27.05.2013 Views

Elementi di qualità nel trasporto pubblico locale Documento descrittivo

Elementi di qualità nel trasporto pubblico locale Documento descrittivo

Elementi di qualità nel trasporto pubblico locale Documento descrittivo

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

A partire dal metano si può ottenere idrogeno<br />

CH 4+H2O = CO + 3H 2 + 205,1 kJ<br />

CH 4 + ½O 2 = CO + 2H 2 - 37,7 kJ<br />

CO + H 2O = CO 2 + H 2 – 41,9 kJ<br />

Vantaggi:<br />

- stoccaggio a bordo veicolo <strong>di</strong> un idrocarburo (meno pericoloso<br />

dell’idrogeno);<br />

- non vi è necessità <strong>di</strong> riconvertire le stazioni <strong>di</strong> rifornimento.<br />

Svantaggi:<br />

- presenza anche del reforming a bordo;<br />

- emissioni <strong>di</strong> CO2 (molto minore dell’equivalente a C.I.).<br />

In alternativa esistono le DMFC - Direct Methanol Fuel Cell<br />

(fuel cell che usano <strong>di</strong>rettamente metanolo)<br />

Anodo: CH 3OH + H 2O -> CO 2 + 6H + + 6e<br />

Catodo: (3/2)O 2 + 6H + + 6e - -> 3H 2O

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!