22.05.2013 Views

R. De Lorenzo, L'età napoleonica (1800-1815) - Decennio ...

R. De Lorenzo, L'età napoleonica (1800-1815) - Decennio ...

R. De Lorenzo, L'età napoleonica (1800-1815) - Decennio ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Introduzione<br />

Avvertenza<br />

Bibliografia<br />

I. LE FONTI<br />

1. Archivi. Inventari ed edizioni di fonti<br />

a) Le fonti fiscali: i catasti (in ordine geopolitico)<br />

b) Le fonti notarili<br />

c) Le fonti demografiche<br />

d) Le fonti sulle forme di opposizione (brigantaggio,<br />

insorgenze) e sulle societaÁ segrete<br />

e) Le fonti sulla soppressione degli ordini religiosi<br />

e l'alienazione dei beni dello Stato<br />

f) Le fonti giuridiche e le fonti coeve a stampa di<br />

carattere legislativo e amministrativo (codici, almanacchi,<br />

statuti)<br />

g) Le fonti diplomatiche<br />

2. Manoscritti e testi di contemporanei (antologie,<br />

diari, cronache, lettere, memorie, manifesti, ristampe)<br />

3. Sussidi (Monete, Medaglie e Timbri, Cartografia)<br />

a) Monete<br />

b) Medaglie e Timbri<br />

c) Cartografia<br />

II. BIBLIOGRAFIE E RASSEGNE BIBLIOGRAFICHE.<br />

STORIOGRAFIA<br />

1. Bibliografie e rassegne bibliografiche<br />

2. Storiografia<br />

III. OPERE GENERALI<br />

1. Napoleone Bonaparte<br />

2. Il periodo <strong>1800</strong>-<strong>1815</strong> nella storia europea e mondiale<br />

3. Il periodo <strong>1800</strong>-<strong>1815</strong> nella storia italiana<br />

4. Percorsi tematici<br />

IV. ATTI DI CONVEGNI E CATALOGHI DI MOSTRE<br />

V. LE GUERRE NAPOLEONICHE<br />

VI. IL PERCORSO POLITICO<br />

1. Dalla politica concordataria al Congresso di Vienna<br />

SOMMARIO<br />

Ð 446 Ð<br />

2. La Consulta di Lione<br />

3. Tumulti e insorgenze<br />

4. I movimenti politici: democrazia, neogiacobinismo,<br />

massoneria, emigrazione<br />

5. Napoleone all'Elba<br />

6. Il <strong>1815</strong> e la fine del regime napoleonico<br />

VII. L'ITALIA E IL SUO TERRITORIO<br />

1. I dipartimenti italiani annessi all'Impero<br />

a) Piemonte e Val d'Aosta<br />

Fonti e storiografia<br />

Opere generali<br />

Percorsi tematici<br />

Personaggi (in ordine alfabetico)<br />

La dimensione urbana<br />

b) Liguria<br />

Fonti e storiografia<br />

Opere generali<br />

Percorsi tematici<br />

Personaggi (in ordine alfabetico)<br />

La dimensione urbana<br />

2. La Seconda Cisalpina. La Repubblica Italiana<br />

(1802-1805). Il Regno d' Italia (1805-1814)<br />

Fonti e storiografia<br />

Opere generali<br />

Percorsi tematici<br />

Personaggi (in ordine alfabetico)<br />

La dimensione urbana lombarda<br />

Veneto, Friuli, Trentino, Istria e Dalmazia,<br />

Isole Jonie<br />

3. Gli Stati Parmensi<br />

4. La Toscana e il Regno d'Etruria<br />

Fonti e storiografia<br />

Opere generali<br />

Percorsi tematici<br />

Personaggi (in ordine alfabetico)<br />

La dimensione urbana<br />

5. Lo Stato della Chiesa<br />

Fonti e storiografia<br />

Opere generali<br />

a) La storia della Chiesa<br />

b) Lo Stato pontificio (Roma, Lazio, Legazioni poi<br />

dipartimenti)<br />

Percorsi tematici<br />

Personaggi (in ordine alfabetico)

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!