28.05.2013 Views

download tesi - MobiLab

download tesi - MobiLab

download tesi - MobiLab

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Analisi delle prestazioni delle principali soluzioni<br />

per servizi publish/subscribe<br />

Durable message delivery: C'è una intestazione di ogni messaggio in cui vengono<br />

specificate le proprietà del messaggio, uno di questi è la durata. Messaggi che vengono<br />

contrassegnati come durevoli e pubblicati in una coda lunga sarà sicuro memorizzato.<br />

Messaggio Durable sopravviverà il riavvio del broker o cluster.<br />

Federation (Hub-spoke, Trees, graphs): Come AMQP è simmetrica per le<br />

comunicazioni peer-to-peer tutti i building block sono in atto per la creazione di reti di<br />

intermediari. Il C+ + broker ti permette di collegare il broker insieme usando 'qpid-route' e<br />

quindi creare collegamenti tra i broker staticamente o con percorsi dinamici. Questo<br />

permette di avere un messaggio da pubblicare su un broker ed essere consumato da un altro<br />

broker nella rete federata di broker. Questa funzione è ideale per creare data-center, o<br />

isolare la rete consente<br />

2.9 Confronto delle soluzioni middleware<br />

Il crescente interesse in ambito commerciale per le applicazioni che permettono una<br />

distribuzione delle informazioni su sistemi distribuiti in LAN, in grado di fornire soluzioni<br />

scalabili per sistemi real-time ha portato alla creazione di diversi prodotti software.<br />

L‟unico modello di comunicazione in grado di essere scalabile è il modello<br />

Publish/Subscriber, per adattare tale modello alle applicazioni real-time è stato sviluppato<br />

un protocollo di comunicazione noto come RTPS (Real-Time Publish/Subscribe). Questo<br />

protocollo non è in grado di fornire una comunicazione che implementi molte qualità del<br />

servizio, è in grado di fornire un controllo sulle risorse utilizzate nella comunicazione, è<br />

tollerante ai fallimenti e permette di controllare il livello di affidabilità del protocollo<br />

implementato. Vista la difficoltà nel produrre software che implementi molte qualità del<br />

servizio offerto, l‟OMG (Object Management Group) ha deciso di creare uno standard in<br />

grado di garantire un modello di comunicazione di tipo Publish/Subscriber in cui lo<br />

scambio di informazione è di tipo Data-Centric con un‟insieme ampio di qualità del<br />

servizio supportate. Questo standard è stato adottato da molte aziende. L‟attuale interesse<br />

73

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!