20.05.2013 Views

Rilancio termale parola a Mignone - L'ANCORA edicola

Rilancio termale parola a Mignone - L'ANCORA edicola

Rilancio termale parola a Mignone - L'ANCORA edicola

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

L’ANCORA<br />

34 12 FEBBRAIO 2006<br />

SPORT<br />

Santi 4 Rose Oleggio 3<br />

Visgel - Ratto Ant. Acqui 1<br />

(25-21; 25-15; 23-25; 25-21)<br />

Oleggio. Il girone di ritorno<br />

non è iniziato nel modo sperato<br />

per lo Sporting, che nella<br />

trasferta ad Oleggio rimedia<br />

una sconfitta che purtroppo rischia<br />

di avere il suo peso nella<br />

volata-salvezza.<br />

Le insidie della trasferta in<br />

terra novarese, d’altra parte,<br />

erano ben note: dopo una<br />

partenza disastrosa la squadra<br />

di casa arrivava da una<br />

serie di risultati utili che le<br />

avevano permesso di risalire<br />

al provvisorio decimo posto,<br />

sufficiente per centrare la salvezza,<br />

ma comunque ancora<br />

ben lontano dalle ambizioni<br />

della società, che alla vigilia<br />

del campionato in molti pronosticavano<br />

fra le candidate<br />

ai play-off.<br />

Rispetto all’andata, Lotta<br />

deve fare a meno della Gollo,<br />

ancora infortunata, e si ritrova<br />

con una Valanzano a mezzo<br />

servizio mentre l’Oleggio si<br />

presenta con in campo nel<br />

ruolo di banda di Maria Grazia<br />

Gini, un passato in serie A<br />

nelle file del Castellanza. Inizio<br />

equilibrato, ma l’Oleggio<br />

gioca bene qualche pallone e<br />

si porta sull’ 8-4. L’attacco acquese<br />

non ferisce e solo gli<br />

errori delle padrone di casa<br />

consentono alla Visgel di tornare<br />

avanti 9-8. L’incontro non<br />

è bello ma d’altra parte la posta<br />

in palio è altissima. Debenedetti,<br />

sotto un fuoco di fila<br />

in ricezione, tiene egregiamente<br />

e la Guidobono favorisce<br />

il vantaggio acquese che<br />

sale fino al 21-17; un risultato<br />

insperato che però in un attimo<br />

svanisce: per bravura delle<br />

avversarie, ma anche per<br />

Acqui Terme. Torna tra le<br />

mura amiche di Mombarone<br />

la Visgel-Ratto, che sabato<br />

sera 11 febbraio, con inizio<br />

alle ore 21, affronterà la Iomann<br />

Florens Vigevano.<br />

Quinta in classifica, a due<br />

punti dal primo posto, la<br />

squadra lombarda rappresenta<br />

un difficile test per il<br />

sestetto allenato da Massimo<br />

Lotta.<br />

Dopo essersi salvata a<br />

stento lo scorso anno, al debutto<br />

in categoria, l’ambiziosa<br />

compagine vigevanese<br />

era inserita sin dalla vigilia<br />

tra le pretendenti alla vittoria<br />

finale.<br />

Nelle ultime gare, ha inanellato<br />

un’ottima serie di risultati,<br />

con quattro vittorie<br />

consecutive Dorno (fuori),<br />

Chieri (in casa), Pro Patria<br />

(fuori) e Pinerolo (in casa),<br />

prima che il filotto venisse<br />

interrotto sabato scorso dal<br />

Sanda Polirecuperi, vittorioso<br />

a Vigevano al tie-break.<br />

«Non sarà un impegno facile<br />

- dice Fabrizio Foglino -<br />

ma questo è il momento in<br />

cui dobbiamo fare quadrato,<br />

stare uniti e le ragazze in<br />

