27.05.2013 Views

Leggi pubblicazione - Liceo Statale Aprosio

Leggi pubblicazione - Liceo Statale Aprosio

Leggi pubblicazione - Liceo Statale Aprosio

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

PROGRAMMA DI ITALIANO<br />

Percorso n°1<br />

Manzoni e Leopardi: due intellettuali a confronto<br />

Giacomo Leopardi: gli anni della formazione. Dallo ZIBALDONE: La poetica del vago,<br />

dell’indefinito, del ricordo<br />

Il “sistema filosofico” leopardiano<br />

I CANTI: l’elaborazione<br />

Gli “idilli”: L’INFINITO<br />

LA SERA DEL DI’ DI FESTA<br />

Le OPERETTE MORALI. Elaborazione, contenuti, scelte stilistiche.<br />

DIALOGO DELLA NATURA E DI UN ISLANDESE<br />

CANTICO DEL GALLO SILVESTRE<br />

DIALOGO DI UN VENDOTORE DI ALMANACCHI …<br />

DIALOGO DI TRISTANO E DI UN AMICO<br />

I canti “pisano-recanatesi”<br />

A SILVIA<br />

LA QUIETE DOPO LA TEMPESTA<br />

IL SABATO DEL VILLAGGIO<br />

CANTO NOTTURNO DI UN PASTORE ERRANTE DELL’ASIA<br />

Il ciclo di Aspasia. A SE STESSO<br />

Il messaggio conclusivo: LA GINESTRA<br />

Alessandro Manzoni: la formazione. L’interesse per la storia.<br />

La poetica: la ricerca del “vero”. LA LETTERA A MONSIEUR CHAUVET<br />

LA LETTERA SUL ROMANTICISMO<br />

I tre “nodi storici”: le tragedie e il romanzo<br />

I “PROMESSI SPOSI”: la genesi del romanzo e le fasi della sua elaborazione. Dal FERMO<br />

E LUCIA all’edizione del 1840. L’ideologia sottesa al romanzo. Il rapporto<br />

storia/invenzione. Il “finale mancato”. Il problema della lingua.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!