20.05.2013 Views

linguistica latina I.pdf - Lumsa

linguistica latina I.pdf - Lumsa

linguistica latina I.pdf - Lumsa

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

L-FIL FIL FIL-LET/04 FIL LET/04 Lingua e e letteratura <strong>latina</strong><br />

LINGUISTICA INGUISTICA LATINA I I (6 CFU)<br />

prof. prof. Elena Elena Malaspina<br />

Malaspina<br />

malaspina@lumsa.it<br />

Appunti Appunti Appunti Appunti (a.a. (a.a. (a.a. (a.a. 2012----2013 2012 2012 2012 2013)))) 2013 2013<br />

FONETICA<br />

FONETICA<br />

FONETICA<br />

FONETICA<br />

Trattiamo qui di una fonetica storica, evolutiva, diacronica vs. fonetica descrittiva,<br />

statica, sincronica.<br />

Si tratta di trasformazioni spontanee (non riflesse e volute) e costanti, salvo<br />

intervento di fatti analogici, come ad es. la ricomposizione (su cui cfr. § 3.5.2<br />

e 4.1.4) o la contaminazione nella flessione grammaticale (es. acc. classīs<br />

sostituito da classēs per analogia con i temi in consonante) o la<br />

normalizzazione di hŏnōs in hŏnŏr per influsso del resto della declinazione;<br />

dipendendo da fattori psicologici o culturali, questi fenomeni non sono<br />

costanti come le leggi fonetiche;<br />

fenomeni di interlinguismo, ad es. prestiti da altre lingue (cfr. la mancanza di<br />

rotacismo in ăsĭnŭs, rŏsă, Mūsă);<br />

eufonia (cfr. ad es. pp. 67 e 103).<br />

1. 1. FONEMI FONEMI LATINI<br />

LATINI<br />

1.1. 1.1. L’alfabeto<br />

L’alfabeto<br />

Il latino, lingua indoeuropea, ebbe un suo alfabeto intorno al VII secolo,<br />

ricavandolo - come gli Etruschi (la cui lingua però non è indoeuropea) - a partire<br />

dall’alfabeto greco ionico usato nella colonia calcidese di Cuma.<br />

L’alfabeto latino era costituito originariamente da 21 grafemi (A B C D E F Z H I<br />

K L M N O P Q R S T V X). Assente nell’alfabeto greco come in quello latino è il san<br />

etrusco (trascritto mediante il grafema M), che indicava la sibilante palatale (∫ = it. SC<br />

+ vocale palatale): l’alfabeto latino non lo utilizzò perché, come le altre lingue<br />

indoeuropee, anche la fonetica <strong>latina</strong> non aveva che un tipo di sibilante (sorda),<br />

corrispondente al Σ greco.<br />

1


Come gli alfabeti greci occidentali, l’alfabeto latino conserva il segno del<br />

digamma (


IV sec. a.C. trovato presso Cerveteri (CIL I, 2903), ma tale grafema era ormai confuso<br />

con la sibilante sonora.<br />

In una fase in cui non aveva ancora subito rotacismo, la sibilante (S) sonora<br />

poté servire a traslitterare antichi prestiti latini dal greco, pertinenti al linguaggio<br />

tecnico e mercantile (es. sōnă < ζώνη); mediante la geminazione era evitato il<br />

rotacismo 2 (es. massă < µᾶζα, obrussa < ὄβρυζα).<br />

Soltanto più tardi le lettere Y e Z, ormai utilizzate per trascrivere parole greche<br />

(es. zĕphyrŭs), furono aggiunte in fondo all’alfabeto latino 3, e talvolta Y fu adoperata<br />

in latino per indicare il suono intermedio tra ŭ ed ĭ in sillaba interna, davanti a<br />

labiale (es. lacryma come variante ortografica di lacrima).<br />

Per l’uso vocalico o consonantico sia della I sia della U non vi era distinzione<br />

grafica e il digamma (


Nell’epigrafia <strong>latina</strong> del II sec. a.C., come nell’osco, si usò indicare la quantità<br />

lunga raddoppiando la vocale 6 , mentre talora la ī poteva essere indicata con il<br />

grafema ei 7 . Successivamente si usò talvolta contrassegnare con un apice le vocali<br />

lunghe 8 .<br />

La vocale mista qui sopra indicata dal segno ü è intermedia intermedia tra ĭĭĭĭ ed ed ŭŭŭŭ, , , , davanti davanti a<br />

a<br />

labiale<br />

labiale labiale. Quintiliano (inst. 1, 4, 8) parla di sonus medius non soltanto per tale vocale<br />

mista, ma anche per una vocale intermedia fra ----ĭĭĭĭ ed ed -ĕĕĕĕ (in fine di parola), per cui<br />

Quintiliano attesta che al tempo suo la grafia heri (cioè hĕrĭ – per correptio iambica<br />

– da hĕrī : cfr. sotto, § 4.5), ancora presente in manoscritti di comici arcaici (ma<br />

anche nelle lettere autografe di Augusto), nel registro corrente era ormai modificata<br />

in here.<br />

... medius est quidam U et I<br />

litterae sonus (non enim sic<br />

“optimum” dicimus ut “opimum”)<br />

et “here” neque E plane neque I<br />

auditur. An rursus aliae redundent:<br />

praeter illam adspirationis ,<br />

quae si necessaria est, etiam<br />

contrariam sibi poscit, et K (quae et<br />

ipsa quorundam nominum nota est)<br />

et Q (cuius similis effectu specieque,<br />

nisi quod paulum a nostris<br />

obliquatur, coppa apud Graecos<br />

nunc tantum in numero manet) et<br />

nostrarum ultima 9, qua tam carere<br />

potuimus, quam psi non quaerimus.<br />

'Here' nunc e littera terminamus: at<br />

ueterum comicorum adhuc libris<br />

inuenio 'heri ad me uenit', quod<br />

6 Cfr. Quint. inst. 1, 4, 10 e 7, 14.<br />

7 Ibid. 7, 15.<br />

8 Cfr. anche Scaur. gramm. VII, pp. 12-22.<br />

9 Cioè la X.<br />

Quint. inst. 1,4,8-9<br />

Ibid. 1,7,22<br />

... c’è un suono intermedio tra la<br />

lettera U e la lettera I (infatti non<br />

pronunciamo optimus allo stesso<br />

modo di opimus) e in here non si<br />

sente proprio E e nemmeno I. (Si<br />

discute) se viceversa altre (lettere)<br />

siano superflue: a parte il segno di<br />

aspirazione (che, se è necessario,<br />

richiede anche il suo contrario), K<br />

(che anche da sola è abbreviazione<br />

di certi nomi), Q (simile ad essa per<br />

effetto e aspetto — solo che noi lo<br />

scriviamo un po’ obliquo —, il<br />

coppa presso i Greci rimane solo<br />

come numerale) e l’ultima lettera del<br />

nostro alfabeto, di cui avremmo<br />

potuto fare a meno, così come non<br />

andiamo in cerca della ps.<br />

La parola here adesso la facciamo<br />

terminare con e: invece ancora nei libri<br />

degli antichi comici trovo heri ad me<br />

4


idem in epistulis Augusti, quas sua<br />

manu scripsit aut emendauit,<br />

deprenditur.<br />

uenit, cosa che si coglie identica nelle<br />

lettere di Augusto scritte o corrette di<br />

sua mano.<br />

Anche per il suono suono suono intermedio intermedio tra tra ĭĭĭĭ ed ed ed ŭŭŭŭ la grafia <strong>latina</strong> arcaica preferiva il<br />

segno U ma rimaneva un certo margine di oscillazione dovuto probabilmente a<br />

criteri di eufonia; osserva Velio Longo, all’inizio del II secolo d.C.:<br />

“Aurifex” melius per I sonat,<br />

quam per U. At “aucupare” et<br />

“aucupium” mihi rursus melius<br />

uidetur sonare per U quam per I; et<br />

idem tamen “aucipis” malo quam<br />

“aucupis” 10, quia scio sermonem et<br />

decori seruire et aurium uoluptati.<br />

Vel. gramm. VII, p. 75, 12-15<br />

Aurifex suona meglio con la I che<br />

con la U. Ma aucupare e aucupium<br />

viceversa mi sembra suonino meglio<br />

con la U che con la I ; e tuttavia<br />

preferisco aucipis piuttosto che<br />

aucupis, perché so che il linguaggio<br />

si adatta all’eufonia e al gradimento<br />

acustico.<br />

Tuttavia sulla base di un criterio di normalizzazione analogica tale sonus<br />

medius venne generalmente espresso da -ĭ- in conformità all’uso attestato già nel<br />

testo dell’arbitrato dei Minuci (ILLR 517, r. 6 infimo), del 117 a.C., e diffuso da<br />

Cesare (cfr. Varro in Cassiod. orthogr., p. 150 K.); in particolare Quintiliano (inst.<br />

1,7,21) precisa che della grafia optĭĭĭĭmŭs maxĭĭĭĭmŭs anziché optŭŭŭŭmŭs maxŭŭŭŭmŭs la<br />

normalizzazione si era affermata a partire dal modo di scrivere (scriptio) di Cesare.<br />

Rimase invece senza sèguito il progetto dell’imperatore Claudio di far sostituire quel<br />

grafema con l’H dimezzata (Ⱶ).<br />

In prestiti provenienti dal greco ionico, inoltre, la ῠ non è palatalizzata<br />

(nell’attico invece compare la vocale mista ü ) e venne quindi dapprima assimilata a<br />

ŭŭŭŭ; soltanto dal I secolo a.C. è presente nei grecismi il grafema yyyy (cfr. Quint. inst.<br />

12,10,28). Così ad es. Burrus e Bruges sono forme arcaiche per Pyrrus e Phryges<br />

(cfr. Quint. inst. 1,4,15; cfr. anche Cic. orat. 160, qui sotto, p. 7); ma la pronuncia e<br />

la grafia popolare oscillarono sempre tra ŭ ed ĭ.<br />

In latino ĕ ed ŏ erano pronunciate aperte, ē ed ō erano pronunciate chiuse.<br />

In età tarda il sistema vocalico si semplificò, e vennero unificate – nella<br />

pronuncia – ĭ ed ē, ŭ ed ō.<br />

Nella trasmissione orale verso l’italiano, pertanto, generalmente ĭ ed ē si<br />

unificano in e chiusa, ŭ ed ō si unificano in o chiusa; ĕ ed ŏ erano pronunciate<br />

aperte, e nei dialetti toscani (e quindi in italiano), specialmente in sillaba tonica<br />

aperta, ĕ (ma anche il dittongo ae, pronunciato ē aperta nel latino tardoantico) si<br />

dittonga in ie, ŏ in uo:<br />

10 Vedi anche sotto, § 4.1.<br />

5


i ī ū u<br />

ĭ ŭ<br />

ẹ ọ<br />

ē ō<br />

ę / i̯ę ĕ ŏ ǫ / u̯ǫ<br />

<br />

a<br />

Tra gli esiti italiani (i sostantivi derivano dall’accusativo latino), cfr. ad es.<br />

mĭĭĭĭtto > mẹtto, pĭĭĭĭrum > pẹro, nĭĭĭĭgrum > nẹro, uĭĭĭĭdet > vẹde, fĭĭĭĭdem > fẹde, uĭĭĭĭtium ><br />

vẹzzo (l’ital. “vizio” è esito dotto), dĕĕĕĕcem > die ie ieci, ie fĕĕĕĕrum > fie ie iero, ie pĕĕĕĕdem > pie ie iede, ie<br />

dĕĕĕĕdit > die ie iede, ie pĕĕĕĕtram > pie ie ietra, ie nŏŏŏŏuum > nuo uo uovo, uo bŏŏŏŏnum > buo uo uono, uo mŏŏŏŏuet > muo uo uove, uo<br />

fŏŏŏŏcum > fuo uo uoco, uo mŏŏŏŏrit(ur) > muo uo uore, uo dŏŏŏŏlum (acc. del lat. volg. dŏŏŏŏlŏ[r]) > duo uo uolo uo (ital.<br />

antico; “dolore” è esito dotto), nŭŭŭŭcem > nọce, tŭŭŭŭrrem > tọrre, uŭŭŭŭltum > vọlto,<br />

fŭŭŭŭgam > fọga (l’ital. “fuga” è esito dotto), iŭŭŭŭgum > giọgo, iŭŭŭŭcundum (da iŭŭŭŭuo) ><br />

giọcondo, iŏŏŏŏcum > giuo uo uoco uo > giòco, lae ae aetum ae > lie ie ieto. ie Perciò anche uĕĕĕĕnit > vie ie iene ie e<br />

uēēēēnit > véééénne.<br />

È esito dotto la parola italiana “integro” (< íntegrum), a differenza dell’esito<br />

romanzo “intiero” o “intèro” (< intègrum; cfr. qui sotto, § 3.5.1).<br />

L’esito romanzo di crŭptă (dal greco κρύπτη) è in italiano “grọtta”, mentre<br />

“cripta” è esito dotto derivante dal grecismo tardo crypta.<br />

1.3 1.3. 1.3<br />

. CConsonanti<br />

C onsonanti<br />

modo di articolazione<br />

occlusive<br />

costrittive<br />

liquide<br />

orali<br />

nasali<br />

fricative<br />

vibranti<br />

laterali<br />

grado di<br />

articolazione<br />

bilabiali labiodentali<br />

punto di articolazione<br />

linguodentali <br />

linguopalatali<br />

o<br />

velari<br />

sorde p t c, k, q<br />

sonore b d<br />

c, k, q<br />

g<br />

sorde<br />

sonore m n ṅ<br />

sorde f s (h)<br />

sonore<br />

sorde<br />

sonore r<br />

sorde<br />

sonore l<br />

6


Come l’alfabeto etrusco mancava delle sonore, anche i Latini inizialmente non<br />

ebbero un grafema specifico che indicasse il fonema velare sonoro e usarono invece<br />

distinguere – come nell’umbro – non il grado ma il punto di articolazione (a<br />

seconda della vocale seguente):<br />

C (da Γ) + E opp. I (es. rēcei [= rēgī ] nel Cippo del Foro romano, CIL I 2 , 2, 1,<br />

del sec. VI a.C.);<br />

K + A (la grafia Kălendae è rimasta anche in età classica) o conson. (es. săkrŏs<br />

[= săcĕr], in CIL I 2 , 2, 1);<br />

Q + O opp. U (es. qoi [= quī ] in CIL I 2 , 2, 1; pequniam in CIL I 2 2, 582, r. 9)<br />

esprime inizialmente la labiovelare sorda / K w /.<br />

Più tardi essa viene espressa non più mediante il grafema Q ma mediante il<br />

digramma QU QU: QU<br />

qui la u (come anche in italiano) non è vocale (sillabiamo<br />

perciò ă-quă, ĕ-quŭs, scritto dagli antichi ĕ-quŏs oppure ĕ-cŭs), ma è<br />

appendice labiale della consonante velare.<br />

Il nesso qo non si chiude in qu – almeno graficamente – fino al I secolo d.C.<br />

Per il dativo del pronome relativo/interrogativo/indefinito (vedi sotto, §<br />

16.2) la grafia di età classica quoi (< quŏi̯-ĕi̯), evolutasi nello standard cŭī, era<br />

finalizzata alla distinzione rispetto al nominativo qui :<br />

Illud nunc melius, quod cui<br />

tribus quas praeposui litteris<br />

enotamus, in quo pueris nobis<br />

ad pinguem sane sonum qu et<br />

oi utebantur, tantum ut ab illo<br />

qui distingueretur.<br />

Il grafema GU<br />

GU<br />

seguito da vocale (es. lin-gu guă, gu gu ma ar-gŭ-ō).<br />

Quint. inst. 1,7,27<br />

Ora è meglio che scriviamo<br />

cui appunto con le tre lettere<br />

che ho qui messo: in questa<br />

parola quando eravamo<br />

ragazzi si usava qu ed oi – fino<br />

ad ottenere un suono pieno –<br />

soltanto per distinguerlo da<br />

qui.<br />

GU indica la labiovelare sonora / G w / quando è preceduto da n e<br />

Il latino mancava di consonanti consonanti aspirate aspirate; aspirate pertanto solo dal I secolo a.C. viene<br />

segnalata in latino l’aspirazione dei corrispondenti fonemi greci, non presente nei<br />

prestiti più antichi (es. purpŭră < πορφύρα, tūs < θύος):<br />

Burrum semper Ennius, numquam<br />

Pyrrhum; «ui patefecerunt Bruges»,<br />

non «Phryges», ipsius antiqui<br />

declarant libri.<br />

Cic. orat. 160<br />

Ennio dice sempre Burrus, mai<br />

Pyrrhus ; ui patefecerunt Bruges,<br />

non Phryges, ne fanno prova i suoi<br />

antichi manoscritti.<br />

7


Nella pronuncia classica e tarda H (aspirazione leggera: vedi sopra, p. 3) non è<br />

pronunciata né all’interno di parola né in posizione iniziale, tanto che Quintiliano<br />

(inst. 1,4,9) osserva che si trattava di una semplice nota adspirationis, ormai superflua<br />

nell’alfabeto latino: se si fosse voluto imitare l’alfabeto greco, si sarebbe dovuto<br />

avere, semmai, anche il segno indicante la mancanza di aspirazione (come in greco<br />

vi è spirito aspro e spirito dolce).<br />

Un’aspirazione accentuata era presente in doppioni dialettali ancora vivi ad<br />

esempio al tempo di Varrone (cfr. ling. 5, 97 ircus quod Sabini fircus).<br />

Anche a detta di Quintiliano la fricativa labiodentale sorda F in passato era<br />

stata graficamente confusa con la H (cfr. § 7.7), anticamente associata al digamma<br />

(


geminazione consonantica aveva valore oppositivo e funzionale all’interno del<br />

sistema linguistico latino (cfr. le coppie minime aggěr / ăgěr, collĭs / cŏlĭs, ferrŭm /<br />

fěrŭm, terrās / těrās, uallēs / uălēs, uellĭt / uělĭt ecc.); l’oscillazione originaria produce<br />

però anche allotropi, come bācă / băccă, cūpa / cŭppă, lītŭs / lĭttŭs, tōtŭs / tŏttŭs (><br />

ital. “tutto”).<br />

1.4 1.4. 1.4<br />

. Semiconsonanti<br />

emiconsonanti<br />

Le liquide (l r) e le nasali (m n) quando si trovano tra altre consonanti<br />

sviluppano un elemento vocalico: in tal caso sono dette ‘sonanti’ o ‘semiconsonanti’<br />

e vengono indicate dai linguisti con un circoletto sottostante: l̥ r̥ m̥ n̥ (es. *ăcr̥ > ăcěr;<br />

*rēgm̥ > rēgěm).<br />

1.5 1.5. 1.5<br />

. Semivocali<br />

Semivocali<br />

Le vocali i ed u fungono da consonanti o semivocali (indicate dai linguisti<br />

con un semicerchio sottostante: i̯, u̯)<br />

quando sono iniziali di parola seguite da una vocale (es. i̯am, u̯ĕnĭō),<br />

quando fanno parte di un gruppo consonantico (es. su̯escō, da cui anche<br />

man-su̯ē-tŭs)<br />

quando sono fra due vocali (es. āi̯ō, ūu̯ă ),<br />

quando chiudono un dittongo (vedi sotto, § 2.2),<br />

fra una liquida e una vocale è semivocalica la u̯ (es. seru̯ŏs > seruŭs; salu̯ŏs ><br />

salu̯ŭs), la i̯ lo diventa nel latino volgare (es. mŭ-li̯ĕr > ital. “móglie”, vs. class.<br />

mŭ-lĭĭĭĭ-ĕr; cfr. anche in ital. la sinizesi, ad es. nella parola “con-tra-rio”); cfr. §<br />

3.5.3.<br />

Attenzione alla sillabazione dei composti: ad es. si ha semivocale in *cum-i̯ i̯ i̯un- i̯<br />

gō > con-i̯ i̯un-gō, i̯ i̯ e con-i̯ i̯ i̯ux, i̯ con-i̯ i̯ i̯ŭ-gĭs i̯ ecc., dove quindi la prima sillaba, essendo<br />

chiusa, è lunga (vedi sotto, p. 12).<br />

La sonorità della sillaba si incentra sulla vocale, e quindi la semivocale si<br />

appoggia alla vocale corrispondente (in caso di contiguità con essa):<br />

littera i sibi insidit («coniicit» enim<br />

est ab illo «iacit») et u, quo modo<br />

nunc scribitur «uulgus» et «seruus»...<br />

Quint. inst. 1,4,11<br />

Si appoggia su se stessa la lettera i<br />

(infatti coniicit deriva da iacit) e la u,<br />

come ora si scrive uulgus e seruus...<br />

14 Nella grafia conservativa delle iscrizioni la prima attestazione sicura è del 193 (caussa, CIL I 2 612).<br />

La grafia geminata della S intervocalica non rotacizzata era ancora seguita da Cicerone e Virgilio, per<br />

testimonianza di Quintiliano (inst. 1, 7, 20).<br />

9


La i̯ scompare quindi davanti a una i vocalica, breve o lunga (cfr. § 7.16),<br />

anche se ancora Gellio (4, 17, 7ss.) raccomandava di scrivere coniicit con due i<br />

(secunda enim littera in his uerbis per duo , non per unum scribenda est... = “la<br />

seconda lettera, in queste parole, si deve scrivere con due i, non con una sola”).<br />

La i̯ semivocalica in posizione intervocalica veniva scritta da Cicerone come<br />

una geminata (ii) (cfr. Quint. inst. 1,4,11: ... Ciceroni placuisse ‘aiio’ ‘Maiiam’que<br />

geminata i scribere; quod si est, etiam iungetur ut consonans = “... Cicerone aveva<br />

deciso di scrivere aiio e Maiia con una doppia i : se è tale, si unirà anche come<br />

consonante”, cioè fungerà anche da consonante nella sillabazione).<br />

Nel passo qui sopra riportato (inst. 1,4,11, alla pagina precedente), Quintiliano<br />

attesta anche che la grafia -uu- 15 si era da poco tempo sostituita a -uo- (che anche al<br />

di là dell’oscuramento di ŏ in ŭ – su cui vedi sotto, §§ 4.3 e 5.1 – aveva resistito a<br />

lungo, per dissimilazione, al fine di evitare l’ambiguità della grafia uu). Scrive<br />

altrove lo stesso Quintiliano:<br />

Quint. inst. 1,7,26<br />

Nostri praeceptores ‘seruum’<br />

‘ceruum’que U et O litteris<br />

scripserunt, quia subiecta sibi uocalis<br />

in unum sonum coalescere et<br />

confundi nequiret, nunc U gemina<br />

scribuntur ea ratione, quam reddidi:<br />

neutro sane modo uox, quam<br />

sentimus, efficitur, nec inutiliter<br />

Claudius Aeolicam illam ad hos usus<br />

litteram adiecerat.<br />

I nostri maestri scrissero seruus e<br />

ceruus con la U e la O, perché la vocale<br />

congiunta con se stessa non potesse<br />

amalgamarsi in un unico suono e<br />

confondersi; ora si scrivono con due U<br />

per la ragione che ho spiegato; ma in<br />

nessuno dei due modi si riproduce il<br />

suono che percepiamo, e non senza<br />

motivo Claudio per tali usi aveva<br />

aggiunto la nota lettera eolica.<br />

L’imperatore Claudio (41-54 d.C.), infatti (cfr. anche sopra, p. 5), aveva<br />

tentato di introdurre come grafema, per indicare la /u̯/, il digamma rovesciato ╛(cfr.<br />

CIL VI, 2041, 60 MINER╛ A).<br />

La /u/ vocalica e la /u̯/ semivocalica non erano pronunciate in modo molto<br />

diverso (cfr. l’italiano “uomo” vs. “unito”); così il verbo uăgīrĕ ha evidente origine<br />

onomatopeica:<br />

Gell. 16, 17, 2<br />

... pueri, simul atque parti sunt, eam<br />

primam uocem edunt, quae prima in<br />

‘Vaticano’ syllaba est, idcirco ‘uagire’<br />

dicitur, exprimente uerbo sonum uocis<br />

... i bambini, appena partoriti,<br />

emettono come prima voce quella che<br />

è la prima sillaba della parola Vaticano;<br />

perciò si dice uăgīrĕ, con una parola<br />

15 La pronuncia di u̯u era comunque poco stabile, e nella grafia del latino volgare si alterò ben presto<br />

in bu oppure in u (es. CIL IV 1638 serus); cfr. App. Probi, gramm. IV 199 riuus non rius (e l’ital. “rio”)<br />

e l’esito italiano “natìo” dal lat. nātīuŭs.<br />

Ma la caduta di u̯ interno, davanti a u o ad o, è già preletteraria (vedi sotto, § 7.17).<br />

10


ecentis. che esprime il suono di una voce ai<br />

suoi inizi.<br />

Ma se Polibio trascriveva Valerius con Οὐαλέριοϛ e Posidonio (fonte di<br />

Strabone 4,4,4) trascriveva uates con οὐάτειϛ, dal I sec. d.C. prevale in greco la<br />

trascrizione della /u̯/ semivocalica <strong>latina</strong> mediante la bilabiale sonora β (es. IG IX 1,<br />

200 Νέρβα, ma altrove Νέρουα), che allora cominciava ad essere pronunciata come<br />

fricativa (ƀ) 16 .<br />

Nel II sec. d.C. il grammatico Velio Longo (gramm. VII, p. 58) attesta che la u̯<br />

semivocalica sonat cum aliqua aspiratione; per questo motivo Isidoro (inizio VII sec.<br />

d.C.) riporterà la falsa etimologia di nōbĭlĭs interpretato come nōn uīlĭs (orig.<br />

10,184).<br />

In latino non vi era distinzione grafica tra le vocali I ed U e le semivocali<br />

corrispondenti:<br />

… in ipsis uocalibus grammatici est<br />

uidere an aliquas pro consonantibus<br />

usus acceperit, quia etiam 17 sicut iam<br />

scribitur et uos ut tuos.<br />

Quint. inst. 1,4,10<br />

… tra le stesse vocali è compito del<br />

grammatico riconoscere se l’uso le ha<br />

intese come consonanti, perché etiam<br />

si scrive come iam e uos come tuos.<br />

Infatti a seconda del materiale scrittorio, per quanto riguarda la u – vocalica o<br />

semivocalica – si usava il grafema a spigolo (V) su materiale duro (in iscrizioni su<br />

pietra, e quindi in scrittura capitale), il grafema tondeggiante U su materiale<br />

morbido (su papiro e tavolette di cera, e quindi in minuscola corsiva).<br />

Già Quintiliano attesta però il bisogno di un grafema corrispondente alla<br />

pronuncia semivocalica della u̯, richiamandosi – come Claudio – al digamma eolico<br />

(inst. 1,7,26, cit. qui sopra, p. 10): in his “seruus” et “uulgus” Aeolicum digammon<br />

desideratur = «in seruus e uulgus si sente la mancanza del digamma eolico» (cfr.<br />

Quint. inst. 1,4,8).<br />

Prendendo atto della differenza di pronuncia tra le vocali e le semivocali<br />

corrispondenti, la i̯ e la u̯ semivocaliche furono poi rappresentate, per innovazione<br />

dell’umanista francese Pierre La Ramée (1559), da grafemi distinti (j e v) rispetto a<br />

quelli vocalici; l’innovazione era stata in realtà già proposta dallo spagnolo Antonio<br />

Nebrija (1492) e poi da Gian Giorgio Trissino (1524).<br />

16 In ambito romanzo poi la fricativa bilabiale sonora si evolve in fricativa labiodentale sonora (cfr. V<br />

in italiano) o interdentale sonora (cfr. B intervocalica spagnola).<br />

Anche in greco moderno β viene pronunciato / V /.<br />

17 Benché derivante da ĕt i̯am, l’avverbio ĕtĭăm era ormai sentito come un’unica parola, in cui la i era<br />

vocale (breve).<br />

11


Oggi gli editori di testi latini non usano più il grafema j, e per lo più si basano<br />

sull’uso classico anche nell’usare u per le minuscole e V per le maiuscole<br />

indipendentemente dalla loro funzione vocalica o semivocalica.<br />

2. 2. SILLABE<br />

SILLABE<br />

2.1. .1. Quantità sillabica<br />

I confini sillabici, in latino, sono simili a quelli dell’italiano.<br />

Si tenga però conto della pronuncia in uso in età classica: ag-nŭs, pas-cĕ-rĕ<br />

ecc. Il latino inoltre non conosce la s impura (perciò, ad es., quaes-tŏr, pas-tŏr).<br />

Chiamiamo aperte le sillabe che finiscono per vocale, chiuse le sillabe che<br />

finiscono per consonante.<br />

Le sillabe chiuse chiuse sono sempre lunghe lunghe. lunghe<br />

Le sillabe aperte aperte sono brevi o o lunghe lunghe a seconda della quantità della vocale che<br />

contengono.<br />

2.2 2.2. 2.2<br />

. Il dittongo<br />

Il dittongo dittongo dittongo è una sillaba chiusa da semivocale: in quanto sillabe chiuse, tutti i<br />

dittonghi sono lunghi. La vocale in essi contenuta può essere breve o lunga: ad es.<br />

usciva originariamente in dittongo con vocale lunga il dativo della prima (-āi̯ > -ae)<br />

e della seconda (-ōi̯ > -ō) declinazione. Per influsso delle lingue italiche, però, i<br />

dittonghi latini tendevano a monottongarsi (cfr. §§ 4.6 e 5.2), cioè a risolversi in<br />

una vocale lunga aperta.<br />

Perciò i dittonghi conservati in età classica sono soltanto:<br />

aaaai̯ i̯ i̯ i̯ > ae ae ae ae (dal III a.C.) [ma nella pronuncia extraurbana > ē aperta (a partire<br />

dall’inizio del II a.C.)];<br />

au̯ au̯ au̯ au̯ [ma nella pronuncia extraurbana > ō aperta];<br />

ooooi̯ i̯ i̯ i̯ > oe oe oe oe (s. III a.C.; nella pronuncia extraurbana > ēēēē aperta, a partire dall’inizio<br />

del II a.C.) e spesso > > ō ō ō ō > > ūūūū (vedi sotto, § 5.2);<br />

ui ui ui ui è raramente dittongo, ad es. in hui̯c e cui̯: ma per quest’ultimo la grafia<br />

classica era quoi (vedi sopra, p. 7); nel composto ălĭcuī possiamo accentare<br />

tanto ă-l-cŭ-ī quanto -lĭ-cui̯ ;<br />

eeeeu̯ u̯ u̯ u̯ (in grecismi assimilati al sistema prosodico latino); es. Pér-seus, Ór-pheus.<br />

Solo tardivamente si cominciò ad accentare tali vocaboli con l’accento<br />

12


sull’ultima sillaba, come era in greco, e già Quintiliano attesta che al suo<br />

tempo (sec. I d. C.) era stata ormai abbandonata la corretta accentazione<br />

Átreus in favore di Atréus (accentazione alla greca):<br />

… ex duabus syllabis in unam<br />

cogentes et deinde flectentes<br />

dupliciter peccant. Sed id<br />

saepius in Graecis nominibus<br />

accidit, ut Atréus (quem nobis<br />

iuuenibus doctissimi senes<br />

acuta prima dicere solebant,<br />

ut necessario secunda grauis<br />

esset): item Neréì Teréìque.<br />

Quint. inst. 1,5,23 s.<br />

…quelli che di due sillabe ne fanno una e poi ci<br />

mettono un accento circonflesso, sbagliano due<br />

volte. Ma questo accade piuttosto spesso in<br />

parole greche, come Atréus (che, quando<br />

eravamo giovani, gli anziani più dotti erano<br />

soliti pronunciare con l’accento acuto sulla<br />

prima sillaba, 18 sì che inevitabilmente era atona<br />

la seconda): allo stesso modo Neréi e Teréi.<br />

Ricordando dunque che Atréus era accentato Átreus da parte dei doctissimi<br />

senes conosciuti in gioventù, Quintiliano osserva che l’uso scolastico della cosiddetta<br />

“accentazione colonnare” produceva talvolta, nella flessione, un duplice errore, per<br />

cui si finiva per accentare, al genitivo, Neréi e Teréi, in cui l’uscita -ei, bisillabica (ĕ-ī<br />

), veniva percepita come monosillabica (primo errore) e accentata (secondo<br />

errore).<br />

Anche la metrica mostra effettivamente come bisillabici i genitivi Nērĕi̯ (cfr.<br />

Verg. Aen. 10,764) e Tērĕi̯ (cfr. Verg. ecl. 6,78), come pure l’ablativo Nērĕo (cfr.<br />

Prop. 3,7,67 e Stat. Theb. 5,49) e Tērĕo (cfr. Prop. 6,635); l’accusativo alla greca (di<br />

per sé uscente in -ĕ-ă) mostra uscita monosillabica sicuramente in Verg. ecl. 6,30<br />

(dove Orphea, alla fine di esametro, è bisillabo).<br />

N.B.: Non c’è dittongo<br />

in pŏētă : la -ē- viene da una η greca, non da una i̯ consonantica.<br />

in āēr, āĕrĭs (= ital. “aria”): la -ē- (che si abbrevia per apofonia indoeuropea<br />

nei casi diversi dal nominativo) viene da una η greca, non da una i̯<br />

semivocalica.<br />

C’è invece dittongo in aes, aerĭs (= “bronzo, denaro”; cfr. ital. “erario”).<br />

18 Lett. “con la prima sillaba acuta”.<br />

13


3. 3. ACCENTO<br />

ACCENTO<br />

3.1. 3.1. 3.1. Natura Natura Natura dell’accento dell’accento latino<br />

latino<br />

In alcune lingue l’accento ha natura intensiva o espiratoria, in altre (come il<br />

greco antico) ha natura melodica o inspiratoria; in italiano l’accento è<br />

prevalentemente intensivo (la componente musicale si avverte nella modulazione<br />

della voce a seconda del senso: interrogativo, esclamativo, ecc.).<br />

Contro le ipotesi di Fraenkel, studiosi come Marouzeau e Devoto hanno<br />

affermato la continuità dell’accento indoeuropeo (natura melodica) in latino. D’altra<br />

parte alcuni studiosi (Pisani, Palmer) hanno piuttosto sottolineato l’esistenza di una<br />

componente intensiva dell’accento latino anche in età classica; si tratta però di una<br />

componente ritenuta rustica (per influsso delle lingue italiche contigue) e bandita<br />

perciò dallo standard grammaticale.<br />

Nell’insegnamento dei grammatici antichi la προσῳδία o tenor (arc. tonor,<br />

dal greco τόνος), ossia ‘modulazione’, consiste nel variare dell’altezza della voce; il<br />

termine latino accentus 19 ricalca il termine greco προσῳδία. La grauitas linguae<br />

(Cic. de orat. 3, 42) consisteva invece nell’enfasi, espirazione o intensità della voce, e<br />

può riferirsi quindi alla componente intensiva dell’accento latino.<br />

Si è ipotizzato che intorno al sec. VI a.C. l’accento latino, pur essendo di natura<br />

prevalentemente musicale fin dalle sue origini 20 , si sia trovato ad interagire con<br />

l’azione non sistematica di un accento di intensità di influsso sabino: queste ‘raffiche’<br />

di intensità poterono provocare fenomeni di sincope [es. *host(ĭ)-pŏt(ĭ)s (= “colui<br />

che ha potere/patrocinio sullo straniero”, “il garante dello straniero”) > *hospŏts ><br />

hospĕs].<br />

La sincope (vedi sotto, § 4.2) – di azione limitata a Roma – è più<br />

frequentemente attestata nelle lingue italiche ed è in via di crescita presso gli<br />

Etruschi.<br />

Coesistono comunque in latino uălĭdē e ualdē, lārĭdum e lardum. La<br />

componente intensiva dell’accento latino è attestata in forma crescente in età<br />

imperiale (e quindi poi nelle lingue romanze) attraverso la sincope delle vocali brevi<br />

interne: così già Augusto (in Quint. inst. 1, 6, 19) criticava come affettato lo scrivere<br />

călĭdŭs anziché caldŭs in una lettera familiare, e più tardi la cosiddetta Appendix<br />

19 Cfr. Quint. inst. 1, 5, 29 ss.; Serv. gramm. IV, p. 426. Cicerone non usa il termine accentus, ma<br />

sonus oppure uox.<br />

20 Può esserne un indizio, ad esempio, la vocalizzazione della semivocale nel tipo mědi̯ŏ- (bisillabico<br />

nelle altre lingue indoeuropee, mentre in lat. mĕdĭus è trisillabico) e la presenza della vocale<br />

anaptittica che tende a inserirsi fra occlusiva e liquida (es. tăblă > tăbŭlă, pōtlŏ- > pōcŭlum), mentre<br />

quando prevale la componente intensiva dell’accento si verifica piuttosto la sincope (caduta della<br />

vocale atona interna: es. călĭdus > caldus).<br />

14


Probi (elenco di un anonimo grammatico operante a Roma forse nel secolo V d.C.)<br />

prescriverà l’ortografia calida non calda, frigida non fricda 21 .<br />

Per quanto riguarda il latino dell’Urbe si nota una riduzione o indebolimento<br />

vocalico vocalico – talora denominato impropriamente ‘apofonia <strong>latina</strong>’ – operante sulle<br />

vocali brevi interne (vedi sotto, § 4.1): tale indebolimento (con mutamento del<br />

timbro vocalico) sembra dovuto a un accentuarsi della componente intensiva<br />

dell’accento latino, nel sec. sec. V a.C a.C., a.C<br />

prima che la componente melodica riprendesse il<br />

sopravvento nello standard urbano; la riduzione si verifica nelle sillabe post-toniche<br />

di composti verbali e nominali, dove l’accento principale sembra essersi localizzato<br />

sulla prima sillaba, presumibilmente in conseguenza di un confine di morfema (tra<br />

prefisso e tema, fra due temi diversi, fra tema e desinenza): es. perfĭĭĭĭcĭō (< *perfăăăăcĭō),<br />

ăgrĭĭĭĭcŏlă (< *ăgrŏŏŏŏ----cŏlă, non *ăgrī-cŏlă), mīlĭĭĭĭtĭs (< *mīlĕĕĕĕtĕs), lĕgĭĭĭĭmŭs (< *lĕgŏŏŏŏmŏs).<br />

Talora prevale la sincope, ad es. in *per-rĕgō > pergō (perf. per-rexī) e *subrĕgō<br />

> surgō (perf. sur-rexī), ma c’è soltanto riduzione vocalica in corrĭgō o ērĭgō.<br />

3.2. 3.2. Posizione Posizione dell’accento<br />

dell’accento<br />

Dopo la fine della monarchia ci fu il passaggio dalla libertà libertà primitiva primitiva primitiva a una<br />

mobilità mobilità mobilità basata sulla sulla quantità della penultima sillaba sillaba: sillaba<br />

se la penultima sillaba è breve, l’accento cade sulla terzultima sillaba,<br />

se la penultima sillaba è lunga, l’accento cade sulla penultima stessa.<br />

Ciò significa che l’accento latino nelle parole non monosillabiche non cade<br />

mai sull’ultima sillaba, a meno che non si tratti di un’ossitonia secondaria, cioè nel<br />

caso di una parola che ha subito un’apòcope (= troncamento), cioè ha perso l’ultima<br />

sillaba, sicché la penultima è diventata ultima sillaba. Es. *Arpīnt(ĭ)s > Arpīns (=<br />

“l’uomo di Arpino”); illc(ĕ) > illc (= “lì”); ēdc(ĕ) > ēdc (= “conduci fuori”,<br />

imperativo di ēdūcō).<br />

Sono imperativi apocopati (vedi sotto, § 4.5) *făcĭ > *făc(ĕ) (cfr. sotto, § 4.4) ><br />

făc, dīc(ĕ), dūc(ĕ); al composto si accenta perciò pătĕfc (cfr. sotto, §§ 3.3 e 4.1.7),<br />

ēdc, ēdc.<br />

Fer (imperativo di fĕrō) non ha invece mai avuto una e finale, perché è un<br />

verbo atematico (la seconda persona sing. dell’imperativo presente è il puro tema, in<br />

questo caso privo di vocale tematica); al composto si accenta perciò cónfĕr.<br />

La mobilità dell’accento latino, localizzato sulla penultima o sulla terzultima<br />

sillaba, non imita quindi il trisillabismo greco, continuatore dell’accento<br />

indoeuropeo ristretto nell’ambito delle ultime tre sillabe: il latino preferisce infatti le<br />

21 App. Probi, rr. 53-54, ed. S. Asperti, Il testo dell’«Appendix Probi III», in L’«Appendix Probi».<br />

Nuove ricerche, a c. di F. Lo Monaco – P. Molinelli, Firenze 2007, p. 58.<br />

15


parole parossitone e proparossitone. Inoltre la posizione dell’accento è regolata dalla<br />

penultima e non dall’ultima sillaba. Sulla scorta dei grammatici greci, però, i Latini<br />

sul piano teorico distinguevano tra accento acuto, grave e circonflesso, anche se di<br />

fatto l’unico vero accento è l’accento acuto, e il grave indica soltanto la sillaba<br />

atona 22.<br />

Così Cicerone sottolinea la sensibilità naturale <strong>latina</strong> utilizzando una<br />

terminologia di origine greca:<br />

... omnium longitudinum et<br />

breuitatum in sonis sicut acutarum<br />

grauiumque uocum iudicium ipsa<br />

natura in auribus nostris conlocauit.<br />

Mira est enim quaedam natura<br />

uocis, cuius quidem e tribus omnino<br />

sonis, inflexo acuto graui, tanta sit et<br />

tam suauis uarietas perfecta in<br />

cantibus. Est autem etiam in dicendo<br />

quidam cantus obscurior […]. Ipsa<br />

enim natura, quasi modularetur<br />

hominum orationem, in omni uerbo<br />

posuit acutam uocem nec una plus<br />

nec a postrema syllaba citra tertiam;<br />

quo magis naturam ducem ad<br />

aurium uoluptatem sequatur<br />

industria.<br />

Cic. orat. 173<br />

Cic. orat. 57 s.<br />

... la natura stessa ha posto nelle<br />

nostre orecchie la capacità di<br />

distinguere, nei suoni, le lunghe e le<br />

brevi, come le sillabe accentate e le<br />

atone (lett. “gli accenti acuti e gravi”).<br />

Davvero mirabile è quella sorta di<br />

natura dell’accento per cui dai suoi<br />

toni — tre in tutto: circonflesso, acuto,<br />

grave — si produce una tanto grande e<br />

gradevole varietà, che è al suo<br />

massimo nei canti. Ma anche<br />

nell’oratoria vi è una sorta di canto<br />

velato […]. La natura stessa, come se<br />

volesse ritmare il discorso umano, ha<br />

posto in ogni parola un accento acuto,<br />

e non più di uno, né oltre la<br />

terzultima, affinché l’arte seguisse<br />

maggiormente la guida della natura<br />

per il piacere dell’udito.<br />

Con una terminologia evidentemente attinta a quella dei grammatici greci, si<br />

può dire che l’accento acuto cadeva sulla penultima quando sia essa sia l’ultima<br />

sillaba erano lunghe, mentre si definiva circonflesso l’accento che cadeva sulla<br />

penultima sillaba quando essa è lunga e l’ultima sillaba è breve (es lûnă, ma lúnā); sui<br />

monosillabi l’accento è definito acuto se la vocale è breve, circonflesso se la vocale è<br />

lunga (es. séd, ma mê).<br />

Ecco la sintesi offerta da Quintiliano:<br />

22 In età tardoantica però i parlanti, almeno in Gallia, probabilmente ponevano, di fatto, un accento<br />

secondario sull’ultima sillaba quando l’accento principale era sulla terzultima: di qui la tendenza della<br />

lingua francese ad accentare l’ultima sillaba.<br />

16


... in omni uoce, acuta intra<br />

numerum trium syllabarum<br />

continetur, siue eae sunt in<br />

uerbo solae siue ultimae, et in<br />

iis aut proxima extremae aut ab<br />

ea tertia. Trium porro, de<br />

quibus loquor, media longa aut<br />

acuta aut flexa erit, eodem loco<br />

breuis utique grauem habebit<br />

sonum, ideoque positam ante<br />

se, id est ab ultima tertiam,<br />

acuet.<br />

Est autem in omni uoce<br />

utique acuta, sed numquam<br />

plus una nec umquam ultima,<br />

ideoque in disyllabis prior.<br />

Praeterea numquam in eadem<br />

flexa et acuta, †; itaque neutra<br />

cludet uocem Latinam.<br />

Ea uero, quae sunt syllabae<br />

unius, erunt acuta aut flexa, ne<br />

sit aliqua uox sine acuta.<br />

Quint. inst. 1,5,30 s.<br />

3.3. 3.3. Parole Parole proclitiche proclitiche ed eenclitiche<br />

e<br />

nclitiche<br />

... in ogni modulazione della voce,<br />

quella acuta è contenuta all’interno di<br />

tre sillabe, sia che siano le uniche nella<br />

parola sia che siano le ultime, e fra esse<br />

o la penultima o la terzultima. Delle tre<br />

sillabe di cui sto parlando, inoltre, la<br />

mediana, quando è lunga, avrà accento<br />

acuto o circonflesso, (mentre) nella<br />

stessa posizione la sillaba breve avrà una<br />

modulazione atona e perciò renderà<br />

acuta la sillaba precedente, cioè la<br />

terzultima.<br />

In ogni modulazione della voce,<br />

inoltre, ce n’è una acuta, ma mai più di<br />

una e mai in ultima posizione; perciò<br />

nelle parole di due sillabe è la prima.<br />

Inoltre mai nella stessa modulazione c’è<br />

quella circonflessa e quella acuta, †<br />

perché nel circonflesso c’è anche l’acuto<br />

(?) †; pertanto nessuna delle due<br />

modulazioni chiuderà una parola <strong>latina</strong>.<br />

Le parole di una sola sillaba, invece,<br />

avranno accento acuto o circonflesso,<br />

perché nessuna modulazione sia senza<br />

sillaba acuta.<br />

Tuttavia non hanno accento proprio le parole parole proclitiche proclitiche, proclitiche<br />

cioè “che si<br />

appoggiano in avanti” (da κλίνω = appoggiare) e quindi sulla parola successiva. Es.<br />

pătĕ-fácĭō, imper. pătĕ-fác, passivo pătĕ-fíō, pătĕ-fís:<br />

Si uero 'facio' uerbo uel 'fio'<br />

integris manentibus aliud uerbum<br />

infinitum ante ea componatur, non<br />

solum significationes et<br />

coniugationes integras eis<br />

seruamus, sed etiam accentus, ut<br />

'calefacio calefacis calefacit',<br />

'tepefacio tepefacis tepefacit'. In<br />

secunda enim et tertia persona<br />

Prisc. gramm. II, p. 402<br />

Se alla parola facio o fio, senza<br />

che subiscano modificazioni, si<br />

unisce un’altra parola, non<br />

completa, conserviamo integri non<br />

soltanto i significati e le<br />

coniugazioni, ma anche gli accenti,<br />

come ad esempio calefacio calefacis<br />

calefacit, tepefacio tepefacis<br />

tepefacit. Infatti nella seconda e<br />

17


paenultimas acuimus, quamuis sunt<br />

breues. Similiter 'calefio calefis<br />

calefit', 'tepefio tepefis tepefit'<br />

finales seruant accentus in secunda<br />

et tertia persona, quos habent in<br />

simplicibus.<br />

terza persona accentiamo le<br />

penultime (sillabe), anche se sono<br />

brevi. Allo stesso modo calefio<br />

calefis calefit, tepefio tepefis tepefit<br />

conservano, nella seconda e terza<br />

persona, l’accento finale che hanno<br />

nel verbo semplice.<br />

In italiano sono parole proclitiche gli articoli, alcuni pronomi (“lo”, “la”, “li”,<br />

“le”, “mi”, “ti”, “si”, “ci”, “vi”, “ne”) e avverbi (“ci”): ad es. “il tàvolo”, “una sèdia”, “lo<br />

dìco”, “li fàccio”, “mi rimàne”, “ci piàce”, “vi còsta”, “ne cómpro”, “ci vàdo”.<br />

Parimenti non hanno accento proprio le parole enclitiche (cfr., in italiano,<br />

“dirlo”, “farmi”, “costarvi”, “comprarne”, “andarci”), che si appoggiano alla parola<br />

precedente: in latino esse traggono l’accento verso di sé, sulla sillaba precedente<br />

l’enclitica stessa. Convenzionalmente, usiamo scrivere la parola enclitica attaccata<br />

alla parola precedente (cfr., in italiano, “trarne”, “farlo”, “esserci” ecc.). Ad es. si<br />

accenta rŏsáquĕ sia al nominativo sia all’ablativo, perché -quĕ è parola enclitica<br />

(come -nĕ, -uĕ, -cĕ).<br />

Si ha invece epèctasi (da ἐπεκτείνω = “estendere”) quando la parola enclitica si<br />

è ormai fusa con la parola precedente, così da aver perduto il suo significato<br />

originario: in tal caso si osserva la normale regola dell’accento, tenendo conto della<br />

quantità della penultima sillaba. Es. *dē-nĕ-quĕ > dénĭquĕ (= “infine, insomma”);<br />

ítăquĕ per epèctasi (= “pertanto, dunque”), ma ĭtáquĕ per ènclisi (= “e così”);<br />

plērquĕ, plērequĕ e, per analogia con il resto della declinazione, plērquĕ (= ”la<br />

maggior parte”) (cfr. anche ŭtérquĕ, ŭtrquĕ, ŭtrúmquĕ).<br />

Deindĕ e proindĕ per analogia con la loro forma apocopata (*dē-índĕ ><br />

deind(ĕ) > dei̯n, *prŏ-índĕ > proind(ĕ) > proi̯n) sono bisillabici e quindi accentati<br />

rispettivamente déindĕ, próindĕ; soltanto in Ter. Andr. 483 e in poeti tardoantichi<br />

dĕīndĕ è trisillabico.<br />

3.4 3.4. 3.4<br />

. Positio Positio Positio Positio debilis debilis debilis debilis<br />

Il nesso occlusiva + liquida (l, r) costituisce un unico gruppo consonantico e<br />

quindi nella divisione in sillabe non è scindibile. Es. pă-trem, té-nĕ-brae, ín-tĕgrŭm,<br />

pĕ-tră (> ital. “pietra”).<br />

Quando invece si tratta di un nesso originatosi da una composizione, la<br />

consonante è collegata al prefisso e quindi la sillaba è chiusa (es. ab-rĭpĭō).<br />

In poesia, da Ennio in poi (per imitazione della metrica greca), talora il<br />

trattamento prosodico delle parole non osserva la positio debilis: es. pat-rem, tĕneb-rae.<br />