campo devono stringere i<br />

denti.<br />

Per essere competitivi dobbiamo<br />

dare sempre il massimo:<br />

lo sapevamo a inizio<br />

campionato, e lo abbiamo<br />

confermato, guadagnandoci<br />

ogni punto conquistato con la<br />

nostra determinazione e il<br />

nostro lavoro. Abbiamo per-<br />

Volley serie B2<br />

Visgel discontinua<br />

Oleggio la punisce<br />

Barbara De Benedetti, sei<br />

punti ad Oleggio.<br />

tre falli fischiati alla Nogarole<br />

in palleggio, che innervosiscono<br />

le acquesi e costano<br />

loro il parziale: 21-25.<br />

Il secondo set comincia<br />

male: con l’Acqui sotto 5-13,<br />

Lotta avvicenda la Nogarole<br />

con la giovanissima Letizia<br />

Camera Letizia, classe ‘92.<br />

L’ingresso della giovane, che<br />

gioca senza patemi, permette<br />

alla squadra un timido recupero<br />

ed alla Nogarole di rifiatare<br />

ma è un fuoco di paglia e<br />

i soli quattro punti in attacco<br />

rendono bene le difficoltà di<br />

un set chiuso 15-25.<br />

La sconfitta sembra vicina<br />

ma nel terzo set sale in cattedra<br />

la Guidobono che tiene a<br />

galla le termali. Il parziale<br />

sembra la replica del primo: al<br />

vantaggio novarese risponde<br />

la rimonta ospite sino al 20-<br />

17. Sul 23-20 Oleggio recupera,<br />

ma una coraggiosa ricezione<br />

della Valanzano propizia<br />

un attacco della Fuino e<br />

vale il 2-1. A questo punto,<br />

Acqui sembra avere una pos-<br />

Volley: la prossima avversaria<br />

sibilità: il gioco dell’Oleggio, è<br />

bello ma dispendioso e si<br />

spera nella rimonta, anche se<br />

viene spontaneo pensare al<br />

finale del primo set gettato al<br />

vento. Si parte con il piede<br />

giusto sino al 5-1; quindi l’Oleggio<br />

si riporta avanti 8-7.<br />

Ancora Guidobono e Debenedetti<br />

tengono avanti la Visgel<br />

sino al 16/15 e al 20-18, ma è<br />

una breve illusione: il finale è<br />

ancora delle padrone di casa,<br />

che fanno propria la partita e<br />

allungano il passo nella corsa<br />

alla salvezza, lasciando costernato<br />

Fabrizio Foglino:<br />

«Non è facile commentare<br />

una sconfitta come questa a<br />

caldo. L’Oleggio è molto cresciuto<br />

ma anche se non ci<br />

siamo espressi al meglio, la<br />

partita è stata a lungo equilibrata:<br />

purtroppo ci manca un<br />

po’ di quella cattiveria agonistica<br />

che è decisiva nei momenti<br />

chiave, e anche per<br />

questo gli episodi spesso giocano<br />

un ruolo determinante.<br />

Inoltre, stiamo pagando un fisiologico<br />

calo di condizione di<br />

alcunie titolari. Non ci resta<br />

che stringere i denti e dimostrare<br />

di essere squadra lottando<br />

sino alla fine, anche<br />

contro la sorte che in questa<br />

stagione sembra accanirsi<br />

contro di noi. Questo però<br />

non deve diventare una giustificazione,<br />

ma anzi spronarci a<br />

dare non il cento ma il centodieci<br />

per cento delle nostre<br />

possibilità».<br />

Visgel - Ratto Ant. Acqui:<br />

Nogarole 1, Fuino 8, Debenedetti<br />

6, Guidobono 19, Cazzola<br />

9, Valanzano 5, Carrero 0;<br />

libero: Francabandiera. Utilizzate:<br />

