27.05.2013 Views

Elementi di qualità nel trasporto pubblico locale Documento descrittivo

Elementi di qualità nel trasporto pubblico locale Documento descrittivo

Elementi di qualità nel trasporto pubblico locale Documento descrittivo

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Il sistema APS (Alimentation Par le Sol) <strong>di</strong> Alstom consente al tram <strong>di</strong><br />

operare “wire-free”, ovvero senza catenaria superando problematiche<br />

tecniche (come gallerie a sagoma ridotta) o <strong>di</strong> impatto visivo (zone<br />

monumentali)<br />

La prima applicazione è stata realizzata a Bordeaux <strong>nel</strong> 2003 su 14 km<br />

rispetto ad una lunghezza totale della rete <strong>di</strong> 44 km.<br />

Una terza rotaia centrale, costituita<br />

da segmenti lunghi 8 metri, permette<br />

ad un pattino <strong>di</strong> captare la corrente<br />

elettrica necessaria alla propulsione<br />

del veicolo. Ogni segmento viene<br />

separato da sezioni isolate <strong>di</strong> 3 metri<br />

Ogni 22 merti è posto <strong>nel</strong> sottosuolo,<br />

un box <strong>di</strong> controllo deputato a porre<br />

in tensione i segmenti su cui si trova<br />

fisicamente il tram. Il controllo<br />

avviene me<strong>di</strong>ante <strong>di</strong>spositivi ra<strong>di</strong>o<br />

de<strong>di</strong>cati<br />

Bordeaux, fonte Alstom

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!