo, curato <strong>di</strong> Fossa, e a don Benedetto, <strong>in</strong>contro<br />

che lo mette <strong>di</strong> fronte a due mo<strong>di</strong> <strong>di</strong>versi <strong>di</strong> concepire la missione<br />

d’evangelizzazione – prudente e <strong>di</strong>ligente, il primo, nello scegliere<br />

il male m<strong>in</strong>ore; coerente e coraggiosamente libero da schemi,<br />

dogmi, pregiu<strong>di</strong>zi, il secondo – conferma l’eccentricità <strong>di</strong> Pietro, speculare<br />

a quella <strong>di</strong> don Benedetto che vive, ritirato dalla vita pubblica,<br />

nel suo eremo <strong>di</strong> Rocca dei Marsi.<br />

Il colloquio <strong>di</strong> don Paolo con il Murica, il racconto della sua ambigua<br />

posizione all’<strong>in</strong>terno <strong>di</strong> due opposti campi semantici, tra due<br />

fuochi – la lotta al fascismo, il collaborazionismo e i contrasti con il<br />

Partito – <strong>in</strong>ducono Pietro Sp<strong>in</strong>a prima ad atteggiamento ostile, severo<br />

e chiuso, quasi spietato (“Il giovane … ansimava. Don Paolo evitava<br />

<strong>di</strong> guardarlo <strong>in</strong> faccia…. Soffriva <strong>di</strong> arsura. Sul tavol<strong>in</strong>o c’era una<br />

bottiglia d’acqua… Ma don Paolo non pensò <strong>di</strong> <strong>in</strong>vitarlo a servirsene.”,<br />

p. 331), poi alla pietas<br />

Don Paolo lo guardava <strong>in</strong> faccia, negli occhi… Il giovane tacque come<br />

esausto. “Forse hai sete” gli <strong>di</strong>sse don Paolo. “Bevi un po’ d’acqua.” (p. 333-<br />

335)<br />

motivata dalla storia personale del giovane comunista che per pagarsi<br />

gli stu<strong>di</strong> ha ceduto alla pressione del regime <strong>di</strong>ventandone <strong>in</strong>formatore,<br />

muovendosi, dunque, equivocamente su due fronti ideologicamente<br />

antitetici – fascisti/comunisti – con <strong>in</strong>evitabili lacerazioni,<br />

sensi <strong>di</strong> colpa e crisi <strong>di</strong> coscienza, soprattutto dopo l’esperienza dolorosa<br />

d’Ann<strong>in</strong>a. L’unica soluzione possibile gli appare la fuga dallo<br />

spietato mondo metropolitano e il ritorno <strong>in</strong> prov<strong>in</strong>cia, <strong>in</strong> campagna,<br />

alla casa paterna sicura e protettiva. La crisi, però, non si risolve<br />

perché le sue orig<strong>in</strong>i contad<strong>in</strong>e sono state contam<strong>in</strong>ate dalla vita <strong>di</strong><br />

città: egli sente <strong>di</strong> non fare parte, ora, né dell’uno né dell’altro spazio<br />

(come Pietro, del resto):<br />

… chi viene dalla terra ed è stato <strong>in</strong> città non è più un contad<strong>in</strong>o né un cittad<strong>in</strong>o.<br />

(333)<br />

( 19 ) Ivi, p. 287.


372<br />

MARIA GIOVANNA TURUDDA<br />

Egli, don Benedetto e Pietro Sp<strong>in</strong>a costituiscono i personaggi<br />

mobili del romanzo poiché tutti e tre hanno varcato il limen, tutti e<br />

tre attraversano una crisi, ciascuno va <strong>in</strong>contro ad un dest<strong>in</strong>o ‘organico’,<br />

congruente con la personale scelta <strong>di</strong> vita e la condotta morale:<br />

Murica muore quasi consapevolmente ( 20 ) (come Berardo Viola<br />

<strong>in</strong> Fontamara), dopo la def<strong>in</strong>itiva scelta <strong>di</strong> campo; don Benedetto<br />

mantiene <strong>in</strong>alterata l’opzione volontaria per l’isolamento, Pietro<br />

Sp<strong>in</strong>a emblematicamente prosegue la sua peregr<strong>in</strong>atio chiudendo il<br />

suo soggiorno a Pietrasecca con una fuga verso la montagna <strong>in</strong>nevata.<br />

L’ascesa <strong>di</strong>fficile, tormentata, dall’esito <strong>in</strong>certo, ripropone le stesse<br />

con<strong>di</strong>zioni della prima che l’aveva portato dalle parti <strong>di</strong> Fossa<br />

dopo l’<strong>in</strong>gresso nella clandest<strong>in</strong>ità:<br />

Salire <strong>di</strong> lì, anche <strong>in</strong> estate era un’impresa riservata ai ragazzi temerari e alle<br />

capre; d’<strong>in</strong>verno era una fatica quasi impossibile… dalla valle saliva la nebbia.<br />

Matasse <strong>di</strong> ovatta grigia riempivano i burroni, nascondevano le case…<br />

La terra aveva un aspetto <strong>in</strong>forme e vuoto, come se fosse <strong>di</strong>sabitata… Tirava<br />

un vento gelido che tagliava la faccia… Si avvic<strong>in</strong>ava anche una bufera.<br />

(377)<br />

In verità, c’è, nel romanzo, un quarto personaggio – versione<br />

femm<strong>in</strong>ile del protagonista, per certi versi simmetrico a Pietro Sp<strong>in</strong>a<br />

– Crist<strong>in</strong>a Colamart<strong>in</strong>i, giovane donna che aspira alla monacazione:<br />

se Pietro non appartiene al mondo e alla cultura del villaggio e, dunque,<br />

potrebbe abbandonarli senza rimpianti, Crist<strong>in</strong>a vorrebbe lasciarli<br />

per entrare <strong>in</strong> monastero ma ragioni familiari (<strong>di</strong>fficoltà economiche<br />

e quattro parenti <strong>in</strong>abili) impe<strong>di</strong>scono la partenza. A livello<br />

<strong>di</strong>egetico, Crist<strong>in</strong>a, non mo<strong>di</strong>ficando la con<strong>di</strong>zione orig<strong>in</strong>aria e non<br />

<strong>di</strong>fferenziandosene dal momento che resta a Pietrasecca r<strong>in</strong>unciando<br />

al convento, si confermerebbe personaggio immobile, statico, piatto:<br />

I personaggi immobili <strong>di</strong>pendono dalla pr<strong>in</strong>cipale struttura del tipo <strong>di</strong> <strong>in</strong>treccio.<br />

Essi rientrano nella classificazione e la confermano. Il passaggio oltre<br />

i conf<strong>in</strong>i è vietato. Il personaggio mobile ha <strong>di</strong>ritto <strong>in</strong>vece ad oltrepassare<br />

il limite. Tali sono Rastignac che fugge <strong>in</strong> volo, Romeo e Giulietta i quali<br />

oltrepassano la barriera che separa le casate nemiche, l’eroe che abbandona<br />

la casa paterna per entrare <strong>in</strong> monastero, o l’eroe che rompe col proprio ambiente<br />

sociale per darsi al popolo rivoluzionario ( 21 ).<br />

( 20 ) Il suo calvario <strong>in</strong> mano alla sprezzante milizia <strong>di</strong> Fossa evoca quello <strong>di</strong> Cristo<br />

irriso dai soldati romani: la corona <strong>di</strong> sp<strong>in</strong>e è, nel caso <strong>di</strong> Pietro Murica, un<br />

vaso da notte (la Verità), una scopa lo scettro (la Fraternità), un tappeto rosso su<strong>di</strong>cio<br />

il manto della regalità (il Lavoro). Cfr. p. 366.<br />

( 21 ) Ivi, p. 281.


J. Lotman e I. Silone: Lo spazio e l’eroe <strong>in</strong> V<strong>in</strong>o e Pane e La volpe e le camelie<br />

Secondo questa tesi, la con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> Pietro si configurerebbe<br />

come para<strong>di</strong>gma esemplare <strong>di</strong> un <strong>in</strong>treccio romanzesco; quella <strong>di</strong><br />

Crist<strong>in</strong>a è ad un passo dal limen o, meglio, è oltre ma <strong>in</strong> una <strong>di</strong>mensione<br />

assolutamente privata: la sua mobilità è, <strong>in</strong>fatti, tutta <strong>in</strong>terna,<br />

<strong>in</strong>tima, spirituale; l’evoluzione avviene dentro <strong>di</strong> lei, le appartiene, è,<br />

a <strong>di</strong>fferenza <strong>di</strong> quella <strong>di</strong> Pietro Sp<strong>in</strong>a, che è, <strong>in</strong>sieme, <strong>di</strong> mutamento<br />

<strong>di</strong> sé e <strong>di</strong> cambiamento della realtà circostante, sostanzialmente <strong>in</strong><strong>di</strong>viduale<br />

(“l’atto supremo dell’anima è <strong>di</strong> darsi, <strong>di</strong> perdersi per trovarsi.<br />

Si ha quello che si dona.”, p. 362) meritevole del velato rimprovero<br />

dell’amico che nei Colloqui le scrive:<br />

373<br />

“la nostra <strong>di</strong>sposizione al sacrificio e all’abnegazione <strong>di</strong> noi stessi fruttificano<br />

solo se portati nei rapporti con i nostri simili… Noi siamo responsabili anche<br />

per gli altri… Il male da combattere… è tutto ciò che impe<strong>di</strong>sce a milioni<br />

<strong>di</strong> uom<strong>in</strong>i <strong>di</strong> umanizzarsi. Anche noi ne siamo <strong>di</strong>rettamente responsabili…<br />

… non bisogna essere ossessionati dall’idea <strong>di</strong> sicurezza, neppure della sicurezza<br />

spirituale. Vita spirituale e vita sicura, non stanno <strong>in</strong>sieme. Per salvarsi<br />

bisogna rischiare.” (362).<br />

È per questo pr<strong>in</strong>cipio <strong>di</strong> solidarietà universale che Crist<strong>in</strong>a segue<br />

le orme <strong>di</strong> Pietro <strong>in</strong> fuga, tentando <strong>di</strong> salvarlo dai suoi nemici e dall’ostilità<br />

dell’ambiente. Ella supera <strong>in</strong> questo modo i conf<strong>in</strong>i del suo<br />

campo semantico, accogliendo, consapevole dei rischi cui va <strong>in</strong>contro,<br />

l’ultimo <strong>in</strong>segnamento <strong>di</strong> Pietro Sp<strong>in</strong>a (Noi siamo responsabili<br />

degli altri). La montagna, la neve, il vento, però, rendono vano il suo<br />

generoso sacrificio. Crist<strong>in</strong>a muore vittima dell’assalto dei lupi ( 22 ):<br />

( 22 ) Nella locanda <strong>di</strong> Matalena, vic<strong>in</strong>o al cam<strong>in</strong>o, su richiesta <strong>di</strong> Crist<strong>in</strong>a e <strong>di</strong><br />

altri avventori, don Paolo racconta ‘a suo modo’, storie <strong>di</strong> martiri, att<strong>in</strong>gendole<br />

dall’Index Festorum. Egli pone l’accento sui mali <strong>di</strong> qualsiasi <strong>di</strong>ttatura che pretende<br />

un’obbe<strong>di</strong>enza cieca e assoluta, sulla strenua resistenza delle vittime <strong>di</strong> un regime<br />

totalitario, sul loro ost<strong>in</strong>ato rifiuto ad abiurare alla propria fede, sul sereno coraggio<br />

con cui affrontano il supplizio. Oggi come allora, sembra sott<strong>in</strong>tendere il<br />

falso prete, la storia è sempre la stessa. L’<strong>in</strong>cl<strong>in</strong>azione al sacrificio è congenita <strong>in</strong><br />

Crist<strong>in</strong>a, già martire <strong>in</strong> pectore e nella vita che è costretta a condurre a causa delle<br />

<strong>di</strong>fficoltà familiari (p. 128: “Gesù mi ha <strong>in</strong>segnato a tacere quando si è sotto tortura”).<br />

Non stupisce, dunque, la sua f<strong>in</strong>e, il martirio cui consapevolmente va <strong>in</strong>contro<br />

per salvare Pietro: il lupo, immag<strong>in</strong>e del Maligno nei Bestiari me<strong>di</strong>evali,<br />

l’uccide forse perché si è ‘umanizzata’ perdendo la lum<strong>in</strong>osa aureola spirituale che<br />

sempre sembra accompagnarla (cfr. p. 360: Pietro assimila il suo volto a un cristallo<br />

<strong>in</strong>candescente; tutti a Pietrasecca la def<strong>in</strong>iscono ‘angelo’, cfr. p. 108) e perché<br />

ha trasformato <strong>in</strong> terreno il suo amore per Dio: il demonio, secondo i testi me<strong>di</strong>evali,<br />

veste i panni del lupo, segue ed <strong>in</strong>si<strong>di</strong>a la razza umana, si aggira <strong>in</strong>torno agli<br />

“ovili dei fedeli”. F<strong>in</strong> dalla nascita il dest<strong>in</strong>o <strong>di</strong> Crist<strong>in</strong>a è segnato da questa presenza.<br />

Il padre, don Pasquale, racconta <strong>di</strong> quando ella, ancora nella culla, lasciata nel-


374<br />

MARIA GIOVANNA TURUDDA<br />

Crist<strong>in</strong>a vide accorrere una belva verso <strong>di</strong> lei, apparendo e sparendo velocemente,<br />

attraverso i fossati <strong>di</strong> neve. Da lontano ne vide apparire altre. Allora<br />

s’<strong>in</strong>g<strong>in</strong>occhiò, chiuse gli occhi e si fece il segno della croce. (379)<br />

mentre Pietro cont<strong>in</strong>uerà, da solo, ad <strong>in</strong>seguire la sua utopia (Il seme<br />

sotto la neve).<br />

b. Il campo semantico. – Ogni testo artistico propone <strong>di</strong>versi livelli <strong>di</strong><br />

lettura e molteplici chiavi d’<strong>in</strong>terpretazione che, spesso, sono strutturati<br />

attorno ad un perno da cui si <strong>di</strong>partono tutti i piani <strong>di</strong> costruzione<br />

del testo romanzesco. L’<strong>in</strong><strong>di</strong>viduazione del fulcro dell’ispirazione<br />

artistica consente dapprima un approccio approssimativo al<br />

suo significato, una deco<strong>di</strong>ficazione <strong>di</strong> superficie dalla quale procedono<br />

le successive, più specifiche, che affrontano le implicazioni più<br />

profonde e complesse del testo:<br />

Il modello artistico è sempre più largo e vivo della sua <strong>in</strong>terpretazione, e<br />

l’<strong>in</strong>terpretazione è sempre possibile come approssimazione ( 23 ).<br />

Se <strong>in</strong> Fontamara l’organizzazione spaziale consente un co<strong>di</strong>ce d’<strong>in</strong>terpretazione<br />

non complicato, essendo lo spazio artistico omogeneo<br />

con il campo semantico, <strong>in</strong> V<strong>in</strong>o e pane esso è reso più complesso dalla<br />

presenza forte, <strong>in</strong>sistita, <strong>di</strong> sostanza, del tema della maschera e del camuffamento<br />

dentro il gioco dell’<strong>in</strong>venzione romanzesca che ha come<br />

obiettivo la riproduzione ‘verosimile’ della realtà. L’<strong>in</strong>troduzione <strong>di</strong><br />

ulteriori elementi <strong>di</strong> f<strong>in</strong>zione, motivati dalla necessità <strong>di</strong> attribuire al<br />

protagonista la prerogativa del movimento (e dunque della capacità <strong>di</strong><br />

mutare se stesso), impossibile, data la situazione storica dentro la quale<br />

e <strong>in</strong> opposizione alla quale è costretto ad agire, senza l’aiuto della<br />

maschera, rendono più ricco l’<strong>in</strong>treccio, più articolata e composita la<br />

struttura, più seducente e produttivo il lavoro d’<strong>in</strong>terpretazione.<br />

In Fontamara gli scenari narrativi, pur nel loro pathos, possiedono<br />

un che <strong>di</strong> farsesco volto a dare rilievo alla ‘<strong>di</strong>versità’, alla ‘stranez-<br />

l’ovile tra le pecore, non mostrò alcuna paura davanti ad un lupo. Forse perché era<br />

ancora “<strong>in</strong>nocente”? Profeticamente Pietro commenta:<br />

Forse… il lupo capì che era ancora piccola e pensò <strong>di</strong> tornare quando fosse più<br />

grande.” (p. 147)<br />

Poco prima della fuga <strong>di</strong> Pietro, alcuni lupi vengono catturati. L’usanza del<br />

paese vuole che si faccia l’elemos<strong>in</strong>a ai cacciatori che li esibiscono <strong>di</strong> casa <strong>in</strong> casa<br />

come un trofeo. Mentre la nonna <strong>di</strong> Crist<strong>in</strong>a si rifiuta, la nipote, che “f<strong>in</strong> dall’<strong>in</strong>fanzia<br />

aveva un rispetto speciale per i lupi”, <strong>in</strong>siste perché l’offerta sia fatta. (p. 364)<br />

( 23 ) Ivi, p. 88.


J. Lotman e I. Silone: Lo spazio e l’eroe <strong>in</strong> V<strong>in</strong>o e Pane e La volpe e le camelie<br />

za’ del piccolo mondo dei cafoni organizzato <strong>in</strong> antitesi a quello nazionale<br />

sotto il regime fascista. Inoltre, il romanzo è corale, ha come<br />

suo fuoco narrativo un eroe collettivo, la popolazione <strong>di</strong> Fontamara,<br />

che conquista l’orgogliosa consapevolezza <strong>di</strong> sé attraverso un percorso<br />

<strong>di</strong> sofferenza e <strong>di</strong> sopraffazione. V<strong>in</strong>o e pane adotta il modulo più<br />

tra<strong>di</strong>zionale dell’eroe solitario <strong>in</strong> lotta con il resto del mondo e l’<strong>in</strong>tellettuale<br />

Pietro Sp<strong>in</strong>a è, sicuramente, più vic<strong>in</strong>o all’A. <strong>di</strong> quanto<br />

non lo sia Berardo Viola, il cafone protagonista della riscossa fontamarese.<br />

Frammenti biografici <strong>di</strong> Silone, <strong>in</strong>fatti, emigrano nel protagonista<br />

<strong>di</strong> V<strong>in</strong>o e pane: l’esilio, l’<strong>in</strong>comprensione ideologica, la malattia,<br />

l’estraneità al proprio ambiente d’orig<strong>in</strong>e segnalata nel testo<br />

dal modo con cui Pietro lo percepisce quando lo attraversa <strong>di</strong> notte<br />

<strong>in</strong> carrozza:<br />

375<br />

Le ruote della carrozzella affondavano nella strada ghiaiata e giravano a fatica.<br />

Quando, ecco, d’improvviso, a una svolta, a pochi passi, le prime case<br />

<strong>di</strong> Orta, ecco il lampione elettrico sulla bottega nera del facocchio ( 24 ), all’entrata<br />

del paese. Don Paolo chiuse gli occhi. Non voleva vedere. Il primo<br />

ad accorgersi dell’arrivo della carrozzella fu il mast<strong>in</strong>o del facocchio. Il mast<strong>in</strong>o<br />

abbaiò due o tre volte, come d’uso; poi si mise <strong>in</strong> ascolto <strong>di</strong>etro la<br />

porta, r<strong>in</strong>ghiò tra sé, <strong>in</strong> modo <strong>in</strong>certo e <strong>in</strong>terrogativo. La carrozzella passò<br />

davanti alla bottega e ne sfiorò la porta. Allora il mast<strong>in</strong>o emise un lungo<br />

altissimo ululato. Gli rispose allarmata la cagna che guardava l’orto <strong>di</strong>etro<br />

la chiesa. Don Paolo manteneva gli occhi chiusi; ma dal rumore delle ruote<br />

egli poté riconoscere quando la carrozza fu sull’acciottolato della piazzetta<br />

<strong>di</strong> Orta. La cagna si mise ad abbaiare come un’isterica, svegliò i figli che<br />

dormivano nel canile, assieme ai cuccioli, saltò contro il cancello dell’orto.<br />

A uno a uno gli altri cani del borgo furono messi <strong>in</strong> allarme. Si svegliarono<br />

anche quelli che erano dalla parte del mul<strong>in</strong>o, i cani dei depositi del genio<br />

civile, i cani delle stalle dei carrettieri. “Che <strong>di</strong>avolo succede?” gridò il cocchiere,<br />

“dove siamo capitati?” Erano dai trenta ai quaranta cani ( 25 ) che<br />

guaivano, r<strong>in</strong>ghiavano, abbaiavano, ululavano da tutti i vicoli e cortili. La<br />

carrozzella si allontanò dalle ultime case <strong>di</strong> Orta e i cani abbaiavano ancora,<br />

poi, a uno a uno, tacquero. Quando don Paolo riaprì gli occhi, la carrozzella<br />

era ferma a una fontana con un ampio abbeveratoio per le bestie.<br />

Sulla fontana c’era una placca <strong>di</strong> bronzo che <strong>di</strong>ceva: ‘Costruita a spese della<br />

( 24 ) Artigiano che fabbrica cocchi, carrozze, carri; anche: vettur<strong>in</strong>o.<br />

( 25 ) J-E. CIRLOT, Dizionario dei simboli, (Milano, SIAD e<strong>di</strong>zioni 1985), p. 126:<br />

“Il cane è l’accompagnatore del defunto nel suo “viaggio notturno attraverso il<br />

mare”: Pietro, ‘morto’ nella memoria degli abitanti poiché da molto tempo ha abbandonato<br />

volontariamente Orta, entra nel suo paese come “un morto <strong>in</strong> transito<br />

nel paesaggio della sua vita precedente”; dunque, la reazione dei cani marca, oltre<br />

che quelle del protagonista rispetto al suo spazio orig<strong>in</strong>ario, anche le peculiarità <strong>di</strong><br />

un luogo culturalmente e ideologicamente <strong>in</strong>attivo dal quale egli è stato costretto<br />

a scappare.


376<br />

MARIA GIOVANNA TURUDDA<br />

famiglia Sp<strong>in</strong>a’. Don Paolo… scese dalla carrozza, raccolse dell’acqua nel<br />

concavo della mano e bevve. Con le mani umide si r<strong>in</strong>frescò la fronte che<br />

bruciava. (78)<br />

L’impressione suscitata <strong>in</strong> lui dalla canea rabbiosa e astiosa del<br />

suo villaggio è ricordata da Pietro nei Dialoghi con Crist<strong>in</strong>a:<br />

Nel ripassare <strong>di</strong> notte attraverso il mio villaggio nativo, ho rivisto le spelonche<br />

dell’egoismo e dell’ipocrisia da cui fuggii. Mi sono sentito come un<br />

morto <strong>in</strong> transito nel paesaggio della sua vita precedente. Non ho u<strong>di</strong>to altre<br />

voci che latrati <strong>di</strong> cani. Essi mi parvero la trascrizione fedele dei pensieri<br />

della maggioranza della popolazione che <strong>in</strong> quell’ora dormiva. Ah, non<br />

sono affatto pentito del <strong>di</strong>stacco. Ma quest’è l’angoscia: sono stato fedele<br />

alla promessa? (131)<br />

Il gesto <strong>di</strong> bere l’acqua (emblema della vita e della r<strong>in</strong>ascita) risponde<br />

alla necessità <strong>di</strong> sod<strong>di</strong>sfare un bisogno fisiologico ma, al contempo,<br />

è espressione del desiderio <strong>di</strong> att<strong>in</strong>gere nuova l<strong>in</strong>fa dalla fonte<br />

familiare, così come cospargersene la fronte equivale ad un battesimo<br />

che segna la nuova <strong>di</strong>mensione <strong>di</strong> Pietro: l’acqua, la fontana, il<br />

‘battesimo’ marcano simbolicamente la cont<strong>in</strong>uità della trasformazione<br />

già <strong>in</strong>augurata nella stalla <strong>di</strong> Car<strong>di</strong>le Mulazzi:<br />

F<strong>in</strong>almente poteva riposare, confortato dal caldo tepore della febbre. Erano<br />

i suoi primi momenti <strong>di</strong> sosta e <strong>di</strong> <strong>di</strong>stensione da quando era rientrato <strong>in</strong><br />

Italia. (59)<br />

“Mi pare <strong>di</strong> essere <strong>in</strong> un Presepio” egli <strong>di</strong>sse a Car<strong>di</strong>le. (59)<br />

La paglia, la presenza nella stalla <strong>di</strong> un as<strong>in</strong>o e <strong>di</strong> una vacca prefigurano<br />

il ruolo <strong>di</strong> ‘messia’ laico che Pietro sta per assumere, il suo<br />

impegno <strong>di</strong> ‘evangelizzazione’ rivoluzionaria che trova espressione<br />

nell’abito talare, la maschera con cui cerca <strong>di</strong> superare i controlli della<br />

polizia. Nunzio dà voce alla trasformazione quando, osservando<br />

Pietro abbigliato da prete, commenta:<br />

Questi <strong>in</strong>dumenti provengono dalle primitive religioni dei misteri, dei sacerdoti<br />

<strong>di</strong> Iside e Serapide… Essi furono adottati nella Chiesa cattolica dalle<br />

prime comunità monastiche che cercarono <strong>di</strong> salvare i valori cristiani<br />

dalla contam<strong>in</strong>azione mondana per assicurare, a una m<strong>in</strong>oranza vivente<br />

fuori della società e <strong>in</strong> opposizione alla società, le virtù carismatiche essenziali.<br />

Così, i riti sopravvivono alle epoche nelle quali nascono e passano da<br />

una religione all’altra, da una società all’altra. Ora, ecco che tu, uomo <strong>in</strong>iziato<br />

ai nuovi misteri rivoluzionari, ai misteri della materia <strong>in</strong> rivolta, vesti<br />

gli stessi abiti neri, <strong>in</strong>dumenti che da migliaia <strong>di</strong> anni sono simboli <strong>di</strong> sacrificio<br />

e <strong>di</strong> ispirazione soprannaturale. (74)


J. Lotman e I. Silone: Lo spazio e l’eroe <strong>in</strong> V<strong>in</strong>o e Pane e La volpe e le camelie<br />

Il travestimento, avviato da Pietro già prima del rientro clandest<strong>in</strong>o<br />

<strong>in</strong> Italia ( 26 ), sarà mantenuto per quasi tutto il corso della vicenda,<br />

consentendogli <strong>di</strong> scoprire la sua realtà più profonda, più <strong>in</strong>aspettata:<br />

377<br />

Proprio il gioco, con il suo comportamento a due piani, con la possibilità<br />

<strong>di</strong> trasferimento convenzionale <strong>in</strong> situazioni <strong>in</strong>accessibili, nella realtà, a una<br />

data persona, permette a questa <strong>di</strong> trovare la sua essenza profonda ( 27 ).<br />

Avviene, anzi, <strong>in</strong> certi momenti, un processo <strong>di</strong> ra<strong>di</strong>cale identificazione<br />

con il ruolo che il travestimento gli impone per salvarsi: legge<br />

libri <strong>di</strong> devozione e vite <strong>di</strong> santi che fanno riemergere immag<strong>in</strong>i<br />

<strong>di</strong>menticate, simboli e terrori <strong>in</strong>fantili, che determ<strong>in</strong>ano, anche, una<br />

sorta <strong>di</strong> fasc<strong>in</strong>azione “strana e alluc<strong>in</strong>ante” che gli fa “ritrovare il filo<br />

della…vita precedente”.<br />

L’<strong>in</strong>fanzia lontana e rimossa, dolce e ovattata nei ricor<strong>di</strong>, lo attrae<br />

irresistibilmente, contrapponendosi ad una maturità <strong>di</strong>sillusa, tormentata,<br />

piena <strong>di</strong> contrad<strong>di</strong>zioni e <strong>di</strong> perplessità. La doppia crisi,<br />

ideologica ed etica, sp<strong>in</strong>ge Pietro a guardare con nostalgia al mondo<br />

magico <strong>di</strong> un’<strong>in</strong>fanzia spensierata e semplice evocata coi suggestivi<br />

colori della lontananza.<br />

Ricordare, però, nella <strong>di</strong>mensione arida <strong>di</strong> Pietrasecca, può essere<br />

un’operazione pericolosa poiché la seduzione della memoria può fargli<br />

perdere il contatto con la personale ambigua realtà, esporlo al rischio<br />

dello smascheramento.<br />

Il costume sacerdotale, d’altra parte, pesa perché lo costr<strong>in</strong>ge ad<br />

un’identità costruita sulla menzogna: Crist<strong>in</strong>a Colamart<strong>in</strong>i (così<br />

come i cafoni, Ann<strong>in</strong>a, Bianch<strong>in</strong>a, Margherita, Pietro Murica) è <strong>in</strong>dotta<br />

a confidarsi con lui, a sentirsi spiritualmente compresa e appagata<br />

perché lo conosce come don Paolo Spada non come il rivoluzionario<br />

Pietro Sp<strong>in</strong>a il quale confida al <strong>di</strong>ario:<br />

“Mai la menzogna mi ha ripugnato come ora. F<strong>in</strong>ché si tratta <strong>di</strong> sotterfugi<br />

per <strong>in</strong>gannare la polizia, passi, la cosa può perf<strong>in</strong>o <strong>di</strong>vertirmi. Ma <strong>in</strong>gannare<br />

Crist<strong>in</strong>a, recitare con lei una comme<strong>di</strong>a, tacere quello che vorrei <strong>di</strong>rle se<br />

potessi parlare francamente, che supplizio… Il soggiorno <strong>in</strong> questo piccolo<br />

paese, il contatto con questa gente primitiva, l’<strong>in</strong>contro <strong>di</strong> questa ragazza<br />

( 26 ) Quando Nunzio lo vede, quasi non lo riconosce: Pietro, suo coetaneo, ha<br />

l’aspetto <strong>di</strong> un vecchio dal viso gr<strong>in</strong>zoso e giallastro. Il precoce l’<strong>in</strong>vecchiamento è<br />

stato ottenuto con l’aiuto <strong>di</strong> una miscela a base <strong>di</strong> t<strong>in</strong>tura <strong>di</strong> io<strong>di</strong>o, metodo – egli<br />

spiega allo stupefatto amico – impiegato da un rivoluzionario russo per rendersi<br />

irriconoscibile. Cfr. p. 51.<br />

( 27 ) J. LOTMAN, op. cit., p. 82.


