28.05.2013 Views

LA PREISTORIA - Cortebue.it

LA PREISTORIA - Cortebue.it

LA PREISTORIA - Cortebue.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Particolare dei vetri dalla “tomba gentilizia” di<br />

Gravellona Toce (da I Leponti tra m<strong>it</strong>o e realtà)<br />

TERRITORIO, VIABILITÀ E POPO<strong>LA</strong>MENTO<br />

Con l’età romana si moltiplicano i r<strong>it</strong>rovamenti,<br />

in tutta l’Ossola. Essi testimoniano un<br />

incremento insediativo, diretta conseguenza<br />

della pax romana e dei suoi pos<strong>it</strong>ivi riflessi<br />

sull’economia locale, di cui è testimonianza di<br />

particolare rilievo la necropoli di Gravellona<br />

Toce, con alcune tombe ricche che<br />

documentano l’intens<strong>it</strong>à dei contatti<br />

commerciali che continuarono a svolgersi<br />

lungo l’asse viario ossolano. La frequentazione<br />

della via è confermata anche dai r<strong>it</strong>rovamenti<br />

di ab<strong>it</strong>ato effettuati, oltre che ancora a Gravellona, a Candoglia, s<strong>it</strong>o per il quale è stata<br />

ipotizzata una funzione di stazione di posta lungo il percorso verso il Sempione.<br />

È noto che i Romani prestarono particolare attenzione a migliorare e potenziare i<br />

collegamenti viari con final<strong>it</strong>à mil<strong>it</strong>ari ed economiche. La presenza romana dovette<br />

promuovere un miglioramento della viabil<strong>it</strong>à anche nel terr<strong>it</strong>orio ossolano. A Vogogna<br />

un’epigrafe, purtroppo molto compromessa, attesta interventi edilizi manutentivi su una<br />

strada effettuati nel 196 d.C. Questa tarda testimonianza conferma in maniera diretta<br />

l’esistenza di un percorso viario precedente, una strada romana dell’Ossola diretta verso i<br />

passi alpini e scand<strong>it</strong>a anche dalla distribuzione dei s<strong>it</strong>i archeologici.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!