Questo comunque sembra essere stato il regime prosodico originario, visto<br />

che ad es. *con-săc-rō > consĕcrō, *in-tăg-rŏ-m > intĕgrŭm (per riduzione di vocale<br />

breve in sillaba chiusa post-tonica; vedi sotto, § 4.1.2); i maestri però<br />

18


accomandavano di non estendere tale uso nella dizione corretta, ma di limitarlo alle<br />

esigenze metriche; attesta Quintiliano:<br />

Euenit ut metri quoque<br />

condicio mutet accentum:<br />

«pecudes pictaeque uolucres»<br />

(Verg. georg. 3, 243).<br />

Nam ‘uolucres’ media acuta<br />

legam, quia, etsi natura breuis,<br />

tamen positione longa est, ne<br />

faciat iambum, quem non recipit<br />

uersus herous. Separata uero<br />

haec a praecepto nostro non<br />

recedent, aut si consuetudo<br />

uicerit, uetus lex sermonis<br />

abolebitur.<br />

Quint. inst. 1, 5, 28 s.<br />

Succede che l’accento possa<br />

cambiare anche per ragioni metriche<br />

pecudes pictaeque uolucres.<br />

Infatti leggerò uolúcres con la sillaba<br />

centrale accentata perché, anche se è<br />

breve per natura, tuttavia è lunga per<br />

convenzione, per non causare un<br />

giambo, che l’esametro non ammette.<br />

Separate però (dal contesto metrico),<br />

queste parole non dovranno<br />

allontanarsi da ciò che insegnamo: in<br />

caso contrario, se la consuetudine<br />

prenderà il sopravvento, l’antica<br />

norma <strong>linguistica</strong> verrà abolita.<br />

3.5 3.5. 3.5<br />

. Spostamenti Spostamenti Spostamenti di di accento accento accento nel nel latino latino volgare volgare di di di età età imperiale<br />

3.5 3.5.1. 3.5<br />

.1. in parole del tipo té-nĕ-brae, lá-tĕ-brae, ín-tĕ-grŭm, l’accento si sposta sulla<br />

penultima penultima penultima breve breve, breve forse per influsso analogico di parole quali auríclă (<<br />

aurĭc(ŭ)lă, cfr. it. “orecchia”) e – inversamente – in conseguenza della tendenza<br />

all’anaptissi anaptissi (inserimento di una vocale nel gruppo occlusiva + liquida), che<br />

sposta l’accento di una sillaba; il trattamento romanzo della sillaba accentata di<br />

*intégrum, ad esempio, mostra che essa era una sillaba aperta (infatti fr.<br />

“entier” e ital. “intiero” > “intèro” risalgono a *in-tě-g(ě)-rum);<br />

3.5 3.5.2. 3.5<br />

.2. spostamento dell’accento sulla sillaba radicale nei verbi ricomposti (es.<br />

*displáááácet, *consáááácrat, *dēcáááádit, *sustéééénet; cfr. § 4.1) e, per analogia, anche in<br />

alcuni composti con riduzione vocalica non ricomposti (es. *rěcíííípit, *exíííígit);<br />

quando la ricomposizione<br />

ricomposizione non è avvertita, non sempre l’accento si sposta (es.<br />

sépăăăărō > fr. “je sépare”, ital. dotto “sépara” e ital. corrente “sepàra”; da forme<br />

volgari non ricomposte o sincopate derivano esiti romanzi: *sép(ĕĕĕĕ)rō > fr. “je<br />

sèvre” (= “svezzo”); *exsépĕĕĕĕrō > ital. “scévero”); cfr. l’incertezza, in italiano,<br />

tra l’accentazione “èlevo” (dotto) ed “elèvo” (corrente), dal lat. ēlĕvō ;<br />

3.5 3.5.3 3.5<br />

.3 .3. .3 in parole con la penultima breve, quando la terzultima era costituita da una ĭ o<br />

da una ě in iato, tale vocale tendeva a consonantizzarsi (vedi sopra, § 1.5) e<br />

l’accento si fissava allora sulla penultima: tale tendenza alla sinizesi sinizesi (lett.<br />

“aggiogamento insieme”) e allo spostamento dell’accento sull’elemento più<br />

sonoro si verifica anche nelle lingue romanze (cfr. sp. “yo” < ěgŏ; ital.<br />

19


“nazione” < nātĭōnĕm, ecc.): così lat. volg. *fīli̯ólŭs > ital. “figliòlo”, *mŭli̯érem<br />

> ital. ant. “mogliera” (cfr. mŭli̯ērem in Draconzio, perché nel latino volgare la<br />

breve accentata tendeva ad allungarsi; cfr. anche CIL X, 1889 Puteólis =<br />

“Pozzuoli”), păríětem > lat. volg. *pări̯étem > ital. “paréte”, lat. volg.<br />

*lintelŭm > ital. “lenzuòlo”;<br />

3.5 3.5.4. 3.5<br />

.4. nel latino volgare i grecismi proparossitoni con la penultima lunga<br />

conservano l’accentazione greca: es. ἔρηµος > lat. éremus > ital “éremo”,<br />

εἴδωλον > lat. ídŏlŭm > ital. “ídolo”. Cfr., già nel latino arcaico, ἄγκῡρα > lat.<br />

áncŏră.<br />

4. 4. RIDUZIONI RIDUZIONI VOCALIC VOCALICHE VOCALIC HE IN IN PARTE DOVUTE<br />

ALL’INTENSITA’ ALL’INTENSITA’ ALL’INTENSITA’ INIZIALE<br />

INIZIALE<br />

4.1. 4.1. Mutamento Mutamento del del timbro timbro delle delle vocali vocali brevi brevi in in sillaba sillaba post-<br />

post<br />

tonica tonica tonica (cosiddetta (cosiddetta (cosiddetta ‘apofonia ‘apofonia <strong>latina</strong>’) <strong>latina</strong>’)<br />

<strong>latina</strong>’)<br />

Verso il IV secolo a.C. subiscono riduzione le vocali brevi interne interne, interne interne<br />

diversamente le finali, perché queste ultime avevano un regime loro proprio.<br />

4.1.1. 4.1.1. In sillaba aperta la vocale breve si chiude in modo diverso a seconda del<br />

fonema vicino:<br />

> ŭŭŭŭ davanti a u̯, con semplificazione della grafia ŭu̯ in ŭ: es. *ablăăăău̯ō > *ablŭŭŭŭu̯ō ><br />

ablŭō, *dē nŏŏŏŏu̯ō(d) > *dēnŭŭŭŭu̯ō > dēnŭō, *dŏmăăăău̯ai̯ > ****dŏmŭŭŭŭu̯ī > dŏmŭī;<br />

> ŭŭŭŭ oppure oppure ĭĭĭĭ (sonus medius: vedi sopra, p. 4) davanti a consonante labiale (b, p,<br />

m, f): es. quodlĭĭĭĭbet / lŭŭŭŭbet (> lĭĭĭĭbet per analogia), *prŏhăăăăbĕō > prŏhĭĭĭĭbĕō,<br />

*ău̯(ĭ)căăăăpĕs > aucŭŭŭŭpĭs (genitivo di *ău̯ĭcăăăăps > *ău̯(ĭ)cĕĕĕĕps > aucĕĕĕĕps), tăăăăbernă ma<br />

contŭŭŭŭbernālĭs, ĕĕĕĕmō / exĭĭĭĭmō, mănĭĭĭĭbŭs / arcŭŭŭŭbŭs, aurĭĭĭĭfex / aurŭŭŭŭfex, legĭĭĭĭmŭs /<br />

possŭŭŭŭmŭs; per il superlativo suffissale in -ŭŭŭŭmŭs / -ĭĭĭĭmŭs vedi sotto, § 14.3.<br />

Talora la scelta vocalica sembra influenzata dal timbro della vocale iniziale (es.<br />

uŏlŭŭŭŭmŭs, possŭŭŭŭmŭs) o della vocale successiva (es. accĭĭĭĭpĭō vs. occŭŭŭŭpō);<br />

> > > ĭĭĭĭ davanti a l palatale (cioè geminata, opp. iniziale o interna di parola quando è<br />

seguita da i) ma > ŭŭŭŭ davanti a l velare (cioè finale di parola o, all’interno, quando è<br />

seguita da a, o, u opp. consonante) 23: sĭmĭĭĭĭlis / sĭmŭŭŭŭl; *fămĕĕĕĕlĭă > fămĭĭĭĭlĭă / *fămĕĕĕĕlŏs<br />

23 Più incerta è la situazione quando la l è seguita da e.<br />

20


fămŭŭŭŭlŭs (fămŭl in Enn. ann. 313 S.) 24, *con-sŏl-ĭ-ŏm > consĭlĭŭm, *consŏl ><br />

consŭl, Sĭcĭĭĭĭlĭă / Sĭcŭŭŭŭlŭs, *ob-cĕĕĕĕlō > occŭŭŭŭlō, *exsăăăălĭō > exĭĭĭĭlĭō, ma exuuuultō; dalla<br />

radice ĕl- (cfr. ἔλ-θον) derivano ambŭŭŭŭlō ed exĭĭĭĭlĭŭm / exŭŭŭŭl;<br />

> > > ŏŏŏŏ davanti a l velare, quando la vocale ridotta si trova in iato, preceduta da ĭ opp.<br />

ĕ (līnĕŏ ĕŏlă, ĕŏ ĕŏ cfr. fīlĭŏ ĭŏlŭs), ĭŏ ĭŏ mentre > ĕĕĕĕ davanti ad altra consonante (ēbrĭĕ ĭĕ ĭĕtās ĭĕ vs.<br />

dignĭĭĭĭtās; cfr. ăbĭĕ ĭĕ ĭĕtĭs ĭĕ genitivo di ăbĭēs);<br />

> > ĕĕĕĕ davanti a r (cĭnĭĭĭĭs / cĭnĕĕĕĕrĭs, puluĭĭĭĭs / puluĕĕĕĕrĭs, uulnŭŭŭŭs / uulnĕĕĕĕrĭs, dăăăărĕ /<br />

reddĕĕĕĕrĕ, Făliscī / Fălĕĕĕĕrĭī, păăăărĭō / pĕpĕĕĕĕrī e rĕpĕĕĕĕrĭō; păăăărō / impĕĕĕĕrō e forse rĕcŭpĕĕĕĕrō<br />

e rĕcĭpĕĕĕĕrō [se il composto deriva dal tema nominale rĕcŏ- (= “volto indietro”) + il<br />

verbo păăăărō]);<br />

> > ĭĭĭĭ negli altri casi; es. lĕĕĕĕgō / collĭĭĭĭgō, pĕĕĕĕtō / compĭĭĭĭtŭm (= “crocicchio”), făăăătĕŏr /<br />

confĭĭĭĭtĕor, făăăăcĭēs / superfĭĭĭĭcĭēs, stăăăătŭō / restĭĭĭĭtŭō, dăăăătŭs / perdĭĭĭĭtŭs, dĕĕĕĕdī / perdĭĭĭĭdī,<br />

ăăăăgō / exĭĭĭĭgō, tăăăăcĕō / rĕtĭĭĭĭcĕō, taaaangō / tĕtĭĭĭĭgī, *inrăăăătŭs > irrĭĭĭĭtŭs, inclŭŭŭŭtŭs > inclĭĭĭĭtŭs<br />

(dal verbo clŭĕō = “sono glorioso”), *in stlŏŏŏŏcōd > īlĭĭĭĭcō, căpŭŭŭŭt / căpĭĭĭĭtĭs, ăgrŏŏŏŏcŏlă<br />

> ăgrĭĭĭĭcŏlă, căăăădō / accĭĭĭĭdō;<br />

La ĭĭĭĭ rimane tale (es. praeuĭĭĭĭdĕō, ēuĭĭĭĭdens, suscĭĭĭĭtō, commĭĭĭĭnŭō).<br />

4.1.2. 4.1.2. In sillaba chiusa, dalla fine del III sec. a.C., la vocale breve si riduce così:<br />

ăăăă > ĕĕĕĕ (aaaarcĕō / cŏeeeercĕō; faaaactŭs / perfeeeectŭs; aaaannŭs / bĭeeeennĭŭm, pĕreeeennĭs; aaaaptŭs<br />

/ ĭneeeeptŭs; aaaarmă / ĭneeeermĭs; barba / imberbĭs; daaaamnō / condeeeemnō, indemnĭs;<br />

per in-taaaag-rŏ-m > inteeeegrum vedi sopra, § 3.5.1).<br />

ŏŏŏŏ > ŭŭŭŭ (amp(h)ŏŏŏŏră / *ampŏŏŏŏr(ĕ)lă > ampuuuullă; uĕnŏŏŏŏs [> uĕnŭŭŭŭs] / uĕnuuuustŭs;<br />

*mŏŏŏŏnt(ĭ)s > mōōōōns / prōmŭŭŭŭntūrĭŭm (< prōmŭŭŭŭntōrĭŭm < prōmŏŏŏŏntōrĭŭm 25 );<br />

sĕquoooontŭr > sĕquuuuuntŭr.<br />

Davanti a r la ŏŏŏŏ non si chiude in ŭ: es. extoooorrĭs (= esule; cfr. terrā), ēnoooormĭs.<br />

Davanti a l velare la vocale breve si oscura in ŭŭŭŭ (vedi § 4.1.1): es. *exsăăăăltō ><br />

exsuuuultō, ăăăăltĕr / ăduuuultĕr.<br />

Altre volte si producono ulteriori passaggi che si aggiungono alla riduzione<br />

vocalica; ad es. una vocale breve > ĭĭĭĭ davanti a nasale palatale: *attaaaangō ><br />

*atteeeengō > attiiiingō; *conpaaaangō > *conpeeeengō > compiiiingō.<br />

Le altre vocali brevi conservano il loro timbro.<br />

24 Cfr. Paul. Fest., p. 77, 11s.: Famuli origo ab Oscis dependit, apud quos seruus famel nominabatur,<br />

unde et familia uocata.<br />

25 Composto da prō-mont- e la radice di ōră (= spiaggia); cfr. terrĭtōrĭŭm.<br />

21


4.1.3. 4.1.3. Non subiscono riduzione i composti che si producono quando ormai la<br />

componente intensiva, nell’accento latino standard, era stata accantonata:<br />

es. ădăăăămō (= “innamorarsi”), pĕrăăăăgrō (= “girovagare”, vs. avv. pĕrĕĕĕĕgrē,<br />

pĕrĕĕĕĕgrīnŭs).<br />

4.1.4. 4.1.4. Gli effetti della riduzione sono comunque controbilanciati dall’analogia analogia analogia, analogia e il<br />

vocalismo è restituito per ricomposizione<br />

ricomposizione: ricomposizione<br />

es. rĕuŏŏŏŏcō, obtĕĕĕĕgō, concăăăădō 26<br />

(vs. concĭĭĭĭdō), sĕd-păr-ō > sēpăăăărō > fr. “sépare”, it. “sepàro” (vs. *sēpĕĕĕĕrō [cfr.<br />

it. dotto “scévero”] > fr. “sèvre” = “svezzo”; cfr. *exsépĕĕĕĕrat > it. “scévera”),<br />

compăăăărō (vs. *compĕĕĕĕrō > it. “comp(e)ro”), appĕĕĕĕtō, cŏmĕĕĕĕdō, subuĕĕĕĕnĭō.<br />

Festo (p. 375 L.) citando Lucilio (SP 18 Charpin) segnala:<br />

Redarguisse per E litteram<br />

Scipio Africanus, Pauli filius,<br />

dicitur enuntiasse, ut idem<br />

etiam pertisum; cuius meminit<br />

Lucilius, cum ait: «Quo<br />

facetior uideare et scire plus<br />

quam caeteri, / pertisum<br />

hominum, non pertaesum<br />

dicere; † ferum nam † genus».<br />

Si dice che Scipione Africano,<br />

figlio di Paolo 27 , pronunciava<br />

rederguisse con la E, come<br />

anche pertisum; Lucilio ne fa<br />

menzione quando dice: «per<br />

apparire un po’ spiritoso, e far<br />

vedere che ne sai più degli<br />

altri, dire pertisum hominum e<br />

non pertaesum: razza di<br />

misantropo...».<br />

Cicerone poi conferma che anche al tempo suo pertisum era un arcaismo<br />

sponsorizzato dagli analogisti ma non recepito dal linguaggio corrente (orat.<br />

159: pertisum etiam uolunt, quod eadem consuetudo non probauit).<br />

Per analogia (rispetto al proprio aggettivo verbale o participio passato) si<br />

producono anche perpĕĕĕĕtĭŏr (cioè: paaaassŭs : păăăătĭŏr = perpeeeessŭs : perpĕĕĕĕtĭŏr),<br />

congrĕĕĕĕdĭŏr, ecc.;<br />

il tipo intĕĕĕĕgĕr è analogico di intĕĕĕĕgră e intĕĕĕĕgrŭm;<br />

sono analogici i casi obliqui di tempŏŏŏŏs (> tempŭs), cioè tempŏŏŏŏrĭs ecc. (ma<br />

cfr. il regolare avverbio tempĕĕĕĕrī).<br />

4.1.5. 4.1.5. 4.1.5. Resistono alla riduzione – per attrazione vocalica – tipi come ălăăăăcĕr (ma<br />

dovette esistere, nel latino volgare, anche la forma ridotta *ălĭĭĭĭcĕr, genitivo<br />

*ălĕĕĕĕcrĭs, giacché l’ital. “allegro” si configura come esito romanzo di *alécrum,<br />

per cui cfr. § 3.5.1).<br />

26 È attestato solo in Sen. nat. quaest. 6, 1, 9 (...nihil itaque interest utrum ... solus in illud [scil.<br />

uastum terrarum dehiscentium sinum] profundum, an cum magno comitatu populorum<br />

concadentium concadentium<br />

concadentium<br />

concadentium ferar = “non c’è alcuna differenza se ... precipito da solo in quella voragine [cioè in una<br />

grande spaccatura apertasi nel terreno] o se ci precipito in compagnia di molta gente che cade<br />

insieme”).<br />

27 Si tratta quindi di Scipione l’Emiliano, detto anche “Africano minore” (185-129 a.C.).<br />

22


4.1.6. 4.1.6. A seguito della riduzione della vocale breve in sillaba chiusa da semivocale, i<br />

dittonghi si chiudono (ăăăău > ĕĕĕĕu > ū, ăăăăi > ĕĕĕĕi > ī): es. caaaausă / accūūūūsō, aaaaestĭmō /<br />

exīīīīstĭmō, caaaaedō / occīīīīdō, cĕcīīīīdī, laaaaedō / collīīīīdō. Da claaaaudō, per analogia<br />

con i composti (in cui il dittongo si era ridotto a ū), nel latino colloquiale<br />

(cfr. anche Quint. inst. 1,5,31, qui sopra, p. 15) è attestato clūūūūdō (> it.<br />

“chiudo”).<br />

4.1.7. 4.1.7. Non risentono della riduzione vocalica quei composti composti che, formati da prefissi<br />

non monosillabici, venivano sentiti come giusta giustapposizioni<br />

giusta<br />

pposizioni più che come veri<br />

composti: es. circumsĕĕĕĕdērĕ (vs. consĭĭĭĭdērĕ), uēnumdăăăărĕ (= “dare in vendita”) e<br />

circumdăăăărĕ (= “porre intorno”; per le due diverse radici vedi sotto, p. 35),<br />

ārĕfăăăăcĕrĕ, *călēfăăăăcĕrĕ > călĕfăăăăcĕrĕ (per abbreviamento giambico) > călfăăăăcĕrĕ<br />

(per sincope), assuefăăăăcere (da *ad-suĕō + făcĭō). Il primo elemento funge da<br />

avverbio proclitico 28 e i preverbi călē, ārē, ecc. derivano forse da locuzioni<br />

impersonali del tipo căle(ns) fīt > călē fīt. Trattandosi di giustapposizioni, nel<br />

latino arcaico primo elemento può anche trovarsi svincolato dal verbo: es.<br />

feru bĕnĕ făcĭtō (= “scalda bene”; Cato agr. 47,157), consu quŏquĕ făcĭunt<br />

(= “avvezzano anche”; Varro rust. 2,9), excand mĕ fēcērunt cŭpĭdĭtātĕ (= “mi<br />

hanno fatto accendere di desiderio”; Varro rust. 3,4).<br />

Furono invece percepiti come veri composti circumĭĭĭĭcĕrĕ e circumgrĕĕĕĕdī.<br />

In quanto giustapposizioni e non veri composti, le locuzioni verbali formate<br />

con făcĭō ricorrono per il passivo all’uso di fīō (es. călēfīō, e quindi călēfís<br />

ecc.: vedi sopra, § 3.3). I composti con riduzione vocalica fanno invece<br />

regolarmente, al passivo, confĭcĭŏr ecc.<br />

4.2. 4.2. Fenomeni Fenomeni di di sincope sincope<br />

sincope<br />

La sincope è l’assorbimento di una vocale breve breve in sillaba sillaba interna interna di parola<br />

(specialmente se la sillaba è aperta aperta), aperta dovuto alla componente intensiva dell’accento.<br />

Es. prop(ĭĭĭĭ)tĕr (= “vicino a qc., lungo qc.” e quindi “a causa di qc.”, vs. prŏpĕĕĕĕ);<br />

audāc(ĭĭĭĭ)tĕr; Hērăăăăclēs (da Ἡρακλῆς) > Herclēs, ma poi > Hercŏlēs (per<br />

anaptissi) > Hercŭlēs; *aeu(ĭĭĭĭ))))tās > aetās; ŏp(ĭĭĭĭ))))fĭcīnă > offĭcīnă, *prae-căp(ŏŏŏŏ))))t-s<br />

(= “a testa avanti”) > praeceps (gen. praecĭpĭtĭs; con riduzione vocalica),<br />

*sēmĭĭĭĭs-tertĭŏs > sestertĭŭs (= “di cui il terzo asse è mezzo”, cioè “2½ assi”);<br />

*post(ĕĕĕĕ)rīdĭē > postrīdĭē, ma postĕĕĕĕrŭs; *praed(ĭĭĭĭ)cō(n) ><br />

praecō 29 ;*quīnqu(ĕĕĕĕ)dĕĕĕĕcĭm > quīndĕĕĕĕcĭm. Si veda così il seguente paradigma<br />

28 Cfr. Prisc. gramm. II, p. 471: A 'do' quoque composita et a monosyllabis praepositionibus tertiae<br />

sunt coniugationis, ut 'addo addis', 'reddo reddis', 'trado tradis', 'prodo prodis'. Nam 'circumdo'<br />

'circumdas' facit, quia 'circum' et disyllabum est et magis aduerbium. Sulle parole proclitiche vedi<br />

anche sopra, § 3.3.<br />

29 V. Pisani, Grammatica <strong>latina</strong> storica e comparativa, Torino 1948, p. 104, ipotizza invece una<br />

composizione con cōn-, tema radicale di cănō, cfr. cĭcōnĭă.<br />

23


verbale: sĕcō, -ās, sĕcŭī (cfr. dŏmŭī), *sĕcăăăătŭm > *sĕc(ĭĭĭĭ)tŭm (cfr. *dŏmăăăătŭm ><br />

dŏmĭĭĭĭtŭm) > sectŭm, sĕcārĕ.<br />

Esempi di allotropi con o senza sincope, in sillaba aperta: bălĭĭĭĭnĕŭm / balnĕŭm,<br />

sŏlĭĭĭĭdŭs / soldŭs, lārĭĭĭĭdŭm / lardŭm, pŏsĭĭĭĭtŭs / postŭs, * porrĕĕĕĕgō > porrĭĭĭĭgō /<br />

porgō (composto con lo stesso prefisso presente in portendō), * subrĕĕĕĕgō ><br />

subrĭĭĭĭgō / surgō.<br />

Il verificarsi della sincope causa ulteriori trasformazioni:<br />

*ŏp(ĭĭĭĭ)fĭcīnă > off ff ffĭcīnă ff (con assimilazione regressiva), ma ŏpĭĭĭĭfex;<br />

*pŏ-s(ĭĭĭĭ)nō > pōōōōnō (con allungamento di compenso nella prima vocale: cfr. §<br />

5.5), -ĭs, pŏsīuī (arcaico) o pŏsŭī (analogico, cfr. mŏnŭī), pŏsĭĭĭĭtŭs, pōnĕrĕ;<br />

*sŭps-ĕĕĕĕmō > *sŭs(ĕĕĕĕ)mō > sūūūūmō (composto con il prefisso sŭbs- / sŭps- > sŭs-;<br />

cfr. suscĭpĭō, suscĭtō, sustĭnĕō, sustŭlī);<br />

*iŭu(ĕĕĕĕ)nĭōsēs > iūūūūnĭōrēs, mentre non si produce sincope in iŭuĕĕĕĕnēs (dove la<br />

parola è più breve).<br />

La sincope si sovrappone talora a una riduzione vocalica già avvenuta: *rĕcĕcăăăăd-ai̯<br />

> *rĕ-c(ĕ)cĭĭĭĭdī > reccĭĭĭĭdī; *rĕ-pĕpăăăăr-ai̯ > *rĕ-p(ĕ)pĕĕĕĕr-ai̯ > reppĕrī; *rĕt(ĕ)tŏŏŏŏl-ai̯<br />

> rettŭŭŭŭlī; *rĕ-p(ĕ)pĕĕĕĕl-ai̯ > reppŭŭŭŭlī.<br />

La sincope si verifica più difficilmente in in sillaba sillaba chiusa chiusa: chiusa<br />

es. *i̯ŏu̯(ĕĕĕĕ)stŏs > iūstŭs;<br />

*fău̯(ĕĕĕĕ)stŏs > faustŭs (cfr. făuŏr), vs. mŏdeeeestŭs, uĕnuuuustŭs. La sincope verificatasi in<br />

*ău̯(ĭĭĭĭ)spex > auspex (= “colui che osserva gli uccelli”, “auspice”) è forse ricalcata su<br />

*ău̯(ĭĭĭĭ)cĕps > aucĕps.<br />

In conseguenza della sincope:<br />

la semivocale precedente<br />

si vocalizza, se è preceduta da una vocale dello stesso timbro: *iŭu̯(ĕ)nĭōs ><br />

*iŭŭŭŭŭŭŭŭnĭōs > iūniŏr; *du̯ĭ-i̯ŭgai̯ > *bĭ-i̯ŭgae (cfr. § 7.12) > *bĭ-i̯ĭgae (per<br />

riduzione vocalica) > *bĭ-i̯(ĭ)gae > *bĭĭĭĭ----ĭĭĭĭgae > bīgae;<br />

forma dittongo, se è preceduta da vocale di timbro diverso: *rău̯(ĭ)cŏs (cfr.<br />

rău̯ĭs = “raucedine”) > rau̯cŭs; *fău̯(ĕ)stŏs > fau̯stŭs. C’è inoltre<br />

monottongazione in *i̯ŏu̯(ĕ)stŏs > iūstŭs, prou̯(ĭ)dens > prūdens;<br />

*brĕ(g)u̯(ŭ)ma [dies] > *breu̯ma > brūma;<br />

l’appendice labiale della labiovelare si vocalizza: es. *conquuuu(ă)tĭō > concŭŭŭŭtĭō;<br />

anche le liquide e le nasali si vocalizzano, in sostituzione di vocali sincopate:<br />

*lĭbr(ĕ)lŏs > *lĭbr̥ r̥ r̥lŏs r̥ > *lĭbĕĕĕĕrrrrlŏs > lĭbellŭs (per assimilazione regressiva).<br />

24


4.3 4.3. 4.3<br />

. Mutamento Mutamento del del timbro timbro vocalico vocalico in in sillaba sillaba finale finale chiusa<br />

chiusa<br />

(vocali (vocali brevi) brevi)<br />

brevi)<br />

ĕ > ĭ davanti a occlusiva o sibilante dentale semplice (es. fēcĕĕĕĕd > fēcĭĭĭĭt; lĕg-ĕ-s > lĕgĭ-s);<br />

ŏ > ŭ (es. *dŏmĭnŏŏŏŏs > dŏmĭnŭŭŭŭs); ma la grafia uo persiste fino ai primi secoli<br />

dell’impero (es. ĕquŏŏŏŏm, seruŏŏŏŏs: vedi sopra, p. 10), e davanti a r nel latino standard<br />

si conserva ŏ (es. ămŏŏŏŏr, marmŏr, mĕmŏr), anche se nel latino volgare essa<br />

dovette chiudersi in ŭ (cfr. App. Probi, r. 1, p. 57 Asperti): porphireticum<br />

marmor non purpureticum marmur); diversa situazione in rōbŏŏŏŏs > rōbŭŭŭŭs, la cui<br />

forma alternativa rōbŭŭŭŭr si produce per analogia con le forme rotacizzate presenti<br />

nella declinazione.<br />

4.4 4.4. 4.4<br />

. Mutamento Mutamento del del timbro timbro vocalico vocalico in in sillaba sillaba finale finale aperta<br />

aperta<br />

(vocali (vocali brevi)<br />

brevi)<br />

-ĭ > -ĕ (es. capĕ, marĕ, antĕ, hĕrī > hĕrĭ 30> hĕrĕ); secondo Quint. inst.<br />

1.4.8 (qui sopra, § 1.2) si trattava di un suono intermedio tra ĭ ed ĕ ;<br />

-ŭ > -ŏ (anche in -ŭs e -ŭm, per la labilità di -s ed -m) nel latino volgare;<br />

-ă -ŏ -ĕ sono rimaste intatte (es. ĕquĕĕĕĕ, ĭtăăăă).<br />

4.5. 4.5. Mutamenti Mutamenti quantitativi quantitativi in in sillaba sillaba finale<br />

finale<br />

In sillaba finale la componente vocalica tendeva a subire una diminuzione di durata;<br />

perciò:<br />

-ĕĕĕĕ spesso tende a cadere (apocope o troncamento): es. deind(ĕ) > dein, atqu(ĕ) ><br />

ac, nĕ-qu(ĕ) > nĕc, *nē-u̯(ĕ) > nēu, *sĕi̯-u̯(ĕ) > sēu vs. *sĕi̯-u̯ĕ > sīuĕ (= “o se”),<br />

post(ĕ) > post, uīsn(ĕ) > uīn, uĭdēsn(ĕ) > uĭdĕn (ē > ĕ per abbreviamento<br />

giambico, su cui vedi p. 26), hĭc(ĕ) > hĭc, hă-ī-c(ĕ) > haec, *hŏd-cĕ > hŏcc(ĕ) ><br />

hŏc, dūc(ĕ), dīc(ĕ) [cfr. Plaut. Rud. 124 tu si quid opus est dice — dic quod te<br />

rogo], ĕm(ĕ), uĭr(ĕ), pŭĕr(ĕ), lact(ĕ) > lac, ănĭmāl(ĕ) > ănĭmăl, trĭbūnāl(ĕ) ><br />

trĭbūnăl;<br />

talora la vocale breve subisce sincope in sillaba finale di parola chiusa da s,<br />

quando la sillaba precedente è lunga: es. urb(ĭ)s, art(ĭ)s > ars, sakr(ŏ)s > *sakr̥ ><br />

30 Per la correptio iambica vedi qui sotto, p. 26.<br />

25


săcĕr, Arpīnāt(ĭ)s > Arpīnās. Ma non c’è sincope ad es. in uītĭs, hostĭs, uestĭs,<br />

cīuĭs, fortĭs ecc., e comunque questa tendenza alla sincope sembra poi evitata dal<br />

latino standard: cfr. App. Probi, r. 74, p. 59 Asperti orbis non orbs.<br />

Non c’è sincope quando la sillaba precedente è breve (es. cŭtĭs, sĭtĭs, pŏtĭs), ma<br />

c’è sincope nel composto, forse per la maggiore corposità della parola (es.<br />

*compŏt(ĭ)s > compŏs).<br />

Ma in sillaba finale chiusa da consonante diversa da ssss<br />

la vocale vocale lunga lunga si si abbrevia, abbrevia, se non è accentata accentata: accentata<br />

es. ōrātōr > ōrātŏr, ăm-ā-t ><br />

ămăt (ma ămās), cantā-bă-m (ma cantābās), ănĭmăl (vs. genit. ănĭmālĭs);<br />

se la vocale è accentata, non si abbrevia: es. illīc(ĕ), illūc(ĕ);<br />

nei monosillabi la vocale si abbrevia soltanto davanti a m e t: es. flĕt, scĭt,<br />

rĕm, uĭm, dĕt (ancora dēt in Plauto), ma si conserva la lunga in sōl, uēr,<br />

fūr, uīn, ecc.<br />

L’abbreviamento bbreviamento giambico giambico (detto anche correptio iambica o norma della breuis<br />

breuians) è fenomeno del parlato veloce, da noi riscontrabile in metrica: una<br />

sequenza giambica ( ˇ ˉ ) viene infatti utilizzata come pirrichia ( ˇ ˇ ) nella metrica<br />

arcaica (anche in polisillabi); in età classica l’abbreviamento si verificava soltanto<br />

con parole di uso frequente (es. bĕnĕ, mălĕ vs. prŏbē, cĭtŏ vs. rĕtrō, hăuĕ vs. lat.<br />

standard ăuē (cfr. Quint. inst. 1, 6, 21), interiezione pŭtă vs. imper. pŭtā,<br />

avverbio proibitivo căuĕ vs. imper. căuē (così Cicerone attesta (diu. 2, 84) che il<br />

grido di un venditore di fichi (cauneas! = “[vendo fichi] di Cauno!”) fu<br />

interpretato, alla vigilia della spedizione di Crasso contro i Parti, come un<br />

monito a non partire (= căuē nē eas > cău(ĕ) n(ē) eas );<br />

pertanto hĕrī > hĕrĭ (e quindi > hĕrĕ : cfr. Quint. inst. 1,4,8 e 7,22; vedi qui<br />

sopra, p. 4 s.);<br />

*nĕ-hīlŭm [cfr. Enn. ann. 14 terrăque corpus / quae dĕdit ipsă căpit nĕquĕ<br />

dispendī făcĭt hīlŭm = “e la terra, che ha dato il corpo, se lo riprende e non ne<br />

spreca nemmeno un briciolo”] 31 > *nĭhīlŭm (per assimilazione regressiva) ><br />

*nĭhīl (per apocope causata da generalizzazione della forma antevocalica) > nĭhĭl<br />

[cfr. *n(ĕ) oinŏm > *n-oen(ŭm) > nōn].<br />

4.6. 4.6. 4.6. Monottongazione Monottongazione in in sillaba sillaba finale<br />

finale<br />

----oooou̯ u̯ u̯ u̯ > > > > ----ō̩ ō̩ ō̩ ō̩ >>>> -ūūūū: così ad es. *fructou̯-ŏs > *fructū-ŏs > fructŭŭs > fructūs è<br />

genitivo di registro standard, ma Suet. Aug. 87 ci attesta che Augusto nelle<br />

lettere familiari usava il genitivo dŏmōōōōs – forma dialettale, con desinenza in<br />

31 Il termine hīlum indicava “una cosa insignificante”, ad esempio il peduncolo della fava (cfr. Paul.<br />

Fest., p. 90 L. quod grānō făbae ădhaerĕt). Sua forma rinforzata è fīlum (cfr. Varro ling. 5,113 fīlŭm,<br />

quod mĭnĭmŭm est hīlŭm; id ĕnim mĭnĭmŭm est in uestĭmentō).<br />

26


grado zero (-s) – invece della forma allora corrente dŏmŭŏs (cioè *dŏmou-ŏs<br />

> *dŏmū-ŏs > dŏmŭ-ŏs > *dŏmŭ-ŭs > dŏmūs; vedi anche sotto, § 12);<br />

----eeeei̯ i̯ i̯ i̯ > > -ē̩ ē̩ ē̩ ē̩ > > -īīīī (es. sĭbei ei ei ei [ancora nel Senatusconsultum de Bacchanalibus del<br />

186 a.C., CIL I 2 2, 581, r. 4: qui sotto, p. 113] > sĭbēēēē [ancora preferito dai<br />

padovani Tito Livio e Asconio Pediano, secondo Quint. inst. 1,7,24] > sĭbīīīī<br />

[che diventa sĭbĭ per abbreviamento giambico]); allo stesso modo essi<br />

scrivevano quăsēēēē (< *quă(m)-sei ei), ei ei che al tempo di Quintiliano era ormai<br />

normalizzato in quăsīīīī > quăsĭ; le tre diverse fasi grafiche sono compresenti in<br />

CIL XIV, 2090 Iūnōnē Seispĭtei Mātrī;<br />

----aaaai̯ i̯ i̯ i̯ > > > > ----eeeei̯ i̯ i̯ i̯ >>>> -ē̩ ē̩ ē̩ ē̩ > -īīīī : cfr. ad es. la desinenza del perfetto (-aaaai̯ i̯ i̯ i̯ > -īīīī) e il dat. e abl.<br />

plur. della prima declinazione, cioè dei temi in -ā- (*rōsāāāā----ĭĭĭĭs > *rōsai̯ ai̯ ai̯s ai̯ > rōsīīīīs).<br />

Invece non sono originariamente dittonghi, come vedremo (§ 9), le altre<br />

uscite della prima declinazione che nel latino classico presentano -ae<br />

(genitivo, dativo e locativo sing., nom e voc. plur.): perciò in poesia il gen.<br />

sing. in -āī (cioè con uscita bisillabica) persiste in Lucrezio e qualche volta<br />

anche in Virgilio;<br />

----ooooi̯ i̯ i̯ i̯ > > > > ----eeeei̯ i̯ i̯ i̯ >>>> -ēēēē chiusa [cfr. ploirumeeee in CIL I 2 , 9, 1, fine III a.C.] > īīīī (es. *u̯ĭrooooi̯ i̯ i̯ i̯ ><br />

uĭrīīīī; dōnooooi̯ i̯ i̯s i̯ > dōnīīīīs); mentre l’osco e l’umbro conservavano l’uscita<br />

indoeuropea in -ōs per il nomin. plur. della seconda declin., il latino l’ha<br />

sostituita con la desinenza del dimostrativo (-ŏ-ĭ > -ŏi̯, cfr. hŏ-ĭ > hŏi̯ > hĕi̯ ><br />

hī), dittongo di cui è attestata la trascrizione modernizzata in -oe (es. Fest.<br />

224, 4 pīlumnoe poploe, in carmĭnĕ salĭārī, uĕlut pīlīs utī assŭetī, uel quĭa<br />

praecĭpŭĕ pellant hostĭs); il titolo terenziano Adelphoe è semplice trascrizione<br />

del greco ἀδελφοί.<br />

5. . TRA TRASFORMAZIONI TRA SFORMAZIONI VOCALICHE IN SILLABA NON NON NON FINALE<br />

5.1. 5.1. Mutamenti Mutamenti qualitativi qualitativi<br />

qualitativi<br />

ĕ > ĭĭĭĭ davanti a nasale palatale: es. *ad-taaaangō > *adteeeengō > attiiiingō; *subpangō<br />

> *suppengō > suppingō (= “conficco al di sotto”); *con-frangō ><br />

*confrengō > confringō; leg-nŏ-m > lignŭm; *septemcentī > septingentī;<br />

sec-nŏ-m > signŭm (la velare si sonorizza davanti a nasale: cfr. segmentŭm).<br />

ĕ > ŏ > ŭ davanti a l velare: es. sĕpuuuultŭs vs. sĕpĕĕĕĕlĭō; *in-salsŭs > *inseeeelsŭs ><br />

insuuuulsŭs, uŏŏŏŏlō (in cui uŏŏŏŏ---- è forma grafica disassimilata per evitare l’ambiguità<br />

della grafia uu: vedi sopra, § 1.5) vs. ueeeellĕ. Tuttavia ĕ non si modifica se è<br />

preceduta da un’occlusiva palatale: es. scĕĕĕĕlŭs, gĕĕĕĕlū; forme come concuuuulcō<br />

27


sono quindi non fonetiche ma analogiche (dal tipo *exsaltō > *exseeeeltō ><br />

exsuuuultō).<br />

ŏ > ŭ davanti a l velare: es. cŏlŭmĕn > culmĕn; stŏlĭdŭs > stultŭs; il<br />

mutamento è nascosto in grafie di età repubblicana quali uolgŭs, uolpēs (vedi<br />

sopra, § 1.5).<br />

-u̯ŏ- > -u̯ĕ- davanti a r o s a chiusura della sillaba e davanti a t che apre la<br />

sillaba successiva, verso la metà del II sec. a.C.: es. uortěrě > uertěrě, uostěr ><br />

uestěr, uŏtārě > uětārě). Cfr. Quint. inst. 1,7,25: Quid dicam ‘uortices’ et<br />

‘uorsus’ ceteraque in eundem modum, quae primus Scipio Africanus in e<br />

litteram secundam uertisse dicitur?<br />

Dīuortĭŭm (più frequente di dīuertĭŭm) è arcaismo di origine giuridica.<br />

5.2 .2 .2. .2 . Tendenza Tendenza rustica rustica alla alla mmonottongazione<br />

m onottongazione<br />

ei̯ ei̯ ei̯ ei̯ > > > > ē ē ē ē (cfr. Varro rust. 1,48,2 spica[m] autem, quam rustici, ut acceperunt<br />

antiquitus, uocant specam) > > > > īī<br />

īī<br />

nella seconda metà del II a.C. (es. *feeeei̯ i̯ i̯dō i̯ ><br />

fīīīīdō, *deeeei̯ i̯ i̯cō i̯ > dīīīīcō, *ceeeei̯ i̯ i̯uĭs i̯ > cīīīīuĭs)<br />

ai̯ ai̯ ai̯ ai̯ > ae ae ae ae dal III a.C. (ma nella pronuncia extraurbana > ē aperta, a partire<br />

dall’inizio del II a.C.). La forma ortografica ae si conserva anche quando la<br />

pronuncia popolare era mutata: ad es. già in Plauto si trova prĕhendō [<<br />

prēēēēhendō < *prae ae aehendō ae < *praaaai̯ i̯hendō] i̯ i̯ e anche la sua forma contratta prendō).<br />

Talvolta la η greca (ē aperta) veniva trascritta ae (es. σκηνή > scae aenă, ae ae anche se<br />

Accio (secondo Varro ling. 7, 96) patrocinò la traslitterazione scēēēēnă). Cūmae ae ae ae<br />

(“plurale tantum”) è trascrizione <strong>latina</strong> di Κύµη. L’imperatore Claudio<br />

ripristinò la pronuncia e la grafia Cai aisar, ai ai che si ritrova in iscrizioni di quel<br />

periodo e nel got. kai ai aisar ai (Bibbia di Wulfila, IV sec. d.C.), mentre Grae aecus, ae ae<br />

ormai pronunciato Grēēēēcus, diede il got. Krēēēēks;<br />

oi̯ oi̯ oi̯ oi̯ > oe oe oe oe (s. III a.C.)<br />

ma (dal II a.C.) spesso oi̯ oi̯ oi̯ oi̯ > > ōōōō chiusa (cfr. n(ĕ) oi oinŏ(m) oi oi > noe oe oen(ŭm) oe > nōōōōn; dal<br />

tema mooooi̯ i̯ i̯-nĭ- i̯ [= prestazione, impresa, incarico] derivano pătrĭ-mōōōōnĭŭm,<br />

mātrĭ-mōōōōnĭŭm, mercĭ-mōōōōnĭŭm, uādĭmōōōōnĭŭm, testĭmōōōōnĭŭm)<br />

e poi > ūūūū (es. ooooi̯ i̯ i̯nŏs i̯ > ūūūūnŭs, *n(ĕ) oi oinŏlŏs oi oi > nūūūūllŭs, looooi̯ i̯ i̯dŏs i̯ > loe oe oedŏs oe ><br />

lūūūūdŭs, *plooooi̯ i̯ i̯s i̯ > plūūūūs, plooooi̯ i̯ i̯rŭmē i̯ > plūūūūrĭmī; *com-mooooi̯ i̯ i̯-nĭ-s i̯ > commūūūūnĭs;<br />

immūūūūnĭs; mūūūūnŭs).<br />

Nel Senatus consultum de Bacchanalibus (CIL I 2 2, 581, r. 11; qui sotto, p.<br />

114), del 186 a.C., è ancora attestato comooooi̯ i̯nem i̯ i̯ (= commūūūūnem), e in Plauto e<br />

altri autori arcaici troviamo ancora quooooi̯ i̯us i̯ i̯ (< *quoi̯ŏs) per cūūūūi̯ŭs (vedi sotto, §<br />

16.2).<br />

Il dittongo oi̯ oi̯ oi̯ oi̯ non si monottonga ma si ferma a oe oe oe oe quando è preceduto da<br />

occlusiva labiale (p) o da fricativa labiodentale sorda (f ) e non presenta una i<br />

nella sillaba successiva: foedŭs, Poenŭs vs. Pūnĭcŭs.<br />

28


Moenĭă vs. mūnĭō e mūrŭs si può forse spiegare con la necessità di<br />

differenziare *mūnĭă (= “fortificazioni”) da mūnĭă (= “prestazioni, incarichi”),<br />

allotropo di mūnĕră, sfruttando l’analogia con poenă / pūnĭō.<br />

Ma pūnĭō è forse verbo denominativo da *pūnĭs (attestato in im-pūnĭs) e<br />

poenă è forse forma ipercorretta per pēnă (< *pend-snă: cfr. pendere poenas, a<br />

partire da Plauto), trascritto poenă sul modello di ποινή. Infatti nel latino<br />

volgare oe oe oe oe > > ēēēē aperta a partire dall’inizio del II a.C. (unico esempio antico:<br />

pōmērĭŭm < *post-moi̯rĭŏm): già in un graffito pompeiano si legge Pheeeebus<br />

per Phoe oebus; oe oe quindi talora oe è ipercorrettismo per ē, mentre in coena (per<br />

cēnă < cesnă < *cer-snă) il dittongo viene interpretato come analogico da<br />

Isidoro (orig. 20, 2, 14 coenam uocari a communione uescentium: κοινὸν<br />

quippe Graeci commune dicunt…).<br />

u̯ u̯oi̯ u̯ u̯ oi̯ oi̯ oi̯ > > > > u̯ u̯ei̯ u̯ u̯ ei̯ ei̯ ei̯ > > > u̯ u̯ēēēē u̯ u̯ chiusa (II a.C.) > > > > u̯īīīī: u̯ u̯ u̯ es. *u̯oi̯d-ai̯ (cfr. ϝοῖδα) > uīdī.<br />

In aree extraurbane la monottongazione si fermava a u̯ē: : tale pronuncia si<br />

riflette talora in esiti romanzi, come fr. “voisin” < *u̯ u̯ u̯ēēēēcīnus u̯ (lat. urbano:<br />

uuuuīīīīcīnŭs ; il lat. u̯ u̯ei̯ u̯ u̯ ei̯ ei̯cŏs ei̯ > > uuuuīīīīcŭs corrisponde al greco ϝοῖκος > οἷκος);<br />

eeeeu̯ u̯ u̯ u̯ >>>> oooou̯ u̯ u̯ u̯ > > ō ō ō ō > ūūūū (es. *deu̯cō > dou̯cō > dūcō; *bre(g)u̯(ŭ)mă [dies] > *breu̯mă<br />

> brūmă; Πολ(υ)δεύκης > Pŏlou̯cĕs > Pollūx) ;<br />

oooou̯ u̯ u̯ u̯ > > ō ō ō ō > ū ū ū ū (es. loucos > lūcŭs, il nome della dea Lūcīnă attestato in iscrizioni<br />

arcaiche anche come Lōcīnă e Loucīnă; cfr. anche *lou̯c-snă [cfr. lūcĕō] ><br />

lūnă, ma prenestino Lōsna);<br />

aaaau̯ u̯ u̯ u̯ (quando non si è alterato in -eu̯ in sillaba interna: cfr. § 4.1.6) persiste<br />

nella lingua letteraria ma passa a ōōōō aperta nella lingua rustica (es. aulă / ollă,<br />

lautŭs / lōtŭs; cfr. anche Fest., p. 196, 26-28: orata genus piscis appellatur a<br />

colore auri, quod rustici orum dicebant, ut auriculas, oriculas).<br />

L’it. ‘códa’ continua dunque il lat. volg. cōdă (vs. lat. standard caudă), già<br />

attestato da Cicerone e Varrone, mentre ‘causa’ e ‘aureo’ vengono dalle<br />

corrispondenti parole latine con dittongo au conservato.<br />

Per ipercorrettismo *plōōōōdō (cfr. i composti: explōdō, non *explūdō, ecc.) ><br />

plau audō. au au<br />

La tendenza alla monottongazione si prolunga nel tempo, tanto che alla fine<br />

della latinità si monottongano anche dittonghi secondari, come nel caso di<br />

părăbŏlă > pără(u̯)ŏla > paráula > ital. “paròla”.<br />

Nel latino volgare di età imperiale au atono si riduce ad a quando la sillaba<br />

successiva conteneneva u opp. o (es. AAAAgustus per Au Augustŭs; Au Au AAAAgusta > it.<br />

‘Aosta’; ascultārĕ per auscultārĕ).<br />

au au au<br />

29


5.3 5.3. 5.3<br />

. Abbreviamento Abbreviamento Abbreviamento di di vocali vocali lunghe lunghe seguite seguite - ma non<br />

precedute precedute - da vocale<br />

es. flēō > flĕō vs. flērĕ, sŭō vs. sūtor, rĕī vs. rēs, fĭdĕī vs. fĭdēs, ma dĭēī,<br />

spĕcĭēī). Di qui l’accorgimento metrico del cosiddetto ‘iato prosodico’ (es. Verg.<br />

ecl. 8, 108: credimus? an, quĭĭĭĭ amant, ipsi sibi somnia fingunt?).<br />

Nei testi arcaici l’abbreviamento della uocalis ante uocalem non è sempre<br />

compiuto (si trova ad es. ancora fĭdēī in Plauto, fūissĕt in Ennio).<br />

Non mostrano abbreviamento alcune forme del verbo fĭĕrī (es. fīō, fīunt,<br />

fīēbam, fīăm; cfr. § 15.8.2), il genitivo pronominale (per lo più in -īŭs, ma talora in<br />

-ĭŭs), parole dotte derivanti dal greco (es. āēr, āĕris, Dīānă ma talora Dĭānă).<br />

5.4 5.4. 5.4<br />

. Contrazioni Contrazioni vocaliche<br />

vocaliche<br />

Il latino tende a evitare lo iato (cfr. ad es. Cic. orat. 77 e 150). Perciò:<br />

*bĭ-hĭm-ŏs > bīmŭs; consĭlĭī > consĭlī (consĭlĭī per restituzione analogica);<br />

*nĕ(h)ĕmō > nēmō; *dē-ĕmō > dēmō; *dē-ăgō > dēgō; perf. *dē-ēgai̯ > dēgī;<br />

*cŏ-ŏpĭă (cfr. ĭn-ŏpĭă) > cōpĭă; *cŏ-ōr-ăm (da ōs, ōrĭs; cfr. avv. pălăm, clăm) ><br />

cōrăm; *cŏ-ăgō > cōgō (ma non c’è contrazione in cŏ-ēgī e cŏ-āctus: vedi sotto, §<br />

5.7); *cŏ-ăgĭtō > cōgĭtō.<br />

La contrazione delle vocali contigue si verifica quindi anche in caso di caduta<br />

della u̯ davanti a vocale velare o in posizione intervocalica (vedi anche sotto, §§ 7.17<br />

e 7.18): *oblī(u̯)ĭtŏs > oblītŭs; sī (u)īs > sīs; genit. dī(u̯)ĭtis > dītĭs; ppf. dēlē(u̯)ĕrām ><br />

dēlērăm; lă(u̯)ātrīna > lātrīnă; *rĕtrō(u̯)ŏrsŭm > rĕtrōrsŭm; măg(ĭ)s u̯ŏlō ><br />

