28.05.2013 Views

LA PREISTORIA - Cortebue.it

LA PREISTORIA - Cortebue.it

LA PREISTORIA - Cortebue.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

MUSEI E ARCHIVI<br />

Per approfondire la conoscenza del Medioevo lungo la via del Sempione:<br />

MUSEO / ARCHIVIO ORARI E CONTATTI DESCRIZIONE<br />

Simplon-Dorf.<br />

Ecomuseo del Sempione<br />

Formazza.<br />

Casa Forte di Ponte<br />

Fraz. Ponte<br />

Vogogna.<br />

Castello<br />

Via al Castello<br />

Domodossola.<br />

Ist<strong>it</strong>uto della Car<strong>it</strong>à dei<br />

Padri Rosminiani<br />

Via Rosmini, 24<br />

Domodossola.<br />

Archivio delle antiche<br />

pergamene del Sacro<br />

Monte Calvario<br />

B.ta S.M.Calvario, 8<br />

Domodossola.<br />

Archivio delle pergamene<br />

di Oscellana<br />

Via Rosmini, 24<br />

Briga. Castello<br />

Archivio Stockalper<br />

Alte Simplonstrasse, 28<br />

Dal 16 giugno al 15 agosto lunedìdomenica<br />

13-17; dal 1 giugno al 15<br />

giugno e dal 16 al 30 ottobre<br />

mercoledì-domenica 13-17<br />

In altri periodi per gruppi e<br />

scolaresche apertura su richiesta<br />

+41 (0)27-97 88 086<br />

Per info:<br />

Uff. Turistico +39 (0)324-63 059<br />

Comune +39 (0)324-63 017<br />

Per info:<br />

Comune +39 (0)324-87 042<br />

Apertura a richiesta<br />

+39 (0)324-24 20 10<br />

Apertura a richiesta<br />

Per info: Riserva Naturale speciale<br />

del Sacro Monte Calvario<br />

+39 (0)324-241976<br />

www.archiviosmcalvario.<strong>it</strong><br />

Presso Collegio Rosmini<br />

Apertura su richiesta<br />

+39 (0)324-48 21 52<br />

Per info Uff. Turistico<br />

+39 (0)27-92 16 030<br />

Sala espos<strong>it</strong>iva con numerosi oggetti che<br />

documentano la cultura materiale dei walser al<br />

Sempione. Oltre agli oggetti esposti, se ne<br />

conservano molti altri nei magazzini (oltre 7000 –<br />

a disposizione il catalogo di dettaglio)<br />

Oggetti della cultura walser e mostre<br />

documentarie temporanee dedicate<br />

all’approfondimento di diversi aspetti della<br />

cultura walser tra Ossola e Canton Vallese<br />

Il castello di Vogogna è la fortificazione ossolana<br />

meglio conservata lungo la via del Sempione<br />

Piccola collezione di reperti tardo romani e<br />

medievali rinvenuti al Colle di Mattarella<br />

presso il Castello<br />

Raccolta di antiche pergamene ossolane<br />

databili tra il XIII e il XVII secolo, alcune relative<br />

a commerci e contatti lungo la via del Sempione<br />

Raccolta di antiche pergamene ossolane,<br />

alcune relative a commerci e contatti lungo la<br />

via del Sempione<br />

Raccolta di documentazione, tra cui il regesto di<br />

documenti sulle relazioni tra Ossola e Vallese e i<br />

fondi relativi al Sempione

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!