07.04.2013 Views

Scarica in PDF - Facoltà di Lettere e Filosofia

Scarica in PDF - Facoltà di Lettere e Filosofia

Scarica in PDF - Facoltà di Lettere e Filosofia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

J. Lotman e I. Silone: Lo spazio e l’eroe <strong>in</strong> V<strong>in</strong>o e Pane e La volpe e le camelie<br />

La dura logica della lotta clandest<strong>in</strong>a impe<strong>di</strong>sce ad Agost<strong>in</strong>o (ma<br />

anche a Daniele) debolezze e ce<strong>di</strong>menti. Su Franz Agnusdei, obiettore<br />

<strong>di</strong> coscienza, non-violento, egli esprime un giu<strong>di</strong>zio severo ritenendolo<br />

“un bamb<strong>in</strong>o” “ri<strong>di</strong>colo” che ha messo “d’accordo Carlo<br />

Marx con Gesù Cristo”, cogliendo alcuni aspetti della personalità<br />

del falegname che Daniele, <strong>in</strong>vece, giu<strong>di</strong>ca segni della sua lealtà e<br />

della sua coerenza ideologica e morale.<br />

Dopo la rissa, risolta da Agnusdei <strong>in</strong> virtù della propria agilità e<br />

forza fisiche, oltre che della presenza <strong>di</strong> spirito, Agost<strong>in</strong>o è costretto<br />

a rivedere il suo atteggiamento. Il processo <strong>di</strong> revisione critica è,<br />

d’altra parte, speculare: anche Franz nutre riserve sull’amico <strong>di</strong> Daniele,<br />

ne censura, poiché la ritiene, dal suo punto <strong>di</strong> vista rigorosamente<br />

etico, moralmente sbagliata e <strong>in</strong>efficace, la strategia <strong>di</strong> lotta<br />

che fa ricorso alla violenza e alla menzogna; nessuna giustificazione,<br />

dunque, per il comportamento <strong>di</strong> Agost<strong>in</strong>o, né quella del dolore e<br />

della rabbia e, neppure, quella, più universale, della fragilità umana.<br />

Daniele, legato ad Agost<strong>in</strong>o da rapporti <strong>di</strong> lealtà, d’amicizia solidale<br />

e d’<strong>in</strong>tesa ideale, spiega a Franz la natura dell’amico:<br />

385<br />

“Dovresti capirlo… Agost<strong>in</strong>o aveva una rabbia da sfogare, un dolore recente.”<br />

“Lo so” <strong>di</strong>sse Franz. “Ma non c’è <strong>di</strong> peggio che portare nella politica i propri<br />

risentimenti privati.”<br />

“Non pretendere troppo” protestò Daniele. “Siamo tutti dei poveri uom<strong>in</strong>i,<br />

non angeli.”<br />

“Ma se ci comportiamo come i nostri avversari, da bruti” ribatté Franz “<strong>in</strong><br />

che siamo <strong>di</strong>versi?”<br />

“Me lo chie<strong>di</strong>?” <strong>di</strong>sse. “Non lo sai?”<br />

Franz non si lasciò scomporre.<br />

“Lo so” rispose. “Il f<strong>in</strong>e ultimo, vuoi <strong>di</strong>re. Ma anche il loro ideale, astrattamente<br />

parlando, è nobile. A riflettere a mente serena, la patri l’ord<strong>in</strong>e la<br />

tra<strong>di</strong>zione non sono mica spregevoli, non ti pare? È la violenza che le rende<br />

false e o<strong>di</strong>ose.” (77)<br />

La logica non violenta d’Agnusdei, necessaria come <strong>di</strong>scrim<strong>in</strong>e<br />

dall’avversario “bruto” che ha eletto la violenza a sistema, si contrappone<br />

all’irruenza sanguigna <strong>di</strong> Agost<strong>in</strong>o e alla pacatezza <strong>di</strong> Daniele<br />

che, sempre, a <strong>di</strong>fferenza degli altri due, trova elementi <strong>di</strong> giustificazione<br />

per i compagni <strong>di</strong> lotta, quella comprensione che, <strong>in</strong>vece, f<strong>in</strong>o<br />

alla f<strong>in</strong>e non manifesterà verso l’avversario politico né verso la famiglia.<br />

Anche nei confronti dell’avvocato, collegamento <strong>di</strong> Daniele con i<br />

compagni <strong>di</strong> lotta, l’eroe protagonista rivela forti elementi <strong>di</strong> <strong>di</strong>versità<br />

sia nel carattere che nel comportamento che nel modo <strong>di</strong> concepi-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!