*mā(u̯)ŏlō > mālō (per l’allungamento di compenso della vocale della prima sillaba<br />

vedi sotto, § 5.7).<br />

Si produce invece dittongo, dopo la riduzione vocalica, in *cŏ-ăpĭō > *cŏ-ĭpĭō<br />

> arc. coepĭō (da cui il perf. coepī); *cŏ-ĭtŭs> coetŭs (“coito” è tecnicismo medico<br />

e quindi esito dotto).<br />

Cfr. anche forme arcaiche o arcaizzanti del tipo audīstĭs, pĕrīssĕ.<br />

5.5 .5 .5. .5 . Allungamento Allungamento di di compenso compenso davanti davanti a a sibilante sibilante assorbita<br />

assorbita<br />

dalla dalla successiva successiva consonante consonante consonante sonora<br />

sonora<br />

es. pŏŏŏŏ-s(ĭ)nō > pōōōōnō, *dĭĭĭĭs-nōscō > dīīīīnōscō vs. dĭĭĭĭs-cēdō; *dĭĭĭĭs-lĕgō > dīīīīlĭgō; *sĕĕĕĕxdĕcĭm<br />

> sēēēēdĕcĭm, *ĭs-dem > īdem, *scand-slă > scāāāālă, *subs-(ĕ)mō > sūmō, *sĭĭĭĭsdō ><br />

sīīīīdō.<br />

30


5.6 .6 .6. .6 . Allungamento Allungamento di di compenso compenso davanti davanti a a nasale nasale assorbita<br />

assorbita<br />

dalla dalla successiva successiva fricativa fricativa (<br />

( (----ns ns ns----, ns , , , ----nf nf-) nf nf<br />

Cicerone (oltre a testimonianze epigrafiche) fornisce esempi di tale<br />

allungamento della vocale, anche quando l’ortografia standard reintroduceva la<br />

nasale:<br />

... indoctus dicimus breui prima<br />

littera, insanus producta; inhumanus<br />

breui, infelix longa.<br />

Cic. orat. 159<br />

... diciamo indoctus con l’iniziale<br />

breve, insanus con la lunga;<br />

inhumanus con la breve, infelix con<br />

la lunga.<br />

La debolezza della nasale davanti a sibilante, abbondantemente confermata<br />

dall’uso epigrafico (cfr. COSS. = consulibus), è menzionata anche da Quintiliano<br />

(inst. 1,7,29): ... consules exempta n littera legimus … (= “... consules lo leggiamo<br />

senza far sentire la n ...”).<br />

5.7 .7 .7. .7 . Allungamento Allungamento di di compenso compenso davanti davanti a a consonante<br />

consonante<br />

assordatasi assordatasi per per assimilazione assimilazione davanti davanti a a una una una sorda<br />

sorda<br />

È la cosiddetta “legge di Lachmann”: es. ăgō ma āctŭs e āctĭtō (perciò non c’è<br />

contrazione in cŏ-āctŭs [part. passato di *cŏ-ăgō > cōgō] e nel composto [es. *rĕdăgtŭs<br />

> rĕdāctŭs] la a non subisce riduzione vocalica perché è lunga [vs. perfĕctŭs]);<br />

cfr. Gell. 9, 6, 3: ‘actito’ producte in prima syllaba pronuntiandum.<br />

Altri esempi: frăngō (cfr. frăgĭlĭs) ma frāctŭs; lĕgō ma lēctŭs (e lēctŏr; cfr. ital.<br />

“lèggere” e – per analogia – “io ho lètto”, vs. “lẹttore”); rĕgō (ital. “règgere”) ma<br />

rēctŭs (per analogia con il resto della coniugazione, in italiano il part. passato è<br />

“rètto”) e rēctŏr ; tĕgō ma tēctŭs; cădō ma *căd-tŏs > cās(s)ŭs; ĕdō ma ēs(s)ŭs.<br />

L’allungamento però non si verifica in strĭctŭs (cfr. ital. ‘strẹtto’).<br />

6. . TRASFORMAZIONI VOCALICHE RISALENTI<br />

ALL’APOFONIA ALL’APOFONIA INDOEUROPEA<br />

INDOEUROPEA<br />

INDOEUROPEA<br />

Nelle lingue indoeuropee radice, suffisso e desinenza potevano presentare un<br />

diverso vocalismo a seconda della diversa funzione della sillaba (radicale, suffissale o<br />

desinenziale) nella parola: le variazioni interessano sia il timbro sia la quantità.<br />

31


La lingua <strong>latina</strong> ha conservato l’alternanza vocalica (apofonia) indoeuropea<br />

meno di altre lingue quali il greco o il germanico.<br />

I gradi apofonici più frequenti sono i seguenti:<br />

grado normale medio: ĕ<br />

grado normale forte: ŏ<br />

grado zero: assenza della vocale<br />

grado allungato medio: ē<br />

grado allungato forte: ō<br />

grado ridotto: ∂ (> lat. ă)<br />

Meno frequente è l’alternanza ă ă / / ā (es. plăăăăcērě / plāāāācārě).<br />

Il grado ampliato ā può comparire anche come esito di una radice bisillabica<br />

– in grado zero – uscente in nasale o liquida, quando tali consonanti sviluppano<br />

un’appendice vocalica (∂). Così ad es.:<br />

dal grado ridotto della radice gĕn ∂ - / gn ∂ - deriva *(g)nāāāā-tŏs > nāāāātŭs (cfr.<br />

cognāāāātŭs = “parente della stessa generazione, nella famiglia paterna”, adgnāāāātŭs ><br />

agnāāāātŭs = “discendente in linea maschile”),<br />

dal grado ridotto della radice tĕl ∂ - / tŏl ∂ - deriva l’aggettivo verbale (t)lāāāātŏs ><br />

lāāāātŭs,<br />

dal grado ridotto della radice stĕr ∂ - (da cui, con nasale suffissa, ster-n-ō)<br />

derivano l’aggettivo verbale strāāāātŏs > strāāāātŭs e il perfetto strāāāā-u̯-ī,<br />

dal grado ridotto della radice căăăăl ∂ - / clāāāā-derivano căăăălārě (= “convocare”; cf.<br />

κᾰλῶ) e clāāāāmārě, clāāāāmŏr, clāāāārŭs.<br />

Anche per il suffisso ottativo (vedi sotto, § 15.5.2.5) la quantità quantità lunga lunga lunga al<br />

al<br />

grado grado ridotto ridotto fa pensare che si tratti di un originario bisillabo (-i̯ĕ ∂- / -i̯ē ∂- / -ĭ ∂- ><br />

-ī-); cfr. arc. *s-i̯ē-m > sĭēm (class. s-ī-m [> sĭm] per analogia con il plurale) / s-īmus;<br />

ε-ἴη-ν / ε-ἶ-µεν.<br />

ĕ / ŏ<br />

Alcuni residui di apofonia indoeuropea in latino:<br />

pĕĕĕĕndō (verbo) [e forse pĕĕĕĕnd-sn-ă > poenă: vedi sopra, p. 28] / pŏŏŏŏndō (avv.,<br />

originariamente abl. di un disusato *pŏndŭs, * pŏndī)<br />

tĕĕĕĕrră / extŏŏŏŏrris, toooorrĭdus<br />

ĕquĕĕĕĕ (voc. sing.) / ĕquŏŏŏŏs (nom. sing.) > ĕquŭs<br />

*mĕ-mĕĕĕĕn-ai̯ > mĕmĭnī, *rĕ-mĕĕĕĕn-ī-sc-ŏr > rĕmĭnīscŏr, men-t(ĭ)-s > mens,<br />

men-tĭ-ō(n) / mŏŏŏŏn-ĕō<br />

32


nĕĕĕĕc-ō, nĕĕĕĕc-s > nex, nĕcĭs / nŏŏŏŏc-ĕō<br />

fĕĕĕĕr-ō / fŏŏŏŏr-s<br />

ĕ / grado zero<br />

ĕĕĕĕs-t / ssss-unt<br />

hĭĕĕĕĕm-s / *bĭ-hĭĭĭĭm-ŏs > bīmŭs (= “di due inverni”, e perciò “di due anni”)<br />

*feeeeu̯g-ai̯ > fūgī / fŭŭŭŭgĭō, fŭŭŭŭgă<br />

*u̯ĕĕĕĕi̯d-ai̯ (cfr. εἶδον, οἶδα) > uīdī / uĭĭĭĭdĕō<br />

*u̯ĕĕĕĕi̯c-ai̯ > uīcī / uĭĭĭĭnc-ō, peruĭĭĭĭcax<br />

*deeeei̯c-ĕ-rĕ > dīcĕrĕ / dĭĭĭĭc-ā-rĕ<br />

ĕ / grado grado zero / / grado grado ridotto<br />

gĕĕĕĕn-s, gĕĕĕĕn-ŭs, gĕĕĕĕn-ŭī, *gĕĕĕĕnăăăă-tor > gĕnĭ-tor / gĭ-gn gn gn-ō gn (presente con<br />

raddoppiamento) / gnāāāā-tŏs > nātŭs, (g)nāāāā-sc-ŏr (grado ridotto, dalla radice<br />

bisillabica gĕn ∂ -)<br />

ŏ / grado zero zero<br />

dŏŏŏŏc-ĕō / *dĭ-dc dc dc-sc-ō dc > dĭscō (presente con raddoppiamento)<br />

*i̯ŏŏŏŏu̯g-smentŏm (> *i̯ŏŏŏŏu̯c-smentŏm > i̯ŏŏŏŏu̯xmentŏm [CIL I 2 , 1 iouxmenta] ><br />

iūmentŭm), *i̯ŏŏŏŏu̯g-ŏs (da cui deriva iūgĕr-ŭm) / iuuuungō, iŭŭŭŭgŭm<br />

ĕ / ŏ / grado zero<br />

grado zero o ridotto<br />

*bhĕĕĕĕidh-ō > *fĕĕĕĕi̯d-ō (> fīdō) / *bhŏŏŏŏi̯d-ŏs > *fŏŏŏŏi̯d-ŏs (> foedŭs) / fĭĭĭĭd-ēs<br />

*tĕ-tĕĕĕĕl-ai̯ (> (tĕ)tŭlī) / *tŏŏŏŏl-n-ō (> tollō) 32 / *tlāāāā-tŏs (> lātŭs)<br />

ĕ / ē<br />

ĕĕĕĕmō / ēēēēmī<br />

lĕĕĕĕg-ĕ-rĕ / lēēēēgī, lēēēēg-ā-rĕ, lēēēēgātŭs 33<br />

32 La stessa radice compare anche nel verbo tŏlĕrō, forse analogico di ŏnĕrō (in quanto di significato<br />

opposto).<br />

33 Per il grado normale (ĕ) cfr. dīlĭĭĭĭgō (da *dis-lĕgō = “amare per stima, prediligere”), collĭĭĭĭgō (inf.<br />

collĭgĕre), ēlĭĭĭĭgō (it. “elèggo”, dalla ricomposizione *elégō), dēlĭĭĭĭgō (it. “délẹgo”, = “scelgo a<br />

rappresentarmi”).<br />

Il grado allungato (ē) è invece presente in dēlēgō (inf. dēlēgārĕ), allēgō (inf. allēgārĕ; it. “allégo”,<br />

“allẹgare”), collēga, collēgium e forse in lēx (ital. “légge”).<br />

33


ĕ / ē<br />

ē<br />

ē / / grado grado zero zero<br />

zero<br />

ĕĕĕĕd-ō / *ēēēēd-s(ĭ) > ēs / dddd-ēns<br />

*ob-cĕĕĕĕl-ō > occŭlō / cēēēēl-ō / cl cl-ăm cl cl<br />

nĕĕĕĕ / nēēēē / n̥ n̥ n̥ n̥ (>ĭn- )<br />

ē / / grado grado zero<br />

zero<br />

*g w ēēēēn-ai̯ > uēēēēnī / *g w n̥-ī-ō > uĕĕĕĕnĭō, ueeeen-tŏ-m > uentŭm, ad-uĕĕĕĕn-ă ( per il<br />

suffisso -i̯ĕ ∂ - / -i̯ŏ ∂ - > -ī- vedi sotto, § 15.5.2)<br />

ĕ / ŏ /<br />

/ ē<br />

tĕĕĕĕgō / tŏŏŏŏgă / tēēēēgŭlă<br />

rĕĕĕĕgō / rŏŏŏŏgŭs (?) / rēēēēgŭlă, rēēēēx, rēēēēgīnă<br />

ĕ / ŏ / ē / grado grado zero zero<br />

sĕĕĕĕdĕō / *sŏŏŏŏdĭŏm (> sŏlĭŭm) [cfr. forse con-sŏl-ĭ-ŏm > consĭlĭŭm, consŏl > consŭl] /<br />

sēēēēd-ī, sēēēēdēs, sēēēēdō / *sĭ-sd sd sd-ō sd (> sīdō, con allungamento di compenso: cfr.<br />

sopra, § 5.5)<br />

ĕ / ŏ / ō / grado zero<br />

*măg-i̯ĕĕĕĕs-stās (> maiĕĕĕĕstās) / *măg-i̯ŏŏŏŏs (> maiŏs > maiŭs) / *mai̯ōōōōsĕm (> maiōrĕm)<br />

/ măg-ĭs (per il suffisso intensivo -i̯ĕĕĕĕs- / -i̯ŏŏŏŏs- / -ĭs- vedi sotto, § 14.1)<br />

ĕ / ō<br />

hŏnĕĕĕĕstŭs / *hŏnōōōōsĕm (> hŏnōrĕm)<br />

ŏ / ō<br />

ŏŏŏŏdĭŭm / ōōōōdī<br />

uŏŏŏŏcō / uōōōōx<br />

arbŏŏŏŏrĭs / arbōōōōs<br />

mŏŏŏŏuĕō / mōōōōuī, mōōōōtus<br />

Diversa è la radice di lĭgō (inf. lĭgārĕ > it. “lẹgare”), collĭgō (inf. collĭgārĕ; it. “collẹgare”),<br />

riconoscibile probabilmente anche in rĕlĭgĭō.<br />

34


ō / grado zero zero<br />

nĕ-pōt pōt pōt-ĕm pōt / nĕ-pt pt pt-ĕm pt<br />

gĕn∂-tōr tōr tōr-m̥ tōr (> gĕnĭ-tōr tōr-ĕm) tōr tōr / gĕnĕ-tr tr tr-īcĕm tr (nomen agentis)<br />

ō / grado rridotto<br />

r<br />

idotto idotto<br />

cōōōō-t(ĭ)-s > cōs / căăăă-tŭ-s<br />

(g)nōōōō-sc-ō / *cŏ-gnăăăă-tŏs > cognĭtŭs / (g)nāāāā-rŭ-s, ignāāāā-rŭ-s<br />

ō / grado ridotto / grado zero<br />

dōōōō- (dōōōō-num, dōōōō-s, δῶ-ρον, δί-δω-µι) / dăăăă-rĕ, dăăăătŭs / dĕ-dddd-ai̯ > dĕdī<br />

ē / / / / grado grado grado ridotto ridotto<br />

ridotto<br />

rēēēērī / răăăătŭs (cfr. *in-răăăătŭs > irrĭtŭs: cfr. qui sotto, § 15.6.3), răăăă-tĭ-ō(n) (“nomen<br />

actionis”)<br />

ē / / / / grado grado ridotto ridotto / / grado grado zero<br />

zero<br />

sē sē----mĕn, sē sē sē sē----u-ī sē sē / să să-tŭ-s să să / *sĭ-ssss-ō (> sĕrō)<br />

ē ē ē / / ō ō / grado ridotto<br />

dhēēēē- (fēēēē-c-ī, τί-θη-µι, ἔ-θη-κ-α) / dhōōōō- (săcer-dōōōōs) / dh∂∂∂∂- (circum-dăăăă-tŭs,<br />

con-dĭĭĭĭ-tŭs, făăăă-c-ĭō, făăăă-c-ĭēs, făăăă-c-ĭnŭs)<br />

ā / ă<br />

ăăăăg-ō / amb-āāāāg-ěs, cŏ-āāāāg-ŭlŭm<br />

ăăăăc-ŭō / āāāāc-r(ĭ)s > āāāācěr<br />

paaaangō (con ăăăă: cfr. com-piiiing-ō, su cui vedi sopra, p. 21) / com-pāāāāg-ěs<br />

păăăărō, păăăărĭō / pāāāārěō (= “venire alla luce”, “obbedire”)<br />

plăăăăcērě / plāāāācārě<br />

lăăăăbī / lāāāābārě<br />

fāāāā-rī, fāāāā-mă / făăăă-tĕ-ŏr<br />

ā / ă<br />

ă / grado zero zero<br />

35


stāāāā-rĕ (gr. dor. ἵ-στᾱ-µι, att. ἵ-στη-µι) / stăăăă-tus (gr. στᾰ-τός), perf. *stĕ-(s)tăăăă-mŏs ><br />

stĕtĭĭĭĭmŭs / stĕ-st st st-ai̯ st > stĕtī<br />

7. . ALCUNI ALCUNI ALCUNI FFENOMENI<br />

F ENOMENI DI CONSONANTISMO<br />

7.1. .1. Rotacismo<br />

Rotacismo<br />

La fricativa linguo-dentale sorda S in posizione intervocalica (o preceduta da<br />

dittongo e seguita da vocale) si è sonorizzata (S > Z) e poi si è trasformata in liquida<br />

vibrante (R): es. ĕrit (vs. est), haurĭō (vs. haustŭs), quĕror (vs. questŭs), quai̯s-ō ><br />

quaerō (vs. quaesītŭs), gĕro (vs. gestŭs), hĕrī (vs. hesternŭs), ămārĕ (vs. essĕ), dĭrĭmō<br />

(vs. discēdō); cfr. anche la declinazione dei temi in sibilante (aerĭs, flōrĭs, ŏpĕrĭs).<br />

Talora però viene ristabilita la s per reazione etimologica (es. dēsĭnō, nĭsĭ)<br />

oppure si tratta di creazioni posteriori al rotacismo (es. dēsŭpĕr, ăsĭnŭs – di origine<br />

asiatica –, i grecismi pausă, nausĕă, băsĭs, il celtismo gaesŭm = giavellotto gallico).<br />

Si ipotizza una disassimilazione preventiva in mĭsĕr, caesărĭēs.<br />

Non vi è rotacismo in caso di s originariamente geminata (es. causă, cāsŭs,<br />

dīuīsĭō).<br />

Tra le varie testimonianze degli antichi, cfr. Cic. epist. 9, 21, 2 (primus<br />

Papisius est uocari desitus) a proposito del nome di L. Papirio Crasso (dittatore nel<br />

339 a.C.) e la notizia (conservata in Dig. 1, 2, 2, 36) della riforma ortografica sancita<br />

da Appio Claudio Cieco (censore nel 312, console nel 307 e 296); la notizia è<br />

fornita da Pomponio (II sec. d.C.): r litteram inuenit, ut pro Valesiis Valerii essent,<br />

pro Fusiis Furii; i nomi propri naturalmente si modificano dopo i nomi comuni:<br />

quindi il rotacismo era già un fatto compiuto verso la metà del IV sec. a.C.<br />

7.2. .2. ----s s s s > > > > ----r r r r<br />

In fine di parola, talora -s > -r per influsso analogico degli altri casi sul<br />

nominativo e talora anche per analogia con i nomi di agente in -tor, -sor.<br />

Ma sopravvivono anche forme fonetiche come flōs, mōs, hŏnōs (accanto ad<br />

hŏnŏr, che compare già nel II sec. a.C., in CIL I 2 , 15), arbōs (accanto ad arbŏr), ecc.<br />

Quintiliano (inst. 1, 4, 13) considera ormai superata la forma arbos, alla stregua di<br />

labos, uapos, clamos.<br />

36


7.3. .3. ----s s s s caduca<br />

caduca<br />

In sillaba finale di parola seguita da una parola iniziante per consonante, la ----ssss<br />

viene assorbita quando è preceduta da vocale breve; scrive Cicerone:<br />

Quin etiam, quod iam subrusticum<br />

uidetur, olim autem politius, eorum<br />

uerborum, quorum eaedem erant<br />

postremae duae litterae quae sunt in<br />

«optimus», postremam detrahebant<br />

nisi uocalis insequebatur. Ita non erat<br />

ea offensio in uersibus quam nunc<br />

fugiunt poetae noui. Ita enim<br />

loquebamur: «qui est omnibu<br />

princeps» [Enn. ann. 67] (non «omnibus<br />

princeps»), et «uita illa dignu<br />

locoque» [Lucil. 150 M.] (non<br />

«dignus»).<br />

Cic. orat. 161<br />

Che anzi – cosa che ormai sembra<br />

semirustica, ma un tempo era<br />

abbastanza raffinata – di quelle parole<br />

le cui ultime due lettere sono le stesse<br />

che ci sono nella parola optimus, non<br />

pronunciavano l’ultima, a meno che<br />

non ci fosse subito dopo una vocale.<br />

Non dava, in metrica, quel fastidio<br />

che ora evitano i poetae noui.<br />

Pronunciavamo così, infatti: qui est<br />

omnibu princeps (non omnibus<br />

princeps), e uita illa dignu locoque<br />

(non dignus).<br />

La -s caduca nelle iscrizioni talora non è scritta e spesso, nella metrica arcaica e<br />

anche in Lucrezio, non ha rilevanza prosodica; poi, per analogia con il trattamento<br />

della -s davanti a vocale, la s caduca in sede letteraria fu ristabilita, anche se<br />

continuò nella lingua corrente, fino ai suoi esiti in italiano e romeno; Cicerone<br />

ricorre alla -s caduca nella sua traduzione giovanile di Arato, e Catullo ne ha un<br />

unico esempio (forse giovanile) nel c. 116,8 (ultimo pentametro del carme posto alla<br />

fine della raccolta): at fixus nostris tu dabi’ supplicium.<br />

La generalizzazione parziale della -s caduca spiega doppioni come măgĭs /<br />

măgĕ, pŏtĭs / pŏtĕ (non necessariamente neutro: cfr. pŏtĕ est > pŏtest); su -ĭ > -ĕ<br />

vedi sopra, p. 25.<br />

7.4. .4. La La nasale nasale nasale finale finale di di parola<br />

parola<br />

La -m seguita da parola iniziante per vocale si riduce a un’appendice nasale<br />

(una pronuncia troppo palese era considerata cacofonica: tale pronuncia era detta<br />

‘metacismo’), sì che la sillaba viene conglobata nella sillaba iniziale della parola<br />

successiva (sinalefe) come se la parola finisse per vocale; lo attestano anche i<br />

grammatici antichi (cfr. ad es. Quint. inst. 9, 4, 40).<br />

In iscrizioni arcaiche e nel latino volgare -m spesso non è scritta (altre volte è<br />

scritta erroneamente, per ipercorrettismo), e nelle lingue romanze essa scompare, ma<br />

talora non nei monosillabi (cfr. rem > fr. “rien”; tuum, suum > fr. “ton”, “son”;<br />

quem > sp. “quien”); del resto in Plauto i monosillabi (come cŭm, dŭm, năm, nŭm),<br />

37


quando precedono una parola iniziante per vocale, spesso non producono sinalefe.<br />

38


7.5. .5. Caduta Caduta di di di ----dddd<br />

La -d finale cade dopo vocale lunga (es. abl. sing., 2a e 3a sing. e 3a plur.<br />

dell’imper. futuro), e quindi non in ăpŭd, ăd, sĕd, ĭd, quŏd, ălĭŭd. In Plauto si<br />

conserva ancora nei pronomi mēd, sēd.<br />

In haud (parola proclitica) la -d davanti a parola iniziante per vocale non è<br />

sentita come finale di parola e perciò si conserva; viene assimilata davanti a parola<br />

iniziante per consonante, ma generalmente è poi ripristinata per generalizzazione<br />

della forma antevocalica.<br />

7.6. .6. Occlusive Occlusive aspirate<br />

aspirate<br />

Il latino non conosceva, originariamente, le occlusive aspirate: nei prestiti dal<br />

greco esse venivano rese con le corrispondenti sorde (es. ἀµφορεύς > ampŏră [App.<br />

Probi, r. 158, p. 61 Asperti: ampora non amfora; 227, p. 63 amfora non ampora]; cfr.<br />

il diminutivo *ampŏr(ĕ)lă > ampullă; πορφύρα > *porpŭră > purpŭră). Così l’ital.<br />

“zampogna” è continuazione romanza di un non attestato tecnicismo *sumponia,<br />

allotropo volgare di symphonia.<br />

In età classica una pronuncia di tipo ellenizzante introduceva, per<br />

ipercorrettismo, l’aspirata anche in parole che originariamente non l’avevano<br />

(Gracchŭs, Otho, Cĕthēgŭs, pulchĕr, chŏrōnă, lăchrŭmă / lăchrĭmă, sĕpulchrŭm).<br />

Su tale moda — che non si riflette sulle lingue romanze e dunque fu passeggera —<br />

abbiamo alcune testimonianze antiche:<br />

Quin ego ipse, cum scirem ita<br />

maiores locutos esse, ut nusquam<br />

nisi in uocali aspiratione uterentur,<br />

loquebar sic ut pulcros, Cetegos,<br />

triumpos, Kartaginem dicerem.<br />

Aliquando, idque sero, conuicio<br />

aurium, cum extorta mihi ueritas<br />

esset, usum loquendi populo<br />

concessi, scientiam mihi reseruaui.<br />

Orciuios tamen et Matones,<br />

Otones, Caepiones, sepulcra,<br />

coronas, lacrimas dicimus, quia per<br />

aurium iudicium licet.<br />

Cic. orat. 160<br />

Personalmente io, sapendo che i<br />

nostri antenati, nel parlare, non<br />

avevano mai fatto uso di aspirazione<br />

se non nelle vocali, pronunciavo<br />

pulcri, Cetegi, triumpi, Kartago. Ma<br />

alla fine, e tardivamente, a causa di un<br />

fastidio uditivo, una volta che mi era<br />

stata sottratta la percezione corretta,<br />

ho ceduto alla collettività per quanto<br />

riguarda l’abitudine del parlare,<br />

riservando per me la conoscenza<br />

teorica. Tuttavia diciamo Orciuii e<br />

Matones, Otones, Caepiones,<br />

sepulcra, coronae, lacrimae, perché<br />

per l’eufonia è lecito.<br />

39


‘Chommoda’ dicebat, si quando<br />

‘commoda’ uellet / dicere et ‘insidias’<br />

Arrius ‘hinsidias’…<br />

Diu deinde reseruatum ne<br />

consonantibus adspirarent [scil.<br />

ueteres], ut in Graccis et in triumpis.<br />

Erupit breui tempore nimius usus, ut<br />

choronae, chenturiones, praechones<br />

adhuc quibusdam in inscriptionibus<br />

maneant, qua de re Catulli nobile<br />

epigramma est.<br />

Catull. 84,1 s.<br />

Quint. inst. 1, 5, 20<br />

Arrio diceva chommoda, se voleva<br />

dire commoda, e hinsidiae invece di<br />

insidiae…<br />

In seguito si conservò a lungo l’uso<br />

di non aspirare le consonanti, come<br />

nelle parole Gracci e triumpi. Per<br />

breve tempo dilagò un uso<br />

ipercorretto, così che ancora in certe<br />

iscrizioni rimangono choronae,<br />

chenturiones, praechones: su questo<br />

argomento c’è il famoso epigramma<br />

di Catullo.<br />

Dal II sec. d.C. la bilabiale aspirata greca viene resa in latino con la fricativa<br />

labiodentale sorda (ph > f ), sì che nell’uso corrente venivano a coesistere grafie quali<br />

triumpus e l’ipercorrettismo triumfus, mentre la grafia standard è triumphus; non si<br />

tratta però di un’aspirata originaria, perché il termine greco corrispondente è<br />

θρίαµβος, da cui il ritornello triumpe del Carmen Aruale (CIL I 2 , 2), mentre per il<br />

suo tempo Varrone attesta l’uso di io triumphe negli inni militari di trionfo:<br />

Sic triumphare appellatum, quod cum<br />

imperatore milites redeuntes clamitant<br />

per Vrbem in Capitolium eunti, «o<br />

triumphe»; id a θριάµβῳ ac Graeco<br />

Liberi cognomento potest dictum.<br />

Varro ling. 6, 68<br />

Il triumphare è chiamato così<br />

perché i soldati, tornando con il loro<br />

generale, gli gridano ripetutamente,<br />

quando va in Campidoglio<br />

attraversando l’Urbe, «Ohé,<br />

triumphe!»; questa parola può essere<br />

derivata da θρίαµβος, che è anche il<br />

soprannome greco di Libero.<br />

Più tardi, nella prima metà del V secolo, l’erudito africano Marziano Capella<br />

(De nuptiis 3, 311) distingue l’uso orale dallo scritto: … cum dicamus triumfo,<br />

quamquam a Graecis veniat et per P et H potius conscribatur…<br />

Del resto anche l’Appendix Probi considerava volgarismi da evitare l’uso di<br />

stropa rispetto a strofa (r. 192, p. 62 Asperti) e di ampora rispetto ad amfora (r. 227,<br />

p. 63; cfr. r. 158, p. 61 ampora non amfora).<br />

40


7.7. .7. La fricativa fricativa velare sorda (h h h h )<br />

La fricativa velare sorda h (originariamente pronunciata come il ch tedesco)<br />

era sentita dai grammatici latini come semplice nota adspirationis (vedi sopra, p. 8),<br />

cioè traccia di una aspirazione ormai non più avvertibile nella pronuncia; infatti fin<br />

da Plauto h- non impedisce la sinalefe; in posizione interna h non impedisce il<br />

rotacismo (cfr. *dĭs-hăbĕō > dĭrĭbĕō) né la contrazione (*nĕhĕmō > nēmō); cfr. la<br />

grafia ăhēnŭs (= ăēnŭs, “di bronzo”).<br />

In età classica alcuni parlanti, come l’Arrio catulliano (cfr. Catull. 84, cit. qui<br />

sopra), tendevano a ristabilire l’aspirazione nella vocale iniziale, e talora si eccedeva<br />

in tal senso o si era incerti sulla pronuncia e la grafia di certe parole (ărēnă / hărēnă,<br />

ărundō / hărundō, ĕrŭs / hĕrŭs, ŏlŭs / hŏlŭs): così hansĕr diventa ansĕr (= oca) per<br />

un falso collegamento con ănăs (genit. ănătĭs, = anatra), ŭmĕrŭs diventa hŭmĕrŭs.<br />

7.8. .8. La La la labiovelare la<br />

biovelare sorda sorda (<br />

( (----qqqq wwww ----)<br />

La labiovelare in latino si conserva, mentre nelle lingue italiche ha esito labiale<br />

(K w > p): es. cŏqu qu quīnă qu (latino urbano) / pŏppppīnă (latino rustico).<br />

Davanti a U, la labiovelare sorda Q w perde la sua appendice labiale: es. lŏcū cū cūtŭs cū<br />

(vs. lŏqu qu quor), qu sĕcū cū cūtŭs cū e sĕcū cū cūndŭs cū (vs. sĕqu quor); qu qu querccccŭŭŭŭs (vs. querqu quētŭm; qu qu cfr. Tac. ann.<br />

4, 65: Querquetulanus mons era l’antico nome del Celio); rĕlĭccccŭŭŭŭŭs [cfr. contĭnŭŭs]<br />

(vs. rĕlinqu quō) qu qu è quadrisillabo in età repubblicana, ma dal I d.C. è trascritto rĕlĭquŭs,<br />

forse per analogia con rĕlĭquĭae.<br />

7.9. .9. La La la labiov la<br />

biov biovelare biov elare sonora sonora (<br />

(----gggg wwww ----)<br />

guĭt, dalla radice nĭg w -).<br />

In posizione intervocalica G w passa a u̯ (es. nĭuuuuis / ningu gu gu<br />

Per il resto, la labiovelare sonora in latino si conserva, mentre nelle lingue<br />

italiche ha esito labiale (G w > b).<br />

7.10. .10. .10. Scambio tra tra ----bbbb---- e e - u̯ u̯---- u̯ u̯<br />

Dal I sec. d.C. in posizione intervocalica (anche fra due parole) la labiale<br />

sonora (b) diventa fricativa, confondendosi con la semivocale u̯, che stava<br />

diventando anch’essa fricativa (vedi sopra, § 1.5).<br />

41


7.11. .11. .11. Scambio Scambio tra tra ----bbbb---- oppure oppure ----dddd---- (latino (latino (latino urbano urbano) urbano urbano)<br />

) e ----ffff---- (italica)<br />

(italica)<br />

La fricativa labiodentale sorda f deriva da influsso osco-umbro (perciò scrōfă,<br />

rūfŭs, uăfĕr sono termini di origine dialettale); vi corrisponde in latino, in posizione<br />

interna di parola, b oppure d Sono quindi allotropi sībĭlārĕ (latino colto) e sīfĭlārĕ<br />

(latino popolare; cfr. Non. 531,3 L.: Sifilare, quod nos, uilitatem uerbi euitantes,<br />

sibilare dicimus).<br />

7.12. .12. Assimilazione Assimilazione ddddu̯ u̯- u̯ u̯ > bbbb----<br />

Tra fine IV e inizio III secolo a.C. il gruppo du̯- si assimila passando a labiale<br />

sonora (b-): es. du duŏnum du du > bbbbŏnum, du duellum du du > bbbbellum (cfr. Cic. orat. 153), du duĭs du du > bbbbĭs.<br />

7.13. .13. Assimilazione Assimilazione ----ddddu̯ u̯ u̯---- u̯ > ----u̯ u̯ u̯---- u̯<br />

All’interno di parola, invece, il gruppo du̯- si assimila passando a u̯ : es.<br />

*su̯ādu̯ du̯ du̯-ĭ-s du̯ (cfr. sŭādĕō) > sŭāuuuuĭs.<br />

7.14 .14 .14. .14 . Alterazione Alterazione Alterazione della della ddentale<br />

d entale sonora sonora in in liquida liquida laterale laterale (<br />

(dddd > > llll)<br />

In età arcaica talora d passa ad l, forse per influsso sabino; sussistono quindi gli<br />

allotropi ddddinguă / llllinguă, ŏddddŏr / ŏllllērĕ (cfr. it. “olezzo”, “olfatto”), *sŏddddĭŭm > sŏllllĭŭm,<br />

ddddăcrŭmă > llllăcrĭmă, cĭcāddddă / cĭcāllllă.<br />

7.15 .15 .15. .15 . Alterazione Alterazione della della dentale dentale sonora sonora in in liquida liquida vibrante vibrante (<br />

(----dddd----<br />

> > > > ----rrrr----)<br />

In età arcaica, probabilmente per influsso umbro, la dentale sonora si altera in<br />

vibrante. Ma in età classica l’alterazione del prefisso ad- in ar- davanti a labiale (es.<br />

arrrrfŭērunt, arrrruorsŭm) viene respinta come forma rustica.<br />

7.16 .16 .16. .16 . ----i̯ i̯ i̯---- i̯ inter intervocal inter intervocal<br />

vocalica vocal ica<br />

La i̯ in posizione intervocalica equivaleva, nella pronuncia, a una geminata<br />

(es. măi̯-i̯ŏr, e perciò māi̯ŏr). Cfr. Quint. inst. 1,4,11: …Ciceroni placuisse «aiio<br />

Maiiamque» geminata i scribere: quod si est, etiam iungetur ut consonans; tale<br />

geminata si trova attestata anche in iscrizioni.<br />

42


Infatti la sillaba precedente generalmente è lunga (se ăiō conserva l’iniziale<br />

breve, è per analogia con ăĭs, ăĭt): es. Pompēi̯ŭs, genit. Pompēī. Per quŏi̯-ei̯ > quĕi̯-ī<br />

> cŭī cfr. sopra, § 1.3.<br />

La i̯ semivocalica scompare davanti alla vocale i (breve o lunga): es. *du̯ĭ-i̯ŭgāĭ<br />

> *bĭ-i̯ŭgāĭ (vedi sopra, p. 24) > *bĭ-i̯ĭgăĭ (per riduzione vocalica) > *bĭ-(i̯)ĭgăi̯ > *bĭĭgai̯<br />

> bīgae. Non scompare, per lo più, nei composti (es. ăd-i̯ŭu̯ō > adiŭuō, sēiungō);<br />

nei composti di iăcĭō viene restaurata – Quintiliano (inst. 1, 4, 11) e Gellio<br />

(4, 17) attestano la grafia cōōōōniĭcĭō – anche per entrare nell’esametro (dove *cŏnĭcĭō<br />

non sarebbe possibile).<br />

7.17 .17 .17. .17 . ----u̯ u̯ u̯---- u̯ intervocalica<br />

intervocalica<br />

La u̯ semivocalica scompare tra due vocali dello stesso timbro, a meno che la<br />

seconda di esse sia accentata (es. diuínus, seuérus, auárus); le due vocali uguali,<br />

venendo a contatto, spesso si contraggono in una lunga (vedi sopra, § 5.4); es.<br />

dī́(u)ĭtĭs (genit. di dīuēs) > dītĭs; *oblī(u)ĭtŭs > oblītŭs (part. perf. di oblīuīscŏr); s<br />

uīs> sīs; dēlḗ(u)ĕrunt > dēlḗrunt (e per analogia anche le altre numerose forme<br />

contratte, del tipo nōrunt < nōuĕrunt, laudārunt < laudāuĕrunt, ecc.).<br />

Non si contraggono forme come audīuī > audīī > audĭī: se infatti avesse<br />

contratto -ĭī in -ī avrebbe potuto esserci confusione con l’imperativo. Talora è<br />

attestata sia la forma fonetica sia quella ricomposta (es. lātrīnă / lăuātrīnă).<br />

7.18 .18 .18. .18 . -u̯ u̯ u̯---- u̯ > > > > --------, , , , ----u̯ u̯ u̯---- u̯ > > > > --------<br />

La u̯ semivocalica scompare davanti a vocale velare34 (tranne che in posizione<br />

iniziale di parola: es. uŏcārě, uŏlō): es. *dĕi̯-u̯ u̯ u̯-ŏŏŏŏs u̯ 35 >*dē-u̯-ŏs (ē per<br />

monottongazione) > *dēŏs > dĕŭs (dīuŭs è ricomposizione analogica a partire dai<br />

casi obliqui: vedi sotto, p. 52); paru̯ u̯ u̯ŏŏŏŏm u̯ > parŭm (paruŭs è ricomposizione analogica<br />

per influsso del resto della declinazione); *dēu̯ u̯ u̯oooorsŏm u̯ > dĕorsŭm, *sēu̯ u̯ u̯oooorsŏm u̯ ><br />

sĕorsŭm; *măg(ĭ)s u̯ u̯ŏlō u̯ u̯ > *mā(u̯ u̯ u̯)ŏlō u̯ > *mā(ŏ)lō > mālō.<br />

Per -u̯ŏ- > -u̯ĕ- davanti a r opp. s a chiusura della sillaba, e davanti a t che<br />

apre la sillaba successiva, vedi sopra, p. 28.<br />

34 Vedi sopra, nota 15.<br />

35 Si tratta di *dĕi̯-ēu̯-ŏs con grado zero di -ēu̯- (che sembra elemento determinativo della radice:<br />

vedi anche sotto, p. 52 nota 40 e p. 63 nota 50).<br />

43


8. 8. LA FLESSIONE NOMINALE<br />

NOMINALE<br />

8. 8.1. 8.<br />

1. Il genere<br />

MORFOLOGIA<br />

MORFOLOGIA<br />

MORFOLOGIA<br />

MORFOLOGIA<br />

Il genere genere naturale naturale (animato / inanimato) in latino è solo in minima parte<br />

presente nel concetto di genere grammaticale (maschile e femminile / neutro). Cfr.<br />

ad es. l’osservazione di Varrone, conservata da un grammatico forse del V sec. d.C.:<br />

Ostrea si primae declinationis<br />

fuerit, sicut Musa, feminino genere<br />

declinabitur, ut ad animal referamus;<br />

si ad testam, ostreum dicendum est<br />

neutro genere … quia dicit Varro<br />

(ling. 11, fr. 10 Traglia) “nullam rem<br />

animalem neutro genere declinari”.<br />

Cledon. gramm. V, p. 41, 24<br />

Ostrea (= ostrica) se sarà della<br />

prima declinazione, come Musa, si<br />

declinerà al femminile, per fare<br />

riferimento all’animale; se (si fa<br />

riferimento) al guscio, bisogna dire<br />

ostreum al neutro … perché Varrone<br />

dice che “nessun essere animato si<br />

declina al neutro”.<br />

Per il genere inanimato inanimato non c’è distinzione tra chi compie l’azione (nomin.) e<br />

chi la subisce (acc.), e anche il vocativo non è un caso distinto; i sostantivi<br />

indeclinabili (fās, nĕfās) sono neutri.<br />

Il neutro ha iniziato a scomparire fin dall’antichità, assorbito dal femminile –<br />

per la sua somiglianza con il neutro plurale (perciò ad es. gaudĭă > it. ‘gioia’,<br />

mīrābĭlĭă > it. ‘meraviglia’) – e più spesso dal maschile (ad es. già Petronio usa caelŭs<br />

invece di caelŭm, il cui plurale è comunque sempre attestato come caelī, maschile).<br />

Esisteva inoltre in varie lingue indoeuropee un antico collettivo neutro con<br />

tema in -ă (infatti in greco quando il soggetto è neutro plurale il verbo va al<br />

singolare): così iŏcŭs presenta un plurale iŏcī ma anche iŏcă (antico collettivo), e<br />

lŏcŭs ha un plurale lŏcī (= passi di un libro) accanto a lŏcă (= luoghi); dal collettivo<br />

in -ă poteva avvenire, al singolare, il passaggio da maschile a neutro: è attestato<br />

quindi sia collŭs sia collŭm.<br />

In italiano il neutro è scomparso come forma grammaticale, e sopravvive<br />

soltanto in espressioni quali ‘il bello’, ‘il vero’, ecc.<br />

Nell’ambito del genere animato il femminile è secondario, come attesta<br />

l’esistenza di epiceni (nomina communia : es. custōs); il femminile è segnalato<br />

dall’aggettivo ma compare rafforzato dal sostantivo fēmĭnă in Enn. ann. 70 (lŭpŭs<br />

fēmĭnă fētă). Esistono però anche opposizioni maschile-femminile originarie, sulla<br />

44


ase di radici eteronome (es. pătĕr / mātĕr, frātĕr / sŏrŏr, uĭr / mŭlĭĕr, sĕnex / ănŭs,<br />

taurŭs / uaccă, ărĭēs / ŏuĭs, ecc.).<br />

Trasferendo ad oggetti inanimati la distinzione maschile/femminile, sono<br />

considerati femminili i nomi degli alberi (pīnŭs, mālŭs ecc.) e di piccoli fiumi (es.<br />

Allĭă, Bandŭsĭă); sono femminili i nomi di animali piccoli (muscă) o non apprezzati<br />

(uulpēs, fēlēs).<br />

Si aveva talvolta oscillazione tra maschile e femminile per i sostantivi della<br />

terza declinazione con tema in -ĭ- (es. fīnĭs, puluĭs, cĭnĭs); la confusione si è<br />

perpetuata nel tempo (ad es. in italiano antico ‘cenere’ è talvolta maschile, mentre in<br />

italiano moderno è sempre femminile).<br />

8. 8.2. 8.<br />

2. Il numero<br />

numero<br />

Il latino conserva singolare e plurale; il duale indoeuropeo sopravvive soltanto in<br />

forme residuali come dŭŏ, ambō, vīgintī.<br />

8. 8.3. 8.<br />

3. I I I casi<br />

Il latino conserva sei casi indoeuropei: nominativo, vocativo, genitivo, dativo,<br />

accusativo, ablativo, oltre a residui di locativo e strumentale.<br />

Il vocativo vocativo si distingue dal nominativo soltanto nella seconda declinazione,<br />

cioè per i temi in -ĕ- / -ŏ- (ma non nel tipo in -ĕr). Ma nel latino volgare (fin da<br />

Plauto) anche per i temi in ĕ / ŏ si può trovare il nominativo al posto del vocativo.<br />

L’accusativo accusativo indica il complemento diretto, ma anche l’estensione nello spazio<br />

e nel tempo, la direzione (es. dŏmŭm, rūs, uēnŭm īre, pessŭm īre), la relazione (es.<br />

Cic. Caec. 14,39: quid hoc differt?).<br />

Il genitivo genitivo indica il complemento di un nome (genitivo soggettivo o<br />

oggettivo), il partitivo (es. hoc noctĭs, dīuēs ŏpŭm), il punto di vista che determina<br />

la qualità (es. aegĕr ănĭmī, dēsĭpĕrĕ mentĭs).<br />

Il dativo dativo indica primariamente il fine o la persona a cui l’azione è diretta (es.<br />

dativo di vantaggio o svantaggio).<br />

L’ablativo ablativo esprimeva originariamente allontanamento, ma ha assimilato anche<br />

il significato dello strumentale e del locativo, di cui in latino rimangono soltanto<br />

tracce. Nella comparazione, l’ablativo ha il suo significato originario di<br />

allontanamento (es. doctĭŏr Gāiō = più dotto a partire da Gaio). L’ablativostrumentale<br />

talora indica mezzo o modo, oppure accompagnamento o associazione<br />

(si unisce a cŭm); l’ablativo-locativo indica luogo (spesso associato a preposizione);<br />

45


l’ablativo assoluto equivale talora a un locativo (es. Caes. Gall. 1, 2, 1 M. Messālā, M.<br />

Pīsōnĕ consŭlĭbŭs), talora a uno strumentale (es. ibid. 4, 12, 6 incĭtātō ĕquō sē<br />

hostĭbŭs intŭlĭt).<br />

Del locativo rimangono soltanto tracce, nei nomi di città o piccola isola e in<br />

alcune espressioni avverbiali (es. dŏmī, hŭmī, dŏmī bellīquĕ, dŏmī mīlĭtĭaequĕ). Si<br />

trova Rōmae, ma ĭn urbĕ Rōmā; dŏmī ma ĭn dŏmō pătrĭs; rūrī ma in ămoenō rūrĕ;<br />

cfr. anche l’oscillazione tempĕrī [Plauto] / tempŏrĕ [Cicerone] / in tempŏrĕ<br />

[Livio]). La desinenza -ĭ fondendosi con la vocale tematica talora dà esito omofono<br />

a quello del genitivo (I e II declin.) e del dativo (I declin.); per es.:<br />

locativo Rōmā-ĭ > Rōmăĭ > Rōmai̯ > Rōmæ<br />

genitivo Rōmā-ī > Rōmăĭ > Rōmai̯ > Rōmæ<br />

dativo Rōmā-ĭ > Rōmăĭ > Rōmai̯ > Rōmæ.<br />

Il locativo dei nomi plurali e della terza declinazione è rappresentato<br />

dall’ablativo.<br />

Nella tendenza del latino alla riduzione riduzione dei dei casi casi si inquadra anche la<br />

confusione tra nominativo e vocativo, e l’unica forma plurale per il dativo e ablativo;<br />

l’evoluzione fonetica ha inoltre prodotto omofonia tra dativo e ablativo sing. nella<br />

seconda declinazione e tra genitivo e dativo sing. nella prima e quinta declinazione.<br />

Al deteriorarsi del sistema casuale si affianca la tendenza a precisare talora il<br />

valore del caso con l’aiuto della preposizione. In ordine alla chiarezza della<br />

comunicazione, i normali segnali morfologici possono infatti essere rafforzati<br />

mediante procedimenti sintattici: ad es. il dativo può essere espresso anche con ad +<br />

acc. (cfr. Plaut. capt. 40 s. numquid aliud uis patri nuntiari? = «vuoi che a tuo padre<br />

si riferisca altro?»; ibid. 359 s. Praecipe quae ad patrem uis nuntiari = «Ordina quel<br />

che vuoi che si riferisca a tuo padre»); ma il registro standard di età classica privilegia<br />

il semplice dativo.<br />

L’apofonia apofonia – derivante dalla mobilità dell’accento indoeuropeo – nell’ambito<br />

della flessione ha lasciato poche tracce in latino.<br />

Nell’ambito della declinazione si ha però talora alternanza di timbro (es. Ănĭō /<br />

gen. Ănĭēnĭs; *ĭ-ĕnt-s > ĭēns / acc. *ei̯-ŏnt-n̥ > ĕŭntem (vedi sotto, § 15.8.7); certō /<br />

certē (vedi sotto, p. 105); *lŭpŏs [> lŭpŭs] / lŭpĕ) e di quantità (es. părĭēs / părĭĕtĭs,<br />

arbōs / arbŏrĭs, pēs / pĕdĭs, sāl / sălĭs; pătĕr / pătrĭs [cfr. πατήρ / πατρός]; *cărōn ><br />

cărō / carnĭs; *hŏmōn > hŏmō / *hŏmŏnĕs > hŏmĭnĭs; gen. *mănou̯-ŏs > mănū-ŏs<br />

> mănŭŭs > mănūs / nom. mănŭs).<br />

8. 8.4. 8.<br />

4. Le desinenze e le le declinazioni<br />

Accanto ai pochi resti di alternanze vocaliche, il latino ha fatto invece largo<br />

uso di suffissi desinenziali che indicano le diverse funzioni casuali; ma le desinenze<br />

spesso si sono fuse con l’uscita del tema.<br />

46


I grammatici antichi hanno raggruppato i diversi temi nominali (sostantivi e<br />

aggettivi) in 5 declinazioni sulla base del rapporto esistente tra nominativo e<br />

genitivo; di fatto, però, possiamo individuare due grandi gruppi:<br />

temi in -ā- e in -ŏ- / -ĕ- (prima e seconda declinazione)<br />

temi in consonante e in -ei̯- / -ĭ- e in -ou̯- / -ŭ- (terza e quarta<br />

declinazione).<br />

La quinta declinazione (temi in -ē-) è mista, segue in parte il primo in parte il<br />

secondo gruppo.<br />

Negli aggettivi il tema in -ā- caratterizzava il femminile, quello in -ŏ- / -ĕcaratterizzava<br />

il maschile e il neutro.<br />

8. 8.4.1. 8.<br />

4.1. Desinenze Desinenze del del ssingolare<br />

s ingolare<br />

Il nominativo nominativo nominativo è caratterizzato da -s (maschile e femminile) o -m (neutro)<br />

oppure da assenza di desinenza;<br />

il vocativo vocativo non si distingue dal nominativo, tranne che per i temi in -ŏ-, che<br />

presentano in uscita il vocalismo ĕ (senza desinenza);<br />

il genitivo genitivo presenta una desinenza -ī nei temi in -ā- e in -ŏ- / -ĕ-, mentre<br />

per i temi in consonante e in semiconsonante (-ei̯- / -ĭ- e -ou̯- / -ŭ-) presenta -ĕs<br />

(> -ĭs) / -ŏs (> -ŭs) / -s. Es. Di̯ŏu̯-ŏ(s) > Diŏuŏ (CIL I 2 2, 60), nōmĭnŭs (CIL I 2 2, 581;<br />

vedi sotto, p. 112).<br />

il dativo dativo presenta la desinenza originaria *-ei̯ > ē36 > -ī (per i temi in<br />

consonante e in dittongo) / -ĭ (per i temi in -ā-, in -ŏ- / -ĕ- e in -ē-, con vocale<br />

tematica sempre allungata).<br />

l’accusativo accusativo maschile e femminile è segnalato da una desinenza nasale, presente<br />

nei temi vocalici e semivocalici come -m, mentre nei temi consonantici -n̥ > -ĕm ;<br />

l’accusativo neutro non si distingue dal nominativo e vocativo (cfr. sopra, § 8.1);<br />

l’ablativo ablativo dei temi in -ŏ- / -ĕ- presentava originariamente una desinenza –d,<br />

aggiunta alla vocale tematica in grado allungato (-ō-d); la dentale quindi scomparve.<br />

