21.05.2013 Views

La Progettazione degli Impianti Industriali Meccanici - Ingegneria ...

La Progettazione degli Impianti Industriali Meccanici - Ingegneria ...

La Progettazione degli Impianti Industriali Meccanici - Ingegneria ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

1. Il Contesto Produttivo.<br />

tab. 1.VII. Esempi di importanti politiche operative.<br />

Tipo di politica Area Scelta strategica<br />

PROCESSO<br />

POTENZIALITA’<br />

MATERIALI<br />

MANODOPERA<br />

QUALITA’<br />

Vita del processo<br />

Automazione<br />

Flusso<br />

Impianto<br />

Insediamento<br />

Investimento<br />

Ammontare<br />

Distribuzione<br />

Sistemi di control-<br />

lo<br />

Specializzazione<br />

Supervisione<br />

Salario<br />

Staff<br />

Approccio<br />

Addestramento<br />

Fornitori<br />

1.2.7.1.7. Tattica e Risultati.<br />

Make or buy.<br />

<strong>La</strong>vorazione manuale o meccanizzata.<br />

Automazione flessibile o rigida.<br />

Per progetto, a lotti, in linea, continuo.<br />

Unico, oppure sezionato in vari impianti.<br />

Vicino ai mercati, a basso costo, all’estero.<br />

Permanente o temporaneo.<br />

Alti o bassi livelli di magazzino e di materiali inprocess.<br />

Magazzini centralizzati o decentralizzati.<br />

Controllo di grande o piccolo dettaglio.<br />

Alta o bassa specializzazione.<br />

Centralizzata o decentralizzata.<br />

Tipo di incentivi usati.<br />

Paghe alte o basse.<br />

Numeroso o meno.<br />

Prevenzione o valutazione.<br />

Addestramento tecnico o manageriale.<br />

Selezionati per qualità o per costo.<br />

<strong>La</strong> tattica deve seguire la strategia. Le decisioni tattiche sono tipicamente di medio<br />

periodo, su un orizzonte di 1 o 2 anni, e sono sviluppate dalla dirigenza di medio e basso<br />

livello per descrivere la strategia operativa definita dalla dirigenza di alto livello. Esempi<br />

di decisioni tattiche sono la scelta di un fornitore tra quelli candidati, la definizione<br />

della quantità di materiali nel flusso produttivo di un particolare bene, la scelta di<br />

quanta e quale manodopera assumere, la determinazione del livello dei budget, la definizione<br />

<strong>degli</strong> obiettivi intermedi, ecc.<br />

Evidentemente i risultati sono misurati dagli obiettivi raggiunti e sono utilizzati per<br />

determinare come strategia e tattica procedono. I risultati sono valutati in termini di costi,<br />

qualità, lead-time e flessibilità e, se essi non sono soddisfacenti, la dirigenza può<br />

cambiare tattica o strategia, secondo le necessità. <strong>La</strong> misura dei risultati chiude il loop di<br />

controllo e fornisce il feedback sulla bontà delle strategie seguite.<br />

Si deve osservare che, anche se la strategia produttiva è stata presentata come un<br />

processo logico formale, essa è spesso incrementale e disordinata. Essa non è composta<br />

solamente dalla pianificazione formale che si attua attraverso veri e propri progetti, ma<br />

anche da tutte le decisioni che effettivamente sono prese nel corso delle attività produttive.<br />

Cioè si segue un processo decisionale molto fluido, a volte perfino opinabile, anche<br />

se all’interno del quadro delle decisioni stabilito.<br />

1.2.7.2. Tipi di Strategia Produttiva.<br />

<strong>La</strong> più importante considerazione da fare è che la strategia produttiva deve essere legata<br />

alle strategie di profitto, di mercato e finanziarie.<br />

- 1.28 -

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!