27.05.2013 Views

LA CITTA' DEI MALATI, II VOL (1995) - Società Amici del Pensiero

LA CITTA' DEI MALATI, II VOL (1995) - Società Amici del Pensiero

LA CITTA' DEI MALATI, II VOL (1995) - Società Amici del Pensiero

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>del</strong>le possibili versioni di questa. Secondo le quattro classi in cui la<br />

distinguiamo: 1. psicopatologia precoce o “handicap” psichico, 2.<br />

nevrosi, 3. perversione, 4. psicosi.<br />

La tradizionale concezione (patologica) dei moti sessuali come mossi<br />

da “istintività” e “animalità” pensate come leggi di moto, è debitrice<br />

<strong>del</strong>l‟errore “la sessualità”. Le teorizzazioni gay più e meno recenti ne<br />

hanno tratto le debite conseguenze: ossia che la sessualità o<br />

“istintività” finisce (end) come sua ultima meta – ma non è meta cioè<br />

non comporta soddisfazione – nella perversione: che è la<br />

rigorizzazione, anche rigoristica fino alla brutalità, di quell‟aldiquà<br />

<strong>del</strong>la natura in cui consiste la psicopatologia. Preciso che la nevrosi<br />

non è affatto perversa: essa però guarda affascinata alla perversione<br />

(fascino non è piacere, né desiderio): perché manca di giudizio. <br />

[16] Rammentiamo qualcosa che la poca memoria d‟epoca ha spostato<br />

nell‟oblio: la prima metà <strong>del</strong> nostro secolo – e oltre: le ha fatto poi<br />

seguito l‟epoca contrassegnata dalla data “68” – è stata segnata, con<br />

conseguenze rilevanti per l‟intera umanità, dalla problematica detta<br />

“postrivoluzionaria”. <br />

[17] Fino al ridicolo, anche con variante sarcastica, <strong>del</strong>l‟aldilà come il<br />

“Ripassi!” <strong>del</strong>la storia. <br />

[18] La vita psichica come vita giuridica è il titolo <strong>del</strong> Seminario <strong>del</strong>la<br />

Scuola Pratica di Psicologia e Psicopatologia per l‟anno in corso.<br />

Noi individuiamo in Freud colui che ha posto le basi (“fondatore”<br />

andrebbe oltre il segno) di una giurisprudenza <strong>del</strong> corpo che abita (=<br />

“etica”) due distinte Città. <br />

[19] Ciò che inaugura (realmente e storicamente: non si tratta né di struttura<br />

né di mito) la crisi è quella mistificazione per cui alla corretta<br />

astrazione “L‟umanità”, genus umano inclusivo di uomo e donna,<br />

viene aggiunta l‟astrattezza di un‟indebita nuova astrazione, l‟“-ità”<br />

dei sessi: che deporta in sé, nella sua male-detta “sfera”, uomo e<br />

donna. Essa è già patologia, patologia <strong>del</strong> pensiero: di ogni pensiero,<br />

compreso quello che nelle trattazioni scolastiche figura<br />

nell‟espressione “Storia <strong>del</strong> pensiero” (filosofico, scientifico,...).<br />

Si tratta di patologia patogena, anche nel senso corrente e clinico <strong>del</strong>la<br />

parola. È il cavallo di Troia di ogni patogenesi. A Troia sono colpiti<br />

29

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!