Essa si era estesa ai temi in -ā- e poi a quelli in semivocale (vocalizzatasi in una<br />

vocale lunga: -ei̯- > -ī-, -ou̯- > -ū- ).<br />

I temi consonantici conservano la desinenza dello strumentale (-ĕ ); essa si è<br />

estesa anche ai temi in -ĭ-. Un ablativo in -d è attestato, per un tema in nasale, nel<br />

Senatus Consultum de Bacchanalibus (couentionid; qui sotto, p. 115).<br />

L’ablativo della quinta decl. non presenta traccia della -d;<br />

il locativo locativo, locativo nei temi in vocale, presentava una desinenza -ĭ, che nei temi in -ŏ-<br />

/ -ĕ- si aggiungeva alla vocale tematica in grado normale medio (cfr. οἴκει); es.<br />

36 Forme arcaiche di dativo sono presenti in formule quali dŭomuĭr iūrēēēē dīcundō.<br />

47


*Tuscŭlĕ-ĭ > Tuscŭlī, *pĕrĕgrĕ-ĭ > pĕrĕgrī. Nei temi in consonante la desinenza -ī<br />

è analogica (es. Carthāgĭnī, rūrī, tempĕrī).<br />

8. 8.4.2. 8.<br />

4.2. Desinenze Desinenze del del pplurale<br />

p lurale<br />

C’è sempre opposizione tra temi in vocale da una parte e temi in consonante e<br />

semivocale dall’altra. Per i temi in -ē- non è attestato quasi mai il plurale.<br />

Hanno il plurale dĭēs e rēs, che sono originariamente temi in dittongo a vocale<br />

lunga (che assorbe la semivocale: vedi sopra, § 2.2):<br />

dĭēs potrebbe essersi formato per analogia con l’acc. dĭem, ma la sua radice è<br />

*dĭ(i̯)ēu̯-;<br />

*rē(i̯)s > rēs per caduta della semivocale di chiusura del dittongo, dopo un<br />

primo elemento formato da vocale lunga).<br />

Per spēs, antico tema in -s, è attestato il raro plurale spērēs (vedi sotto, p. 65).<br />

La desinenza del nominativo nominativo<br />

nominativo<br />

• per i temi in -ā-, è -ĭ (proveniente dai temi in -ŏ- / -ĕ-), aggiunta alla<br />

vocale finale del tema (breve come è al nomin. sing.) (es. *rŏsă-ĭ > rŏsae);<br />

• per i temi in -ŏ- / -ĕ-, la desinenza è -ĭ (proveniente dalla declinazione dei<br />

dimostrativi, attraverso la declinazione degli aggettivi), aggiunta alla vocale<br />

finale del tema (breve come è al nomin. sing.), ma -ŏ-ĭ > -ī (es. dŏmĭn-ī);<br />

• per i temi in consonante la desinenza è -ĕs (> -ēs per analogia con i temi in<br />

semivocale); es. *dŭc-ĕs > dŭcēs;<br />

• per i temi in semivocale, la desinenza -ĕs potrebbe essersi aggiunta al tema in<br />

vocalismo pieno (-ei̯-, -ou̯-: es. *classei̯-ĕs > classēs, *mănou̯-ĕs / *măneu̯-ĕs<br />

sostituito da mănūs per analogia con l’accusativo plurale [*mănŭ-ns]) oppure<br />

– secondo un’altra possibile interpretazione – in grado zero (*mănŭ-ĕs<br />

sarebbe stato comunque sostituito dall’analogico mănūs).<br />

Al neutro neutro il nominativo nominativo-vocativo<br />

nominativo<br />

vocativo vocativo-accusativo<br />

vocativo accusativo presenta desinenza -ă<br />

(originariamente alternante con -ā, di cui è rimasta traccia in numerali del tipo<br />

trīgintā, quădrāgintā).<br />

La desinenza dell’accusativo accusativo maschile e femminile è -ns > -s (con<br />

allungamento della vocale precedente): es. rŏsă-(n)s > rŏsās, dŏmĭnŏ-(n)s > dŏmĭnōs,<br />

*dŭc-n̥s > *dŭcĕns > dŭcēs, classĭ-(n)s > classīs (poi sostituito da classēs per analogia<br />

con i temi in consonante), mănŭ-(n)s > mănūs, dĭē(n)s.<br />

Per il genitivo la desinenza comune era -ōm > -ŏm > -ŭm, ma i temi in -ā- e<br />

in -ŏ- / -ĕ- hanno introdotto l’uscita del genitivo pronominale (-sōm [> -sŏm > -<br />

sŭm > -rŭm per rotacismo]); così anche i temi in -ē- presentano l’uscita -ē-rŭm.<br />

Per il dativo dativo-ablativo<br />

dativo<br />

ablativo ablativo-strumentale<br />

ablativo strumentale strumentale-locativo<br />

strumentale locativo la desinenza -ĭs (originariamente<br />

dello strumentale) presente nei temi in -ā- (-ā-ĭs > -īs) e in -ŏ- / -ĕ- (-ŏ-ĭs > -īs) si<br />

contrappone alla desinenza -bhŏs > -bŭs presente negli altri temi.<br />

48


9. . PRIMA PRIMA DECLINAZIONE DECLINAZIONE (temi (temi in in ----āāāā---- / / / / ----ăăăă----)<br />

Comprende sostantivi in gran parte femminili, pochi maschili.<br />

Al SINGOLARE, il nominativo nominativo nominativo in -ă (in greco e in osco-umbro compare -ā)<br />

è forse originato da una estensione dell’abbreviamento giambico;<br />

l’accusativo accusativo accusativo presenta l’uscita –ă-m;<br />

il genitivo genitivo genitivo italico presentava uscita in -ā-s (cfr. gr. χώρᾱς), attestato anche in latino<br />

in età arcaica (es. Enn. ann. 441 dux ipsĕ uĭāāāās) e nelle espressioni formulari pătĕr<br />

fămĭlĭās, mātĕr fămĭlĭās37 . In età classica è introdotta, come derivazione dai temi in -<br />

ŏ- / -ĕ- tramite l’aggettivo, l’innovazione -ā-ī > -ăī > -ăĭ > -ai̯ > -ae. L’uscita -āī è<br />

attestata dall’epica arcaica, imitata anche da Lucrezio e da Virgilio; es. Verg. Aen. 9,<br />

26: dīuĕs ĕquom, dīues pictāī uestĭs et aurī; per il dittongo -ai̯ cfr. ad es. CIL I 2 ,<br />

1211, 2 (età repubblicana), in senari giambici: Heic est sĕpulcrum hau pulcrum<br />

pulcrai ai ai ai fēmĭnae. Per contaminazione con l’uscita greca in -ης si trova talora in<br />

iscrizioni il genitivo in -aes;<br />

il dativo dativo è originariamente in -ā-ĭ > -āi̯ (vedi sopra, § 2.2) > -ae, attestato come<br />

bisillabico (arcaizzante) in Lucr. 1, 453: pondŭs ŭtī saxis, călŏr ignist, līquŏr ăquāĭ;<br />

in forme arcaiche attestate in iscrizioni si trova -ā (che rivela la ā originaria cfr. il<br />

greco ῳ, in cui la iota sottoscritta non si pronuncia) e la monottongazione dialettale<br />

in -ē (vedi § 4.6, al terzo punto, p. 27);<br />

il locativo locativo è in -ā-ĭ > -ai̯ (> ae e poi -ē);<br />

l’ablativo ablativo originariamente non si distingueva dal genitivo (cfr. gr. χώρας), ma per<br />

analogia con i temi in -ŏ- / -ĕ- si diffuse la desinenza ablativale -d; anche nelle<br />

lingue italiche si trova l’uscita -ā-d, che compare anche nel latino arcaico, con<br />

successiva caduta della -d dopo vocale lunga.<br />

Al PLURALE il nominativo nominativo-vocativo<br />

nominativo vocativo in italico comune era in -ā-s (ne rimane<br />

qualche scarsa traccia anche in latino, come in Pompon. 141 R. [ottonario trocaico]:<br />

Quot laetĭtĭās inspērātas mŏdŏ mi inrepsēre in sĭnum (probabilmente con coloritura<br />

osca, giacché il bolognese Lucio Pomponio è autore di atellane, intorno al 100 a.C.).<br />

Ma in latino la forma in -ās fu sostituita, per analogia con i temi in -ŏ- / -ĕ-,<br />

dall’uscita in -ā-ĭ > -ai̯ > -ae.<br />

Nel latino tardo l’uscita -as dipende invece dalla confusione tra nominativo e<br />

accusativo.<br />

L’accusativo accusativo è in -ă-(n)s > -ās.<br />

37 A detta di Varrone (ling. 8,73), L. Cornelio Sisenna tentò di introdurre la forma ‘normalizzata’<br />

patres familiarum.<br />

49


Il genitivo genitivo genitivo era originariamente in -ā-ōm > -ă-ōm > -ă-ŏm > -ŭm (analogicamente<br />

ai temi in -ŏ- / -ĕ-), ma poi, assumendo l’uscita pronominale, divenne -ā-sōm > -<br />

ārŭm; in poesia si trova talora l’uscita -ŭm (cfr. ad es. Verg. Aen. 3, 550:<br />

Grāiŭgĕnum um umquĕ um dŏmos suspectăquĕ linquĭmŭs aruă).<br />

Il dativo dativo-ablativo<br />

dativo ablativo ablativo-strumentale<br />

ablativo strumentale strumentale-locativo<br />

strumentale locativo è in -ā-ĭs > -ei̯s > -īs; i temi in -ĭ-ā- talora<br />

(in poesia, per esigenze metriche) non contraggono -ĭ-īs > -īs.<br />

Alcuni vocaboli mostrano però la forma del dativo-ablativo in -ā-bŭs (presente<br />

anche in sanscrito): così alcuni aggettivi numerali (ambābŭs vs. dŭāīs) e sostantivi<br />

femminili che nelle lingue tecniche andavano distinti dal corrispondente termine<br />

maschile (es. ăsĭnābŭs; ĕquābŭs; dĭis dĕābusquĕ; Cato orig. 7, fr. 6 Jordan: dōtes<br />

fīlĭābŭs non dant).<br />

I GRECISMI, inizialmente propri della lingua corrente, dalla prima<br />

declinazione greca del dialetto dorico (in -ā) passavano alla prima declinazione <strong>latina</strong><br />

(es. nauta < ναύτας); successivamente, i prestiti dotti giungono in latino dal dialetto<br />

ionico-attico, e Accio insegnava (cfr. Varro ling. 10, 70) a trascriverli conservando il<br />

più possibile le uscite della declinazione greca.<br />

10 10. 10<br />

. . SECONDA SECONDA DECLINAZIONE DECLINAZIONE (temi (temi in in ----ŏŏŏŏ---- / / / / ----ĕĕĕĕ----)<br />

Comprende sostantivi e aggettivi maschili e neutri, e pochi sostantivi<br />

femminili (nomi di albero [es. pōpŭlŭs, pōmŭs, ecc.] e alcuni nomi isolati [es.<br />

hŭmŭs, rifatto – da un originario tema in –m 38 – sul locativo hŭmī, dal tipo<br />

Tuscŭlŭm, Tuscŭlī]); i femminili tendono a sparire (per influsso della flessione<br />

aggettivale) trasformandosi in maschili o in temi in -ŭ-: esitano pertanto fra seconda<br />

e quarta declinazione nomi come dŏmŭs e anche sostantivi originariamente della<br />

quarta declinazione, come pīnŭs.<br />

Al SINGOLARE il nominativo, per il maschile e femminile, è in -ŏ-s > -ŭs, -<br />

ŏ-m > -ŭm per il neutro (l’oscuramento della vocale tematica si ebbe alla fine del III<br />

sec. a.C.). Quando vi è inserimento del suffisso -i̯ŏ-, tali forme poterono avere<br />

allotropi dialettali in -ĭs: cfr. ad es. Caecĭlĭs (senza vocale tematica), forma dialettale<br />

dell’antroponimo Caecĭlĭŭs, e ălĭs da cui deriva ălĭŭs.<br />

Ma nei temi uscenti in ----rrrrŏŏŏŏ---- si ebbe la seguente evoluzione: -r(ŏ)-s > -rs > -<br />

r(r) [> -r̥ > -ĕr] (es. *ăgrŏs > ăgĕr, cfr. ἀγρός; săkrŏs > săcĕr; *pŭĕrŏs > pŭĕr).<br />

Tuttavia l’uscita -rŏ-s > -rŭs si è mantenuta<br />

quando r proviene da un’antica s (es. *ŏmĕsŏs > ŭmĕrŭs),<br />

quando la sillaba precedente contiene una vocale lunga o un dittongo (es.<br />

austērŭs, clārŭs, sēcūrŭs, taurŭs, mātūrŭs),<br />

38 Vedi sotto, § 11.1.3.<br />

50


nei disillabi che hanno la prima sillaba breve (es. ĕrŭs, fĕrŭs, mĕrŭs); uĭr è<br />

forse analogico rispetto agli altri nomi di parentela (pătĕr, mātĕr, uxŏr, sŏrŏr)<br />

e a mŭlĭĕr.<br />

Inoltre la lingua parlata tendeva a generalizzare l’uscita -ŭs (ad es. sŏcĕrŭs e<br />

sŏcĕr sono entrambi presenti in Plauto).<br />

L’aggettivo paupĕr (< *pău̯ĭ-părŏs, cfr. pau-cŭs e păr-ō) apparteneva in<br />

origine ai temi in -ŏ- / -ĕ- (cfr. femm. paupĕră), ma poi per influsso di dīuĕs, dīuĭtĭs<br />

è entrato a far parte dei temi in -r (paupĕr, paupĕrĭs).<br />

Invece nei temi temi uscenti uscenti in in ----llllŏŏŏŏ---- la liquida non assorbe quasi mai la vocale<br />

tematica; sono ripudiate come dialettali forme del tipo fămŭl (anziché fămŭlŭs),<br />

ancora presente in Ennio e Lucrezio.<br />

Nĭhĭl (< nĕ hīlum) ha generalizzato la forma derivata da sinalefe39. Il vocativo vocativo non ha desinenza, ma è contrassegnato dal tema con vocalismo ĕ<br />

(cfr. ἄνθρωπε). Nei temi in -rŏ- la liquida ha assorbito la vocale finale e il vocativo<br />

è uguale al nominativo (es. măgistĕr, uĭr); in Plauto c’è ancora il vocativo pŭĕrĕ.<br />

I maschili uscenti in ----ĭĭĭĭŏŏŏŏ---- hanno il vocativo in -ī, forse per apocope della -ĕ; in<br />

Livio Andronico si trova ancora attestato fīlĭĕ (> *fīlĭi̯(ĕ) > fīlī). Il vocativo Caecĭlī è<br />

da collegare a Caecĭlĭs, forma dialettale dell’antroponimo Caecĭlĭŭs (vedi sopra, p.<br />

49).<br />

Secondo Gellio (13, 26), Nigidio Figulo (contemporaneo di Cesare)<br />

suggeriva di differenziare graficamente le forme omografe del vocativo Válĕrī e del<br />

genitivo Vălérī (da Vălĕrĭī):<br />

«Deinde, inquit, uoculatio qui poterit<br />

seruari si non sciemus, in nominibus ut<br />

Valeri, utrum interrogandi sint an<br />

uocandi? Nam interrogandi secunda<br />

syllaba superiore tonost quam prima,<br />

deinde novissima deicitur; at in casu<br />

uocandi summo tonost prima, deinde<br />

gradatim descendunt». Sic quidem<br />

Nigidius dici praecipit. Summum autem<br />

tonum προσῳδίαν acutam dicit et,<br />

quem accentum nos dicimus,<br />

uoculationem appellat et casum<br />

interrogandi eum dicit, quem nunc nos<br />

genetiuum dicimus.<br />

39 Vedi sopra, § 4.5, p. 26.<br />

Nigidio Figulo in Gell. 13,26<br />

«E poi – dice (Nigidio) – la<br />

modulazione della voce come la si potrà<br />

osservare se non sapremo, in sostantivi<br />

come Valeri, se sono al genitivo o al<br />

vocativo? Infatti la seconda sillaba del<br />

genitivo è di tono più elevato della<br />

prima, e poi l’ultima si abbassa; invece al<br />

vocativo la prima è di tono più elevato,<br />

e poi gradualmente il tono si abbassa».<br />

Così almeno prescrive Nigidio che si<br />

dica. Chiama summus tonus la<br />

προσῳδία acuta e uoculatio quel che<br />

noi chiamiamo accentus e casus<br />

interrogandi quello che noi ora<br />

chiamiamo genetiuus.<br />

51


Invece i maschili uscenti in ----īīīīŏŏŏŏ---- (dove -ī- non si abbrevia, perché deriva dal<br />

dittongo -ei̯) hanno il vocativo regolarmente in -īĕ (cfr. Dārīĕ), senza apocope della<br />

-ĕ.<br />

Il vocativo di Pompēi̯ŭs (tema in -i̯ i̯ŏŏŏŏ----) i̯ i̯ si trova attestato metricamente sia come<br />

bisillabico (Pómpei̯ ) sia come trisillabico (Pompḗī ).<br />

L’accusativo accusativo maschile e femminile è in -ŏ-m > -ŭm (l’oscuramento della<br />

vocale tematica avvenne alla fine del III sec. a.C.).<br />

Il genitivo genitivo genitivo in -ī (come in celtico) è direttamente congiunto alla radice (è<br />

assente la vocale tematica -ŏ-).<br />

I temi in -ĭŏ- contraggono l’uscita -ĭī in -ī, come è provato dall’accentazione<br />

Vălérī segnalata da Nigidio Figulo (vedi qui sopra); verso la fine dell’età augustea si<br />

diffonde di nuovo l’uscita -ĭī.<br />

Il locativo locativo è in -ĕ-ĭ > -ī; nei temi in -ĭĕ- / -ĭŏ- l’uscita del locativo è<br />

monottongata, ma non subisce la successiva contrazione con la -ĭ- del tema (es.<br />

*Brundĭsĭĕ-ĭ > Brundĭsĭī).<br />

Il dativo dativo era anticamente in -ō-ĭ (cfr. λόγῳ), ma il dittongo con elemento<br />

vocalico lungo (vedi sopra, § 2.2) si riduce a -ō (anche in greco la ι sottoscritta non<br />

si pronunciava), a differenza del trattamento subito dai temi in –ā-.<br />

L’ablativo ablativo era originariamente in -ō-d, ma con perdita della -d alla fine del III<br />

secolo a.C.<br />

Lo strumentale (in -ē) si è generalmente confuso con l’ablativo; ma cfr. ad es.<br />

l’avverbio certē / certō (originariamente si trattava di uno strumentale e di un<br />

ablativo).<br />

Al PLURALE il nominativo / vocativo maschile e femminile è in -ŏ-ĭ > -ĕi̯ > -<br />

ī, desinenza passata dal dimostrativo alla declinazione nominale (cfr. λόγοι sul<br />

modello di οἵ). Le lingue italiche hanno invece conservato l’uscita nominale<br />

indoeuropea in -ŏ-ĕs > -ōs. Le parole uscenti in -ĭŭs hanno il nominativo/vocativo<br />

plurale in -ĭĕi̯ > -ĭī.<br />

Il nominativo/vocativo/accusativo neutro era in -ă.<br />

L’accusativo accusativo accusativo maschile e femminile era in -ŏ-ns > -ōs.<br />

Il genitivo genitivo era in -ōm > -ŏm > -ŭm; si è però diffusa, in età classica, l’uscita<br />

pronominale -sōm > -rŭm, con vocale tematica allungata per analogia con i temi in<br />

-ā-. Al plurale il genitivo -ŭm si trova ancora specialmente in nessi formulari (es.<br />

prō dĕum fĭdem ecc.) o in termini indicanti misura (es. nummŭm, sestertĭŭm,<br />

mŏdĭŭm).<br />

52


Il dativo dativo-ablativo<br />

dativo ablativo ablativo-strumentale<br />

ablativo strumentale strumentale-locativo<br />

strumentale locativo sembra derivato da -ō-ĭs (cfr. dat.<br />

sing.) > -ŏĭs > -ŏi̯s > -ĕi̯s > -īs.<br />

N.B. Sono neutri pĕlăgŭs (cfr. πέλαγος), uīrŭs, uulgŭs.<br />

Per *dĕi̯-ēu̯-ŏs 40 / dĕi̯-u̯-ŏs 41 >*dēu̯ŏs > *dēŏs> dĕŭs (oppure dĕi̯-u̯-ŏs > *dĕi̯ŏs<br />

> *dēŏs > dĕŭs) vedi sopra, § 7.18. Dal nomin. e dall’acc. sono rifatti il genit.<br />

dĕī e il dat. dĕō. Vi si contrappongono il genit. *dĕi̯u̯ī > dīu̯ī, il dat. *dĕi̯u̯ōĭ<br />

> dīu̯ō, l’abl. *dĕi̯u̯ōd> dīu̯ō(d).<br />

Come il greco θεός, dĕŭs non ha il vocativo nella lingua classica; la forma<br />

analogica dĕĕ è attestata soltanto a partire da Tertulliano.<br />

11 11. 11<br />

. . TER TERZA TER ZA DECLINAZIONE (temi in consonante e in semi semivocale semi<br />

vocale [--ei̯<br />

ei̯---- ei̯ ei̯ / / / / ----ĭĭĭĭ----])<br />

Nella terza declinazione sono stati raccolti:<br />

1) temi in consonante – i cosiddetti ‘imparisillabi con una consonante davanti<br />

all’uscita -ĭs del genitivo singolare’ – così suddivisi:<br />

temi in occlusiva (labiale, gutturale, dentale): es. aucep-s, *rēg-s > rēx,<br />

*părĭēt-s > părĭēs<br />

temi in liquida (r, l) e nasale (m, n): es. pătĕr, consŭl, hĭĕms, nōmĕn<br />

temi in sibilante (s): es. flōs<br />

Alcuni temi consonantici hanno assunto, per analogia con i temi in<br />

semivocale, il nominativo in -ĭ-s (es. cănĭs, iŭuĕnĭs), ma al genitivo plurale<br />

presentano regolarmente l’uscita -um.<br />

2) temi temi in in semivocal semivocale semivocal<br />

e (grado pieno -ei̯-, grado zero -ĭ-), così suddivisi:<br />

— temi in cui al nominativo singolare la semivocale, vocalizzatasi in -ĭ-, è stata<br />

soppressa (es. *mentĭ-s > mens), per analogia con i temi in consonante: sono i<br />

cosiddetti ‘imparisillabi con due consonanti davanti all’uscita -ĭs del genitivo<br />

singolare’;<br />

40 Cfr. sanscr. di̯āúḥ, gr. Ζεύς; -ēu̯- sembra elemento determinativo della radice (vedi anche sopra,<br />

p. 42 nota 35 e sotto, p. 63 nota 50). In latino, da un acc. *d(ĕ)i̯-ēu̯-m > di̯-ē(u̯)-m > dĭēm (> dĭĕm) si<br />

produsse il nomin. dĭēs, confluito nella quinta declinazione, che raggruppa nomi formati dal suffisso<br />

-i̯ē- (vedi qui sotto, § 13); cfr. sanscr. di̯ām, gr. Ζήν.<br />

41 Cfr. vaso di Duenos, CIL I 2 , 4.<br />

53


— temi in cui la semivocale, vocalizzatasi in -ĭ-, sussiste anche al nominativo<br />

singolare (es. classĭ-s, sĕcūrĭ-s) 42 ; sono i cosiddetti ‘parisillabi’;<br />

3) nomi nomi iin<br />

i<br />

n cui cui, cui<br />

, per effetto di soppressione della -ĭ-, coesistono coesistono sia sia il il tema tema in in ----ĭĭĭĭ- sia sia<br />

il il tema tema tema in in consonante consonante (ne rimane traccia nella coesistenza, al nominativo, tra<br />

sălĕ e sāl, tra lactĕ e lăc; anche cīuĭtās può derivare sia da un tema cīuĭtāt- sia da<br />

un tema cīuĭtātĭ-). Per il participio presente vedi sotto, § 11.4.<br />

In virtù di meccanismi analogici analogici, analogici<br />

la flessione flessione dei dei temi temi in in consonante consonante e quella<br />

dei dei temi temi in in semivocal semivocale semivocal<br />

si sono influenzate a vicenda; così:<br />

per la somiglianza del dativo singolare (*rēg-ei̯ > rēgī; *classei̯-ei̯ > classī), anche<br />

il dativo-ablativo plurale dei temi in consonante si uniforma a quello dei temi in<br />

semivocale (*rēgĭ-bhŏs > rēgĭbŭs come *classĭ-bhŏs > classĭbŭs);<br />

al plurale il nominativo dei temi in consonante (*rēg-ĕs) si uniforma a quello dei<br />

temi in semivocale (rēgēs è pertanto analogo a classei̯-ĕs > classēs);<br />

successivamente l’accusativo plurale dei temi in semivocale è passato<br />

(compiutamente al tempo di Quintiliano) da -īs (< -ĭns) a -ēs per analogia con i<br />

temi in consonante;<br />

al genitivo singolare i temi in semivocale (classei̯-ĕs) sono influenzati dai temi in<br />

consonante (classĭs è analogo a *rēg-ĕs > rēgĭs);<br />

spesso l’acc. -ĭ-m dei temi in semivocale passa ad -ĕm per analogia con i temi in<br />

consonante (< -n̥); uīs (tema in -ī-) conserva invece sempre la forma originaria<br />

(uĭm);<br />

spesso l’ablativo dei temi in semivocale (-ĕi̯-d > -īd > -ī) si uniforma a quello dei<br />

temi in consonante (antico strumentale in -ĕ). Tuttavia accanto al genitivo<br />

plurale e al nom.-voc.-acc. neutro plurale, anche l’ablativo singolare per lo più<br />

rimane segnale distintivo rispettivamente dei temi in consonante e dei temi in<br />

semivocale;<br />

Per quanto riguarda i resti di locativo (in -ĭ), i temi in consonante presentano<br />

un’uscita -ī analogica rispetto ai temi in vocale (dove -ĕ-ĭ > -ī): es. Carthāgĭnī,<br />

rūrī, tempĕrī.<br />

42 Questi sostantivi erano talora affiancati da allotropi volgari della prima declinazione: es. puppĭs,<br />

ma *puppă > it. ‘poppa’ (per analogia con prōră).<br />

54


11 11.1. 11<br />

.1. Temi in consonante<br />

11 11.1.1. 11<br />

.1.1. .1.1. Temi Temi in in occlusiva<br />

occlusiva<br />

SINGOLARE<br />

Il nominativo ominativo maschile maschile e e femminile femminile presenta la desinenza -s, che può<br />

assimilarsi con l’occlusiva del tema (es. rēg-s > rex e quando si tratta di tema in<br />

dentale, essa viene assimilata: es. *mīlĕt-s > mīlĕs-s > mīlĕs (cfr. Plaut. Aul. 528,<br />

senario giambico: mīléss éss éss éss inpránsŭs ástăt, áes censét dărí; questa -s, derivando da una<br />

geminata, nella metrica arcaica non si elide mai).<br />

Alcuni nominativi di questo gruppo hanno la vocale lunga, in opposizione<br />

apofonica con la breve presente nel resto della declinazione (es. părĭēs, părĭĕtĭs);<br />

alternanza originaria vi è forse in pēs, pĕdĭs (cfr. ποῦς, ποδός), anche se in generale<br />

i monosillabi in latino tendono ad allungare la vocale, conservando la breve nel resto<br />

della declinazione [es. sāl, gen. sălĭs]).<br />

Il nominativo ominativo ominativo neutro neutro presenta il puro tema (ma *cŏrd > cŏr e *lăct > lăc, da cui<br />

la forma rifatta lactĕ); gli aggettivi però hanno assunto anche al neutro la desinenza<br />

-s del maschile e femminile (es. praeceps, audax, duplex).<br />

Genitivo Genitivo in -ĕs > -ĭs si contrapponeva alla forma (sentita come dialettale) in -ŏs (cfr.<br />

ποδός) > -ŭs; vedi anche sopra, § 8.4.1. Sŭpellectĭlĭs, genitivo di sŭpellex, è tratto<br />

dall’aggettivo *sŭpellectĭlĭs.<br />

Dativo Dativo in -ei̯ > -ē > -ī.<br />

Accusativo Accusativo in -n̥ > -ĕm in latino (in greco -ᾰ).<br />

Ablativo Ablativo con desinenza (ereditata dallo strumentale) in -ĕ. In indoeuropeo<br />

originariamente l’ablativo non si distingueva dal genitivo.<br />

PLURALE<br />

Per il maschile e femminile femminile, femminile<br />

il nominativo nominativo (*-ĕs) si uniforma al nominativo (-ēs) dei<br />

temi in semivocale e così non si distingue dall’accusativo.<br />

L’accusativo accusativo accusativo maschile maschile e e femminile femminile era infatti -n̥s > -ĕns > -ēs.<br />

Per il neutro neutro, neutro<br />

il nominativo nominativo-acc<br />

nominativo<br />

acc accusativo acc usativo è in -ă (anticamente alternantesi con -ā: cfr.<br />

trīgintā).<br />

Il genitivo genitivo genitivo è in [*-ōm >] -ŏm > -ŭm.<br />

Il dativo dativo-ablativo<br />

dativo ablativo presenta desinenza *-bhŏs > -bŭs, preceduta dalla -ĭ- tratta dai<br />

temi in semivocale.<br />

55


11 11.1.2. 11<br />

.1.2. .1.2. Temi Temi in in liquida<br />

liquida<br />

Appartengono a questo gruppo specialmente nomi di parentela (pătĕr, mātĕr,<br />

frātĕr, sŏrŏr) e nomi di agente in -tŏr.<br />

Al nominativo nominativo singolare maschile maschile e e femminile femminile non c’è desinenza ma si allunga<br />

la vocale precedente la liquida, e la distinzione tra il nominativo e gli altri casi era<br />

originariamente espressa dall’alternanza quantitativa: in età classica però la vocale<br />

precedente la liquida diventa breve per l’abbreviamento in sillaba finale chiusa da<br />

consonante diversa dalla -s (es. augŭr, augŭrĭs; ansĕr, ansĕrĭs; mĕmŏr, mĕmŏrĭs;<br />

consŭl, consŭlĭs). Per pār, părĭs vedi sotto, p. 58.<br />

Anche dopo l’abbreviamento subìto dalla vocale nel nominativo si colgono<br />

tracce dell’alternanza alternanza alternanza vocalica vocalica vocalica che opponeva il nominativo con il resto della<br />

flessione:<br />

• quando il grado ridotto presenta vocalismo zero (es. pătĕr, pătrĭs);<br />

• quando la lunga del nominativo, prima di abbreviarsi, ha allungato per<br />

analogia il resto della flessione (es. sŏrŏr, sŏrōrĭs).<br />

Nei monosillabi la vocale non si abbrevia (in quanto essa è seguita da<br />

consonante diversa da m e t, e il latino tende a non avere monosillabi tonici brevi),<br />

ma non c’è alternanza quantitativa tra il nominativo e gli altri casi, che hanno la<br />

lunga per analogia con il nominativo (sōl, sōlĭs; fūr, fūrĭs, cfr. φώρ, φωρός). Al<br />

singolare è talora maschile ma più spesso neutro sāl (arc. sălĕ : vedi sotto, p. 58), con<br />

la breve nel resto della flessione (sălĭs ecc.); al plurale è maschile (sălĕs).<br />

Lār, Lărĭs è originariamente un tema in -s.<br />

Sono temi originariamente in sibilante anche mŭlĭĕr (cfr. *mŭlĭĕsrĭs ><br />

mŭlĭĕbrĭs come [da fūnŭs] *fūnĕsrĭs > fūnĕbrĭs) e il comparativo maschile in -i̯ōs ><br />

-i̯ŏr (neutro -i̯ŏs > -i̯ŭs).<br />

Al nominativo nominativo neutro neutro compare il puro tema, senza allungamento della vocale<br />

(nectăăăăr, nectăăăărĭs, cfr. νέκταρ, νέκταρος; aequŏr, -ŏrĭs). Soltanto uēr, uērĭs anche nel<br />

resto della flessione ha la vocale lunga, di origine indoeuropea (come il maschile<br />

fūr).<br />

È originariamente tema in sibilante il neutro *făăăărs > farr > făăăăr, genit. faaaarrĭs; è<br />

originariamente tema in -ll- il neutro fĕl, fellĭs, al quale si conforma per analogia<br />

anche il neutro mĕl, mellĭs (originariamente tema in occlusiva: cfr. µέλι, µέλιτος).<br />

Alcuni neutri presentano una flessione che riflette un’originaria alternanza -r /<br />

-n fra il nominativo e gli altri casi (iĕcŭr, iĕcĭnŏrĭs; cfr. ἧπαρ, ἧπατος); la flessione<br />

originaria sembra essersi contaminata con quella dei temi in -r- (così ĭtĕr, ĭtĭnĕrĭs;<br />

sono attestate però anche forme analogiche, come un nominativo ĭtĭnĕr e un<br />

genitivo ĭtĕrĭs).<br />

56


11 11.1.3. 11<br />

.1.3. .1.3. Temi Temi in in nasale<br />

nasale<br />

Al nominativo ominativo singolare, maschile e femminile<br />

i temi in ----ŏn ŏn ŏn---- ŏn non non hanno hanno desinenza desinenza, desinenza desinenza ma presentano la vocale vocale allungata allungata e<br />

quindi la caduta caduta di di ----nnnn (es. hŏmō(n)); la ----ō ō ō ō però però talora talora si si si abbrevia abbrevia per<br />

correptio iambica (es. hŏmō > hŏmŏ) e in età imperiale, per analogia, anche<br />

in parole non di struttura giambica.<br />

Hanno vocale vocale breve breve nel nel resto resto della della declinazione<br />

declinazione sostantivi femminili (es.<br />

uirgō, uirgĭnĭs), come anche alcuni maschili (cardō, cardĭnĭs; Cŭpīdō,<br />

Cŭpīdĭnĭs; ordō, ordĭnĭs; hŏmō, hŏmĭnĭs [che però in età arcaica presentava<br />

anche hŏmōnis] e il suo composto nēmō, nēmĭnĭs); Ăpollĭnĭs, genitivo di<br />

Ăpollō, è ricalcato sull’accentazione del greco Ἀπόλλωνος (cfr. la forma<br />

arcaica Apolones, CIL I 2 , 399).<br />

Il tipo con genitivo genitivo in in ----ōn ōn ōnĭs ōnĭs<br />

ĭs ĭs (es. Cătō) deriva da un tema in -ŏ-/ -ĕ- (cfr.<br />

agg. cătŭs) con l’aggiunta del suffisso ----ŏn ŏn ŏn ŏn (-ŏ- + -ŏn- > -ō(n)), e la lunga si è<br />

estesa estesa a a tutti tutti i i i casi casi: casi così spesso per i sostantivi maschili (es. pūgĭō, pūgĭōnĭs) e<br />

per i sostantivi femminili astratti (es. nātĭō, nātĭōnĭs).<br />

La nasale sussiste invece nei temi in ----ēn, ēn, ēn, ēn, ----ēn ēn ēnĭs ēnĭs<br />

ĭs ĭs (come lĭēn = milza, rēn =<br />

rene);<br />

hanno il nominativo in -ĕn soltanto i maschili flămĕn (originariamente<br />

neutro) e pectĕn (< *pĕctĕns, cfr. *(π)κτένς > κτείς).<br />

Presenta desinenza -s l’unico nome in -m che risulti attestato: hĭĕms, talora<br />

trascritto hĭĕmps.<br />

Sembra essere stato originariamente tema in -m anche il femminile hŭmŭs<br />

(cfr. χθών < *χθωµ), rifatto sulla base del locativo hŭmī e divenuto tema in -<br />

ŏ- / -ĕ-.<br />

Il nominativo nominativo-vocativo<br />

nominativo vocativo vocativo-accusativo vocativo accusativo neutro dei temi in nasale presenta il puro<br />

puro<br />

tema tema tema (senza (senza allungamento)<br />

allungamento): allungamento) si tratta di sostantivi in -ĕn (es. unguĕn, unguĭnĭs),<br />

spesso formati con il suffisso strumentale -mn̥- > -mĕn (in greco -µᾰ) annesso a una<br />

radice verbale (es. ag-mĕn, *sec-men [vs. sec-mentŭm] > seg-mĕn [= “ritaglio,<br />

frammento”], flū-mĕn, nū-mĕn, *(g)nō-mn̥ > nōmĕn).<br />

Il neutro sanguĕn è stato sostituito, in età classica, dal maschile *sanguĭn-s ><br />

sanguīs (cfr. ῥίν-ς > ῥίς), con genitivo sanguĭnĭs.<br />

11 11.1.4. 11<br />

.1.4. .1.4. Temi Temi in in sibilante<br />

sibilante<br />

Mostrano la sibilante al nominativo (con allungamento al masch. e al femm.),<br />

e e e rotacismo rotacismo nel nel resto resto della della della declinazione declinazione (es. *tempŏs > tempŭs, genit. tempŏrĭs).<br />

Sono per lo più maschili (es. mūs, mūrĭs) e neutri (es. tempŭs), pochissimi sono<br />

57


femminili (arbōs > arbŏr, arbŏrĭs). Sono nomi di divinità femminili anche Vĕnŭs43 ,<br />

Vĕnĕrĭs, Cĕrēs, Cĕrĕrĭs e Tellūs, Tellūrĭs. Era originariamente neutro cĭnĭs, cĭnĕrĭs,<br />

che in età classica è maschile e a volte – in poesia – femminile.<br />

Presentano spesso nominativo nominativo nominativo rotacizzato rotacizzato per per analogia analogia con il resto della<br />

declinazione (es. ămŏr, -ōrĭs; dĕcŏr, -ōrĭs; così hŏnōs, ma anche hŏnŏr; arbōs, ma<br />

anche arbŏr); sono temi in sibilante anche mŭlĭĕr (cfr. agg. *mŭlĭĕsrĭs > mŭlĭĕbrĭs<br />

come [da fūnŭs] *fūnĕsrĭs > fūnĕbrĭs) e il comparativo maschile/femminile in -i̯ōs > -<br />

i̯ōr > -i̯ŏr. I nominativi monosillabici generalmente conservano la -s (es. flōs, mās,<br />

mōs, mūs), tranne il maschile Lār, Lărĭs e il neutro făr, farrĭs. Ugualmente conserva<br />

la -s l’aggettivo uĕtŭs (con il suo ampliamento uĕtustŭs; è forma analogica l’arcaico<br />

uĕtĕr : cfr. Enn. ann. 17; Acc. trag. 481), uĕtĕrĭs.<br />

Al nominativo nominativo nominativo maschile maschile (come nei pochi femminili) compare il puro tema con<br />

vocale vocale lunga lunga o o allungata allungata (es. ōs, ōrĭs = “bocca”, “volto”; lĕpōs, lĕpōrĭs = “fascino,<br />

grazia”; Cĕrēs, Cĕrĕrĭs), e alternanza inversa nel caso di rotacismo trasmesso al<br />

nominativo per analogia con il resto della declinazione (es. hŏnōs > hŏnŏr, genitivo<br />

hŏnōrĭs).<br />

È attestato un solo nome maschile in -ŏs > -ŭs: lĕpŭs, lĕpŏrĭs (lepre, coniglio<br />

selvatico: è parola forse di origine mediterranea, non indoeuropea); era<br />

originariamente un nome astratto Vĕnŭs, Vĕnĕrĭs.<br />

Al nominativo nominativo-accusativo nominativo accusativo accusativo neutro la vocale è è breve breve (*ŏpŏs > ŏpŭs, *gĕnŏs ><br />

gĕnŭs; *dĕcŏs > dĕcŭs; cfr. anche il suffisso comparativo neutro -i̯ŏs > -i̯ŭs), tranne<br />

in pochi monosillabi, di diversa origine (*rĕu̯ŏs > rūs, e parole radicali44 come i̯ūs [=<br />

diritto], i̯ūs [= brodo, salsa], crūs, ōs (genit. ōrĭs, = bocca, volto), fās, aes.<br />

Non è chiaro se fosse in origine tema in sibilante o in -r il doppione rōbŏs<br />

(masch., ma con uscita -ŏs) / rōbŭr (= “quercia, rovere”, e quindi “forza,<br />

robustezza”) 45 , ma la prima ipotesi sembra confermata dall’aggettivo rōbustŭs:<br />

potrebbe dunque trattarsi di un sostantivo originariamente neutro.<br />

Nella Nella declinazione declinazione si si si ha ha alternanza alternanza quantitativa quantitativa (es. arbōs, arbŏrĭs), che<br />

scompare quando il rotacismo si estende al nominativo (es. arbŏr, arbŏrĭs); i<br />

sostantivi sostantivi sostantivi neutri neutri neutri presentano presentano presentano alternanza alternanza alternanza anche anche anche qualitativa qualitativa, qualitativa qualitativa in -ŏ- / -ĕ- (es. *ŏpŏs ><br />

ŏpŭs, ŏpĕrĭs), oppure generalizzano il vocalismo -ŏ- (es. *corpŏs > corpŭs, gen.<br />

corpŏrĭs) o -ŭ- (es. fulgŭs / fulgŭr, gen. fulgŭrĭs).<br />

Sono temi in ----ss ss ss---- ss i sostantivi neutri *ŏss > ŏs (genitivo ossis; suo doppione<br />

volgare è ossŭm, -ī) e *uāss > uās (genitivo vāsis; suo doppione volgare è uāsŭm, -<br />

ī).<br />

43 Ne derivano *uĕnŏs-tŏs > uĕnustŭs (= “grazioso”) e *uĕnĕs-nŏ-m > uĕnēnŭm (= “filtro d’amore”).<br />

44 Cioè senza suffisso né desinenza.<br />

45 Come è noto, questo sostantivo supplisce anche ai casi mancanti nella declinazione di uīs.<br />

58


11 11.2. 11<br />

.2. TTemi<br />

T emi in semivocale (grado pieno ----eeeei̯ i̯ i̯---- i̯ > > > > ----īīīī----,<br />

----ĭĭĭĭ)<br />

SINGOLARE (tema -ei̯- nei casi obliqui, -ĭ- al nomin. e acc.):<br />

grado grado zero<br />

zero<br />

Il nominativo nominativo nominativo maschile maschile e e femminile femminile è in -ĭ-s (es. piscĭs, nāuĭs, puppĭs, e molti<br />

aggettivi: fortĭs, grăuĭs ecc.), talora con sincope della vocale tematica (es. trabs);<br />

alcuni sostantivi hanno invece l’uscita -ēs, di origine non identificata (es. aedēs,<br />

clādēs, sēdēs): essi talora hanno anche la variante analogica in -ĭs (es. aedĭ-s si<br />

affianca ad aedēs). Plēb(ĭ)-s > plēbs era forse originariamente un tema in -ē- (e<br />

plēbē-s rimane sostantivo della quinta declinazione).<br />

Nei temi in ----rrrrĭĭĭĭ---- la liquida assorbe la vocale [come nei temi in -rŏ-]: così ad es.<br />

nei sostantivi del tipo *imbrĭs > *imbr̥s > imbĕr e negli aggettivi a una una ssola<br />

s<br />

ola uscita uscita<br />

quali *pār(ĭ)s > *pārs > pār (ma con la breve nel resto della declinazione: părĭs ecc.;<br />

quando è usato come sostantivo – maschile, femminile o neutro – pār si comporta<br />

come tema in consonante: es. Ovid. fast. 3, 193 cum părĕ). In aggettivi a tr tre tr<br />

e uscite<br />

quali ācrĭs > *ācr̥s > ācĕr la lingua ha riservato la forma in -ĕr al maschile, per<br />

analogia con il tipo pulchĕr, mentre la forma ricostruita ācrĭs è stata riservata –<br />

artificialmente – al femminile: ma generalizzano sia per il maschile sia per il<br />

femminile la forma in -ĭs i cosiddetti aggettivi aggettivi aggettivi a a due due uscite uscite uscite (es. illustrĭs, mĕdĭŏcrĭs).<br />

Nei temi in ----llllĭĭĭĭ---- solo in pochi casi la liquida assorbe la vocale (es. uĭgĭl [con<br />

genitivo plurale in -um, ma abl. sing. spesso in -ī, anche per esigenze metriche], ma<br />

dēbĭlĭs).<br />

L’uscita del nominativo nominativo-accusativo nominativo accusativo neutro presenta il puro tema: -ĭ > -ĕ (così<br />

nei sostantivi del tipo mărĕ e negli aggettivi a due o tre uscite (tipo fortĕ, ācrĕ). La<br />

-ĕ scompare per apocope nei temi in -ālĭ- e -ārĭ-, nei quali quindi la -ā- si abbrevia,<br />

perché viene a trovarsi in sillaba finale (vedi sopra, § 4.5): es. ănĭmăl, exemplăr; in<br />

autori arcaici si trova ancora ănĭmālĕ ed exemplārĕ. In età repubblicana sono<br />

ancora attestati sălĕ (> sāl, contaminato con i temi in liquida e talora maschile: vedi<br />

sopra, p. 55) e viceversa il neutro făcŭl e diffĭcŭl (Varro, Bimarcus 36: făcĭlĕ an<br />

diffĭcŭl); cfr. sĭmŭl, originariamente neutro di sĭmĭlĭs, ma ormai divenuto avverbio.<br />

L’accusativo accusativo maschile maschile e e femminile femminile è in -ĭ-m, che spesso per analogia con i<br />

temi in consonante è sostituito da -ĕm.<br />

Il genitivo genitivo deve essere stato originariamente in *-ei̯-(ĕ)s > *-īs, ma non vi è<br />

traccia che dell’uscita in -ĭs, analogica rispetto a quella dei temi in consonante.<br />

Il dativo dativo è in -ei̯-ei̯ > -ī come per i temi in consonante.<br />

L’ablativo ablativo era originariamente in -ei̯-d > -ī-d > -ī, ma spesso presenta<br />

desinenza -ĕ per analogia con i temi in consonante. Gli aggettivi conservano<br />

59


sempre l’uscita in -ī, verosimilmente per distinguere l’ablativo dal nominativoaccusativo<br />

neutro.<br />

PLURALE:<br />

Al maschile maschile e e femminile femminile, femminile inizialmente il nominativo nominativo aveva forse l’uscita in -ei̯ĕs<br />

> -ēs e l’accusativo accusativo accusativo in -ĭ-ns > -ī-s, ma dall’età repubblicana l’accusativo si<br />

conforma al nominativo per analogia con i temi in consonante e anche con<br />

l’accusativo singolare.<br />

Secondo un’altra ipotesi, l’uscita del nominativo nominativo nominativo plurale sarebbe stata in -ei̯-(ĕ)s<br />

> -īs, e di fatto Varrone sembra facesse riferimento a un nominativo plurale in -īs 46.<br />

Al nominativo nominativo-accusativo nominativo accusativo neutro l’uscita è regolarmente in -ĭ-ă.<br />

Il genitivo genitivo è in -ĭ-ŭm, ma talora c’è oscillazione con l’uscita -ŭm, perché si<br />

trattava di temi originariamente in consonante (es. *căn, poi cănĭs, cfr. κύων, κυνός;<br />

*iŭuĕn, poi iŭuĕnĭs, cfr. iŭuĕn-cŭs); talora la diffusione dell’uscita -ŭm appare<br />

causata da ragioni metriche (es. sēdum anziché sēdĭum per evitare il cretico).<br />

Il dat. dat.-abl. dat. abl. abl. plurale è in -ĭ-bhŏs > -ĭbŭs.<br />

11 11.3. 11<br />

.3. TTemi<br />

T emi misti<br />

Seguono al singolare la declinazione dei temi in consonante (ablativo in -ĕ), al<br />

plurale la declinazione dei temi in semivocale (genitivo in -ĭŭm e accusativo<br />

inizialmente in -īs).<br />

Si tratta di temi originariamente in in ----ĭĭĭĭ---- (es. *part-ĭ-s > pars, *mort-ĭ-s > mors:<br />

sono i cosiddetti “imparisillabi con due consonanti davanti all’uscita -ĭs del genitivo<br />

singolare”); appartengono a questo gruppo anche alcuni monosillabi con vocale<br />

lunga (es. dōs, ma non uōx) o dittongo (faucēs, non usato al sing.). Talora si poteva<br />

verificare ossitonia secondaria (es. nostrs, optĭms, Quĭrs).<br />

Oscillante è cīuĭtās, che può derivare sia da un tema cīuĭtāt- sia da un tema<br />

cīuĭtātĭ-.<br />

Per pār e sāl vedi sopra, rispettivamente pp. 58 e 55.<br />

46 Cfr. Varrone in Scaur. gramm. VII, pp. 32, 21 – 33, 2: Singularis numerus per unam I litteram<br />

scribitur, ut ‘docilis’ ‘facilis’, pluralis autem per E et I, ut facileis docileis, ut ex hoc appareat,<br />

singularisne sit appellatio an pluralis.<br />

60


11 11.4. 11<br />

.4. RRiepilogo<br />

R iepilogo sull’aggettivo sull’aggettivo e participio presente<br />

Gli aggettivi seguono la flessione nominale raccogliendosi in tre gruppi:<br />

1) temi in ----ŏŏŏŏ---- / / / / ----ĕĕĕĕ---- (maschile e neutro) e in ----āāāā---- (femminile) (es. clārŭs, -ă, -ŭm;<br />

săcĕr, -ă, -ŭm): sono gli aggettivi cosiddetti della ‘prima classe’;<br />

2) temi in semivocale -i̯ i̯ i̯- i̯ (che tendono a fondere il maschile e il femminile o tutti e<br />

tre i generi) (es. ācĕr, -rĭs, -rĕ; pŏtĭs, -ĕ; audax); presentano abl. sing. in -ī,<br />

raramente in -ĕ. Gli aggettivi a una uscita generalizzano al neutro l’uscita del<br />

maschile/femminile: es. concord(ĭ)s (arc.) > concors, *partĭcăp(ĭ)-s > partĭceps,<br />

*prai̯căp(ĭ)-s > praeceps, *compŏt(ĭ)-s > compŏs, *supplĕc(ĭ)-s > supplex, *duplĕc(ĭ)-s<br />

> duplex, *fĕrōc(ĭ)s > fĕrox, *audāc(ĭ)s > audax, *fēlĭc(ĭ)s > fēlix, *perpĕt(ĭ)s > perpĕs;<br />

