07.04.2013 Views

Scarica in PDF - Facoltà di Lettere e Filosofia

Scarica in PDF - Facoltà di Lettere e Filosofia

Scarica in PDF - Facoltà di Lettere e Filosofia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

80<br />

GIORGIO PUDDU<br />

scioglimento <strong>di</strong> alcuni corpi militari <strong>di</strong> Ferd<strong>in</strong>ando IV <strong>di</strong> Borbone,<br />

costituiti <strong>in</strong> parte da elementi sar<strong>di</strong> e piemontesi, impensieriva il governo<br />

regio a Cagliari come il suo rappresentante a Palermo, Pietro<br />

Barbieri, preoccupato e dubbioso se “fare a spese <strong>di</strong> S. M. Nostro<br />

Augusto padrone vestire alla meglio economicamente l’In<strong>di</strong>vidui<br />

Sar<strong>di</strong> licenziati o che vengono dalle Spagne per farli passare sotto il<br />

servizio <strong>di</strong> S. M. sarda” ( 37 ). Le perplessità espresse sia a Cagliari che<br />

a Palermo erano giustificate dalla congiuntura sfavorevole <strong>in</strong> atto,<br />

ma nel momento si convertivano <strong>in</strong> <strong>di</strong>fficoltà <strong>in</strong>sormontabili poiché<br />

anche i piemontesi premevano per un nuovo reclutamento e, <strong>in</strong>oltre,<br />

si navigava nell’<strong>in</strong>certezza assoluta sul dest<strong>in</strong>o <strong>di</strong> coloro che<br />

“non si vuol accettarli al servizio” ( 38 ).<br />

Non è dato sapere con certezza se quei reduci abbiano trovato<br />

l’arruolamento sotto le ban<strong>di</strong>ere <strong>di</strong> S. M. sarda, poiché le istruzioni<br />

impartite al Barbieri a Palermo sembrano escluderlo. All’<strong>in</strong>segna<br />

dell’esasperata ricerca <strong>di</strong> economizzare a tutti i costi, <strong>in</strong>fatti, si <strong>di</strong>chiarava<br />

<strong>in</strong>izialmente che per i commilitoni sar<strong>di</strong>, soltanto coloro<br />

che fossero stati <strong>in</strong> grado <strong>di</strong> guadagnare a proprie spese la Sardegna<br />

avrebbero, eventualmente, trovato arruolamento, per concludere più<br />

tar<strong>di</strong> che ... “S. M. però non è <strong>in</strong> grado <strong>di</strong> soccombere ad una spesa<br />

<strong>di</strong> qualche riguardo per tale oggetto”. Altrettanto liquidatorie sono<br />

le <strong>di</strong>sposizioni per i piemontesi, dato che S. M. sarda “non volendo<br />

per ora trascurare le sue truppe non è <strong>in</strong> caso <strong>di</strong> comprenderli”. Relativamente<br />

alla sorte <strong>di</strong> coloro che, pur sud<strong>di</strong>ti sar<strong>di</strong>, non fossero<br />

stati cooptati nei nuovi reggimenti, “potrà regolarsi il sig. Barbieri,<br />

secondo le circostanze delle persone e del paese” ( 39 ).<br />

Come si può constatare da queste brevi note, l’<strong>in</strong>teresse regio <strong>di</strong><br />

poter <strong>in</strong>crementare i propri organici per un impegno a fianco dei<br />

coalizzati nei teatri d’Europa, al f<strong>in</strong>e <strong>di</strong> un’auspicata restituzione de-<br />

( 37 ) Il caso denunciato dal Barbieri riguardava espressamente lo scioglimento del<br />

corpo dei Cacciatori albanesi, soprannom<strong>in</strong>ati “Cammicciotti”, quello del Reggimento<br />

estero e un terzo reparto detto dei “Cacciatori <strong>di</strong> mare”, noto anche come<br />

Reggimento carol<strong>in</strong>o. Le <strong>di</strong>fficoltà economiche sembra abbiano <strong>in</strong>dotto la corte borbonica<br />

a ricorrere a misure necessarie, delle quali il rappresentante sardo lamenta le<br />

conseguenze, poiché “un tal ord<strong>in</strong>e ha riempito la mia Cancelleria <strong>di</strong> molti <strong>in</strong><strong>di</strong>vidui<br />

naturali … i quali vogliono da me assistenza”. Parte <strong>di</strong> questi reparti avevano operato<br />

<strong>in</strong> Spagna e, nella prospettiva <strong>di</strong> un rifiuto <strong>di</strong> impiego da parte sarda, <strong>in</strong>tendevano<br />

arruolarsi nelle truppe <strong>di</strong> S. M. britannica. A.S.C., Segr. <strong>di</strong> Stato, II S., fasc. 9. Nota<br />

dell’agente Pietro Barbieri alla Segr. <strong>di</strong> Stato e <strong>di</strong> guerra. Palermo, 11 maggio 1812.<br />

( 38 ) A.S.C., Idem. Palermo, 11 maggio 1812.<br />

( 39 ) A.S.C., Segr. <strong>di</strong> Stato, II S., fasc. 9. Promemoria della Segr. <strong>di</strong> Stato. Cagliari,<br />

26 maggio 1812.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!