20.05.2013 Views

ARCHIVIO DI STATO DI FIRENZE - Centro MAAS

ARCHIVIO DI STATO DI FIRENZE - Centro MAAS

ARCHIVIO DI STATO DI FIRENZE - Centro MAAS

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

38 Guida generale degli Archivi di Stato<br />

Vi sono inoltre altri gruppi di pergamene non divise per località:<br />

Privati, pergg. 20.805 (785-1871).<br />

Medici, famiglia, pergg. 2.565 (1230” 1733).<br />

Adespote, pergg. 1.564 (1048-1786).<br />

BIBL. : F. SOLDANI, Historia monasterii s. Michaelis de Passiniano sive corpus historicum diplomaticum<br />

criticum, Lucca 1741; G. B. MITTARELLI, A. COSTADONI, Annales camaldulenses ordinis sancti Benedicti,<br />

Venezia 17551773, ~011. 9; F. BRUNETTI, Codice diplomatico toscano, Firenze 1806-1833,<br />

voll. 3; C. PAOLI, Sopra la più antica pergamena dell’Archivio centrale di Stato di Firenze e segnatamente<br />

sopra la data da attribuirsi alla medesima. Osservazioni paleografiche e critiche, in Archivio<br />

storico italiano, s. 111, t. XVII (1873), pp. 225-239; ID., Un nuovo dono di pergamene [del tav. Pasqui<br />

all’Archivio di Stato di Firenze], ibid., s. lV, t. XVI (1885), pp. 125-126; A. GIORGETTI , Archivio<br />

di Stato di Firenze. Nuovi acquisti di pergamene, ibid., s. V, t. 111 (1889), pp. 224-226; ID., Pergamene<br />

Gherardi depositate nell’Archivio di Stato di Firenze, ibid., s. V, t. XIII (1894), pp. 89-90; Atti<br />

di giurisdizione e procedura civile dall‘anno i 172 all’anno 12.50, in Documenti dell’antica costituzione<br />

del comune di Firenze, pubblicati per cura di P. SANTINI, Firenze 1895, pp. 221-360; Miscellanea<br />

diplomatica dall’anno li72 all’anno 1250, ibid., pp. 361-499; P. SANTINI, Nuovi documenti dell’antica<br />

costituzione del comune di Firenze, in Archivio storico italiano, s. V, t. X1X (1897), pp. 276-325;<br />

P. KEHR, Le bolle pontificie che si conservano nell’archivio diplomatico di Firenze, ibid., s. V, t.<br />

XxX11 (1903), pp. l-l 8 ; Regestum volaterranum, a cura di F. SCHNEIDER , Roma 1907 (Regesta chartarum<br />

Italiae, 1); Regesto di Camaldoli, I-11, a cura di L. SCHIAPARELLI e F. BALDASSERONI, ivi<br />

1907-1909 (Regesta chartarum Italiae, 2, 5), 111-IV, a cura di E. LASINIO, ivi 1914-1928 (Regesta<br />

chartarum Italiae, 13, 14); A. PANELLA, Gli archivifiorentini... cit.; Le carte del monastero di S. Maria<br />

in Firenze (Badia), 1 (secc. X, XZ), edito da L. SCHIAPARELLI , con la collaborazione di F. BALDAS-<br />

SERONI e R. CIASCA, Roma 1913; A. RENAUDET, op. cit., passim; G. SFORZA, Regesto delle pergamene<br />

malaspiniane del diplomatico fiorentino provenienti da’ Ceppi di Prato, in Archivio storico pratese,<br />

V (1924), pp. 130-150, VI (1926), pp. 27-43 e 124-129, VI1 (1927), pp. 38-66; G. GIANI, Pergamene<br />

di Prato esistenti e conservate nell’Archivio di Firenze. Sezione « diplomatico », ibid., V (1924), pp.<br />

87-90; Le carte del monastero di S. Maria di Montepiano (IOOO-1200), a cura di R. PIATTOLI , Roma<br />

1942 (Regesta chartarum Italiae, 30); G. CAMERANI MARRI, I documenti commerciali del fondo diplomatico<br />

mediceo nell’Archivio di Stato di Firenze (1230-1492). Regesti, Firenze 1951; Miscellanea<br />

diplomatica dall’anno 1250 al 1260, in Documenti dell’antica costituzione... cit., Appendice, ivi 1952,<br />

pp. 263-408; G. PRUNAI, Fondi diplomatici senesi nell’Archivio di Stato di Firenze, in Bullettino senese<br />

di storia patria, s. 111, XX (1961), pp. 189-240; Le carte del monastero vallombrosano di S. Cassiano<br />

a Montescalari, a cura di G. CAMERANI MARRI, in Archivio storico italiano, CXX (1962),<br />

pp. 47-75, 185-221, 379-418 e 480-520, CXXI (1963), pp. 76-121; G. PRUNAI, Carte mercantili dei<br />

Piccolomini nel dtplomatico fiorentino, in Studi in onore di Amintore Fanfani, 11, Milano 1962, pp.<br />

549-637; G. PAMPALONI, L’archivio diplomatico fiorentino (1778-1822). Note di storia archivistica, in<br />

Archivio storico italiano, CXXIII (1965), pp. 177-221; G. PRUNAI, I registri delle pergamene senesi dei<br />

fondo diplomatico di S. Michele in Passignano, in Bullettino senese di storia patria, LXXIII-LXXV<br />

(1966-1968), pp. 200-236, LXXXII-LXXXIII (1975”1976), pp. 321-359, LXXXIV-LXXXV (1977-<br />

1978), pp. 222-266; Le carte del monastero di S. Felicita di Firenze. Fonti di storia toscana, J, a<br />

cura di L. MOSIICI, Firenze 1969.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!