3) temi in consonante (in cui non c’è distinzione tra i generi), generalmente con<br />

abl. sing. in -ĕ, genit. pl. in -ŭm, neutro plur. in -ă: ad es. mĕmŏr, uĕtus (vedi<br />

sopra, p. 57), dīues (ma neutro plur. dītĭă), ĭnops (ma sulla base di esigenze metriche<br />

talora l’abl. è ĭnŏpī) e originariamente anche iŭuĕnĭs.<br />

Paupĕr è originariamente tema in -ŏ- / -ĕ- (vedi sopra, p. 50).<br />

Gli aggettivi aventi tema in semivocale o in consonante formano quella che le<br />

grammatiche normative denominano ‘seconda classe degli aggettivi’.<br />

Nella flessione essi oscillano tra i temi in consonante e i temi in -i̯-, ma<br />

confluiscono generalmente in questi ultimi (cfr. qui sopra, § 11.2).<br />

È indeclinabile nē-quam.<br />

I participi presenti sono temi consonantici passati poi fra i temi in -i̯-:<br />

originariamente il maschile e il neutro erano temi in consonante e il femminile era<br />

tema in -i̯- (es. masch. *fĕrent-s > fĕrens, femm. *fĕrent-ĭ-s, neutro *fĕrent), ma poi<br />

il nominativo si uniformò per tutti e tre i generi (fĕrens).<br />

La norma grammaticale ha poi razionalizzato la declinazione assegnando le<br />

uscite dei temi consonantici – per quanto riguarda l’abl. sing., del genit. plur. e il<br />

nom.-acc.-voc- neutro plurale – all’uso verbale e sostantivato del participio e<br />

riservando le uscite dei temi in -i̯- all’uso aggettivale.<br />

11 11.5. 11<br />

.5. TTemi<br />

T emi isolati<br />

Vīs Vīs Vīs Vīs è tema in -ī-; conserva, al singolare, soltanto il nominativo, l’accusativo e<br />

l’ablativo; al plurale (uīrēs, uīrĭŭm, uīrĭbŭs) è contaminato dai temi in sibilante.<br />

Sūs Sūs Sūs Sūs è tema in -ū-, contaminatosi con i temi in consonante (gen. sŭĭs, dat. sŭī, acc.<br />

sŭem ecc.).<br />

Bōs Bōs Bōs Bōs (< bou̯s) è tema in -ou̯-, con trattamento rustico del dittongo (ou̯ > ō); il dat.abl.<br />

plurale bōbus (al posto dello standard būbus) è dialettale.<br />

61


Iupp Iuppĭtĕr Iupp Iuppĭtĕr<br />

ĭtĕr<br />

Ζεῦ πάτερ) > *Di̯ŏu̯-pătĕr > *I̯ŏu̯-pătĕr > Iuppĭtĕr (talora, in iscrizioni, Diespater);<br />

per il resto della declinazione il tema *I̯ŏu̯- appare da solo, ma Enn. ann. 264 attesta<br />

un nominativo analogico Iŏuĭs.<br />

ĭtĕr è un’antica forma di vocativo, usato come nominativo: *Di̯ĕu̯-pătĕr 47 (cfr.<br />

Il tema indoeuropeo sĕnŏ- / sĕnĕ- (= “vecchio”) è stato ampliato (in latino come in<br />

sanscrito) con il suffisso *-kŏ- /*-k- (così ssssĕnex ĕnex ĕnex, ĕnex sĕne-c-tŭs). Nel resto della<br />

declinazione, sĕnex è influenzato dalla flessione di iŭuĕnĭs.<br />

11 11.6. 11<br />

.6. GGrecismi<br />

G recismi<br />

I prestiti dal greco greco vengono inseriti nel sistema morfologico latino spesso a<br />

partire dall’accusativo:<br />

es. λαµπάς, acc. -άδα > lampădă, -ae<br />

ἀµφορεύς, acc. -ρέα > lat. volg. ampŏră, -ae (App. Probi 158, p. 61 Asperti:<br />

ampora non amfora; 227, p. 63 amfora non ampora), cfr. ampullă <<br />

*ampŏr-(ĕ)lă).<br />

I nomi di città invece vengono spesso trattati come neutri in -ŏ- / -ĕ- (es.<br />

Τάρας, acc. -αντα > Tărentŭm, -ī).<br />

Gli antroponimi riproducevano i nomi greci, spesso nella forma attestata in<br />

area italiota:<br />

Ἀχιλλεύς, dor. Ἀχιλλής> Achillēs, -ĭs<br />

Ὀδυσσεύς, sic. Οὐλιξής> Ulixēs, -ĭs.<br />

I neutri in -µα vengono trattati, nel latino colloquiale, come femminili della<br />

prima declinazione; così si trovano attestati a partire da Plauto sc(h)ĕmă, -ae (=<br />

“abbigliamento”, “modo di fare”), e symbŏlă, -ae (= “contrassegno”, “tessera di<br />

riconoscimento”), e a livello colloquiale sono femminili anche i cristianismi chrismă,<br />

-ae e più spesso paschă, -ae, in opposizione ai grecismi standard pŏēmă, -ătŏs,<br />

paschă, -ătŏs.<br />

In età imperiale si costituisce una declinazione mista, latino-greca (così ad es.<br />

acc. Sōcrătĕm ma anche Sōcrătĕn, acc. crātērĕm ma anche crātēră, gen. crātērĭs ma<br />

anche crātērŏs, ecc.).<br />

12 12. 12<br />

QUARTA DECLINAZIONE DECLINAZIONE (temi in ----eeeeu̯ u̯ u̯---- u̯ / / / / ----oooou̯ u̯ u̯---- u̯ [> > > ----ūūūū----] / / / / ----ŭŭŭŭ----)<br />

È una declinazione influenzata da quella dei temi in -ŏ- / -ĕ- (seconda<br />

declinazione) e da quella dei temi in semivocale (terza declinazione).<br />

47 Per Di̯ĕu̯- vedi sopra, note 35 e 40, e sotto, nota 50.<br />

62


Spesso i nomi della quarta sono confluiti nella seconda declinazione;<br />

particolare contaminazione tra le due declinazioni si vede nella flessione di dŏmŭs<br />

(genit. dŏmī o dŏmūs, dat. dŏmō o dŏmŭĭ, abl. dŏmō o dŏmū; al plurale, il genit.<br />

può essere dŏmōrŭm o dŏmŭŭm, e l’acc. dŏmōs o dŏmūs). Nel latino tardo i<br />

femminili della quarta tenderanno a uniformarsi ai temi in -ā- (es. App. Probi, rr.<br />

169-170, p. 61 Asperti nurus non nura, socrus non socra: quest’ultimo vocabolo è<br />

poi la forma sincopata di sŏcĕră, femminile di sŏcĕr(ŏs), originariamente a una sola<br />

uscita: cfr. App. Probi, r. 42, p. 58 pauper mŭlĭer non paupĕră mŭlĭĕr).<br />

SINGOLARE (tema -ou̯- / -eu̯- [> -ū-] nei casi obliqui, -ŭ- al nomin. e acc.):<br />

Al nominativo nominativo maschile maschile e e femminile femminile la desinenza è -s, e il tema presenta il<br />

vocalismo -ŭ- (es. fructŭs).<br />

Anche l’accusativo accusativo presenta il vocalismo -ŭ- (es. fructŭ-m).<br />

Il genitivo genitivo presenta vocalismo -ou̯- (> -ū-) e desinenza -ŏs > -ŭs (es. fructou̯-ŏs<br />

> fructū-ŏs> fructŭŭs > fructūs; ma talora la ū viene trascritta -uu).<br />

La forma in -ūŏs> -ŭŏs (es. senatuos nel Senatusconsultum de Bacchanalibus,<br />

del 186 a.C.: in CIL I 2 2, 581, rr. 9.17.23; vedi qui sotto, pp. 114-115), con<br />

disassimilazione delle u / u̯, durò fino alla fine del I sec. d.C. (cfr. Quint. inst. 1, 4, 11<br />

e 7, 26), ma nella scrittura del latino corrente – probabilmente per evitare<br />

l’ambiguità con il nominativo (sing. o plur.) – dovette persistere più a lungo, infatti<br />

Suetonio (Aug. 87) osserva che Augusto, invece della forma allora corrente domuos,<br />

nelle lettere familiari scriveva abitualmente domos, forma dialettale di genitivo, con<br />

desinenza in grado zero (-s) 48 e monottongazione -ou̯- > -ō49 .<br />

Tuttavia Gellio (4, 16, 1) osserva che eruditi come Varrone e Nigidio<br />

preferivano usare – sia oralmente sia per iscritto – il genitivo con desinenza -ĕs > -ĭs<br />

(cfr. dŏmŭĭs in Varro Men. fr. 522 Astbury; fructŭĭs in rust. 1, 2, 19).<br />

Il dativo dativo presenta vocalismo -ou̯- (> -ū-) e desinenza -ei̯ (> -ī) (es. fructŭī);<br />

talora in poesia si trova la forma contratta in -ū (analogica del dativo dei temi in -<br />

ŏ- / -ĕ- e dei temi in semivocale).<br />

L’ablativo ablativo ablativo presentava vocalismo -ou̯- (> -ū) e desinenza -d (es. fructū(d) ).<br />

Il nominativo nominativo-vocativo<br />

nominativo vocativo vocativo-accusativo vocativo accusativo neutro non ha desinenza, e il tema presenta<br />

vocalismo -ŭ- ma talora anche -ū- (forse era originariamente l’uscita di un collettivo<br />

di origine indoeuropea, es. pĕcū, che affianca pĕcŭs, -dĭs). I neutri in -ŭ- sono via<br />

via confluiti nella seconda declinazione (es. cornŭs e cornŭm accanto a cornŭ).<br />

48 Vedi sopra, § 8.4.1.<br />

49 Vedi sopra, § 4.6.<br />

63


In età imperiale il genitivo genitivo genitivo (-ūs) e e dativo dativo (-ŭī) dei dei sostantivi neutri neutri si sono<br />

perduti, e l’uscita in -ū si è generalizzata anche per questi casi.<br />

PLURALE:<br />

Il nominativo nominativo nominativo maschile maschile e e femminile femminile era originariamente in -eu̯-ĕs (> -ūĕs), ma fu<br />

rifatto sull’accusativo accusativo accusativo (-ŭ-ns > -ūs), analogicamente ai temi consonantici della terza<br />

declinazione.<br />

Il genitivo genitivo è in -ŭ-ōm > -ŭ-ŏm > -ŭ-ŭm, talora contratto in -ūm > -ŭm.<br />

Il dativo dativo-ablativo<br />

dativo ablativo fonetico è in -ŭ-bŭs, spesso trasformatosi in -ĭbŭs (per la resa<br />

classica della vocale indistinta precedente la labiale); i grammatici insegnavano<br />

arcŭbŭs, artŭbŭs, partŭbŭs per distinguerli dal dativo-ablativo rispettivamente di<br />

arx, ars, pars.<br />

13 13. 13<br />

. . QUINTA QUINTA DECLINAZIONE DECLINAZIONE (temi (temi in in ----ēēēē----)<br />

Comprende sostantivi femminili – per lo più astratti – derivati con suffisso ----ĭĭĭĭēēēē----<br />

/ / -ĭă ĭă- ĭă ĭă (es. mātĕrĭēs, spĕcĭēs, luxŭrĭēs, tempĕrĭēs); la forma alternante in -ĭă- ha<br />

fornito, per alcuni di questi vocaboli, il doppione della prima declinazione (mātĕrĭă,<br />

luxŭrĭă). Talora il suffisso è ampliato in ----ĭt ĭt----ĭĭĭĭēēēē- ĭt ĭt / -ĭĭĭĭtttt-ĭă ĭă- ĭă ĭă (es. cānĭtĭēs / cānĭtĭă).<br />

Sono inseriti in questa declinazione anche vocaboli senza vocale tematica, che<br />

per effetto di trasformazioni fonetiche sono venuti a confondersi con i temi in -ĭē-:<br />

ddddĭĭĭĭēs ēs ēs ēs è rifatto sull’acc. di̯-ē(u̯)-m50 (dalla radice *dĕi̯- in grado zero) > dĭēm ><br />

dĭĕm. Ma il tema del nominativo era originariamente in semivocale u̯ : cfr.<br />

nŭdĭūs tertĭŭs (= nunc dies tertius, cioè “è adesso il terzo [giorno]”, “l’altro<br />

ieri”; qui dĭūs è un antico nominativo), noctū dĭusque (in cui dĭŭs è un<br />

antico genitivo; cfr. ∆ι(


«Dies» apud graecos generis<br />

feminini; a nobis autem masculino<br />

et promiscue dicitur;<br />

nam apud grammaticos alii putant<br />

masculini generis esse, eo quod<br />

dicimus «hodie», quod est «hoc<br />

die» 51; alii feminini generis,<br />

quoniam quae ablatiuo casu «e»<br />

producta finiuntur <strong>latina</strong>, omnia<br />

feminina sunt, «spes», «fides»,<br />

[caritas,] «facies».<br />

De dubiis nominibus 143, CCL 133A, p. 773<br />

Dies presso i Greci è di genere<br />

femminile, mentre da noi si dice a<br />

volte al maschile a volte al<br />

femminile; tra i grammatici alcuni<br />

ritengono che sia maschile, perché<br />

diciamo hodie, che significa hoc<br />

die, altri (invece ritengono) che sia<br />

femminile, perché in latino i nomi<br />

che all’ablativo finiscono in -ē<br />

sono tutti femminili (spes, fides,<br />

facies).<br />

rēs (< *rēi̯s), rifatto sull’acc. rem (dove la i̯ è caduta, come secondo elemento<br />

di un dittongo in vocale lunga, davanti a -m);<br />

spēs, originariamente tema in -s- (cfr. il plurale enniano spērēs, per il quale<br />

vedi qui sotto).<br />

Oscillano fra la quinta e la terza declinazione anche alcuni temi con<br />

nominativo uscente in -ēs: così plēbēs, plēbĭs si è scisso in plēbēs, plēbĕī e plēbs,<br />

plēbĭs; cfr. anche fămēs e tābēs.<br />

È originariamente tema in -ĭ- quĭēs (< *quĭētĭs), genitivo quĭētĭs, acc. quĭĕm e<br />

abl. quĭē; è usato preferibilmente il suo composto rĕquĭēs.<br />

Al nominativo<br />

nominativo<br />

nominativo SINGOLARE<br />

SINGOLARE, SINGOLARE la desinenza è -s (es. mātĕrĭē-s).<br />

Al genitivo genitivo genitivo la lingua arcaica presenta per i temi in -iē- un’uscita in -ē-s<br />

(parallela all’uscita -ā-s dei temi in -ā-). Ma poi, analogamente ai temi in -ā-, per<br />

influsso dei temi in -ŏ- / -ĕ- il genitivo ha assunto la desinenza in -ī. La vocale<br />

tematica generalmente si è abbreviata quando non è preceduta da una vocale: così<br />

fĭdĕī ma dĭēī. Tuttavia gli eruditi prescrivevano forme dotte in -ĭī e in -ĭē.<br />

Il dativo dativo è in -ē-ĭ > ei̯, ma secondo i puristi era più corretta la forma<br />

monottongata in -ē: In casu autem dandi qui purissime locuti sunt, non ‘faciei’, ut<br />

nunc dicitur, sed ‘facie’ dixerunt (Gell. 9,14,21). Lucrezio (2,236) usa, in quanto<br />

forma arcaizzante, il dativo rēī (bisillabico come il genitivo). Più spesso i nomi della<br />

quinta declinazione assumono, nel latino volgare, il dativo -ae dei temi in -ā-.<br />

L’ablativo ablativo è in -ē-(d), come per gli altri temi in vocale.<br />

51 Secondo tale interpretazione, la trasformazione di hōc dĭē in hŏdĭē (cfr. falisco fŏiĕd) potrebbe<br />

essere dovuta all’influsso della lingua poetica, che nell’esametro evitava il cretico; ma il confronto con<br />

il sanscrito ădyā’ / ādyā’ suggerisce invece una derivazione di hŏdĭē da *ŏdiē, con l’aggiunta di h-<br />

per influsso del pronome hic.<br />

65


Hanno il PLURALE<br />

PLURALE<br />

Ennio attesta il plurale spērēs, mentre Plaut. Rud. 1145 usa spēs al plurale; cfr.<br />

Quint. inst. 1, 6, 26: quid plurali ‘spes’ faciet? Alcuni nomi della quinta declinazione<br />

assumono il plurale dei temi in -ā- (intempĕrĭae).<br />

PLURALE rēs e dĭēs; rari sono gli esempi dei plurali făcĭēs e spĕcĭēs.<br />

L’uscita del nominativo nominativo plurale deriva dalla contrazione -ē-ĕs > -ēs; così<br />

anche *rēi-ĕs > *rē-ĕs > rēs.<br />

L’accusativo accusativo è in -ē-ns > -ēs. L’acc. dĭēs è analogico di rēs, mentre per<br />

evoluzione fonetica (vedi sopra, p. 42 nota 35 e p. 52 nota 40) avrebbe dovuto<br />

produrre *d(ĕ)i̯-ēu̯-ĕs > *(d)i̯ōu̯ĕs).<br />

Il genitivo genitivo è in -ē-rŭm come negli altri temi in vocale, e l’ablativo ablativo è in -ēbŭs.<br />

14 14. 14<br />

. . LE LE GRADAZIONI GRADAZIONI DI DI INTENSITÀ<br />

INTENSITÀ<br />

14.1. 14.1. L’intensivo L’intensivo/valutativo<br />

L’intensivo L’intensivo/valutativo<br />

/valutativo<br />

I COMPARATIVI COMPARATIVI di uguaglianza e di minoranza sono espressi in forma<br />

perifrastica (in unione sintattica con un avverbio: tam, mĭnŭs).<br />

Il comparativo di maggioranza era espresso in forma perifrastica (măgĭs, plūs)<br />

nel latino di registro informale, ma nel latino letterario è generalmente espresso in<br />

forma suffissale, cioè con l’aiuto del suffisso INTENSIVO INTENSIVO (o VALUTATIVO<br />

VALUTATIVO) VALUTATIVO -i̯ŏs / -i̯ōs<br />

(dal suffisso indoeuropeo -i̯ĕs- / -i̯ŏs-, grado allungato -i̯ēs / -i̯ōs, grado zero –ĭs; il<br />

grado normale medio -i̯ĕs- sopravvive in māi̯es-tās, il grado zero in măgĭs).<br />

Il suffisso subisce però rotacismo nel resto della declinazione, e per analogia il<br />

rotacismo si riflette anche nel nominativo maschile/femminile (es. *pulchr-i̯ōs ><br />

pulchr-ĭōr > pulchrĭŏr, neutro pulchr-i̯ŏs > pulchr-ĭŭs).<br />

Questo suffisso esprime una valutazione di intensità (es. sĕnĭŏr = piuttosto<br />

anziano, alquanto anziano, troppo anziano, abbastanza anziano), e tale significato<br />

rimane nel cosiddetto “comparativo assoluto”, cioè “sciolto” da paragone con altri.<br />

Se però vi si aggiunge una comparazione (con un secondo termine di<br />

paragone espresso oppure sottinteso) il suffisso intensivo assume un significato<br />

comparativo; il secondo termine di paragone viene espresso in greco con il<br />

genitivo, in latino con l’ablativo (allontanamento) o con quam e il caso del primo<br />

termine.<br />

Il suffisso intensivo era originariamente unito non al tema, ma direttamente<br />

alla radice (es. *pulchrŏ-s > pulchĕr, ma il comparativo è *pulchr-i̯ōs > pulchri̯ōr ><br />

pulchri̯ŏr; *măg-nŏ-s > magnŭs, ma il comparativo è *măg-i̯ōs > măi̯-ĭōr > māi̯ŏr;<br />

*sĕnĕ-k-s > sĕnex, ma il comparativo è sĕn-ĭŏr; cfr. anche nēquĭŏr comparativo di<br />

nēquăm, e prŏpĭŏr vs. prŏpinquŭs).<br />

66


Mĭnŏr è inteso come comparativo (di paruŭs) per analogia con māiŏr, ma è in<br />

origine un derivato dalla radice mĭnŭ- (cfr. mĭnŭō = diminuire).<br />

Mĕlĭŏr è usato come comparativo di bŏnŭs per suppletivismo.<br />

14.2. 14.2. L’oppositivo<br />

L’oppositivo<br />

Conservano invece il su suffisso su<br />

ffisso OPPOSITIVO OPPOSITIVO (meglio conservato in greco, che<br />

l’utilizza per il comparativo) -ĕrŏ-, o il suo ampliamento -tĕrŏ- (che presenta anche<br />

una forma sincopata -tr(ŏ)-, talora evolutasi in -tr̥- > -tĕr), alcune forme di aggettivi<br />

(talora sostantivati) che indicano posizione nello spazio o nel tempo:<br />

es. infĕrŭs, -ă, -ŭm; supĕrŭs, -ă, -ŭm; extĕrŭs, -ă, -ŭm; postĕrŭs, -ă, -ŭm;<br />

sĭnistĕr, -tră, -trŭm; dextĕr, -tră, -trŭm) oppure aggettivi pronominali (altĕr, -tĕră,<br />

-tĕrŭm; ŭtĕr, -tră, -trŭm; nostĕr, -tră, -trŭm; uestĕr, -tră, -trŭm) e sostantivi come<br />

magistĕr, ministĕr, matertĕră (zia materna).<br />

Il suffisso oppositivo è presente anche nella preposizione intĕr (forma<br />

oppositivo-separativa di in) e subtĕr (forma oppositivo-separativa di sŭb).<br />

Non essendo intesi come comparativi, in latino, gli aggettivi in -ĕrŏ-, -<br />

t(ĕ)r(ŏ)- potevano ricevere l’aggiunta del suffisso intensivo -i̯ōs / -i̯ŏs (es. ex-tĕr-ĭŏr,<br />

-ĭŭs; inf-ĕr-ĭŏr, -ĭŭs; sŭp-ĕr-ĭŏr, -ĭŭs; ult-ĕr-ĭŏr, -ĭŭs).<br />

14.3. 14.3. Il Il superlativo<br />

superlativo<br />

Il superlativo viene espresso preferibilmente in forma perifrastica (con l’aiuto<br />

dell’avverbio maxĭmē, ualdē, o simili) nel latino di registro informale, mentre nel<br />

latino letterario è preferita la forma prefissale (per-, prae-, con-: cfr. permagnŭs,<br />

praeclārŭs, condignŭs) e soprattutto suffissale. I suffissi superlativi (che possono<br />

essere talora cumulati fra loro), aggiunti alla radice, sono: -mŏ-, -ŏ-mŏ-, -sŏ-mŏ-,<br />

-tŏ-mŏ-, -ĭs-sŏ-mŏ-. Esempi:<br />

con con suffisso suffisso suffisso ----mmmmŏŏŏŏ----:<br />

ī-mŭs, *sŭp-mŏs > summŭs, *prīs-mŏs > prīmŭs, extrē-mŭs, postrē-mŭs,<br />

sŭprē-mŭs (da forme di strumentale in -ē);<br />

con con suffissi suffissi suffissi ----ŏŏŏŏ----mmmmŏŏŏŏ---- (> -ŭmŏ- / -ĭmŏ- per riduzione vocalica):<br />

post-ŭmŭs (cfr. post-ĕrŭs); inf-ĭmŭs (cfr. inf-ĕrŭs);<br />

con con suffissi suffissi suffissi ----ssssŏŏŏŏ----mmmmŏŏŏŏ---- (> -sŭmŏ- / -sĭmŏ- per riduzione vocalica); es:<br />

*măg-sŏ-mŏ-s > maxĭmŭs;<br />

*prŏq-sŏ-mŏ-s (cfr. *prŏquĕ > prŏpĕ per assimilazione progressiva) > proxĭmŭs;<br />

*pulcr-sŏ-mŏ-s > *pulcĕr-sŏ-mŏ-s > pulcherrĭmŭs (grafia classica con h<br />

ipercorretta);<br />

*ācr-sŏ-mŏ-s > *ācĕr-sŏ-mŏ-s > ācerrĭmŭs;<br />

*făcĭl-sŏ-mŏ-s > făcĭllĭmŭs;<br />

67


uĕterrĭmŭs deriva dal nominativo analogico uĕtĕr (vedi sopra, p. 57), ma è più<br />

usato vĕtustissĭmŭs, superlativo del derivato uĕtustŭs.<br />

Sono forme analogiche nōbĭlissĭmŭs e ūtĭlissĭmŭs;<br />

con con suffissi suffissi ----ttttŏŏŏŏ----mmmmŏŏŏŏ---- (>-tŭmŏ- / -tĭmŏ- per riduzione vocalica):<br />

in-tĭ-mŭs, ul-tĭ-mŭs, op-tĭ-mŭs (il grado positivo non è conservato se non in<br />

avverbi o preposizioni);<br />

non hanno più significato superlativo fīnĭtĭmŭs (= “confinante”) e mărĭtĭmŭs;<br />

con con suffissi suffissi ----ĭs ĭs ĭs----ssssŏŏŏŏ----mmmmŏŏŏŏ---- ĭs (-ĭs-sŭmŏ- / -ĭs-sĭmŏ- per riduzione vocalica) [il<br />

suffisso -ĭs- (cfr. -ισ-τος) viene talora identificato con il grado zero<br />

dell’intensivo -i̯ŏs]: es. altissĭmŭs, prūdentissĭmŭs, ecc.<br />

Sembra di diversa origine – forse da -ĭs-ĕmŏ- (-ĕ-mŏ- è riconoscibile in celtico)<br />

– il superlativo *plŏ-ĭs-ŭmŏ-s > plūrĭmŭs.<br />

14.4. 14.4. Forme orme anomale<br />

Sono forme contratte *dī(u̯)ĭtĭŏr > dītĭŏr (per analogia con il genit. dī(u̯)ĭtĭs;<br />

vedi sopra, § 7.17) su cui è ricalcato il superlativo dītissĭmŭs, e *iŭu̯(ĕ)nĭōs > *iŭŭnĭōs<br />

> iūnĭŏr (vedi sopra, § 4.2).<br />

L’aggettivo indeclinabile frūgī (originariamente sostantivo) utilizza come<br />

comparativo frūgālĭŏr (e come superlativo frūgālissĭmŭs), dall’aggettivo frūgālĭs.<br />

Talora sia il comparativo sia il superlativo sono formati a partire da<br />

avverbi/preposizioni (es. dē-terĭŏr, dē-terrĭmŭs) o sostantivi (es. *pĕd-i̯ōs > pēi̯ŏr,<br />

*pĕd-sŏ-mŏ-s > pessĭmŭs).<br />

Il comparativo e superlativo dei composti in -dĭcŭs, -fĭcŭs, -uŏlŭs si formano<br />

sul corrispondente participio presente (mălĕdīcentĭŏr, mălĕdīcentissĭmŭs;<br />

bĕnĕfĭcentĭŏr, bĕnĕfĭcentissĭmŭs; bĕnĕuŏlentĭŏr, bĕnĕuŏlentissĭmŭs, ecc.).<br />

14.5. 14.5. Forme orme perifrastiche<br />

Per motivi di eufonia preferiscono la forma perifrastica, nel comparativo e<br />

nel superlativo, gli aggettivi in -eu̯s, -ĭŭs, -ŭŭs (es. măgĭs ĭdōneus, maxĭmē ĭdōneus).<br />

Ma antīquŭs ha regolarmente antīquĭŏr, antīquissĭmŭs. Sono forme analogiche<br />

strēnŭissĭmŭs e pĭissĭmŭs.<br />

68


15 15. 15<br />

. . IL IL VERBO<br />

VERBO<br />

15 15.1. 15<br />

.1. AAspetto<br />

A spetto verbale verbale<br />

L’opposizione originaria del verbo indoeuropeo è quella che si riferisce all’aspetto aspetto aspetto<br />

dell’azione dell’azione, dell’azione dell’azione che definisce il processo verbale in rapporto alla durata:<br />

aspetto durativo (es. “sto correndo”), che indica un’azione di durata illimitata,<br />

e aspetto imperfettivo (infectum), che indica un’azione incompiuta, in corso<br />

di svolgimento, sono espressi in latino dal cosiddetto “tema del presente”;<br />

esso è talora caratterizzato da nasale suffissa (es. *crĭ-n-ō > *cr̥-n-ō > cernō,<br />

perf. crē-u-ī, cfr. *κρί-νj-ω > κρίνω) o infissa (es. tang-ō, perf. tĕ-tĭg-ī;<br />

tund-ō, perf. tŭ-tŭd-ī, cfr. tŭd-sĭ-s > tussĭs; rĕ-linqu-o, perf. rĕ-līqu-ī;<br />

fundō, perf. fūd-ī; uincō [cfr. peruĭcax], perf. uīcī).<br />

aspetto ris risultativo ris<br />

ultativo (perfectum), che indica un’azione compiuta: è espresso in<br />

latino dal cosiddetto “tema del perfetto”, che trasferendosi poi nell’ambito<br />

temporale esprime sia il valore assoluto del passato (perfetto indicativo) sia il<br />

valore relativo di anteriorità (soprattutto nelle subordinate); con il prevalere,<br />

nel perfectum, del valore temporale su quello aspettuale, la lingua <strong>latina</strong> ha<br />

prodotto una nuova forma perifrastica per indicare l’aspetto compiuto (hăbĕō<br />

+ part. passato; cf. Plaut. Merc. 398 ... ancilla ... quae habeat cottidianum<br />

familiae coctum cibum). Sono forme attestate già in età classica compertŭm<br />

hăbĕō e stătūtŭm hăbĕō;<br />

aspetto puntuale puntuale, puntuale<br />

che indica azione momentanea<br />

momentanea, momentanea indipendentemente dalla<br />

durata (aoristo, di cui la morfologia <strong>latina</strong> conserva qualche residuo52 ): es.<br />

Cic. Lael. 102 caritate … sublata, omnis est e vita sublata iucunditas. Il<br />

momento in cui si condensa l’azione può essere piuttosto il momento iniziale<br />

(aspetto ingressivo: es. Cic. epist. 12, 6, 2 si conservatus erit, vicimus = “se<br />

[Bruto] si sarà salvato, abbiamo bell’e vinto”) o quello finale (aspetto<br />

egressivo: es. Sen. epist. 9, 7 artifici iucundius pingere est quam pinxisse ...<br />

non aeque delectatur, qui ab opere perfecto remouit manum).<br />

L’opposizione aspettuale infectum / perfectum si coglie ancora, al di là del tempo<br />

grammaticale, in esempi come questi:<br />

Plaut. Bacch. 151 VVVVixisse ixisse ixisse ixisse (aoristo egressivo) nimio satiust iam quam<br />

uiu uiuere uiu uiuere<br />

ere ere (= “Finire di vivere sarebbe ormai molto meglio che continuare a<br />

52 Ad es. faxō è, morfologicamente, un congiuntivo aoristo, e faxĭm un ottativo aoristo<br />

(sopravvissuto anche nel proibitivo [es. nē fēcĕrīs] e nel potenziale [es. dixĕrĭt quĭs]).<br />

69


vivere”); Plin. nat. 7, 190 si dulce uiu uiuere uiu uiuere<br />

ere ere est, cui potest esse uuuuixisse ixisse ixisse? ixisse (= “se è<br />

dolce vivere, per chi può esserlo l’aver smesso di vivere?”);<br />

Cic. Att. 4, 4a, 1 Perbelle feceris (perfectum risultativo), si ad nos ueneris<br />

(aoristo) (= “Farai una gran bella cosa, se verrai da noi”);<br />

Cic. fam. 14, 4, 3 si te habebo, non mihi uidebor plane perisse (perfectum<br />

risultativo) (= “se avrò te, non mi sembrerà di essere del tutto perduto”).<br />

Cicerone (Arch. 7) cita un passo della lex Plautia Papiria (89 a.C.) in cui il<br />

piuccheperfetto congiuntivo compare con diverse valenze, aspettuali o temporali:<br />

Data est ciuitas, Siluani lege et Carbonis,<br />

SI QVI FOEDERATIS CIVITATIBVS<br />

ASCRIPTI ASCRIPTI ASCRIPTI FVISSENT FVISSENT,<br />

FVISSENT<br />

SI TVM CVM LEX FEREBATVR<br />

IN ITALIA DOMICILIVM HABVISSENT<br />

HABVISSENT<br />

ET SI SEXAGINTA DIEBVS<br />

APVD PRAETOREM ESSENT ESSENT ESSENT PROFESSI PROFESSI.<br />

PROFESSI<br />

La cittadinanza è data, in virtù della<br />

legge di Silvano e Carbone, “nel caso in<br />

cui gli interessati fosse fossero fosse ro risultati risultati iscritti<br />

iscritti<br />

in una città confederata, qualora nel<br />

momento in cui la legge veniva<br />

approvata avesse avessero avesse<br />

ro ro avuto avuto domicilio in<br />

Italia e a condizione che si fosse fossero fosse<br />

ro<br />

dichiarat dichiarati dichiarat dichiarat davanti al pretore entro<br />

sessanta giorni”.<br />

In questo testo, circa i tre requisiti previsti dalla legge (sottintendendo un verbo<br />

reggente del tipo iussere), il primo ppf. cong. passivo (ascripti fuissent) esprime, dal<br />

punto di vista dell’aspetto verbale, un perfectum risultativo, mentre essent professi<br />

esprime azione puntuale; invece habuissent (collegato – mediante consecutio<br />

temporum – a ferebatur) appartiene piuttosto alla categoria temporale (evidenziata<br />

dal nesso tum cum).<br />

Il latino, inserendo l’originaria opposizione aspettuale nel sistema temporale,<br />

cerca di “congiungere” nella “coniugazione” l’infectum e il perfectum (in<br />

quest’ultimo si fondono, in latino, aoristo e perfectum), inserendo in ognuno di essi<br />

forme temporali parallele, con la distinzione presente-passato-futuro (presente,<br />

imperfetto, futuro I / perfetto, piuccheperfetto, futuro II).<br />

Il latino tende così via via ad assimilare fra loro il tema dell’infectum e quello<br />

del perfectum; il processo si realizza più compiutamente nei verbi derivati, ma non<br />

si compie del tutto per i verbi primari o radicali: ad es. sia stō sia sĭ-stō hanno come<br />

perfetto stĕtī; sia cumbō (aoristico) sia cŭbō (infectum) hanno come perf. cŭbŭī e,<br />

accanto a sīdī, sīdō ha come perf. anche sēdī, che è però parimenti perf. di sĕd-ĕ-ō.<br />

La morfologia <strong>latina</strong> originariamente esprimeva l’aspe aspe aspetto tto puntuale puntuale con<br />

raddoppiamento del tema del presente (es. sĭ-stō = “mi fermo”, vs. stō = “sto fermo”;<br />

*sĭ-(s)d-ō > sīdō = “mi siedo”, vs. sĕd-ĕ-ō = “sto seduto”) o con infisso nasale (es. rĕcumb-ō<br />

= “mi sdraio”, vs. rĕ-cŭb-ō = “sto sdraiato”) o con suffisso caratterizzante il<br />

tema (-ĭs-; es. *laudā-u-ĭs-im > laudāuĕrim), più tardi piuttosto con preverbi<br />

perfettivizzanti (es. effŭgĭō / confŭgĭō vs. fŭgĭō, peruĕnĭō / aduĕnĭō vs. uĕnĭō,<br />

70


exclāmō vs. clāmō, dēbellō vs. bellō, concĭdō vs. cădō, effĭcĭō / perfĭcĭō / confĭcĭō<br />

vs. făcĭō, collābŏr vs. lābŏr [cfr. ital. “collasso” vs. “labile”], assĕquŏr vs. sĕquŏr,<br />

persuādĕō vs. suādĕō [cfr. ital. “persuasivo” vs. “suadente”], contŏnat / dētŏnat vs.<br />

tŏnat, combūrō / exūrō vs. ūrō): ma l’aoristo morfologico confluisce in latino nel<br />

perfectum risultativo (es. XII Tavole, III 6 secuerunt = ‘si trovano ad aver tagliato’).<br />

L’aspetto aspetto aspetto ingressivo ingressivo è espresso anche mediante suffisso suffisso incoativo (-skĕ- / -skŏ-<br />

/ -sk-); es. *dĭ-dc-sc-ō > discō vs. dŏcĕō; contĭcescō = “ammutolisco”; (g)nā-sc-ŏr<br />

= “entro a far parte della gens”. Talora il suffisso incoativo è preceduto dal suffisso -<br />

ī- (es. concŭp-ī-scō). Nella coniugazione, esso è assente nel perfetto (es. crē-sc-ō<br />

[cfr. crēō > crĕō], perf. crē-u-ī) perché, indicando un continuo ricominciare, si<br />

contrappone all’aspetto risultativo, a cui si ricollega – morfologicamente – il tempo<br />

perfetto.<br />

15 15.2. 15<br />

.2. LLa<br />

L a diatesi verbale<br />

Le diatesi sono originariamente due:<br />

1) ATTIVA ATTIVA: ATTIVA indica lo stato in cui il soggetto si esprime o l’azione che da lui parte;<br />

2) MEDIA MEDIA (in -r):<br />

a) indica stato o azione in cui il soggetto è coinvolto<br />

per la sua partecipazione affettiva all’azione espressa dal verbo: es.<br />

mĕrĕŏr = “mi merito”;<br />

come oggetto dell’azione: verbo riflessivo; così ad es. lăuŏr (espresso<br />

però, nel latino volgare, anche dalla diatesi attiva con pronome<br />

riflessivo: mē lăuō) nel latino standard sostituisce lăuō, -ās<br />

anticamente usato nel senso di “lavarsi”, in contrapposizione a lăuō, -<br />

ĭs usato nel senso di “lavare”; ma anche in età classica il perfetto lăuī<br />

può avere significato medio (= “io mi lavai”). Così pure il perfetto di<br />

rĕuertŏr (= “mi giro indietro” e quindi “ritorno”) è rĕuert;<br />

b) oppure indica la forma impersonale (es. inuĭdētŭr mĭhĭ; currĭtŭr).<br />

Dal medio si passa, nell’evoluzione della lingua, al significato PASSIVO PASSIVO, PASSIVO con<br />

riferimento ad un’azione subìta dal soggetto; egli è indicato da ablativo di causa<br />

o di agente (accompagnato dalla preposizione ab quando si tratta di agente, da<br />

cui parte l’iniziativa; l’agente può però anche essere espresso dal sintagma<br />

strumentale per + acc.). La diversa sfumatura di significato si può notare in<br />

questo esempio: Cic. S. Rosc. 80 Quid ais? uulgo occidebantur? per quos et a<br />

quibus?<br />

Alla forma suffissale in -r (medio-passivo) il latino volgare preferisce forme<br />

analitiche di passivo: es. Petron. 74,14 curabo domata domata domata domata sit sit sit sit Cassandra caligaria;<br />

Per. Aeth. 36, 3 tantus mugitus totius populi est... ut forsitan... ad ciuitatem<br />

gemitus ... auditus auditus auditus auditus sit sit.<br />

sit sit<br />

71


Soltanto i verbi che ammettono complemento oggetto (transitivi) possono<br />

essere usati al riflessivo e al passivo.<br />

I verbi deponenti sono stati così denominati dai grammatici antichi perché –<br />

nella lingua colta – avevano ‘deposto’ le desinenze attive, conservando soltanto<br />

quelle del medio; presso gli antichi, invece, alcuni verbi si potevano vedere usati in<br />

entrambe le forme ma con lo stesso significato: così osserva Prisciano (gramm. II, p.<br />

396) elencando numerosi verbi, ad es. recordo et recordor. Nell’omologazione della<br />

diatesi la differenza di significato sembrava scomparsa, sì che lo standard risultava<br />

aver abbandonato la forma attiva.<br />

Il deponente è tuttavia una delle formazioni meno vive del latino, e la lingua<br />

parlata preferisce alla forma in -r la corrispondente forma attiva (cfr. ad es. Cato agr.<br />

151, 4 ubi germen nascere coeperit, tum demi [scil. stramentum oportet]); questa è<br />

rimasta quindi in uso nel latino di registro informale (es. Petron. 46, 1 Tu, qui potes<br />

loquere, non loquis).<br />

Varrone si limita a registrare l’aporia – radicata nell’uso – della diversa<br />

desinenza di sentio e adsentior :<br />

... sentior nemo dicit et id per se<br />

nihil est: assentior tamen fere omnes<br />

dicunt. Sisenna unus assentio in<br />

senatu dicebat et eum postea multi<br />

secuti, neque tamen uincere<br />

consuetudinem potuerunt.<br />

Varro ap. Gell. 2, 25, 8<br />

Sentior non lo dice nessuno, e come<br />

verbo semplice tale forma non<br />

esiste; invece quasi tutti dicono<br />

adsentior. Sisenna era l’unico a dire,<br />

in senato, adsentio, e in seguito<br />

molti lo imitarono: e tuttavia non<br />

poterono prevalere sull’uso.<br />

I verbi deponenti non si sono comunque trasmessi alle lingue romanze.<br />

Inversamente, verbi attivi possono essere trattati, per ipercorrettismo, da deponenti,<br />

nel latino tardo.<br />

La confusione era favorita dall’occasionale duplice valenza (attiva e passiva)<br />

degli aggettivi verbali: infatti nei deponenti il participio presente e il gerundio<br />

hanno forma attiva, mentre il gerundivo (agg. verbale in -ndŏ-) ha significato<br />

passivo. Inoltre il participio passato (agg. verbale in -tŏ-), che talora può avere<br />

significato attivo (es. pransŭs, despērātŭs, cautŭs, scītŭs), in alcuni verbi deponenti<br />

ha significato sia attivo sia passivo (es. mĕdĭtātŭs, rătŭs).<br />

Per il significato anche attivo del part. passato, i verbi deponenti se ne servono<br />

per formare i tempi del perfetto.<br />

15.3. .3. MModi<br />

M odi e tempi<br />

Le forme nominali del verbo sono, dal punto di vista morfologico, nomi, e<br />

come tali si declinano. Sono sostantivi verbali l’infinito, il gerundio e il supino<br />

72


(indeclinabile: cfr. § 15.6.4), sono aggettivi verbali i participi (presente, passato,<br />

futuro – che contribuisce alla formazione dell’infinito futuro –) e il gerundivo.<br />

Le forme più propriamente verbali si coniugano invece con desinenze<br />

personali, nei tre MODI MODI: MODI<br />

indicativo indicativo (modo della realtà),<br />

imperativo imperativo (esprime comando, originariamente non divieto),<br />

congiuntivo congiuntivo (esprime intenzionalità e soggettività, dubbio, potenzialità =<br />

possibilità condizionata, irrealtà, e in generale è modo della subordinazione);<br />

in latino il congiuntivo (spesso rinforzato da ut o ŭtĭnam) assorbe anche<br />

l’otta otta ottativo otta tivo indoeuropeo (modo del desiderio; cfr. sotto, § 15.5.2.5 e § 15.7.2).<br />

La negazione della volizione e del desiderio è espressa dall’avverbio (poi<br />

congiunzione) nē, quella della potenzialità o irrealtà da non.<br />

Al di là di quanto è illustrato sistematicamente dalla grammatica normativa,<br />

ecco alcuni esempi circa l’uso del congiuntivo, in proposizioni principali o<br />

subordinate:<br />

Quid hoc sit hominis? (Plaut. Amph. 576; = “Che specie d’uomo sarebbe<br />

questa?”; ma cfr. Ter. Eun. 833 quid illuc hominis est?)<br />

Quare uelim (ottativo) mihi ignoscas (Cic. fam. 13, 75, 1; = “perciò vorrei<br />

che tu mi perdonassi”)<br />

«Non igitur faciat (dubitativo) – dixerit (potenziale) quis – quod utile sit,<br />

quod expediat?» (Cic. off. 3, 76; = “Non dovrebbe fare dunque – qualcuno<br />

potrebbe obiettare – ciò che gli è utile, ciò che gli conviene?”).<br />

Hoc uero sine ulla dubitatione confirmauerim (Cic. Brut. 25; potenziale;<br />

l’aspetto perfettivo è qui ormai dimenticato)<br />

EUTHICUS: Quo nunc ibas? — CHARINUS: Exulatum. —<br />

EU. Quid ibi faceres? — CHA. Quod miser.<br />

EU. Ne paue: restituam iam ego te.<br />

(Plaut. Merc. 884-886; qui faceres ha valore finale: lett. “a farci che cosa?”;<br />

ma nella sistemazione grammaticale dei fatti linguistici esso può essere<br />

definito “potenziale del passato”).<br />

Quin etiam Xenocraten ferunt, nobilem in primis philosophum, cum<br />

quaereretur ex eo quid adsequerentur eius discipuli, respondisse ut id sua<br />

sponte facerent quod cogerentur facere legibus (Cic. rep. 1, 3; = “Dicono<br />

che anche Senocrate, filosofo fra i più celebri, quando gli veniva chiesto<br />

quale risultato conseguivano i suoi discepoli, rispondeva: «di fare<br />

spontaneamente ciò che le leggi imponevano loro di fare»”).<br />

73


Quin ego hoc rogem (cong. dubitativo) quod nesciam (attrazione modale)?<br />

(Plaut. mil. 426; = “Perché non dovrei chiedere quello che non so?”)<br />

An ego occasionem … amitterem? (Ter. Eun. 604-606; eventualità – irreale<br />

– nel passato = “Avrei forse dovuto perdere l’occasione...?”)<br />

Si (erus) intus esset, euocarem (Plaut. Pseud. 640; nella protasi del periodo<br />

ipotetico dell’irrealtà, si ha uno sviluppo del congiuntivo da potenziale nel<br />

passato verso un significato di irrealtà nel presente: “supponiamo che il<br />

padrone si fosse trovato dentro: lo chiamerei”)<br />

Di tibi dent (ottativo) quaecumque optes (eventualità)! (Plaut. Asin. 29);<br />

... quicquid increpuisset (eventualità) pertimescentem...uidere te uolui (Cic.<br />

Pis. 99; = “qualunque rumore ti avesse spaventato ... ho voluto vederti”)<br />

… quanta conscientiae uis esset (interr. indir., con consecutio temporum :<br />

vedi sotto, p. 108) ostendit (Cic. Cat. 3, 11).<br />

L’ATTRAZIONE MODALE non è un automatismo fisso:<br />

Es. ...nec adhuc fere inueni qui non concedendum putaret (relativa con<br />

valore consecutivo) Caesari quod postularet (Cic. Att. 7, 6, 2; = “non ho<br />

ancora trovato, all’incirca, nessuno che ritenesse che non si doveva<br />

concedere a Cesare quello che chiedeva”; postularet è congiuntivo per<br />

“attrazione modale”, o meglio perché esprime il punto di vista del soggetto<br />

di putaret, soggetto diverso da chi scrive); cfr. invece l’indicativo in Att. 7,<br />

5, 5 ... ego is sum qui illi concedi putem (relativa con valore consecutivo)<br />

utilius esse quod postulat quam signa conferri (= “io sono uno che ritiene<br />

più utile che gli si conceda quello che chiede piuttosto che arrivare allo<br />

scontro armato”).<br />

Entrando nelle CATEGORIE CATEGORIE TEMPORALI<br />

TEMPORALI<br />

coniugano al presente, passato e futuro; ma il congiuntivo non ha futuro (esprime<br />

già di per sé una previsione soggettiva), come l’imperativo non ha il passato (cfr.<br />

Varro ling. 9, 101: perfectum enim imperat nemo); quanto all’aspetto verbale,<br />

mĕmentō è un perfectum (con raddoppiamento), ma come significato temporale è<br />

un futuro (con suffisso -tōd, antico avverbio dimostrativo, da un originario<br />

pronome in ablativo), equivalente a un presente.<br />

Sono perciò considerati ‘perfetti perfetti logici’ (morfologicamente perfetti, ma con<br />

significato di presente) mĕ-mĭn-ī (= “io ho accumulato ricordi”, e quindi “io<br />

ricordo”), nōuī (= “io ho conosciuto”, e quindi “io so”; ma nōuī funge anche da<br />

perfetto di noscō), ōdī (= “io ho accumulato rancore”, e quindi “io odio”).<br />

CATEGORIE TEMPORALI, sia l’infectum sia il perfectum si<br />

Nella coniugazione verbale occorre individuare<br />

• tema, formato dalla radice + eventuale vocale tematica,<br />

• desinenza personale,<br />

74


• eventuale raddoppiamento; con il tema del presente la vocale di<br />

collegamento è ĭ (es. gi-gn-ō), con il tema del perfetto la vocale di<br />

collegamento è ĕ (es. pĕ-pŭl-ī), ma talora è la stessa vocale della radice (es.<br />

mŏ-mord-ī),<br />

• elementi predesinenziali (suffissi temporali o modali): essi mancano nell’ind.<br />

pres. e nell’imperativo.<br />

La radice però può a sua volta comprendere uno o più infissi infissi (come la nasale<br />

infissa: es. tannnng-ō) o suffissi suffissi, suffissi<br />

tra cui<br />

la nasale suffissa [es. cernnnn-ō];<br />

suffissi desiderativi (vedi sotto, p. 80): -ss ss ss- ss (es. uĭd-ss-ō > uīsō, ămassō), -ssssŭr ŭrīīīī- ŭr ŭr e<br />

-ttttŭr ŭrīīīī- ŭr ŭr (es. *ĕd-sŭrī-ō > ēsŭrĭō, *part-tŭrī-ō > partŭrĭō);<br />

il suffisso frequentativo -ĭĭĭĭtttt----, formatosi sul modello dei frequentativi in –ĭĭĭĭtō tō tō, tō<br />

che si erano prodotti a partire dagli aggettivi verbali in -tŏ- (vedi sotto, §§ 15.5.1;<br />

15.6.3); tale suffisso si unisce direttamente alla radice verbale (es. ăg-ĭtō) oppure<br />

rafforza verbi di cui si era indebolita la connotazione intensiva (es. dict-ĭtō, cant-ĭtō)<br />

o desiderativa (es. uīs-ĭt-ō),<br />

il suffisso incoativo (vedi sopra, p. 70 e sotto, p. 80)----sk sk skĕĕĕĕ---- sk / / / / ----sk sk skŏŏŏŏ---- sk / / / / ----sk sk sk---- sk (es.<br />

tĭmē-sc-ō, (g)nā-sc-ŏr);<br />

il suffisso di derivazione -i̯ĕ- / -i̯ŏ- / -ĭ- (vedi sopra, p. 80);<br />

il suffisso ottativo -i̯ĕ ∂- / -i̯ē ∂- / -ĭ ∂- > -ī- (vedi sopra, p. 32, e sotto, p. 83).<br />

15 15.4. 15<br />

.4. Le e e desinenze verbali<br />

Le desinenze sono comuni a tutti i tempi e modi tranne che nell’indicativo<br />

perfetto (che ha desinenze speciali) e nell’imperativo (in cui le desinenze<br />

inizialmente sono assenti). Anche nei tempi non perifrastici del passivo e del<br />

deponente c’è un’unica serie di desinenze (tranne che nell’imperativo).<br />

15.4 15.4.1. 15.4 .1. Desinenze Desinenze della della diatesi diatesi attiva attiva<br />

attiva<br />

desinenze primarie desinenze secondarie<br />

verbi tematici verbi atematici<br />

----ōōōō (> > > > ----ŏŏŏŏ) ****----mmmmĭĭĭĭ > > > > ----mmmm<br />

----mmmm<br />

****----ssssĭĭĭĭ > > > > ----ssss ----ssss<br />

****---- ttttĭĭĭĭ > > > > ----tttt ****----t t t t ( > ----dddd arc.)<br />

****----mmmmŏŏŏŏs s s s > > ----mmmmŭŭŭŭssss (/ ----mmmmĕĕĕĕs s s s in dorico) ****----mmmmŏŏŏŏ<br />

****----ttttĕĕĕĕs s s s > > > > ----ttttĭĭĭĭssss ----ttttĕĕĕĕ<br />

----nt nt ntĭĭĭĭ nt > > > > ----nt nt nt nt<br />

----nnnntttt<br />

La desinenza primaria atematica di prima persona singolare (****----mmmmĭ ĭ ĭ ĭ > > > > ----mmmm)<br />

sopravvive in latino soltanto in sŭm (cfr. εἰµί). Per il resto -m rappresenta la<br />

desinenza secondaria (-ν in greco).<br />

75


Testimonianze della desinenza secondaria di terza persona -d si trovano nel<br />

latino arcaico (es. siēd, ĕsĕd), poi si generalizza la desinenza primaria -t; nel latino<br />

volgare essa poteva essere soppressa (es. CIL IV, 1173: ama, peria, ualia).<br />