378<br />

MARIA GIOVANNA TURUDDA<br />

mi riconducono a me stesso, quale ero qu<strong>in</strong><strong>di</strong>ci anni fa. In questa bellissima<br />

Crist<strong>in</strong>a ritrovo molti tratti della mia adolescenza, quasi, <strong>di</strong>rei, un ritratto<br />

<strong>di</strong> me stesso, certo un ritratto abbellito e idealizzato, una versione<br />

femm<strong>in</strong>ile, ma <strong>in</strong> sostanza, uno specchio <strong>di</strong> quello che allora anch’io sentivo<br />

e pensavo: la stessa <strong>in</strong>fatuazione <strong>di</strong> assoluto, lo stesso ripu<strong>di</strong>o dei compromessi<br />

e delle f<strong>in</strong>zioni della vita ord<strong>in</strong>aria, anche la stessa <strong>di</strong>sponibilità al<br />

sacrificio…” (130)<br />

Al senso <strong>di</strong> colpa per l’<strong>in</strong>ganno s’aggiunge il dubbio d’avere, <strong>in</strong><br />

nome del Partito, tra<strong>di</strong>to i valori etici che lo fanno sentire spiritualmente<br />

vic<strong>in</strong>o alla giovane donna:<br />

“È possibile partecipare alla vita politica, mettersi al servizio <strong>di</strong> un partito e<br />

rimanere s<strong>in</strong>cero? La verità non è <strong>di</strong>ventata, per me, una verità <strong>di</strong> partito?<br />

La giustizia, una giustizia <strong>di</strong> partito? L’<strong>in</strong>teresse dell’organizzazione non ha<br />

f<strong>in</strong>ito col soverchiare anche me, tutti i valori morali, <strong>di</strong>sprezzati come pregiu<strong>di</strong>zi<br />

piccolo-borghesi, e non è <strong>di</strong>ventato esso il valore supremo? Sarei<br />

dunque sfuggito all’opportunismo <strong>di</strong> una Chiesa <strong>in</strong> decadenza per cadere<br />

nel machiavellismo <strong>di</strong> una setta? Se queste sono <strong>in</strong>cr<strong>in</strong>ature pericolose e riflessioni<br />

da ban<strong>di</strong>re dalla coscienza rivoluzionaria, come affrontare <strong>in</strong> buona<br />

fede i rischi della lotta cospirativa”? (132)<br />

Il viaggio a Roma libera Pietro dall’<strong>in</strong>azione e dalle costrizioni del<br />

travestimento. Nella capitale egli mette giù la maschera, gioca scoperto<br />

come Pietro Sp<strong>in</strong>a, cessa dalla f<strong>in</strong>zione non più necessaria: egli<br />

affronta i compagni dopo essersi tolto i panni <strong>di</strong> don Paolo Spada. Il<br />

gioco è f<strong>in</strong>ito, come, forse, lascia <strong>in</strong>tendere la descrizione della piazza<br />

che Pietro attraversa:<br />

La grande piazza assolata, tra la basilica <strong>di</strong> San Giovanni e la Scala Santa<br />

era <strong>in</strong>gombra <strong>di</strong> baracconi <strong>di</strong> luna-park <strong>in</strong> demolizione. I baracconi erano<br />

stati già spogliati delle loro attrazioni notturne; i carpentieri abbattevano le<br />

travi dell’ossatura, mentre venivano affastellati sugli autocarri le tende i<br />

cartoni i lampadari i cavallucci <strong>di</strong> legno le spade <strong>di</strong> latta. Per terra giacevano<br />

i trofei <strong>di</strong> pipe <strong>di</strong> gesso, il battello fantasma <strong>di</strong>p<strong>in</strong>to sul mare <strong>in</strong> burrasca,<br />

la pelliccia della tigre del Bengala. (226)<br />

È vero che egli cont<strong>in</strong>ua ad usare accorgimenti ed espe<strong>di</strong>enti tattici<br />

per muoversi con una certa sicurezza nel cuore del regime e per <strong>in</strong>contrarsi<br />

<strong>in</strong> segreto con i compagni, ma lo fa come Pietro Sp<strong>in</strong>a, come<br />

‘piccolo’ sovversivo che vuole <strong>in</strong>augurare la catena <strong>di</strong> NO capace <strong>di</strong><br />

contrastare e <strong>di</strong> mettere <strong>in</strong> crisi l’atten<strong>di</strong>bilità della propaganda fascista:<br />

“Basta che uno <strong>di</strong>ca NO e l’<strong>in</strong>canto è spezzato… In ogni <strong>di</strong>ttatura… un<br />

solo uomo, anche un piccolo uomo qualsiasi, il quale cont<strong>in</strong>ui a pensare<br />

con la propria testa, mette <strong>in</strong> pericolo l’ord<strong>in</strong>e pubblico. Tonnellate <strong>di</strong> car-


J. Lotman e I. Silone: Lo spazio e l’eroe <strong>in</strong> V<strong>in</strong>o e Pane e La volpe e le camelie<br />

379<br />

ta stampata propagano la parola d’ord<strong>in</strong>e del regime; migliaia <strong>di</strong> altoparlanti,<br />

cent<strong>in</strong>aia <strong>di</strong> migliaia <strong>di</strong> manifesti e <strong>di</strong> fogli volanti <strong>di</strong>stribuiti gratuitamente,<br />

schiere <strong>di</strong> oratori su tutte le piazze e i crocicchi, migliaia <strong>di</strong> preti<br />

dal pergamo ripetono f<strong>in</strong>o all’ossessione, f<strong>in</strong>o all’istupi<strong>di</strong>mento collettivo,<br />

quelle parole d’ord<strong>in</strong>e. Ma basta che un piccolo uomo, un solo piccolo<br />

uomo, <strong>di</strong>ca NO, e quel formidabile ord<strong>in</strong>e granitico è <strong>in</strong> pericolo.” (296)<br />

2. La volpe e le camelie ( 28 ).<br />

Pubblicato <strong>in</strong> Italia nel 1960, il romanzo, <strong>in</strong> realtà, apparve, per la prima<br />

volta, <strong>in</strong> Svizzera, nel 1934, <strong>in</strong> una raccolta <strong>di</strong> c<strong>in</strong>que racconti.<br />

Il titolo trae orig<strong>in</strong>e da una volpe che <strong>in</strong>si<strong>di</strong>a i pollai e che alla<br />

f<strong>in</strong>e è catturata, e dalla Festa delle Camelie che tra<strong>di</strong>zionalmente oppone<br />

gli “uregiatt” (i conservatori) ai “rossi”.<br />

Il testo ha una struttura circolare, ad anello visto che l’accostamento<br />

dei due elementi del titolo riappare <strong>in</strong> chiusura <strong>di</strong> romanzo:<br />

Luisa, figlia <strong>di</strong> Daniele, legge sul giornale la notizia del suici<strong>di</strong>o <strong>di</strong><br />

un giovane fascista (assimilato, nel corso della vicenda, alla volpe) e<br />

il programma della Festa.<br />

L’azione si svolge nel Canton Tic<strong>in</strong>o dove un gruppo <strong>di</strong> svizzeri<br />

italiani e <strong>di</strong> rifugiati politici lavora clandest<strong>in</strong>amente contro il servizio<br />

segreto fascista. Uno <strong>di</strong> essi, Daniele – uomo <strong>di</strong> poche parole ma<br />

<strong>di</strong> ferme conv<strong>in</strong>zioni politiche – è l’eroe cui il narratore affida il<br />

compito <strong>di</strong> guidare la lotta contro il regime.<br />

a. L’eroe. – Secondo la tesi <strong>di</strong> Lotman, il protagonista <strong>di</strong> un testo artistico<br />

si rivela tale nel momento <strong>in</strong> cui si <strong>di</strong>fferenzia dallo spazio che<br />

gli appartiene <strong>in</strong> virtù <strong>di</strong> una serie <strong>di</strong> attribuzioni che gli conferiscono<br />

una qualità, la mobilità (e una conseguente capacità <strong>di</strong> mutamento)<br />

<strong>di</strong> cui gli altri personaggi sono privi. Tale prerogativa sta anche<br />

alla base del movimento ad <strong>in</strong>treccio su cui si organizza il testo. Il<br />

punto <strong>di</strong> partenza del movimento che conduce l’eroe <strong>in</strong> spazi <strong>di</strong>fferenti<br />

da quelli <strong>di</strong> pert<strong>in</strong>enza sta<br />

nel fissare fra l’eroe-protagonista e il campo semantico che lo circonda, dei<br />

rapporti <strong>di</strong> <strong>di</strong>fferenziazione e <strong>di</strong> reciproca libertà; se l’eroe co<strong>in</strong>cide per<br />

propria essenza con l’ambiente che lo circonda e non ha la capacità <strong>di</strong> <strong>di</strong>fferenziarsi<br />

da esso, non si ha sviluppo dell’<strong>in</strong>treccio ( 29 ).<br />

( 28 ) I. SILONE, La volpe e le camelie, Milano, Mondadori 1974. I numeri <strong>in</strong> parentesi<br />

al term<strong>in</strong>e della citazione r<strong>in</strong>viano alla pag<strong>in</strong>a del testo.<br />

( 29 ) Ivi, pp. 283-284.


380<br />

MARIA GIOVANNA TURUDDA<br />

Il perno attorno al quale ruota tutta la vicenda <strong>di</strong> La volpe e le camelie<br />

è costituto da alcune polarità antitetiche: vecchi/giovani, uom<strong>in</strong>i/donne,<br />

pubblico/privato, razionalità/sentimento su cui convergono<br />

e da cui <strong>di</strong>partono altre sotto categorie, <strong>in</strong>terne a quelle pr<strong>in</strong>cipali,<br />

tutte, comunque, espresse, a livello <strong>di</strong> struttura, da un’organizzazione<br />

dello spazio che assegna ad ogni personaggio il ruolo ed il suo significato<br />

nella vicenda.<br />

Daniele, l’eroe, si <strong>di</strong>fferenzia dal proprio ambiente già <strong>in</strong> giov<strong>in</strong>ezza<br />

per l’aperta conflittualità con un padre autoritario cui preferisce<br />

la compagnia dei coetanei del paese, con cui si sente <strong>in</strong> s<strong>in</strong>tonia,<br />

e quella dei profughi del villaggio vic<strong>in</strong>o alla frontiera; questi ultimi,<br />

anzi, alimentano con il loro estremismo la sua natura ribelle:<br />

(… arrivavano perio<strong>di</strong>camente…per sfuggire alle violente repressioni che vi suscitavano<br />

le agitazioni economiche e politiche dei “rossi”). Anche alcune idee<br />

estreme, e per lo meno premature, del giovane Daniele sulle chiese gli eserciti e<br />

le istituzioni <strong>in</strong> genere, erano certamente un’eco <strong>di</strong> quelle amicizie. (9)<br />

La madre, la “buona e “compassionevole” Silvia, “nipote <strong>di</strong> un esule<br />

della Prima Internazionale”<br />

cresciuta… <strong>in</strong> un’astratta adorazione per gli uom<strong>in</strong>i <strong>in</strong> rivolta contro l’ord<strong>in</strong>e<br />

costituito… (10),<br />

sostiene, pur se timida e schiva, l’atteggiamento <strong>in</strong>docile <strong>di</strong> un figlio<br />

che considera “un premio ricevuto dalla sorte per tante tribolazioni <strong>in</strong>giustamente<br />

sofferte.” (p. 11)<br />

Già attraverso queste prime <strong>in</strong><strong>di</strong>cazioni si va del<strong>in</strong>eando un ambiente<br />

domestico che è all’orig<strong>in</strong>e del carattere <strong>in</strong>sofferente e spregiu<strong>di</strong>cato,<br />

ma generoso, <strong>di</strong> Daniele: un padre tra<strong>di</strong>zionalista e <strong>di</strong>spotico,<br />

una madre docile e riservata ma sotterraneamente ribelle, forse<br />

<strong>in</strong>sod<strong>di</strong>sfatta, che cerca nella lettura, <strong>in</strong> questo fieramente e violentemente<br />

osteggiata dal marito Ludovico, vie <strong>di</strong> fuga, alimento alle sue<br />

fantasie, conforto al clima pesante <strong>di</strong> casa:<br />

Il tempo che le rimaneva libero… ella lo de<strong>di</strong>cava alla lettura, che era la<br />

sua unica <strong>in</strong>esauribile e veramente tirannica passione. Leggeva… qualsiasi<br />

libro che le capitasse sotto mano, ma con particolare trasporto e go<strong>di</strong>mento<br />

le storie <strong>di</strong> viaggi e le biografie… (11)<br />

Ludovico è un uomo solidamente pratico che deride la moglie<br />

perché fantastica con la testa fra le nuvole, accontentandosi <strong>di</strong> vivere<br />

da “parassita”; è un padre rigido che non esita ad usare con Daniele<br />

“i colpi <strong>di</strong> frusta” con cui è solito domare i “puledri recalcitranti”;


J. Lotman e I. Silone: Lo spazio e l’eroe <strong>in</strong> V<strong>in</strong>o e Pane e La volpe e le camelie<br />

proprietario all’antica, nonostante l’età avanzata amm<strong>in</strong>istra con perizia<br />

un vasto podere. La sua severa <strong>di</strong>scipl<strong>in</strong>a regola i ritmi e l’atmosfera<br />

domestici: solo lavoro duro, rigida moralità, ord<strong>in</strong>e hanno la forza<br />

d’arg<strong>in</strong>are il vizio e il caos provenienti dal mondo esterno. In questo<br />

chiuso universo non c’è spazio per la creatività né per la ribellione:<br />

una sera, stanco delle fantasticherie <strong>di</strong> Silvia, Ludovico dà fuoco ai<br />

suoi libri – “fomite <strong>di</strong> <strong>di</strong>ssipazione” – provocando, <strong>in</strong><strong>di</strong>rettamente, il<br />

peggioramento della salute della moglie che, dopo breve tempo, muore.<br />

Con un altro falò, dopo il funerale, Ludovico brucia i libri superstiti.<br />

Daniele, sconvolto, fugge dalla casa paterna e va <strong>in</strong> città.<br />

Ha <strong>in</strong>izio il primo movimento dell’eroe che si configura come ‘risposta’<br />

ad un’esigenza <strong>in</strong>terna che, a lungo sentita, mai ha potuto<br />

trovare sfogo dentro il mondo monolitico <strong>di</strong> Ludovico. La scomparsa<br />

della madre gli offre l’opportunità <strong>di</strong> cambiare campo, <strong>di</strong> vedere<br />

una soluzione all’asfittico ambiente paterno.<br />

“Solo” e f<strong>in</strong>almente “libero”, sembrerebbe <strong>di</strong>sporsi ad assaporare tutte<br />

le opportunità che il mondo esterno, privo <strong>di</strong> costrizioni, pare offrirgli.<br />

Sennonché, Daniele muta, cambia sì la propria con<strong>di</strong>zione ma <strong>in</strong><br />

senso opposto a quello che ci si aspetterebbe; almeno, così sembra: <strong>di</strong>venta,<br />

contrariamente alle attese del lettore e dei paesani, più riservato,<br />

più guard<strong>in</strong>go, quasi una copia <strong>di</strong> Ludovico, sua immag<strong>in</strong>e speculare:<br />

In f<strong>in</strong> dei conti, Daniele gli somigliava più <strong>di</strong> quello che avesse mai sospettato<br />

(31);<br />

anche la sua vita sembra seguire un percorso tra<strong>di</strong>zionale, <strong>di</strong>segnare<br />

un orizzonte banale, ripercorrere la l<strong>in</strong>ea tracciata dal padre: si sposa<br />

con Filomena, mette al mondo dei figli, si riconcilia con l’anziano<br />

genitore dopo la nascita <strong>di</strong> Silvia, la primogenita, si occupa del podere<br />

alla morte <strong>di</strong> Ludovico. Mette via, <strong>in</strong>somma, i panni del ribelle<br />

e adotta quelli del conservatore, chiudendo con un passato che sembra<br />

voler <strong>di</strong>menticare:<br />

381<br />

Era <strong>di</strong>fficile giu<strong>di</strong>care se fosse cambiato anche il suo modo <strong>di</strong> pensare; egli<br />

non lo negava… <strong>di</strong> sicuro non amava più perdere il suo tempo <strong>in</strong> <strong>di</strong>scussioni,<br />

anzi <strong>in</strong> “chiacchiere”, come egli com<strong>in</strong>ciò a chiamarle. Il suo contegno<br />

<strong>in</strong>somma pareva confermare il vecchio detto: sovversivo a vent’anni,<br />

conservatore a trenta. (21)<br />

Daniele ha, per giunta, ere<strong>di</strong>tato dal padre il senso forte della <strong>di</strong>gnità,<br />

l’orgoglio, la ruvidezza del carattere, la spregiu<strong>di</strong>catezza e la<br />

generosità, il vigore, la violenza, l’<strong>in</strong>cl<strong>in</strong>azione all’ira; qu<strong>in</strong><strong>di</strong> egli –<br />

come aveva pronosticato, un po’ preoccupata, la madre – sembra


382<br />

MARIA GIOVANNA TURUDDA<br />

non possedere altra prospettiva che quella <strong>di</strong> ripetere il percorso <strong>di</strong><br />

Ludovico. Quando, ancora giovane “<strong>di</strong> non comune vigore”, doveva<br />

assistere ai litigi dei genitori, il “forte e ruvido” Daniele “si struggeva<br />

nello sforzo per non reagire con la violenza contro <strong>di</strong> lui” (14):<br />

Personaggi contrapposti possono avere analogia d’aspetto (tema dello sdoppiamento,<br />

della riflessione speculare) e trovarsi nelle stesse situazioni ( 30 ).<br />

La violenza, così come l’ira e la ribellione, geneticamente caratteriale,<br />

deve, però, rimanere <strong>in</strong>espressa nel figlio, soffocata dalla <strong>di</strong>fferenza<br />

dei ruoli familiari e dalla <strong>di</strong>stanza generazionale: Daniele, impulsivo<br />

e <strong>in</strong>domabile come il padre, non può e non deve esercitarla, <strong>in</strong><br />

obbe<strong>di</strong>enza al co<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> comportamento imposto dal genitore. Solo da<br />

adulto (e sarà allora anche lui padre e capofamiglia!), Daniele avrà occasione<br />

<strong>di</strong> esprimerla contro la figlia – dopo la fuga del fascista – e<br />

contro la volpe <strong>in</strong>trappolata sulla quale si accanirà con <strong>in</strong>au<strong>di</strong>to brutale<br />

furore, quasi liberandosi <strong>di</strong> tutta la furia repressa negli anni.<br />

Dopo la morte <strong>di</strong> Ludovico, Daniele lascia la città e il suo lavoro<br />

d’operaio per tornare al podere ma è circondato dall’ostilità dei vic<strong>in</strong>i<br />

“defraudati” e scandalizzati da quell’<strong>in</strong>truso ‘cittad<strong>in</strong>o’ che pretende<br />

d’<strong>in</strong>segnare loro la strategia giusta per catturare la volpe:<br />

“Perché sei tornato?… Forse non si vive meglio <strong>in</strong> città?”<br />

Daniele li lasciava <strong>di</strong>re, li frequentava sempre meno e appena li salutava…<br />

(33);<br />

“La tagliola non serve?” <strong>di</strong>sse Daniele. “È la prima volta che lo sento.”<br />

“È la prima volta” gli rispose il vecchio con un sorriso ironico “perché prima<br />

vivevi <strong>in</strong> città. Le volpi che si trovano <strong>in</strong> città, le vende il pellicciaio.”<br />

Vari risero alle spalle <strong>di</strong> Daniele… (53)<br />

A sua volta <strong>di</strong>ffidente e prudente con i vic<strong>in</strong>i, come anche con le<br />

donne della sua famiglia, egli non demorde dal suo piano e, alla f<strong>in</strong>e,<br />

la sua paziente cocciuta attesa sarà sod<strong>di</strong>sfatta: la bestia, la cui sorte<br />

correrà parallela a quella del fascista, cadrà nella trappola alla stessa<br />

stregua <strong>di</strong> quest’ultimo, attirato dall’esca Nunziat<strong>in</strong>a, la piccola sarta<br />

fiorent<strong>in</strong>a ( 31 ).<br />

( 30 ) Ivi, p. 298.<br />

( 31 ) Nel romanzo, a più riprese, parlando delle trappole lasciate <strong>in</strong> giro per catturare<br />

la volpe, si allude implicitamente al fascista (cfr. pp. 61, 87) da cui il sicuro<br />

‘territorio’ <strong>di</strong> Daniele e della sua famiglia appare costantemente m<strong>in</strong>acciato. Il<br />

doppio piano della realtà e della metafora s’<strong>in</strong>tersecano con frequenza, contri-


J. Lotman e I. Silone: Lo spazio e l’eroe <strong>in</strong> V<strong>in</strong>o e Pane e La volpe e le camelie<br />

Preso possesso del podere, costruito uno spazio familiare tranquillo<br />

e tra<strong>di</strong>zionalista, Daniele si chiude dentro un mondo senza sorprese,<br />

scontato e ord<strong>in</strong>ario che dall’ottica lotmaniana lo configurerebbe<br />

come personaggio immobile, piatto, gelosissimo delle prerogative del<br />

suo mondo orig<strong>in</strong>ario che, pure, <strong>in</strong> giov<strong>in</strong>ezza, aveva aspramente contestato<br />

f<strong>in</strong>o ad abbandonarlo. In realtà, questo è ciò che egli mostra ai<br />

paesani, è l’apparenza, la maschera con cui, con la stessa cocciutagg<strong>in</strong>e<br />

con cui ha messo <strong>in</strong> pie<strong>di</strong> la f<strong>in</strong>zione dell’uomo conformista, copre un<br />

gioco pericoloso <strong>di</strong> cui neppure i familiari sono a conoscenza: lavora,<br />

<strong>in</strong>fatti, clandest<strong>in</strong>amente contro il regime fascista con una determ<strong>in</strong>azione<br />

fredda che non esclude il ricorso all’<strong>in</strong>ganno e alla violenza, se<br />

ciò serve alla causa. A Silvia che lo aiuta nel lavoro agricolo e che nutre<br />

il dubbio <strong>di</strong> compiere un gesto gratuito e malvagio nell’uccidere i parassiti<br />

delle piante, Daniele, seguendo il filo segreto <strong>di</strong> un ragionamento<br />

mentre sembra rispondere alle perplessità della figlia, riba<strong>di</strong>sce<br />

la necessità della crudeltà (“Non bisogna aver pietà dei parassiti”) come<br />

strumento <strong>di</strong> <strong>di</strong>fesa contro chiunque rappresenti una m<strong>in</strong>accia. Il <strong>di</strong>alogo,<br />

trapassando dall’universo animale a quello umano, si trasforma<br />

<strong>in</strong> lezione etica sul concetto d’onestà, sul <strong>di</strong>verso modo d’<strong>in</strong>tenderla,<br />

sul modo <strong>di</strong>fferente <strong>di</strong> porsi <strong>di</strong> fronte alla realtà storica:<br />

383<br />

“Agost<strong>in</strong>o chiama parassiti anche certi uom<strong>in</strong>i… Eppure non sarebbe mica<br />

lecito ucciderli.”<br />

“Non è la stessa cosa” ammise Daniele.<br />

“Cre<strong>di</strong> che Agost<strong>in</strong>o sia crudele?” cont<strong>in</strong>uò la ragazza.<br />

“Macché” rispose Daniele. “È un uomo <strong>di</strong> cuore, un uomo generoso.” (58)<br />

Contro il pr<strong>in</strong>cipio egoistico del “farsi i fatti propri”, è necessario<br />

prendere posizione, compromettersi, essere ‘onesti’, appunto:<br />

“Papà… cre<strong>di</strong> che ad Agost<strong>in</strong>o possa capitare qualche guaio?… Ho l’impressione<br />

che lui, i guai, se li cerchi da sé. Perché non si fa i fatti suoi, come<br />

gli altri?”<br />

“È troppo onesto.” (60)<br />

buendo a rendere più allarmante la con<strong>di</strong>zione del protagonista costretto a muoversi<br />

su due territori, quello privato (tra<strong>di</strong>zionalista e familiare, <strong>in</strong> piena luce) e<br />

quello politico (segreto e rischioso, notturno), che si contam<strong>in</strong>ano rendendo più<br />

ardua per Daniele la separazione (limen) fra il gioco cospirativo e il ruolo <strong>di</strong> capofamiglia.<br />

È significativo, per esempio, che Luisa, orgoglio paterno, venga da lui assimilata<br />

per la sua delicata morbida bellezza ad una tortora che sta per spiccare il<br />

volo (cfr. p. 49) e che il carro allegorico protagonista della Festa delle Camelie<br />

rappresenti una volpe “che str<strong>in</strong>ge una can<strong>di</strong>da colomba tra le zanne” (p. 157):<br />

ella è già caduta vittima del fasc<strong>in</strong>o del fascista (la volpe <strong>di</strong> cui metaforicamente<br />

parlano il funzionario <strong>di</strong> partito e Daniele) che l’ha usata per spiare il padre.


384<br />

MARIA GIOVANNA TURUDDA<br />

Proprio <strong>in</strong> questo <strong>di</strong>alogo ‘coperto’, <strong>in</strong> cui i due <strong>in</strong>terlocutori si<br />

muovono su piani <strong>di</strong>fferenti <strong>di</strong> l<strong>in</strong>guaggio senza che venga esplicitato<br />

il senso vero della conversazione, emerge la sostanza <strong>di</strong> Daniele, il<br />

suo essere personaggio mobile, <strong>di</strong> una mobilità segreta, sconosciuta<br />

ai più, accuratamente celata <strong>di</strong>etro il ruolo <strong>di</strong> capofamiglia e <strong>di</strong> contad<strong>in</strong>o<br />

serio, tra<strong>di</strong>zionalista, burbero e solitario. La maschera nasconde<br />

agli occhi della famiglia, della società e del regime il mutamento<br />

<strong>in</strong>tervenuto <strong>in</strong> lui già dalla giov<strong>in</strong>ezza con la frequentazione<br />

dei gruppi rivoluzionari e dei fuoriusciti: lo spazio domestico e il podere<br />

sono la copertura che gli consente <strong>di</strong> rimanere se stesso, <strong>di</strong> non<br />

tra<strong>di</strong>re la coerenza ideologica dentro l’anticampo del conformismo e<br />

della quoti<strong>di</strong>anità. Il mondo familiare è, per quest’eroe, rischio e <strong>in</strong>sicurezza,<br />

f<strong>in</strong>zione e <strong>in</strong>ganno, affetto e spietatezza proprio perché la Storia<br />

gli ha imposto il ruolo della doppiezza necessaria per affermare il<br />

pr<strong>in</strong>cipio della libertà e della giustizia all’<strong>in</strong>terno <strong>di</strong> una realtà storica<br />

da cui ideologicamente si sente lontano e si <strong>di</strong>fferenzia: il fascismo.<br />

Ma Daniele, proprio perché eroe-protagonista del romanzo, mostra<br />

ulteriori qualificazioni che lo fanno <strong>di</strong>verso anche dai compagni<br />

<strong>di</strong> lotta: Agost<strong>in</strong>o, Franz, l’avvocato. Una <strong>di</strong> queste, il culto per<br />

l’amicizia solidale, fatta <strong>di</strong> complicità e <strong>di</strong> comprensione dei limiti e<br />

delle <strong>di</strong>versità dell’altro, costituisce, forse, la nota dom<strong>in</strong>ante del<br />

Daniele segreto, la sua forza.<br />

Agost<strong>in</strong>o, già nel <strong>di</strong>alogo <strong>di</strong> Daniele con la figlia, si qualifica<br />

come uomo duro, spietato, della durezza crudele <strong>di</strong> chi, onest’uomo<br />

generoso – secondo la def<strong>in</strong>izione dell’amico – la sente necessaria<br />

per combattere un avversario altrettanto aspro e <strong>in</strong>esorabile, responsabile,<br />

per <strong>di</strong> più, della morte del fratello. Allora si può capire anche<br />

il suo sarcastico commento su Nunziat<strong>in</strong>a lucidamente scelta da lui<br />

per essere sacrificata alla causa antifascista, vittima <strong>in</strong>consapevole <strong>di</strong><br />

un <strong>in</strong>trigo volto a prendere <strong>in</strong> trappola l’ufficiale:<br />

“Per la prima volta <strong>in</strong> vita sua… la poveretta ha un protettore. Non ti <strong>di</strong>co<br />

la sua riconoscenza. Meno male che è vecchia.” (78)<br />

La donna, <strong>in</strong>fatti, che appare personaggio patetico per gli equivoci<br />

anche <strong>di</strong>vertenti costruitile attorno dal narratore, all’oscuro del<br />

tragico ruolo che le è stato assegnato, ad<strong>di</strong>rittura riconoscente verso<br />

Agost<strong>in</strong>o che la ha “salvata”, è, come altri personaggi siloniani (Berardo<br />

Viola, Crist<strong>in</strong>a Colamart<strong>in</strong>i, Pietro Murica, Luca), “<strong>in</strong>nocente”<br />

capro espiatorio, <strong>in</strong>capace <strong>di</strong> <strong>di</strong>fendersi e che nessuno <strong>di</strong>fende:<br />

pers<strong>in</strong>o Daniele, che ella considera “uomo brusco, ma <strong>di</strong> buon cuore”,<br />

la lascerà sola al momento della trage<strong>di</strong>a dell’espulsione.


