20.05.2013 Views

ARCHIVIO DI STATO DI FIRENZE - Centro MAAS

ARCHIVIO DI STATO DI FIRENZE - Centro MAAS

ARCHIVIO DI STATO DI FIRENZE - Centro MAAS

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

62 Guida generale degli Archivi di Stato<br />

BIBL.: G. CAPPONI, Storia della repubblica di Firenze, 1, Firenze 1875, passim; G. SALVEMINI, La<br />

dignità cavalleresca nel comune di Firenze, ivi 1896, passim; U. DORINI, Notizie storiche sull’università<br />

di parte guelfa in Firenze, ivi 1902; R. CAGGESE, Su l’origine della parte gueljà e<br />

le sue relazioni col comune, in Archivio storico italiano, s. V, XXXII (1903), pp. 205-309; R. DAVID-<br />

SOHN, Forschungen zur Geschichte von Florenz, IV, Berlino 1908, p. 29 e SS., p. 174 e SS.; ID., Storia<br />

di Firenze . . . cit., H-V, passim.<br />

Sindacati, regg. e filze 320 (1346-1502). Inventario 1922.<br />

Esercitati sull’operato di vari magistrati (podestà, capitano del popolo e difensore delle<br />

arti, esecutore degli ordinamenti di giustizia, bargello, ufficiale di mercanzia) dall’esecutore<br />

o da altri cittadini all’uopo delegati.<br />

L’archivio è ordinato a seconda delle varie magistrature sottoposte al sindacato.<br />

Principali serie : < Podestà > 1346-l 502, regg. e filze 95. < Capitano del popolo ><br />

1346- 1501, regg. e filze 92. < Esecutore degli ordinamenti di giustizia > 1346-1434,<br />

regg. e filze 67. < Bargello > 1361-1464, regg. e filze 38.<br />

Otto di guardia e balìa, regg. 207 ( 1408- 1534). Inventario seconda<br />

metà sec. X1X.<br />

Magistratura istituita il 2 sett. 1378 per tutelare gli ordinamenti repubblicani e l’ordine<br />

pubblico, si trasformò gradatamente nel massimo tribunale con giurisdizione criminale<br />

per Firenze e suo Stato.<br />

Si segnalano : < Statuti > 1478, reg. 1. < Deliberazioni > 1408, 1460-1461, 1465-<br />

1466, 1468, 1473 e 1475-1532, regg. 198.<br />

BIBL.: G. ANTONELLI , La magistratura degli otto C/I v~~t~tdh a Firenze, in Archivio Jtorico italiano,<br />

CXIT (1954), pp. 3-39.<br />

Magistrato dei pupilli, regg. e filze 272 (1384- 1565). Inventario<br />

1853.<br />

Tstituito il 30 luglio 1393 per tutelare i beni e gli interessi dei minori, delle vedove e degli incapaci.<br />

Si segnalano : < Statuti > 1384-1565, regg. 31. < Provvisioni > 1393-I 532, regg. 142.<br />

< Inventari di beni > 1413-1531, regg. 41. < Atti e sentenze > 1482-1531, regg. 54.<br />

BIBL. : F. MORAN<strong>DI</strong>NI, Statuti e ordinamenti dell’uflcio dei pupilli e adulti nel periodo della repubblica<br />

fiorentina (1388-1534), in Archivio storico italiano, CXIII (1955), pp. 522-551, CXIV (1956),<br />

pp. 92-117, CXV (1957), pp. 87-104.<br />

Ufficiali dell’onestà, regg. 7 (1403-1747). Inventario seconda metà<br />

sec. X1X.<br />

Esercitavano il controllo sulle meretrici.<br />

Si segnalano : < Statuti > 1403-1747, regg. 2.<br />

Ufficiali di notte e conservatori dell’onestà dei monasteri,<br />

regg. e bb. 18 (1432-1502). Inventario inizi sec. XX.<br />

Vigilavano sulla moralità pubblica (in particolare intervenivano contro la pratica della<br />

sodomia). Furono soppressi nel 1502 e le loro competenze passarono agli Otto di guardia,

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!