07.04.2013 Views

Scarica in PDF - Facoltà di Lettere e Filosofia

Scarica in PDF - Facoltà di Lettere e Filosofia

Scarica in PDF - Facoltà di Lettere e Filosofia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

La Sicilia babba <strong>di</strong> Gesualdo Bufal<strong>in</strong>o<br />

questa def<strong>in</strong>izione i suoi commenti a libri fotografici quali Comiso<br />

ieri. Immag<strong>in</strong>i <strong>di</strong> vita signorile e rurale, (poi ripubblicato accresciuto<br />

col titolo Il tempo <strong>in</strong> posa. Immag<strong>in</strong>i <strong>di</strong> una Sicilia perduta), Sal<strong>in</strong>e <strong>di</strong><br />

Sicilia e L’isola nuda; il volumetto Museo d’ombre, <strong>in</strong>centrato sul suo<br />

paese d’<strong>in</strong>fanzia; il volume antologico Cento Sicilie. Testimonianze<br />

per un ritratto; e le raccolte <strong>di</strong> saggi ed elzeviri La luce e il lutto e Il<br />

fiele ibleo. Senza contare poi tutti quei saggi, articoli giornalistici, <strong>in</strong>terventi<br />

<strong>di</strong> argomento siciliano <strong>in</strong>clusi <strong>in</strong> volumi miscellanei, come<br />

Cere perse, Sal<strong>di</strong> d’autunno e Pag<strong>in</strong>e <strong>di</strong>sperse. Ed è quasi superfluo<br />

sottol<strong>in</strong>eare che anche le sue opere narrative, poetiche ed aforistiche<br />

pullulano <strong>di</strong> paesaggi, personaggi, atmosfere ed espressioni isolane.<br />

Fare della Sicilia l’oggetto della propria scrittura è, secondo lo stesso<br />

Bufal<strong>in</strong>o, una sorta <strong>di</strong> con<strong>di</strong>cio s<strong>in</strong>e qua non per ogni autore siciliano:<br />

395<br />

Impossibile per uno scrittore siciliano non scrivere della Sicilia: della sua<br />

gente, dei luoghi, della storia, dei vizi, delle virtù… Di qualunque argomento<br />

ragioni, anche il più eccentrico, il siciliano ragiona <strong>in</strong> effetti sempre<br />

della Sicilia, e <strong>di</strong> sé dentro la Sicilia, e della Sicilia dentro <strong>di</strong> sé. Esplicitamente<br />

o copertamente; ripetendosi o correggendosi o contrad<strong>di</strong>cendosi…<br />

<strong>in</strong> un perpetuo processo d’approssimazione a una nebulosa che fugge ( 4 ).<br />

1. La “pelle” Sicilia. – Def<strong>in</strong>ire ed <strong>in</strong>serire <strong>in</strong> uno schema rigido le<br />

caratteristiche antropologico-culturali <strong>di</strong> un popolo, <strong>di</strong> <strong>in</strong><strong>di</strong>vidui appartenenti<br />

ad una medesima area geografica ed etnica, risulta sempre<br />

un’operazione ardua ed arbitraria. Ciò è ancor più vero per una regione<br />

come la Sicilia. «Una terra […] <strong>di</strong>fficile da capire» ( 5 ), la def<strong>in</strong>iva<br />

Sciascia. Posta al centro del Me<strong>di</strong>terraneo, è stata un crocevia<br />

attraversato da più razze e culture <strong>di</strong>versissime tra loro, le cui tracce<br />

son rimaste non soltanto nei bellissimi monumenti sparsi un po’ dovunque,<br />

ma anche nella psicologia stessa degli abitanti:<br />

[…] la Sicilia ha avuto la sorte <strong>di</strong> trovarsi a far da cerniera nei secoli fra la<br />

grande cultura occidentale e le tentazioni del deserto e del sole, tra la ragione<br />

e la magia, le temperie del sentimento e le canicole della passione. Soffre,<br />

la Sicilia, <strong>di</strong> un eccesso d’identità […] ( 6 ).<br />

( 4 ) G. BUFALINO, Pre-testo, <strong>in</strong> Il fiele ibleo, Avagliano, Cava dei Tirreni 1996, p. 7.<br />

( 5 ) L. SCIASCIA, Sicilia e sicilitud<strong>in</strong>e, <strong>in</strong> La corda pazza, Adelphi, Milano 1991,<br />

p. 12.<br />

( 6 ) G. BUFALINO, L’isola plurale, <strong>in</strong> La luce e il lutto, <strong>in</strong> Opere 1981-1988,<br />

“Classici Bompiani”, Milano 1996, a cura <strong>di</strong> M. Corti e F. Caputo, p. 1140.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!