J. Lotman e I. Silone: Lo spazio e l’eroe <strong>in</strong> V<strong>in</strong>o e Pane e La volpe e le camelie<br />

La dura logica della lotta clandest<strong>in</strong>a impe<strong>di</strong>sce ad Agost<strong>in</strong>o (ma<br />

anche a Daniele) debolezze e ce<strong>di</strong>menti. Su Franz Agnusdei, obiettore<br />

<strong>di</strong> coscienza, non-violento, egli esprime un giu<strong>di</strong>zio severo ritenendolo<br />

“un bamb<strong>in</strong>o” “ri<strong>di</strong>colo” che ha messo “d’accordo Carlo<br />

Marx con Gesù Cristo”, cogliendo alcuni aspetti della personalità<br />

del falegname che Daniele, <strong>in</strong>vece, giu<strong>di</strong>ca segni della sua lealtà e<br />

della sua coerenza ideologica e morale.<br />

Dopo la rissa, risolta da Agnusdei <strong>in</strong> virtù della propria agilità e<br />

forza fisiche, oltre che della presenza <strong>di</strong> spirito, Agost<strong>in</strong>o è costretto<br />

a rivedere il suo atteggiamento. Il processo <strong>di</strong> revisione critica è,<br />

d’altra parte, speculare: anche Franz nutre riserve sull’amico <strong>di</strong> Daniele,<br />

ne censura, poiché la ritiene, dal suo punto <strong>di</strong> vista rigorosamente<br />

etico, moralmente sbagliata e <strong>in</strong>efficace, la strategia <strong>di</strong> lotta<br />

che fa ricorso alla violenza e alla menzogna; nessuna giustificazione,<br />

dunque, per il comportamento <strong>di</strong> Agost<strong>in</strong>o, né quella del dolore e<br />

della rabbia e, neppure, quella, più universale, della fragilità umana.<br />

Daniele, legato ad Agost<strong>in</strong>o da rapporti <strong>di</strong> lealtà, d’amicizia solidale<br />

e d’<strong>in</strong>tesa ideale, spiega a Franz la natura dell’amico:<br />

385<br />

“Dovresti capirlo… Agost<strong>in</strong>o aveva una rabbia da sfogare, un dolore recente.”<br />

“Lo so” <strong>di</strong>sse Franz. “Ma non c’è <strong>di</strong> peggio che portare nella politica i propri<br />

risentimenti privati.”<br />

“Non pretendere troppo” protestò Daniele. “Siamo tutti dei poveri uom<strong>in</strong>i,<br />

non angeli.”<br />

“Ma se ci comportiamo come i nostri avversari, da bruti” ribatté Franz “<strong>in</strong><br />

che siamo <strong>di</strong>versi?”<br />

“Me lo chie<strong>di</strong>?” <strong>di</strong>sse. “Non lo sai?”<br />

Franz non si lasciò scomporre.<br />

“Lo so” rispose. “Il f<strong>in</strong>e ultimo, vuoi <strong>di</strong>re. Ma anche il loro ideale, astrattamente<br />

parlando, è nobile. A riflettere a mente serena, la patri l’ord<strong>in</strong>e la<br />

tra<strong>di</strong>zione non sono mica spregevoli, non ti pare? È la violenza che le rende<br />

false e o<strong>di</strong>ose.” (77)<br />

La logica non violenta d’Agnusdei, necessaria come <strong>di</strong>scrim<strong>in</strong>e<br />

dall’avversario “bruto” che ha eletto la violenza a sistema, si contrappone<br />

all’irruenza sanguigna <strong>di</strong> Agost<strong>in</strong>o e alla pacatezza <strong>di</strong> Daniele<br />

che, sempre, a <strong>di</strong>fferenza degli altri due, trova elementi <strong>di</strong> giustificazione<br />

per i compagni <strong>di</strong> lotta, quella comprensione che, <strong>in</strong>vece, f<strong>in</strong>o<br />

alla f<strong>in</strong>e non manifesterà verso l’avversario politico né verso la famiglia.<br />

Anche nei confronti dell’avvocato, collegamento <strong>di</strong> Daniele con i<br />

compagni <strong>di</strong> lotta, l’eroe protagonista rivela forti elementi <strong>di</strong> <strong>di</strong>versità<br />

sia nel carattere che nel comportamento che nel modo <strong>di</strong> concepi-


386<br />

MARIA GIOVANNA TURUDDA<br />

re la politica. Il primo, rigido uomo <strong>di</strong> partito, antepone tutto alle<br />

ragioni ideologiche, non accettando a priori comportamenti ribelli:<br />

Agost<strong>in</strong>o costituisce, dal suo punto <strong>di</strong> vista, un rischio per la causa<br />

antifascista a causa della sua passione per le donne e del suo temperamento<br />

impulsivo: la <strong>di</strong>scipl<strong>in</strong>a <strong>di</strong> partito, prima <strong>di</strong> tutto – sostiene<br />

da funzionario – “occorre essere neutri”.<br />

Daniele, all’opposto, rifiuta (e ha sempre rifiutato f<strong>in</strong> dalla giov<strong>in</strong>ezza)<br />

qualsiasi ortodossia poiché per lui è prioritario “essere uomo”<br />

(pp. 103-104) e <strong>in</strong> questa <strong>di</strong>mensione la lealtà, la comprensione, la<br />

complicità sono esigenze morali ed è perciò che, mentre il Partito<br />

nella figura dell’avvocato si connota come anticampo, lo ‘spazio’ fisico<br />

e ideologico che egli <strong>di</strong>vide con Franz e con Agost<strong>in</strong>o non entra<br />

mai <strong>in</strong> crisi per tutta la durata della vicenda, cementato, oltre che<br />

dall’unità dell’obiettivo, da una solidarietà che va oltre le possibili<br />

perplessità ideologiche <strong>in</strong><strong>di</strong>viduali.<br />

L’<strong>in</strong>gresso nello spazio domestico <strong>di</strong> un estraneo, per <strong>di</strong> più appartenente<br />

al partito avversario, il giovane fascista Cefalù <strong>di</strong> cui Silvia<br />

s’<strong>in</strong>namora, <strong>in</strong>troduce nel campo dell’eroe, che, come abbiamo<br />

detto, ha forzato la propria natura ribelle, adattandola e <strong>in</strong>canalandola<br />

dentro il registro della quoti<strong>di</strong>anità tranquilla e conformista per<br />

celarvi l’attività sovversiva, note <strong>di</strong> <strong>di</strong>ssonanza che mettono <strong>in</strong> crisi i<br />

rapporti familiari. S’<strong>in</strong>cr<strong>in</strong>ano quelli tra padre e figlia e quello coniugale<br />

che entrano <strong>in</strong> regime d’aperta ostilità: Daniele non capisce<br />

Silvia e stupisce dell’entusiasmo della moglie per questo “buon partito”,<br />

un ragioniere, una persona istruita, simpatica, <strong>di</strong>st<strong>in</strong>ta, <strong>di</strong> buona<br />

famiglia (p. 98), <strong>in</strong>somma uno che, con <strong>in</strong>fasti<strong>di</strong>ta ironia, egli def<strong>in</strong>isce<br />

un “benpensante”, esattamente all’opposto dell’altro pretendente,<br />

Agost<strong>in</strong>o, “onest’uomo… povero” (p. 36) che gode, però,<br />

della sua fiducia:<br />

“A me sembra un giovane onesto” ella aggiunse.<br />

“Onesto?… Sai cosa io <strong>in</strong>tendo per uomo onesto?”<br />

“… onesto è onesto. Mio padre, per esempio, non era forse un uomo onesto?<br />

Anche i miei zii sono sempre stati rispettati come onest’uom<strong>in</strong>i.”<br />

“Vedo che tu neppure sospetti cosa io possa <strong>in</strong>tendere per uomo onesto…<br />

Si capisce, onesto <strong>in</strong> confronto ai tempi che corrono.”<br />

Filomena rimase a bocca aperta. (103)<br />

Il coraggio <strong>di</strong> “non farsi i fatti propri” <strong>in</strong> tempi che richiedono<br />

impegno <strong>di</strong> lotta per la giustizia e la libertà, andare controcorrente<br />

rispetto ad un clima <strong>di</strong> <strong>di</strong>lagante convenzionalismo, questo è il concetto<br />

d’onestà <strong>di</strong> Daniele, qualità che egli non riconosce a Cefalù il<br />

quale sembra all<strong>in</strong>eato con quella maggioranza alla quale egli nega


J. Lotman e I. Silone: Lo spazio e l’eroe <strong>in</strong> V<strong>in</strong>o e Pane e La volpe e le camelie<br />

<strong>di</strong>gnità e rispetto. Il colloquio con la figlia che s<strong>in</strong>o a questo momento<br />

egli ha sentito a sé aff<strong>in</strong>e, è illum<strong>in</strong>ante:<br />

387<br />

“Mi auguravo per te un uomo non banale…”<br />

“Un eroe?”…<br />

“No, semplicemente un uomo onesto.”<br />

“Non credo che l’uomo da me scelto sia <strong>di</strong>sonesto.”<br />

“Gli è consentito <strong>di</strong> andare e venire attraverso questa maledetta frontiera,<br />

con passaporto regolare. Mi basta per farmene un’idea.”<br />

“Egli non si occupa <strong>di</strong> politica.”<br />

“Sotto una <strong>di</strong>ttatura è uno dei più como<strong>di</strong> mo<strong>di</strong> <strong>di</strong> essere <strong>di</strong>sonesto.” (109)<br />

La delusione non ferma la lotta, fa aumentare la <strong>di</strong>ffidenza (mai<br />

abbandonata neppure dentro le pareti domestiche) che f<strong>in</strong>isce per <strong>di</strong>ventare<br />

esplicita – “In questo lavoro non mi sono mai fidato <strong>di</strong> nessuno,<br />

se lo vuoi sapere. Neppure delle mie figlie. Ho sempre fatto tutto<br />

da me.” (p. 141) – mettendo <strong>in</strong> crisi il suo rapporto con l’universo familiare<br />

e il suo vigore ideologico: la responsabilità <strong>di</strong> capofamiglia<br />

contrasta con la sua libertà d’azione politica poiché famiglia e podere<br />

gli legano le mani, l’imprigionano al luogo, <strong>di</strong>sperdono la sua tensione<br />

alla lotta che ha bisogno <strong>di</strong> impegno e <strong>di</strong> de<strong>di</strong>zione totali:<br />

“Io non posso mica cambiare <strong>di</strong> nuovo residenza. Ho una famiglia a carico,<br />

un podere.”<br />

“Ecco perché” proseguì Agost<strong>in</strong>o sul tono recrim<strong>in</strong>atorio “secondo certuni,<br />

la rivoluzione non possono farla che gli scapoli e i poveri.” (144)<br />

La <strong>di</strong>ffidenza si trasforma <strong>in</strong> ira e <strong>in</strong> sfiducia quando Daniele s’accorge<br />

che l’ospite, penetrato nella sua casa subdolamente, è sparito.<br />

La sua violenza evoca quella <strong>di</strong> Ludovico contro i libri sopravissuti al<br />

primo rogo: il fuoco con cui Daniele brucia la stampa clandest<strong>in</strong>a<br />

evoca il falò dei libri <strong>di</strong> Silvia, sua madre; il gesto con cui sono dati<br />

alle fiamme gli opuscoli compromettenti riporta alla mente quello <strong>di</strong><br />

Ludovico contro le manie fantastiche della moglie; <strong>in</strong> entrambi i<br />

casi, <strong>in</strong>f<strong>in</strong>e, il narratore parla <strong>di</strong> autodafè:<br />

La signora Silvia assistette ai preparativi dell’autodafè senza pronunciare<br />

una parola, pallida ed esterrefatta; i suoi occhi erano fissi su Daniele. (16)<br />

L’autodafè durò mezz’ora. (134)<br />

Ma l’effetto più devastante è dato dal senso d’<strong>in</strong>utilità che Daniele<br />

(come Agost<strong>in</strong>o) prova: la sfiducia che sentiva nei confronti della sua<br />

famiglia (tutte donne, peraltro: la moglie Filomena, le due figlie, Silvia<br />

e Luisa) sembra travolgere conv<strong>in</strong>zioni politiche e motivazioni <strong>di</strong>


388<br />

MARIA GIOVANNA TURUDDA<br />

lotta: il suo ruolo familiare e quello <strong>di</strong> antifascista gli pongono <strong>in</strong>terrogativi<br />

quasi irrisolvibili (“Non credo più a nulla… A nulla.”, p. 140)<br />

che determ<strong>in</strong>ano uno stato <strong>di</strong> impotente confusione da cui tenta <strong>di</strong><br />

uscire con la ‘risorsa’ della violenza cieca sfogata sulla volpe f<strong>in</strong>almente<br />

presa <strong>in</strong> trappola, e contro la figlia, responsabile della sua crisi personale<br />

e <strong>di</strong> quella della rete clandest<strong>in</strong>a:<br />

Con la schiena arcuata, facendo leva sulle zampe libere, la bestia cercava <strong>di</strong><br />

liberare l’arto prigioniero, <strong>di</strong>menandosi <strong>di</strong>speratamente, eccitata dal dolore,<br />

dal chiasso isterico delle gall<strong>in</strong>e…<br />

Egli afferrò un’accetta… e com<strong>in</strong>ciò ad assestare all’animale colpi furibon<strong>di</strong>,<br />

con una forza come se dovesse abbattere una quercia. Ripetutamente e<br />

con violenza crescente la colpì sulla schiena, sulla testa, nel ventre, sulle<br />

zampe e cont<strong>in</strong>uò a colpire anche dopo che l’aveva ridotta una poltiglia<br />

sangu<strong>in</strong>osa. (151)<br />

“Un consiglio” <strong>di</strong>sse sottovoce. “Che si nasconda. Che non si faccia vedere<br />

dai miei occhi. Ora sarei capace <strong>di</strong> ucciderla.” (133)<br />

In preda allo smarrimento, <strong>in</strong> uno spazio esterno neutro e neutrale<br />

– una strada – Daniele <strong>di</strong>batte con Agost<strong>in</strong>o il problema della<br />

congruità ideologica e dell’utilità della lotta:<br />

“… si tratta <strong>di</strong> capire il senso <strong>di</strong> quello che facciamo… Tu non li conosci i<br />

signori burocrati dei s<strong>in</strong>dacati. Essi sono imborghesiti f<strong>in</strong>o al midollo, specialmente<br />

quelli d’orig<strong>in</strong>e proletaria. I migliori… non sognano che l’imborghesimento<br />

degli operai. Non capisco perché dovrebbero aiutare la nostra<br />

lotta… Io <strong>in</strong>vece mi chiedo se non siamo dei pazzi… Mi chiedo se tutto<br />

ciò abbia un senso…” (161-163)<br />

L’uccisione della volpe si pone come antefatto simbolico al suici<strong>di</strong>o<br />

<strong>di</strong> Cefalù allo stesso modo con cui la scomparsa <strong>di</strong> quella aveva,<br />

<strong>in</strong> precedenza, fatto da premessa iconica alla fuga del fascista.<br />

A questo punto, proprio il gesto imprevisto <strong>di</strong> Cefalù si pone<br />

come spartiacque, avvenimento (<strong>in</strong> senso lotmaniano) che muta l’ottica<br />

con cui Daniele ha guardato f<strong>in</strong>o a questo momento all’avversario<br />

che, <strong>in</strong>vadendo il suo territorio, s’è reso responsabile del <strong>di</strong>sagio<br />

familiare: la sua morte violenta fa scattare la pietà, mette allo scoperto,<br />

anche nei confronti del nemico, quella capacità <strong>di</strong> comprensione<br />

della complessa realtà <strong>in</strong><strong>di</strong>viduale che Daniele aveva riservato f<strong>in</strong>ora<br />

solo ai compagni <strong>di</strong> lotta (“Mi <strong>di</strong>spiace per quel povero ragazzo…<br />

Non era cattivo.”, p. 165), eco delle parole pronunciate poco prima<br />

dalla moglie alla notizia del ritrovamento del cadavere:<br />

“Non era cattivo… Egli non ha voluto tra<strong>di</strong>rci.” (161)


J. Lotman e I. Silone: Lo spazio e l’eroe <strong>in</strong> V<strong>in</strong>o e Pane e La volpe e le camelie<br />

L’evento – il riconoscimento delle qualità morali dell’avversario,<br />

giunto al term<strong>in</strong>e <strong>di</strong> una dolorosa fase <strong>di</strong> stupore, <strong>di</strong> paura, <strong>di</strong> preoccupazione<br />

che a livello fisico s’esprime <strong>in</strong> una sorta <strong>di</strong> annichilimento,<br />

<strong>di</strong> collasso che ne <strong>in</strong>vecchia e <strong>in</strong>durisce i tratti – rende più elastica<br />

la sua proverbiale durezza etica, tante volte rimproveratagli dalla<br />

moglie, facendolo trapassare <strong>in</strong> un anticampo che ha, ora, le stesse<br />

prerogative <strong>di</strong> quello <strong>in</strong>iziale: l’azione si ferma, l’<strong>in</strong>treccio ha f<strong>in</strong>e.<br />

La frase, posta <strong>in</strong> chiusura <strong>di</strong> romanzo (“Mentre tu prepari il caffè…<br />

io salgo un momento da lei.”, p. 165), riconcilia Daniele con la<br />

figlia, ricompone la sua <strong>in</strong>terna lacerazione <strong>di</strong> padre e <strong>di</strong> sovversivo,<br />

ora più <strong>di</strong>alettico col mondo domestico e con quello circostante.<br />

Un’altra polarità s’<strong>in</strong>treccia con quella privata del protagonista ed<br />

<strong>in</strong>teressa esclusivamente l’universo familiare chiuso (protetto e isolato<br />

dall’esterno) dentro uno spazio architettonico, la casa, che costr<strong>in</strong>ge<br />

chi la abita a con<strong>di</strong>videre spazi, rituali, consuetud<strong>in</strong>i, co<strong>di</strong>ci.<br />

Quando Daniele, dopo l’esperienza <strong>in</strong> città, ritornato al paese si accasa,<br />

mette su famiglia e gestisce il podere paterno, sembra che niente<br />

sia mutato, che l’impronta lasciata dal rude Ludovico sia <strong>in</strong>delebile: si<br />

vive, <strong>in</strong> casa <strong>di</strong> Daniele, con gli stessi ritmi e gli stessi co<strong>di</strong>ci che il vecchio<br />

padre aveva imposto alla sua famiglia. Filomena, Silvia e Luisa accettano<br />

senza <strong>di</strong>scutere la volontà <strong>di</strong> un capofamiglia chiuso, guard<strong>in</strong>go,<br />

<strong>di</strong> poche parole allo stesso modo con cui, a suo tempo, Silvia, le due<br />

figlie e Daniele avevano subito il volere tirannico <strong>di</strong> Ludovico. C’è,<br />

però, <strong>in</strong> casa dell’antifascista un fattore <strong>di</strong>verso, la predom<strong>in</strong>anza del<br />

sesso femm<strong>in</strong>ile che lo costr<strong>in</strong>ge a fare i conti con una realtà sconosciuta<br />

<strong>in</strong> casa del padre: il legame <strong>in</strong>tenso con la figlia maggiore, a lui caratterialmente<br />

speculare, lo pone <strong>di</strong> fronte all’universo delle emozioni e<br />

dei sentimenti, <strong>in</strong>troducendo nella l<strong>in</strong>earità razionale della sua esistenza<br />

una variabile <strong>in</strong>governabile che mette <strong>in</strong> crisi la sua funzione <strong>di</strong> padre,<br />

il suo impegno <strong>di</strong> lotta, la sostanziale compattezza del gruppo familiare:<br />

il legame <strong>di</strong> Silvia e <strong>di</strong> Cefalù, fieramente combattuto da Daniele<br />

proprio a causa dei sospetti sul giovane, <strong>in</strong>augura la fase critica che<br />

trova la sua acme nel suici<strong>di</strong>o del fascista. Le donne <strong>di</strong> casa coltivano, <strong>in</strong><br />

questa fase, d<strong>in</strong>amiche reciprocamente solidali che determ<strong>in</strong>ano l’isolamento<br />

<strong>di</strong> Daniele: Filomena, per la prima volta quasi irriconoscibile al<br />

marito, <strong>di</strong>fende le ragioni <strong>di</strong> Silvia; questa si chiude <strong>in</strong> un silenzio addolorato<br />

e ostile; Luisa, la figlia m<strong>in</strong>ore, osserva stando a marg<strong>in</strong>e, senza<br />

prendere partito ma fondamentalmente critica verso il genitore.<br />

La situazione è tanto più rimarchevole se si tiene conto che Filomena,<br />

figura grigia e opaca, relegata <strong>in</strong> casa ad “accu<strong>di</strong>re ai lavori<br />

domestici da sola…”, donna eternamente triste, rassegnata a non la-<br />

389


390<br />

MARIA GIOVANNA TURUDDA<br />

mentarsi più, non si è mai consentita rimproveri, censure, <strong>in</strong>terrogativi<br />

su Daniele; che Silvia ha sempre goduto <strong>di</strong> una affettuosa complicità<br />

col padre; che Luisa ha f<strong>in</strong>ora avuto nelle vicende familiari un<br />

ruolo trascurabile data la giovane età.<br />

Il <strong>di</strong>ritto alla felicità e all’amore, <strong>in</strong> nome del quale ogni ostacolo<br />

deve essere rimosso e le ragioni del cuore affermate con volontà ost<strong>in</strong>ata<br />

e orgogliosa, è la molla che marca la <strong>di</strong>fferenza delle donne da<br />

Daniele: la storia d’amore <strong>di</strong> Silvia e <strong>di</strong> Cefalù oppone Filomena a<br />

Daniele e questi a Silvia; Luisa, dapprima passiva e <strong>in</strong><strong>di</strong>fferente, si<br />

schiera, dopo la fuga del fascista e il suo suici<strong>di</strong>o, con la madre e con<br />

la sorella: è proprio lei a tr<strong>in</strong>ciare il giu<strong>di</strong>zio più severo e pungente<br />

su Daniele “uomo come tutti gli altri”, rigido, autoritario, egoista,<br />

ma sarà ancora lei a segnare il momento della riconciliazione.<br />

A causa dell’equivoco che sp<strong>in</strong>ge le donne, che niente sanno dell’attività<br />

clandest<strong>in</strong>a del congiunto, ad attribuire la sua ostilità verso<br />

Cefalù alla tra<strong>di</strong>zionale <strong>di</strong>ffidente gelosia <strong>di</strong> un padre per la figlia<br />

pre<strong>di</strong>letta, si determ<strong>in</strong>ano, dentro l’ambiente familiare, due spazi<br />

antagonisti esattamente corrispondenti al sesso e al grado <strong>di</strong> sensibilità<br />

<strong>di</strong> chi li occupa e che s’<strong>in</strong>trecciano con quelli ‘segreti’ del Daniele<br />

sovversivo: da un lato lo spazio femm<strong>in</strong>ile unito dalla complicità,<br />

dalla comprensione, da una sensibilità più acuta capace d’<strong>in</strong>tuire la<br />

sostanziale bontà <strong>di</strong> Cefalù; dall’altro, quello <strong>di</strong> Daniele, rimasto<br />

solo e isolato nella sua caparbia resistenza al ‘nemico’.<br />

Il lettore sa quali siano le vere motivazioni che stanno alla base<br />

del suo rifiuto ost<strong>in</strong>ato, sa che le qualità del giovane – la <strong>di</strong>st<strong>in</strong>zione,<br />

il perbenismo, il lavoro, la posizione sociale, lo schieramento ideologico<br />

– tanto decantate dalle donne <strong>di</strong> Daniele – costituiscono, per<br />

quest’ultimo, altrettanti demeriti e, perciò, serio motivo della sua<br />

antipatia e della sua avversione.<br />

Daniele, però, legato al segreto, non può svelare le reali ragioni<br />

della sua <strong>di</strong>ffidenza e deve accettare, quasi senza reagire, l’ostracismo<br />

femm<strong>in</strong>ile e <strong>in</strong> particolare l’<strong>in</strong>comprensione e il mutismo <strong>di</strong> Silvia<br />

che, dopo la fuga <strong>di</strong> Cefalù, si chiude <strong>in</strong> un silenzio smarrito, scomparendo,<br />

poi, del tutto dalla scena narrativa.<br />

La fuga del fascista sembra dare ragione all’atteggiamento cauto e<br />

critico del capofamiglia ma il risultato è che la sua ost<strong>in</strong>azione appare,<br />

alle sue donne, eccessiva ed <strong>in</strong>giustificata, oltre che misteriosa,<br />

come lo è una parte della sua vita sulla quale Luisa e Filomena ora<br />

s’<strong>in</strong>terrogano:<br />

“Se ci vuole bene, perché fa quelle cose?… Quelle cose pericolose, nascoste?”


J. Lotman e I. Silone: Lo spazio e l’eroe <strong>in</strong> V<strong>in</strong>o e Pane e La volpe e le camelie<br />

391<br />

“Non saprei spiegartelo… lui è sempre stato a quel modo, anche prima che<br />

ci sposassimo. Non puoi pensare quanti spaventi, quanti pianti segreti mi<br />

sia costato. Speravo che col tempo e coi figli gli sarebbe bastata la famiglia.<br />

Invece…”<br />

“Cosa ne ricava? Quale vantaggio?”<br />

“Nessuno, anzi gli costa strapazzi e denaro. Ma è come se <strong>in</strong> quel rischio<br />

egli avesse riposto il suo onore.”<br />

“Il suo onore d’uomo, il suo orgoglio. Temo che, senza <strong>di</strong> esso, per lui la<br />

vita non avrebbe senso.” (151-153)<br />

Il pianto abituale <strong>di</strong> Filomena nasce dalla consapevolezza <strong>di</strong> non<br />

poter mo<strong>di</strong>ficare la situazione, ormai antica, <strong>di</strong> mistero e <strong>di</strong> pericolo<br />

dentro la quale il marito si muove, attratto da essa come lei lo è dai<br />

figli e dalla famiglia:<br />

La madre riprese a piangere senza ritegno. Era il suo modo <strong>di</strong> accettare la<br />

vita e la sua con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> donna. Era vissuta con l’idea fissa della <strong>di</strong>sgrazia;<br />

l’aveva aspettata per tanti anni; si poteva <strong>di</strong>re che fosse nata per aspettarla.<br />

F<strong>in</strong>almente era arrivata; essa non mostrava ancora il suo <strong>in</strong>tero aspetto, ma<br />

<strong>in</strong>dubbiamente era giunta. (137)<br />

La <strong>di</strong>versità <strong>di</strong> temperamento e <strong>di</strong> progetto <strong>di</strong> Daniele e <strong>di</strong> Filomena<br />

si pone all’orig<strong>in</strong>e del loro rapporto coniugale squilibrato e determ<strong>in</strong>a,<br />

all’<strong>in</strong>terno <strong>di</strong> uno spazio comune, un’ulteriore sud<strong>di</strong>visione <strong>in</strong><br />

microspazi autonomi cui corrispondono mo<strong>di</strong> <strong>di</strong>fferenti <strong>di</strong> comportamento<br />

e categorie ideali contrapposte: i figli, la famiglia, l’amore per<br />

l’una, l’orgoglio, l’onore, la lotta per l’altro. F<strong>in</strong>o alla morte <strong>di</strong> Cefalù<br />

i due mon<strong>di</strong> si escludono reciprocamente, parlano l<strong>in</strong>guaggi <strong>di</strong>fferenti.<br />

Filomena, riferendosi alla volpe che fa razzia <strong>di</strong> polli, <strong>in</strong>consapevolmente<br />

dà una def<strong>in</strong>izione della qualità della sua vita coniugale:<br />

“Oggi un pericolo, domani un altro… non si ha mai pace.” ( 55)<br />

Donna <strong>in</strong>sicura, emotivamente fragile, una “nullità”, Filomena<br />

(come la suocera Silvia) è sempre vissuta all’ombra del marito, subendone<br />

umori e volontà, così che l’improvviso mortale malessere <strong>di</strong><br />

Daniele è da lei percepito come ennesima m<strong>in</strong>accia ad un equilibrio<br />

familiare già precario, costantemente sospeso:<br />

Il respiro <strong>di</strong> lui somigliava al rantolo d’un agonizzante…<br />

Incerta sul da fare, Filomena si sedette accanto al letto. Era avvilita <strong>di</strong> sentirsi<br />

<strong>in</strong>capace <strong>di</strong> prendere una decisione. Ripensando alla propria vita, si<br />

rendeva conto che <strong>in</strong> realtà non ne aveva mai prese. Il malessere del marito…<br />

era per lei una prova terrificante, dato che lui non era mai stato malato,<br />

neanche <strong>di</strong> un semplice raffreddore. Nella mente <strong>di</strong> Filomena, la resistenza<br />

fisica del marito e la sua volontà costituiva l’ord<strong>in</strong>e naturale su cui<br />

era fondata la stabilità della famiglia. (153)


392<br />

MARIA GIOVANNA TURUDDA<br />

Il suici<strong>di</strong>o del fascista, traumatico per tutti, frantuma le barriere<br />

d’<strong>in</strong>comprensione, restituisce Daniele alla famiglia, rende chiaro il<br />

lato oscuro della sua vita, svela alle donne una <strong>di</strong>mensione sconosciuta<br />

del loro uomo, la compassione. Non solo; essa dà a Filomena<br />

un’<strong>in</strong>solita fermezza <strong>di</strong> propositi, la forza <strong>di</strong> uscire dalla sua proverbiale<br />

rassegnazione, la capacità <strong>di</strong> reagire alla fatalistica <strong>di</strong>pendenza<br />

dal marito. L’eventualità che questi possa compiacersi per la morte<br />

del giovane l’<strong>in</strong>orri<strong>di</strong>sce e le fa ipotizzare uno scenario nuovo, <strong>in</strong>consueto:<br />

“Non credo che Silvia ed io resteremmo <strong>in</strong> questa casa… Malgrado l’età,<br />

un posto <strong>di</strong> serva lo troverei ancora…”<br />

Era come se <strong>in</strong> lei si fosse spezzata una corda troppo tesa. (162-163)<br />

L’<strong>in</strong>aspettata commozione del marito allontana questo rischio, riprist<strong>in</strong>a<br />

l’equilibrio.<br />

La scena f<strong>in</strong>ale è chiusa proprio dal personaggio femm<strong>in</strong>ile più<br />

giovane e più <strong>in</strong>esperto (quello, anche, meno focalizzato dal narratore),<br />

Luisa, erede <strong>di</strong> un’antica pratica saggezza:<br />

“Le lagrime non risuscitano i morti, ma che altro si può fare?” (165).


MONICA CASSARINO<br />

LA SICILIA BABBA DI GESUALDO BUFALINO<br />

SOMMARIO: 1. La “pelle” Sicilia. – 2. Una prov<strong>in</strong>cia <strong>di</strong> ragazze “mafiose”. – 3. Alla<br />

ricerca del paese perduto.<br />

La letteratura ci ha fornito numerosi esempi <strong>di</strong> autori dai cui scritti<br />

emerge un forte attaccamento per il paese natio o per quello <strong>in</strong> cui si è<br />

scelto <strong>di</strong> stabilire fissa <strong>di</strong>mora. O, se non un vero e proprio trasporto,<br />

perlomeno quella certa atmosfera, quel particolare modo <strong>di</strong> esprimersi<br />

o <strong>di</strong> porsi <strong>di</strong> fronte alla realtà che scaturiscono naturaliter dall’aver assorbito,<br />

magari <strong>in</strong>consciamente, gli umori della propria terra.<br />

Vari tasselli, ciascuno corrispondente agli apporti culturali <strong>di</strong><br />

ogni regione (e talvolta, <strong>in</strong> qualche ambito regionale, delle s<strong>in</strong>gole<br />

prov<strong>in</strong>cie), compongono pertanto il variegato mosaico della letteratura<br />

italiana. Il tassello-Sicilia, o, con term<strong>in</strong>ologia mutuata da Dante<br />

Isella, il “foglio-Sicilia” ( 1 ), vanta una lunga tra<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> scrittori<br />

che hanno contribuito, e cont<strong>in</strong>uano a contribuire, alla sua creazione,<br />

a partire da Verga, Capuana, passando per Pirandello, Brancati,<br />

Tomasi <strong>di</strong> Lampedusa, Vittor<strong>in</strong>i, Sciascia, f<strong>in</strong>o a Consolo e Camilleri,<br />

per citare due autori tuttora viventi.<br />

Ha tutte le carte <strong>in</strong> regola per essere annoverato “<strong>in</strong> cotanto senno”<br />

Gesualdo Bufal<strong>in</strong>o, scrittore siciliano scomparso nel 1996, venuto<br />

alla ribalta, all’età <strong>di</strong> sessant’anni, dopo la pubblicazione del suo<br />

( 1 ) Isella ipotizza <strong>in</strong>fatti la possibilità <strong>di</strong> del<strong>in</strong>eare «[…] una nuova carta della<br />

letteratura italiana. Nuova, cioè non più rappresentata <strong>in</strong> una proiezione monocentrica<br />

e monol<strong>in</strong>guistica, secondo l’impianto risorgimentale dell’illustre modello<br />

della Storia del De Sanctis […] descritta <strong>in</strong>vece […] con riguardo alla <strong>di</strong>versa<br />

<strong>in</strong><strong>di</strong>vidualità delle culture regionali che ne compongono la <strong>di</strong>scorde concor<strong>di</strong>a.<br />

Fuori, naturalmente, anche solo dal sospetto <strong>di</strong> attardati municipalismi; ma senza<br />

appiattire i rilievi, senza decolorare la variegata s<strong>in</strong>golarità degli apporti». Cfr. D.<br />

ISELLA, I lombar<strong>di</strong> <strong>in</strong> rivolta, E<strong>in</strong>au<strong>di</strong>, Tor<strong>in</strong>o 1984, p. VIII.