In latino volgare talora -nt > -n.<br />

15.4.2. 15.4.2. DDesinenze<br />

D esinenze della della diatesi med media med<br />

ia e e e ppassiva<br />

p passiva<br />

assiva<br />

desinenze primarie<br />

desinenze secondarie<br />

----ōōōō----rrrr ( > > > > ----ŏŏŏŏrrrr) ----rrrr<br />

----ssssĕ ĕ ĕ ĕ ( > > > > ----rrrrĕĕĕĕ), ), ), ----rrrrĭĭĭĭssss ----ssssŏŏŏŏ-s s s s ( > > > > ----rrrrŭŭŭŭssss) ) (di uso dialettale)<br />

----ttttŏŏŏŏ----rrrr ( > > > > ---- ttttŭŭŭŭrrrr)<br />

----mmmmŏŏŏŏ----rrrr ( > > > > ----mmmmŭŭŭŭrrrr)<br />

----mmmmĭĭĭĭnnnnĭĭĭĭ<br />

----nt nt ntŏŏŏŏ----rrrr nt ( > > > > ----nt ntŭŭŭŭrrrr) nt nt<br />

L’uscita -r, caratteristica dell’impersonale, dalla terza persona si è trasmesso alla<br />

prima singolare e plurale e alla terza plurale.<br />

Desinenza originaria della seconda persona era -sĕ / -sŏ (cfr. λύ-ε-σο > λύου),<br />

che in latino mostra vocalismo ĕ (-sĕ): es. Plaut. mil. 424 Quicum tu fabulare? (=<br />

“Con chi parli tu?”). Da questa desinenza deriva l’uscita -rĭs (analogica dell’uscita in<br />

-s della diatesi attiva), usata specialmente nell’indicativo presente (per evitare la<br />

confusione con l’imperativo passivo e con l’infinito presente attivo: es. lĕgĕrĕ).<br />

Le uscite di terza persona sing. e plur. sono frutto di contaminazione analogica<br />

tra la desinenza secondaria medio-passiva (-tŏ, -ntŏ) e la desinenza impersonale -r.<br />

Una traccia della desinenza secondaria -mŏ si trova nel passivo -mŏ-r > -mŭr.<br />

La seconda persona plurale presenta un’uscita di non facile spiegazione: -mĭnĭ<br />

proviene forse da un’antica forma nominale del verbo (cfr. λεγόµενοι), con ellissi del<br />

verbo “essere”: si tratterebbe del suffisso –mĕn- (proprio dei nomina actionis: cfr.<br />

sēmĕn, agmĕn), ampliato in –m(ĕ)nŏ- (cfr. ălumnŭs) e declinato al plurale (-mĕnoi̯ ><br />

-mĭnī> -mĭnĭ); cfr. § 15.5.3.2.<br />

15.4.3. 15.4.3. Desinenze Desinenze del del perfetto perfetto<br />

perfetto<br />

Quando iniziano per -t- o per -m-, esse sono precedute (anche nel perfetto<br />

sigmatico) dal suffisso -ĭs- (caratterizzante il tema); ma nella prima persona plurale la<br />

desinenza -mŏs > -mŭs è preceduta da una ĭ di collegamento che sembra provenire<br />

dallo ∂ presente nella radice di alcuni verbi (es. stĕtĭĭĭĭ-mŭs, ἔστᾰ-µεν; dĕdĭĭĭĭ-mŭs, δέδο-µαι).<br />

Ecco dunque le desinenze del perfetto latino:<br />

76


----aaaai̯ i̯ i̯ i̯ > > > > ----eeeei̯ i̯ i̯ i̯ > > > > ----īīīī (desinenza del medio; l’originario dittongo -ai̯ è suggerito<br />

dall’esito della riduzione vocalica riscontrabile nel tipo pĕpŭŭŭŭlī e (tĕ)tŭŭŭŭlī (cfr. §<br />

15.7.1.1), dove la l è velare: vedi sopra, § 4.1.<br />

----ĭĭĭĭssss----te te tei̯ tei̯<br />

i̯ i̯ > > > > is is----tī is is tī tī tī<br />

----īt īt īt īt > > > > ----ĭt ĭt ĭt ĭt (arc. anche ----ĕd ĕd) ĕd ĕd<br />

----ĭĭĭĭ----mmmmŭŭŭŭssss<br />

----ĭĭĭĭssss----ttttĭs ĭs ĭs ĭs<br />

----ĭĭĭĭssss----ŏŏŏŏnt nt nt nt > > > > ----ĕr ĕr ĕr----unt ĕr unt unt unt / / / / ----ērunt. ērunt. ērunt. ērunt. Ma la più antica uscita di terza persona plur. è --ērĕĕĕĕ;<br />

ēr ēr ēr la affianca, nel latino arcaico e volgare, l’innovazione in -ĕĕĕĕrunt runt; runt runt<br />

dall’analogia con entrambe sembra essersi originata la forma classica in ----ērunt ērunt ērunt ērunt<br />

(preferita da Cesare e anche da Cicerone). Cfr. Cic. orat. 157: Nec uero<br />

reprehenderim «scripsēre alii rem» [Enn. ann. 206 S.] et ‘scripsērunt’ esse<br />

uerius sentio, sed consuetudini auribus indulgenti lubenter obsequor (= “Non<br />

me la sentirei di biasimare scripsēre alii rem, e nello stesso tempo sono<br />

consapevole che ‘scripsērunt’ sarebbe forma più corretta, ma seguo volentieri<br />

la consuetudine che va ad orecchio”).<br />

15 15.5. 15<br />

.5. TTema<br />

T ema dell’<br />

dell’infectum infectum infectum infectum<br />

15 15.5.1. 15<br />

.5.1. .5.1. Le Le quattro quattro quattro coniugazioni<br />

coniugazioni<br />

I verbi latini tematici e atematici, tra primari (detti anche radicali) e derivati, si<br />

dovrebbero raggruppare in<br />

verbi in vocale -ā- (es. ărā-rĕ), -∂- > -ă- (dărĕ), -ē- (flē-rĕ), e verbi con suffisso<br />

di derivazione -ĭ- (*căp-ĭ-rĕ > căpĕrĕ) / -ī- (dormī-rĕ);<br />

verbi in consonante, con l’aggiunta della vocale tematica -ĕ- / -ŏ- (lĕg-ĕ-s ><br />

lĕgĭs, lĕg-ŏ-mŏs > lĕgĭmŭs): sono i veri e propri verbi ‘tematici’;<br />

verbi originariamente in semivocale:<br />

verbi primari come iŭu̯-ō e *lŏu̯-ō (cfr. *sĕ-lu̯ō > solu̯ō) > lău̯ō,<br />

verbi con suffisso di derivazione -i̯ĕ- / -i̯ŏ- / -i̯- (es. *cūrā-i̯-ō > cūrō).<br />

Varrone aveva raccolto i verbi in tre coniugazioni: in -ā-, in -ē-, in -ĭ- (-ĕ-) 53 ;<br />

successivamente i grammatici alla terza coniugazione (tertia correpta) ne aggiunsero<br />

53 Varro ling. 9, 62 (109): … meo neo ruo: ab his enim dissimilia fiunt transitu, quod sic dicuntur:<br />

“meo meas, neo nes, ruo ruis”, quorum unumquodque suam conseruat similitudinis formam.<br />

77


una quarta, in -ī- 54 . Da Prisciano in poi è stata canonizzata la suddivisione in<br />

quattro coniugazioni a seconda dell’uscita del tema: -ā-, -ē-, -ĭ- (-ĕ-), -ī-.<br />

La distinzione in coniugazioni non si adatta però al perfectum, che è<br />

indipendente dall’uscita del tema verbale.<br />

Sono verbi tematici propriamente detti i verbi primari (cioè non derivati) in -<br />

ĕ- / -ŏ- (es. lĕg-ĕ-rĕ), cioè con vocale tematica aggiunta alla radice; ma sono<br />

tradizionalmente detti verbi atematici soltanto quelli che hanno tema che non<br />

termina in vocale (es. es-sĕ, fer-sĕ > ferrĕ).<br />

Nelle quattro coniugazioni sono stati infatti inseriti sia i verbi in -ĕ- / -ŏ-, sia<br />

quelli con tema uscente in vocale o semivocale (primari o derivati). Della<br />

coniugazione atematica sussistono in latino soltanto residui.<br />

Tuttavia, per comodità, la maggioranza dei verbi latini tematici e atematici<br />

(con esclusione di alcuni verbi atematici in consonante) viene tradizionalmente<br />

raccolta in quattro coniugazioni:<br />

La PRIMA CONIUGAZIONE comprende:<br />

pochi verbi atematici in -ā- (fā-rī, cfr. φη-µί; ărā-rĕ);<br />

il verbo atematico atematico dă-rĕ (radice dē- / dō- / d∂-; vedi sotto, § 15.8.6); cfr. dōnum<br />

(δῶρον), δίδωµι, dōs, dătus; forme come dās, imp. dā, sono analogiche rispetto<br />

ai verbi in -ā-. Questo verbo ha composti (o meglio giustapposizioni) senza<br />

riduzione vocalica (uēnumdărĕ), mentre i veri composti (con riduzione vocalica)<br />

seguono la terza coniugazione (reddĕrĕ, ecc.; il composto uendĕrĕ è analogico);<br />

dalla radice dhē- / dh∂- (vedi sopra, p. 35), alcune giustapposizioni (circumdărĕ,<br />

pessumdărĕ), mentre i veri composti (con riduzione vocalica) seguono la terza<br />

coniugazione (condĕrĕ);<br />

alcuni verbi radicali (con radice bisillabica) originariamente in -ă-, con -ā- (per<br />

analogia) soltanto nel tema del presente: es. dŏmās, ma *dŏmă-u̯-ăi > dŏmă-u̯-ī<br />

> dŏmŭī;<br />

il verbo stā-rĕ , con radice uscente in -ā- / -ă- 55 (cfr. perf. *stĕ-(s)tăăăă-mŏs ><br />

stĕtĭĭĭĭmŭs, cfr. ἕστᾰµεν), cui si aggiunge il suffisso di derivazione -i̯ĕ- / -i̯ŏ- / -i̯- ><br />

-ĭ- (*stā-i̯-ō > *stāō > stō);<br />

due verbi primari in -u̯- (iŭu-ō; lău-ō);<br />

verbi con infisso nasale -n- e quindi con radice uscente in -nā- (es. mānā-rĕ);<br />

54 A partire dal grammatico Sacerdote (III d.C.): tertia producta quam quidam quartam uocant (GLK<br />

VI, p. 431); Sacerdote riprendeva forse un insegnamento di Q. Remmio Palemone (I d.C.).<br />

55 Vedi sopra, p. 32. La prima persona del perf. è stĕ-st-ai̯ > stĕtī.<br />

78


verbi in -ā- derivati derivati da corrispondenti verbi radicali: es. dĭc-ā-rĕ con significato<br />

aoristico vs. dīc-ĕ-rĕ; lăb-ā-rĕ (= “vacillare”) vs. lāb-ī (= “scivolare”); lēg-ā-rĕ vs.<br />

lĕg-ĕ-rĕ, ē-dŭc-ā-rĕ vs. ē-dūc-ĕ-rĕ ; păr-ā-rĕ vs. *păr-ĭ-rĕ > părĕrĕ, sēd-ā-rĕ<br />

vs. sĕd-ērĕ e *sĭ-sd-ĕ-rĕ > sīdĕrĕ. Vedi anche sopra, § 6.<br />

Ha invece significato durativo cŭb-ā-rĕ (> ital. “covare”) in opposizione al verbo<br />

con nasale infissa cumb-ĕ-rĕ, preferibilmente usato nei composti.<br />

I composti rispetto al verbo semplice hanno generalmente un significato<br />

perfettivo: es. oc-cŭp-ā-rĕ vs. căp-ĕ-rĕ, ap-pell-ā-rĕ vs. pell-ĕ-rĕ, *ob-cĕl-ĕ-sĕ<br />

> occŭl-ĕ-rĕ (cfr. il frequentativo: occult-ā-rĕ) vs. cēl-ā-rĕ (= “tenere celato”; cfr.<br />

anche l’avv. clam);<br />

verbi denominativi in -ā- (sono la maggioranza dei verbi della prima<br />

coniugazione):<br />

es. laud-ā-rĕ dal sost. laus, nĕc-ā-rĕ dal sost. nex, nĕcĭs, duplĭc-ā-rĕ dal sost.<br />

duplex, -ĭcĭs, in-dĭc-ā-rĕ dal sost. index, -ĭcĭs, iū-dĭc-ā-rĕ dal sost. iūdex, -ĭcĭs,<br />

uin-dĭc-ā-rĕ dal sost. uindex, -ĭcĭs, rēmĭg-ā-rĕ dal sost. rēmex,-ĭgĭs, seru-ā-rĕ<br />

(perfettivo rispetto a seruīrĕ) dal sost. seruŭs, dōn-ā-rĕ dal sost. dōnŭm,<br />

monstr-ā-rĕ dal sost. monstrŭm, lăbŏr-ā-rĕ dal sost. lăbŏr, mĕmŏr-ā-rĕ<br />

dall’agg. mĕmŏr, fluctŭ-ā-rĕ dal sost. fluctŭs, lĕu-ā-rĕ (latino tardo lĕuĭ-ā-rĕ)<br />

dall’agg. lĕuĭ-s.<br />

Questi verbi talora sono formati con l’aggiunta del suffisso di derivazione -i̯ĕ- / -<br />

i̯ŏ- / -i̯-:<br />

es. *cūrā-i̯-ō > *cūrā-ō > cūrō, dal sost. cūră;<br />

Si tratta generalmente di verbi transitivi e causativi rispetto al corrispondente<br />

verbo radicale (es. fŭg-ā-rĕ = “mettere in fuga”, vs. fŭg-ĕ-rĕ);<br />

verbi freq frequentativi freq<br />

uentativi e intensivi<br />

uentativi e intensivi ricalcati sull’agg. verbale in -tŏ- 56 (es. capt-ā-rĕ,<br />

cant-ā-rĕ, iact-ā-rĕ, dict-ā-rĕ, uŏlūt-ā-rĕ, dormīt-ā-rĕ, pult-ā-rĕ57 ) o -sŏ- (es.<br />

uers-ā-rĕ, puls-ā-rĕ 58 ).<br />

Per analogia con l’agg. verbale in -ĭtŏ-58, altri frequentativi/intensivi si<br />

formano con il suffisso -ĭt- (es. ăg-ĭt-ā-rĕ, hăb-ĭt-ā-rĕ), talora anche a rinforzo<br />

di verbi già di per sé frequentativi (es. dict-ĭt-ā-rĕ, cant-ĭt-ā-rĕ).<br />

Sono grecizzanti verbi del tipo gargăr-iss-ā-rĕ / gargăr-iz-ā-rĕ.<br />

La SECONDA CONIUGAZIONE comprende:<br />

alcuni verbi primari a radice in -ē- (originariamente atematici): es. flē-rĕ, implē-rĕ<br />

(cfr. πίµ-πλη-µι, plē-nŭs), rē-rī (part. passato rătŭs);<br />

56 Vedi sopra, § 15.6.3.<br />

57 Pultārĕ (da pŏl-tŏ-s) è forma plautina, poi sostituita da pulsārĕ, che è neoformazione da pulsŭs<br />

(analogico: vedi sotto, p. 87).<br />

58 Vedi sotto, p. 88.<br />

79


verbi con tema uscente in -ē- all’infectum, indicanti lo stato: es. iăc-ē-rĕ (vs.<br />

iăc-ĕ-rĕ), pend-ē-rĕ (vs. pend-ĕ-rĕ), plăc-ē-rĕ (vs. plāc-ā-rĕ), sĕd-ē-rĕ (vs.<br />

*sĭ-sd-ĕ-rĕ > sīdĕrĕ, sēd-ā-rĕ);<br />

verbi con tema uscente in -ē-, che possono essere sia transitivi sia intransitivi; es.<br />

uĭdē-rĕ, hăbē-rĕ, mănē-rĕ, tĕnē-rĕ;<br />

verbi causativi: es. mŏnē-rĕ (cfr. rĕ-mĭn-ī-sc-ī, mens), dŏcē-rĕ (cfr. *dĭ-dc dc dc-sc-ĕ- dc<br />

rĕ > discĕrĕ), mŏuē-rĕ (per la quantità lunga di mōtus vedi sotto, p. 87), nŏcē-rĕ<br />

(cfr. nex, nĕcĭs; nĕc-ā-rĕ);<br />

denominativi in -ē- con suffisso di derivazione -i̯- (es. dal tema albĕ- di albŭs<br />

deriva *albĕ-i̯-ē-sĕ > albērĕ, come da ārĭdŭs deriva ardērĕ) e per analogia verbi<br />

derivati da altri temi: flōrērĕ da flōs, frondērĕ da *frond-s > frons.<br />

In latino arcaico alcuni verbi in -ē- sono affiancati da temi in consonante (es.<br />

fulgē-ō > fulgĕō, fulg-ō), che rimangono poi nella lingua poetica e volgare.<br />

La TERZA CONIUGAZIONE comprende:<br />

in gran parte verbi tematici in -ĕ- / -ŏ- (es. fei̯d-ĕ-sĕ > fīdĕrĕ, *quai̯s-ĕ-sĕ ><br />

quaerĕrĕ, *quĕs-ī > quĕrī); sono verbi tematici a raddoppiamento (con vocale di<br />

raddoppiamento ĭ) bĭ-b-ō, gĭ-gn-ō, *sĭ-s-ō > sĕrō, *sĭ-sd-ō > sīdō (= mi siedo),<br />

sĭ-stō (= colloco, mi fermo), ecc.;<br />

verbi con nasale infiss infissa, infiss cioè inserita all’interno della radice, davanti alla<br />

consonante finale:<br />

talora la nasale appare soltanto nell’infectum, cioè nel tema del presente:<br />

es. -cumbō (perf. -cŭbŭī), findō (perf. fĭdī), frangō (perf. frēgī), fundō<br />

(perf. fūdī), linquō (perf. līquī), rumpō (perf. rūpī), tangō (perf.<br />

tĕtĭgī), uincō (perf. uīcī), nanciscŏr (perf. nactŭs sum),<br />

in altri verbi la nasale appare anche nel perfetto o nell’aggettivo verbale<br />

in -tŏ-: es. fingō (perf. finxī, part. passato fictŭs, cfr. anche fĭgŭlŭs,<br />

effĭgĭēs), pandō (perf. pandī, part. passato passŭs, ma anche –<br />

analogicamente – pansŭs), pangō (perf. panxī e pĕpĭgī, part. passato<br />

pactŭs ; cfr. anche i sostantivi pactŭs e pax), pingō (perf. pinxī, part.<br />

passato pictŭs, cfr. anche pictŏr), stringō (perf. strinxī), tundō (perf.<br />

tŭtŭdī, part. passato tunsŭs, ma in composizione contūsŭs),<br />

in altri verbi la nasale appare in tutti i temi verbali: es. fungŏr (part.<br />

passato functŭs), iungō (iunxī, iunctŭs, cfr. ζεύγνυµι; ma la nasale non<br />

compare nel sost. iŭgŭm, cfr. ζυγόν; cfr. anche iūmentă e iūgĕrŭm, per<br />

il cui allungamento vedi sopra, § 5.7), plangō (planxī, planctŭs, ma sost.<br />

plāgă), prĕ-hendō (prĕ-hendī, prĕ-hensŭs, ma sost. *prai̯-hĕd-ā ><br />

praedă),<br />

verbi con nasale suffissa suffissa (cioè aggiunta), da un antico presente in -nā- / -n∂-: es.<br />

*cr(ĭ)-n-ō > *cr̥-n-ō > cernō (perf. crēuī), con-tem-nō (perf. con-tem-(p)-s-ī),<br />

fal-n-ō > fallō (part. pass. falsus), spernō (perf. sprē-uī), sternō (perf. strā-uī),<br />

80


*pelnō > pellō (pĕ-pŭl-ī, pulsŭs, pulsārĕ), *tolnō > tollō (rad. *tĕl ∂ -; (tĕ)-tŭl-ī,<br />

*tlā-tŭs > lātŭs),<br />

verbi con l’aggiunta del suffisso incoativo ----sk sk skĕĕĕĕ---- sk / / / / ----sk sk skŏŏŏŏ---- sk / / / / ----sk sk-: sk sk es. *pr̥c-sc-ō ><br />

poscō (cfr. prŏcŭs, prŏcārī, prĕcārī), discō (vedi sopra, p. 33), crē-sc-ō (cfr. crē-ō<br />

> crĕō) > crescō, (g)nāscŏr, (g)noscō.<br />

Talora il suffisso incoativo è preceduto dal suffisso -īīīī---- (forse originariamente<br />

ottativo: vedi sopra, § 15.5.2.5) : es. con-cŭp-ī-sc-ō, ex-perg-ī-sc-ŏr, rĕ-mĭnī-sc-ŏr,<br />

ulc-ī-sc-ŏr, prŏ-fĭc-ī-sc-ŏr (cfr. prō-fĭcĭŏ), ecc.<br />

Conservano significato incoativo verbi come īrascŏr, obdormīscō, invĕtĕrascō,<br />

călēscō, tĭmēscō, ecc.;<br />

verbi con l’aggiunta del suffisso ----ttttŏŏŏŏ---- in tutta la coniugazione: es. plectō, nectō;<br />

verbi con l’aggiunta del su suffisso su<br />

ffisso desiderativo ----ss ss----: ss ss es. arcessō / accersō (= “far<br />

venire”, da ar-cēdō; 59 secondo altri, deriva da arcĕō), căpessō (da căpĭō), făcessō<br />

(= “desidero fare”, “mi metto in cammino”; da făcĭō), *quai̯s-ssō > quaesō<br />

(diverso da *quai̯s-ō > quaerō), uĭd-ss-ō > uīsō (da uĭdĕō); ad es. nel Carmen<br />

lustrale (attestato da Cato agr. 141) seruassīs è ottativo di seruassō (che a sua volta<br />

è desiderativo di seruō);<br />

verbi con l’aggiunta del suffisso ----dddd----: es. clau-d-ō (cfr. clāu-ĭs), fren-d-ō (cfr.<br />

frĕmō), ten-d-ō (cfr. tĕn-ĕō);<br />

verbi composti (con riduzione vocalica) di dăr dărĕĕĕĕ dăr dăr (dē-dō, red-dō, ad-dō, ē-dō, prōdō,<br />

trā-dō; per analogia con essi si forma il composto uēn-dō );<br />

verbi composti derivanti dalla radice dhē dhē---- dhē dhē /dhō /dhō---- /dhō /dhō /dh /dh∂∂∂∂---- /dh /dh (= porre, cfr. τί-θη-µι;<br />

vedi sopra, p. 35): es. condō, ab-dō, per-dō, *kr̥d-dhō > *krĕd-dhō > crēdō);<br />

verbi denominativi (da temi in -ŭ-), formatisi con il suffisso suffisso ----i̯ i̯ i̯---- i̯ + + la la vocale<br />

vocale<br />

tematica tematica ----ĕĕĕĕ---- / / / / ----ŏŏŏŏ-: es. trĭbŭō (da trĭbŭs), mĕtŭō (da mĕtŭs), stătŭō (da stătŭs).<br />

Inoltre sono ono TRADIZIONALMEN<br />

TRADIZIONALMENTE<br />

TRADIZIONALMEN<br />

TE inseriti nella terza coniugazione (oppure<br />

nella quarta) i verbi con tema tema uscente in ----ĭĭĭĭ---- : si tratta di verbi derivati in cui il<br />

suffisso -i̯ĕ- / -i̯ŏ- compare come -ĭ-, dopo una radice con vocale interna breve (es.<br />

căpĭō, cŭpĭō, făcĭō, fŏdĭō, fŭgĭō, iăcĭō, părĭō, quătĭō, răpĭō, săpĭō, spĕcĭō, grădĭŏr,<br />

mŏrĭŏr, pătĭŏr).<br />

La QUARTA CONIUGAZIONE comprende i verbi con tema verbale uscente<br />

in -ī-:<br />

pochissimi verbi radicali monosillabici (es. scī-ō);<br />

59 Si ricordi che ăr- è forma dialettale per ăd- : vedi sopra, § 7.15.<br />

81


verbi denominativi da temi in -ei̯- / -ĭ- (es. fīnĭō, mentĭŏr, mollĭŏr, mūnĭō<br />

[da moenĭ-ă], sĭtĭō) e anche, per analogia, da altri temi (es. custōdĭō,<br />

impĕdĭō, seruĭō [infectum rispetto a seruō], saeuĭō, fastīdĭō);<br />

verbi il cui suffisso (ottativo? vedi § 15.5.2.5) -i̯ĕ ∂ - / -i̯ŏ ∂ - compare come<br />

-ī-: es. dormĭō, fĕrĭō, uĕnĭō (la radice verbale *g w n̥- > uĕn- è presente<br />

senza il suffisso in ad-uĕn-ă), sălĭō, audĭō;<br />

desiderativi in -sŭrī- (*ĕd-sŭrī-ō > ēsŭrĭō, da ĕdō) e in -tŭrī- (partŭrĭō, da<br />

părĭō).<br />

15 15.5.2. 15<br />

.5.2. .5.2. La La formazione formazione dei dei modi e dei tempi<br />

15 15.5.2.1. 15 15.5.2.1.<br />

.5.2.1. .5.2.1. Indicativo Indicativo Indicativo Indicativo presente presente presente presente<br />

Nell’indicativo presente non c’è alcun suffisso temporale o modale.<br />

I verbi della III coniugazione aggiungono la desinenza al tema verbale per mezzo<br />

della vocale tematica -ĕ- / -ŏ-. Tale vocale si riduce a -ĭ- / -ŭ- [cfr. sopra, § 4.1]<br />

in sillaba finale e interna: es. lĕg-ĕ-s > lĕgĭs, lĕg-ŏ-nt > lĕgunt, *lĕg-ŏ-mŏs ><br />

lĕgĭmŭs / *uŏl-ŏ-mŏs > uŏlŭmŭs; compare invece come ĕ davanti a r : es. lĕgĕĕĕĕrĕ,<br />

lĕgĕĕĕĕrĭs.<br />

Nella I e nella II coniugazione il tema esce in vocale (ā opp. ē) e quindi non c’è<br />

vocale tematica; non c’è traccia nemmeno del suffisso -i̯ĕ- / -i̯ŏ- (es. *ămā-i̯-ō ><br />

ămō); i verbi con tema in ā opp. ē non si distinguono perciò dai verbi atematici<br />

(iŭuārĕ, ărārĕ) inseriti nella medesima coniugazione.<br />

Nei temi in -ĭ- e in -ī- soltanto la terza persona plurale presenta traccia della<br />

vocale tematica -ĕ- / -ŏ- (*căpĭ-ŏ-nt > căpĭunt, *audī-ŏ-nt > audĭunt).<br />

Alcuni verbi originariamente atematici (es. sum) presentano vocale tematica (-ĕ-<br />

/ -ŏ) soltanto alla prima persona sing. e plur. e alla terza plurale: dalla terza plur.<br />

la vocale tematica -ŏ- si è estesa alla prima sing. e plur. (come nei verbi<br />

tematici). Ma ad es. īmŭs (= “noi andiamo”) non presenta vocale tematica.<br />

15 15.5.2.2. 15 15.5.2.2.<br />

.5.2.2. .5.2.2. Indicativo Indicativo Indicativo Indicativo imperfetto imperfetto imperfetto imperfetto<br />

Si forma con il suffisso -ā-, indicante il passato (ămā-b-ā-s, ma anche nel ppf.<br />

ămā-u-ĕr-ā-s). Nell’impf. di sum il suffisso -ā- si unisce direttamente alla radice<br />

(*ĕs-ā-m > ĕrăm), mentre negli altri verbi esso è preceduto da un altro suffisso di<br />

collegamento (-b-), che impediva ambiguità e confusione di forme, derivanti da<br />

contrazioni; si ritiene che -b- derivi da un suffisso -bā-, che originariamente<br />

potrebbe essere stato l’impf. della radice *bheu̯ ∂ - > *bhū- / *bhŭ- (cfr. lat. fū- / fŭ-;<br />

82


grado zero f- (cfr. φύω, φυτός) e suffisso incoativo -ī- in *bhu̯-ī-ō > fīō : l’impf. ind.<br />

sarebbe dunque originariamente una forma perifrastica.<br />

Non è però chiara l’uscita in vocale lunga, che il tema verbale ha<br />

costantemente (in tutte le coniugazioni) davanti a -bā-: si tratta forse di un<br />

sostantivo verbale (analogamente a ārĕ-făcĭō, călĕ-făcĭō, pătĕ-făcĭō, commŏnĕ-făcĭō,<br />

dove la -e- è breve, ma talvolta è attestata come lunga). Nella quarta coniugazione<br />

la forma analogica (es. audĭēbam, sul tipo di căpĭēbam) coesiste con la forma<br />

regolare (es. audībam).<br />

Alla prima persona singolare compare la desinenza secondaria (-m); nel resto<br />

della coniugazione non è possibile distinguere se si tratti di desinenze<br />

originariamente secondarie.<br />

15 15.5.2.3. 15 15.5.2.3.<br />

.5.2.3. .5.2.3. Indicativo Indicativo Indicativo Indicativo futuro futuro futuro futuro<br />

Nel latino arcaico è talora attestata una forma di futuro futuro risultativo risultativo, risultativo che utilizza<br />

il congiuntivo sigmatico radicale (in -s-ō): es. *făc-s-ō > faxō (cfr. λύ-σω), cfr.<br />

Plaut. Amph. 972 faxo hau quicquam sit morae. L’arcaismo virgiliano iussō (Verg.<br />

Aen. 11, 467) è spiegato da Sen. epist. 58, 4 come equivalente al classico iussĕrō (e<br />

d’altra parte il futuro anteriore è morfologicamente un congiuntivo aoristico: cfr. §<br />

15.7.2); ma anche il desiderativo ămassō60 è spiegato dai grammatici come<br />

equivalente ad ămāuĕrō (Paul. Fest., p. 26, 3).<br />

Al di là di queste attestazioni isolate, il futuro futuro (creazione (creazione recente) recente) è presente in<br />

latino in due forme, una per la I e II coniugazione, l’altra per la III e la IV:<br />

Nella III e IV coniugazione il latino può utilizzare il congiuntivo (implicante<br />

intenzionalità, desiderio, potenzialità, esortazione, e quindi adatto a esprimere la<br />

prospettiva futura) indoeuropeo con vocale tematica allungata (-ē- / -ō-; altri ci<br />

vedono un antico suffisso ottativo -i̯ē-, su cui vedi § 15.5.2.5), riservando al<br />

congiuntivo l’antico suffisso in -ā- del congiuntivo indoeuropeo; quest’ultimo viene<br />

però utilizzato anche nel futuro indicativo per la prima persona (lĕgam), dove<br />

l’uscita in -ō avrebbe creato confusione con l’ind. presente; nella terza persona<br />

plurale il tipo *lĕg-ō-nt, *căpĭ-ō-nt, *audī-ō-nt, passando a *lĕgunt, *căpĭunt,<br />

*audĭunt si sarebbe confuso con l’ind. pres., e perciò si generalizza la forma in -ē-<br />

(lĕg-ē-nt, căpĭ-ē-nt, *audī-ē-nt > audĭ-ē-nt); tale forma analogica si comunica<br />

anche alla prima persona plurale (lĕg-ē-mus, căpĭ-ē-mus, *audī-ē-mŏs > audĭ-ēmus).<br />

Nella I e II coniugazione non poté essere utilizzata, per esprimere il futuro<br />

ind., una delle due forme del congiuntivo indoeuropeo, perché si sarebbe<br />

determinata confusione con l’ind. presente: i verbi della I coniugazione utilizzano<br />

per il congiuntivo pres. il tipo in -ē- (es. laudem) – di oscura origine (cfr. paragrafo<br />

successivo) – ma non possono utilizzare per il futuro il tipo in -ā-, che si<br />

60 Cfr. Plaut. Cas. 1101-1103: Si umquam posthac aut amasso Casinam aut occepso modo, / ne ut<br />

eam amasso, si ego umquam adeo posthac tale admisero, / nulla causast, quin pendentem me, uxor,<br />

uirgis uerberes.<br />

83


confonderebbe con l’uscita del tema, e i verbi della II coniugazione utilizzano per il<br />

congiuntivo pres. il tipo in -ā-, ma non possono utilizzare per il futuro il tipo in -ē-,<br />

che si confonderebbe con l’uscita del tema.<br />

Il futuro della I e II coniugazione è perciò perifrastico, in ----bō bō bō bō (analogamente<br />

all’impf.): questo suffisso era originariamente un presente (= io sono), come sembra<br />

di poter vedere in dŭbĭtō, se lo si intende come frequentativo di *dŭ-bō (= sono fra<br />

due opposti pensieri).<br />

Il latino latino volgare volgare utilizza talora anche per verbi della III e IV coniugazione il<br />

futuro in -bō; le lingue romanze hanno sostituito il futuro con una forma forma analitica analitica, analitica<br />

mediante l’uso di hăbĕō (es. cantār(e) habĕō > *cantar-aio) o uŏlō (es. voiu canta).<br />

15 15.5.2.4. 15 15.5.2.4.<br />

.5.2.4. .5.2.4. Congiuntivo Congiuntivo Congiuntivo Congiuntivo presente presente presente presente<br />

Il latino utilizza il congiuntivo indoeuropeo in -ē- per la I coniugazione e<br />

quello in -ā- per le altre coniugazioni.<br />

Del tipo in -ē- si danno diverse spiegazioni: potrebbe trattarsi di vocale<br />

tematica allungata (ē- / -ō-), mentre secondo altri si tratterebbe di un antico suffisso<br />

ottativo -i̯ē- (vedi § 15.5.2.5).<br />

Il congiuntivo in -ā- originariamente aveva un tema diverso e indipendente<br />

da quello dell’infectum e del perfectum; ne abbiamo residui in latino arcaico (es.<br />

dŭām [= dēm > dĕm], crēdŭām, tŭlām, abstŭlās, aduĕnāt, tăgām, attĭgās), e il cong.<br />

sigmatico taxāt appare nell’avverbio dumtaxăt (= lett. “mentre si tocca con mano”, e<br />

quindi “né più né meno”, “al più”, “almeno”, “esattamente”).<br />

15 15.5.2.5. 15 15.5.2.5.<br />

.5.2.5. .5.2.5. Ottativo Ottativo Ottativo Ottativo<br />

Sono morfologicamente ottativi i congiuntivi in -ĭm (aor. -s-ĭm), conservatisi<br />

in età classica soltanto in verbi atematici (es. sĭm, uĕlĭm, nŏlĭm, mālĭm), ma<br />

anticamente presenti anche nei verbi con vocale tematica. Ne sono residui forme<br />

sigmatiche (taxĭt, faxĭm, ausĭm) e non sigmatiche (tăgĭt, dŭĭm, crēdŭĭm; es. ‘Legge<br />

di Numa’ in Paul. Fest. 247, 24 si quis hominem liberum dolo sciens morti duit,<br />

paricidas esto).<br />

In queste forme si riconosce il suffisso ottativo -i̯ē- / -ī- (la quantità lunga al<br />

grado ridotto fa pensare che si tratti di un suffisso originariamente bisillabico: -i̯ĕ ∂ - /<br />

-i̯ē ∂ - / -ĭ ∂ - > -ī- ; vedi sopra, p. 32). In latino arcaico il grado pieno era riservato al<br />

singolare, il grado ridotto al plurale (cfr. ε-ἴη-ν / ε-ἶ-µεν): es. s-i̯ē-m > sĭēm, s-īmus,<br />

ecc.; ma per analogia con il plurale il latino classico presenta anche al singolare<br />

sīm > sĭm, sīs, sīt > sĭt.<br />

L’imperativo negativo (in realtà ottativo aoristico proibitivo) di età classica (nē<br />

fēcĕris) è forse un rifacimento del tipo *nē faxīs.<br />

84


15 15.5.2.6 15 15.5.2.6<br />

.5.2.6. .5.2.6.<br />

. . Congiuntivo Congiuntivo Congiuntivo Congiuntivo imperfetto imperfetto imperfetto imperfetto<br />

Si forma con il suffisso -sē-, che quando segue un tema uscente in vocale si<br />

rotacizza in -rē-: perciò es-sē-s e *fer-sē-s > ferrēs, ma lĕgĕ-rē-s.<br />

11115555.5.2.7 .5.2.7 .5.2.7. .5.2.7.<br />

. . Imperativo Imperativo Imperativo Imperativo<br />

In latino non sono attestati imperativi con il tema del perfectum (tranne *mĕmn̥-tōd<br />

> mĕmentō; per fu vedi sotto, § 15.8.1), ma solo con il tema del presente:<br />

IMPERATIVO IMPERATIVO IMPERATIVO PRESENTE<br />

PRESENTE:<br />

PRESENTE<br />

attivo: ămā, ămātĕ; mŏnē, mŏnētĕ; lĕgĕ, lĕgĭtĕ; audī, audītĕ; căpĕ, căpĭtĕ; ma<br />

dīc, dūc, făc sono apocopati; è arcaico o arcaizzante l’imperativo negativo del<br />

tipo nē saeuī (cfr. Ter. Andr. 868; Verg. Aen. 6, 544; Lucan. 8, 765);<br />

mediopassivo: ămārĕ, ămāmĭnī; mŏnērĕ, mŏnēmĭnī; lĕgĕrĕ, lĕgĭmĭnī; audīrĕ,<br />

audīmĭnī; căpĭrĕ, căpĭmĭnī;<br />

L’uscita in -mĭnō (cfr. Lex XII Tab. 1,1 Si in ius uocat, ito. Ni it, antestamino;<br />

Plaut. Pseud. 859 arbitramino) è forse parallela a forme osco-umbre in *-mĕnō ><br />

*-mnō > -mō: si tratterebbe di forme di “infinito imperativo” (con ellissi del<br />

verbo “essere”); vedi anche sopra, § 15.5.3.2.<br />

IMPERATIVO IMPERATIVO FUTURO FUTURO: FUTURO<br />

nella seconda persona singolare si forma dal tema del presente con l’aggiunta del<br />

suffisso desinenziale -tō(d) [antico avverbio dimostrativo, da un ablativo<br />

pronominale = “a partire da questo momento”];<br />

nel plurale si forma per analogia (lĕgĭtō sta a lĕgĭtōtĕ come lĕgĕ sta a lĕgĭtĕ).<br />

In origine l’imperativo futuro non aveva una forma distinta per il passivo e il<br />

deponente, perché il suffisso -tō(d) non aveva una valenza verbale. Le forme in -<br />

tŏr e -ntŏr sono analogiche.<br />

15 15.5.3. 15<br />

.5.3. .5.3. Forme Forme Forme nominali nominali dell’<br />

dell’ dell’infectum infectum infectum infectum<br />

15 15.5.3.1. 15 15.5.3.1.<br />

.5.3.1. .5.3.1. Infinito Infinito Infinito Infinito<br />

È un antico nomen actionis cristallizzatosi con desinenza del locativo di un<br />

tema in -s- [****----ssssĭ ĭ ĭ ĭ > > > > ----ssssĕ ĕ ĕ ĕ > > > > ----rrrrĕĕĕĕ]; quindi originariamente non ha caratterizzazione<br />

temporale (e significa “essere in...”, cioè essere nella situazione espressa dal verbo),<br />

ma poi esprime un rapporto temporale (contemporaneità).<br />

85


L’inf. presente medio/ medio/passivo<br />

medio/ passivo presenta desinenza ----īīīī (da un dativo indoeuropeo<br />

*-ai̯ > *-ei̯ ?), che nei verbi della terza coniugazione si unisce direttamente alla radice<br />

del presente (senza la vocale tematica); probabilmente analogica (rispetto alla diatesi<br />

attiva) è la -r- che precede la desinenza nelle altre coniugazioni, e oscura è la<br />

desinenza arcaica ----ĭĕr ĭĕr ĭĕr. ĭĕr<br />

15 15.5.3.2. 15 15.5.3.2.<br />

.5.3.2. .5.3.2. Participio Participio Participio Participio presente presente presente presente<br />

Il part. presente – nei verbi attivi e nei deponenti – si forma con il suffisso -nt-<br />

(es. *laudā-nt-s > laudans), preceduto – nella terza e quarta coniugazione e in quella<br />

atematica – da vocale tematica ĕ [anziché ŏ come in greco]: lĕgens, căpĭens,<br />

audĭens, fĕrens; il verbo ĕō presenta invece alternanza ĕ/ŏ (*ĕi̯-ĕĕĕĕ-nt-s > ī-ens > ĭens,<br />

genit. *ĕi̯-ŏŏŏŏ----nt-ĕs > ĕuntĭs).<br />

Al nom. sing., il maschile e il neutro presentano tema in -nt- (es. *fĕrent-s ><br />

fĕrens, per analogia la desinenza -s si estende anche al neutro: *fĕrent > fĕrens), il<br />

femminile era in origine tema in -ĭ-, ma *fĕrent(ĭ)s > fĕrens; cfr. l’abl. sing. ora in -ĕ<br />

ora in -ī, e il genit. plur. ora in -ŭm ora in -ĭŭm, ma il neutro plur. è in -ĭă.<br />

Il part. pres. era utilizzabile sia per la diatesi attiva sia per la diatesi media;<br />

perciò in verbi che indicavano sia uno stato (diatesi media; es. mŏuĕor) sia un’azione<br />

(diatesi attiva; es. mŏuĕō), il participio univa i due significati (es. mŏuens = “che si<br />

muove” oppure “che muove”), e ciò si verifica anche in altri verbi (es. gignentĭă =<br />

quae gignuntŭr) 61, sì che il participio presente può assumere perfino significato<br />

passivo (ēuĭdens = quod uĭdētŭr, infans = qui non dīcĭt ma anche quod non<br />

dīcĭtŭr) 62 . Il participio presente di un verbo di diatesi media (es. fĕrŏr, gignŏr,<br />

uoluŏr, exercĕŏr, lăvŏr) può essere usato come assoluto: es. Nep. 14, 4, 5 quem<br />

procul Aspis conspiciens ad se ferentem pertimescit.<br />

Resti di part. pres. medio-passivi (con suffisso -m(ĕ)nŏs, cfr. –µενος; vedi<br />

anche sopra, § 15.4.2) sono i nomina actionis ălumnŭs, fēmĭnă (cfr. θῆλυς) 63,<br />

Vertumnŭs.<br />

61 Così ad es. Sall. Iug. 79, 6 e 93, 4 usa gignentia nel senso di “vegetali”.<br />

62 Cfr. Gell. 5, 9, 1 (Filius Croesi regis, cum iam fari per aetatem posset, infans erat et, cum iam<br />

multum adoleuisset, item nihil fari quibat) e Acc. trag. 189 (Prius quam infans facinus oculi<br />

uescuntur tui...).<br />

63 La stessa radice verbale (dhē- > fē-) è presente in fēlix (= ‘fertile’) e fēnŭs, -ŏrĭs (= ‘profitto’,<br />

‘frutto’), forse anche in fěnŭm (attestato anche come foenŭm), -ī (= ‘fieno’).<br />

86


15 15.6. 15<br />

.6. FForme<br />

F orme nominali originariamente iindipendenti<br />

i<br />

ndipendenti sia dal dal<br />

tema tema dell’<br />

dell’ dell’infectum infectum infectum infectum sia dal tema del perfectum perfectum perfectum perfectum<br />

15 15.6.1. 15<br />

.6.1. .6.1. Aggettivo verbale in ----nd nd ndŏŏŏŏ---- nd (cd. “g “gerundivo “g<br />

erundivo erundivo”) erundivo ”)<br />

È un aggettivo verbale (probabilmente un’innovazione italica) detto anche<br />

part. futuro medio-passivo, perché esprime azione azione talora talora talora at attiva at attiva<br />

tiva talora talora mediopassiva<br />

mediopassiva<br />

(es. Ter. Ad. 967 póstremo hódie in psáltria hác emúnda [= ĕmēndā] híc adiútor fúit;<br />

Cic. off. 2,9,34 prudentia sine iustitia nihil ualet ad faciendam fidem).<br />

Con una connotazione di doverosità il gerundivo è spesso usato<br />

all’impersonale (es. făcĭendŭm est = “bisogna fare”; ĕundŭm ĕrăt = “bisognava<br />

andare”).<br />

Si forma con l’aggiunta del suffisso ----nd nd ndŏŏŏŏ---- nd al tema tema del presente. I verbi della III<br />

e IV coniugazione presentano vocale tematica oscillante tra ĕ e ŏ (es. scrībendŭs /<br />

scrībundŭs): la prima si è più affermata, per analogia con il part. pres. in -ens, la<br />

seconda sopravvive in formula giuridiche [es. dē (pěcūnĭis) rěpětundīs, con<br />

riferimento a un processo per concussione; praetor iūrē dīcundō] oppure in<br />

aggettivi quali ŏrĭundŭs, sěcundŭs (con verbi di diatesi originariamente media).<br />

Gli aggettivi verbali in -bundŭs (es. mŏrĭbundŭs) uniscono alla radice verbale<br />

(e prima del suffisso -ndŏ-) la radice *bheu̯ ∂- / *bhŭ-64 (= essere, divenire).<br />

Gli aggettivi uěrēcundŭs, iŭcundŭs, fācundŭs, fēcundŭs65, īrācundŭs sono<br />

formati da una radice verbale congiunta forse con il gerundivo di una radice *kū- (=<br />

essere gonfio, ricco, forte).<br />

15 15.6.2. 15<br />

.6.2. .6.2. Gerundio<br />

Gerundio<br />

È forma sostantivata del gerundivo, di cui ricalca la morfologia: supplisce<br />

quindi alla declinazione dell’infinito (genit. -ī, dat. -ō, acc. -ŭm, abl. -ō).<br />

15 15.6.3. 15<br />

.6.3. .6.3. Aggettivo Aggettivo Aggettivo verbale verbale verbale in in ----ttttŏŏŏŏ---- (cd. “participio passato”)<br />

Il cosiddetto “participio passato” si forma con l’aggiunta del suffisso ----ttttŏŏŏŏ---- 66 alla<br />

radice radice verbale (originariamente originariamente originariamente in grado ri ridotto ri<br />

dotto o zero zero) zero<br />

67 senza suffisso ed era<br />

64 Vedi sopra, pp. 82-83.<br />

65 Vedi sopra, nota 63.<br />

66 In ie. il suffisso era accentato: cfr. φυτός (= “fertile”, “produttivo”), δυνᾰτός (= “capace”, “potente”,<br />

ma anche “possibile”), δοτός (= “dato”, “che si può dare”), στᾰτός (= “fermo”, “stabile”), κλυτός (=<br />

“glorioso”, dalla radice cleu̯- / clŭ-), ecc.<br />

87


quindi originariamente indipendente sia dal tema dell’infectum sia da quello del<br />

perfectum: es. questŭs (da *quĕsŏr > quĕrŏr), tinctŭs, scriptŭs, ruptŭs, captŭs, iactŭs,<br />

raptŭs, ăpertŭs, uinctŭs, uictŭs, inclĭtŭs (dal verbo clŭĕō = “aver fama”: vedi nota 66).<br />

Si ha allungamento di compenso quando la consonante sonora della radice si<br />

assimila alla t del suffisso (vedi sopra, p. 31).<br />

Per il passaggio t + t oppure d + t a ss si hanno i participi in -sŭs o -ssŭs (uīsŭs,<br />

cāsŭs, rīsŭs, sensŭs, suāsŭs, scissŭs, fissŭs, morsŭs, absconsŭs, iussŭs [*iŭdh- > iŭb-]),<br />

pensŭs [da pendō; per analogia si forma anche mensŭs (da mĕtĭŏr)]. Poco attestato è<br />

il part. passato di ardĕō (ard-tŏ-s > arsŭs), sostituito – in quanto aggettivo verbale –<br />

dal part. futuro arsūrŭs, ma nell’uso corrente è ben attestato (con assimilazione<br />

progressiva -rs- > -ss-) l’aggettivo verbale assŭs (= “arrostito”), da cui il causativo<br />

tardolatino assāre (“far arrostire”).<br />

È analogico il participio in -sŭs di alcuni verbi con perf. in -sī: es. mansŭs,<br />

flexŭs, sparsŭs, tersŭs. Sembrano analogici alcuni participi di verbi in -ln- > -ll- e<br />

in -rr- (quali pulsŭs 68, falsŭs, cursŭs), ma anche pressŭs (da prĕmō), lapsŭs (da lābŏr),<br />

ecc.<br />

Il part. passato mortŭŭs è analogico rispetto all’aggettivo uīuŭs.<br />

Alcuni participi mostrano ancora la forma originaria originaria, originaria originaria in cui la radice<br />

compariva in grado ridotto o zero 67 (es. sătŭs (rad. sē- / s-; cfr. sē-mĕn, sĭ-s-ō ><br />

sĕrō), rătŭs (rad. rē-), stătŭs (rad. stā- / stă-), ĭtŭs (rad. ei̯-> ī- / ĭ-; cfr. rĕdĭtŭs, ma<br />

ambĭtŭs per analogia con ambīrĕ diventa ambītŭs), mĭssŭs (rad. mītt- / mĭtt-:<br />

mĭttō, mīsī; cfr. ital. ‘mẹtto’, ‘mẹsso’), dĭctŭs (rad. dei̯c- > dīc- / dĭc-; cfr. ital.<br />

‘dẹtto’), dŭctŭs (rad. deuc- > dūc- / dŭc-; cfr. ital. ‘condọtto’), condĭtŭs (rad. dhē-<br />

/ dhă-), dătŭs (rad. dō- / də-), cognĭtŭs (rad. (g)nō- / (g)n ∂ -; nōtus è analogico di<br />

nōuī), (g)nātŭs (rad. gĕn ∂ - / gnā-; cfr. cognātŭs; il part. passato gĕnĭtŭs è rifatto<br />

sul supino gĕnĭtŭm), strātŭs (rad. stĕr ∂ - / strā-; cfr. sternō), (t)lātŭs (dalla radice<br />

tĕl ∂ - / tŏl ∂ - / tlā-, cfr. τελα-µών e *tŏl-n-ō > tollō; tĕ-tŏl-ai̯ > (tĕ)tŭlī (per la perdita<br />

del raddoppiamento, in età classica, vedi sotto, § 15.7.1.1); stessa radice è in tŏlĕrō,<br />

formatosi probabilmente per analogia con ŏnĕrō).<br />

I verbi che hanno il perfetto in -āuī, -ēuī, -īuī, e i denominativi in -ŭō hanno<br />

vocale lunga prima del suffisso: es. ămātŭs, dēlētŭs, quaesītŭs, audītŭs, stătūtŭs (da<br />

cui per analogia sŏlūtŭs, lŏcūtŭs, sĕcūtŭs).<br />

I verbi delle quattro coniugazioni che hanno il perfetto in -ŭī hanno il part.<br />

passato in -ĭtŭs oppure in –tŭs : es. dŏmĭtŭs, mŏnĭtŭs, sectŭs, doctŭs, mixtŭs,<br />

