07.04.2013 Views

Scarica in PDF - Facoltà di Lettere e Filosofia

Scarica in PDF - Facoltà di Lettere e Filosofia

Scarica in PDF - Facoltà di Lettere e Filosofia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

L’<strong>in</strong>segnamento gesuitico della filosofia naturale all’Università <strong>di</strong> Cagliari<br />

seguiti da alcuni neoterici, che negarono l’<strong>in</strong>corruttibilità dei cieli,<br />

essa viene dedotta da un tra<strong>di</strong>zionale argomento aristotelico-scolastico:<br />

la mancanza nei cieli <strong>di</strong> qualitates antitetiche che possono manifestarsi<br />

solo tra gli elementi sublunari. Il cielo non ha una causa <strong>in</strong>tr<strong>in</strong>seca<br />

<strong>di</strong> corruzione perché essa risiede <strong>in</strong> «<strong>di</strong>spositiones formae habentes<br />

accidencia sibi contraria a quibus possit expelli», ma «<strong>di</strong>spositiones<br />

formae coelestis non habent accidencia sibi contraria» ( 17 ).<br />

La prima obiezione <strong>di</strong>scussa dal gesuita sardo è quella secondo la<br />

quale il cielo ha <strong>in</strong>vece un’<strong>in</strong>tr<strong>in</strong>seca ra<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> corruzione ed è dunque<br />

corruttibile. La ra<strong>di</strong>ce della corruzione, come sostiene Aristotele, è la<br />

materia prima perché essa è <strong>in</strong><strong>di</strong>fferente alle forme da ricevere. Sanjust<br />

risponde negando che la materia <strong>in</strong> sé sia ra<strong>di</strong>ce della corruzione, e<br />

concedendo che sia causa <strong>di</strong> corruzione solo la materia affetta da <strong>di</strong>sposizioni<br />

aventi un contrario: «Materia prima secundum se est <strong>in</strong><strong>di</strong>ferens<br />

ut sit proxima ra<strong>di</strong>x corruptionis et <strong>in</strong>corruptionis per hoc quod possit<br />

sucipere tum accidencia corruptibilia tum <strong>in</strong>corruptibilia» ( 18 ).<br />

Se poi si adducono come prova alcuni passi della Scrittura dai<br />

quali sembra concludersi che i cieli devono essere <strong>di</strong>strutti nel giorno<br />

del Giu<strong>di</strong>zio, i testi sacri, argomenta Sanjust, «esse <strong>in</strong>teligendos de<br />

renovatione accidentali aut mun<strong>di</strong> purgatione» ( 19 ). Egli riprende la<br />

concezione dei Conimbricenses i quali, armonizzando la concezione<br />

aristotelica con la dottr<strong>in</strong>a cristiana, sostenevano che i corpi celesti<br />

sono per loro natura <strong>in</strong>corruttibili, e dunque nel giu<strong>di</strong>zio f<strong>in</strong>ale non<br />

saranno <strong>di</strong>strutti, né soggetti a mutazioni sostanziali, ma saranno illum<strong>in</strong>ati<br />

da Dio con una nuova luce. Ma la tesi dell’<strong>in</strong>corruttibilità<br />

dei cieli era contraddetta soprattutto dai nuovi fenomeni astronomici,<br />

come le apparizioni delle comete, a proposito delle quali «aliqui<br />

respondent formas illarum cometarum fuisse <strong>in</strong>troductas <strong>in</strong> materia de<br />

novo producta ad f<strong>in</strong>es nobis occultos; alij vero <strong>di</strong>cunt fuisse <strong>in</strong>troducta<br />

<strong>in</strong> materia coeli per miraculum» ( 20 ). Sanjust con<strong>di</strong>vide la spiegazione<br />

<strong>di</strong> coloro i quali, non ammettendo la possibilità <strong>di</strong> una mutazione<br />

( 17 ) Triennii philosophici annus tertius. Filosophiæ naturalis partem alteram ad<br />

Aristotelis Stagiritæ mentem exponens <strong>in</strong> alma generali Sard<strong>in</strong>iae Uniuersitate Calaritana<br />

14. kalendas 9bris anno salutis reparatæ 1693. Autore Reverendo Patre Antioco<br />

Saniust. Au<strong>di</strong>tore Efisio Bonauentura Massa Santæ Iustæ, B.U.C., Fondo Baille, Ms.<br />

n. S.P.6.7.65, Microfilm 936 pos. (852 neg.), p. 28.<br />

( 18 ) Ibidem, p. 19.<br />

( 19 ) Ibidem.<br />

( 20 ) Ibidem, p. 20. Per il <strong>di</strong>battito sulle comete si veda O. BESOMI, M. CAMERO-<br />

TA, Galileo e il Parnaso Tychonico. Un capitolo <strong>in</strong>e<strong>di</strong>to del <strong>di</strong>battito sulle comete tra<br />

f<strong>in</strong>zione letteraria e trattazione scientifica, Firenze, Olschki, 2000.<br />

13

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!