22.05.2013 Views

Manuale completo_NemoCeph NX 2009.pdf - Dentaurum Italia

Manuale completo_NemoCeph NX 2009.pdf - Dentaurum Italia

Manuale completo_NemoCeph NX 2009.pdf - Dentaurum Italia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Gestione delle immagini<br />

Filtri di convoluzione<br />

<strong>NemoCeph</strong> <strong>NX</strong> 2009 vi permette di applicare un’ampia gamma di filtri all’immagine e di<br />

configurarne altri. Per fare ciò, selezioniamo il pulsante . In questa finestra<br />

abbiamo l’immagine di partenza originale e l’immagine risultante dall’applicazione del filtro.<br />

Abbiamo una serie di filtri predeterminati che si possono applicare. Per fare ciò, selezioniamo il<br />

filtro desiderato e clicchiamo “Applica Filtro”. Per annullare il filtro selezioniamo il pulsante<br />

“Ripristina”.<br />

Nota: mediante la matrice di convoluzione è possibile modificare o creare nuovi filtri.<br />

Filtro risalto (emboss)<br />

Mediante il pulsante , situato nella barra degli strumenti dell’immagine, è<br />

possibile applicare un filtro emboss, il cui effetto è quello di creare un rilievo sul contorno<br />

dell’immagine.<br />

Per annullare le variazioni effettuate su utilizza il pulsante Annulla filtro:<br />

Filtro equalizza<br />

Mediante il pulsante , situato nella barra dei pulsanti, è possibile applicare<br />

un’equalizzazione dell’immagine, il cui effetto è quello di aumentare il contrasto della medesima.<br />

Per annullare le variazioni effettuate si utilizza il pulsante Annulla filtro: .<br />

Nota: Qualsiasi filtro precedentemente descritto (salvo quello del falso colore, che può essere<br />

applicato solo ad immagini in bianco e nero), può essere applicato sia ad immagini in bianco e<br />

nero sia a quelle a colori.<br />

Si ricordi che, una volta salvata l’immagine, il filtro non potrà più essere disattivato.<br />

Mettere in risalto una zona<br />

Se sopra l’immagine desideriamo far risaltare una zona dell’immagine, utilizziamo il pulsante<br />

situato nella barra degli strumenti.<br />

Il cursore del mouse prende la forma di lente e mantenendo premuto il pulsante sinistro del mouse<br />

ci spostiamo sull’immagine e sulla zona che desideriamo far risaltare.<br />

<strong>Manuale</strong> <strong>NemoCeph</strong> <strong>NX</strong> 2009 © Nemotec V - Gestione delle immagini Pag. 53 di 213

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!