20.05.2013 Views

seduta ordinaria del 20 dicembre 2010 - Comune di Orvieto

seduta ordinaria del 20 dicembre 2010 - Comune di Orvieto

seduta ordinaria del 20 dicembre 2010 - Comune di Orvieto

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Quin<strong>di</strong> d’accordo a andare avanti a fare una politica che vada verso la raccolta porta a porta, una<br />

politica dove cercheremo <strong>di</strong> trovare nel bilancio <strong>20</strong>11 spero la giunta degli spazi e <strong>del</strong>le pieghe per<br />

poter veramente partire con questo tipo <strong>di</strong> raccolta, perché è sicuramente l’unico modo, il modo<br />

attualmente migliore per poter creare lavoro nel nostro territorio che è soggetto a una forte crisi<br />

economica e penso che il <strong>20</strong>11 sarà <strong>di</strong>fficile per il nostro territorio e soprattutto per avere o andare<br />

verso il rifiuto zero.<br />

Consigliere Olimpieri<br />

Credo che la politica è l’arte <strong>del</strong> possibile e <strong>del</strong>l’impossibile e quin<strong>di</strong> tutti hanno la possibilità e sono<br />

legittimati a cambiare idea, però vorrei ricordare alcune cose e cioè che quando arrivavano dalla<br />

Campania migliaia <strong>di</strong> tonnellate <strong>di</strong> rifiuti e l’accordo <strong>di</strong> programma <strong>del</strong> <strong>20</strong>00 era soltanto per <strong>20</strong> mila<br />

tonnellate e sono arrivate molte molte <strong>di</strong> più, credo che in questo Consiglio Comunale e poi fuori è<br />

un’altra cosa, nessuno si strappava le vesti o si tirava i capelli contestando il fatto che buttavano e<br />

conferivano in <strong>di</strong>scarica 100 e passa mila tonnellate <strong>di</strong> rifiuti campani in maniera in<strong>di</strong>fferenziata.<br />

Nessuno, e parlo sempre <strong>del</strong>la politica, in questo Consiglio Comunale nel 97 si stracciava le vesti<br />

quando l’allora Sindaco Cimicchi voleva istituire legittimamente, non legittimamente, un<br />

termovalorizzatore a 4 chilometri dal Duomo <strong>di</strong> <strong>Orvieto</strong>. Nessuno si straccia le vesti o si stracciava<br />

le vesti quando in Consiglio regionale l’Ass. Monelli, poi tra l’altro se non erro collega Stopponi era<br />

un assessore <strong>di</strong> Rifondazione Comunista, oggi, spero <strong>di</strong> no ma dovrebbe essere ancora indagato o<br />

imputato per reati ambientali, quando mandavano giù dalla regione Umbria migliaia <strong>di</strong> tonnellate <strong>di</strong><br />

rifiuto in<strong>di</strong>fferenziato e noi eravamo il butto <strong>di</strong> questa regione. Perché quando venne fatta la<br />

<strong>di</strong>scarica 25 anni fa chi la progettò allora fu lungimirante, poi dopo però il soggetto privato sappiamo<br />

chi sono i soggetti privati o almeno chi erano i soggetti privati che avevano la proprietà <strong>del</strong>la Sao e<br />

sappiamo anche, la storia politica la conosciamo tutti in questa città. Beh allora a quel punto il<br />

soggetto privato <strong>di</strong>venta proprietario degli impianti, <strong>di</strong>venta il dominus totale e assoluto <strong>del</strong>la<br />

gestione dei rifiuti in questa città.<br />

La regione nel corso degli ultimi 15 anni con le varie giunte tutte quante <strong>di</strong> centro-sinistra con<br />

dentro Monelli, con dentro Stufara, con gli assessori <strong>di</strong> Rifondazione Comunista e <strong>del</strong> centrosinistra<br />

tutto decidevano come <strong>di</strong>ceva Ranchino in via sul piano dei rifiuti <strong>di</strong> due anni fa, mica <strong>di</strong><br />

tantissimi anni fa, che <strong>Orvieto</strong> era strategico per il conferimento dei rifiuti in <strong>di</strong>scarica.<br />

E allora oggi tutti possono legittimamente cambiare idea, ci mancherebbe altro, però meno<br />

ipocrisia! Anche perché qualche anno fa votammo qui un documento presentato dall’Ass. Capoccia<br />

che prevedeva <strong>di</strong> fare un impianto <strong>di</strong> 10 megawatt, ve lo ricordate? Sì. Ah te lo ricor<strong>di</strong>, brava! È<br />

vero tu non l’hai votato però qualcun altro l’ha votato e non si stracciava anche lì le vesti, i capelli<br />

contro quel tipo <strong>di</strong> impianto che poi dopo venne superato.<br />

Allora questo per <strong>di</strong>re una cosa, che il processo è in corso non è né iniziato da poco né finirà tra<br />

pochissimo tempo, oggi ci ha dato la possibilità questa mozione <strong>di</strong> poter <strong>di</strong>scutere ma dobbiamo<br />

fare una cosa soltanto noi in Consiglio Comunale sollecitando qui sì il sindaco e l’assessore<br />

competente, a fare in modo che <strong>Orvieto</strong> non sia più la cenerentola in regione, in provincia, in Ati<br />

<strong>del</strong>la partita dei rifiuti <strong>di</strong> questa regione, perché se ci spacchiamo, ci frantumiamo ripeto in maniera<br />

legittima su terzo calanco sì o terzo calanco no. Anche io sono contro il terzo calanco, lo <strong>di</strong>co come<br />

precon<strong>di</strong>zione però esistono molte situazioni per cui oggi se noi facessimo un atto in cui <strong>di</strong>cesse il<br />

Consiglio Comunale che il consiglio stesso è contro il terzo calanco e ripeto che anche io sono<br />

contro il terzo calanco ma non per farmi bello nei confronti <strong>di</strong> qualcuno, perché non me ne frega<br />

assolutamente niente, per farmi bello con me stesso. Però noi in quel caso presteremo il fianco a<br />

situazioni più grosse <strong>di</strong> noi, a interessi trasversali, a interessi <strong>di</strong>versi che non stanno qui ma stanno<br />

da qualche altra parte.<br />

Oggi dobbiamo <strong>di</strong>fendere la città a 360 gra<strong>di</strong> e quin<strong>di</strong> per quanto riguarda i rapporti con il soggetto<br />

gestore, per quanto riguarda la forza politica <strong>di</strong> <strong>Orvieto</strong> in consiglio regionale, in Consiglio<br />

provinciale, dentro l’Ati e noi se ci vogliamo andare come quello che vuole fare <strong>di</strong>spetto alla moglie,<br />

uso un termine brutto, si taglia gli attributi lo possiamo anche fare però poi dopo non battiamo la<br />

testa nel muro perché qualcun altro ha deciso al posto nostro. Questa sarebbe la sconfitta <strong>di</strong><br />

<strong>Orvieto</strong>, la sconfitta <strong>del</strong>la nostra centralità che dovrebbe essere ripresa anche e soprattutto nel<br />

campo ambientale per fare in modo che siamo noi a decidere <strong>del</strong> nostro futuro, <strong>del</strong>le generazioni<br />

che verranno e non Stufaro, Monelli o qualcun altro in consiglio regionale o il Presidente <strong>del</strong>la<br />

provincia o il Presidente <strong>del</strong>l’Ati o qualche altra conventicola, chiamiamola così perché forse è il<br />

26

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!