27.05.2013 Views

Elementi di qualità nel trasporto pubblico locale Documento descrittivo

Elementi di qualità nel trasporto pubblico locale Documento descrittivo

Elementi di qualità nel trasporto pubblico locale Documento descrittivo

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

La tranvia <strong>di</strong> Nizza si caratterizza per<br />

la peculiarità, in prossimità <strong>di</strong> Place<br />

Massena e Place Garibal<strong>di</strong>, <strong>di</strong><br />

attraversare aree <strong>di</strong> importante<br />

interesse architettonico in marcia<br />

autonoma, attraverso batterie che<br />

vengono ricaricate quando il tram è<br />

normalmente alimentato: in questa<br />

maniera, in tali sezioni del tracciato,<br />

non è necessaria la posa della linea<br />

aerea <strong>di</strong> contatto con relativi tiranti e<br />

pali <strong>di</strong> sostegno.<br />

La prima linea della tranvia <strong>di</strong> Nizza (T1, lunga 8,7 km con 21 fermate) è stata aperta al<br />

servizio il 24 novembre 2007 ed ha subito un incremento progressivo degli utenti, dato riferito<br />

ai giorni feriali, da 70.000 fino ai 90.000 <strong>nel</strong>l’arco <strong>di</strong> ciascuna giornata. Per tale motivo <strong>nel</strong><br />

2010 sono stati messi in servizio altri 8 tram portando la consistenza della flotta a 20 unità. Per<br />

far fronte alla domanda, ed in attesa dell’apertura delle altre due linee (T2 e T3), si è deciso <strong>di</strong><br />

allungare 15 unità aggiungendo una cassa motorizzata portando la <strong>di</strong>mensione da 33 metri a<br />

44 metri e conseguentemente la capienza <strong>di</strong> ciascuna vettura da 200 a 300 passeggeri. Ciò è<br />

stato reso possibile da un’accurata progettazione delle fermate (e dei capilinea), già realizzate<br />

<strong>di</strong> maggior lunghezza, e posizionando i punti <strong>di</strong> arresto coerentemente a tale opzione facendo sì<br />

che i veicoli non vadano mai ad occupare intersezioni stradali.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!