Camera. Ne: Viglietti,<br />

Gollo. Coach: Lotta (ass.coach:<br />

Foglino).<br />

Con il Vigevano serve fare quadrato<br />

La squadra della Florens Vigevano.<br />

so una partita, ma il cammino<br />

è ancora lungo. Dobbiamo<br />

crederci».<br />

Sul piano tecnico, Foglino<br />

fotografa così le avversarie:<br />

«Hanno un ottimo collettivo,<br />

in cui spiccano tre giocatrici:<br />

la centrale Bogliani, la<br />

banda D’Angelo e l’opposto<br />

Carbone.<br />

All’andata vinsero tre a zero,<br />

ma ogni partita fa storia<br />

a sè e in un campionato così<br />

livellato basta giocare bene<br />

due palloni al momento<br />

giusto per cambiare l’equilibrio<br />

di una gara».<br />

Insomma, tanto vale provarci.<br />

In campo, nessuna novità:<br />

Gollo ancora fuori e Valanzano<br />

in campo, non al<br />

meglio.<br />

M.Pr<br />

Serie B2 femminile girone A<br />

Risultati: Armando Brebanca<br />

Cuneo - Eurotarget<br />

Dorno 3-0, Fo.Co.L.Legnano<br />

- Castellanzese 1-3, Pall. Florens<br />

Vigevano - Sanda Poliricuperi<br />

2-3, Pall. Femm. Bresso<br />

- Pall. Pinerolo 3-1, Pro<br />

Patria - Nuncas Chieri 2-3,<br />

Progetto Chieri - Amatori<br />

Orago 1-3, Santi 4 Rose<br />

Oleggio - Gs Sporting Acqui<br />

3-1.<br />

Classifica: Amatori Orago<br />

28; Sanda Poliricuperi, Castellanzese<br />

27; Pall. Femm.<br />

Bresso, Pall. Florens Vigevano<br />

26; Armando Brebanca<br />

Classifica volley<br />

Volley giovanile<br />

Una facile vittoria<br />

per la Pizzeria Napoli<br />

UNDER 18<br />

Erbavoglio C.R.AT - Autotr.<br />

Virga<br />

Imprevista sconfitta interna<br />

delle ragazze di Varano, sostituito<br />

in panchina da Giusy Petruzzi<br />

per partecipare ad un contemporaneo<br />

corso federale. Le<br />

acquesi hanno dovuto cedere<br />

per 3 a 0 ad un non trascendentale<br />

Occimiano. Partita tiratissima<br />

nei primi due set dove lo<br />

scarto è stato minimo, mentre<br />

nel 3º, divario si è fatto più netto.<br />

Molti, troppi errori per vincere<br />

un incontro, che a parte Pesce<br />

in panchina, ha visto in campo:<br />

Armiento, Di Cianni, Ferrero,<br />

Fuino L., Fuino M., Mazzardis,<br />

Rostagno, Sciutto V., Viglietti<br />

e Visconti.<br />

UNDER 16<br />

Unipol - Tre Rossi<br />

Continua l’inarrestabile marcia<br />

del carrarmato guidato da<br />

Marenco che spara palle da volley<br />

a ripetizione. Anche l’Occimiano<br />

ha dovuto inchinarsi alla<br />

regina del girone per 3 a 0. Non<br />

che le termali abbiano giocato<br />

una grandissima partita, ma la<br />

diversità dei valori in campo è<br />

stata netta. Con Balbo e Santero<br />

ECCELLENZA<br />

Valbormida Acciai - Alpe<br />

Strade<br />

Scatto d’orgoglio a Casale<br />

per la Valbormida Acciai contro<br />

il Villanova, compagine<br />

che lotta per il salto di categoria<br />

e che le ragazze di Varano<br />

sono riuscite a superare per 3<br />

a 2.<br />

Partite alla grande portandosi<br />

sul doppio vantaggio, Viglietti<br />

e compagne nel 3º set<br />

sul 25 pari perdevano l’occasione<br />

di fare cappotto, ed anzi<br />

nel 4º, non giocato proprio<br />