394<br />

MONICA CASSARINO<br />

primo fortunato romanzo, Diceria dell’untore, che gli valse il Premio<br />

Campiello 1981. Nella sua poliedrica produzione letteraria, che conta<br />

opere <strong>di</strong> narrativa, saggistica, poesia, traduzioni specie dal francese, si<br />

possono riscontrare <strong>in</strong>fatti tematiche, sentimenti, atmosfere, valori sociali,<br />

peculiarità tali da farlo entrare <strong>di</strong> <strong>di</strong>ritto nella schiera degli autori<br />

conterranei connotati da quella specificità del sentire def<strong>in</strong>ita da Leonardo<br />

Sciascia, <strong>in</strong> un saggio ormai celebre, “sicilitud<strong>in</strong>e”. Tutti i suoi<br />

scritti sono permeati da un forte senso <strong>di</strong> appartenenza alla realtà isolana<br />

e soprattutto a quel “triangol<strong>in</strong>o <strong>di</strong> Sicilia”, la prov<strong>in</strong>cia <strong>di</strong> Ragusa,<br />

e ancor più a Comiso, il paese natale <strong>in</strong> cui lo scrittore è vissuto<br />

f<strong>in</strong>o alla f<strong>in</strong>e dei suoi giorni. Non si pensi però a prodotti letterari che<br />

sanno <strong>di</strong> stantio, frutto <strong>di</strong> un ripiegamento nostalgico e <strong>di</strong> gusto prov<strong>in</strong>ciale.<br />

«Al contrario […]. Conformemente alla migliore tra<strong>di</strong>zione<br />

degli scrittori siciliani, <strong>in</strong> Bufal<strong>in</strong>o convivono un’<strong>in</strong>equivocabile identità<br />

isolana […] e un forte respiro cosmopolitico, un bisogno assai ra<strong>di</strong>cato<br />

<strong>di</strong> <strong>di</strong>alogare, appropriandosene, con le l<strong>in</strong>ee pr<strong>in</strong>cipali della cultura<br />

europea» ( 2 ). Uomo che ha de<strong>di</strong>cato pressoché tutta l’esistenza<br />

alle lettere, al piacere per il sapere, che ha letto tous le livres nel chiuso<br />

del suo stu<strong>di</strong>o-biblioteca, Bufal<strong>in</strong>o <strong>di</strong>mostra la sua “sicilianità” anche<br />

per quest’esigenza, che lo accomuna ai più gran<strong>di</strong> scrittori dell’isola, <strong>di</strong><br />

allargare i propri orizzonti culturali e <strong>di</strong> confrontarsi con altre civiltà<br />

letterarie, senza r<strong>in</strong>chiudersi <strong>in</strong> una compiaciuta contemplazione del<br />

proprio mondo isolano o <strong>in</strong> una sterile lamentazione dei propri mali.<br />

Una cultura a trecentosessanta gra<strong>di</strong>, la sua, che non si limita all’universo<br />

letterario, antico e moderno, italiano e straniero, ma spazia anche<br />

<strong>in</strong> quello musicale, c<strong>in</strong>ematografico, delle arti figurative, e che costituisce<br />

l’ossatura <strong>di</strong> ogni sua pag<strong>in</strong>a.<br />

Può essere <strong>in</strong>teressante un approccio all’opera bufal<strong>in</strong>iana tale da<br />

porre nella dovuta evidenza l’amore viscerale dell’autore per la sua<br />

terra d’orig<strong>in</strong>e, espresso soprattutto, ma non solo, negli scritti che<br />

corrono sul filo della memoria, per la quale Bufal<strong>in</strong>o nutre un vero e<br />

proprio culto proustiano. Si tratta <strong>in</strong> particolare <strong>di</strong> quei testi riguardanti<br />

la Sicilia e i siciliani racchiusi nel neologismo bufal<strong>in</strong>iano “sicilianerie”,<br />

dato che – ci avverte Maria Corti – «Bufal<strong>in</strong>o è un autore<br />

che ha penetrato molto la sua terra, ed è forse tra gli scrittori del<br />

Novecento quello che l’ha penetrata <strong>di</strong> più» ( 3 ). Rientrano così <strong>in</strong><br />

( 2 ) N. ZAGO, Bufal<strong>in</strong>o, fedeltà e letteratura, <strong>in</strong> G. BUFALINO, Essere o Riessere.<br />

Conversazione con Gesualdo Bufal<strong>in</strong>o, a cura <strong>di</strong> P. Gaglianone e L. Tas, Omicron,<br />

Roma 1996, pp. 58-59.<br />

( 3 ) G. QUATRIGLIO, Dicerie e menzogne <strong>di</strong> Bufal<strong>in</strong>o, “Giornale <strong>di</strong> Sicilia”, 13<br />

novembre 1992.


La Sicilia babba <strong>di</strong> Gesualdo Bufal<strong>in</strong>o<br />

questa def<strong>in</strong>izione i suoi commenti a libri fotografici quali Comiso<br />

ieri. Immag<strong>in</strong>i <strong>di</strong> vita signorile e rurale, (poi ripubblicato accresciuto<br />

col titolo Il tempo <strong>in</strong> posa. Immag<strong>in</strong>i <strong>di</strong> una Sicilia perduta), Sal<strong>in</strong>e <strong>di</strong><br />

Sicilia e L’isola nuda; il volumetto Museo d’ombre, <strong>in</strong>centrato sul suo<br />

paese d’<strong>in</strong>fanzia; il volume antologico Cento Sicilie. Testimonianze<br />

per un ritratto; e le raccolte <strong>di</strong> saggi ed elzeviri La luce e il lutto e Il<br />

fiele ibleo. Senza contare poi tutti quei saggi, articoli giornalistici, <strong>in</strong>terventi<br />

<strong>di</strong> argomento siciliano <strong>in</strong>clusi <strong>in</strong> volumi miscellanei, come<br />

Cere perse, Sal<strong>di</strong> d’autunno e Pag<strong>in</strong>e <strong>di</strong>sperse. Ed è quasi superfluo<br />

sottol<strong>in</strong>eare che anche le sue opere narrative, poetiche ed aforistiche<br />

pullulano <strong>di</strong> paesaggi, personaggi, atmosfere ed espressioni isolane.<br />

Fare della Sicilia l’oggetto della propria scrittura è, secondo lo stesso<br />

Bufal<strong>in</strong>o, una sorta <strong>di</strong> con<strong>di</strong>cio s<strong>in</strong>e qua non per ogni autore siciliano:<br />

395<br />

Impossibile per uno scrittore siciliano non scrivere della Sicilia: della sua<br />

gente, dei luoghi, della storia, dei vizi, delle virtù… Di qualunque argomento<br />

ragioni, anche il più eccentrico, il siciliano ragiona <strong>in</strong> effetti sempre<br />

della Sicilia, e <strong>di</strong> sé dentro la Sicilia, e della Sicilia dentro <strong>di</strong> sé. Esplicitamente<br />

o copertamente; ripetendosi o correggendosi o contrad<strong>di</strong>cendosi…<br />

<strong>in</strong> un perpetuo processo d’approssimazione a una nebulosa che fugge ( 4 ).<br />

1. La “pelle” Sicilia. – Def<strong>in</strong>ire ed <strong>in</strong>serire <strong>in</strong> uno schema rigido le<br />

caratteristiche antropologico-culturali <strong>di</strong> un popolo, <strong>di</strong> <strong>in</strong><strong>di</strong>vidui appartenenti<br />

ad una medesima area geografica ed etnica, risulta sempre<br />

un’operazione ardua ed arbitraria. Ciò è ancor più vero per una regione<br />

come la Sicilia. «Una terra […] <strong>di</strong>fficile da capire» ( 5 ), la def<strong>in</strong>iva<br />

Sciascia. Posta al centro del Me<strong>di</strong>terraneo, è stata un crocevia<br />

attraversato da più razze e culture <strong>di</strong>versissime tra loro, le cui tracce<br />

son rimaste non soltanto nei bellissimi monumenti sparsi un po’ dovunque,<br />

ma anche nella psicologia stessa degli abitanti:<br />

[…] la Sicilia ha avuto la sorte <strong>di</strong> trovarsi a far da cerniera nei secoli fra la<br />

grande cultura occidentale e le tentazioni del deserto e del sole, tra la ragione<br />

e la magia, le temperie del sentimento e le canicole della passione. Soffre,<br />

la Sicilia, <strong>di</strong> un eccesso d’identità […] ( 6 ).<br />

( 4 ) G. BUFALINO, Pre-testo, <strong>in</strong> Il fiele ibleo, Avagliano, Cava dei Tirreni 1996, p. 7.<br />

( 5 ) L. SCIASCIA, Sicilia e sicilitud<strong>in</strong>e, <strong>in</strong> La corda pazza, Adelphi, Milano 1991,<br />

p. 12.<br />

( 6 ) G. BUFALINO, L’isola plurale, <strong>in</strong> La luce e il lutto, <strong>in</strong> Opere 1981-1988,<br />

“Classici Bompiani”, Milano 1996, a cura <strong>di</strong> M. Corti e F. Caputo, p. 1140.


396<br />

MONICA CASSARINO<br />

Per cui ogni siciliano porta <strong>in</strong> sé caratteristiche contrad<strong>di</strong>ttorie,<br />

lascito delle varie etnie qui succedutesi: il sentimento dell’armonia e<br />

la tendenza all’ironia dai greci; l’<strong>in</strong>cl<strong>in</strong>azione alla voluttà e ai piaceri<br />

mentali dagli arabi; il senso della lealtà e del coraggio dai normanni<br />

e il gusto barocco per l’iperbole, gli eccessi e al contempo la coscienza<br />

tragica della precarietà della vita dagli spagnoli. Da questa situazione<br />

<strong>di</strong>scende quel concetto <strong>di</strong> Sicilia “plurale” <strong>di</strong>venuto <strong>in</strong><br />

Bufal<strong>in</strong>o un topos letterario ricorrente <strong>di</strong> fondamentale importanza<br />

per comprendere le mille facce dell’isola:<br />

Dicono gli atlanti che la Sicilia è un’isola e sarà vero, gli atlanti sono libri<br />

d’onore. Si avrebbe però voglia <strong>di</strong> dubitarne, quando si pensa che al concetto<br />

d’isola corrisponde solitamente un grumo compatto <strong>di</strong> razza e costumi,<br />

mentre qui tutto è mischiato, cangiante, contrad<strong>di</strong>ttorio, come nel più<br />

composito dei cont<strong>in</strong>enti. Vero è che le Sicilie sono tante, non f<strong>in</strong>irò <strong>di</strong><br />

contarle. Vi è la Sicilia verde del carrubo, quella bianca delle sal<strong>in</strong>e, quella<br />

gialla dello zolfo, quella bionda del miele, quella purpurea della lava.<br />

Vi è una Sicilia “babba”, cioè mite, f<strong>in</strong>o a sembrare stupida; una Sicilia<br />

“sperta”, cioè furba, de<strong>di</strong>ta alle più utilitarie pratiche della violenza e della<br />

frode. Vi è una Sicilia pigra, una frenetica; una che si estenua nell’angoscia<br />

della roba, una che recita la vita come il copione <strong>di</strong> carnevale; una, <strong>in</strong>f<strong>in</strong>e,<br />

che si sporge da un cr<strong>in</strong>ale <strong>di</strong> vento <strong>in</strong> un accesso <strong>di</strong> abbagliato delirio… ( 7 ).<br />

La consapevolezza <strong>di</strong> tale “eccesso <strong>di</strong> identità” non fa che costituire<br />

per gli abitanti isolani un’ulteriore fonte <strong>di</strong> sentimenti ambigui:<br />

da un lato vi è l’orgoglio <strong>di</strong> sentirsi <strong>in</strong> qualche modo privilegiati per<br />

esser stati collocati dalla sorte <strong>in</strong> una terra per così <strong>di</strong>re “al centro<br />

dell’universo”; dall’altro essi avvertono però<br />

[…] la sofferenza <strong>di</strong> non sapere <strong>di</strong>stricare fra mille curve e <strong>in</strong>trecci <strong>di</strong> sangue<br />

il filo del proprio dest<strong>in</strong>o. […] Ogni siciliano è, <strong>di</strong> fatti, una irripetibile<br />

ambiguità psicologica e morale. Così come l’isola tutta è una mischia <strong>di</strong><br />

lutto e <strong>di</strong> luce ( 8 ).<br />

Proprio La luce e il lutto è il titolo scelto dallo scrittore per il suo primo<br />

volume <strong>di</strong> “sicilianerie”. Con questi due term<strong>in</strong>i, riuniti bufal<strong>in</strong>ianamente<br />

<strong>in</strong> ossimoro ( 9 ) allitterante, egli <strong>in</strong>tende <strong>in</strong><strong>di</strong>care quella dualità<br />

( 7 ) Ibidem. Questo saggio è stato significativamente posto dall’autore come <strong>in</strong>troduzione<br />

generale alla raccolta antologica G. BUFALINO-N. ZAGO, Cento Sicilie.<br />

Testimonianze per un ritratto, La Nuova Italia, Firenze 1993, pp. V-VII.<br />

( 8 ) G. BUFALINO, L’isola plurale, cit., pp. 1140-1141.<br />

( 9 ) Bufal<strong>in</strong>o rivela una significativa attrazione nei confronti dell’accostamento<br />

<strong>di</strong> aspetti contrad<strong>di</strong>ttori della realtà. A livello letterario ciò si manifesta con la pre-


La Sicilia babba <strong>di</strong> Gesualdo Bufal<strong>in</strong>o<br />

dell’animo siciliano <strong>in</strong> costante tensione tra le pulsioni vitali, qui più che<br />

altrove irruenti <strong>in</strong> virtù della violenza lanc<strong>in</strong>ante del sole, e la dolorosa<br />

consapevolezza della morte che serpeggia sotterranea <strong>in</strong>fettando ogni<br />

cosa, e <strong>in</strong> primis la mente dell’uomo, <strong>di</strong> un forte senso leopar<strong>di</strong>ano della<br />

caducità del tutto. Per questo motivo per il siciliano la morte appare<br />

397<br />

[…] <strong>in</strong>cre<strong>di</strong>bile, <strong>in</strong>accettabile […]. Altrove la morte può forse giustificarsi<br />

come l’esito naturale d’ogni processo biologico; qui appare uno scandalo,<br />

un’<strong>in</strong>vi<strong>di</strong>a degli dei ( 10 ).<br />

Ed è ugualmente questa una delle ragioni per cui il tema della<br />

morte ha prepotentemente sedotto numerosi autori dell’isola, da<br />

Verga a De Roberto, da Pirandello a Brancati, da Tomasi <strong>di</strong> Lampedusa<br />

a Sciascia, f<strong>in</strong>o a Bufal<strong>in</strong>o, appunto, e prima ancora i filosofi<br />

che qui, nell’antica Magna Grecia, hanno <strong>di</strong>stillato il loro pensiero.<br />

Lo scrittore comisano, nel non facile tentativo <strong>di</strong> sondare l’<strong>in</strong>tricato<br />

animo dei suoi conterranei, e <strong>di</strong> riflesso il proprio, non tralascia<br />

nessun elemento, nessuna situazione storica o geografica che si rifletta<br />

nella morale e nella psicologia delle persone, così da dare il proprio<br />

personalissimo e proficuo contributo alla comprensione <strong>di</strong> un<br />

popolo complesso, <strong>in</strong>serendosi <strong>in</strong> tal modo nel novero <strong>di</strong> quegli <strong>in</strong>tellettuali<br />

siciliani le cui opere vanno pian piano a costituire altrettanti<br />

capitoli <strong>di</strong> quello che Massimo Onofri def<strong>in</strong>isce “un unico libro<br />

sulla Sicilia”, dandone «[…] una visione sempre più articolata e<br />

coerente, […] forse un’isola <strong>di</strong> carta, ma non per questo meno vera<br />

nella tenace volontà <strong>di</strong> chi vi ha creduto o ha f<strong>in</strong>to <strong>di</strong> farlo, nella coscienza<br />

<strong>di</strong> tante generazioni <strong>di</strong> lettori» ( 11 ).<br />

Così è, ad esempio, per la celebre teoria dell’<strong>in</strong>sularità enunciata<br />

da Pirandello nel suo <strong>di</strong>scorso commemorativo su Verga, ripresa da<br />

Lampedusa con l’immag<strong>in</strong>e della “terrificante <strong>in</strong>sularità d’animo”<br />

che sconf<strong>in</strong>a <strong>in</strong> una sorta <strong>di</strong> follia da parte dei siciliani nel ritenersi<br />

<strong>in</strong> qualche modo perfetti e contenti del loro stato, e racchiusa successivamente<br />

da Sciascia nel term<strong>in</strong>e “sicilitud<strong>in</strong>e”, comprensivo <strong>di</strong><br />

tutti i contrastanti aspetti che compongono lo spirito degli abitanti<br />

dell’isola, e soprattutto <strong>di</strong> quell’«[…] illusione che una siffatta <strong>in</strong>su-<br />

<strong>di</strong>lezione per la figura retorica dell’ossimoro, riscontrabile <strong>in</strong> più se<strong>di</strong>, tematica e<br />

stilistica anzitutto, ma anche formale. Lo <strong>di</strong>mostrano numerosi titoli delle sue<br />

opere: L’amaro miele, Argo il cieco ovvero i sogni della memoria, La luce e il lutto, Il<br />

fiele ibleo, I languori e le furie, Tommaso e il fotografo cieco.<br />

( 10 ) G. BUFALINO, L’isola plurale, cit., p. 1141.<br />

( 11 ) M. ONOFRI, L’isola delle ombre, “La Voce Repubblicana”, 4-5 luglio 1991.


398<br />

MONICA CASSARINO<br />

larità […] costituisca privilegio e forza là dove negli effetti, nella<br />

esperienza, è con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> vulnerabilità e debolezza: e ne sorge una<br />

specie <strong>di</strong> alienazione, <strong>di</strong> follia, che sul piano della psicologia e del<br />

costume produce atteggiamenti <strong>di</strong> presunzione, <strong>di</strong> fierezza, <strong>di</strong> arroganza;<br />

[…] e sul piano della storia la capacità <strong>di</strong> rendere le cose nuove<br />

strumenti <strong>di</strong> regole antiche» ( 12 ). Ecco come Bufal<strong>in</strong>o porta ad ulteriore<br />

sviluppo una siffatta teoria:<br />

[…] è dest<strong>in</strong>o d’ogni isola essere sola nell’angoscia dei suoi sigillati conf<strong>in</strong>i;<br />

<strong>in</strong>felice e orgogliosa <strong>di</strong> questo dest<strong>in</strong>o. Donde viene che i suoi figli, stretti<br />

tutt’<strong>in</strong>torno dal mare, sban<strong>di</strong>ti dalla florida terraferma, prede ricorrenti<br />

d’ogni razza <strong>di</strong> mar<strong>in</strong>ai, qu<strong>in</strong><strong>di</strong> obbligati a mescersi con cento sangui stranieri,<br />

siano sp<strong>in</strong>ti a farsi isole dentro l’isola e a chiudere dall’<strong>in</strong>terno la porta<br />

della propria solitud<strong>in</strong>e col presuntuoso proposito <strong>di</strong> rovesciare le parti,<br />

<strong>di</strong>ventando a loro volta carcerieri e tiranni del mondo…<br />

Isole dentro l’isola: questo è appunto lo stemma della nostra solitud<strong>in</strong>e,<br />

che vorrei con vocabolo <strong>in</strong>esistente def<strong>in</strong>ire “isolitud<strong>in</strong>e”, con ciò <strong>in</strong>tendendo<br />

il trasporto <strong>di</strong> complice sud<strong>di</strong>tanza che avv<strong>in</strong>ce al suo scoglio ogni<br />

naufrago […] ( 13 ).<br />

Vivere <strong>in</strong> un’isola si rivela dunque un’arma a doppio taglio: la Sicilia<br />

è una sorta <strong>di</strong> “tana”, <strong>di</strong> “reggia” <strong>in</strong>valicabile <strong>in</strong> cui rifugiarsi<br />

per <strong>di</strong>fendersi dalle <strong>in</strong>si<strong>di</strong>e del mondo e coltivare sdegnosamente<br />

un’altera coscienza <strong>di</strong> sé, e allo stesso tempo una “trappola”, una<br />

“prigione” che esclude i suoi abitanti dal commercio con la nazione<br />

alla quale pure appartengono. Il forte senso dell’“isolitud<strong>in</strong>e”, suggestivo<br />

vocabolo coniato dallo stesso scrittore, porta con sé quell’<strong>in</strong>timo<br />

<strong>di</strong>ssi<strong>di</strong>o, quell’«[…] oscillazione fra claustrofobia e claustrofilia,<br />

fra o<strong>di</strong>o e amor <strong>di</strong> clausura […]» ( 14 ) da cui ogni isolano è lacerato<br />

quando deve decidere se allontanarsi o meno dalla propria terra.<br />

L’“isolitud<strong>in</strong>e” bufal<strong>in</strong>iana sfocia nell’autore <strong>in</strong> un autentico sentimento<br />

claustrofilo, <strong>di</strong> cui si ha il riflesso pressoché <strong>in</strong> tutta la sua<br />

produzione letteraria e che si traduce, <strong>in</strong> sede narrativa, nella creazione<br />

<strong>di</strong> tutta una serie <strong>di</strong> luoghi e ambienti racchiusi <strong>di</strong> cui il claustrale<br />

sanatorio della “Rocca”, teatro delle vicende <strong>di</strong> Diceria dell’untore,<br />

è il capostipite ( 15 ).<br />

( 12 ) L. SCIASCIA, Sicilia e sicilitud<strong>in</strong>e, cit., p. 14.<br />

( 13 ) G. LEONE-G. BUFALINO, L’isola nuda, Bompiani, Milano 1988; il testo bufal<strong>in</strong>iano<br />

è ora <strong>in</strong>serito nel suo volume Sal<strong>di</strong> d’autunno, Bompiani “Nuovo Portico”,<br />

Milano 1990, pp. 16-17.<br />

( 14 ) G. BUFALINO, L’isola plurale, cit., p. 1141.<br />

( 15 ) Alcuni <strong>di</strong> questi luoghi isolati e raccolti li possiamo trovare nei racconti de<br />

L’uomo <strong>in</strong>vaso. È il caso, ad esempio, dell’arca <strong>di</strong> Noè, vissuta come una tana pro-


La Sicilia babba <strong>di</strong> Gesualdo Bufal<strong>in</strong>o<br />

Pienamente partecipe della natura al contempo lieta e dolorosa<br />

<strong>in</strong><strong>di</strong>viduata nei suoi conterranei ed efficacemente condensata nell’aforisma<br />

«Questo luttuoso lusso d’essere siciliani» ( 16 ), Bufal<strong>in</strong>o si è<br />

soffermato, come per una sfida, a <strong>in</strong>dagare la complessa realtà della<br />

Sicilia con l’amore e l’<strong>in</strong>dulgenza, ma anche l’obiettività, <strong>di</strong> un figlio<br />

nei riguar<strong>di</strong> della madre.<br />

Non ha mai fatto mistero del rapporto conflittuale con la sua terra,<br />

un vero e proprio o<strong>di</strong> et amo, isola verso la quale nutre da un lato<br />

un sentimento «[…] <strong>di</strong> rigetto […] per il grumo levant<strong>in</strong>o e fac<strong>in</strong>oroso,<br />

per l’<strong>in</strong>treccio <strong>di</strong> frode e forza e sole sleale che si suol chiamare<br />

mafia […]» e dall’altro «[…] un legame identificatorio e carnale<br />

[…]. Questo dunque è il mio paradosso: <strong>di</strong> sentirmi per cultura e<br />

l<strong>in</strong>gua mentale totus europaeus; e <strong>di</strong> non potermi o volermi scrollare<br />

<strong>di</strong> dosso la pelle Sicilia» ( 17 ).<br />

Dalle pag<strong>in</strong>e bufal<strong>in</strong>iane, come <strong>in</strong> un racconto lungo mai concluso<br />

e che sveli <strong>di</strong> volta <strong>in</strong> volta aspetti nuovi e <strong>di</strong>versi, vien fuori<br />

un’immag<strong>in</strong>e <strong>in</strong>e<strong>di</strong>ta della Sicilia, estranea ai luoghi comuni e alle<br />

399<br />

tettiva, sorta <strong>di</strong> utero che preserva dalla malvagità che è nel mondo, del racconto<br />

L’uscita dall’arca ovvero il <strong>di</strong>s<strong>in</strong>ganno; o del monastero <strong>in</strong>accessibile e ben separato<br />

dal resto <strong>in</strong> cui viene segregato il novizio Basilio a custo<strong>di</strong>a <strong>di</strong> una scelta dei libri<br />

più importanti nel tentativo <strong>di</strong> <strong>di</strong>fenderli dall’enorme proliferazione <strong>di</strong> tarli che <strong>di</strong><br />

essi si cibano, del racconto Le visioni <strong>di</strong> Basilio ovvero la battaglia dei tarli e degli<br />

eroi. Ancora, lo scenario pr<strong>in</strong>cipale de Le menzogne della notte, romanzo pseudostorico<br />

<strong>in</strong>signito del Premio Strega nel 1988, è rappresentato da uno sperduto isolotto<br />

impren<strong>di</strong>bile da ogni lato, <strong>di</strong>sabitato e privo <strong>di</strong> vegetazione, sulla cui sommità<br />

si erge la lugubre fortezza nella quale sono reclusi i quattro condannati a morte,<br />

rei <strong>di</strong> lesa maestà. Anche la residenza balneare <strong>in</strong> cui si svolge la vicenda del romanzo<br />

Qui pro quo, un giallo sui generis, si rivela un luogo circoscritto, completamente<br />

isolato dal resto del mondo dopo un violento nubifragio imme<strong>di</strong>atamente<br />

successivo all’evento delittuoso. Molte varianti del tema della tana protettiva si<br />

possono registrare <strong>in</strong>oltre nei s<strong>in</strong>goli episo<strong>di</strong> che scan<strong>di</strong>scono l’esistenza del protagonista<br />

dell’autobiografia immag<strong>in</strong>aria Calende greche. Nell’ultimo romanzo,<br />

Tommaso e il fotografo cieco, si giunge <strong>in</strong>f<strong>in</strong>e a un’ipotesi <strong>di</strong> segregazione volontaria<br />

nell’angusto sem<strong>in</strong>terrato <strong>di</strong> un fatiscente condom<strong>in</strong>io romano da parte dell’io<br />

narrante Tommaso Mulè, giornalista aspirante scrittore affetto da un sentimento<br />

<strong>di</strong> deprecatio vitae tutto bufal<strong>in</strong>iano, vanamente <strong>in</strong>tenzionato a non lasciarsi co<strong>in</strong>volgere<br />

dalle urgenze della vita.<br />

( 16 ) G. BUFALINO, Il malpensante. Lunario dell’anno che fu, <strong>in</strong> Opere …, cit.,<br />

p. 1045. Più che <strong>di</strong> aforismi veri e propri, aventi pretesa <strong>di</strong> verità, si tratta <strong>in</strong> realtà<br />

<strong>di</strong> una “raccolta <strong>di</strong> aforismi, note azzurre, fusées, greguerias, obiter <strong>di</strong>cta, goliarderie,<br />

malumori e umori”, come l’autore stesso li def<strong>in</strong>isce nella quarta <strong>di</strong> copert<strong>in</strong>a.<br />

( 17 ) G. BUFALINO, Cur? Cui? Quis? Quomodo? Quid? Atti del wordshow-sem<strong>in</strong>ario<br />

sulle maniere e le ragioni dello scrivere, Associazione culturale “Agorà”, Taorm<strong>in</strong>a<br />

1989, e<strong>di</strong>zione non venale, pp. 74-75.


400<br />

MONICA CASSARINO<br />

raffigurazioni folcloristiche sempre <strong>in</strong> agguato, <strong>in</strong>dagata con un approccio<br />

<strong>di</strong> tipo non sociologico o campanilistico, ma affettivo ed<br />

emotivo, basato sulle esperienze personali dell’autore. Un modo <strong>di</strong><br />

accostarsi all’isola sul quale ha sicuramente <strong>in</strong>fluito la particolare<br />

temperie della zona <strong>di</strong> appartenenza: la semplice circostanza, per Bufal<strong>in</strong>o,<br />

<strong>di</strong> aver sempre vissuto a Comiso, piccolo borgo del “Far Sud”<br />

com’egli def<strong>in</strong>isce la prov<strong>in</strong>cia ragusana, non rimane un mero accidente<br />

biografico, ma si configura come elemento con<strong>di</strong>zionante la<br />

visione del mondo, lo spirito e le scelte tematiche dello scrittore.<br />

2. Una prov<strong>in</strong>cia <strong>di</strong> ragazze “mafiose”. – Posta nell’estremo lembo<br />

sud-orientale della Sicilia, la prov<strong>in</strong>cia <strong>di</strong> Ragusa, la meno estesa e<br />

una delle meno popolose dell’isola, è <strong>in</strong>castonata tra le prov<strong>in</strong>cie <strong>di</strong><br />

Siracusa ad est, <strong>di</strong> Catania a nord e <strong>di</strong> Caltanissetta ad ovest, f<strong>in</strong>o a<br />

tuffarsi a sud nelle calde acque del Me<strong>di</strong>terraneo. Un appartato angolo<br />

<strong>di</strong> terra che ha ottenuto pieno <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> cittad<strong>in</strong>anza letteraria<br />

grazie all’elegante rêveur siciliano, il quale nelle sue pag<strong>in</strong>e, tra le<br />

tante Sicilie raccontate dagli scrittori isolani,<br />

[…] ne racconta, […] ne immag<strong>in</strong>a una. Parziale, legata a una gente particolare,<br />

a una topografia circoscritta; ma emozionante e leggendaria come<br />

un mito <strong>di</strong> tempi perduti ( 18 ).<br />

Il territorio ragusano, dom<strong>in</strong>ato dalla catena montuosa degli<br />

Iblei, corrisponde quasi perfettamente a quella che era la Contea <strong>di</strong><br />

Mo<strong>di</strong>ca, la cui istituzione vien fatta risalire al 1296, quando le contee<br />

<strong>di</strong> Mo<strong>di</strong>ca e Ragusa furono riunite <strong>in</strong> un unico stato feudale dal<br />

nuovo re <strong>di</strong> Sicilia Federico d’Aragona, che ne affidò l’amm<strong>in</strong>istrazione<br />

ai Chiaramonte. Sotto il dom<strong>in</strong>io <strong>di</strong> questa potente casata siciliana<br />

la contea conobbe fasti e splendori acquisendo sempre maggiore<br />

importanza, f<strong>in</strong>o a che, pur fra alterne vicissitud<strong>in</strong>i, sotto la successiva<br />

reggenza dei Cabrera e degli Henriquez-Cabrera, ambedue <strong>di</strong><br />

orig<strong>in</strong>e spagnola, meritò alla f<strong>in</strong>e del XV secolo l’appellativo <strong>di</strong> regnum<br />

<strong>in</strong> regno, con una propria amm<strong>in</strong>istrazione ed un’autonomia<br />

dal potere centrale praticamente assoluta.<br />

Varcare questa «[…] marca più estrema d’Italia, a un parallelo<br />

ch’è più o meno quello <strong>di</strong> Tunisi» ( 19 ), significa penetrare <strong>in</strong> una<br />

delle tante Sicilie, quella “babba”, che ha sviluppato e mantenuto<br />

( 18 ) G. BUFALINO, La Contea <strong>di</strong> Mo<strong>di</strong>ca, <strong>in</strong> Il fiele ibleo, cit., p. 101.<br />

( 19 ) G. BUFALINO, Autoritratti a richiesta. 1., <strong>in</strong> Sal<strong>di</strong> d’autunno, cit., p. 243.


