07.04.2013 Views

Scarica in PDF - Facoltà di Lettere e Filosofia

Scarica in PDF - Facoltà di Lettere e Filosofia

Scarica in PDF - Facoltà di Lettere e Filosofia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

La questione femm<strong>in</strong>ile nella cultura ebraica contemporanea<br />

risente dell’<strong>in</strong>fluenza del più vasto movimento delle donne a causa<br />

del contesto plurietnico <strong>in</strong> cui esse si trovano a vivere: ciò concerne<br />

<strong>in</strong> primo luogo le femm<strong>in</strong>iste ebree statunitensi, le quali non si sono<br />

chiuse alle <strong>in</strong>fluenze della società nordamericana ma hanno fatto<br />

propri molti progressi raggiunti dalla cultura statunitense e dal movimento<br />

femm<strong>in</strong>ista, alcune volte accettandoli per la propria <strong>in</strong>tr<strong>in</strong>seca<br />

vali<strong>di</strong>tà, altre volte ricercandone e trovandone le ra<strong>di</strong>ci e la ‘familiarità’<br />

con la propria religione.<br />

Al <strong>di</strong> là <strong>di</strong> queste <strong>di</strong>fferenze, resta comunque il fatto che i bersagli<br />

polemici comuni delle riven<strong>di</strong>cazioni femm<strong>in</strong>iste ( 51 ) riflettono<br />

quell’<strong>in</strong>sieme <strong>di</strong> valori quali la autonomia deliberativa, il <strong>di</strong>ritto alla<br />

parità partecipativa <strong>di</strong> tutti i cittad<strong>in</strong>i, il libero accesso agli strumenti<br />

formativi che sono <strong>in</strong>scritti nell’agenda delle filosofie liberali le quali<br />

si sono affermate nel nord America proprio a partire da quegli anni<br />

Settanta quando, come abbiamo visto, si è assistito anche al sorgere<br />

dei primi movimenti femm<strong>in</strong>isti ebrei anglo-americani. Obiettivo<br />

dell’ultima parte <strong>di</strong> questo lavoro sarà dunque quello <strong>di</strong> analizzare<br />

brevemente quali strumenti concettuali a mio parere il pensiero liberal<br />

può offrire alle donne ebree, e non solo, per uscire dallo stato <strong>di</strong><br />

m<strong>in</strong>orità <strong>in</strong> cui si trovano da tempo. A questo stu<strong>di</strong>o sarà però necessario<br />

premettere un esame dei fra<strong>in</strong>ten<strong>di</strong>menti che mi sembra abbiano<br />

impe<strong>di</strong>to, sia al femm<strong>in</strong>ismo ebraico sia al pensiero femm<strong>in</strong>ista<br />

occidentale, <strong>di</strong> sfruttare questo filone <strong>di</strong> pensiero per portare<br />

avanti le proprie battaglie.<br />

4. Le critiche femm<strong>in</strong>iste al pensiero “liberal”. – Una delle più note caratteristiche<br />

del liberalismo <strong>in</strong> generale e <strong>di</strong> quello contemporaneo<br />

<strong>in</strong> particolare è l’attenzione specifica che tale teoria pone sull’<strong>in</strong><strong>di</strong>viduo<br />

come portatore <strong>di</strong> <strong>di</strong>ritti giu<strong>di</strong>cati <strong>in</strong>violabili sia dallo Stato che<br />

dagli altri membri della collettività <strong>di</strong> appartenenza. L’<strong>in</strong><strong>di</strong>viduo liberale<br />

è concepito come un essere attivo, che trae sod<strong>di</strong>sfazione dal<br />

libero esercizio delle proprie capacità, avente una concezione personale<br />

del bene e della buona vita <strong>in</strong>tesa come il riflesso delle proprie<br />

preferenze personali; è un <strong>in</strong><strong>di</strong>viduo pienamente razionale nella mi-<br />

( 51 ) Tra questi: la spartizione dei ruoli sociali, religiosi e politici <strong>in</strong> base al sesso,<br />

con la conseguente attribuzione delle funzioni più prestigiose agli uom<strong>in</strong>i; la<br />

relegazione delle donne alla sfera biologica <strong>di</strong> madre, come unica alternativa; la<br />

perpetuazione <strong>di</strong> questi due obbiettivi me<strong>di</strong>ante una copertura legale e rituale che<br />

le donne <strong>di</strong>fficilmente possono scard<strong>in</strong>are non avendo l’accesso agli strumenti culturali<br />

adeguati<br />

319

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!