27.05.2013 Views

Elementi di qualità nel trasporto pubblico locale Documento descrittivo

Elementi di qualità nel trasporto pubblico locale Documento descrittivo

Elementi di qualità nel trasporto pubblico locale Documento descrittivo

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Periodo tra le due guerre mon<strong>di</strong>ali<br />

<strong>di</strong>ffusione dello scambio elettrico<br />

<strong>di</strong>ffusione dei tram a carrelli<br />

adozione <strong>di</strong>spositivi <strong>di</strong> sicurezza (blocco porte,<br />

uomo-morto, freni <strong>di</strong> emergenza a pattini, ecc)<br />

<strong>di</strong>ffusione configurazione “PETER WITT” (tram<br />

mono<strong>di</strong>rezionale, guidatore seduto, posto fisso<br />

del bigliettaio, porte specializzate salita-<strong>di</strong>scesa)<br />

introduzione standard “PCC” (avviatore<br />

automatico <strong>di</strong> marcia, freno elettro-pneumatico<br />

integrato, ruote elastiche, sospensioni idrauliche,<br />

carrozzeria portante, se<strong>di</strong>li confortevoli,<br />

modularità <strong>di</strong> costruzione)<br />

invenzione del tram snodato con giostra<br />

“Urbinati” (Roma -1938)<br />

<strong>di</strong>ffusione dei tram articolati tipo “due camere e<br />

cucina” SAN FRANCISCO<br />

INTENSO TRAFFICO TRANVIARIO, 1937

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!