19.05.2013 Views

a ngelo p agano - la scuola poetica siciliana

a ngelo p agano - la scuola poetica siciliana

a ngelo p agano - la scuola poetica siciliana

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

culturale voluto da Federico e diventa simbolo di quello. Emblema per<br />

eccellenza delle decisive trasformazioni in senso <strong>la</strong>ico e intellettuale<br />

che <strong>la</strong> poesia lirica conosce al<strong>la</strong> corte federiciana.<br />

L’interessantissimo - ma quantomeno ”sconcertante” - <strong>la</strong>voro<br />

di Pötters sottrae infine <strong>la</strong> ”numerologia” del sonetto a qualsiasi implicazione<br />

simbolica, esoterica o mistica 50 rivendicandone invece – bene<br />

in linea con le tendenze di base del<strong>la</strong> Scuo<strong>la</strong> <strong>siciliana</strong> - <strong>la</strong> natura intellettuale<br />

e <strong>la</strong> funzione, diciamo così, eminentemente architettonica.<br />

Possiamo arrivare infine ad immaginarci ludi matematici al<strong>la</strong> corte<br />

di Federico II oppure improbabili forme di col<strong>la</strong>borazione tra Fibonacci e i<br />

rimatori del<strong>la</strong> cerchia dell’imperatore (in primis Giacomo da Lentini creatore<br />

del nuovo metro) magari intenti a compulsare trattati di matematica<br />

allo scopo di trarne ispirazione. Sarebbe piuttosto utile confermare un<br />

clima culturale singo<strong>la</strong>rmente favorevole al dialogo fra attività ”scientifica”<br />

e creatività artistica che ha <strong>la</strong>sciato - sia pur attraverso quasi impalpabili<br />

sprazzi - i suoi segni sul<strong>la</strong> <strong>poetica</strong> dei Siciliani. Qualcosa di quel<strong>la</strong><br />

straordinaria stagione di civiltà anticipatrice del Rinascimento deve pur<br />

essere filtrata, e se non <strong>la</strong> reale immagine del<strong>la</strong> donna volitiva e sensuale<br />

vivente nel Sud del<strong>la</strong> peniso<strong>la</strong> nel XIII secolo di sicuro le conoscenze del<strong>la</strong><br />

tecnica ed i precisi modelli matematici traspaiono dai versi e li forgiano.<br />

50 Sugli aspetti occulti e magici e dunque sul sapere tradizionale fiorente intorno a Federico II si<br />

rimanda a R. Damiani, Il „Liber de Physionomia” di Michele Scoto e <strong>la</strong> cultura <strong>siciliana</strong> tradizionale, in:<br />

„Atti dell’Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti”, CXXXII, 1974, pp. 437-449.<br />

107

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!