La Sicilia babba <strong>di</strong> Gesualdo Bufal<strong>in</strong>o<br />

per secoli delle caratteristiche particolari, abitud<strong>in</strong>i e peculiarità a<br />

vari livelli, tali da rendere imme<strong>di</strong>ata l’impressione <strong>di</strong> esser giunti <strong>in</strong><br />

una zona circoscritta, una specie <strong>di</strong> isola nell’isola, con qualità ben<br />

def<strong>in</strong>ite. Una Sicilia <strong>di</strong>versa, <strong>in</strong>somma, <strong>di</strong>st<strong>in</strong>ta soprattutto da quella<br />

centro-occidentale assai più nota, e non sempre, purtroppo, per motivi<br />

e<strong>di</strong>ficanti: «[…] queste due Sicilie sono <strong>di</strong>vise etnicamente, nel<br />

costume, <strong>in</strong> certi mo<strong>di</strong> <strong>di</strong> del<strong>in</strong>quere e del vivere la propria sicilitud<strong>in</strong>e.<br />

[…] <strong>di</strong>st<strong>in</strong>guo una Sicilia orientale, <strong>in</strong> cui prevale la civiltà del<br />

carrubo e dell’albero, […] del miele e […] della lava, <strong>in</strong> cui prevale<br />

la componente greca, una componente <strong>di</strong> luce, <strong>di</strong> armonia e a modo<br />

suo <strong>di</strong> dolcezza, dall’altra Sicilia, <strong>in</strong> cui prevale la componente <strong>di</strong><br />

zolfo, <strong>di</strong> miseria e <strong>di</strong> furore estivo» ( 20 ). Bufal<strong>in</strong>o si è reso felice <strong>in</strong>terprete<br />

<strong>di</strong> questa Sicilia “altra”, facendone emergere i vari aspetti<br />

così come, lungo lo scorrere <strong>in</strong>esorabile degli anni, egli ne ha avuto<br />

<strong>di</strong>retta e profonda esperienza. «A <strong>di</strong>fferenza <strong>di</strong> altri scrittori siciliani<br />

che descrivono una Sicilia ideale, magari <strong>di</strong> tipo barocco, qui no, qui<br />

c’è la Sicilia vera alla ribalta» ( 21 ), scrive giustamente Maria Corti.<br />

L’autore comisano non si stanca <strong>di</strong> rimarcare le <strong>di</strong>fferenze tra<br />

questa parte misconosciuta dell’isola e la restante e <strong>di</strong> sottol<strong>in</strong>earne<br />

le particolari caratteristiche che ne fanno una sorta <strong>di</strong> enclave tutta<br />

da scoprire:<br />

401<br />

Qui s’<strong>in</strong>contreranno città civili, <strong>di</strong> nobile architettura; popolazioni che, per<br />

avere patito meno la piaga del latifondo, e per avere serbato meglio l’ere<strong>di</strong>tà<br />

della luce greca, sono state f<strong>in</strong>o a poco fa pressoché immuni dalla tentazione<br />

mafiosa, salvandosene attraverso una temperata saviezza, una gentile<br />

misura dell’anima. Dico “saviezza”, <strong>di</strong>co “misura”, benché, a giu<strong>di</strong>care dai<br />

suoi e<strong>di</strong>fici, questa sia terra <strong>di</strong> sfoghi barocchi. Solo che qui anche il barocco<br />

si bagna <strong>in</strong> un cielo <strong>di</strong> tenere fantasie, non si esalta <strong>di</strong> funebri zolfi ma si<br />

placa nel calcare dorato delle nostre cave.<br />

[…] In conclusione qui com<strong>in</strong>cia una Sicilia <strong>di</strong>versa, <strong>in</strong> questa marca <strong>di</strong><br />

frontiera vi attende un regalo <strong>in</strong>atteso <strong>di</strong> urbanità e d’ironia ( 22 ).<br />

In ciascuno dei do<strong>di</strong>ci comuni <strong>in</strong> cui si <strong>di</strong>vide la prov<strong>in</strong>cia iblea si<br />

respira <strong>in</strong>fatti un’atmosfera pacata ed amichevole, aliena dai ritmi<br />

frenetici e convulsi che si <strong>in</strong>contrano generalmente nelle città delle<br />

altre prov<strong>in</strong>cie. Di frequente è la stessa ubicazione a conferire loro<br />

un <strong>in</strong>consueto fasc<strong>in</strong>o, come accade ai tre centri montani Monteros-<br />

( 20 ) M. MORACE, Gesualdo Bufal<strong>in</strong>o e la terra <strong>di</strong> Sicilia, “Azione”, 27 maggio<br />

1982.<br />

( 21 ) G. QUATRIGLIO, Dicerie e menzogne <strong>di</strong> Bufal<strong>in</strong>o, cit.<br />

( 22 ) G. BUFALINO, Comiso, ancora, <strong>in</strong> La luce e il lutto, cit., pp. 1250-1251.


402<br />

MONICA CASSARINO<br />

so Almo, Giarratana e Chiaramonte Gulfi, i quali, arrampicati sulle<br />

coll<strong>in</strong>e degli Iblei, suggeriscono naturalmente l’immag<strong>in</strong>e <strong>di</strong> un pittoresco<br />

presepe rupestre. Dopo il terribile terremoto che, nel 1693,<br />

<strong>di</strong>strusse questa zona, la maggior parte delle città e dei paesi colpiti<br />

rifiorì all’<strong>in</strong>segna del barocco, <strong>in</strong> un tripu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> fastosi palazzi, magnifiche<br />

chiese e scenografiche scal<strong>in</strong>ate. Così, la prov<strong>in</strong>cia ragusana<br />

<strong>in</strong> particolare può esser considerata una prov<strong>in</strong>cia autre anche per la<br />

tipica espressione del barocco, che si <strong>di</strong>fferenzia da quello del resto<br />

della Sicilia, sorto un secolo prima. Scicli, Ragusa e Mo<strong>di</strong>ca sono<br />

perfettamente rappresentative da questo punto <strong>di</strong> vista. Non a caso<br />

Mo<strong>di</strong>ca, l’ex capitale della contea, è stata scelta da Bufal<strong>in</strong>o come<br />

suggestiva ambientazione del romanzo Argo il cieco ovvero i sogni della<br />

memoria. La cittad<strong>in</strong>a, un groviglio <strong>di</strong> case arrampicate ai lati <strong>di</strong><br />

una profonda vallata solcata da un lungo Corso che la <strong>di</strong>vide <strong>in</strong> Alta<br />

e Bassa suggerendo l’icastica immag<strong>in</strong>e bufal<strong>in</strong>iana <strong>di</strong> Mo<strong>di</strong>ca come<br />

paese «<strong>in</strong> figura <strong>di</strong> melagrana spaccata» ( 23 ), con le sue strade e viuzze<br />

che si attorcigliano <strong>in</strong> ar<strong>di</strong>ti ghirigori e le numerose ripide scale,<br />

prelu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>in</strong>aspettate apparizioni quali antichi palazzi nobiliari o<br />

preziose chiese barocche, ben si presta ad ospitare i tormentati turbamenti<br />

amorosi del giovane Gesualdo, io narrante del romanzo dai<br />

molti risvolti autobiografici e dalle molteplici implicazioni esistenziali.<br />

Bufal<strong>in</strong>o ebbe modo <strong>di</strong> conoscere ed apprezzare i paesi iblei f<strong>in</strong><br />

da piccolo, quando, alzandosi ancor prima dell’alba, accompagnava<br />

il padre fabbro ferraio che su <strong>di</strong> un carro si <strong>di</strong>rigeva alla volta <strong>di</strong> quei<br />

paesi per vendervi nelle fiere domenicali un vasto repertorio <strong>di</strong> attrezzi<br />

agricoli da lui stesso forgiati. Quei viaggi notturni sui carri,<br />

emozionante esperienza avventurosa e <strong>in</strong> certo qual modo formativa,<br />

furono un utile appren<strong>di</strong>stato per il piccolo Bufal<strong>in</strong>o:<br />

Fu bello, dopo il tragitto attraverso le paure e le <strong>in</strong>temperie notturne,<br />

asciugarsi al sole della domenica nella piazza <strong>di</strong> Bìscari, gremita <strong>di</strong> gente <strong>in</strong><br />

vacanza. Era il giorno del patrono […]. Ottenni <strong>di</strong> perdermi fra la folla, lasciando<br />

mio padre ai suoi patteggi e mercati. […] quella domenica e le altre<br />

che seguirono e nelle quali lo accompagnai, me ne andai solo a zonzo,<br />

da improvvisato turista, battendo passo a passo ogni quartiere dei paesi della<br />

contea. Fu un gusto che mi durò. Non m’attrassero più le vetr<strong>in</strong>e dei<br />

giocattoli né i banconi <strong>di</strong> giuggiulene, ma cercavo viuzze sol<strong>in</strong>ghe e pietre,<br />

soprattutto, pietre alleate <strong>in</strong>sieme a far casa, cattedrale, palazzo. Fu <strong>in</strong> questo<br />

modo che conobbi nel cuore le città gloriose <strong>di</strong> qui […]. Così, da una<br />

( 23 ) G. BUFALINO, Argo il cieco ovvero i sogni della memoria, <strong>in</strong> Opere …, cit.,<br />

p. 238.


La Sicilia babba <strong>di</strong> Gesualdo Bufal<strong>in</strong>o<br />

403<br />

domenica all’altra imparai ad amare la mia terra e, se non la sua gente,<br />

troppo simile a me perché mi piacesse, i suoi rusticani e pur mirabili monumenti<br />

( 24 ).<br />

Con la s<strong>in</strong>golare caratteristica <strong>di</strong> paesi e città ancora “a misura<br />

d’uomo”, i do<strong>di</strong>ci comuni iblei sembrano dunque <strong>in</strong>carnare il mito<br />

leopar<strong>di</strong>ano della “piccola città” <strong>in</strong> cui è possibile <strong>in</strong>staurare rapporti<br />

non superficiali con gli uom<strong>in</strong>i e le cose e provare sentimenti autentici<br />

e profon<strong>di</strong>, preclusi dalla vita alienante delle gran<strong>di</strong> città. Ciò ha<br />

maggior rilevanza se si considera che queste “piccole città” appartengono<br />

ad una sorta <strong>di</strong> zona circoscritta, la cui prerogativa era f<strong>in</strong>o a<br />

non molto tempo fa, e lo è tuttora anche se <strong>in</strong> misura m<strong>in</strong>ore, quella<br />

<strong>di</strong> essere una prov<strong>in</strong>cia tranquilla e laboriosa, ospitale e gentile, dai<br />

costumi pacati e del tutto refrattari alla violenza:<br />

Una prov<strong>in</strong>cia che gli altri siciliani chiamano «babba», con un sorriso.<br />

«Babba» vuol <strong>di</strong>re bonaria, <strong>in</strong>nocente, ed è epiteto meritato, se è vero che<br />

qui negli ultimi <strong>di</strong>eci anni il numero dei morti ammazzati è vergognosamente<br />

basso, rispetto a qualunque altro sito dell’isola ( 25 ).<br />

Le ragioni dell’esistenza <strong>di</strong> questa oasi felice <strong>in</strong> cui la mafia non<br />

ha messo ra<strong>di</strong>ci sono molteplici, e tali da determ<strong>in</strong>are quasi una<br />

spaccatura, ben delimitata tra l’altro da precisi conf<strong>in</strong>i, tra la zona<br />

occidentale, più torva e turbolenta, e quella orientale o ionica, come<br />

preferisce denom<strong>in</strong>arla Bufal<strong>in</strong>o per sottol<strong>in</strong>earne la derivazione greca.<br />

Oltrepassando il fiume-arg<strong>in</strong>e contro la piena del male isolano<br />

per eccellenza («c’è una specie <strong>di</strong> conf<strong>in</strong>e ideale, l’Ippari della mia<br />

<strong>in</strong>fanzia, ora ridotto ad un greto <strong>di</strong> sassi, tra Comiso e Vittoria, e<br />

cioè tra questa Sicilia “babba” e il resto») ( 26 ), ci si <strong>in</strong>troduce <strong>in</strong> quell’area<br />

compresa tra le prov<strong>in</strong>cie ragusana e siracusana il cui progressivo<br />

assottigliarsi lo scrittore lamenta con desolazione.<br />

Il mancato costituirsi del latifondo, con<strong>di</strong>zione privilegiata per<br />

l’allignare dell’orig<strong>in</strong>aria mafia agrario-rurale, spiega perché questa<br />

zona goda <strong>di</strong> un simile privilegio. Se è vero poi che le <strong>in</strong>vasioni dei<br />

popoli più <strong>di</strong>sparati avvicendatisi nell’isola lungo i secoli hanno lasciato<br />

il loro segno, ecco che un altro fattore si aggiunge a determ<strong>in</strong>are<br />

il carattere e l’<strong>in</strong>dole dei siciliani <strong>di</strong> parte orientale: l’ere<strong>di</strong>tà<br />

( 24 ) G. Bufal<strong>in</strong>o, Carri <strong>di</strong> notte, <strong>in</strong> La luce e il lutto, cit., pp. 1265-1266.<br />

( 25 ) G. Bufal<strong>in</strong>o, La Contea <strong>di</strong> Mo<strong>di</strong>ca, cit., p. 99.<br />

( 26 ) M. ONOFRI, Gesualdo Bufal<strong>in</strong>o, ovvero la geometria delle passioni, “La Voce<br />

Repubblicana”, 6-7 maggio 1988, p. 7.


404<br />

MONICA CASSARINO<br />

greca. Forte è stato <strong>in</strong>fatti, <strong>in</strong> quella che era un tempo la Magna<br />

Grecia, l’<strong>in</strong>flusso delle componenti <strong>di</strong> armonia, luce, bellezza ed ironia<br />

tramandate dall’antica civiltà assieme al sentimento funebre e all’alternanza<br />

<strong>di</strong> razionalità ed irrazionalità. Bufal<strong>in</strong>o, nel del<strong>in</strong>eare<br />

l’immag<strong>in</strong>e dell’isola nettamente <strong>di</strong>visa <strong>in</strong> due zone contrapposte,<br />

tiene a porre <strong>in</strong> evidenza proprio l’ascendenza ionica della “sua” parte<br />

<strong>di</strong> Sicilia: «Quella occidentale è la Sicilia delle zolfare, del patimento.<br />

La orientale <strong>in</strong>vece è ironica, più lieta, più me<strong>di</strong>terranea: una<br />

Sicilia dove la terra è nera <strong>di</strong> lava ma l’<strong>in</strong>fluenza greca si impone con<br />

una forza mitopoietica» ( 27 ).<br />

I mo<strong>di</strong> pacati e gentili degli abitanti, onesti ed operosi e non de<strong>di</strong>ti<br />

alle oscure pratiche della violenza, l’aria placida e al contempo<br />

allegra e ben <strong>di</strong>sposta che qualunque forestiero respira ancor oggi<br />

nelle cittad<strong>in</strong>e della prov<strong>in</strong>cia ragusana, sono dunque un piacevole<br />

retaggio greco e dell’ex contea mo<strong>di</strong>cana, che avendo vissuto per secoli<br />

<strong>in</strong> quasi totale <strong>in</strong><strong>di</strong>pendenza rispetto al potere centrale, <strong>in</strong> una<br />

sorta <strong>di</strong> hortus conclusus, ha potuto preservare le sue caratteristiche<br />

<strong>di</strong>st<strong>in</strong>tive e tramandarle <strong>in</strong>tatte nel tempo.<br />

Lo scrittore comisano, figlio <strong>di</strong> quella porzione <strong>di</strong> terra grecocatalana,<br />

ha maturato un animus e una visione del mondo lontani dal<br />

sentire mafioso e del tutto estranei a ogni forma <strong>di</strong> violenza. Le corde<br />

bufal<strong>in</strong>iane vibrano perciò preferibilmente per gli aspetti più attivi,<br />

vitali e positivi dell’isola, quelli che maggiormente conosce e ha<br />

fatto propri, <strong>in</strong>ducendolo a scrivere più della Sicilia “amabile” che<br />

dell’“amara”, e ciò per obiettiva <strong>in</strong>competenza e <strong>in</strong>esperienza, non<br />

per <strong>in</strong><strong>di</strong>fferenza. Bufal<strong>in</strong>o, che per questa precisa scelta è stato più<br />

volte accusato <strong>di</strong> scarso impegno civile ed è stato spesso <strong>in</strong>giustamente<br />

posto a paragone col conterraneo Sciascia, figura pr<strong>in</strong>cipe <strong>di</strong><br />

<strong>in</strong>tellettuale engagé, riven<strong>di</strong>ca la propria personale vena artistica che<br />

lo porta lontano dalla pur nobilissima vocazione <strong>di</strong> portavoce della<br />

collettività. Professatosi <strong>in</strong> più occasioni scrittore <strong>di</strong> dubbi, non <strong>di</strong><br />

certezze, l’autore comisano può avanzare cautamente solo qualche<br />

consiglio circa il problema del fenomeno mafioso, senza sentirlo<br />

come un doveroso obbligo, trattandone magari <strong>in</strong> saggi o articoli <strong>di</strong><br />

argomento apparentemente <strong>di</strong>verso, ma che offrono lo spunto per<br />

laconiche ed <strong>in</strong>cisive riflessioni sulla mafia. L<strong>in</strong>fa vitale <strong>di</strong> quest’ultima,<br />

a parere dell’autore, è pr<strong>in</strong>cipalmente ciò ch’egli def<strong>in</strong>isce “analfabetismo<br />

morale”, quell’ignoranza che impe<strong>di</strong>sce <strong>di</strong> vedere al <strong>di</strong> là<br />

( 27 ) A. MONCADA, «La celebrità è un terremoto che mi tiene lontano da Mozart»,<br />

“Corriere Me<strong>di</strong>co”, 19 gennaio 1982.


La Sicilia babba <strong>di</strong> Gesualdo Bufal<strong>in</strong>o<br />

degli angusti limiti <strong>in</strong> cui la sorte ha imposto al s<strong>in</strong>golo <strong>di</strong> vivere, e<br />

<strong>di</strong> conoscere ed apprezzare valori e costumi che non siano quelli<br />

consueti <strong>di</strong> degradazione. Fedele all’assiduo magistero letterario, lo<br />

scrittore siciliano pre<strong>di</strong>ca l’alto valore pedagogico della bellezza e<br />

dell’arte <strong>in</strong> sé, affidando alla cultura <strong>in</strong> generale e ai libri <strong>in</strong> particolare<br />

una nobilissima seppur <strong>in</strong>volontaria funzione catartica ed educativa,<br />

capace <strong>di</strong> fornire un utile contributo nella lotta contro la degradazione<br />

morale e dei costumi.<br />

Tali conv<strong>in</strong>zioni bufal<strong>in</strong>iane le ritroviamo condensate nel risvolto<br />

<strong>di</strong> copert<strong>in</strong>a ( 28 ), scritto dall’autore stesso, de La luce e il lutto. La<br />

posizione particolare, alla soglia del testo, è fondamentale per fornire<br />

da subito al lettore la chiave <strong>in</strong>terpretativa con cui accostarsi alla raccolta<br />

<strong>di</strong> “sicilianerie”, vero e proprio atto d’amore tributato dallo<br />

scrittore alla sua terra:<br />

405<br />

Ho scritto molto sulla Sicilia negli ultimi anni. Più dell’antica che dell’o<strong>di</strong>erna,<br />

più dell’amabile che dell’amara. Non perché non vedessi o non patissi<br />

l’<strong>in</strong>treccio <strong>di</strong> frode e violenza che sempre più pare presiedere al nostro dest<strong>in</strong>o,<br />

ma per un sentimento d’<strong>in</strong>competenza e d’<strong>in</strong>anità, del quale, se una regola<br />

mi era possibile trarre, era <strong>di</strong> non promuovermi giu<strong>di</strong>ce o pedagogo,<br />

chirurgo o cl<strong>in</strong>ico della mia gente ma <strong>di</strong> sommessamente capirla.<br />

M’è venuto detto una volta d’avere imparato a non rubare ascoltando Mozart.<br />

Non suggerisco ora quartetti e sonate contro i mali dell’isola. Però resto<br />

conv<strong>in</strong>to, che a guarire l’analfabetismo morale da cui (non solo noi, non solo<br />

noi) siamo afflitti, possano un poco servire, sebbene fatti d’aria, anche le nostalgie,<br />

le favole e i sogni. Operi dunque ciascuno come meglio riesce: chi da<br />

coscienza critica e avvocato <strong>di</strong> tutti; chi da testimonio privato e trage<strong>di</strong>atore<br />

<strong>di</strong> sé. Così io per primo, <strong>in</strong> questo libro, che pur <strong>in</strong>segue, attraverso lievi e<br />

gravi occasioni <strong>di</strong> costume, viaggio e memoria, un’idea <strong>di</strong> Sicilia iperbolica,<br />

doppiamente gonfia <strong>di</strong> vita e <strong>di</strong> morte, ancora una volta ho più proposto<br />

emozioni che non esposto ragioni. Lus<strong>in</strong>gandomi che quelle sappiano non<br />

meno <strong>di</strong> queste spiegarci agli altri e, prima che agli altri, a noi stessi.<br />

La provenienza privilegiata da quel triangol<strong>in</strong>o <strong>di</strong> luce greca e<br />

umori soavi <strong>di</strong>stante dalla Sicilia <strong>di</strong> sangue e raccapriccio <strong>in</strong>fluisce<br />

naturalmente anche su talune scelte <strong>di</strong> Bufal<strong>in</strong>o <strong>in</strong> sede narrativa e<br />

poetica. Come quella <strong>di</strong> utilizzare il term<strong>in</strong>e mafia e i suoi derivati<br />

( 28 ) Importanza fondamentale riveste per lo scrittore siciliano il paratesto, quel<br />

corredo cioè costituito dal titolo, dalla de<strong>di</strong>ca, dall’epigrafe, dall’<strong>in</strong><strong>di</strong>ce, dalle pre e<br />

postfazioni, dalle <strong>di</strong>dascalie dei capitoli e, appunto, dai risvolti e dalla quarta <strong>di</strong><br />

copert<strong>in</strong>a (quasi sempre <strong>di</strong> paternità bufal<strong>in</strong>iana anche questi ultimi), che si pone<br />

al <strong>di</strong> fuori del testo vero e proprio. Nel nostro autore tale corredo si configura <strong>in</strong>fatti<br />

come parte <strong>in</strong>tegrante dell’opera stessa, essenziale per comprenderne il senso,<br />

le <strong>in</strong>tenzioni, gli sno<strong>di</strong> imprevisti e, talvolta, per esserne al contrario fuorviati.


406<br />

MONICA CASSARINO<br />

non nel senso attuale e deteriore, ma <strong>in</strong> quello orig<strong>in</strong>ario e positivo,<br />

corrente una volta <strong>in</strong> tutta la Sicilia e perdurato f<strong>in</strong>o a pochi decenni<br />

fa nella prov<strong>in</strong>cia iblea, impiegato a def<strong>in</strong>ire la bellezza, l’eccellenza,<br />

la superiorità e attribuito a persone o cose che abbiano un che <strong>di</strong> elevato,<br />

<strong>di</strong> accattivante, <strong>di</strong> altero, tale da imporle alla vista.<br />

Nel primo romanzo bufal<strong>in</strong>iano, ad esempio, circa le ragazze<br />

sgargiantemente vestite a festa <strong>in</strong>contrate dal protagonista e la compagna<br />

Marta <strong>in</strong> un paesetto dell’entroterra palermitano, così parla<br />

l’autore:<br />

[…] camm<strong>in</strong>avano come signore, <strong>di</strong>stribuendo a destra e a manca la tenera<br />

mafia degli occhi ( 29 ).<br />

A <strong>in</strong><strong>di</strong>care, verrebbe da <strong>di</strong>re stilnovisticamente, l’irresistibile potere<br />

<strong>di</strong> attrazione dello sguardo fiero e consapevole della propria forza<br />

<strong>di</strong> queste donne ( 30 ).<br />

La locuzione suddetta ricompare nell’ultimo verso della poesia Di<br />

un <strong>di</strong>fficile oracolo:<br />

[…] Ma io non sono che il drago custode<br />

dei tuoi polsi <strong>in</strong> burrasca, un pescatore<br />

<strong>di</strong> maree che origlia dalla riva.<br />

Anche <strong>in</strong>felice, se non fosse il lampo<br />

che <strong>in</strong>atteso sorride e mi dà scampo<br />

nella tenera mafia dei tuoi occhi ( 31 );<br />

sempre per porre <strong>in</strong> rilievo la facoltà seducente degli occhi della<br />

donna, capace tra l’altro <strong>di</strong> donare felicità a chi li contempli. Motivo<br />

<strong>in</strong> più per osservare come il term<strong>in</strong>e mafia venga usato <strong>in</strong> una accezione<br />

del tutto positiva.<br />

( 29 ) G. BUFALINO, Diceria dell’untore, “I Gran<strong>di</strong> Tascabili” Bompiani, Milano<br />

1992, p. 112.<br />

( 30 ) A proposito <strong>di</strong> tale espressione, strana e <strong>in</strong>opportuna per chi sia abituato a<br />

<strong>in</strong>tendere la parola mafia <strong>in</strong> ben altri contesti, così commenta Bufal<strong>in</strong>o: «Effettivamente,<br />

nei posti dove son vissuto, dove ho passato tutti i miei anni, noi adoperiamo<br />

il term<strong>in</strong>e “mafioso” <strong>in</strong> quel preciso e – <strong>di</strong>rei – unico senso. Diciamo per<br />

esempio “sta picciotta è mafiusa” per <strong>in</strong><strong>di</strong>care nella donna raff<strong>in</strong>atezza ed eleganza.<br />

Ma la verità è un’altra: che il triangolo nel quale io vivo – gli Iblei, il siracusano<br />

e Comiso – è immune dalla mafia». Cfr. F. MAMMANA, Bufal<strong>in</strong>o: voler così bene<br />

alla vita da essere “<strong>in</strong>timo della morte”, “Giornale del Sud”, 14 ottobre 1982.<br />

( 31 ) G. BUFALINO, Di un <strong>di</strong>fficile oracolo, <strong>in</strong> L’amaro miele, E<strong>in</strong>au<strong>di</strong>, Tor<strong>in</strong>o<br />

1996, p. 98.


La Sicilia babba <strong>di</strong> Gesualdo Bufal<strong>in</strong>o<br />

Non solo le persone, ma anche le cose paiono possedere la capacità<br />

<strong>di</strong> attrarre irresistibilmente, tanto da far affermare al protagonista<br />

<strong>di</strong> Argo il cieco che<br />

[…] dai fornelli accesi un odore <strong>di</strong> sarde mafiosamente si leva ( 32 ).<br />

Questi usi della parola mafia (che l’autore applica perf<strong>in</strong>o a un<br />

gallo <strong>di</strong>p<strong>in</strong>to dal celebre pittore comisano Salvatore Fiume, per <strong>in</strong><strong>di</strong>carne<br />

l’altera maestosità) risultano pert<strong>in</strong>enti per chi sia cresciuto<br />

nelle lievi atmosfere <strong>di</strong> «[...] una <strong>in</strong>e<strong>di</strong>ta Sicilia ionica, dove “mafioso”<br />

voleva <strong>di</strong>re “sgargiante, superbo, leggiadro”, e si <strong>di</strong>ceva <strong>di</strong> una<br />

ragazza» ( 33 ).<br />

Fissando stabile <strong>di</strong>mora nel ristretto perimetro dell’appartata prov<strong>in</strong>cia<br />

ragusana, abitata da ragazze (ed uom<strong>in</strong>i <strong>in</strong> genere) <strong>di</strong> una malizia<br />

bonaria, Bufal<strong>in</strong>o è riuscito a fare della propria autoreclusione<br />

con<strong>di</strong>zione privilegiata da cui osservare il mondo e <strong>in</strong> cui assaporarne,<br />

senza le <strong>di</strong>strazioni <strong>di</strong> altre caotiche prov<strong>in</strong>cie, le mille attrattive<br />

e manifestazioni. Evidentemente la vita isolata <strong>di</strong> prov<strong>in</strong>cia, quando<br />

sia sapientemente “riempita” da determ<strong>in</strong>ate occupazioni, aff<strong>in</strong>a lo<br />

spirito e favorisce i lunghi, quieti colloqui con l’anima; giungendo<br />

<strong>in</strong>f<strong>in</strong>e, laddove trovi una sensibilità capace e ben <strong>di</strong>sposta, a far maturare<br />

dei prodotti letterari come quelli dello scrittore comisano, che<br />

dalla stessa realtà prov<strong>in</strong>ciale ha tratto spesso proficua ispirazione<br />

per testi che congiungono <strong>in</strong>sularità e vastità esistenziale.<br />

3. Alla ricerca del paese perduto. – Specola appartata da cui scrutare il<br />

mondo <strong>in</strong><strong>di</strong>sturbati e nel cui silenzioso ritiro sp<strong>in</strong>gere <strong>in</strong> profon<strong>di</strong>tà<br />

lo scandaglio dei propri pensieri, Comiso, «[…] piccolo borgo dal<br />

nome sdrucciolo, fra gl’Iblei e il mare» ( 34 ), è il paese che ha dato i<br />

natali a Gesualdo Bufal<strong>in</strong>o.<br />

Lo scrittore, che ha trascorso tutta l’esistenza, a parte spora<strong>di</strong>ci allontanamenti,<br />

nel paese natale, considera quest’ultimo l’alma mater<br />

cui tributare riconoscenza e affetto, e lo fa nel modo che gli è più<br />

congeniale: scrivendone. Comiso può così vantare un repertorio <strong>di</strong><br />

pag<strong>in</strong>e letterarie <strong>di</strong> tutto rispetto che lo vedono protagonista, ad<br />

( 32 ) G. BUFALINO, Argo il cieco, cit., p. 252.<br />

( 33 ) G. BUFALINO, Nota 1982 a Museo d’ombre, “I Gran<strong>di</strong> Tascabili” Bompiani,<br />

Milano 1993, p. 5.<br />

( 34 ) G. BUFALINO, Giustificazione, <strong>in</strong> Museo d’ombre, cit., p. 17.<br />

407


408<br />

MONICA CASSARINO<br />

opera <strong>di</strong> chi ha saputo accostarglisi con le premure, e le <strong>in</strong>sofferenze,<br />

generalmente concesse ad un essere vivente. «Un ritratto <strong>di</strong> paese è<br />

più arduo del ritratto <strong>di</strong> un uomo» ( 35 ), confessa l’autore comisano<br />

quasi a <strong>di</strong>scolparsi <strong>di</strong> un’eventuale <strong>in</strong>adeguatezza nel renderne vivide<br />

e pregnanti le figurazioni. «Ma Bufal<strong>in</strong>o ha saputo catturare, quasi<br />

fotografare con le parole, immag<strong>in</strong>i visive ed emotive del suo paese<br />

natale, restituendocele <strong>in</strong>tensificate o affasc<strong>in</strong>anti» ( 36 ). Egli è stato<br />

<strong>in</strong>fatti esploratore <strong>in</strong>stancabile e attento <strong>di</strong> ogni angolo <strong>di</strong> quel fazzoletto<br />

<strong>di</strong> terra da cui ha saputo trarre proficuo nutrimento e le ragioni<br />

per ribattezzarlo, da patria anagrafica, patria dell’anima.<br />

È soprattutto la Comiso della sua memoria quella sulla quale l’autore<br />

ha <strong>in</strong>dugiato più a lungo. E si capisce perché. Il recupero memoriale<br />

<strong>di</strong> luoghi, personaggi, eventi a noi cari si configura per lo scrittore<br />

siciliano quale rime<strong>di</strong>o curativo e l<strong>in</strong>fa vitale che consente, sia pur<br />

<strong>in</strong> maniera temporanea e non sempre fedele, <strong>di</strong> far rivivere momenti<br />

felici o che si vuole siano stati felici, regalando la gioiosa illusione <strong>di</strong><br />

bloccare il tempo corruttore e contrastare per un po’ la morte <strong>in</strong>combente.<br />

Conscio del marg<strong>in</strong>e <strong>di</strong> <strong>in</strong>ganno <strong>in</strong>sito <strong>in</strong> ogni processo <strong>di</strong> riproduzione<br />

<strong>di</strong> realtà trascorse, Bufal<strong>in</strong>o non esita perciò a far rivivere<br />

sulla pag<strong>in</strong>a la Comiso d’antan, ri<strong>di</strong>segnandone il profilo <strong>di</strong> paese prevalentemente<br />

artigianale e contad<strong>in</strong>o, che produceva per lo più per il<br />

fabbisogno locale ed era soggetto, impotente, a tutte le <strong>in</strong>temperie,<br />

vessato dall’alternarsi <strong>di</strong> alluvioni e siccità; un paese povero, ma non<br />

triste.<br />

Era bella, Comiso, nel ventisette, nel trentadue, nel trentac<strong>in</strong>que. Bella ma<br />

povera; lieta ma povera. Non c’era acqua a sufficienza, allora, e gli acquivendoli<br />

la recavano <strong>di</strong> porta <strong>in</strong> porta, ogni quartara un soldo, su carri tirati<br />

da as<strong>in</strong>i stanchi. Le case erano tutte a un piano, nane, magre, ma le rallegrava,<br />

sullo stipite, un’improvvisa pergola <strong>di</strong> gelsom<strong>in</strong>o ( 37 ).<br />

Sono particolarità semplici, posti piccoli e apparentemente <strong>in</strong>significanti,<br />

avvenimenti m<strong>in</strong>uti, quelli rievocati dallo scrittore comisano,<br />

tali da caratterizzare il suo paese “al tempo dei lampioni”: gli<br />

orti <strong>di</strong> cavoli che lo circondavano e che fungevano, per gli scanzonati<br />

ragazz<strong>in</strong>i sempre a caccia <strong>di</strong> nuovi <strong>di</strong>versivi, da luogo magico <strong>in</strong><br />

cui compiere importanti esperienze formative; il fiume Ippari, sorta<br />

<strong>di</strong> barriera naturale contro la mafia, che un tempo scorreva generoso<br />

( 35 ) G. BUFALINO, Comiso, ancora, cit., p. 1253.<br />

( 36 ) F. CAPUTO, Il paese plurimo, “La Sicilia”, 12 aprile 1998.<br />

( 37 ) G. BUFALINO, Comiso, ancora, cit., p. 1252.


