22.05.2013 Views

Manuale completo_NemoCeph NX 2009.pdf - Dentaurum Italia

Manuale completo_NemoCeph NX 2009.pdf - Dentaurum Italia

Manuale completo_NemoCeph NX 2009.pdf - Dentaurum Italia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Stampa<br />

Tracciato cefalometrico<br />

L’ultimo passaggio definito nell’assistente .<br />

Da questa opzione è possibile:<br />

stampare le informazioni delle misure, il tracciato, il biotipo facciale del paziente e le aree di<br />

sovrapposizione di Ricketts.<br />

Stampa delle informazioni delle misure<br />

Quando si seleziona Stampa nella parte di destra, il programma<br />

mostra l’assistente alla stampa.<br />

Come abbiamo visto precedentemente, le misure sono già state<br />

calcolate una volta che abbiamo finito di tracciare, e viene mostrato<br />

il pannello di misure nella parte di destra. Per stampare le<br />

informazioni delle Misure, dobbiamo selezionare per prima cosa la o<br />

le analisi che desideriamo stampare e poi premere STAMPA, situato<br />

sotto l’elenco delle Analisi.<br />

Uscirà l’opzione della stampante.<br />

“Anteprima”, esegue una presentazione preliminare delle misure<br />

sullo schermo (da questo punto abbiamo anche l’opzione di<br />

stampa), per stampare selezionare.<br />

“Stampa del Tracciato” Nemoceph Studio dispone di 4 tipi di<br />

visualizzazione del tracciato.<br />

Tipo 1. Tracciato di base.<br />

Tipo 2. Visualizziamo il tracciato con i piani associati al metodo<br />

cefalometrico utilizzato. Se puntiamo su “Misure”, vedremo le misure<br />

della cefalometria .<br />

Tipo 3. Per default visualizziamo lo stesso del tipo 2.<br />

Tipo 4. In esso vengono visualizzati tutti i punti, piani e strutture<br />

predefiniti nel programma.<br />

Una volta selezionato quello che ci interessa Selezioniamo<br />

STAMPA.<br />

“Anteprima”, esegue una presentazione preliminare del tracciato.<br />

Se selezioniamo “Vedi Teleradiografia” stamperemo solo il tracciato,<br />

dato che Nemoceph stampa sempre ciò che stiamo visualizzando<br />

sullo schermo.<br />

In “Altre Stampe”: Troviamo:<br />

“Stampa Aree di sovrapposizione” e “Aree di sovrapposizione panoramica” Selezioniamo<br />

l’opzione che ci piace di più esteticamente.<br />

“Biotipo Facciale”, il programma calcola automaticamente il Vert del paziente e da questa<br />

opzione possiamo stamparlo.<br />

“Stampa 2” si tratta di un tipo di stampa che permette da un solo punto di vista di combinare il<br />

tracciato e le misure, è dato da due pagine, la prima prende il tracciato e tutte le misure che si<br />

hanno a partire da 2 unità di deviazione.<br />

Per continuare con il Piano di Trattamento selezioniamo<br />

Pag. 142 di 213 X - Tracciato cefalometrico <strong>Manuale</strong> <strong>NemoCeph</strong> <strong>NX</strong> 2009 © Nemotec

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!