22.05.2013 Views

Manuale completo_NemoCeph NX 2009.pdf - Dentaurum Italia

Manuale completo_NemoCeph NX 2009.pdf - Dentaurum Italia

Manuale completo_NemoCeph NX 2009.pdf - Dentaurum Italia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Tracciato cefalometrico<br />

Se la finestra varia linearmente con l’età, dovremo selezionare il pulsante “Lineare”. Apparirà una<br />

finestra per indicare come si determina tale variazione.<br />

Per default l’età di riferimento è di 9 anni, però si può specificare un’altra età di riferimento, allo<br />

stesso modo dell’età limite di crescita.<br />

- Per età: se si dispone dei valori della norma per diverse età dovremo utilizzare questo<br />

procedimento.<br />

Una volta definiti i valori medi della norma, dovremo specificare il valore della tolleranza (per<br />

specificare l’intervallo della norma) e le unità di deviazione.<br />

Per esempio, se una misura ha un valore di 100 +/- 5 unità, il suo valore medio sarà di 100 unità e<br />

avrà una tolleranza di 5 unità.<br />

Le unità di deviazione hanno effetto sugli asterischi che compaiono nell’elenco delle misure e si<br />

utilizzano per quantificare la deviazione che esiste tra una misura e il suo valore medio quando<br />

essa si trova fuori dalla norma. Cioè serve per ponderare l’importanza di una misura.<br />

Pag. 206 di 213 X - Tracciato cefalometrico <strong>Manuale</strong> <strong>NemoCeph</strong> <strong>NX</strong> 2009 © Nemotec

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!