09.05.2013 Views

Istituzioni di Analisi Matematica - Home Page degli Studenti di ...

Istituzioni di Analisi Matematica - Home Page degli Studenti di ...

Istituzioni di Analisi Matematica - Home Page degli Studenti di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Versione e856994<br />

14 2. Spazi <strong>di</strong> Hilbert<br />

Caratterizzazione Sia w ∈ C che realizza il minimo della norma e v ∈ C . Per ogni t ∈ [0,1], il vettore w +t(v −w)<br />

appartiene a C per convessità. Allora:<br />

da cui<br />

w 2 ≤ w + t(v − w) 2 = w 2 + t 2 v − w 2 + 2t Re(w, v − w),<br />

t(t v − w 2 + 2Re(w, v − w)) ≥ 0.<br />

Se t > 0 possiamo <strong>di</strong>videre per t e ottenere t v − w 2 +2Re(w, v −w) ≥ 0. Facendo tendere t a 0, otteniamo<br />

la tesi.<br />

Viceversa, se Re(w, v − w) ≥ 0 per ogni v ∈ C , abbiamo che<br />

<br />

v 2 = v − w + w 2 = v − w 2 + w 2 + 2Re(v − w, w) ≥ w 2 ,<br />

che è ciò che volevamo <strong>di</strong>mostrare.<br />

Ve<strong>di</strong>amo adesso la <strong>di</strong>mostrazione del Teorema <strong>di</strong> Proiezione.<br />

Dimostrazione. Il lemma precedente applicato a C − u implica tutto fino alla caratterizzazione.<br />

Ve<strong>di</strong>amo la lipschitzianità. Siano u, v ∈ H. Per la (2.2),<br />

Re(u − P(u),P(v) − P(u)) ≤ 0<br />

Cambiando <strong>di</strong> segno e sommando, otteniamo<br />

da cui<br />

cioè, <strong>di</strong>videndo, la tesi.<br />

2.3 Proiettori lineari<br />

Re(v − P(v),P(u) − P(v)) ≤ 0.<br />

Re(u − P(u) + P(v) − v,P(v) − P(u)) ≤ 0,<br />

P(v) − P(u) 2 ≤ Re(v − u,P(v) − P(u)) ≤ v − uP(v) − P(u),<br />

2.3.1 DEFINIZIONE - Un’applicazione P : H → H lineare, continua e tale che P 2 = P è detta proiettore lineare 1 .<br />

2.3.2 OSSERVAZIONE - La definizione ha senso anche su uno spazio <strong>di</strong> Banach, cioè uno spazio vettoriale<br />

normato e completo.<br />

Ve<strong>di</strong>amo alcune facili proprietà dei proiettori.<br />

2.3.3 PROPOSIZIONE - Sia P : X → X un proiettore su uno spazio <strong>di</strong> Banach X .<br />

1. I − P è ancora un proiettore.<br />

2. Im(P) = {punti fissi <strong>di</strong> P} = ker(I − P).<br />

3. X = ker(P) ⊕ Im(P).<br />

4. Se H è <strong>di</strong> Hilbert, un proiettore P : H → H è autoaggiunto 2 se e solo se la decomposizione H = ker(P)⊕Im(P)<br />

è ortogonale.<br />

Dimostrazione. 1. Chiaramente I − P è lineare e continuo. Inoltre,<br />

(I − P) 2 = (I − P)(I − P) = I 2 − P − P + P 2 = I − P − P + P = I − P.<br />

2. La seconda uguaglianza è ovvia. Sia u ∈ Im(P); allora u = P(v) per qualche v ∈ X .<br />

P(u) = P 2 (v) = P(v) = u.<br />

Viceversa, se u ∈ X è tale che (I − P)u = 0, allora u = P(u), cioè u ∈ Im(P).<br />

1 D’ora in poi ometteremo l’aggettivo lineare.<br />

2 Un operatore lineare su uno spazio <strong>di</strong> Hilbert si <strong>di</strong>ce autoaggiunto se (u,P v) = (Pu, v) per ogni u, v ∈ H.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!