28.05.2013 Views

Il segreto dei Templari - Studio SIP.

Il segreto dei Templari - Studio SIP.

Il segreto dei Templari - Studio SIP.

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Le Chateau un simile seppur bellissimo Stemma, al ché il mio<br />

interlocutore si lasciò prendere da una considerazione che non fece altro<br />

che aumentare i miei crescenti turbamenti: «Non faccia domande di<br />

questo genere, mai e poi mai le avrei risposto, ma la sua onestà mi è<br />

stata garantita da un mio carissimo amico, al quale sono peraltro legato<br />

da parentela. Posso pertanto dirle qualcosa, ma non si attenda chissà<br />

quali rivelazioni. Penso in sostanza che questo Simbolo sia stato scelto<br />

ad indicare la Salvaguardia di un Equilibrio che a nessuno deve essere<br />

permesso di mettere in discussione. Ma adesso, se non le dispiace, ho un<br />

appuntamento importante al Consiglio Comunale, se vuole può anche<br />

tornare domani.» e così dicendo ci salutammo per la verità un pò<br />

freddamente.<br />

Lasciato il Sindaco, m‟incaminai a paso svelto verso la non lontana<br />

Chiesa di Maria Maddalena.<br />

Non appena vi giunsi nei pressi, forse avvertito dal Sindaco, trovai ad<br />

attendermi il parroco in persona, un certo Gerard Poyod, un tipo<br />

alquanto sveglio e colloquiale che mi ricevette letteralmente a braccia<br />

aperte, dandomi un caloroso benvenuto.<br />

Sul portale d‟ingreso campegiava la celebre scrita: Terribilis est<br />

locus iste. Chiesi subito a Poyod il significato profondo di questa<br />

intestazione e l‟altro rispose alusivo che ci sono cose terribili a questo<br />

mondo che è meglio lasciare stare.<br />

Subito dopo ci accolse il Diavolo Asmodeo che sorregge<br />

l‟acquasantiera, con sopra quatro angeli intenti a pregare, il tuto<br />

sormontato da una grande croce nuda senza l‟efige di Gesù.<br />

Restai per lunghi minuti ad osservare questo strano gruppo scultoreo,<br />

allorché udii il parroco invitarmi a visitare il resto della Chiesa. Era<br />

come un consiglio a sorvolare, o almeno così lo intesi. Feci quindi finta<br />

di non capire la sua richiesta e restai a fissare Asmodeo e il suo ghigno<br />

satanico.<br />

«Lei mi sembra oltremodo preso da questa scultura; ritiene forse di<br />

scorgervi qualche messaggio cifrato?» «No» risposi apparentemente<br />

disincantato «vi scorgo soltanto una contraddizione in termini; ritengo<br />

infatti che in una Chiesa cristiana non si dovrebbe trovare, accanto ad un<br />

simbolo sacro come l‟acquasantiera, la personificazione sepure<br />

scultorea del Male.»<br />

La mia risposta dovette sembrare al prelato alquanto sorprendente,<br />

poiché, dopo un‟espresione di meraviglia, afermò che la mia<br />

considerazione era andata forse fuori tema. Ad ogni modo, intrecciando<br />

le dita sul petto, continuò: «Lei vuole che le risponda francamente, non

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!