28.05.2013 Views

Il segreto dei Templari - Studio SIP.

Il segreto dei Templari - Studio SIP.

Il segreto dei Templari - Studio SIP.

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

l‟altro palesò subito le sue generalità dicendo di chiamarsi Vittorio<br />

Salteri, studioso di eresie medievali e specialmente di quela „presunta‟<br />

templare. Si complimentò vivamente col sottoscritto dichiarando di<br />

essere rimasto molto impressionato dai miei articoli sui <strong>Templari</strong>,<br />

pubblicazioni quanto mai penetranti e tempestive che cadevano appunto<br />

in un periodo di triste e deprimente appiattimento della religiosità<br />

popolare e di converso di quella accademico-istituzionale, e il cui<br />

profondo contenuto aveva atirato l‟attenzione del Direttore in persona<br />

del Circolo Esoterico „Nuove Frontiere delo Spirito‟, il dotor Antonio<br />

Vilagio, il quale tramite lui si felicitava <strong>dei</strong> miei indispensabili<br />

contributi all‟avanzamento dello Spirito e m‟invitava ad un coloquio a<br />

quatr‟ochi per discutere l‟eventualità di una mia partecipazione ad un<br />

progetto editoriale che aveva in animo di portare in porto, un progetto<br />

che prevedeva la pubblicazione di un inserto nel Mensile omonimo della<br />

predetta Associazione incentrato per la precisione sui misteri aleggianti<br />

nella cittadina del sud-francese di Rennes Le Chateau, teatro di foschi<br />

intrighi religiosi e tutora al centro del‟atenzione mondiale da quando il<br />

famoso parroco Berenger Sauniere si dice abbia scoperto a suo tempo<br />

documenti criptati che farebbero luce sul mistero di Gesù e della sua<br />

reale missione umana.<br />

Siccome era risaputo da tutti a Roma che ero un fine conoscitore della<br />

lingua e della storia francese, la scelta era caduta proprio su di me,<br />

specie perché il progetto prevedeva l‟invio in loco di uno studioso per<br />

avere notizie di prima mano dala sede di uno <strong>dei</strong> più grosi „segreti<br />

proibiti‟ dela storia umana.<br />

Io restai dapprima interdetto da questa allettante proposta, non<br />

conoscevo di persona né il dottor Vilagio, né tantomeno questo Salteri<br />

mai sentito nominare, pensai per un momento a mia moglie e ai miei<br />

amatisimi figli e mi parve di scorgere nel‟evenienza prospetatami una<br />

sorta di fine macchinazione per saggiare il grado di conoscenze da me<br />

raggiunto per poi magari usarle in un secondo tempo a mio discapito;<br />

ma poi mi disi che forse ero tropo sospetoso, vitima com‟ero dele<br />

tante vicissitudini sopra descritte, che il valore di un uomo si misura dal<br />

coraggio col quale sa affrontare la vita e che in ultima istanza quella<br />

poteva essere una ghiotta occasione per uscire dalla mia solitudine e per<br />

scocare l‟ultima più potente frecia dela mia faretra culturale contro<br />

un obiettivo tanto delicato quanto ambizioso... e così accettai. Mi fu<br />

pertanto indicato l‟indirizo preso cui recarmi e l‟indomani pomerigio<br />

verso le dicioto, come patuito, mi presentai puntuale al‟apuntamento.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!