22.05.2013 Views

Manuale completo_NemoCeph NX 2009.pdf - Dentaurum Italia

Manuale completo_NemoCeph NX 2009.pdf - Dentaurum Italia

Manuale completo_NemoCeph NX 2009.pdf - Dentaurum Italia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Tracciato cefalometrico<br />

Un altro modo per nascondere il pannello è selezionando “chiudi finestra” mediante il simbolo X.<br />

Regolazione del tracciato<br />

Una volta effettuata la cefalometria è possibile regolare il tracciato.<br />

Nel pannello di sinistra premiamo il punto 3 . Appaiono visualizzati sullo<br />

schermo i punti cefalometrici definiti nel programma.<br />

Il pannello di destra ci sta<br />

indicando i passaggi da<br />

effettuare per regolare i<br />

punti.<br />

Oltre a regolare i propri punti, esiste un’altra opzione per disegnare in modo migliore le strutture;<br />

disponiamo di un altro strumento che sono le Curve di Bezier.<br />

Attraverso l’utilizzo di curve parametriche possiamo ottenere un controllo totale nel tracciato del<br />

profilo molle e osseo. Facendo click sopra un punto di controllo e premendo il tasto Ctrl,<br />

automaticamente appare visualizzato in colore azzurro la retta tangente alla curva in quel punto.<br />

Detta tangente può essere cambiata solo muovendo i punti estremi della stessa.<br />

<strong>Manuale</strong> <strong>NemoCeph</strong> <strong>NX</strong> 2009 © Nemotec X - Tracciato cefalometrico Pag. 137 di 213

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!