*tors-tŏ-s > tostŭs, cultŭs.<br />

67 Ad es. uentŭm (


I verbi in -u̯ō o in -u̯ĕō hanno part. passato con sincope della -ĭ- di<br />

collegamento: es. cautŭs, lautŭs; mōtŭs ha la ō per analogia con il perfetto mōui,<br />

fōtŭs (da fŏuĕō) ha la ō per analogia con il perfetto fōuī, ădiūtŭs (da adiŭuō) ha la ū<br />

per analogia con il perfetto adiūuī.<br />

In quanto aggettivo verbale, il part. passato originariamente indicava soltanto<br />

che il soggetto aveva la qualità espressa dal verbo, e poteva avere quindi un<br />

significato significato sia sia attivo attivo sia sia sia passivo passivo69:<br />

es. pransŭs = “che ha pranzato” (es. Catull. 32, 10),<br />

pōtŭs “che ha bevuto” (cfr. Tib. 2,5,101 pōtŭs iuuĕnĭs), despērātŭs “disperato” (attivo<br />

e passivo anche in italiano), inuīsŭs = “inviso” oppure “ostile” (es. Verg. Aen. 11, 364<br />

ĕgo, inuīsum quem tū tĭbĭ fingĭs...).<br />

È stato perciò utilizzato anche per il perfetto dei verbi verbi deponenti deponenti deponenti (es. sĕcūtŭs<br />

sŭm = io sono uno che ha seguito”) e semideponenti (es. ausŭs sŭm), oltre che dei<br />

verbi passivi passivi. passivi<br />

Conservano un significato attivo cautŭs, scītŭs, mĕdĭtātŭs, rătŭs (da cui irrĭtŭs<br />

= “che non ragiona”, “insensato” 70 , ma classicamente passivo, = “che non è pensato”<br />

e quindi “vano”, “inutile”) 71 .<br />

Dall’aggettivo verbale in -tŏ- derivano gli intensivi-frequentativi della prima<br />

coniugazione (es. cantō, pulsō, captō, hăbĭtō, dormītō: vedi anche sopra, p. 78),<br />

spesso usati nel latino volgare e quindi spesso continuati nelle lingue romanze (es.<br />

ital. “cantare”, “pulsare”, “abitare”).<br />

15 15.6.4 15<br />

.6.4. .6.4 . Sostantivo verbale verbale in ----tttt---- (cd. “supino)<br />

I due supini in ----ttttŭm ŭm ŭm ŭm e e e in in ----tū tū tū tū sono forme nominali da un un tema in ----ttttoooou̯ u̯- u̯ u̯ / / ----ttttŭŭŭŭ-<br />

( originariamente sostantivo deverbativo: es. quaestŭs, mōtŭs, uīsŭs ): il supino in<br />

-tŭm è un antico accusativo di direzione, il supino in -tū è talora un antico dativo<br />

(di destinazione) – in età arcaica è attestato anche un supino in -tŭī, vero e proprio<br />

dativo – oppure un ablativo (di allontanamento o del punto di vista, oppure<br />

strumentale); cfr. Cato agr. 5,5 primus cubitu surgat, postremus cubitum eat.<br />

A differenza dell’aggettivo verbale in -tŏ- [su cui vedi il paragrafo precedente],<br />

il supino si forma dal grado pieno della radice: es. supino *gĕn∂-tŭm > gĕnĭ-tŭm vs.<br />

participio passato (g)nā-tŭs, grammaticalmente inserito nel paradigma dell’incoativo<br />

(g)nā-sc-ŏr.<br />

69 Così anche gli aggettivi in -bĭlĭs possono avere sia significato attivo (es. terrĭbĭlĭs) sia significato<br />

passivo (es. ădōrābĭlĭs).<br />

70 Cfr. Catone, De moribus, in Gell. 11, 2: sumptuosus, cupidus, elegans, uitiosus, inritus qui<br />

habebatur, is laudabatur.<br />

71 In ambito giuridico anche rătŭs può avere significato passivo: cfr. ad es. Cic. Acad. 1,27 decretum<br />

... stabile fixum ratum...<br />

89


Il supinum uerbum indica indifferenza tra diatesi attiva e medio-passiva, e<br />

infatti il nesso ăd + gerundivo (cfr. sopra, § 15.6.1) equivale al supino in –tŭm.<br />

15.6.5. Formazioni nominali derivanti da radici verbali<br />

Molte formazioni nominali derivano da radici verbali: così i nomi d’azione e/o<br />

astratti in -tĭō 72, i nomi d’azione in -tŭs – (da cui il supino: cfr. § 15.6.4), i nomi<br />

d’agente in -tŏr: es. actĭō, actŭs, actŏr.<br />

Talora i nomi d’azione in -tĭō(n) 73 sono costruiti ancora come fossero verbi:<br />

es. Plaut. Truc. 621 quid tibi huc uentiost? quid tibi hanc aditio est? (= “Che<br />

significa il tuo venir qui? il tuo avvicinarti a lei?”).<br />

Successivamente il valore nominale dei nomi d’azione aumenta e subentra il<br />

suffisso di derivazione -tū-, la cui natura è più fortemente nominale rispetto a -<br />

tĭō(n): es. cultus regĭs (= “comportamento del re”) vs. cultĭō ăgrῑ (= “coltivazione del<br />

campo”; qui cultĭō ha valore nominale solo formalmente, ma sintatticamente ha<br />

valore verbale, con genitivo oggettivo in luogo del complemento oggetto); in<br />

questo senso il sintagma è correttamente usato ancora da Cicerone (Verr. 2, 3, 226;<br />

Cato 56), accanto ad ăgrῑ cultūră.<br />

Dall’agg. verbale in -tŏ- derivano anche sostantivi astratti formati con il<br />

suffisso -ūră, es. scriptūră (da scrbō), mensūră (da mētĭŏr), iactūră (da iacĭō), nātūră<br />

(da nascŏr).<br />

Altre formazioni nominali sono prodotte dal suffisso -ācĭ-: es. aud-āc(ĭ)-s ><br />

audax, fall-āc(ĭ)-s > fallax, per-tĕn—āc(ĭ)-s > pertĭnax, per-u̯ĭc-āc(ĭ)-s > peru̯ĭcax.<br />

15 15.6.6 15<br />

.6.6. .6.6 . Infinito Infinito futuro futuro passivo<br />

passivo<br />

Dalla composizione dell’acc. del supino con l’infinito impersonale del verbo<br />

‘andare’ (īrī) si forma l’infinito futuro passivo (es. ămātŭm īrī).<br />

72 Originariamente erano tutti nomi d’azione. Così ad es. nātĭō ha ancora il suo significato<br />

originario in un’iscrizione prenestina della prima metà del III sec. a.C. (CIL I 2 2, 60), dove Orcevia,<br />

moglie di Numerio, offre un dono alla dea Fortuna Primigenia nationu cratia (= “per la nascita” di un<br />

figlio).<br />

Il latino inizialmente tendeva ad evitare gli astratti, ma la loro creazione si incrementò con<br />

l’evolversi della società romana e soprattutto per influsso della lingua greca. Tra gli astratti sono però<br />

poco frequenti quelli derivati da aggettivi mediante suffissi quali -tūdĭn-, -ĭt-ĭē-s: tali sostantivi<br />

verranno ripristinati come arcaismi in età imperiale. Gli astratti più frequenti sono invece i nomi di<br />

azione (da temi verbali), con il suffisso originario -tĭ- (es. gent(ĭ)s), poi ampliato in -tĭ-ō(n): es. ment(ĭ)-s<br />

> mens, men-tĭ-ō(n).<br />

73 Vedi nota precedente.<br />

90


15 15.6.7 15<br />

6.7 6.7. 6.7 . Participio Participio futuro<br />

futuro<br />

Il part. futuro attivo è un aggettivo deverbativo formato dal radicale<br />

dell’aggettivo verbale in -tŏ-, con l’aggiunta del suffisso -tūrŏ- (-sūrŏ-); questo è<br />

forse in rapporto con il suffisso di sostantivi femminili in -tūră, ma non con i<br />

desiderativi in -tŭrī- (dove la u è breve).<br />

Il part. futuro indica il rapportarsi del soggetto all’azione espressa dal verbo in<br />

quanto desiderio, intenzione, attenzione, disposizione; es. prŏfectūrŭs = “deciso a<br />

partire”, “sul punto di partire”, “pronto a partire”.<br />

Alcuni participi futuri si formano dal tema del presente: mŏrĭtūrŭs (per<br />

analogia con pĕrĭtūrŭs) e quindi nascĭtūrŭs, ŏrĭtūrŭs, părĭtūrŭs. Nel paradigma di<br />

sŭm il part. futuro si forma dalla radice fŭ-<br />

15 15.6.8 15<br />

.6.8. .6.8 . Infinito Infinito futuro futuro attivo<br />

attivo<br />

L’infinito futuro attivo è formato dal part. futuro con l’aggiunta dell’inf. essĕ<br />

per l’infectum e fŭissĕ per il perfectum. Il part. concorda naturalmente con il<br />

soggetto, ed è frequente anche l’ellissi di essĕ: es. Liv. 27,9,8 plus ... prōfectūrōs rătī<br />

(= “pensando di poter concludere di più...”).<br />

Si è anche ipotizzato che l’inf. futuro si sia formato non dal participio futuro<br />

ma dal tema del supino in -tū (locativo del sost. verbale) + *ĕsŏm > *ĕrŭm, antico<br />

inf. di sŭm (cfr. osco-umbro), oppure dal tema del part. passato + *-rŏ- (suffisso<br />

con significato futuro).<br />

15 15.7. 15<br />

.7. TTema<br />

T ema del perfectum perfectum perfectum perfectum<br />

Il tema del perfectum è un ampliamento del tema dell’infectum.<br />

L’indoeuropeo aveva sia il perfetto (risultato presente di un’azione passata; in<br />

greco: raddoppiamento dato dalla consonante iniziale + ĕ, oppure alternanza<br />

apofonica; desinenze proprie, all’indicativo) sia l’aoristo (azione puntuale; in greco<br />

l’aoristo è caratterizzato da aumento e tema diverso dal presente [es. ἐφάνην,<br />

ἔλυσα], oltre che da desinenze secondarie).<br />

In latino i due aspetti verbali sono espressi entrambi da un’unica forma<br />

grammaticale (il “perfetto”).<br />

91


15 15.7.1. 15<br />

.7.1. .7.1. Perfetto Perfetto indicativo<br />

indicativo<br />

15 15.7.1.1. 15 15.7.1.1.<br />

.7.1.1. .7.1.1. Perfetti Perfetti Perfetti Perfetti con con con con raddoppiamento<br />

raddoppiamento<br />

raddoppiamento<br />

raddoppiamento<br />

In indoeuropeo era proprio dei verbi radicali; in latino sussiste ancora per<br />

alcuni verbi della III coniugazione e per pochi verbidella I e della II.<br />

Il raddoppiamento è dato dalla consonante iniziale (*pĕ-pĕl-ai̯ > pĕpŭlī; *mĕmĕn-ai̯<br />

> mĕmĭnī; *dĕ-d-ai̯ > dĕdī) oppure dal gruppo consonantico iniziale (es.<br />

*stĕ-st-ai̯ > stĕtī).<br />

La vocale vocale di di raddoppiamento<br />

raddoppiamento fu inizialmente<br />

inizialmente ĕĕĕĕ, poi essa fu sostituita dalla stessa<br />

vocale del perfetto (se essa era uguale nell’infectum e nel perfectum): es. mŏmordī,<br />

tŭtŭdī, dĭdĭcī.<br />

Nei composti la sincope provoca la perdita del raddoppiamento: es. *rĕ-p(ĕ)păr-ai̯<br />

> reppĕrī.<br />

Per analogia con il tipo sustŭlī (in cui il valore perfettivo è segnalato dal<br />

prefisso), il perfetto di tollō, tĕtŭlī, spesso compare senza raddoppiamento (tŭlī).<br />

15 15.7.1.2. 15 15.7.1.2.<br />

.7.1.2. .7.1.2. Perf Perfetti Perf Perfetti<br />

etti etti apofonici apofonici apofonici apofonici<br />

In essi si ha un incremento vocalico, e quindi la vocale del tema del presente si<br />

allunga (es. uēnī, uīdī, fūgī, ēmī); ă presenta come grado pieno ē (es. iēcī, fēcī,<br />

ēgī).<br />

Trattandosi di perfetti, la nasale infissa non è presente (es. rūpī, līquī, uīcī,<br />

fūdī).<br />

15 15.7.1.3. 15 15.7.1.3.<br />

.7.1.3. .7.1.3. Perfetti Perfetti Perfetti Perfetti caratterizzati caratterizzati caratterizzati caratterizzati soltanto soltanto soltanto soltanto dalle dalle dalle dalle desinenze desinenze desinenze desinenze<br />

Pochi perfetti non hanno altra caratteristica propria se non le desinenze; si<br />

tratta per lo più di composti, il cui corrispondente verbo semplice aveva forse in<br />

origine un perfetto con raddoppiamento: es. accendī, offendī, incĭdī, incīdī, īcī (da<br />

īcĭō = colpisco), ascendī.<br />

Sono forme analogiche prandī, mandī, bĭbī (perfetto di bĭbō, che è un presente<br />

con raddoppiamento).<br />

Il perfetto non presenta mai la nasale infissa, e quindi perfetto di findō è fĭdī<br />

(forse da *fĕ-fĭdī).<br />

92


15 15.7.1.4. 15 15.7.1.4.<br />

.7.1.4. .7.1.4. Perfetti Perfetti Perfetti Perfetti sigmatici sigmatici sigmatici sigmatici<br />

Hanno questa forma di perfetto soprattutto i verbi con tema in consonante (es.<br />

*deic-s-ai̯ > dixī; *ard-s-ai̯ > arsī; *iung-s-ai̯ > iunxī; *ges-s-ai̯ > gessī).<br />

La radice compare con vocalismo allungato: es. uēxī, rēxī, e anche *meit-s-ai̯<br />

> mīssī > mīsī (con perdita della s geminata dopo vocale lunga. La s geminata si<br />

perde dopo dittongo in *haes-s-ai̯ > *haessī > haesī, *haus-s-ai̯ > *haussī > hausī).<br />

Mentre lĕgō ha il perfetto con incremento vocalico (lēgī), i suoi composti<br />

hanno spesso un perfetto sigmatico (forma analogica recenziore), es. intellexī. Il<br />

perfetto sigmatico (talora con epentesi di p) prevale quando si perde la<br />

consapevolezza della composizione: es. ăd-ēmī, ma dempsī (perf. di dē-ĕm-ō ><br />

dēmō); arc. sŭrēmī (< sŭs-ēmī, perf. di sŭs-ĕm-ō > sūmō), ma class. sumpsī.<br />

15 15.7.1.5. 15 15.7.1.5.<br />

.7.1.5. .7.1.5. Perfetto Perfetto Perfetto Perfetto in in in in *-u̯ u̯ u̯-ai̯ u̯ i̯ > -u̯ u̯ u̯-ei̯ u̯ i̯ > > -u̯ u̯ u̯ī u̯<br />

È un’innovazione <strong>latina</strong>, propria specialmente dei verbi della I, II e IV<br />

coniugazione. Si forma con suffisso -u̯-, preceduto o meno da vocale lunga:<br />

Nella I CONIUGAZIONE<br />

hanno perf. in -āu̯ī i verbi che hanno il part. passato in -ātŭs (es. laudō),<br />

hanno perfetto in -u̯ī i verbi che hanno grado ridotto (∂ > ă) al part. passato<br />

(es. dŏmō, dŏmŭī, dŏmĭtŭm).<br />

Nella II CONIUGAZIONE<br />

hanno perfetto in -ēu̯ī i verbi che hanno il part. passato in -ētus,<br />

hanno perfetto in -u̯ī i verbi che presentano grado ridotto (-ĭ-) o grado zero al<br />

part. passato (es. hăbĕō, mŏnĕō, dŏcĕō), o che non l’hanno affatto (es.<br />

tĭmĕō, ĕgĕō).<br />

Nella IV CONIUGAZIONE<br />

hanno perf. in -īu̯ī i verbi che conservano ī al part. passato (es. audĭō),<br />

hanno perfetto in -u̯ī i verbi che presentano grado ridotto (-ĭ-) o grado zero<br />

al part. passato (es. ī-u̯ī, ĭ-tŭm, ī-rĕ).<br />

Ma la casistica è molto varia e i meccanismi non sono sempre sicuramente<br />

determinabili.<br />

Nei verbi che hanno radice uscente in -ŭ- (stătŭō, mĕtŭō, ma originariamente<br />

anche soluō e uoluō) il perfetto in -u̯ī (es. *mĕtŭ-u̯ī > *mĕtūī > mĕtŭī) si distingueva<br />

dal presente soltanto per la quantità: cfr. Varro ling. 9,104 in praeteritis u dicimus<br />

longum ‘plūit ’, in praesenti breue ‘plŭit, ’.<br />

Nei verbi che hanno radice uscente in -u̯- (căuěō, făuěō, fŏuěō, iŭuō, mŏuěō,<br />

lăuō [< *lŏu̯ō, cfr. λούω], ecc.) il perfetto ha uscita -u̯ī, preceduta da sillaba (non:<br />

vocale) radicale allungata: es. *lău̯-u̯-ai̯ > lāuī (cfr. măi̯-i̯ŏr).<br />

93


La caduta di -u̯- tra vocali dello stesso timbro – con la seconda non accentata<br />

(cfr. § 7.17) – provoca contrazioni contrazioni. contrazioni<br />

Così perfetti in -īu̯ī possono avere forma<br />

contratta in -ĭī e l’accentazione del perf. ital. “dormì” risale a dormī(u)ĭt. Anche i<br />

perfetti in -ēu̯ī subiscono contrazioni (es- dēlēuĕrunt > dēlērunt), e per analogia<br />

anche verbi con vocale diversa prima di -u̯- (es. ămastī, ămārunt, ămassěm, nostī,<br />

nōrunt, nossĕ ecc.).<br />

Al tempo di Cicerone erano considerate corrette sia le forme piene sia le<br />

contratte (cfr. orat. 157), al tempo di Quintiliano (inst. 1,6,17) le forme piene erano<br />

considerate affettate; nelle lingue romanze sono passate soltanto le forme contratte.<br />

15 15.7.2. 15<br />

.7.2. .7.2. Tempi Tempi derivati derivati dal dal tema del perfe perfectum perfe perfectum<br />

ctum ctum<br />

Derivano dal tema del perfectum, caratterizzato dall’aggiunta del suffisso -ĭs-<br />

(su cui vedi sopra, § 15.4.3), per rotacismo > -ĕr-:<br />

il futuro futuro futuro anteriore anteriore anteriore (antico congiuntivo aoristo: es. *fēc-ĭs-ō > fēcĕrō),<br />

il perfetto perfetto congiuntivo congiuntivo (antico ottativo aoristo, sopravvissuto nel proibitivo<br />

[es. nē fēcĕris] e nel potenziale [es. dixĕrit quis]),<br />

l’infinito infinito infinito perfetto perfetto (con desinenza -sĕ; es. fēc-ĭs-sĕ),<br />

il ppf. ppf. ppf. indicativo indicativo e e e congiuntivo<br />

congiuntivo. congiuntivo<br />

Il ppf. indicativo aggiunge il suffisso -ā-<br />

(indicante il passato); il ppf. cong. aggiunge il suffisso -sē- (come nell’impf. cong.).<br />

Del congiuntivo e ottativo aoristo si conservano anche forme sigmatiche<br />

radicali (es. faxō, faxim ecc.): vedi sopra, § 15.5.2.3.<br />

In sede predesinenziale il futuro anteriore (antico congiuntivo) mostrava al<br />

plurale ĭ, mentre il cong. perfetto (antico ottativo) mostrava ī (vedi sopra, pp. 32 e<br />

83); così Agostino (doctr. 4, 40) riconosce una clausola retorica in nē in<br />

concupiscēntĭīs fēcĕrīīīītĭs (la clausola è cretico-ditrocaica); l’osservazione di testi<br />

metrici mostra che tale distinzione tendeva ad annullarsi, per un processo analogico.<br />

15 15.8. 15<br />

.8. VVerbi<br />

V erbi anomali e difettivi<br />

15 15.8.1. 15<br />

.8.1. .8.1. SSSSŭm ŭm ŭm ŭm<br />

A causa della frequenza del suo uso, questo verbo si è conservato in gran parte<br />

immune da processi analogici. Il tema è ĕs- / s-, ma nella coniugazione si utilizza,<br />

per il perfectum, il tema *bheu ∂ - (> *bhū-) / *bhŭ- (cfr. lat. fū- / fŭ-; cfr. φύω). Per<br />

il grado zero f- in fīō, cfr. sotto, § 15.8.2.<br />

94


Presente indicativo: *s-ŏ-m(ĭ) > sŭm, *ĕs-s(ĭ) > ĕs (ma nei comici è scandito ēs,<br />

e -s non è mai caduca), *ĕs-t(ĭ) > est, *s-ŏ-mŏs > sŭmŭs, *ĕs-tĕs > estĭs, *s-ŏnt(ĭ)<br />

> sunt.<br />

In quanto verbo originariamente atematico, sŭm prende vocale tematica (-ĕ- /<br />

-ŏ-) soltanto alla prima persona sing. e plur. e alla terza plurale. Dalla terza<br />

plur. la vocale tematica -ŏ- si è estesa alla prima sing. e plur. (come nei verbi<br />

tematici): così accade anche negli altri verbi atematici, tranne īmŭs.<br />

Secondo Suet. Aug. 87, Augusto scriveva simus (pronunciato sĭmŭs e quindi<br />

non confondibile con il congiuntivo sīmŭs) al posto di sumus: simus come<br />

pres. ind. si trova attestato anche in CIL IX, 3473,14, ma in quanto omografo<br />

del congiuntivo era evitato dall’ortografia standard: sembra dunque che<br />

Augusto tentasse di diffondere anche nella grafia colta la forma analogica (cfr.<br />

lĕgĭĭĭĭmŭs) della lingua corrente (che continua nel romanesco “sẹmo”).<br />

Impf. ind.: *ĕs-ā-m > ĕrăm, ecc. (con suffisso -ā- indicante il passato).<br />

Fut. ind.: *ĕs-ō > ĕrō, ecc. (è un antico congiuntivo a vocale tematica breve<br />

[-ĕ- / -ŏ-]).<br />

Cong. pres.: è attestato soltanto in età arcaica fū-ā-m (> fŭăm) ecc. (dalla<br />

radice *bheu ∂ - / *bhŭ-); per il resto, il cong. presente è sostituito dall’ ottativo,<br />

con suffisso -i̯ē- (sing.) / -ī- (plur.) [cfr. ἐσ-ιη-ν > εἴην, ἐσ-ι-µεν > εἶµεν]: sĭē-m<br />

> sĭĕm (sĭm per analogia con il plur.), s-ĭē-s ma sīs per analogia con il<br />

plurale, s-ĭē-t > siĕt (e anche siĕd), ma sĭt per analogia con il plurale, s-ī-mus,<br />

s-ī-tis, s-ī-nt.<br />

Cong. impf.: *ĕs-sē-m > essĕm ecc. È attestato anche in età classica l’impf.<br />

cong. del tema *bheu ∂ - / *bhŭ-: *fŭ-sē-m > fŏ-rĕ-m ecc.<br />

Imperativo pres.: ĕs, ĕs-tĕ.<br />

Imperativo del perfectum: arc. fu (conservato dalla versione tardiva – del 218<br />

d.C. – del Carmen Aruale, CIL I 2 , 2)<br />

Imperativo fut.: ĕs-tō(d), ĕs-tō(d), ĕs-tō-tĕ, s-untō(d).<br />

Inf. pres.: es-sĕ (ma anche *fŭ-sĕ > fŏ-rĕ). Il latino volgare creò essere per<br />

analogia con ămārĕ, lĕgĕrĕ, ecc.<br />

Inf. fut.: fŭ-tūrŭm essĕ ecc. (opp. fŏ-rĕ ŭt...).<br />

Inf. perf.: fū-ĭs-sĕ > fŭissĕ.<br />

Il part. pres. di sŭm è attestato nei composti come *sens, *sentĭs (es. prae-sens,<br />

ab-sens), ma secondo Prisciano (inst. gramm. 18, GL III, p. 239, 7) Cesare<br />

postulò, per analogia con le forme es, est, il part. ens, entis; da parte sua<br />

Quintiliano (inst. 8, 3, 33) attribuiva al retore Virginio Flavo, il maestro di<br />

95


Persio, la creazione (o comunque l’introduzione nel linguaggio filosofico) dei<br />

neologismi ens ed essentia 74 .<br />

Composti di sŭm sono ad es.:<br />

dēsŭm (ha forme contratte come dēst, ma anche forme analogiche come<br />

dĕest, ricalcato su dĕesse),<br />

*prŏ(d)sŭm > *prōssŭm > prōsŭm,<br />

possŭm: per contaminazione tra *pŏtĕō – part. pres. pŏtens e perf. pŏtŭī – e<br />

l’impersonale pŏtĕ est > pŏtest, da cui poi si è creato il tipo pŏtĭs sŭm, in cui<br />

pŏtĭs è considerato invariabile (cfr. S.C. de Bacch.: ubei facilumed gnoscier<br />

poti sit : qui sotto, p. 115 e nota 96). L’infinito è pŏtessĕ > possĕ ; il lat. volg.<br />

potere è analogico.<br />

Dal composto inter-sum la locuzione impersonale del tipo mĕā intĕrest (di<br />

per sé intĕrest significa “c’è differenza”) è analogica di mĕā rēfert (vedi sotto,<br />

§ 15.8.4). Quando l’ablativo non fu più compreso, fu spesso sostituito dal<br />

genitivo per indicare la persona (ălicuius interest) e con ad + acc. per indicare<br />

la cosa (es. Cic. S. Rosc. 47 ...cum... certe ad rem nihil intersit utrum... ). Il<br />

genitivo della persona si spiega sulla base dell’equivalenza tra l’aggettivo<br />

possessivo (es. “mio”) e il genitivo del pronome corrispondente (“di me”).<br />

15.8.2. .8.2. .8.2. Fīō Fīō Fīō Fīō<br />

Conserva il grado zero (f-) di un antico *bhu̯-ī-i̯-ō (> *f-īi̯ō > fīō), a partire<br />

dalla stessa radice che si trova in fŭī (cfr. p. 93), ed indica un “essere in divenire” o<br />

“accadere”; è usato anche come passivo di făcĭō, sì che il perf. arcaico fītŭm est (Liv.<br />

Andr. carm. frgm. 32) è poi sostituito da făctŭm est.<br />

In conseguenza dell’uso di fīō come passivo di făcĭō si affermano, in età<br />

arcaica, uscite mediopassive (fītŭr, fīēbantŭr).<br />

Per il resto fīō si coniuga come audĭō, tranne il cong. impf. (fĭĕrĕm) e l’inf.<br />

fĭĕrī (con desinenza mediopassiva; ma in Ennio è attestato fĭĕrĕ): in queste forme si<br />

trova la ĭ, forse per influsso della poesia esametrica (che deve evitare il cretico).<br />

15 15.8.3. 15<br />

.8.3. .8.3. VVVVŏl ŏl ŏlōōōō ŏl<br />

La radice di uŏlō è uĕl-, talora con alternanza vocalica (uŏl-) quando la l è<br />

velare (cioè è seguita da a, o, u o consonante; cfr. § 4.1).<br />

Ma la seconda persona sing. uīs risale a un’altra radice (*u̯ĕi̯-/ u̯ŏi̯-: cfr. CIL I 2 ,<br />

2, 4 uois), che si ritrova nell’aggettivo in-uī-tŭs (“nolente”, “controvoglia”).<br />

74 Sull’origine ciceroniana di essentia cfr. Sen. epist. 58,6.<br />

96


In formule di cortesia si usava la forma contratta sī (accentato; cfr. § 7.17) uīs<br />

> sīs, come anche sī uultĭs > sultĭs.<br />

La congiunzione uĕl (= “oppure”, “se vuoi”) può essere interpretata come *uĕlsĭ<br />

> *uĕls > *uĕll > uĕl, oppure come un imperativo.<br />

Al posto del cong. pres., uŏlō conserva l’ottativo (uĕlĭm, uĕlīs, uĕlĭt, uĕlīmŭs,<br />

uĕlītĭs, uĕlīnt).<br />

Il cong. impf. è *uĕl-sē-m > uellĕm, l’inf. *uĕl-sĕ > uellĕ, ecc.<br />

Sono composti di uŏlō (con caduta della u̯ interna: vedi sopra, § 7.17):<br />

15 15.8.4. 15<br />

.8.4. .8.4. FFFFĕr ĕr ĕrōōōō ĕr<br />

*nē uŏlō > *nō(u)ŏlō > nōlō (cfr. nē scīō > nescĭō, *nĕu̯ŏs [gr. νέϜος] ><br />

nŏuŏs > nŏuŭs); Plauto usa ancora le forme nēuīs e nēuolt, ma nella<br />

seconda e terza persona sing. e nella seconda plur. la negazione viene<br />

sostituita da nōn (nōn uīs, nōn uult, nōn uultĭs, e per crasi anche noltĭs).<br />

*măg(ĭ)s uŏlō > *mā(u)ŏlō > *mā(ŏ)lō > mālō.<br />

La coniugazione di fĕrō (rad. *bhĕr-) è atematica, ma alcune forme hanno<br />

vocale tematica (es. fĕr-ŏ-mŏs > fĕrĭmus, fĕr-ŏ-nt > fĕrunt); l’inf. è *fĕr-sĕ > ferrĕ.<br />

Per il tema del perfectum il paradigma è integrato dalla radice tĕl ∂ - / tŏl ∂ - / tlā-<br />

, da cui si formano il cong. *tŏl-ā-m> tŭlăm (disusato rispetto a fĕrăm), il perf. *tĕtŏl-ai̯<br />

> (tĕ)tŭlī (vedi sopra, § 15.7.1.1), il part. passato (t)lā-tŏs > lātus.<br />

Da parte sua il verbo *tŏl-n-ō > tollō per il perfetto e per il supino ricorre alle<br />

forme composte su(b)s-tŭlī e sub-lātŭm, mentre *sub-fĕrō > suffĕrō supplisce il<br />

proprio perfetto e supino con sustĭnŭī e sustentŭm (da *subs-tĕnĕō > sustĭnĕō).<br />

Tra i composti di fĕrō è da porre anche l’impersonale rēfĕrt (da non<br />

confondere con rĕfert), nella locuzione del tipo mĕā rē fert > mĕā rēfert (= “mi<br />

importa”), dove l’ablativo-strumentale è di concomitanza (= “secondo il mio<br />

interesse”, “nel mio interesse”); es. Sen. dial. 12, 8, 6 quantum refert mea, quid<br />

calcem? (= “che importanza ha, per me, cosa calpesto?”). Quando l’ablativo non fu<br />

più compreso, fu talora sostituito dal genitivo per indicare la persona (ălicuius<br />

rēfert). Cfr. mĕā interest qui sopra, § 15.8.1.<br />

15 15.8.5. 15<br />

.8.5. .8.5. ĔĔĔĔdō dō dō dō<br />

Come fĕrō, anche ĕdō (ēd- / ĕd-/ d-) mescola forme atematiche (con vocale<br />

iniziale lunga) e forme tematiche (con vocale iniziale breve): ĕd-ō, *ēd-sĭ > ēs, *ēd-tĭ<br />

> ēst, *ĕd-ŏ-mŏs > ĕdĭmus, ēstĭs (analogico rispetto alla 2 a sing.), ĕd-ŏ-nt > ĕdunt;<br />

97


part. passato *ēd-tŏ-s > ēsus; imper. ēs, ēstĕ; cong. pres. ĕd-ăm, cong. impf. *ēdsē-m<br />

> ēssĕm; inf. *ēd-sĕ > essĕ (ĕdĕrĕ è recenziore).<br />

15.8.6. .8.6. .8.6. Dō Dō Dō Dō<br />

La radice è dō- / d∂- (cfr. dōnŭm, dōs, dărĕ; anche per quanto riguarda i<br />

composti, vedi sopra, § 4.1.7 e p. 77); il verbo latino utilizza la radice in grado<br />

ridotto (dă-; vedi sopra, p. 35). Anche nella seconda persona sing. dell’ind. pres. e<br />

dell’imper. vi era originariamente ă (cfr. nei composti red-dĭs ecc.), ma essa si è<br />

allungata (dās, dā) a causa della tendenza del latino a evitare i monosillabi brevi.<br />

Rimangono attestazioni arcaiche di un aoristo radicale nel congiuntivo dŭăm e<br />

nell’ottativo dŭĭm, che sembrano provenire da una forma allotropa, con radice<br />

*dou̯-.<br />

15 15.8.7. 15<br />

.8.7. .8.7. ĔĔĔĔōōōō<br />

La radice è ĕi̯- (> ī-) / ĭ- (cfr. εἶµι, ἴµεν) e la coniugazione è in parte atematica<br />

in parte tematica: ei̯-ō > ĕō, ei̯-s > īs, ei̯-t > īt (ancora in Plauto) > ĭt, ei̯-mŏs ><br />

īmus, ei̯-tĕs > ītis, ei̯-ŏ-nt > eunt, ecc.<br />

Il grado zero della radice compare, in latino, soltanto nel perfetto (ĭu̯ī > ĭī, cfr.<br />

§ 7.17; īu̯ī è forma posteriore e meno frequente, analogica rispetto ai verbi in<br />

vocale lunga: cfr. § 15.7.1.5) e nel supino (ĭtum).<br />

Composto di ĕō è uēn(um) ĕō > uēnĕō (= “vado in vendita”, e quindi “sono<br />

venduto”).<br />

Altro composto è forse nĕqu-ĕō (= “non riesco”), da cui sarebbe derivato quĕō<br />

(= “riesco”).<br />

15 15.8.8 15<br />

.8.8. .8.8 . Inquăm Inquăm Inquăm Inquăm<br />

È un antico congiuntivo in -ā- e significa originariamente “voglio dire”; le<br />

altre forme (inquĭs, inquĭt, inquĭunt...) sono analogiche del tipo căpĭs, căpĭt.<br />

È un verbo difettivo, che potrebbe derivare dal tema aoristico *ĕn-squ-,<br />

attestato dall’imper. arc. in-sĕqu-ĕ o insĕcĕ = “narra”; cfr. l’inizio dell’Odusia di<br />

Livio Andronico (Virum mihi, Camena, insece uersutum), che ricalca l’imperativo<br />

omerico ἔννεπε < ἔν-σεπε; cfr. anche Enn. ann. 326 (Insece, Musa, manu<br />

Romanorum induprator / quod quisque in bello gessit...).<br />

98


15 15.8. 15<br />

.8. .8.9. .8. . ĀĀĀĀi̯ i̯ i̯ōōōō i̯<br />

È anch’esso difettivo, e poche sono le forme superstiti (ăīs > ăĭs, ăīt > ăĭt, āi̯i̯unt,<br />

āi̯i̯ēbam, āībat). Sembra derivare da una radice ăg- = “dire” (cfr. ăd-ăg-ĭŭm) con<br />

l’aggiunta del suffisso di derivazione -i̯ĕ- / -i̯ŏ- in grado zero: *ăg-i̯-ō > āi̯i̯ō, ecc.<br />

15.8.10. 15.8.10. FFFFŏr ŏr ŏr ŏr<br />

Di questo verbo (rad. *bhā-; cfr. φᾱµί, φηµί) sono attestate soltanto alcune<br />

forme (es. fātŭr, fantur, imper. fārĕ, perf. fātŭs sum, ecc.); il part. fātŭs ha significato<br />

passivo.<br />

Suoi composti sono adfārī, effārī.<br />

16 16. 16<br />

. . I I PRONOMI PRONOMI (brevi (brevi (brevi nozioni)<br />

nozioni)<br />

Dal punto di vista morfologico i pronomi (usati anche come aggettivi) si<br />

suddividono in due gruppi:<br />

• DIMOSTRATIVI (hĭc, istĕ, illĕ, ĭs)<br />

• RELATIVI / INTERROGATIVI-INDEFINITI (quī / quĭs)<br />

Non sono veri pronomi i cosiddetti ‘pronomi personali’ (ĕgŏ, tū ecc.), che<br />

servono a rafforzare l’indicazione della persona, già espressa dalla desinenza verbale.<br />

La declinazione pronominale è caratterizzata dalla coesistenza di temi in vocale<br />

(-ĕ-/-ŏ-, -ă- ) e in semivocale (-ei̯-/-oi̯-/-ĭ-), dall’assenza di desinenza nel<br />

nominativo maschile singolare (per i temi in semivocale), dalla desinenza -d nel<br />

neutro singolare, da eventuale aggiunta di particelle specializzanti.<br />

16 16.1. 16<br />

.1. DDimostrativi<br />

D imostrativi<br />

I dimostrativi (o deittici) latini (talora accompagnati dalle particelle epidittiche<br />

-cĕ, -ī-) costituiscono un sistema completo di prima (hĭc), seconda (istĕ = cotesto di<br />

cui tu parli) e terza (illĕ) persona, come nel toscano “questo”, “cotesto” e “quello”: il<br />

sistema si è però disgregato con il tempo; nel latino volgare le forme illĕ e istĕ sono<br />

state rinforzate dalla particella eccĕ (eccĕ istŭm > “questo”, eccĕ illŭm > “quello”).<br />

Illĕ ed ipsĕ sono via via passati ad articoloide (cfr. già ad es. Plaut. mil. 818-819 Illud<br />

stertit uolui dicere = «volevo dire: ‘russa’»), come si trova usato – specialmente nel<br />

linguaggio didascalico dei grammatici – anche hic (es. Quint. inst. 1, 7, 19 hi Syllae,<br />

Galbae). I dimostrativi furono sostituiti ad ĭs come anaforici (riprendono cioè il<br />

99


pron. relativo), come avviene fin da Plauto per esigenze sceniche (cfr. ad es. Curc.<br />

229 Quis hic hic hic hic est qui loquitur?), in assenza delle quali originariamente è preferito ĭs<br />

(cfr. anche Plaut. Merc. 897s. is is is is est qui illam habet).<br />

Hĭc, istĕ, illĕ sono per lo più declinati al maschile e al neutro come i temi in -<br />

ĕ- / -ŏ- (nom. plur -ī e -ă, gen. plur. -sōm > -rŭm) e al femm. come i temi in -ă-,<br />

mentre al genitivo e dativo singolare si presentano tutti come temi in semivocale<br />

(hĕi̯- / hŏi̯-).<br />

La declinazione ha alcune caratteristiche proprie:<br />

• nom. sing. masch. -ĭ (tema in semivocale: es. hĭ-c) e talora > -ĕ (es. illĕ),<br />

neutro -ŏ-d (> -ŭd);<br />

• genit. sing. -ĕi̯-ŏs > -īŭs (talora > -ĭŭs) e dat. sing. -ĕi̯-ĕi̯ > -ī (in quanto temi<br />

in semivocale).<br />

Nella declinazione di hhhhĭc, ĭc, ĭc, ĭc, haec, haec, haec, haec, hŏc hŏc hŏc hŏc coesistono due temi diversi: hĕi̯- / hŏi̯- /<br />

hĭ- e hĕ- / hŏ- (femm. hā-).<br />

Al nom. masch. *hĭ-c(ĕ) (senza desinenza) > hĭc (hec in CIL I 2 , 40) è poi<br />

sostituito (a partire da Lucilio) dalla forma enfatizzata hĭc-cĕ > hīc75; il femm. è *hăī-c(ĕ)<br />

(-ī- è particella epidittica) > haec; il neutro è *hŏ-d-c(ĕ) > hōc > hŏc.<br />

Il gen. sing. è *hŏi̯-i̯ŏs > hūi̯ŭs (talora monosillabico), ma anche hūi̯uscĕ; il<br />

dat. è *hŏi̯-ei̯-c(ĕ) > *hūīc > hūĭc opp. hui̯c monosillabico, ma a partire da Stazio si<br />

trova scandito anche hŭĭc.<br />

L’acc. masch. è *hŏ-m-c(ĕ) > hunc, il femm. *hā-m-c(ĕ) > hanc.<br />

L’abl. è *hō-d-c(ĕ) > hōc, *hā-d-c(ĕ) > hāc.<br />

Al plurale, il nom. masch. è hŏ-ĭ > hĕi̯ > hī; il femm. (con suffisso desinenziale<br />

-ĭ-: *hā-ĭ-c(ĕ) > *hăi̯-c(ĕ) > haec) e il neutro (con -ī- epidittica: *hă-ī-c(ĕ) > *hăi̯-c(ĕ)<br />

> haec) anticamente non si distinguevano, ma poi si affermò per il femminile la<br />

forma dittongata hae (sprovvista di particella epidittica).<br />

Il genit. è *hō-sōm-c(ĕ) > hōrŭm, *hā-sōm-c(ĕ) > hārŭm.<br />

Il dat./abl. è *hŏi̯-ei̯s > hī-īs > hīs, *hŏ-ei̯s >hŏ-īs > hīs (femm. hă-ei̯s > hă-īs ><br />

hīs).<br />

Anche nella declinazione di ist istĕĕĕĕ ist ist ( istī e *illĕi̯-ei̯ > illī si è presto diffusa la forma in -ō<br />

ed -ae.<br />

75 Nelle iscrizioni l’avverbio hīc (= “qui”) è rappresentato invece da heic.<br />

100


Ai dimostrativi veri e propri si associa il correlativo o anaforico ĭĭĭĭssss, , , ĕă ĕă, ĕă ĕă,<br />

, , ĭd: ĭd ĭd ĭd è una<br />

specie di articolo ed equivale all’italiano “egli, ella, ciò”.<br />

Deriva da due temi: ĕi̯- / ĭ- e ĕi̯ŏ-, ĕi̯ă- e ha trasmesso, per analogia, molte sue<br />

forme alla declinazione di quĭs e quī, di cui è correlativo.<br />

Il genitivo deriva da *ĕi̯-ŏs > ēi̯-i̯ŭs ma anche ĕi̯ŭs.<br />

Il dat. è *ĕi̯-ĕi̯ > ēī, ma anche ĕī.<br />

L’accusativo arcaico (XII Tavole) di ĭs è ĭm o ĕm, mentre nel latino classico si<br />

afferma la forma piena ĕi̯ŏ-m > ĕum, ĕi̯ă-m > ĕam.<br />

Il nom. plur. è *ĕi̯ŏ-ĭ > *ĕi̯ĕ-ĭ > īī > ĭī > ī ; in S.C. de Bacch. (qui sotto, pp.<br />

113-115 e nota 89) compare la forma eeis, equivalente a ĕi̯-ĕs. Il neutro è ĕi̯-ă > ĕă.<br />

Genitivo plurale : ĕi̯ō-rŭm > ĕōrŭm, ĕi̯ā-rŭm > ĕārŭm.<br />

Accusativo plurale : *ĕi̯ŏ-ns > ĕōs, *ĕi̯ă-ns > ĕās.<br />

Dativo-ablativo plurale : ĕi̯-ĕi̯s > ī-īs > ĭīs (> īs); ĕīs è rifatto su ĕōs.<br />

Composto di ĭs, ĕă, ĭd con la particella *dē-ĕm > dem è ĭĭĭĭ(s) (s) (s)----ddddĕm (s) ĕm ĕm ĕm > > > > īd īdĕm īd īdĕm,<br />

ĕm ĕm ,<br />

ĕă ĕăddddĕm, ĕă ĕă ĕm, ĕm, ĕm, ĭdĕm ĭdĕm ĭdĕm ĭdĕm (il neutro sembra senza desinenza, oppure formato da ĭd-ĕm). Nel<br />

resto della declinazione (es. ei̯usdĕm) non c’è assorbimento della sibilante nella<br />

sonora, per restituzione analogica.<br />

È pronome avversativo (senza particella dimostrativa) ips ipsĕ, ips ipsĕ,<br />

ĕ, ĕ, ipsă, ipsă, ipsă, ipsă, ipsŭŭŭŭmmmm. ips ips ips<br />

Ipsĕ sembra composto da ĭ (senza desinenza) con la particella (originariamente<br />

invariabile) -pĕ (particella enfatizzante: cfr. quippĕ) + -sĕ (dalla radice pronominale<br />

sŏ- / tŏ-, qui sopra ricordata); cfr. *rē ĕāpsĕ > rĕāpsĕ (= in realtà). Per la quantità<br />

breve della i iniziale cfr. ad es. CIL IV, 1589 aprodite Issa (= Aphrodite ipsa), dove la i<br />

longa indica (come altrove nei graffiti pompeiani) la ĭ, pronunciata aperta e quindi<br />

equivalente a una /ẹ/ (cfr. ital. “esso, essa”).<br />

Da ipsĕ deve essersi formata tutta la declinazione (ma ad ipsĕ si affianca anche<br />

ipsŭs, gen. ipsī).<br />

Alla flessione dei dimostrativi si ricollega anche quella dei cosiddetti cosiddetti aggettivi<br />

aggettivi<br />

pronominali<br />

pronominali, pronominali che presentano gen. sing. -īŭs e dat. -ī (dal tema in -ĕi̯- / -ĭ-), mentre<br />

nel latino volgare predominano le uscite dei temi in -ŏ- e -ā-.<br />

Tra questi aggettivi ricordiamo:<br />

*ălĭŏ-s > ălĭŭs, ălĭă, ălĭŭd (da un tema in -ĭ- è attestata anche la forma ălĭs, ălĭd),<br />

con l’uscita pronominale in -d al neutro; genit. ălĕi̯-ŏs > ălīīīīŭs;<br />

gli altri hanno il neutro con uscita nominale (in -m):<br />

composti con il suffisso oppositivo (cfr. § 14.2) -tĕrŏ-:<br />

altĕr, altĕră, altĕrŭm; ŭtĕr, ŭtră, ŭtrŭm; neu̯tĕr (< *nē-ŭtĕr), neutră,<br />

neutrŭm; ŭterquĕ, ŭtrăquĕ, ŭtrumquĕ; ecc.;<br />

*oinŏ-s > ūnŭs, ūnă, ūnŭm; *oinŏ-lŏ-s > ullŭs, ullă, ullŭm; *nĕ oinŏlŏ-s<br />

> nullŭs, nullă, nullŭm;<br />

sōlŭs, sōlă, sōlŭm;<br />

101


tōtŭs, tōtă, tōtŭm (nel latino volgare, per raddoppiamento consonantico<br />

a compenso dell’abbreviamento iniziale, > *tŏttŭs, da cui gli esiti<br />

romanzi; cfr. cūpă > lat. volg. cŭppă > ital. “coppa”).<br />

16 16.2. 16<br />

.2. PPronomi<br />

P Pronomi<br />

ronomi relativi e interrogativi / indefiniti<br />

Il pronome relativo deriva da un antico tema quŏ-, mentre l’interrogativoindefinito<br />

risale a un tema quĕi̯- / quĭ-. Nel latino classico le due flessioni<br />

differiscono soltanto per il nominativo sing. (quī, quae, quŏd vs. quĭs, quĭd).<br />

Ma la distinzione era data anche dal fatto che l’indefinito era enclitico (es. s<br />

quis = ‘se qualcuno’), mentre il relativo (cfr. ad es. Gell. 6, 2, 11) e l’interrogativo<br />

erano accentati.<br />

Il pron. pron. relativo relativo al nom. sing. è quŏ-ī (senza desinenza, ma con particella<br />

epidittica) > quī, quā-ī > quae, quŏ-d.<br />

L’acc. sing. masch. è *quĭ-m > quĕm per analogia con ĕm, acc. arcaico di ĭs.<br />

Il gen. sing. è *quĕi̯-ŏs > quŏi̯ŏs > quŏi̯ŭs > cūi̯ŭs (a volte invece è<br />

monosillabico, oppure cŭi̯ŭs).<br />

Il dat. è *quĕi̯-ĕi̯ / quŏi̯-ĕi̯ > quŏ-ī (vedi sopra, p. 7) > cŭī oppure cui̯<br />

monosillabico.<br />

L’ablativo è quō, quā, quō, ma rimane traccia di un ablativo dal tema quĭ- in<br />

quīcum e quī (avverbio o congiunzione interr., = “come?”).<br />

Al plurale, il nomin. masch. e femm. arcaico è *quĕi̯-ĕs > quēs è stato<br />

sostituito da quŏ-ĭ > quĕi-ĭ > quī (dal tema *quŏ-, *quă-); cfr. S.C. de Bacch.: sei<br />

ques esent… quei ... deicerent (qui sotto, p. 113).<br />

Il neutro plur. dell’indefinito è quă (composto ălĭquă), mentre la congiunzione<br />

causale quĭă ne mostra la forma antica.<br />

Invece il neutro plur. dell’interrogativo e del relativo è attestato sempre con<br />

l’aggiunta della particella epidittica -ī-, e cioè *quă-ī > *quai > quae.<br />

I composti omposti di di qu quĭs qu quĭs<br />

ĭs ĭs (che quando sono aggettivi hanno il neutro in quŏd)<br />

presentano tipologie diverse:<br />

per raddoppiamento: quisquĭs, [quaequae], quicquĭd o quidquĭd;<br />

tema pronominale + quĭs: ălĭquĭs, [ălĭquă], ălĭquĭd;<br />

con particella dimostrativa: ec-quĭs, [ec-quă], ec-quĭd (la particella ĕc- si trova<br />

nell’avverbio dimostrativo eccĕ);<br />

con particella indefinitiva: *quĭ(s)-dăm > quīdăm, quaedăm, quiddăm; quisnăm,<br />

quaenăm, quidnăm; quispĭăm, quaepĭăm, quippĭăm; quisquăm, quicquăm (o<br />

quidquăm); quisquĕ, quaequĕ, quidquĕ; unusquisquĕ, unaquaequĕ,<br />

unumquidquĕ (con l’enclitica -quĕ);<br />

102


con una forma verbale: quīuīs, quaeuīs, quiduīs; quīlĭbet, quaelĭbet, quidlĭbet.<br />

Inoltre dal tema tema di qu quĭs qu quĭs<br />

ĭs ĭs furono tratti il pronome interrogativo cūiŭs, cūiă,<br />

cūiŭm (= di chi?; cfr. già Plaut. Curc. 229 Quoiam uocem ego audio?) e l’aggettivo<br />

interrogativo cūi-t(ĭ)s > cūis (= di quale paese?; cfr. Arpīns), attestati nel latino<br />

colloquiale di età classica:<br />

Verg. ecl. 3,1 dic mihi, Damoeta, cuium pecus? an Meliboei? = “Dimmi,<br />

Dameta, di chi è il gregge? forse di Melibeo?”;<br />

Liv. 27,19,9 quem cum percontaretur Scipio quis et cuias et cur id aetatis in<br />

castris fuisset, Numidam esse se ait, Massiuam populares uocare (= “giacché Scipione<br />

gli chiedeva chi fosse, di qual paese, e perché a quell’età si fosse trovato nell’esercito,<br />

rispose di essere Numida e che i suoi connazionali lo chiamavano Massiva”).<br />

