28.05.2013 Views

download tesi - MobiLab

download tesi - MobiLab

download tesi - MobiLab

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Figura 2.1 Schema concettuale del DCPS<br />

Analisi delle prestazioni delle principali soluzioni<br />

per servizi publish/subscribe<br />

Il Publisher ed il DataWriter risiedono nel mittente, mentre Subscriber e Data Reader<br />

risiedono nel ricevente. Un Publisher è responsabile della distribuzione dei dati, egli può<br />

pubblicare dati di diverso tipo. Un DataWriter è l‟oggetto dell‟applicazione usato dal<br />

publisher per comunicare l‟esistenza di una nuova istanza di dato per uno specifico tipo di<br />

dato, ed è associato ad un singolo tipo di dato [2] [3].<br />

Un Subscriber è l‟oggetto responsabile della ricezione di dati pubblicati, e della fornitura<br />

di tale dato alle applicazioni interessate, si possono ricevere vari tipi di dati, rispettando le<br />

QoS richieste. Per accedere ai dati ricevuti l‟applicazione usa il modulo DataReader<br />

collegato alla sottoscrizione del dato, con tale modulo si esprime l‟interesse<br />

dell‟applicazione nei confronti dei dati relativi al DataReader [2] [3].<br />

Il Topic è un oggetto concettuale che si interpone tra le pubblicazioni (oggetti<br />

DataWriter) e le sottoscrizioni (oggetti DataReader), con l‟obbiettivo di creare<br />

un‟associazione tra un nome (unico nel sistema), un tipo di dato e le QoS associate al dato<br />

stesso. La definizione del tipo di dato deve fornire le informazioni necessarie per il servizio<br />

di gestione dei dati, come serializzazione e deserializzazione del dato in uno adatto alla<br />

trasmissione. La definizione può essere fatta per mezzo di un linguaggio testuale oppure<br />

31

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!