07.04.2013 Views

Scarica in PDF - Facoltà di Lettere e Filosofia

Scarica in PDF - Facoltà di Lettere e Filosofia

Scarica in PDF - Facoltà di Lettere e Filosofia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

L’opera <strong>di</strong> Tadeusz Kantor<br />

Kantor <strong>in</strong>izia a lavorare come “pittore decoratore” nei teatri cittad<strong>in</strong>i<br />

– controllati dai tedeschi –, nei quali ai polacchi era permesso<br />

<strong>di</strong> lavorare, ma solo come tecnici.<br />

345<br />

C’erano spettacoli organizzati dai tedeschi, che consideravano questa città<br />

la più importante della regione meri<strong>di</strong>onale; governatore generale era il comandante<br />

Frank, che aveva scelto per quartier generale il Wawel ( 16 ).<br />

[…] Kantor lavorava come tecnico al Teatro Slowacki ( 17 ) durante l’occupazione.<br />

Era un buon lavoro <strong>in</strong> quei tempi, perché aveva ottenuto il permesso<br />

<strong>di</strong> muoversi liberamente nella città, ed <strong>in</strong>oltre gli serviva per cont<strong>in</strong>uare<br />

a “stare” nel teatro.<br />

[…] Il nome del teatro era <strong>di</strong>ventato tedesco, gli spettacoli erano tedeschi, i<br />

tecnici polacchi ( 18 ).<br />

Nel frattempo, nel 1942, con un gruppo <strong>di</strong> giovani pittori d’avanguar<strong>di</strong>a,<br />

studenti <strong>di</strong> belle arti, artisti grafici, musicisti, poeti, attori, e<br />

altri appartenenti all’<strong>in</strong>tellighenzia <strong>di</strong> Cracovia, Kantor crea il Teatro<br />

Clandest<strong>in</strong>o. Gli spettacoli realizzati sono tre <strong>in</strong> tutto: nel 1942 La<br />

morte <strong>di</strong> Orfeo, <strong>di</strong> J. Cocteau; nel 1943 Balladyna, <strong>di</strong> J. Slowacki; nel<br />

1944 Il ritorno <strong>di</strong> Ulisse, <strong>di</strong> S. Wyspianski. Hanno luogo segretamente<br />

<strong>in</strong> appartamenti privati, col grave pericolo per spettatori ed<br />

attori <strong>di</strong> venire scoperti dai tedeschi, i quali avevano vietato qualsiasi<br />

attività culturale della popolazione sottomessa.<br />

Nonostante i gravi pericoli quest’attività <strong>di</strong> resistenza dell’<strong>in</strong>tellighenzia<br />

non cessa, anzi gli artisti traggono da questa situazione importanti<br />

stimoli per il loro operare, sia sul piano teorico che su quello,<br />

più pratico ma fondamentale, dei materiali da utilizzare <strong>in</strong> scena.<br />

Ricorda Kantor:<br />

La realtà era così assurda che molti <strong>di</strong> noi si <strong>di</strong>ressero verso l’arte astratta, e<br />

fu così che il nostro primo spettacolo, Balladyna, fu astratto. Era la trasposizione<br />

<strong>di</strong> tutto il romanticismo <strong>di</strong> Slowacki nella concezione dell’astrazione<br />

della Bauhaus. […] Io specialmente usai forme geometriche, cerchi, archi,<br />

angoli retti, e materiale come sbarre <strong>di</strong> metallo, catrame, carta, stoffa ( 19 ).<br />

Balladyna è stato probabilmente presentato quattro volte, il 22,<br />

23, 24, 25 maggio 1943 nell’appartamento dei Siedlecki al 21 della<br />

( 16 ) Il castello me<strong>di</strong>oevale circondato da possenti mura che si trova al centro <strong>di</strong><br />

Cracovia.<br />

( 17 ) Uno dei teatri più gran<strong>di</strong> della città.<br />

( 18 ) Cfr. l’<strong>in</strong>tervista al prof. K. Plesniarowicz <strong>in</strong> G. SOLINAS, op. cit., p. 395.<br />

( 19 ) Citato <strong>in</strong> W. BOROWSKI, op. cit., p. 22.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!