Quīcumqu Quīcumquĕ, Quīcumqu Quīcumquĕ,<br />

ĕ, ĕ, quaecumquĕ, quaecumquĕ, quaecumquĕ, quaecumquĕ, quodcumquĕ<br />

quodcumquĕ quodcumquĕ<br />

quodcumquĕ è un composto di quī, quī, quī, quī, quae, quae, quae, quae, qu quŏd qu quŏd<br />

ŏd ŏd e<br />

non ha mai, classicamente, forme composte con quĭs, quĭd.<br />

16 16.3. 16<br />

.3. ‘ ‘Pronomi’ ‘ Pronomi’ personali<br />

I temi sono diversi, perché ognuno ha un significato diverso e non si tratta di<br />

un'unica flessione.<br />

Il pronome personale è talora rinforzato da particelle enfatizzanti (-tĕ, -mĕt, -<br />

psĕ, -ptĕ): es. ĕgŏmĕt, mĕmĕt, tŭtĕ, nosmetipsi, ecc.<br />

SINGOLARE<br />

SINGOLARE<br />

*ĕgō > ĕgŏ per abbreviamento giambico<br />

tū, ma tŭquĭdĕm (anche in greco σύ ha la υ breve; ma in latino l’abbreviamento<br />

può essere un fenomeno di fonetica combinatoria: cfr. sĭĭĭĭquĭdĕm).<br />

genitivo: mĕī, tŭī, sŭī sono genitivi sing. del corrispondente possessivo neutro e<br />

come tali sono usati come genitivi oggettivi; come genitivo atono meī è<br />

monosillabo e quindi Nigidio Figulo (in Gell. 13, 26, 4 … uelut cum dicimus<br />

‘mi studiosus’…) prescriveva di scriverlo mi: questa forma si è conservata come<br />

vocativo proclitico di meus.<br />

accusativo: mē, tē, sē; talora con -d per analogia con l’ablativo (es. CIL I 2 2, 582, 21<br />

apud sed). Forma rafforzata per raddoppiamento è sēsē, usata anche per l’abl.<br />

ablativo: mēd > mē, tēd > tē, sēd > sē (-d, che poi si perde, è desinenza come nei<br />

temi in vocale).<br />

103


dativo: mĕ-hĭ > mĭhī (per attrazione regressiva) > mĭhĭ (per abbreviamento<br />

giambico); tĕ-bhei̯ > tĭbei̯ > tĭbī > tĭbĭ, sĕ-bhei̯ > sĭbei̯ > sĭbī > sĭbĭ ;<br />

il vocativo proclitico mī sembra ricalcare il dativo greco (es. τέκνον µοι).<br />

PLURALE<br />

PLURALE<br />

nōs, uōs presentano<br />

• per il genitivo partitivo una forma (nostrŭm e uestrŭm) ricavata dal tema del<br />

possessivo, con desinenza dell’antico genitivo dei temi in -ŏ-);<br />

• per il genitivo oggettivo le forme nostrī e uestrī sono genitivi sing. del<br />

possessivo neutro.<br />

Il dat. e abl. hanno desinenza -bĕi̯s > -bīs.<br />

17 17. 17<br />

. . GL GLI GL I INDECLINABILI<br />

Gli avverbi sono vocaboli indeclinabili la cui funzione è quella di determinare<br />

un verbo, un aggettivo o un altro avverbio.<br />

Alcuni avverbi (spesso anche prefissi verbali) assumono funzioni di<br />

preposizioni (es. antĕ, post(ĕ), circŭm, circā, praetĕr) e congiunzioni (coordinanti o<br />

subordinanti).<br />

PREPOSIZIONI<br />

REPOSIZIONI :<br />

con l’ablativo (ăb, ăbs, ā, ĕx, ē, cŭm, dē, prae, prō(d) / prŏ, *sē(d)-nĕ / sĕnĕ<br />

> sĭnĕ),<br />

con l’accusativo (ăd [davanti a labiale, la forma dialettale è ăr-: cfr. § 7.15],<br />

ăpŭd, in-tĕr, ŏb, obs-, pĕr, post, antĕ, trans 76, *ex rĕgād > ergā, contrā [< comtrā(d)]),<br />

extrā),<br />

con l’ablativo o l’accusativo (ĭn, sŭb, subs-).<br />

In particolare per il prefisso ăb (< *ăpŏ), Cicerone (orat. 158) spiega che il suo<br />

variare (ā-, ăbs, au̯-, anticamente nella forma sabineggiante af- 77) dipendeva da<br />

76 Originariamente trans è participio della radice verbale trā-.<br />

77 Cfr. Prisc. gramm. 2, p. 35 habebat autem haec f litera hunc sonum, quem nunc habet u loco<br />

consonantis posita, unde antiqui 'af' pro 'ab' scribere solebant; sed quia non potest 'uau', id est<br />

digamma, in fine syllabae inueniri, ideo mutata est in b (= “questa lettera f aveva il suono che ora ha<br />

104


criteri di eufonia. Da ăbs (ampliamento di ăb), per semplificazione consonantica e<br />

allungamento di compenso si produce ā; au̯- è vocabolo diverso (cfr. sanscr. áu̯a).<br />

Dal prefisso ĕx per semplificazione consonantica e allungamento di compenso<br />

si produce ē.<br />

Varrone ricorda i seguenti costrutti preposizionali relativi a complementi di<br />

luogo:<br />

Varro, fr. 67 Traglia (in Terenzio Scauro, GLK VII, p. 29, 8-12)<br />

Varro aduerbia localia quae alii<br />

praeuerbia uocant quattuor esse<br />

dicit: ex, in, ad, ab. Ex locum<br />

significat unde egredimur, ut ex<br />

area; in locum in quem inimus, ut<br />

in aream; ad locum ad quem<br />

adimus, ut ad parietem; ab locum a<br />

quo discedimus, ut ab pariete.<br />

Horum duorum aduerbiorum ex et<br />

ab posteriores litterae solent demi,<br />

alias recte alias perperam.<br />

Alcuni AVVERBI AVVERBI<br />

AVVERBI<br />

derivano derivano derivano da<br />

Varrone dice che gli avverbi di luogo<br />

(che altrove chiama preverbi) sono<br />

quattro: ex, in, ad, ab. Ex significa<br />

moto da luogo, come ex area; in<br />

moto a luogo, come in aream; ad<br />

luogo a cui ci avviciniamo, come ad<br />

parietem; ab moto da luogo, come<br />

ab pariete. L’ultima lettera di questi<br />

due avverbi ex e ab suole essere<br />

omessa, alcune volte giustamente,<br />

altre volte in modo scorretto.<br />

temi dimostrativi: es. tŏ- (da cui tum, tum-cĕ > tunc, tam, tan-dĕm, to-ppĕr,<br />

ecc.), ĭ- (da cui ĭ-tă, ĭ-tĕm, i̯am, ecc.), nŏ- (da cui n-am);<br />

tema interrogativo/relativo quĭ- / quŏ-: es. quĭd-ĕm, quĭp-pĕ, quom, ecc.).<br />

Sono invece avverbi primitivi primitivi, primitivi<br />

ad es.,<br />

la negazione nnnnĕĕĕĕ, che al grado zero (*n̥-), compare nel prefisso di negazione ĭn-<br />

(es. ignōbĭlĭs, insānŭs; cfr. greco ἀ-);<br />

con aggiunta di particella epidittica, l’avverbio nnnnĕĕĕĕ----īīīī (S.C. de Bacch., qui sotto,<br />

p. 113) è negazione rafforzata, e nnnnĕc(ĕ) ĕc(ĕ) ĕc(ĕ) ĕc(ĕ) nega la parola cui si riferisce, con il<br />

significato quindi di “neppure” (class. nĕ ... quĭdem); quest’ultimo avverbio<br />

non è da confondere con la congiunzione nĕc apocopata da nĕquĕ (= “e non”,<br />

“né”);<br />

nella forma nnnnĕĕĕĕgggg---- (da cui il verbo nĕg-ō), questa negazione è preverbo: es.<br />

neg-lĕgō;<br />

la u consonantica, per cui gli antichi solevano scrivere af invece di ab; ma poiché il uau, ossia il<br />

digamma, non si può trovare alla fine di una sillaba, quella lettera fu cambiata in b”).<br />

105


in composizione, nĕ produce ad es. nĕ hĕmō > nēmō, nĕ hīlŏm > nĭhĭl(ŭm),<br />

nĕ oinŏm > noen(ŭm) > nōn; nĕfās; nĕfandŭs; nĕscĭŭs (cfr. inscĭŭs).<br />

Forse suo grado allungato è nē nē nē nē (in origine avverbio, divenuto poi<br />

congiunzione subordinante), presente anche in composizione: *nē-u̯(ĕ) > nēu̯.<br />

i prefissi (originariamente avverbi) usati soltanto in composizione e indicanti<br />

separazione (sē(d) ad es. in sē dŏlōd > sēdŭlō; sē-părō; sē cūrā da cui sēcūrŭs,<br />

ecc.), distinzione (dĭs- ad es. in diffĭcĭlĭs, discrīmen); movimento circolare<br />

(am(bĭ)- ad es. in ambāgěs, amplexŭs, *ambĭ-căpŭt > anceps), movimento<br />

all’indietro (rĕ(d)- ad es. in rĕclīnĭs, rĕd-ěō), deterioramento (uē- ad es. in<br />

uēcors, uēsānŭs), abbassamento o diminuzione (dēscendō, dēfĭcĭō), ecc.;<br />

avverbi di tempo, es. crās e mox. Per l’interpretazione che gli antichi davano di<br />

hŏdĭē vedi sopra, nota 51.<br />

Sono avverbi composti ad es. dēnĭquĕ (< dē-nĕ-quĕ) e prŏ-pĕ (< *prŏ-quĕ),<br />

come la preposizione arcaica ĕn-dō (= ĭn) e le congiunzioni dōnĕc (< dō-nĕ-q(uĕ)) e<br />

– con valore temporale-causale – quan-dō (di non certa etimologia) e quoniam (<<br />

quŏm-i̯ām; es. Plaut. Poen. 455 quoniam litare nequeo, abii; mil. 129 quoniam<br />

inspexi mulieris sententiam, cepi tabellas; ibid. 839 quoniam aemulari non licet,<br />

nunc inuides; cfr. l’uso temporale-causale di cum iam e ubi iam).<br />

L’avverbio/preposizione si forma talora con il suffisso -tŭs (es. antīquĭ-tŭs, intŭs,<br />

sub-tŭs) o con il suffisso oppositivo -(ĭ)tĕr (es. păr-ĭtĕr, prop-(ĭ)tĕr, brĕuĭ-tĕr,<br />

fortĭ-tĕr, ĭn-tĕr, prae-tĕr, sub-tĕr).<br />

Molti avverbi sono forme nominali sclerotizzate<br />

sclerotizzate, sclerotizzate<br />

semplici o composte; ad es.:<br />

da un antico nominativo: *ē-mănŭs > ēmĭnŭs (= “a distanza”), *com-mănŭs ><br />

commĭnŭs (= “corpo a corpo”), mordĭcŭs (= “a morsi”), fors-ăn, nunc dĭŭs tertĭŭs ><br />

nūdĭŭs tertĭŭs (= “l’altro ieri”);<br />

da un antico accusativo: quam, tam, tum, ălĭās (sott. uĭcēs), cōrăm (acc. di un<br />

agg. *cŏ-ōrŭs, da cŏ + ōs), numerosi antichi acc. in -ĭm da temi in -tĭ- [-sĭ-] (es.<br />

partĭm, raptĭm, stătĭm) 78 e le loro imitazioni da temi in -tŏ- (es. passĭm [da pandō]),<br />

come anche gli avverbi in -ātĭm (es. paulātĭm); ricalcati sugli avverbi in -ĭm sono<br />

anche intĕr-ĭm e ōlĭm (dal tema *ōlĭ-, riconoscibile anche nel pronome arcaico e<br />

arcaizzante ollĕ e nell’avv. ultrā, cfr. qui sotto);<br />

da acc. neutro: multŭm, tantŭm, nĭmĭŭm, sōlŭm, sĭmŭl (< *sĕmŭl) ecc.;<br />

da un antico genitivo: arc. nox (= “di notte”);<br />

da un antico locativo: tempŏrī, hĕrī > hĕrĭ (> hĕrĕ) – vedi sopra, pp. 4 e 26 -<br />

(da un tema hĕs-; cfr. hesternŭs), hei-c(ĕ) > hīc, *illĕ-ĭ-c(ĕ) > illc, hŏ-ĭ-c(ĕ) > hūc,<br />

*illŏ-ĭ-c(ĕ) > illc, sī < *sĕ-ĭ = “in questo caso...” (dal locativo del dimostr. sĕ- / sŏ-,<br />

78 Di alcuni di questi sostantivi, però, è rimasta soltanto la forma ampliata in -tĭ-ōn [-sĭ-ōn] (es.<br />

raptĭō, stătĭō, cursĭō).<br />

106


su cui vedi sopra, p. 99); sīc < *sĕ-ĭ-c(ĕ) (= “così”, lett. “in questo caso qui”); sīuĕ <<br />

*sei̯-u̯ĕ < *sĕ-ĭ-u̯ĕ ; sēu < *sei̯-u̯(ĕ); nĭsĭ < nĭsī <br />

cĭtŏ, mŏdō > mŏdŏ, ecc.;<br />

forse è un antico strumentale di tema in -ĭ- l’avverbio quī (= “come”), da cui<br />

anche quīn(ĕ);<br />

da uno strumentale in -ĕ: tempŏrĕ, rĕpentĕ, spontĕ 80, magnŏpĕrĕ, ecc.;<br />

da uno strumentale in -ē (es. uērē, certē, mĭsĕrē, uăl(ĭ)dē, e con<br />

abbreviamento giambico prŏpē > prŏpĕ, *bĕnē > bĕnĕ, *mălē > mălĕ);<br />

da locuzioni preposizionali: es. inuĭcĕm, obuĭam, īlĭcō (< *ĭn stlŏcōd, vedi §<br />

4.1), incassŭm, sē(d) dŏlō(d) > sēdŭlō;<br />

da locuzioni posposizionali: sempĕr, nūper, tantispĕr;<br />

da una frase: forsĭtăn (< fors sĭt ăn), scīlĭcĕt (> scī lĭcēt), uĭdēlĭcĕt (< uĭdē lĭcēt),<br />

nῑmῑrŭm (< nĕ-ī mīrŭm), dumtaxăt (cfr. § 15.5.2.4);<br />

Derivano Derivano da da pronomi pronomi pronomi le formazioni avverbiali di stato in luogo (es. illῑc, ŭbῑ),<br />

di moto da luogo (es. illinc, istinc, hinc, indĕ, dĕ-indĕ e dein, ex-indĕ, undĕ,<br />

undĭquĕ < un-dĕ-quĕ), di moto a luogo (es. illō, istō, quō, hūc, ăd-hūc, ad-uersŭs,<br />

*subs-uersŭm > sursŭm, *dē-uorsŭm > dĕorsŭm, *sē-uorsŭm > sĕorsŭm), di moto per<br />

luogo e maniera (es. hāc, illāc, nĕquāquăm, haudquāquăm, e con l’aggiunta<br />

dell’elemento tĕnŭs – dalla radice di tĕnĕō – quātĕnŭs, ĕātĕnŭs).<br />

E forma verbale sclerotizzata uĕl, avverbio (= “perfino”) / congiunzione (=<br />

“oppure”, “se vuoi”), su cui vedi sopra, § 15.8.3.<br />

79 Invece nī (< nĕ-ĭ) significa letteralmente “metti che no”: es. Lex XII Tab. 1,1 Si in ius uocat, ito.<br />

Ni Ni Ni Ni it, antestamino.<br />

80 È strumentale/ablativo di un disusato spons (cfr. spondĕō): cfr. Auson. 12,111 Sponte ablatiui casus<br />

quis rectus erit? – spons.<br />

107


GRADI RADI DELL DELL’AVVERBIO<br />

DELL AVVERBIO<br />

Il COMPARATIVO<br />

COMPARATIVO COMPARATIVO dell’avverbio coincide con il neutro dell’aggettivo comparativo<br />

corrispondente (es. mĭsĕrĭŭs, brĕuĭŭs, mĭnŭs).<br />

Avverbi formati con il suffisso -ĭs (grado zero) possono essere intensivi (es.<br />

nĭmĭs) o più propriamente comparativi (măgĭs); tale suffisso può anche essere<br />

interpretato come un antico nominativo, di cui talora è attestato anche il neutro:<br />

măgĭs e măgĕ; sătĭs e săt(ĕ) (cfr. sătĭus compar. di sătŭr).<br />

Il SUPERLATIVO<br />

SUPERLATIVO SUPERLATIVO si forma dal superlativo dell’aggettivo, con uscita strumentale in -ē<br />

(es. tūtissĭmē, mĭserrĭmē, brĕuissĭmē, mĭnĭmē).<br />

L’avverbio dĭū (originariamente ablativo di *dĭi̯ēus > *dĭūs : vedi sopra, p. 63),<br />

con l’aggiunta forse di un suffisso -tĭnŏ-, produce l’aggettivo dĭūtĭnŭs, oltre che<br />

dĭūturnŭs; il comparativo dell’avverbio è dĭūtĭŭs, il superlativo dĭūtissĭmē.<br />

108


APPENDICE<br />

APPENDICE<br />

APPENDICE<br />

APPENDICE<br />

18 18. 18<br />

. . DALLA DALLA PARATASSI PARATASSI ALL’IPOTASSI<br />

ALL’IPOTASSI<br />

ALL’IPOTASSI<br />

La struttura della frase <strong>latina</strong> è originariamente paratattica, e tale rimane – in<br />

prevalenza – nel linguaggio colloquiale; es. Petron. 75,10 curabo fatum tuum plores<br />

(= “ti farò piangere sulla tua sorte!”)<br />

L’organizzazione ipotattica del discorso evidenzia l’evoluzione intellettuale<br />

della lingua di Roma:<br />

dall’allineamento allineamento asindetico asindetico asindetico (presente nella prosa classica soltanto come fattore<br />

di espressività, come ad esempio nello slogan cesariano ueni uidi uici: cfr. Sen.<br />

suas. 2,22; Suet. Iul. 37,2)<br />

si passa alla correlazione<br />

correlazione<br />

virtuale virtuale (es. Plaut. mil. 1378 ne me moneatis, memini ego officium<br />

meum = «non me lo ricordate, me lo ricordo io il mio dovere»: delle due<br />

proposizioni principali, la seconda equivale – virtualmente – a una<br />

causale; rud. 778 abi modo, ego dum hoc curabo recte = «va’ via ora, io<br />

intanto curerò la cosa per bene», dove dum è avverbio annesso al verbo<br />

curabo, e solo più tardi diverrà segnale sintattico subordinante, cioè<br />

congiunzione; cfr. anche Ter. Andr. 27s.: Abite. Sosia, ades dum =<br />

«Andate via. Tu, Sosia, rimani, intanto»),<br />

oppure reale reale (es. Plaut. Cas. 421 quamquam quamquam quamquam quamquam hoc tibi aegre est, tam tam tam tam fac<br />

accures = «per quanto questo ti sia increscioso, altrettanto fa’ in modo da<br />

prendertene cura»: qui quamquam e tam sono avverbi e mostrano il<br />

tradizionale parallelismo fra tema di interrogativo e tema di<br />

dimostrativo),<br />

quindi alla criptoipotassi criptoipotassi inclusa nelle forme nominali del verbo (già<br />

indoeuropee e perciò antiche): es. Plaut. Cist. 123 quae hinc flens flens flens flens abiit; Cas.<br />

510 iam uuuuicti icti icti icti uicimus ; per influsso del greco, anche in latino il participio poté<br />

rafforzarsi come sostitutivo di una proposizione subordinata: cfr. Enn. ann. 72-<br />

73 curantes curantes curantes curantes magna cum cura, tum cupientes cupientes cupientes cupientes / regni, dant operam simul<br />

auspicio augurioque; ibid. 250-251 Haud doctis dictis certantes certantes certantes certantes nec maledictis<br />

/ miscent inter sese inimicitias agitantes; agitantes agitantes agitantes<br />

e infine si verificò il passaggio di un elemento da correlante a segnale di<br />

rapporto rapporto ipotattico ipotattico, ipotattico mentre nella proposizione reggente viene meno il segnale<br />

di correlazione; così si è ormai congiunzione subordinante nel già ricordato<br />

frammento della ‘Legge di Numa’, almeno nella forma a noi pervenuta (Paul.<br />

Fest., p. 247,23-24 L.): Si Si Si Si qui hominem liberum dolo sciens morti duit,<br />

paricidas esto (per sī = lett. “in questo caso qui”, vedi sopra, p. 105).<br />

109


Il periodo si farà così sempre più complesso, con il meccanismo della<br />

consecutio consecutio consecutio consecutio temporum, temporum temporum temporum per cui i ‘tempi’ verbali assumono valore relativo, avendo in<br />

gran parte perduto il loro fondamento aspettuale indoeuropeo (in cui si ha<br />

contrapposizione tra azione durativa e azione puntuale o risultativa). La consecutio<br />

temporum può essere così schematizzata:<br />

dico / dicam<br />

quid faciat, quid fecerit, quid facturus sit<br />

dixi / dicebam / dixeram<br />

quid faceret, quid fecisset, quid facturus esset.<br />

Nelle completive con ut, nē e nelle relative con valore finale<br />

il congiuntivo è generalmente al presente o all’imperfetto, se indica<br />

un’intenzione futura rispetto alla principale:<br />

es. Gell. 16,10,3 Atque ego aspiciens quempiam in eo circulo ius ciuile<br />

callentem, familiarem meum, rogabam, ut id uerbum nobis enarraret… (= “e<br />

io vedendo lì attorno, in quel gruppo, un esperto di diritto civile, mio amico,<br />

lo pregavo di spiegarci quel vocabolo”);<br />

altrimenti si ha regolarmente il perfetto o piuccheperfetto:<br />

es. Cic. Att. 3,24,1 uereor ne… studia tribunorum amiserimus = “temo che<br />

noi non si sia perse le simpatie dei tribuni”; Plaut. Pseud. 912 nimis<br />

metuebam male ne abisses (= “avevo una gran paura che, per disgrazia, tu te<br />

ne fossi andato”); Cic. fam. 6,18,1 rescripsit eos qui facerent praeconium<br />

uetari esse in decurionibus; qui fecissent, non uetari (= “rispose che coloro<br />

che esercitavano la professione di banditori non potevano diventare<br />

decurioni, mentre quelli che l’avevano esercitata in passato non ne erano<br />

impediti”).<br />

Le proposizioni consecutive e le relative con valore consecutivo non<br />

presentano necessariamente consecutio temporum:<br />

es. Cic. Verr. 1,12 (Siciliam) per triennium ita uexavit… ut ea restitui in<br />

antiquum statum nullo modo possit (= “per tre anni ha talmente bistrattato (la<br />

Sicilia)… che non la si può in nessun modo ristabilire nello stato originario”).<br />

La La consecutio consecutio consecutio consecutio temporum temporum temporum temporum no non no<br />

n è infatti un meccanismo rigido rigido, rigido<br />

e le variazioni<br />

generalmente non sono arbitrarie: occorre dunque valutare volta per volta la<br />

sfumatura che l’autore vuole esprimere. Qualche esempio:<br />

uirgis ne caederetur, monet ut caueat (Cic. Verr. 5,116; = “lo avverte di stare<br />

attento, per non essere bastonato”; monet è presente storico e regge il presente<br />

caueat, mentre caederetur è imperfetto);<br />

110


epperi (perfetto risultativo) haec te qui (= “come”, congiunzione<br />

interrogativa; cfr. sopra, p. 100) abscedat suspicio (Plaut. Epid. 285; = “ho trovato il<br />

modo con cui questo sospetto si allontani da te”);<br />

credo edepol ego illi mercedem gallo pollicitos (esse) coquos, si id palam<br />

fecisset (Plaut. Aul. 470-471; = “credo, per Polluce, che i cuochi avevano promesso<br />

una ricompensa a quel gallo, se avesse rivelato la cosa”); fecisset qui è aoristico ed<br />

esprime un futuro promesso nel passato;<br />

cum ceteris in coloniis duumuiri appellentur, hi se praetores appellari uolebant<br />

(Cic. leg. agr. 2,93; = “mentre nelle altre colonie sono chiamati duumviri, costoro<br />

volevano essere chiamati pretori”; appellentur è presente perché indica un dato di<br />

fatto oggettivo, e dunque è sganciato dalla consecutio);<br />

quaero a te cur C. Cornelium non defenderem (Cic. Vat. 5; = “ti chiedo<br />

perché non dovevo difendere Gaio Cornelio”; il cong. è qui all’imperfetto per<br />

sottolineare il senso dubitativo);<br />

cur abstinuerit spectaculo ipse [scil. Tiberius], uarie trahebant: alii taedio<br />

coetus, quidam tristitia ingenii et metu comparationis, quia Augustus comiter<br />

interfuisset (Tac. ann. 1,76; “perché lui personalmente non avesse assistito allo<br />

spettacolo, lo si interpretava in vario modo: alcuni per disgusto della folla, altri per il<br />

carattere chiuso e per timore di confronti, giacché Augusto vi aveva preso parte con<br />

giovialità”); qui c’è il cong. perfetto (abstinuerit) – invece dell’imperfetto – perché<br />

così l’interrogativo che circolava tra la gente, messo da Tacito in prima posizione,<br />

risulta più vivacemente presente, autonomo dal tempo passato che<br />

grammaticalmente lo regge (trahebant); come a dire: “perché mai si è astenuto? ne<br />

discutevano in vario modo”, e anche: “perché mai si sia astenuto, non si sa: ne<br />

discutevano in vario modo”;<br />

sed quaero, quod negant posse, id si posset (fieri), quidnam facerent (Cic. off.<br />

3,39; = “ma chiedo che cosa farebbero [irreale nel presente: cong. impf.] se si potesse<br />

fare ciò che essi dicono impossibile”); quod negant posse è una relativa incidentale o<br />

parentetica, e perciò all’indicativo, in quanto sganciata dalla consecutio;<br />

sed uide ne tua iam, mi Brute, culpa futura sit, si ego quicquam timeam (Cic.<br />

fam. 11,21,4; = “ma bada che ormai, caro Bruto, non debba essere colpa tua, se io<br />

dovessi aver paura di qualcosa”); futura sit esprime qui il potenziale, invece di un<br />

cong. presente;<br />

quid eos… existimasse putatis nisi aliquod profecto nefas esse quo, si<br />

intersimus spectaculo, uiolaturi simus ludos…? (Liv. 2,38,4; = “che cosa credete che<br />

essi… abbiano pensato, se non che certo c’è qualche colpa per la quale, se<br />

prendessimo parte allo spettacolo, contamineremmo i giochi...?”); quo… uiolaturi<br />

simus è proposizione relativa con valore consecutivo, ma il verbo è potenziale, e<br />

perciò il futuro sostituisce il presente;<br />

111


nosmet ipsi, qui Lycurgei a principio fuissemus, cottidie demitigamur (Cic.<br />

Att. 1,13,3; = “proprio noi, che da principio eravamo stati severi come Licurgo,<br />

diventiamo di giorno in giorno più miti”); fuissemus – anziché fuerimus – evidenzia<br />

il cambiamento rispetto al presente;<br />

laudantur oratores ueteres… quod copiose reorum causas defendere solerent<br />

(Cic. Verr. 2,191; = “gli oratori antichi sono lodati… per il fatto che solevano<br />

difendere con eloquenza le ragioni degli accusati”); solerent è congiuntivo obliquo.<br />

19 19. 19<br />

. LA PPROPOSIZIONE<br />

P<br />

ROPOSIZIONE OGGETTIVA<br />

OGGETTIVA<br />

Nello sviluppo della struttura ipotattica del periodo latino l’infinito infinito infinito ha via via<br />

accentuato la sua natura verbale: se in Plauto troviamo ancora forme in cui l’infinito<br />

è complemento oggetto e perciò non ha ancora soggetto (es. Plaut. Merc. 637<br />

Nemo aiebat scire; scire scire scire Asin. 394 Ad tonsorem ire ire ire ire dixit; Trin. 4 operam dare dare dare dare<br />

promittitis), nel latino standard, invece, l’oggettiva è ben presto espressa dall’infinito<br />

accompagnato da un soggetto in accusativo, originariamente anch’esso oggetto.<br />

Nel latino corrente però la proposizione oggettiva è resa con un costr costrutto costr<br />

utto<br />

congiunzionale congiunzionale (quod, quia) a partire forse da Plaut. Asin. 52 (scio iam filius quod<br />

amet meus / istanc meretricem), e più sicuramente dal sec. I a.C. con il Bellum<br />

Hispaniense (13,6 fere magna pars hominum qui in castris nostris essent non<br />

dubitarunt quia eruptionem eo die essent facturi; 36,1 legati Carteienses<br />

renuntiauerunt quod Pompeium in potestatem haberent).<br />

Inizialmente infatti con qu quŏŏŏŏdddd qu qu (originariamente accusativo [dell’oggetto<br />

interno] del pronome relativo, e quindi congiunzione dichiarativo-causale, = “circa<br />

il fatto che”, “per il fatto che”) è attestato il congiuntivo obliquo, ma poi anche<br />

l’indicativo.<br />

Con qu quĭă qu quĭă<br />

ĭă ĭă (originariamente acc. plur. dell’interrogativo quĭs; vedi sopra, p.<br />

101) invece inizialmente si ha più spesso l’indicativo e successivamente sembra<br />

prevalere il congiuntivo.<br />

Dal II sec. d.C. è attestato anche l’uso di qu<br />

in proposizioni oggettive.<br />

qu quŏnĭă quŏnĭă<br />

ŏnĭămmmm ŏnĭă (generalmente con l’indic.)<br />

112


20 20. 20<br />

. LETTURA<br />

Un esempio di testo arcaico ampio è il testo del Senatus consultum de Bacchanalibus<br />

(186 a.C.), giuntoci per via epigrafica 81 (CIL I 2 2,581; cfr. Liv. 39,18,8) mediante una copia<br />

allora inviata su tavolette (tabelai) a diverse popolazioni, con l’ordine di far incidere il testo<br />

su una tavola di bronzo (in tabolam ahenam) e di esporlo in luogo pubblico.<br />

Ci è conservata la copia esposta nel territorio dei Bruttii e trovata nel 1640 a Tiriolo,<br />

presso Catanzaro (l’originale è attualmente conservato nel Kunsthistorisches Museum di<br />

Vienna):<br />

[Q(uintus)] Marcius L(ucii) f(ilius),<br />

S(extus) Postumius L(ucii) f(ilius)<br />

co(n)s(ules) 82 senatum consoluerunt<br />

n(onis) Octob(ribus) apud aedem<br />

Duelonai.<br />

Sc(ribendo) arf(uerunt) 83 M(arcus)<br />

Claudi(us) M(arci) f(ilius), L(ucius)<br />

Valeri(us) P(ublii) f(ilius), Q(uintus)<br />

Minuci(us) C(aii) f(ilius).<br />

De Bacanalibus, quei foideratei esent,<br />

ita exdeicendum censuere:<br />

«Nei 84 quis eorum Bacanal 85 habuise 86<br />

uelet. Sei 87 ques 88 esent, quei sibei<br />

deicerent necesus ese Bacanal habere,<br />

eeis 89 utei ad pr(aitorem) urbanum<br />

I consoli Quinto Marcio figlio di Lucio e<br />

Spurio Postumio figlio di Lucio hanno<br />

consultato il senato il 7 ottobre presso il<br />

tempio di Bellona.<br />

Alla redazione scritta hanno assistito<br />

Marco Claudio figlio di Marco, Lucio<br />

Valerio figlio di Publio e Quinto<br />

Minucio figlio di Gaio.<br />

Circa i Baccanali hanno stabilito che (a<br />

coloro) che fossero alleati si dovesse<br />

ordinare così:<br />

«Nessuno di loro volesse tenere un<br />

Baccanale. Se ci fossero persone che<br />

dicessero di aver necessità di tenere un<br />

Baccanale, costoro venissero a Roma<br />

81 Nell’edizione di un testo epigrafico le integrazioni sono indicate tra parentesi quadre e lo<br />

scioglimento di abbreviazioni è segnalato dalle parentesi tonde.<br />

82 Si tratta dei consoli Q. Marcio Filippo e Sp. Postumio Albino.<br />

83 Vedi sopra, § 7.15.<br />

84 Per l’avverbio nĕī vedi sopra, p. 105.<br />

85 Il copista, per disattenzione, ha scritto Sacanal.<br />

86 Infinito con valore aoristico (come molti altri infiniti, in questo testo).<br />

87 Per sĕ-ĭ vedi sopra, p. 105.<br />

88 Da quĕi̯-ĕs.<br />

89 Nomin. plur. di ĭs : ĕi̯ŏ-ĭ è qui contaminato con ĕi̯ŏ-ĕs (vedi sopra, § 16.1, p. 99), trascritto ieis<br />

in CIL I 2 2, 402 ed eis in CIL I 2 2, 582, r. 16 e I 16).<br />

113


Romam uenirent, deque eeis 89 rebus,<br />

ubei eorum utra 90 audita esent, utei<br />

senatus noster decerneret, dum ne<br />

minus senatorbus C adesent [quom<br />

e]a res co(n)soleretur.<br />

Bacas uir ne quis adiese uelet ceiuis<br />

Romanus neue nominus Latini neue<br />

socium quisquam, nisei pr(aitorem)<br />

urbanum adiesent 91, isque de<br />

senatuos 92 sententiad, dum ne minus<br />

senatoribus C adesent quom ea res<br />

co(n)soleretur, iousisent 93 ».<br />

Censuere:<br />

«Sacerdos ne quis uir eset. Magister<br />

neque uir neque mulier quisquam<br />

eset. Neue pecuniam quisquam<br />

eorum comoine[m h]abuise ue[l]et.<br />

Neue magistratum neue pro<br />

magistratuo 94 neque uirum [neque<br />

mul]ierem quiquam fecise 86 uelet.<br />

Neue posthac inter sed conioura[se<br />

neu]e comuouise 86 neue conspondise 86<br />

neue conpromesise 86 uelet, neue<br />

quisquam fidem inter sed dedise 86<br />

uelet. Sacra in dquoltod 95 ne<br />

quisquam fecise uelet, neue in<br />

poplicod neue in preiuatod neue<br />

exstrad urbem sacra quisquam fecise 86<br />

uelet, nisei pr(aitorem) urbanum<br />

adieset, isque de senatuos 92 sententiad,<br />

dum ne minus senatoribus C adesent<br />

quom ea res consoleretur, iousisent 93 ».<br />

Censuere:<br />

90 Errore materiale per uerba.<br />

91 Disassimilazione per adiissent.<br />

92 Per il genitivo senatuos vedi sopra, p. 62.<br />

davanti al pretore urbano e su tali<br />

questioni, una volta ascoltate le loro<br />

parole, decidesse il nostro senato, purché<br />

fossero presenti non meno di cento<br />

senatori quando la cosa venisse deliberata.<br />

Che nessun uomo, cittadino romano o di<br />

cittadinanza <strong>latina</strong> o alleato, volesse<br />

avvicinarsi alle Baccanti, a meno che non<br />

si fossero rivolti al pretore urbano e questi<br />

l’avesse autorizzato 93 su delibera del<br />

senato, purché fossero presenti non meno<br />

di cento senatori quando la cosa venisse<br />

discussa».<br />

Hanno stabilito:<br />

«Che nessun uomo fosse sacerdote. Che<br />

nessuno, né uomo né donna, fosse<br />

maestro. Che nessuno di loro volesse<br />

accaparrarsi denaro comune. Che<br />

nessuno volesse rendere dotato di carica<br />

di maestro o di pro-maestro né un uomo<br />

né una donna. Che per il futuro nessuno<br />

volesse legarsi reciprocamente con<br />

giuramenti né impegni né patti né<br />

promesse, e che nessuno volesse stringere<br />

patti reciproci. Nessuno volesse celebrare<br />

riti occulti, e nessuno volesse celebrare<br />

riti né in pubblico né in privato né fuori<br />

città se non si fosse rivolto al pretore<br />

urbano e questi l’avesse autorizzato 93 su<br />

delibera del senato, purché fossero<br />

presenti non meno di cento senatori<br />

quando la cosa venisse discussa».<br />

Hanno stabilito:<br />

93 Il plurale è a senso, coinvolgendo sia il pretore urbano (is è il soggetto grammaticale) sia i senatori.<br />

94 Errore materiale per magistratud.<br />

95 Errore materiale per oquoltod = occulto (per D confuso con O, vedi la nota precedente).<br />

114


Homines plous V oinuorsei uirei atque<br />

mulieres sacra ne quisquam fecise 86<br />

uelet, neue inter ibei uirei plous<br />

duobus, mulieribus plous tribus<br />

arfuise 83 uelent, nisei de pr(aitoris)<br />

urbani senatuosque sententiad, utei<br />

suprad scriptum est».<br />

Haice utei in couentionid exdeicatis<br />

ne minus trinum noundinum,<br />

senatuosque sententiam utei scientes<br />

esetis, eorum sententia ita fuit:<br />

«Sei 87 ques 88 esent, quei aruorsum 83<br />

ead fecisent quam suprad scriptum est,<br />

eeis 89 rem caputalem faciendam<br />

censuere.<br />

Atque utei hoce in tabolam ahenam<br />

inceideretis, ita senatus aiquom censuit<br />

uteique eam figier ioubeatis, ubei<br />

facilumed gnoscier potisit 96.<br />

Atque utei ea Bacanalia, sei 87 qua sunt,<br />

exstrad quam sei 87 quid ibei sacri est,<br />

ita, utei suprad scriptum est, in diebus<br />

X quibus uobeis tabelai datai erunt,<br />

faciatis utei dismota sient».<br />

In agro Teurano.<br />

«Che nessuno volesse celebrare riti in più<br />

di cinque persone in tutto, uomini e<br />

donne, e che in quella riunione non<br />

volessero essere presenti più di due<br />

uomini e più di tre donne, se non per<br />

delibera del pretore urbano e del senato,<br />

come è scritto sopra».<br />

Perché nell’assemblea facciate proclamare<br />

quest’ordine per non meno di tre mercati<br />

e perché foste a conoscenza della<br />

decisione del senato, la loro decisione fu<br />

così:<br />

«Se ci fosse qualcuno che avesse agito in<br />

senso contrario rispetto a quanto è stato<br />

scritto qui sopra, hanno stabilito che<br />

contro di loro si dovesse eseguire la pena<br />

capitale.<br />

Inoltre il senato ha ritenuto equo che lo<br />

incideste su una tavola bronzea e che la<br />

facciate fissare dove se ne possa prendere<br />

conoscenza con la massima facilità.<br />

Inoltre fate in modo che siano rimosse<br />

quelle strutture destinate al culto<br />

bacchico, se ce ne sono, eccetto che ci sia<br />

in esse eventualmente qualcosa di sacro,<br />

come sopra è scritto, entro dieci giorni<br />

dal momento in cui vi saranno state<br />

consegnate le tavolette».<br />

Nel territorio Turano.<br />

96 La forma enclitica dell’ottativo (in funzione di congiuntivo) sit (in luogo di siet, forma piena di età<br />

arcaica) si appoggia qui al neutro pŏtĭ (> pŏtĕ), in una forma impersonale. Si può anche intendere,<br />

per la mancata segnalazione delle geminate, potissit = potis sit (dove potis sarebbe ormai<br />

indeclinabile). Vedi anche sopra, § 15.8.1.<br />

115


SOMMARIO<br />

SOMMARIO<br />

FONETICA<br />

FONETICA FONETICA ................................<br />

................................................................<br />

................................<br />

................................<br />

................................................................<br />

................................ ................................<br />

................................................<br />

................................ ................ 1<br />

1. 1. 1. FONEMI FONEMI LATINI LATINI ................................<br />

................................................................<br />

................................<br />

................................<br />

................................................................<br />

................................ ................................<br />

..........................................................<br />

................................ .......................... 1<br />

1.1. L’alfabeto ........................................................................................................................................ 1<br />

1.2. Vocali .............................................................................................................................................. 3<br />

1.3. Consonanti ..................................................................................................................................... 6<br />

1.4. Semiconsonanti .............................................................................................................................. 9<br />

1.5. Semivocali ...................................................................................................................................... 9<br />

2. 2. 2. SILLABE SILLABE ................................<br />

................................................................<br />

................................<br />

................................<br />

................................................................<br />

................................ ................................<br />

................................................................<br />

................................ ................................<br />

.......................................<br />

................................ ....... 12<br />

2.1. Quantità sillabica .......................................................................................................................... 12<br />

2.2. Il dittongo ..................................................................................................................................... 12<br />

3. 3. 3. ACCENTO ACCENTO ................................<br />

................................................................<br />

................................<br />

................................<br />

................................................................<br />

................................ ................................<br />

................................................................<br />

................................ ................................<br />

..................................<br />

................................ .. 14<br />

3.1. Natura dell’accento latino ............................................................................................................ 14<br />

3.2. Posizione dell’accento .................................................................................................................. 15<br />

3.3. Parole proclitiche ed enclitiche ................................................................................................... 17<br />

3.4. Positio debilis ............................................................................................................................... 18<br />

3.5. Spostamenti di accento nel latino volgare di età imperiale ....................................................... 19<br />

4. 4. 4. RIDUZIONI RIDUZIONI RIDUZIONI VOCALI VOCALICHE VOCALI VOCALI CHE IN IN IN PARTE PARTE DOVUTE DOVUTE DOVUTE ALL’INTENSITA’ ALL’INTENSITA’ INIZIALE INIZIALE ................. ................. 20<br />

4.1. Mutamento del timbro delle vocali brevi in sillaba post-tonica (cosiddetta ‘apofonia <strong>latina</strong>’) 20<br />

4.2. Fenomeni di sincope .................................................................................................................... 23<br />

4.3. Mutamento del timbro vocalico in sillaba finale chiusa (vocali brevi) ..................................... 25<br />

4.4. Mutamento del timbro vocalico in sillaba finale aperta (vocali brevi) ...................................... 25<br />

4.5. Mutamenti quantitativi in sillaba finale ...................................................................................... 25<br />

4.6. Monottongazione in sillaba finale ............................................................................................... 26<br />

5. 5. 5. TRASFORMAZIONI TRASFORMAZIONI VOCALICHE VOCALICHE IN IN SILLABA SILLABA NON NON FINALE FINALE................................<br />

..........................................<br />

................................<br />

.......... 27<br />

5.1. Mutamenti qualitativi .................................................................................................................. 27<br />

5.2. Tendenza rustica alla monottongazione ..................................................................................... 28<br />

5.3. Abbreviamento di vocali lunghe seguite - ma non precedute - da vocale ............................... 30<br />

5.4. Contrazioni vocaliche .................................................................................................................. 30<br />

5.5. Allungamento di compenso davanti a sibilante assorbita dalla successiva consonante sonora 30<br />

5.6. Allungamento di compenso davanti a nasale assorbita dalla successiva fricativa (-ns-, -nf-) .. 31<br />

5.7. Allungamento di compenso davanti a consonante assordatasi per assimilazione davanti a una<br />

sorda ...................................................................................................................................................... 31<br />

6. 6. TRASFORMAZIONI TRASFORMAZIONI VOCALICHE VOCALICHE RISALENTI RISALENTI ALL’APOFONIA ALL’APOFONIA INDOEUROPEA INDOEUROPEA<br />

........ 31<br />

7. 7. 7. ALCUNI ALCUNI FENOMENI FENOMENI DI DI CONSONANTISMO CONSONANTISMO................................<br />

................................................................<br />

................................<br />

................................<br />

......................................<br />

................................ ...... 36<br />

7.1. Rotacismo ..................................................................................................................................... 36<br />

7.2. -s > -r ............................................................................................................................................ 36<br />

7.3. -s caduca ...................................................................................................................................... 37<br />

7.4. La nasale finale di parola .............................................................................................................. 37<br />

7.5. Caduta di -d ................................................................................................................................. 39<br />

7.6. Occlusive aspirate......................................................................................................................... 39<br />

7.7. La fricativa velare sorda (h ) ........................................................................................................ 41<br />

7.8. La labiovelare sorda (-qw-) .......................................................................................................... 41<br />

7.9. La labiovelare sonora (-gw-) ........................................................................................................ 41<br />

7.10. Scambio tra -b- e - u̯- .............................................................................................................. 41<br />

116


7.11. Scambio tra -b- oppure -d- (latino urbano) e -f- (italica) ...................................................... 42<br />

7.12. Assimilazione du̯- > b- .............................................................................................................. 42<br />

7.13. Assimilazione -du̯- > -u̯- .......................................................................................................... 42<br />

7.14. Alterazione della dentale sonora in liquida laterale (d > l) ....................................................... 42<br />

7.15. Alterazione della dentale sonora in liquida vibrante (-d- > -r-) ............................................. 42<br />

7.16. -i̯- intervocalica......................................................................................................................... 42<br />

7.17. -u̯- intervocalica ....................................................................................................................... 43<br />

7.18. -u̯- > --, -u̯- > -- .............................................................................................................. 43<br />

MORFOLOGIA MORFOLOGIA ................................<br />

................................................................<br />

................................<br />

................................<br />

................................................................<br />

................................ ................................<br />

.......................................<br />

................................ ....... 44<br />

8. 8. 8. LA LA FLESSIONE FLESSIONE NO NOMINALE<br />

NO MINALE ................................<br />

................................................................<br />

................................<br />

................................<br />

................................................................<br />

................................ ................................<br />

.....................................<br />

................................ ..... 44<br />

8.1. Il genere ........................................................................................................................................ 44<br />

8.2. Il numero ...................................................................................................................................... 45<br />

8.3. I casi .............................................................................................................................................. 45<br />

8.4. Le desinenze e le declinazioni ..................................................................................................... 46<br />

9. 9. 9. PRIMA PRIMA DECLINAZIONE DECLINAZIONE (temi (temi in in ----āāāā---- / / / / ----ăăăă----) ................................<br />

................................................................<br />

................................<br />

................................<br />

............................................<br />

................................ ............ 49<br />

10. 10. SECONDA SECONDA DECLINAZIONE DECLINAZIONE (temi (temi in in ----ŏŏŏŏ---- / / / / ----ĕĕĕĕ----) ................................<br />

................................................................<br />

................................<br />

................................<br />

...................................<br />

................................ ... 50<br />

11. 11. TERZA TERZA DECLINAZIONE DECLINAZIONE (temi (temi in in consonante consonante e e in in semivocale semivocale [----ei̯ ei̯---- ei̯ ei̯ / / / / ----ĭĭĭĭ----]) ........................... 53 53<br />

11.1. Temi in consonante ................................................................................................................... 55<br />

11.2. Temi in semivocale (grado pieno -ei̯- > -ī-, grado zero -ĭ).................................................. 59<br />

11.3. Temi misti .................................................................................................................................. 60<br />

11.4. Riepilogo sull’aggettivo e participio presente .......................................................................... 61<br />

11.5. Temi isolati ................................................................................................................................. 61<br />

11.6. Grecismi ..................................................................................................................................... 62<br />

12. 12. QUARTA QUARTA DECLINAZIONE DECLINAZIONE (temi (temi in in ----eeeeu̯ u̯---- u̯ u̯ / / / / ----oooou̯ u̯---- u̯ u̯ [> > ----ūūūū----] / / / / ----ŭŭŭŭ----) ................................<br />

............................................<br />

................................<br />

............ 62<br />

13. 13. QUIN QUINTA QUIN TA DECLINAZIONE (temi in ----ēēēē----)................................<br />

................................<br />

................................................................<br />

................................ ................................<br />

...............................................<br />

................................ ............... 64<br />

14. 14. LE LE GRADAZIONI GRADAZIONI DI DI INTENSITÀ INTENSITÀ ................................<br />

................................................................<br />

................................<br />

................................<br />

.........................................................<br />

................................ ......................... 66<br />

14.1. L’intensivo/valutativo ................................................................................................................ 66<br />

14.2. L’oppositivo ................................................................................................................................ 67<br />

14.3. Il superlativo ............................................................................................................................... 67<br />

14.4. Forme anomale .......................................................................................................................... 68<br />

14.5. Forme perifrastiche .................................................................................................................... 68<br />

15. 15. 15. IL IL IL VERBO VERBO VERBO ................................<br />

................................................................<br />

................................<br />

................................<br />

................................................................<br />

................................ ................................<br />

................................................................<br />

................................ ................................<br />

..................................<br />

................................ .. .. 69 69<br />

15.1. Aspetto verbale ........................................................................................................................... 69<br />

15.2. La diatesi verbale ........................................................................................................................ 71<br />

15.3. Modi e tempi .............................................................................................................................. 72<br />

15.4. Le desinenze verbali ................................................................................................................... 75<br />

15.5. Tema dell’infectum .................................................................................................................... 77<br />

15.6. Forme nominali originariamente indipendenti sia dal tema dell’infectum sia dal tema del<br />

perfectum .............................................................................................................................................. 87<br />

15.7. Tema del perfectum ................................................................................................................... 91<br />

15.8. Verbi anomali e difettivi ............................................................................................................ 94<br />

16. 16. I I PRONOMI PRONOMI (brevi (brevi nozioni) nozioni) ................................<br />

................................................................<br />

................................<br />

................................<br />

................................................................<br />

................................ ................................<br />

.....................................<br />

................................ ..... 99 99<br />

16.1. Dimostrativi ............................................................................................................................... 99<br />

16.2. Pronomi relativi e interrogativi / indefiniti ............................................................................ 102<br />

16.3. ‘Pronomi’ personali .................................................................................................................. 103<br />

117


17. 17. GLI GLI INDECLINABILI INDECLINABILI ................................<br />

................................................................<br />

................................<br />

................................<br />

................................................................<br />

................................ ................................<br />

..............................................<br />

................................ .............. ..............104<br />

.............. 104<br />

APPENDICE APPENDICE ................................<br />

................................................................<br />

................................<br />

................................<br />

................................................................<br />

................................ ................................<br />

..........................................<br />

................................ .......... 109<br />

18. 18. DALLA DALLA PARATASSI PARATASSI ALL’IPOTASSI ALL’IPOTASSI ................................<br />

................................................................<br />

................................<br />

................................<br />

......................................................<br />

................................ ......................<br />

......................109<br />

...................... 109<br />

19. 19. LA LA PROPOSIZIONE PROPOSIZIONE OGGETTIVA OGGETTIVA................................<br />

................................................................<br />

................................<br />

................................<br />

.......................................................<br />

................................ .......................<br />

.......................112<br />

....................... 112<br />

20. 20. LETTURA LETTURA ................................<br />

................................................................<br />

................................<br />

................................<br />

................................................................<br />

................................ ................................<br />

................................................................<br />

................................ ................................<br />

.................................113<br />

................................ 113<br />

118

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!