28.05.2013 Views

Il segreto dei Templari - Studio SIP.

Il segreto dei Templari - Studio SIP.

Il segreto dei Templari - Studio SIP.

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

d‟impronta catara ancora presenti in tuta l‟area del Mediteraneo e<br />

segnatamente nella Francia meridionale (nella quale approdarono<br />

precipitosamente scappando definitivamente dalle carneficine<br />

quotidiane per le quali erano stati molto bene ammaestrati), seppure<br />

molti storici concordano nel‟indicare la data del 124 come la fine<br />

quantunque „aparente‟ di codesta pericolosa eterodossia medievale,<br />

distrutta con un immane quanto abominevole versamento di sangue<br />

inocente, a perene detrimento del‟imagine di una Chiesa che si<br />

vuole fondata sul perdono e la mansuetudine di Cristo.<br />

Sembra dunque credibile l‟idea, certo ancora bisognosa di ulteriori<br />

approfondimenti storici, che i <strong>Templari</strong> fossero stati in sostanza<br />

profondamente gnostici, ciò che peraltro spiegherebe l‟acanimento<br />

persecutorio col quale la Chiesa e lo Stato francese si opposero alla loro<br />

prosecuzione istituzionale.<br />

Peraltro, appare parimenti pacifico il fatto che la Chiesa romana ha<br />

sempre equiparato lo gnosticismo ad una minaccia mortale alla sua<br />

esistenza e ragion d‟esere. Perché il Vaticano temete (e teme ancora)<br />

così atrocemente lo gnosticismo? Che rapporto vi era e vi è tra questa<br />

visione della Realtà con la Verità Rivelata da Gesù nel Vangelo? Non<br />

era Gesù, forse, anch‟egli gnostico, visto che dichiarava di non esere di<br />

questo mondo e di avere appreso tutto ciò che andava predicando da<br />

un‟Entità Sopranaturale, Dio, non comunque riferibile al conceto<br />

anodino che ne abbiamo? Quello di oggi e di sempre è davvero, di<br />

conseguenza, il Cristianesimo voluto da Gesù? Non mi pare, anche per il<br />

fatto incontrovertibile che il cattolicesimo ha fatto di tutto nel corso <strong>dei</strong><br />

secoli per tacere e soffocare aspetti rilevanti del pensiero di Cristo,<br />

presenti ad esempio in documenti ancora controversi quali per l‟apunto<br />

i famosi apocrifi scoperti a Nag-Hammadi nel‟alto Egito. È risaputo<br />

che gli gnostici erano pienamente convinti che la salvezza fosse un fatto<br />

esclusivamente inerente la sfera personale, nel senso che chiunque la<br />

può raggiungere attraverso uno sforzo intellettivo volto alla<br />

comprensione e quindi demolizione <strong>dei</strong> meccanismi che regolano il<br />

corso periglioso della vita umana. Per contro, la Chiesa propugna da<br />

sempre la tesi, ovvero la credenza, che essa vada invece ricercata<br />

fi<strong>dei</strong>sticamente nella certezza apodittica della divinità di Cristo e della<br />

sua morte e resurrezione come riscatto <strong>dei</strong> peccati ancestrali del genere<br />

umano, una visione che ha chiaramente il demerito di privare l‟uomo<br />

delle sue prerogative di sapersi da solo districare dal gravame colposo<br />

„originale‟, quantunque quest‟ultima enunciazione facia parte

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!