28.05.2013 Views

Il segreto dei Templari - Studio SIP.

Il segreto dei Templari - Studio SIP.

Il segreto dei Templari - Studio SIP.

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

arbaramente trucidato per cause tuttora nebulose), ad un certo punto si<br />

mise a scavare nel cimitero della cittadina, scoprendo infine la lapide di<br />

una certa Marie de Negre d‟Ables, morta il 17 Gennaio del 1781, nella<br />

quale si dice vi fose incisa l‟oscura perifrasi in codice: Et in Arcadia<br />

ego; criptogramma che, come sappiamo, compare nel già citato quadro<br />

del pitore seicentesco Pousin (i Pastori d‟Arcadia), dove sono<br />

rappresentati appunto alcuni pastori intenti ad osservare<br />

meticolosamente la stessa scritta posta su una tomba misteriosa, con<br />

sullo sfondo un paesaggio che ricorda seppure vagamente quello di<br />

Rennes Le Chateau.<br />

La frase è tutora al centro del‟atenzione mondiale e alcuni si<br />

spingono ad affermare che, decifrata nella maniera giusta, potrebbe dare<br />

come risultato una Terribile Indicazione, specie se consideriamo che<br />

dopo il pronome „ego‟ qualcuno ritiene fose omeso di proposito il<br />

verbo latino ala prima persona singolare „sum‟ e pertanto la locuzione<br />

potrebbe essere tradotta nel modo seguente: Ed io sono in Arcadia.<br />

Chi è e dove si trova l‟uomo misterioso cui si fa riferimento?<br />

È un quesito che da secoli toglie il sonno agli occultisti.<br />

Vi è poi la questione del termine „Arcadia‟. Secondo<br />

un‟interpretazione mitica, questa parola aluderebe al Regno Perduto<br />

dela Felicità e del‟Imortalità, ma nel caso specifico alcuni ricercatori<br />

sostengono l‟ipotesi che esa vada anagramata overo troncata in due<br />

(Arca Dei-Dia), dalla cui operazione conseguirebbe una dizione a dir<br />

poco sconvolgente che per un senso di pudore superstizioso tralascio di<br />

tradurre in italiano. Diversi appassionati di questa vicenda, poi, mettono<br />

il tuto in relazione ad un detaglio di un‟altra dele pergamene ritrovate<br />

da Sauniere, dove si acena ad un‟oscura chiave 681 e intendono<br />

questa cifra come l‟indicazione criptata del‟altitudine della vetta di un<br />

rilievo montuoso non lontano da Rennes Le Chateau, un sito che<br />

celerebe da secoli l‟ultima dimora del Personagio sotinteso nel<br />

pronome „ego‟.<br />

Strano ma vero, al‟improviso Sauniere diventò richisimo, prese a<br />

spendere somme considerevoli che nessuno a quel tempo poteva<br />

permettersi; evidentemente qualcuno, con queste somme di denaro<br />

elargitegli in incognito, cercava di porre un freno alla sua frenesia<br />

investigativa, pressione che in parte venne accolta, sebbene poi,<br />

continuando nella restaurazione e modernizzazione della Chiesa di<br />

Maria Maddalena, il prete abbia lasciato <strong>dei</strong> segnali simbolici quasi a<br />

sugerire un percorso per giungere ala scoperta di „qualcosa‟ di<br />

altamente sensazionale.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!