Acqui Terme. Bene, ma<br />

non benissimo, con buoni<br />

piazzamenti, ma senza podi,<br />

sempre ad un passo dai grandi<br />

risultati, insomma. Forse è<br />

questo il leit-motiv della stagione<br />

del badminton acquese.<br />

Una tendenza che si è confermata<br />

anche nel weekend del<br />

3, 4 e 5 febbraio, a Ravenna,<br />

dove si sono disputati gli Assoluti<br />

d’Italia, con in gara gli<br />

atleti della Garbarino Pompe-<br />

Cuneo, Eurotarget Dorno 22;<br />

Santi 4 Rose Oleggio,<br />

Fo.Co.L.Legnano 21; Pall. Pinerolo<br />

20; Nuncas Chieri 17;<br />

Gs Sporting Acqui 15; Progetto<br />

Chieri 12; Pro Patria<br />

10.<br />

Prossimo turno (sabato<br />

11 febbraio): Amatori Orago<br />

- Armando Brebanca Cuneo,<br />

Eurotarget Dorno - Pall-<br />

Femm. Bresso, Gs Sporting<br />

Acqui - Pall. Florens Vigevano,<br />

Nuncas Chieri - Santi 4<br />

Rose Oleggio, Castellanzese<br />

- Progetto Chieri, Pall. Pinerolo<br />

- Pro Patria, Sanda Poliricuperi<br />

- Fo.Co.L.Legnano.<br />

Giusy Petruzzi<br />

in panchina a disposizione, sono<br />

state dell’incontro: Ariano,<br />

Borromeo, Colla, Fossati, Ivaldi,<br />

Gaglione, Morino, Sciutto, Tardito<br />

e Villare.<br />

UNDER 16<br />

Pizzeria Napoli - Riello Cavanna<br />

Non possono essere partite<br />

come quelle contro il Felizzano<br />

a mettere sotto pressione Giordano<br />

e compagnia, passate sulle<br />

padrone di casa con un secco<br />

3 a 0. Petruzzi, che nell’occasione<br />

sostituiva Varano im-<br />

Campionati minori di volley<br />

bene, venivano raggiunte dalle<br />

padrone di casa. Nel tiebreak,<br />

scatto di reni e vittoria<br />

acquisita meritatamente, si<br />

spera quale prologo per un<br />

futuro soddisfacente.<br />

Con Bonelli, Di Cianni e<br />

Sciutto V. a disposizione in<br />

panchina, sono scese in campo:<br />

Agazzi, Borromeo, Camera,<br />

Fuino M., Guazzo, Rostagno,<br />

Sciutto E.G., Valentini e<br />

Viglietti.<br />

PRIMA DIVISIONE<br />

Rombi Escavazioni - Sir<br />

Mas<br />

Automatica Brus di Acqui Terme.<br />

Il bilancio è tutto sommato<br />

positivo, per gli uomini del<br />

professor Cardini, che si sono<br />

aggiudicati ben cinque quinti<br />

posti, ma il podio è sempre<br />

sfuggito; nel caso di Marco<br />

Mondavio, per un’inezia.<br />

Nel singolare maschile, infatti,<br />

gli acquesi sono riusciti a<br />

piazzare ben due atleti al<br />

quinto posto. Uno è l’ottimo<br />

Giacomo Battaglino, che ha<br />

eliminato atleti come Scanferla<br />

e Infantino (splendido il<br />

match con quest’ultimo), prima<br />

di arrendersi a Klaus Raffeiner,<br />

che sarebbe diventato<br />

campione d’Italia, rendendogli<br />

però la vita dura prima di cedere<br />

15-7/15-13.<br />

Bene anche Mondavio, che<br />

però purtroppo non è più nella<br />

condizione di forma straordinaria<br />

di tre mesi fa. L’acquese<br />

dopo aver battuto Pliger ha<br />

trovato nei quarti uno straordinario<br />

Maddaloni che gli ha<br />

impedito in tre set le semifinali<br />

(10-15/15-13/15-13).<br />

Abbastanza sfortunati anche<br />

Fabio Morino, arresosi<br />

pure lui a Maddaloni, e Alessio<br />

