22.05.2013 Views

Manuale completo_NemoCeph NX 2009.pdf - Dentaurum Italia

Manuale completo_NemoCeph NX 2009.pdf - Dentaurum Italia

Manuale completo_NemoCeph NX 2009.pdf - Dentaurum Italia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Tracciato cefalometrico<br />

Misure del modello<br />

Una volta realizzato il tracciato dell’occlusogramma, si sviluppano nella parte destra le misure.<br />

Larghezza: larghezza del pezzo, misurata in direzione<br />

mesio-distale.<br />

Dist: distanza trasversale dal centro del pezzo alla linea di<br />

arcata.<br />

Angº: corrisponde all’angolo formato dalla linea distale–<br />

mesiale rispetto alla linea di arcata. Le lettere d e m indicano<br />

la direzione dell’inclinazione del pezzo.<br />

Nella parte inferiore della finestra disponiamo dei valori della<br />

differenza.<br />

Larc: mostra la somma delle larghezze dei denti che<br />

compongono i diversi rami.<br />

Somma A: mostra la somma delle larghezze dei denti che<br />

compongono i diversi rami.<br />

Discrepanza: corrisponde alla differenza tra Larc e Somma<br />

A. Se è negativa indica che esiste un ammassamento e nella<br />

grafica appare rappresentata in rosso. Se è positiva appare<br />

rappresentata in rosso. Se è positiva appare rappresentata<br />

nella grafica in azzurro e indica che esiste spazio.<br />

Per visualizzare sia le misure del modello che del tracciato selezioniamo:<br />

Aprendo una opzione o un’altra visualizziamo le misure.<br />

Pag. 194 di 213 X - Tracciato cefalometrico <strong>Manuale</strong> <strong>NemoCeph</strong> <strong>NX</strong> 2009 © Nemotec

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!