07.04.2013 Views

Scarica in PDF - Facoltà di Lettere e Filosofia

Scarica in PDF - Facoltà di Lettere e Filosofia

Scarica in PDF - Facoltà di Lettere e Filosofia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

La questione femm<strong>in</strong>ile nella cultura ebraica contemporanea<br />

Questo rifiuto <strong>di</strong> un rigido legalismo e <strong>di</strong> un’estrema ritualizzazione<br />

della quoti<strong>di</strong>anità ha portato i movimenti cui si faceva riferimento<br />

a porre attenzione soprattutto alla sfera dei riti e delle cerimonie<br />

con cui è m<strong>in</strong>uziosamente ornamentata la religiosità ebraica,<br />

dando loro modo <strong>di</strong> sperimentare e capire veramente quale secondarietà<br />

rivestisse la spiritualità femm<strong>in</strong>ile, quanto essa fosse periferica e<br />

svalutata. Tale presa <strong>di</strong> coscienza ha <strong>in</strong>fatti portato le varie comunità<br />

non ortodosse a porre f<strong>in</strong>e, anche se faticosamente e solo sulla sp<strong>in</strong>ta<br />

<strong>di</strong> ampi <strong>di</strong>battiti, a tale marg<strong>in</strong>alità per cui non sorprende che un’attiva<br />

femm<strong>in</strong>ista ebrea statunitense come Ju<strong>di</strong>th Plaskow miri ad una<br />

collaborazione con l’ebraismo “liberale” ( 45 ).<br />

In questa lenta evoluzione vissuta dall’ebraismo a partire dal secolo<br />

scorso è <strong>in</strong>dubbia la presenza <strong>in</strong>fluente delle conquiste ottenute<br />

dai movimenti femm<strong>in</strong>isti nord americani per i <strong>di</strong>ritti civili. Da ciò<br />

consegue che, sebbene l’oggetto della mia analisi sia il femm<strong>in</strong>ismo<br />

ebraico, non si può presc<strong>in</strong>dere dal contesto <strong>in</strong>ternazionale che lo ha<br />

<strong>in</strong>fluenzato maggiormente e <strong>in</strong> cui esso ha ottenuto le sue pr<strong>in</strong>cipali<br />

conquiste. Nel reclamare una piena partecipazione alla vita religiosa<br />

e politica della comunità ebraica, nel sottol<strong>in</strong>eare il valore della scelta<br />

tra opzioni esistenziali <strong>di</strong>verse e nel lottare perché la voce delle<br />

donne costruisca con pari <strong>di</strong>ritto e valore la storia, la tra<strong>di</strong>zione e il<br />

l<strong>in</strong>guaggio dell’ebraismo, ciò che molte femm<strong>in</strong>iste ebree statunitensi<br />

hanno effettivamente fatto è stato impugnare il l<strong>in</strong>guaggio dei <strong>di</strong>ritti<br />

(con<strong>di</strong>to certamente da alcuni valori religiosi ebraici) tipico delle<br />

correnti filosofiche e letterarie del femm<strong>in</strong>ismo americano, tra cui<br />

il filone del femm<strong>in</strong>ismo liberale. Prima, però, <strong>di</strong> porre <strong>in</strong> luce quali<br />

sono le caratteristiche che rendono il liberalismo un modello filosofico<br />

auspicabile per venire <strong>in</strong>contro alle richieste <strong>di</strong> coloro che, come<br />

le donne ebree o le donne musulmane, vivono l’arduo problema <strong>di</strong><br />

dover lottare contro l’imposizione <strong>di</strong> identità religiose e culturali che<br />

a volte negano loro i più basilari <strong>di</strong>ritti umani, mi sembra necessario<br />

( 45 ) La comunità riformata ha eletto, nel 1972, la prima donna rabb<strong>in</strong>o e, tre<br />

anni dopo, la prima donna cantrice (hazzanit); l’ebraismo conservatore, dopo aver<br />

preso atto dei fermenti femm<strong>in</strong>isti <strong>di</strong> cui si fece portavoce l’Ezrat Nashim ha approvato,<br />

nel 1983, l’ammissione delle donne al Conservativ Rabb<strong>in</strong>ic Sem<strong>in</strong>ary e,<br />

due anni dopo, ha contato la prima donna tra i suoi rabb<strong>in</strong>i; il movimento ricostruzionista,<br />

<strong>in</strong>f<strong>in</strong>e, non meno attento alle richieste femm<strong>in</strong>iste, dal 1975 ord<strong>in</strong>a<br />

le donne rabb<strong>in</strong>e permettendo loro sia una piena partecipazione ai servizi s<strong>in</strong>agogali<br />

sia <strong>di</strong> testimoniare <strong>di</strong> fronte al bet d<strong>in</strong> <strong>di</strong> cui sono considerate membri a pieno<br />

titolo. Quanto all’ebraismo liberale britannico, anch’esso f<strong>in</strong> dagli anni ’70 conta<br />

delle donne tra i suoi rabb<strong>in</strong>i e permette loro una piena partecipazione alla vita religiosa<br />

pubblica.<br />

313

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!