20.05.2013 Views

seduta ordinaria del 20 dicembre 2010 - Comune di Orvieto

seduta ordinaria del 20 dicembre 2010 - Comune di Orvieto

seduta ordinaria del 20 dicembre 2010 - Comune di Orvieto

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

vista politico – amministrativo, dal punto <strong>di</strong> vista <strong>di</strong> tutti gli altri apporti arrivati da intelligenze e da<br />

iniziative propositive.<br />

Mi fermerei qui Presidente per lasciare lo spazio ai colleghi e agli amici.<br />

(Sopraggiunge il Consigliere Tonelli - I presenti, compreso il Sindaco, sono n. <strong>20</strong>)<br />

Consigliere Olimpieri<br />

Grazie Presidente e ho una mozione d’or<strong>di</strong>ne al <strong>di</strong> là <strong>del</strong> <strong>di</strong>battito, volevo fare alcune considerazioni<br />

a voce alta e quin<strong>di</strong> penso che quale luogo meglio <strong>di</strong> questo e cioè il Consiglio Comunale per <strong>di</strong>re<br />

chiaramente qual è la mia considerazione non rispetto al merito <strong>del</strong>l’oggetto <strong>del</strong> <strong>di</strong>battito e quin<strong>di</strong><br />

<strong>del</strong> provve<strong>di</strong>mento presentato dal collega Leoni e anche <strong>del</strong>le questioni presentate adesso dal<br />

sindaco, ma rispetto a una questione che penso sia preminente rispetto al merito e cioè mi spiego<br />

meglio.<br />

C’è un <strong>di</strong>battito che grazie soprattutto a questa <strong>del</strong>ibera firmata da sette colleghi e firmata nello<br />

specifico dal collega Leoni depositata il 4 ottobre, ha dato la stura a una <strong>di</strong>scussione non soltanto in<br />

Consiglio Comunale ma anche sui me<strong>di</strong>a, sui giornali e poi dopo c’è qualcuno che ha i documenti in<br />

tempo reale, non riesco a capire come fanno questi soggetti a avere i documenti in tempo reale<br />

comunque la parentesi è chiusa rispetto a chi pubblica documenti <strong>di</strong> stretta osservanza dei<br />

Consiglieri comunali sui siti web.<br />

Detto questo e chiusa la parentesi volevo fare una piccola e breve considerazione e una proposta,<br />

la considerazione è questa. Come <strong>di</strong>ceva anche il sindaco c’è una <strong>di</strong>scussione e un <strong>di</strong>battito con gli<br />

attori che non sono soltanto quelli ambientalisti, non sono soltanto quelli impren<strong>di</strong>toriali è anche il<br />

Consiglio Comunale e soprattutto l’attore principale giunta <strong>del</strong> <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Orvieto</strong>, Sindaco <strong>del</strong><br />

<strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Orvieto</strong> che si stanno rapportando in <strong>di</strong>venire, in progress come si <strong>di</strong>ce rispetto al<br />

problema. Il problema non si chiude oggi, non si potrebbe chiudere oggi ma sicuramente non si può<br />

chiudere domani quando il sindaco o dopodomani andrà a parlare con i vertici <strong>del</strong>la società, non<br />

poteva chiudersi ieri quando il sindaco ha partecipato qui in via Loggia dei Mercanti alla chiesa <strong>del</strong><br />

Carmine a una iniziativa ambientalista se non erro. Quin<strong>di</strong> non può chiudersi il ragionamento né<br />

oggi, non poteva chiudersi ieri e non potrà chiudersi domani.<br />

Allora siccome la questione, almeno questa è la mia opinione io non sono né protoambientalista né<br />

protoindustriale ma cerco, visto che faccio l’amministratore, ho le mie idee però visto che facciamo<br />

gli amministratori dobbiamo cercare <strong>di</strong> tutelare e mettere a sistema tutte quante le giuste e legittime<br />

richieste degli attori <strong>del</strong>la partita ambientale che è fondamentale per questa città.<br />

Riguarda anche una convenzione in essere tra comune e la società privata e non possiamo<br />

scordarcelo, riguarda il fatto che c’è un contratto firmato pochi mesi fa e che darà dal 1 gennaio la<br />

possibilità <strong>del</strong>la partenza <strong>del</strong>la raccolta <strong>di</strong>fferenziata solo nel centro storico, ma intanto parte e<br />

speriamo che nell’arco <strong>di</strong> pochi mesi si possa sviluppare e estendere la questione anche nelle altre<br />

parti <strong>del</strong> comune.<br />

Quin<strong>di</strong> tutte queste cose e ve ne sono anche molte altre determinano un fatto oggettivo per cui oggi<br />

non c’è un giorno x, un giorno zero, non c’è il day after, oggi è un giorno come un altro che fa parte<br />

<strong>di</strong> un percorso. Allora propongo questo dopo la premessa, che sentite l’altro consiglio le motivazioni<br />

<strong>del</strong> collega Perluigi Leoni, sentite le motivazioni <strong>del</strong> sindaco che ha adesso esposto chiedo al<br />

consiglio, ovviamente al sindaco, all’assessore e al Presidente <strong>del</strong> consiglio e al Consiglio<br />

Comunale, <strong>di</strong> pre<strong>di</strong>sporre sine <strong>di</strong>e una commissione aperta non so se la prima quella dei<br />

capigruppo, quella istituzionale, quella ambientale ma poi lo decideremo, per cui il Consiglio<br />

Comunale è sul pezzo è quoti<strong>di</strong>anamente, è ogni ora a conoscenza <strong>del</strong>la evoluzione <strong>di</strong> tutta quanta<br />

la partita che riguarda l’ambiente che è complessa, che è organica, <strong>di</strong>fficile, che non si può risolvere<br />

oggi pomeriggio ma neanche ieri e neanche domani. E fare in modo che tutti i Consiglieri comunali<br />

con tutte quante le associazioni e i soggetti interessati che hanno la loro legittimità, perché non è<br />

che si può svegliare uno domattina e comunque vi sono associazioni costituite, Consiglieri<br />

comunali, gruppi consiliari, singoli consiglieri, la giunta. Fare in modo che tutto il percorso possa<br />

essere monitorato a 360 gra<strong>di</strong> dal Consiglio Comunale attraverso una commissione permanente<br />

che si riunisce nel momento in cui c’è una piccolissima virgola che cambia, un piccolissimo<br />

elemento che muta.<br />

Questa è la mia proposta che faccio al Consiglio Comunale, che faccio al Presidente <strong>del</strong> consiglio e<br />

che faccio al sindaco, fare in modo che si possa bypassare questo tipo <strong>di</strong> <strong>di</strong>scorso perché poi oggi<br />

12

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!