28.05.2013 Views

download tesi - MobiLab

download tesi - MobiLab

download tesi - MobiLab

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Analisi delle prestazioni delle principali soluzioni<br />

per servizi publish/subscribe<br />

Broker Overlay: I broker server formano una rete di overlay comunicante con i protocolli<br />

di network. Un client che intende connettersi e partecipare alla comunicazione può<br />

accedere al sistema tramite un qualsiasi broker, che in genere memorizza solo un<br />

sottoinsieme delle sottoscrizioni. Le connessioni sono puramente logiche e astratte,<br />

quindi una broker network è statica. La broker network può essere: gerarchica e flat.<br />

Nel primo caso i punti d‟accesso dei publisher risiedono alla radice e quelli dei<br />

subscriber alle foglie (o viceversa) e gli eventi viaggiano solo attraverso i livelli<br />

interessati [12] [13]; nel secondo caso invece non ci sono limitazioni alla connessione,<br />

il che, ha il vantaggio di non sovraccaricare i nodi radice [14].<br />

Peer-to-peer Structured Overlay: Una overlay network peer-to-peer structured è una<br />

rete di livello applicazione composta da un insieme di nodi che si autogestiscono,<br />

formanti un grafo strutturato su uno spazio di chiavi virtuali, dove ad ogni chiave è<br />

associato un nodo. La presenza di questa struttura delle chiavi imposta al grafo,<br />

permette l‟efficiente rilevazione dei partecipanti e dei dati da trasmettere, nonché la<br />

comunicazione attraverso i nodi. Il fatto che la overlay sia strutturata garantisce<br />

quindi che vi sia sempre corrispondenza tra un qualsiasi indirizzo ed un nodo attivo<br />

anche in presenza di nodi che entrano ed escono dalla rete e di guasti sui nodi [20]<br />

[21] [22].<br />

Peer-to-peer Unstructured Overlay: La rete si sforza di organizzare i nodi in una<br />

struttura gerarchica o flat in un piccolo raggio di copertura di rete, contro guasti dei<br />

nodi e frequenza di ingresso/uscita di nodi.Non si suppone che i nodi siano server<br />

dedicati, ma possono includere anche workstations, portatili, dispositivi mobili, ed<br />

essi possono agire sia come client che come parte del pub/sub system. I nodi sono in<br />

grado di autogestirsi. Poiché non vi è una struttura, per reperire i nodi ed i dati esse<br />

sfruttano tecniche di flooding, gossiping o cammini casuali attraverso il grafo per<br />

diffondere e ricevere informazioni associate ai nodi. Il vantaggio risiede nella facilità<br />

con cui vengono gestiti i “join” e “leave” (unione e rilascio) dei nodi. In ogni caso, a<br />

differenza delle reti strutturate, non vi è garanzia che ad ogni indirizzo sia associato<br />

19

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!