La Sicilia babba <strong>di</strong> Gesualdo Bufal<strong>in</strong>o<br />

d’acque e rappresentava una fonte <strong>di</strong> impreve<strong>di</strong>bili e affasc<strong>in</strong>anti<br />

scoperte; la piazza Fonte Diana, con al centro la sorgente de<strong>di</strong>cata<br />

alla dea, secoli or sono alimentante il complesso termale romano<br />

a<strong>di</strong>acente, la cui esigua circonferenza contrassegnata da negozi e associazioni<br />

varie Bufal<strong>in</strong>o amava rimarcare anche quoti<strong>di</strong>anamente,<br />

costituendo per lui un punto <strong>di</strong> riferimento stabile e rassicurante,<br />

benché il tempo crudele si <strong>in</strong>carichi <strong>di</strong> cancellare o mutare con una<br />

certa celerità la certezza costante <strong>di</strong> determ<strong>in</strong>ati e<strong>di</strong>fici o <strong>di</strong> determ<strong>in</strong>ate<br />

presenze umane.<br />

La realtà comisana si anima nelle pag<strong>in</strong>e bufal<strong>in</strong>iane <strong>di</strong> quel senso<br />

del teatro pregnante nell’<strong>in</strong>dole dei siciliani e che <strong>in</strong>veste ogni evento<br />

della vita quoti<strong>di</strong>ana, dalle sfide elettorali ai corteggiamenti amorosi,<br />

dai <strong>di</strong>scorsi concitati tra comari alle risse tra bande rivali, dalle<br />

ven<strong>di</strong>te ambulanti alle cerimonie funebri. Tutto il paese sembra anzi<br />

comporsi <strong>in</strong> un’enorme scenografia <strong>di</strong> cui ciascun angolo si offre<br />

come palcoscenico naturale:<br />

409<br />

[…] a Comiso appartiene un dest<strong>in</strong>o <strong>di</strong> leggenda e <strong>di</strong> opra dei pupi, qui<br />

non c’è un marciapie<strong>di</strong> dove non venga voglia <strong>di</strong> farsi prestare una se<strong>di</strong>a e<br />

sedersi a guardare. Poiché Comiso è una città-teatro, un carro <strong>di</strong> Tespi ambulante,<br />

arenatosi, come una paranza <strong>di</strong> Donnalucata, sul primo dosso<br />

asciutto che s’è trovato davanti. Questo spiega l’aria <strong>di</strong> volubile <strong>in</strong>venzione<br />

e improvvisazione scenica che si sente circolare dovunque.<br />

La stessa planimetria urbana, così mossa e pittoresca nel suo <strong>in</strong>treccio <strong>di</strong> saliscen<strong>di</strong><br />

e gradoni, appare come uno scenario già <strong>di</strong>sposto, offerto alle sorprese<br />

e alle peripezie dello spettacolo. Strade come quella <strong>di</strong> San Leonardo,<br />

prigioniera fra due siepi <strong>di</strong> ballatoi giganteschi; viuzze come le tante che riversano<br />

i loro ruscelli <strong>di</strong> scale f<strong>in</strong> sul Corso della Grazia; slarghi e sagrati<br />

dall’avventuroso profilo, come quelli delle due chiese nemiche, del Municipio,<br />

del Mercato; vie e piazze tutte sembrano proporsi come fondali e<br />

qu<strong>in</strong>te ideali per i quoti<strong>di</strong>ani mimiambi della vita cittad<strong>in</strong>a ( 38 ).<br />

Proprio le due “chiese nemiche”, la chiesa Madre o Matrice e la<br />

chiesa dell’Annunziata, storicamente poste <strong>in</strong> rivalità dai loro accesi<br />

devoti, offrono il destro a Bufal<strong>in</strong>o per descrivere una delle secolari<br />

tra<strong>di</strong>zioni religiose del suo paese che prende vita <strong>in</strong> occasione dei riti<br />

della Settimana Santa ed accende ulteriormente l’antagonismo tra le<br />

due basiliche specie il giorno della Domenica <strong>di</strong> Pasqua, durante<br />

[…] l’epico momento della processione detto “’a paci”, quando i due simulacri<br />

del Cristo e della Madonna, fra le acclamazioni dei devoti e il commento<br />

furioso delle bande musicali, si vengono <strong>in</strong>contro a precipizio, come<br />

( 38 ) G. BUFALINO, Comiso città teatro, <strong>in</strong> La luce e il lutto, cit., pp. 1246-1247.


410<br />

MONICA CASSARINO<br />

a voler mimare un r<strong>in</strong>novellato patto d’amore e <strong>di</strong> pace fra il Figlio risorto<br />

e la Madre esultante. Di queste “paci”, rappresentate a più riprese nel corso<br />

della Domenica, la più saporita è naturalmente quella che, a sfida, i Nunziatari<br />

effettuano proprio <strong>di</strong> fronte alla Basilica rivale della Matrice, <strong>in</strong> un<br />

s<strong>in</strong>uoso e angusto serpente <strong>di</strong> strade, che dai tempi della guerra libica ha<br />

preso il nome <strong>di</strong> Stretto dei Dardanelli.<br />

[…] Ma il culm<strong>in</strong>e e il fragoroso climax dello scontro si ha la sera, nell’ora<br />

dei fuochi d’artificio, quando dopo ogni boato <strong>di</strong> moschetteria risuona, rivolto<br />

all’avversario <strong>in</strong>tontito, il grido provvisoriamente trionfale: “Va falla!”<br />

(“va a farne un’altra uguale”; <strong>di</strong> feste, cioè) ( 39 ).<br />

Molti sono i testi de<strong>di</strong>cati dall’autore <strong>in</strong>teramente al suo paese. Nel<br />

1976, ancor prima <strong>di</strong> <strong>di</strong>venire uno scrittore noto al pubblico, aveva<br />

collaborato alla stesura <strong>di</strong> un volume miscellaneo, Comiso viva, che<br />

raccoglie vari contributi locali. Vi apparve <strong>in</strong> verità nelle multiple vesti<br />

<strong>di</strong> coord<strong>in</strong>atore, prefatore, autore <strong>di</strong> alcuni <strong>in</strong>terventi (<strong>in</strong> particolare<br />

Museo d’ombre, che costituisce il nucleo orig<strong>in</strong>ario dell’omonima opera<br />

poi e<strong>di</strong>ta autonomamente nel 1982), e della postilla a commento<br />

della parte iconografica che chiude il libro. Qui egli sostiene con forza<br />

l’opportunità <strong>di</strong> completare i testi con foto capaci <strong>di</strong> rievocare con imme<strong>di</strong>atezza<br />

e fedeltà immag<strong>in</strong>i lontane nel tempo <strong>di</strong> un luogo che ci è<br />

caro. Così da risultare al contempo «[…] un’occasione <strong>di</strong> rimpatrio<br />

mentale per tutti coloro che sono andati via dal nostro paese, né vi<br />

sono più tornati […]», e stimolo <strong>di</strong> riflessione per i residenti che «[…]<br />

passano mille volte al giorno con occhi bendati dall’abitud<strong>in</strong>e accanto<br />

ad ogni aspetto d’arte e <strong>di</strong> vita locale» ( 40 ), non riuscendo a coglierne<br />

spesso accenti particolari. Senza contare che l’importanza <strong>di</strong> queste testimonianze<br />

non si esaurisce a livello locale: dalle schegge <strong>di</strong> vita vissuta<br />

<strong>in</strong> un paese si sprigionano spesso realtà riscontrabili ovunque, con<br />

le debite peculiarità e <strong>in</strong> proporzioni magari maggiori, ma che a volte<br />

<strong>di</strong>fficilmente si colgono <strong>in</strong> tale vastità, e da cui trarre <strong>in</strong>segnamenti e<br />

valori vali<strong>di</strong> <strong>in</strong> ogni situazione.<br />

Le vecchie fotografie <strong>in</strong>giallite scattate a cavallo tra Otto e Novecento<br />

da alcuni notabili comisani offrirono a Bufal<strong>in</strong>o l’allettante<br />

opportunità <strong>di</strong> cimentarsi <strong>in</strong> una ricostruzione “filologica” della vita<br />

del suo paese. Il risultato fu l’affasc<strong>in</strong>ante volume Comiso ieri. Immag<strong>in</strong>i<br />

<strong>di</strong> vita signorile e rurale, pubblicato nel 1978. Volti ed episo<strong>di</strong>,<br />

frammenti <strong>di</strong> vita quoti<strong>di</strong>ana <strong>in</strong> una <strong>di</strong>mora patrizia della piccola<br />

Comiso rurale <strong>di</strong> f<strong>in</strong>e ’800 riemersero <strong>in</strong>op<strong>in</strong>atamente dal nulla.<br />

( 39 ) Ivi, pp. 1247-1248.<br />

( 40 ) G. BUFALINO, Queste foto, <strong>in</strong> AA.VV., Comiso viva, a cura <strong>di</strong> G. Bufal<strong>in</strong>o,<br />

E<strong>di</strong>zioni Pro Loco, Comiso 1976, p. 443.


La Sicilia babba <strong>di</strong> Gesualdo Bufal<strong>in</strong>o<br />

L’<strong>in</strong>negabile valore documentario delle foto sarebbe rimasto freddo<br />

dato oggettivo, privo d’anima, senza l’elegante ed accurata <strong>in</strong>troduzione<br />

bufal<strong>in</strong>iana che rivelò l’autore al mondo delle lettere. Bufal<strong>in</strong>o,<br />

<strong>in</strong>fatti, è riuscito a regalare quel «[…] romanzo non scritto, dove<br />

lievitano le sterm<strong>in</strong>ate virtualità della vita e della memoria» ( 41 ) alle<br />

situazioni e ai personaggi ritratti, calandoli <strong>in</strong> un ambiente storicosociale<br />

ben def<strong>in</strong>ito e che allarga i suoi orizzonti varcando i conf<strong>in</strong>i<br />

delle ville rurali da cui lo scrittore prende l’abbrivo.<br />

Ma il vero “monumento” alla memoria del suo paese d’<strong>in</strong>fanzia è<br />

Museo d’ombre, prezioso libricc<strong>in</strong>o che <strong>in</strong> una serie <strong>di</strong> immag<strong>in</strong>i altamente<br />

liriche ma cont<strong>in</strong>uamente sorvegliate dall’ironia, censisce il<br />

catalogo <strong>di</strong> vecchi mestieri, piccoli angoli e posti mutati dal tempo,<br />

motti <strong>di</strong>alettali sprizzanti una loro filosofia <strong>di</strong> vita, m<strong>in</strong>uti avvenimenti<br />

<strong>di</strong> paese e semplici personaggi rivitalizzati con tutta la loro carica<br />

umana. Omaggio alla scomparsa “civiltà della bottega” ai cui valori<br />

lo scrittore si è educato e a cui è rimasto irrime<strong>di</strong>abilmente affezionato,<br />

il libro costituisce anche una debole protesta contro l’eccessiva<br />

velocità della storia,<br />

411<br />

[…] contro il plurimo scempio della natura, dei manufatti, dei l<strong>in</strong>guaggi e<br />

costumi, che si consuma senza tregua sotto i nostri occhi, e imbarbarisce e<br />

rov<strong>in</strong>a ogni istituto assai prima che riesca a <strong>di</strong>ventare abitud<strong>in</strong>e. […]<br />

Il tempo, si sa, mac<strong>in</strong>a piano ma f<strong>in</strong>o. Perché mai tanta fretta <strong>di</strong> anticiparne<br />

le <strong>in</strong>esorabili cernite? Perché non cercare <strong>di</strong> frodare un po’ la forza degli<br />

anni? ( 42 ).<br />

Il tentativo <strong>di</strong> frode si attua qui tramite la parola, che fissa per<br />

sempre, riportandolo <strong>in</strong> vita, il mondo personale e privato dell’autore<br />

che si lega e si <strong>in</strong>treccia strettamente con quello <strong>di</strong> tutta una civiltà<br />

ormai tramontata, irta <strong>di</strong> <strong>di</strong>fficoltà ma degna <strong>di</strong> rimpianto per<br />

Bufal<strong>in</strong>o <strong>in</strong> virtù <strong>di</strong> quella “sott<strong>in</strong>tesa alleanza fra l’uomo e le cose”<br />

che vigeva correntemente.<br />

Lampionai, riparatori <strong>di</strong> piatti e ombrelli, ven<strong>di</strong>tori <strong>di</strong> lup<strong>in</strong>i; il<br />

mitico castello <strong>di</strong> Canicarao, la cripta <strong>di</strong> cappucc<strong>in</strong>i imbalsamati,<br />

piccoli quartieri e angoli segreti; espressioni vernacole nutrite spesso<br />

( 41 ) Così l’autore stesso nel risvolto <strong>di</strong> copert<strong>in</strong>a de Il tempo <strong>in</strong> posa. Immag<strong>in</strong>i<br />

<strong>di</strong> una Sicilia perduta, Sellerio “Diorama”, Palermo 1992. Si tratta della nuova<br />

e<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> Comiso ieri, arricchita da un nuovo saggio e da ulteriore materiale fotografico<br />

d’epoca; il tutto <strong>in</strong>trodotto da un Antefatto che ricostruisce, avvolgendolo<br />

<strong>in</strong> un’aria da leggenda, l’episo<strong>di</strong>o del ritrovamento delle lastre avvenuto qu<strong>in</strong><strong>di</strong>ci<br />

anni prima.<br />

( 42 ) G. BUFALINO, Giustificazione, <strong>in</strong> Museo d’ombre, cit., p. 20.


412<br />

MONICA CASSARINO<br />

<strong>di</strong> uno scetticismo tutto bufal<strong>in</strong>iano; ricor<strong>di</strong> <strong>di</strong> scuola, dei primi<br />

amori, <strong>di</strong> balli e <strong>di</strong> serenate; volti scoloriti dal tempo <strong>di</strong> semplici esseri<br />

umani che trasc<strong>in</strong>ano con estrema <strong>in</strong>nocenza la loro stranita esistenza:<br />

sono queste le “care ombre” della Comiso degli anni ’30.<br />

Bufal<strong>in</strong>o, andando <strong>di</strong>etro alle «[…] pedate furtive della storia m<strong>in</strong>ore,<br />

quasi sempre più maestra d’ogni altra» ( 43 ), ricrea il mondo<br />

dorato dell’<strong>in</strong>fanzia nel tentativo <strong>di</strong> riappropriarsi, almeno per un<br />

po’, dell’antica fisionomia del proprio paese, trasformato da mutamenti<br />

cui l’uomo non riesce a tener <strong>di</strong>etro e che giungono a farlo<br />

sentire spesso “straniero <strong>in</strong> patria”. Come tanti <strong>in</strong>tellettuali siciliani,<br />

anche lui aveva dovuto fare i conti col <strong>di</strong>lemma partire-rimanere, vagheggiando<br />

più volte la fuga da un piccolo paese <strong>di</strong> prov<strong>in</strong>cia per<br />

certi versi soffocante e limitante, ma scegliendolo <strong>in</strong>f<strong>in</strong>e quale tana<br />

protettiva, che «[…] riassumeva […] ogni concepibile luogo <strong>di</strong> <strong>in</strong>timità<br />

collettiva: mercato, arengo, chiesa, teatro, camposanto…» ( 44 ).<br />

Lo sconforto che lo assale al mutare <strong>di</strong> luoghi a lui cari e familiari,<br />

d<strong>in</strong>anzi al sorgere <strong>di</strong> nuovi quartieri con cui non ha alcuna <strong>di</strong>mestichezza<br />

e alla per<strong>di</strong>ta della maggior parte degli amici, lo sp<strong>in</strong>ge a<br />

rifugiarsi preferibilmente nella <strong>di</strong>mensione memoriale per ricreare<br />

dentro <strong>di</strong> sé il suo <strong>in</strong>timo universo, conv<strong>in</strong>to anche del valore impresc<strong>in</strong><strong>di</strong>bile<br />

e fondante dei ricor<strong>di</strong> per la stessa esistenza dell’uomo<br />

(Mem<strong>in</strong>i ergo sum, amava ripetere Bufal<strong>in</strong>o). Lo scrittore comisano,<br />

che non è sicuramente un lodatore delle “magnifiche sorti e progressive”,<br />

ma nemmeno un cieco detrattore del progresso <strong>in</strong> sé e per sé,<br />

non è contrario alle <strong>in</strong>novazioni tout court e all’<strong>in</strong>evitabile mutare <strong>di</strong><br />

cose e situazioni ad opera dell’uomo. Ne condanna però le forsennate<br />

precipitazioni e gli stravolgimenti che hanno significato la cancellazione<br />

<strong>di</strong> taluni valori sostituiti con altri <strong>di</strong> <strong>di</strong>scutibile identità, il<br />

<strong>di</strong>sgregarsi <strong>di</strong> quella rassicurante coesione comunitaria <strong>di</strong> un tempo,<br />

e lo sparire <strong>di</strong> confortanti presenze, uom<strong>in</strong>i e cose, il cui troppo rapido<br />

ricambio è ulteriore fonte <strong>di</strong> spaesamento e <strong>di</strong>sorientamento<br />

per l’uomo <strong>in</strong> preda alle angosce esistenziali.<br />

Si tratta <strong>di</strong> una pessimistica concezione della vita coerente con la<br />

totale sfiducia che lo scrittore nutre nei confronti della storia, «lastrico<br />

<strong>di</strong> fossili ideologici, collana <strong>in</strong>erte <strong>di</strong> errori» ( 45 ). Un pessimismo<br />

<strong>di</strong> lunga data nel Meri<strong>di</strong>one, che <strong>in</strong> Sicilia <strong>in</strong> particolare, da Verga<br />

<strong>in</strong> poi, ha dato orig<strong>in</strong>e ad un filone letterario tuttora vitale. Ma la vi-<br />

( 43 ) Ivi, p. 21.<br />

( 44 ) Ivi, p. 16.<br />

( 45 ) G. BUFALINO, Autoritratti a richiesta. 2., <strong>in</strong> Sal<strong>di</strong> d’autunno, cit., p. 248.


La Sicilia babba <strong>di</strong> Gesualdo Bufal<strong>in</strong>o<br />

sione nichilistica della vita, il cupio <strong>di</strong>ssolvi che aleggia ovunque nella<br />

pag<strong>in</strong>a bufal<strong>in</strong>iana nasce anche dall’<strong>in</strong>flusso della grande letteratura<br />

decadente della sua formazione culturale e soprattutto da due devastanti<br />

esperienze personali che lo educarono precocemente alla morte:<br />

la partecipazione alla guerra, cui fu chiamato poco più che ventenne,<br />

e la malattia ai polmoni che lo colpì <strong>di</strong> lì a poco e <strong>di</strong> cui l’autore<br />

ha lasciato il ricordo romanzato nella sua opera prima. Da tutto<br />

ciò scaturisce il suo aborrimento per qualsiasi forma <strong>di</strong> violenza, per<br />

i processi storici che necessitano <strong>di</strong> guerre per attuarli, ed il suo rifiuto<br />

pressoché totale <strong>di</strong> ogni tipo <strong>di</strong> ideologia, che lo ha sp<strong>in</strong>to con<br />

sempre maggiore conv<strong>in</strong>zione a r<strong>in</strong>tanarsi nel proprio paese, lontano<br />

da qualsiasi tipo <strong>di</strong> clamore, a coltivare un sempre crescente «[…] trasporto<br />

per ciò che dura e resiste – luoghi, solidali gerghi, abitud<strong>in</strong>i<br />

oneste, strette <strong>di</strong> mano – nel fondo della mia prov<strong>in</strong>cia sperduta» ( 46 ).<br />

Comiso, <strong>di</strong>venuto ben presto il suo ubi consistam, ha seguito però<br />

il naturale processo che lo ha portato gradatamente a evolversi <strong>in</strong> città,<br />

assorbendone <strong>in</strong>evitabilmente non soltanto i vantaggi <strong>di</strong> uno sviluppo<br />

atto a migliorare le con<strong>di</strong>zioni generali <strong>di</strong> vita, ma anche i<br />

poco piacevoli effetti collaterali <strong>in</strong> term<strong>in</strong>i <strong>di</strong> caos, vita frenetica e<br />

<strong>in</strong>qu<strong>in</strong>amento <strong>di</strong> vario tipo. Ed <strong>in</strong> più, preoccupantissima novità<br />

agli occhi <strong>di</strong> chi ha sempre posto l’accento sulle caratteristiche <strong>di</strong> pacatezza<br />

e <strong>di</strong> abitud<strong>in</strong>i savie e miti <strong>di</strong> questa porzione <strong>di</strong> isola, «[…] i<br />

contagi della più trasgressiva e torva Sicilia» ( 47 ) che potrebbero far<br />

scatenare uno stravolgimento totale del consueto sembiante morale<br />

del paese.<br />

Bufal<strong>in</strong>o non tralascia <strong>di</strong> soffermarsi anche sulla situazione attuale<br />

del suo borgo natio, spesso fonte per lui <strong>di</strong> rammarico e <strong>di</strong> dolore.<br />

Ma, come sempre, lo fa obbedendo alla propria visione del mondo e<br />

alle sue personali conv<strong>in</strong>zioni.<br />

Quando Comiso, nei primi anni ’80, <strong>di</strong>venne sede <strong>di</strong> una base<br />

missilistica della NATO assurgendo a notorietà quasi <strong>in</strong> contemporanea<br />

con il professore <strong>di</strong> prov<strong>in</strong>cia <strong>in</strong> pensione autore del romanzorivelazione<br />

Diceria dell’untore, Bufal<strong>in</strong>o, considerato una sorta <strong>di</strong><br />

«[…] <strong>in</strong>viato speciale permanente sul fronte del fuoco» ( 48 ), venne<br />

ripetutamente <strong>in</strong>terpellato sull’argomento e soprattutto sulle <strong>in</strong>numerevoli<br />

manifestazioni <strong>di</strong> pace che <strong>in</strong> quegli anni imperversavano<br />

per le piazze e le vie comisane, protestando contro la guerra nucleare<br />

413<br />

( 46 ) Ibidem.<br />

( 47 ) G. BUFALINO, Lettera da Comiso, dopo i missili, <strong>in</strong> Sal<strong>di</strong> d’autunno, cit., p. 39.<br />

( 48 ) G. BUFALINO, Disarmati f<strong>in</strong>o ai denti, <strong>in</strong> La luce e il lutto, cit., p. 1238.


414<br />

MONICA CASSARINO<br />

e “l’<strong>in</strong>vasione americana”. Per nulla preoccupato dai «[…] missili<br />

nel proprio giard<strong>in</strong>o» ( 49 ), lo scrittore, non imbrigliato <strong>in</strong> vischiose<br />

costrizioni ideologiche, riusciva ad avere una visione obiettiva e <strong>di</strong>staccata<br />

della questione. Con lo sguardo costantemente rivolto al <strong>di</strong><br />

là del cont<strong>in</strong>gente, non puerilmente atterrito perciò dal fatto <strong>di</strong> essere<br />

l’obiettivo prioritario <strong>di</strong> un’eventuale guerra atomica, egli considerava<br />

la questione locale delle testate nucleari <strong>in</strong>serendola <strong>in</strong> un<br />

contesto ben più ampio, quello della pace universale, l’unico vero<br />

ideale <strong>in</strong> cui si possa credere. Una pace che certamente non si sarebbe<br />

potuta raggiungere con gli <strong>in</strong>genui movimenti pacifisti, <strong>di</strong> cui<br />

non sfuggiva a Bufal<strong>in</strong>o la prevalente strumentalizzazione politica<br />

che implicava un’istanza <strong>di</strong> <strong>di</strong>sarmo unilaterale. L’autore siciliano<br />

analizzò piuttosto il problema dei missili a Comiso dal punto <strong>di</strong> vista<br />

delle conseguenze che una simile realtà avrebbe comportato nel<br />

tessuto umano e paesaggistico del suo paese. Lo turbava <strong>in</strong> primo<br />

luogo il preve<strong>di</strong>bile sconvolgimento che si sarebbe arrecato alla fisionomia<br />

a lui familiare del borgo natio. Ma ancor più destava <strong>in</strong> lui<br />

preoccupazione l’<strong>in</strong>tromissione <strong>di</strong> nuovi elementi umani, che <strong>di</strong>fficilmente<br />

si sarebbero <strong>in</strong>tegrati cogli abitanti.<br />

[…] Comiso rischia d’essere quanto prima […] sbattezzata, <strong>in</strong>vasa, stravolta.<br />

Non penso ai missili, <strong>di</strong>cendo questo […], bensì a un’<strong>in</strong>trusione <strong>di</strong>versa, che<br />

ne rappresenta il con<strong>di</strong>mento fatale e <strong>di</strong>struggerà presto, sta già <strong>di</strong>struggendo,<br />

quello che sopravvive della mia e nostra cultura nativa. Di una doppia<br />

<strong>in</strong>trusione, si tratta: da un lato soldati, tecnici, salmerie, congegni, tutto un<br />

apparato <strong>di</strong> <strong>in</strong>odora, <strong>in</strong>sapora, luccicante efficienza, dest<strong>in</strong>ato da oggi <strong>in</strong> poi<br />

a mescolarsi strettamente con la nostra vita, a premervi sopra col suo prepotere<br />

<strong>di</strong> forza, denaro, alloglossia; dall’altro i pittoreschi, sbr<strong>in</strong>dellati, ora miti<br />

ora protervi, ora salmo<strong>di</strong>anti ora male<strong>di</strong>centi, partigiani e santoni <strong>di</strong> pace che<br />

<strong>in</strong> buona o mala, <strong>in</strong> ottima o pessima fede, sono qui accorsi da tutte le parti<br />

del mondo: una Corte dei Miracoli, la quale, sia che ripugni, sia che <strong>in</strong>sospettisca,<br />

sia che commuova, pare anch’essa risoluta ad accamparsi senza limite<br />

<strong>di</strong> tempo sui nostri marciapie<strong>di</strong> e le nostre soglie ( 50 ).<br />

Il 1991 è l’anno dello smantellamento def<strong>in</strong>itivo dei Cruise della<br />

base militare. Comiso, con gran sollievo dei suoi abitanti, Bufal<strong>in</strong>o<br />

<strong>in</strong> testa, poteva dunque tornare alla sua riposante tranquillità:<br />

[…] pare certo che Cruisetown, come l’ho soprannom<strong>in</strong>ata una volta, sia<br />

dest<strong>in</strong>ata a riassumere il suo battesimo storico, quel trisillabo sdrucciolo a<br />

noi così caro, così ostico all’universale […]. Poco male: ridursi da clamoro-<br />

( 49 ) Ivi, p. 1239.<br />

( 50 ) G. BUFALINO, Notizie da Cruisetown, <strong>in</strong> Cere perse, <strong>in</strong> Opere …, cit., p. 886.


