20.05.2013 Views

se tu vieni quassu

se tu vieni quassu

se tu vieni quassu

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

mediante cannoneggiamento, di <strong>tu</strong>tta la superficie di Poggio Romitorio. Le bombe cominciarono a<br />

cadere sulle falde del Poggio, lato sud, verso le ore 14 del 25 giugno, a strisce lunghe qualche<br />

chilometro e spaziate, le sottostanti dalla soprastanti, non più di 5-10 metri. Il maggiore Chirici<br />

spostò la formazione e mi lasciò tra i poderi Scheggiolaia e Serra di Fiori, affidandomi donne,<br />

bambini e malati. Quando mi accorsi che le bombe cadevano via via più in su, verso la cima del<br />

Poggio, ordinai lo sparpagliamento dei pre<strong>se</strong>nti in cerca di riparo. Io lo trovai in una trincea<br />

na<strong>tu</strong>rale del terreno, sotto le radici scoperte di un enorme leccio <strong>se</strong>colare. Ci riparammo sotto di<br />

es<strong>se</strong>, accovacciati, stretti uno contro l’altro, eravamo cinque: Wanda Chirici e la sua figlioletta<br />

Doretta, Zeno Fedi con un ginocchio rigido per ingessa<strong>tu</strong>ra e Danilo Rosi. Furono momenti<br />

terribili: il fischio dei proiettili, fino allo scoppio, si ravvicinava <strong>se</strong>mpre più…almeno due<br />

deflagrazioni al minuto. Ad un certo momento, uno schianto lacerante e fummo ricoperti da un<br />

cumulo di terra. Il proiettile era caduto sul bordo inferiore della trincea gettando contro di noi la<br />

terra e sopra di noi le schegge. Rimasi lucido: il fischio e la deflagrazione successiva furono al di<br />

sopra della nostra trincea. Quando il cannoneggiamento si fu allontanato, ci contammo. Nessuno<br />

mancava e nessuno fu ferito. Verso le ore 17 di quel 25 giugno il cannoneggiamento cessò e sul<br />

Poggio Romitorio calò il silenzio. La guerra, per Massa Marittima era finita. Il generale Mark<br />

Clark alle ore 17 si recò in Duomo, ma proprio allora cominciò la discesa, lungo le falde di Poggio<br />

Romitorio, dei feriti: e furono molti ed a parecchi di loro prestai le cure che potevo. Era calata la<br />

notte: lampadine a mano, fiaccole, voci nel buio, indicavano il rientro a Massa di tanti fuggiaschi.<br />

Molte donne di Massa venivano incontro ai loro cari. La 3^ Brigata Garibaldi “Camicia Rossa”<br />

fece il suo ingresso in Massa Marittima nelle prime ore del pomeriggio del 26 giugno. Entrammo<br />

dalla porta di S. Rocco e sfilammo fin davanti al Municipio. In testa erano il maggiore Mario<br />

Chirici e Viazzo Zazzeri. Dai davanzali delle ca<strong>se</strong> pendevano bandiere tricolori e l’en<strong>tu</strong>siasmo fu<br />

grande. In Piazza Garibaldi, davanti alla Cattedrale ed agli austeri palazzi che testimoniano la<br />

storia <strong>se</strong>colare di Massa Marittima, culla di civiltà e di libertà democratiche, finì la nostra guerra<br />

partigiana. A me toccò però, nello stesso pomeriggio, un’altra avven<strong>tu</strong>ra, <strong>se</strong>gnata ancora una volta<br />

dalla buona sorte. C’erano dei feriti sotto Massa, nel piano. Salii su una jeep americana,<br />

percorrendo velocemente la discesa dell’Ulivino. Giunti al piano di Schiantapetto, dovevamo<br />

prendere a destra, lungo un viottolo. Vi stavamo entrando, quando due colpi di fucile sparati in<br />

aria ci fermarono: “Tut min”, ci dis<strong>se</strong>ro nel loro italiano gut<strong>tu</strong>rale, due soldatoni americani.<br />

Qualche ora dopo furono portati in Ospedale, a Massa marittima, un morto e due feriti gravissimi.<br />

Una mina tedesca era scoppiata sotto un carro agricolo! Si chiu<strong>se</strong> così la parentesi partigiana<br />

della mia vita. In <strong>tu</strong>tti noi è rimasto un ricordo personale. Ma due generazioni sono ormai passate<br />

ed è oppor<strong>tu</strong>no che il ricordo rimanga nella storia di Massa Marittima. Della V Armata sono<br />

rimaste, sui muri antichi della strada Mas<strong>se</strong>tana, le scritte con le quali gli americani hanno<br />

<strong>se</strong>gnalato Massa Marittima: Tuscany’s Mediaeval Gem”. Mark Clark è morto il 17 aprile 1984<br />

all’età di 87 anni. Il 24 giugno 1944 quando i soldati americani di Clark entrarono in Massa<br />

Marittima era una giornata di sole”.<br />

40

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!