Di Lenardo, sconfitto dal<br />

giovane siciliano Greco di<br />

stretta misura. Solo un turno<br />

pegnato con l’Eccellenza, ha<br />

fatto scendere in campo tutte<br />

le convocate: Boarin, Cavanna,<br />

Corsico, Dealessandri, Garbarino,<br />

Garino, Gatti, Giordano,<br />

Grillo, Pettinati e Ratto.<br />

UNDER 13<br />

Nuova Tirrena - Chicca Acc.<br />

Successo esterno per la<br />

squadra più esperta affidata a<br />

Petruzzi che a Novi L. contro<br />

l’Anspi ha risolto la tenzone a<br />

proprio favore con un netto 3 a<br />

0. Troppa la differenza tra le ragazzine<br />

in campo, che ha dato<br />

modo a tutte le acquesi di ritagliarsi<br />

il proprio spazio nel match:<br />

Beccati, Corsico, Dealessandri,<br />

Di Dolce, Garino, Gatti,<br />

Giordano, Pettinati e Ratto.<br />

UNDER 13<br />

Estr. Favelli - Alim.Tosi<br />

Convincente successo casalingo<br />

per Marengo e compagne,<br />

che alla Battisti hanno affrontato<br />

il Casale in un match da loro<br />

dominato per 3 a 0. Brave le ragazzine<br />

di Petruzzi, sempre piuttosto<br />

attente in partita e meritatamente<br />

tutte in campo: Bernengo,<br />

Calzato, Canobbio, Cresta,<br />

Gotta, Guazzo, Marengo,<br />

Patti, Pesce e Ricci.<br />

Valbormida Acciai corsara a Villanova<br />

Campionati nazionali assoluti di badminton<br />

Sconfitta a Gavi anche l’altra<br />

squadra di 1ª Divisione affidata<br />

a Gotta, 3 a 0 il risultato<br />

che nel 1º e soprattutto nel 2º<br />

set ha visto le acquesi in partita,<br />

capaci di rendere vita dura<br />

ad una buona compagine<br />

che saprà farsi valere nel torneo.<br />

Purtroppo di negativo c’è<br />

da registrare il completo black<br />

out del 3º set. Hanno preso<br />

parte alla trasferta: Armiento,<br />

Balbo, Canepa, Fossati, Liviero,<br />

Mazzardis, Pesce, Pronzato<br />

e Santero.<br />

A Ravenna acquesi senza acuti<br />

nelle qualificazioni, invece,<br />

per Perelli e Tommaseo.<br />

Niente da fare nemmeno<br />

nel singolare femminile, poi<br />

vinto dalla bravissima ex acquese<br />

Memoli. Brusco e Dacquino<br />

si fermano nelle qualificazioni,<br />

mentre Foglino si arrende<br />

al primo turno alla nazionale<br />

Tomio.<br />

Nel doppio femminile, Foglino-Fragnito<br />

sono state sfortunate,<br />

opposte già al primo turno<br />

alle future campionesse<br />

Mur-Leiter.<br />

Gli altri tre quinti posti sono<br />

arrivati dai doppi maschili:<br />

Battaglino-Ceradini, che si sono<br />

arresi ai campioni d’Italia<br />

Raffeiner-Theiner, Mondavio-<br />

Tomasello, battuti nei quarti<br />

da Izzo-Traina, e Di Lenardo-<br />

Trevellin (acquese in forza al<br />

Merano) si sono arresi a Viola-Scanferla,<br />

poi secondi; nono<br />

posto per Berteotti e Voci.<br />

Nel misto, infine, escono al<br />

primo turno Perelli-Madini, Tomasello-Realini<br />

e Mondavio-<br />

Brusco; solo un turno in più<br />

per Di Lenardo-Pizzini.<br />

Prossimo appuntamento<br />

sabato 11 e domenica 12 febbraio,<br />

con i circuiti individuali<br />

di C (a Milano), D (ad Acqui)<br />

e F (a Novi Ligure).<br />

M.Pr

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!