La Sicilia babba <strong>di</strong> Gesualdo Bufal<strong>in</strong>o<br />

so e planetario emblema <strong>di</strong> morte a placida, <strong>di</strong>messa, anonima comunità <strong>di</strong><br />

periferia nazionale, sarà per noi tutti […] una felice degradazione ( 51 ).<br />

Pur considerando il breve “periodo nucleare” e le normali evoluzioni,<br />

il paese bufal<strong>in</strong>iano è rimasto comunque una cittad<strong>in</strong>a dalle <strong>di</strong>mensioni<br />

ancora umane. Caratteristica pr<strong>in</strong>cipale, questa, che ha portato lo<br />

scrittore alla scelta decisiva <strong>di</strong> restarvi. Senza per questo r<strong>in</strong>unciare all’altra<br />

patria, altrettanto necessaria, confezionata <strong>in</strong> maniera del tutto<br />

personale coi libri degli autori più <strong>di</strong>sparati. A conferma ulteriore del<br />

suo essere scrittore moderno e cosmopolita, Bufal<strong>in</strong>o così sostiene:<br />

415<br />

Dissi e scrissi che la mia patria più vera era la mia biblioteca, là dove mi<br />

parlavano <strong>in</strong> un sublime esperanto, mischiati <strong>in</strong>sieme e consangu<strong>in</strong>ei, Emily<br />

Dick<strong>in</strong>son e Gogol, Baudelaire e Novalis, Ka–lida–sa e Machado…<br />

Ciò nonostante (considero questa una contrad<strong>di</strong>zione provvidenziale), la<br />

complicità con gli spiriti sommi <strong>di</strong> tutti i tempi e paesi […] non è bastata a<br />

mortificare dentro <strong>di</strong> me il nucleo germ<strong>in</strong>ale e <strong>in</strong>delebile del mio essere siciliano.<br />

Nello stesso tempo <strong>in</strong> cui mi proclamo e mi battezzo europeo e<br />

planetario, sento altrettanto forte levarsi dal profondo <strong>di</strong> me il richiamo<br />

della mia identità e ra<strong>di</strong>ce me<strong>di</strong>terranea ( 52 ).<br />

Riandando col pensiero a rivisitare <strong>in</strong> ogni aspetto la Comiso del<br />

tempo che fu, Bufal<strong>in</strong>o ne ha tratto <strong>in</strong>f<strong>in</strong>ite suggestioni per le sue pag<strong>in</strong>e<br />

e soprattutto una ragione <strong>di</strong> vita, riuscendo a fronteggiare la profonda<br />

vena mal<strong>in</strong>conica e l’angoscia per l’<strong>in</strong>cessante assalto degli anni<br />

anche facendo del valore delle ra<strong>di</strong>ci e della memoria, lui miscredente,<br />

una sorta <strong>di</strong> fede <strong>in</strong> cui credere per sopravvivere. Ciò non significa peraltro<br />

che egli si sia r<strong>in</strong>chiuso <strong>in</strong> un bozzolo sterilmente grondante <strong>di</strong><br />

nostalgia e fossilizzato a rimpiangere <strong>in</strong>vano i tempi andati. Le <strong>in</strong>numerevoli<br />

f<strong>in</strong>estre aperte su molteplici mon<strong>di</strong> gli consentivano <strong>in</strong>fatti <strong>di</strong><br />

scavalcare quella sorta <strong>di</strong> siepe leopar<strong>di</strong>ana che è Comiso, ostacolo necessario<br />

per far scattare il desiderio <strong>di</strong> sfondare gli orizzonti. Raccontando<br />

se stesso attraverso la terra che ama, Bufal<strong>in</strong>o, con una personalissima<br />

cifra stilistica sempre sorvegliata ( 53 ), spazia da una realtà ristretta<br />

a cieli <strong>in</strong>f<strong>in</strong>iti, toccando tutti i temi propri dell’uomo e mettendone<br />

a nudo, senza falsi pudori, l’<strong>in</strong>eluttabile con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> fragilità.<br />

( 51 ) G. BUFALINO, Lettera da Comiso, dopo i missili, cit., pp. 37-38.<br />

( 52 ) G. BUFALINO, Istruzioni per l’uso della Sicilia, <strong>in</strong> Il fiele ibleo, cit., pp. 12-13.<br />

( 53 ) Lo stile bufal<strong>in</strong>iano è stato efficacemente def<strong>in</strong>ito da Nunzio Zago “tono<br />

Bufal<strong>in</strong>o”, <strong>in</strong>tendendo <strong>in</strong><strong>di</strong>care con ciò la «[…] cifra <strong>in</strong>confon<strong>di</strong>bile dello stile,<br />

sempre <strong>in</strong> equilibrio fra pena e artificio, verità e leggenda, realismo e calligrafia».<br />

Cfr. N. ZAGO, Bufal<strong>in</strong>o, fedeltà e letteratura, cit., p. 57.


GIANNETTA MURRU CORRIGA<br />

PERCHÉ L’ORZO DIVENTI PANE<br />

I SAPERI FEMMINILI PERDUTI<br />

Di pane ricavato da grano duro ( 1 ) e da far<strong>in</strong>e bianchissime, dà<br />

notizia <strong>in</strong> Sardegna nella seconda metà del C<strong>in</strong>quecento, Francesco<br />

Fara. Risalgono però soltanto alla seconda metà del Settecento le prime<br />

dettagliate <strong>in</strong>formazioni sulle pratiche cerealicole e sulla panificazione<br />

<strong>di</strong> grano e orzo, e non solo (Delitala 1990). Nella letteratura<br />

agronomica <strong>di</strong> f<strong>in</strong>e Settecento troviamo anche riferimenti alle varietà<br />

<strong>di</strong> cereali localmente coltivate; su <strong>di</strong> esse si <strong>di</strong>ffonde <strong>in</strong> particolare<br />

Andrea Manca dell’Arca, argomentandone le caratteristiche, l’adattabilità<br />

ai <strong>di</strong>versi suoli, la maggiore o m<strong>in</strong>ore resa <strong>in</strong> far<strong>in</strong>a e pane:<br />

Rispetto alla qualità de’ grani, si <strong>di</strong>st<strong>in</strong>guono <strong>in</strong> quest’Isola <strong>di</strong>verse specie,<br />

quali <strong>di</strong>fferenze non tanto si conoscono nel grano battuto, quanto nelle spighe,<br />

mentre da’ colori e forma <strong>di</strong> esse, siccome da’ medesimi grani prende<br />

<strong>di</strong>verse denom<strong>in</strong>azioni, e sono le seguenti: frumento rosso, <strong>di</strong> maravizza, <strong>di</strong><br />

nave, coda d’acciaio, d’ariste negre, bianco o cano, aracemo, berbich<strong>in</strong>o, senza<br />

arista […] Le prime quattro specie, cioè: rosso, <strong>di</strong> maravizza, <strong>di</strong> nave, e coda<br />

d’acciaio, sono <strong>di</strong> grano più pesante, <strong>in</strong><strong>di</strong> rendono <strong>di</strong> più <strong>in</strong> far<strong>in</strong>a e pane<br />

(2000: 69).<br />

Se il grano dei Sar<strong>di</strong> si caratterizza per una ricca bio<strong>di</strong>versità, come<br />

attestano le numerose e fantasiose denom<strong>in</strong>azioni locali, l’orzo è pro-<br />

( 1 ) I suoli sar<strong>di</strong>, si sa, sono produttori <strong>di</strong> grano duro, Triticum durum, e <strong>di</strong> orzo<br />

Hordeum vulgare, f<strong>in</strong>o dai tempi più antichi, come reperti archeologici attestano.<br />

Risalgono, <strong>in</strong>fatti, al IV millennio a.C. (grotta <strong>di</strong> Mara-Filiestru, SS), le più antiche<br />

tracce <strong>di</strong> pratiche cerealicole <strong>in</strong> Sardegna. Reperti paleobotanici carbonizzati<br />

costituiti per il 90% da cariossi<strong>di</strong> d’orzo sono stati r<strong>in</strong>venuti nel complesso nuragico<br />

Genna Maria <strong>di</strong> Villanovaforru (IX-VIII sec. a.C.) (Lilliu 2000); e una notevole<br />

quantità <strong>di</strong> orzo e grano hanno portato alla luce gli scavi del nuraghe Nurdole<br />

(VII-VI sec. a.C.) <strong>in</strong> territorio <strong>di</strong> Orani (Fadda-Madau 1991). Un granaio <strong>di</strong> fibre<br />

vegetali <strong>in</strong>trecciate risalente all’epoca romana imperiale è stato r<strong>in</strong>venuto nel nuraghe<br />

S. Pietro <strong>di</strong> Torpè.


418<br />

GIANNETTA MURRU CORRIGA<br />

dotto nell’isola <strong>in</strong> una sola varietà, l’orzo comune, dotato <strong>di</strong> “veste<br />

che dal grano non si <strong>di</strong>stacca”. Rispetto al frumento, nota ancora<br />

Manca dell’Arca, l’orzo è cereale <strong>di</strong> m<strong>in</strong>or pregio e valore, perché ha<br />

una più bassa resa <strong>in</strong> grani e <strong>in</strong> far<strong>in</strong>e, e tempi <strong>di</strong> conservazione <strong>di</strong><br />

molto <strong>in</strong>feriori; offre tuttavia anche qualche vantaggio: si coltiva dappertutto<br />

e con m<strong>in</strong>or fatica, e si presta ad una <strong>di</strong>ffusa, sana alimentazione<br />

sotto forma <strong>di</strong> m<strong>in</strong>estre r<strong>in</strong>frescanti:<br />

solo si conosce d’una sorte o qualità, cioè del commune, che fa le spighe irsute<br />

con la tonica, o veste, che dal grano non si <strong>di</strong>stacca, poiché <strong>di</strong> quell’altra<br />

spezie, che chiamano orzola, o dell’orzo <strong>di</strong> Francia <strong>di</strong> qualità frumentacea,<br />

non trovasi qui […] Non è, però, grano <strong>di</strong> molta durata, mentre se si<br />

lascia più d’anni due, rimangono solo le gusce: quello che è dest<strong>in</strong>anto per<br />

convertirlo <strong>in</strong> far<strong>in</strong>a, è meglio mac<strong>in</strong>arlo subito raccolto, perché si sperimenta<br />

vantaggio nella quantità, peso e qualità della far<strong>in</strong>a.<br />

Non è <strong>in</strong> tanta stima la far<strong>in</strong>a dell’orzo per pane, siccome per m<strong>in</strong>estra, fresca<br />

e salutevole, massime d’estate. Ne i villaggi <strong>di</strong> montagna la povera gente<br />

mangia <strong>di</strong> questo pane <strong>in</strong> mancanza <strong>di</strong> frumento (2000: 77-78).<br />

Ad un <strong>di</strong>ffuso uso alimentare dell’orzo ( 2 ) nell’isola fa riferimento,<br />

negli stessi anni, il Censore Generale Giuseppe Cossu <strong>in</strong> una Memoria<br />

redatta nel 1780:<br />

l’orzo serve per tre oggetti, uno per far, durante l’estate la m<strong>in</strong>estra detta <strong>di</strong><br />

farro r<strong>in</strong>frescante, e saporita, altri, quantunque pochi, ne fanno le orzate, e<br />

conserve, ed <strong>in</strong> molte ville per farne pane, usanza della quale ne abbiamo<br />

memoria <strong>in</strong> <strong>di</strong>versi tratti della Sagra Scrittura, che <strong>in</strong> più luoghi non tanto<br />

mangiano nell’estate, ma ezian<strong>di</strong>o tutto l’anno, o <strong>di</strong> pura far<strong>in</strong>a d’orzo, o<br />

meschiandola chi col terzo, chi colla metà, e chi con due terzi <strong>di</strong> far<strong>in</strong>a <strong>di</strong><br />

fromento (<strong>in</strong> Murru Corriga, 1993: 13).<br />

Nella Memoria, significativamente <strong>in</strong>titolata Discorso sopra gli avvantaggi<br />

e <strong>di</strong>savvantaggi della sarda panisazione con i mezzi <strong>di</strong> rime<strong>di</strong>are<br />

a questi per accelerare le operazioni, e ricavare maggiore mole <strong>di</strong><br />

pane, il Cossu, mosso da un ideale <strong>di</strong> “buon governo” e con l’<strong>in</strong>tento<br />

<strong>di</strong> rendere il pane un bene alla portata <strong>di</strong> tutti e <strong>di</strong>sponibile per l’<strong>in</strong>-<br />

( 2 ) La rilevanza del consumo dell’orzo nella storia dell’alimentazione dei sar<strong>di</strong><br />

trova riscontro <strong>in</strong> numerosi term<strong>in</strong>i <strong>di</strong> derivazione lat<strong>in</strong>a e spagnola:<br />

– dal lat<strong>in</strong>o hordeum (orzo) derivano: òrgiu, òriu, (orzo); òrriu (granaio cil<strong>in</strong>drico<br />

<strong>di</strong> canna <strong>in</strong>trecciata); orriàre (mettere il grano nella bugnola) (Wagner 1960).<br />

– dal lat<strong>in</strong>o farrum derivano: farre/i, farruntu (semol<strong>in</strong>o d’orzo); farìkru /farigu<br />

(semola d’orzo); farrana nuor. (erbaio <strong>di</strong> orzo); farra, camp. (far<strong>in</strong>a <strong>di</strong> grano).<br />

– dallo spagnolo sebada (orzo) deriva probabilmente sebàda, nome <strong>di</strong> un dolce<br />

tra<strong>di</strong>zionale barbaric<strong>in</strong>o oggi confezionato con far<strong>in</strong>a <strong>di</strong> grano.


Perché l’orzo <strong>di</strong>venti pane<br />

tera popolazione ( 3 ), affronta con rigore i numerosi aspetti e problemi<br />

att<strong>in</strong>enti alla panificazione nell’isola: enumera i <strong>di</strong>versi cereali:<br />

grano (duro e tenero, saraceno, meschiglia), orzo, ma anche altre<br />

materie prime, quali ghiande e patate, delle quali i sar<strong>di</strong> fanno uso<br />

per la panificazione; descrive, comparandole, le più <strong>di</strong>ffuse e collaudate<br />

tecniche <strong>di</strong> molitura dei cereali, <strong>di</strong> raff<strong>in</strong>azione e lavorazione<br />

delle far<strong>in</strong>e, <strong>di</strong> modellazione e cottura del pane, <strong>di</strong>vulgando anche<br />

conoscenze relative a nuovi meto<strong>di</strong> e tecniche praticati fuori dall’isola.<br />

Soprattutto analizza le relazioni che <strong>in</strong>tercorrono fra tipi <strong>di</strong> pane<br />

prodotti e materie prime, strumenti e procedure utilizzati.<br />

Riferisce anche, il Cossu, che oltre al grano duro, che è quello più<br />

<strong>di</strong>ffusamente coltivato, si produce <strong>in</strong> Sardegna un altro tipo <strong>di</strong> frumento,<br />

dal “volgo” denom<strong>in</strong>ato mazza bianca, e che, seppure considerato<br />

tenero nell’isola, “<strong>in</strong> paragone dell’altro, egli non è <strong>di</strong> quei<br />

grani <strong>in</strong> terra ferma riconosciuti per teneri” ( 4 ) (idem).<br />

Nel Novecento, quando per le pressioni esercitate da agronomi e<br />

istituzioni agrarie si era ormai <strong>di</strong>ffusa <strong>in</strong> tutta l’isola la produzione della<br />

varietà <strong>di</strong> grano duro Capelli (dal nome del senatore che l’aveva selezionata),<br />

molti contad<strong>in</strong>i sar<strong>di</strong> sem<strong>in</strong>avano ancora orgiu sardu e trigu<br />

sardu, e cioè quelle varietà <strong>di</strong> cereali prodotte nelle terre dei padri e dei<br />

nonni, selezionate dalla secolare esperienza e sapienza de is antigus.<br />

Oggi la produzione granaria standar<strong>di</strong>zzata ha notevolmente impoverito<br />

la bio<strong>di</strong>versità e con essa la ricchezza del patrimonio genetico<br />

dei cereali della Sardegna, ma gli anziani ne ricordano ancora<br />

molti nomi: trigu biancu, trigu corant<strong>in</strong>u, trigu murru baxu, trigu arrubiu,<br />

trigu sciscilloni, nell’oristanese; c<strong>in</strong>ixu, dent’e cani, su fogu piss<strong>in</strong>u,<br />

co’e accriaxu, brenti bianca (forse sa mazza bianca <strong>di</strong> cui parla il<br />

Cossu) nel cagliaritano.<br />

Non <strong>di</strong> soli nomi si tratta: con essi emerge dalla memoria un patrimonio<br />

<strong>di</strong> conoscenze sulle quali per lungo tempo si è fondata la<br />

sopravvivenza nelle campagne. A partire dal settecentesco Discorso <strong>di</strong><br />

G. Cossu e seguendo la documentazione che successivamente si arricchisce<br />

ad opera <strong>di</strong> osservatori e stu<strong>di</strong>osi delle tra<strong>di</strong>zioni sarde f<strong>in</strong>o<br />

agli stu<strong>di</strong> più recenti (Delitala 1993), si del<strong>in</strong>ea una cont<strong>in</strong>uità nelle<br />

pratiche della panificazione che ha la profon<strong>di</strong>tà storica della “tra<strong>di</strong>zione<br />

culturale”. Del<strong>in</strong>eare una tra<strong>di</strong>zione significa far emergere uno<br />

( 3 ) La preoccupazione <strong>di</strong> ridurre i tempi e i costi <strong>di</strong> produzione del pane è alla<br />

base anche <strong>di</strong> un progetto “relativo alla sostituzione dei 53 mul<strong>in</strong>i (azionati da somari)<br />

esistenti nella regia munizione <strong>di</strong> Cagliari con 6 mul<strong>in</strong>i a vento e a maniglia” <strong>in</strong>oltrato<br />

dal Censore Generale a Tor<strong>in</strong>o nel 1792 (Zedda Macciò 1983: 162).<br />

419


420<br />

GIANNETTA MURRU CORRIGA<br />

“stile etnico” impresso nei comportamenti, nelle attività lavorative e<br />

negli strumenti <strong>di</strong> cui la comunità o il gruppo si serve; e significa anche<br />

<strong>in</strong><strong>di</strong>viduare e ricostruire scelte produttive e tecniche adottate nei<br />

rapporti con la natura, nei saperi atti a controllarla, che hanno contribuito<br />

a creare una bio<strong>di</strong>versità locale, selezionando i cereali, riproducendo<br />

certe varietà <strong>di</strong> grano o <strong>di</strong> orzo piuttosto che altre.<br />

Tra i pani quoti<strong>di</strong>ani, i pani biscottati <strong>di</strong> grano e <strong>di</strong> orzo, a sfoglie<br />

sottili e croccanti, <strong>di</strong> forma circolare o rettangolare, ancora qualche<br />

decennio fa erano esclusivi delle regioni <strong>in</strong>terne della Sardegna, a<br />

prevalente economia pastorale. La forma rettangolare, la più arcaica,<br />

segnalava <strong>in</strong> modo particolare la con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> colui al quale <strong>in</strong>nanzitutto<br />

quel pane era dest<strong>in</strong>ato: il pastore errante, che doveva adattare<br />

alla forma e <strong>di</strong>mensioni della bisaccia la forma e <strong>di</strong>mensioni del<br />

pane quoti<strong>di</strong>ano.<br />

Ti facan che ass’orzu<br />

Non augurare mai a nessuno la sorte dell’orzo, non <strong>di</strong>co <strong>di</strong> quella che gli<br />

tocca come biada alle bestie, ma <strong>di</strong> quell’altra che consiste <strong>in</strong> tanti maltrattamenti,<br />

uno <strong>di</strong>etro l’altro, e <strong>di</strong> altrettante torture, perché <strong>di</strong>venti pane<br />

(Cambosu, 1989: 131).<br />

Così suona nel racconto <strong>di</strong> uno scrittore sardo il detto popolare<br />

barbaric<strong>in</strong>o: ti facan che ass’orzu / mancu a su peius nemigu lu nês. A<br />

( 4 ) Si tratta verosimilmente <strong>di</strong> uno <strong>di</strong> quei grani che f<strong>in</strong>o a qualche decennio fa<br />

gli stu<strong>di</strong>osi <strong>di</strong> agronomia def<strong>in</strong>ivano “turgi<strong>di</strong>”. Scriveva <strong>in</strong> proposito il Cresc<strong>in</strong>i:<br />

“Diffusione limitata, oggi più che nel passato, hanno i grani turgi<strong>di</strong> (Tr. Turgidum)<br />

detti, sul nostro mercato, anche semi-duri. La loro area <strong>di</strong> coltivazione si<br />

confonde, a volte, con quella dei grani duri” (1951: 33). Suggerisco a tal proposito<br />

alcuni rapi<strong>di</strong> <strong>in</strong>terrogativi:<br />

• poiché le tassonomie agronomiche oggi non contemplano una varietà <strong>di</strong> grano<br />

“semi-duro”, come deve essere <strong>in</strong>terpretata l’<strong>in</strong>formazione del Cossu?<br />

• corrisponde, il grano mazza bianca al/ai grani sar<strong>di</strong> considerati teneri: trigu tenuru<br />

(prodotto nel cagliaritano), trigu biancu, trigu biancale, trigu Cossu, trigu<br />

montanu (prodotti nel nuorese)? Grani tutti caratterizzati da scarsa resa <strong>in</strong> semola<br />

e maggior resa <strong>in</strong> far<strong>in</strong>a;<br />

• corrispondono l’uno (mazza bianca) e gli altri al grano “bianconato”, nel cagliaritano<br />

detto brenti bianca, che si produce normalmente <strong>in</strong> suoli <strong>di</strong>lavati e<br />

perciò carenti <strong>di</strong> azoto? Fenomeno soprattutto frequente nei terreni <strong>di</strong> montagna,<br />

dove i suoli, generalmente poco profon<strong>di</strong>, sono più soggetti all’azione <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>lavamento delle acque;<br />

• il grano “bianconato” come il grano tenero è caratterizzato da maggior resa <strong>in</strong><br />

far<strong>in</strong>a; c’è forse un nesso tra questo fatto e la consuetud<strong>in</strong>e <strong>di</strong>ffusa nel centro<br />

Sardegna <strong>di</strong> confezionare un pane a “spianata”, bianco e morbido, il cosiddetto<br />

pane modde o pane lentu?


Perché l’orzo <strong>di</strong>venti pane<br />

<strong>di</strong>fferenza del grano, che è un cereale nudo, l’orzo è un cereale vestito;<br />

e da questa <strong>di</strong>versità, dalla connaturata ritrosia a spogliarsi delle<br />

glume che lo rivestono è derivato il proverbiale trattamento riservato<br />

all’orzo dest<strong>in</strong>ato all’alimentazione umana. Dest<strong>in</strong>o caduto nell’oblio<br />

dacché la panificazione dell’orzo, alcuni decenni or sono, fu<br />

def<strong>in</strong>itivamente abbandonata a esclusivo beneficio del pane <strong>di</strong> grano,<br />

che più facilmente del pane d’orzo si presta ad assumere consistenza<br />

e forme <strong>di</strong>verse. Alla ricchezza tipologica e morfologica del pane <strong>di</strong><br />

grano fa <strong>in</strong>fatti riscontro l’estrema sobrietà dei tipi e delle forme del<br />

pane d’orzo. F<strong>in</strong>o agli anni C<strong>in</strong>quanta i tipi <strong>di</strong> pane de orzu o de orgiu,<br />

confezionati nell’isola erano sostanzialmente tre: carasau o fresa,<br />

pistoccu, mod<strong>di</strong>zzosu ( 5 ) o mod<strong>di</strong>gh<strong>in</strong>a.<br />

Più <strong>di</strong>ffusamente consumato rispetto al grano, l’orzo era <strong>in</strong>fatti il<br />

solo cereale che il suolo avaro della montagna concedesse <strong>in</strong> quantità<br />

sufficiente al fabbisogno delle comunità locali. Se è vero che <strong>in</strong> generale<br />

la <strong>di</strong>st<strong>in</strong>zione fra ricchi e poveri passava <strong>in</strong>nanzitutto attraverso la <strong>di</strong>st<strong>in</strong>zione<br />

fra chi consumava pane <strong>di</strong> grano e chi consumava pane d’orzo,<br />

ciò è un po’ meno vero per le comunità rurali dell’<strong>in</strong>terno dell’isola,<br />

nelle quali si praticava la pastorizia transumante e dove il consumo<br />

del pane d’orzo era generalizzato e comune, <strong>in</strong> qualche misura almeno,<br />

a tutti i ceti sociali (Murru Corriga 1994). Prodotto nei villaggi della<br />

montagna centrale (Barbagia), il carasau, pane a sfoglie biscottate gran<strong>di</strong><br />

e sottili e <strong>di</strong> lunga durata si confezionava <strong>in</strong> due varianti:<br />

– orgiathu o olgiattu, <strong>di</strong> pura semola d’orzo, o anche <strong>di</strong> semola e far<strong>in</strong>a<br />

mescolate <strong>in</strong> percentuali variabili;<br />

– tippe o pan ’e granuga, <strong>di</strong> far<strong>in</strong>e <strong>in</strong>tegrali, oppure <strong>di</strong> semola e cruschello.<br />

Prodotto <strong>in</strong> zone <strong>di</strong> bassa montagna, prevalentemente <strong>in</strong> Ogliastra<br />

e nel Gerrei, il pistoccu, a sfoglie biscottate più piccole e spesse,<br />

<strong>di</strong> più breve durata, era prodotto con far<strong>in</strong>a e semola d’orzo, e più<br />

spesso con la sola far<strong>in</strong>a. Sia il carasau sia il pistoccu potevano essere<br />

confezionati anche con sfar<strong>in</strong>ati misti <strong>di</strong> orzo e grano, <strong>in</strong> percentuali<br />

variabili.<br />

La panificazione dell’orzo e l’elaborazione tipologica dei pani<br />

sono da riconnettere a fattori vari: le risorse cerealicole localmente<br />

<strong>di</strong>sponibili; le varietà <strong>di</strong> orzo selezionate; i lieviti, d’orzo o <strong>di</strong> grano; i<br />

proce<strong>di</strong>menti tecnici adottati; non ultimo, lo stile <strong>di</strong> vita delle comunità<br />

pastorali e le esigenze <strong>di</strong> consumo dei pastori noma<strong>di</strong>.<br />

( 5 ) Focaccia <strong>di</strong> far<strong>in</strong>e <strong>in</strong>tegrali, <strong>in</strong>durisce rapidamente; si confezionava nei villaggi<br />

cerealicoli <strong>di</strong> pianura e <strong>di</strong> coll<strong>in</strong>a quando si era consumata la scorta domestica<br />

<strong>di</strong> grano, o <strong>in</strong> tempo <strong>di</strong> carestia o <strong>di</strong> estrema <strong>in</strong><strong>di</strong>genza familiare.<br />

421


422<br />

GIANNETTA MURRU CORRIGA<br />

Mentre r<strong>in</strong>vio, per una più precisa e ord<strong>in</strong>ata descrizione del processo<br />

della panificazione dell’orzo, ad un mio scritto precedente<br />

(1994), <strong>in</strong> queste brevi note mi propongo <strong>di</strong> richiamare l’attenzione<br />

su alcuni problemi già <strong>in</strong> esso affacciati, e su alcune <strong>di</strong>fferenze operative<br />

che contribuiscono a produrre, <strong>in</strong> due regioni contigue, pani biscottati<br />

simili ma <strong>in</strong> qualche misura <strong>di</strong>versi.<br />

Il carasau e il pistoccu <strong>di</strong> orzo, <strong>in</strong>fatti, pur avendo molte caratteristiche<br />

comuni sono anche <strong>di</strong>versi, e tali sono considerati da chi li<br />

confezionava e consumava. A ripercorrere oggi il processo della panificazione<br />

dell’orzo appaiono più duri, per <strong>di</strong>rla sotto metafora, i<br />

“maltrattamenti” che le ogliastr<strong>in</strong>e devono <strong>in</strong>fliggere all’orzo perché<br />

<strong>di</strong>venti pistoccu, rispetto ai maltrattamenti che le barbaric<strong>in</strong>e gli devono<br />

<strong>in</strong>fliggere perché <strong>di</strong>venti carasau. Di queste <strong>di</strong>fferenze manca,<br />

nelle donne stesse, una precisa consapevolezza.<br />

La trasformazione dell’orzo <strong>in</strong> pane a lunga conservazione ha richiesto<br />

l’elaborazione <strong>di</strong> un complesso sistema <strong>di</strong> conoscenze empiriche<br />

che si esplicano: nella selezione <strong>di</strong> varietà ritenute più adatte alla<br />

panificazione; nelle lunghe operazioni prelim<strong>in</strong>ari rivolte a spogliare<br />

l’orzo dalle glume che lo rivestono; nell’uso <strong>di</strong> un lievito “speciale”;<br />

nella manipolazione e messa <strong>in</strong> forma della pasta, f<strong>in</strong>o alla duplice<br />

cottura dei pani.<br />

Tenteremo <strong>di</strong> <strong>in</strong><strong>di</strong>viduare relazioni tra saperi ed efficacia tecnica,<br />

e <strong>di</strong> ipotizzare connessioni tra morfologia dei pani e proce<strong>di</strong>menti<br />

tecnici; facendo emergere, laddove possibile, l’esistenza <strong>di</strong> conoscenze<br />

e saperi impliciti che traducendosi <strong>in</strong> gesto tecnico non trovano<br />

tuttavia formale espressione nel l<strong>in</strong>guaggio verbale (Angioni 1986).<br />

Concordemente l’orzo è da tutti ritenuto un cereale adatto anche<br />

ai suoli meno profon<strong>di</strong> e soleggiati, che si accontenta <strong>di</strong> poche cure:<br />

karrasame su nasu e lassami <strong>in</strong> pasu / sfregami il naso e lasciami a riposo,<br />

suona ancora un detto barbaric<strong>in</strong>o.<br />

Le cure ( 6 ) si limitavano nel passato ad una zappatura tra marzo e<br />

aprile, senza <strong>di</strong>serbo; a luglio avveniva la raccolta. Questa poteva essere<br />

più tar<strong>di</strong>va, ad agosto, se <strong>in</strong> famiglia scarseggiava la manodopera<br />

femm<strong>in</strong>ile (<strong>in</strong> Barbagia tutto il ciclo, tranne la sem<strong>in</strong>a, era <strong>di</strong> competenza<br />

femm<strong>in</strong>ile) e la manodopera familiare doveva far fronte ad altre<br />

necessità.<br />

( 6 ) Il ciclo produttivo può avere <strong>di</strong>versa durata. Normalmente la sem<strong>in</strong>a avviene<br />

<strong>in</strong> autunno, tra ottobre e novembre, dopo le prime piogge (sem<strong>in</strong>a <strong>in</strong> beranu mannu),<br />

ma può essere fatta ad <strong>in</strong>verno <strong>in</strong>oltrato, tra gennaio e febbraio (sem<strong>in</strong>a <strong>in</strong> beraneddu)<br />

se l’autunno è troppo asciutto (l’orzo è detto <strong>in</strong> questo caso orzu barant<strong>in</strong>u).


