22.05.2013 Views

Manuale completo_NemoCeph NX 2009.pdf - Dentaurum Italia

Manuale completo_NemoCeph NX 2009.pdf - Dentaurum Italia

Manuale completo_NemoCeph NX 2009.pdf - Dentaurum Italia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

- Per selezionare il tipo di misura:<br />

Tracciato cefalometrico<br />

Apriamo la casella che appare nella parte superiore<br />

destra della finestra e selezioniamo il tipo di misura che<br />

vogliamo definire.<br />

Fondamentalmente esistono tre classi di misure: angoli,<br />

distanze e funzione di misure.<br />

Ciò nonostante, per facilitare il modo di definire ogni misura, sono stati elaborati più tipi di misure,<br />

distinguendo:<br />

Per indicare il tipo di misura, apriamo la casella e lo selezioniamo. Una volta scelto il tipo di<br />

misura, la definiamo selezionando i punti cefalometrici che la caratterizzano.<br />

Immaginiamo che si desideri definire la distanza tra il punto Xi e il Pogonion (Pg).<br />

Una volta definito il codice e il nome della misura i passaggi da effettuare saranno i seguenti:<br />

- Selezioniamo dalla casella delle misure il tipo di misura di cui si tratta. È questo caso .<br />

- Continuando specificheremo i punti 1 e 2 che definiscono la misura, la posizione e i tipi nei quali<br />

appare visualizzata ogni misura.<br />

Pag. 202 di 213 X - Tracciato cefalometrico <strong>Manuale</strong> <strong>NemoCeph</strong> <strong>NX</strong> 2009 © Nemotec

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!