07.04.2013 Views

Scarica in PDF - Facoltà di Lettere e Filosofia

Scarica in PDF - Facoltà di Lettere e Filosofia

Scarica in PDF - Facoltà di Lettere e Filosofia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

GIANLUCA PITTALIS<br />

L’ETICIZZAZIONE DELL’ECOLOGIA<br />

E L’ECOLOGIZZAZIONE DELL’ETICA<br />

NELLA FILOSOFIA MORALE DI ALDO LEOPOLD<br />

SOMMARIO: 1. La concezione dell’etica secondo la tra<strong>di</strong>zione occidentale. – 2. La<br />

contrad<strong>di</strong>zione della concezione dell’etica <strong>in</strong>tesa come un “prodotto” della<br />

razionalità umana. – 3. Il com<strong>in</strong>ciamento dell’etica della terra. – 4. Il capovolgimento<br />

dei primati ontologici operato dall’ecologia. – 5. L’essere dell’uomo<br />

e l’essere della natura. – 6. L’eticizzazione dell’ecologia. – 7. L’ecologizzazione<br />

dell’etica. – 8. Inter<strong>di</strong>pendenza e cooperazione.<br />

La filosofia morale <strong>di</strong> Aldo Leopold ha lo scopo <strong>di</strong>chiarato <strong>di</strong> conferire<br />

una valenza morale <strong>in</strong>tr<strong>in</strong>seca a tutti i s<strong>in</strong>goli enti non umani<br />

da un lato, e all’ecosistema considerato come un “Tutto” dall’altro<br />

lato ( 1 ). L’etica, <strong>in</strong>fatti, secondo Leopold, può essere raffigurata come<br />

una circonferenza che tende progressivamente ad allargarsi: all’<strong>in</strong>terno<br />

della circonferenza sta tutto ciò che è considerato moralmente rilevante,<br />

mentre all’esterno sta tutto ciò che è considerato moralmente neutro.<br />

L’evoluzione storica dell’etica ha fatto sì che questa circonferenza<br />

si allargasse f<strong>in</strong>o ad <strong>in</strong>cludere al suo <strong>in</strong>terno tutto il genere umano ( 2 ).<br />

Si tratta, adesso, <strong>di</strong> far sì che la circonferenza si allarghi ulteriormente,<br />

f<strong>in</strong>o ad <strong>in</strong>cludere la totalità della natura ( 3 ). L’etica della terra è ciò che<br />

dovrebbe rendere possibile questa estensione ( 4 ).<br />

( 1 ) Cfr. A. LEOPOLD, A Sand County Almanac and Sketches Here and There,<br />

Oxford University Press, New York 1989, pp. 202-203.<br />

( 2 ) Ivi, p. 203.<br />

( 3 ) Con il term<strong>in</strong>e “natura”, “terra”, “ambiente non umano” ed “ente non<br />

umano”, <strong>in</strong>ten<strong>di</strong>amo tutto ciò che è <strong>di</strong>verso dall’uomo, qu<strong>in</strong><strong>di</strong> animali, piante,<br />

montagne, suoli etc.<br />

( 4 ) Cfr. A. LEOPOLD, op. cit., p. 204.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!