22.05.2013 Views

Manuale completo_NemoCeph NX 2009.pdf - Dentaurum Italia

Manuale completo_NemoCeph NX 2009.pdf - Dentaurum Italia

Manuale completo_NemoCeph NX 2009.pdf - Dentaurum Italia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Creazione di templates<br />

In <strong>NemoCeph</strong> <strong>NX</strong> 2009 è possibile creare diversi documenti sia di immagine che di testo. Vediamo<br />

i passaggi da seguire per creare o modificare un Template.<br />

Creazione di un nuovo template<br />

1. Andare alla specialità, per accedervi selezioniamo nel Menu Vai a > Vai alla Specialità<br />

2. Nella parte inferiore della finestra selezionare il menu: Disegno di Template<br />

Selezioni Templates > Templates (situato nella parte superiore a sinistra).<br />

Dal menu Archivio > Nuovo.<br />

3. Appare un foglio bianco con le dimensioni della pagina che la stampante di Windows ha<br />

selezionato per default. Sulla pagina in bianco appaiono tracciati in colore nero i margini di<br />

stampa.<br />

Una volta in questo stato, iniziamo a disegnare la mappa a piacimento, con tutti gli strumenti e le<br />

opzioni del menu che <strong>NemoCeph</strong> <strong>NX</strong> 2009 mette a nostra disposizione.<br />

Attivazione della griglia per una migliore collocazione degli oggetti<br />

Per poter collocare gli oggetti in modo comodo si attiverà una griglia sul documento. Per fare ciò,<br />

dovremo premere sull’opzione del menu “Vedi” e selezionare l’opzione “Griglia”. Apparirà una<br />

finestra per specificare le dimensioni della griglia.<br />

Selezioniamo l’opzione “Attiva Griglia” e indichiamo<br />

le dimensioni di spaziatura della stessa, per<br />

esempio 5 mm.<br />

Apparirà tracciata sullo schermo una griglia di punti collocati ogni 5 mm.<br />

Questi punti hanno la proprietà che, quando<br />

collochiamo qualche oggetto sopra la pagina del<br />

documento, l’oggetto sarà attirato verso i punti più<br />

lontani. In questo modo sarà possibile collocare gli<br />

oggetti avendo la certezza che i diversi oggetti<br />

rimangano allineati o abbiano le stesse dimensioni.<br />

Pag. 96 di 213 VIII - Creazione di templates <strong>Manuale</strong> <strong>NemoCeph</strong> <strong>NX</strong> 2009 © Nemotec

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!