19.05.2013 Views

a ngelo p agano - la scuola poetica siciliana

a ngelo p agano - la scuola poetica siciliana

a ngelo p agano - la scuola poetica siciliana

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Non ultimo a guardarsi nello specchio ci potrebbe essere proprio<br />

un poeta come Giacomo. Egli nel<strong>la</strong> sua difficoltà di esprimersi, di<br />

trovare le parole giuste (sempre in Uno disïo) – il tutto associato al<strong>la</strong> tirannia<br />

di Amore – dichiara l’urgenza dell’espressione sul contenuto, di<br />

una lirica d’arte capace di, come affermavamo in apertura, rompere i<br />

ponti con <strong>la</strong> lirica occitanica.<br />

I. Questioni sul<strong>la</strong> costituzione di un canone re<strong>la</strong>tivo al<strong>la</strong> Scuo<strong>la</strong> <strong>siciliana</strong><br />

L’analisi condotta da qualsivoglia prospettiva teorica e di storia letteraria,<br />

sulle opere costituenti il corpus poetico del<strong>la</strong> cosiddetta Scuo<strong>la</strong><br />

<strong>poetica</strong> <strong>siciliana</strong>, ci costringe fin da subito a una presa di posizione netta<br />

nelle questioni che gravitano intorno all’essenza di questo fenomeno<br />

poetico: il tempo e il luogo di nascita del<strong>la</strong> ”Scuo<strong>la</strong>”; le caratteristiche<br />

ideologico-spirituali, nonché quelle poetologiche e re<strong>la</strong>tive al<strong>la</strong> lingua<br />

<strong>poetica</strong>; il confronto con <strong>la</strong> lirica trobadorica provenzale e, per finire, lo<br />

stesso problema del<strong>la</strong> creazione di una lingua <strong>poetica</strong>. Tali questioni,<br />

del resto, se da un <strong>la</strong>to sono precedenti a quelle sull’inserimento nel<br />

canone letterario del<strong>la</strong> <strong>poetica</strong> del<strong>la</strong> Scuo<strong>la</strong> <strong>siciliana</strong>, in parte sono ad<br />

esse strettamente connesse. Per rendersi conto di quanto aperti siano<br />

questi problemi, basta menzionare l’importante simposio tenutosi a<br />

Lecce fra il 21 ed il 23 aprile del 1998, durante il quale è stato chiesto a<br />

storici del<strong>la</strong> lingua e a filologi di dichiarare il loro parere, e motivarlo,<br />

intorno al canone re<strong>la</strong>tivo ai ”poeti siciliani” e ai poeti ”siculo-toscani”.<br />

Ciò era strumentale al<strong>la</strong> nuova edizione critica dei poeti del<strong>la</strong> Scuo<strong>la</strong><br />

<strong>siciliana</strong>, coordinata dai professori Costanzo Di Giro<strong>la</strong>mo e Rosario<br />

Coluccia per il Centro di studi filologici e linguistici siciliani, un’opera<br />

che purtroppo non ha ancora visto <strong>la</strong> luce.<br />

Gli studiosi coinvolti nel progetto intendono stabilire chi realmente<br />

appartenesse al gruppo dei poeti federiciani, considerando <strong>la</strong><br />

possibile inclusione dei ”non insu<strong>la</strong>ri”, partendo naturalmente dalle<br />

edizioni critiche delle liriche pubblicate nel corso degli anni, cercando<br />

infine di capire le ragioni per le quali gli editori hanno di volta in volta<br />

inserito o trascurato, nel<strong>la</strong> personale selezione di poesie attribuite al<strong>la</strong><br />

cosiddetta Scuo<strong>la</strong> <strong>siciliana</strong>, questo o quell’autore. Altri argomenti toccati<br />

hanno riguardato l’attività in genere dei poeti siciliani e siculotoscani,<br />

come pure l’accettazione del canone c<strong>la</strong>ssico dantesco. La criti-<br />

8

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!