28.05.2013 Views

download tesi - MobiLab

download tesi - MobiLab

download tesi - MobiLab

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Analisi delle prestazioni delle principali soluzioni<br />

per servizi publish/subscribe<br />

quei dettagli utili all‟uso del servizio devono essere resi pubblici. La semantica del<br />

servizio deve essere, direttamente o indirettamente, inserita in questa descrizione.<br />

Granulare: I servizi tendono ad usare poche operazioni con messaggi relativamente<br />

grandi e complessi.<br />

Orientato alla rete: I servizi tendono ad essere utilizzati attraverso una rete, anche se<br />

non è un requisito assoluto.<br />

Indipendente dalla piattaforma: I messaggi sono inviati in un formato standard<br />

indipendentemente dalla piattaforma utilizzata.<br />

1.2.1 Enterprise Service Bus<br />

Un Enterprise Service Bus (ESB) è un'infrastruttura software che fornisce servizi di<br />

supporto ad architetture SOA complesse. Un ESB si basa su sistemi disparati, interconnessi<br />

con tecnologie eterogenee, e fornisce in maniera consistente servizi di orchestration,<br />

sicurezza, messaggistica, routing intelligente e trasformazioni, agendo come una dorsale<br />

attraverso la quale viaggiano servizi software e componenti applicativi. Un ESB si<br />

contraddistingue come soluzione migliorativa, rispetto ad altre più classiche di tipo SOA<br />

oriented, in quanto ad esso sono delegati i servizi comuni, denominati core service<br />

(Security, tracking, routing etc..), che andrebbero altrimenti realizzati.<br />

1.2.2 Event – Driven Architecture<br />

Event-driven architecture (EDA) è un paradigma di architettura sofware per la produzione,<br />

gestione, utilizzo e reazione agli eventi.<br />

Per evento s‟intende “una significativa modifica allo stato”. Ad esempio quando un<br />

acquirente compra una macchina, il suo stato cambia in “venduta”. Il sistema di gestione<br />

del venditore può trattare questo cambio di stato come un evento da raccogliere, segnalare<br />

e far processare da varie applicazioni a corredo dell‟architettura.<br />

Questo paradigma architetturale può essere applicato nella specifica e implementazione di<br />

applicazioni e sistemi che trasmettono eventi attraverso componenti software fortemente<br />

13

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!