28.05.2013 Views

download tesi - MobiLab

download tesi - MobiLab

download tesi - MobiLab

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Analisi delle prestazioni delle principali soluzioni<br />

per servizi publish/subscribe<br />

sorgente o della destinazione. La politica di OWNERSHIP consente di controllare il<br />

numero di scrittori permessi per un dato topic. Se configurato come esclusivo si<br />

indica che il topic può essere posseduto e quindi scritto da un singolo scrittore. E'<br />

possibile inoltre associare una nuova politica, detta OWNER-SHIP STRENGTH<br />

che consente di associare un valore numerico di forza ad ogni scrittore, in questo<br />

caso il topic è posseduto da colui che ha un valore di owneship strength più alto. Un<br />

valore di OWNERSHIP STRENGTH è shared, con questo valore si possono avere<br />

più scrittori che sovrascrivono un topic. I vari cambiamenti devono essere ordinati in<br />

accordo al valore settato nella politica di DESTINATION ORDER [2] [3].<br />

Oltre alle politiche appena definite il DDS fornisce alcuni modi per definire e distribuire<br />

informazioni di bootstrapping, tramite il significato di USER DATA, TOPIC DATA e<br />

GROUP DATA.<br />

La USER DATA permette all‟applicazione di associare informazioni aggiuntive<br />

all‟oggetto entità creato, tale informazione può essere utilizzata dalle applicazioni remote<br />

per uno scopo apposito, ad esempio attribuire credenziali di sicurezza.<br />

Il TOPIC DATA consente di aggiungere informazioni aggiuntive ad un topic creato, tale<br />

informazione può essere prelevata da applicazioni remote.<br />

Il GROUP DATA associa informazioni aggiuntive al Publisher e Subscriber creati, tale<br />

valore è disponibile alle applicazioni nelle entità DataReader e DataWriter, tale valore<br />

viene propagato tramite il topic creato.<br />

Un‟altra politica di QoS prevista è la LIVELINESS, la quale consente di settare i<br />

parametri utilizzati nella determinazione di entità considerate “vive”. Questa politica ha<br />

molti settaggi per consentire una modellazione più consona per le possibili situazioni. Il<br />

settaggio AUTOMATIC consente di determinare i fallimenti al livello di processo ma non<br />

determina i fallimenti a livello logico di processo, questa modalità richiede poco<br />

overheard. Il settagio MANUAL consente di determinare fallimenti logici, richiede<br />

l‟esecuzione dell‟operazione di ASSERT-LIVENESS.<br />

29

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!