07.04.2013 Views

Scarica in PDF - Facoltà di Lettere e Filosofia

Scarica in PDF - Facoltà di Lettere e Filosofia

Scarica in PDF - Facoltà di Lettere e Filosofia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

L’eticizzazione dell’ecologia e l’ecologizzazione dell’etica ...<br />

Andando <strong>in</strong><strong>di</strong>etro nella serie delle cause, e portando qu<strong>in</strong><strong>di</strong> alle<br />

estreme conseguenze la tesi <strong>di</strong> Leopold, ciò che ha reso possibile<br />

l’etica pare sia l’ente non umano <strong>in</strong> quanto tale. Il fenomeno del feedback<br />

che ha fatto nascere i sentimenti, <strong>in</strong>fatti, altro non è che l’<strong>in</strong>terazione<br />

che <strong>in</strong>tercorre tra l’organismo e la natura. In altri term<strong>in</strong>i,<br />

allorché l’organismo <strong>in</strong>teragisce con l’ambiente a lui circostante,<br />

mette <strong>in</strong> movimento tutta una serie <strong>di</strong> effetti che si ritorcono su <strong>di</strong><br />

lui come altrettante cause, favorendo <strong>in</strong> questo modo la genesi <strong>di</strong> alcune<br />

piccole variazioni organiche le quali, abbiamo visto, fanno nascere<br />

<strong>in</strong> lui i sentimenti. Si potrebbe asserire, allora, che se non ci<br />

fosse qualcosa come l’ente non umano l’etica, il l<strong>in</strong>guaggio e la razionalità<br />

sarebbero impossibili. La natura, <strong>in</strong> sostanza, è ciò che – da<br />

questo particolare punto <strong>di</strong> vista – rende possibile l’etica.<br />

3. Il com<strong>in</strong>ciamento dell’etica della terra. – Sulla base delle precedenti<br />

acquisizioni ci pare necessario analizzare l’accusa mossa all’etica della<br />

terra <strong>di</strong> cadere nella cosiddetta «fallacia naturalistica». Essa nasce<br />

dalla lettura dei primi passi della sezione <strong>di</strong> A Sand County Almanac<br />

titolata The Land Ethic ( 26 ). In quel luogo Leopold <strong>in</strong>tende costruire<br />

una filosofia morale che conferisce una valenza morale <strong>in</strong>tr<strong>in</strong>seca all’ente<br />

non umano <strong>in</strong> quanto tale. A questo scopo, come abbiamo accennato,<br />

il nostro autore <strong>in</strong>tende avvalersi dei risultati della scienza<br />

ecologica. La legittimità <strong>di</strong> questo modo <strong>di</strong> procedere – contestato<br />

dalla maggior parte dei filosofi – è dovuta al fatto che l’etica per Leopold<br />

è, <strong>in</strong> realtà, un processo <strong>di</strong> evoluzione ecologica. Per questa ragione,<br />

secondo Leopold, è possibile def<strong>in</strong>ire l’etica sia <strong>in</strong> term<strong>in</strong>i ecologici,<br />

sia <strong>in</strong> term<strong>in</strong>i filosofici. Scrive il nostro autore:<br />

185<br />

Questa estensione dei pr<strong>in</strong>cipi etici, stu<strong>di</strong>ata f<strong>in</strong>ora solo dai filosofi, è <strong>in</strong> realtà<br />

un processo <strong>di</strong> evoluzione ecologica, i cui progressivi sviluppi possono<br />

essere descritti <strong>in</strong> term<strong>in</strong>i ecologici o filosofici. Da un punto <strong>di</strong> vista<br />

ecologico l’etica è una limitazione della libertà d’azione nella lotta per l’esistenza;<br />

dal punto <strong>di</strong> vista filosofico, <strong>in</strong>vece, è la <strong>di</strong>fferenziazione <strong>di</strong> una<br />

condotta sociale da una antisociale. Queste sono due def<strong>in</strong>izioni <strong>di</strong> una<br />

stessa cosa … ( 27 )<br />

Questo è – secondo la filosofia accademica <strong>in</strong>ternazionale – il<br />

grave “errore” commesso dall’etica della terra: non è lecito utilizzare<br />

( 26 ) Cfr. A. LEOPOLD, A Sand County Almanac., cit., pp. 201-226.<br />

( 27 ) A. LEOPOLD, op. cit., p. 202.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!