28.05.2013 Views

download tesi - MobiLab

download tesi - MobiLab

download tesi - MobiLab

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Analisi delle prestazioni delle principali soluzioni<br />

per servizi publish/subscribe<br />

Conferme che i comandi saranno eseguiti: Affinchè un peer abbia la capacità di<br />

scartare lo stato in relazione ad un comando, esso deve avere la garanzia che il<br />

comando sia stato eseguito, o che la sua consegna è stata conservata per un tempo<br />

deciso a priori. In pratica ci sono due tipi di messaggi che si può desiderare di<br />

inviare attraverso un sistema di messaggistica: Messaggi durevoli e messaggi<br />

transitori. Per un messaggio transitorio, il contratto generale tra applicazione e<br />

sistema di messaggistica e che i messaggi possono essere persi se il sistema di<br />

messaggistica stesso perde stati transitori. Per un messaggio durevole, invece, il<br />

sistema deve dare la garanzia che il messaggio sarà conservato nella memoria più<br />

durevole disponibile. Il layer session gestisce l‟invio e la ricezione delle conferme;<br />

questo permette di tenere sotto controllo gli stati in caso di fallimenti.<br />

Re-invii e Recuperi: Il layer session offre i tools necessari per identificare i<br />

comandi che sono “in dubbio” o “sospesi” per un fallimento e di replicarli per<br />

ridurre il rischio di un‟accidentale consegna duplicata.<br />

Il layer Session opera sopra la sottostante infrastruttura di rete. Session richiede che il layer<br />

sottostante offra le seguenti funzionalità:<br />

Consegna ordinata, cioè nessun sorpasso tra pacchetti.<br />

Trasmissioni atomiche di unità di controllo e dati.<br />

Rilevamento dei fallimenti della rete.<br />

2.8.3 Il layer di trasporto (Transport layer)<br />

Questo è il layer più basso che si occupa di preparare i messaggi ad essere trasmessi sulla<br />

rete. Il numero di port standard di AMQP è stato assegnato da IANA ed è 5672 per TCP,<br />

UDP e SCTP. Prima di inviare un qualunque frame su una connessione, ogni peer deve<br />

iniziare mandando un header di protocollo che indichi la versione del protocollo usata<br />

sulla connessione. Tale header è costituito da una sequenza di 8-ottetti come mostrato in<br />

figura [51]:<br />

67

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!