Perché l’orzo <strong>di</strong>venti pane<br />

Alla panificazione veniva dest<strong>in</strong>ato quello che viene genericamente<br />

denom<strong>in</strong>ato orgiu sardu (orzo sardo), e che, come suggeriscono i genetisti<br />

agrari, potrebbe corrispondere ad una o ad una serie <strong>di</strong> varietà locali,<br />

423<br />

con orig<strong>in</strong>i antiche e complesse, alle quali gli agricoltori attribuiscono il<br />

nome generico <strong>di</strong> orgiu sardu o olgiu saldu. […] e che presentano come caratteristiche<br />

<strong>di</strong>st<strong>in</strong>tive comuni una taglia molto alta, una spiga lassa polistica<br />

ed <strong>in</strong> particolare la porzione prossimale della resta che rimane saldamente<br />

legata al lemma anche <strong>in</strong> seguito alla trebbiatura (Papa, 1992).<br />

Le donne, soprattutto le donne barbaric<strong>in</strong>e <strong>di</strong>st<strong>in</strong>guevano comunque<br />

<strong>di</strong>fferenti tipi <strong>di</strong> orzo ed erano attente alle qualità che potevano dare<br />

maggiore resa <strong>in</strong> pane. A Fonni, dove sono più elevate sas terras de orgiu<br />

(le terre da orzo), a s’orgiu melangiu (orzo pallido) prodotto nel Campidano<br />

si preferiva l’orzo prodotto nella montagna, nel quale <strong>di</strong>st<strong>in</strong>guevano<br />

due “varietà”: orgiu ’o<strong>di</strong> longu (orzo a coda lunga) o orgiu langiu<br />

(orzo magro), ricco <strong>in</strong> far<strong>in</strong>a; orgiu ishodau (senza coda) con granello<br />

piccolo e rotondo avvolto da piccole glume, più ricco <strong>in</strong> semola, <strong>di</strong> gran<br />

lunga preferito al primo. Secondo le panificatrici ogliastr<strong>in</strong>e l’orzo era<br />

tutto a “coda lunga”; <strong>di</strong>st<strong>in</strong>guevano però anch’esse <strong>di</strong>versi tipi: orgiu sardu<br />

o antigu (con granelli più piccoli ma più saporiti), orgiu ’e Drugale<br />

(orzo <strong>di</strong> Dorgali) e orgiu ’e casta. Quest’ultimo, si <strong>di</strong>ce: “portato da fuori,<br />

fruttava <strong>di</strong> più, faceva più far<strong>in</strong>a, ma era anche meno gustoso”.<br />

Prima della molitura, l’orzo veniva purgato e poi fatto arridare o<br />

assare, e cioè essiccare, <strong>in</strong> un forno ben caldo ma spento. Diversamente<br />

dal grano duro che doveva essere bagnato, prima della mac<strong>in</strong>azione<br />

l’orzo non solo non poteva essere bagnato (come del resto il<br />

grano tenero) ma doveva essere essiccato. Solo l’essiccazione rende<br />

possibile la separazione delle cariossi<strong>di</strong> dalle glume che le ricoprono,<br />

e dalle quali si produce con la molitura una crusca assai grossa (il<strong>in</strong>gione),<br />

utilizzabile solo come alimento per i cavalli.<br />

L’essiccazione dell’orzo produce però un effetto collaterale, non<br />

voluto e, per quanto ci risulta, ignorato dalle donne: priva le cariossi<strong>di</strong><br />

della capacità germ<strong>in</strong>ativa, più precisamente <strong>di</strong> quell’<strong>in</strong>turgi<strong>di</strong>mento<br />

che si produce nel grano duro quando viene bagnato, dal quale<br />

deriva un aumento del glut<strong>in</strong>e, al quale si deve l’elasticità e plasticità<br />

della pasta lavorata. Dappertutto <strong>in</strong> Sardegna il grano, prima<br />

della molitura, veniva necessariamente “bagnato”, ma <strong>in</strong> mo<strong>di</strong> <strong>di</strong>versi<br />

così s<strong>in</strong>teticamente rappresentati dalle donne:<br />

– sabonai su trigu (lavare il grano): comportava una vera e propria<br />

lavatura, che quando eseguita col crivello permetteva contemporaneamente<br />

anche una perfetta pulizia dei granelli; richiedeva poi<br />

una perfetta e ben controllata asciugatura ( 7 );


424<br />

GIANNETTA MURRU CORRIGA<br />

– fai s’acqua a su trigu (fare l’acqua al grano): il giorno precedente la<br />

molitura si aspergeva d’acqua il grano contenuto <strong>in</strong> sa crobi, rivoltandolo<br />

ripetutamente e poi lasciandolo “riposare”, così da ricavarne<br />

maggior quantità <strong>di</strong> far<strong>in</strong>a.<br />

La tra<strong>di</strong>zionale “lavatura” del grano non era dunque una semplice<br />

pratica igienica, ma era un’operazione cruciale, che dava l’avvio ad<br />

una serie concatenata <strong>di</strong> eventi biochimici: arrivando al “cuore” della<br />

cariosside, l’<strong>in</strong>umi<strong>di</strong>mento ne favorisce, <strong>in</strong>fatti, la rapida germ<strong>in</strong>azione,<br />

facendo aumentare il glut<strong>in</strong>e, da cui si producono i fermenti<br />

attivi della pasta. La lavatura, o l’<strong>in</strong>umi<strong>di</strong>mento del grano duro hanno<br />

avuto probabilmente orig<strong>in</strong>e proprio dalla necessità <strong>di</strong> rendere<br />

turgide le cariossi<strong>di</strong>, assicurando una spontanea capacità lievitante<br />

alle far<strong>in</strong>e, rendendo <strong>di</strong> conseguenza più malleabile la pasta, e assicurando<br />

pertanto una migliore resa <strong>in</strong> pane.<br />

La proverbiale <strong>di</strong>fficoltà a trasformare l’orzo <strong>in</strong> pane, comunemente<br />

attribuita ad una sua <strong>in</strong>tr<strong>in</strong>seca <strong>di</strong>versità: il vestito, sarebbe<br />

dunque <strong>in</strong> realtà <strong>in</strong> grande misura <strong>in</strong>dotta dai mo<strong>di</strong> culturali della<br />

sua trasformazione per il consumo umano, e precisamente dall’essiccazione,<br />

il primo “duro trattamento” riservato all’orzo; che favorisce<br />

l’elim<strong>in</strong>azione delle glume, rendendolo adatto al consumo umano,<br />

ma nel contempo abbassa il grado <strong>di</strong> umi<strong>di</strong>tà dei granelli <strong>in</strong>ibendone<br />

la spontanea capacità germ<strong>in</strong>ativa. Perché l’orzo <strong>di</strong>venti pane è necessario<br />

re<strong>in</strong>tegrare o risuscitare proprio questa capacità, e a ciò ha<br />

provveduto, come vedremo, la scienza empirica delle donne sarde<br />

con l’<strong>in</strong>venzione <strong>di</strong> un lievito d’orzo, su ghimisone o pane’onu.<br />

In Ogliastra (Secci, 1997-98) l’orzo veniva sottoposto, dopo l’essiccazione,<br />

ad un maltrattamento ulteriore, sa pistadura: riempito un<br />

sacchetto con una certa quantità <strong>di</strong> orzo, veniva energicamente sbattuto<br />

sullo scal<strong>in</strong>o della porta <strong>di</strong> casa oppure sopra un sasso. Tale trattamento,<br />

affermano le anziane donne d’Ogliastra, era <strong>in</strong><strong>di</strong>spensabile<br />

per favorire la separazione delle “codette” dalle cariossi<strong>di</strong>, da sottoporre<br />

poi ad una ulteriore cernita. A questa operazione era dest<strong>in</strong>ata<br />

sa saccedda de pistare orgiu (Baunei) o saccedda de strumpai (Talana) o<br />

saccu po scoai s’orgiu (Sadali), sacco <strong>di</strong> pelo <strong>di</strong> capra appositamente<br />

confezionato al telaio dalle donne.<br />

Sa pistadura non veniva però esercitata <strong>in</strong> Barbagia; non solo nei<br />

paesi come Fonni, dove le donne hanno selezionato una varietà <strong>di</strong><br />

( 7 ) Un’anziana <strong>di</strong> Sadali, comunità al conf<strong>in</strong>e tra Barbagia e Ogliastra, ricorda<br />

che, una volta lavato il grano alla fontana e fatto scolare nei cesti <strong>di</strong> canne, lo lasciava<br />

“riposare” per alcune ore dentro sacchi <strong>di</strong> l<strong>in</strong>o, per aumentarne la resa, facendolo<br />

<strong>in</strong>f<strong>in</strong>e xuttai e arridai (asciugare ed essiccare) al sole (Meloni, 1996-97).


Perché l’orzo <strong>di</strong>venti pane<br />

orzo con granello piccolo e rotondo, “senza coda” e rivestito da piccole<br />

glume, ma neppure <strong>in</strong> quei paesi, come Teti, dove si panificava<br />

solo orzo a “coda lunga”. Sono state dunque <strong>di</strong>verse, <strong>in</strong> Sardegna, le<br />

soluzioni adottate per rendere nudo un cereale vestito, problema<br />

cruciale cui la scienza agronomica cerca oggi <strong>di</strong> rispondere con la cosiddetta<br />

“perlatura” dell’orzo e con <strong>in</strong>terventi <strong>di</strong> <strong>in</strong>gegneria genetica.<br />

A Fonni, dove il pane quoti<strong>di</strong>ano era per tutti, ricchi e poveri,<br />

s’orgiathu, ogni sei mesi, dunque due volte all’anno, <strong>in</strong> concomitanza<br />

con la partenza e col ritorno dei pastori dalla grande transumanza, le<br />

donne erano costrette, per molte settimane consecutive, a panificare<br />

gran<strong>di</strong> quantità d’orzo. Ciò spiega probabilmente l’<strong>in</strong>teresse delle<br />

donne, impegnate anche nel lavoro della campagna (cerealicoltura e<br />

orticoltura), a selezionare una varietà <strong>di</strong> orzo che rendesse loro meno<br />

gravosa la panificazione.<br />

A Teti, dove i pastori praticavano una transumanza <strong>di</strong> corto raggio,<br />

le donne panificavano con <strong>in</strong>tervalli <strong>di</strong> due o tre mesi sa fresa, sia<br />

<strong>di</strong> grano sia <strong>di</strong> orzo; cosa che rendeva forse la panificazione dell’orzo<br />

meno gravosa che a Fonni, e <strong>di</strong> conseguenza meno pressante il problema<br />

della “coda” dell’orzo.<br />

In Ogliastra le donne panificavano, con cadenza settimanale ( 8 ),<br />

oltre il grano e l’orzo anche le ghiande, sottoposte anch’esse a pistadura<br />

nella saccedda de pistare orgiu. Le donne ogliastr<strong>in</strong>e, più <strong>di</strong>rettamente<br />

legate al lavoro domestico e artigianale (la manifattura e ven<strong>di</strong>ta<br />

delle sacceddas assicurava a molte un sia pur piccolo <strong>in</strong>troito)<br />

erano verosimilmente più <strong>in</strong>teressate a sfruttare a fondo una tecnica<br />

comunque usata per le ghiande, sa pistadura, piuttosto che ad ottenere<br />

dai loro uom<strong>in</strong>i (ai quali era affidata la cerealicoltura) la selezione<br />

<strong>di</strong> una varietà d’orzo più leggermente vestita.<br />

Pani, lieviti e far<strong>in</strong>e<br />

Almeno dal Settecento f<strong>in</strong>o alla metà del Novecento, quando si<br />

<strong>di</strong>ffondono ovunque nell’isola i mul<strong>in</strong>i elettrici, la mac<strong>in</strong>atura dei<br />

cereali veniva normalmente fatta <strong>in</strong> Barbagia con i mul<strong>in</strong>i ad acqua e<br />

<strong>in</strong> Ogliastra <strong>in</strong>vece con le mole as<strong>in</strong>arie. Ciò pone un <strong>in</strong>teressante <strong>in</strong>terrogativo<br />

sui caratteri specifici dell’ambiente tecnico ogliastr<strong>in</strong>o,<br />

dato che le con<strong>di</strong>zioni idro-orografiche sono generalmente favorevoli<br />

( 8 ) La panificazione del pistokku <strong>in</strong> Ogliastra, proprio perché fatta a cadenze<br />

molto ravvic<strong>in</strong>ate e utilizzando materie prime varie si basava pr<strong>in</strong>cipalmente sul lavoro<br />

<strong>in</strong><strong>di</strong>viduale della padrona <strong>di</strong> casa, <strong>di</strong>versamente dalla panificazione del karasau,<br />

<strong>in</strong> un certo senso più specializzata, che richiedeva la cooperazione <strong>di</strong> più donne<br />

e una <strong>di</strong>stribuzione co<strong>di</strong>ficata <strong>di</strong> ruoli e funzioni.<br />

425


426<br />

GIANNETTA MURRU CORRIGA<br />

allo sfruttamento dell’energia idraulica. La spiegazione del mancato<br />

impianto dei mul<strong>in</strong>i va dunque cercata altrove, forse nelle con<strong>di</strong>zioni<br />

produttive e nelle pratiche alimentari della regione, dove una popolazione<br />

scarsa e <strong>di</strong>stribuita <strong>in</strong> comunità isolate fra loro si alimentava<br />

<strong>in</strong> grande misura, ancora nella prima metà del Novecento, del prodotto<br />

<strong>di</strong> una cerealicoltura povera, <strong>in</strong>tegrata dalla panificazione delle<br />

ghiande. Dove, cioè, l’esiguità della quantità annua <strong>di</strong> cereali da mac<strong>in</strong>are<br />

non era tale da giustificare l’abbandono della strumentazione<br />

tra<strong>di</strong>zionale, a favore <strong>di</strong> un’<strong>in</strong>novazione tecnologica ad alto tasso <strong>di</strong><br />

<strong>in</strong>vestimenti (Da Re, 1990).<br />

La mac<strong>in</strong>a idraulica, si sa, produce sfar<strong>in</strong>ati più sottili rispetto alla<br />

mac<strong>in</strong>a ad as<strong>in</strong>ello. Per quanto nulla sia emerso <strong>in</strong> proposito dalle testimonianze<br />

orali, si può forse anche ipotizzare che la <strong>di</strong>versa forma e<br />

consistenza fra carasau e pistoccu, a sfoglie gran<strong>di</strong> e sottili l’uno, a<br />

sfoglie piccole e spesse l’altro, abbia una qualche relazione con le <strong>di</strong>fferenze<br />

prodotte nel mac<strong>in</strong>ato dai <strong>di</strong>versi sistemi <strong>di</strong> molitura.<br />

Sia <strong>in</strong> Barbagia sia <strong>in</strong> Ogliastra la panificazione dell’orzo presupponeva<br />

l’uso del lievito d’orzo: su ghimisone per l’orgiathu e su pane’onu<br />

per il pistoccu. Al <strong>di</strong> là dei mo<strong>di</strong> <strong>di</strong>versi <strong>di</strong> denom<strong>in</strong>arlo, si<br />

tratta fondamentalmente dello stesso tipo <strong>di</strong> fermento, la cui preparazione<br />

poteva però comportare operazioni <strong>in</strong> parte <strong>di</strong>verse.<br />

A forma <strong>di</strong> grande focaccia, su ghimisone si ottiene col semplice impasto,<br />

non lavorato, <strong>di</strong> semola ed acqua. Si <strong>in</strong>forna nel forno molto<br />

caldo, ma senza fiamma o braci, f<strong>in</strong>o alla formazione <strong>di</strong> una crosta<br />

bruna. Si lascia raffreddare, per giorni, al lento raffreddarsi delle pareti<br />

del forno, e <strong>in</strong>f<strong>in</strong>e si mette a “maturare” dentro un canestro coperto da<br />

teli <strong>di</strong> lana. Si ottiene, con questo lungo processo, nella parte <strong>in</strong>terna e<br />

morbida del ghimisone, la fermentazione <strong>di</strong> microrganismi e l’attivazione<br />

<strong>di</strong> enzimi che mescolati all’impasto <strong>di</strong> semola e acqua lo renderanno<br />

manipolabile ed elastico, e atto alla panificazione.<br />

Un ghimisone, che normalmente aveva il peso <strong>di</strong> c<strong>in</strong>que chilogrammi,<br />

era sufficiente per panificare due starelli <strong>di</strong> orzo (80 kg), e il<br />

numero <strong>di</strong> ghimisones variava a seconda della quantità complessiva <strong>di</strong><br />

semola da confezionare.<br />

Il pane’onu, ottenuto anch’esso da un impasto non lavorato <strong>di</strong> semola<br />

(farigu) e acqua, aveva forma <strong>di</strong> pagnotta. Variava la tecnica <strong>di</strong><br />

cottura: a Urzulei, <strong>in</strong>fatti, come <strong>in</strong> Barbagia, si usava farlo cuocere al<br />

forno, a Baunei e a Talana, <strong>in</strong>vece, si faceva cuocere <strong>in</strong> su testu (Baunei)<br />

o preda’e pane’onu (Talana), piccola lastra <strong>di</strong> granito collocata<br />

sopra un treppiede e riscaldata alla brace.<br />

Confezionato con un chilogrammo <strong>di</strong> semola, un pane’onu era<br />

sufficiente per lavorare <strong>di</strong>eci chilogrammi <strong>di</strong> far<strong>in</strong>a, da cui si ricava-


Perché l’orzo <strong>di</strong>venti pane<br />

vano trenta spianate, che una volta cotte, <strong>di</strong>vise <strong>in</strong> due sfoglie e biscottate<br />

avrebbero prodotto sessanta pezzi <strong>di</strong> pistoccu.<br />

Appena cotto il pane’onu veniva bagnato con acqua tiepida, frammentato<br />

e <strong>in</strong>f<strong>in</strong>e posto <strong>in</strong> un secchiello <strong>di</strong> sughero, su tulbiu, accuratamente<br />

coperto con teli <strong>di</strong> lana. I frammenti del pane’onu venivano<br />

conservati fra due strati <strong>di</strong> foglie <strong>di</strong> carrubo che avrebbero reso il<br />

pane “dulce e bonu”.<br />

Nella preparazione del pistoccu, all’impasto <strong>di</strong> far<strong>in</strong>a d’orzo e <strong>di</strong><br />

pane’onu si aggiungeva sempre il lievito <strong>di</strong> grano, su premmentu.<br />

Questo era normalmente <strong>di</strong>sponibile perché la gran parte delle famiglie<br />

panificavano settimanalmente anche piccole quantità <strong>di</strong> frumento.<br />

Per quanto riguarda <strong>in</strong>vece l’orgiathu la situazione era più variegata:<br />

poteva essere confezionato col solo ghimisone (Fonni, Gavoi,<br />

Orotelli), oppure anche col premmentu <strong>di</strong> grano (Teti, Dorgali,<br />

Nuoro). Non è chiaro se il ricorso al solo ghimisone sia da porre <strong>in</strong><br />

relazione con l’uso <strong>di</strong> sola semola d’orzo, come <strong>di</strong> fatto era a Fonni e<br />

a Gavoi, e se l’aggiunta del premmentu <strong>di</strong> grano sia da porre <strong>in</strong> relazione<br />

con l’uso <strong>di</strong> semola e far<strong>in</strong>a, come <strong>di</strong> fatto era a Teti e Dorgali.<br />

Come pure resta da chiarire perché il lievito d’orzo, che si chiami<br />

ghimisone o pane’onu, sia sempre confezionato con la semola e mai<br />

con la far<strong>in</strong>a. Possiede, la prima, superiore efficacia fermentativa rispetto<br />

alla seconda?<br />

Il pane’onu è considerato dalle donne ogliastr<strong>in</strong>e un “legante”<br />

piuttosto che un lievito, come viene <strong>in</strong>vece def<strong>in</strong>ito su premmentu <strong>di</strong><br />

grano. In Barbagia il ghimisone viene anch’esso def<strong>in</strong>ito un “legante”<br />

nei paesi dove la panificazione relativamente regolare del grano,<br />

come a Teti, permette l’aggiunta del premmentu <strong>di</strong> grano, mentre a<br />

Fonni, dove raramente veniva panificato il grano e dove dunque non<br />

si <strong>di</strong>sponeva normalmente del premmentu, il ghimisone è considerato,<br />

allo stesso titolo, legante e lievito.<br />

Le donne sanno perfettamente che l’essiccamento agevola l’elim<strong>in</strong>azione<br />

delle glume; non sanno, però, che esso ha anche un effetto<br />

negativo: l’impoverimento del glut<strong>in</strong>e, da cui consegue la <strong>di</strong>fficile<br />

manipolazione e lievitazione della pasta.<br />

Il ghimisone e il pane’onu, sciolti e mescolati nell’impasto <strong>di</strong> far<strong>in</strong>e<br />

d’orzo apportano i fermenti necessari perché il miracolo si compia,<br />

trasformando l’impasto <strong>in</strong> pasta e questa <strong>in</strong> pane. Il ghimisone /pane’onu<br />

supplisce alla mancanza <strong>di</strong> glut<strong>in</strong>e fornendo alla pasta la capacità<br />

<strong>di</strong> lievitare “naturalmente” ma lentamente; come ben sanno le<br />

donne <strong>di</strong> Fonni, che dovevano spesso ricorrere alla bene<strong>di</strong>zione del<br />

prete o alle pratiche contro s’ocru malu per sollecitare la pasta a solle-<br />

427


428<br />

GIANNETTA MURRU CORRIGA<br />

varsi. Il premmentu <strong>di</strong> grano, quando le con<strong>di</strong>zioni ne consentono<br />

l’uso, ha <strong>in</strong>vece, probabilmente, la funzione <strong>di</strong> rafforzare l’azione del<br />

lievito d’orzo e <strong>di</strong> accelerare i tempi <strong>di</strong> fermentazione della pasta.<br />

In Sardegna oggi non si produce orzo per la panificazione ma esclusivamente<br />

per l’alimentazione animale (Papa, 1992). I gran<strong>di</strong> cambiamenti<br />

<strong>in</strong>tervenuti nella vita economica e sociale a partire dal secondo<br />

dopoguerra, e il benessere generale che ne è derivato, hanno <strong>in</strong>fatti determ<strong>in</strong>ato<br />

profon<strong>di</strong> mutamenti nello stile <strong>di</strong> vita anche alimentare delle<br />

comunità rurali. Il grano, che proviene ormai <strong>in</strong> grande misura dal<br />

mercato esterno, è un bene alla portata <strong>di</strong> tutti i ceti sociali, e i pastori,<br />

perché <strong>di</strong>venuti sedentari o comunque agevolati nella mobilità dalla<br />

meccanizzazione dei trasporti, non <strong>di</strong>pendono più, per la loro alimentazione,<br />

dal pane a lunga conservazione. Consumano ancora il carasau<br />

e il pistoccu <strong>di</strong> grano, <strong>di</strong> più breve durata rispetto al carasau e al pistoccu<br />

d’orzo, per adesione ad una ra<strong>di</strong>cata consuetud<strong>in</strong>e che sempre meno<br />

ha però riscontro nelle esigenze della vita materiale <strong>di</strong> oggi.<br />

Le anziane panificatrici concordemente affermano che gli sfar<strong>in</strong>ati<br />

prodotti dalle macch<strong>in</strong>e pre<strong>in</strong>dustriali e separati con la stacciatura<br />

domestica erano <strong>di</strong> qualità superiore rispetto a quelli prodotti con la<br />

mac<strong>in</strong>azione e stacciatura <strong>in</strong>dustriali, eccessivamente “riscaldati” e <strong>di</strong><br />

grana troppo sottile, poco adatta a produrre le semole necessarie alla<br />

confezione <strong>di</strong> tipi <strong>di</strong>versi <strong>di</strong> lieviti e <strong>di</strong> pani.<br />

Il pane biscottato <strong>di</strong> orzo, più <strong>di</strong>fficilmente ottenibile, sembra,<br />

anche con le far<strong>in</strong>e <strong>di</strong> produzione <strong>in</strong>dustriale, viene abbandonato.<br />

Certamente il sapore “austero” del pane d’orzo (come <strong>in</strong> generale il<br />

sapore dei cosiddetti “cereali poveri”) può aver contribuito anche a<br />

dare, sotto il profilo alimentare, m<strong>in</strong>ore prestigio sociale e più scarsa<br />

carica simbolica all’orzo rispetto al grano.<br />

Il venir meno delle ragioni che per secoli avevano sostenuto la panificazione<br />

dell’orzo ha reso dunque antieconomico il lungo, complesso<br />

e faticoso lavoro delle donne, lasciando desueta e ignorata la<br />

loro scienza empirica; non <strong>di</strong>versamente da quanto è accaduto <strong>in</strong> generale<br />

per la produzione <strong>di</strong> quei beni che, non prestandosi facilmente<br />

alla meccanizzazione, non si presentavano sul piano sociale neppure<br />

provvisti <strong>di</strong> quel prestigio che ne avrebbe giustificato il mantenimento<br />

della produzione artigianale.<br />

Si va però profilando oggi, grazie al rilievo <strong>di</strong>etetico e anche terapeutico<br />

attribuito dalle scienze dell’alimentazione ad alcuni componenti<br />

dell’orzo, una’<strong>in</strong>versione <strong>di</strong> tendenza nelle scelte e nei gusti alimentari<br />

<strong>di</strong>ffusi; che potrebbe costituire la premessa per un rilancio<br />

della panificazione dell’orzo.


Perché l’orzo <strong>di</strong>venti pane<br />

Bibliografia<br />

429<br />

ANGIONI G., Il sapere della mano, Sellerio, Palermo, 1986.<br />

CIRESE A.M. Il pane cibo e il pane segno, “L’Uomo”, III n.s., 1, 1990.<br />

DA RE M.G., Il cuore e la tunica. La mola as<strong>in</strong>aria sarda, “BRADS/ Bollett<strong>in</strong>o del<br />

Repertorio e dell’Atlante demologico sardo”, 14, 1990.<br />

DELITALA E., Il ciclo del pane <strong>in</strong> Sardegna: un problema aperto, “BRADS/ Bollett<strong>in</strong>o<br />

del Repertorio e dell’Atlante demologico sardo”, 14, 1990.<br />

FADDA M., MADAU M., “Scavi a Nurdole (NU)”, <strong>in</strong> “Rivista <strong>di</strong> Stu<strong>di</strong> fenici”, XIX,<br />

1, 1991.<br />

LILLIU C., Cereali e mac<strong>in</strong>e della Sardegna antica, catalogo mostra, 2000.<br />

MANCA DELL’ARCA A., Agricoltura <strong>di</strong> Sardegna, Ilisso, Nuoro, 2000 (1780).<br />

MELONI F.E., Panificazione tra<strong>di</strong>zionale a Sadali. Stu<strong>di</strong>o lessicale, Corso <strong>di</strong> specializzazione<br />

<strong>in</strong> Stu<strong>di</strong> Sar<strong>di</strong>, a.a. 1996-97.<br />

MURRU CORRIGA G., “Pane e mol<strong>in</strong>i nel manoscritto <strong>di</strong> un riformista sardo”, <strong>in</strong><br />

BRADS/Bollett<strong>in</strong>o del Repertorio e dell’Atlante demologico sardo, 15,<br />

1993.<br />

MURRU CORRIGA G., L’orzo nell’alimentazione dei sar<strong>di</strong>, <strong>in</strong> AA.VV., Stu<strong>di</strong> <strong>in</strong> onore<br />

<strong>di</strong> Girolamo Sotgiu, CUEC, Cagliari, 1994.<br />

PAPA R., “Su orgiu sardu: un patrimonio genetico e culturale”, L’<strong>in</strong>formatore agrario,<br />

32, 1992.<br />

SECCI L., Pane d’orzo e pane <strong>di</strong> ghiande. La panificazione tra<strong>di</strong>zionale <strong>in</strong> Ogliastra,<br />

<strong>Facoltà</strong> <strong>di</strong> Scienze della Formazione, a.a. 1997-98.


I N D I C E


I N D I C E<br />

RITA SAIU, L’<strong>in</strong>segnamento gesuitico della filosofia naturale all’Università <strong>di</strong><br />

Cagliari alla f<strong>in</strong>e dei Seicento. Il caso <strong>di</strong> Antioco Sanjust (1657-1734)<br />

ANDREA CANNAS, Francesco Algarotti tra scienza e letteratura ..........................................................<br />

GIORGIO PUDDU, La crisi economica del 1812. Premesse, sviluppi <strong>di</strong> una congiuntura<br />

drammatica .......................................................................................................................................................................<br />

NICOLA GABRIELE, V<strong>in</strong>cenzo Todde e Lo Statuto. Proposte <strong>di</strong> istituzione <strong>di</strong> una<br />

succursale della Banca Nazionale attraverso la stampa perio<strong>di</strong>ca ..................<br />

DANIELA MURGIA, Verso una «science du concret». Su alcuni spunti <strong>in</strong>terpretativi<br />

offerti da L’It<strong>in</strong>éraire philosophique de Maurice Blondel ................................<br />

GIUSEPPE PAULESU, Partito e democrazia <strong>in</strong> Robert Michels: il confronto con la<br />

teoria politica weberiana ...........................................................................................................................................................<br />

GIANLUCA PITTALIS, L’eticizzazione dell’ecologia e l’ecologizzazione dell’etica<br />

nella filosofia morale <strong>di</strong> Aldo Leopold ...............................................................................................................<br />

ENRICO BECCIU, Il messianismo <strong>di</strong> ˇ Sabbetay Zevi <strong>in</strong> G. Scholem ................................................<br />

MARTA CHESSA, Nichilismo e universo tecnologico <strong>in</strong> Gianni Vattimo ..............................<br />

PIETRO SALIS, Rorty e Habermas: un confronto sulla ragione comunicativa .............<br />

LAURA PALOMBA, La questione femm<strong>in</strong>ile nella cultura ebraica contemporanea<br />

tra comunitarismo e liberalismo ...................................................................................................................................<br />

GIUSEPPE SOLINAS, L’opera <strong>di</strong> Tadeusz Kantor, pittore e regista <strong>di</strong> teatro d’avanguar<strong>di</strong>a<br />

<strong>in</strong> Polonia (1915-1990) ...............................................................................................................................<br />

MARIA GIOVANNA TURUDDA, J. Lotman e I. Silone: lo spazio e l’eroe <strong>in</strong> V<strong>in</strong>o e<br />

pane e La volpe e le camelie .............................................................................................................................................<br />

MONICA CASSARINO, La Sicilia babba <strong>di</strong> Gesualdo Bufal<strong>in</strong>o ..............................................................<br />

GIANNETTA MURRU CORRIGA, Perché l’orzo <strong>di</strong>venti pane. I saperi femm<strong>in</strong>ili<br />

perduti ..........................................................................................................................................................................................................................<br />

Pag. 5<br />

» 41<br />

» 63<br />

» 95<br />

» 115<br />

» 145<br />

» 177<br />

» 203<br />

» 229<br />

» 265<br />

» 289<br />

» 339<br />

» 357<br />

» 393<br />

» 417


F<strong>in</strong>ito <strong>di</strong> stampare nel mese <strong>di</strong> settembre 2003<br />

presso lo stabilimento litotipografico<br />

PRESS COLOR – Via Beethoven, 14<br />

09045 Quartu S. Elena (CA)<br />

per conto delle E<strong>di</strong>zioni AV <strong>di</strong> Anton<strong>in</strong>o Valveri<br />

Via M. De Martis, 6 – 09121 Cagliari

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!